Continua il casting
di Inferno, il nuovo adattamento
dell’omonimo romanzo di Dan Brown sempre ad opera di
Ron Howard che è stato da poco posticipato ad
ottobre del 2016. Il film è il terzo episodio con
protagonista Robert Langdon interpretato ancora una
volta da Tom Hanks e seguito di Il Codice
Davinci e Angeli e Demoni. Felicity
Jones che presto sarà al cinema con The
Theory of Everything interpreterà
Sienna Brooks, giovane ed attraente dottoressa
dotata di un’intelligenza straordinaria che aiuterà Robert Langdon
a fuggire dai suoi inseguitori e a risolvere non pochi enigmi.
Inferno si baserà su una
sceneggiatura scritta ancora da David Koepp e sarà prodotto come
già accaduto nei primi due capitoli da Ron Howard e Brian Grazer,
al fianco di Sony.
Dopo una ardua competizione,
Nazanin Boniadi attrice famosa per interpretare il
personaggio di Fara Sherazi in Homeland,
è stata scelta per interpretare la protagonista femminile al fianco
di Jack Huston nel remake di
Ben-Hur diretto da Timur
Bekmambetov per MGM e
Paramount Pictures. Nel film interpreterà il ruolo
di Esther, parte che Gal
Gadot ha rifiutato.
In lizza c’erano anche Sofia
Boutella, la giovane attrice algerina che interpreta il
villain nel film di Matthew Vaugh, Kingsman –
Sceret Service. Ma anche altre attrici quali l’ex stella di
Boardwalk Empire Moran Atias e Natalia
Warner.
The Imitation
Game, diretto da Morte
Tyldum, è uno dei film più attesi dell’anno per aver
conquistato il Toronto Film Festival e
per il grande cast che ha dato vita a uno dei migliori biopic
finora adattati sul grande schermo.
In The Imitation
Game 1952, le autorità britanniche entrarono nella
casa del matematico Alan Turing per indagare su una segnalazione di
furto con scasso, alla fine delle indagini lo arresteranno per il
reato di omosessualità. Le autorità non sapranno di aver
incriminato il pioniere dell’informatica e leader di un gruppo
eterogeneo di studiosi che hanno avuto il merito di aver decifrato
i temuti codici tedeschi della macchina Enigma durante la Seconda
Guerra Mondiale.
The Imitation Game, il film
La sceneggiatura,
di Graham Moore, si svolge attraverso
un’intricata linea temporale in cui il presente fa da cornice agli
anni della guerra (1939-1943) e all’infanzia del giovane Turing
(1928). Struttura che se all’inizio mostra il classico racconto
della nascita e le difficoltà di un genio rivoluzionario, con il
trascorrere del tempo, il biopic pian piano spazia tra il resoconto
storico e la politica sociale, che diventa il fulcro principale per
dare corda alle più diverse emozioni di cui al centro ruota la
controversa figura del matematico. Di conseguenza la regia dimostra
di avere una lucida ed intelligente prospettiva su come vuole
mostrare gli elementi chiave della storia, le voci fuori campo
nonché i dialoghi veloci e diretti incarnano i diversi punti di
vista dei protagonisti che condizionano e valorizzano il mondo di
Turing fornendo le giuste emozioni che si evolvono e si collegano
tra di loro ogni volta che si passa da un registro temporale
all’altro. Al centro di tutto rimangono i pensieri e i segreti, del
singolo e del gruppo, che diventano l’interessante filo conduttore
per avvicinarsi alla vita in cui lo stesso Turing né è il massimo
giocatore ma anche la vittima, come appunto sottolinea il titolo
tratto dall’omonimo libro.
Il film perciò vive il suo
ritmo naturale grazie al cast: BenedictCumberbatch è a suo
completo agio nel ritrarre la sensibile, rivoluzionaria e non
convenzionale mentalità del genio, ruolo che non si allontana dalle
sue interpretazioni più note, ma che viene valorizzata da
un’inedita sfaccettatura drammatica. Non da meno sono i comprimari,
Matthew Goode nel ruolo dell’accattivante e
intelligente leader del gruppo di studiosi, Mark Strong in quello dell’eminenza grigia che
tira i fili della politica internazionale e Charles
Dance nell’integerrimo comandante inglese restio al freddo
e poco dinamico lavoro degli studiosi. Chi invece passa in secondo
piano è Keira Knightley che entra nelle corde
dell’ennesimo personaggio storico senza però evidenziarne realmente
le doti e perciò oscurata dalla bravura degli altri attori,
compresi Rory Kinnear, Allen Leech,
Matthew Beard e il giovane Alex
Lawther.
The Imitation Game
è un ottimo film che riesce a confondere nel biopic tradizionale, i
ritmi del thriller e le emozioni di un racconto drammatico. Ripreso
e montato con una meticolosa visione che, come una delle macchine
amate dal matematico, riesce a lavorare contemporaneamente con una
lucida perfezione su tutti i temi narrativi restituendo così, una
coinvolgente e cruda visione sulla vita di Alan Turing.
Mentre cresce l’attesa per la messa
in onda dei prossimi episodi di The Originals
2, oggi il network americano della The CW ha
rilasciato un lungo dietro le quinte della serie intitolato the
Originals The Awakening Behind the Scenes:
http://youtu.be/x1bVR3iqxf8
[nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è ambientata nel quartiere
francese della città di New Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus Mikaelson è
l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che
si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia)
a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a
costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che
gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre
che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima,
detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte
le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che
non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime,
guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono
stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel
loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta
un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo
della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah,
accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo,
anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città
e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Mentre cresce l’attesa per la messa
in onda di The Vampire Diaries 6×09, nono
episodio del sesto ciclo di puntate oggi il network americano The
CW ha svelato la prima clip della puntata che si intitola “I
Alone”:
[nggallery id=1061]
The
Vampire Diaries è una serie
televisiva statunitense di genere
fantasy creata da Kevin Williamson e Julie
Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul
network The CW. È basata sull’omonima serie di libri
di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del
vampiro.
La protagonista è Elena
Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive a Mystic
Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre
che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che
è stata adottata. Stefan si accorge che Elena è identica alla prima
donna della sua vita, la vampira che trasformò lui e suo
fratello Damon Salvatore nel 1864: Katherine
Pierce. I due fratelli si innamorano anche di Elena ed entrano a
far parte della sua vita. Il loro scopo è proteggerla dal
vampiro Originale Klaus e da altre forze che
ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata
essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di
Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e
combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo
costantemente tormentato dal proprio passato.
Inizialmente Kevin
Williamson non era interessato a sviluppare la serie, poiché
credeva che la trama fosse troppo simile ad altre storie sui
vampiri. Esortato da Julie Plec, iniziò a leggere i romanzi e
rimase intrigato dalla storia: «Iniziai a capire che era una storia
su un piccolo paese, su ciò che nasconde e su ciò che si cela sotto
la superficie.» Williamson ha dichiarato che la serie si
concentrerà infatti più sulla città che sull’ambientazione
liceale.
Il 6
febbraio 2009 Variety annunciò che la CW
aveva dato l’avvio all’episodio pilota di The Vampire
Diaries con Williamson, Julie Plec e Caroline Dries
impiegati come capo sceneggiatori e produttori esecutivi. Il
19 maggio 2009 la serie venne ordinata ufficialmente per
la stagione 2009-2010. Il 21 ottobre 2009 venne quindi
ordinata una prima stagione completa di 22 episodi grazie ai solidi
ascolti.
Mentre cresce l’attesa per la messa
in onda di Supernatural 10×09, nono
episodio e finale midseason della serie televisiva di successo
trasmessa dal network americano della The CW, oggi arriva il promo
esteso:
Supernatural è una serie televisiva statunitense di
genere paranormale e drammatico creata da Eric Kripke, e prodotta
dal 2005. Lo show segue le vicende dei fratelli Sam e Dean
Winchester, interpretati rispettivamente da Jared Padalecki e
Jensen Ackles, cacciatori di demoni e altre figure del
paranormale.
Girata a Vancouver, British
Columbia, rimase in fase di sviluppo per quasi dieci anni, finché
Kripke riuscì a lanciarla sul piccolo schermo. L’episodio pilota
venne seguito da quasi 5.7 milioni di persone, e gli ascolti dei
primi quattro episodi spinsero il network a mandare in onda
un’intera prima stagione, composta da 22 episodi. La serie è
prodotta dalla Warner Bros. Television, in associazione con
Wonderland Sound and Vision. Il team di produttori esecutivi
comprende Eric Kripke, McG e Robert Singer; l’ex produttore
esecutivo Kim Manners morì di cancro ai polmoni durante la
produzione della quarta stagione. Supernatural debuttò il 13
settembre 2005 sul network The WB, per poi passare, dalla seconda
stagione in avanti, nel palinsesto della neonata The CW. In Italia
ha debuttato su Rai 2 molto più tardi rispetto agli Stati Uniti: è
iniziata infatti il 13 febbraio 2007, quando negli USA andava in
onda invece la seconda metà della seconda stagione.
In origine, Kripke programmò la
serie per tre stagioni, che successivamente divennero cinque. La
quinta stagione, iniziata il 10 set
Mentre cresce l’attesa per la messa
in onda dei prossimi episodi di The Mentalist
7, arriva in questi giorni una dichiarazione
divertente da Robin Tunney, che tranquillizza i
fan dello show che si preoccupavano in una eccessiva piega
sentimentale che la serie potrebbe prendere in quest’ultimo ciclo
di episodi.
L’attrice che interpreta il ruolo
di Teresa Lisbon, ha spiegato durante una conferenza di
presentazione dello show: “La settima stagione non sarà Cinquanta
sfumature di grigio in versione The Mentalist”, tranquillizzando un
po’ tutti.
Per The Mentalist
7 la CBS concluderà la settima stagione con un doppio
episodio incentrato su un serial killer che si fa chiamare
Lazarus. Un assassino psicopatico che nasconde
tutto dietro un volto scialbo.
The Mentalist è una
serie televisiva statunitense creata da Bruno Heller e prodotta dal
2008. La serie viene trasmessa in prima visione assoluta negli
Stati Uniti da CBS dal 23 settembre 2008. In lingua italiana, la
messa in onda si divide tra quella in Italia, sui canali Mediaset,
e quella in Svizzera, su RSI LA1, entrambe dal 2009.
Patrick Jane è consulente al
California Bureau of Investigation (CBI), dove aiuta la squadra
investigativa coordinata da Teresa Lisbon e formata da Kimball Cho,
Wayne Rigsby e Grace Van Pelt usando il suo particolare talento di
mentalista. La sua dote gli permette di notare ogni piccolo
dettaglio, ogni sfuggevole particolare all’apparenza inutile, che
per Patrick diventa un prezioso tassello del puzzle che lo porterà
a risolvere caso dopo caso. Il suo talento, però, non gli ha sempre
portato solo successi. Ha un passato segnato da una tragedia,
causata dalla spavalderia nello sfruttare la sua dote fingendosi
sensitivo, che ha provocato le ire di John il Rosso, un assassino
seriale che ha sterminato la sua famiglia provocandogli un crollo
psicologico. Proprio a causa sua si noterà il lato oscuro di
Patrick, persona apparentemente solare e serena, ma nel profondo
turbata e desiderosa di vendicare la sua famiglia.
Mentre i fan dovranno aspettare il
2015 per rivedere in azione Sherlock interpretato da
Benedict Cumberbatch, oggi arriva un’intervista
che renderà felici i fan dell’attore che ha confessato a Vogue
tutto il suo amore per il personaggio:
“Se possiamo riuscire a mantenere
alta la qualità, non riesco a pensare che un giorno mi stancherò di
essere Sherlock. Mi piacerebbe interpretarlo anche come un uomo
anziano”.
Dunque anche se la sua carriera
diventa sempre più importante ad Hollywood i fan più scettici
possono stare tranquilli, perché l’attore non rinucierà ad
interpretare lo show di successo targato BBC.
Sherlock è una serie televisiva britannica del 2010
liberamente tratta dalle opere di Sir Arthur Conan Doyle, creata da
Steven Moffat e Mark Gatiss e interpretata da Benedict Cumberbatch
(Sherlock Holmes) e Martin Freeman (John Watson).
La prima stagione, composta da tre
episodi di 90 minuti ciascuno, è andata in onda in prima visione
dal 25 luglio all’8 agosto 2010 su BBC One. In Italia è stata
invece trasmessa dal 18 febbraio 2011 su Joi, della piattaforma pay
Mediaset Premium; mentre in chiaro è andata in onda in prima
visione dal 22 dicembre 2011 su Italia 1. La seconda stagione,
anch’essa composta da tre episodi da 90 minuti, è andata in onda su
BBC One nel gennaio 2012 e, in Italia, su Joi nell’ottobre 2012 e
su Italia 1 nel giugno 2014. Le riprese della terza stagione sono
iniziate nel marzo 2013 ed è stata trasmessa a partire dal 1
gennaio 2014, in esclusiva, sulla rete televisiva BBC One.
In Italia è stata trasmessa su Premium Crime nell’aprile 2014.
Nel gennaio del 2014, il produttore
esecutivo Steven Moffat ha annunciato la produzione della quarta
stagione della serie. La serie ha ricevuto critiche positive,
vincendo nel 2011 un Premio BAFTA come “miglior serie
drammatica”.
Mentre molti
aspettavano con ansia il finale midseason di The
Walking Dead 5, l’atteso quinto ciclo di puntate
della show di successo targato AMC, la pagina ufficiale della serie
ha ben pensato di pubblicare subito dopo la messa in onda una foto
che ha spoilerato il finale a tutta l’America meridionale e non
solo ovviamente. Tra i commenti che hanno ricevuto maggiori like ce
ne uno ““Bene… lo avete spoilerato all’Europa, all’America
Meridionale, e, in pratica, al resto del mondo. Per alcuni di noi
l’episodio è disponibile solo al lunedì sera.”
The Walking Dead è
una serie televisiva statunitense prodotta dal 2010. Ideata dal
regista Frank Darabont, la serie è basata sull’omonima serie a
fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello
show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla
Image Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite
le linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie
novità nella storia, come ad esempio l’introduzione di alcuni
personaggi inediti.
Il primo episodio è stato trasmesso
dal canale televisivo AMC il 31 ottobre 2010, durante il
Fearfest. In Italia viene trasmessa, quasi in contemporanea,
da Fox a partire dal 1º novembre dello stesso anno; l’episodio
pilota è stato invece trasmesso in chiaro da Cielo il 21 aprile
2012.
Rick Grimes è uno sceriffo vittima
di un incidente durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge:
colpito alla schiena, va in coma, lasciando tra le lacrime la
moglie Lori e il figlio Carl. Il risveglio, poco tempo dopo, è
traumatico: l’ospedale è distrutto ed è pieno di cadaveri. Rick non
ci metterà molto a capire la situazione: il “virus” che sembrava
essere controllato prima del suo incidente, ha preso piede. I morti
si risvegliano ed attaccano i vivi, la cui presenza è sempre
minore. Lo sceriffo sfrutterà tutte le sue abilità di sopravvivenza
e di capacità con le armi per sopravvivere ed uscire dalla città,
trovando altri superstiti rifugiati tra i boschi: tra questi,
ritrova la famiglia e il suo migliore amico Shane. Costretti poi a
spostarsi, presto si accorgeranno che i veri nemici sono gli altri
esseri umani, spinti unicamente dall’istinto di sopravvivenza.
Badass Digest riferisce
nuovi dettagli sul film Batman v Superman Dawn of
Justice. A quanto pare il film non introdurrà
soltanto i personaggi di Aquaman, The
Flash, Cyborg, Lex Luthor e Doomsday, ma potrebbe esserci anche
un altro possibile cameo.
Nel film Lex avrà “un certo numero
di agenti che agistono per lui, rendendo reali i suoi oscuri
progetti, progetti che comprendono il tenere d’occhio i semiumani,
soprattutto una donna che oggi passeggia per strada ma che appare
anche nelle foto del 1800. Una super donna, si potrebbe dire.”
Questo potrebbe confermare che il
film di Wonder Woman sarà ambientato nel passato.
Con la conferma di Jared Leto nel ruolo di Joker,
il sito rivela anche che “nel mondo di Batman v Superman il
Joker esiste già, e Superman sa della sua esistenza. Ma non lo
vedremo in questo film.”
La Star George
Clooney continua con il suo impegno sociale e per
beneficenza si è unito al cast di George Clooney
per uno spot che andrà in onda nel corso dell’epsiodio ext
Santa durante le festività natalizie.
Ecco un lungo backstage da
Lo Hobbit la battaglia delle Cinque
Armate in cui possiamo entrare dietro le quinte del
film con cui Peter Jackson dirà addio alla Terra
di Mezzo:
Lo Hobbit: la Battaglia delle
Cinque Armate, il film
Trama:
Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate porta
all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin
Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la
propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente
scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la
sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di
Pontelagolungo. Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo
tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre
Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà
compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più
grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando
le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria. Mentre
l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e
Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare
insieme o venire sconfitti. Bilbo si ritrova a dover lottare
per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei
Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.
Mentre cresce l’attesa per la messa
in onda di Agents of SHIELD 2×10, oggi il
network americano della ABC ha svelato il primo promo dell’episodio
che si intitola “What They Become”:
https://www.youtube.com/watch?v=pdAH4omVgI8
[nggallery id=1040]
Agents of
SHIELD 2 debutterà negli USA sulla ABC a partire
dal 23 settmebre prossimo. Agents of
S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D., è una serie
televisiva statunitense creata per
la ABC da Joss Whedon, Jed
Whedon e Maurissa Tancharoen basata
sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement
and Logistics Division),
organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.
La serie
rappresenta il primo prodotto live action realizzato
dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC
Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante
del Marvel Cinematic Universe. In Italia è trasmessa
dalla Fox. ABC and Marvel have a new, 30-second TV spot
for the second season of “Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.”
Agents of
S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D., è una serie
televisiva statunitense creata per
la ABC da Joss Whedon, Jed
Whedon e Maurissa Tancharoen basata
sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement
and Logistics Division),
organizzazione spionistica dei fumetti Marvel
Comics.
La serie rappresenta il primo
prodotto live action realizzato dalla Marvel
Entertainment, in collaborazione con gli ABC
Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante
del Marvel Cinematic Universe. L’agente Phil
Coulson, tornato in attività dopo i fatti di New York,
assembla una squadra di agenti S.H.I.E.L.D. selezionati
per investigare su nuovi casi di
origine soprannaturale derivati dallo stravolgimento
portato sulla Terra dalla comparsa
dei supereroi.
Si intitola
I Rode a Hoverboard, The Goldbergs 2×08, l’ottavo episodi
dell’attesa seconda stagione di The Goldbergs, serie televisiva di
successo trasmessa dal network americano della
In The Golbergrs 2×08,
Adam si rompe un braccio ed a scuola mente dicendo
di essere caduto da un hoverboard come nel film Back to
the Future, ma la bugia rischia di distruggere la sua
amicizia con Emmy Mirsky; nel frattempo, la
famiglia rimane totalmente affascinata dalla cucina cinese del
ristorante che ha appena aperto in città e Beverly
teme di essere sostituita in cucina.
Si intitola Two Sides to Every
Story , Nashville 3×09, la nona puntata della terza stagione
della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano
della ABC.
In Nashville 3×09
Rayna decide di fermare la promozione del suo
disco separata da Luke accettando di partecipare
ad uno show di beneficenza per Natale con la sua
famiglia ed il futuro marito; intanto, Zoey,
Gunnar ed Avery possono cantare sul palco
al Nashville’s Winterfest,
Scarlett spinge Terry a cantare
di nuovo e Will e Layla si
divertono separatamente.
Il cast di
Suicide Squad è stato finalmente
rivelato! E senza dubbio ci sono delle sorprese. Tanto per
cominciare, Will Smith è ufficialmente Deadshot,
mentre Jai Courtney è Captain Boomerang. Seguono
poi altri nomi che avevamo già sentito essere in trattative con la
produzione: Tom Hardy sarà Rick Flass, Cara
Delevingne sarà Enchantress, mentre c’è finalmente
la conferma che Jared Leto sarà il Joker e
Margot Robbie la sua folle assistente
Harley Quinn.
Il regista David
Ayer scriverà e dirigerà il film, mentre Charles
Roven e Richard Suckle produrranno.
Zack Snyder, Deborah Snyder e Geoff
Johns si occuperanno della produzione esecutiva.
Greg Silverman ha dichiarato: “Le radici di
questo progetto sono profonde. David Ayer ritorna alla studio che
gli ha fatto scrivere Training Day e porta con sè la sua
incredibile abilità di dare spessore e tridimensionalità ad un
gruppo di cattivi in questo progetto che vedrà sempre la WB
collaborare di nuovo con Tom Hardy e Will Smith, che si uniranno
alle nuove acquisizioni della Warner: Margot, Jared, Cara e Jai.
Guardiamo avanti per vedere all’opera questi straordinari attori,
sotto la guida di Ayer, che sarà in grado di dare un nuovo
significato a ciò che vuol dire essere cattivi.”
Suicide
Squad arriverà al cinema il 5 agosto del 2016,
mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata
nell’autunno 2016. David Ayer scriverà e dirigerà
il film sulla Suicide Squad con
protagonisti Will Smith, Tom Hardy, Jared Leto, Margot
Robbie, Jai Courtney e Cara
Delevingne.
Si intitola The Brave and the Bold, Arrow
3×08, l’ottavo episodio dell’atteso terzo ciclo di
puntate della serie televisiva di successo trasmessa dal network
americano della The CW.
In Arrow 3×08
Oliver, Roy e
Diggle rintracciano la posizione di un assassino
armato di boomerang di nome Digger Harkness, ma
rimangono sorpresi quando si trovano faccia a faccia con una
squadra della A.R.G.U.S. Diggle chiede a
Lyla perché la A.R.G.U.S. è coinvolta ma lei evita di
rispondere quando Harkness attacca l’edificio,
uccidendo parecchi agenti e anche l’obiettivo di
Lyla. The Arrow si unisce alla
lotta e ottiene l’aiuto dal suo amico The
Flash. Harkness riesce a scappare e
le squadre di Oliver e Barry si
uniscono per trovarlo prima che possa arrivare a
Lyla. Quando Harkness piazza
cinque bombe programmate per esplodere simultaneamente, entrambe le
squadre devono unirsi per salvare la città“.
Si intitola Blood Bath, American Horror
Story 4×08, l’ottavo episodi dell’atteso quarto ciclo
di puntate della serie televisiva di successo creata da Ryan Murphy
e trasmessa dal network americano FX.
https://www.youtube.com/watch?v=lI9IpWOytRY
[nggallery id=1048]
La quarta
stagione si chiamerà Freak show. Ambientata nel 1950 a Jupiter, in Florida, la stagione vedrà Jessica
Lange, nel ruolo di un’ex patriota tedesca, gestire uno
degli ultimi spettacoli di freak show negli Stati Uniti. Il gruppo
di suoi stravaganti artisti, salvati dalla donna, farà qualsiasi
cosa pur di mantenere attiva la propria attività.
American
Horror Story è una serie
televisiva statunitense di
genere horror trasmessa dal 5
ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.
Richiamando
caratteristiche delle serie antologiche,
la fiction venne concepita in modo che ogni stagione
avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo debutto,
la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla critica
e un ottimo riscontro di pubblico; lapremière risultò la più
vista di sempre sulla rete FX.
In Italia il primo episodio è stato distribuito dal 31
ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale
televisivo della piattaforma pay satellitare Sky,
che trasmette la serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione
viene trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.
Si intitola Fog of War, The 100
2×06,la sesta puntata dell’atteso secondo ciclo di
episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal network
americano della The CW.
https://www.youtube.com/watch?v=vjKVJcWvnxM
The 100
(pronunciato The Hundred) è una serie televisiva
statunitense sviluppata da Jason Rothenberg, in onda sul network
The CW dal 19 marzo 2014. La serie si basa sull’omonimo romanzo
scritto da Kass Morgan, pubblicato il 3 settembre 2013. Il 16
settembre 2014 è stato pubblicato il sequel del romanzo, Day
21. Il 24 febbraio 2015 uscirà Homecoming, terzo romanzo
della serie. Nonostante la prima stagione sia basata sul romanzo,
serie e libro seguono due vie diverse. In Italia, la
serie viene trasmessa, a partire dal 1° ottobre 2014, sul canale
Premium Action. 97 anni dopo una guerra nucleare globale che ha
sconvolto il pianeta Terra, ciò che rimane del genere umano è una
stazione spaziale, l’Arca, formata dalle 13 stazioni spaziali che
si trovavano in orbita al momento del disastro. L’Arca ha leggi
molto severe e chi trasgredisce viene punito con la morte per
espulsione nel vuoto. Con l’aumento della popolazione e con il
rapido deteriorarsi degli impianti di riciclo, i rappresentanti del
governo decidono di inviare sulla Terra cento delinquenti. Questi
giovani ragazzi intraprenderanno un viaggio molto pericoloso per
cercare di ripopolare il Pianeta e creare una nuova comunità. La
storia si apre con Clarke Griffin, una ragazza di diciassette anni
che è stata richiusa in isolamento poiché voleva aiutare il padre a
comunicare alla popolazione dell’Arca la gravità della situazione e
l’imminente esaurimento dell’ossigeno. Per il tradimento della
stessa madre di Clarke, Abigail, il Consigliere Kane lo viene a
sapere e ciò porta la conseguente morte del marito e l’arresto
della figlia. Dopo un anno di isolamento, Clarke viene scelta
insieme ad altri novantanove detenuti per essere mandati sulla
Terra e constatarne le condizioni in modo tale che vi si possa
tornare a vivere.
Daedline riporta dei
rumors relativi ad una importante new entry nel cast di
Bond 24, una new entry che porterà
bellezza e italianità nel film di Sam Mendes.
Secondo Nancy Tartaglione Deadline dichiara che la ‘nostra’
Monica Bellucci potrebbe essere parte del cast in
un ruolo che per il momento non è stato ancora specificato.
Naturalmente l’annuncio prossimo
ufficiale di cast e titolo del film metterà i rumors a tacere e ci
dirà ufficialmente chi farà parte della 24esima avvenuta
dell’agente con liccenza di uccidere.
Le riprese del film che sarà diretto
da Sam Mendes inizieranno l’8 Dicembre.
In Bond 24 ritorneranno ovviamente
Daniel Craig, Naomie Harris, Ralph
Fiennes e Ben Whishaw, mentre sembra
ufficiale l’addio di Roger Deakins, direttore
della fotografia di Skyfall, che con il film precedente fece un
lavoro a dir poco meraviglioso. Le riprese del film inizieranno
questa estate per la regia del premio Oscar Sam
Mendes su una sceneggiatura scritta da John
Kogan. A produrre ci saranno Barbara
Broccoli e Michael G. Wilson.
Si intitola Strangers in the
Night, Modern Family 6×09, la nona
puntata dell’atteso sesto ciclo di episodi della serie televisiva
di enorme successo trasmessa dal network americano ABC.
Modern
Family è una serie televisiva statunitense realizzata con
la tecnica del falso documentario. Creata da Christopher Lloyd e
Steven Levitan e prodotta dalla 20th Century Fox Television, la
sitcom racconta le vicende di una famiglia allargata che non
corrisponde ai canoni tradizionali, offrendo un realistico scorcio
sulla figura, in costante cambiamento, della famiglia occidentale
contemporanea, con la rappresentazione di personaggi
contraddistinti da diversità caratteriali, sessuali, etniche e
culturali.
Trasmessa dal 23 settembre 2009 sul
network ABC, la serie ha ottenuto fin dall’esordio un ampio
consenso di critica e di pubblico, ricevendo anche numerosi
riconoscimenti.
La serie televisiva ruota attorno a
tre distinti nuclei familiari, capeggiati dal patriarca Jay
Pritchett, sposato da poco con una donna colombiana di molto più
giovane, Gloria, la quale aveva già avuto da un precedente
matrimonio un figlio, Manny. La seconda famiglia è quella composta
da Claire, figlia di Jay, suo marito Phil e dai loro tre figli:
Haley, una ragazza carina e moderna; Alex, la prima della classe e
la tipica “secchiona”; e Luke, il più piccolo, un po’ strambo come
il padre. Infine c’è la famiglia composta da Mitchell, il figlio
omosessuale di Jay, e dal suo compagno Cameron, i quali hanno
deciso di adottare una bambina vietnamita, Lily. Tutti decidono di
raccontare le proprie vite ad una troupe intenta a realizzare un
documentario.
Si intitola A Cry for Help, Stalker 1×10, la
decima puntata della prima stagione della nuova serie televisiva
trasmessa dal network americano della CBS.
https://www.youtube.com/watch?v=OoVbZB6N8Oc
Stalker è una
serie televisiva statunitense creata da Kevin Williamson per la
CBS. La serie ha debuttato negli Stati Uniti il 1º ottobre 2014. Il
tenente Beth Davis e il detective Jack Larsen indagano su vari casi
di stalking per la Threat Assessment Unit del Los Angeles Police
Department.
Personaggi:
Tenente Beth Davis, interpretata da Maggie Q
Detective Jack Larsen, interpretato da Dylan McDermott
Detective Ben Caldwell, interpretato da Victor Rasuk
Detective Janice Lawrence, interpretata da Mariana Klaveno
Vice procuratore distrettuale Amanda Taylor, interpretata da
Elisabeth Röhm
La ricetta che sembra proporci
William Brent Bell, reduce dalla non eccelsa prova
mokumentary de L’altra faccia del
male, in La metamorfosi del male
segue la via ormai consolidata della spiegazione
peseudo-scientifica della metamorfosi uomo-animale, seppur
decidendo di cambiare drasticamente rotta nell’ultima parte della
pellicola per ritornare sui binari della tradizione del genere,
affidandosi alla componente soprannaturale e mistica.
La trama di La metamorfosi del male
In La metamorfosi del
male dopo che un’intera famiglia è stata brutalmente
trucidata durante un camping nei boschi della Francia, le autorità
sospettano che si tratti di un animale feroce, così come
dimostrerebbero le tracce sul volto sfigurato della madre
sopravvissuta. Ben presto però i sospetti ricadono su Talan, un
energumeno taciturno e mentalmente menomato, cosicché quando l’uomo
viene arrestato, in sua difesa viene chiamata l’intrepida
avvocatessa Katherine Moore, la quale dovrà battersi per ottenere
il rispetto dei diritti umani del suo cliente. Ma ben presto una
terribile verità incomincerà a venire a galla, una verità mostruosa
e sconvolgente. Dopo il vampiro, l’uomo lupo è sicuramente una
delle figure cinematografiche più abusate della storia, uno dei
topoi dell’orrore dal sapore ancestrale ma che risente d’altronde
degli inevitabili segni del tempo. Dunque come resuscitare
degnamente un tale personaggio senza rischiare di cadere nello
stantio o nel riciclo oggi tanto battuto dai blockbusters?
Facendo uso di uno stile narrativo
alquanto eterogeneo, che unisce riprese in stile classico con
inserti (seppur minimi) in found-footage ed estratti di finti
telegiornali, il regista elabora un racconto che, seppur non
originale nel contenuto e nello sviluppo drammaturgico, appare
molto ben curato sul profilo estetico, regalando alcune soluzioni
alquanto interessanti, soprattutto sul profilo del rapporto fra
storia e messa in scena (come il mettere letteralmente in ombra la
figura del gigantesco Talan durante l’interrogatorio, a
simboleggiare l’oscurità della sua anima).
A.J.Cook, ormai
forza televisiva consolidata nella serie di Criminal
Minds, regge bene una prova attoriale in cui la
psicologia appare alquanto messa in ombra da una sceneggiatura
sicuramente non eccelsa e che risente nel complesso di una
pesantezza dovuta all’abuso del soggetto trattato. Brian
Scott O’Connor, esordio straordinario nei panni
dell’ambiguo e tenebroso Talan, sa rendere benissimo un senso di
inquietudine misto ad una perturbante bontà di fondo, come la
figura terrificante di un orco buono delle fiabe. Ritmo sostenuto e
atmosfere evocative giocano un ruolo determinate nel tenere a galla
un’idea che rischia più volte di naufragare nello stereotipo e
nella citazione.
Nel suo complesso La
metamorfosi del male si presenta come un ennesimo
prodotto di genere sul tema riscaldato del licantropo, lontano
sicuramente dal genio irriverente di John Landis e dalla violenza orrorifica di
Joe Dante, senza infamia e senza lode, un modo
sicuramente sincero e a tratti originale per adattare al nuovo
millennio la figura di uno dei mostri sacri del cinema di
paura.
Ecco il Bianco Consiglio (Gandalf,
Saruman, Galadriel e Elrond) alle prese con i Nazgul, i terribili
Re degli Uomini asserviti al potere dell’Unico Anello. Di seguito
la clip tratta da Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque
Armate:
Lo Hobbit: la Battaglia delle
Cinque Armate, il film
Trama:
Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate porta
all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin
Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la
propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente
scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la
sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di
Pontelagolungo. Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo
tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre
Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà
compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più
grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando
le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria. Mentre
l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e
Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare
insieme o venire sconfitti. Bilbo si ritrova a dover lottare
per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei
Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.
Prima di Jennifer
Lawrence c’era Rebecca Romijn. Nei primi
film sugli X-Men la bella Rebecca
interpretava la sensuale e letale mutaforma blu, ma per la
necessità di ringiovanire i personaggi con X-Men
L’Inizio, il ruolo è passato, come tutti sappiamo, a
Jennifer Lawrence. Adesso la Romijn che forse era
una Mistica migliore ma che certamente non gode della fama e
dell’affetto dei fan di cui invece gode Jennifer, ha confermato che
le piacerebbe molto riprendere il suo vecchio ruolo, e che ha
parlato molto con Jennifer, aggiungendo: “Da quello che ho
capito, il suo trucco è molto diverso dal trucco che ho usato io ,
lei non ha passato quello che ho passato io. Sembra che lei abbia
passato delle ore migliori. Inoltre la mia teoria è che passando
nove ore al trucco ti riduci in uno stato tale che diventi davvero
arrabbiata, e questo diventa fondamentale per interpretare in
maniera appropriata il ruolo.”
Che Rebecca Romijn abbia voluto dire qualcosa
in merito all’interpretazione di Jennifer? O semplicemente che
voglia di nuovo il suo posticino negli X-Men, adesso che i
supereroi sono diventati una faccenda seria?Con la popolarità della
Lawrence però sembra davvero improbabile che la giovane attrice
decorata dall’Academy venga ricastata.Fonte: CBM
Arriva da
Deadline la notizia che sono stati
scelti i primi due attori che faranno parte del cast del pilot
dell’annunciato The Waking Dead Spin-off sempre
del network AMC che come sappiamo sarà diretto da Adam Davidson. Si
tratta di FrankDillaneeAlyciaDebnamCarey. La serie sarà ambientata nello
stesso periodo di The Walking Dead e racconterà di altri gruppi di
persone che cercano di sopravvivere contro la stessa epidemia.
La serie seguirà
le vicende di un insegnante divorziato e un ex amministratore donna
che cercano di sopravvivere all’apocaisse zombie. I due attori
saranno i figli di quest’ultima. Il maschio avrà problemi con la
droga e la seconda figlia descritta come un personaggio
“ambizioso”.
Walt Disney Studios ha diffuso un
nuovo poster dell’imminente Cenerentola
diretto da Kenneth Branagh. Il poster vede
Helena Bonham Carter nei panni della Fata Madrina
di Cenerentola.
[nggallery id=1235]
Nel cast del film vedremo
protagonisti gli attori Lily James (già vista in
Downtown Abbey) e Richard Madden
(Robb Stark ne Il Trono di Spade), nei
panni della matrigna Cate Blanchett e in quelli delle
sorellastre Holliday Grainger e Sophie
McShera.
Il nuovo film Disney
Cenerentola racconta le vicende di una giovane
ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo
la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli
il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate
Blanchett) e le sue figlie,
Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa
(Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo
padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose
e malvage. Relegata alla stregua di una serva coperta
di cenere e stracci,
Cenerentola potrebbe facilmente perdere ogni speranza. Invece,
nonostante le crudeltà di cui è vittima, desidera solo onorare le
parole pronunciate da sua madre sul letto di morte, che le
raccomandava di “avere coraggio ed essere gentile”. La giovane
fanciulla non intende disperarsi né disprezzare chi la maltratta. E
poi c’è l’affascinante straniero che incontra nel bosco. Senza
sapere che si tratta di un principe, e non di un semplice
apprendista del Palazzo Reale, Cenerentola sente di aver incontrato
la sua anima gemella. E quando i reali invitano tutte le fanciulle
del regno a partecipare a un ballo, spera che il suo destino stia
finalmente per cambiare e di poter nuovamente incontrare
l’affascinante principe (Richard Madden).
Purtroppo la sua matrigna le proibisce di andare al ballo,
strappandole l’abito che avrebbe dovuto indossare. Ma come in tutte
le favole che si rispettino, qualcuno accorre in aiuto: una gentile
mendicante (Helena Bonham-Carter) si fa avanti e,
con una zucca e qualche topolino, cambierà per sempre la vita di
Cenerentola.
Arrivano le prime scene di
Vikings 3, l’atteso terzo ciclo di
episodio della serie televisvia di successo creata ed interamente
scritta da Michael Hirst e trasmessa sulla rete televisiva History
in Canada e su History negli Stati Uniti.
Vikings è una
serie televisiva canadese di genere storico creata ed interamente
scritta da Michael Hirst, che ha debuttato il 3 marzo 2013 sulla
rete televisiva History in Canada e su History negli Stati
Uniti.
La serie racconta, in chiave
romanzata, le avventure del guerriero vichingo Ragnarr Loðbrók,
interpretato dall’attore australiano Travis Fimmel.
Ragnar è presentato come un giovane
fattore vichingo che anela alla scoperta di nuove civiltà
attraverso i mari. È infatti il primo della sua gente a voler
salpare verso occidente, attraversando le acque del mare del Nord,
convinto che vi sia altro per cui valga la pena rischiare. La prima
caratteristica che distingue il protagonista dalla sua gente è la
sete di conoscenza, addirittura superiore a quella di conquista,
che possiede ugualmente. Egli vive con la moglie Lagertha, una
fanciulla dello scudo, e i figli Bjorn e Gyda. Con il suo amico, il
geniale artigiano Floki, Ragnar costruisce in segreto una nuova
generazione di navi lunghe più veloci e sfida il governatore
locale, lo jarl Haraldson, un uomo avido e di vedute altrettanto
strette. Haraldson è contrario alle proposte di Ragnar, ma il
giovane vichingo parte comunque per l’inesplorato sud-ovest,
scatenando così una mal celata ostilità da parte dello jarl.
Quest’ultimo governa lo jarldon con l’aiuto del suo consigliere
Svein e dell’Indovino.
Tra l’equipaggio di Ragnar vi è suo
fratello Rollo, figura imponente e grande guerriero. Rollo brama la
moglie di Ragnar e prova una forte invidia per il fratello.
Infatti, mentre quest’ultimo persegue fermamente le sue ambizioni,
Rollo cerca di affrontare una gelosia che mette alla prova la sua
maturità e pianta i semi del risentimento. L’imbarcazione di Ragnar
si rivela essere una potente risorsa, in quanto conduce i
razziatori vichinghi sulle coste del regno inglese della
Northumbria. Un monastero viene facilmente attaccato ed espugnato
con una brutalità implacabile, emblematica di tutte le incursioni
vichinghe. Gli “uomini del nord” lasciano l’isola con un bottino di
ricchezze e schiavi, tra i quali vi è il monaco Athelstan, la cui
enigmatica devozione alla fede cristiana instilla in Ragnar molta
curiosità. Ritornato in patria, a Kattegat, l’equipaggio viene
fermato da Haraldson, il quale pretende che la maggior parte delle
ricchezze vadano a lui. Ragnar non può far altro che accettare, ma
riesce comunque a prendere Athelstan come suo servo. Una seconda
spedizione non provoca soltanto l’inimicizia con re Aelle di
Northumbria, ma innesca una serie di scontri sempre più violenti
con l’autocratico Haraldson, il quale accetta di duellare con
Ragnar. Quest’ultimo lo uccide e diventa il nuovo jarl. La moglie
di Haraldson, Siggy, rimane dunque vedova ed decide di lasciare
Kattegat dopo aver ucciso lo jarl Bjarni, un anziano signore scelto
da Haraldson come marito di sua figlia Thyri. Rollo, però, dice a
Siggy che potrà restare e le promette che nessuno farà del male a
lei o a sua figlia.
Si intitola
Girl-Fight, New Girl 4×10, il
decimo episodio della quarta stagione della serie televisiva di
enorme successo trasmessa dal network americano della FOX.
In New Girl
4×10 Schmidt si pente rapidamente di
aver cercato di capire la politica delle lotte tra
ragazze quando una scoppia tra Jess e Cece. Nel frattempo, Nick va
ad un appuntamento con la nipote di Tran, il quale
ritiene che Winston nasconda un segreto.
New Girl è
una serie televisiva statunitense prodotta
dal 2011. Ambientata a Los Angeles, vede
protagonista Zooey Deschanel nel ruolo di Jess, una
ragazza che, dopo essere andata a vivere assieme a tre ragazzi,
fnisce per sconvolgerne le vite coi suoi bizzarri modi di fare.
È trasmessa in prima
visione assoluta negli Stati Uniti da Fox a partire
dal 20 settembre 2011. In Italia la serie è in onda
in prima visione sul canale satellitare Fox dal 25
gennaio 2012, mentre in chiaro ha debuttato
su MTV il 25 dicembre 2012.
Jess è un’eccentrica e spumeggiante
ragazza che, alla soglia dei trent’anni, si trova a dover gestire e
superare la rottura di una lunga relazione sentimentale. Bisognosa
di un nuovo posto dove andare a vivere, trova una stanza in
un loft già abitato da tre ragazzi: Nick,
un barista, Schmidt, un moderno Casanova, e Winston, un
ex giocatore di basket che non ha sfondato. In breve
tempo Jess scombussola l’intera esistenza dei tre ragazzi, i quali
però, inaspettatamente, si affezionano subito a questa giovane
donna ingenua e un po’ imbranata; a completare questo improbabile
gruppo c’è Cece, modella e migliore amica di Jess. Quella
che all’inizio appare come una problematica e “disfunzionale”
convivenza, finisce col diventare una grande amicizia, e in breve
tutti e cinque gli amici si rendono conto di non poter fare a meno
l’uno dell’altro. Venendo coinvolti nelle situazioni più diverse,
Jess e i suoi amici finiscono così per aiutarsi sempre a vicenda,
imparando ogni volta qualcosa sull’amore, la vita e su loro
stessi.
Si intitola Hibbing 911,
Supernatural 10×08, l’ottava
puntata della decima stagione della serie televisiva
Supernatural, che andrà in onda sul
network americano CW.
https://www.youtube.com/watch?v=hkhdtsVwAkQ
In Supernatural
10×08 Jody Mills (guest star KimRhodes) partecipa a malincuore al ritiro di uno
sceriffo obbligatorio ed è accoppiata a uno sceriffo impaziente di
nome Donna (guest star BrianaBuckmaster) che vuole legare. Proprio quando Jody
pensa che le cose non possono andare peggio, un
corpo con solo pezzi di carne e di pelle appesa
alle ossa viene scoperto. Mentre gli sceriffi locali incolpano un
attacco animale, Jody sa di più e chiama Sam
(JaredPadalecki) e Dean
(JensenAckles).