Home Blog Pagina 1745

James Gunn sulla possibilità che la Marvel realizzi un film vietato ai minori

0

Nonostante James Gunn abbia espresso di recente un certo malcontento nei confronti dei cinecomics (etichettandoli come “noiosi” perché incapaci ormai di sperimentare), è innegabile quanto la visione unica del regista abbia contribuito a cementarlo come una delle voci di spicco all’interno del genere.

A prima vista, l’irriverente senso dell’umorismo del regista di Guardiani della Galassia sembrava in netto contrasto con l’immagine “rassicurante” che la Disney ha sempre voluto trasmettere attraverso i suoi film, tant’è che per un breve periodo il regista è stato anche licenziato dalla multinazionale statunitense (fortunatamente, è stato poi reintegrato e ha avuto la possibilità di tornare al lavoro su Guardiani della Galassia Vol. 3).

Nel corso degli anni, sembra che la Disney abbia progressivamente ammorbidito la sua posizione in merito ai film vietati ai minori, tant’è che è stato confermato che Deadpool 3, che farà ufficialmente parte del MCU dopo l’acquisizione della Fox, sarà vietato ai minori. In una recente intervista con IndieWire, Gunn ha affrontato la questione rivelando di essere quasi sicuro che, prima o poi, i Marvel Studios distribuiranno un film vietato ai minori.

“Penso che lo faranno. Sono quasi sicuro che faranno un film del MCU classificato come R”, ha dichiarato James Gunn. “Chiaramente non sarà Guardiani, perché quello è un franchise per famiglia, quindi è diverso. Le persone mi chiedono spesso come potrebbe essere un film dei Guardiani vietato ai minori. La verità è che potrei fare un film su Drax classificato come R, cosa che mi piacerebbe molto. Ma i film sui Guardiani sono come delle favole e non penso a loro in termini di rating quando li scrivo. È una tipologia diversa di film… può esserci un po’ di sangue, un pizzico di oscurità e cose del genere, e va bene… ma siamo lontani anni luce dallo spirito rock’n’roll di Suicide Squad.”

Scritto e diretto da James GunnGuardiani della Galassia Vol. 3 arriverà nelle sale nel 2023, anche se una data di uscita ufficiale non è stata ancora comunicata. Le riprese del film dovrebbero partire ufficialmente entro la fine del 2021. Torneranno nel cast Chris PrattZoe SaldanaDave BautistaPom Klementieff e Karen Gillan, insieme a Vin Diesel e Bradley Cooper che offriranno ancora le loro voci. Nel film è atteso anche Chris Hemsworth nei panni di Thor.

James Gunn sull’interferenza dello studio: “La posizione è diversa da quella di Zack”

0

È giusto dire che la Warner Bros. ha guadagnato una certa reputazione per l’interferenza dello studio nel corso degli anni, in particolare quando si trattava dei suoi film basati su DC. Sebbene ogni studio ne sia colpevole in una certa misura, secondo quanto riferito WB ha “macellato” Suicide Squad di David Ayer al punto che era quasi irriconoscibile rispetto al film originariamente girato, per non parlare della debacle della Justice League.

Sebbene alcune alcune voci siano state probabilmente esagerate o sproporzionate, molti fan ritengono che il precedente regime della Warner Bros. sia responsabile dei fallimenti del DCEU. Quindi, in che modo i capi DC Studios recentemente nominati James Gunn e Peter Safran intendono mitigare questo potenziale campo minato mentre supervisionano la nuova era DCU? A quanto pare non ne avranno bisogno!

Gunn ha rassicurato un fan su Mastadon che non c’è motivo di preoccuparsi che i dirigenti della WBD “scavalchino” le sue decisioni, chiarendo che le cose funzioneranno in modo leggermente diverso rispetto a quanto “accaduto a Snyder”. “La posizione è diversa da quella con Zack, ecc. Peter e io siamo i capi dei DC Studios. L’unica interferenza in studio sarebbe da parte nostra!

Un recente rapporto ha indicato che alcuni dirigenti hanno espresso preoccupazione per la mancanza di esperienza di James Gunn in questo tipo di ruolo. Che sia vero o no, sembra che si sia assunto molte responsabilità, e sembra che lui e Safran eserciteranno lo stesso livello di potere di Kevin Feige ai Marvel Studios.

Allo stato attuale, sembra che sia stato implementato un riavvio completo, anche se James Gunn non ha ancora confermato apertamente quanto segue. Sappiamo che Henry Cavill è fuori dal nuovo universoDwayne Johnson è ritenuta un’iterazione ancora lontana (per il momento, comunque), ma stiamo ancora aspettando di sentire una dichiarazione ufficiale in merito ad attori come Gal Gadot (anche se su quest’ultima Gunn si è espresso) e Jason Momoa. Zachary Levi ha rivelato che rimarrà come Shazam.

James Gunn sull’aggiunta di Lobo al DCU e su quando vedremo il costume di Jason Momoa

0

La scorsa settimana si è tenuta una presentazione dei DC Studios con i co-CEO James Gunn e Peter Safran, e Cinema Blend era presente per chiedere al regista di Superman un commento in merito alla scelta di Jason Momoa per il ruolo di Lobo.

È stata un’aggiunta a sorpresa a Supergirl: Woman of Tomorrow e ci si aspetta che Momoa alla fine sarà il protagonista di uno spin-off. L’attore è noto soprattutto per aver interpretato Aquaman del DCEU, ma il Flagello del Cosmo dovrebbe essere un personaggio abbastanza diverso da evitare qualsiasi confusione.

Alla domanda su quando probabilmente daremo un primo sguardo alla trasformazione di Momoa in Lobo, James Gunn ha detto: “Probabilmente dovrà aspettare un po’ prima di poterti dire quello che vuoi sapere, perché è tutto nello spazio. Con Superman, siamo stati in un certo senso costretti perché sapevamo che avremmo girato all’esterno per settimane. Tipo, ‘Oh, buttiamo lì qualcosa’. E così abbiamo fatto.”

“Ma con Jason, non ne sono sicuro. Non voglio essere arrogante, perché non si sa mai”, ha continuato. “Non è un gran… Non dovremo andare a girare all’aperto nel centro di Londra per tre settimane dove ci saranno foto di Lobo, quindi dobbiamo pubblicare una foto prima di quanto vorremmo”.

Quindi, la maggior parte di Supergirl: Woman of Tomorrow si svolgerà nello spazio, di conseguenza è improbabile che ci siano foto dal set, e il ruolo di Momoa nel film è probabilmente relativamente piccolo.

Tutto quello che sappiamo su Supergirl: Woman of Tomorrow

Supergirl: Woman of Tomorrow è un adattamento dell’omonima miniserie in otto numeri di Tom King e Bilquis Evely, che vede l’eroina titolare impegnata in un’odissea nello spazio insieme a una giovane aliena, Ruthye, che vuole vendicare la morte della sua famiglia per mano del guerriero Krem delle Colline Gialle. Milly Alcock di House of the Dragon indosserà il costume rosso e blu della cugina di Superman, Kara Zor-El, mentre Eve Ridley (3 Body Problem) interpreterà Ruthye e Matthias Schoenaerts (The Old Guard) interpreterà Krem.

A mettere i bastoni tra le ruote a tutta la faccenda c’è il cacciatore di taglie alieno Lobo, che sarà interpretato dall’ex star di Aquaman, Jason Momoa. David Krumholtz ed Emily Beecham interpreteranno i genitori della Ragazza d’Acciaio, anche se non è specificato se saranno i genitori biologici o quelli adottivi sulla terra. Il film sarà diretto da Craig Gillespie di I, Tonya, da una sceneggiatura dell’attore e scrittore Ana Nogueira. Le riprese del progetto sarebbero iniziate questa settimana a Londra, in Inghilterra.

Supergirl: Woman of Tomorrow uscirà al cinema il 26 giugno 2026.

James Gunn sul suo prossimo progetto DCU: “Ho almeno quattro cose diverse che potrei fare”

0

Il co-CEO dei DC Studios non è ancora sicuro di quale progetto DCU dirigerà dopo Superman, ma non gli mancano alcune opzioni.

Parlando con Collider, Gunn ha ribadito di essere molto coinvolto nei prossimi progetti Supergirl: Woman of Tomorrow e Lanterns, ma deve ancora decidere per quale film o serie tornerà dietro la telecamera. “Ho tipo quattro cose diverse che potrei fare, e salterò avanti e indietro tra queste cose”, ha detto Gunn al sito. “Voglio vedere quale mi parla davvero, e quella è quella che farò”. “Una cosa che ho cercato di chiarire alle persone fin dall’inizio […] è che tutto in DC sarà basato sugli sceneggiatori. Finché non avremo una sceneggiatura di cui sono totalmente soddisfatto, quel film non verrà realizzato, non importa cosa sia”, ha aggiunto.

Gunn ha diretto gli episodi della seconda stagione di Peacemaker insieme a Brad Anderson (Session 9), Rosemary Rodriguez (The Walking Dead) e Jody Hill (The Righteous Gemstones), e ha anche confermato che sono in discussione “molteplici” altri progetti vietati ai minori, ma la storia è ciò che alla fine determinerà la classificazione.

“Non si tratta di provare per vedere se questa cosa funziona. Si tratta solo di raccontare una storia. Se una storia deve essere vietata ai minori, siamo totalmente d’accordo. Se deve essere PG, PG-13 o G, non mi interessa: qualunque cosa sia degna della storia, è quello che faremo.”

Superman, tutto quello che sappiamo sul film di James Gunn con David Corenswet

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas HoultNathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro. Il film uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

James Gunn sul prossimo trailer di Superman: “Non avete ancora visto il trailer 1.0”.

0

James Gunn fornisce un nuovo aggiornamento sul DC Universe, sul trailer del prossimo film di Superman e sulla sua uscita. Il Capitolo 1 della DCU, “Gods and Monsters”, è finalmente pronto a fare un grande salto nel 2025, a partire dal film di Gunn su Superman. Ma mentre il debutto di David Corenswet nella DCU sul grande schermo si avvicina, molti stanno ancora aspettando di vedere altre immagini del film su Superman e di saperne di più sulla sua trama.

Oggi, Gunn ha condiviso una nuova immagine di Mr. Terrific nel film Superman per celebrare l’anniversario del personaggio, e un fan ha risposto chiedendo: “Trailer 2.5?” Molti si sono chiesti quando uscirà il prossimo trailer del film DCU. Gunn ha risposto con quanto segue:

Gunn ha spiegato che i fan “non hanno ancora visto nemmeno il trailer 1.0”, ricordando a tutti che il filmato pubblicato nel dicembre 2024 era il Superman teaser trailer. Il co-CEO della DC Studios ha anche aggiunto che il trailer BTS era più che altro un’anteprima e ha detto: “Non vedo l’ora di mostrarvi il trailer!”

Cosa significa l’aggiornamento di James Gunn sul trailer di Superman per il film

Superman 2025

Sebbene Gunn non abbia fornito una data precisa per l’uscita del prossimo trailer di Superman, è fondamentale ricordare che la campagna di marketing di un blockbuster hollywoodiano di questo calibro è pianificata nei minimi dettagli. Vale anche la pena considerare che Superman ha avuto una presenza importante al CinemaCon di quest’anno, che si è tenuto all’inizio di questo mese. In seguito, i fan hanno potuto vedere il trailer BTS di Superman, presentato al mondo in occasione del Superman Day (18 aprile) e che ha svelato molte nuove immagini del film.

Considerando che mancano circa tre mesi all’uscita di Superman nelle sale, c’è ancora molto tempo per la campagna di marketing della DCU, e maggio sarà il momento perfetto, dato che precede l’inizio della stagione cinematografica estiva. A giudicare da tutto il merchandising di Superman presentato nelle ultime settimane, la DC Studios non sta affatto rallentando la promozione del film. Stando all’ultimo aggiornamento di Gunn, non sarebbe sorprendente se fosse ancora impegnato nel montaggio del trailer “1.0” di Superman e fosse vicino al completamento.

James Gunn sul potenziale film di Flash del DCU e ribadisce la sua regola numero 1 per dare il via libera ai nuovi progetti

0

L’Universo DC rinnovato ha già il suo nuovo Superman in arrivo, ma James Gunn ha spiegato quando i fan potrebbero aspettarsi di vedere un nuovo film su Flash. Essendo uno degli ultimi film del precedente DC Extended Universe, The Flash del 2023 aveva già terminato le riprese quando Gunn e il produttore Peter Safran sono stati nominati co-CEO dei nuovi DC Studios alla fine del 2022. Nonostante il clamore suscitato dall’atteso ritorno di Michael Keaton nel ruolo di Batman, il prodotto finito avrebbe generato recensioni contrastanti e alla fine avrebbe deluso al botteghino.

Su Threads, Gunn ha recentemente risposto alle domande dei fan sulla tempistica del film su Clayface, annunciato di recente, e sul perché non abbia scelto un personaggio più importante. Ribadendo la sua precedente posizione secondo cui la regola numero uno per tutti i progetti dei DC Studios sarebbe una sceneggiatura completata, ha spiegato che la sceneggiatura di Mike Flanagan per Clayface era pronta. Inoltre, ha anche suggerito che lo sviluppo di un nuovo film su Flash sta attualmente prendendo “un ritmo”. Guardate la sua risposta qui sotto:

Cosa significano i commenti di James Gunn per un nuovo film su Flash

James Gunn DCU 2023

È ancora troppo presto per un reboot di Flash

Sebbene l’approccio di Gunn al suo Universo DC rivitalizzato non abbia completamente spazzato via tutti gli eventi rappresentati nel precedente DCEU, si prevede che nessuno dei precedenti membri della Justice League riprenderà il proprio ruolo. Al contrario, David Corenswet è già stato scelto per sostituire Henry Cavill nel ruolo di Superman, e si prevede che il Batman del DCU sarà rivelato prima dell’annunciato film Brave and the Bold.

Per quanto riguarda Flash, invece, la decisione di Gunn di rimandare l’introduzione di una nuova versione del personaggio ha senso vista la vicinanza con il film del 2023 con Ezra Miller. Al momento dell’uscita di Superman nel 2025, saranno passati 12 anni dall’ultima uscita in solitaria del personaggio in Man of Steel e, nonostante la presenza di The Batman di Matt Reeves e del suo universo, si prevede che l’eventuale introduzione della versione di Batman del DCU sarà più strettamente legata agli altri membri della famiglia estesa del pipistrello. Per Flash è necessario che passi più tempo.

 

Superman, tutto quello che sappiamo sul film di James Gunn

Superman film james gunn

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas HoultNathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

Con la sua solita cifra stilistica, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo immaginario mondo della DC, con una singolare miscela di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e dall’innato convincimento nel bene del genere umano.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Il film uscirà nelle sale il 10 luglio 2025.

James Gunn sul Howard il Papero: “Il film fa schifo”

0
James Gunn sul Howard il Papero: “Il film fa schifo”

James Gunn si è sempre detto un grande fan di Howard il Papero, tanto da averlo inserito anche nella collezione del Collezionista in Guardiani della Galassia. Tuttavia, nonostante ami molto il personaggio, ha avuto delle parole alquanto severe verso il film Howard e il destino del mondo, del 1986, che vede protagonista proprio il personaggio in questione.

“Quel film fa schifo, è un film terribile, sono un fan di Howard. Per le persone che non lo sapessero, io sono un grande fan della Marvel Comics, e Howard era forse il mio personaggio preferito quando ero piccolo… Poi è uscito il film e io ero giovane, e sono andato al cinema eccitatissimo. Prima di tutto non ero d’accordo con le palpebre caucasiche, il che mi diede molto fastidio. Avevano un pupazzo a forma di papera, ma aveva gli occhi da persona, e questo era inquietante.”

Chissà se il regista di Guardiani della Galassia proverà a realizzare i suoi sogni da ragazzino e portare al cinema un film adeguato con protagonista il Papero.

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017, in Italia dal 25 aprile.

James Gunn sul futuro della DC Films: “Non possiamo fare felici tutti”

0

Il regista James Gunn ha rilasciato la sua prima lunga dichiarazione pubblica sul futuro dei DC Studios dopo che lui e il produttore Peter Safran hanno preso le redini della divisione Warner Bros. Discovery a ottobre.

“Peter ed io abbiamo scelto di dirigere i DC Studios sapendo che stavamo entrando in un ambiente litigioso, sia nelle storie che venivano raccontate che nel pubblico stesso e ci sarebbe stato un inevitabile periodo di transizione mentre ci muovevamo nel raccontare una storia coerente attraverso film, TV, animazione e giochi”, ha twittato Gunn “Ma, alla fine, gli svantaggi di quel periodo di transizione sono stati sminuiti dalle possibilità creative e dall’opportunità di costruire su ciò che ha funzionato finora in DC e di aiutare a correggere ciò che non ha funzionato”.

La decisione di Gunn di parlare è stata catalizzata da una lunga storia pubblicata mercoledì da The Hollywood Reporter, che ha dato la notizia che un sequel di Wonder Woman 1984 del 2020 non stava andando avanti alla Warner Bros. Variety ha confermato questo aspetto del report di THR, ma le fonti hanno segnalato che molte altre affermazioni al suo interno – che i potenziali sequel di Man of Steel con Henry Cavill e Black Adam con Dwayne Johnson erano probabilmente morti e che Jason Momoa potrebbe passare da interpretare Aquaman per l’antieroe DC Lobo – erano molto più speculative.

Gunn ha commentato il report di THR dicendo che “in parte è vero, in parte è vero per metà, in parte non è vero, e in parte non abbiamo ancora deciso se sia vero o no”. Gunn e Safran la prossima settimana presenteranno i loro piani attuali per l’universo DC attraverso film, televisione e giochi al CEO di Warner Bros. Discovery, David Zaslav, e gli addetti ai lavori affermano di aver mantenuto la loro strategia vicina all’interno dell’azienda.

Qualunque via Gunn e Safran scelgano di intraprendere, dovrà intersecarsi con l’universo narrativo DC inaugurato dal regista Zack Snyder, a partire da Man of Steel del 2013. Diversi film all’interno di quell’universo dovrebbero ancora debuttare nel 2023, tra cui Shazam! Fury of the Gods, The Flash, Blue Beetle e Aquaman e il Regno Perduto, ma sono stati sviluppati e prodotti dalla precedente dirigenza dello studio.

Gunn e Safran hanno il mandato di creare, nelle parole di Gunn, “i prossimi 10 anni di storia”, in modo che l’Universo DC possa eguagliare il gigantesco successo dell’Universo Cinematografico Marvel della Disney, e rimane una domanda aperta su quali, in caso, elementi da lo Snyderverse sarebbe sopravvissuti.

Gunn ha affrontato quella tensione a testa alta nella sua dichiarazione su Twitter: “Sappiamo che non renderemo ogni singola persona felice in ogni fase del percorso, ma possiamo promettere che tutto ciò che facciamo è fatto al servizio della STORIA e al servizio dei PERSONAGGI DC, che amiamo e che abbiamo amato tutta la nostra vita”, ha scritto. “Per quanto riguarda ulteriori risposte sul futuro del DCU, purtroppo dovrò chiederti di aspettare. Stiamo dedicando a questi personaggi e alle storie il tempo e l’attenzione che meritano, e noi stessi abbiamo ancora molte altre domande da porre e a cui rispondere”.

James Gunn sul futuro dei film DC: “Non tutti saranno connessi”

0

James Gunn, che dopo aver diretto Guardiani della Galassia 1 e 2 (tornerà per il 3) per la Marvel è al lavoro su The Suicide Squad, ha recentemente commentato il “problema” della continuity nei film tratti dai fumetti DC.

Dopo la conclusione della trilogia de Il Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan, il monumentale successo di Iron Man e il successivo MCU, Warner Bros iniziò a stabilire il proprio universo cinematografico a partire da L’Uomo d’acciaio del 2013. Allo stesso modo in cui Iron Man ha portato a The Avengers, L’Uomo d’acciaio, diretto da Zack Synder, ha portato a Justice League; tuttavia, quest’ultimo non ha mai raggiunto il livello di successo sperato.

Dopo aver apparentemente abbandonato il loro obiettivo di un universo strettamente interconnesso, i film DC più recenti hanno ispirato una discreta confusione. Nonostante sia piaciuto al pubblico, Wonder Woman ha destato smarrimento nei fan, per via di linee temporali non troppo chiare e soprattutto a causa dell’incertezza per il futuro. Per la Warner Bros, era tempo di ripensare il suo approccio, sono così arrivati Aquaman, Shazam! e Joker.

Il successo dei film da solista della DC ha convinto la Warner Bros che un nuovo assetto era fondamentale per sfruttare al meglio quelle proprietà intellettuali. Qualsiasi sequel della Justice League è stato ritardato indefinitamente, Henry Cavill ha messo in pausa Superman e Ben Affleck ha rinunciato al ruolo di Batman.

Tuttavia, la narrazione del cavaliere oscuro non è stata abbandonata. È stato recentemente annunciato che Robert Pattinson avrebbe interpretato il ruolo in un film diretto da Matt Reeves, The Batman. Parte dell’iconica storia delle origini di Bruce Wayne è stata anche brevemente descritta in Joker.

Con così tanti fili sconnessi lasciati penzolanti nel DCEU, i fan hanno speculato su come film come The Batman di Reeves si legheranno ad altre uscite DC. Un fan, su Instagram, ha chiesto al regista di The Suicide Squad, James Gunn, se il suo film avrebbe avuto qualche legame con The Batman, ed ecco come ha risposto Gunn:

Proprio come nei fumetti, alcune storie saranno connesse ed altre no e probabilmente è questo il modo di rendere giustizia ai personaggi e di regalare ai fan le esperienze cinematografiche migliori possibili.

James Gunn sul crossover tra Avengers e Guardiani della Galassia

0

James gunnE’ un crossover che in molti già stanno pregustando, e a livello narrativo potrebbe essere quasi inevitabile, dal momento che sia Guardiani della Galassia che Avengers avranno a che fare ad un certo punto con Thanos. Ebbene James Gunn, regista dei Guardiani, ha brevemente accennato alla possibilità del crossover.

“Penso che ci siano molte possibilità in un prossimo futuro che qualcuno dei Guardiani o qualcuno dei Vendicatori o qualcuno dei Guardiani e dei Vendicatori possa avere una sorta di incontro, si incontreranno ad un certo punto – ha dichiarato Gunn – Ho pensato ad un sequel dal primo momento. Quando cominciai a lavorare a Guardiani volevo fare un film che funzionassi da solo, ma che potesse aiutare a conoscere un’intera altra galassia di personaggi con i quali si sarebbero potute sviluppare diverse strade. Ho tonnellate di idee che si possono realizzare, ma vedremo come andranno le cose…”

Traducendo l’ultima parte: vedremo come il film andrà al botteghino. Ma le preoccupazioni di Gunn sono quasi illegittime, considerando quanto il film è atteso in patria, a differenze invece dell’Italia che sembra lo stia facendo passare in sordina, anche con un’uscita rovinosamente ritardata al 22 ottobre.Voi cosa pensate di un crossover tra Guardiani e Vendicatori?

Guardiani della Galassia, il film

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Fonte: CBM

James Gunn sul colpo di scena nei fumetti di Steve Rogers

0

La rete è ancora sconvolta per quello che è successo nell’ultimo numero dei fumetti Marvel dedicato a Captain America. Allo stesso modo in molti, trai personaggi famosi legati alla Marvel, si sono esposti commentando il plot twist che vede Steve Rogers essere una spia dell’Hydra sotto copertura.

Dopo Stan Lee, anche James Gunn, regista di Guardiani della Galassia, dice la sua, dichiarando: “Se un bimbo di quattro anni protesta perché una casa editrice di fumetti gli sta rovinando l’infanzia con colpo di scena, dovreste considerare che la vostra infanzia non è stata così grandiosa del tutto”.

Il regista continua con un post scherzoso su Twitter che potete vedere di seguito:

Gunn ha dichiarato di non aver amato il colpo di scena in sè e la rivoluzione che esso comporta per il personaggio, ma allo stesso tempo, invita alla calma nelle reazioni. Voi che ne pensate?

James Gunn è impegnato al momento sul set di Guardiani della Galassia Vol. 2.

[nggallery id=2477]

In Guardians of the Galaxy Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Guardians of the Galaxy Vol. 2

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Fonte

James Gunn sui film di supereroi: “Devono cambiare per continuare a essere rilevanti”

0

James Gunn sembra essere molto preoccupato per il futuro dei cinecomics. Dopo aver dichiarato esplicitamente di ritenere la maggior parte dei film di supereroi prodotti oggi “noiosi”, il regista e sceneggiatore dell’atteso The Suicide Squad è tornato a parlare della questione, specificando che il genere, per poter continuare ad essere “rilevante”, deve necessariamente cambiare, evolversi.

Mentre sale l’attesa per l’arrivo nelle sale dell’ultima fatica del papà dei Guardiani della Galassia, Gunn ha parlato con Irish Times delle sue idee in merito al futuro dei cinecomics, ritenendo preoccupante lo stato attuale in cui riversa il genere oggi. “Sappiamo come sono andati i film sui cowboy e come sono andati i film di guerra”, ha esordito il regista. “Non lo so… non penso che si debba per forza essere dei geni per capire che c’è una sorta di ciclo per quel genere di film e che l’unica speranza per il futuro dei fumetti e dei cincomics è quella di evolversi.”

“I film di supereroi, oggi, sono davvero stupidi”, ha continuato Gunn. “E in questo momento, almeno per me, sono quasi tutti noiosi. All’inizio li ho amati. Ero davvero entusiasta quando hanno iniziato a realizzarli. Quando vidi il primo Superman da bambino rimasi sbalordito dagli effetti visivi. Amo ancora oggi quel film, anche se… lo so, c’è un tizio che vola con dei cavi e un blue screen con degli effetti visivi ormai superati. Quando è uscito il primo Iron Man, rimasi completamente travolto dal film. Erano stati in grado di farmi vedere un tizio che volava che sembrava davvero un tizio che volava. Ed è stata una cosa bella da fare. Ma se i film non cambiano, diventerà davvero tutto, tutto estremamente noioso.”

Il cast ufficiale di The Suicide Squad comprende i veterani Margot Robbie (Harley Quinn), Viola Davis (Amanda Waller), Joel Kinnaman (Rick Flag) e Jai Courtney (Captain Boomerang), insieme alle new entry Idris ElbaMichael RookerNathan FillionTaika WaititiJohn CenaPeter Capaldi, Sean Gunn, David Dastmalchian Storm Reid. Nel film reciteranno anche Pete Davidson, Juan Diego Botto, Joaquin Cosio, Flula Borg, Tinashe Kajese, Jennifer Holland, Julio Ruiz, Alice Braga, Steve Agee e Daniela Melchior.

“Benvenuti all’inferno, ossia a Belle Reve, la prigione con il più alto tasso di mortalità negli Stati Uniti d’America. Qui sono confinati i peggiori supercriminali, disposti a tutto pur di evadere, anche unirsi all’oscura e super segreta missione della Task Force X. L’incarico del giorno? Metti insieme una serie di truffatori (tra cui Bloodsport, Peacemaker, Captain Boomerang, Ratcatcher 2, Savant, King Shark, Blackguard, Javelin e la psicopatica preferita di tutti, Harley Quinn). Armali pesantemente e abbandonali sulla remota isola di Corto Maltese infusa dal nemico. Mettili alla prova grazie ad una giungla brulicante di avversari militanti e forze di guerriglia ad ogni angolo. La squadra è impegnata in una ‘search and destroy’ guidata dal colonnello Rick Flag, mentre i tecnici del governo di Amanda Waller seguono ogni loro movimento grazie a dei sistemi impiantati nelle loro orecchie. Come sempre… una sola mossa falsa e chiunque può morire (per mano degli avversari, di un compagno di squadra o della stessa Waller).”

James Gunn sui film DC: “Hanno tutta la storia da raccontare”

0

James GunnIn questi giorni James Gunn, il regista di Guardiani della Galassia, è un vero fiume in piena, mentre promuove l’edizione in Home Video del suo bellissimo film Marvel. Il regista e sceneggiatore ha anche ‘superato il limite’, nel senso che si è azzardato a dire la sua sui progetti cinematografici della Warner Bros DC, tacita avversaria della Marvel in fatto di universi cinematografici tratti da fumetti. In particolare il regista ha espresso perplessità in merito all’introduzione da parte di DC e WB di Darkseid nei loro film.

Leggi anche: James Gunn: “Guardiani della Galassia 2 non sarà sottomesso ad Avengers”

“Sarebbe abbastanza strano, penso. Sarebbe una scelta molto strana.” I due villain ovviamente condividono una certa somiglianza fisica e anche un intento finale piuttosto simile, e mentre nei fumetti Thanos è stato ispirato da Darkseid, i fan dei film potrebbero pensare che la DC ha ‘copiato’ il villain dalla Marvel, detta in parole molto semplici.

Leggi anche: James Gunn: Guardiani della Galassia 2, progetti futuri e True Detective

Con la schiettezza che lo contraddistigue, Gunn ha continuato: “La verità è che per ora si tratta solo di una lista di titoli, e se loro faranno bene sarà davvero un bello spettacolo. Se invece non faranno bene, allora non lo sarà. Io però penso che io, come i fan, abbiamo un’idea più specifica di quello che accadrà nei film Marvel. Voglio dire, conosciamo gli attori e i personaggi, conosciamo le storie, abbiamo visto dei film. Abbiamo già idea di ciò che potrebbe essere in futuro. Abbiamo già raccontato una buona parte della storia. Con la DC invece, loro sono all’inizio, hanno tutta una lunga storia da raccontare”.

Leggi anche: Guardiani della Galassia recensione del film di James Gunn

Non c’è che dire, James Gunn si destreggia bene anche con le parole (non solo con le immagini) e il suo punto di vista è decisamente interessante.Fonte:CBM

James Gunn su Margot Robbie: “È la migliore con cui abbia mai lavorato”

0

James Gunn, il regista dell’attesissimo The Suicide Squad, ha condiviso attraverso il suo account Instagram una fan art di Harley Quinn e King Shark, ritrovandosi ad elogiare l’attrice Margot Robbie (interprete della Mattacchiona nel cinecomic in arrivo al cinema il prossimo anno) in risposta al commento di un utente.

Per quanto possa sembrare sconcertante, alcuni sostengono che la Warner Bros. abbia costretto Gunn ad aggiungere Harley Quinn alla sua nuova formazione della Task Force X, ma il regista si è subito affrettato a smentire questa teoria quando un fan ha commentato: “So che non lo ammetterai mai, ma sarai certamente un po’ incazzato per il fatto che lo studio ti abbia costretto ad aggiungere Harley al tuo film.”

“Harley è probabilmente il mio personaggio DC preferito”, ha ribattuto subito James Gunn. “E Margot Robbie è probabilmente la migliore attrice con cui abbia mai lavorato, senza togliere nulla agli altri.”

Il cast ufficiale di The Suicide Squad comprende i veterani Margot Robbie (Harley Quinn), Viola Davis (Amanda Waller), Joel Kinnaman (Rick Flag) e Jai Courtney (Captain Boomerang), insieme alle new entry Idris ElbaMichael RookerNathan FillionTaika WaititiJohn CenaPeter Capaldi, Sean Gunn, David Dastmalchian Storm Reid. Nel film reciteranno anche Pete Davidson, Juan Diego Botto, Joaquin Cosio, Flula Borg, Tinashe Kajese, Jennifer Holland, Julio Ruiz, Alice Braga, Steve Agee e Daniela Melchior.

James Gunn su Guardiani della Galassia 2

0
James Gunn su Guardiani della Galassia 2

“Moriranno tutti nei primi dieci minuti” così James Gunn scherza in merito al futuro di Guardiani della Galassia, e del film che lui stesso è stato chiamato a dirigere dalla Marvel Studios.

Parlando più seriamente, Gunn ha dichiarato che tutti e cinque i protagonisti torneranno nel film, compresi alcuni personaggi secondari, e che il film si concentrerà su alcuni aspetti che nel primo film rimanevano sospesi.

LEGGI ANCHE: Guardiani della Galassia recensione del film di James Gunn

“Ho passato tuttoil primo agosto, il primo giorno del primo film al cinema, a scrivere Guardiani della Galassia 2 – ha continuato il regista – ero felice di aver lasciato andare il primo e potevo cominciare con il secondo. Non l’ho mai immaginato come un singolo film, ma come un universo enorme.”

In merito ad un crossover con Star Wars, che sembra il primo riferimento dei Guardiani, James Gunn ha dichiarato: “Star Wars è ambientato ‘tanto tempo fa in una galassia lontana lontana’, ci dovrebbero essere i viaggi nel tempo!”

Guardiani della Galassia, il film

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Fonte: CB

James Gunn su Grant Gustin, star di The Flash: “Mi piacerebbe lavorare con lui”

0

Grant Gustin ha interpretato a lungo l’uomo più veloce dell’Arrowverse nella serie The Flash, che ha raggiunto la sua naturale conclusione con una nona stagione uscita l’anno scorso. Da allora l’attore si è dedicato ad altri progetti e recentemente ha debuttato a Broadway in Water For Elephants. Durante un recente ingaggio, a Gustin è stato chiesto se avrebbe interpretato nuovamente Barry Allen se gli studi DC avessero chiamato, e lui ha risposto: “Sì, se James Gunn mi chiedesse di interpretare The Flash, lo farei di nuovo. Mi fido di James Gunn“.

I piani per il personaggio nel nuovo DCU al momento non sono però chiari. Nonostante le controversie su Ezra Miller, la Warner Bros. Discovery e James Gunn hanno dato il loro pieno appoggio all’attore e al film The Flash uscito nel giugno dello scorso anno. Il regista, ora al lavoro su Superman, si è persino spinto a dichiararlo “uno dei più grandi film di supereroi mai realizzati“. Proprio a seguito delle parole di Gustin, a Gunn è però ora stato chiesto da un fan su Threads di scritturare l’attore come Flash ufficiale del DCU, altrimenti – a detta dell’utente – il suo talento andrebbe sprecato.

Gunn ha però risposto che: “Grant è un ragazzo di incredibile talento, che si esibisce ora a Broadway, credo, e non va assolutamente sprecato solo perché non è attualmente in un progetto DC“. “Ma ovviamente mi piacerebbe lavorare con lui prima o poi“, ha concluso. Nessuna certezza dunque, ma le parole del regista lasciano aperta la porta alla possibilità che in futuro Gustin possa entrare a far parte del DC Universe, che sia per riprendere il ruolo di Flash o per interpretare un nuovo personaggio.

James Gunn dirige Superman

Superman racconta la storia del viaggio di Superman per conciliare la sua eredità kryptoniana con la sua educazione umana come Clark Kent di Smallville, Kansas“, si legge nella sinossi ufficiale del film. “È l’incarnazione della verità, della giustizia e dello stile americano, guidato dalla gentilezza umana in un mondo che vede la gentilezza come antiquata.”

Superman avrà come protagonisti anche Rachel Brosnahan nel ruolo di Lois Lane e Nicholas Hoult in quello di Lex Luthor, oltre a Isabela Merced nel ruolo di Hawkgirl, Edi Gathegi in quello di Mister Terrific, Nathan Fillion in quello della Lanterna Verde Guy Gardner e Anthony Carrigan in quello di Metamorpho.

Più recentemente, Sara Sampaio ha firmato per interpretare l’assistente/amante di Lex, Eve Teschmacher, e Skyler Gisondo è stato scritturato per il ruolo di Jimmy Olsen. Sono attesi anche i membri della squadra di antieroi The Authority e María Gabriela de Faría (Animal Control) è stata scritturata per il ruolo di Angela Spica/The Engineer. Si dice anche che la Supergirl di Milly Alcock farà il suo debutto prima del suo film su Supergirl: Woman of Tomorrow, ma non è ancora stato confermato. Il film uscirà in sala l’11 luglio 2025.

LEGGI ANCHE:

James Gunn su Ezra Miller suggerisce ai fan di “aspettare e vedere”

0

Il futuro di Ezra Miller nel DCU è attualmente incerto e, secondo il regista e co-CEO dei DC Studios James Gunn, la società sta adottando un approccio attendista per quanto riguarda il suo Flash che ha avuto una storia recente molto travagliata.

Parlando con l’Associated Press durante la prima mondiale di Guardiani della Galassia Vol. 3, a James Gunn è stato chiesto se c’erano piani per Ezra Miller di continuare a interpretare The Flash nell’Universo DC, a seguito della litania di polemiche in cui l’attore è stato coinvolto. Secondo James Gunn, lo studio aspetterà e “vedrà come vanno le cose” e ha suggerito che i fan dovranno solo “aspettare e vedere”. “Dobbiamo solo aspettare e vedere, sai? Voglio dire, vedremo come vanno le cose, quindi, sai”, ha detto Gunn del futuro DCU di Ezra Miller.

L’attore Ezra Miller è stato coinvolto una serie di eventi che gli hanno causato diversi problemi con la giustizia. Le cose sono precipitate per Ezra Miller lo scorso agosto quando l’attore ha detto che avrebbero cercato aiuto per “complessi problemi di salute mentale” in una dichiarazione di scuse fatta riguardo a una litania di incidenti che erano emersi.

Avendo recentemente attraversato un periodo di intensa crisi, ora capisco di soffrire di complessi problemi di salute mentale e ho iniziato un trattamento in corso“, ha detto Miller tramite una dichiarazione . “Voglio scusarmi con tutti per aver allarmato e sconvolto il mio comportamento passato. Mi impegno a fare il lavoro necessario per tornare a una fase sana, sicura e produttiva della mia vita”. Questa dichiarazione era arrivata a seguito di un incidente in cui Ezra Miller è stato accusato di furto con scasso. L’attore travagliato aveva fatto notizia per tutto il 2022 per vari arresti e controversie. All’inizio del 2022, Miller è stato arrestato ad aprile e accusato di aggressione di secondo grado, e un mese prima, a marzo, Miller era stato arrestato anche con l’accusa di condotta disordinata e molestie a seguito di un incidente alle Hawaii.

James Gunn stizzito sulle continue voci false sulla DC

0
James Gunn stizzito sulle continue voci false sulla DC

Da quando è stata annunciata la parte 1 della lista DCU, le voci relative ai progetti cinematografici e televisivi pianificati si sono diffuse online. Mentre ci sono alcuni addetti ai lavori abbastanza affidabili con solidi track record là fuori, molti di questi cosiddetti scooper si occupano di disinformazione e pubblicano regolarmente bugie sfacciate per attirare l’attenzione. Il co-CEO dei DC Studios James Gunn ha spesso denunciato queste voci fasulle su Twitter, ma il regista di Guardiani della Galassia Vol. 3 ha ora deciso di allentare questa pratica.

“Stamattina vengo bombardato da voci di cazzate sulla DC”, ha twittato Gunn . “Ripeterò solo la regola generale di non credere a niente a meno che non provenga da me o da Peter. Ma, a meno che non sia particolarmente eclatante, rallenterò nel dire cazzate. (Scusa, lo so, è uno delle miei tradizioni preferite) Ci sono tre ragioni per questo: 1) Alcune persone stanno inventando bugie per attirare la mia attenzione o per ottenere clic e non voglio incoraggiarlo 2) Ho letto un centinaio di voci questa mattina. UNO di loro è vero per metà. Quindi non voglio essere usato come un modo per le persone di lanciare sciocchezze al muro finché qualcosa non si attacca. 3) Sto creando lo storyboard di Superman Legacy e non ho tempo! giorno!”

Un recente rapporto ha affermato che James Gunn aveva completato e consegnato la prima bozza della sceneggiatura del suo riavvio di Superman prima che iniziasse lo sciopero WGA, ma sembra che siano stati fatti più progressi sul progetto di quanto siamo stati indotti a credere. Quando gli è stato chiesto se fosse “uno storyboard basato su una prima bozza“, il regista ha risposto: “È ben lungi dall’essere la prima bozza“. A James Gunn è stato anche chiesto se lo sciopero in corso ha avuto un impatto sul suo lavoro sulla sceneggiatura, ma deve ancora dare una risposta su questo. Di seguito ecco il post lapidario sui scooper o presunti tali:

Tutto quello che sappiamo su Superman: Legacy

Superman: Legacy non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting è attualmente in corso, con la speranza che venga fatto un annuncio ufficiale al Comic-Con di San Diego di quest’anno. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro. “Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentarti la nostra versione di Superman che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”.

James Gunn sta anticipando l’arrivo di Martian Manhunter nel DCU?

0

In base a quel poco che abbiamo visto da Creature Commandos, Superman e Peacemaker stagione 2, James Gunn non sta perdendo tempo nell’espandere il DCU e creare un mondo abitato da supereroi.

Un fan DC ha recentemente utilizzato i social media per condividere alcuni Easter Egg che spera di vedere nel DCU; uno di questi era l’ossessione di Martian Manhunter per Chocos, la versione DC degli Oreo.

Questo post ha spinto James Gunn a rispondere con una versione reale di Chocos, cosa che ha portato a speculazioni sui social media sul fatto che J’onn J’onzz farà presto il suo debutto nel DCU. Tuttavia, poiché il regista è attualmente impegnato a girare un episodio di Peacemaker, scommetteremmo che questi siano semplicemente oggetti di scena di quella serie.

In altre parole, forse sarebbe meglio non eccitarsi troppo. Tuttavia, quella serie Max sembra il luogo adatto per presentare Martian Manhunter nella veste del detective John Jones! Vale la pena notare che i Chocos sono stati avvistati anche su un cartellone pubblicitario durante le riprese di Superman a Cleveland.

Martian Manhunter, noto anche come J’onn J’onzz, proviene da Marte ed è uno degli ultimi sopravvissuti della sua razza, i Marziani Verdi. Creato dallo scrittore Joseph Samachson e dall’artista Joe Certa, è apparso per la prima volta in Detective Comics n. 225 nel 1955.

J’onn possiede una vasta gamma di abilità, tra cui super forza, volo, mutaforma, telepatia, intangibilità e vista marziana (simile alla vista termica di Superman). La sua debolezza più notevole è il fuoco, che gli causa gravi traumi fisici e psicologici a causa di una paura profonda legata alla distruzione del suo popolo.

Sulla Terra, J’onn assume le sembianze umane del detective John Jones e spesso lavora con le forze dell’ordine. È anche un membro fondatore della Justice League, dove funge da mentore e bussola morale per molti eroi, tra cui Superman e Batman. Il personaggio di J’onn è definito dal suo profondo senso di giustizia, dalla sua duratura solitudine come alieno sulla Terra e dalla sua ricerca per proteggere la sua casa adottiva dallo stesso destino che è toccato a Marte.

Abbiamo visto il personaggio in Justice League’s Snyder Cut.

Tutto quello che sappiamo su Superman

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Nel cast anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas Hoult Nathan Fillion. Sean Gunn, María Gabriela de Faría, Terence Rosemore, Wendell Pierce, Sara Sampaio, Anthony Carrigan, Pruitt Taylor Vince completano il cast.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, animazione e giochi”.

Superman uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

James Gunn spiega perché Supergirl: Woman of Tomorrow sarà il prossimo film del DCU dopo Superman

0

James Gunn ha spiegato perché ha deciso di realizzare Supergirl: Woman of Tomorrow il seguito di Superman. Il film avrà come protagonista Milly Alcock di House of the Dragon nel ruolo di Kara Zor-El/Supergirl, la cugina “maggiore” di Clark Kent/Superman. Secondo Omelete (via Comic Book Resources), Gunn ha scelto Supergirl per dirigere il secondo film dell’Universo DC grazie alla qualità della sceneggiatura:

“Non sapevo necessariamente che Supergirl sarebbe stato il secondo film che avremmo fatto, ma Ana [Nogueira] ha scritto una sceneggiatura incredibile, e poi abbiamo assunto un regista incredibile, e faremo questo film dopo Superman perché era l’opzione migliore. Sono stati scritti altri film, ma non erano buoni come questo. Quindi continuiamo con questo ritmo. Tutto deve essere buono. La qualità viene prima di tutto in ogni progetto che realizziamo. E questo è più importante che raccontare una mega-narrazione grandiosa”.

James Gunn ha anche parlato della sua filosofia riguardo ai film che ottengono il via libera dai DC Studios. Ha spiegato:

“Non sacrificherò mai il presente per il futuro. Tutto sarà sempre incentrato sulla storia che abbiamo davanti. Questa è la cosa più importante. Non daremo il via libera a film senza sceneggiature pronte”, ha assicurato. “Abbiamo dei piani di base per ciò che accade nell’universo, ma se qualcosa non funziona come vogliamo, allora cambierà. Abbiamo film e serie che ci hanno sorpreso”.

Tutto quello che sappiamo su Supergirl: Woman of Tomorrow

Supergirl: Woman of Tomorrow è attualmente previsto come secondo titolo del DCU distribuito dai DC Studios e sarà diretto dal regista di Crudelia Craig Gillespie. Ana Nogueira (The Vampire Diaries) ha scritto la sceneggiatura dopo essere stata inizialmente ingaggiata per scrivere il film di Supergirl con Sasha Calle di The Flash.

Stando a quanto fino ad oggi riportato, nel film dei DC Studios, Supergirl viaggia attraverso la galassia per festeggiare il suo 21° compleanno con Krypto il supercane. Lungo la strada, incontra una giovane donna di nome Ruthye e si ritrova coinvolta in una ricerca omicida di vendetta.

Quando Supergirl: Woman of Tomorrow è stato annunciato per la prima volta, Gunn ha dichiarato: “Vediamo la differenza tra Superman, che è stato mandato sulla Terra e cresciuto da genitori amorevoli fin da quando era un neonato, e Supergirl, che è stata cresciuta su una roccia, una scheggia di Krypton, e ha visto tutti quelli che la circondavano morire ed essere uccisi in modi terribili per i primi 14 anni della sua vita, e poi è arrivata sulla Terra quando era una giovane ragazza”.

“È molto più dura, non è esattamente la Supergirl che siamo abituati a vedere”, ha concluso. Prima di essere protagonista di un’uscita in solitaria, ci aspettiamo che la Supergirl di Alcock faccia il suo debutto nel DCU in Superman la prossima estate. Accanto alla Alcock, sappiamo ci sarà Matthias Schoenaerts nel ruolo del cattivo Krem delle Colline Gialle, mentre Eve Ridley sarà Ruthye Mary Knolle.

Supergirl: Woman of Tomorrow, arriverà nelle sale il 26 giugno 2026.

CORRELATE:

James Gunn spiega perché non c’è ancora traccia di Aquaman e Flash nel DCU

0

I piani di DC Studios di riavviare il DCEU come DCU si stanno ancora rivelando un po’ confusi per i fan, nonostante tutte le specifiche e i chiarimenti offerti da James Gunn. È un nuovo inizio con un nuovo Superman in un mondo completamente diverso, ma Creature Commands ha tutti i tratti distintivi di un sequel di The Suicide Squad.

Poi, c’è il fatto che sta arrivando la seconda stagione di Peacemaker… anche se la prima stagione non è più in continuità. Solo che in un certo senso lo è. Forse. Sicuramente la rottura netta che sembra necessaria per un riavvio totale non c’è stata, e questo confonde un po’ i fan.

Mentre Superman presenterà supereroi relativamente poco famosi come Mister Terrific e Hawkgirl, molti fan rimangono ansiosi di scoprire cosa sta succedendo con personaggi come Aquaman e Flash. Ed ecco cosa ha da dire James Gunn in merito:

“Perché il DCU non è ancora cominciato”. Semplicemente! È difficile controbattere a questa affermazione… Mentre Batman e Superman possono sopravvivere praticamente a tutto, ci vorrà un po’ in effetti prima che il Velocista Scarlatto e il Re di Atlantide si riprendano da film come Flash e Aquaman e il Regno perduto.

Superman, tutto quello che sappiamo sul film di James Gunn

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas HoultNathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Il film uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

James Gunn spiega perché il DCU non racconterà le storie di origini di Batman e Superman

0

Creature Commandos è dietro l’angolo e la speranza tra i fan è che la serie animata di James Gunn darà il tono al DCU e forse risponderà anche ad alcune domande persistenti che tutti hanno su questo riavvio.

Ci sono già voci su un’apparizione di Batman, il che suggerisce che il Cavaliere Oscuro è un eroe affermato in questo mondo. Abbiamo dato per scontato che The Brave and the Bold presenterà il figlio decenne dell’eroe, Damian, come Robin.

Rispondendo a un fan sui social media, il co-CEO di DC Studios e regista di Superman James Gunn ha spiegato perché intende saltare le storie delle origini sia dell’Uomo di domani che di Batman. “Non racconterò di nuovo le storie delle origini di Batman e Superman perché tutti le conoscono”, ha osservato.

Gunn ha ragione sul fatto che le rispettive origini di Batman e Superman sono abbastanza note da poter essere sorvolate e siamo sicuri che ricorderete che i Marvel Studios sono giunti a una conclusione simile con Spider-Man nel 2016. A questo punto, qualcuno vuole davvero vedere Thomas e Martha Wayne di nuovo uccisi? E ​​quante volte possiamo vedere Krypton esplodere?

Anche Matt Reeves ha voluto sorvolare sulle origini del Cavaliere Oscuro ambientando Batman nel “Secondo anno” e nessuno sembrava avere problemi con questo.

James Gunn spiega perché ha accettato il lavoro alla DC e commenta le teoria del complotto su Henry Cavill/SUPERMAN

0

Se 2023 ha dimostrato qualcosa, è che il DCEU aveva disperatamente bisogno di un reboot. Film come Shazam! La furia degli dei, The Flash e Aquaman e il regno perduto sono stati dei disastri, e quei numeri importantissimi al botteghino hanno confermato che i fan avevano raggiunto la fine del loro rapporto con il franchise.

La Warner Bros. Discovery ha costituito i DC Studios alla fine del 2022, incaricando il regista James Gunn e il produttore veterano Peter Safran di supervisionare una nuova serie di progetti ambientati nel DCU. Naturalmente non tutti ne sono stati felici, soprattutto perché ciò ha significato l’addio ad alcuni attori preferiti dai fan. La star di Man of Steel, Henry Cavill, è in cima alla lista e il suo ruolo di Superman si è concluso in circostanze tutt’altro che perfette.

Dopo il cameo di Black Adam, la Warner Bros. ha dato all’attore il via libera per annunciare il suo ritorno nei panni di Superman. Un paio di mesi dopo, Henry Cavill è stato licenziato dal ruolo perché James Gunn, a capo dei DC Studios, voleva scegliere un nuovo Kal-El per il suo reboot.

Da allora abbiamo appreso che il regista di Superman aveva intenzione di raccontare una storia sull’Uomo del Domani già nel 2021. Questo ha in qualche modo portato all’emergere di una teoria cospirativa che sostiene che James Gunn abbia sempre pianificato di spodestare Henry Cavill e prendere il controllo del DCEU.

Non capisco bene come questo si adatti”, ha detto il co-CEO dei DC Studios, rispondendo a un fan su Threads. “A parte il fatto che non avevo alcun interesse a dirigere la DC finché Peter non ha deciso di farlo con me, in modo che lui potesse occuparsi delle cose esecutive [e] io potessi concentrarmi sulla creatività, quando sono stato assunto per scrivere Superman è sempre stato inteso e proposto come una nuova storia di Superman“.

Allora perché avrei dovuto mentire sul fatto che non l’avevo pianificato alla prima di Squad, che in fin dei conti sarebbe stata la stessa cosa? Come ha senso questa particolare teoria della cospirazione?“.

James Gunn ha continuato a respingere alcune accuse assurde che derivano dal fatto che Nathan Fillion ha accidentalmente detto di essere stato scritturato per il ruolo di Guy Gardner alla prima di Suicide Squad mentre, in realtà, è successo a quella di Guardiani della Galassia Vol. 3.

L’intera faccenda è alquanto bizzarra e non c’è dubbio che James Gunn abbia un piano segreto per fare suo questo franchise. Tuttavia, non aiuta il fatto che stia riportando molti degli attori con cui ha lavorato nel DCEU, pur abbandonando attori del calibro di Henry Cavill e Ben Affleck (che, come Zack Snyder, hanno una folta schiera di fan).

LEGGI ANCHE:

Superman, tutto quello che sappiamo sul film di James Gunn

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas HoultNathan Fillion. Sean Gunn, María Gabriela de Faría, Terence Rosemore, Wendell Pierce, Sara Sampaio, Anthony Carrigan, Pruitt Taylor Vince completano il cast.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Il film uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

James Gunn spiega le differenze tra il suo ruolo alla DC e quello di Kevin Feige alla Marvel

0

Il regista James Gunn ha recentemente terminato di lavorare con i Marvel Studios con il film Guardiani della Galassia Vol. 3 e ora sposterà la sua attenzione sul suo suo nuovo ruolo da co-CEO dei DC Studios e in particolare sul processo di casting in corso per Superman: Legacy della DC, che scriverà e dirigerà. Il ruolo di Gunn in DC lo pone dunque come la mente creativa dello studio, ma egli ha ora spiegato in che modo il suo ruolo in questo nuovo universo cinematografico sarà diverso dal lavoro che Kevin Feige svolge alla Marvel.

Nel corso di un’intervista, nella quale gli è stato chiesto se egli sia “il Kevin Feige della DC“, Gunn ha dichiarato: “In realtà è un po’ diverso, voglio dire… Numero uno, i DC Studios sono uno studio, quindi è un po’ diverso. Peter Safran [co-CEO dei DC Studios] fa molto di quello che fa Kevin Feige, ovvero cose di stampo più amministrativo/esecutivo. Quello che faccio io è invece lavorare solo sul lato creativo delle cose, quindi mappare le storie e gli aspetti artistici di questo universo narrativo. Kevin alla Marvel si occupa di entrambi gli aspetti“.

La nuova posizione di Gunn alla DC, relativamente dunque solo agli aspetti artistici, ha perfettamente senso, in quanto si occupa di fare ciò per cui è meglio conosciuto, ovvero creare mondi narrativi estesi con personaggi accattivanti. Safran stava già lavorando come produttore nel vecchio DCEU, quindi avere un dirigente lì per gestire la transizione e comandare il lato amministrativo della DC sembra essere proprio ciò di cui Gunn aveva bisogno. Gunn è dunque libero di concentrarsi sulla creazione della storia generale del nuovo DC Universe.

Il primo progetto di James Gunn sarà Superman: Legacy

Come noto, il primo prodotto ufficiale del nuovo DC Universe con James Gunn come mente creativa sarà Superman: Legacy, atteso in sala per l’11 luglio 2025. Il film sarà dunque il primo titolo appartenente al Capitolo 1 di questa grande narrazione, chiama Dei e Mostri. Al momento non sappiamo molto su tale progetto e non è ancora stato annunciato l’attore che assumerà i panni del celebre supereroe, sostituendo così definitivamente Henry Cavill, il più recente interprete cinematografico di Superman. Numerosi altri sono poi progetti annunciati dai DC Studios, segno che Gunn è già ad un punto avanzato della sua realizzazione di quell’universo condiviso da tempo atteso.

Fonte: ScreenRant

James Gunn spiega come sta realizzando Superman e la seconda stagione di Peacemaker

0

Nel fine settimana, il co-CEO dei DC Studios James Gunn ha confermato di aver iniziato a lavorare alla seconda stagione di Peacemaker. Considerando che è nel bel mezzo delle riprese di Superman, la notizia ha sorpreso i fan (così come il fatto che James Gunn sembra dividersi tra i due progetti del DCU).

Ora il regista ha chiarito la questione scrivendo su Threads: “Ho solo pochi giorni nel fine settimana per [Peacemaker] – gli altri registi inizieranno presto”. Questo dopo che in precedenza aveva confermato: “Sarò io a dirigere alcuni degli episodi (lo sto facendo oggi). Ma ci sono altri tre grandi registi che si uniranno a me per la stagione”. Quindi no, Gunn  non sta trascurando Superman!

Il regista di Guardiani della Galassia ha anche fatto luce su come affronta le giornate di riprese. “Sì, cerchiamo di finire in un tempo ragionevole. La maggior parte dei set è più lunga“, ha spiegato James Gunn dopo aver detto che una giornata tipica è di 10 ore e mezza. “Ma si tratta anche di ore di SHOOTING – c’è la preparazione all’inizio della giornata e un po’ di tempo per il wrap“. È difficile dire quando potremo dare un nuovo sguardo a Superman o a eacemaker, ma le foto del set sono sicuramente destinate ad arrivare online prima o poi.

Dato che James Gunn sta lavorando a entrambi contemporaneamente, non possiamo fare a meno di chiederci se avremo una sorta di crossover per stabilire meglio il DCU… sicuramente Supes potrà incrociare la strada con Christopher Smith? Comunque sia, il DCU sta facendo grandi passi avanti e Supergirl: Woman of Tomorrow sarà probabilmente il prossimo a iniziare le riprese.

Superman, tutto quello che sappiamo sul film di James Gunn

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas HoultNathan Fillion.

James Gunn smentisce le voci sul casting di Superman e parla dei videogiochi DCU

0

Il co-CEO dei DC Studios James Gunn è stato impegnato su Twitter, poiché il regista ha smascherato altre voci su Superman: Legacy e chiarito come i videogiochi si adatteranno al nuovo DCU. Quando un account Twitter chiamato DCU Leaks ha pubblicato che il casting di Superman: Legacy era iniziato e che Luke Eisner di Tall Girl era il contendente principale per il ruolo, Gunn ha messo le cose in chiaro. Il Co-CEO ha affermato che le informazioni erano false e che il casting non è iniziato.


James Gunn ha anche risposto a un utente di Twitter che ha chiesto come i giochi AAA – videogiochi con budget più elevati rispetto a titoli più piccoli – che in genere richiedono sei anni di sviluppo potrebbero essere implementati nel DCU. James Gunn ha affermato che questi giochi possono richiedere più di quattro anni per svilupparsi e che hanno già pianificato le cose per così dire da tanto tempo e oltre.

Infine, Gunn ha rassicurato un fan che ha chiesto se le persone che non giocano ai videogiochi potranno ancora seguire il DCU, confermando che non avranno bisogno di giocare ai giochi del DCU per seguire la narrazione dell’universo.

James Gunn smentisce le voci su un attore come potenziale nuovo Superman

0

Il co-CEO dei DC Studios, James Gunn, è tornato ancora una volta su Twitter per mettere le cose in chiaro sulle questioni relative ai prossimi film DC. Questa volta, Gunn ha smentito una voce su chi potrebbe interpretare Superman nel nuovo Universo DC. Rispondendo a un tweet di Super Film News in cui si affermava che Jacob Elordi di Euphoria sarebbe il nuovo Superman, Gunn ha detto che nessuno è stato ancora scelto. Il regista e il co-CEO hanno continuato dicendo che non farà il casting fino a quando la sceneggiatura non sarà almeno vicina alla fine e che, sebbene abbia delle cose da annunciare nel prossimo futuro, l’attore di Superman non sarà uno di quegli annunci.

Mentre gran parte del futuro del DCU rimane un mistero, Gunn ha recentemente annunciato che Henry Cavill sarebbe uscito dal ruolo di Superman e che Gunn avrebbe scritto  un nuovo   film di Superman. Inoltre, diversi  cameo degni di nota sono stati eliminati  da  The Flash  e  Wonder Woman non è più in fase di sviluppo, al momento è considerato fermo. Ci sono anche rapporti secondo cui Jason Momoa non sarà più Aquaman e sarà invece riformulato come un altro personaggio DC. Puoi vedere il tweet di The Flash  qui sotto:

La prossima uscita del DC Universe sarà Shazam! Furia degli Dei, che uscirà il 17 marzo 2023. Sarà seguito da  The Flash,  con protagonista il travagliato Ezra Miller,  Blue Beetle e  Aquaman e il Regno Perduto. Il futuro in seguito è attualmente incerto poiché Gunn e Safran decideranno il loro piano decennale per la DC

James Gunn smentisce le voci su Ultraman e Bizarro in SUPERMAN

0
James Gunn smentisce le voci su Ultraman e Bizarro in SUPERMAN

In qualche modo si è diffusa la convinzione che un cattivo diverso da Lex Luthor avrebbe minacciato l’Uomo d’Acciaio nel film di Superman del regista James Gunn. Inizialmente, le voci online erano incentrate su Bizarro, prima che Ultraman diventasse l’antagonista “sicuro”.

L’indiscrezione sembra provenire dagli anonimi “scoopers” online Can we Get Some Toast e My Time To Shine. Anche Daniel Richtman si è unito al carrozzone, affermando che Ultraman sarebbe stato un cattivo nel film, pubblicandolo sul suo gruppo di abbonati a pagamento. Le voci sono circolate per qualche giorno, ma il co-presidente dei DC Studios e regista di Superman, James Gunn, è intervenuto su Threads per sfatare queste affermazioni (come fa spesso).

James Gunn ha scritto: “Il protagonista principale di Superman è, sorprendentemente, Superman. Il cattivo principale di Superman è, scioccamente, Lex Luthor. Non so da dove provengano tutte le voci che sostengono che si tratti di qualcosa di diverso da questo. Ci sono così tante storie che escono ogni giorno che è difficile gestirle, e ogni volta che butto giù qualcosa gli sto dando attenzione. Quindi, ripeto, non credete a nulla se non lo vedete QUI (e perché mai dovreste voler sapere tutto prima che il film esca?“.

Vale la pena di soffermarsi su questo punto per sottolineare che per ogni indiscrezione che viene fuori da questi “scoopers” senza volto su Twitter, le successive tre o quattro finiscono per essere sbagliate.

Superman, precedentemente intitolato Superman: Legacy, è attualmente in fase di riprese ad Atlanta, con riprese in Ohio all’orizzonte, in un sito che potrebbe essere utilizzato per la Hall of Justice.

Superman, tutto quello che sappiamo sul film di James Gunn

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas HoultNathan Fillion.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Il film uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

James Gunn smentisce il rapporto sul Batman di Matt Reeves

0
James Gunn smentisce il rapporto sul Batman di Matt Reeves

Un recente rapporto di Variety ha suggerito che i co-CEO dei DC Studios James Gunn e Peter Safran avrebbero incluso il Batman di Robert Pattinson nel loro nuovo DC Universe. Tuttavia, Gunn si è rivolto ai social media per smentire quelle voci. In una recente serie di tweet, Gunn ha elogiato Adam B. Vary di Variety, ma ha affermato che la storia di Variety era “completamente falsa“. La storia in questione aveva rivelato che una fonte ben piazzata aveva affermato che Gunn e Safran stavano “esplorando la possibilità” di incorporare l’iterazione di Batman di Matt Reeves nel più ampio universo DC.

In un tweet successivo a quello di James Gunn, il regista Matt Reeves ha affrontato lui stesso il problema, osservando che si sarebbe fidato di Gunn piuttosto che di chiunque altro, confermando essenzialmente che non ci sono ancora mosse in atto.

La prossima uscita del DC Universe sarà Shazam! Furia degli Dei, che uscirà il 17 marzo 2023. Sarà seguito da The Flash, con protagonista il travagliato Ezra Miller, Blue Beetle e Aquaman e il Regno Perduto. Il futuro in seguito è attualmente incerto poiché Gunn e Safran decidono il loro piano decennale per il DCU e chi ne sarà incluso.

James Gunn smentisce di aver lasciato andare Gal Gadot

0
James Gunn smentisce di aver lasciato andare Gal Gadot

James Gunn smentisce le speculazioni sulla protagonista di Wonder Woman Gal Gadot che è stata lasciata andare dall’Universo DC. Nonostante sia stato nelle fasi di sviluppo per circa due anni, è stato recentemente rivelato che Wonder Woman 3 non andrà più avanti. Patty Jenkins, che ha diretto i primi due film, aveva presentato un trattamento per il film alla Warner Bros. Pictures, ma a causa del nuovo regime dei DC Studios, il suo tono non si adattava alla loro imminente visione DCU. Mentre circolavano notizie su una presunta ricaduta di queste novità sulle parti, Jenkins ha rilasciato una dichiarazione per aiutare a chiarire la situazione.

Anche se Wonder Woman 3 potrebbe, al momento, non accadere, c’è stata confusione sul futuro di Gat Gadot con la DCU. Henry Cavill nei panni di Superman ha suggerito che un qualche tipo di riavvio è in arrivo per il DCU, iniziato nel 2013, ma ci sono state voci e speculazioni sul fatto che, poiché Wonder Woman 3 è stato accantonato, Gadot sia stata licenziata dal DCU. Di recente un fan è andato su Instagram e ha dichiarato a Gunn che “non vedono l’ora di vedere cosa stai preparando… Detto questo, il trasferimento di Cavill e Gadot (specialmente dopo che hanno annunciato il loro ritorno) non ispira fiducia”. Gunn ha risposto negando nettamente la teoria secondo cui Gadot sia stata licenziata dal franchise, affermando che non è sicuro da dove sia stata presa la notizia dell’allontanamento di Gal Gadot.

Anche se Wonder Woman 3, nella sua ultima forma, non si sta producendo sotto i DC Studios, ciò non significa che il trequel non possa essere riprogettato in seguito. L’unica differenza significativa è che, a partire da ora, Jenkins non sarà coinvolta in alcun modo. Ciò che non è chiaro è se Gunn intendesse che Gadot non è mai stata licenziata ed è ancora con i DC Studios o che si è separata da loro piuttosto che lavorare al film senza Jenkins. Finora, l’attrice non ha rilasciato alcuna dichiarazione dopo che le notizie su Wonder Woman 3 sono apparse sulla stampa.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità