Home Blog Pagina 2719

The Amazing Spider-Man 2: intervista a Andrew Garfield

0

In attesa che lo sparagnatele torni ad oscillare fra i grattacieli di New York in The Amazing Spider-Man 2, il cast del film ha rilasciato una serie di interviste nell’ambito delle quali ha analizzato le differenze fra il primo episodio della serie e questo sequel.

Andrew Garfield, l’attore britannico che ha sostituito Toby Maguaire nel ruolo di Peter Parker, ha evidenziato come nella pellicola precedente avesse percepito una carenza proprio nel protagonista, in quanto, a suo parere, non ci si era focalizzati a sufficienza sul personaggio.

“Mi incontrai con Bob Orci e Alex Kurtzman in un ristorante a New York per pranzo dove mi esposero il film… ed ero in lacrime. Ho la lacrima facile, ma fui molto emozionato da ciò che mi dissero. Penso che in gran parte le mie emozioni dipendessero dall’amore che loro hanno quanto me per il personaggio. Credo che nel primo film mancasse qualcosa perché lavevamo posto l’attenzione non tanto sul personaggio quanto sulle acrobazie in aria – Come potevamo reintrodurre il personaggio senza sconvolgere questo o quell’altro ragazzo? È in questa difficile direzione in cui ci siamo mossi.”

Circa il quarto episodio Garfield ha aggiunto:

“Io sono sotto contratto per ancora un altro film dopo di questo… circa un quarto film? Non ha nulla a che fare con me. Ma sì, ciò che abbiamo fatto finora è stato creare un mondo ed ora possiamo giocarci all’interno di questo mondo. Usare la nostra immaginazione ed espanderlo. Questo è ciò che il film è.”

Il regista Marc Webb ha invece sottolineato che, a differenza del primo film, con questo secondo capitolo si è voluto esplorare qualcosa dell’universo di Spiderman che cinematograficamente era rimasto sinora inesplorato, come il rapporto con Gwen (Emma Stone) o l’introduzione di Electro (Jamie Foxx).

Emma Stone si è poi soffermata proprio sulla relazione tra Gwen e Peter, sostenendo che fra i due sarà in corso una turbolenza ed un’aria di tensione.

Come sempre ricordiamo che in The Amazing Spider-Man 2 ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  nel ruolo di Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 2 Maggio 2014.

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield) affronta la vita post diploma. Lasciatosi alle spalle le scuole superiori si è ritrovato sempre più impegnato vestendo i panni di Spiderman, senza, però, dimenticare la promessa fatta al padre di Gwen (Emma Stone): proteggerla. A disturbare gli equilibri ci penserà l’arrivo di un nuova nemesi, Electro (Jamie Foxx) ed il ritorno di un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan).

Fonte: Comic Book Movie

Godzilla Trailer ufficiale del film con Bryan Cranston

0
Godzilla Trailer ufficiale del film con Bryan Cranston

In seguito ai video virali, la cui visione è possibile in questa pagina, da poco è stato rilasciato l’atteso trailer ufficiale per Godzillanuovo film dedicato alla mitologica creatura Nipponica e remake dell’omonimo film del 1954 firmato Ishiro Honda.

Qui di seguito vi proponiamo il su citato trailer, pubblicato sul canale youtube ufficiale del fim:

[iframe id=”cs006_845669″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/845669/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”625″ height=”377″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Festival del Cinema della Ciociaria Nino Manfredi dal 12 al 14 dicembre

0

Torna il Festival del Cinema della Ciociaria “Nino Manfredi”, patrocinato dalla  Regione Lazio, Provincia e Comune di Frosinone e istituzionalizzato come evento ufficiale della Ciociaria. Quest’anno nella splendida e suggestiva cornice della Villa Comunale nel cuore pulsante della cittadina di Frosinone, dove si terrà la settima edizione del Festival dedicato al giovane cinema indipendente, con première esclusive, il concorso  dei lungometraggi e dei cortometraggi, ospiti, workshop e omaggi al grande cinema italiano. Un’edizione che ospiterà tanti volti del panorama cinematografico italiano e, con il supporto delle istituzioni locali, offrirà l’occasione ai giovani aspiranti cineasti di cimentarsi in un corso di formazione sulle figure nel cinema, finalizzato alla sceneggiatura, la regia e il montaggio.

L’edizione, fedele allo scopo di promuovere la cultura e l’informazione relativa alla settima arte in Ciociaria, si propone di  formare gli studenti e giovani appassionati, attraverso incontri e workshop, e manifesta il suo impegno nel sociale attraverso una partnership ufficiale con l’Associazione Cuore della Ciociaria – Lega Italiana Fibrosi Cistica.

La kermesse aprirà con le note di Erica Mou che presenterà, in occasione del tour per la promozione del suo ultimo disco “Contro le onde”, il singolo “Dove cadono i fulmini”, dalla colonna sonora di “Una piccola impresa meridionale” di Rocco Papaleo. L’artista sarà ospite la mattina del 12 dicembre a presentare il videoclip, nonché ad aprire le danze come madrina del Festival. Un’occasione per godere della meravigliosa musica della giovane autrice pugliese e assistere all’incontro.

Ad aprire la sezione del Concorso dedicata ai Lungometraggi, alle ore 15.00 ci sarà la pellicola del regista ospite Leonardo Ferrari Carissimi “Mr America”, accompagnato dal volto di indimenticabili pellicole come “Ovosodo”, “L’ultimo Bacio” e “Baciami Ancora”, e frontman del gruppo storico dei Malfunk, MARCO COCCI, attore e musicista d’eccellenza.

La giornata del 12 vedrà il workshop mattutino dei registi, sceneggiatori Marco Costa e Mateo Zoni, e la premiere serale del giovane talento Ciro De Caro “Spaghetti Story” in sala dal 19 dicembre.

Il 13, dopo la lezione aperta del Presidente della Giuria Lungometraggi MARIO SESTI, nonché regista del cortometraggio in concorso “La voce di Berlinguer”, già presente alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 70, che parlerà agli studenti insieme allo sceneggiatore e giornalista Luca Lardieri, vedrà susseguirsi le opere provenienti dai Festival partners: Milano Film Fest, Bellaria Film Fest e Cortinametraggio. A concludere la giornata due eventi imperdibili, l’Omaggio a Carlo Lizzani, onorato dalla presenza del regista, fotografo, produttore del documentario “Non eravamo solo… Ladri di biciclette” GIANNI BOZZACCHI.

Ad accompagnarlo uno degli esponenti del neorealismo italiano ENZO STAIOLA, attore della pietra miliare “Ladri di biciclette” di Vittorio De Sica, per la presentazione del primo libro sul neorealismo, incontro moderato da Mario Sesti che si svolgerà alle 17.30. In chiusura il primo film da produttore di LUCA ARGENTERO per la regia di Simone Gandolfo “Evil Things – Cose Cattive”  per la notte horror, alla presenza dell’attrice protagonista Jennifer Mischiati.

La giornata conclusiva della settima edizione del Festival del Cinema della Ciociaria, si aprirà con il workshop delle 10.00 dedicato al cinema e cross-medialità con il vincitore della precedente edizione Stefano Bessoni, il professore Roberto Semprebene e il fumettista Matteo Gherardi. Il concorso ospiterà il film di MARCO RIGHI “I giorni della Vendemmia”, il cortometraggio “Il Turno” con il protagonista del film di Stefano Sollima “A.C.A.B. – All Cops Are Bastards” DOMENICO DIELE, “Solving” per la regia di Giovanni Mazzitelli.  Per la sezione retrospettive: l’omaggio ad Anna Magnani con il documentario “Donne nel mito: Anna Magnani ad Hollywood” di Marco Spagnoli.

Alle ore 20.00 si terrà la premiazione ufficiale e a seguire la premiere del film “Zoran, il mio nipote scemo” alla presenza del regista Matteo Oleotto.

Ad allietare per tutta la durata della manifestazione il pubblico e gli ospiti del Festival, ci sarà la famosa Osmiza del film “Zoran, il mio nipote scemo”, ospite di tutte le principali kermesse italiane, in un’insolita veste. Grazie alla collaborazione con l’associazione dei ristoratori locali ciociari e il film, ci sarà la possibilità di assaggiare i prodotti tipici della provincia laziale, messi a disposizione durante l’evento e immergersi nell’atmosfera tipica dell’osteria di Zoran.

Il Festival è un’iniziativa GRATUITA volta alla promozione della cultura e dell’informazione locale, con la finalità di generare interesse e aggregazione da parte della comunità della Provincia.

Vi aspettiamo numerosi dal 12 al 14 Dicembre presso la Villa Comunale di Frosinone!

Per maggiori informazioni in allegato il programma ufficiale dell’FCC13.

Star Wars Episodio VII: Jack O’ Connel sarà nel cast?

0

Buone nuove per gli appassionati della leggendaria saga Star Wars, le notizie dei lavori, che procedono a gonfie vele, si susseguono costantemente e, secondo quanto riportato da Bleeding Cool, l’ultima voce vorrebbe l’ingresso di Jack O’ Connel nel prossimo Star Wars Episodio VII.

J.J. ABRAMS COMMENTA LA NUOVA DATA DI USCITA E LA TRAMA

Sembrerebbe che l’attore britannico, famoso per il suo ruolo nella serie tv Skins e per l’aver preso parte al recente 300 – L’alba di un impero, avrebbe già incontrato il regista J.J. Abrams in un meeting dagli esiti positivi.

Leggi ancheIl Millennium Falcon è già pronto per il decollo in Star Wars Episodio VII

Tuttavia, come molte delle notizie che accompagnano lo sviluppo di questo settimo capitolo di Guerre Stellariè una notizia da considerare per quello che è. un rumor ancora privo di conferme.

Leggi anche: Star Wars Episodio VII R2 D2 confermato nella storia

La pre-produzione di Star Wars Episodio VII è entrata nel vivo già da molte settimane. Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Per ulteriori informazioni sul cast: Star Wars Episodio VII: Emmanuelle Chriqui, Alexis Dziena e Taissa Farmiga

Fonte: Comic Book Movie

David O. Russell alla Sapienza di Roma per una lezione di cinema

0

American Hustle David o RussellMercoledì 11 dicembre, dalle ore 17.00 alle ore 18.00, l’acclamato regista de Il lato positivo e The Fighter, David O. Russell, in Italia per presentare il suo ultimo lavoro American Hustle – L’apparenza inganna (nelle sale italiane distribuito da Eagle Pictures l’1 gennaio) terrà una master class presso l’aula 1 dell’Università degli Studi di Roma  “La Sapienza”, nell’ambito del corso di cinema contemporaneo.

LEGGI LA RECENSIONE DI AMERICAN HUSTLE

L’incontro, aperto a tutti gli studenti del prestigioso ateneo capitolino, verterà sui lavori di Russell e sul suo approccio alla regia. La master class sarà moderata dalla direttrice di Ciak, Piera Detassis. Tecnica di regia e un approfondimento sul lavoro del regista con gli attori: O. Russell sarà a disposizione degli studenti per parlare anche del panorama cinematografico contemporaneo, e raccontare i segreti che lo hanno portato, negli ultimi anni, a collezionare una serie di titoli di successo che hanno ricevuto prestigiosi riconoscimenti.

Ridley Scott opziona i diritti di Fae

0
Ridley Scott opziona i diritti di Fae

Il padre di Alien, Blade RunnerIl Gladiatore è pronto a tornare a lavoro dopo The Counselor rilasciato nel 2013. Il regista britannico, infatti, ha appena opzionato i diritti di Fae, primo libro di una trilogia d’ambientazione fantasy, scritto a quattro mani dalle sorelle Colet e Jasmine Abedi.

Il libro, che la scorsa estate ha riscosso un enorme successo nella rete, divenendo un bestseller digitale, nonchè un fenomeno di massa negli ambienti dei social network come FacebookTwitterPinterest, racconta la storia di Caroline Ellis, una ragazzina il cui raggiungimento del sedicesimo anno di età sancirà il punto cruciale di una secolare battaglia che vede coinvolti luce ed oscurità. In questo contesto Caroline dovrà confrontarsi con la sua vera natura ed affrontare la scoperta che il tumultuoso rapporto con Devilyn Reilly, impegnato a combattere il potere oscuro che cela dentro di sé, potrebbe sancire la fine dell’umanità.

La pellicola sarà prodotta dallo stesso Ridley Scott, che tornerà ad ambientazioni fiabesche dopo il Robin Hood del 2010, e da Giannina Facio.

Come anticipato il libro è il primo di una trilogia di cui, da poco, è stato terminato il secondo capitolo, tuttavia ancora non ci è dato sapere se è prevista una trasposizione cinematografica anche per gli altri due capitoli della serie. In attesa di ulteriore novità vi diamo appuntamento ad aggiornamenti futuri.

Fonte: Deadline

Kiki Consegne a Domicilio Full Trailer del film in live action!

0

E’ finalmente online il full trailer dell’atteso adattamento cinematografico in live action di Kiki Consegne a Domicilio.

Il classico dell’animazione giapponese targata Studio Ghibli e che vanta la regia del grande Hayao Miyazaki datato 1989 è da poco riuscito nei nostri cinema, in una versione restaurata in cui sono state ripristinate le musiche originali. Forse non tutti sanno che il film è basato sulla popolare serie di libri di Eiko Kadono e che il film con attori in carne e ossa si baserà sull’originale letterario e non sarà quindi un remake del film di Miyazaki. Nella foto vediamo Fûka Koshiba, attrice protagonista nei panni dell’apprendista streghe Kiki.

kiki consegne a domicilio live action

Bad Words: nuovo trailer per il film di Jason Bateman

0

Dopo essere stato presentato allo scorso Toronto Film Festival, nel corso del quale ha avuto un’accoglienza assolutamente positiva, Bad Words, commedia scritta da Andrew Dodge ed interpretata da Jason Bateman, che per l’occasione esordirà alla regia, si prepara al debutto nelle sale cinematografiche.

Per anticipare l’esordio sul grande schermo ed stuzzicare l’interesse degli spettatori è stato rilasciato in giornata il trailer ufficiale della pellicola:

[iframe width=”640″ height=”360″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”http://movies.yahoo.com/video/bad-words-red-band-trailer-182027930.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

Il film racconterà l’avventura di un quarantenne, interpretato da Jason Bateman, che, trovato uno stratagemma legale nello statuto del Concorso Nazionale di Spelling, deciderà di mettersi in gioco iscrivendosi al concorso. Nel corso della pellicola, il protagonista stringerà un improbabile rapporto di amicizia con un bambino di appena dieci anni (Rohan Chand). Ad accompagnare l’uomo nel suo percorso, inoltre, ci sarà una reporter (Kathryn Hahn) intenzionata a raccontarne la storia.

Il film, che prodotto dalla Darko Entertainment, annovera nel cast anche Allison Janney, Ben Falcone, Rachael Harris e Philip Baker.

Fonte: Deadline

Vi ricordiamo che Bad Words è atteso nei cinema americani nel mese di marzo.

50 Sfumature di Grigio: Callum Keith Rennie entra nel cast

0

Dopo avervi anticipato la foto proveniente dal set che raffigurava il primo bacio tra Anastasia Steele (Dakota Johnson) e Christian Grey (Jamie Dornan), torniamo ad informarvi circa il cast di uno dei film più attesi del momento, in virtù dell’enorme bacino di fan della serie narrativa firmata E. L. James.

50 SFUMATURE DI GRIGIO PRIME FOTO DAL SET

Ultimo ad aggiungersi al cast in ordine di tempo è l’attore britannico\canadese Callum Keith Ronnie, che nel film interpreterà il ruolo di Ray Steele, patrigno della protagonista Anastasia Steele. Ronnie, che sin’ora al cinema aveva rivesto ruoli di secondaria importanza in film come ExistenzMemento, X-Files Voglio Crederci è sicuramente più conosciuto per le sue apparizioni in numerose serie tv di successo (in molti ricorderanno il personaggio di Lew Ashb, interpretato in Californication a fianco di David Duchovny).

Leggi Anche: 50 Sfumature Di Grigio: slitta la data di uscita

Faranno parte del cast di 50 Sfumature di Grigio anche Jamie DormanDakota JohnsonMax MartiniEloise MumfordJennifer EhleLuke Grimes Victor Rasuk.

Leggi anche: 50 sfumature di grigio: si gira anche a Milano

Il film, prodotto da Michael De Luca Dana Brunetti sarà diretto da Sam Taylor-Johnson, mentre l’adattamento è opera di Kelly Marcel.

Vi ricordiamo che il film è atteso nelle sale per il 13 febbraio 2015 e narrerà la turbolenta relazione sentimentale tra Anastasia Steele (Dakota Johnson), ventunenne studentessa americana, e Christian Grey (Jamie Dorman), un imprenditore miliardario che si rivelerà essere tanto affascinante quanto misterioso.

Fonte: The Hollywood Reporter

C’era una volta a New York trailer italiano

C’era una volta a New York trailer italiano

C’era una volta a New York è il titolo italiano di The Immigrant, il film di James Gray che arriverà in Italia a gennaio. Ecco il trailer.

Still Life: recensione del film con Eddie Marsan e Joanne Froggatt

0

Con Still Life (letteralmente “vita ferma” o “ancora vita”) Uberto Pasolini si era portato a casa il Premio Orizzonti per la regia all’ultimo Festival di Venezia: non è esagerato definire il suo secondo lungometraggio un vero e proprio gioiello di poesia. Un film che, caratterizzato da una lentezza che non stanca, affronta con maestria, senza retorica il tema universale della solitudine. Lo racconta attraverso un punto di vista nuovo, racchiuso nell’esistenza di un uomo che, per vivere, s’incarica di rendere meno sola la morte degli altri. I toni sono bassi, pacati e i silenzi sempre necessari, volti a restituire maggior forza espressiva al leitmotiv della storia.

Still Life, la trama

La vita di John May (Eddie Marsan) è interamente dedicata al lavoro, ma il suo non è un lavoro come tutti gli altri. Impiegato del Comune nella South London dei nostri giorni, John si occupa di rintracciare i parenti più prossimi delle persone morte in solitudine, defunti abbandonati che nessuno è venuto a reclamare. Fotografie sbiadite, vecchie lettere, calzini appesi: nessun indizio viene trascurato dal diligente impiegato, che ha fatto del suo singolare mestiere una ragione di vita e una rassicurante routine quotidiana. John non ha famiglia o amici, indossa gli stessi abiti tutti i giorni, tutti i giorni lo stesso pranzo e la stessa scatoletta di tonno per cena. Una vita ordinaria ma non disperata, riempita dal passato degli infiniti “clienti”, per i quali John sceglie la musica più adatta e compone discorsi celebrativi per dei funerali in cui è l’unico a presenziare.

Quando inizia le ricerche sul caso di Billy Stoke, vecchio alcolista che vive nell’appartamento di fronte al suo, il capo gli comunica il suo prossimo licenziamento. E tuttavia John dedicherà ogni sforzo alla soluzione di quest’ultimo lavoro, scavando nell’incredibile passato di un uomo che aveva destato amore e odio in egual misura. Dall’ex collega della fabbrica alimentare al veterano delle Falkland cui Billy salvò la vita, sino alla figlia abbandonata Kelly (Joanne Froggatt): John compie un viaggio che è anzitutto l’inizio di una rinascita personale, la (ri)scoperta di nuovi sapori e nuovi modi di affrontare la vita, al di là delle limitazioni quotidianamente auto-imposte.

Il film

Eddie Marsan è straordinario, da prova di una recitazione che, proprio nel suo essere contenuta, riesce a trovare le giuste sfumature per un personaggio dalla non facile interpretazione. Al suo fianco, la graziosa Joanne Froggatt conferisce spessore e credibilità al ruolo di Kelly, anima ferita che scorge nella solitaria esistenza di John la possibilità di un legame.

I dialoghi ironici e mai banali, la fotografia asciutta di Stefano Falivene, insieme alle toccanti musiche composte da Rachel Portman, sono l’ulteriore testimonianza di un film che, anche stonando un po’ nella scena finale, riesce a sfiorare la perfezione.

Still Life film recensione

The Equalizer Denzel Washington nella prima immagine ufficiale

0
The Equalizer Denzel Washington nella prima immagine ufficiale

Ecco la prima immagine ufficiale di Denzel Washington nei panni di Robert McCall, protagonista del nuovo action thriller di Antoine Fuqua The Equalizer. Il film, basato sull’omonima serie tv della CBS andata in onda negli anni ’80, annovera nel cast anche Chloe Moretz, Melissa Leo e Marton Csokas. Scritto da Richard Wenk, il film racconterà di Robert McCall (Washington), un agente di polizia ormai in pensione, che tornerà in servizio per aiutare la giovane prostituta Teri (Moretz) a difendersi dalla mafia russia e, in particolare, dal temibile Teddy (Csokas).

The Equalizer uscirà nei cinema il 26 Settembre 2014. La pellicola segna la seconda collaborazione tra Antoine Fuqua e Denzel Washington dopo Training Day del 2001, pellicola con cui Washington ha vinto il suo secondo Oscar (ma primo) come “Migliore Attore Protagonista”.

Fonte: Firstshowing

Dexter Fletcher sarà il regista del biopic dedicato a Freddie Mercury

0

dexter-fletcher

Deadline riporta la notizia che Dexter Fletcher, attore e regista inglese noto per il suo ruolo nel film Lock & Stock – Pazzi scatenati di Guy Ritchie, ma anche per la miniserie tv Band of Brothers – Fratelli al fronte e per altre pellicole quali Kick-Ass, sarà il regista del biopic dedicato a Freddie Mercury. Sceneggiato da Peter Morgan (The Queen, Rush), il film vedrà nei panni dell’ex leader dei Queen l’attore britannico Ben Wishaw (Skyfall, Cloud Atlas, The Zero Theorem), fortemente voluto dalla band come interprete del loro compianto amico.

La pellicola, che non ha ancora un titolo, sarà prodotta Graham King e Tim Headington in collaborazione con la Queen Films di Brian May, Roger Taylor e John Deacon. Tra gli altri produttori figura anche il due volte premio Oscar Robert De Niro. Nel film verrà raccontata la vita di Mercury dalla formazione dei Queen fino allo storico Live Aid del 1985; secondo indiscrezioni, non si parlerà della morte del cantante, avvenuta nel lontano 1991.

Fonte: Coming Soon

Jack Reacher in arrivo il sequel del film con Tom Cruise

0
Jack Reacher in arrivo il sequel del film con Tom Cruise

jack-reacher

Visto l’enorme successo del primo film, Jack Reacher – La prova decisiva (uscito in Italia lo scorso 3 Gennaio), la Paramount Pictures e la Skydance Productions hanno deciso di realizzare un sequel dell’action thriller di Christopher McQuarrie con protagonista Tom Cruise. Jack Reacher era l’adattamento cinematografico del romanzo La prova decisiva di Lee Child; Deadline riporta che il nuovo film sarà basato sul romanzo Never Go Back, ultimo lavoro dello scrittore britannico dedicato all’ex ufficiale della polizia militare americana, uscito quest’anno.

Al momento la Paramount è alla ricerca di un nuovo team di sceneggiatori, considerando che McQuarrie è impegnato con la realizzazione di Mission Impossible 5. Non sappiamo, dunque, se il regista statunitense tornerà dietro la macchina da presa di questo secondo capitolo e se vedremo nuovamente Tom Cruise nei panni di Jack Reacher. La cosa certa è che le riprese inizieranno nell’estate del 2014 e che l’uscita della pellicola è prevista per Dicembre 2015.

Fonte: Firstshowing

Frozen – Il regno di ghiaccio: la fiaba Disney torna al cinema

Frozen – Il regno di ghiaccio: la fiaba Disney torna al cinema

La Disney torna al successo, riappropriandosi del trono che le appartiene da quasi 80 anni, quello dell’animazione. Frozen – Il regno di ghiaccio è il 53° classico dei Walt Disney Animation Studios, in uscita il prossimo 19 dicembre. La pellicola è diretta a quattro mani da Chris Buck (Tarzan e Pocahontas) e Jennifer Lee (sceneggiatrice di Ralph Spaccatutto e prima regista donna in casa Disney).

Frozen – Il Regno di Ghiaccio: recensione del nuovo film della Disney

La tradizione si incontra con l’innovazione, dal momento che le parti parlate saranno combinate a parti cantante, come succedeva ne La bella e la bestia e Aladdin. Tratto dalla favola La regina delle nevi di Hans Christian Andersen, la storia vede come protagoniste due sorelle molto piccole: Anna ed Elsa. Elsa è la primogenita della famiglia regale Arandelle, dall’omonimo regno, e ha un dono: può controllare il tempo atmosferico facendo apparire ghiaccio e neve a volontà. Nelle mani di una bambina così piccola però questo dono si trasforma in una maledizione, e finisce involontariamente per ferire la sorella mentre giocavano. L’evento segnerà per sempre la bambina, che decide di isolarsi dalla famiglia e dalla sorella. Passa il tempo, le bambine crescono, Elsa è repressa, solitaria, mentre Anna è solare, piena di vita, intenta nella ricerca del vero amore. Chiederà così al primo principe, conosciuto alla festa della sorella, di sposarlo, mettendo Elsa in crisi, al punto di farla scappare dal castello lanciando una maledizione su Arandelle che avrebbe lasciato il regno in un costante inverno.

Frozen Il Regno di Ghiaccio: video interviste alla premiere di Roma

Si ritira quindi in eremitaggio, mentre la sorella Anna parte all’avventura accompagnata da Kristoff, dalla sua renna Sven e dal pupazzo di neve Olaf (doppiato da Enrico Brignano). Riusciranno a far scoprire ad Elsa che il suo potere non dev’essere per forza considerato una maledizione, o diventerà una nuova strega cattiva? L’appuntamento è a partire dal 19 dicembre al cinema, per un altro grande capolavoro Disney, e per riscoprire un po’ della magia del natale in mezzo alla neve.

Godzilla nuovi video virali in attesa del trailer

0
Godzilla nuovi video virali in attesa del trailer

 

Arriverà oggi, 10 Dicembre, il primo trailer ufficiale di Godzilla, grazie alla Warner Bros e alla Legendary Pictures. Per creare ancora più hype, sono stati diffusi in rete tre nuovi video virali, in cui si parla di una misteriosa ricerca M.U.T.O. e di un sito (mutoresearch.net). Potete trovare i brevi video qui sotto.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/WkGp-kSLJqo” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/No0dhBOQ2TM” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/aw08tuklPzQ” frameborder=”0″ allowfullscreen][[/iframe]

Il nuovo Godzilla, targato Legendary Pictures, è un remake dell’omonimo film del 1954

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: Coming Soon

Buon Compleanno Kenneth Branagh

Buon Compleanno Kenneth Branagh

È irlandese – del Nord – Kenneth Branagh (si legge senza la “G”, con l’ “H” aspirata), ma da piccolo si trasferisce coi suoi in Inghilterra e, per evitare di essere preso in giro dai compagni, comincia subito a perfezionare l’accento locale. Gli sarà tornato utile una volta cresciuto, quando ha deciso di rivoltare Shakespeare come un calzino, sul palco e sullo schermo, come interprete e come regista.

Basta scorrere il suo curriculum per notare che il Bardo è un po’ il suo chiodo fisso: Enrico V, La dodicesima notte, Molto rumore per nulla, Amleto, Pene d’amor perdute, Come vi piace, Otello, Riccardo III, Macbeth… E anche quando la connessione col grande drammaturgo non è immediata, sempre lì si va a parare, vedi Nel bel mezzo di un gelido inverno (1995, diretto e interpretato da Branagh), che narra di una compagnia di attori shakespeariani. Del resto, è proprio l’interpretazione di Derek Jacobi nelle vesti del malinconico Principe di Danimarca a convincere il giovanissimo Kenneth a intraprendere la strada della recitazione, e la prestigiosa Royal Shakespeare Company ne è ben lieta. Branagh diventa presto uno dei talenti più promettenti del Regno Unito, ma è anche un tipetto ambizioso e già nell’87 fonda la sua compagnia, la Renaissance Theatre Company, insieme a un collega di palcoscenico. Gli inizi non sono dei migliori (in molti lo accusano di megalomania), ma col tempo – e con la collaborazione di Jakobi e di Judi Dench – Kenneth arriva ad essere definito addirittura “il nuovo Olivier”. Dev’essere destino, perché nel 2012 sarà proprio lui a prestare il volto all’indimenticabile Laurence nel film Marylin, e nello stesso anno sarà insignito, come lui, del titolo di “Sir”. Sir Branagh non è solo Shakespeare, e al cinema si cimenta (da attore e/o regista) anche in altri progetti, assai variegati: da Frankenstein di Mary Shelley, a Celebrity, all’istituzione nazionale Harry Potter (il capitolo 2), al superblockbuster Thor. Certo, alcune pellicole le poteva pure evitare (Wild Wild West), ma nessuno è perfetto, e comunque Kenneth aggiunge sempre quel tocco di classe very British che non guasta.

Con quello sguardo canzonatorio ha conquistato prima la collega Emma Thompson (sua moglie dall’89 al ’95) e poi l’attuale signora Burton (ovvero Helena Bonham-Carter), finché nel 2003 non ha sposato la regista Lindsay Brunnock. Romeo ha trovato la sua Giulietta, o almeno glielo auguriamo. E gli auguriamo anche un buon compleanno. HAPPY BIRTHDAY KENNETH!

Jason Momoa in trattative per Batman vs Superman

0
Jason Momoa in trattative per Batman vs Superman

Arriva da The Hollywood Reporter una notizia decisamente interessante, che farà contenti tutti coloro che attendono Batman vs Superman, ma ancora di più, probabilmente, i fan di Game of Thrones. Jason Momoa, star della nota serie televisiva americana, sarebbe in trattative per unirsi al cast del sequel de L’uomo d’acciaio, anche se al momento nessun dettaglio circa il ruolo che l’attore potrebbe rivestire è stato rivelato.

E’ sempre The Hollywood Reporter ad offrire diverse possibilità circa il possibile ruolo che Momoa avrà nel film. Potrebbe trattarsi di Doomsday, forse uno dei villain della pellicola, creatura aliena conosciuta per aver provocato la morte di Superman nella saga La morte di Superman; oppure potrebbe essere un membro della Justice League, come ad esempio Martian Manhunter (o J’onn Jonzz), l’ultimo marziano della sua specie.

Restiamo in attesa di conferme ufficiali e, naturalmente, vi terremo aggiornati. Batman vs Superman vedrà il ritorno di Henry Cavill come Superman, insieme a  Ben Affleck nel ruolo di Batman. Nel cast anche Amy Adams, Diane Lane e Laurence FishburneBatman vs Superman uscirà nei cinema il 17 luglio 2015.

Intanto continuano ad arrivare rumors su altri eroi presenti nel film come quello sulla possibilità di vedere Nightwing (LEGGI QUI). Intanto sono arrivati qualche giorno fa nuovi dettagli sul Batman che vedremo (LEGGI QUI), mentre Ben Affleck ha già iniziato ad allenarsi, e sembra davvero in forma in queste foto: VEDI QUI.

Fonte: The Hollywood Reporter

Jupiter Ascending: trailer del film di Andy e Lana Wachowski

0
Jupiter Ascending: trailer del film di Andy e Lana Wachowski

La Warner Bros ha diffuso online il primo trailer ufficiale di Jupiter Ascending, il nuovo sci-fi di Andy e Lana Wachowski (Matrix) del quale si sa ancora molto poco e che sembra continuare la linea creativa inaugurata da Cloud Atlas. Il film uscirà in 2D, 3D e in IMAX 3D il 25 Luglio 2015. Di seguito il trailer di Jupiter Ascending:

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/THVFkk-sEus” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Nel cast del film diretto da  ci sono , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Fonte: Coming Soon

Johnny Depp in mutande sul set di Mortdecai

0

Johnny Depp è rimasto letteralmente in mutande per strada. Tuttavia non si tratta di un incidente piccante, ma di un set cinematografico, quello di Mortdecai in particolare, che vede impegnato l’attore in queste settimane nelle vesti di protagonista.

Il sito Just Jared ha infatti pizzicato l’attore letteralmente in boxer, mentre è impegnato sul set del film a Londra. Ecco alcune immagini:

La pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo “The Great Mortdecai Moustache Mistero” di Kyril Bonfiglioli, quarto capitolo di una serie che include anche “Don’t Poin That Thing at Me” (1972), “Something Nasty in the Woodshed” (1976) e “After You with the Pistol” (1979), pubblicato postumo nel 1996. Il film racconterà la storia di Charles Mortdecai, un mercante d’arte e criminale part time al tempo stesso, costretto a recuperare un dipinto contenente il codice di un conto in banca in cui era stato depositato l’oro dei nazisti. Nel cast del film, che sarà diretto da David Koepp, anche Ewan McGregor e Gwyneth Paltrow.

Transformers Age of Extinction dettagli sulla trama

0

transformers-age-of-extinction-4Il regista Michael Bay, il produttore Lorenzo Di Bonaventura e i membri del cast di Transformers Age of Extinction Mark Wahlberg, Jack Reynor e Li Bingbing hanno concesso delle interviste al sito M1905 in cui possiamo scoprire qualche altro dettaglio sulla trama del prossimo, quarto, capitolo del franchise della Hasbro.

Tra le altre cose interessanti dette dai diretti interessati, ecco alcuni punti importanti:

– C’è un robot che parla in Mandarino tutto il tempo. E’ un Cybertroniano alle origini.

– Cade Yeager (Mark Wahlberg) è molto protettivo nei confronti della figlia Tessa Yeager (Nicola Peltz) a causa della perdita di sua moglie.

– Shane (Jack Reynor) è unpilota di auto da corsa irlandese, che esce con Tessa nonostante la regola del “non appuntamento” di Cale.

– Shane salva entrambi, Cade e Tessa, molto presto nel film e si guadagna la fiducia di Cade.

– Cade Yeager e Optimus Prime diventano migliori amici. Entrambi hanno un loro codce etico.

– Cade deve scegliere tra la sua vita e quella di sua figlia quando Optimus Prime deve scegliere tra fare una cosa giusta che deve essere fatta e la sicurezza della sua stessa vita.

– Il personaggio di Li Binbing possiede una fabbrica molto speciale in Cina.

– Il terzo atto del film si ambienta completamente ad Hong Kong.

Tutte le foto ufficiali:

[nggallery id=336]

 Transformers Age of Extinctionsarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers Age of Extinction. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la minaccia dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni  uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot alieni.

Fonte: CBM

50 Sfumature di Grigio: primo bacio tra Mr Grey e Anastasia

0

Dopo tutta l’attesa per il tormentato casting e dopo giorni di riprese, ecco che arriva il primo, e a dire la verità molto casto, bacio tra Anastasia Steele e Christian Grey, ovvero tra gli attori Dakota Johnson e Jamie Dornan che interpretano i due protagonsiti della trasposizione cinematografica dell’ormai celeberrimo romanzo, primo di una trilogia, scritto da E. L. James.

50 SFUMATURE DI GRIGIO PRIME FOTO DAL SET

Per 50 Sfumature di Grigio il primo bacio è fondamentale per cercare di immaginare che tipo di alchimia si stia creando sul set trai due personaggi, soprattutto perchè, considerata la natura a sfondo erotico della storia, perchè il risultato sia credibile e godibile, i due attori devono essere davvero molto bravi a calarsi nei rispettivi ruoli.

Nel cast, oltre i suddetti, anche Luke Grimes nel ruolo di Elliot, Victor Rasuk  che nel film sarà Josè intimo amico di Anastasia, Jennifer Ehle, mamma della protagonista, Marcia Gay Harden, mamma di Mr. Grey, Rita Ora che sarà Mia, e Max Martini.

Il film, riadattato per il grande schermo da Kelly Marcel e diretto da Sam Taylor-Johnson, parla della storia di Anastasia, studentessa americana di ventun anni  che perde la testa per  un giovane imprenditore, Christian Grey, bellissimo e misterioso. La ragazza prova in tutti i modi di non pensare a lui, convinta di non poter avere un futuro insieme, ma il destino le giocherà un brutto scherzo. Grey, infatti, entrerà nel negozio dove lavora e la inviterà ad uscire. Entrambi sono attratti l’un l’altra da una sensazione indescrivibile, e si faranno travolgere dalla passione.

Fonte: Eonline

Box Office USA del 9 Dicembre 2013

Box Office USA del 9 Dicembre 2013

Frozen il regno di ghiaccio poster italianoSarà il periodo che si adatta, o il freddo che di sicuro ha raggiunto anche gli Stati Uniti, ma in vetta al box office statunitense di questa settimana troviamo Frozen, film di animazione Disney che supera nettamente il secondo in classifica, incassando 31 milioni di dollari per un totale di 136. Sono quindi quattro milioni di dollari a distanziare Hunger games: catching fire  dalla vetta assoluta, che però raggiunge un totale di 337 milioni di dollari di incasso al box office. Segue in terza posizione Out of the furnace opera prima con Christian Bale che deve avere incuriosito il pubblico americano. Il film ha incassato nella prima settimana di uscita 5 milioni di dollari. Il quarto posto è invece occupato da Thor: the dark world alla quinta settimana di classifica, incassa quasi 5 milioni di dollari per un totale di 194.  La quinta posizione è invece occupata da Delivery man che nonostante alcuni critici lo abbiano bollato come il peggior film dell’anno, resiste nella classifica dei dieci film più visti con un incasso settimanale di quasi 4 milioni di dollari per un totale di 25. Il sesto posto è occupato da Homefront che incassa tre milioni di dollari questa settimana per un totale di 15. La settima posizione è occupata da The book thief  drammatica storia di una bambina ambientata durante la seconda guerra mondiale, che incassa quasi 3 milioni di dollari per un totale di 12 dopo cinque settimane di classifica. L’ottavo posto è di The best man holiday che cade a piombo dopo diverse settimane di alta classifica con un incasso di 2 milioni questa settimana per un totale di 67. Segue in nona posizione il film di Stephen Frears, Philomena, che conquista 2 milioni di dollari per un totale di 8. Chiude la classifica Dallas buyers club che è valso il premio come miglior attore a Matthew McConaughey all’ultimo festival di Roma; il film incassa un milione di dollari per un totale di 12.

La prossima settimana usciranno: una commedia di Tyler Perry, equivalente al nostro cinepanettone, e la seconda parte delle avventure de Lo Hobbit: The desolation of Smaug

Jennifer Lawrence e i suoi 5 film preferiti

0

Jennifer LawrenceA vederla disinvolta sui teppeti rossi di tutto il mondo, Jennifer Lawrence sembra l’ennesima diva alle prese con una notorietà più grande di lei. In realtà, quello che traspare dagli incontri con la stampa e con i fan, è l’immagine di una bellissima giovane donna molto concreta e ben piantata con i piedi a terra, che oltre ad un grande fascino e ad un ancora più grande talento, dimostra anche uno spiccato buon gusto, molto personale, nel cinema in tutte le sue declinazioni.

Ecco ad esempio al sua classifica dei cinque film preferiti che abbiamo reperito sul web su Listal.com (via cineblog):

1- Midnight in Paris. Dice Jennifer: “L’ho visto quest’anno, e mi ha lasciata senza parole. Per ora è il mio film preferito, lo amo. E esattamnte la perfezione.”

2- I Heart Huckabees. Jennifer dice: “Potrebbe essere la mia commedia prefetita. Ed è strano perchè quando lo dico a qualcuno, questo mi risponde che deve vederlo, e io dico che forse non gli piacerà, perchè è un film così strano! Ero ossessionata la prima volta che l’ho visto, l’ho guardato quattro volte in una settimana.”

3- Harold e Maude. Dice Jennifer: “E’ un classico che amo.”

4- Il grande Lebowski. Dice Jennifer: “Amo tutto quello che fanno i Fratelli Coen, così scegliere uno trai loro film è dura, ma credo che Il Grande Lebowski andrà bene.”

5- Old School. Dice Jennifer: “Potrei scegliere uno a caso tra L’Ultimo Spettacolo, Old School e Una Moglie. Ma probabilmente scelgo Old School, con Will Ferrell, quando dice “Ciao tesoro, credi che KFC sia ancora aperto?”

Che ne pensate della classifica di Jennifer Lawrence?

Terminator 5 ha un titolo: Terminator Genesis

0

Terminator SalvationIl reboot della saga di Terminator diretto dal regista Alan Taylor potrebbe avere un titolo ufficiale. Secondo il feed Twitter di Production Weekly, il prossimo film sarà intitolato Terminator Genesis. La produzione stà attualmente decidendo tra Emilia Clarke (Il Trono di Spade) e Brie Larson (Short Term 12) per riprodurre la nuova Sarah Connor, e dovrebbe anche essere alla ricerca dei nuovi John Connor e Kyle Reese. Terminator Genesis è attualmente impostato per esordire nelle sale il 1 ° luglio 2015. Inoltre, come è stato riportato qualche giorno fa, ci sarà anche una nuova serie tv che si legherà direttamente al film. Questo vorrebbe dire un sacco di carne sul fuoco per il franchise di Terminator che ha drammaticamente floppato con il rilascio di Terminator Salvation nel 2009.

Skydance Prods. e Annapurna Pictures sono le società dietro la prossima trilogia di Terminator, il franchise si sta espandendo e perciò ipotizza un’apertura anche per una serie televisiva che dovrebbe essere realizzata in concomitanza con il primo Reboot di Terminator previsto nel 2015. La serie sarà scritta e prodotta dagli exectuive producer e sceneggiatori Zack Stentz e Ashley Miller (X-Men: First Class – Thor) ed insieme ai scrittori del prossimo film di Terminator e ai produttori esecutivi Laeta Kalogridis e Patrick Lussier.

La serie e i film, avranno delle narrazioni che saranno programmate per intrecciarsi in determinati punti. Per ora la Paramount non è coinvolta nella serie Tv ma potrebbe avere sempre delle opzioni al riguardo dato che la società sta pensando di ritornare alla televisione, infatti recentemente ha rilanciato anche la sua dimensione televisiva.
Inevitabile pensare che tale strategia è quella che ha iniziato da diversi anni la Marvel, che mantiene una “richiesta costante” attraverso il format televisivo di Agent’s of SHIELD e inseguito “utilizza” quest’ultimo per lanciare i film e supportarli durante la programmazione nelle sale. Come è successo per The Avengers e inseguito per Thor:The Dark World.

Fonte: Collider

Il Tesoro dell’Amazzonia con Dwayne Johnson avrà un sequel

0
Il Tesoro dell’Amazzonia con Dwayne Johnson avrà un sequel

il-tesoro-dell-amazzoniaDurante un’intervista con Collider il regista di Battleship e Hancock Peter Berg ha affermato che sta attivamente sviluppando un sequel alla sua pellicola del 2003, Il tesoro dell’Amazzonia con protagonista Dwayne Johnson. Peter Berg è stato abbastanza avido su eventuali dettagli riguardanti il sequel, ma il punto più importante è che il regista ha recentemente avuto modo di presiedere ad un incontro con gli scrittori, ed ha parlato con Dwayne Johnson dell’eventualità di un ritorno come protagonista. Inoltre, Berg ha un attore in mente per il ruolo di co-protagonista, il che starebbe a significare che molto probabilmente Seann William Scott (co-protagonista dell’originale) è fuori dal progetto.

Per quanto riguarda i tempi di arrivo del film, in primo luogo c’è bisogno di trovare gli scrittori giusti.

Il tesoro dell’Amazzonia è un film diretto da Peter Berg. Vede come protagonisti il wrestler The Rock e l’attore Seann William Scott. Nel tentativo di estinguere un debito, un noto cacciatore di taglie decide di assumere un compito che lo spedirà diretto nella foresta amazzonica, per recuperare un presunto criminale, per conto del padre di questi. Con il passare del tempo scopre che quello a cui lui dà la caccia non è per nulla un criminale come gli era stato detto e, una volta trovato, insieme si metteranno alla ricerca del Gatto d’Oro, un artefatto indigeno dai leggendari poteri e dall’incredibile valore. In questo film fa una comparsa brevissima l’attore Arnold Schwarzenegger nel ruolo del padrone di un locale notturno: proprio qui, nella scena iniziale, incrocia fugacemente The Rock dicendogli “Divertiti”.

Fonte: Collider

X-Men Apocalypse: Bryan Singer confermato alla regia

0

Bryan Singer ha definitivamente ri-ereditato la sua creatura. La scorsa settimana il regista di X-Men Giorni di un futuro passato ha comunicato via Twitter che nel 2016 il franchise dei supereroi mutanti continuerà con X-Men Apocalypse. Fin dal momento del tweet il grande pubblico ha sospettato che Bryan sarebbe stato il regista del film e Vulture ha ora confermato che Singer tornerà a dirigere il sequel. Questo sancisce un grande ritorno nel mondo Marvel da parte del regista che aveva avviato la saga con X-Men ed X-Men 2. Inoltre, X-Men Giorni di un futuro passato proseguirà direttamente all’interno di X-Men Apocalypse, ed il nuovo film è destinato a concentrarsi unicamente sul cast più giovane di cui fanno parte James McAvoy e Michael Fassbender. Quindi, dove si collocherà la superstar del franchise Wolverine? Forse in un’altra avventura da solista? Questo è quello che l’attore Hugh Jackman ed il regista James Mangold hanno lasciato intendere ultimamente.

Di seguito la Fotogallery di X-Men Giorni di un futuro passato:

[nggallery id=222]

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: Collider

The Amazing Spider-Man 2 sarà rimasterizzato in IMAX 3D

0

The amazing spiderman 2 (6)IMAX Corporation e Sony Pictures Entertainment hanno annunciato che The Amazing Spider-Man 2, sarà digitalmente ri-masterizzato in IMAX 3D ed uscirà nelle sale IMAX.

Il sequel sarà distribuito a livello internazionale dal 16 aprile 2014, e negli Stati Uniti il ​​2 maggio 2014.  Anche il primo The Amazing Spider-Man, interpretato da Andrew Garfield nel ruolo di Peter Parker, ha ricevuto il trattamento IMAX alla sua uscita nel 2012.

Abbiamo sempre saputo che la battaglia più difficile per Spider-Man è sempre stata quella interiore: la lotta tra i compiti ordinari di Peter Parker e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2, Peter Parker si troverà a scoprire che c’è un conflitto ancora più profondo che deve affrontare.

E’ un grande lavoro essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è nessuna emozione bella come volteggiare trai grattacieli, dedicandosi all’essere un eroe, e passare il tempo con Gwen (Emma Stone). Ma l’essere Spider-Man ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere i suoi amici di New York dai formidabili cattivi che minacciano la città. Con l’incombere di Electro (Jamie Foxx), Peter deve confrontarsi con un nemico molto più potente di lui. E mentre il suo vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, Peter comincia a capire che tutti i suoi nemici hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Vi ricordiamo che attualmente il sequel della nuova serie è attualmente in post-produzione. Tutte le foto di  The Amazing Spider-man 2:

[nggallery id=213]

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Fonte: ScreenDaily

Nymphomaniac: 2 nuovi poster per il film di Lars Von Trier

0

Nymphomaniac character poster 13E’ ancora tempo di campagna promozionale per l’attesissimo dramma a sfondo sessuale firmato da Lars Von Trier, Nymphomaniac. Sono infatti di recente pubblicazione due nuovi impertinenti poster dedicati alla pellicola. In uno possiamo vedere due dei protagonisti (Shia LaBeouf e Charlotte Gainsbourg) in una posa provocatoria, mentre lui esamina l’intimità di lei. Nel secondo invece troviamo una raffigurazione che lascia evidente spazio alle interpretazioni. Ecco di seguito i due nuovi poster:Nymphomaniac poster-1 Nymphomaniac poster-2

Nymphomaniac il nuovo, controverso e provocatorio film di Lars von Trier sarà pubblicato negli Stati Uniti suddiviso in due lungometraggi uno in uscita a marzo e l’altro ad aprile. Nymphomaniac: Part One uscirà nelle sale il 21 marzo 2014. Nymphomaniac: Part Two esordirà nelle sale il 18 aprile 2014.

Nymphomaniac: Part One è la storia di Joe (Charlotte Gainsbourg), una ninfomane che viene ritrovata picchiata in un vicolo da un vecchio scapolo, Seligman (Stellan Skarsgard), che la porta nella sua casa. Mentre le vengono curate le ferite, racconta la storia erotica della sua adolescenza  (ritratta nei flashback da Stacy Martin). La Parte Uno vede anche protagonisti Shia LaBeouf, Christian Slater, Uma Thurman, Sophie Kennedy Clark, Connie Nielsen e Udo Kier .

Nymphomaniac: Part Two invece riprende con la storia dell’età adulta di Joe, e le stelle Jamie Bell, Willem Dafoe, Mia Goth e Jean- Marc Barr in aggiunta a Gainsbourg, Skarsgard, Martin e LaBeouf .

Il film, che contiene rappresentazioni esplicite della sessualità, segna la terza collaborazione del regista con la Gainsbourg.

Di seguito la Fotogallery del film:

[nggallery id=253]

Fonte: IndieWire

Let’s get lost recensione del film di Bruce Weber

0

Il fotografo/regista Bruce Weber segue Chet Baker in quella che si rivelerà essere la sua ultima tournèe, nel 1988. Nel documentario, oltre che al viso rugoso ma affascinante del trombettista jazz, ci sono le testimonianze della terza moglie, di alcuni compagni di viaggio e dello stesso musicista, oltre che alcune performance di grande intensità.

Presentato nella sezione Classici dell’ultimo Festival di Venezia, il documentario Let’s Get Lost di Bruce Weber su Chet Baker è di fatto una di quelle perle che poche volte si ha la fortuna di incrociare. Un regista/fotografo tra i più importanti che riesce a cogliere le testimonianze di un suo amico, che è anche però uno dei musicisti che hanno rivoluzionato la storia del jazz, insieme a Charles Mingus e Miles Davis.

Let’s get lost è un’opera d’arte, ed è un’emozione unica vederlo. A parte la cura delle immagini, montate e scelte in base a quello che era lo stile ed il gusto del cinema sperimentale degli anni in cui Baker esordì, gli anni ’50 del primo cinema indipendente americano di Stan Brakhage e della Beat generation. Alcune sequenze, funzionali come vettore per la testimonianza audio, si sorreggono su di un video che punta più all’emozione.

Ad esempio, mentre si raccontano i dettagli della vita senza posa di Chet Baker, che arriva al suo culmine per poi essere distrutta, come i suoi denti, in una rissa a San Francisco, le parole vengono coperte con degli anarchici gattini, ripiego a cui Chet Baker aveva costretto Weber e la sua troupe nel momento in cui non si era presentato all’appuntamento per le riprese.

Chet Baker muore a 59 anni cadendo da un balcone mentre si trovava in tournèe in Olanda. Giovane, ma irriconoscibile, un involucro invecchiato che conteneva uno spirito indolente che non voleva essere diverso dal se stesso di trenta anni prima, quando con Gerry Mulligan iniziava a suonare in un quartetto che cambiò la storia del jazz.

Il James Dean del jazz venne definito, per l’aspetto attraente e sfuggente allo stesso tempo, ma a differenza dell’attore, la cui indole lo portò presto alla distruzione, il musicista, nella migliore tradizione del più fumoso e intenso dei generi musicali, usa la musica per curarsi dalla distruzione che porta avanti con l’abuso di alcol e barbiturici.

Due ore di meraviglia che saranno disponibili in dvd dal 17 Dicembre in una versione restaurata.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità