Il costume che Robert
Pattinson indosserà nell’attesissimo The
Batman è stato finalmente rivelato grazie ad un
“camera test” diffuso via Twitter dal regista
Matt Reeves. Le riprese del film sono partite
alcune settimane fa a Londra: ecco perché i fan erano in trepidante
attesa di un primissimo sguardo alla nuova iterazione del Crociato
di Gotham destinata al grande schermo.
Per chi non lo sapesse, i “camera
test” sono dei video che vengono realizzati per “testare” il look
del personaggio attraverso delle primissime inquadrature (qualcosa
di molto simile a quanto fatto dal regista Todd
Phillips con Joker). Da
queste prime immagini si evince che il nuovo costume del Cavaliere
Oscuro ricorderà molto quello sfoggiato da Bruce Wayne nel
videogioco “Batman: Arkham Knight” e nella serie di graphic novel
“Batman: Earth One”.
Il cast di The
Batman è formato da molti volti noti: insieme
a Robert
Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno
anche Andy
Serkis (Alfred), Colin
Farrell(Oswald
Chesterfield/Pinguino), Zoe
Kravitz (Catwoman), Jeffrey
Wright (Jim Gordon) e Paul
Dano (Enigmista). Infine, John
Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast
anche Peter
Sarsgaard, ma c’è ancora mistero sul suo ruolo.
HN Entertainment ha suggerito che
le riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios
di Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche
di Batman v Superman: Dawn of Justice,
Justice League, Wonder Woman e del
sequel Wonder Woman 1984) mentre l’uscita
nelle sale è stata già fissata al 25 giugno 2021.
“The
Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti,
“Quando alcune persone iniziano a morire in modi
strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di
Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una
cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham
City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà
disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei
film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti
sospettati“.
Le ultime immagini postate dal
regista Matt Reeves attraverso il suo profilo
Twitter ufficiale, ci hanno permesso di dare un primissimo sguardo
alla nuova Batmobile che vedremo
nell’attesissimo The Batman
con Robert Pattinson. Le immagini in questione,
però, hanno anche dato vita, sul web, ad una serie di esilaranti
parallelismi con il franchise di Fast and
Furious.
Alcune immagini realizzate ad hoc da
@bosslogic e @LEAA113_, infatti, si
prendono “gioco” dell’estetica della nuova Batmobile che vedremo
nel cinecomic di Reeves, paragonandola alle auto da corsa che sono
parte del fulcro narrativo della fortunata saga con protagonista
Vin
Diesel. Nello specifico, BossLogic ha pensato di
sostituire, nel primo teaser poster
ufficiale di F9, la sagoma di
Dominic Toretto con quella di Batman, andando addirittura a
sostituire l’iconica collana a croce di Dom con un’altra collana
che riproduce l’iconico simbolo dell’Uomo Pipistrello; dall’altra
parte, invece, LEAA113 ha immaginato il Crociato di Gotham come un
membro della scuderia di Toretto e la Batmobile come una delle auto
al servizio della sua squadra di grandi appassionati di motori.
Potete vedere le due simpaticissime fan art di seguito:
HN Entertainment ha suggerito che le
riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios di
Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche
di Batman v Superman: Dawn of Justice,
Justice League, Wonder Woman e del
sequel Wonder Woman 1984) mentre l’uscita
nelle sale è stata già fissata al 25 giugno 2021.
“The
Batman esplorerà un caso di detective“,
scrivono le fonti, “Quando alcune persone iniziano a morire in
modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di
Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una
cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham
City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà
disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei
film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti
sospettati“.
In una recente intervista
con THR in occasione
della promozione di Bloodshot,
la González ha rivelato non solo di aver sostenuto il provino, ma
di aver realizzato anche un camera test (i video che vengono
realizzati per “testare” il look del personaggio attraverso delle
primissime inquadrature) per la parte. L’attrice ha spiegato di
esserci rimasta molto male quando ha saputo di non aver ottenuto il
ruolo:
“È impossibile non sperare in
un ruolo del genere, soprattutto quando sei quasi vicina ad
ottenerlo. È per personaggi come questo che alla fine si recita. Ed
è sempre dura quando non riesci ad ottenere quel ruolo. Ma ho
capito una cosa: devi immergerti totalmente in quella parte se vuoi
davvero ottenerla. Non si possono avere due piedi in una scarpa.
Quando ho iniziato la mia carriera, avevo un altro tipo di
atteggiamento, e forse non mi sarei mai spinta così lontano. Adesso
lo faccio, così saprò che riuscirò comunque ad affrontare il
dispiacere.”
HN Entertainment ha suggerito che
le riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios
di Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche
di Batman
v Superman: Dawn of Justice, Justice
League, Wonder
Woman e del sequel Wonder
Woman 1984) mentre l’uscita nelle sale è stata già fissata
al 25 giugno 2021.
“The
Batman esplorerà un caso di detective“,
scrivono le fonti, “Quando alcune persone iniziano a morire in
modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di
Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una
cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham
City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà
disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei
film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti
sospettati“.
The
Batman uscirà nei cinema tra poco più di
un mese e, anche se le proiezioni ufficiali della stampa non
inizieranno prima di un paio di settimane, alcuni hanno avuto la
fortuna di dare un’occhiata in anteprima all’attesissimo riavvio di
Matt Reeves tramite test e screening di
settore.Abbiamo già riportato alcuni vaghi dettagli,
ma ora abbiamo la nostra prima reazione corretta via Erick Weber di
Awards Daily.
La fonte di Weber descrive
The
Batman come un “film complesso”,
paragonandolo a diversi film comeZodiac,
Chinatown, Il silenzio degli
innocenti e I
soliti sospetti. Matt
Reeves ha già parlato dell’acclamato serial killer
drammatico di David Fincher, ma gli altri paragoni sono davvero
molto interessanti. Ovviamente per comprendere a pieno questi
paragoni dobbiamo aspettare fino al 4 marzo, ma sembra che possiamo
tranquillamente aspettarci almeno una svolta importante nella
narrazione. Inoltre è molto probabile che l’ultima avventura del
Cavaliere Oscuro sarà un film “controverso” e “infinitamente”
discussa.
Alla luce di quanto
appreso ripercorriamo insieme la trama del film “Due anni di
stalking per le strade mentre Batman (Robert Pattinson), seminando
la paura nei cuori dei criminali, ha portato Bruce Wayne nelle
profondità delle ombre di Gotham City. Con solo pochi alleati
fidati: Alfred Pennyworth (Andy Serkis), il tenente James Gordon
(Jeffrey Wright) — nella rete corrotta di funzionari e figure di
alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato
come l’unica incarnazione della vendetta tra i suoi
concittadini.”
“Quando un killer
prende di mira l’élite di Gotham con una serie di macchinazioni
sadiche, una scia di indizi criptici porta il più grande detective
del mondo a un’indagine nel mondo sotterraneo, dove incontra
personaggi come Selina Kyle/aka Catwoman (Zoë Kravitz), Oswald
Cobblepot/ alias il Pinguino (Colin Farrell), Carmine Falcone (John
Turturro) e Edward Nashton/alias l’Enigmista (Paul Dano). Mentre le
prove iniziano ad avvicinarsi al compimento e la portata dei piani
dell’autore diventa chiara, Batman deve stringere nuove relazioni,
smascherare il colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e
alla corruzione che da tempo affligge Gotham
City.
“The
Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono
le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi
strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per
trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa
alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la
Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a
quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più
villain, poiché sono tutti sospettati“.
In un’intervista con il LA Times,
Matt Reeves ha spiegato come ha trattato
The
Batman come un film autonomo e non ha
prestato molta attenzione ai potenziali sequel del film. Dopo aver
riflettuto su quanto controllo creativo è stato concesso a Reeves
in questa nuova versione, al regista è stato chiesto quali
ulteriori idee avesse per espandere il mondo che aveva messo sullo
schermo.
Reeves ha risposto dicendo che non
si è avvicinato al film con il presupposto che ci sarebbe stato
altro in arrivo e si è concentrato sul raccontare una storia
contenuta che assicurasse che il nuovo Cavaliere Oscuro fosse una
degna aggiunta al canone esistente.
“La mia sensazione nel fare il film
è sempre stata che non l’avrei mai trattato come il capitolo uno,
perché il capitolo uno presuppone che ci siano più capitoli. Quello
che volevo fare era rendere questo film un’esperienza
soddisfacente, in modo che le persone potessero vivere una nuova
versione di un personaggio che hanno amato, sai, quelle persone che
hanno amato quel mondo per oltre 80 anni e penso che se avremo
successo su quel fronte, ho molte storie che voglio raccontare e
così si farà il secondo capitolo, ma non perché non l’abbiamo reso
un’esperienza completa”.
The
Batman diretto da Matt Reeves
uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia.
Protagonisti del film insieme a Robert
Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno
anche Colin
Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe
Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul
Dano (Enigmista) e Andy
Serkis (Alfred). Infine, John
Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast
anche Peter
Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore
Distrettuale di Gotham.
Due anni trascorsi a pattugliare le
strade nei panni di Batman (Robert
Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali,
hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham
City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth
(Andy
Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey
Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure
di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato
come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini.
Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di
malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più
grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando
personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe
Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino
(Colin
Farrell), Carmine Falcone (John
Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista
(Paul
Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino
alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa
chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il
colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione
che da tempo affliggono Gotham City.
Kevin Conroy doppia
Batman da ormai venticinque anni e quindi ha una
certa familiarità con l’Uomo Pipistrello. Durante una recente
intervista con CBR, ha spiegato
come mai è un fan accanito della versione di Batman di Ben
Affleck.
“Sapete, quando la Warner Bros
ha cominciato a cambiare attore ho pensato che fosse strano. Tendi
a credere che assumano un attore che poi porti sulle spalle tutto
il franchise. Ma poi, quando ho visto il tono differente, tutti
questi attori differenti, credo sia stato molto intelligente,
perché ogni attore lo ha fatto in maniera diversa. E ho amato
vedere tutti gli approcci differenti.
Penso che alcuni di loro abbiano
preso Bruce Wayne meglio di Batman, e alcuni di loro hanno preso
meglio Batman di Bruce Wayne. Penso che Ben Affleck abbia trovato
l’equilibrio migliore trai due. Lui è un ottimo Batman e un ottimo
Bruce Wayne.”
The
Batman sarà prodotto da Ben
Affleck e Geoff Johns che
firmano anche la sceneggiatura. Nel
cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe
Manganiello sarà Deathstroke. Alla
regia Matt Reeves.
Il Joker di
Barry Keoghan in The
Batmanpotrebbe segnare un enorme
allontanamento dalle iterazioni passate, ma la sua
caratterizzazione onora fedelmente il tratto più importante
del cattivo DC: un legame psicologico con il Cavaliere
Oscuro. Quando The
Batman di Matt
Reeves introduce il suo Joker, viene relegato ad un piccolo spazio al
ma in ogni caso sufficiente per rappresentarlo nel migliore dei
modi. Barry Keoghan fa una figura oscura come
prigioniero di Arkham, tendendo una mano di amicizia verso
l’Enigmista di Paul
Dano, ma pronuncia solo poche righe e non appare mai
per intero. La Warner Bros. ha ora rilasciato una
scena eliminata di 5 minuti di un incontro tra il Joker di
Keoghan e il Batman di Robert Pattinson, offrendo uno sguardo
maggiore alla sua personalità, al retroscena e ai modi di fare del
nuovo Principe Clown.
Chi conosce bene il personaggio
avrà compreso da subito che questo è un
Joker mai visto prima, una caratterizzazione estetica che non
ha nessun legame rispetto alle incarnazioni sul grande schermo del
passato. Questo Clown soffre di una condizione congenita che
costringe la sua bocca a sorridere (un dettaglio confermato da Matt
Reeves). Il viso di Joker non è solo gravemente sfregiato, ma
presente lesioni alla pelle che si estendono fino alle sue mani.
Sebbene Keoghan riesca a fare una risata maniacale, anche il
Joker diBatmanmostra una
personalità unica: un tipo di sadismo più casual, giovanile e
sprezzante, che ci suggerisce come il personaggio non sia ancora il
“Joker” maturo e formato, dunque calato alla perfezione al contesto
rispetto al Batman di Robert Pattinson.
Sebbene sia impossibile
negare che il Joker di Barry Keoghan rappresenti
un netto allontanamento dalla norma, una caratteristica comune del
cattivo DC traspare fortemente… ed è probabilmente il fattore più
importante di tutti. Anche se il personaggio ha iniziato la sua
storia sulla carta come poco più di un pagliaccio squilibrato, ma
negli ultimi 80 anni, il Joker è diventato non solo l’avversario
più famigerato di Batman, ma una sorta di immagine speculare
dell’alter ego di Bruce Wayne. Gli scrittori di fumetti si sono
dilettati nell’esplorare come Batman e Joker siano due metà della
stessa medaglia, intimamente familiari l’uno con l’altro in modi
che nessun altro cattivo, amico o persino un amante può
essere.The Killing Jokedi Alan
Moore, The
Batman Who Laughs, Il ritorno del
cavaliere oscurodi Frank Miller e “Death of the
Family” di Scott Snyder cheutilizza anche la stessa
ispirazione visiva) attingono a questa idea di dualità tra Batman e
il Clown.
Durante la scena del
Joker cancellata da The
Batman, il prigioniero di Arkham
impiega 4 minuti per dedurre come la sua nemesi incappucciata sia
terrorizzata da una fastidiosa sensazione che l’Enigmista possa
avere ragione e che le sue vittime meritano di morire. La
straordinaria capacità di Joker non solo di leggere la mente e il
pensiero di Batman, ma anche di prevedere quanto spaventi il
vigilante, dimostra come, nonostante sia una versione molto
radicale e precoce del personaggio, Joker conosca già Batman alla
perfezione e abbia sviluppato un legame che diventerà
indissolubile. Questa scena inoltre potrebbe anche indicare
che il Crociato incappucciato cerca l’assistenza investigativa di
Joker, il che rappresenterebbe una prova che la loro relazione è
già in atto ed è già una strada a doppio senso. Anche dopo aver
messo il cattivo dietro le sbarre, Batman è attratto da Joker,
chiedendo il suo punto di vista su un caso completamente
indipendente.
Ma che Joker sarà quello di Barry Keoghan?
Il Joker di Barry
Keoghan potrebbe avere un aspetto più orribile, basato su
protesi, e Matt Reeves potrebbe aver creato una storia di origine
diversa che coinvolge una “malattia congenita” piuttosto che una
vasca di acido, ma questa relazione simbiotica e radicata con
Batman, dimostra ancora una volta che la nuova storia abbia radici
profonde nei fumetti della DC. Le precedenti rappresentazioni hanno
già approfondito questa famosa dinamica, in particolare
Heath Ledger e
Christian Bale neIl cavaliere oscuro. Il joker di
Jack Nicholson invece non ha approfondito
questo aspetto, invece Jared Leto non ha avuto il tempo di
approfondirla mentre
Phoenix non aveva un Batman con cui confrontarsi. La
visione di Reeves introduce molta più enfasi su Batman e Joker come
una dicotomia disfunzionale, e questo non solo porta la fedeltà dei
fumetti a The
Batman su un altro livello, ma.
è l’elemento che secondo il nostro avviso manterrà il pubblico
incollato allo schermo ogni volta che riecheggia la caratteristica
risata di Keoghan.
The
Batman diretto da Matt Reeves
uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia.
Protagonisti del film insieme a Robert
Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno
anche Colin
Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe
Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul
Dano (Enigmista) e Andy
Serkis (Alfred). Infine, John
Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast
anche Peter
Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore
Distrettuale di Gotham.
Due anni trascorsi a pattugliare le
strade nei panni di Batman (Robert
Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali,
hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham
City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth
(Andy
Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey
Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure
di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato
come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini.
Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di
malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più
grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando
personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe
Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino
(Colin
Farrell), Carmine Falcone (John
Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista
(Paul
Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino
alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa
chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il
colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione
che da tempo affliggono Gotham City.
Non possiamo mentire: in questi
giorni, stiamo tutti e – continuamente – riguardando il trailer di
The Batman, aspettando impazientemente
l’uscita del film in sala. Da quando è stato annunciato che a
dirigere questo nuovo film di Batman da solista
sarebbe stato Matt Reeves de Il Pianeta
delle Scimmie e il nuovo Cavaliere Oscuro di Gotham City
sarebbe stato interpretato da Robert Pattinson… il
fascino attorno a questa nuova produzione è aumentato
esponenzialmente. Vediamo assieme 5 motivi per cui si pensa che il
Batman di Robert Pattinson sarà strabiliante!
Batman è il miglior detective al
mondo
Inutile
sottolineare come il web si sia diviso di fronte all’annuncio che
l’ex vampiro di
Twilight
avrebbe assunto i panni di Batman; la verità è che gran parte del
pubblico è ignara della moltitudine di film indipendenti in
cui
Pattinson
ha recitato, mostrando incredibili capacità attoriali
(L’infanzia
di un capo,
Good Times
e
High Life,
tra gli altri).
Abbiamo fatto la conoscenza di
diverse versioni di Batman in questi anni, eppure nessuna ha mai
veramente esplorato la sua mente geniale in termini di capacità
investigative. Si prediligeva mettere in luce la potenza fisica del
personaggio, con sequenze iconiche di combattimento a mani nude, ma
la sua abilità nel risolvere crimini è sempre stata messa in
secondo piano: in realtà, Batman è conosciuto come
il più grande detective del mondo e sembra che questo verrà
sottolineato particolarmente dall’interpretazione di
Pattinson.
L’attore ha difatti affermato:”
nel film regna sovrana l’idea di Gotham come
un luogo corrotto, e il cercare di nuotare controcorrente per
combattere la criminalità e fare la differenza è la quintessenza di
Batman. E al centro di queste storie noir c’è
quasi sempre il detective, giusto? Ed è per questo che è il più
grande detective del mondo. E così questa storia, oltre ad essere
quasi un film dell’orrore, un thriller e un film d’azione, nel suo
nucleo, è anche una storia di detective. È molto
narrativa“.
Il film più lungo su Batman
The
Batman
sarà il film sull’eroe col minutaggio più esteso fino ad ora;
se
Matt Reeves
ha optato per una durata del genere, significa molto probabilmente
che avrà l’occasione di rimodellare la sua
Gotham,
presentandoci un’inedita caratterizzazione non solo dei personaggi,
ma anche della location.
In questo nuovo rifacimento, avremo
a che fare con un giovane Batman, ancora piuttosto
inesperto in qualità di vigilante, che abita una Gotham afflitta da
indicibile corruzione e che Reeves, si spera, vorrà esplorare al
meglio. Non vediamo l’ora di vedere Batman aggirarsi tra i meandri
di Gotham, con la mente volta alla comprensione degli indizi e
motivazioni dell’Enigmista.
Un cast incredibile per The
Batman
Cosa
ci si può aspettare da un cast strepitoso come quello che
Reeves
ha radunato sullo schermo, se non un film di altissimo livello?
InThe Batman
vedremoZoë Kravitz
nei panni di
Selina Kyle,
alias
Catwoman,Jeffrey Wright
come
James Gordon,Andy Serkis
come
Alfred Pennyworth,Paul Dano
come
l’Enigmista
eColin Farrell
nei panni del Pinguino. Oltre a trattarsi di attori dalle capacità
performative indubbie, il cast è composto da maestri del thriller,
che sapranno sicuramente aggiungere una nota di suspense e azione a
questa nuova versione di
Batman.
Un Batman versione horror?
Come abbiamo già potuto
intuire da trailer e immagini promozionali, questa sarà la versione
più cupa e oscura di Batman rappresentata su
schermo. Matt Reeves ha addirittura dichiarato che
la trama si avvicinerà a quella di un film dell’orrore, dunque
possiamo immaginare che rimarremo col fiato sospeso durante
l’intero film, seguendo il crescendo di suspense della storia.
The Batman è stato paragonato al celebre
Seven di David Fincher, per
sottolinearne ulteriormente l’aspetto da dramma criminale che
questa nuova versione dovrebbe assumere e che Matt
Reeves ha già ampiamente dimostrato di saper dirigere
egregiamente nella sua trilogia del Pianeta delle
Scimmie.
I collegamenti alla serie HBO Max
Penguin
Sembra
che la
WB
sia stata immediatamente investita dall’inesplorato e inedito
universo di Gotham che
Matt Reeves
ha creato; è stato infatti subito annunciato dallo studio che
avremmo visto uno spinoff del filmThe Batman
suHBO Max
ed è poi stato confermato che lo show avrebbe avuto come fulcro
narrativo l’ascesa dell’
Oswald Cobblepot
diColin Farrell,
alias
Pinguino,
nella malavita di Gotham.
Sarà sempre Matt
Reeves a produrre e supervisionare l’aspetto creativo
della serie, in cui vedremo Colin Farrell
protagonista e, molto probabilmente, il James
Gordon di Jeffrey Wright. Sicuramente, il
successo dello show dipenderà molto dai risultati che
The
Batman otterrà al botteghino (e le voci stimano un
weekend d’apertura dai risultati eccezionali).
James Gunn aveva precedentemente affermato
che The
Batman è il film DC che attende di più, e ora il
regista e sceneggiatore ha confermato che le sue speranze derivano
dalla fiducia che ripone nel talento di Matt
Reeves.
Gunn è meglio conosciuto per aver
scritto e diretto i film dedicati ai
Guardiani della Galassia, uno dei franchise
sicuramente più amati all’interno del più vasto MCU. Avendo confermato di aver un
talento innato nel raccontare storie di supereroi originali e
avvincenti, Gunn è stato scelto dalla Warner Bros. e dalla DC Films
per dirigere The Suicide
Squad, una sorta di sequel/reboot del cinecomic di
David Ayer uscito nel 2016.
In risposta alle domande di alcuni
fan su
Twitter, James Gunn ha dichiarato di essere davvero
eccitato per l’arrivo di The
Batman a causa del grande rispetto che nutre nei
confronti di Matt Reeves, che oltre ad aver diretto il
film, figura anche in qualità di produttore.
Riferendosi a una sua precedente
dichiarazione che aveva fatto tramite Instagram e in cui aveva
definito The
Batman“il film DC in uscita che attende di
più”, un fan ha chiesto a Gunn di motivare la sua scelta e lo
stesso ha risposto definendo Reeves “uno dei pochi registi la
cui abilità artistica può essere vista in ogni film che ha
diretto”, spiegando inoltre che “la sua
voce personale e la sua umanità non sono mai state soffocate da
pressioni commerciali o aziendali.”
“The
Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono
le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi
strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per
trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa
alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la
Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a
quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più
villain, poiché sono tutti sospettati“.
Prima che Matt
Reeves venisse ufficializzato come regista di
The
Batman, il progetto era nelle mani di Ben
Affleck, che sarebbe dovuto tornare nei panni dell’Uomo
Pipistrello dopo Batman v Superman e Justice League, occupandosi anche della
sceneggiatura e della regia del film. Adesso, l’attore/regista ha
finalmente spiegato i motivi che lo hanno spinto ad abbandonare
l’idea di tornare nei panni del Crociato di Gotham, rivelando che i
problemi sorti durante la produzione di Justice League
hanno progressivamente spento l’entusiasmo nei confronti del suo
film targato DC.
In seguito all’uscita del cinecomic
di Zack Snyder, Affleck ha dovuto affrontare una
lunga battaglia personale legata ai suoi problemi con l’alcol, un
momento estremamente delicato della sua vita che si riflette
(almeno in parte) in Tornare a
Vincere, pellicola che lo vedrà tornare sul
grande schermo in qualità di protagonista, e che racconta di un ex
cestista promettente con un passato da alcolista, al quale viene
chiesto di allenare la squadra di basket del suo vecchio liceo.
In una lunga intervista concessa al
New York Times in cui
Affleck ha parlato tanto della sua vita privata quanto della sua
vita professionale, l’attore/regista ha ricordato anche il periodo
in cui ha vestito i panni del Crociato di Gotham sul grande
schermo:
“Ho mostrato a qualcuno la
sceneggiatura di The Batman”, ha spiegato Affleck. “Mi
hanno detto: ‘Penso che lo script sia buono. Ma penso anche che
finirai col bere fino alla morte se affronti un’altra volta ciò che
hai già affrontato in passato.”
Parole indubbiamente forti quelle
che sono state riservate a Ben Affleck, che a
quanto pare sembra aver riflettuto a lungo tanto sulla sua vita
quanto sulla sua carriera, prima di prendere la decisione più
coraggiosa e sicuramente più giusta prima per l’uomo e poi per
l’artista.
Il cast di The
Batman è formato da molti volti noti: insieme
a Robert
Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno
anche Andy
Serkis (Alfred), Colin
Farrell(Oswald
Chesterfield/Pinguino), Zoe
Kravitz (Catwoman), Jeffrey
Wright (Jim Gordon) e Paul
Dano (Enigmista). Infine, John
Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast
anche Peter
Sarsgaard, ma c’è ancora mistero sul suo ruolo.
HN Entertainment ha suggerito che le
riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios di
Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche
di Batman v Superman: Dawn of Justice, Justice League,
Wonder Woman e del
sequel Wonder Woman 1984) mentre l’uscita
nelle sale è stata già fissata al 25 giugno 2021.
“The
Batman esplorerà un caso di detective“,
scrivono le fonti, “Quando alcune persone iniziano a morire in
modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di
Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una
cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham
City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà
disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei
film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti
sospettati“.
Arriva online dopo alcune
anticipazioni nei giorni scorsi la scena integrale di The
Barman nel quale l’uomo pipistrello interpretato da
Robert Pattinson incontra nientemeno che il re de
crimine, Joker! La scena è ambientata naturalmente ad
Arkham, il noto manico manicomio criminale di
Gotham dove verrà rinchiuso anche Enigma.
Per coloro che non conoscono
l’identità dell’attore che interpreta il noto villain, vi vasta
sapere che si tratta del giovane attore di talento Barry
Keoghan, apparso già sul grande schermo in Il sacrificio del cervo sacro e
Dunkirk di Nolan. Recentemente ha preso parte ad un altro
cinecomics, Eternals dei Marvel Studios.
The
Batman diretto da Matt Reeves
uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia.
Protagonisti del film insieme a Robert
Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno
anche Colin
Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe
Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul
Dano (Enigmista) e Andy
Serkis (Alfred). Infine, John
Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast
anche Peter
Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore
Distrettuale di Gotham.
Due anni trascorsi a pattugliare le
strade nei panni di Batman (Robert
Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali,
hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham
City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth
(Andy
Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey
Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure
di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato
come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini.
Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di
malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più
grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando
personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe
Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino
(Colin
Farrell), Carmine Falcone (John
Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista
(Paul
Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino
alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa
chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il
colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione
che da tempo affliggono Gotham City.
Matt Reeves ha
condiviso la prima foto ufficiale
di Zoe Kravitz nei panni di Selina
Kyle, quella che sarà Catwoman in The
Batman. Come dice lo stesso regista nella didascalia
della foto, vedremo molto di più durante il DC
Fandome che si svolgerà sabato 16 ottobre.
“The
Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono
le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi
strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per
trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa
alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la
Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a
quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più
villain, poiché sono tutti sospettati“.
Parlando con The River (tramite
The
Art of The Batman su Twitter), Robert Pattinson, prossimo interprete
dell’Uomo Pipistrello in The
Batman, ha rivelato qual è la più grande paura del suo
personaggio, almeno nel film. L’attore crede che il nuovo Bruce
Wayne abbia paura di essere smascherato, il che svelerebbe la sua
identità segreta di ricco industriale di una famiglia
importante.
“Forse la sua più grande paura è
che gli venga tolta la maschera, rivelando il fatto che Batman è
Bruce Wayne. È quasi come la morte per lui. Combatte in quel modo
come Batman”.
“The
Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono
le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi
strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per
trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa
alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la
Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a
quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più
villain, poiché sono tutti sospettati“.
In una riedizione della
scena tagliata di Joker da The
Batman, il co-sceneggiatore e regista
Matt Reeves spiega la tragica malattia e il
retroscena che aveva immaginato per il cattivo.
Alla fine del film, dopo la cattura
dell’Enigmista e la sua successiva prigionia ad Arkham, il cattivo
ha una conversazione con un altro detenuto in fondo al corridoio.
Sebbene tenuto fuori fuoco o mascherato dall’inquadratura per la
maggior parte della scena, viene rivelato che il detenuto non è
altro che il più grande nemico di Batman, il Joker (Barry
Keoghan). Poco dopo che il film è uscito nelle sale, la
Warner Bros. ha rilasciato una scena che mostra un momento tagliato
in cui Batman si reca all’Arkham Asylum per incontrare il Joker
nella speranza che il criminale abbia informazioni che potrebbero
portare all’identità dell’Enigmista. Simile alle visite di Clarice
Starling con Hannibal Lecter ne Il silenzio degli
innocenti, Batman desidera ottenere preziose informazioni
da una mente contorta nella speranza di catturarne un’altra.
La Warner Bros. Entertainment ha
recentemente rilasciato un video commento del regista Matt
Reeves sulla scena di Joker in The
Batman. In esso, Reeves descrive in dettaglio la
malattia del Joker che ha portato alla sua faccia sfigurata.
Secondo Reeves, questa nuova versione del Joker è ispirata
direttamente al ritratto di Gwynplaine di Conrad
Veidt nel film muto espressionista tedesco del 1928,
L’uomo che ride, che a sua volta ha ispirato Bob
Kane e Bill Finger per creare il personaggio originale di
Joker.
Reeves spiega che la sua versione
del Joker è stata afflitta da una malattia degenerativa debilitante
sin dalla nascita che gli ha segnato il viso in un sorriso orribile
permanente.
The
Batman diretto da Matt Reeves
uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia.
Protagonisti del film insieme a Robert
Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno
anche Colin
Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe
Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul
Dano (Enigmista) e Andy
Serkis (Alfred). Infine, John
Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast
anche Peter
Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore
Distrettuale di Gotham.
Due anni trascorsi a pattugliare le
strade nei panni di Batman (Robert
Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali,
hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham
City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth
(Andy
Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey
Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure
di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato
come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini.
Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di
malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più
grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando
personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe
Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino
(Colin
Farrell), Carmine Falcone (John
Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista
(Paul
Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino
alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa
chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il
colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione
che da tempo affliggono Gotham City.
Il sito Glasgowlive
ha diffuso due scatti dal set di The
Batman in cui vediamo la controfigura di
Robert Pattinson indossare il costume dell’Uomo
Pipistrello. Dopo il primo video
ufficiale, diffuso dalla produzione, ecco gli scatti che ci
mostrano una Batsuit che è molto simile a una tuta tattica, a
confermare l’impianto realistico che Matt Reeves
darà al suo film.
Pronti per entrare nella Batcave che
vedremo in The
Batman? Oreo EU ha
lanciato un sito per promuovere il film con Robert Pattinson e, navigandolo, possiamo
ammirare nei dettagli la nuova Bat-Caverna di
questo giovane Uomo Pipistrello.
La famosa marca di biscotti entra di
prepotenza, così, nella promozione del film, e offre ai fan europei
un sito ricco di curiosità, alcune delle quali trovate direttamente
qui:
“The
Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono
le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi
strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per
trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa
alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la
Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a
quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più
villain, poiché sono tutti sospettati“.
La Catwoman di Zoe Kravitz che vedremo in
The
Batman di Matt Reeves ha
ricevuto la sua emoji su Twitter. L’attrice debutterà nei panni di
Selina Kyle, la famigerata gatta/ladra di Gotham, insieme al
Crociato Incappucciato di Robert Pattinson.
Catwoman è uno dei nemici più amati
di Batman. A volte ritratto come un antieroe e altre volte ritratto
come un cattivo in piena regola, Kyle è un’agile ladra che modella
il suo costume e il suo movimento sui felini. Nelle precedenti
iterazioni live-action, il personaggio è stato interpretato da
attrici tra cui Julie Newmar, Eartha
Kitt, Michelle Pfeiffer, Halle
Berry e Anne Hathaway. Ora, Kravitz
proporrà una nuova versione, offrendo potenzialmente la lettura più
radicata del personaggio vista sul grande schermo fino ad oggi.
Ora, con The
Batman in arrivo nelle sale il mese prossimo, la spinta al
marketing per il film è al massimo. In effetti, l’account Twitter
ufficiale di The Batman ha rivelato una nuovissima emoji per
Catwoman di Kravitz. Eccola!
“The
Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono
le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi
strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per
trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa
alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la
Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a
quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più
villain, poiché sono tutti sospettati“.
Come noto, il film The
Batman di Matt Reeves ha
introdotto nuove versioni di diversi iconici cattivi della DC
Comics, tra cui il Pinguino,
l’Enigmista e, proprio alla fine del film, il
Joker. Quest’ultima interpretazione per il grande
schermo della nemesi del Cavaliere Oscuro è stata interpretata dal
recente candidato all’Oscar Barry Keoghan,
che ha offerto una performance adeguatamente inquietante come
probabilmente anche l’incarnazione dall’aspetto più grottesco mai
vista finora del Clown Principe del Crimine.
L’attore, visto di recente anche in
Eternals e Gli spiriti dell’isola,
ha conquistato il ruolo inviando un video in cui recita una scena
in costume, ma è venuto alla luce solo ora che quel video aveva in
realtà l’obiettivo di fargli ottenere il ruolo dell’Enigmista!
“Volevo renderlo in stile Kubrick: simmetrico, la X sulla schiena,
gli ambienti simmetrici e così via. Stavo semplicemente dando la
mia idea del personaggio”, ha raccontato Keoghan a GQ. La parte dell’Enigmista,
tuttavia, è stata poi affidata a Paul Dano, il
quale ha dato vita ad una versione del personaggio piuttosto
diversa.
Tuttavia, quattro mesi dopo, Keoghan
ha ricevuto una telefonata dal suo agente che gli diceva
“PerThe
Batman vogliono che tu interpreti il Joker, ma non puoi dirlo a
nessuno“. Reeves ha però già chiarito che l’apparizione di
Joker non ha necessariamente anticipato la presenza del personaggio
per il sequel attualmente in lavorazione, The Batman: Parte 2, ma Keoghan spera
che prima o poi potrà riprendere il ruolo. “Non appena arriverà
quella chiamata, sarò lì amico, sarò lì”. Di seguito, ecco il
post con il video dell’audizione di Keoghan per il ruolo
dell’Enigmista:
The Batman – Parte 2: tutto quello che sappiamo sul
film
Quando è stata annunciata la nuova lista DCU,
James
Gunn ha confermato che i film di Reeves rimarranno
separati dalla DCU, quindi questo
film, insieme al sequel Joker: Folie à Deux di
Todd Phillips, sarà considerato un racconto di
“Elseworlds”. Finora si sa poco della trama di The Batman – Parte 2, anche se
è certo che Robert Pattinson
tornerà nei panni del Cavaliere Oscuro protagonista. Il primo film
ha preso introdotto il Joker e lasciato vivo
l’Enigmista imprigionato ad Arkham, quindi uno o entrambi questi
iconici antagonisti potrebbero tornare nel nuovo film.
Si avrà poi un spin-off Il
Pinguino, personaggio interpretato da Colin Farrell e
presente in The Batman. Se anche The Batman – Parte 2 dovesse
avere successo, è probabile che si decida di espandere
ulteriormente tale universo narrativo, includendo nuovi personaggi
e nuovi villain, magari con opere a loro interamente dedicate. Al
momento, oltre al ritorno di Il Pinguino e
dell’Enigmista di Paul Dano, per
The Batman – Parte 2 si vocifera che i villain possano
essere il Joker brevemente interpretato da
Barry Keoghan
nel primo film e Clayface.
Dopo la
foto ufficiale di Selina Kyle e in attesa del trailer
ufficiale che dovrebbe debuttare domani, la Warner Bros ha diffuso
due affascinanti poster dell’attesissimo The
Batman diretto da Matt Reeves e con
protagonista Robert Pattinson nei panni di un
inedito Bruce Wayne. Il primo poster è dedicato al
pipistrello, mentre il secondo dovrebbe rappresentare l’Enigmista,
uno dei villain del film che arriverà al cinema il 03 Marzo
2022.
“The Batman
esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti.
“Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman
dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e
risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai
criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery
sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti
e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono
tutti sospettati“.
Dopo aver appreso che Robert
Pattinson e Nicholas
Hoult si contenderanno il ruolo da protagonista in
The
Batman, nuovo adattamento delle avventure del crociato
di Gotham al cinema, arrivano ulteriori aggiornamenti sui villain
che potrebbero essere nel film affidato a Matt
Reeves e ora in fase di pre-produzione.
Secondo l’Hollywood Reporter,
Pinguino e Catwoman saranno i
primi due celebri antagonisti di Bruce Wayne nel cinecomic che
riavvierà le sorti del personaggio dopo la versione di Zack Snyder
per il DCEU (la cui corsa è terminata due anni fa con Justice League).
Voci su una possibile comparsa
dell’alter ego di Oswald Cobblepot erano circolate già la scorsa
estate, con diverse fonti che parlavano anche di una sua incursione
nel cast di Birds of Prey, lo spin-off con
Margot Robbie sulle eroine DC. Ora però sembra che
Pinguino affiancherà effettivamente Batman nel film di Reeves
insieme ad una figura “purrfect” (scrive l’Hollywood Reporter),
gioco di parole che suggerisce senza indugi la presenza di
Catwoman.
Vi ricordiamo che gli stessi villain
erano stati interpretati rispettivamente da Danny
DeVito e Michelle Pfeiffer in
Batman Returns del 1992, mentre Anne
Hathaway ha vestito i panni di Selina Kyle nel terzo
capitolo della trilogia sul cavaliere oscuro di Christopher Nolan.
Sul piccolo schermo i personaggi sono riapparsi nella serie TV
Gotham, grazie alle prove di Robin Lord Taylor e
Camren Bicondova.
Alcune indiscrezioni su The
Batman circolate online hanno ipotizzato un’ambientazione
negli anni Novanta, epoca tornata di moda nel corso dell’ultima
stagione anche grazie al successo di un altro cinecomic,
Captain Marvel dei Marvel Studios, confermando così l’ipotesi del
casting di un attore molto più giovane di Affleck che possa calarsi
nei panni del supereroe.
Per alcuni 1990 fa rima con gli
adattamenti di Batman di Tim
Burton che prepararono le basi per i futuri cinefumetti e
che sono stati fonte di ispirazione per Zack
Snyder per quanto riguarda una scena particolare di
Batman V
Superman: Dawn of Justice(dove il regista aveva
omaggiato lo scontro tra il cavaliere oscuro e Pinguino di
Batman Returns del 1992), per non parlare del
fatto che alcune delle più importanti trame a fumetti sul
personaggio provengono proprio da quel decennio.
Secondo i report, Reeves ha optato
per le storie di Batman: Anno Uno come possibile
punto di riferimento, proprio per conferire al suo film un tono da
genere noir enfatizzando le capacità investigative dell’eroe.
Nessuna notizia ufficiale invece sul casting, con la Warner Bros.
impegnata a trovare il perfetto sostituto di Affleck e altri
interpreti che possano riempire la ricca galleria di villain
prevista.
Vi ricordiamo che per The
Batman è stata già fissata l’uscita in sala il 25
giugno 2021. Durante la promozione della
serie The Passage, di cui è produttore
esecutivo, Revees ha confermato che la pre-produzione del suo film
sul Cavaliere Oscuro è in atto e che sta
lavorando a una nuova riscrittura del copione.
Dopo le prime indiscrezioni sulla
trama e i personaggi che
potrebbero apparire in The
Batman, arrivano nuovi aggiornamenti riguardo le
location in cui verrà girato il film di Matt Reeves con
protagonista Robert
Pattinson. A quanto pare, come suggerito da HN
Entertainment, le riprese si svolgeranno presso i Leavesden Studios
di Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche di
Batman v Superman: Dawn of Justice,
Justice League, Wonder Woman e del sequel Wonder Woman 1984).
Kevin Smith invece ha fatto
trapelare durante l’ultimo episodio del podcast Fatman Beyond
Podcast che il cinecomic dovrebbe adattare sul grande schermo il
fumetto “The Long Halloween”, scritto da
Jeph Loeb e disegnato da Tim
Sale che segue il crociato di Gotham durante le sue prime
esperienze da detective. Ricca di colpi di scena, la run presentava
diversi dei nemici più iconici di Batman, descrizione che sembra
coincidere con i rumor legati all’introduzione di quattro
antagonisti della galleria classica.
“The Batman esplorerà un caso
di detective“, scrivono le fonti, “Quando alcune persone
iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere
nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il
mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di
Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà
disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei
film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti
sospettati“.
Il cinecomic dovrebbe svolgersi
negli anni Novanta, epoca tornata di moda nel corso dell’ultima
stagione anche grazie al successo di un altro cinecomic,
Captain Marvel dei Marvel Studios.
Per alcuni 1990 fa rima con gli
adattamenti di Batman di Tim
Burton che prepararono le basi per i futuri cinefumetti e
che sono stati fonte di ispirazione per Zack
Snyder per quanto riguarda una scena particolare di
Batman V
Superman: Dawn of Justice(dove il regista aveva
omaggiato lo scontro tra il cavaliere oscuro e Pinguino di
Batman Returns del 1992), per non parlare del
fatto che alcune delle più importanti trame a fumetti sul
personaggio provengono proprio da quel decennio.
Da ieri sembra circolare in rete il
rumor che Matt Reeves, regista di The
Batman, voglia sostituireBen
Affleck con Jake Gyllenhaal, nel caso in
cui l’attore in carica del ruolo voglia abbandonare la parte.
Ospite da Howard
Stern, lo stesso Gyllenhaal ha commentato la possibilità
di essere Batman, spiegando in che modo si presenterebbe nel caso
dovesse dire a un criminale che lui “è Batman“.
The
Batman sarà prodotto da Ben
Affleck e Geoff Johns che
firmano anche la sceneggiatura. Nel
cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe
Manganiello sarà Deathstroke. Alla
regia Matt Reeves.
Vanessa Kirby
(Mission:
Impossible – Fallout, Hobbs and
Shaw) potrebbe essere il nuovo volto di Catwoman al
cinema, nel prossimo adattamento per il grande schermo di
The
Batman. Sembra che l’attrice britannica sia tra le
favorite agli occhi del regista Matt Reeves e che
possa dunque incarnare Selina Kyle.
Il report arriva da Geeks
Worldwide, che riferisce che l’attrice britannica di 31 anni
sia nel radar della Warner Bros. e di Reeves, ma sottolinea anche
che si tratta di un precoce rumor e che non si sono ancora tenuti
dei colloqui formali in merito.
Al netto di quello che potrebbe
rimanere solo un rumor, l’attrice sembra avere tutte le carte in
regola per diventare la prossima Catwoman, ed essere una degna
erede non solo di Anne Hathaway, ma soprattutto
dell’indimenticabile e perfetta Michelle Pfeiffer
(lasciamo in un angolo, per decenza, il film con Halle
Berry).
The Batman, che vedrà
protagonista Robert Pattinson, dovrebbe svolgersi
negli anni Novanta. Per alcuni 1990 fa rima con gli adattamenti di
Batman di Tim Burton che
prepararono le basi per i futuri cinefumetti e che sono stati fonte
di ispirazione per Zack Snyder per quanto riguarda
una scena particolare di Batman V
Superman: Dawn of Justice (dove il regista aveva
omaggiato lo scontro tra il cavaliere oscuro e Pinguino di
Batman Returns del 1992), per non parlare del
fatto che alcune delle più importanti trame a fumetti sul
personaggio provengono proprio da quel decennio.
Secondo i report, Reeves ha optato
per le storie di Batman: Anno Uno come possibile
punto di riferimento, proprio per conferire al suo film un tono da
genere noir enfatizzando le capacità investigative dell’eroe.
Nessuna notizia ufficiale invece sul casting, con la Warner Bros.
impegnata a trovare il perfetto sostituto di Affleck e altri
interpreti che possano riempire la ricca galleria di villain
prevista.
Per The Batman è
stata già fissata l’uscita in sala il 25 giugno
2021.
Uno dei tratti che contraddistingue
da sempre l’immagine di Batman al cinema è la sua voce, nascosta
grazie ad una serie di tecniche intelligenti per proteggere
l’identità segreta di Bruce Wayne. In Batman v Superman: Dawn of Justice e
Justice League, il crociato di Gotham
interpretato da Ben Affleck usava la tecnologia di
alterazione della voce inserita nel costume, mentre nella trilogia
di Christopher Nolan Christian Bale faceva ricorso
ad un suono più naturale e aggressivo, spesso preso in giro dai
fan, ma cosa potremo aspettarci dal nuovo eroe di Robert
Pattinson in The
Batman?
Parlando con Access Hollywood,
l’attore ha dichiarato che una delle sue maggiori fonti di
ispirazione sarà nientemeno che Willem Dafoe, con il quale ha
condivido il set di The Lighthouse: “La voce di Willem è così
stimolante e risulta sempre sincera. È abbastanza simile alla voce
che farò nel film…Perché penso che Batman abbia una specie di voce
che ricorda quella di un pirata…“
Pronti per una versione di Batman con una leggera inflessione di
Norman Osborn?
Vi ricordiamo che nel cinecomic di
Matt Reeves Zoe Kravitz sarà Catwoman,
Paul Dano l’Enigmista e Jeffrey
Wright il commissario Jim Gordon. Come già dichiarato, il
cinecomic riavvierà le sorti del crociato di Gotham al cinema e
vedrà Pattinson nei panni del protagonista,
ma sembra che i piani del regista per il franchise si estenderanno
ad una trilogia, introducendo sullo schermo altri supereroi e
villain dei fumetti.
HN Entertainment ha suggerito che le
riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios di
Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche di
Batman v Superman: Dawn of Justice, Justice League, Wonder Woman e del sequel Wonder Woman 1984) mentre l’uscita
nelle sale è stata già fissata al 25 giugno 2021.
“The Batman esplorerà un caso di
detective“, scrivono le fonti, “Quando alcune persone
iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere
nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il
mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di
Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà
disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei
film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti
sospettati“.
Il trailer di The
Batman visto al DC FanDome ha profondamente
emozionato i fan che hanno potuto dare uno sguardo migliore al
tanto anticipato Uomo Pipistrello di
Robert Pattinson, ma anche a Catwoman, al Pinguino e a
Alfred, in questa nuova veste.
Tuttavia, c’è qualcos’altro che
forse non abbiamo ancora notato, ed è il fatto che forse il trailer
ci ha offerto uno sguardo al finale del film. Ovviamente si tratta
di speculazioni, che però potrebbero trovare un fondo di
verità.
Le parole ingannano, le immagini no
Ad un certo punto del
trailer, vediamo Batman e Catwoman in quello che sembra essere un
edificio in costruzione. Questa sequenza sembra essere divisa in
due parti. In un primo momento, Catwoman tocca il braccio di Batman
prima di allontanarsi da lui. Poi, gli accarezza il viso. Questa è
la sequenza che crediamo possa provenire da uno dei momenti finali
di The
Batman.
Non prenderemo in considerazione il
dialogo, dal momento che è normale che i trailer facciano apparire
le battute di una scena come se fossero di un’altra. Infatti, il
momento in cui Catwoman dice a Bruce che può prendersi cura di se
stessa sembra provenire da una scena diversa, dal momento che non
vediamo l’attrice
Zoe Kravitz che pronuncia effettivamente quelle
parole.
Una relazione in evoluzione
Il motivo per cui pensiamo
che questa scena in particolare possa provenire dalla fine del film
ha a che fare con la relazione tra Batman e Catwoman. Il primo
trailer di Batman mostrava i due mentre si combattevano tra loro,
suggerendo che all’inizio del film fossero avversari. Detto questo,
non è irragionevole presumere che il film vedrà svilupparsi la loro
relazione. È qui che entra in gioco il momento ambientato
sull’edificio in costruzione, dal momento che mostra Selina e Bruce
in un rapporto molto più intimo.
Il modo in cui Catwoman si allontana
da Batman sembra significare che si stanno salutando, il che
potrebbe accadere alla fine del film. In primo luogo, a causa
dell’apparente sviluppo della loro relazione e, in secondo luogo, a
causa del ruolo di Selina nella trama, che sembra essere
significativo. In quanto tale, il suo addio al Crociato
Incappucciato sarebbe, in teoria, qualcosa di più adatto alla fine
della storia.
I precedenti
Ci sono stati alcuni casi
in cui i film di supereroi hanno mostrato le loro scene o momenti
finali nei trailer, come capitato con Il Cavaliere Oscuro – Il
Ritorno, The Amazing Spider-Man 2, Spider-Man:
Homecoming e Venom.
Certo, non è un’indicazione che The Batman segua la tendenza, ma
gli esempi mostrano precedenti per alcuni film di fumetti.
“The Batman
esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti.
“Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman
dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e
risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai
criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery
sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti
e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono
tutti sospettati“.
Il cerchio si stringe e ora tutto
sembra ufficiale: uno tra Robert Pattinson e
Nicholas Hoult infosserà i panni di Bruce Wayne in
The
Batman, nuovo adattamento – e reboot – delle indagini
del crociato di Gotham affidato a Matt Reeves
(Cloverfield, Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie).
Da quanto riporta Umberto Gonzalez
di the Wrap infatti, i due attori si starebbero contendendo la
parte e negli studios della Warner Bros. sono iniziati i test con
l’uniforme che verrà sfoggiata nel film.
“Aggiornamento su BATMAN:
Robert Pattinson e Nicholas Hoult stanno effettuando i test
screening per il ruolo. Sospetto che si stiano provando la Batsuit,
perché il reparto costumi avrà bisogno di una prova completa del
guardaroba. Inoltre, la produzione del film inizierà nel primo
trimestre del 2020″.
Chi la spunterà tra Pattinson e Hoult?
Di recente un post “misterioso” del
dirigente del reparto creativo della DC Jim Lee sembrerebbe
suggerire il casting dell’attore di Cosmopolis e
Twilight, ma ovviamente attendiamo responsi dallo
studio.
In attesa che venga confermato il
prossimo interprete di Bruce Wayne, vi ricordiamo che le prime
indiscrezioni su The Batman circolate online
ipotizzano un’ambientazione negli anni Novanta, epoca tornata di
moda nel corso dell’ultima stagione anche grazie al successo di un
altro cinecomic, Captain Marvel dei Marvel Studios.
Per alcuni 1990 fa rima con gli
adattamenti di Batman di Tim
Burton che prepararono le basi per i futuri cinefumetti e
che sono stati fonte di ispirazione per Zack
Snyder per quanto riguarda una scena particolare di
Batman V
Superman: Dawn of Justice(dove il regista aveva
omaggiato lo scontro tra il cavaliere oscuro e Pinguino di
Batman Returns del 1992), per non parlare del
fatto che alcune delle più importanti trame a fumetti sul
personaggio provengono proprio da quel decennio.
Secondo i report, Reeves ha optato
per le storie di Batman: Anno Uno come possibile
punto di riferimento, proprio per conferire al suo film un tono da
genere noir enfatizzando le capacità investigative dell’eroe.
Nessuna notizia ufficiale invece sul casting, con la Warner Bros.
impegnata a trovare il perfetto sostituto di Affleck e altri
interpreti che possano riempire la ricca galleria di villain
prevista.
Per The Batman è stata già fissata l’uscita in
sala il 25 giugno 2021.
Dal 3 marzo è
finalmente arrivato in sala The Batman, l’attesissimo nuovo
film DC – Warner Bros. diretto da
Matt Reeves. Il cast è memorabile: Robert
Pattinson, Zoë Kravitz, Paul
Dano, Colin Farrell sono solo alcuni dei
nomi degli attori che compaiono nel lungometraggio. C’è chi è già
una star acclamata proveniente da altri franchise, chi è comparso
in serie televisive e chi in film indimenticabili. Vi proponiamo
quindi una lista di film e serie tv in cui potreste aver già visto
i personaggi di The
Batman.
Zoë Kravitz è
Toast la sapiente in Mad Max: Fury Road (2015)
Zoë
Kravitz ha interpretato una delle cinque mogli di
Immortan Joe in Mad Max: Fury Road. Il film
d’azione è un unicum: ha avuto una produzione alquanto travagliata,
ma alla fine si è rivelato un successo.
Inoltre, Mad Max – Fury
Road è uno dei pochi blockbuster usciti d’estate ad aver
ricevuto una nomination come miglior film. Non potrebbe essere più
meritata: sia per il trucco che per la rappresentazione degli
incidenti automobilistici, Fury Road è ormai un classico
dell’azione moderna.
Jeffrey Wright è
Felix Leiter in Casino Royale (2006)
Il ruolo di Jeffrey
Wright in The Batman forse è
uno dei più importanti e migliori mai interpretati dall’attore. In
ogni caso, non è la sua prima avventura nel cinema ad alto
budget.
Wright è un attore
dotato di un talento mozzafiato, ma è sempre stato sottoutilizzato
a Hollywood. Oltre a innumerevoli film indie, la
performance cinematografica più riconoscibile dell’attore è
certamente quella che lo vede ricoprire il ruolo di Felix
Leiter in 3 film di James
Bond: Casino Royale, Quantum of
Solace e No Time to Die. L’attore ha avuto
anche un ruolo televisivo di tutto rispetto con la parte di
Bernard in Westworld.
Andy Serkis è
Cesare ne L’alba del pianeta delle scimmie (2014)
La leggenda del motion capture
Andy Serkis, ha recentemente intrapreso un
percorso nel mondo dei supereroi. Dopo aver diretto
Venom: Let There Be Carnage nel 2021,
Serkis interpreta in The Batman
il fidato maggiordomo di Bruce Wayne Alfred.
Dopo Il Signore degli Anelli: Le
Due Torri e Il Ritorno del Re,
Serkis ha lavorato nuovamente con
Jackson per King Kong. Tuttavia, è con la
trilogia de Il pianeta delle scimmie che
Serkis ha avuto modo di mettere in scena il suo
estremotalento.The
War – Ilpianeta delle scimmie, è profonda e
scioccante, ma L’albadel pianeta delle scimmie è
un’operacompletamente diversa. Uno dei migliori film hollywoodiani
a buon mercato degli ultimi 10 anni. Qui Serkis
riesce a infondere a Cesare, il suo personaggio, l’umanità
necessaria per conquistare il pubblico.
Robert Pattinson è
Reynolds in The Rover (2014)
The Rover è un film distopico
australiano che si svolge un decennio dopo il collasso
dell’economia globale. Il lungometraggio vede
Pattinson nei panni di Reynolds,
affiancato dagli attori Guy Pearce e Scoot
McNairy.
Reynolds è un giovane americano ingenuo
che è non è affatto equipaggiato per sopravvivere nell’outback in
circostanze post-apocalittiche. The Rover mostra
l’attitudine di Pattinson ai film
d’azione. Se però quello appena descritto era un dramma molto
teso e pieno di violenza, The Batman mostrerà
l’azione di Pattinson nel mondo supereroico e
della lotta al crimine.
Zoë Kravitz è
Catwoman in LEGO Batman – Il film (2017)
Forse non tutti sanno che… Zoë Kravitz è già stata Catwoman una
volta. Prima di indossare integralmente i panni di Selina
Kyle per The Batman, Kravitz è stata la voce dello stesso
personaggio in LEGO Batman – Il film. Il film d’animazione
è divertentissimo ed è stato un successo al botteghino.
Robert Pattinson è
Thomas Howard in The Lighthouse (2019)
La Batcaverna è
un luogo claustrofobico, ma non è lo spazio più angusto in cui
Pattinson abbia recitato. Il film The Lighthouse di
Robert Eggers ha come protagoniste le star
Robert Pattinson e Willem
Dafoe: sono due locandieri che, dovendo vivere su
un’isola, iniziano a trascorrere troppo tempo da
soli. Nel film, perfino i
gabbiani diventano inquietanti presenze premonitrici.
The Lighthouse mostra la abilità di
Pattinson nell’interpretare sia scene pressoché
mute che scene dialogate, entrambe essenziali per la trilogia di
Batman.
Colin Farrell è
Bullseye in Daredevil (2003)
Colin Farrell ha già operato nel mondo dei
super criminali. L’attore, con il
suo ritratto energico di Bullseye, ha prestato un’ottima
performance nel film Daredevil.Anche se non era il Joker di
Nicholson o il Goblin di
Dafoe, il Bullseye di
Farrell è stata una presenza intimidatoria
importante all’interno del film.
Zoë Kravitz è
Angel Salvadore in X-Men: L’inizio (2011)
Kravitz conosce
bene come funzionano i film dei supereroi: l’attrice è
stata Angel in X-Men – L’inizio. Il reboot
del 2011 è forse il miglior film degli X-Men anche per
merito dei ruoli perfettamente assegnati al cast.
Le
interazioni di tutti, inclusa Kravitz nei panni di
Angel, sono assolutamente organiche e rendono bene l’idea
che un gruppo di giovani mutanti emarginati si stia
creando. Chissà se Kravitz manterrà la
personalità tranquilla e sorvegliata di Angel anche
per la Catwoman di The
Batman.
John Turturro è
Irving in Scissione (2022)
La
fantastica serie originale di Apple
TV+, Scissione, segue le vicende di un gruppo di
impiegati la cui memoria lavora in modo davvero unico:
quando sono al lavoro si
dimenticano di casa e quando
sono a casa dimenticano lo stress da lavoro. Nella
serie, John
Turturro è Irving, un dipendente che ha
subito la variazione di memoria.
In
The Batman, Turturro interpreta
Carmine Falcone, un ruolo precedentemente ricoperto da
Tom Wilkinson in Batman
Begins.
Paul Dano è Alex
Jones in Prisoners (2013)
Paul Dano è in
grado di fare la parte del viscido meglio di chiunque altro a
Hollywood: la sua interpretazione dell’Enigmista porta
sicuramente il personaggio tranquillo e minaccioso ad un nuovo
livello.
Tra le parti memorabili di
Paul Dano c’è la sua interpretazione di uno dei
sospettati in Prisoners di Denis
Villeneuve. Il personaggio mostra quanto
Dano possa essere intimidatorio pur dicendo molto
poco.
Dopo il video condiviso da Ben Affleck
in persona sui suoi canali social, arriva la conferma, tramite
The Wrap, che Deathstroke sarà il villain di
The
Batman, il film che vedrà tornare l’attore nei
panni dell’uomo pipistrello e che lo vedrà anche dietro la macchina
da presa e impegnato nella produzione.
The Wrap parla di villain
principale, per cui non sappiamo con esattezza se sarà l’unico
cattivo o se, come la recente tendenza dei cinecomics insegna, si tratterà di uno dei
tanti.
The
Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da
Ben Affleck eBill Fingeresarà diretto
da Affleck.Nel cast J.K.
Simmonssarà Jim
Gordon.
Secondo le prime anticipazioni,
Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non
addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film
racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham
Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare
molti dei suoi nemici. Vi ricordiamo
che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il film
chiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur
mantenendo un’originalità predominante.
Quando la Disney decise di
licenziare
James Gunn, il regista di Guardiani
della Galassia, sembrava che anche Dave Bautista – in segno di protesta – fosse
interessato a lasciare l’Universo Cinematografico Marvel. L’attore era furioso per il
modo in cui il regista era stato trattato e, se non fosse stato
impegnato con altri progetti, sembrava anche disposto a fare il
grande salto nel DCEU e ritagliarsi una parte in The Suicide
Squad.
Gunn venne poi riassunto dalla
Disney e messo di nuovo al timone di Guardiani
della Galassia Vol. 3. Successivamente, più o meno intorno
allo scorso Dicembre, Bautista condivise uno scatto fuori dagli
studi della Warner Bros., lasciando intendere che aveva avuto un
meeting con la major. All’epoca non avevamo idea del motivo
dell’incontro, ma pare proprio che l’attore avesse provato ad
ottenere il ruolo di Bane in The
Batman di Matt
Reeves.
L’attore ha infatti
ritwittato un post in cui si parlava del suo possibile
coinvolgimento nel cinecomic, dichiarando: “Sfortunatamente non
ci sarò. Ho fatto del mio meglio per ottenere la parte”. A
quanto pare, quando Bautista incontrò la Warner, era probabilmente
per discutere proprio del ruolo. Purtroppo la presenza di Bane in
The
Batman non è prevista, dal momento che gli antagonisti
principali del film pare saranno Pinguino e l’Enigmista.
La Warner Bros. pensa ad uno spin-off su Bane?
Nulla esclude che Bane possa fare la
sua apparizione in un ipotetico sequel. Inoltre, circa due mesi fa
era circolata la notizia (ovviamente non confermata) che la Warner
Bros. stava pensando ad
uno spin-off dedicato al personaggio già apparso in Batman & Robin del 1997 e
ne Il
cavaliere oscuro – Il ritorno del 2021,
interpretato da Tom
Hardy (sicuramente l’iterazione più celebre di
Dorrance). Chissà… Forse per Bautista, potrebbe esserci ancora una
speranza!
“The
Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono
le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi
strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per
trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa
alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la
Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a
quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più
villain, poiché sono tutti sospettati“.
L’attesissimo The
Batman di Matt Reeves darà al
pubblico l’occasione per rivedere sul grande schermo alcuni iconici
villain dell’Uomo Pipistrello, già apparsi in precedenza al cinema.
Tra questi figura anche il Pinguino, che nel film
in arrivo nelle sale tra due anni avrà questa volta il volto di
Colin Farrell.
In attesa di scoprire come l’attore
irlandese se la caverà nei panni della nemesi in The
Batman, è innegabile quanto nell’immaginario
collettivo sia ancora scolpita l’incarnazione di Oswald Cobblepot
da parte di Danny DeVito nel capolavoro
Batman – Il ritorno di Tim Burton, uscito
nel 1992.
In una recente intervista con
Fandango in occasione
della promozione di Jumanji – The Next
Level, è stato proprio Danny DeVito a
commentare il casting di Colin Farrell, con il
quale ha avuto modo di lavorare proprio di recente nel live action
di Dumbo, sempre
firmato da Burton.
DeVito ha approvato il casting di
Farrell, e ha dichiarato: “Penso sia una cosa grandiosa, perché
Pinguino è veramente un grande ruolo. Oswald Cobblepot è un
personaggio davvero, davvero complesso. Si tratta di una sfida
enorme… un po’ come quando interpreti King Lear o Amleto: con
Oswald non c’è alcuna differenza. Credo che sia un ruolo che tutti
dovrebbero interpretare e penso che Colin sia un attore
incredibile. Non vedo l’ora di vedere i colpi di scena.”
Il cast di The
Batman è formato da molti volti
noti: Andy Serkis sarà Alfred
e Colin Farrell sarebbe in trattative
per interpretare Oswald Chesterfield aka Pinguino, Zoe
Kravitz (la nuova Catwoman dell’universo
DC), Jeffrey Wright (commissario Jim
Gordon) e Paul Dano (Enigmista),
infine John Turturro sarà il boss
Carmine Falcone. Nel cast anche Peter
Sarsgaard ma c’è ancora mistero sul suo ruolo.
HN Entertainment ha suggerito che le
riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios di
Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche
di Batman v Superman: Dawn of Justice,
Justice League, Wonder Woman e del
sequel Wonder Woman 1984) mentre l’uscita
nelle sale è stata già fissata al 25 giugno 2021.
“The Batman esplorerà un caso di
detective“, scrivono le fonti, “Quando alcune persone
iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà
scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere
il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali
di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues
Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale
fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché
sono tutti sospettati“.