Home Blog Pagina 2233

Grey’s Anatomy 11×17: foto dell’episodio “With or Without You”

0
Grey’s Anatomy 11×17: foto dell’episodio “With or Without You”

Il network americano della ABC ha diffuso le foto promozionali di Grey’s Anatomy 11×17, il diciassettesimo episodio che si intitola “With or Without You”:

[nggallery id=1049]

Grey's Anatomy 11x17-1Grey’s Anatomy è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di Grey’s Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray’s Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace è invece il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei singoli episodi sono invece anche i titoli di una o più canzoni.

Inizialmente partita come una serie in midseasonGrey’s Anatomy ha ben presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è considerata una delle serie TV che hanno riportato al successo ilnetwork televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno spin-off, Private Practice, di cui è protagonista Kate Walsh nel ruolo diAddison Montgomery. Un adattamento della serie in versione soap opera, intitolato A Corazón Abierto, è andato in onda in Colombia dal 26 maggio 2010.

La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua italiana la serie viene trasmessa in Italia in prima visione dal canale satellitare Fox Life, e in chiaro da Italia 1 (fino alla settima stagione) e da LA7 (dall’ottava stagione); in Svizzera è invece trasmessa daRSI LA1.

The Vampire Diaries 6×17: promo dall’episodio “A Bird in a Gilded Cage”

0

Il network americano della The CW ha diffuso il promo di The Vampire Diaries 6×17, il diciassettesimo episodio che si intitolerà “A Bird in a Gilded Cage”:

[nggallery id=1061]

The Vampire Diaries è una serie televisiva statunitense di genere horror creata da Kevin Williamson e Julie Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul network The CW. È basata sull’omonima serie di libri di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del vampiro.

La protagonista è Elena Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive a Mystic Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che è stata adottata. Stefan si accorge che Elena è identica alla prima donna della sua vita, la vampira che trasformò lui e suo fratello Damon Salvatore nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli si innamorano anche di Elena ed entrano a far parte della sua vita. Il loro scopo è proteggerla dal vampiro Originale Klaus e da altre forze che ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo costantemente tormentato dal proprio passato.

Once Upon a Time 4×14: clip dall’episodio “Enter The Dragon”

0

Il network americano della ABC ha diffuso una clip ufficiale di Once Upon a Time 4×14, il quattordicesimo episodio che si intitolerà “Enter The Dragon”:

[nggallery id=1051]

Once Upon a Time 4x14-3C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.

Teen Wolf 5: video interviste ai protagonisti

0

Il cast al completo di Teen Wolf 5, show di successo targato MTV ha presentato il quinto ciclo di episodi ai PaleyFest 2015 e durante questo evento gli attori hanno avuto modo di rilasciare interviste. Eccole tutte di seguito:

LEGGI ANCHE: Teen Wolf 5: la parola a Cody Saintgnue

Teen Wolf 5In  Teen Wolf 5 verrà introdotto il personaggio di Corey, che quando si ritroverà in ospedale per curare uno strano disturbo parlerà male di un altro personaggio, il suo ragazzo Lucas. 

Teen Wolf è una serie televisiva statunitense di genere thriller, basata sul film Voglia di vincere del 1985, che ha debuttato il 5 giugno 2011 suMTV. Il 13 luglio 2011 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione. Il 12 luglio 2012, invece, la serie televisiva è stata rinnovata per una terza stagione composta da 24 episodi, il doppio del numero di episodi delle prime due stagioni.

Durante il New York Comic-Con tenutosi il 12 ottobre 2013 è stato confermato il rinnovo per una quarta stagione, composta da 12 episodi.

Scott McCall è un giovane ed emarginato studente della Beacon Hills High School e riserva nella squadra di lacrosse della sua scuola. La sua vita cambia drasticamente quando, una notte, viene morso da un lupo mannaro. Dopo aver scoperto di essere diventato a sua volta un licantropo, Scott è costretto a ricercare un equilibrio tra la sua nuova identità, fonte di molti pericoli, e la sua vita da adolescente. In questo viene aiutato dal suo migliore amico, Stiles, e da un misterioso licantropo, Derek. La vita da emarginato va a concludersi acquistando il ruolo di cocapitano della squadra di Lacrosse grazie alle sue nuove doti, tutto ciò non fa che scatenare la rabbia e la gelosia di Jackson che fino ad allora era il capitano della squadra. Quando s’innamora di Allison Argent, scopre che la famiglia della ragazza caccia i licantropi da secoli. I due si fidanzano comunque ma Scott deciderà poi di allearsi con Derek per sfuggire agli Argent, e in particolare alla zia di Allison, Kate, nonché ex fiamma di Derek. Scott e Derek hanno inoltre intenzione di scoprire chi è l’Alpha il licantropo che ha morso Scott e che ha ucciso Laura, sorella di Derek. Peter Hale, zio di quest’ultimo, rimasto in stato catatonico per anni in seguito ad un incendio nella sua abitazione, si risveglia rivelando che è lui il licantropo Alpha, cerca di radunare il suo branco formato da Scott e Derek mordendo in seguito Lydia Martin, un’amica di Allison, di cui Stiles è perdutamente innamorato dalla terza elementare, la sera del ballo d’inverno.

Seat42F

A.K.A. Jessica Jones: nuove foto di Krysten Ritter sul set

0

Sono iniziate le riprese dell’annunciata serie televisiva A.K.A. Jessica Jones, personaggio dell’Universo Marvel che approderà quest’anno sul network americano Netflix. Ebbene oggi possiamo vederele prime immagini della protagonista Krysten Ritter sul set:

[nggallery id=1516]

Il titolo di lavorazione della serie Netflix è Violet, e ricordiamo che dopo la completa messa in odna di Daredevil, di cui abbiamo visto di recente il primo trailer, sarà il turno di questo nuovo incontro tra televisione e fumetti. Nel cast della serie è stata da poco annunciata anche Carrie-Anne Moss.

AKA Jessica Jones andrà in onda quest’anno, dopo la premiere di Daredevil per Netflix. Nel cast della serie sono stati confermati per adesso Krysten Ritter (Jessica Jones), Mike Colter (Luke Cage), David Tennant (Kilgrave). La serie sarà di 13 episodi, non sappiamo ancora se verrà rinnovata per una seconda stagione. 

Fonte: Dailymail

Arrow 3×16: scene inedite nel promo canadese di “The Offer”

0
Arrow 3×16: scene inedite nel promo canadese di “The Offer”

Arriva dal canada il nuovo promo ufficiale con scene inedite di Arrow 3×16, il sedicesimo episodio che si intitolerà “The Offer” e che andrà in onda questa settimana.

LEGGI ANCHE: Arrow 3: un personaggio importante morirà nel finale di stagione?

LEGGI ANCHE: Arrow 3: featurette dentro lo scontro tra Malcom Merlyn e Thea Queen

[nggallery id=1057]

arrow-3Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

The Flash 1×15: ecco The Weather Wizard nel video anteprima

0
The Flash 1×15: ecco The Weather Wizard nel video anteprima

Andrà in onda questa settimana The Flash 1×15, il quindicesimo episodio della serie di successo DC/CW che oggi ha diffuso un nuovo video anteprima sull’episodio che ha sorpresa ha rivelato le prime immagini di The Weather Wizard, il personaggio che farà la sua prima comparsata nello show:

[nggallery id=1058]


The Flash 1x15The Flash
è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .

Avengers Age of Ultron, Joss Whedon: ecco chi è Ultron [Video]

0
Avengers Age of Ultron, Joss Whedon: ecco chi è Ultron [Video]

La Marvel Entertainment ha rilascia un nuovo frammento di intervista video al regista di Avengers Age of Ultron, Joss Whedon, che ci parla del proceddo di lavoro con l’attore James Spader, per portare in vita il villain Ultron:

GUARDA ANCHE: Avengers Age of Ultron: Spider-Man nel nuovo trailer

LEGGI ANCHE: Avengers Age Of Ultron: nuovo spot tv del film Marvel

 

Avengers: Age of Ultron, il film

Ricordiamo che nel cast di Avengers: Age of Ultron sono presenti anche Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Aaron Taylor-Johnson, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Elizabeth Olsen, Samuel L. Jackson, Stellan Skarsgård, Cobie Smulders, Andy Serkis, Idris Elba, James Spader, Hayley Atwell, Paul Bettany, Don Cheadle, Thomas Kretschmann.

La trama ufficiale del film diretto da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà Visione.

Avengers: Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile 2015.

Joe Carnahan realizzerà Motorcade

0

Joe Carnahan dirigerà l’action thriller Motorcade per la DreamWorks, dopo che il progetto del film è in ballo a Hollywood già da diversi anni, senza che questo sia mai stato effettivamente sviluppato.

TIl film è incentrato sulla storia di un agente dei servizi segreti caduto in disgrazia che ha la grande occasione di riscatto quando si trova nel posto giusto al momento giusto, ossia durante un attacco terroristico nel bel mezzo del corteo presidenziale americano. Insomma, siamo dalle parti di Attacco al potere – Olympus Has Fallen ma l’ambientazione negli spazi ristretti di un automobile e il tema quanto mai caldo del terrorismo, potrebbero regalare qualche sorpresa.

Joe Carnahan, già regista di A-Team e The Grey, nonché produttore di serie televisive, è dunque oggi legato al progetto che, in passato, aveva richiamato l’attenzione di Tom Cruise e Ryan Reynolds. Una sceneggiatura è già stata scritta da Billy Ray, ma è probabile che Carnahan ci rimetta mano direttamente.

Fonte: Empire Online

I magnifici sette: Sony co-produrrà con la MGM

0

Training Day

Novità per il remake de I magnifici sette, che sarà co-finanziato dalla Sony affiancando così la Mgm. I due studio dovrebbero dividersi i costi di realizzazione; mentre la Sony distribuirà il film, la Mgm è chiamata a supervisionare le fasi di produzione.

Il remake del capolavoro western di John Sturges del 1960 con Yul Brynner, Eli Wallach e Steve McQueen, a sua volta ispirato a I sette samurai di Akira Kurosawa, vanta un cast all-star: della partita saranno, infatti, Denzel Washington, Chris Pratt, Ethan Hawke e Haley Bennett. Dietro la macchina da presa ci sarà Antoine Fuqua che ha rapporto privilegiato con Washington, dopo averlo diretto in Training Day (dove c’era naturalmente anche Ethan Hawke), ruolo che ha fatto vincere all’attore l’Oscar come migliore attore protagonista, e in The Equalizer – Il vendicatore.

Lo script è firmato da John Lee Hancock, che ha revisionato la prima stesura di Nic Pizzolato, sceneggiatore di True Detective. Il film dovrebbe entrare in produzione entro la fine del prossimo mese. La collaborazione tra Sony e MGM si intensifica ulteriormente dopo gli sforzi congiunti nella saga di James Bond, di cui Spectre è l’ultimo capitolo, e del franchise di Jump Street.

 Fonte: Variety

Latin Lover: dietro le quinte del film di Cristina Comencini

0
Latin Lover: dietro le quinte del film di Cristina Comencini

Latin LoverDietro le quinte del film Latin Lover di Cristina Comencini, unacommedia corale che segna l’ultima apparizione cinematografica di Virna Lisi al fianco di un cast internazionale composto da:  Marisa Paredes, Angela Finocchiaro, Valeria Bruni Tedeschi, Candela Peña, Pihla Viitala, Nadeah Miranda, Cecilia Zingaro, Francesco Scianna, LLuis Homar, Neri Marcorè,  Claudio Gioè, Toni Bertorelli e Jordi Molla.
Il film, prodotto da Lumière & CO. con Rai Cinema, arriverà in sala il 19 marzo distribuito da 01 Distribution.

SINOSSI
Saverio Crispo, il grande attore del cinema italiano, un genio, come lo definisce il critico Picci, è morto dieci anni fa. Le sue quattro figlie, avute da mogli diverse in altrettante parti del mondo, si radunano nella grande casa del paesino pugliese dove l’attore è nato. La figlia italiana con il compagno di cui è fidanzata clandestina. La figlia francese, con il più piccolo dei tre figli avuti da tre padri diversi. La figlia spagnola, l’unica sposata, con un marito impenitente traditore. E l’ultima figlia svedese che il padre non l’ha quasi mai visto. Arrivano anche le due vedove, la prima moglie italiana che se lo è ripreso e curato in vecchiaia, e l’attrice spagnola che lo ha sposato ai tempi dei western all’italiana. Nessuna delle figlie ha conosciuto veramente il grande padre che ognuna ha mitizzato e amato nelle epoche diverse della sua trionfale carriera. Nel mezzo dei festeggiamenti, quando ancora è attesa la quinta figlia, l’americana riconosciuta con la prova del Dna, irrompe invece Pedro del Rio, lo stunt che pare conoscere l’attore meglio di chiunque altro. Tra conferenze stampa, proiezioni, rivelazioni notturne di segreti, le donne del grande divo rivaleggiano, si affrontano, in un crescendo di emozioni e situazioni tragicomiche.

Suite Francese: due clip del film con Michelle Williams

0
Suite Francese: due clip del film con Michelle Williams

Guarda due nuove clip di SUITE FRANCESE, il film di Saul Dibb con Michelle Williams, Kristin Scott-Thomas e Matthias Schoenaerts, che arriva oggi al cinema grazie a Videa, in anteprima mondiale.

Cartoomics Movies, Comics & Games 2015: al via domani la fiera a Milano

0

Cartoomics Movies, Comics & Games 2015Parte domani, venerdì 13 marzo alla Fiera di Rho, la nuova edizione di Cartoomics Movies, Comics & Games 2015, la storica rassegna milanese dedicata al fumetto, ai giochi e al cinema, una delle più grandi e importanti in Italia. Un’edizione speciale quella del 2015 che vedrà coinvolti oltre 200 ospiti e 175 espositori e ospiterà il debutto della Movie Time Machine, un’area specificatamente dedicata al mondo Movie, una macchina del tempo virtuale e altamente tecnologica che trasporterà gli ospiti della fiera nel cinema che verrà. Un mondo di contenuti esclusivi, anteprime imperdibili, trailer, clip tratte dai film più attesi ma anche backstage e tanta interazione per un ‘biglietto di sola andata’ per tutto il pubblico. Molte e prestigiose le case di distribuzione che hanno scelto Cartoomics e la Movie Time Machine per presentare la loro offerta cinematografica dei prossimi mesi. Il viaggio della MTM si ripeterà quotidianamente iniziando con Microcinema e le clip esclusive di Fino a qui tutto bene, storie di una generazione che non si arrende e di Queen Rock Montreal; a seguire verranno mostrati in anteprima i primi 12’ della commedia grottesca e surreale Le Streghe Son Tornate di Officine UBU per poi cambiare completamente genere con i migliori documentari internazionali come CERN – experimental city, The Visit, le biopic di Janis Joplin in Little Girl Blue, Steve McQueen in Man &Le Mans e Edward Snowden nel doc fresco di Oscar© Citizenfour, tutti distribuiti in Italia da I Wonder Pictures. Notorius invece porterà in esclusiva i primi 5’ di Black Sea con Jude Law e le prime immagini de L’Ultimo Lupo di J. Annaud e del film d’animazione Albert e il Diamante Magico. Grandi attese per le major, presenti con le anticipazioni dei film più emozionanti dei prossimi mesi come Universal Pictures e i vertiginosi contenuti di Fast&Furious 7, Blackhat, Ex Machina, Il Ragazzo della Porta Accanto, ed anche Pitch Perfect 2, Jurassic World, Ted 2, Terminator Genesys, Minions e Crimson Peak. Non da meno la 20th Century Fox, che farà sognare il pubblico con i trailer dei prossimi film tra cui Home, Hitman e I Fantastici Quattro; il viaggio di Warner Bros invece si aprirà con una clip esclusiva di Biggio & Mandelli, La Solita Commedia – Inferno per proseguire con contributi esclusivi da Humandroid, il disaster movie San Andreas per concludere con l’acclamato e attesissimo Mad Max. L’area Movie Time Machine sarà ulteriormente arricchita da un photo-booth con green-screen, dove il pubblico potrà simpaticamente interagire con i personaggi dei film preferiti e condividere sui social lo scatto, e da un’area shop dove acquistare a condizioni vantaggiose film, cartoon e serie tv in DVD e BD di Koch Media, Universal Home Entertainment, Fox Home Entertainment e Cinehollywood.

“Siamo orgogliosi di essere stati scelti dalle più importanti case di distribuzione cinematografiche italiane” – dichiara Angelo Altamura dell’organizzazione di Cartoomics – “poiché riteniamo il progetto della Movie Time Machine efficace, interessante e strategico per la liason tra Cartoomics e mondo cinema. Partendo dal fumetto, anima e origine della fiera, si è giunti a nuovi media per un’edizione il più completa e arricchente possibile, che possa soddisfare il target 8 – 80 che da ormai più di 20 anni popola la fiera”.

Appuntamento al padiglione 16 di Cartoomics, alla Fiera di Rho a Milano, dal 13 al 15 marzo. Il progetto della Movie Time Machine è a cura dell’agenzia Echo

La solita commedia – Inferno: terza clip del film di Francesco Mandelli

0

Guarda la terza​ de La solita commedia – Inferno di Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli al cinema dal 19 marzo 2015  Protagonisti  Fabrizio Biggio, Francesco Mandelli,  Tea Falco, Marco Foschi, Paolo Pierobon, Gianmarco Tognazzi.

la solita commediaIl film, scritto e diretto da Fabrizio Biggio, Francesco Mandelli e Martino Ferro, vede nel cast oltre a Biggio e Mandelli anche Tea Falco, Marco Foschi, Paolo Pierobon, Gianmarco Tognazzi.

Sinossi: 2015: l’Inferno è nel caos. Una schiera di nuovi peccatori arriva ogni giorno ad affollare gli uffici di Minosse. Ma l’Inferno è una struttura vecchia, antiquata: i nuovi peccatori, non trovando una giusta collocazione, si disperdono tra i gironi. Lucifero viene ricevuto direttamente da Dio, che cerca una soluzione. L’idea vincente e’ una catalogazione dei nuovi peccati sulla Terra. E a chi affidare quest’incarico se non a Dante Alighieri, che già una volta, a suo tempo, svolse questo compito con eccellenti risultati?

