In un’intervista con Entertainment Weekly, Matt
Reeves ha parlato di come, in The
Batman, il personaggio di Robert Pattinson doveva rimanere al centro di
un film pieno di personaggi eccitanti.
Sebbene l’Enigmista sia il cattivo
principale, la sua onnipresenza si sente principalmente attraverso
i messaggi/indizi che lascia Batman sulle scene
del crimine. Secondo Reeves, ogni scena del film
include Bruce/Batman, perché la storia è raccontata dal suo punto
di vista.
“Batman o Bruce sono in quasi
tutte le scene del film – ha detto Reeves – che non è il
solito modo in cui questi film vengono girati. È un punto di vista
molto hitchcockiano in cui sei legato alla sua
esperienza”.
Questa scelta potrebbe essere
vincente e dare al personaggio di RobertPattinson la giusta centralità per crearsi anche
uno spazio significativo nel cuore dei fan.
“The
Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono
le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi
strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per
trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa
alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la
Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a
quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più
villain, poiché sono tutti sospettati“.
La trasformazione di Colin Farrell nel Pinguino
per The
Batman è davvero impressionante e, in una recente
intervista con Extra,
Farrell ha rivelato che suo figlio più piccolo è rimasto inorridito
la prima volta che ha visto il Pinguino apparire.
Secondo Farrell, suo figlio era
“completamente inorridito” e l’attore è stato persino in grado di
registrare la sua reazione con il telefonino, anche se ha
dichiarato che non condividerà mai il video. Farrell ha continuato
affermando che mentre suo figlio era inizialmente innervosito dal
trucco del Pinguino, alla fine ne era entusiasta anche se “gli ci è
voluto un minuto”.
“Era completamente inorridito –
ha detto Colin Farrell – Ce l’ho su iPhone. Era
inorridito ed eccitato, ma ci è voluto un minuto [per
abituarsi]”.
The Batman, il film
The
Batman diretto da Matt Reeves uscirà nelle sale
il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia. Protagonisti del film
insieme a Robert
Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno
anche Colin
Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe
Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul
Dano (Enigmista) e Andy
Serkis (Alfred). Infine, John
Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast
anche Peter
Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore
Distrettuale di Gotham.
Due anni trascorsi a pattugliare le
strade nei panni di Batman (Robert
Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali,
hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham
City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth
(Andy
Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey
Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure
di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato
come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini.
Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di
malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più
grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando
personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe
Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino
(Colin
Farrell), Carmine Falcone (John
Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista
(Paul
Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino
alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa
chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il
colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione
che da tempo affliggono Gotham City.
Mentre continuano a conoscersi poche
e confuse notizie in merito a The
Batman, il popolo della rete continua a manifestare il
suo interesse per il progetto che vedrà, quasi certamente,
Ben Affleck tornare nel ruolo dell’Uomo
Pipistrello, diretto da Matt Reeves.
Sebbene, per ora, si sa che il
villain del film sarà Deathstroke, sembra che il
cuore del pubblico sia sempre fedele alla nemesi del
Cavaliere Oscuro, il Joker, che
infatti è il protagonista di questo affascinante teaser poster
fan-made pubblicato su Twitter:
Sebbene non ci sia
ufficialità, è quasi certo che il Joker di Jared
Leto troverà il modo di tornare sul grande schermo.
The
Batman sarà prodotto da Ben
Affleck e Geoff Johns che firmano anche
la sceneggiatura. Nel
cast J.K. Simmonssarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà
Deathstroke. Alla regia Matt Reeves.
In una recente intervista, l’attore
Jeffrey Wright ha spiegato cosa rende così
unica la nuova versione della Batmobile che vedremo
nell’attesissimo The
Batman in arrivo il prossimo anno. Il film di Matt
Reeves segnerà il debutto di Robert Pattinson come nuova iterazione
cinematografica dell’iconico vigilante. Al fianco dell’ex star di
Twilight (attualmente nelle nostre sale con Tenet di Christopher Nolan), ci saranno anche Zoe Kravitz, Paul Dano,
Colin Farrell e naturalmente anche Wright, che
avrà il ruolo del Commissario Jim Gordon.
In una recente
intervista con Jess Cagle per SiriusXM, è stato
proprio Jeffrey Wright a discutere della nuova
Batmobile che vedremo nel cinecomic di Reeves, spiegando di esserne
stato attratto fin dall’inizio: “Uno degli aspetti della sceneggiatura di cui ero davvero
entusiasta era la Batmobile e il modo in cui è stata
descritta”,ha spiegato
l’attore.“Era questo tipo di muscle car
retrò. Era solo la cosa più pazza e più bella che avessi mai
visto.”
Ancora più interessante, Wright ha
parlato del modo in cui il design della Batmobile riflette
l’approccio di Reeves all’intero film: “Quello che Matt stava
cercando di ottenere, e quello che nei fatti ha ottenuto, era
creare un’accessibilità per la nostra Gotham, un mondo tangibile e
radicato in una realtà molto familiare. Allo stesso tempo, è ancora
fantastica, è ancora ottimizzata. È sempre arcuata, ma è comunque
accessibile.”
Le riprese di The
Batman, interrotte lo scorso Marzo a causa della
pandemia di Covid-19, riprenderanno ufficialmente questo mese. Di
recente sono approdate in rete alcune foto dall’aerodromo di
Cardington, in Inghilterra, che ci hanno svelato
i test drive della Batmobile proprio in vista delle nuove
riprese.
“The
Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono
le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi
strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per
trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa
alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la
Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a
quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più
villain, poiché sono tutti sospettati“.
Dopo le ultime notizie
relative a The
Batman, sappiamo che Joe Manganiello
e il suo Deathstroke saranno effettivamente
presenti nel film con Ben Affleck, anche se non in
un ruolo di villain principale.
Marv Wolfman,
creatore del personaggio, ha postato su Facebook una foto con
commento in cui si complimenta con l’attore che porterà sul grande
schermo il suo personaggio.
“Dopo un grande pranzo con Joe
Manganiello, mi sento più a mio agio che mai per il fatto che
avremo entrambi lo Slade Wilson di cui i film hanno bisogno e il
Deathstroke che il film merita.”
The
Batman sarà prodotto da Ben
Affleck e Geoff Johns che firmano anche
la sceneggiatura. Nel
cast J.K. Simmonssarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà
Deathstroke. Alla regia Matt Reeves.
Il Bat-Segnale è fondamentale per
ogni incarnazione del Crociato di Gotham, e questo vale ovviamente
anche per The
Batman e per il personaggio di Robert Pattinson. Per arrivare la pipistrello
stilizzato che vediamo sulla sua tuta, il costumista
Glyn
Dillion ha dovuto ragionare molto sulla forma precisa
che voleva dare al simbolo di questa versione di Batman, e questo
ha portato alla realizzazione di molti bozzetti.
Di seguito, via Instagram, il
costumista britannico che ha lavorato al film ha finalmente
pubblicato i bozzetti scartati e alcuni disegni davvero suggestivi
che ritraggono le prove costume del personaggio interpretato da
Robert Pattinson.
The
Batman diretto da Matt Reeves
uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia.
Protagonisti del film insieme a Robert
Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno
anche Colin
Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe
Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul
Dano (Enigmista) e Andy
Serkis (Alfred). Infine, John
Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast
anche Peter
Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore
Distrettuale di Gotham.
Due anni trascorsi a pattugliare le
strade nei panni di Batman (Robert
Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali,
hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham
City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth
(Andy
Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey
Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure
di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato
come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini.
Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di
malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più
grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando
personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe
Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino
(Colin
Farrell), Carmine Falcone (John
Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista
(Paul
Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino
alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa
chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il
colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione
che da tempo affliggono Gotham City.
Una condivisione di Twitter ha messo
a disposizione dei fan di The
Batman una immagine in 4K di Robert Pattinson nel costume del Cavaliere
Oscuro, un’immagine che mostra nel dettaglio la parte alta del
costume del personaggio:
“The
Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono
le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi
strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per
trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa
alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la
Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a
quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più
villain, poiché sono tutti sospettati“.
Matt Reeves ha
condiviso su Instagram uno screen
da quello che immaginiamo sarà il nuovo trailer di The
Batman che vedremo questo sabato durante il DC Fandome
2021.
“The
Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono
le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi
strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per
trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa
alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la
Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a
quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più
villain, poiché sono tutti sospettati“.
Zoe Kravitz è un’attrice di metodo, almeno è
quello che ha dichiarato durante la promozione di The
Batman, mentre era ospite a The Tonight Show Starring
Jimmy Fallon. Durante l’intervista con il famoso
presentatore, Kravitz ha parlato della sua preparazione al ruolo e,
dopo aver scherzato sul fatto che avrebbe o meno imparato a bere
latte da una ciotola, ha raccontato che parte del suo allenamento
era di familiarizzare con i gatti che sarebbero stati in scena con
lei.
The
Batman diretto da Matt Reeves
uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia.
Protagonisti del film insieme a Robert
Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno
anche Colin
Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe
Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul
Dano (Enigmista) e Andy
Serkis (Alfred). Infine, John
Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast
anche Peter
Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore
Distrettuale di Gotham.
Due anni trascorsi a pattugliare le
strade nei panni di Batman (Robert
Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali,
hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham
City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth
(Andy
Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey
Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure
di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato
come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini.
Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di
malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più
grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando
personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe
Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino
(Colin
Farrell), Carmine Falcone (John
Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista
(Paul
Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino
alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa
chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il
colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione
che da tempo affliggono Gotham City.
IMAX ha
appena lanciato un nuovo banner per The
Batman e vale la pena dare un’occhiata più da
vicino per coloro che vivono negli USA per questo incredibile pezzo
d’arte per l’adattamento DC Comics. Come dovresti vedere, c’è un
URL – bit.ly/34aK21k – che
reindirizza i fan a un sito Web dove possono fare domanda per
vedere il film in anticipo.
Queste
“Fan First Premiere” sono ospitate da IMAX e si svolgeranno nelle
principali città del Nord America il 1 marzo. Ciò significa poter
vedere il film con qualche giorno di anticipo e, anche se noi in
Italia non possiamo partecipare è interessante quanto la
Warner Bros abbia fiducia nel film tanto da concedere una
proiezione in anticipo da tutti coloro che saranno più
intrepidi.
“The
Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono
le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi
strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per
trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa
alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la
Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a
quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più
villain, poiché sono tutti sospettati“.
Il DC Fandome ci ha regalato
moltissime emozioni e sicuramente tante cose da aspettare e
scoprire dell’universo DC Comics al cinema, ma una notizia venuta
fuori durante la presentazione di The
Batman ha colpito più di altre, dal momento che
coinvolge Val Kilmer e il suo Batman.
Matt Reeves ha
infatti svelato che per i suoi provini per ottenere il ruolo di
Bruce Wayne / Batman, Robert Pattinson ha
indossato il costume di Batman che fu di Val
Kilmer in Batman Forever. Pattinson ha poi ricordato
il giorno in cui ha indossato il costume, discutendo di quanto
fosse nervoso e di quanto fosse difficile muoversi con il costume
di gomma/lattice di Kilmer.
“Era pazzesco – ha
commentato Robert Pattinson – ma ricordo di averlo indossato e
di aver pensato ‘è impossibile, sarà assolutamente impossibile’.
Ricordo che tu (rivolto a Reeves, ndr) dicevi che immaginavi che io
stessi provando a muovermi, voglio dire indossando una specie di
tuta di gomma spessa 2 pollici, una tuta in lattice ed essendo
incredibilmente nervosa e pieno di adrenalina per tutto il tempo,
era difficilissimo. Ricordo che abbiamo fatto 2 ciak e mi dicevi
solo ‘Cosa possiamo fare per il sudore?’, e io rispondevo ‘Niente!
Non c’è niente che si possa fare!’.”
Per fortuna per
Pattinson e per tutti noi, il costume in cui ha
poi recitato è stato molto più favorevole al movimento.
“The Batman
esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti.
“Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman
dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e
risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai
criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery
sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti
e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono
tutti sospettati“.
In una recente intervista con
KCRW, Matt Reeves, regista di The
Batman, ha parlato della sua opinione su
Thomas e Martha Wayne. Il regista ha rivelato che
la sua versione dei Wayne è stata ispirata da reali britannici o
americani come la famiglia Kennedy.
“Mi interessava l’idea che Bruce
fosse in una fase in cui non poteva sopportare il peso della storia
di far parte dei Wayne. Ho pensato che potesse essere un po’ come
un membro della famiglia Kennedy come i reali americani, o cosa
sarebbe un reale britannico sulla scia di una tragedia e come ti è
stata messa una lente addosso a causa di una tragedia familiare a
cui non avresti potuto mai sfuggire. E quindi la sua risposta
sarebbe stata di volersi ritirare da tutto questo e non capire che
nella missione che stava cercando di compiere per cercare di dare
un senso alla sua vita, avrebbe potuto essere in grado di usare
quello che gli era accaduto come una specie di maschera, che poteva
essergli utile.”
The
Batman diretto da Matt Reeves
uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia.
Protagonisti del film insieme a Robert
Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno
anche Colin
Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe
Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul
Dano (Enigmista) e Andy
Serkis (Alfred). Infine, John
Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast
anche Peter
Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore
Distrettuale di Gotham.
Due anni trascorsi a pattugliare le
strade nei panni di Batman (Robert
Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali,
hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham
City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth
(Andy
Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey
Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure
di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato
come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini.
Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di
malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più
grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando
personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe
Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino
(Colin
Farrell), Carmine Falcone (John
Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista
(Paul
Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino
alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa
chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il
colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione
che da tempo affliggono Gotham City.
Tra gli aspetti dell’attesissimo
The
Batman di Matt Reeves a destare maggiore curiosità,
figura sicuramente il tono che avrà il nuovo cinecomic dedicato al
Crociato di Gotham e, di conseguenza, le atmosfere che pervaderanno
la pellicola. Sulla questione è stato interrogato da
Collider il direttore della fotografia del film, Greig
Fraser, che però non ha potuto anticipare nulla a
proposito del cinecomic.
“Niente, niente, niente,
niente”, ha detto Fraser quando la celebre rivista gli ha
chiesto di anticipare qualche dettaglio sul cinecomic. “Posso
dire, però, quello che hanno già detto alcuni attori del cast. Sarà
un film basato sui personaggi: personaggi come quello di Robert
Pattinson e come quello di Andy Serkis. La sceneggiatura è ottima,
come tutte le sceneggiatura dei film di Matt. È davvero ben
strutturata.”
Parlando nel dettaglio
dell’atmosfera del film, Fraser ha spiegato: “C’è oscurià nel
personaggio e ovviamente c’è bisogno di creare atmosfera. Una cosa
abbastanza ovvia trattandosi di un film di Batman. Non credo però
che visivamente sarà opprimente. Non è quello il nostro obiettivo.
Non è una gara a chi realizza il film più cupo di tutti. Ciò che
vogliamo è creare qualcosa di affascinante. Adoro l’atmosfera di
alcuni fumetti e di alcune graphic novel… dove si vede tutto molto
chiaramente. Mi diverto molto quando devo preparare l’illuminazione
dei set. È dura, ma è anche soddisfacente.”
La rinnovata collaborazione tra
Matt Reeves e il direttore della fotografia Creig Fraser per The
Batman
A proposito della rinnovata
collaborazione con Reeves (con cui aveva già lavorato per l’horror
Let Me In), ha poi aggiunto: “Ovviamente il casting
ricopre una parte importantissima nel processo, ma è il lavoro di
un regista veramente, veramente bravo che alla fine riesce a farti
provare emozioni anche parlando di cose che naturalmente sono prive
di qualsiasi emozione. Parlo di animali, di scimmie… Matt ha fatto
un lavoro incredibile in quel senso. Ecco perché sono veramente
eccitato in merito alla possibilità di poter lavorare di nuovo con
lui su Batman.”
“The
Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono
le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi
strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per
trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa
alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la
Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a
quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più
villain, poiché sono tutti sospettati“.
Di recente abbiamo appreso che le
riprese di The
Batman riprenderanno ufficialmente a Settembre.
Proprio per questo, la troupe del film è tornata a lavoro
sull’atteso nuovo adattamento delle avventure dell’iconico
personaggio DC. Grazie a
Mail Online, infatti, sono approdate in rete alcune foto
dall’aerodromo di Cardington, in Inghilterra, che ci mostra non
una, ma ben due Batmobile pronte ad entrare in azione.
Il sito riferisce che i veicoli sono
stati scaricati sull’aerodromo, con i conducenti al volante pronti
a testarli per un giro di prova. Già nel primo
teaser trailer del film – diffuso online in occasione del DC
FanDome – abbiamo visto il Crociato di Gotham che insegue il
Pinguino a bordo del veicolo, quindi è lecito aspettarci che
l’automobile personale del supereroe avrà parecchio screentime a
disposizione nel film in arrivo al cinema ad Ottobre del prossimo
anno.
Come sappiamo, ad oggi è stato
girato circa il 25% del film, quindi ci vorrà un po’ di tempo prima
di poter vedere del nuovo materiale ufficiale di The
Batman. D’altronde, già il fatto che in occasione del
grande evento online dedicato all’universo DC sia stato mostrato il
primo trailer ufficiale è stato alquanto sorprendente.
Le riprese del film
sono state interrotte lo scorso Marzo a causa della pandemia di
Covid-19, e da allora il cast e la troupe sono stati costretti a
prendersi una pausa. Ora sono tutti pronti per tornare al lavoro e
siamo certi che la Warner Bros. voglia mantenere il progetto in
carreggiata, in modo che il debutto del film già fissato per
Ottobre del 2021 non sia soggetto a variazioni.
“The
Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono
le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi
strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per
trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa
alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la
Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a
quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più
villain, poiché sono tutti sospettati“.
Il concept artist Jaime
Jones ha condiviso su Twitter alcuni dei primi concept
art dipinti che ha sviluppato in collaborazione con lo scenografo
James Chinlund, per la realizzazione di
The
Batman. Caratterizzati dall’architettura gotica e dai
vicoli pieni di sporcizia, i dipinti mostrano anche l’affollata
Gotham Square, un luogo ispirato a Times Square a New York. Un
dipinto mostra anche l’esplosione alla Wayne Tower, che ha quasi
ucciso Alfred durante il film.
The
Batman diretto da Matt Reeves
uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia.
Protagonisti del film insieme a Robert
Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno
anche Colin
Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe
Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul
Dano (Enigmista) e Andy
Serkis (Alfred). Infine, John
Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast
anche Peter
Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore
Distrettuale di Gotham.
Due anni trascorsi a pattugliare le
strade nei panni di Batman (Robert
Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali,
hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham
City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth
(Andy
Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey
Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure
di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato
come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini.
Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di
malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più
grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando
personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe
Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino
(Colin
Farrell), Carmine Falcone (John
Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista
(Paul
Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino
alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa
chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il
colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione
che da tempo affliggono Gotham City.
I primi concept del Pinguino di
The
Batman sono molto diversi dal risultato finale del
film! Le immagini, arrivate su Twitter, mostrano un personaggio che
non si avvicina per niente a quello dei fumetti, ma è certamente
molto più simile a Colin Farrell e alle sue
normali fattezze. Ecco di seguito le immagini:
The
Batman diretto da Matt Reeves
uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia.
Protagonisti del film insieme a Robert
Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno
anche Colin
Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe
Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul
Dano (Enigmista) e Andy
Serkis (Alfred). Infine, John
Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast
anche Peter
Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore
Distrettuale di Gotham.
Due anni trascorsi a pattugliare le
strade nei panni di Batman (Robert
Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali,
hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham
City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth
(Andy
Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey
Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure
di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato
come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini.
Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di
malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più
grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando
personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe
Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino
(Colin
Farrell), Carmine Falcone (John
Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista
(Paul
Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino
alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa
chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il
colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione
che da tempo affliggono Gotham City.
Grazie al
teaser trailer ufficiale di The
Batman mostrato in occasione del DC FanDome,
diversi elementi relativi alla trama del film sono stati finalmente
svelati. Nello specifico, il trailer sulle note di “Something
in the Way” dei Nirvana si apre con il personaggio del
Commissiario Jim Gordon (interpretato da Jeffrey Wright) intento ad indagare su un
misterioso omicidio.
Uno dei elementi più rivelanti è
indubbiamente il primo indovinello dell’Enigmista, indirizzato
nello specificato al personaggio di Batman. L’indovinello recita:
“Cosa fa un bugiardo quando è morto?”, seguito da una
serie di strani simboli che dovrebbero servire proprio a decifrare
il rompicapo.
Adesso Andrew Lane, un utente di
Twitter, ha provato a risolvere il curioso enigma. Secondo lui,
la soluzione sarebbe “Giace immobile” nascosta nel gioco
di parole “Continua a mentire”. Anche il game designer
Mike Selinker si è cimentato nella risoluzione dell’indovinello, e
sempre via
Twitter ha condiviso il processo che lo avrebbe condotto alla
soluzione.
“The
Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono
le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi
strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per
trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa
alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la
Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a
quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più
villain, poiché sono tutti sospettati“.
Zoe Kravitz e la sua Selina Kyle sono senza
dubbio uno dei motivi del successo di The
Batman, che ha proposto una versione ancora
diversa di Catwoman, rispetto a quanto avevano già
fatto Tim Burton con Michelle
Pfeiffer e Christopher Nolan con
Anne Hathaway.
Adesso, Adam
Brockbankha condiviso dei concept
art alternativi che propongono nuovi look per Selina, in
particolare si tratta di diverse soluzioni che la donna avrebbe
potuto indossare nella scena del Night Club. Eccoli di seguito:
The
Batman diretto da Matt Reeves
uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia.
Protagonisti del film insieme a Robert
Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno
anche Colin
Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe
Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul
Dano (Enigmista) e Andy
Serkis (Alfred). Infine, John
Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast
anche Peter
Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore
Distrettuale di Gotham.
Due anni trascorsi a pattugliare le
strade nei panni di Batman (Robert
Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali,
hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham
City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth
(Andy
Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey
Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure
di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato
come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini.
Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di
malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più
grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando
personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe
Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino
(Colin
Farrell), Carmine Falcone (John
Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista
(Paul
Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino
alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa
chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il
colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione
che da tempo affliggono Gotham City.
Da imbranati scagnozzi ai geni del
male, The Batman riunisce alcuni dei più noti
personaggi che animano le storyline del Crociato Incappucciato nei
fumetti. Possiamo infatti dire che una delle caratteristiche più
salienti di questa versione di Batman è la rappresentazioni inedita
dei personaggi più amati dai fan dei fumetti e, contemporaneamente,
l’introduzione di alcuni personaggi del tutto originali che si
adattano perfettamente all’universo più cupo e oscuro creato da
Matt Reeves.
E’ interessante classificare i
personaggi di questo nuovo Batman per grado di
intelligenza e astuzia, dal momento che Gotham è abitata da due
tendenze contrapposte: poliziotti e politici corrotti, ben poco
furbi e accorti, e personalità dall’intelligenza smisurata, nonché
gli individui più intelligenti e minacciosi…
Kenzie
Kenzie è uno dei
tanti poliziotti corrotti in The Batman, molto probabilmente il meno
intelligente. Di lui sappiamo che lavora in nero all’Iceberg Lounge
e se la prende continuamente con Batman, sapendo
bene che il Crociato Incappucciato mantiene un rapporto di stretta
vicinanza con Gordon, il suo collega; questa
antipatia sfocia spesso nelle botte, come testimoniato da una
concitata sequenza all’Iceberg Lounge.
Quel che è peggio, e dimostra
l’ingenuità del personaggio, è che Kenzie si aggira negli uffici
del Dipartimento di Polizia di Gotham City in maniera plateale,
sapendo benissimo che Batman sarebbe stato lì: doveva sicuramente
intuire che Batman avrebbe riconosciuto l’uomo che ha pestato a
sangue nel club, soprattutto considerando che il volto di Kenzie
era tutto malconcio e livido.
I gemelli
Fonte:
https://www.ladbible.com/
È quasi come se i gemelli non
avessero una cellula cerebrale in due, dato che nessuno dei due
riesce a prendere il controllo delle situazioni impervie in cui si
trovano, né riesce a pensare ragionevolmente. Il comportamento
davvero poco intelligente dei gemelli è esemplificato da una scena
in cui vediamo come Batman/Bruce Wayne riesca ad
entrare senza alcuna difficoltà all’Iceberg Lounge, nonostante i
due facciano da guardiani.
Di certo dovrebbero sapere che di
solito non bussano molti estranei alla porta sul retro dello
squallido club, specialmente non Batman o il miliardario Bruce
Wayne, tuttavia, quando il vigilante si presenta sulla porta,
gestiscono comunque la situazione in modo terribile; in poche
parole, o ricevono botte, o vengono comunque messi subito in fuori
gioco.
Gil Colson
Sia fisicamente che metaforicamente,
Gil Colson barcolla ogni giorno e notte della sua
vita, il che è inevitabilmente ciò che lo ha fatto uccidere. Per
cominciare, è il procuratore distrettuale di Gotham, una figura
alquanto potente e riconosciuta socialmente, ma frequenta il 44
Below, il club più squallido di Gotham, e pensa di poter passare
inosservato.
Quel che è peggio è che viene
sorpreso proprio nel club a drogarsi e, quando infine gli viene
messa una bomba al collo in stile Saw
dall’Enigmista, egli non riesce a rispondere a nessuno degli
indovinelli che gli pone il villain. In poche parole: Colson è
stato fin troppo fortunato a durare così a lungo nel ruolo di
procuratore distrettuale…
Alfred Pennyworth
Anche se Alfred è
il membro più importante della famiglia Wayne, non lo ha
esattamente dimostrato in The Batman tanto quanto nelle altre iterazioni
su schermo del personaggio. Per essere l’uomo che ha insegnato a
Batman tutto ciò che sa, che si tratti di combattere o risolvere
enigmi, e in qualità di ex agente delle operazioni speciali, Alfred
commette alcuni errori grossolani.
Alfred ha sì aiutato a decifrare il
primo indizio dell’Enigmista, ma successivamente
ha commesso un errore dopo l’altro, culminando con l’apertura del
pacco contenete una bomba che l’Enigmista aveva inviato a
Bruce. Il Maggiordomo ha sicuramente più intuito
di quello che ci è stato mostrato, e avrebbe dovuto sapere che
qualcosa non andava quando ha ritirato la scatola…
James Gordon
Per un personaggio che sarà presto
il commissario del dipartimento di polizia di Gotham City,
James Gordon è tutt’altro che il professionista
più intelligente del film: non c’è dubbio che l’aiuto di
Batman sia sempre stato essenziale per Gordon, ma
non è mai stato così dipendente dal Crociato Incappucciato come in
questo film.
Un sodalizio del genere sarebbe
stato la premessa perfetta per un buddy-movie piuttosto
che un’investigazione poliziesca, dato che ha fatto apparire Gordon
quasi come una schiappa nel suo lavoro. La sua reazione allo
scoprire pian piano che quasi tutti i suoi colleghi sono corrotti è
quasi esilarante, proprio perché mette in evidenza la completa
ingenuità del personaggio. Tuttavia, Gordon rimane sicuramente uno
dei migliori personaggi dell’universo di Batman, specialmente
considerando l’ottima performance di Jeffrey Wright.
Selina Kyle
Selina Kyle ha un modo di agire che potremmo
definire opportunistico, dato che deruba i politici corrotti e i
delinquenti che visitano il 44 Below.
Tuttavia, l’abilità di
Catwoman non si limita solo ai piccoli furti: la
giovane eroina è infatti in grado di scassinare casseforti ed è
anche una specie di detective. Potremmo addirittura sostenere che,
tra lei e Batman, sia stata lei la più
intelligente, visto che ha autonomamente deciso di lasciare Gotham
e portare con sé un borsone pieno di soldi. Perché qualcuno
dovrebbe voler rimanere nella Gotham infestata dal crimine è una
domanda senza risposta, e Selina ha certamente avuto la giusta
intuizione, scegliendo di andarsene da lì il prima possibile.
Oswald Cobblepot
Il Pinguino non è
mai stato ritenuto dai fan uno dei villain più astuti, dal momento
che spesso agisce d’istinto e impulsivamente, guidato dalla rabbia
invece di progettare meticolosamente i suoi piani, come fa la
maggior parte dei rivali di Batman. Tuttavia, in
The Batman abbiamo incontrato una versione del
personaggio particolarmente educata e intelligente (a parte quando
viene inseguito in autostrada).
Anche se Batman e
Jim Gordon potrebbero aver avuto l’ultima parola
quando l’hanno lasciato legato sotto a un ponte mentre tentava
letteralmente di dimenarsi proprio come un Pinguino, è comunque
riuscito a mettere in imbarazzo il duo d’investigatori, che avevano
tradotto male un indizio in spagnolo dell’Enigmista, su cui il
Pinguino li ha illuminati.
L’Enigmista
Pattinson ha
rivelato che, prima di fare il provino per il ruolo di Batman, non
sapeva che la trama del film di Matt Reeves si
sarebbe concentrata sulle capacità investigative di Batman e su
come queste avrebbero condotto a una delle più interessanti
dinamiche viste su schermo tra eroe e cattivo nei film del
vigilante di Gotham.
L’Enigmista ha continuamente
provocato Batman tramite intricati indovinelli, e il Crociato
Incappucciato ha dovuto scavare in profondità nel sotterraneo mondo
criminale di Gotham per trovare le risposte. Tuttavia, anche se gli
indizi dell’Enigmista erano sicuramente pianificati con cura
meticolosa, questi non sono riusciti a bloccare effettivamente
Batman nell’indagine, il che ci fa pensare, assieme alla
breve sequenza con il Joker ad Arkham, che l’antagonista non
sia così intelligente quanto voglia far credere, oltre che
facilmente influenzabile.
Carmine Falcone
Falcone potrebbe
essere il cattivo più sadico e sinistro di tutti i film di
Batman, dato che ha ucciso la sua ex amante
soffocandola e ha quasi fatto la stessa cosa con sua figlia.
Tuttavia, è anche uno dei più intelligenti, poiché è riuscito da
solo ad avere in pugno l’intero dipartimento di polizia nonché una
manciata di politici, incluso Thomas Wayne.
Anche se
Batman Begins è uno dei migliori film di Batman, il
Falcone di questo film delle origini del 2005 sembra davvero molto
più maldestro rispetto alla versione di John Turturro in The
Batman. Inoltre, in un film in cui ogni morte sembra
essere opera delle stesse vittime, la morte di Falcone è trattata
in maniera completamente diversa.
Batman
The Batman rappresenta la prima volta in cui
il Crociato Incappucciato è stato effettivamente raffigurato come
il più grande detective del mondo; infatti, anche se avevamo già
conosciuto in precedenza un tipo di approccio più oscuro e
misterioso nei confronti del personaggio, è la narrazione in chiave
thriller/giallo poliziesco a sancirne la vera unicità. Nel nuovo
film, Batman sta letteralmente adempiendo alla
funzione di detective, analizzando file e dati, interrogando
diversi sospettati, scavando e cercando di scoprire uno dei più
grandi segreti di Gotham.
Inoltre, nella maggior parte dei
casi, risolve gli indovinelli dell‘Enigmista in
modo sorprendentemente rapido. Tuttavia, è importante ricordare che
non sarebbe arrivato così lontano senza un aiuto: è infatti
Alfred che ha decifrato il primo codice, è
Gordon che gli dà accesso alle scene del crimine,
ed è Catwoman che ottiene tutte le informazioni da
Colson.
Trai tanti film a cui Hans
Zimmer ha lavorato, senza dubbio la trilogia su
Batman di Christopher Nolan
ha lasciato il segno. Il compositore ha lavorato anche a
Batman v Superman con
Junkie XL ma, parlando del tentativo di trovare un
motivo per il nuovo Batman, ha dichiarato: “Ho passato mesi
provando a ideare qualcosa per Ben. Il Batman che io conosco e
quello che ho imparato a conoscere è quello di Christian, e Ben lo
fa diversamente. E non riesco a togliermelo di dosso. Per me,
Christian Bale era un personaggio completamente irrisolto. Tutto
riguardava il primo film, il momento in cui tutto comincia, dove i
suoi genitori vengono uccisi. In pratica aveva lo sviluppo
bloccato. Il personaggio di Ben è più anziano, sembra essere
scontroso come l’inferno, ma non ho sentito il dolore che ho
sentito nella performance di Christian. E quel dolore lo faceva
interessante.”
Per il compositore si tratta di
differenze di interpretazione ma soprattutto di scrittura del
personaggio, che cambia a seconda del film, e chiaramente del
momento in cui viene rappresentato.
The
Batman sarà prodotto da Ben
Affleck e Geoff Johns che firmano anche
la sceneggiatura. Nel
cast J.K.
Simmonssarà Jim Gordon
e Joe Manganiello sarà Deathstroke.
Alla regia Matt Reeves.
Nonostante sia stata la peggiore
Catwoman della storia del cinema, fino a questo momento, complice
anche un film davvero poco riuscito, Halle Berry
non si esime dal dare il suo consiglio a Zoe Kravitz, che sarà Selina Kyle in
The
Batman di Matt Reeves, accanto a
Robert Pattinson.
Ecco cosa ha detto Halle Berry a
Pop Culture in merito:
“Le direi di essere solo
coraggiosa e di dare la sua interpretazione al ruolo. Penso che
sarà una fantastica Catwoman. E non vedo l’ora di vedere quale sia
la sua interpretazione del personaggio.”
“The
Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono
le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi
strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per
trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa
alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la
Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a
quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più
villain, poiché sono tutti sospettati“.
Il filmThe
Batman (qui
la recensione) contiene un gran numero di Easter
Eggs e riferimenti ai fumetti DC
originali che hanno ispirato il film. Dai
costumi alle note ai personaggi, passando per elementi della trama.
Anche i fan di Batman più devoti avranno bisogno di diverse visioni
per individuarli tutti. Di seguito, un compendio dei principali
riferimenti a fumetti e degli Easter Eggs interni a The
Batman, che aiuteranno a dare una lettura più profonda e
articolata al film di Matt Reeves con
Robert Pattinson,
Zoe Kravitz,
Jeffrey Wright, Paul Dano, John
Turturro e
Colin Farrell.
Batman: Ego
Scritto e disegnato dalla
leggenda dei fumetti Darwyn Cooke nel 2000,
Batman: Ego contrappone Batman e Bruce Wayne,
l’uno contro l’altro in una battaglia psicologica e filosofica dopo
una brutta notte di lavoro che lascia entrambe le personalità a
chiedersi se stanno davvero facendo la cosa giusta. Sebbene molti
fumetti abbiano esplorato la dualità dei supereroi e le loro
identità segrete, nessuno lo ha fatto con la stessa efficacia di
Batman: Ego. The Batman prende in
prestito molto dal concetto di base e dalla narrazione in prima
persona di Cooke nel trattamento di Bruce Wayne. Ciò è più evidente
nel finale del film, dove
Batman, come in Ego, decide di essere un simbolo di speranza oltre
che di paura.
Batman: The Long Halloween
Pubblicato originariamente
in 13 numeri nel 1996-1997 e recentemente adattato in un film
d’animazione in due parti, The Long Halloween dello
sceneggiatore Jeph Loeb e dell’artista Tim
Sale è ampiamente considerato una delle migliori storie di
Batman di tutti i tempi. Ambientato nel secondo anno della carriera
di Batman, la storia lo vede instaurare una timida collaborazione
con il tenente Jim Gordon e il procuratore distrettuale Harvey
Dent, mentre incrociano un misterioso assassino soprannominato
Holiday, che uccide i membri della famiglia criminale Falcone
durante le vacanze.
Pur non adattando esattamente la sua
storia, The
Batman è incentrato anche su una serie di omicidi che
prendono di mira le persone che gestiscono davvero Gotham City, con
il primo omicidio che si svolge la notte di Halloween. The
Batman approfondisce anche la difficile collaborazione tra
Batman e Jim Gordon e come si è sviluppato per la prima volta nel
legame indissolubile che hanno avuto negli anni successivi.
Batman: Anno Uno
Scritto da Frank
Miller con le illustrazioni di Dave
Mazzucchelli nel 1987, Batman: Year One
ha stabilito una nuova storia di origine per Batman dopo l’evento
Crisis on Infinite Earths che ha ripristinato la storia
della DC Comics. The Batman prende molto in
prestito da Batman: Year One nel suo sviluppo di
Selina Kyle, che ha lo stesso background della sua controparte a
fumetti. Zoë Kravitz sfoggia anche lo stesso
taglio di capelli corto che aveva Selena Kyle in Batman:
Year One e molti dei suoi costumi sembrano essere stati
presi direttamente dai disegni di Dave
Mazzucchelli.
Batman: Terra Uno
La linea Earth One
della DC Comics aveva lo scopo di raccontare nuove storie con i
famosi supereroi in un formato di graphic novel che era meno
dipendente dalla continuità e più accessibile ai nuovi lettori e ai
fan occasionali. La serie Batman: Earth One sviluppata
dall’ex CCO della DC Comics Geoff Johns e
dall’artista Gary Frank ha presentato l’idea che
l’omicidio dei genitori di Bruce Wayne potrebbe essere stato
politico e legato alla campagna di Thomas Wayne per il sindaco di
Gotham City.
The Batman presenta
la stessa idea, ma prende anche in prestito pesantemente da
Batman: Earth One la versione di Alfred
Pennyworth, che ha servito come capo dei dettagli di
sicurezza di Thomas Wayne piuttosto che essere il suo maggiordomo.
Alfred di Andy Serkis sfoggia una barba ben curata
che ricorda il design di Gary Frank per l’Alfred
di Terra Uno e viene anche mostrato mentre cammina con un
bastone. The Batmanprende
in prestito anche qualcosa dalla rappresentazione di Earth One
della relazione Bruce Wayne/Alfred Pennyworth e dalla sua versione
dell’Enigmista, che era un serial killer ossessionato da Batman,
piuttosto che un rapinatore amante degli enigmi.
Batman: The Telltale Series
Molti fumetti di Batman
alludevano al fatto che gli omicidi di Thomas e Martha Wayne
fossero legati al loro passato oscuro che fece sì che la loro
uccisione violenta fosse mascherata da comune rapina, ma nessuno di
loro alla fine suggerisce che i Wayne fossero colpevoli dei crimini
di cui erano stati accusati. I videogiochi Batman: The Telltale
Series sono stati unici nell’esplorare ciò che era stato solo
accennato nei fumetti, costringendo Bruce Wayne ad affrontare i
legami di suo padre con le famiglie della criminalità organizzata
di Gotham City e la rivelazione che sua figlia aveva abusato della
sua autorità di medico per conto dei suoi soci in affari.
The Batman esplora
anche l’idea che Thomas Wayne fosse un complice volontario di
Carmine Falcone e prende in prestito dallo sviluppo dei giochi
della storia d’amore tra Batman e Catwoman. Anche la scena finale
di The Batman, in cui Selina Kyle lascia Gotham City su una moto
dopo aver cercato di convincere Batman ad abbandonare Gotham City,
sembra essere stata ispirata dal finale del primo gioco di
Batman: The Telltale Series.
Batman: Anno Zero
Batman: Zero Year ha
stabilito una nuova storia per Batman dopo New 52, il riavvio del
2011 della continuità della DC Comics, derivando dai fumetti
mensili di Batman dello scrittore Scott Snyder e dell’artista Greg
Capullo. La scena finale di The Batman prende in
prestito un po’ da Zero Year, con l’esistenza di Batman
che viene rivelata al mondo e Batman che abbandona la vendetta in
favore della speranza. Anche il terzo atto del film, in cui il
piano sinistro dell’Enigmista si conclude con una Gotham City
allagata, è stato tratto direttamente dal finale di gioco
dell’Enigmista in Batman: Zero Year.
Batman: Year Two
Pubblicato originariamente
nel 1987 e scritto da Mike W. Barr con le
illustrazioni di Todd McFarlane e Alan
Davis, Batman: Year Two collocò Batman in
una difficile alleanza con le bande di Gotham City per fermare un
violento vigilante chiamato Reaper.
Oltre ad essere ambientato durante il secondo anno di Batman come
supereroe, The Batman trova anche l’Uomo Pipistrello che mette in
discussione i suoi metodi e lavora con criminali come Pinguino e
Catwoman per porre fine a un male più grande. Tuttavia, a
differenza del Batman dei fumetti, il Batman di Robert Pattison rimane fedele al suo
giuramento di evitare di usare le pistole.
Sal “Boss” Maroni
Nella scena di apertura di
The Batman, il sindaco in carica descrive i suoi
sforzi per screditare il boss Maroni, durante un dibattito
televisivo. Apparso per la prima volta in Detective Comics n. 66
nel 1942, Sal “Boss” Maroni è stato presentato come il
gangster responsabile di aver lanciato l’acido in faccia a Harvey
Dent, alimentando la sua trasformazione nel cattivo Due Facce.
Storie successive, come Batman: Year One e The Long
Halloween, portarono Maroni a capo di una delle principali famiglie
criminali di Gotham City, seconda al potere solo a Carmine Falcone.
The Batman suggerisce una relazione simile tra le
sue versioni di Carmine Falcone e Sal Maroni, che Falcone cita
quando Bruce Wayne gli chiede della morte dei suoi genitori.
La battuta “Io sono vendetta” di
Batman rende omaggio alla serie animata
Mentre la “voce” di Batman
viene ascoltata durante la narrazione di apertura di The
Batman, la prima volta che parla diegeticamente arriva
dopo aver impedito a una banda con la faccia dipinta da teschio di
uccidere un uomo in una stazione della metropolitana. Alla domanda
su chi sia, Batman risponde “Io sono vendetta“. Mentre una
scena simile si vede in Batman: Earth One, lo slogan “Io
sono vendetta” è stato pronunciato per la prima volta nell’episodio
“Nothing To Fear” di Batman: The Animated
Series, in cui Batman incontra per la prima volta lo
Spaventapasseri.
Dosato con la tipica tossina della
paura di Spaventapasseri, Batman inizia ad avere allucinazioni
della sua peggiore paura, uno spettrale Thomas Wayne che lo chiama,
una disgrazia per la loro famiglia. Alla fine, Batman è riuscito a
superare le visioni, concedendosi un discorso di incoraggiamento
ormai famoso in cui affermava “Io sono la vendetta! Io sono la
notte! Io sono Batman!”
Tim Drake di Titans è un membro di
una gang
La banda che Batman
contrasta nella sua prima apparizione nel film, presenta
un membro con una faccia semidipinta, che apparentemente sta per
subire la sua iniziazione nella banda uccidendo un innocente a
caso. Questo membro della gang è interpretato dall’attore
Jay Lycurgo, che è diventato un easter egg per via
del suo casting nella serie HBO Max Titans, dove
ha interpretato il ruolo del terzo Robin, Tim Drake nella terza
stagione della serie. Lycurgo ha completato il suo lavoro su
The Batman prima di essere scritturato in Titans,
ma il suo accordo di non divulgazione gli ha impedito di dire ai
produttori di Titans che aveva una posizione di rilievo nel
film.
Sebbene siano ruoli completamente casuali, molti fan di Titans
hanno fatto un doppio gioco nel riconoscere Lycurgo in The
Batman.
Il distretto di Jim Gordon fa
riferimento alle origini di Batman
Quando Batman viene convocato sulla
scena dell’omicidio del sindaco, viene rivelato che il tenente Jim
Gordon opera fuori dal 39° distretto di Gotham City. Questo è un
riferimento alla prima storia di Batman che è stata pubblicata nel
maggio 1939. Oltre ad essere la prima apparizione di Batman,
Detective Comics #27 è stata anche la prima apparizione a fumetti
di Jim Gordon.
Wayne Tower, The Iceberg Lounge e
altri monumenti di Gotham City
The Batman fa
riferimento a una serie di luoghi di spicco di Gotham City visti
nei fumetti, con i chyron delle notizie che elencano i quartieri
importanti come Gotham Heights, Port Adams e Grant Park. La
versione di Batman della Batcaverna si trova in un seminterrato
segreto della Wayne Tower piuttosto che in una grotta sotto Wayne
Manor, imitando la base operativa di Batman come si vede nei
fumetti di Batman dell’età del bronzo, dove voleva essere più
vicino alla città.
Il club del Pinguino, l’Iceberg
Lounge, gioca un ruolo di primo piano in The
Batman, anche se sembra essere un club per il
divertimento piuttosto il sofisticato club dei fumetti. Infine,
Pinguino menziona il penitenziario di Blackgate, una prigione
dell’isola che funge da versione di Alcatraz di Gotham City, quando
Carmine Falcone viene arrestato.
William Kenzie era un poliziotto
disonesto nei fumetti
L’indagine di Batman porta
alla sua scoperta che un agente di polizia, William Kenzie, è
corrotto. Un poliziotto disonesto di nome William Kenzie ha avuto
un ruolo di primo piano nella trama del fumetto Gotham Central,
incentrato sulle sfide uniche affrontate dagli agenti di polizia di
Gotham City. Dato che uno spinoff sul GCPD basato su
The
Batman è una delle nuove serie TV DC in pre-produzione
per HBO Max, c’è la possibilità che Kenzie possa tornare come parte
del cast.
La storia di Thomas Wayne e di
Carmine Falcone fa riferimento a Il lungo Halloween
Quando Bruce Wayne incontra
Carmine Falcone, il gangster ricorda come una volta Thomas Wayne
gli ha salvato la vita e come ha ricordato di aver visto un giovane
Bruce Wayne assistere all’operazione da una balconata della casa.
Questa scena è stata mostrata per la prima volta in un flashback in
Batman: The Long Halloween. Una versione estesa della
scena può essere vista nell’adattamento animato di Il lungo
Halloween, con Falcone in via di guarigione che dice a
Bruce Wayne che i criminali sono superstiziosi per natura prima di
offrirgli il suo portafortuna.
L’architettura di Gotham onora gli
autori di fumetti
Mentre i titoli di coda di
The Batman onorano molti dei grandi creatori di
fumetti il cui lavoro ha ispirato il film, ad alcuni
viene dato un riconoscimento specifico all’interno del film. Uno
dei video dell’Enigmista mostra una lettera dello studio legale di
Miller e Moore, in un apparente omaggio al creatore di Batman:
The Dark KnightFrank Miller e all’autore di
Batman: The Killing JokeAlan Moore. Il
co-creatore di Batman Bob Kane viene menzionato
quando la posta di Bruce Wayne rivela che la Wayne Tower si trova
in Kane Street. Infine, durante l’inseguimento in auto in cui
Batman insegue il Pinguino, un segnale stradale indica la strada
per Robinson Bridge, in riferimento a Jerry
Robinson, co-creatore di Robin e Joker.
Il busto di Shakespeare
Un busto di William
Shakespeare può essere visto sullo sfondo dell’ufficio di Bruce
Wayne in The Batman. Questo è un riferimento alla
serie televisiva Batman del 1966, in cui il Bruce Wayne di
Adam West accedeva alla Batcaverna attraverso un
interruttore abilmente nascosto nascosto all’interno del busto di
William Shakespeare nel suo ufficio a Wayne Manor.
Entrambe le mani sulla
Bat-corda
Un altro cenno allo
spettacolo di Batman del 1966 arriva più avanti nel film, quando
Batman corre lungo il lato di un edificio con l’aiuto di un cavo di
decelerazione. Si tratta di un’eco ironica delle molte volte che
Batman di Adam West e Robin di Burt
Ward si sono arrampicati lentamente sui lati degli edifici
nella serie televisiva.
Il cognome da nubile di Martha
Wayne e la storia della famiglia Arkham
Nella maggior parte delle
versioni della storia di Batman, il nome da nubile di Martha Wayne
era Kane, ovvero il nome di un’altra delle cinque famiglie
fondatrici di Gotham City, prima di sposare Thomas Wayne.
Batman: Earth One ha cambiato questa consuetudine, con
Martha Wayne che originariamente era Martha Arkham e aveva alle
spalle una storia di malattia mentale. The Batman
prende in prestito quest’eco per raccontare la sua versione della
madre di Bruce Wayne.
Edward Elliot è stato messo a
tacere
Uno dei video
dell’Enigmista rivela che un giornalista di nome Edward Elliot è
stato misteriosamente assassinato mentre lavorava a una storia
sulla malattia mentale di Martha Wayne. Successivamente viene
confermato che Carmine Falcone era responsabile dell’uccisione di
Edward Elliot, avendo frainteso la richiesta di Thomas Wayne di far
tacere Elliot. Questo, insieme all’uso della parola “zittire”,
sembra impostare l’introduzione di
Thomas “Hush” Elliot nell’universo di Batman. Questo è in
qualche modo ironico, poiché il Hush del fumetto voleva vendicarsi
della famiglia Wayne perché Thomas Wayne aveva sventato
accidentalmente il piano di Tommy Elliot di uccidere i suoi
genitori.
A un certo punto Jim Gordon e Batman
si confrontano con il Pinguino riguardo alla loro convinzione che
lui sia l’informatore responsabile della caduta di Boss Maroni.
Dopo aver indicato una ragione piuttosto ovvia per cui gli indizi
dell’Enigmista non potevano riferirsi a lui, il Pinguino chiama
sarcasticamente Batman e Gordon “i più grandi investigatori del
mondo“. Nei fumetti, Batman è chiamato il più grande detective
del mondo, tra gli altri titoli onorifici come il Cavaliere Oscuro
e il Crociato Incappucciato.
La storia di Selina Kyle è un altro
cenno a Il lungo Halloween
Uno dei colpi di scena più
sorprendenti di Batman arriva quando Selina Kyle rivela di essere
la figlia illegittima di Carmine Falcone. Questa rivelazione è meno
sorprendente per i lettori di fumetti, tuttavia, poiché la ricerca
di Selina Kyle per confermare l’identità di suo padre è stata una
delle principali sottotrame di The Long Halloween e dei
suoi sequel, Batman: Dark Victory e Catwoman: When In
Rome.
La lotta di Selina con Falcone
La lotta di Selina Kyle con
Carmine Falcone in The Batman replica un momento
iconico di Batman: Year One, che per primo ha stabilito
l’animosità tra la gatta ladra e suo padre criminale, anche prima
che fosse confermato come suo padre. Selina graffia la guancia di
Falcone imitando l’animale che diventerà il suo omonimo. La stessa
cosa accade nel film, con Zoë Kravitz che ferisce il boss del crimine di
John Turturro nello stesso identico modo.
Batman usa il veleno e prefigura
Bane?
Mentre affronta i seguaci
dell’Enigmista nel climax di The Batman, il Cavaliere Oscuro si
inietta una sostanza verde che sembra rivitalizzarlo, ma gli fa
anche perdere il controllo della rabbia e picchiare quasi a morte
un delinquente. Sebbene non sia identificata per nome, la sostanza
sembra simile al veleno, la droga che è stata utilizzata da Bane
per aumentare temporaneamente la sua forza e resistenza. Tuttavia,
prima che Bane fosse introdotto nei fumetti nel 1993, Batman
divenne dipendente da una droga simile nella trama del 1991
Batman: Venom.
Il pipistrello e il gatto
Nella scena finale di The
Batman, Selina Kyle si riferisce a se stessa e Batman come
“Il pipistrello e il gatto”, dicendo che i nomi suonano bene
insieme. Oltre ad essere la cosa più vicina al nome Catwoman in
The Batman, la battuta sembra essere un richiamo
ai fumetti romantici di Batman dello scrittore Tom
King, che spesso vedevano Bruce Wayne e Selina Kyle
semplicemente riferirsi l’un l’altro come “Pipistrello” e
“Gatto”.
Bludhaven
Prima di lasciare Gotham
City, Selina Kyle dice a Batman che intende andare a nord dello
stato e che potrebbe fermarsi in una città chiamata Blüdhaven.
Forse l’unica città sulla Terra peggiore di Gotham City in termini
di corruzione, Blüdhaven è anche il protettorato di Nightwing nei
fumetti. Dick Grayson ha adottato Blüdhaven come sua nuova casa
nella serie Nightwing del 1996 e continua a proteggerla
nell’attuale serie Nightwing dello scrittore Tom
Taylor e dell’artista Bruno Redondo.
Il nuovo amico dell’Enigmista
Mentre l’Enigmista incarcerato si
lamenta del fatto che la stampa sia diventata così concentrata
sulle vite che Batman ha salvato da essersi completamente
dimenticati di lui, viene confortato da una figura invisibile nella
cella accanto, che assicura l’Enigmista che ha fatto abbastanza
bene, riflettendo sul fatto che “Un giorno sei in cima, quello
dopo sei un clown. Beh, lascia che te lo dica, ci sono cose
peggiori da fare”.Matt Reeves
ha confermato che questa figura invisibile è Joker, ma afferma
di non aver ancora deciso se il Clown Principe del Crimine apparirà
nel sequel di The Batman o in una delle
prossime serie spin-off di HBO Max.
In una
recente intervista conGQ Magazine UK, la star
di EternalsBarry
Keoghan ha finalmente svelato il suo casting segreto
nel film DC diretto da Matt
Reeves The
Batman. Keoghan ha confermato di
aver inizialmente fatto un’audizione per il ruolo
dell’Enigmista. Sebbene il ruolo fosse già stato ricoperto da
un altro attore, Keoghan ha comunque incontrato il produttore Dylan
Clark per convincerlo a guardare il nastro dell’audizione non
richiesta di The
Batman.
Tuttavia, dopo quattro mesi
senza alcun aggiornamento dal progetto, l’attore irlandese ha
ricevuto una chiamata dal suo agente, che gli ha detto che Matt
Reeves e lo studio volevano che interpretasse invece un altro
cattivo della DC. “The
Batman vuole che tu
interpreti il Joker, ma non puoi dirlo a nessuno”,
Keoghan ricorda le parole del suo agente riguardo al suo casting a
sorpresa per Joker.
Come parte della sua
intervista per l’outlet, Keoghan ha deciso di condividere il suo
video di due minuti dell’audizione di The
Batman, che gli è valso inaspettatamente
il ruolo del
Joker, un cattivo notoriamente interpretato in precedenza da
Jack Nicholson,
Heath Ledger e
Joaquin Phoenix. Nel video, Keoghan può essere
visto indossare una camicia nera abbinata a bretelle verdi, una
bombetta e un bastone come cenno allo stile caratteristico di
The Riddler.
https://www.youtube.com/watch?v=YRF4L6pJrYg
The Batman, il film
The
Batman diretto da Matt Reeves è
uscito nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia.
Protagonisti del film insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce
Wayne, ci saranno anche Colin
Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe
Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul
Dano (Enigmista) e Andy
Serkis (Alfred). Infine, John
Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast
anche Peter
Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore
Distrettuale di Gotham.
Due anni trascorsi a pattugliare le
strade nei panni di Batman (Robert
Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali,
hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham
City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth
(Andy
Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey
Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure
di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato
come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini.
Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di
malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più
grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando
personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe
Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino
(Colin
Farrell), Carmine Falcone (John
Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista
(Paul
Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino
alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa
chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il
colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione
che da tempo affliggono Gotham City.
Ospite da Jimmy
Kimmel, Robert Pattinson ha ovviamente presentato
The
Batman, il film che lo vede protagonista e che
arriverà in sala il 3 marzo. In questa occasione, Pattinson ha
parlato di quando ha cercato di creare la sua voce per il
personaggio e di quando, sul set di The Lost City of
Z con Tom Holland, ha visto il giovane
collega indossare un costume di Spider-Man su quel set, molto prima
che venisse scelto per il ruolo.
Ecco di seguito il video con la clip
dal film e le dichiarazioni di Robert Pattinson:
“The
Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono
le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi
strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per
trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa
alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la
Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a
quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più
villain, poiché sono tutti sospettati“.
In onore dell’arrivo in sala di
The
Batman, Google ha implementato un divertente
Easter Egg nella sua barra di ricerca. Se i fan inseriscono una
ricerca per “Bruce Wayne”, “Gotham City” o “Bat-Segnale”, possono
attivare un’animazione del Bat-Segnale che scorre sullo
schermo.
Per visualizzarlo, basta fare clic
sulla piccola icona sul lato sinistro dello schermo per vedere il
segnale luminoso dell’Uomo Pipistrello passare sopra la
Ricerca Google. Variety osserva che un
portavoce di Google ha affermato che la Warner Bros. non è dietro
questo easter egg e che i fan possono goderselo per un anno.
Qualcuno nell’azienda con la grande G è fan del Crociato di
Gotham!
The Batman, il film
The
Batman diretto da Matt Reeves uscirà nelle sale
il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia. Protagonisti del film
insieme a Robert
Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno
anche Colin
Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe
Kravitz (Catwoman), Jeffrey
Wright (Jim Gordon), Paul
Dano (Enigmista) e Andy
Serkis (Alfred). Infine, John
Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast
anche Peter
Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore
Distrettuale di Gotham.
Due anni trascorsi a pattugliare le
strade nei panni di Batman (Robert
Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali,
hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham
City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth
(Andy
Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey
Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure
di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato
come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini.
Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di
malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più
grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando
personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe
Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino
(Colin
Farrell), Carmine Falcone (John
Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista
(Paul
Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino
alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa
chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il
colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione
che da tempo affliggono Gotham City.
Il concept artist Matthew
Savage ha condiviso su Instagram alcuni concept che ha
realizzato nel 2019 per Jamie Wilkinson, il prop
mater di The
Batman. Nelle immagini di seguito vediamo nel
dettaglio il collare bomba che l’Enigmista usa contro le sue
vittime, come è stato pensato originariamente.
The
Batman diretto da Matt Reeves
uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia.
Protagonisti del film insieme a Robert
Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno
anche Colin
Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe
Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul
Dano (Enigmista) e Andy
Serkis (Alfred). Infine, John
Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast
anche Peter
Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore
Distrettuale di Gotham.
Due anni trascorsi a pattugliare le
strade nei panni di Batman (Robert
Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali,
hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham
City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth
(Andy
Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey
Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure
di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato
come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini.
Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di
malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più
grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando
personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe
Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino
(Colin
Farrell), Carmine Falcone (John
Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista
(Paul
Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino
alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa
chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il
colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione
che da tempo affliggono Gotham City.
In occasione della presentazione al
pubblico della nuova serie DC Comics, Rebirth,
Geoff Johns ha confermato a ComicBook.com che al momento è impegnato, tra
le altre cose (che comprendono anche il lavoro alle serie tv DC),
anche sul tavolo di produzione di The
Batman, al fianco di Ben
Affleck.
“Il mio lavoro è quello di
aiutare altre divisioni della Warner; lavoro con la TV e cerco
insieme ai produttori di realizzare show che funzionino,
in particolare con The
Flash, per cui ho firmato un paio di episodi. Lavoro con altre
persone, Ames Kirshen per i games, gli studios come Rocksteady e
Netherrealm; parlare della scelta dei personaggi, della storia che
stanno creando e riflettere sulla stessa, cercando di mantenere il
legame con i fumetti”. “In questo momento sto lavorando
a Batman con Ben Affleck“, conclude.
L’annuncio, che già circolava, trova
quindi riscontro positivo nella testimonianza diretta di Johns, che
affiancherà quindi Affleck nella realizzazione del nuovo corso del
film stand alone sull’Uomo Pipistrello.
Sembra che la collaborazione tra
Ben Affleck e GeoffJohns abbia dato origine a un idillio
professionale davvero incredibile. Dopo i complimenti che Affleck
ha rivolto a Geoff, adesso è il turno dell’autore parlare di come Affleck si stia comportando
bene con la stesura della sceneggiatura del film su Batman.
“Lui è magnifico, ma è magnifico
nei dialoghi soprattutto. Qunado legge i dialoghi sono seduto lì e
penso ‘Cavolo, sono di fronte a Batman!'”.
Speriamo che i complimenti reciproci
non siano soltanto di circostanza ma possano anche rappresentare
un’effettiva qualità del lavoro che si sta portando avanti per il
progetto.
Poche ore fa abbiamo riportato delle
dichiarazioni di Matt Reeves in merito a
The
Batman, secondo cui la storia sarebbe pronta, ma la
sceneggiatura del film ancora no.
Adesso torniamo a parlare del film
grazie alle dichiarazioni di un illustre ex: Gary
Oldman. L’attore, che ha interpretato il Commissario
Gordon nella trilogia del Cavaliere Oscuro di
Christopher Nolan, ha espresso la sua preferenza
in merito a un nuovo interprete del Crociato di Gotham.
Parlando con TooFab l’attore, reduce da
una magnifica vittoria ai Golden Globes per la sua
interpretazione di Winston Churchill ne L’Ora Più
Buia, ha dichiarato che gli piacerebbe vedere
Joaquin Phoenix nel ruolo di Batman al posto di
Ben Affleck.
Oldman ha dichiarato: “Mi
piacerebbe vedere qualcuno come Joaquin Phoenix nel ruolo. Non
intendo mancare di rispetto a Ben Affleck, penso sia tutto legato a
chi è al timone del progetto.”
Phoenix era già in lizza per il
ruolo di Doctor Strange per i Marvel Studios, ruolo andato poi a
Benedict Cumberbatch, mentre Ben
Affleck non è ancora stato dismesso da ruolo che ha già
interpretato in tre film.
The
Batman sarà prodotto da Ben
Affleck e Geoff Johns che
firmano anche la sceneggiatura. Nel
cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe
Manganiello sarà Deathstroke. Alla
regia Matt Reeves.
Che il nome di Frank
Miller sia indissolubilmente legato a quello
del Cavaliere Oscuro è cosa
chiara a tutti i fan di Batman, ma lo stesso
fumettista, sceneggiatore e regista si è sempre dimostrato molto
affezionato ad un personaggio che ha contribuito a riportare
in auge nella miniserie Il Ritorno del Cavaliere
Oscuro.
Recentemente Miller si è lanciato in una
disamina del personaggio portato al cinema da Ben
Affleck in Batman Vs
Superman dicendo la sua sulla via che
l’attore/regista dovrebbe provare a seguire nel
suo The
Batman.
“Il mio sogno è che sia più
piccolo, che lasci perdere tutti i giocattoli si concentri
maggiormente sulla missione e che la città venga sfruttata di più.
Lui ha una relazione d’amore con la città che protegge e a
differenza di Superman la sua connessione col crimine è più intima,
sin dal momento in cui i suoi genitori sono stati assassinati. E
lui combatte il crimine con le sue mani. Quindi lo farei un po’
diverso.”
The
Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da
Ben Affleck e Geoff Johnsesarà diretto da Affleck.Nel cast J.K.
Simmonssarà Jim Gordon
e Joe Manganiello sarà
Deathstroke.
Secondo le prime anticipazioni,
Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non
addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film
racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham
Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare
molti dei suoi nemici. Vi ricordiamo
che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il
film chiaramente si ispirerà ad una o più storie dal
fumetto seppur mantenendo un’originalità predominante.