Home Blog Pagina 2227

The Mentalist 7: anticipazioni su Cho, Jane e Lisbon

0

Manca ancora un po’ al ritorno di The Mentalist 7, l’atteso settimo ciclo di episodi della serie televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano della FOX. Ebbene in attesa del ritorno oggi vi sveliamo alcune anticipazioni che riguardano i rapporti tra Cho, Jane e Lisbon.

LEGGI ANCHE: The Mentalist 7×01: foto, titolo e anticipazioni

LEGGI ANCHE: The Mentalist 7: altri due fratelli in arrivo per Lisbon

In The Mentalist 7, Cho ed altri colleghi potrebbero rimanerci male per il fatto che Jane e Lisbon abbiano tenuto nascosta la loro relazione ed in particolare qualcuno non reagirà bene. Cho potrebbe avere delle reazioni non propriamente eleganti.

The Mentalist 7The Mentalist è una serie televisiva statunitense creata da Bruno Heller e prodotta dal 2008. La serie viene trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da CBS dal 23 settembre 2008. In lingua italiana, la messa in onda si divide tra quella in Italia, sui canali Mediaset, e quella in Svizzera, su RSI LA1, entrambe dal 2009.

Patrick Jane è consulente al California Bureau of Investigation (CBI), dove aiuta la squadra investigativa coordinata da Teresa Lisbon e formata da Kimball Cho, Wayne Rigsby e Grace Van Pelt usando il suo particolare talento di mentalista. La sua dote gli permette di notare ogni piccolo dettaglio, ogni sfuggevole particolare all’apparenza inutile, che per Patrick diventa un prezioso tassello del puzzle che lo porterà a risolvere caso dopo caso. Il suo talento, però, non gli ha sempre portato solo successi. Ha un passato segnato da una tragedia, causata dalla spavalderia nello sfruttare la sua dote fingendosi sensitivo, che ha provocato le ire di John il Rosso, un assassino seriale che ha sterminato la sua famiglia provocandogli un crollo psicologico. Proprio a causa sua si noterà il lato oscuro di Patrick, persona apparentemente solare e serena, ma nel profondo turbata e desiderosa di vendicare la sua famiglia.

Grey’s Anatomy 11: anticipazioni su Amelia e Derek

0

Cresce l’attesa per i nuovi episodi di Grey’s Anatomy 11, undicesimo ciclo di puntate della serie televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano della ABC. Ebbene oggi nell’attesa vi svegliamo alcune anticipazioni su Amelia e Derek

Grey’s Anatomy, la relazione tra Amelia e Derek non migliorerà nelle ultime puntate dato che la donna riuscirà a perdonarlo, ma per dimenticare sembra che avrà bisogno di parecchio tempo.

LEGGI ANCHE: Grey’s Anatomy 11: anticipazioni su Callie e Arizona

LEGGI ANCHE: Grey’s Anatomy 11: anticipazioni sulla scoperta di Alex

Grey’s Anatomy 11Grey’s Anatomy è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di Grey’s Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray’s Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace è invece il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei singoli episodi sono invece anche i titoli di una o più canzoni.

Inizialmente partita come una serie in midseasonGrey’s Anatomy ha ben presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è considerata una delle serie TV che hanno riportato al successo ilnetwork televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno spin-off, Private Practice, di cui è protagonista Kate Walsh nel ruolo diAddison Montgomery. Un adattamento della serie in versione soap opera, intitolato A Corazón Abierto, è andato in onda in Colombia dal 26 maggio 2010.

La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua italiana la serie viene trasmessa in Italia in prima visione dal canale satellitare Fox Life, e in chiaro da Italia 1 (fino alla settima stagione) e da LA7 (dall’ottava stagione); in Svizzera è invece trasmessa daRSI LA1.

Criminal Minds 10×08: anticipazioni e promo

0

Si intitola The Boys of Sudworth Place , Criminal Minds 10×08, l’ottavo episodio della decima stagione della serie televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano della CBS.

http://youtu.be/0Efpav5mEkE

Criminal-Minds-10x08In Criminal Minds 10×08 quando un avvocato di primo piano scompare a Boston, la BAU dissotterra segreti nascosti nel suo passato che potrebbero chiarire le ragioni della sua scomparsa, e magari portare al colpevole.

American Horror Story 4×07: anticipazioni e promo

0

Si intitola Test of Strength , American Horror Story 4×07, la settima puntata dell’atteso quarto ciclo di episodi della serie di enorme successo creata da Ryan Murphy e trasmessa dal network americano FX.

In American Horror Story 4×07 Le donne del Freak Show manifestano contro Dell dopo il suo ultimo atto di violenza. Uno strano incontro con Dandy solleva il sospetto di Jimmy sugli omicidi dei pagliacci.

American Horror Story Freak Show 4x07American Horror Story Freak Show – Ambientata nel 1950 a Jupiter, in Florida, la stagione vedrà Jessica Lange, nel ruolo di un’ex patriota tedesca, gestire uno degli ultimi spettacoli freak show negli Stati Uniti. Il gruppo di suoi stravaganti artisti, salvati dalla donna, farà qualsiasi cosa pur di mantenere attiva la propria attività.

American Horror Story è una serie televisiva statunitense di genere horror trasmessa dal 5 ottobre 2011 sulla rete via cavo FX. Richiamando caratteristiche delle serie antologiche, la fiction venne concepita in modo che ogni stagione avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo debutto, la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla critica e un ottimo riscontro di pubblico; la première risultò la più vista di sempre sulla rete FX. In Italia il primo episodio è stato distribuito dal 31 ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale televisivo della piattaforma pay satellitare Sky, che trasmette la serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione viene trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.

La serie è ideata da Ryan Murphy e Brad Falchuk. I due iniziarono a lavorare alla sceneggiatura già da prima dell’avvio della produzione di Glee, serie televisiva da loro prodotta dal 2009. Il loro progetto ottenne il semaforo verde il 17 febbraio 2011, giorno in cui la rete via cavo FX annunciò di aver ordinato un episodio pilota che sarebbe stato prodotto nella successiva primavera dalla 20th Century Fox Television. Ryan Murphy e Brad Falchuk, il primo anche regista del pilot, figurano anche come produttori esecutivi insieme a Dante Di Loreto. I dettagli del progetto non vennero rivelati per tutta la fase di produzione. I produttori, infatti, vollero mantenere riserbo sui contenuti in modo da far crescere l’attesa in vista del debutto della serie, rendendo note nel frattempo solo poche e generiche informazioni. Tra queste, gli autori spiegarono di voler sviluppare una trama diversa tra una stagione e l’altra, con differenti personaggi e interpreti.

Modern Family 6×08: anticipazioni e foto

0

Modern-Family-6x08Si intitola Three Turkeys , Modern Family 6×08 ’ottavo episodio della sesta stagione di Modern Family, serie trasmessa dal network americano della CBS.

In Modern Family 6×08 Phil (Ty Burrell) si occupa del Ringraziamento e nomina Luke come suo vice-chef, ma Claire (Julei Bowen) – segretamente – prepara un altro tacchino visto che non si che non crede che riescano a portare a termine il lavoro. Nel frattempo, i piani per le vacanze di Jay (Ed O’Neill) e Gloria (Sofia Vergara) falliscono, i due si pentono per non averlo detto  a nessuno, mentre Cameron
(Eric Stonestreet) trova un’idea bizzarra per fare indossare a Lily un vestito elegante.

The Goldbergs 2×07: anticipazioni e foto

0

Si intitola A Goldberg Thanksgiving, The Goldbergs 2×07, la settima puntata della seconda stagione della serie televisiva The Goldbergs, che andrà in onda sul network americano ABC.

The-Goldbergs-2x07-2In The Goldbergs 2×07 Erica fa una scommessa con Beverly ed entrambe partecipano ad una sessione in palestra con della musica Jazz e quando Erica vince la scommessa e chiede di trascorrere fuori il giorno del Ringraziamento, Beverly dovrà trovare un modo per riavere la sua bambina in occasione della festa; intanto, zio Marvin si presenta dai Goldberg per la visita annuale ed il suo legame con Adam fa ingelosire Murray.

Chicago PD 2×08: anticipazioni e promo

0
Chicago PD 2×08: anticipazioni e promo

Si intitola Assignment of the Year, Chicago PD 2×08, l’ottava puntata dell’atteso secondo ciclo di episodi della serie televisiva Chicago PD trasmessa dal network americano della NBC.

In Chicago PD 2×08 L’intelligence lavora a un caso di un ricco commerciante di diamanti morto durante il turno di Antonio. Mentre Antonio ì continua il suo lavoro con Asher e Layla, Asher viene ucciso. Voight e Olinsky si assicurano che Antonio venga coperto. Mentre lavorano a un caso, Halstead e Lindsay vanno in missione in un posto molto particolare. Kot si presenta per chiedere a Lindsay una risposta.

Nashville 3×08: anticipazioni e promo

0

Si intitola You’re Lookin’ at Country, Nashville 3×08, l’ottava puntata dell’atteso terzo ciclo di episodi della serie televisiva trasmessa dal network americano della ABC.

Nashville-3x08In Nashville 3×08 in occasione della serata più importante dell’anno per la musica country, ovvero la quarantottesima edizione dei CMA Awards a Nashville, Rayna e Luke devono affrontare una discussione riguardante l’accordo prematrimoniale, Avery presenterà Juliette ai genitori, giunti in città per la nomination del figlio e la situazione non sarà piacevole, la relazione fra Gunnar e Zoey viene messa alla prova e Scarlett guarda l’evento da casa.

Arrow 3×07: anticipazioni e promo

0

Si intitola Draw Back Your Bow, Arrow 3×07, la settima puntata dell’atteso terzo ciclo di episodi della serie televisiva di enorme successo trasmessa dal network americano della The CW.

LEGGI ANCHE: Arrow 3: Promo dell’episodio Crossover con The Flash

LEGGI ANCHE: Arrow 3: nuovo cattivo in arrivo nel crossover con Flash

[nggallery id=1092]

In Arrow 3×07 Arrow dovrà fermare Carrie Cutter, una serial killer ossessionata dal vigilante convinta che quest’ultimo sia il suo grande amore e per attirare la sua attenzione continua ad ammazzare persone innocenti; nel frattempo, Ray chiede a Felicity di uscire con lei e Thea conosce Chase, un DJ talentuoso che si presenta al locale dove la ragazza lavora per ottenere un posto di lavorlo e fra i due è subito attrazione reciproca.

Arrow 3x07-2Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali. 

The 100 2×05: anticipazioni e promo

0

Si intitola Human Trials, The 100 2×05, la quinta puntata del seconco ciclo di episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della The CW.

The-100-2x05In The 100 2×05 Kane accetta l’incarico di partire in missione per stipulare un accordo di pace con i Grounders, Jasper accetta di prender parte ad uno strano esperimento, Lincoln sperimenta il dolore, il presidente Dante Wallace mette il suo popolo in allerta ed infine la ricerca di Finn, che cerca con tutte le forze di riunirsi con Clarke, prende una svolta violenta.

Jared Leto è Joker in una nuova inquietante fan-art

0

Non è ancora ufficialmente il nuovo Joker, eppure gli web sembra aver preso già la sua decisione. Jared Leto potrebbe davvero prendere parte al film sulla Suicide Squad nei panni della nemesi di Batman che ha avut i volti cinematografici di Jack Nicholson e Heath Ledger.

Leggi anche: Suicide Squad: Jai Courteney sarà Deadshot?

Leggi anche: Suicide Squad rivelati i ruoli di Tom Hardy, Will Smith e Margot Robbie

Intanto gli artisti si sbizzarriscono, ed oggi vi mostriamo una nuova inquietante fan-art che vede il frontman dei 30 Seconds to Mars truccato a puntino come il Joker. Che ve ne pare?

Leggi anche: Jon Bernthal: da The Walking Dead e Suicide Squad?

Leggi anche: Suicide Squad: Jared Leto sarà il nuovo Joker?

Jared Leto Joker

Quando circolò il primo rumor in merito alla sua partecipazione al film della Warner Bros nei panni di Joker, Jared Leto dichiarò: “Ho interessi nel progetto. Sono davvero eccitato per quello che sta accadendo. Ci sono opportunità incredibili e sono molto grato per ognuno di esse. Sto guardando avanti per fare di nuovo un film adesso che il tour è finito. Sarà un 2015 molto eccitante.” Jared Leto ha poi aggiunto: “Ho giurato di tenere la bocca chiusa, ma penso che molto presto ci sarà qualcosa di cui parlare. Sicuramente.”

Suicide Squad: nuovi dettagli dal film

0

Mentre gli attori stanno finalizzando gli accordi contrattuali per entrare ufficialmente a far parte del cast di Suicide Squad, emergono altri dettagli sul film. Secondo Global News, la Warner Bros e il regista David Ayer cominceranno le riprese principali del film a metà aprile 2015, con le previsione di terminarle ad agosto dello stesso anno. La produzione si svolgerà presso i Pinewood Toronto Studios in Canada, oltre a spostarsi in altre location in giro per la città di Toronto.

Leggi anche: Suicide Squad: Jai Courteney sarà Deadshot?

Leggi anche: Suicide Squad rivelati i ruoli di Tom Hardy, Will Smith e Margot Robbie

Per cercare di depistare i curiosi, il film avrà un finto titolo di produzione che sarà Bravo 14, ma adesso che ve lo abbiamo detto, beh, per la Warner sarà davvero difficile mantenere il segreto.

suicide-squadWill Smith, Tom Hardy, Jared Leto, Margot Robbie, Jai Courtney e Jessie Eisenberg sono stati tutti coinvolti nelle trattative legate al film, anche se ancora nessuno degli attori fa parte del cast in maniera ufficiale.

Leggi anche: Jon Bernthal: da The Walking Dead e Suicide Squad?

Leggi anche: Suicide Squad: Jared Leto sarà il nuovo Joker?

Il film si concentrerà sulle gesta di un gruppo di superattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad arriverà al cinema il 5 agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata nell’autunno 2016.

Fonte: CBM

Rosamund Pike sul grande schermo con Charlie Hunnam

0
Rosamund Pike sul grande schermo con Charlie Hunnam

Sappiamo con certezza che Rosamund Pike sarà uno dei volti della prossima stagione dei premi, considerato l’ottimo lavoro che ha svolto per David Fincher in Gone Girl – L’Amore Bugiardo.

Leggi la recensione di Gone Girl – L’Amore Bugiardo

L’attrice ha approfittato del grande slancio che il film ha dato alla sua carriera e adesso ha soltanto l’imbarazzo della scelta. Trai molti ruoli che le hanno offerto, Rosamund ha accettato di fare coppia con Charlie Hunnam in The Mountain Between Us, l’adattamento cinematografico di un romanzo di Charles Martin. A dirigere i due attori è stato chiamato Hany Abu-Assad.

Fonte: CS

 

The Good Dinosaur: nuovo concept del film Pixar

0
The Good Dinosaur: nuovo concept del film Pixar

In attesa di vedere Inside Out, la Pixar ci fa venire l’acquolina in bocca con un altro progetto che sarà senza dubbio interessante per gli appassionati di animazione e CGI. Si tratta di The Good Dinosaur, film annunciato da tempo e del quale vi mostriamo oggi un nuovo concept.

Eccolo di seguito:

the good dinosaur

Il film uscirà nel 2015 a seguito di un profondo cambiamento della trama cha ha subito solo in fase avanzata rispetto alla produzione.

Diretto da Peter Sohn, The Good Dinosaur vede confermati nel cast vocale Neil Patrick Harris, Frances McDormand e John Lithgow.

Fonte: CS

 

Guardiani della Galassia: gli errori sul set in un divertente video

0

Ecco finalmente i cosiddetti bloopers, gli errori sul set di Guardiani della Galassia. Nel video vediamo i nostri protagonisti che provano ad interpretare i loro personaggi, ma prima di arrivare alla performance che abbiamo visto sullo schermo ce n’è voluto di tempo!

Ecco il video:

Leggi anche: Guardiani della Galassia: primo sguardo ai contenuti dell’Home Video

Leggi anche: James Gunn: Guardiani della Galassia 2, progetti futuri e True Detective

[iframe allowfullscreen=”” class=”embed_iframe tumblr_video_iframe” data-can-gutter=”” data-can-resize=”” data-height=”360″ data-width=”640″ frameborder=”0″ height=”360″ mozallowfullscreen=”” scrolling=”no” src=”https://www.tumblr.com/video/siper-art/102961026284/500/” style=”display:block;background-color:transparent;overflow:hidden” webkitallowfullscreen=”” width=”640″][/iframe]

Il 22 ottobre è arrivata al cinema l’ultima creatura Marvel Studios, diretta da James Gunn e interpretata da Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, con le voci di Vin Diesel e Bradley Cooper.

Leggi anche: Lego Movie: Batman è geloso di Star Lord?

Leggi anche: Guardiani della Galassia: dietro le quinte del ‘ballo di Star Lord’

Dopo le epiche avventure di Thor, Cap, Iron Man, la Marvel decide di lasciare la Terra e spostarsi nella Galassia, in un territorio inesplorato dalla maggior parte degli spettatori e anche da qualche lettore di fumetti, per portarci in un mondo che prevede aliene verdi e letali, ladruncoli da quattro soldi, maniaci assassini dalla perfetta favella e creature strane come alberi che camminano e procioni parlanti. Una galassia che assomiglia davvero tanto, tantissimo a quella ‘lontana lontana’ di George Lucas e che proprio in questo aspetto trova il suo vero punto di forza.

Leggi la nostra recensione!

X-Men Apocalypse: giovani attori in lizza per Ciclope

0

xcasting - CopiaDopo i nomi in lizza per la giovane Jean Grey, arriva anche un terzetto di giovanissimi attori che potrebbero interpretare Scott Summer, alias Ciclope, nel prossimo X-Men Apocalypse.

Si tratta dei giovani Ben Hardy (Eastenders), Charlie Rowe (Red Band Society) e Timothee Chalamet (Homeland). I tre attori vengono tutti dalle serie tv americane/britanniche, e questo può solo rappresentare una garanzia, considerando la qualità dei prodotto USA/UK per il piccolo schermo.

Quale vi sembra il più adatto a sostituire il Ciclope di James Marsden?

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità.

Alcune indiscrezioni vorrebbero che nel film ci sarà anche Channing Tatum nei panni del nuovo Gambit.

Fonte: CBM

Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 1: recensione del film

0

Il Distretto 12 distrutto, una nuova casa nel 13, Peeta nelle mani di Capitol City, nuovi incontri, una nuova Era in cui un cambiamento della società sembra possibile. Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 1 ci porta in un mondo in cui le ceneri hanno preso il posto del mondo di Panem così come lo conoscevamo, in cui per Katniss l’unica via da percorrere è quella della guerra, per riavere la libertà, la casa e soprattutto Peeta.

Il canto della rivolta è quello che deve intonare la protagonista, il canto della ghiandaia imitatrice che, sopravvissuta due volte ai Giochi, sfida la Capitale e il Presidente Snow facendosi volto della rivoluzione. Peccato però che le interessanti premesse di una guerra combattuta con i mezzi della propaganda e dei mess media, fortemente presenti, quasi protagonisti, nella saga della Collins, si risolvano in una serie di sequenze che si lasciano sfuggire sia la possibilità di affrontare il tema politico, sia quella di mettere in scena una potente riflessione sulla forza della comunicazione di massa, elementi cruciali e validi anche dell’opera letteraria.

Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 1

Quello che rimane è il racconto reiterato e semplificato di un triangolo amoroso che coinvolge la protagonista, interpretata da Jennifer Lawrence, e i due giovani Peeta (Josh Hutcherson) e Gale (Liam Hemsworth).

L’affiatato terzetto di protagonisti offre una performance addirittura sottotono rispetto a quanto abbiamo visto nei film precedenti, probabilmente perché l’attore più dotato dei tre, Hutcherson, ha un ruolo relativamente marginale, a dispetto del collega Hemsworth che chiaramente ha ereditato dal possente fratello più il fisico che il talento. La luminosa Lawrence che abbiamo visto ne La Ragazza di Fuoco sparisce dietro il muro di smorfie di sofferenza della sua Katniss.

Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 1 è uno straordinario esempio di fan-service, il prodotto di un’operazione al servizio del pubblico che troverà nel film tutto ciò che la Collins ha scritto nel libro, un film che rinuncia alla sua autonomia in favore di una rappresentazione fedele di un romanzo che è il più debole della trilogia. Il film di Francis Lawrence soffre anche del troncamento forzato del racconto, della divisione della storia in due film separati che nella loro fedeltà filologica al testo rischiano di trovare il loro più grande limite.

Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 1 recensione

A nulla serve l’imponente sfilata di grandissimi attori che affianca i tre giovani protagonisti. La sceneggiatura di Peter Craig e Danny Strong , nell’ordine, sacrifica una magnifica Julianne Moore, tratta con approssimazione il personaggio di Woody Harrelson e, purtroppo, non riesce a rendere giustizia nemmeno a Philip Seymour Hoffman.

Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 1 piacerà tantissimo ai fan della saga e ancora di più, manderà in estasi i puristi della trilogia letteraria. Peccato che, nella filologica fedeltà al romanzo, il film perda, anzi, rinunci completamente alla sua anima cinematografica.

X-Men Apocalypse: Chloe Moretz e altre per una giovane Jean Grey

0

x-men apocalypseVi avevamo già raccontato che in X-Men Apocalypse avremmo visto dei giovani mutanti all’opera. Si era infatti parlato di un recasting per Jean Grey e infatti primi non si sono fatti attendere.

Le tre attrici che vedremo in pole position (per ora) per interpretare la giovane futura Fenice sono Chloe Moretz, Elle Fanning e Hailee Steinfeld. Che ve ne pare?

Le tre giovani attrici sono senza dubbio molto amate dal pubblico, e se la Fanning è nel mondo dello spettacolo sin da bambina e il suo ultimo film è stato uno dei maggiori incassi dell’anno (Maleficent), la Moretz è davvero una tipa tosta, essendo diventata famosa con laparrucca di Hit-Girl in testa per il dittico di Kick Ass, e con lei le botte sembrano assicurate. Non trascuriamoperò anche la giovane Steinfeld, che non solo vanta il physique du role, ma anche una nomination agli Oscar per la sua interpretazione ne Il Grinta dei fratelli Coen.

Quale di queste tre attrici vi piacerebbe vedere nel ruolo di Jean Grey per rimpiazzare Famke Janssen?

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità.

Alcune indiscrezioni vorrebbero che nel film ci sarà anche Channing Tatum nei panni del nuovo Gambit.

Fonte: CBM

Natalie Dormer è Captain Marvel! [fan-art]

0

Dopo la fan-art di Katheryn Winnick, protagonista di Vikings, un’altra attrice seriale, che in questi giorni arriverà al cinema in Hunger Games il Canto della Rivolta parte 1, è stata scelta dai fan per impersonare Carol Danvers, alias Captain Marvel. Si tratta di Natalie Dormer.

Leggi anche: Captain Marvel: una Fan Art sceglie Katheryn Winnick di Vikings

Ecco la fan-art:

Captain marvel natalie dormerLeggi anche: Captain Marvel: quale attrice scegliere?

Natalie Dormer è già passata per la Marvel, interpretando una giovane e procace infermiera in Captain America il Primo Vendicatore. Potrebbe plausibilmente, considerando il successo che sta avendo, essere scelta dalla Marvel per interpretare il primo film solo dello studio con protagonista una donna.

Captain Marvel arriverà al cinema il 6 Luglio 2018.

Fonte: CBM

Inside Out, Incontriamo i protagonisti: Rabbia

0

Arriverà nelle sale italiane ad Agosto 2015 il nuovo lungometraggio d’animazione targato Disney•Pixar Inside Out, diretto dal genio creativo premio Oscar® Pete Docter. Una girandola di avventure ed emozioni trascinerà il grande pubblico nel viaggio più incredibile di sempre, all’interno di un luogo tanto misterioso quanto straordinario: la mente umana.

Protagonista di questa nuova avventura è la giovane Riley che, costretta a trasferirsi con la famiglia in una nuova città, deve fare i conti anche con le emozioni che convivono nel centro di controllo della sua mente e che guidano la sua quotidianità: Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

RABBIA – L’attore Lewis Black, che nella versione originale del film presta la propria voce a Rabbia, descrive così il suo personaggio: È arrabbiato. Sa che i membri del gruppo hanno buone intenzioni e fanno del loro meglio, ma non sanno come funzionano le cose a differenza di lui. Perciò deve tenere tutto sotto controllo, e l’unico modo per attirare la loro attenzione e assicurarsi che facciano la cosa giusta è arrabbiarsi. È a suo agio con la rabbia. Lo rende felice. Ma quando è troppo esasperato, la sua testa prende fuoco.

rabbia

Inside Out, Incontriamo i protagonisti: Disgusto

Inside Out, i protagonisti: Tristezza

Inside Out, Incontriamo i protagonisti: Paura

Inside Out, Incontriamo i protagonisti: Disgusto

0
Inside Out, Incontriamo i protagonisti: Disgusto

Arriverà nelle sale italiane ad Agosto 2015 il nuovo lungometraggio d’animazione targato Disney Pixar Inside Out, diretto dal genio creativo premio Oscar® Pete Docter. Una girandola di avventure ed emozioni trascinerà il grande pubblico nel viaggio più incredibile di sempre, all’interno di un luogo tanto misterioso quanto straordinario: la mente umana.

Protagonista di questa nuova avventura è la giovane Riley che, costretta a trasferirsi con la famiglia in una nuova città, deve fare i conti anche con le emozioni che convivono nel centro di controllo della sua mente e che guidano la sua quotidianità: Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.

Disgusto: L’attrice Mindy Kaling, che nella versione originale del film presta la propria voce a Disgusto, descrive così il suo personaggio: Disgusto è molto protettiva nei confronti di Riley. Ha delle aspettative molto alte verso il prossimo e non è molto paziente. È anche molto ordinata, perché per lei le apparenze contano.

inside out

The Walkind Dead 5: Robert Kirkman “Il finale della midseason sarà letale”

0

The Walking dead 5 Robert KirkmanCresce l’attesa per il finale della prima parte di stagione di The Walking Dead 5, oggi l’autore e produttore esecutivo Robert Kirkman rivela alcune anticipazioni su cosa aspettarci dalla midseason:

Ci sono molte ragioni che ci hanno fatto decidere di fare ritorno ad Atlanta. Non posso entrare nello specifico per molte di queste, ma diventeranno chiare man mano che la stagione andrà avanti. Era un buon momento per fare un salto indietro e riconfermare il nostro posto in un mondo riconoscibile ed esplorare un po’ di più come la civilizzazione sia decaduta. Mentre la stagione andrà avanti, capirete perché abbiamo fatto un salto indietro nel punto che abbiamo scelto e per quanto lo abbiamo fatto. E’ stato bello poter dare uno sguardo a una città molto riconoscibile e vedere come stanno le cose adesso. Inoltre amo molto questo episodio perché in diversi modi si riallaccia a Day of the Dead (Il giorno degli zombi, n.d.r.) e ad alcuni film classici sugli zombie che mostrano molto bene città desolate — e si riallaccia anche alla nostra prima stagione. E’stato una specie di episodio da grande classico film di zombie, ho pensato che era davvero impressionante.

Su Rick e gli agenti di Dawn:

Questo confronto sarà molto diverso da quelli con Il Governartore (David Morrissey) o con Gareth (Andrew J. West). Continuiamo a evolvere questi conflitti umani-contro-umani in modi molto interessanti, e questo non fa eccezione. Accadranno molti eventi inaspettati nel nostro finale di midseason, che sarà come deve essere. In una scala da 1 a 10, direi che [il finale di midseason] sarà parecchio letale.

[nggallery id=1026]

The Walking Dead 5 poster 1Trama della serie: Rick Grimes è uno sceriffo vittima di un incidente durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge: colpito alla schiena, va in coma, lasciando tra le lacrime la moglie Lori e il figlio Carl. Il risveglio, poco tempo dopo, è traumatico: l’ospedale è distrutto ed è pieno di cadaveri. Rick non ci metterà molto a capire la situazione: il “virus” che sembrava essere controllato prima del suo incidente, ha preso piede. I morti si risvegliano ed attaccano i vivi, la cui presenza è sempre minore. Lo sceriffo sfrutterà tutte le sue abilità di sopravvivenza e di capacità con le armi per sopravvivere ed uscire dalla città, trovando altri superstiti rifugiati tra i boschi: tra questi, ritrova la famiglia e il suo migliore amico Shane. Costretti poi a spostarsi, presto si accorgeranno che i veri nemici sono gli altri esseri umani, spinti unicamente dall’istinto di sopravvivenza.

Fonte: THR via Badtv

Game of Thrones 5: suggestivi concept di Karakter Design

0

Mentre le riprese sono attualmente in corso oggi arrivano da CBM alcuni suggestivi concept art dell’acclamata serie televisiva della HBO Game of Thrones 5, basata sul noto ciclo di romanzi di R.R. Martin.

LEGGI ANCHE: Natalie Dormer rivela: il provino per Game of Thrones non era per Margaery

LEGGI ANCHE: Game of Thrones: George RR Martin rivela l’ipotesi più pazza dei fan

[nggallery id=1187]

Game of Thrones concept 3Il Trono di Spade (Game of Thrones) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy creata da David Benioff e D.B. Weiss, che ha debuttato il 17 aprile 2011 sul canale via cavo HBO. È nata come trasposizione televisiva del ciclo di romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco (A Song of Ice and Fire) di George R. R. Martin.

La serie racconta le avventure di molti personaggi che vivono in un grande mondo immaginario costituito principalmente da due continenti. Il centro più grande e civilizzato del continente occidentale è la città capitale Approdo del Re, dove risiede il Trono di Spade. La lotta per la conquista del trono porta le più grandi famiglie del continente a scontrarsi o allearsi tra loro in un contorto gioco di potere. Ma oltre agli uomini, emergono anche altre forze oscure e magiche.

Fonte: CBM

The Flash 1×06: clip dell’episodio “The Flash Is Born”

0

Mentre cresce l’attesa per la messa in onda di The Flash 1×06, il network americano della The CW ha diffuso una nuova clip dell’episodio “The Flash Is Born” con protagonista il noto personaggio della DC Comics.

http://youtu.be/vaC7GEOzulU

In The Flash 1×06 Flash incontra un altro mutante, Tony, in grado di trasformare la sua pelle in acciaio a suo piacimento e mentre il dottor Wells e Caitlin sono preoccupati per l’incolumità di Barry, Cisco elabora un piano per sconfiggere Tony; intanto, il blog di Iris finisce nei guai, Eddie inizia a fare delle domande delle quali Joe non vuole conoscere la risposta ed infine quest’ultimo chiede l’aiuto del dottor Wells per risolvere il caso dell’omicidio di Nora Allen.

[nggallery id=1058]

The-Flash-1x06LEGGI ANCHE: The Flash: featurette con due pericolosi personaggi

LEGGI ANCHE: The Flash: nuovo poster della serie con Grant Gustin

The Flash partirà su The CW dal 7 ttobre 2014. The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno del 2014 sul canale The CW.

La produzione di una prima stagione è stata confermata l’8 maggio 2014.

Dopo aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma. Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione.

Ant-Man: foto di Paul Rudd sul set del film Marvel

0

Continua la lavoraizone dell’atteso prossimo film targato Marvel Studios, Ant-Man e oggi arrivano nuove foto del protagonista, l’attore Paul Rudd, nei panni del noto Scott Lang.

LEGGI ANCHE: Ant-Man: Evangeline Lilly commenta la sua esperienza con la Marvel

Le foto nella nostra gallery:  [nggallery id=1125]

Ant-Man set2In uscita nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film sarà diretto da Peyton Reed (Ragazze nel pallone, Ti odio, ti lascio, ti…) e vede nel cast Paul Rudd (I Love You Man, Role Models) come Scott Lang alias Ant-Man, e Michael Douglas (Dietro i candelabri, Wall Street) nel ruolo del suo mentore, il Dr. Hank Pym e Evangeline Lilly (Lo Hobbit – La desolazione di SmaugLost) nei panni di Hope Van Dyne, figlia di Hank Pym.

Il cast del film include anche Corey Stoll (House of Cards – Gli intrighi del potereThe Bourne Legacy), Bobby Cannavale (AnnieChef), Michael Peña (End of Watch – Tolleranza zero, American Hustle), Abby Ryder Fortson (Togetherness), Judy Greer (30 anni in un secondo, Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie), David Dastmalchian (Il Cavaliere Oscuro, Prisoners), Wood Harris (Il Sapore della vittoria, The Wire), John Slattery (Mad Men, Iron Man 2), Gregg Turkington (The Comedy, On Cinema) e T.I. (American Gangster, Takers).

Fonte. Just Jared

La Teoria del Tutto: featurette “Cos’è la Teoria del Tutto”

0
La Teoria del Tutto: featurette “Cos’è la Teoria del Tutto”

Cresce l’attesa per l’arrivo al cinema del film La Teoria di Tutto, che sarà presentato al Torino Film Festival 2014 alla presenza del protagonista del film, Eddie Redmayne. Ebbene oggi nell’attesa gustiamoci questo nuovo contributo video intitolato “Che cos’è la teoria del tutto” per un approfondimento scentifico:

La Teoria di Tutto è la straordinaria ed edificante storia di una delle più grandi menti viventi del mondo, il rinomato astrofisico Stephen Hawking, e di due persone che contro ogni probabilità hanno sfidato gli ostacoli più imponenti con il loro amore. Il film è basato sulle memorie di Jane Hawking “Travelling to Infinity: My Life with Stephen” ed è diretto dal vincitore del premio Oscar James Marsh (Man on Wire).

Big Hero 6 al NoirFest 2013

0

Big Hero 6Disney porta il Natale sulle nevi di Courmayeur al Noir In Festival, con una proiezione speciale Fuori Concorso del nuovo successo d’animazione Big Hero 6. Sabato 13 dicembre il Noir In Festival anticiperà l’uscita nelle sale italiane.

Il nuovo amico delle prossime feste natalizie, Baymax, è un Operatore Sanitario Personale, in grado di curare quasi ogni malattia, e che, grazie all’amicizia con Hiro, rivelerà delle qualità inaspettate. Indagando su un misterioso complotto che si consuma sulle strade della loro città San Fransokyo, infatti, Hiro scoprirà in lui un eroe oltre che un grande amico. E, dopo essere stato abilmente riprogrammato e dotato di una forza superiore, Baymax diventerà parte integrante di una squadra di coraggiosi, improvvisati, eroi: i “Big Hero 6”.

Ispirato all’omonimo comics Marvel e fedele allo stile del fumetto, Big Hero 6 è diretto da Don Hall (Winnie the Pooh – Nuove Avventure nel Bosco dei Cento Acri) e Chris Williams (Bolt), ed è prodotto da Roy Conli (Rapunzel – L’intreccio della Torre). Il film arriverà nelle sale italiane il 18 dicembre, anche in 3D.

In the Box: l’horror italiano in concorso al NoirFest 2014

0
In the Box: l’horror italiano in concorso al NoirFest 2014

In the BoxSarà presentato in concorso al 24. Courmayeur Noir in Festival, In the Box, il film di Giacomo Lesina con Antonia Liskova in concorso al 24. Courmayeur Noir in Festival.

Una giovane donna si risveglia dentro le quattro mura di un garage. Mura all’apparenza inoffensive come la maggior parte dei luoghi di una grande metropoli. Ma che ora la separano da tutto e da tutti. All’interno del piccolo spazio, un’automobile esala anidride carbonica; un gas che ogni giorno senza saperlo respira quando esce per strada. Un gas che sembra così innocuo, ma che lì dentro diventerà micidiale. Ad averla chiusa nel garage è uno sconosciuto che sa ogni cosa di lei, del suo passato. E soprattutto di ciò che ha di più importante al mondo: la figlia piccola che l’aspetta a casa. Non le rivela il motivo per cui l’ha imprigionata. Solo il tempo a disposizione per salvarsi.

Distribuito da Istituto Luce-Cinecittà, una nuova incursione del cinema italiano nel film di genere. Unità di luogo e tempo, per un thriller dall’azione compatta; teso, claustrofobico, con una protagonista sorprendente.

NoirFest 2014: a Courmayeur la doppia anima del Noir

0

Sullo sfondo le montagne alla luce delle stelle; sulla neve le tracce di un delitto, un detective dalla silhouette inconfondibile e un enorme monolite-cinepresa caduto dallo spazio e piantato a terra. E’ l’immagine dell’anno disegnata per il Courmayeur Noir in Festival da Guido Manuli, il maestro del fumetto italiano cui rendiamo omaggio con una personalissima Compilation Noir.
Sarà un’edizione ricca di sorprese ed imprevisti quella che Giorgio Gosetti e Marina Fabbri hanno ideato e che andrà in scena ai piedi del Monte Bianco dal 9 al 14 dicembre.
Cominciamo dalla fine: un festeggiamento speciale per Gabriele Salvatores che quest’anno, con Il ragazzo invisibile, trasporta la sua passione per il mistero sul pianeta della fantasia raccontando quell’età inconoscibile che è il passaggio dall’infanzia all’adolescenza. E poi: un pupazzo di neve… molto speciale per festeggiare l’inizio della stagione invernale; due compleanni altrettanto speciali per chi ama il giallo&nero in tutte le sue sfumature; e perfino un torneo di tennis tra appassionati e star all’insegna del Doppio Giallo.

Temi conduttori di quest’edizione saranno il Doppio, la Paura, la Memoria: tre facce di un solo percorso che da più di vent’anni caratterizza un festival unico nella sua “specialità della casa”.
L’ospite d’onore in una rassegna che da sempre mette insieme cinema e letteratura, sarà Jeffery Deaver, vincitore del Raymond Chandler Award nell’anno in cui Rizzoli manda in libreria L’ombra del collezionista che segna il ritorno della coppia Lincoln Rhyme / Amelia Sachs amati dal pubblico di tutto il mondo fin dai tempi de Il collezionista di ossa.
Esattamente 50 anni fa Mario Bava inaugurava il filone del thriller all’italiana con Sei donne per l’assassino, inimitabile modello per tutto un genere. Oggi, in occasione del centenario della nascita del regista, grazie ad Arrow Films e Cineteca di Bologna il film ritorna con uno smagliante restauro e lo accompagnano il figlio Lamberto Bava e Dario Argento, che presenterà a Courmayeur l’autobiografia, appena pubblicata da Einaudi, Paura. Ma sempre nel 1964 vedeva anche la luce il personaggio di George Smiley, il “doppio” letterario di John le Carré. Si girava La spia che venne dal freddo di Martin Ritt e Smiley faceva capolino nel coro degli agenti segreti a Berlino durante la Guerra Fredda.

A Courmayeur, in coincidenza con l’uscita de La Spia – A Most Wanted Man, di Anton Corbijn, i mille volti di George Smiley saranno raccontati dal direttore di Film London, Adrian Wootton.
Protagonisti del festival saranno inoltre, come ogni anno, le anteprime cinematografiche della Selezione ufficiale e i best seller della stagione letteraria proposti negli Incontri con gli autori. Tra i film confermati: l’inglese Snow in Paradise dell’esordiente Andrew Hulme; l’americano Things People Do di Saar Klein con il Wes Bentley di Hunger Games; la rivelazione dell’ultimo festival di Cannes, White God dell’ungherese Kornél Mundruczó, candidato all’Oscar; l’irlandese Calvary di John Michael McDonagh con un formidabile Brendan Gleeson, sacerdote alle prese con il segreto del confessionale e una minaccia di morte; l’opera prima italiana In the Box di Giacomo Lesina con Antonia Liskova; la travolgente black comedy prodotta da Almodóvar, Storie pazzesche di Damián Szifron e il western noir The Salvation di Kristian Levring con Mads Mikkelsen vendicatore solitario nel solco di Sergio Leone.

In prima internazionale assoluta entra in concorso anche Black Sea di Kevin Macdonald (trionfatore all’oscar con Forest Whitaker per L’ultimo re di Scozia) con un luciferino Jude Law degno della prossima statuetta come miglior attore. Black Sea viene distribuito in italia da Notorius Pictures cui va uno speciale ringraziamento del festival per aver creduto in noi come ideale piattaforma per un vero thriller d’autore.
È un grazie anche alla Walt Disney Italia che porta nella giornata conclusiva del NoirFest la prima assoluta di Big Hero 6 di Don Hall, Chris Williams, il fantastico cartoon natalizio per grandi e piccoli con Flavio Insinna a prestar voce all’avventuroso Baymax.

Tra gli scrittori attesi, oltre ai cinque finalisti del Premio Giorgio Scerbanenco – La Stampa per il miglior romanzo noir italiano dell’anno: Gianrico Carofiglio (La regola dell’equilibrio, Einaudi), Carlo Lucarelli (Albergo Italia, Einaudi), Stefano Tura (Tu sei il prossimo, Fazi), Joakim Zander (Il nuotatore, Bompiani), Robert Karjel (Lo svedese, Rizzoli), Ingrid Astier (Omicidi sulla Senna, Bompiani), i campioni del noir Fois, Dazieri, Bonini, De Cataldo, Pandiani e Morchio con l’antologia I semi del male (Rizzoli) e la nuova “signora del thriller italiano” Elisabetta Cametti (K. Nel mare del tempo, Giunti).

Per i 90 anni dell’Istituto Luce il festival rinnova la collaborazione con Istituto Luce Cinecittà, dedicata alla memoria italiana e si associa al Festival Trame per una giornata speciale intitolata Trame, il Sud in Bianco e Nero condotta da Gaetano Savatteri con materiali rari e inediti dell’archivio storico del Luce. In quest’occasione viene presentato anche il film-documento di Toni Trupia, Malerba (work in progress).
Insieme alla Scuola Holden il Noirfest organizza un incontro-laboratorio sulla nuova serialità televisiva con gli sceneggiatori e docenti della Scuola Stefano Sardo, Dario Bonamin e Francesca De Lisi, mentre Sky Atlantic e Fox Crime propongono le grandi serie americane che domineranno la prossima annata televisiva.

Tra le sorprese che non ti aspetteresti, ci saranno quest’anno una imprevedibile web-serie firmata dai Manetti Bros. con al centro il mitico Rex; i ritorni di Federico Zampaglione, Luca Argentero e Domiziano Cristopharo; un’incursione psycho-rock della band Bébé Donge che da sempre si ispira alla controversa personalità dell’avvelenatrice di Simenon; il controcanto delle ballate della mala di Stefano Covri; una serie di incontri con protagonisti dello spettacolo che prende il via in occasione dei festeggiamenti per i 10 anni di Officine Artistiche.
E infine un insolito cocktail di campioni della racchetta, attori, registi e semplici appassionati, che danno vita alla prima edizione di Doppio Giallo, torneo di tennis a inviti che accoppierà a sorpresa le star e i dilettanti in una sfida all’ultimo tie break. Ricordando Farley Granger e la più bella partita di tennis della storia del cinema in Strangers on a Train di Alfred Hitchcock dal romanzo di Patricia Highsmith.

Scemo e più Scemo 2: trailer italiano del sequel con Jim Carrey

0

Vent’anni dopo il grande successo di Scemo e più Scemo, Jim Carrey e Jeff Daniels tornano nei panni dei leggendari Lloyd ed Harry nel sequel del film che è diventato un cult della commedia mondiale.

scemo-e-più-scemo-2È passato molto tempo, ma in realtà nessuno è mai cresciuto. Lloyd ed Harry sono rimasti due ragazzacci. Finchè uno dei due scoprirà di avere una figlia ed insieme affronteranno un viaggio per ritrovarla, combinandone di tutti i colori…

Dopo il grande successo ottenuto durante il primo weekend di programmazione negli Stai Uniti dove SCEMO & + SCEMO 2 si è posizionato in cima alla classifica del Box Office con oltre 38 milioni di dollari incassati, il film dei fratelli Farrelly (Tutti Pazzi per Mary), si appresta ad arrivare nelle sale italiane dal 3 dicembre distribuito da 01 Distribution.