Dante viene così catapultato in una grande città italiana, e trova finalmente la sua guida, colui che lo accompagnerà alla ricerca dei “nuovi peccati”: Demetrio Virgilio, un trentenne precario che si appresta, come ogni mattina, ad affrontare un’altra “giornata d’Inferno”.

Black Sea: prima clip con Jude Law

0
Black Sea: prima clip con Jude Law

Guarda la prima clip del film Black Sea, distribuito da Notorious Pictures ed in uscita nelle sale il prossimo 16 Aprile. Il film vede la regia di Kevin MacDonald con Jude Law, Scoot Mcnairy, Tobias Menzies, Grigoriy Dobrygin, Ben Mendelsohn e Jodie Whittaker.

black-sea-jude-lawSinossi: Il capitano di sommergibili Robinson, con un divorzio alle spalle e un figlio adolescente con cui non ha quasi alcun rapporto, viene licenziato dalla sua società di recupero relitti.
Robinson decide di riscattarsi con un’impresa straordinaria: recuperare l’immenso carico d’oro contenuto in un sommergibile tedesco che giace sul fondo del Mar Nero dal 1941.
Una volta raggiunto il tesoro sommerso, l’avidità dei membri dell’equipaggio prenderà il sopravvento in un gioco al massacro alla fine del quale potrà restarne soltanto uno…

Star Wars Rogue One: il primo spin-off ha titolo, cast e data di riprese

0

Star Wars Rogue OneArriva dalla Walt Disney l’annuncio bomba che il prossimo fim standalone su Star Wars scritto da Chris Weitz e diretto da Gareth Edwards si intitolerà ufficialmente Rogue One e avrà come protagonista la candidata all’Oscar Felicity Jones. Le riprese inizieranno ufficialmente a Londra questa estate per un debutto al cinema previsto per il 16 Dicembre 2016.

A quanto pare la storia di Rogue One si basa su un idea di John Knoll, premio Oscar per gli effetti visivi e Chief Creative Officer della Industrial Light & Magic. E’ anche il produttore esecutivo della pellicola insieme a Simon Emanuel (The Dark Knight Rises, Fast & Furious 6) e Jason McGatlin (Tintin, La guerra dei mondi). Kathleen Kennedy e Tony To (“Band of Brothers”, “The Pacific”) sono i produttori del film.
Il Ceo della Disney Iger ha inoltre confermato che Rian Johnson  scriverà e dirigerà Star Wars Episodio VII che arriverà al cinema il 26 Maggio 2017. Produttori sempre Kathleen Kennedy e Ram Bergman.

[nggallery id=1221]

Vi ricordiamo che Star Wars il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include gli interpreti storici Mark HamillHarrison FordCarrie FisherAnthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Insurgent: Foto della Premier a Londra con Shailene Woodley

0
Insurgent: Foto della Premier a Londra con Shailene Woodley

Si è tenuta ieri a Londra la premiere mondiale di Insurgent il secondo capitolo di The Divergent Serie, il franchise di successo con protagonista Shailene Woodley. All’evento presenti i protagonisti Shailene Woodley e Theo James.

In corsa contro il tempo, i due giovani devono scoprire il motivo per cui la famiglia di Tris ha sacrificato la propria vita e perché i vertici degli Eruditi fanno di tutto per fermarli. Condizionata dalle scelte compiute, ma decisa a proteggere chi ama, Tris, con Quattro al suo fianco, affronta sfide impossibili fino a scoprire la verità sul passato e le conseguenze che avrà sul futuro del loro mondo, mentre il sistema delle fazioni, fino a quel momento ben oliato, comincia a mostrare delle falle. Oltre a Shailene Woodley e Theo James, stelle in ascesa del firmamento di Hollywood, la pellicola vede protagonista anche la new entry Naomi Watts, nel ruolo della madre di Quattro, Evelyn, leader degli Esclusi. Nel cast anche Kate Winslet, Octavia Spencer, Jai Courtney, Miles Teller, Ansel Elgort e Zoë Kravitz.

Nell’atteso sequel di Divergent saranno presenti accanto alla protagonista Shailene Woodley anche Octavia Spencer, Naomi Watts, Miles Teller, Jai Courtney, Ray Stevenson, Maggie Q, Zoe Kravitz, Daniel Dae Kim, and Suki Waterhouse.

La sinossi ufficiale del film è questa: Una scelta può cambiare il destino di una persona… o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l’orrore per quello che è stata costretta a fare. Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal passato, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare.

The Divergent Series Insurgent, la cui regia è stata affidata a Robert Schwentke (R.I.P.D, Red) uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il 20 marzo 2015 nei formati 2D e 3D.

In arrivo un cinema IMAX alle porte di Napoli

0

ImaxLucisano Media Group SpA, holding quotata sul mercato Aim di Borsa Italiana, e IMAX Corporation (NYSE:IMAX) annunciano oggi l’accordo per la realizzazione di una nuova sala IMAX® ad Afragola (NA). La sala IMAX verrà installata nel multiplex “Happy Maxicinema” situato presso il Centro Commerciale Le Porte di Napoli e gestito da Stella Film, società controllata di Lucisano Media Group.

“Siamo orgogliosi di essere i primi a proporre la tecnologia IMAX agli spettatori del Sud Italia” ha dichiarato Fulvio Lucisano, Presidente di Lucisano Media Group SpA. “Afragola si caratterizza per una forte passione cinematografica: crediamo pertanto che il pubblico campano sia pronto per un’esperienza di intrattenimento premium che solo IMAX è in grado di offrire. Investendo nella tecnologia IMAX stiamo investendo in qualità, innovazione e in quello che crediamo possa rappresentare un vantaggio competitivo per la nostra attività”.

“L’accordo di oggi dimostra come la costruzione di sale IMAX sia in costante aumento in tutta l’Europa occidentale”, ha detto Andrew Cripps, Presidente di IMAX EMEA. “Lucisano Media Group condivide la nostra passione per l’innovazione e il desiderio di far vivere ai propri spettatori momenti di intrattenimento indimenticabili. Siamo lieti di accogliere Lucisano Media Group nel circuito IMAX e portare ad Afragola una esperienza cinematografica davvero coinvolgente”.

Cinquanta sfumature di grigio: gli attori chiedono un aumento

0
Cinquanta sfumature di grigio: gli attori chiedono un aumento

Cinquanta sfumature di grigio ha incassato in tutto il mondo 500 milioni di dollari, ma se in America nel primo week-end l’incasso è stato da record (81 milioni), nel secondo la caduta è stata vertiginosa: quasi del 73%. Tuttavia il risultato globale è più che buono visto e considerato che è stato un film dai costi più bassi degli introiti. Ma ora, alla luce degli incassi milionari, dei battibecchi tra E. L. James, l’autrice dei romanzi, e la regista Sam Taylor-Johnson, e soprattutto la palpabile mancanza di feeling tra i due attori protagonisti, Jamie Dornan e Dakota Johnon, le star chiedono un considerevole aumento di stipendio, ora che il sequel è in vista. I 250 mila dollari ciascuno non bastano e non sarebbero di certo i primi che chiedono un aumento dopo un film di particolare successo al botteghino: basti pensare a Jennifer Lawrence, che dai 500 mila dollari del primo capitolo di Hunger Games, è passata ai 10 milioni di dollari del secondo, o agli attori di Twilight.

Che far leva sul cachet sia l’unica soluzione per lavare la “macchia” di aver recitato in n film per nulla apprezzato dai critici? E considerando che il budget per il sequel di Cinquanta sfumature di grigio non sarà superiore ai 40 milioni di dollari, i due protagonisti la spunteranno? o dovranno “accontentarsi”?

Fonte: Collider

Game of Thrones 5: ecco le Serpi della Sabbia [foto]

0
Game of Thrones 5: ecco le Serpi della Sabbia [foto]

Ecco finalmente, all’interno dello speciale di Entertainment Weekly dedicato a Game of Thrones 5, uno sguardo ravvicinato e soddisfacente alle Serpi della Sabbia, ovvero Obara, Nymeria e Tyene Sand, le tre figlie del (fu) Principe Oberyn Martell, interpretate rispettivamente da Keisha Castle-Hughes, Jessica Henwick e Rosabell Laurenti Sellers. Nella gallery potete vedere anche il “drammatico” cambio di look di Arya Stark (Maisie Williams).

 

Nel cast di Game of Thrones 5 tornano Peter Dinklage, Lena Headey, Emilia Clarke, Nikolaj Coster-Waldau, Kit Harington, Natalie Dormer, Maisie Williams e Sophie Turner.

Trama: Le estati durani decenni. Gli inverni possono durare anche una vita. E la battaglia per il Trono di Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord, una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là. Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini onesti … giocano tutti il ‘gioco dei troni’.

Una serie originale sulla base dei best-seller di George RR Martin, la saga de ‘Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco‘.

Sala Bio: lunedì 16 marzo smoKings

0
Sala Bio: lunedì 16 marzo smoKings

Lunedì 16 marzo alle 21.15 al Cinema Odeon di Bologna, Sala Bio presenta smoKings, il film che ripercorre, nello stile di un gangster movie, le vicende dei fratelli Messina e della loro fabbrica di sigarette Yesmoke. Saranno presenti in sala per introdurre il film il regista Michele Fornasero e il produttore Simone Catania.

UPDATE: Anche al Cinema Colosseo di Milano, Martedì 17 marzo alle 20.30, si proietta smoKings

Sala BioDall’inizio del loro business online nel 2000 fino a dicembre 2013, passando per la fondazione della loro fabbrica a Settimo Torinese, il film racconta la storia dei fratelli Messina e la loro sfida alla lobby del tabacco, costellata di altalenanti vicende giudiziarie. Una sfida tra l’altro tuttora in divenire: Il 27 novembre 2014, infatti, i due sono stati arrestati con l’accusa di contrabbando di tabacchi lavorati ed evasione per 90 milioni di Euro. Quale sarà la verità? Si tratta dell’ennesimo tentativo di ostacolare il loro business o le prove saranno schiaccianti? Chi vincerà quest’ennesima battaglia?

smoKings
di Michele Fornasero

(Italia, Svizzera/2014/96’)

Dopo aver guadagnato centinaia di milioni di dollari con il commercio online di sigarette, i fratelli Messina sono accusati dalla Philip Morris di concorrenza sleale e costretti all’oscuramento del sito. I due fratelli decidono, quindi, di dichiarare guerra ai colossi del tabacco investendo i loro guadagni per fondare la Yesmoke, una piccola fabbrica di sigarette a Settimo Torinese, in Piemonte. Quella scelta è stata solo l’inizio di una serie di battaglie contro la lobby delle grandi multinazionali e contro lo Stato italiano. Una guerra che porterà i due a confrontarsi con le regole imposte dal “sistema tabacco”…

Il film si è aggiudicato il Premio “CG Home Video – Cinemaitaliano.info” come miglior film italiano al 55° Festival dei Popoli di Firenze e il premio della giuria al Visions du Réel International Film Festival in Svizzera

smoKings è un documentario di Michele Fornasero prodotto da Simone Catania. Una produzione Indyca in co-produzione con Ventura Film, in associazione con Majade Filmproduktions, realizzato con il sostegno di Media Development – Single Project e con il sostegno di Piemonte Doc Film Fund – Fondo Regionale per il Documentario. Distribuzione Indyca in collaborazione con I Wonder Pictures.

Il film sarà presentato anche a Sala Bio Milano (Cinema Colosseo) martedì 17 marzo alle ore 20.30. Già programmato in esclusiva a Torino e Roma, uscirà nelle sale italiane a partire dal 19 marzo.

Uscite al cinema del 12 marzo 2015

Uscite al cinema del 12 marzo 2015

Due grandi ritorni al cinema in questo giovedì 12 marzo. Da una parte abbiamo un pilastro della cinematografia mondiale, Michael Mann, che torna con Blackhat, dall’altra le fiabe, le principesse, i sogni nel loro spirito più genuino e autentico, con Cenerentola, di Kenneth Branagh. Ecco le uscite al cinema di oggi:

Blackhat di Michael Mann: Blackhat segue la storia di un hacker pregiudicato Nicholas Hathaway, in licenza dal carcere federale, che insieme ai suoi soci americani e cinesi cerca di identificare e sventare una pericolosissima rete di criminalità informatica che opera a livello mondiale: da Los Angeles a Hong Kong , passando per Perak, Malesia e Giacarta. Però, man mano che Hathaway si avvicina al suo obiettivo, il suo bersaglio diventa consapevole della presenza di Hathaway stesso, e la posta in gioco si sposta sul piano personale.

Cenerentola di Kenneth Branagh: Il nuovo film Disney Cenerentola racconta le vicende di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage. Relegata alla stregua di una serva coperta di cenere e stracci, Cenerentola potrebbe facilmente perdere ogni speranza. Invece, nonostante le crudeltà di cui è vittima, desidera solo onorare le parole pronunciate da sua madre sul letto di morte, che le raccomandava di “avere coraggio ed essere gentile”. La giovane fanciulla non intende disperarsi né disprezzare chi la maltratta. E poi c’è l’affascinante straniero che incontra nel bosco. Senza sapere che si tratta di un principe, e non di un semplice apprendista del Palazzo Reale, Cenerentola sente di aver incontrato la sua anima gemella. E quando i reali invitano tutte le fanciulle del regno a partecipare a un ballo, spera che il suo destino stia finalmente per cambiare e di poter nuovamente incontrare l’affascinante principe (Richard Madden). Purtroppo la sua matrigna le proibisce di andare al ballo, strappandole l’abito che avrebbe dovuto indossare. Ma come in tutte le favole che si rispettino, qualcuno accorre in aiuto: una gentile mendicante (Helena Bonham-Carter) si fa avanti e, con una zucca e qualche topolino, cambierà per sempre la vita di Cenerentola.

Foxcatcher di Bennet Miller: Ispirato a fatti realmente accaduti, FOXCATCHER – Una storia americana racconta la fosca e affascinante storia dell’improbabile e sostanzialmente tragico rapporto tra un eccentrico miliardario e due campioni di lotta libera. Quando il lottatore medaglia d’oro alle Olimpiadi Mark Schultz viene invitato dal facoltoso erede John du Pont a trasferirsi nella residenza di famiglia per aiutarlo a formare una squadra da allenare in vista dei giochi olimpici di Seul del 1988 nella sua nuova struttura sportiva all’avanguardia, Schultz coglie al volo l’opportunità, sperando di potersi concentrare sul suo allenamento e di riuscire finalmente ad uscire dall’ombra del suo venerato fratello, Dave. Mosso da oscure esigenze, nel sostenere le ambizioni all’oro olimpico di Schultz e nella possibilità di “allenare” un gruppo di lottatori di fama mondiale, du Pont intravede l’opportunità di conquistare finalmente il rispetto dei suoi pari e, soprattutto, di sua madre che disdegna ogni sua scelta. Lusingato dalle attenzioni che du Pont gli riserva e incantato dall’opulenza del suo mondo, Mark inizia a considerare il suo benefattore come una figura paterna e a dipendere sempre di più dalla sua approvazione. Benché inizialmente si mostri comprensivo e lo incoraggi, du Pont cambia atteggiamento dando segni di instabilità mentale e spingendo Mark ad adottare uno stile di vita insano che rischia di compromettere il suo allenamento…

Io sono Mateusz di Maciej Pieprzyca: E’ la storia sorprendente di Mateusz, affetto da una grave paralisi cerebrale, diagnosticata come ritardo mentale, quindi ostacolo insormontabile alla comunicazione del bambino con il resto del mondo. Dopo 25 anni si scoprirà che Mateusz è perfettamente in grado di intendere e di volere.

Suite Francese di Saul Dibb: Dal celebrato romanzo di Irène Némirovsky, SUITE FRANCESE, è il racconto dell’amore bruciante di un uomo e una donna travolti dalla Storia. Ambientato in Francia nel 1940, il film narra della bellissima Lucile Angellier (Michelle Williams) che nell’attesa di ricevere notizie del marito prigioniero di guerra, vive un’esistenza soffocante insieme alla suocera, donna dispotica e meschina (Kristin Scott Thomas). La vita di Lucile viene stravolta quando i parigini in fuga si rifugiano nella cittadina dove vive e la città viene invasa dai soldati tedeschi che occupano le loro case. Inizialmente Lucile ignora la presenza di Bruno (Matthias Schoenaerts) un raffinato ufficiale tedesco che è stato dislocato nella loro abitazione. Ma dopo l’iniziale indifferenza, Lucile “si risveglia” e inizia a esplorare sentimenti sepolti che la porteranno inevitabilmente verso Bruno…

Cloro di Lamberto Sanfelice: Jenny ha 17 anni e un sogno: diventare una campionessa di nuoto sincronizzato, dove eccelle nel doppio sincro in coppia con la sua amica Flavia. La sua vita spensierata di adolescente a Ostia, sul litorale romano, viene scossa dalla morte improvvisa della madre. Con suo padre Alfio e il fratellino Fabrizio è costretta a trasferirsi in un paesino di poche anime nel cuore della Maiella, terra d’origine di Alfio. Il padre è in un forte stato depressivo, nei mesi precedenti ha perso il lavoro e la casa di Ostia se l’è ripresa la banca. Lo zio Tondino li ospita in una vecchia baita di montagna, nei pressi di un albergo con un impianto di skilift e una pista da sci. Jenny è costretta a trovarsi un impiego come cameriera all’hotel Splendor e a rinunciare al diploma. Quando scopre che l’hotel ha una piscina, decide di rischiare e di andarci di notte ad allenarsi. Quando le condizioni di suo padre si aggravano lo zio lo trasferisce in un’antica badia gestita da una confraternita di preti, affinché si prendano cura di lui. Jenny rimane sola a occuparsi del fratello e vede il suo sogno allontanarsi ogni giorno di più, il bambino come l’ostacolo alla sua libertà. Una notte durante l’allenamento Jenny viene sorpresa in piscina dal custode dell’albergo, Ivan. Nascerà tra i due una relazione fatta di incontri notturni…

Zoolander 2: nuove foto da Parigi

0
Zoolander 2: nuove foto da Parigi

Direttamente dalla capitale della moda Parigi arrivano nuovi aggiornamenti sulla Paris Fashion Week di Derek Zoolander e Hansel alias Ben Stiller e Owen Wilson che hanno realizzato un servizio fotografico ai piedi della Tour Eiffel che potete vedere qui sotto:

Leggi anche – Zoolander 2: la sfilata completa di Derek e Hansel a Parigi [VIDEO]

[nggallery id=1457]

Zoolander 2, scritto e diretto da Justin Theroux, vedrà ancora una volta come protagonisti Ben Stiller e Owen Wilson nei panni di Derek Zoolander e Hansel. Confermata anche la presenza nel cast di Chrtsine Taylor e di Will Ferrell nei panni di Mugatu. Le riprese si terranno anche a Roma e l’uscita è prevista per il 12 febbraio 2016.

Fonte

Toy Story 4: Josh Cooley co-regista con John Lasseter

0
Toy Story 4: Josh Cooley co-regista con John Lasseter

Ebbene sì: Toy Story 4, che ricordiamo sarà una commedia romantica completamente slegata dalla trilogia originale, avrà un un co-regista e la scelta di John Lasseter (direttore creativo della Pixar, dei Walt Disney Animation Studios e dei DisneyToon Studios, è ricaduta su Josh Cooley.

La scelta ci sembra più che oculata visto che Cooley, assunto da Joe Ranft per Cars, ha lavorato con la Pixar a pellicole quali Ratatouille, Ribelle – The Brave e Up. Ora è head of story di Inside Out, che si presume essere il film d’animazione dell’estate. Su Variety Josh Cooley ha dichiarato: “Essere co-regista di Toy Story 4 con John, che ha creato i personaggi di Toy Story 20 anni fa, è un sogno che diventa realtà. Quando vidi per la prima volta Toy Story rimasi sconvolto dall’animazione rivoluzionaria. Ma poi mi trovavo a vederlo e rivederlo per la storia. Toy Story 4 seguirà il solco lasciato da questi film, e non potrei essere più emozionato di farvi parte!”

La storia è stata ideata da Lasseter assieme a Andrew Stanton, Lee Unkrich e Pete Docter, mentre la sceneggiatura è stata curata da Rashida Jones e Will McCormack. Ricordiamo infine che Toy Story 4 uscirà nelle sale il 17 luglio 2017.

Fonte: Variety

Knights of the Round Table: svelata la trama del film di Guy Ritchie

0

Oggi è arrivata la prima trama del film epico della Warner Bros noto come Knights of the Round Table dopo la prima immagine dal set in cui compaiono Charlie Hunnam (Pacific Rim, Sons of Anarchy) e il regista Guy Ritchie immersi nei boschi.

Ecco la trama: un giovane ragazzo di nome Artù che con la sua gang di fuorilegge vive per le strade di Londonium, senza sapere nulla della vita alla quale è destinato finché non mette le mani su Excalibur – e con essa, sul suo futuro. Istantaneamente messo alla prova dal potere di Excalibur, Artù è costretto a fare delle scelte difficili. Unendosi alla Resistenza e a una misteriosa giovane donna di nome Ginevra, dovrà imparare a tirare di spada, affrontare i suoi demoni e unire il popolo per sconfiggere il tiranno Vortigern, ladro della sua corona e assassino dei suoi genitori, per diventare Re.

Nel cast ci saranno anche Astrid Berges-Frisbey (nei panni di Ginevra), Djimon Hounsou (in trattative per il ruolo di Sir Bedivere) e Jude Law (in trattative per interpretare un villain).

Il film sarà il primo episodio di una nuova esalogia e approderà nei cinema statunitensi il 22 luglio 2016. La pellicola trarrà ispirazione da Le Morte d’Arthur di Thomas Mallory pubblicato nel 1485. La sceneggiatura sarà scritta da Joby Harold e come produttori figureranno, oltre a Guy RitchieLionel Wigram, Akiva Goldsman e Tory Tunnell. Il film arriverà nelle sale italiane nel 2016.

Sicuramente vi terremo aggiornati su eventuali sviluppi.

Fonte: Collider

 

Tomorrowland: immagini inedite nel trailer giapponese

0
Tomorrowland: immagini inedite nel trailer giapponese

È online il trailer giapponese di Tomorrowland che ci svela nuovi passaggi rispetto al trailer che vi abbiamo mostrato giorni fa.

GUARDA – Tomorrowland: nuovo trailer con George Clooney

Guardiamolo insieme:

https://www.youtube.com/watch?v=fjSDLA6ygLg

Ricordiamo la trama ufficiale del film: Legati da un destino in comune, una teenager ottimista e allegra, colma di curiosità scientifica, e un ex ragazzo-genio inventore ora disilluso intraprendono una missione piena di pericolo per svelare i segreti di un luogo enigmatico da qualche parte nel tempo e nello spazio e che esiste nei loro ricordi come “Tomorrowland”.

Nel cast, oltre a George Clooney, ci saranno Britt Robertson, Hugh Laurie, Raffey Cassidy, Tim McGraw, Judy Greer, Kathryn Hahn, Keegan-Michael Key. Alla regia il premio Oscar Brad Bird. Direttore della fotografia è il premio Oscar Claudio Miranda (Vita di Pi, Oblivion). La sceneggiatura è ad opera dello stesso Bird assieme a Damon LindelofTomorrowland uscirà il 22 maggio 2015.

Fonte Comic Book Movie

Pop Corn da Tiffany: Focus e intervista a Mario Sesti

0
Pop Corn da Tiffany: Focus e intervista a Mario Sesti

Pop Corn-da-TiffanyMario Sesti sarà oggi ospite di Pop Corn da Tiffany, a partire dalle 21.30 su Ryar Web Radio. Il documentarista parlerà del suo ultimo lavoro dedicato a Lucio Dalla e in questi giorni al cinema. Oltre a Sesti ci sarà spazio anche per Focus, il film con Will Smith e Margot Robbie, e anche per Nessuno si Salva da solo, ritorno al cinema di Sergio Castellitto, con Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca.

Con Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Riccardo Iannaccone e Simone Dell’Unto su Ryar Web Radio.

Richard Glatzer: addio al coregista di Still Alice

0
Richard Glatzer: addio al coregista di Still Alice

Una tanto triste quanto purtroppo attesa notizia ci giunge da Los Angeles: martedì 10 marzo è morto all’età di 63 anni il regista indipendente Richard Glatzer, marito e coregista di Wash Westmoreland che con il film Still Alice ha permesso a Julianne Moore di aggiudicarsi l’Oscar come miglior attrice protagonista lo scorso 23 febbraio.

Con il compagno di una vita Richard Glatzer aveva diretto nel 2001 The Fluffer, nel 2006 Non è peccato – La Quinceañera (premio del pubblico e gran premio della giuria al Sundance), nel 2013 The Last of Robin Hood, sugli ultimi giorni di vita di Errol Flynn interpretato da Kevin KlineDa solo aveva diretto nel 1993 la commedia Grief.

Ormai da 4 anni era ammalato di SLA (sclerosi laterale amiotrofica)  e qui di seguito vi riportiamo la commovente dichiarazione di Westmoreland, suo compagno di vita dal 1995:

“Sono distrutto. Rich era la mia anima gemella, il mio collaboratore, il mio miglior amico e la mia vita. Vederlo combattere la SLA per 4 anni con tanta grazia e coraggio ha ispirato me e tutti quelli che lo conoscevano. In questo momento buio, mi consola un po’ il fatto che è riuscito a vedere Still Alice avere successo nel mondo. Lui ha messo cuore e anima in quel film e il fatto che abbia toccato così tanta gente era per lui una costante fonte di gioia. Richard era un uomo unico: deciso, divertente, generoso, affettuoso, estroverso e molto, molto intelligente”.

Noi tutti ci uniamo al cordoglio di Westmoreland.

Fonte: The Hollywood Reporter

Supergirl: foto dal set, ecco Jimmy Olsen!

0

Ecco alcune foto dal set di Supergirl, in cui vediamo Melissa Benoist inseme a Mehcad Brooks che nella serie interpreterà Jimmy Olsen!

[nggallery id=1503]

Supergirl 2Melissa interpreterà Kara Zor-El, scappata da Krypton poco prima della sua distruzione. Dal momento del suo arrivo sulla Terra, Kara ha nascosto i poteri che condivide con il famoso cugino, ma ora, a 24 anni, decide di abbracciare le sue abilità superumane e di diventare l’eroe che ha sempre sognato di essere. Supergirl andrà in onda su CBS.

La scelta di Melissa Benoist ha da subito raccolto consensi, e anche Stephen Amell e lo stesso Grant Gustin, alias Arrow e The Flash, hanno fatto le congratulazioni all’attrice via Twitter.

French Connection: recensione del film con Jean Dujardin

French Connection: recensione del film con Jean Dujardin

French Connection di Cédric Jimenez ha fatto rimbalzare sulle riviste specializzate di mezzo mondo la notizia che il polar francese non è morto, ma è in splendida forma, come ci dimostra questa pellicola interpretata dal premio Oscar Jean Dujardin (The Artist) e da Gilles Lellouche, due star disposte a confrontarsi con un genere “nudo e crudo”.

Al “timone” produttivo troviamo Ilan Goldman, figlio d’arte di Daniel, già dietro il successo di un classico del genere Borsalino, 1970, con Alain Delon e Jean- Paul Belmondo.

Nel realizzare la sceneggiatura Jimenez – con Audrey Diwan – è partito dal racconto di fatti di cronaca nella Marsiglia di metà anni ’70, mescolando cronaca, realtà, suggestioni e ricordi, Jimenez ricostruisce un luogo (non) lontano nel tempo, nello spazio e nella memoria – soprattutto francese – evocando sulla carta e sullo schermo i personaggi del giudice Pierre Michel e del Padrino della mala marsigliese Gaetan Zampa: nel 1975 il primo, giovane giudice che si occupa del tribunale dei minori, viene inviato nel Sud della Francia ed incaricato di occuparsi del traffico di eroina gestito dalla malavita- ed in particolare da quel movimento “tentacolare” meglio noto come French Connection- cercando di arrivare al suo vertice per sgominarla; il secondo, boss assoluto meglio noto come Il Grande, un intoccabile che gestisce il suo losco impero e i suoi “scagnozzi” dall’alto della sua potenza. Lo scontro tra i due è inevitabile e il tono epico del dramma aleggia fin dai primi minuti.

9FybtVFNSEOxogGzIvHJ_IMG_2226

French Connection recensione del film con Jean Dujardin

Tragicità, forza, ritmo, azione: l’eterna lotta manichea tra bene e male viene riletta dal regista utilizzando i codici del tradizionale polar portato al successo da autori come Melville, Deray, Verneuil, Corneau e Marchal, ma aggiornandoli ad oggi e contaminandoli con lo stile di registi americani come Martin Scorsese o William Friedkin, non a caso regista di un film dal titolo omonimo The French Connection.

Il risultato è un thriller atipico ma tradizionale allo stesso tempo, forte di una regia “sporca” che permette allo spettatore di immergersi nelle scene d’azione chiave, di lasciarsi trasportare dal ritmo incalzante delle immagini, suggestionandosi grazie alla perfetta ricostruzione storica e alla scrittura drammaturgica – dal carattere forte ed incisivo – che porta sullo schermo due figure antitetiche ma complementari, catturate in tutta la loro tragicità e grandezza, rese ancora più incisive dalle interpretazioni solide e drammatiche dei due interpreti Dujardin- Lellouche ma anche da una serie di comprimari perfettamente a loro agio in quei panni, primo fra tutti un (quasi) irriconoscibile Benoit Magimel nei panni de Il Folle, scheggia impazzita nel fianco di Zampa.

French Connection riesce perfettamente ad aggiornare un genere molto amato dai francesi, senza però il gusto eccentrico o la genialità dei capolavori cult di Melville o Godard.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità