Home Blog Pagina 2720

Jennifer Lawrence e i suoi 5 film preferiti

0

Jennifer LawrenceA vederla disinvolta sui teppeti rossi di tutto il mondo, Jennifer Lawrence sembra l’ennesima diva alle prese con una notorietà più grande di lei. In realtà, quello che traspare dagli incontri con la stampa e con i fan, è l’immagine di una bellissima giovane donna molto concreta e ben piantata con i piedi a terra, che oltre ad un grande fascino e ad un ancora più grande talento, dimostra anche uno spiccato buon gusto, molto personale, nel cinema in tutte le sue declinazioni.

Ecco ad esempio al sua classifica dei cinque film preferiti che abbiamo reperito sul web su Listal.com (via cineblog):

1- Midnight in Paris. Dice Jennifer: “L’ho visto quest’anno, e mi ha lasciata senza parole. Per ora è il mio film preferito, lo amo. E esattamnte la perfezione.”

2- I Heart Huckabees. Jennifer dice: “Potrebbe essere la mia commedia prefetita. Ed è strano perchè quando lo dico a qualcuno, questo mi risponde che deve vederlo, e io dico che forse non gli piacerà, perchè è un film così strano! Ero ossessionata la prima volta che l’ho visto, l’ho guardato quattro volte in una settimana.”

3- Harold e Maude. Dice Jennifer: “E’ un classico che amo.”

4- Il grande Lebowski. Dice Jennifer: “Amo tutto quello che fanno i Fratelli Coen, così scegliere uno trai loro film è dura, ma credo che Il Grande Lebowski andrà bene.”

5- Old School. Dice Jennifer: “Potrei scegliere uno a caso tra L’Ultimo Spettacolo, Old School e Una Moglie. Ma probabilmente scelgo Old School, con Will Ferrell, quando dice “Ciao tesoro, credi che KFC sia ancora aperto?”

Che ne pensate della classifica di Jennifer Lawrence?

Terminator 5 ha un titolo: Terminator Genesis

0

Terminator SalvationIl reboot della saga di Terminator diretto dal regista Alan Taylor potrebbe avere un titolo ufficiale. Secondo il feed Twitter di Production Weekly, il prossimo film sarà intitolato Terminator Genesis. La produzione stà attualmente decidendo tra Emilia Clarke (Il Trono di Spade) e Brie Larson (Short Term 12) per riprodurre la nuova Sarah Connor, e dovrebbe anche essere alla ricerca dei nuovi John Connor e Kyle Reese. Terminator Genesis è attualmente impostato per esordire nelle sale il 1 ° luglio 2015. Inoltre, come è stato riportato qualche giorno fa, ci sarà anche una nuova serie tv che si legherà direttamente al film. Questo vorrebbe dire un sacco di carne sul fuoco per il franchise di Terminator che ha drammaticamente floppato con il rilascio di Terminator Salvation nel 2009.

Skydance Prods. e Annapurna Pictures sono le società dietro la prossima trilogia di Terminator, il franchise si sta espandendo e perciò ipotizza un’apertura anche per una serie televisiva che dovrebbe essere realizzata in concomitanza con il primo Reboot di Terminator previsto nel 2015. La serie sarà scritta e prodotta dagli exectuive producer e sceneggiatori Zack Stentz e Ashley Miller (X-Men: First Class – Thor) ed insieme ai scrittori del prossimo film di Terminator e ai produttori esecutivi Laeta Kalogridis e Patrick Lussier.

La serie e i film, avranno delle narrazioni che saranno programmate per intrecciarsi in determinati punti. Per ora la Paramount non è coinvolta nella serie Tv ma potrebbe avere sempre delle opzioni al riguardo dato che la società sta pensando di ritornare alla televisione, infatti recentemente ha rilanciato anche la sua dimensione televisiva.
Inevitabile pensare che tale strategia è quella che ha iniziato da diversi anni la Marvel, che mantiene una “richiesta costante” attraverso il format televisivo di Agent’s of SHIELD e inseguito “utilizza” quest’ultimo per lanciare i film e supportarli durante la programmazione nelle sale. Come è successo per The Avengers e inseguito per Thor:The Dark World.

Fonte: Collider

Il Tesoro dell’Amazzonia con Dwayne Johnson avrà un sequel

0
Il Tesoro dell’Amazzonia con Dwayne Johnson avrà un sequel

il-tesoro-dell-amazzoniaDurante un’intervista con Collider il regista di Battleship e Hancock Peter Berg ha affermato che sta attivamente sviluppando un sequel alla sua pellicola del 2003, Il tesoro dell’Amazzonia con protagonista Dwayne Johnson. Peter Berg è stato abbastanza avido su eventuali dettagli riguardanti il sequel, ma il punto più importante è che il regista ha recentemente avuto modo di presiedere ad un incontro con gli scrittori, ed ha parlato con Dwayne Johnson dell’eventualità di un ritorno come protagonista. Inoltre, Berg ha un attore in mente per il ruolo di co-protagonista, il che starebbe a significare che molto probabilmente Seann William Scott (co-protagonista dell’originale) è fuori dal progetto.

Per quanto riguarda i tempi di arrivo del film, in primo luogo c’è bisogno di trovare gli scrittori giusti.

Il tesoro dell’Amazzonia è un film diretto da Peter Berg. Vede come protagonisti il wrestler The Rock e l’attore Seann William Scott. Nel tentativo di estinguere un debito, un noto cacciatore di taglie decide di assumere un compito che lo spedirà diretto nella foresta amazzonica, per recuperare un presunto criminale, per conto del padre di questi. Con il passare del tempo scopre che quello a cui lui dà la caccia non è per nulla un criminale come gli era stato detto e, una volta trovato, insieme si metteranno alla ricerca del Gatto d’Oro, un artefatto indigeno dai leggendari poteri e dall’incredibile valore. In questo film fa una comparsa brevissima l’attore Arnold Schwarzenegger nel ruolo del padrone di un locale notturno: proprio qui, nella scena iniziale, incrocia fugacemente The Rock dicendogli “Divertiti”.

Fonte: Collider

X-Men Apocalypse: Bryan Singer confermato alla regia

0

Bryan Singer ha definitivamente ri-ereditato la sua creatura. La scorsa settimana il regista di X-Men Giorni di un futuro passato ha comunicato via Twitter che nel 2016 il franchise dei supereroi mutanti continuerà con X-Men Apocalypse. Fin dal momento del tweet il grande pubblico ha sospettato che Bryan sarebbe stato il regista del film e Vulture ha ora confermato che Singer tornerà a dirigere il sequel. Questo sancisce un grande ritorno nel mondo Marvel da parte del regista che aveva avviato la saga con X-Men ed X-Men 2. Inoltre, X-Men Giorni di un futuro passato proseguirà direttamente all’interno di X-Men Apocalypse, ed il nuovo film è destinato a concentrarsi unicamente sul cast più giovane di cui fanno parte James McAvoy e Michael Fassbender. Quindi, dove si collocherà la superstar del franchise Wolverine? Forse in un’altra avventura da solista? Questo è quello che l’attore Hugh Jackman ed il regista James Mangold hanno lasciato intendere ultimamente.

Di seguito la Fotogallery di X-Men Giorni di un futuro passato:

[nggallery id=222]

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: Collider

The Amazing Spider-Man 2 sarà rimasterizzato in IMAX 3D

0

The amazing spiderman 2 (6)IMAX Corporation e Sony Pictures Entertainment hanno annunciato che The Amazing Spider-Man 2, sarà digitalmente ri-masterizzato in IMAX 3D ed uscirà nelle sale IMAX.

Il sequel sarà distribuito a livello internazionale dal 16 aprile 2014, e negli Stati Uniti il ​​2 maggio 2014.  Anche il primo The Amazing Spider-Man, interpretato da Andrew Garfield nel ruolo di Peter Parker, ha ricevuto il trattamento IMAX alla sua uscita nel 2012.

Abbiamo sempre saputo che la battaglia più difficile per Spider-Man è sempre stata quella interiore: la lotta tra i compiti ordinari di Peter Parker e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2, Peter Parker si troverà a scoprire che c’è un conflitto ancora più profondo che deve affrontare.

E’ un grande lavoro essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è nessuna emozione bella come volteggiare trai grattacieli, dedicandosi all’essere un eroe, e passare il tempo con Gwen (Emma Stone). Ma l’essere Spider-Man ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere i suoi amici di New York dai formidabili cattivi che minacciano la città. Con l’incombere di Electro (Jamie Foxx), Peter deve confrontarsi con un nemico molto più potente di lui. E mentre il suo vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, Peter comincia a capire che tutti i suoi nemici hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Vi ricordiamo che attualmente il sequel della nuova serie è attualmente in post-produzione. Tutte le foto di  The Amazing Spider-man 2:

[nggallery id=213]

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Fonte: ScreenDaily

Nymphomaniac: 2 nuovi poster per il film di Lars Von Trier

0

Nymphomaniac character poster 13E’ ancora tempo di campagna promozionale per l’attesissimo dramma a sfondo sessuale firmato da Lars Von Trier, Nymphomaniac. Sono infatti di recente pubblicazione due nuovi impertinenti poster dedicati alla pellicola. In uno possiamo vedere due dei protagonisti (Shia LaBeouf e Charlotte Gainsbourg) in una posa provocatoria, mentre lui esamina l’intimità di lei. Nel secondo invece troviamo una raffigurazione che lascia evidente spazio alle interpretazioni. Ecco di seguito i due nuovi poster:Nymphomaniac poster-1 Nymphomaniac poster-2

Nymphomaniac il nuovo, controverso e provocatorio film di Lars von Trier sarà pubblicato negli Stati Uniti suddiviso in due lungometraggi uno in uscita a marzo e l’altro ad aprile. Nymphomaniac: Part One uscirà nelle sale il 21 marzo 2014. Nymphomaniac: Part Two esordirà nelle sale il 18 aprile 2014.

Nymphomaniac: Part One è la storia di Joe (Charlotte Gainsbourg), una ninfomane che viene ritrovata picchiata in un vicolo da un vecchio scapolo, Seligman (Stellan Skarsgard), che la porta nella sua casa. Mentre le vengono curate le ferite, racconta la storia erotica della sua adolescenza  (ritratta nei flashback da Stacy Martin). La Parte Uno vede anche protagonisti Shia LaBeouf, Christian Slater, Uma Thurman, Sophie Kennedy Clark, Connie Nielsen e Udo Kier .

Nymphomaniac: Part Two invece riprende con la storia dell’età adulta di Joe, e le stelle Jamie Bell, Willem Dafoe, Mia Goth e Jean- Marc Barr in aggiunta a Gainsbourg, Skarsgard, Martin e LaBeouf .

Il film, che contiene rappresentazioni esplicite della sessualità, segna la terza collaborazione del regista con la Gainsbourg.

Di seguito la Fotogallery del film:

[nggallery id=253]

Fonte: IndieWire

Let’s get lost recensione del film di Bruce Weber

0

Il fotografo/regista Bruce Weber segue Chet Baker in quella che si rivelerà essere la sua ultima tournèe, nel 1988. Nel documentario, oltre che al viso rugoso ma affascinante del trombettista jazz, ci sono le testimonianze della terza moglie, di alcuni compagni di viaggio e dello stesso musicista, oltre che alcune performance di grande intensità.

Presentato nella sezione Classici dell’ultimo Festival di Venezia, il documentario Let’s Get Lost di Bruce Weber su Chet Baker è di fatto una di quelle perle che poche volte si ha la fortuna di incrociare. Un regista/fotografo tra i più importanti che riesce a cogliere le testimonianze di un suo amico, che è anche però uno dei musicisti che hanno rivoluzionato la storia del jazz, insieme a Charles Mingus e Miles Davis.

Let’s get lost è un’opera d’arte, ed è un’emozione unica vederlo. A parte la cura delle immagini, montate e scelte in base a quello che era lo stile ed il gusto del cinema sperimentale degli anni in cui Baker esordì, gli anni ’50 del primo cinema indipendente americano di Stan Brakhage e della Beat generation. Alcune sequenze, funzionali come vettore per la testimonianza audio, si sorreggono su di un video che punta più all’emozione.

Ad esempio, mentre si raccontano i dettagli della vita senza posa di Chet Baker, che arriva al suo culmine per poi essere distrutta, come i suoi denti, in una rissa a San Francisco, le parole vengono coperte con degli anarchici gattini, ripiego a cui Chet Baker aveva costretto Weber e la sua troupe nel momento in cui non si era presentato all’appuntamento per le riprese.

Chet Baker muore a 59 anni cadendo da un balcone mentre si trovava in tournèe in Olanda. Giovane, ma irriconoscibile, un involucro invecchiato che conteneva uno spirito indolente che non voleva essere diverso dal se stesso di trenta anni prima, quando con Gerry Mulligan iniziava a suonare in un quartetto che cambiò la storia del jazz.

Il James Dean del jazz venne definito, per l’aspetto attraente e sfuggente allo stesso tempo, ma a differenza dell’attore, la cui indole lo portò presto alla distruzione, il musicista, nella migliore tradizione del più fumoso e intenso dei generi musicali, usa la musica per curarsi dalla distruzione che porta avanti con l’abuso di alcol e barbiturici.

Due ore di meraviglia che saranno disponibili in dvd dal 17 Dicembre in una versione restaurata.

Still life Uberto Pasolini presenta il suo film a Roma

0

Still life Uberto PasoliniOggi, al cinema Quattro Fontane di Roma, è stato presentato alla stampa il nuovo film scritto, prodotto e diretto da Uberto Pasolini, Still life, con Eddie Marsan e Joanne Froggatt. Il film, in uscita nelle sale dal 12 dicembre, è stato prodotto dalla Redwave / Embargo Films, in associazione con Rai Cinema e Cinecittà Studios.

Alla conferenza stampa era presente il regista e Cecilia Valmarana di Rai Cinema.

UBERTO PASOLINI

D: Che significa anzitutto l’espressione Still life?

R: Vuole dire tante cose in realtà: un primo significato è quello di “vita ferma”, che sarebbe la vita del protagonista, almeno com’è all’inizio. Ma vuol dire anche “ancora vita” e “vita di fermo immagini”. L’espressione inglese poi vorrebbe dire “natura morta”, ma questo non vuole essere, non è un film sulla morte, bensì sulla vita e sul valore della vita.

D: Questo mestiere del protagonista esiste davvero?

R: Beh sì, è un mestiere che esiste in diverse forme. A Londra, che è divisa in vari comuni (“districts”, ndr), per ogni comune c’è una persona che si occupa di rintracciare i parenti delle persone defunte, morte in solitudine.

D: Come sei arrivato a questa storia?

R: Avevo letto un’intervista su un quotidiano di Londra e ho cominciato una ricerca. Sono andato al Funeral Office di Westminster, ho seguito le pratiche per 6 mesi e ho fatto varie visite a case e appartamenti dove delle persone erano morte da sole. Ho anche presenziato ad alcuni funerali, e spesso mi sono trovato da solo perché a volte chi si occupa di organizzare le esequie non ha il tempo per essere presente. Nel film quindi c’è poco di inventato – la storia iniziale della signora del gatto prende spunto da una storia vera di una donna che aveva vissuto in maniera normale fino ai 25 anni e poi, per qualche ragione, aveva vissuto il resto della sua breve vita da sola insieme al suo gatto.

Il protagonista è un solitario, un ossessivo, con una vita fatta di piccoli particolari, ed è molto simile ad alcuni dei personaggi che ho conosciuto a Londra: un personaggio che fa sì che le persone non siano dimenticate almeno nel momento della celebrazione. È una di quelle persone che si dedicano al ricordo della persona stessa.

D: Com’è, realmente, il rapporto che si crea con i famigliari dei defunti?

R: Per il 70 % delle volte non si trovano proprio i famigliari. Il 30 % dei rimanenti non vogliono neanche avere a che fare con le esequie, quasi mai. Diciamo che nel 90% dei casi non c’è nessuno al funerale. Questi impiegati comunali quindi, il più delle volte, sono gli unici presenti.

CECILIA VALMARANA

Still life Uberto Pasolini 3D: Com’è successo che Rai Cinema abbia voluto supportare questo progetto?
R: All’inizio ci siamo un po’ spaventati per il tipo di storia che Uberto voleva raccontare. Poi abbiamo riflettuto e abbiamo pensato che dietro ogni suo film c’è sempre la necessità di raccontare qualcosa: volevamo dare la possibilità di vedere qualcosa di diverso dal solito.

UBERTO PASOLINI

D: Perché hai voluto affrontare un tema del genere?

R: Il film è stato anche una scusa, un’opportunità per raccontare e scoprire uno spaccato di vita sociale a me totalmente sconosciuto. Penso anche a film come “Full Monty” (di cui Pasolini è stato produttore, ndr): mi ricordo che mio padre mi disse che era il film più triste che avesse mai visto. E in effetti lo era, affrontava il problema della disoccupazione, qualcosa di lontano rispetto a me dato che io sono stato sempre un privilegiato, ho sempre lavorato e ho iniziato il mio precedente lavoro (il banchiere, ndr) anche grazie a delle conoscenze.

In Still life c’è una domanda di fondo: chi verrà al mio funerale? Il tema principale è dunque quello della solitudine e dell’isolamento, del conoscere il proprio vicinato, di avere un contatto con le persone che ci stanno intorno. I giovani di oggi, con le nuove tecnologie, vivono amicizie virtuali, su internet: queste sono fittizie, sono amicizie che si possono chiudere con un click quando si vuole. Nell’amicizia vera questo non succede: non si può porre una barriera e decidere da soli di chiudere un legame.

Inoltre, il film è anche una sorta di analisi personale di cosa voglia dire essere soli – io sono divorziato da poco, e sebbene veda spesso mia moglie e i miei figli, ci sono delle sere in cui torno a casa mia e la trovo vuota. Ecco, con questo film ho cercato di scoprire cosa si prova ad essere soli non solo 3-4 giorni alla settimana, ma esserlo quotidianamente, tutti i giorni.

D: Come ha diretto il protagonista?

R: Non so se avete notato che questo è un film dai toni bassi. Tutto lo è: la musica, che inizia solo ad un punto avanzato della storia, il colore, che è abbastanza spento e inizia a saturarsi man mano che John scopre il mondo; ma soprattutto ad essere sottotono è la recitazione del personaggio. Quando mi è venuta in mente l’idea di questo film, ho subito pensato a Eddie, perché è un attore che dà tanto facendo “pochissimo”. In realtà sembra stia facendo pochissimo, ha una recitazione molto contenuta ma al tempo stesso molto forte.

D: Si intravede qualche richiamo a L’inquilino del terzo piano di Roman Polanski…è voluto?

R: No, non lo è. È un film che non vedo da molto tempo, se pure ci sono dei riferimenti non sono voluti ma casuali. Semmai nei miei film ci possono essere degli echi di Jasujiro Ozu: i suoi film sono tutti molto forti, mi hanno sempre colpito. Non è che io mi ispiri a lui, il suo è un mondo lontano dal mio, ma da lui ho forse ereditato la speranza di colpire lo spettatore con un certa grammatica cinematografica, con un tono e un volume bassi appunto, che a volte costringono qualcuno a guardare con più attenzione. E magari il film rimane nella mente per qualche ora, per qualche giorno in più…almeno lo spero.

Still life Uberto Pasolini 2

Lo Hobbit La Desolazione di Smaug live streaming della Premiere di Berlino

0

La Warner Bros è lieta di annunciare il LIVE STREAMING della PREMIÈRE DI BERLINO de Lo Hobbit La Desolazione di Smaug, il nuovo film del tre volte Premio Oscar® Peter Jackson al cinema da Giovedì 12 Dicembre 2013 in 3D e HFR 3D.

Leggi anche: Intervista a Orlando Bloom

Sul red carpet del Sony Center di Berlino ci saranno Peter Jackson, Martin Freeman, Benedict Cumberbatch, Evangeline Lilly, Luke Evans e molti altri!

Leggi anche: Lo Hobbit la Desolazione di Smaug recensione del film di Peter Jackson

Segui con noi la diretta a partire dalle 18:30 fino alle 20:00 lunedì 9 dicembre:

Potete seguire la stessa sulla pagina ufficiale del film e commentarla utilizzando l’hashtag #LoHobbitPremiere, oppure utilizzando i codici a seguire per incorporarla nei vostri articoli.

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il film

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Martin FreemanBenedict CumberbatchIan McKellenEvangeline LillyLuke EvansRichard ArmitageElijah WoodOrlando BloomCate Blanchett,Hugo WeavingChristopher Lee e Andy Serkis

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Edge Of Tomorrow: nuove immagini per il blockbuster con Tom Cruise e Emily Blunt

0

 

 

Arrivano nuove immagini per il kolossal sci-fi di Doug Liman (The Bourne Identity) The Edge of Tomorrow, con protagonisti Tom Cruise e Emily Blunt, mentre il trailer è stato annunciato per mercoledi, quando sarà rilasciato con le copie de Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug.
Di seguito trovate le immagini e la sinossi del film:

La storia ha luogo in un futuro non troppo lontano in cui una razza aliena, i Mimics, hanno mosso guerra alla Terra, riducendo in polvere le città e lasciando la vita delle persone appesa a un filo. Nessun esercito al mondo può competere con la loro velocità, la brutalità e il loro arsenale all’avanguardia. Ma ora gli eserciti di tutto il mondo si sono uniti per un’ultima offensiva contro l’orda aliena: si tratta della loro ultima possibilità.
Il colonnello Bill Cage (Cruise) è un ufficiale che non ha mai visto la guerra e senza troppe cerimonie si ritrova retrocesso e costretto – senza essere addestrato e mal equipaggiato – a intraprendere una missione suicida. Cage viene ucciso in pochi minuti, riuscendo però ad annientare un alieno con le proprie mani. Contro ogni aspettativa, si risveglia al’inizio di quel giorno infernale, e si ritrova costretto a combattere e morire di nuovo…. e poi ancora. Il contatto diretto con l’alieno lo ha condotto in un tunnel temporale che lo costringe a rivivere il brutale combattimento in continuazione.
Ma giorno dopo giorno, Cage diventa più resistente, sveglio e capace di fronteggiare i Mimics con crescente arguzia, grazie anche all’aiuto a Rita Vrataski delle Forze Speciali (Blunt), che ha combattuto i Mimics più di chiunque altro sulla Terra. Mentre Cage e Rita combattono gli alieni, ogni scontro diventa un’opportunità per scoprire come annientare gli invasori e salvare il mondo.

Fonte: ComicBookmovie.com

Box Office ITA del 9 dicembre 2013

Box Office ITA del 9 dicembre 2013

Hunger Games – La Ragazza di Fuoco vince anche il suo secondo weekend, seguito dall’ottimo debutto di Blue Jasmine. Grande recupero per Pif, mentre le new entry non sono pervenute. Dopo l’ottimo esordio al box office italiano, Hunger Games – La Ragazza di Fuoco conferma la prima posizione anche al suo secondo fine settimana con un incasso di 1,6 milioni di euro. Il secondo capitolo della saga con il Premio Oscar Jennifer Lawrence arriva così a ben 6,8 milioni totali in dodici giorni di programmazione.

Ottimo debutto al secondo posto per Blue Jasmine. La nuova pellicola diretta da Woody Allen con una magnifica Cate Blanchett apre con 1,2 milioni incassati in meno di 400 copie, con una media per sala di circa tremila euro. Il risultato è tuttavia inferiore ai 2,8 milioni di apertura di To Rome With Love, che nel 2012 aveva chiuso sugli 8 milioni. La mafia uccide solo d’estate recupera ben due posizioni rispetto all’esordio, con un incasso praticamente identico a quello ottenuto nel primo weekend. Il film di Pif beneficia di un buon passaparola e con altri 737.000 euro giunge a 1,8 milioni complessivi.

Checco Zalone rimane stabile al quarto posto: Sole a Catinelle incassa infatti altri 727.000 euro e abbatte la soglia dei 51 milioni di euro in sei settimane di sfruttamento. Sole a Catinelle supera così Titanic, diventando il secondo film con il maggiore incasso di tutti i tempi al box office italiano. Fuga di cervelli scende in quinta posizione con altri 721.000 euro, arrivando a 4,5 milioni al suo terzo fine settimana. Thor The Dark World precipita al sesto posto dopo appena tre settimane. Il cinecomic Marvel raccoglie altri 675.000 euro e giunge a quota 7,8 milioni.

Segue Free Birds – Tacchini in fuga, arrivato a 939.000 euro complessivi con altri 315.000 euro. L’altra new entry a comparire nella top10 è Dietro i Candelabri. Presentato al Festival di Cannes e oggetto di non poche polemiche, il film di Steven Soderbergh con la coppia Michael Douglas / Matt Damon non va oltre l’ottavo posto e i 209.000 euro incassati in 223 sale, con una media poco incoraggiante inferiore ai mille euro. Chiudono la top10 Don Jon (205.000 euro) e Stai lontana da me (203.000 euro), giunti rispettivamente a 676.000 euro e 3,9 milioni totali.

Stagione dei premi: Her e Gravity vincono a Los Angeles, 12 Years a Slave a Boston

0

Continua senza soste la stagione de premi in America e questa volta, dopo New York e la National Board of Review, è il turno dei circoli di Boston, Los Angeles e New York(con l’online).

Per i critici della capitale del Massachusetts il miglior film è 12 Years a Slave con conseguente miglior regista a Steve McQueen.

A Los Angeles invece avviene un clamoroso ex-aequo tra Her e Gravity per il miglior film,mentre miglior regia va a Alfonso Cuaron. Ma per la Los Angeles Film Critics Association i pareggi non finiscono qui: doppio premio anche per la miglior attrice,Cate Blanchett(Blue Jasmine) divide con Adèle Exarchopoulos(la Vie d’Adele), e miglior attore non protagonista dove il premio va a Jared Leto(Dallas Buyers Club) e James Franco(Spring Breakers). Dopo questi premi regna dunque l’incertezza con ben quattro film vincitori in 5 circoli diversi(ai tre premiati questa volta va aggiunto American Hustle per il circolo di New York). Di seguito trovate le associazioni con i relativi premi assegnati:

LOS ANGELES FILM CRITICS ASSOCIATION

Miglior film: Gravity – Her
Miglior Regia: Alfonos Cuaron – Gravity
Miglior Attore: Bruce Dern – Nebraska
Miglior Attrice: Cate Blanchett(Blue Jasmine) – Adèle Exarchopoulos(la Vie d’Adele)
Miglior Attore non protagonista: James Franco(Spring Breakers) – Jared Leto (Dallas Buyers CLub)
Miglior Attrice non protagonista: Lupita Nyong’o – 12 Years a Slave
Miglior sceneggiatura: Richard Linklater, Julie Delpy, Ethan Hawke – Before Midnight
Miglior fotografia: Emmanuel Lubezki – Gravity
Miglior montaggio: Alfonso Cuaron e Mark Sanger – Gravity
Miglior scenografia: K.K. Barret – Her
Miglior film d’animazione: Ernest & Celestine
Miglior film straniero: La vie d’adele
Miglior documentario: Stories We Tell
Miglior colonna sonora: T Bone Burnett – Inside Llewyn Davis

BOSTON SOCIETY OF FILM CRITTICS

Miglior film: 12 Years a Slave
Miglior Regia: Steve McQueen – 12 Years a Slave
Miglior Attore: Chiwetel Ejiofor – 12 Years a Slave
Miglior Attrice: Cate Blanchett-Blue Jasmine
Miglior Attore non protagonista: James Gandolfini – Enough Said
Miglior Attrice non protagonista: June Squibb – Nebraska
Miglior sceneggiatura: Nicole Holofcener – Enough Said
Miglior fotografia: Emmanuel Lubezki – Gravity
Miglior montaggio: Daniel Hanley e Mike Hill – Rush
Miglior film d’animazione: The Wind Rises
Miglior documentario: the Act of Killing
Miglior colonna sonora: T Bone Burnett – inside Llewyn Davis

NEW YORK FILM CRITICS ONLINE

Miglior film: 12 Years a Slave
Miglior regista: Alfonso Cuaron – Gravity
Miglior attore: Chiwetel Ejiofor – 12 Years a Slave
Miglior attrice: Cate Blanchett – Blue Jasmine
Miglior attore non protagonista: Jared Leto – Dallas Buyers Club
Miglior sceneggiatura: Spike Jonze – Her
Miglior fotografia: Emmanuel Lubezki – Gravity
Interprete rivelazione: Adele Exarchopoulos – La Vie d’Adele
Miglior uso della musica: Inside Llewyn Davis
Miglior regista esordiente: Ryan Coogler – Fruitvale Station
Miglior cast: American Hustle
Miglior film straniero: La Vie d’Adele
Miglior documentario: The Act of Killing
Miglior film d’animazione: The Wind Rises

Jupiter Ascending primo video con Channing Tatum e Mila Kunis

0
Jupiter Ascending primo video con Channing Tatum e Mila Kunis

La Corazzata Wachowski torna al cinema, e mentre c’è gente che ancora rimpiange i fasti della trilogia di Matrix qualcuno ha apprezzato molto il loro ultimo approdo cinematografico, quel Cloud Atlas tanto discusso e per certi versi misterioso. Adesso i due fratelli Andy e Lana stanno lavorando a Jupiter Ascending, un film del quale si sa ancora molto poco e che sembra continuare la linea creativa inaugurata dal film precedente.

Nel video che segue vediamo le primissime immagini tratte dal film, i cui protagonisti sono Channing Tatum e Mila Kunis.

Ecco il video in versione bootleg:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/ZzT1OWCQABA?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Nel cast del film diretto da Andy Wachowski, Lana Wachowski ci sono Mila Kunis, Sean Bean, Channing Tatum, Douglas Booth, Eddie Redmayne,  Tuppence Middleton Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Fonte: CBM

 

Top 10 2013 secondo il Time

0

Top 10 2013Come ogni fine anno,dicembre è il periodo in cui arrivano le classifiche, il Time quest’anno anticipa la concorrenza e tramite il suo critico Richard Corliss stila la sua top 10 in cui troviamo un mix tra film indipendenti,grandi blockbuster e pellicole straniere(con una piacevole sorpresa nei piani alti!).
Di seguito trovate la classifica con allegato il trailer del film e il link alla nostra recensione

10. Lo Hobbit:La Desolazione di Smaug

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/lfflhfn1W-o” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

9. 12 Years a Slave  

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/z02Ie8wKKRg” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

8. The Act of killing  

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/SD5oMxbMcHM” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

7. Frozen  Recensione

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/A5vKIUyLDXE” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

6. Fast & Furious 6  Recensione

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/kaNZcyNHims” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

5. The Grandmaster  Recensione

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/X1NQc6D7fHY” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

4. Her  Recensione

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/WzV6mXIOVl4″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

3. American Hustle  Recensione

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/4L2nZQ-IheI” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

2. La Grande Bellezza  Recensione

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/cJ8O-Y2CXk8″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

1. Gravity  Recensione

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/Z2An9nmjOR8″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Ben Stiller aggiorna su Zoolander 2

0
Ben Stiller aggiorna su Zoolander 2

A volte è sorprendente quante persone non siano consapevoli della carriera da regista di Ben Stiller,i suoi film sono spesso un passo avanti rispetto alle commedie in cui lo vediamo solitamente esibirsi, basti pensare a tutto quello che si può trovare  in Tropic Thunder e nel mondo parallelo di Zoolander ad esempio.

Ora Stiller sta per uscire nei nostri cinema con I Sogni Segreti di Walter Mitty,ultima fatica dietro e davanti la macchina da presa, e durante un’intervista per la promozione di Walter Mitty, Stiller aggiorna su Zoolander 2,sequel del cult del 2001: “Sicuramente si farà, dobbiamo solo incontrarci per definire alcune cose. C’è già uno script di Justin Theroux su cui sto lavorando,ma la base è ottima e dobbiamo solo capire come svilupparlo al meglio. Vogliamo fare un film per le persone che sono grandi fan della pellicola, per farli sentire ancora parte di quel mondo,dobbiamo fare in modo che tutti i dettagli siano a posto”

Stiller poi lascia intendere che forse Zoolander non sarà il suo prossimo film da regista e anzi potrebbe lasciarlo nelle mani di Theroux(per lui sarebbe una novità la regia di un film così importante,fin’ora il suo impegno nel cinema è stato solo come attore e sceneggiatore)

Fonte: ComingSoon.net

Godzilla due video virali anticipano il trailer

0
Godzilla due video virali anticipano il trailer

Sappiamo con certezza che domani,10 dicembre, Warner Bros e Legendary Pictures lanceranno il trailer di Godzilla; per creare ancora più hype quest’oggi invece hanno pubblicato due video virali(in cui si parla di una misteriosa ricerca M.U.T.O.) e un sito (mutoresearch.net). Potete trovare i brevi video qui sotto

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/vouqMzOnFlY” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/XGNNKOeQMVM” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: ComicBookMovie.com

Batman vs Superman Amy Adams parla di Wonder Woman nel film

0

Ora che è stata ufficialmente confermata nel cast del prossimo Batman vs Superman anche l’attrice Gal Gadot nel ruolo di Wonder Woman, è possibile interrogarsi su quali saranno i suoi rapporti con gli altri supereroi protagonisti del film. In particolare ci si chiede se lei e Henry Cavill dovranno portare sul grande schermo la super storia d’amore nata sulle pagine dei fumetti.

Se la trama dovesse procedere in quel senso che cosa ne sarà dell’altra donna di Superman, la bella Lois Lane che abbiamo visto in Man of Steel interpretata da Amy Adams? Interrogata sull’argomento in una recente intervista l’attrice ha commentato: “Se sono interessata? Non lo so. Voglio dire: vedremo. Spero che possa esserci un’altra donna nella storia senza che si finisca tutti in un triangolo amoroso. Certo sarebbe divertente. Magari potremmo allearci e collaborare insieme invece di diventare avversarie”.

Tenendo conto che le storie nei fumetti hanno esplorato anche la possibilità di un amore platonico tra Superman e Wonder Woman, il verdetto finale non è poi così scontato. Per vedere come si risolveranno le cose non ci resta che aspettare il 17 luglio 2015, quando il film diretto da Zack Snyder arriverà al cinema negli Stati Uniti.

Continuano ad arrivare rumors su altri eroi presenti nel film come quello sulla possibilità di vedere Nightwing (LEGGI QUI). Intanto sono arrivati qualche giorno fa nuovi dettagli sul Batman che vedremo (LEGGI QUI), mentre Ben Affleck ha già iniziato ad allenarsi, e sembra davvero in forma in queste foto: VEDI QUI. Batman vs Superman vedrà il ritorno di Henry Cavill come Superman, insieme a Ben Affleck nel ruolo di Bruce Wayne / Batman. Nel cast anche Amy Adams, Diane Lane e Laurence Fishburne. Batman vs Superman uscirà nei cinema il 17 luglio 2015.
Fonte: CS

Eric Bana parla di Deliver Us From Evil

0

Eric-Bana-WallpaperIl thriller soprannaturale di Scott Derrickson, che in precedenza avrebbe dovuto chiamarsi Beware the Night uscirà il 2 luglio 2014 come Deliver Us From Evil, come ha riportato lo stesso regista attraverso Twitter. In una recente intervista il protagonista del film, Eric Bana, ha dichiarato:

“È stato semplicemente incredibile. Dovevo interpretare una persona reale, Ralph Saatchi, un detective particolarmente duro del Bronx, e abbiamo girato per tutta l’estate di notte tra le strade del Bronx. Un’esperienza bellissima, perchè è stata la prima volta in vita mia che ho dovuto interpretare un poliziotto e mi è piaciuto davvero molto.Ho imparato e visto un sacco di cose: si è rivelata una sfida interessante per me. Lavorare con Scott poi, è stato fantastico. Sono un grande fan del suo lavoro: ha una grande conoscenza del genere e lo rispetta, per cui sono curioso di vedere quale sarà il risultato dei nostri sforzi”.

Secondo le indiscrezioni trapelate sulla trama, Eric Bana sarà un poliziotto cattolico, che nel corso di un’indagine verrà a contatto con un prete rinnegato (Ramirez). Sarà questo a  convincerlo della presenza di elementi demoniaci nel caso: i due finiranno per unire le loro forze nella lotta contro il Maligno. Nel cast anche Olivia Munn, che interpreterà la moglie di Eric Bana.

Guardiani della Galassia: Bradley Cooper parla di Rocket Raccoon

0
Guardiani della Galassia: Bradley Cooper parla di Rocket Raccoon

Nonostante fosse stata resa ufficiale già ad agosto la sua partecipazione a Guardians of the Galaxy, solo ora Bradley Cooper si pronuncia riguardo al doppiaggio del personaggio di Rocket Raccoon, componente della squadra di eroi protagonisti del prossimo film Marvel e, secondo il regista James Gunn, vera chiave di volta del film (LEGGI DI PIU’ IN MERITO).

Ho parlato molto con James di questo giovanotto (Rocket). Non avevo affatto familiarità con il fumetto, ma poi l’ho amato davvero.E’ un personaggio incredibile. E ovviamente abbiamo parlato molto in merito all’accento che avrebbe dovuto avere questo personaggio – ha detto Cooper – Adesso siamo a buon punto, abbiamo quasi capito in che modo farlo parlare.”

Bradley Cooper ha anche detto la sua sulle prime immagini del film: “Chris Pratt è incredibile, e Zoe è grande, lei è sempre grande. Chris Pratt mi ha spazzato via, è semplicemente il personaggio perfetto.

I Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the Galaxy. Nel cast del film ci sono Chris Pratt, Dave Bautista, Glenn Close, Lee Pace, Michael Rooker, Ophelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

 Fonte: CS

Frozen il regno di ghiaccio: online la scena del film con Let it go

0

La Walt Disney Animation Studios ha rilasciato online, per la gioia di tutti i piccoli fan, una sequenza  del suo ultimo lungometraggio, Frozen – Il regno di ghiaccio. La clip contiene la bellissima canzone Let it go, cantata dalla stella di Brodway Idina Menzel. Nella versione originale del film Idina presta la sua voce alla principessa Elsa, fuggita dal proprio regno a causa del suo potere.

Frozen Il Regno di Ghiaccio

Leggi anche: Frozen – Il Regno di Ghiaccio recensione del nuovo film della Disney

Nella versione italiana di Frozen – Il regno di ghiaccio la canzone è interpretata dalla giovane cantante Martina Stoessel, la star di Violetta nella serie TV cult di Disney Channel, ed è stata tradotta con il titolo “All’alba sorgerò”. Il film, diretto da Chris Buck (Tarzan) e Jennifer Lee (sceneggiatrice di Ralph Spaccatutto), arriverà nelle sale italiane dal 19 dicembre 2013 in Disney Digital 3 e, in anteprima, in 100 sale italiane il 15 dicembre.

Leggi anche: Frozen – Il Regno di Ghiaccio recensione del nuovo film della Disney

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/moSFlvxnbgk” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

La Grande Bellezza conquista gli EFA

0
La Grande Bellezza conquista gli EFA

La scorsa notte, a Berlino, durante gli European Film Awards (definiti anche “gli Oscar europei”), l’assoluto vincitore si è rivelato il film di Paolo Sorrentino, La Grande Bellezza. La pellicola si è infatti aggiudicata ben quattro riconoscimenti: Miglior filmMiglior Attore (per Toni Servillo), Miglior Montaggio (per Claudio Travaglioli) e Miglior Regia.

Leggi anche: La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino Recensione

La-grande-bellezza

Sorrentino non ha potuto presenziare alla cerimonia di premiazione, ma ha commentato così le sue vittorie: “Al di là del fatto se piace o non piace credo che il mio sia un film coraggioso. Questo non è solo un successo per il film, è un successo per tutto il cinema italiano. E spero che sia anche un incentivo, un messaggio per gli artisti e i produttori italiani a essere coraggiosi, a osare di più, a fare cose che non siano prive dell’elemento del coraggio, l’unico che può garantire qualcosa di buono nel futuro del cinema”.

Adesso bisognerà vedere se questo successo si rivelerà di buon auspicio per la notte degli Oscar, durante la quale La Grande Bellezza sarà di nuovo in concorso come Miglior Film Straniero.

Di seguito tutti i premiati agli EFA 2013:

FILM EUROPEO 2013

La grande bellezza

COMMEDIA EUROPEA 2013

Love Is All You Need

MIGLIOR REGISTA EUROPEO

Paolo Sorrentino per La grande bellezza

MIGLIORE ATTRICE EUROPEA

Veerle Baetens per Alabama Monroe – Una storia d’amore

MIGLIORE ATTORE EUROPEO

Toni Servillo per La grande bellezza

MIGLIORE SCENEGGIATORE EUROPEO

François Ozon per Nella casa

MIGLIOR DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA EUROPEO – CARLO DI PALMA AWARD

Asaf Sudri per La sposa promessa

MIGLIOR MONTATORE EUROPEO

Cristiano Travaglioli per La grande bellezza

MIGLIOR SCENOGRAFO EUROPEO

Sarah Greenwood per Anna Karenina

MIGLIOR COSTUMISTA EUROPEO

Paco Delgado per Blancanieves

MIGLIOR SOUND DESIGNER EUROPEO

Matz Müller per Paradise: Faith

MIGLIOR COMPOSITORE EUROPEO

Ennio Morricone per La migliore offerta

RIVELAZIONE EUROPEA – PREMIO FIPRESCI

Jan Ole Gerster per Oh Boy, un caffè a Berlino

EUROPEAN FILM ACADEMY FILM D’ANIMAZIONE

The Congress

EUROPEAN FILM ACADEMY DOCUMENTARIO – PRIX ARTE

The Act of Killing – L’atto di uccidere

EUROPEAN FILM ACADEMY PREMIO ALLA CARRIERA

Catherine Deneuve

CONTRIBUTO EUROPEO AL CINEMA MONDIALE

Pedro Almodóvar

MIGLIOR FILM EUROPEO – PEOPLE’S CHOICE AWARD

La cage dorée

Buon Compleanno Ian Somerhalder

Buon Compleanno Ian Somerhalder

Ian Joseph Somerhalder (per gli amici Ianebasta) è indubbiamente un ragazzetto niente male. E deve essere niente male già da piccolo, se comincia a fare il modello a 10 anni: tra i brand del suo CV, Calvin Klein, Dolce & Gabbana, Gucci, Versace e Guess.

A 17 anni, però, decide che la sua strada è la recitazione (tanto a Hollywood la prestanza fisica mica la buttano via), così nel 2000 compare in una sorta di spin-off di Dawson’s Creek, la serie Young Americans, che purtroppo ha vita breve. Dawson, comunque, è nel suo destino, perché di lì a due anni troviamo Ian ne Le regole dell’attrazione, dove fa il bisessuale al fianco di James Van Der Beek (quello del Creek, appunto). Il ruolo decisivo per la carriera arriva nel 2004, quando Somerhalder entra a far parte della banda di Lost, serie destinata a diventare un cult planetario. Il suo personaggio, Boone Carlyle, è il primo dei protagonisti a morire (episodio 20, stagione 1), ma questo non significa che non ricomparirà anche in seguito, tra flashback, flashforward e realtà parallele (i lostologi sanno bene di che si tratta).

Sempre in TV ottiene un ruolo importante nella terza stagione di Smalville, per poi darci dentro in Tell me you love me – Il sesso. La vita della HBO, in cui – manco a dirlo – è impegnato in scene di nudo integrale e sesso con Michelle Borth. Se il cinema langue, il piccolo schermo è una miniera per Ian: nel 2009 il signorino si aggiudica la parte del succhiasangue Damon Salvatore nella serie The Vampire Diaries e con quei canini il suo sex appeal aumenta a dismisura, tanto da farlo diventare un habitué dei Teen Choice Awards, vuoi come miglior cattivo, o miglior attore fantasy, o miglior strafigo. Grazie allo show rimedia pure la fidanzata, la collega Nina Dobrev, ma, dopo un paio d’anni insieme, pare si siano lasciati. Certo Ian non faticherà troppo a trovare un rimpiazzo, con quegli occhioni blu e il fisico da Big Jim… ma non pensate che sia il tipo tutto muscoli e niente cervello!

No, lui è un ecologista e animalista convinto, e soprattutto impegnato, con tanto di fondazione personale (la Ian Somerhalder Foundation) –  finalizzata alla salvaguardi dell’ambiente e delle sue creaturine – lanciata il giorno del suo trentaduesimo compleanno. Il tempo vola: oggi di anni ne compie 35. HAPPY BIRTHDAY IAN!

Idris Elba e Morgan Freeman parlano di Nelson Mandela

0
Idris Elba e Morgan Freeman parlano di Nelson Mandela

La sera della prima londinese del film Mandela:Long Walk to Freedom il protagonista Idris Elba ha ricordato l’ex presidente sudafricano, morto all’età di 95 anni questo giovedì, in una dichiarazione rilasciata dalla The Weinstein Company .

È stato un onore calarsi nei panni di Nelson Mandela e poter ritrarre un uomo che ha sfidato ogni probabilità, ha rotto le barriere dell’ingiustizia e ha difeso i diritti umani davanti agli occhi del mondo”, ha detto Elba . “I miei pensieri e le mie preghiere sono con la sua famiglia “. In preparazione per il ruolo, Elba ha insistito per trascorrere una notte in una cella a Robben Island, la prigione in cui Mandela ha trascorso 18 dei 27 anni in cui è stato incarcerato .

L’attore non ha mai incontrato Mandela, ma ha partecipato alla conferenza con le figlie Zindzi e Zenani alla premiere di Londra, come ha fatto anche Naomi Harris, che interpreta Winnie Mandela nel film. La notizia della morte dell’ex presidente è arrivata proprio ai partecipanti durante la premiere, subito dopo i titoli di coda. Le due figlie Mandela sono state allertite prima, ma hanno chiesto che il film fosse proiettato comunque.

Anche Morgan Freeman, che ha interpretato Mandela in Invictus nel 2009, ha rilasciato una dichiarazione: ” Oggi il mondo ha perso uno dei veri giganti del secolo scorso . Nelson Mandela era un uomo di incomparabile onore, dalla forza invincibile e dalla determinazione inflessibile – un santo per molti, un eroe per tutti coloro che fanno tesoro della libertà, dellla libertà e della dignità dell’uomo. Come ricordiamo i suoi trionfi, non dobbiamo solo riflettere su quanto lontano siamo arrivati, ma su quanta strada dobbiamo ancora percorrere. Madiba non può più essere con noi , ma il suo viaggio prosegue con me e con tutti noi.”

X-Men Apocalypse arriverà nel 2016, ma chi è Apocalisse?

0

Il regista della saga dei mutanti, Bryan Singer, ha annunciato la data di uscita e il titolo del prossimo film in arrivo. Dopo X-Men: Days of Future Past, arriverà nel 2016 X-Men Apocalypse.

X-Men Apocalypse

Leggi anche: X-Men Apocalypse Bryan Singer annuncia il film nel 2016

Ma chi è Apocalisse? Quale terribile nemico dovranno affrontare gli X-Men la prossima volta?

Apocalisse fa la sua prima apparizione nei fumetti nel 1986, introdotto su X Factor, uno spin-off degli X Men, da Louise e Walter Simonson. Nonostante giunga relativamente tardi nel mondo dei fumetti (gli X-Men vengono pubblicati ormai dagli anni ’60), la sua storia diventa una delle più amate dai lettori e arriva presto a ricoprire il ruolo di nemico storico dei mutanti. Nel primo scontro Apocalisse trasforma Angelo, uno degli X Men originari, in Arcangelo, rendendolo la Morte trai suoi quattro cavalieri. Apocalisse è ossessionato dal concetto della sopravvivenza del più forte, risultando quindi l’esatto opposto di tutto ciò per cui si batte la squadra di mutanti, che desiderano solo una pacifica coesistenza con gli umani. Nel corso degli anni il personaggio ha svelato una lunga e complicata storia personale, rivelandosi addirittura uno dei primi mutanti ad essere apparso sul pianeta terra.

Resta da aspettare per vedere quanto verranno sfruttate le trame dei fumetti per  X-Men Apocalypse.

Leggi anche: X-Men Apocalypse: primi dettagli sulla trama

Tom Hiddlestone nel nuovo poster di Only Lovers Left Alive

Tom Hiddlestone nel nuovo poster di Only Lovers Left Alive

Nuovo poster per Only Lovers Left Alive, film a tema vampiresco presentato all’ultimo Festival di Cannes con protagonisti Tilda Swinton, Tom Hiddleston, Mia Wasikowska, John Hurt, Anton Yelchin e Jeffrey Wright.

Tom Hiddlestone è il protagonista del poster che vi mostriamo:

only-lovers-left-alive

Il film diretto da Jim Jarmusch racconta la storia degli innamorati Adam (Tom Hiddleston) e Eve (Tilda Swinton), due vampiri rockettari separati per secoli e riuniti da una Detroit romantica e desolante: nonostante sia sopravvissuto a secoli di lontananza, il loro amore verrà messo a dura prova dall’incrollabile sorella di Eve, interpretata da Mia Wasikowska.

Non si sa ancora quando il film uscirà nelle nostre sale, anche se abbiamo avuto notizie che la Sony Picture ha acquistato i diritti di distribuzione del film.

X Men Giorni di un futuro passato, Ian McKellen parla dei viaggi nel tempo

Il viaggio nel tempo. Un elemento tipico della fantascienza e fondamentale in X-Men giorni di un futuro passato, film dedicato all’universo dei mutanti Marvel, che ritroverà alla regia Bryan Singer.

x-men-giorni-di-un-futuro-passato

Lo sceneggiatore Simone Kinberg aveva già parlato degli spostamenti nel tempo, in relazione alla scelta di far viaggiare Wolverine invece che Kitty Pride, come invece accadeva nel fumetto (potete leggere l’articolo qui). Ora anche Ian McKellen, intervistato dall’Entertaimnet Weekly, ha parlato ancora dell’argomento tanto caro alla fantascienza, spiegando che la gran parte del film sarà comunque ambientata negli anni settanta:

Devo ammettere che non sempre capisco la trama di questi film finché non li vedo con il pubblico, in sala. Quello che so è che il nuovo film sarà incentrato sul fatto che si torna nel passato. Ma io non devo tornare indietro. Non credo di spoilerare nulla nel dirlo. Noi siamo nelle scene iniziali, dove la trama prende il via.

La trama di X-Men: giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Ecco la nostra gallery del film:

[nggallery id=222]

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Piovono Polpette 2, ecco i character poster

Piovono Polpette 2, ecco i character poster

piovono-polpette-2-banner

Natale si avvicina  e, con le festività, è sempre più prossima anche l’uscita nelle sale cinematografiche di Piovono Polpette 2, pronto a divertire il pubblico più giovane. Intanto sono stati pubblicati i characher poster ufficiali del film.

Tra i personaggi ecco apparire sui poster l’ex agente di polizia Earl, il protagonista Flint Lockwood, l’ex cameraman Manny, la meteorologa televisiva Sam Sparks e il padre di Flint, Tim. Ecco i personaggi nei rispettivi character poster:

pp2-EARL pp2-FLINT pp2-MANNY pp2-SAM pp2-TIM

Piovono Polpette 2 – La rivincita degli avanzi, ricomincia proprio da dove era terminata la precedente commedia campione d’incassi della Sony Pictures Animation. La genialità dell’inventore Flint Lockwood viene finalmente riconosciuta grazie all’invito del suo idolo, Chester V, ad entrare a far parte della The Live Corp Company, che riunisce i migliori e più brillanti inventori del mondo, impegnati a creare tecnologie per il miglioramento della razza umana. Il braccio destro di Chester, oltre che una delle sue più riuscite invenzioni, è Barb, un orango altamente evoluto dotato di un cervello umano, che è anche ambiguo, manipolativo e che adora mettersi il rossetto. Essere riconosciuto come un grande inventore, è sempre stato il sogno di Flint. Tutto cambia però quando scopre che la sua invenzione più famosa (una macchina che trasforma l’acqua in cibo), è ancora operativa e che attualmente sta creando dei cibo-animali ibridi — gli “Animacibi!” Con il destino dell’umanità nelle sue mani, Chester si unisce a Flint ed i suoi amici in una missione delicata e pericolosa, combattendo contro famelici Tacodrilli, Orangamberi, Torte a Sonagli, Spiderburgher ed altri Animacibi, per salvare nuovamente il mondo!

Nurse 3D, ecco il primo trailer

nurse-3d

Primo trailer per Nurse 3D, thriller diretto da Douglas Aarniokoski, regista di The Day. La protagonista è Paz de la Huerta, vista in Boardwalk Empire, nei panni di Abby Russell, amorevole infermiera di giorno e seducente assassina di notte. Katrina Bowden è la co-protagonista nei panni della nuova collega di Abby, che pian piano inizierà a sospettare dell’infermiera.

Ecco il trailer:

Nurse 3D uscirà nelle sale americane il 7 febbraio. Questa la sinossi ufficiale:

Paz de la Huerta (in tv la serie HBO Boardwalk Empire) trasforma il suo seducente corpo in una trappola letale in questa storia perfidamente divertente di un’attrazione fatale. Di giorno l’infermiera Abby Russell (de la Huerta) assiste amorevolmente i pazienti presso l’All Saints Memorial Hospital, di notte Abby si aggira per discoteche attirando uomini infedeli in relazioni pericolose. Dopo che Danni, una giovane e sensibile infermiera, si unisce al personale dell’ospedale Abby decide di conquistare la sua amicizia, ma quando l’amicizia va oltre e si trasforma in ossessione Danni respinge Abby, scatenando la sua terrificante furia.

47 Ronin, due clip e due spot tv

47 Ronin, due clip e due spot tv

47-ronin-pic

Sono disponibili nuovi interessanti contenuti di 47  Ronin, che vede protagonista assoluto l’attore Keanu Reeves. Il film racconta la storia di Kai, che decide di unirsi ad un gruppo di rōnin comandato da Kuranosuke Oishi, che cercano vendetta su Lord Kira dopo che questi ha ucciso il loro signore e bandito il gruppo. Per restituire l’onore al loro feudo e al loro signore, i guerrieri si troveranno ad affrontare delle dure prove, che porteranno alla sconfitta di numerosi guerrieri.

Ecco due nuove clip e, a seguire, 2 spot tv del film:

http://www.youtube.com/watch?v=505QFcnNkd0

GUARDA LE FOTO DELLA PREMIERE MONDIALE

Il cast di 47 Ronin, che arriverà in Italia il 14 Gennaio 2013 comprende anche Rinko Kikuchi, Hiroyuki Sanada,Cary-Hiroyuki Tagawa,Tadanobu Asano,Rick Genest. La pellicola scritta dal duo di autori Chris Morgan(Fast ann Furious 6 e Wanted) e Walter Hamada è prodotta da H2F Entertainment, Mid Atlantic Films,  Moving Picture Compan, e Stuber Productions, mentre a distribuirla in gran parte dell’occidente c’è la Universal Pictures.

GUARDA IL TRAILER ITALIANO DI 47 RONIN

Veronica Mars, ecco la data di uscita del film

Veronica Mars, ecco la data di uscita del film

Veronica Mars il film

Dalla metà di giugno sono iniziate le riprese, al ComicOn era arrivato il primo teaser trailer. Ora il film dedicato ha Veronica Mars ha anche una data di uscita. 14 marzo 2014, questo il giorno deciso dalla Warner Bros per l’uscita del film, in un numero selezionato di città.

Il film, dedicato al personaggio di Veronica Mars, vedrà sul grande schermo Kristen Bell e Jason Dohring nei panni di Veronica e Logan su una sceneggiatura di  Rob Thomas.

La protagonista della storia è una liceale che brilla come investigatrice privata, attività portata avanti insieme a suo padre nel tempo libero dopo la scuola. Si tratta di un mix di teen drama, commedia e investigazione.

La prima stagione, acclamata dalla critica e composta da 22 episodi, ottenne una media di 2,5 milioni di telespettatori negli Stati Uniti. Veronica Mars apparve nelle liste dei migliori programmi televisivi di quell’autunno e si guadagnò numerosi premi e nomination. Durante la messa in onda della serie, venne candidata per due Satellite Awards, quattro Saturn Awards, cinque Teen Choice Awards e venne inserita nella lista AFI’s Programs of the Year del 2005.

I due attori interpretavano i protagonisti anche nella serie tv, così che il film potrebbe raggiungere il doppio scopo di appassionare i vecchi fan e raggiungere nuovi spettatori.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità