Home Blog Pagina 2357

Grey’s Anatomy 11: anticipazioni sulla seconda parte di stagione

0

Ormai si è chiusa la prima parte di stagione di Grey’s Anatomy 11, e ora non resta che aspettare gennaio per il ritorno con nuovi episodi dello show si successo trasmessa dal network americano della ABC. Ebbene oggi però per ingannare l’attesa vi sveliamo alcune anticipazioni sul futuro:

In Grey’s Anatomy 11 – Nel 2015 ci sarà un nuovo arco che girerà attorno ad un personaggio trans di nome Travis, un attraente trentenne che ha deciso di diventare donna, e che legherà con qualcuno in reparto, su cui si mantiene il segreto per ora.

Grey’s Anatomy 11×08In Grey’s Anatomy 11×08 Maggie (Kelly McCreary) e Meredith (Ellen Pompeo) litigano con con Derek sul migliore modo per appreciate un caso di un paziente, che porta a una lite più pesante fra la coppia. Nel frattempo, Callie (Sara Ramirez) si sente responsabile quando uno dei suoi veterani ha esagerato un po’, mentre una procedura di routine nasconde dietro una diagnosi devastante.

Grey’s Anatomy è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di Grey’s Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray’s Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace è invece il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei singoli episodi sono invece anche i titoli di una o più canzoni.

Inizialmente partita come una serie in midseason, Grey’s Anatomy ha ben presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è considerata una delle serie TV che hanno riportato al successo il network televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno spin-off, Private Practice, di cui è protagonista Kate Walsh nel ruolo di Addison Montgomery. Un adattamento della serie in versione soap opera, intitolato A Corazón Abierto, è andato in onda in Colombia dal 26 maggio 2010.

La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua italiana la serie viene trasmessa in Italia in prima visione dal canale satellitare Fox Life, e in chiaro da Italia 1 (fino alla settima stagione) e da LA7 (dall’ottava stagione); in Svizzera è invece trasmessa da RSI LA1.

Arrow 3: Marc Guggenheim parla di Black Canary

0

Mentre lo show di successo Arrow 3 si avvia verso il finale di metà stagione oggi arriva un’interessante intervista a Marc Guggenheim, produttore esecutivo della serie che ha parlato sul personaggio di Black Canary, per il quale c’è grande attesa.

LEGGI ANCHE: Arrow 3: lungo trailer dell’episodio The Flash vs Arrow

L’evoluzione del personaggio:

Ogni volta che mette quel costumino, Oliver vivrà molte emozioni contrastanti, non so se però riuscirà a esprimerle xper quel che è successo nel mid-season finale. Non voglio parlane troppo, ma una cosa che abbiamo avuto è Katie per le nostre relazioni.

Un personaggio sui generis..

Come può essere un’eroina senza necessariamente essere una lottatrice e ne farà le spese. Sarà più o meno così.

e Rose?

Ritorna nel mid-season finale: Rose avrà una visione di tutto fuori dal comune. E sarà un incontro mitico.

[nggallery id=1092]

Arrow vs FlashArrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali. 

Revenge 4: foto spoiler dal set con Emily VanCamp

0

Mentre cresce l’attesa per i prossimi episodi di Revenge 4 oggi arrivano delle foto dal set dello show che mostrano la produzione impegnata a girare una scena di una paseggiata sulla spiaggia. Ebbene indovinate chi c’è al fianco della protagonista Emily… ATTENZIONE SPOILER – NON CONTINUATE SE NON VOLETE SAPERE:

Ben Hunter (interpretato da Brian Hallisay), il poliziotto che lavora al fianco dell’amico di Emily Jack Porter. Ben Hunter è da molto che cerca un appuntamento con la protagonista e sembra proprio che nei prossimi episodi lei cederà: ì

Revenge (stilizzato Reven8e) è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dal 30 settembre 2013. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo furono i Grayson, titolari della “Grayson Global”, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

fonte: JJ

Cinquanta Sfumature di Grigio: “Haunted” di Beyoncé [video]

0

Mentre cresce l’attesa per le fan di Cinquanta Sfumature di Grigio, oggi per passare il tempo possono già iniziare ad ascoltare e riascoltare il brano che farà da colonna sonora del film, “Haunted” di Beyoncé. Ed ecco che oggi arriva anche il video ufficiale:

Tutte le foto di 50 sfumature di grigio nella nostra gallery: [nggallery id=838]

Cinquanta Sfumature di GrigioNel cast, oltre a Jamie Dornan nei panni di Christian Grey e a Dakota Johnson nei panni di Anastasia Steele, anche Luke Grimes nel ruolo di Elliot, Victor Rasuk che nel film sarà Josè intimo amico di Anastasia, Jennifer Ehle, mamma della protagonista, Marcia Gay Harden, mamma di Mr. Grey, Rita Ora che sarà Mia, e Max Martini.

Il film, riadattato per il grande schermo da Kelly Marcel e diretto da Sam Taylor-Johnson, parla della storia di Anastasia, studentessa americana di ventun anni che perde la testa per un giovane imprenditore, Christian Grey, bellissimo e misterioso. La ragazza prova in tutti i modi di non pensare a lui, convinta di non poter avere un futuro insieme, ma il destino le giocherà un brutto scherzo. Grey, infatti, entrerà nel negozio dove lavora e la inviterà ad uscire. Entrambi sono attratti l’un l’altra da una sensazione indescrivibile, e si faranno travolgere dalla passione.

Il film uscirà negli States il giorno di San Valentino del 2015.

Arrow 3: anticipazioni, ritorna Bex Taylor-Klaus

0

Mentre cresce l’attesa per l’episodio cross over di Arrow 3, nel quale ammireremo Flash e Freccia Verde insieme, oggi apprendiamo che negli episodi dopo la pausa natalizia ci sarà un gradito ritorno, ovvero, quello di Bex Taylor-Klaus. A riverlarlo è stato il produttore esevutivo dello show che rivela anche che il suo personaggio avrà un ruolo chiave nelle indagini sul misterioso omicidio della sua migliore amica Sara.

“Ho appena dato un’occhiata al girato dell’altro giorno ed è stato molto bello vederla tornare, perché è stata una parte importante della seconda stagione”, ha detto Kreisberg.

[nggallery id=1092]

Arrow vs FlashArrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg BerlantiMarc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali. 

I Pinguini di Madagascar: consigli di viaggio di Skipper [video]

0
I Pinguini di Madagascar: consigli di viaggio di Skipper [video]

Esce oggi 27 novembre arriva in Italia, I Pinguini di Madagascar, il nuovo film della DreamWorks Animation, distribuito dalla Twentieth Century Fox, anche in 3D.

LEGGI ANCHE: I Pinguini di Madagascar recensione del film con la voce di Benedict Cumberbatch

http://youtu.be/ECVAq3TMLEE

I Pinguini di MadagascarSkipper il leader, Kowalski il cervello, Soldato il giovane volenteroso, Rico l’esperto d’armi: eccoli I PINGUINI DI MADAGASCAR, il  gruppo di spie più esilarante, elegante e poco ortodosso del mondo che approda al cinema grazie alla Dreamworks Animation e alla Twentieth Century Fox.
I nostri magnifici quattro, artefici indimenticabili dell’eroico piano di fuga nel film d’animazione Madagascar, sono ora pronti all’esordio da protagonisti in un film tutto per loro.
In quanto agenti speciali fuori dal comune, la loro missione sarà risolvere un complicato caso di spionaggio, facendo squadra con l’organizzazione segreta “Vento del Nord”, capitanata da un lupo. Riusciranno i nostri eroi ad unire le forze e mandare in fumo il delirante piano del malvagio dottor Octavius Tentacoli?

The Rover: Trailer italiano del film con Robert Pattinson

0
The Rover: Trailer italiano del film con Robert Pattinson

Guarda il Trailer italiano del fim The Rover di il film di  David Michod (Animal Kingdom ,Hesher è stato qui)che ha per protagonisti Robert Pattinson e Guy Pearce.

LEGGI ANCHE: The Rover recensione del film di David Michod

Dieci anni dopo il collasso del sistema economico occidentale, nel mondo non ci sono più regole, la violenza impera e tutte le risorse naturali si sono esaurite. In questo scenario post-apocalittico, Eric (Guy Pearce), intraprende un lungo e duro viaggio attraverso il deserto australiano, all’inseguimento della banda criminale che gli ha sottratto l’unica cosa che ancora possedeva, la sua automobile.  Durante il viaggio l’uomo si trova costretto a condividere il proprio cammino con il giovane Rey (Robert Pattinson), un ragazzo problematico e ferito, abbandonato dalla gang dopo l’ultima rapina.  Il film è stato accolto positivamente dalla critica a Cannes e ha ricevuto un 65% di recensioni positive su RottenTomatoes.

Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate: la devastazione di Smaug [Foto]

0

Cresce l’attesa per l’arrivo al cinema de Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate di Peter Jackson, capitolo finale della nuova trilogia basata sui romanzi di J R.R. Tolkien. Ebbene oggi Empire ha diffuso tre nuove foto in cui possiamo ammirare la devastazione de Drago Smaug.

Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate, il film

Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende Martin FreemanIan McKellenElijah Wood, Billy Connolly, Evangeline LillyCate BlanchettOrlando BloomHugo WeavingChristopher LeeBenedict CumberbatchLuke EvansRichard ArmitageAndy Serkis, Stephen Fry, Ian Holm, Lee Pace.

Trama: Lo Hobbit: la Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo. Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria. Mentre l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.  Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.

Eddie Redmayne sui Wachowski: “Hanno un mondo nella loro testa”

0

Ospite al Torino Film Festival, dove è arrivato per presentare il suo ultimo film, La Teoria del Tutto, Eddie Redmayne ha avuto modo anche di accennare alla suo recente esperienza con i fratelli Wachowski, nel loro ultimo film Jupiter-Il destino dell’universo.

È stata un’esperienza fuori da comune per me, non avevo mai fatto nulla del genere prima – ha dichiarato Redmayne – Quando leggi una sceneggiatura dei Wachowski devi continuamente tornare indietro per cercare di capire chi è chi, e qual è il personaggio di cui stai leggendo. È così tutto completamente dentro la loro testa, ed è così diverso da tutto il resto. Devi sono affidare te stesso a Lana e Andy, e darti alla loro immaginazione. È stato un bellissimo mondo a cui appartenere per un po’.” 

[nggallery id=1197]

Eddie Redmayne 3

Nel cast di Jupiter Ascending diretto da  ci sono , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

GUARDA IL TRAILER ITALIANO DI JUPITER ASCENDING

Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Jupiter Ascending Il destino dell’universo uscirà in Italia il 28 agosto 2014.

10 attori che interpreterebbero un Joker perfetto

0

Si fa tanto parlare, negli ultimi giorni, di un’eventuale presenza di Joker nel film sulla Suicide Squad, con tanto di attore favorito al ruolo: Jared Leto. La verità però è che il personaggio di Joker è davvero complicato, in tutte le sue sfaccettature e pochi attori sarebbero davvero all’altezza di un simile compito, soprattutto adesso che l’attore che si dovesse assumere la responsabilità, avrebbe alle spalle ben due modelli quasi insuperabili in Jack Nicholson e Heath Ledger. Ma niente è impossibile a Hollywood e così vi mostriamo 10 attori che potrebbero interpretare un Joker perfetto:

[nggallery id=1215]

Alcuni degli attori presi in considerazione sarebbero davvero delle scelte folli e forse inarrivabili. Basti pensare al Joe di Matthew McConaughey (Killer Joe) o al Macellaio di Daniel Day Lewis (Gangs of New York) per capire che alcuni di questi attori sarebbero delle scelte più che felici!

The-Joker-640x360

Melbourne da oggi al cinema: clip dal film

0
Melbourne da oggi al cinema: clip dal film

Arriva oggi al cinema Melbourne, diretto dall’esordiente Nima Javidi.

Da Stoccolma al Cairo, continua il successo di MELBOURNE nei festival di tutto il mondo: il film di Nima Javidi, applaudito a Venezia come evento speciale d’apertura della Settimana Internazionale della Critica e in uscita il 27 novembre, distribuito da Microcinema, ha conquistato infatti nei giorni scorsi tre importanti premi.

Al 25. Festival di Stoccolma, dov’era in concorso insieme ad altre 19 opere prime, seconde e terze (tra cui Foxcatcher e Lo sciacallo), il film ha ottenuto il Premio per la Migliore Sceneggiatura, per la sua capacità – si legge nella motivazione della giuria – nel “costringere lo spettatore a riflettere, a soffermarsi sulle conseguenze delle proprie azioni e su quanto sia complicato agire da esseri umani responsabili“. Una menzione speciale ha inoltre segnalato la fotografia di Hooman Behmanesh, capace di “trasformare l’appartamento in cui si svolge il film in un labirinto della mente”.

MelbourneAncora più fortunata la presentazione al 36. Cairo International Film Festival, uno dei più importanti appuntamenti cinematografici del mondo arabo, dove il film ha ottenuto il massimo riconoscimento, la Piramide d’oro.

Intanto anche la stampa internazionale punta gli occhi sul film: Variety, recensendo Melbourne dal Tokyo International Film Festival, saluta l’esordiente Nima Javidi come un autore “dall’enorme potenziale” e uno sceneggiatore “incredibilmente acuto”.

 Melbourne racconta la storia di Amir e Sara, che da Teheran che stanno per trasferirsi in Australia per continuare i propri studi.

Nelle poche ore che li separano dal volo, i due stanno sistemando le ultime cose nel loro appartamento. Con loro, in casa c’è la figlia neonata dei vicini: la tata è dovuta uscire e l’ha affidata alla coppia.
Mentre i preparativi per la partenza continuano, e dopo aver chiamato il padre della piccola perché venga a prenderla, Amir e Sara dovranno fare i conti con un evento tragico che rischia di sconvolgere la loro vita.

Credo che la caratteristica più affascinante e insieme terribile degli esseri umani sia l‘imprevedibilità – spiega Javidi, al suo esordio nel lungometraggio -, qualcosa che è legato a una componente della natura umana che appare nelle situazioni più complesse, e che risulta anche sorprendente. Questa è la stessa esperienza che ha vissuto la coppia, apparentemente innocente, di Melbourne: un’esperienza amara, anche se profonda. Ma credo che la situazione non sia del tutto negativa. In qualsiasi posto del mondo si trovino ora, sotto lo stesso tetto o meno, queste due persone conoscono meglio la propria vera natura. E questo è un passo avanti”.

Downton Abbey 5 Speciale di Natale: nuovi dettagli

0

Arrivano nuovi dettagli e indiscrezioni dallo Speciale di Natale di Downton Abbey 5. La puntata durerà due ore e sarà ambientata all’inizio dell’autunno del 1924. All’inizio dell’episodio Lord Sinderby, il neo suocero di Lady Rose, prenderà in affitto il Brancaster Castle nella provincia di Northumberland per la stagione di caccia e la famiglia Crawley, come abbiamo intuito nel finale di stagione, sarà invitata all’evento.

Tra le guest star dell’episodio ci sarà anche Alun Armstrong, che interpreterà Stowell, il maggiordomo della nuova famiglia di Lady Rose. Ma la vacanza non sarà tranquilla e un segreto scandaloso, appartenente al passato di uno dei protagonisti, sta per venire alla luce.

A prendere parte ai festeggiamenti per la stagione di caccia ci sarà anche la Principessa Irina, più volte nominata nel corso di questa stagione. Si tratta della moglie del Principe Kuragin, ex innamorato segreto di lady Violet.

Intanto a Downton, Mr. Bates cercherà di aiutare la moglie Anna a sistemare la sua precaria situazione, dal momento che per lei si sta prospettando una vita in carcere.Non sappiamo ancora se le voci su Matthew Goode special guest dell’episodio verranno confermate o smentite.

The Musketeers: la prima stagione su Infinity

0

A partire dall’ 1 dicembre arriva in esclusiva su Infinity, l’innovativo servizio di video on demand di Mediaset, The Musketeers, la nuova serie targata BBC che ha già conquistato l’audience d’oltremanica.

La serie, co-prodotta da BBC WorldWide e BBC America e nata da un’idea di Adrian Hodges, si ispira al popolare romanzo I Tre Moschettieri di Alexandre Dumas, che racconta le avventure di D’Artagnan e dei suoi compagni Athos, Porthos e Aramis al servizio di re Luigi XIII di Francia. A fare da sfondo alle vicende dei quattro cavalieri che lottano per l’onore e la verità, la sfarzosa vita di corte dell’Ancien Régime in cui si consumano ingiustizie, complotti e tradimenti e si muovono personaggi dal fascino ambiguo ma indimenticabile come il Cardinale Richelieu e la misteriosa Milady.

The Musketeers 1×08Ambientata nelle strade della Parigi del diciassettesimo secolo, la serie è una rilettura, in chiave contemporanea, di un grande classico della letteratura occidentale e si propone di riportare in auge il genere di avventura “per adulti”, con un mix di azione, pericolo e romanticismo e un tocco di inconfondibile humor inglese.

La prima stagione, con 10 episodi, ha un cast d’eccezione: l’icona del cinema britannico Peter Capaldi nel ruolo del Cardinale Richelieu, conosciuto dal grande pubblico per aver vestito i panni del Dottore nella serie di fantascienza Doctor Who; Tom Burke, interpreta Athos e  Luke Pasqualino, nel ruolo di D’Artagnan, noto al pubblico più giovane per aver interpretato Freddie McClair in Skins, la serie televisiva britannica vincitrice del premio BAFTA.

Tutte le serie televisive di Infinity sono in formato “cofanetto” (tutti gli episodi della serie sempre disponibili on demand), in HD e in lingua originale con sottotitoli; sono incluse nella sottoscrizione mensile di Infinity a 6,99 € e visibili su tutti i device (Smart TV, TV con decoder connessi a internet, lettori blu ray, Chromecast, Pc, Tablet, Smartphone, Playstation ed XBOX).

Pop Corn da Tiffany: Hunger Games e addii seriali

0
Pop Corn da Tiffany: Hunger Games e addii seriali

La puntata numero 173 di Pop Corn da Tiffany si preannuncia infuocata. Perchè? Ma perchè si parlerà ovviamente di Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 1, in cui il fuoco e le fiamme sono padroni della scena, insieme a Katniss/Jennifer Lawrence ovviamente.

LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE DI HUNGER GAMES IL CANTO DELLA RIVOLTA PARTE 1

Pop Corn-da-TiffanyOltre alla ragazza di fuoco, argomenti caldi della puntata saranno gli addii seriali, ovvero le grandi serie tv arrivate al capolinea. Si parlerà in particolare di Boardwalk Empire e Sons of Anarchy, due prodotti di comprovata fama e bellezza che sono arrivati all’ultimo ciclo di episodi.

L’appuntamento è ovviamente alle 21.30 su Ryar Web Radio con Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto, Riccardo Iannaccone e Emanuele Bianchi (che sostituisce Emanuele Rauco impegnato al Festival di Torino).

Scemo e più Scemo 2: scopriamo il nuovo Harry [Video]

0

Leone Film Group e Rai Cinema presentano  due nuove clip italiane di Scemo e più Scemo 2 insieme ad una featurette dedicata a Harry – Jeff Daniels che introduce la trama del nuovo episodio e spiega com’è lavorare con Jim Carrey. Il film dei fratelli Farrelly (Tutti Pazzi per Mary), si appresta ad arrivare nelle sale italiane dal 3 dicembre distribuito da 01 Distribution.

Scemo & + scemo 2 - posterÈ passato molto tempo, ma in realtà nessuno è mai cresciuto. Lloyd ed Harry sono rimasti due ragazzacci. Finchè uno dei due scoprirà di avere una figlia ed insieme affronteranno un viaggio per ritrovarla, combinandone di tutti i colori…

Dopo il grande successo ottenuto durante il primo weekend di programmazione negli Stai Uniti dove SCEMO & + SCEMO 2 si è posizionato in cima alla classifica del Box Office con oltre 38 milioni di dollari incassati, il film dei fratelli Farrelly (Tutti Pazzi per Mary), si appresta ad arrivare nelle sale italiane dal 3 dicembre distribuito da 01 Distribution.

I Vichinghi: nuova clip del film con Tom Hopper

0
I Vichinghi: nuova clip del film con Tom Hopper

Esce oggi al cinema I Vichinghi, con protagonista l’attore britannico Tom Hopper.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

Di seguito una clip dal film:

Protagonista del film, diretto da Claudio Fäh, è un gruppo di Vichinghi esiliati dalla propria terra che decide di salpare verso la Gran Bretagna per saccheggiare Lindisfarne del suo oro. Quando, però, vengono sorpresi da una terribile tempesta, finiscono per naufragare sulla costa scozzese. L’unica loro possibilità di sopravvivenza è quella di raggiungere la roccaforte vichinga di Danelage. Peccato che il viaggio si tramuti in una corsa contro il tempo, a causa dei più temuti mercenari mandati sulle loro tracce dal re di Scozia. Ambientata nel nono secolo d.C., la pellicola si focalizza su Asbjörn (Tom Hopper) e sugli altri impavidi Vichinghi. Conosciamo meglio questo popolo selvaggio e coraggioso in attesa del loro approdo sugli schermi italiani, attraverso un prontuario dalla A alla Z.

I Vichinghi posterArmi: per affrontare i nemici, i Vichinghi si servivano prevalentemente di spade e lance dalla lama lunga oltre 70 cm e dall’impugnatura di legno o di corno. In battaglia, questo popolo utilizzava anche asce, coltelli, archi e frecce, oltre a scudi per proteggersi.

Berserker: guerrieri con la passione smodata per la lotta. Il prefisso del loro nome (berr-) significa “nudo” e si riferisce alla parte superiore del corpo di questi uomini, solitamente scoperta.

Donne: nell’economia della casa, uomini e donne erano sullo stesso piano. Le donne si occupavano delle faccende domestiche, mentre gli uomini partivano in viaggio. Le donne potevano chiedere il divorzio se il marito le picchiava o le tradiva.

Drakkar: la cosiddetta barcaccia vichinga, lunga fino a 30 metri e fatta di legno. Il drakkar presentava una vela rettangolare, fatta di lino e spesso imbottita di un ampio strato di lana. Per muovere l’imbarcazione, erano necessari fino a 30 timoni.

Feste: durante le celebrazioni, vino e idromele scorrevano a fiumi; per bere, i Vichinghi si servivano di coppe e di corni, che non potevano essere appoggiati sulla tavola e, per questo motivo, venivano passati di mano in mano finché non restavano vuoti. In occasione di queste feste, i Vichinghi erano soliti raccontare storie, fare indovinelli, giocare a dadi ed organizzare giochi e competizioni.

Mitologia: i Vichinghi erano devoti a dei forti e temerari, la cui ira poteva incutere panico e terrore. La loro benevolenza, però, poteva essere conquistata con regali e sacrifici. Il capo degli dei era Odino, dio della saggezza, che abitava nel castello di Asgard, costituito da dodici palazzi, che includevano il Valhalla, il luogo dove si radunavano tutti i combattenti caduti in battaglia.

Rune: i Vichinghi avevano una propria scrittura, costituita da caratteri chiamati rune. Si trattava di linee semplici incise nel legno, nell’osso, nel metallo o nella pietra, grazie ad oggetti appuntiti.

Thing: a livello di assetto politico, i Vichinghi dirimevano le controversie nel thing, una specie di parlamento democratico costituito da tutti gli uomini liberi. I membri di questa assemblea prendevano anche decisioni per l’intera comunità.

Il film vede protagonisti, oltre a Hopper, Charlie Murphy (Philomena), Ryan Kwanten (True Blood), Anatole Taubman (Quantum of Solace), Ed Skrein (Game Of Thrones), James Norton (Rush) e il frontman della band metal Amon Amarth, Johan Hegg.

Benedict Cumberbatch in due nuovi spot di The Imitation Game

0
Benedict Cumberbatch in due nuovi spot di The Imitation Game

Cresce l’attesa per l’arrivo nelle sale italiano del nuovo film con protagonista Benedict Cumberbatch, The Imitation Game, e oggi vi sveliamo due nuovi spot del film che vede nel cast anche Keira Knightley, Matthew Goode, Rory Kinnear, Allen Leech, Matthew Beard, Charles Dance e Mark Strong.

LEGGI ANCHE: Benedict Cumberbatch fanboy sul red carpet di The Imitation Game

The Imitation Game, il film

The Imitation Game è diretto da Morten Tyldum, e vede nel cast accanto a Benedict Cumberbatch, anche Keira Knightley, Matthew GoodeMark Strong e Charles Dance. Il film uscirà al cinema il prossimo 1 gennaio 2015, distribuito da Videa.

Durante l’inverno del 1952, le autorità britanniche entrarono nella casa del matematico, criptoanalista ed eroe di guerra Alan Turing (Benedict Cumberbatch) per indagare su una segnalazione di furto con scasso. Finirono invece per arrestare lo stesso Turing con l’accusa di “atti osceni”, incriminazione che lo avrebbe portato alla devastante condanna per il reato di omosessualità. Le autorità non sapevano che stavano arrestando il pioniere della moderna informatica. Noto leader di un gruppo eterogeneo di studiosi, linguisti, campioni di scacchi e agenti dei servizi segreti, ha avuto il merito di aver decifrato i cosiddetti codici indecifrabili della macchina tedesca Enigma durante la II Guerra Mondiale. Ritratto intenso e inquietante di un brillante e complesso uomo, The Imitation Game mostra un genio che sotto una pressione angosciante ha contribuito a ridurre la durata della guerra e, quindi, a salvare milioni di vite.

Trash: recensione del film con Rooney Mara

0
Trash: recensione del film con Rooney Mara

Stephen Daldry ci ha abituati a storie drammatiche, il più delle volte con protagoniste delle donne molto forti, interpretate da attrici altrettanto brave. Questa volta però, con Trash, ritorna alle origini e racconta, come in Billy Elliot, di ragazzi che lottano contro il proprio contesto culturale per far prevalere le loro convinzioni e la loro personalità. Dall’Irlanda ci spostiamo nelle favelas brasiliane e i protagonisti, invece di lottare per vedere riconosciuta la propria propensione artistica, qui lottano contro un sistema corrotto e violento, semplicemente perché “è la cosa giusta da fare”.

Diretto da Daldry e sceneggiato nientemeno che da Richard Curtis, Trash è un interessante mash up di generi, una storia avventurosa, un action, un film socialmente impegnato ma anche una favola per ragazzi.

Come ogni giorno due ragazzini di una favela di Rio scavano fra i rifiuti di una discarica locale e non possono immaginare che il portafoglio appena trovato cambierà le loro esistenze per sempre. Solo quando si presenta la polizia, disponibile addirittura a offrire una generosa ricompensa per la restituzione, i ragazzi, Rafael e Gardo, realizzano di avere in mano qualcosa di molto importante. Dopo aver coinvolto l’amico Rato, il trio affronta una straordinaria avventura per scappare dalla polizia e scoprire i segreti contenuti nel portafoglio.

Trash

Dopo mesi di workshop trai ragazzi di Rio De Janiero, Daldry ha scelto tre ragazzini esagitati e simpaticissimi, che con una ventata di autentica energia positiva si sono proiettati nella storia trascinando lo spettatore in un vortice emozionante, violento ma anche divertente di inseguimenti e indagini ‘dal basso’, mentre su di loro hanno vegliato due attori di fama internazionale consolidata: l’eterea Rooney Mara e Martin Sheen.

Nonostante sia ambientato in un contesto violento, difficile e di estrema povertà, Trash racconta tutta l’energia vitale dei protagonisti, la loro testardaggine, il loro sprezzo del pericolo, ma anche la loro chiarissima visione del mondo, di ciò che è giusto e di cosa è sbagliato, senza mezze misure, a costo della vita, e in nome di un Paese migliore, una coscienza forte che molti adulti del nostro Paese invece sembrano ignorare.

Accompagnato da una colona sonora efficace e trascinante, Trash è un’emozionante fiaba realista a lieto fine, una storia edificante che non si arena nelle insidie del buonismo, un affascinante mash up tra I Goonies, Stand By Me e The Millionaire.

Agent Carter: nuovo Trailer rivela nuovi dettagli

0
Agent Carter: nuovo Trailer rivela nuovi dettagli

Cresce l’attesa per l’arrivo della nuova serie Marvel’s Agent Carter e oggi il networ americano della ABC ha diffuso un nuovo trailer della serie che rivela nuovi dettagli sulla protagonista Peggy (Hayley Atwell). I nuovi dettagli dello show riguardano il lavoro di copertura che Peggy userà per mascherare la sua identità, e nel nuovo trailer dice chiaramente di “lavorare per una compagnia telefonica. “

Agent CarterAgent Carter, nota anche come Marvel’s Agent Carter, è una serie televisiva statunitense creata da Christopher Markus e Stephen McFeely per la ABC, basata sull’omonimo cortometraggio dei Marvel Studios. Ambientata all’interno del Marvel Cinematic Universe, la serie è prodotta dalla Marvel Television e avrà come protagonista Hayley Atwell nei panni di Peggy Carter. La serie è stata ordinata ufficialmente l’8 maggio 2014 e verrà trasmessa dal 6 gennaio 2015, durante la pausa invernale della seconda stagione di Agents of S.H.I.E.L.D.

Nel 1946 Peggy Carter si ritrova costretta a bilanciare il suo lavoro d’ufficio alla Strategic Scientific Reserve (SSR) e l’assistenza offerta in segreto a Howard Stark, incastrato con l’accusa di aver venduto armi letali al miglior offerente. Per ripulire il nome dell’uomo, trovare i veri responsabili e recuperare le armi, Peggy viene assistita dal fedele maggiordomo di Stark, Edwin Jarvi

Uscite al cinema del 27 novembre 2014

Uscite al cinema del 27 novembre 2014

I pinguini di Madagascar – I pinguini Skipper, Kowalski, Rico e Soldato vengono reclutati da Classified e la squadra “Vento del Nord” per sventare i piani del malvagio dottor Octavius Brine e salvare il mondo.

I Vichinghi – Un gruppo di predoni vichinghi, sotto il comando del giovane leader Asbjörn, salpa per la costa della Bretagna per saccheggiare Lindisfarne del suo oro. Una violenta tempesta però manda in pezzi la loro imbarcazione al largo della Scozia e lascia i vichinghi intrappolati nel territorio nemico. L’unica loro possibilità di sopravvivenza è quella di raggiungere la roccaforte vichinga di Danelage.

Melbourne – Amir (Payman Maadi, il protagonista del film Premio Oscar Una separazione) e Sara (Negar Javaherian) stanno per trasferirsi a Melbourne per continuare i propri studi. Nelle poche ore che li separano dal volo, i due stanno sistemando le ultime cose nel loro appartamento. Con loro, in casa c’è la figlia neonata dei vicini: la tata è dovuta uscire e l’ha affidata alla coppia. Mentre i preparativi per la partenza continuano, e dopo aver chiamato il padre della piccola perché venga a prenderla, Amir e Sarah dovranno fare i conti con un evento tragico che rischia di sconvolgere la loro vita.​​

Mio papà – Lorenzo è un uomo a cui piace la libertà, lavora come subacqueo su una piattaforma poco distante dalla costa adriatica, nella sua professione è uno dei migliori, ma non vuole nessun legame e se scende sulla terraferma è solo per divertirsi. Finché una sera incontra Claudia, bella, diversa dalle altre. Con lei è subito passione, forse amore, però Claudia non è sola: ha un figlio, Matteo, sei anni. Lorenzo da principio vede la cosa come un ostacolo, ma dopo qualche scontro nasce tra i due una sorta di complicità, affetto, un vero rapporto tra padre e figlio. Il destino porterà gli eventi verso una conclusione inaspettata.

Ogni Maledetto Natale – Dopo il successo di Boris il trio Ciarrapico, Torre, Vendruscolo, firma una nuova commedia esilarante e sarcastica sulla forza dell’Amore e la potenza distruttiva del Natale, raccontato come il più grande incubo sociale e antropologico. Un cast d’eccezione per un ritratto “di famiglie” satirico e sentimentale. Massimo e Giulia hanno storie e vite molte diverse. Quando si incontrano però scatta il colpo di fulmine. C’è solo un problema: il Natale si avvicina minaccioso. La decisione di trascorrere le Feste con le rispettive famiglie si rivelerà un’insospettabile catastrofe dai risvolti tragicomici. Potrà il loro amore sopravvivere al Natale?

Perfidia – Angelo (Stefano Deffenu) cammina immerso nel grigio inverno di un’anonima città di provincia. Senza amore né lavoro, spende le sue vuote giornate in uno squallido bar di periferia, sognando ad occhi aperti la più banale normalità. Peppino (Mario Olivieri) è un padre che non si è mai interessato al figlio, un vecchio consapevole di non avere più tanto tempo da vivere. Dopo la morte della moglie Peppino si accorge di Angelo, suo figlio, e si rende conto di non sapere neppure chi sia…

QUI – E’ il racconto in soggettiva di dieci valsusini che da 25 anni si oppongono con tenacia al progetto Tav Torino-Lione: cittadini qualsiasi che hanno scelto di lottare, ogni giorno. Dieci ritratti che raccontano la stessa amara scoperta: il tradimento della politica nazionale, accusata di aver abbandonato questa gente al loro destino, lasciandola sola a vedersela con la polizia antisommossa. QUI, in Valle di Susa, il blackout democratico tra Stato e cittadino è esploso prima che altrove. E in modo devastante. QUI si lotta innanzitutto per restare cittadini.

Trash – Come ogni giorno due ragazzini di una favela di Rio scavano fra i detriti di una discarica locale e non possono immaginare che il portafoglio appena trovato cambierà le loro esistenze per sempre. Solo quando si presenta la polizia, disponibile addirittura a offrire una generosa ricompensa per la restituzione, i ragazzi, Rafael e Gardo, realizzano di avere in mano qualcosa di molto importante. Dopo aver coinvolto l’amico Rato, il trio affronta una straordinaria avventura per scappare dalla polizia e scoprire i segreti contenuti nel portafoglio.

Viviane – Protagonista del film è Viviane Amsalem, una donna che da cinque anni cerca invano di ottenere il divorzio dal marito Elisha, davanti all’unica autorità che in Israele possa concederglielo: il tribunale rabbinico. L’ostinata determinazione di Viviane nel voler conquistare la propria libertà si scontra con l’intransigenza di Elisha e con il ruolo ambiguo dei giudici. In tribunale sfilano i testimoni convocati dalle parti, mentre il “processo” si trascina coi suoi contorni al tempo stesso drammatici e assurdi.

CUB Piccole Prede – Sam, un ragazzino di dodici anni, si avvia verso il consueto campo estivo con gli altri boy scout. Introverso e misterioso, il piccolo Sam non riesce a fare amicizia con gli altri che invece lo emarginano e lo deridono. Pian piano mentre gli scherzi ai danni del ragazzino iniziano a farsi piu’ pesanti, cominciano a capire che la vittima è meno indifesa del previsto e il gruppo si renderà conto che sta tormentando il boy scout sbagliato.

Ogni Maledetto Natale: recensione del film con Valerio Mastandrea

0

Dopo l’addio dei cine-panettoni targati De Laurentiis, il cinema natalizio italiano ha avuto, per la prima volta dopo anni, la possibilità di un orizzonte aperto, sgombro da scomodi concorrenti al box office, e così è stato possibile (Ogni Maledetto Natale) per molte produzioni, provare a ritagliarsi il proprio spazio nel panorama cinematografico di cui sopra. Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo, i tre geniali papà di Boris (e di Boris il film), hanno pensato di riproporsi sul grande schermo proprio in questo periodo, forti dello zoccolo duro di fan che si portano dietro e della partecipazione al loro progetto di molti degli attori italiani più amati del momento, molti dei quali già loro collaboratori in Boris.

Il risultato è Ogni Maledetto Natale, commedia romantica natalizia in cui due giovani (Alessandra Mastronardi e Alessandro Cattelan) si incontrano e si innamorano. Peccato però che quando si ama, prima o poi, si deve scendere a patti con la famiglia dell’altra persona. E così, per i due piccioncini cominceranno delle vacanze di Natale a dir poco insolite, in mezzo a tradizioni, cenoni, riunioni di famiglia e le solite maledette usanze che ogni maledetto Natale si ripetono.

Ogni Maledetto Natale parte proprio dall’assunto che il Natale è un periodo orribile in cui si ci costringe a fare cose contro voglia: organizzare cene, fare la corsa a regali, avere a che fare con parenti e amici dei quali altrimenti non ci cureremmo. Su questo nucleo centrale è poggiata, in bilico, la storia d’amore tra Cattelan e Mastronardi, alla quale purtroppo non crediamo nemmeno per un attimo. È pur vero che il film è raccontato tutto sopra le righe, in un eccesso continuo e voluto di gag e espedienti esagerati per strappare la risata. A nulla serve la sfilata di superstar che Ciarrapico, Torre e Vendruscolo mettono in campo. Marco Giallini, Corrado Guzzanti, Valerio Mastandrea, Laura Morante, Francesco Pannofino, Caterina Guzzanti, Andrea Sartoretto, Stefano Fresi, Franco Ravera, Valerio Aprea e Massimo De Lorenzo rappresentano forse il meglio del nostro cinema, sono tutti attori di grande talento, comico e drammatico, talento che però non è guidato dalla sceneggiatura, troppo impegnata a strappare una risata (che non arriva quasi mai) che a raccontare una storia.

Ogni Maledetto Natale fallisce da un punto di vista drammaturgico, nel momento in cui la storia d’amore, filo rosso che collega le diverse scene comiche, diventa un pretesto troppo debole per giustificare una serie di quadri slegati e senza ritmo, che a loro volta falliscono nello scopo di divertire lo spettatore. Consigliato ai fan hardcore del trio di Boris.

Marion Cotillard nuda con stile su SNC

0
Marion Cotillard nuda con stile su SNC

C’è nudo e nudo. Vero è che alcuni sono più belli da vedere di altri, ma ci sono dei rari casi in cui il nudo è arte, a tal punto che non importa il sesso dello spettatore o del rappresentato, quell’immagine di nudità rappresenta la bellezza. Questo accade in rari casi, ma quando il soggetto in questione è Marion Cotillard, fotografata senza veli per il numero russo della rivista SNC, allora si parte avvantaggiati. Ecco i bellissimi scatti di una Marion Cotillard nuda e bellissima si SNC.

La foto della Cotillard, completamente nuda a parte scarpe e gioielli, sta facendo il giro del web, e si inserisce nel contesto pubblicitario della prestigiosa casa di gioielli Chopard, della quale l’attrice francese e testimonial. Se volete vedere Marion Cotillard al cinema (ma vestita) potete approfittarne in questi giorni, mentre è in programmazione l’ultimo film dei fratelli Dardenne, Due Giorni Una Notte (la recensione), in cui Marion è la magnifica e assoluta protagonista.

Orphan Black 3: nuovi attori nel cast

0

Mentre cresce l’attesa per l’arrivo di Orphan Black 3, oggi apprendiamo che ben quattro nuovi attori sono stati ingaggiati per entrare a far parte del cast dell serie televisiva di successo targata BBC America. Si tratta di James Frain (The Intruders),  che interpreterà Ferdinand, un uomo ben educato e potente che avrà un ruolo importante in una fazione politica segreta. Ksenia Solo (Lost Girl) sarà Shay, una guaritrice olistica che diventa amica di Cosima. Kyra Harper sarà invece la dottoressa Coady: un medico senza scrupoli che lavora come consulente per l’esercito.

LEGGI ANCHE: Orphan Black 3: Teaser Trailer della nuova stagione

Orphan Black 3: 4 nuovi teaser trailer

Orphan Black 3Orphan Black è una serie televisiva canadese di fantascienza, prodotta dal 2013 e interpretata da Tatiana Maslany. Trasmessa dal 30 marzo 2013 su Space in Canada e su BBC America negli Stati Uniti, narra la storia di Sarah Manning, una ragazza orfana che, dopo avere assunto l’identità di una persona a lei straordinariamente somigliante, scopre di essere frutto di un esperimento scientifico. La serie è stata rinnovata per una seconda stagione, in onda dal 19 aprile 2014. In Italia è trasmessa dal 3 giugno 2014 sul canale Premium Action di Mediaset Premium.

Sarah Manning (Tatiana Maslany) è una ragazza orfana che vive una vita irregolare. Assiste in una stazione al suicidio di una donna, Elizabeth Childs, che si butta sotto un treno in transito. La donna era fisicamente identica a lei e Sarah decide di impadronirsi della sua borsa e della sua identità.

Grazie ai soldi sottratti alla suicida, Sarah intende fuggire con Felix (Jordan Gavaris), il suo migliore amico e fratello adottivo, e sua figlia Kira, che vive con la madre adottiva di Sarah e Felix, Mrs. S.

Nell’intento di svuotare il conto in banca di Elizabeth Childs, Sarah indossa i panni di Beth, fingendo di essere lei a lavoro e nella vita privata. Scopre però di essere uno dei sette cloni sparsi per il mondo che qualcuno sta cercando di uccidere. Decide allora di indagare sulla sua vita e su chi ha condotto l’esperimento grazie anche all’aiuto di altri due cloni, Alison e Cosima. Inizia così per Sarah un’avventura che metterà a rischio la vita non solo sua ma anche di sua figlia Kira.

Red Band Society: FOX ferma lo show, futuro in bilico

0
Red Band Society: FOX ferma lo show, futuro in bilico

Red Band SocietyMentre le polemiche si sono attenuate il futuro di Red Band Society sembra ormai segnato. Infatti, oggi apprendiamo da TV Line che la FOX ha deciso di trasmettere solo un altro episodio dello show e toglierlo così dal palinsesto ufficiale. A quanto pare la serie sembra giunta al capolinea dopo i numeri non molto esaltanti di audince fatti registrare. Al momento la produzione sta ultimando gli ultimi episodi che sarano tredici in tutto. Quindi è probabile che la serie dopo il decimo e ultimo episodi in onda ritornerà per chiudere almento la prima stagione.

Red Band Society è una serie televisiva statunitense di genere teen drama, sviluppata da Margaret Nagle per la Fox, rete che la trasmette dal 17 settembre 2014. Remake della fiction catalana Polseres vermelles, ideata da Albert Espinosa, la serie segue le vicende di un gruppo di adolescenti che vivono insieme come pazienti nel reparto infantile di un ospedale. La serie, narrata da Charlie, ragazzo dodicenne in coma, segue le vite quotidiane di sei ragazzi la cui casa, scuola e luogo di svago è costituita dall’Ocean Park Hospital di Los Angeles. Il gruppo è formato da Jordi, illegalmente arrivato dal Messico, Leo, Dash, Emma e Kara.

Salem 2: Teaser Trailer della seconda stagione

0

Arriva il primo teaser Trailer di Salem 2, l’atteso secondo ciclo di episodi della seire di successo trasmessa dal network americano della WGN America.

Salem 2Salem è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 20 aprile 2014 dal network WGN America. La serie, che vede tra i protagonisti Janet Montgomery e Shane West, trae ispirazione dal noto processo alle streghe di Salem. Nel XVII secolo, a Salem, nel Massachusetts coloniale, John Alden, capitano reduce dalla guerra espansionistica contro i nativi americani, fa ritorno dopo diversi anni nella sua città natale per ritornare dalla sua amata Mary. Quest’ultima è ormai una donna molto diversa da quella dei ricordi di John, è infatti una potente strega che ha sposato il ricco leader cittadino che alle streghe era solito guidare la caccia. In una Salem centro di una vera guerra tra puritani e streghe, John decide di rimanervi per cercare di contenere il panico e la condanna a morte preventiva di persone innocenti, vittime tra le quali, a causa di una manipolazione di Mary, figura anche un suo vecchio amico.

Hart of Dixie 4: The CW anticipa la messa in onda

0

Mentre cresce l’attesa per l’arrivo di Hart of Dixie 4, oggi a sorpresa il network americano della The CW annuncia di voler anticipare la messa in onda del quarto ciclo di episodi della serie con protagonista Rachel Bilson. Infatti, prima prevista per il 9 Gennaio, ora invece la prima puntata andrà in onda il 15 dicembre e verrà trasmesso al termine del midseason finale di Jane the Virgin.

Hart of Dixie 4Hart of Dixie è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 26 settembre 2011 sul network The CW, dopo che l’episodio pilota era già stato distribuito online dal 12 settembre sulla piattaforma iTunes. In Italia, la serie è andata in onda su Mya dal 4 settembre 2012 e in chiaro su Canale 5 dal 18 maggio 2013. Lo show è ambientato nella fittizia cittadina di Bluebell, situata in Alabama. Il primo episodio della serie è stato girato a Wilmington (North Carolina) dove erano già state girate Dawson’s Creek e One Tree Hill, ma in seguito la produzione ha deciso di continuare a girare la serie a Burbank (città nella Contea di Los Angeles)  all’interno degli studio della Warner Bros. (dove sono stati girati anche Pretty Little Liars ed Una mamma per amica). La giovane Dottoressa Zoe Hart, non avendo ottenuto la borsa di studio per la specializzazione in chirurgia cardio-toracica, si ritrova su un pullman diretto in una località dispersa dell’Alabama dopo la proposta da parte di un misterioso uomo di esercitare nella sua clinica, ricevuta durante la sua cerimonia di laurea. Costretta ad esercitare come medico di base, sul punto di lasciare e a disagio per la mancanza dei lussi di New York, sua città natale, scoprirà dalla segretaria che in realtà, l’ex proprietario e medico che le ha lasciato la clinica, era il suo vero padre.

The Walking Dead: Robert Kirkman pentito del finale della prima stagione

0

Mentre la quinta stagione di The Walking Dead giunge agli ultimi intensi episodi della prima parte di stagione, oggi il creatore e produttoe esecutivo dello show, Robert Kirkman, confessa di provare dei rimpiati legati al primo ciclo di episodi della serie targata AMC e tratta dal suo omonimo fumetto.

LEGGI ANCHE: The Walking Dead 5×08: promo e clip del finale Midseason

LEGGI ANCHE: The Walking Dead: le location reali [FOTO]

Parlando al THR l‘autore ha espresso perplessità circa il finale di quella prima serie: “se dovessi rifarla, non farei l’episodio al CDC. E’ possibile che abbia dato troppe informazioni ed è stato un enorme cambiamento nella serie già dal suo inizio”.  L’autore si rifà alla rivelazione del Dr Jennner del virus che ha infettato già tutti e che nel fumetto viene scoperto in tutt’altra maniera.

“Sento che poteva esserci un modo migliore per concludere la prima stagione. L’episodio si è concluso in modo divertente. Amo il personaggio del Dr. Jenner, e ho pensato che Noah avesse fatto un ottimo lavoro. Ma c’erano delle cose in quell’episodio che non si integravano con il mondo di The Walking Dead.” Probabilmente cambierei quella cosa. Nel fumetto sono stato prudente nel non dire cosa sta accadendo nelle altre parti del mondo. E’ un qualcosa che sarà divertente esplorare nella serie spinoff. Ma il fatto che la Francia sia menzionata in quell’episodio e cose del genere… probabilmente se dovessi rifare tutto da capo girerei alla larga da quella roba.

The Walking Dead è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2010.

The Walking Dead 5x08Ideata dal regista Frank Darabont, la serie è basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla Image Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie novità nella storia, come ad esempio l’introduzione di alcuni personaggi inediti.

Il primo episodio è stato trasmesso dal canale televisivo AMC il 31 ottobre 2010, durante il Fearfest. In Italia viene trasmessa, quasi in contemporanea, da Fox a partire dal 1º novembre dello stesso anno; l’episodio pilota è stato invece trasmesso in chiaro da Cielo il 21 aprile 2012.

Rick Grimes è uno sceriffo vittima di un incidente durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge: colpito alla schiena, va in coma, lasciando tra le lacrime la moglie Lori e il figlio Carl. Il risveglio, poco tempo dopo, è traumatico: l’ospedale è distrutto ed è pieno di cadaveri. Rick non ci metterà molto a capire la situazione: il “virus” che sembrava essere controllato prima del suo incidente, ha preso piede. I morti si risvegliano ed attaccano i vivi, la cui presenza è sempre minore. Lo sceriffo sfrutterà tutte le sue abilità di sopravvivenza e di capacità con le armi per sopravvivere ed uscire dalla città, trovando altri superstiti rifugiati tra i boschi: tra questi, ritrova la famiglia e il suo migliore amico Shane. Costretti poi a spostarsi, presto si accorgeranno che i veri nemici sono gli altri esseri umani, spinti unicamente dall’istinto di sopravvivenza.

Person of Interest 4: guest star in arrivo da Fringe

0

Mentre cresce l’attesa per la messa in onda degli ultimi episodi di Person of Interst 4, almeno per questa prima metà di stagione, oggi arriva la notizia che un’attrice di Fringe sarà tra le guest star della seconda parte di stagione. Si tratta di Blair Brown, nota per aver dato il volto a Nina Sharp in Fringe, altra serie prodotta da JJ Abrams.

person of interest 4-Blair BrownBlair Brown interpreterà Emma, un’algida ed elegante insegnante in una scuola pubblica che è stata costretta a richiedere il pensionamento anticipato, ma che non per questo sembra essere pronta ad una vita tranquilla, dato che Reese e Finch sono pronti a piombare nella vita della donna per portare una certa dose di adrenalina e movimento.

Person of Interest è una serie televisiva statunitense trasmessa dal network CBS a partire dal 22 settembre 2011. La serie, prodotta da Bad Robot Productions e Warner Bros. Television, e basata su un soggetto di Jonathan Nolan, vede la partecipazione degli attori Jim Caviezel, Taraji P. Henson e Michael Emerson.

In Italia la serie è trasmessa in prima visione assoluta dal canale pay Premium Crime dal 27 aprile 2012; in chiaro, l’episodio pilota è stato trasmesso in contemporanea al suo debutto pay anche su Italia 2, mentre i successivi episodi vengono trasmessi su Italia 1 dal 16 settembre 2012.

John Reese è un ex agente della CIA. In seguito ad un misterioso incidente nel quale lo si crede morto, sta vivendo come un senzatetto a New York. Reese viene allora avvicinato da Harold Finch, un miliardario solitario appassionato ed esperto di computer, che vive sotto falsa identità. Finch gli spiega che, dopo gli attentati dell’11 settembre, ha costruito una Macchina per il Governo degli Stati Uniti che utilizza una mole enorme di informazioni, raccolte con un sistema di sorveglianza onnipresente e costantemente in funzione (telecamere, microfoni, web, controllo delle telefonate). La Macchina venne ideata per predire futuri attacchi terroristici, tuttavia Finch scoprì che essa, filtrando tutte le informazioni che ogni giorno raccoglieva, poteva predire i “reati comuni” (furti, rapine, omicidi).

Perfidia di Bonifacio Angius: la conferenza stampa

Perfidia di Bonifacio Angius: la conferenza stampa

Bonifacio Angius, già premiato autore di corti, presenta – anche da sceneggiatore – il suo primo lungometraggio, Perfidia. Produzione e distribuzione indipendenti, uscito in Sardegna, da domani a Roma al Nuovo Cinema Aquila, da venerdì a Milano e da gennaio in altre dodici città italiane.

Come nasce il progetto?

Bonifacio Angius: “Nasce dalla necessità di raccontare una storia che mi appartenesse profondamente: il film racconta situazioni che ho anche vissuto e personaggi che conosco bene. Potrei essere uno di loro. La prima versione della sceneggiatura è stata scritta di getto. Poi ho incontrato Fabio Bonfanti, con cui abbiamo continuato a lavorarci. Al produttore Francesco Montini è piaciuta e si è convinto a produrre il film, pur rendendosi conto che non era un racconto appetibile dal punto di vista commerciale. Con l’aiuto della Regione Sardegna, della Film Commission e della mia società di produzione, Il Monello Film, abbiamo messo insieme il budget per realizzarlo”.

Il film racconta un “bamboccione” un po’ sinistro?

A.: “Possiamo continuare a descrivere i trentenni italiani come “bamboccioni”, ma non credo lo siano. Semplicemente è una generazione che vive in un mondo difficile, perché a molti di loro non sono stati dati i mezzi per affrontare la realtà, non è stata data una forza propulsiva verso il futuro. Qui, l’elemento protettivo in famiglia è dato dalla madre, mentre il padre è assente e si accorge tardivamente del figlio, che è uomo, ma in realtà è un bambino non cresciuto”.

La dimensione politica del film è cupa

A.: “Mi sono attenuto a ciò che vedo: molto spesso si è abituati ad agire attraverso un sistema clientelare. Ciò è profondamente radicato nella nostra società. Nel film c’è la percezione della politica che ha il personaggio del padre: a lui non interessano la politica, le sue dinamiche. Sa solo che entrandovi potrebbe provare a sistemare il figlio. Molte persone di quella generazione, in provincia, ragionano così, lo fanno senza malignità, né cattiveria”.

Il protagonista dice: “Gesù ha sbagliato tutto”

B.A.: “Le convinzioni del protagonista e il suo approccio alle figure religiose sono assolutamente infantili. Identifica il bene e il male con il diavolo e Gesù. Questo rappresenta la sua inadeguatezza e la difficoltà a capire il mondo che lo circonda. Cerca di dividere bene e male, mentre questi convivono. Inconsapevolmente, poi, riesce anche a dire qualcosa di intelligente: la frase “Gesù ha sbagliato tutto” e le parole che seguono, possono avere tante interpretazioni, anche molto profonde”.

Come hai preparato il personaggio?

Stefano Deffenu: “Abbiamo pensato a un moderno Charlie Chaplin. È un personaggio inizialmente quasi autistico, che poi cresce e va verso quella che per lui è una vittoria, mentre in realtà è l’inizio della fine”.

Riferimenti cinematografici?

B. A.: “Non ho pensato a I pugni in tasca – anche se viene citato spesso da chi vede il film – ma a Taxi driver, mi è stato più congeniale per raccontare una storia di solitudine e mi ha aiutato nella struttura narrativa. Il cinema che mi piace è quello con cui sono cresciuto: Fellini, Leone, Scorsese”.

Gotham: anticipazioni sul finale Midseason

0

Mentre cresce l’attesa per la messa in onda dei nuovi episodi di Gotham, oggi arrivano alcune anticipazioni sul finale di metà stagione dello show di successo targato Fox.

Nella puntata che chiuderà questa prima parte di ciclo di puntate Gordon viene riassegnato a un altro caso, a causa dell’epilogo dell’inseguimento a Lovecraft, culminato con l’uccisione dell’uomo da parte dell’agente. Gordon viene inviato alla clinica Arkham dove ritrova gli assassini che volevano irrompere nella tenuta dei Wayne. La puntata si muove verso una storia ramificata: una con Catwoman e Batman e l’altra con Alfred e Bullock. L’attore che interpreta il maggiordomo, Alfred, ha avuto parecchie occasioni per splendere, fino ad adesso: la sua determinazione per rincontrare Master Bruce ha reso il rincontro fra i due emotivo e molto commuovente, di conseguenza il momento di ammiccamento relativo alla visita di Selina mostrerà che lui rivaluta le scene con Selina, specie quella del bacio rubato…

Gotham_20Gotham è una serie televisiva statunitense ideata da Bruno Heller per il network Fox.

Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti di Batman, sarà trasmessa dal 22 settembre 2014. Si tratta di un prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi (eroi e cattivi) appartenenti all’universo di Batman.

Protagonista è Benjamin McKenzie nei panni del giovane detective James Gordon, un uomo in ascesa nella polizia di Gotham. David Mazouz è invece il giovane Bruce Wayne, rimasto da poco orfano.

In Italia la serie viene trasmessa dal 12 ottobre 2014 su Italia 1, che ha trasmesso in anteprima i primi due episodi, per poi proseguire in prima visione sul canale pay Premium Action.

I detective del Dipartimento della Polizia di Gotham City, guidati dal capitano Sarah Essen, il giovane James Gordon (detto Jim), e il suo nuovo partner Harvey Bullock, vengono ingaggiati per risolvere uno degli omicidi più sconvolgenti e di alto profilo a cui Gotham abbia mai assistito: l’assassinio di Thomas e Martha Wayne. Durante la sua indagine, Gordon incontrerà il figlio dei Wayne, Bruce, ora sotto la tutela del maggiordomo Alfred Pennyworth, che darà informazioni utili a Gordon per trovare il killer. Lungo il suo cammino da detective, Gordon dovrà confrontarsi con diversi boss della mafia e delle gang (uno dei quali è Fish Mooney), e con quelli che saranno i futuri villains dell’universo di Batman, tra i quali Selina Kyle (la futura Catwoman), Oswald Cobblepot (detto Pinguino), Edward Nigma, Ivy Pepper e Harvey Dent, coloro che diverranno l’Enigmista, Poison Ivy e Due Facce.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità