Home Blog Pagina 1766

Pastorale Americana: trailer del debutto alla regia di Ewan McGregor

0

Lionsgate e Lakeshore Entertainment hanno diffuso il primo trailer originale per Pastorale Americana, il debutto alla regia di Ewan McGregor che nel film interpreta anche il protagonista.

Trainspotting 2: ecco Ewan McGregor sul set

Il film è l’adattamento dell’omonimo romanzo del pluripremiato scrittore americano Philip Roth.

Ambientato durante gli anni della guerra del Vietnam, Pastorale americana tratta di Seymour “Lo Svedese” Levov (Ewan McGregor), un tempo talentuoso atleta di scuola superiore, che è sposato con una regina di bellezza (Jennifer Connelly) e gestisce il business che ha ereditato da suo padre. Tutto sembra andare bene nel mondo dello svedese fino a quando sua figlia (Dakota Fanning) si unisce al clamore controculturale del tempo, e, come rivoluzionaria, commette un atto fatale di violenza che getta la sua vita nel caos.

John Romano ha scritto la sceneggiatura. All’inizio del 2015  McGregor aveva dichiarato: “È un grande privilegio lavorare con Lakeshore sullo stupefacente romanzo di Phillip Roth. Ho desiderato dirigere per anni e ho voluto aspettare fino a quando non ho trovato una storia che ho ‘dovuto’ raccontare e in questo script ho capito che avevo trovato quella storia.”

Fonte: CS

Spider-Man Homecoming: i comprimari sul set – foto

0
Spider-Man Homecoming: i comprimari sul set – foto

Laurra Harrier, Kenneth Choi, Martin Starr e Abraham Attah sono stati fotografati sul set di Spider-Man Homecoming ad Atlanta, dove Jon Watts è a lavoro da qualche giorno sul nuovo debutto del tessi ragnatele sul grande schermo.

Spider-Man Homecoming: un terzo villain all’orizzonte

Anche se nessun ruolo sembra essere stati confermato, possiamo immaginare che Choi sarà il Preside della scuola, come precedentemente detto, Starr forse un professore, mentre Harrier e Attah saranno coetanei e compagni di scuola di Tom Holland/Peter Parker.

Ecco le foto:

[nggallery id=2811]

Spider-Man Homecoming – Stan Lee commenta lo Spider-Man di Tom Holland

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

Spider-Man HomecomingDiretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine e Kenneth Choi.

Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto dai Marvel Studios, il film sarà distribuito da Sony Pictures.

X-Men Apocalypse: concept alternativi per il Primo Mutante

0
X-Men Apocalypse: concept alternativi per il Primo Mutante

L’artista Jerad Marantz ha diffuso in rete alcuni concept inediti realizzati per X-Men Apocalypse, in cui possiamo vedere un aspetto alternativo per il villain del titolo (interpretato da Oscar Isaac) che per alcuni dettagli sembrano essere molto più fedeli al look originale dei fumetti per personaggio.

Potete vederlo di seguito:

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

[nggallery id=1460]

Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse è arrivato il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Chris Miller e Phil Lord: lo Spider-Man animato sarà unico

0

Chris Miller e Phil LordCome vi abbiamo riferito qualche giorno fa, Chris Miller e Phil Lord (The LEGO Movie) non dirigeranno più il prossimo lungometraggio animato su Spider-Man, che è stato affidato invece a all’esordiente Bob Persichetti, noto per aver contribuito alle storie di pellicole di successo quali Il gatto con gli stivali e Il piccolo principe.

Miller e Lord però restano a bordo del progetto come produttori esecutivi (Miller anche come sceneggiatore) ed ecco cosa hanno dichiarato in merito al progetto animato: “Non sarà come ogni altro progetto su Spider-Man nè come i film. Sarà un’esperienza unica. È magnifico vedere le persone che ci lavorano, sono dei geni. Sarà unico… il pubblico lo amerà.”

La pellicola uscirà il 21 dicembre 2018.

Secondo le primissime indiscrezioni sulla trama del film, al centro della storia ci dovrebbe essere il personaggio di Miles Morales, anche se la Sony non ha mai confermato il rumor.

Fonte

Suicide Squad: Joker e Harley Quinn insieme in una nuova intensa immagine

0

Ecco una rara foto da Suicide Squad in cui vediamo Harley Quinn (Margot Robbie) al fianco del Joker (Jared Leto). La foto appartiene chiaramente al momento del film in cui i due protagonisti sono in fuga nella lamborghini viola inseguiti da Batman (Ben Affleck).

Potete vedere l’immagine di seguito:

[nggallery id=1581]

Guarda il trailer italiano di Suicide Squad

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà.

Mackenzie Davis nel cast di Tully al fianco di Charlize Theron

0

Mackenzie Davis (Halt and Catch Fire) è entrata a far parte del cast di Tully, prossimo progetto da regista di Jason Reitman che farà di nuovo squadra con due premi Oscar: la sceneggiatrice Diablo Cody e l’attrice Charlize Theron.

La commedia racconta di Marlo (Theron), una madre di tre bambini, tra cui un neonato, a cui viene fatto dono di una babysitter di notte da suo fratello. La donna all’inizio è riluttante ad accettare questa tata di nome Tully, giovane e stravagante.

Il film segna le reunion di Charlize Theron con Diablo Cody e Jason Reitman dopo Young Adult, film che li aveva visti lavorare insime nei ruoli, rispettivamente, di protagonista, sceneggiatrice e regista.

Mackenzie Davis fa parte del cast di Blade Runner 2 che vede protagonisti Harrison Ford e Ryan Gosling e che sarà diretto da Denis Villeneuve.

Fonte: Variety

Spider-Man Homecoming: un terzo villain all’orizzonte

0
Spider-Man Homecoming: un terzo villain all’orizzonte

Qualche ora fa vi abbiamo riferito che l’attore di Fargo 2, Bokeem Woodbine, è entrato a far parte del cast di Spider-Man Homecoming. Adesso, via The Hollywood Reporter, possiamo aggiungere che Woodbine interpreterà un villain che andrà ad affiancare Michael Keaton e Logan Marshall-Green nello schieramento “anti Uomo Ragno” nel film di Jon Watts.

Già Spider-Man 3 di Sam Raimi e The Amazing Spider-Man 2 hanno provato che l’idea di uno schieramento multiplo di villain contro l’Uomo Ragno non funziona troppo bene al cinema. Che la Marvel voglia smentire questa “maledizione”?

[nggallery id=2811]

Spider-Man Homecoming – Stan Lee commenta lo Spider-Man di Tom Holland

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

Spider-Man HomecomingDiretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine e Kenneth Choi.

Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto dai Marvel Studios, il film sarà distribuito da Sony Pictures.

Rogue One: un pianeta paradisiaco nelle nuove foto

0
Rogue One: un pianeta paradisiaco nelle nuove foto

Il numero speciale di Entertainment Weekly dedicato a Rogue One a Star Wars Story continua a dispensare novità e dettagli sul film diretto da Gareth Edwards. Questa volta vi proponiamo sette nuove immagini dal film in cui possiamo vedere non solo alcuni dei protagonisti, ma anche le truppe d’assalto dei Deathtroopers e i classici Stormtroopers. Inoltre è ben visibile un’ambientazione paradisiaca che rappresenta un nuovo pianeta.

Proprio in merito a questo, Edwards ha spiegato: “C’è questa sorta di Sud Pacifico, un pianeta che è un paradiso tropicale che inconsciamente ci riporta a qualcosa, nel nostro immaginario, legato alla Seconda Guerra Mondiale. Siamo stati in tantissimi posti in giro per il mondo, e uno di questi erano le Maldive. Quando dei riprendere gli Stormtroopers in paradiso, hai il miglior lavoro del mondo. A quel punto non puoi proprio negarlo.”

[nggallery id=1918]

Guarda il teaser trailer di Rogue One a Star Wars Story

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Rizz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Rogue One a Star Wars Story PosterIl film sarà certamente ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Spider-Man: Sony vuole lo Spider-Verse ma il controllo è dei Marvel Studios

0

Spider-ManSi sa ormai che per riuscire a portare Spider-Man dalla parte dei Vendicatori, i Marvel Studios hanno fatto i salti mortali. La Marvel aveva infatti venduto i diritti di sfruttamento cinematografico del personaggio alla Sony, che, come sappiamo, ha realizzato tre film in tempi “non sospetti”, quelli di Sam Raimi, e ha frettolosamente messo in cantiere il reboot, The Amazing Spider-Man 1 e 2, che ha portato il personaggio al naufragio cinematografico. Solo dopo questo fallimento la Sony ha ceduto indietro il controllo creativo del personaggio ai Marvel Studio che dopo aver presentato la loro acclamata versione di Spider-Man in Captain America Civil War, stanno preparando lo standalone, Spider-Man Homecoming.

Tuttavia i vertici Sony sono ancora legati al personaggio, tant’è che finanzieranno il film Marvel, e vogliono ancora avere un proprio universo supereroistico condiviso, all’interno dei quale sviluppare le tante storie legate a Spider-Man e compagnia. Il cosiddetto Spider-Verse era effettivamente in cantiere ma le cose sono andate diversamente.

Parlando con THR, il boss della Sony, Tom Rothman, ha confermato che loro ancora sperano di espandere il franchise del tessi ragnatele sotto il loro marchio con gli spin-off, ma che sono felici di avere la supervisione dei Marvel Studios per quello che riguarda il personaggio di Spider-Man.

Rothman ha confermato che il rapporto creativo tra Marvel e Sony è fantastico, chiarendo che la Sony ha “l’autorità definitiva, ma abbiamo conferito alla Marvel l’autorità creativa, perché sanno bene quello che fanno.”

In merito alla questione ‘soldi’, Rothman è risoluto: “Io non voglio ammortizzare i costi di produzione, io voglio fare soldi. A volte li fai ammortizzando, altre volte li fai investendo in qualcosa di remunerativo. Un film come Spider-Man fatto dalla Marvel, non è costoso. Ma è un grande investimento. Sapendo che la Marvel ha una visione così chiara e creativa, dormo davvero bene la notte.”

Che ne pensate?

Fonte: THR

Ouija Origin of Evil: Trailer ufficiale dell’horror

0
Ouija Origin of Evil: Trailer ufficiale dell’horror

Guarda il trailer ufficiale di Ouija Origin of Evil, il nuovo film horror del franchise prodotto da Jason Blum,  Michael Bay insieme a Hasbro.

Protagonisti sono Elizabeth Reaser (The Twilight Saga, The Good Wife), Annalise Basso (Oculus, The Red Road), Henry Thomas (E.T.), Lulu Wilson (Deliver Us From Evil), Lin Shaye (Insidious), e Doug Jones (Hellboy, Pan’s Labyrinth).

Ouija Origin of EvilLos Angeles, 1965. Una madre vedova e le sue due figlie tentano di rivitalizzare la loro attività commerciale con qualche nuova trovata e inavvertitamente invitano una forza malefica nella loro casa. Quando la figlia minore diviene preda dello spirito maligno, la famiglia sarà costretta ad affrontare le proprie paure per salvare la ragazzina e rispedire il maligno da dove è venuto.

Animali Fantastici e Dove Trovarli: Newt Scamandro è un nuovo eroe – video

0

Newt Scamandro, interpretato da Eddie Redmayne, è il nuovo eroe di questa prossima avventura nel mondo magico che è  Animali Fantastici e Dove Trovarli, a partire da novembre nei cinema di tutto il mondo.

Ecco una nuova featurette con protagonista il magizoologo:

[nggallery id=1877]

Animali Fantastici e Dove Trovarli GUARDA IL TRAILER

Animali fantastici e dove trovarliAnimali fantastici dove trovarli uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

La sinossi: Newt Scamandro intendeva fermarsi a New York solamente per poche ore, ma le circostanze gli imposero di restare…

Gli animali fantastici dove trovarli vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

Ghostbusters: Fall Out Boy e Missy Elliot rifanno (male) il tema classico

0

Ascolta il primo brano dalla colonna sonora di Ghostbusters in cui sentiamo una cover del classico tema dei due film remixata da Fall Out Boy e Missy Elliot. L’esito non è certo dei migliori, che ne pensate?

[nggallery id=1789]

Ghostbusters è diretto da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della Sposa, dove era già presente l’attrice comica americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra cui Corpi da Reato con Sandra Bullock e Io sono tu con Jason Bateman.

Kristen Wiig (Le Amiche della SposaWalter Mitty), Melissa McCarthy (Corpi da Reato,Tammy), Leslie Jones (Saturday Night Live, Top Five) e Kate McKinnon (Saturday Night Live, Life Partners) saranno le quattro protagoniste del film.

Ghostbusters 2016Nel realizzare il remake del film del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie animata The Real Ghostbusters.

A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.

Diretta da Paul Feig (Mi sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”), la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film: Chris Hemsworth (Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre all’improvviso, Una notte da leoni 3, Una mamma per amica, Tammy), Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).

Rogue One A Star Wars Story: dettagli sul ruolo di Darth Vader nel film

0

Sappiamo ormai con ufficialità che Darth Vader tornerà a far sentire la sua oscura presenza in Rogue One A Star Wars Story. Ma in cosa consisterà il suo ruolo? La presidente della LucasFilm, Kathleen Kennedy, ha di recente dichiarato che il personaggio sarà solo una componente sullo sfondo e che le sue apparizioni saranno ridotte ma importanti.

Inoltre arriva la conferma che James Earl Jones, storica voce di Vader nella prima trilogia, tornerà a prestare il suo inconfondibile tono al personaggio.

Nonostante la presenza di Vader, la Kennedy sottolinea che il vero villain del film è Orson Krennic, interpretato da Ben Mendelsohn, un ambizioso ufficiale che vuole accaparrarsi i favori dell’Imperatore e evitare l’ira di Darth Vader.

[nggallery id=1918]

Guarda il teaser trailer di Rogue One a Star Wars Story

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Rizz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Rogue One a Star Wars Story PosterIl film sarà certamente ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

X-Men Apocalypse: concept alternativi per Mistica e Ciclope

0
X-Men Apocalypse: concept alternativi per Mistica e Ciclope

X-Men Apocalypse si chiude sugli X-Men schierati nella stanza del pericolo, pronti ad allenarsi. Ognuno di loro indossa il costume che, a grandi linee, ha nel fumetto. Ma questa caratteristica poteva essere ancora più aderente all’originale di carta se i concept che vi mostriamo a seguire fossero stato presi alla lettera.

Nella gallery trovate un concept alternativo per Ciclope e soprattutto per Mistica! Che ve ne pare?

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

[nggallery id=1460]

Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse è arrivato il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Mother’s Day: Julia Roberts e Jennifer Aniston nelle clip del film

0

Guarda due nuove clip Mother’s Day, la commedia romantica con Julia Roberts e Jennifer Aniston e che sarà dal 23 giugno al cinema. Leggi la nostra recensione di Mother’s Day.

Mother's DayProseguendo sulla scia di Appuntamento con l’amore (Valentine’s Day) e Capodanno a New York (New Year’s Eve), il regista e produttore Garry Marshall mette assieme ancora una volta un cast di stelle per celebrare una festività con il film MOTHER’S DAY, un’affascinante commedia romantica, un tributo emozionante a un legame indissolubile: il rapporto madre/figli.

Jennifer Aniston, Kate Hudson, Julia Roberts, Jason Sudeikis sono i protagonisti di una serie di storie intrecciate che esaltano il legame materno spesso conflittuale ma sempre fortissimo, talvolta folle! Nella settimana prima della festa della mamma, scopriamo le vite di un gruppo di donne forti, amorevoli e imperfette: da quella divorziata che deve fare i conti con la nuova matrigna dei suoi figli a  quella che cerca di trovare la madre naturale. Madri in attesa, single, matrigne, madri gay, madri assenti o lontane, madri di ogni tipo…tutte ci ricordano come ogni madre è, a suo modo, un’eroina.

MOTHER’S DAY è un film toccante che mostra l’impatto, anche involontario, che le madri hanno sulle vite dei loro figli. E’ una celebrazione dolce, profonda, divertente e sexy delle madri di tutto il mondo.

Inferno: trailer italiano ufficiale

0
Inferno: trailer italiano ufficiale

Guarda il trailer italiano di Inferno, l’attesissimo film diretto da Ron Howard e che vedrà protagonista Tom Hanks nuovamente nei panni di Robert Longdon.  Il terzo capitolo del franchise tratto dall’omonimo best seller di Dan Brown arriverà a l cinema dal 13 ottobre 2016.

Inferno, le cui riprese si dividono tra Firenze, Venezia e Budapest, è prodotto da Brian Grazer e Ron Howard. La sceneggiatura è di David Koepp, basata sull’omonimo romanzo di Dan Brown. Executive Producers sono David Householter, Dan Brown, Anna Culp e William M. Connor. Direttore della fotografia è Salvatore Totino, mentre le scenografie sono di Peter Wenham. Al montaggio Dan Hanley e Tom Elkins, ai costumi Julian Day. Inferno sarà nelle sale italiane il 13 ottobre 2016, distribuito da Warner Bros. Entertainment e prodotto da Sony Pictures.

Di seguito la sinossi ufficiale:

Le avventure del simbolista di Harvard non sono finite. Robert Langdon si risveglia in un ospedale di Firenze, vittima di una profonda amnesia, dopo che alcuni uomini misteriosi hanno tentato di ucciderlo e sembrano voler portare a termine il lavoro. Si affida al medico Sienna Brooks per recuperare i suoi ricordi e svelare ancora una volta i misteri che si annidano intorno all’opera immortale di Dante, le cui immagini criptiche sembrano non voler abbandonare la mente dello studioso. Il Consortium, un’organizzazione segreta, sarà il nuovo nemico da sconfiggere. Un ritmo ricco di tensione in una battaglia tra il bene e il male che sembrano avere confini molto sottili.

I Magnifici 7: il poster italiano con Denzel Washington e Chris Pratt

0

La Warner Bros ha diffuso il primo poster italiano per I Magnifici 7, il remake del classico di John Sturges, realizzato da Antoine Fuqua con protagonisti Denzel Washington e Chris Pratt.

Di seguito il poster:

[nggallery id=2667]

Guarda il trailer de I Magnifici 7

Il cast di I magnifici 7 annovera attori del calibro di Denzel Washington, Vincent D’Onofrio, Chris Pratt, Ethan Hawke, Luke Grimes, Wagner Moura, Byung-hun Lee e Peter Sarsgaard.

Le riprese de I magnifici 7 sono in corso e la data di uscita del film è prevista per il 13 gennaio 2017.

Di seguito la trama del film: Quando la città di Rose Creek si ritrova sotto il tallone di ferro del magnate Bartholomew Bogue, per trovare protezione i cittadini disperati assoldano sette fuorilegge, cacciatori di taglie, giocatori d’azzardo e sicari – Sam Chisolm, Josh Farraday, Goodnight Robicheaux , Jack Horne, Billy Rocks, Vasquez e Red Harvest. Mentre preparano la città per la violenta resa dei conti che sanno essere imminente, questi sette mercenari si trovano a lottare per qualcosa che va oltre il denaro. I magnifici 7

Jem and the Holograms recensione del film di Jon M. Chu

0
Jem and the Holograms recensione del film di Jon M. Chu

Jem and the HologramsIn pieno stile revival, arriva in sala Jem and the Holograms, film liberamente ispirato all’omonimo cartone animato anno ’80. Chiaramente i toni sono differenti e la trama è virata alla modernità nel momento in cui il principale veicolo comunicativo di oggi è la rete, i social, Youtube e il culto della personalità attraverso la visibilità che conferisce ad ognuno di noi la propria pagina Facebook, il proprio canale “sul tubo”, il rispettivo account di Instagram.

Jerrica è una ragazza che vive con sua sorella Kimber e altre due orfane, Shana e Aja, con la zia che si prende cura di loro. Per dare sfogo alla sua creatività, la timida Jerrica si trucca e si traveste dall’immaginaria rockstar Jem, e registra un video in cui canta. Il tape, messo on line, trasforma Jem in un fenomeno del web, tanto che Erica Raymond, proprietaria della Starlight Music, decide che deve avere con sé e sfruttare questo talento.

Il resto della storia è facilmente immaginabile, con la differenza che l’elemento magico/elettronico che dava origine alla Jem della serie animata, il computer che creava ologrammi Energy (Sinergy in originale), diventa nel film un congegno elettronico creato da defunto papà di Jerrica, un apparecchio che le mostrerà la via per l’età adulta.

Diretto da Jon M. Chu, il progetto rispecchia la natura raffazzonata e frettolosa dell’idea originale. Portare sul grande schermo la stella di Jem ma sacrificando sull’altare del fandom la musica rock, vero nucleo e anima del cartone animato.Jem and the Holograms s Anche se i più affezionati all’originale riconosceranno, con conseguenti tuffi al cuore, costumi, colori e glitter delle puntate animate, sature e ingenue ma allo stesso tempo piene di stile ed energia (fenomeno insolito per un prodotto per bambini), la natura sostanzialmente giovanilistica e pop del film, che rispecchia i gusti del pubblico più a buon mercato, snatura la verve originale, consegnando un prodotto in cui qualunquismo e buonismo regnano incontrastati.

I momenti musicali, affidati alle giovani ugole delle quattro protagoniste, si distanziano in maniera abissale per forma e contenuto dai mini video musicali presenti in ogni episodio di Jem, seguendo la tendenza che ha fatto evolvere (o involvere?) nel corso degli anni la musica trasmessa da MTv, l’età media e i gusti dei fan che riempiono sale da concerto e stadi, l’intero patrimonio musicale contemporaneo che, per trovare elementi di grande valore e di ampia affermazione sembra sempre più costretto a guardare al passato.

I look e le parrucche, il trucco e i brillantini luccicano sul palcoscenico in uno stile visivo perfettamente coerente con l’originale, ma all’orecchio arriva subito la nota stonata, la consapevolezza che, forse, prodotti come Jem non possono essere adattati e resi fruibili al nostro tempo senza perdere la loro anima.

Animali Fantastici e Dove Trovarli: a lezione di incantesimi

0
Animali Fantastici e Dove Trovarli: a lezione di incantesimi

La Warner Bros ha diffuso un nuovo video dai Studios Leavesden dove è stato girato Animali Fantastici e Dove Trovarli. Nel video vediamo un gruppo di fortunati visitatori fare pratica con gli incantesimi base.

Qual è il vostro incantesimo preferito?

[nggallery id=1877]

Animali Fantastici e Dove Trovarli GUARDA IL TRAILER

Animali fantastici e dove trovarliAnimali fantastici dove trovarli uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

La sinossi: Newt Scamandro intendeva fermarsi a New York solamente per poche ore, ma le circostanze gli imposero di restare…

Gli animali fantastici dove trovarli vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

Top Cat e i Gatti Combinaguai: trailer italiano

0
Top Cat e i Gatti Combinaguai: trailer italiano

La M2 Pictures ha diffuso il primo trailer italiano di Top Cat e i Gatti Combinaguai, film d’animazione diretto da Andrés Couturier e in arrivo in sala a partire dal prossimo 20 luglio.

Ecco il trailer:

Top Cat e i gatti combinaguai è un film d’animazione ricco d’azione e allegria, che segue le orme della famosa serie animata firmata dai leggendari Hanna e Barbera.

In una chiassosa e coloratissima Manhattan, scopriremo tutti i segreti che hanno fatto di Top Cat l’astuto felino che tutti noi conosciamo e amiamo, dalle sue ingegnose doti truffaldine al suo caratteristico cappello, fino al primo incontro con l’impacciato agente Dibble.

Top Cat e i Gatti CombinaguaiNel film il nostro simpatico eroe è alle prese con una delle sue idee per far soldi velocemente: rubare a Mr Big, il più temuto criminale della città, i suoi preziosissimi diamanti. In questa nuova ed esilarante avventura Top Cat conoscerà per la prima volta Benny the Ball, Choo-Choo, Spook, Fancy-Fancy e Brain che entreranno a far parte della sua fedele banda di gatti randagi.

Top Cat e i gatti combinaguai, con avventure rocambolesche, ridicoli travestimenti e una simpatia contagiosa, racconta non solo le origini di uno dei gatti più amati da grandi e bambini, ma anche di come grazie all’incontro con i suoi compagni d’avventura capirà l’importanza della vera amicizia.

SINOSSI – Top Cat è tornato per ammaliarvi! Vi siete mai chiesti da dove arrivi questo intrigante felino? Top Cat e i gatti combinaguai vi racconta le origini di tutto quello che conoscete e amate di questo simpatico eroe. Dalla scoperta del suo caratteristico cappello al suo primo incontro con l’ agente Dibble, fino alla formazione della sua fedele gang di gatti randagi, questo nuovo film risponderà a tutte le vostre domande! A cosa servirebbe, e quale divertimento avrebbe, la sua banda di gatti se non quello di metterlo nei guai per poi aiutarlo a uscirne? Come per la sua nuova e “brillante” idea: rubare a Mr. Big, il più pericoloso malvivente della città, i suoi preziosi diamanti. Quello che ne seguirà sarà un’avventura talmente pazzesca che dovrete vederla per crederci!

Bridget Jones’s Baby: i protagonisti nei character poster

0

La Universal Pictures ha diffuso i primi character poster di Bridget Jones’s Baby, il sequel che vedrà Renée Zellweger nuovamente nei panni di Bridget Jones. Con lei, nei nuovi poster, anche Colin Firth e Patrick Dempsey.

Bridget Jones’s Baby: ecco il primo trailer

[nggallery id=2329]

11 anni fa, Mark Darcy chiedeva la mano di Bridget Jones, e tutto lasciava pensare a un “e vissero per sempre felici e contenti”. Tuttavia, nel 2013 è uscito un terzo libro, “Mad About The Boy“, che vedeva Marc buttarsi dalla finestra lasciando Bridget da sola a crescere due figli.

Fortunatamente, Bridget Jones’s Baby non seguirà questa linea narrativa, ma sarà di fatto una storia completamente nuova, collocata cronologicamente tra il secondo e il terzo libro.

Il ruolo di Darcy è stato riassegnato a Patrick Dempsey, nel tentativo di riempire il gigantesco vuoto lasciato da Hugh Grant, mentre il film è stato scritto da Helen Fielding e David Nicholls, e approderà in sala il 16 Settembre del 2016.Bridget Jones's Baby

Independence Day Rigenerazione: due featurette dal film

0
Independence Day Rigenerazione: due featurette dal film

In attesa dell’arrivo in sala, in Italia il prossimo 8 settembre, ecco due featurette con alcune curiosità sul cast di Independence Day Rigenerazione, con Jeff Goldblum, Liam Hemsworth, Bill Pullman e Jessie Usher

[nggallery id=1802]

Guarda il trailer di Independence Day Rigenerazione

Nel cast di Independence Day Rigenerazione ci sono Jeff Goldblum, Bill Pullman, Liam Hemsworth, Jessie Usher, Charlotte Gainsbourg, Vivica A. Fox, Travis Tope, Joey King, Judd Hirsch e Brent Spiner.

Independence Day RigenerazioneIndependence Day Rigenerazione, diretto ancora una volta da Roland Emmerich, uscirà il 24 giugno 2016 dopo vent’anni dal primo film. La sceneggiatura porta la firma di Carter Blanchard. Roland Emmerich produrrà la pellicola insieme a Dean Devlin e Harald Kloser.

Sinossi ufficiale: Sapevamo da sempre che sarebbero tornati. Dopo che Independence Day a ridefinito il genere degli eventi cinematografici, il prossimo capitolo si appresta a regalare uno spettacolo globale di portata inimmaginabile. Impiegando la tecnologia aliena recuperata durante la battaglia, le nazioni della Terra hanno collaborato per dare vita a un programma di difesa per proteggere il pianeta. Ma nulla può prepararci per il nuovo attacco, ancora più sofisticato e intenso, degli alieni. Solo l’ingenuità di un manipolo di uomini e donne coraggiosi può salvarci dal rischio dell’estinzione.

L’Isola del Cinema: Carlo Verdone incontra il pubblico il 24 giugno

0

L’Isola del CinemaQuesta sera, in occasione della ventiduesima edizione de L’Isola del Cinema, sarà possibile prendere parte alla proiezione gratuita, alle 21.30 in Arena Groupama, del film vincitore dell’Academy Award® Alla Ricerca di Nemo, in attesa dell’arrivo nelle sale italiane il 14 settembre del nuovo lungometraggio firmato Disney•Pixar Alla Ricerca di Dory agli spettatori de l’Arena verranno inoltre distribuiti biglietti omaggio per la visione di quest’ultimo capolavoro nelle sale dal 14 settembre.

Il CineLab, alle 22, accoglierà l’iconico ed evocativo Il racconto dei racconti di Matteo Garrone, liberamente tratto dalla raccolta di fiabe in lingua napoletana “Lo cunto de li cunti” scritte da Giambattista Basile. Sempre alle 22 il regista Luca Ferrari presenterà al pubblico dell’isola il suo documentario Showbiz, tutto girato in presa diretta che racconta del “lato B della grande bellezza”. Prodotto da Valerio Mastandrea, Paolo Bogna e Simone Isola, il doc sarà introdotto anche dal giornalista e critico Mario Sesti, dal giornalista e autore televisivo Marco Giusti e dai produttori di Kimera.

Alle 19 presso lo Schermo Tevere presentazione di “Atto di dolore” (David and Matthaus, 2016), libro-inchiesta scritto dal giornalista Tommaso Nelli, che affronta uno dei fatti di cronaca più importanti degli ultimi trent’anni: il caso Orlandi. Ospite dell’incontro Pietro Orlandi, il fratello di Emanuela che non ha mai smesso di combattere per far emergere la verità sulla vicenda.

Carlo VerdoneAlle 21.30 di domani, 24 giugno, Carlo Verdone incontrerà il pubblico dell’isola per parlare di Cinema e introdurre il suo ultimo film L’abbiamo fatta grossa. L’evento che avrà per protagonista il regista, attore e sceneggiatore, creatore e interprete di alcuni dei personaggi più conosciuti della cinematografia italiana sarà moderato da Mario Sesti. Secondo film della giornata, in programma alle 22, è The Imitation Game: pellicola che racconta della vita del matematico inglese Alan Turing, genio indiscusso del XX secolo, considerato uno dei padri dell’informatica, interpretato da Benedict Cumberbatch. Alle 20.30, nell’ambito di Cinema&Libri, la giornalista de Il Messaggero Maria Lombardi presenterà “Finirà questo silenzio” (CartaCanta, 2016), suo primo romanzo in cui, attraverso uno sguardo assai acuto, descrive il dolore della perdita e quegli indissolubili vincoli affettivi che determinano la nostra esistenza. Interverranno il diretto de Il Mattino, Alessandro Barbano, e lo scrittore Paolo Di Paolo.

Il film campione indiscusso al botteghino Quo Vado?, diretto da Gennaro Nunziate ed interpretato e scritto da Checco Zalone sarà proiettato alle 21.30 di sabato 25 giugno in Arena Groupama. Poco dopo, alle 22, il Cinelab accoglierà Se Dio vuole, commedia di Edoardo Falcone, magistralmente interpretata da Marco Giallini e Alessandro Gassman, rispettivamente nei panni di un miscredente cardiochirurgo e di un prete che quotidianamente si mette in discussione.

Alle 19 lo scrittore Alessandro Vizzino parlerà del suo “Trinacrime. Storia narrata di un pentito di mafia” (imprimatur, 2014) che ripercorre la vita di Tonio Sgreda e punta i riflettori sulla mafia siciliana, in particolare catanese, degli anni Settanta, Ottanta e Novanta.

Chiudono, domenica 26 giugno, la programmazione della settimana: Creed – Nato per combattere, alle 21.30 in Arena, film di Ryan Coogler con Sylvester Stallone che per la sua interpretazione ha ricevuto una nomination agli Oscar come Miglior attore non protagonista; e alle 22 Noi e la Giulia, divertente ultima opera di Edoardo Leo interpretata da  Luca Argentero, Edoardo Leo, Claudio Amendola, Anna Foglietta e Stefano Fresi. Sempre alle 22, lo spazio letterario ospiterà Vincenzo Caracciolo D’Aquara che al pubblico parlerà del suo thriller storico “Ultima missione” (Astro Edizioni, 2016).

Sino al 30 giugno il costo del biglietto per le proiezioni in programma in Arena Groupama sarà di 5 euro. Infine, sino al 28 giugno ospite de L’Isola è il divano del celebre Central Perk, iconica location della serie più acclamata degli anni ‘90, “Friends” (da lunedì 6 giugno su Comedy Central – Canale 124 di SKY). Come una vera star, il divano accoglierà tutti i fan della serie che vorranno accomodarsi e scattare divertenti selfie riproponendo immagini ispirate alla pluripremiata comedy.

Sam Claflin ospite a Giffoni Film Festival 2016

0

Ha saputo guadagnarsi in pochissimi anni l’attenzione di Hollywood e l’affetto del pubblico di ogni età con il ruolo del brillante Finnick Odair della saga Hunger Games. Ora è pronto a commuovere le platee cinematografiche con il complesso protagonista di Io prima di te (Me Before You), una prova intensa destinata a consacrarlo tra gli astri emergenti più amati dal pubblico planetario. Lui è Sam Claflin ed è uno degli ospiti internazionali a scegliere la “Destinazione” Giffoni 2016: il talento britannico arriverà alla Cittadella del Cinema, quartier generale del Festival (in programma dal 15 al 24 luglio a Giffoni Valle Piana), il 21 luglio, accompagnando l’anteprima nazionale del suo ultimo film, che sarà distribuito in Italia da Warner Bros. Pictures a partire dal prossimo 1° settembre.

Tratto dall’omonimo acclamato best-seller di Jojo Moyes e scritto dalla stessa autrice insieme agli sceneggiatori di (500) giorni insieme Scott Neustadter e Michael H. Weber, Io prima di te racconta una storia d’amore oltre ogni barriera in cui Claflin interpreta Will Traynor, un giovane e ricco banchiere la cui vita è cambiata radicalmente per un incidente che lo ha costretto su una sedia a rotelle. Toccherà alla sua nuova assistente Louisa Clark, interpretata da Emilia Clarke (la “regina dei draghi” de Il Trono di Spade), dimostrargli che la vita vale ancora la pena di essere vissuta. A dirigere i due giovani talenti Thea Sharrock alla sua prima regia cinematografica. Nel cast anche l’attrice nominata agli Oscar Janet McTeer (Albert Nobbs, In Cerca d’Amore – Tumbleweeds) e Charles Dance, Brendan Coyle, Stephen Peacocke, Matthew Lewis, Jenna Coleman, Samantha Spiro, Vanessa Kirby e Ben Lloyd-Hughes. Le musiche sono opera del compositore Craig Armstrong. Il film è ambientato quasi interamente in Inghilterra, ed è proprio lì che è stato girato. Il team creativo della Sharrock, tra cui il direttore della fotografia Remi Adefarasin (candidato all’Oscar per Elisabeth) e lo scenografo Andrew McAlpine, hanno lavorato al fianco della regista per adattare i locali ricchi di dettagli descritti nel libro e nella sceneggiatura della Moyes ed hanno ricreato fedelmente gli ambienti vissuti da Lou e Will nel film, gli stessi che i fan del romanzo hanno amato immaginare fin dalla sua pubblicazione nel 2012. “Dopo aver visto il risultato – afferma la scrittrice – grazie alle performance degli attori ed alla splendida regia di Thea, posso dire che chi vedrà il film ritroverà la stessa storia e gli stessi personaggi, ma anche qualcosa di completamente nuovo. Il pubblico rivedrà le proprie esperienze, le speranze e le paure, e penso che si lascerà travolgere dal mondo Lou e Will”.

Emilia Clarke e Sam Claflin io prima di teMerito soprattutto della prova dei protagonisti e in particolare di Claflin al quale, per ritrarre Will, erano concessi solo i movimenti dal collo in su, di un dito e di un pollice ed è stato richiesto di perdere circa 18 chili – dal momento che l’immobilità del personaggio da più di due anni ha significato una naturale perdita di tono muscolare.

Classe 1986, un diploma all’Accademia di Musica e Arte Drammatica di Londra, Sam Claflin ha iniziato l’ascesa verso il successo nel 2010 interpretando Richard ne I pilastri della Terra, la serie tv tratta dall’omonimo romanzo dello scrittore britannico Ken Follett e prodotta da Ridley e Tony Scott. Il debutto al cinema, invece, risale all’anno successivo al fianco di Johnny Depp e Penélope Cruz nel quarto film della serie Pirati dei Caraibi- Oltre i Confini del Mare (2011) in cui presta il volto al missionario Philip. Interpreta poi il principe William in Biancaneve e il cacciatore (2012), accanto alla ‘regina malvagia’ Charlize Theron,  alla ‘figliastra’ Kristen Stewart e al ‘cacciatore’ Chris Hemsworth.

Al cuore del grande pubblico arriva con la saga di Hunger Games, in cui interpreta l’eroico e spavaldo Finnick Odair dal secondo capitolo (Hunger Games: La ragazza di fuoco) fino all’episodio conclusivo (Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 2). Il suo personaggio è uno dei Tributi Vincitori del Distretto 4, sopravvissuto alla 65esima edizione dei Giochi avvenuta 10 anni prima. Sorteggiato per l’Edizione della Memoria, stringe subito un’alleanza con la protagonista Katniss (Jennifer Lawrence), affiancandola nella squadra speciale a capo della rivolta fino alla morte.

Dopo la commedia romantica #ScrivimiAncora (Love, Rosie) di Christian Ditter e il film generazionale Posh (The Riot Club) di Lone Scherfig, entrambi del 2014, Claflin è tornato poi a vestire i panni del principe William per un cameo nel prequel/spin-off Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio (2016), mentre ha da poco terminato le riprese di My Cousin Rachel al fianco di Rachel Weisz in uscita il prossimo anno.

Film al cinema: The Conjuring 2 e La canzone del mare

Film al cinema: The Conjuring 2 e La canzone del mare

Arriva una valanga di nuovi film al cinema per questo inizio incerto d’estate. Di seguito i titoli più attesi e quelli tutti da scoprire, dall’horror The Conjuring 2 al film d’animazione La Canzone del Mare.

Cinque Tequila di Jack Zagha Kababie: E se la vita cominciasse a ottant’anni? Tre arzilli ottantenni, Emiliano, Augustin e Benito, uniti dalla passione per il gioco a domino, si vedono costretti ad intraprendere un movimentato viaggio per esaudire l’ultimo desiderio di Pedro, loro compagno di gioco. Per mantenere la promessa dovranno portare al museo della cittadina messicana di Guanajuato un vecchio tovagliolo di carta con la prima versione di una celeberrima canzone scritta dal famoso José Alfredo Jiménez, il miglior compositore messicano di musica ranchera di tutti i tempi. “El Rey” come era noto, l’aveva dedicata proprio a lui: Pedro. Dopo un’ultima sigaretta e un giro di tequila, il gruppo di vecchi amici sigillerà questa promessa. Nonostante l’età e i rimproveri delle rispettive famiglie, i tre simpatici vecchietti vivranno una serie di avventurose peripezie a tratti surreali che ridaranno smalto e brio alla loro vita.

Gueros di Alonso Ruizpalacios: Città del Messico, 1999. Dopo aver scoperto che il suo cantante preferito è in fin di vita, l’irrequieto adolescente Tomàs convince il malinconico fratello Federico a raggiungere l’ospedale per rendere un ultimo omaggio all’artista. Accompagnati dall’amico Santos, i due fratelli arrivano a destinazione e scoprono che il loro idolo d’infanzia è scomparso. Decisi a proseguire le ricerche i ragazzi si lanciano in un’avventura on the road che coinvolge anche la ribelle Ana, passato amore di Federico mai davvero dimenticato. Attraversando Città del Messico in lungo e in largo, inizia così un viaggio che diventa inno della più appassionata e indomabile giovinezza.

Jem and the Holograms di Jon M. Chu: Una ragazza di provincia viene catapultata dal mondo dei video underground a quello delle superstar mondiali. Lei e le sue tre sorelle iniziano un viaggio per scoprire che alcuni talenti sono troppo speciali per essere tenuti nascosti. In Jem e le Holograms di Universal Pictures, quattro aspiranti musiciste scopriranno che per creare il proprio destino basta trovare la propria voce, e conquisteranno il mondo intero.

Kiki & i Segreti del Sesso di Paco León: Cinque divertenti storie d’amore e di bizzarre fantasie sessuali. Una donna è affetta da Dacrifilia, si eccita vedendo il partner che piange. Un’altra prova piacere quando sfiora dei soffici tessuti, Efefilia. Un uomo invece è affetto da Sonnofilia: ha strani desideri mentre la moglie dorme. Una ragazza soffre di Arpaxofilia, raggiunge l’orgasmo quando viene derubata. Chi non ha mai avuto una piccola perversione?! Una commedia divertente e provocante, campione d’incassi in Spagna, che rompe ogni tabù e vi farà morire dal ridere!

La canzone del mare di Tomm Moore: Il film racconta la storia di Ben e della sua sorellina Saoirse – l’ultima bambina foca – che si avventura in un viaggio fantastico attraverso un mondo di antiche leggende e magia nel tentativo di ritornare nella sua casa vicino al mare. L’ispirazione viene dalla mitologia delle Selkies del folklore irlandese, che vivono come foche in acqua, ma acquisiscono sembianze umane sulla terra.

Mother’s Day di Garry Marshall: Jennifer Aniston, Kate Hudson, Julia Roberts, Jason Sudeikis sono le protagoniste di una serie di storie intrecciate che esaltano il legame materno spesso conflittuale, ma sempre fortissimo, talvolta folle! Nella settimana prima della festa della mamma, scopriamo le vite di un gruppo di donne forti, amorevoli e imperfette: da quella divorziata che deve fare i conti con la nuova matrigna dei suoi figli a quella che cerca di trovare la madre naturale. Madri in attesa, single, matrigne, madri gay, madri assenti o lontane, madri di ogni tipo…tutte ci ricordano come ogni madre è, a suo modo, un’eroina.

Passo Falso di Yannick Saillet: Dopo essere sopravvissuto ad un attacco lampo nel deserto afghano, Denis, un sergente francese, unico sopravvissuto della sua pattuglia, resta bloccato con un piede incastrato su una mina. Un uomo solo stretto in una morsa di insicurezza e fragilità: dubbi e paure lo attanagliano mentre il nemico si avvicina. Ha solo un paio d’ore per riuscire a salvarsi. Un conto alla rovescia che non si può fermare. Ma il congegno a orologeria, sospeso tra un’esplosione e la salvezza, va al di là della storia, rendendo Denis un uomo dei nostri tempi. Un uomo sospeso sopra una polveriera. In quel deserto, forse, Denis non è così solo come sembra.

Segreti di famiglia di Joachim Trier: Una grande mostra a New York celebra la fotografa di guerra Isabelle Reed, scomparsa in un incidente d’auto tre anni prima. Per organizzare l’archivio materno, il figlio maggiore Jonah torna nella casa di famiglia, ritrovando il fratello adolescente, Conrad, e il padre, Gene, un professore di liceo. I tre uomini hanno ricordi diversi di Isabelle e ognuno di loro dovrà riconciliarsi a modo suo con i fatti del passato, scoprendo che nessuno conosceva tutti i segreti che Isabelle ha portato con sé fino alla fine.

The Conjuring – Il Caso Enfield di James Wan: Tornano i coniugi Warren, investigatori del paranormale, per un nuovo terrificante caso da risolvere. Dopo il successo di pubblico e critica, arriva il secondo capitolo dell’horror pronto a lasciare tutti ancora una volta con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo. Alla fine del 1977, con gli strascichi di Long Island che ancora li ossessionavano, i Warren si erano imposti una pausa di riflessione e si erano recati a Londra, dove dovettero affrontare un’entità demoniaca che si era insediata nella casa della famiglia Hodgson, nel popolare quartiere di Enfield. Quella che da molti era considerata una mistificazione, divenne uno dei casi più documentati nella storia del paranormale.

Un mercoledì di maggio di Vahid Jalivand: Un annuncio pubblicitario particolarmente originale, pubblicato un mercoledì mattina su un quotidiano di Teheran, raccoglie una piccola folla di persone in una piazza. Tutti sperano che l’annuncio pubblicato possa essere la soluzione ai loro problemi. La polizia controlla la folla cercando di calmarla e di disperdere le persone. Nonostante le insistenze della polizia due donne non abbandonano la piazza…

Terrence Malick racconterà di nuovo la guerra in Radegund

0
Terrence Malick racconterà di nuovo la guerra in Radegund

Mentre in Italia si attende ancora l’uscita di Knight of Cups e nel resto del mondo quella di Weightless e dell’annunciato Voyage of Time, torniamo a parlare di quel genio di Terrence Malick.

L’Hollywood Reporter, infatti, ci informa che il regista ha in cantiere la realizzazione di un nuovo film, il cui titolo sarà Radegund. Stando alle prime indiscrezioni, la trama della pellicola, ambientata nella Germania del 1943, ruoterà attorno alla tragica storia di Franz Jägerstätter, un contadino cattolico austriaco. Obiettore di coscienza, l’uomo venne giustiziato per essersi rifiutato di servire nell’esercito nazista. Venne beatificato nel 2007.

Il regista, sceneggiatore e produttore statunitense tornerà così a raccontare gli orrori della guerra dopo il capolavoro La sottile linea rossa uscito nel 1998.

A prestare il volto a Franz Jägerstätter ci sarà l’attore August Diehl, noto per il suo ruolo in Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino (era il maggiore della Gestapo Dieter Hellstrom che scopriva la vera nazionalità di Archie Hicox/Michael Fassbender nella scena della cantina).

Cosa vi aspettate da questo nuovo progetto di Terrence Malick?

LEGGI ANCHE Weightless: rivelato cast, durata e uscita del prossimo film di Terrence Malick

Terrence Malick

LEGGI ANCHE Voyage of Time: ecco quando uscirà il nuovo film di Terrence Malick

Fonte: THR

The Conjuring – Il Caso Enfield recensione del film di James Wan

The Conjuring – Il Caso Enfield recensione del film di James Wan

The Conjuring 2 aJames Wan è diventato grande. Il regista australiano che –  a furor di popolo – ha riportato in auge il genere horror, al suo ottavo film ha raggiunto la maturità professionale.

Con The Conjuring – Il Caso Enfield siamo di fronte alla sua opera più riuscita. Una pellicola che si prende il tempo per costruire una storia di ben due ore che scorrono lente ma inesorabili, senza che la tensione perda mai di mordente. Un puzzle i cui pezzi vanno a collimare perfettamente gli uni con gli altri.

Ritroviamo i coniugi Ed e Lorraine Warren (Patrik Wilson e Vera Fermiga) lì dove li avevamo lasciati, in quel di Amityville, la casa infestata più famosa d’America. Ma è solo un preludio. Una sorta di premonizione ipso facto di quanto attenderà i Warren al di là dell’Oceano. In Inghilterra, nei sobborghi della rivoltosa Londra anni ’70, un’anonima villetta di Enfield viene sconvolta da una presenza sovrannaturale e la pace di una famiglia verrà turbata da una possessione che richiederà l’intervento immediato dei demonologi americani.

Wan dirige con mano sapiente, disseminando indizi e citazioni autoreferenziali quanto classiche, ponendo evidentemente come raggiungimento del proprio Everest quel capolavoro di cinema ineguagliato che fu L’Esorcista. E quasi ci riesce. Se infatti per i cultori del genere l’opera di William Friedkin rimane insuperabile, The Conjuring – Il Caso Enfield può ben dirsi suo diretto e dignitoso erede. Nella marea di b-movie di mero livello che si limitano a rappresentare le possessioni demoniache tramite l’uso di effettacci sonori, qui siamo di fronte ad una presenza ultraterrena che si insinua sottilmente nelle menti e nei corpi di chi prende di mira. Non urla, ma ringhia. Non parla lingue straniere, ma pronuncia parole di odio. Infine, non rincorre. Appare dal nulla, all’improvviso. E lo spavento è assicurato.

The Conjuring 2James Wan è un regista di maniera, e non rinuncia a tutti quei piccoli cliché che – sapientemente distribuiti – sono il succo di ogni film horror che si rispetti. Ecco quindi che non mancano l’indovinello, il mostro con la sua filastrocca (velato omaggio a Babadook?), l’improbabile contorsione di corpi che camminano sui muri e – last but not least – la spaventosa suora-demonio, partecipe telefonatissima di uno spin-off già annunciato.

Nelle intenzioni del regista il personaggio della suora non era voluto. Dapprima infatti si era pensato ad un demone dalle corna caprine. Solo in un secondo momento Wan ha deciso di introdurre il personaggio della monaca per poter approfondire la storia di Lorraine e dei suoi dubbi fideistici.

Piccola chicca: l’agghiacciante “crooked man” non è opera del CGI, bensì è interpretato dall’attore spagnolo Javier Abotet, affetto da un’anomalia fisica (la sindrome di Marfan) che ne ha reso gli arti sottili e allungati, capaci di contorcersi come una bambola in stop-motion umana.

Suicide Squad: ecco il poster ufficiale italiano

0
Suicide Squad: ecco il poster ufficiale italiano

Ecco il poster italiano ufficiale di Suicide Squad in cui compaiono tutti i protagonisti del film diretto da David Ayer e in arrivo nelle nostre sale il prossimo 18 agosto.

Potete vedere tutte le immagini e i poster promozionali del film di seguito:

[nggallery id=1581]

Guarda il trailer italiano di Suicide Squad

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide Squad poster italianoIl film arriverà al cinema il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà.

Alicia Vikander vs Emma Stone: entrambe Agatha Christie in due diversi biopic

0

È un periodo decisamente d’oro questo per Alicia Vikander. Dopo la vittoria dell’Oscar come Miglior Attrice Non Protagonista per The Danish Girl, non si contano più ormai i progetti che la vedranno coinvolta nei prossimi mesi.

L’ultimo in ordine cronologico riguarda un biopic dedicato ad Agatha Christie, la celeberrima scrittrice britannica nota per i suoi romanzi gialli. Secondo quanto riportato da Empire, infatti, la Vikander sarebbe la favorita della Sony Pictures per interpretare la Christie in un film che, stando alle prime indiscrezioni, ripercorrerebbe la vita della giallista in maniera piuttosto fedele, andando ad approfondire nello specifico il suo rapporto con personalità quali Sherlock Holmes, Arthur Conan Doyle e Winston Churchill.

La cosa più interessante, però, è che non si tratta dell’unico progetto dedicato alla Christie in cantiere ad Hollywood. Anche la Paramount Pictures, infatti, è al lavoro su un altro biopic incentrato sulla scrittrice, che dovrebbe però avere come protagonista un’altra talentuosa attrice: Emma Stone. Questa seconda pellicola dovrebbe vedere dietro la macchina da presa Will Gluck (che ha già diretto la Stone in Easy Girl) ed essere meno convenzionale del progetto concorrenziale: ambientata nel 1926, dovrebbe raccontare degli 11 giorni durate i quali la Christie abbandonò la sua casa in seguito alla scomparsa della madre e alla richiesta di divorzio da parte del marito (episodio già raccontato nel film Il segreto di Agatha Christie con Vanessa Redgrave).

Cosa ne pensate? Vi piacerebbe vedere Agatha Christie sul grande schermo interpretata da queste due attrici?

Sempre a proposito di Agatha Christie, ricoridamo che è attualmente in lavorazione anche il remake di Assassinio Sull’Orient Express, che sarà diretto da Kenneth Branagh e che dovrebbe vedere tra i protagonisti il premio Oscar Angelina Jolie (qui maggiori dettagli).

Fonte: Empire

Justice League: Ben Affleck sul rapporto tra Batman e Flash

0

Oltre a dover mettere insieme i metaumani per contrastare la minaccia di Steppenwolf in Justice League, Batman avrà anche il compito, in quanto leader del gruppo, di tenerli tutti uniti.

ezra miller 2016In merito a questo compito di guardiano e supervisore del Cavaliere Oscuro, Ben Affleck si è espresso commentando in particolare il rapporto tra il suo Batman e il Flash di Ezra Miller, che abbiamo già visto a confronto in Batman v Superman Dawn of Justice. “È interessante – ha dichiarato Affleck – ci sono qualità di Ezra che sono presenti nel personaggio. Lui è giovane e divertente e pieno di vita, e soprattutto molto eccitato all’idea di quello che stanno per fare, a differnza di Batman. C’è un atteggiamento naturalmente contrapposto nelle scene trai due. Non si tratta di un guardiano però, c’è un pochino del mentore in lui, ma se lo chiedeste a Ezra vi dirà che non sono assolutamente il suo mentore! Ma un pochino sì, almeno lo penso io. Ma è divertente da interpretare, di sicuro.”

E voi cosa vi aspettate da Justice League e dai rapporti trai personaggi?

[nggallery id=2813]

Sinossi: Alimentato dalla sua fede verso l’umanità, restaurata e ispirata dall’atto altruistico di Superman, Bruce Wayne chiede l’aiuto all’alleata, Diana Prince, per affrontare un nemico ancora più grande. Insieme, Batman e Wonder Woman lavoreranno velocemente per trovare e reclutare una squadra di metaumani per controbattere questa grande minaccia che li attende. Ma nonostante la formazione di una squadra di eroi senza precedenti composta da Batman, Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e The Flash potrebbe già essere troppo tardi per salvare il pianeta da un attacco di proporzioni catastrofiche.

Justice League: tantissimi dettagli sul film, ruoli, villain e molto altro

Justice LeagueJustice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità