Esordio (quasi) da record a livello
statunitense per X-Men: Giorni di un futuro
passato. Negli USA, infatti, la pellicola ha
incassato 91 milioni di dollari tra giovedì (giorno di anteprime) e
domenica, arrivando a 111 milioni di dollari poi nel week-end, che
comprende la festività del Memorial Day (lunedì). Se
X-Men Conflitto finale mantiene ancora il
record di pellicola sugli X-Men con il miglior esordio in America
(122 milioni di dollari), X-Men Giorni di un futuro
passato detiene il record per il miglior esordio a livello
globale (282 milioni di dollari). Complessivamente, l’ultima
pellicola di Bryan Singer ha incassato 300 milioni
di dollari in tutto il mondo.
Il film X-Men – Giorni di
un futuro passato
La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta
dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale
ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati
dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce
dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare
la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.
Un Black Carpet
stregato e ricco di sorprese ha accolto le celebrities che hanno
preso parte all’anteprima nazionale del film
Disney Maleficent, in arrivo nelle sale italiane dal
28 maggio in circa 700 copie. Per una sera, il Teatro Vetra di
Milano, uno dei più importanti templi della moda, si è trasformato
nella magica brughiera che nel film è la dimora dell’affascinante
Malefica (Angelina Jolie) e di tutte le creature incantate.
Daniel Frigo,
presidente e amministratore delegato di The Walt Disney Company
Italia, ha dichiarato: “Il mondo del cinema è solito
intrecciarsi con il mondo del fashion specie in produzioni
tipicamente fantasy come Maleficent, un film che
porta alla ribalta una delle villain più affascinanti dell’universo
disneyano e che solo la bellezza misteriosa della bravissima
Angelina Jolie poteva riflettere con tanta seduzione. Siamo molto
lieti di celebrare questo suggestivo sodalizio tra cinema e fashion
proprio nella città griffata per eccellenza: Milano, alla presenza
di un parterre di celebrities e di grandi talenti del mondo della
creatività italiana”.
Cristina Chiabotto,
Anna Dello Russo, Guido Bagatta, Anna Safroncik, Giusy Ferreri,
Alvin e Syria sono solo alcuni dei volti noti dello spettacolo che,
accompagnati dalla seducente voce di Luca Ward, si sono lasciati
avvolgere dall’atmosfera gothic glamour ispirata
a Maleficent.
Tra gli special
guest della serata, Chiara Ferragni. La famosa autrice di “The
Blond Salad” (http://www.theblondesalad.com)
seguito da milioni di follower appassionati di moda e tendenze, ha
percorso il Black Carpet con la sua nuova limited edition, un nuovo
modello di slippers realizzato per l’occasione e ispirato alla
leggendaria strega del classico animato Disney del 1959 La
Bella Addormentata nel Bosco. Durante la serata, Chiara ha
donato un paio di slippers della sua limited edition a Medicinema*,
l’associazione sostenuta anche da Disney Italia, che ha l’obiettivo
di alleviare lo stato di stress emotivo di coloro che vivono
un’esperienza ospedaliera, grazie al valore dell’intrattenimento e
alla costruzione di vere e proprie sale cinematografiche
all’interno degli ospedali (www.medicinema-italia.org).
Nel cast di Maleficent oltre
alla Jolie anche Sharlto Copley, Elle
Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno
Temple e Lesley Manville.
Disney presenta Maleficent
con l’affascinante attrice premio Oscar
Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la
spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua
comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di
animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora
il personaggio più amato tra i cattivi Disney.
“Maleficent racconta la storia
di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista
della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante
donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a
lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a
quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la
tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più
cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento
che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata
dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria
battaglia contro il successore del re invasore, gettando una
maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega
di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la
salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai
perduta serenità.”
Ecco l’immagine, condivisa dal
regista Colin Trevorrow, dello stemma del servizio
veterinario del parco giurassico che vedremo in
Jurassic World, e che sarà situato
sull’isola Nuglar. L’immagine è nella gallery a seguire: [nggallery
id=385]
Il nuovo film è ambientato 22 anni
dopo gli eventi terribili del film
originale Jurassic Park. Vi
ricordiamo che Jurassic
World, attualmente in fase di riprese è diretto dal
regista Colin Trevorrow e uscirà al cinema negli
USA il 12 Giugno 2015.
Trevorrow ha
scritto la sceneggiatura con Derek
Connolly. Steven Spielberg, Frank
Marshall e Pat
Crowley sono i produttori. Protagonisti della
pellicola sono al momento confermati Chris
Pratt, Bryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake
Johnson, Nick Robinson, Andy
Buckley e Irrfan Khan.
Jurassic
World sarà diretto da Colin
Trevorrow (Safety Not Guardanteed),
accompagnato nella sceneggiatura da Derek
Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire
dal 12 Giugno 2015. Frank
Marshall e Pat
Crowley sono i produttori della
pellicola. Spielberg sarà il produttore
esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del
film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri
acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe
essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La
trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare
ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino
a giugno 2015.
Ecco il teaser poster di
BananaMan, il film tratto dall’omonima
serie a fumetti per ragazzi, su cui negli anni ’80 in Regno Unito e
Irlanda venne realizzata anche una serie animata per il piccolo
schermo.
Ecco il teaser poster:
L’intenzione delle
strisce a fumetti di BananaMan era quella di realizzare una parodia
dei vari supereroi canonici. In un momento storico in cui il
cinefumetto sembra la strada più facile per il successo, un film su
BananaMan sembra particolarmente indicato.
Maleficent è un film
del 2014 diretto da Robert Stromberg, al debutto
da regista. La protagonista
Angelina Jolie, qui anche produttrice esecutiva
della pellicola, veste i panni della celebre Malefica, la
malvagia strega del mondo Disney. Nei panni di
Aurora l’attrice prodigio
Elle Fanning.
Nell’immaginario dei cultori
disneyani, Malefica, la strega della Bella Addormentata, occupa un
posto d’onore, per fascino, cattiveria ed eleganza. Adesso il mito
rivive in un film live-action che ne rilegge la storia,
raccontandoci quello che non sapevamo. Gli intenti dietro a
Maleficent erano molto affascinanti.
L’idea stessa di fare un film dedicato completamente ad uno dei
villain più iconici del firmamento disneyano suonava vincente. Ma
come la storia recente ci insegna, il confronto con un’opera
classica e con un personaggio iconico si possono trasformare in un
campo minato, dove solo con il coraggio e il talento si riesce a
sopravvivere. Coraggio e talento non solo nell’ostentata ricerca
dell’originalità in una rivisitazione che parte da una base già
nota, ma soprattutto nella ricerca di qualcosa di “altro” in senso
lato, che permette ad un’opera cinematografica di elevarsi dai suoi
presupposti originali. Maleficent, pur
essendo fatto di buoni tentativi e rappresentazione affasciante (ma
scolastica), non riesce mai a dare l’impressione di volersi
avvalere di questa ricercatezza.
Maleficent, il live
action
Partendo da una
sceneggiatura non propriamente da manuale, il regista
Robert Stromberg dispiega le sue armi vincenti:
una scenografia ed un concept design affascinante (anche se
eccessivamente patinato) ed un atmosfera da vero fantasy, forte
della sua passata esperienza proprio come scenografo e come
supervisor. Ma l’estetica è nulla senza una base narrativa forte e
qui Maleficent mostra le sue prime
debolezze. Il costrutto narrativo si basa su un inizio piuttosto
lento ed un prologo infinito, in cui le immagini vengono commentate
lasciando poco spazio allo spettatore che si adagia sulle parole
del narratore.
D’altro canto, la regia di
Stromberg (alla sua prima opera) priva di personalità si limita a
raccontare con la semplicità di un esordiente qualcosa che avrebbe
necessitato un tratto più distinto. Altro lato debole è la
caratterizzazione del personaggio principale, che sembra agire in
maniera opposta rispetto a quello che esigerebbe la storia.
Probabilmente questa scelta deriva dalla necessità di non voler
prendere posizioni e non perdere pubblico, ma a lungo andare questa
ambigua natura dell’opera (e del personaggio) finisce per limitarne
il potenziale.
Maleficent ha però anche molti pregi, su tutti la
capacità di far sognare e far rivivere un mondo fatto di atmosfere
fantasy, oltre ovviamente alla possibilità di apprezzare tutto
l’appeal scenico della sua interprete, Angelina Jolie, vera colonna portante di tutto
il film. Il film farà di certo la gioia di molti spettatori che si
ritrovano a godere di una storia dai tratti teneri e dalla durata
contenuta, nella speranza che fra non molto potremmo finalmente
apprezzare una rilettura di un classico con più ambizioni.
Questo pomeriggio presso
l’ANICA a Roma è stato presentato il debutto cinematografico di
Massimo Piccolo per il film
Assolo, in sala oltre al regista e
sceneggiatore era presente anche l’attore protagonista
Antonio de Matteo.
Massimo Piccolo, come è
stata la produzione di questo film?
M.P.:È un film
molto piccolo, fatto con un budget ridotto ma questa non è una
giustificazione ma una scelta. È un Film del quale sono molto
contento, non soltanto per il risultato questo poi sarà ad altri
dirlo, ma sono contento perché finalmente è stato possibile far
uscire una storia da un autore napoletano e prodotto a Napoli, che
non parlasse di degrado, camorra o folklore. Per chi non abita a
Napoli questo può essere qualcosa di difficile da comprendere però
quando si vive in una città in cui tutto il sistema culturale è in
qualche modo legato a determinati stereotipi, non sto dicendo che
non esistono alcune cose, però quando ti viene detto che se vuoi
raccontare una storia sono interessati ma questa deve essere in un
determinato modo perché è quello che si vuole sentire, allora
diventa davvero un’impresa raccontare una storia che vuole essere
una storia.
Come è nata
l’idea?
M.P.:Assolo è
un piccolo film, una piccola storia che racconta anche qualcosa di
abbastanza banale, ma non che sia di poca importanza ma perché
tutte le cose viste da fuori diventano un po’ banali. Non c’è
niente di più divertente, patetico, ridicolo di una persona
innamorata quando viene vista dall’esterno. Io ho cercato di
raccontare questo, ma la cosa che mi affascinava era il personaggio
interpretato da Antonio de Matteo. A me
interessava e affascinava raccontare questa storia di un musicista,
che potrebbe essere un pittore, uno scrittore o comunque un
artista, che passa la sua vita, dalla sua infanzia fino ad arrivare
all’età adulta, focalizzata su un unico obiettivo, quello di
arrivare alla perfezione, quindi non solo talento ma anche tanta
tecnica che significa passare otto o dieci ore al giorno facendo
solo quello e cercando la perfezione. Quindi quello che volevo
capire era cosa significasse per una persona così ossessionata
vivere in un mondo imperfetto con delle persone e delle relazioni
imperfette. Danny trova un escamotage lui ha un ancóra che diventa
un’azione a ripetere, lui è come se compie le stesse cose, come il
musicista ripete all’infinito le scale per impararle senza
sbagliare, Danny in ogni relazione ripete le cose nelle quali si
sente sicuro. Però mentre il pianoforte ha 88 tasti e da lì non c’è
possibilità di muoversi, le persone hanno molte più variabili e
diventa molto più difficile. Questa equazione a ripetere diventa un
ossessione e questa a sua volta diventa una mancanza di tempo. Lui
è costretto a rincorrere tutta la vita il tempo per imparare delle
cose, il tempo che resta per vivere e cercare questa perfezione
diminuisce e questo inevitabilmente inizia a confondersi, non
sapendo più la dimensione.
Come è stata pensata tutta
la struttura del tempo?
M.P.:Il tempo
in questo film non esiste, perché quando noi siamo ossessionati da
una cosa e lo vedo nelle persone come me che ne fanno quasi una
patologia, il pensiero ossessivo fa vivere di continuo situazioni e
sentimenti che magari sono successi tre giorni prima o tre anni
prima ma che non ha importanza poiché questi vengono rivissuti
anche in quel momento.
Antonio de Matteo come hai
preparato il personaggio di Danny?
A.M:Essendo un
attore e non un musicista, ho dato forza, pensiero e voce alla mia
ossessione quella dell’arte della recitazione, che io porto con me
tutto il giorno, ogni giorno soprattutto in Assolo. Questo
all’inizio era un testo teatrale, che noi abbiamo portato in giro
per anni, io conosco Massimo dal 2002, da quando sono uscito dal
Centro Sperimentale di Cinematografia. Ho incontrato lui ed è
iniziata questa avventura che approda al cinema e tutti i giorni
prima delle riprese e prima dello spettacolo, ho da anni ripetuto
questo aspetto ossessivo fino a farlo mio del tutto, perché era il
veicolo e il tramite per arrivare a realizzare il mio sogno, quello
di far diventare pagine scritte reali, le più reali possibili,
anche se apparentemente sono lontane da una realtà parlata e
vissuta.
Scontro tra titani
questa settimana al box office
nordamericano: X-men: days of future
past scalza il primo in classifica della scorsa
settimana, Godzilla, con un incasso d’esordio di 111
milioni di dollari. Il lucertolone atomico la scorsa settimana, ne
aveva totalizzati 20 di meno. Questa settimana il re dei mostri si
conquista il secondo posto con un incasso di 39 milioni di dollari
che portano il suo totale a 156. La terza posizione è occupata a
sorpresa da Blended, una commedia
che riporta Adam Sandler, qui in compagnia di Drew Barrymore, sulle
zone alte della classifica, dopo anni in cui sembrava non
imbroccarne una. Il film incassa 18 milioni di dollari e relega in
quarta posizione un’altra
commedia Neighbors con protagonista
Zach Efron, alla terza settimana di sala e
classifica e un incasso settimanale di 17 milioni per un totale di
117. La quinta posizione è occupata da The amazing
spiderman 2, che scende lento, incassando 10 milioni di
dollari questa settimana per un totale di 187. Il sesto posto è
invece riservato a Million Dollar
arm, film di produzione Disney, che incassa 8
milioni di dollari questa settimana per un totale di 22.
Scende The other woman, che
questa settimana ha incassato 4 milioni di dollari per un totale di
78, attestandosi in settima posizione, mentre all’ottavo posto si
ferma Rio 2, che ha raggiunto quasi
i due mesi di classifica, incassando 3 milioni di dollari questa
settimana per un totale di
122. Chef, film prodotto, diretto e
recitato dal regista dei primi Iron
man, Jon Favreau, la commedia
culinaria Chef, emerge in nona posizione con
un incasso di quasi 3 milioni questa settimana per un totale di 4,
dopo tre settimane di classifica. Chiude la top ten dei film più
visti nelle sale nordamericane Heaven is for
real, che incassa 3 milioni di dollari per un totale
di 86.
La prossima settimana si aspetta
l’uscita del fantasy Maleficent, con
Angelina Jolie e l’eco-thriller presentato al
festival di Venezia di quest’anno
Night moves.
Giorgio
Molteni e Daniele Santamaria Maurizio
presentano il loro lavoro sulla strage di Bologna (2 agosto 1980),
protagonisti Giuseppe Maggio e Marika
Frassino nei panni di Alverio Fiori e Antonella de Campo,
liberamente ispirati a Valerio Fioravanti e Francesca Mambro.
Perché i protagonisti non
compaiono come Fioravanti e Mambro, ma con nomi di
fantasia?
Giorgio Molteni:
“Abbiamo scelto di ispirarci agli attori reali delle vicende
narrate, ma ci sono anche personaggi di fantasia, come quelli
interpretati da Martina Colombari e Lorenzo Flaherty. Non volevamo
correre il rischio di dire false verità. Solo così abbiamo potuto
preservare la libertà di espressione. Ma ci sono le clip di
repertorio a tirare le somme di quanto realmente
accaduto”.
Daniele Santamaria
Maurizio: “Ci auguriamo che il film venga visto anche
dagli adolescenti, cui volevamo mandare un messaggio chiaro: non
intraprendere attraverso un’ideologia politica distorta, un
percorso criminale. Ecco perché ci siamo concessi delle libertà
autoriali”.
Da dove nasce l’urgenza di
questo lavoro?
D.S.M.:
“Volevamo rappresentare un fatto che cinematograficamente non
era mai stato neppure sfiorato. Uno dei più gravi del dopoguerra,
dopo Piazza Fontana”.
G.M.:
“L’urgenza è anche quella di raccontare un cinema diverso, che
non si fa quasi più, con un linguaggio molto semplice. C’è
un’attenzione per il pubblico “semplice”. Questo è un film di
nicchia, ma aspira a diventare popolare ed ecumenico”.
Come vi siete
documentati?
DSM: “Il film
poggia sulla storiografia processuale della vicenda. Bisognava
stare molto attenti, trattandosi di un processo indiziario e che
ancora oggi, pur con una sentenza definitiva, lascia aperti molti
spazi a dubbi e confutazioni. Non abbiamo voluto suggerire piste
alternative o fatti che non fanno parte della realtà processuale.
Abbiamo voluto fare un lavoro prettamente artistico, con una base
nella vicenda reale”.
Come vi siete preparati e
cosa vi ha colpito dei personaggi?
Giuseppe Maggio:
“Alverio Fiori è un personaggio abbastanza complesso, con cui
non ho caratteri in comune, per cui è stato abbastanza difficile da
interpretare. Non ho avuto l’opportunità di confrontarmi con
Valerio Fioravanti, ma ho letto di lui. È l’espressione del suo
tempo, in cui si agisce con violenza e si ottiene come risposta
altra violenza”.
Martina Colombari:
“Cinzia Cordero è una reporter. Vuole sapere la verità a tutti
i costi. Quando ficchi il naso in vicende troppo segrete o ti
spingi così in fondo – l’abbiamo visto ieri con il reporter Andrea
Rocchelli, un amico – ti puoi far male, ma lo fai perché hai la
necessità di raccontare la verità. In quegli anni ero piccina, ma i
genitori ci raccontavano cosa significa morire da innocenti. Di
fronte a ciò non ci si deve fermare”.
Lorenzo Flaherty:
“Credo sia importante fare film su questo e su altri misteri,
di cui speriamo di poter scoprire la verità. Ciò che mi ha più
stimolato del mio personaggio è il suo lato umano e la sua
determinazione nel far luce sul grande dolore legato a questo
episodio”.
Confermate che, come detto
nel film, Fioravanti e Mambro si sono sempre dichiarati estranei
alla strage?
DSM: “Mambro e
Fioravanti si sono sempre proclamati estranei a questo fatto, pur
avendo confessato i precedenti crimini. Mi risulta che non sia
stata mai chiesta la revisione del processo. Non abbiamo assunto
posizioni colpevoliste o innocentiste. Volevamo solo rappresentare
i fatti che la magistratura ha accertato. Ne sapremo di più quando
si decideranno a rimuovere il segreto di stato. Questo film va
anche in quella direzione. Speriamo che la sua diffusione inneschi
la miccia giusta per arrivare a questa conclusione”.
Perché, secondo voi, questa
storia non è mai stata raccontata?
GM: “Perché non siamo in
America. Se fai un film che affronta una tematica come questa,
rischi di smettere di lavorare. In Italia abbiamo registi di
valore, se non l’hanno mai fatto è perché probabilmente non hanno
trovato la libertà artistica – il denaro senza padrone, pulito. C’è
paura di bruciarsi con una pagina molto delicata della nostra
storia”.
Benedict
Cumberbatch è decisamente un appassionato di automobili, e
di Formula Uno in particolare. Dopo aver partecipato in maniera
attiva al Gran Premio di Malesia (intervistando i vincitori),
l’attore è stato ospite della Red Bull sul circuito di Monaco.
Benedict
Cumberbatch è stato da poco ingaggiato per interpretare il
fratello di Johnny Depp in Black
Mass, film che vede l’attore feticcio di Tim
Burton calarsi nei panni del leggendario mafioso
Whitey Bulger, e che, a questo punto, vedrà
Cumberbatch interpretarne il fratello. L’attore inglese entra nel
cast in sostituzione di Guy Pearce, prima scelta
di Scott
Cooper.
Nel cast di Black
Mass oltre Johnny
Depp compaiono anche Jesse
Plemons, Juno Temple, Guy
Pearce, Joel Edgerton, Benedict
Cumberbatch eDakota Johnson.
La magia di
Frozen continua senza sosta a raccogliere
dollari. Il film ha infatti appena sorpassato Iron
Man 3 nella classifica dei film che hanno
incassato di più in assoluto nella storia del cinema, raccogliendo
1.219 miliardi di dollari in tutto il mondo.
In questo momento, forte degli
incassi in Giappone, Frozen è arrivato ad essere il secondo incasso
più alto nella storia dlla Disney, che vede ancora al primo posto
The Avengers, a sua volta al numero tre
della classifica mondiale.
L’obbiettivo di Frozen è adasso
Harry Potter e i Doni della Morte Parte
2, che tiene salda la quarta posizione della
classific con 1.34 miliardi.
E’ estremamente plausibile che
Frozen arrivi a scalare ancora i gradini
della classifica mondiale, considerando che in Giappone il film è
ancora numero uno negli incassi.
Frozen il regno di ghiaccio è
uscito in home video il prossimo 9 aprile.
Diretto da Chris
Buck (Tarzan, Surf’s Up) e
Jennifer Lee (sceneggiatrice di Ralph
Spaccatutto), autrice anche della sceneggiatura, e
prodotto da Peter Del Vecho (Winnie
the Pooh, La principessa e il ranocchio)
Frozen Il regno di ghiaccio ha vinto un
Golden Globes® 2013 come Miglior film d’animazione, ed è stato il
primo film prodotto da Walt Disney Animation Studios a vincere il
premio Oscar per il miglior film d’animazione e per la migliore
canzone originale Let it Go.
Ispirato alla fiaba di Hans
Christian Andersen “La regina delle nevi” (pubblicata per
la prima volta nel 1845), Frozen – Il regno di ghiaccio trasporta
grandi e piccini in un’epica avventura ricca di magia, divertimento
e musica.
La nuova clip italiana di
Maleficent non è un qualsiasiframmento
del film, ma rappresenta il momento topico della storia della Bella
Addormentata nel Bosco: la scena dell’arcolaio. Ecco la nuova
versione della celebre scena nella clip che trovate a seguire:
Nel cast di Maleficent oltre
alla Jolie anche Sharlto Copley, Elle
Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno
Temple e Lesley Manville.
Disney presenta Maleficent
con l’affascinante attrice premio Oscar
Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la
spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua
comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di
animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora
il personaggio più amato tra i cattivi Disney.
“Maleficent racconta la storia
di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista
della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante
donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a
lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a
quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la
tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più
cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento
che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata
dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria
battaglia contro il successore del re invasore, gettando una
maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega
di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la
salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai
perduta serenità.”
Parola di Carrie
Fisher in persona: la sua principessa Leia per
Star
Wars Episodio VII sarà meno ‘british’. L’attrice
ha partecipato all’Hay Festival in Galles e ha risposto ad alcune
domande relative al suo ritorno nel franchise di Star Wars, senza,
ovviamente, rivelare troppi dettagli.
Ma
adesso che è ufficiale che l’attrice si unirà a Harrison
Ford e Mark Hamill, può anche parlare
apertamente di come affronterà il ritorno nell’iconico personaggio
di Leia Solo: “Siamo tutti un po’ invecchiati, fa bene vedere
nvecchiati anche gli altri. Ed è bello stare di nuovo insieme in
una stanza, è una cosa unica. Voglio dire, non hanno mica fatto
delle reunions per Via col Vento?” L’attrice ha anche
dichiarato che intende interpretare un personaggio meno ‘British’,
a partire dall’accento britannico, che da fortissimo che era nel
primo film, divenne quasi impercettibile ne Il Ritorno
dello Jedi.
Nel cast del film sono stati
confermati gli illustri ritorni di Mark Hamill, Carrie
Fisher, Peter Mayhew e Harrison
Ford, mentre i personaggi nuovi di questa nuova trilogia
avranno i volti di John Boyega, Daisy
Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall
Gleeson e Max von Sydow. Nel
film inoltre vedremo anche l’atteso ritorno del Millennium Falcon e
di R2 D2.
Evviva la sincertià! Adam
Sandler, beniamino della commedia made in USA, che ha
anche dimostrato uno straordinario talento nel cinema drammatico
(vedi Reing Over Me), ha confessato che
da quando girò 50 volte il primo bacio,
fino ad oggi, molti suoi film sono stati ambientati in posti di
vacanza sotto sua espressa richiesta.
Nel suo ultimo
film, Insieme per Forza, nel quale torna
a recitare con l’amica e collega Drew Barrymore,
l’attore ha gisrato gran parte del film in Africa, e al Jimmy
Kimmel Show ha dichiarato: “Non avrei mai pensato di essere in
Africa nella mia vita e di divertirmi così tanto. Sì, ho dovuto
convincere gli studios a girare il film in un luogo di vacanza, un
villaggio. Da quando ho fatto 50 volte il primo bacio. La storia
era ambientata in un altro posto, e dissi ‘E se lo facessimo alle
Hawaii?’ E la produzione disse che era un’idea molto creativa e
artistica. Lo faccio da allora.”
Insieme per
Forza è una nuova commedia romantica in cui Adam e
Drew interpretano una coppia che, dopo un disastroso appuntamento
al buio, resta bloccata in un resort familiare in Africa con tanto
di figli a carico, tutti nati da precedenti relazioni e matrimoni
dei due.
E’ un omaggio decisamente inequivocabile quello che
Seth MacFarlane ha voluto inserire nel suo secondo
film da regista, Un Milione di Modi per Morire nel
West. Si tratta di un tributo a Ritorno
al Futuro parte III, che come ben sappiamo aveva
un’ambientazione simile a quella del film del papà dei Griffin.
Ecco lo spot tv in cui, alla fine,
vediamo un signore di nostra conoscenza alle prese con
un’automobile decisamente ben conosciuta:
Ecco la trama del film: La mutevole
fidanzata (Amanda Seyfried) di un pecoraro codardo
(Seth MacFarlane) decide di lasciarlo per un altro
uomo dopo che lui si è tirato indietro a un duello. Una misteriosa
e bella donna (Charlize Theron) appena giunta in
città lo aiuterà a ritrovare coraggio, e i due si innamoreranno. Il
contadino dovrà mettere alla prova il suo coraggio appena ritrovato
quando il marito di lei, un noto fuorilegge (Liam
Neeson), arriverà in cerca di vendetta.
Il film è una commedia diretta e
interpretata da Seth MacFarlane e che
vede nel cast Neil Patrick
Harris, Charlize
Theron, Amanda
Seyfried, Sarah
Silverman, Liam
Neeson, Giovanni Ribisi.
A seguito del maestoso esordio al
cinema di X-Men Giorni di un Futuro
Passato durante il week end del Memorial Day,
Simon Kinberg, sceneggiatore del film, ha rivelato
diversi dettagli relativi al prossimo prodotto cinematografico
dedicato ai mutanti che vedremo al cinema: X-Men
Apocalypse.
Tra
le tante cose dichiarate nelle ultime ore, Kinberg ha anche detto
che la giovane generazione di mutanti non sarà la sola ad apparire
nel film: “Sarà focalizzato sul cast di X-Men L’Inizio, ma
sicuramente ci sarà qualcuno del cast originale che sarà
coinvolto.”
Mentre supponiamo che Bryan
Singer potrebbe a buon diritto tornare alla regia,
dobbiamo però anche considerare che ilr egista è ancora alle prese
con le accuse di abuso sessuale su minorenne, cosa che forse
potrebbe tenerlo lontano dal set per qualche tempo. Interrogato
sulla questione delicata che coinvolge Singer, Kinberg ha detto che
i piani sono di far tornare Bryan alla regia, aggiungendo: “Non
voglio parlare di cose estranee al film, ma credo che Bryan abbia
creato un template per il moderno film sui supereroi. Mi ricordo
dov’ero quando vidi X-Men e pensai che lui aveva ridefinito il modo
di fare cine-fumetti.”
La trama di X-Men giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro
nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal
punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno
di reclusione.
La Pixar ha diffuso una prima
sinossi di Inside Out, prossimo film
d’animazione dello Studio che fino ad ora era rimasto avvolto nel
più completo mistero.
Ecco i personaggi del film e il loro
doppiatori: Fear (Bill Hader), Anger
(Lewis Black), Joy (Amy Poehler),
Disgust (Mindy Kaling) and Sadness
(Phyllis Smith). I personaggi, delle emozioni in
realtà, competono per il controllo della mente di una ragazzina,
Riley. Ecco la sinossi che trovate sul sito della Pixar:
Da una tepuis del Sud
Africa fino ad una metropoli, il regista premio Oscar Pete Docter
ha deciso di portare agli spettatori in un posto unico e
immaginifico. Nel 2015, lui ci porterà nella più straordinaria
location che esista, dentro la testa di una bambina di 11 anni di
nome Riley. Crescere può essere difficile, e non c’è eccezione per
Riley, che viene sradicata dalla sua vita nel Midwest quando suo
padre comincia a lavorare a San Francisco. Come tutti noi, Riley è
guidata dalle sue emozoni – Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e
Tristezza. Le emozioni vivono in un Quartier Generale, il centro di
controllo dentro la mente di Riley, da dove la aiutano ad
affrontare ogni giorno. Mentre Riley e le sue emozioni cercano di
adattarsi alla vita a San Francisco, il Quartier Generale nella sua
mente è in fermento. Anche se Gioia, la principale delle emozioni
di Riley e la più importante, cerca di mantenere le cose positive,
le emozioni sono in conflitto su quale sia il modo migliore di
affrontare una nuova città, una nuova casa e una nuova
scuola.
Il 2014 è stato il primo anno, dal 2005, in cui la Pixar non è
arrivata al cinema almeno con un film, ma nel 2015 saranno due i
film dello Studio ad arrivare in sala, Inside Out uscirà infatti il
19 giugno 2015, mentre The Good Dinosaur arriverà il 25 novembre
2015.Fonte: Variety
Ecco due clip in lingua originale
da Maleficent, in cui vediamo la giovane
principessa Aurora (Elle Fanning) familiarizzare
con Malefica (Angelina Jolie). Le clip si
intitolano rispettivamente “Pretty Bird” e “Evil Fairy”
Nel cast di Maleficent oltre
alla Jolie anche Sharlto Copley, Elle
Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno
Temple e Lesley Manville.
Disney presenta Maleficent
con l’affascinante attrice premio Oscar
Angelina Jolie nel ruolo della protagonista, la
spaventosa e potente strega che nel 55° anniversario della sua
comparsa sul grande schermo, nel lungometraggio di
animazione La Bella Addormentata nel Bosco, è ancora
il personaggio più amato tra i cattivi Disney.
“Maleficent racconta la storia
di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista
della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante
donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a
lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a
quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la
tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più
cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento
che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata
dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria
battaglia contro il successore del re invasore, gettando una
maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega
di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la
salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai
perduta serenità.”
I fan di Harry
Potter e di Alfonso Cuaron possono
anche darsi una calmata (purtroppo). Il regista premio Oscar per
Gravity, e regista di Harry
Potter e il Prigioniero di Azkaban (forse il film
migliore della saga), ha dichiarato di non avere voglia di avere a
che fare di nuovo con gli effetti speciali, almeno per adesso.
“Nutro un grande
amore per l’universo (di Harry Potter) – ha dicharato il
regista – e una tremenda ammirazione per J.K. Rowling, ma oggi, per il presente, progetti
basati su tanti effetti speciali non mi attraggono. Sto venendo
fuori da cinque anni in cui ho lavorato con gli effetti visivi e
ora voglio ripulire un po’ il mio palato da quel
sapore.”Inutile dire che a chi piace il lavoro di Cuaron e a
chi ha amato quello che è riuscito a realizzare con il terzo film
di Harry Potter, questa presa di posizione
(condivisibile) stia un po’ stretta, ma a quanto pare la Warner
Bros dovrà trovare un altro regista, speriamo altrettanto bravo,
che possa portare sul grande schermo la trilogia basata su
Animali Fantastici dove Trovarli.
Il film arriverà al cinema il 18
novembre 2018. Fantastic Beasts Where to Find
Them è un libro di testo di Hogwarts, scritto da Newt
Scamandro e che contiene un elenco di tutti gli animali fantastici
presenti sulla Terra, nascosti agli occhi dei babbani, che hanno
ovviamente a che fare conilmondo magico. Di ogni bestia, Scamandro
ha classificato la pericolosità, la rarità e le caratteristiche
corporee, con abitudini, alimentazione e luoghi di provenienza.
Nel film, che sarà poi una trilogia,
si seguiranno le avventure del fantomatico autore del libro,
Scamandro. Alcuni dei personaggi e alcune creature presenti nel
film potrebbero essere familiari agli spettatori già fans di
Harry Potter e il mondo magico nascosto sarà lo
stesso in cui vivrà il bambino sopravvissuto. La storia sarà
ambientata settant’anni prima delle vicende legate a Harry e
partirà a New York.
Edge
of Tomorrow Senza Domani è basato
sull’acclamato romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di
esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità
dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare
l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom
Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però
in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e
lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle
forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra.
Il regista Doug
Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del
franchise The Bourne Identity, oltre ad
essere il regista del film del
2008 Jumper, e
di Fair Game – Caccia alla
spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio
pilota di The O.C.
Ecco un video in cui vengono
‘spoilerati’ (nel caso in cui non aveste ancora visto
X-Men Giorni di un Futuro Passato) tutti
gli Eastern Eggs, ovvero i contenuti nascosti dell’ultimo
film sui mutanti Marvel.
Ecco il video di sei minuti.
ATTENZIONE SPOILER:
Il film X-Men – Giorni di
un futuro passato
La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta
dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale
ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati
dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce
dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare
la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.
In occasione del 75esimo
anniversario di Batman, arriva un’immagine
interattiva che ripercorre dalla nascita fino ad oggi tutte le
rappresentazioni del noto personaggio che per tutti questi anni ha
protetto i cittadini di Gotham City. Nell’immagine
troviamo tutti i Batman dello schermo, da
Adam West al prossimo attesissimo Ben
Affleck.
Le riprese
di Batman v Superman Dawn of
Justicesi stanno svolgendo
nei Michigan Motion Picture Studios e in
location in giro per Detroit, Michigan ,Illinois,
Africa, e il Sud Pacifico.
Vi
ricordiamocheBatman
v Superman Dawn of
Justicesarà diretto dal
regista Zack
Snyder su sceneggiatura scritta in
collaborazione con Chris
Terrio (Argo),sulla
base di una storia già scritta da David S.
Goyer. Confermati
nel cast del film Henry Cavill, Ben
Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane
Lane, Gal Gadot, Jeremy
Irons e Jesse Eisenberg.
Il 26 giugno “tutto sarà
meraviglioso”, quando The
Lego Movie arriverà nelle vostre case in edizione
Blu-Ray,Blu-Ray3D e DVD grazie a
Warner Bros. Entertainment Italia.
Un film d’animazione divertente e
geniale che, attraverso gli storici mattoncini Lego, mostra due
universi agli antipodi: da un lato quello del gioco infantile,
dall’altro quello del gioco adulto, con tutti i suoi limiti alla
creatività.
Il piccolo grande eroe del film è
Emmet, un comunissimo operaio, erroneamente identificato come lo
“Speciale”, l’unico Mastro Costruttore in grado di salvare il mondo
dai piani malvagi di Lord Business. Riuscirà il piccolo
protagonista a portare a termine l’ impresa?
Il Blu-ray e il
Blu-ray 3D contengono oltre un’ora di imperdibili
Contenuti Speciali tra cui il Batman Music
Video, la versione Sing-Along della celebre
colonna sonora “Everything Is Awesome” ma anche
un viaggio nella fabbrica Lego in Danimarca e
le scene eliminate che diventano un vero e
proprio cortometraggio. Inoltre, in tutti i formati è
disponibile la Copia Digitale del film, che permette di scaricare
legalmente la pellicola e riprodurla sui propri dispositivi
portatili.
E in occasione dell’uscita del film
in formato Home Video, Warner Bros. Entertainment Italia, in
collaborazione con LEGO Italia e Coming Soon,
lancia un concorso esclusivo che mette
in palio il videogame e i play sets ufficiali The
Lego Movie. Tutti i dettagli sono consultabili sul
sito www.cartoonnetwork.it/the-lego-movie
SINOSSI
Il primo lungometraggio cinematografico LEGO® racconta le
avventure di Emmet, una minifigure LEGO®, ordinaria e ligia alle
regole, erroneamente identificata come un personaggio
straordinario, in grado di salvare l’universo da un’imminente
apocalisse. Emmet viene quindi coinvolto da un gruppo di
sconosciuti in una missione epica. Unico obiettivo: fermare il
malvagio tiranno Lord Business. Un lungo viaggio, un’avventura
complicata e apparentemente senza speranza, per la quale Emmet è
decisamente e comicamente impreparato.
CONTENUTI SPECIALI
L’edizione DVD de LEGO The
Movie contiene i seguenti contenuti
speciali:
“Everything Is Awesome” Sing-Along
Fan MadeFilms: Top-Secret Submissions
L’edizione Blu-ray e Blu-Ray 3D de LEGO The
Movie contiene i seguenti contenuti
speciali:
Batman Music Video
Michelangelo and Lincoln: History Cops – cortometraggi in stop
motion sulle LEGO® Minifigure
The LegoMovie in 90 Seconds
Lloyd Garmadon: il personaggio di Lloyd da NINJAGO
Bringing Lego To Life – Un viaggio nel quartier generale di
Lego in Danimarca alla scoperta di come è nato il primo
mattoncino
“Everything Is Awesome” Sing-Along
See It, Build It! – Se sono stati costruiti per il film, puoi
farcela anche tu!
Unlock the Secrets – Scopri gli accessori segreti, i
riferimenti culturali e i building kit nascosti nella
scenografia
Stories From The Story Team -Pensieri e racconti degli artisti
che hanno dato vita al film
Fan MadeFilms
Jokes That Weren’t Funny Enough – “Scene eliminate” che danno
vita ad un vero cortometraggio!
Outtakes – Nove scene create per l’uscita cinematografica
INFORMAZIONI SUL
PRODOTTO BLU-RAY 3D E
BLU-RAY.
TITOLO
The LEGO Movie
REGISTA
diretto da Phil Lord e Christopher Miller e
co-diretto da Chris McKay
GENERE
Animazione
DURATA
100 minuti circa
FILM
Video: 1080p 16×9 2,4:1
Audio: DTS-HD Master Audio: Inglese 5.1. Dolby Digital:
Italiano 5.1, Inglese 5.1, Spagnolo 5.1, Francese 5.1, Svedese 5.1,
Danese 5.1, Olandese 5.1. SOLO Blu-Ray: Finlandese 5.1, Islandese
5.1, Norvegese 5.1
Sottotitoli: Francese, Spagnolo, Olandese. SOLO Blu-Ray:
Danese, Finlandese, Islandese, Norvegese, Svedese Non Udenti:
Italiano, Inglese.
EXTRA
Copia Digitale
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO DVD
TITOLO
The LEGO Movie
REGISTA
diretto da Phil Lord e Christopher Miller e
co-diretto da Chris McKay
GENERE
Animazione
DURATA
96 minuti circa
FILM
Video: 16×9 2.4:1
Audio: Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1,
Spagnolo 5.1.
Sottotitoli: Spagnolo. Non Udenti: Italiano e
Inglese.
Rick Baker, mago
del make up e degli effetti speciali, ha diffuso le foto dei
pupazzi e degli animatronics realizzati per Night
Skies, film sugli alieni mai realizzato che sarebbe
dovuto essere diretto da Steven Spielberg.
Le immagini ci mostrano quanto il
lavoro di Baker abbia poi influenzato il design di E.T. realizzato
dall’artista italiano Carlo Rambaldi. Spielberg
preferì portare avanti il progetto di E.T.
L’Extraterrestre rispetto a quello di
Night Skies, con grande disappunto di
Baker stesso, che intanto aveva già speso una fortuna per la
progettazione e la realizzazione dei pupazzi.
Il film film si sarebbe dovuto
incentrare su cinque alieni, tutti con design diversi e
caratteristiche particolari, sull’esempio dei
Gremlins. Ma durante le Riprese de
I Predatori dell’Arca perduta, Spielberg,
che stava già lavorando a Night Skies,
ebbe la possibilità e l’ispirazione di parlare di un alieno buono e
tenero, la cui storia si intrecciava con quella di un bambino che
aveva una famiglia problematica. Così nacque
E.T. e Night
Skies venne messo da parte.
Dopo molte richieste su Twitter,
Rick Baker ha finalmente pubblicato le foto dei
pupazzi per il film, immagini che fino ad ora erano state viste
soltanto dalla produzione.
Trova distribuzione
anche in Italia la pellicola vincitrice della Palma
d’Oro a Cannes 2014, Winter
Sleep. Il film turco
diretto da Nuri Bilge Ceylan
sarò distribuito da Parthénos e
Lucky Red, che collaborano nuovamente nella
distribuzione di un film dopo la prima partnership di Ida di Pawel
Pawlikowski. Al momento non c’è ancora una data ufficiale di
uscita.
Winter
Sleep racconta di un ex-attore che gestisce un hotel.
Lavorano con lui la moglie e la sorella, che da poco ha divorziato.
Quando l’inverno arriva, l’hotel diventa il loro rifugio…
Nuri Bilge
Ceylan l’ha descritto come un film in cui delle
persone dell’Anatolia aspettano e vivono l’inverno.
Ceylan è
un habitué di Cannes. In precedenza ha concorso
per la Palma d’oro per il miglior cortometraggio nel 1995
con Koza. Poi ha partecipato al concorso
ufficiale con 4 film: Uzak (2003, Gran
Premio della Giuria); Iklimler (2006,
Fipresci); Le tre scimmie(2008, Palma per il
miglior regista); C’era una volta in
Anatolia (2011, Gran Premio della Giuria).
Arrivano le prime foto dal set del
film Brooklyn, protagonisti degli
scatti gli interpreti Saoirse Ronan e
Emory Cohen, impegnati in una scena emozionale di
un bacio.
Le scene del film si sono girate a
New York, Coney Island. La storia racconta di una giovane ragazza
che emigra dall’Irlanda a Brooklyn nel 1950.
Brooklyn, tratto dall’omonimo romanzo di
Colm Tóibín, è diretto dal
regista John Crowley e basato su una
sceneggiatura scritta da Nick Hornby. Nel
cast del film Saoirse Ronan, Domhnall Gleeson,
Emily Bett Rickards, Jim Broadbent, Julie Walters e
Emory Cohen.
Ecco, per la rubrica cosplay, Poison (Street Fighter), Misty (Pokémon) e Jinx
(LoL) realizzati dalla cosplayer russa Mari
Evans.
[nggallery id=749]
Poison (ポイズン
Poizun?) è un personaggio secondario della saga di videogiochi
picchiaduro 2D Street Fighter, originariamente comparsa nel
videogioco, sempre sviluppato da Capcom, Final Fight, assieme ad un
personaggio clone chiamato Roxy.La seiyuu Atsuko Tanaka le ha
prestato voce in Street Fighter III, mentre Masae Yumi in SNK vs.
Capcom: SVC Chaos.Dopo la serie Final Fight, Poison compare assieme
ad Hugo in Street Fighter III come suo manager. Si era pianificato
di farlo/a apparire in Capcom Fighting All-Stars, ma lo sviluppo
nel gioco fu interrotto. Doveva anche apparire in Final Fight:
Streetwise ma, assieme a Sodom, è stata rimossa/o dalla versione
completa.
Misty Williams
(カスミ Kasumi?) o Misty Waterflower[1], nel mondo dei Pokémon, è la
capopalestra di Celestopoli. È presente nei videogiochi, nell’anime
Pokémon e nei manga.Il nome “Misty” deriva dalla parola inglese
mist (nebbia), così come quello giapponese deriva da 霞み kasumi
(nebbia). Il nome francese di Misty, Ondine, si riferisce alle
ondine.Il nome coreano è 이슬 (Iseur) che vuol dire rugiada. In
cinese è 小霞 (Xiǎo Xiá), probabilmente derivato dal giapponese 霞み
kasumi.In giapponese Misty è doppiata da Mayumi Iizuka, in inglese
da Rachael Lillis (e successivamente da Michele Knotz) e in
italiano da Alessandra Karpoff (in seguito ridoppiata da Benedetta
Ponticelli).
Jinx è un personaggio
dell’universo immaginario di League of Legends. Vive per seminare
il caos: non ha nessuna paura delle conseguenze e lascia alle sue
spalle una scia di panico e disordine.
Dopo il silenzio susseguito alla
difficile decisione di abbandonare il progetto legato al futuro
film MarvelAnt-Man, quello
che avrebbe dovuto esserne il regista, Edgar
Wrigth, è uscito allo scoperto postando sul proprio
profilo twitter un’immagine di un Buster
Keaton malinconico stringente tra le mani un
cornetto.
Accompagnata dalla dicitura
“selfie” vi mostriamo l’immagine in questione:
L’idea alla base di questo post,
probabilmente, è quella di paragonare la propria situazione
artistica a quella vissuta da Buster
Keaton in seguito alla firma di un contratto che lo
legò alla MGM, sancendo, a suo parere, una
restrizione nella propria libertà di autore ed attore.
Queste le parole
che furono di Keaton:
“Nel 1928 feci il più grande
errore della mia carriera. Contro il mio giudizio lasciai che Joe
Schenck mi convincesse ad abbandonare il mio studio per realizzare
dei film per la Metro-Goldwyn-Mayer in Culver City.”
Un richiamo, questo, dunque che
sembra inequivocabilmente un commento alla decisione di spezzare il
proprio legame con la Marvel
ed Ant-Man.
Si è concluso il ciclo di studi
alla Brown University
dell’attrice Emma Watson e Domenica
pomeriggio accompagnata dai suoi cari ha presieduto alla cerimonia
di Laurea.
L’attrice durante la cerimonia si è
seduta in mezzo alla folla con i suoi compagni di classe prima di
essere acclamata mentre ritirava la pergamena.