Home Blog Pagina 1903

Netflix: A Very Murray Christmas da domani 4 Dicembre

0

Arriva  A Very Murray Christmas – un omaggio al classico variety show natalizio in cui Bill Murray raduna un cast d’eccezione per una serata di musica, divertimento e risate -, che sarà disponibile su Netflix a partire da domani 4 dicembre.

[nggallery id=2273]

Star Wars: Toshirō Mifune rifiutò Obi-Wan Kenobi e Darth Vader

0
Star Wars: Toshirō Mifune rifiutò Obi-Wan Kenobi e Darth Vader

Tramite EveryEye apprendiamo che la leggenda del cinema giapponese, Toshirō Mifune, attore protagonista di numerosi film di Akira Kurosawa come I sette samurai e Rashomon, avrebbe rifiutato due ruoli importanti in Star Wars.

A svelare il retroscena è stata la figlia di Mifune, che ha dichiarato: “Ho sentito da mio padre che gli venne offerto il ruolo di Obi-Wan Kenobi, ma che era preoccupato di come il film sarebbe stato visto e che avrebbe potuto sminuire l’immagine dei samurai, ai quali Lucas si era molto ispirato. A quel tempo, i film di fantascienza non venivano presi sul serio come accadde più tardi”.

Sembra che George Lucas tenesse così tanto ad avere Mifune nel cast che successivamente gli offrì anche il ruolo di Darth Vader, che però l’attore rifiutò di nuovo.

Che ne pensate? Vi sarebbe piaciuto vedere Toshirō Mifune nei panni di un samurai-jedi?

Fonte: Hollywood Reporter

Batman v Superman: Ben Affleck introduce il trailer alternativo

0
Batman v Superman: Ben Affleck introduce il trailer alternativo

Durante la nota trasmissione Good Morning America, Ben Affleck ha introdotto al pubblico una versione alternativa del nuovo trailer ufficiale di Batman v Superman.

Questa versione è leggermente più breve di quella che abbiamo visto ieri, anche se mostra qualche sequenza in più relativa all’entrata in scena Lex Luthor (Jesse Eisenberg).

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte

Dave Bautista e Jean Claude Van Damme nel teaser di Kickboxer Vengeance

0

Guarda il teaser trailer del remake di Kickboxer (dal titolo Kickboxer Vengeance) che vedrà il ritorno della star del film originale, Jean Claude Van Damme, in una nuova versione di Master Chow, mentore dell’allievo protagonista del film, che sarà interpretato da Alain Moussi.

Diretto da John Stockwell (Cat Run), il film annovera nel cast anche Dave Bautista (Guardians of the Galaxy, Spectre), George St. Pierre (Captain America: The Winter Soldier) e Gina Carano (Knockout).

Trama di Kickboxer – Il nuovo guerriero: In America ormai Eric Sloane non ha più rivali in grado di sconfiggerlo nella Kick boxing, una violenta forma di pugilato tailandese, e quindi col fratello-manager Kurt decide di recarsi a Bangkock per trovare un avversario degno di lui. Lo trova in Tong Po, un picchiatore un pò esaltato, protetto da uno spregiudicato boss della zona, Freddy Li. Purtroppo per Eric. il campione locale è troppo forte per lui e, nonostante Kurt voglia ritirarsi, il tailandese infierisce su di lui con un micidiale colpo alla schiena che lo renderà paralizzato per sempre. Kurt è furioso, vuole punire quel mostro ma la sua preparazione atletica è assolutamente inadeguata per sconfiggere Tong Po. Allora Taylor, un americano che ha fatto fortuna col traffico di armi, lo conduce da Xian, maestro tra i migliori nella Kick boxing. L’uomo, dapprima incerto, accetta poi di prepararlo al grande incontro. L’addestramento e la disciplina sono duri ma Kurt, spinto da Xian e dal desiderio di vendetta, stringe i denti e arriva ad un punto di preparazione più che accettabile. Conosce poi la nipote di Xian, My Lee, molto graziosa, con la quale simpatizza subito. Xian fa in modo di organizzare col boss Freddy Li un incontro tra Kurt e un pugile locale. L’americano stravince e si guadagna la stima del pubblico del posto. Freddy Li capisce che Kurt fa sul serio e potrebbe mettere in difficoltà Tong Po. Allora fa aggredire My Lee e la fa portare al campione tailandese, che la violenta. Fa poi rapire Eric e lo fa rinchiudere in un posto sicuro. Alla vigilia dell’incontro con Tong Po Kurt, scosso da questi eventi, è deconcentrato e nervoso. L’incontro si svolge nell’antico modo tailandese con le mani fasciate da corde sulle quali sono conficcati vetri aguzzi. Tong Po all’inizio sembra avere la meglio su Kurt, che non reagisce come dovrebbe e come gli ha insegnato Xian. My Lee, che è tra il pubblico, è disperata anche perchè Xian è sparito: l’uomo è andato a liberare Eric. Ci riuscirà grazie anche all’aiuto di Taylor, reduce del Vietnam ed esperto di armi, ed insieme uccidono tutti gli scagnozzi di Freddy Li. Eric, liberato, può assistere all’incontro di Kurt e di Tong Po: la sua presenza dà nuovo vigore al fratello che, come una furia, si abbatte sul tailandese riducendolo ad un fantoccio incapace di difendersi.

Fonte

Batman v Superman: primo sguardo al look di Aquaman dai toys

0
Batman v Superman: primo sguardo al look di Aquaman dai toys

Nuove immagini dal Comic Con Experience in Brasile ci permettono di dare un primo sguardo al look di uno dei personaggi che vedremo nell’attesissimo Batman v Superman.

Alcuni scatti relativi alle action figure del film, infatti, sembrano averci svelato finalmente come sarà il personaggio di Aquaman interpretato da Jason Momoa. Potete vedere le foto di seguito:

aquaman aquaman1[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte

Captain America Civil War: nuovi dettagli sul Barone Zemo e Martin Freeman

0

Il nuovo numero di Entertainment Weekly dedicato a Captain America Civil War contiene alcuni nuovi dettagli a proposito di due dei numerosi personaggi che vedremo nel film: stiamo parlando del Barone Zemo (che sarà interpretato da Daniel Bruhl) e del personaggio che invece interpreterà Martin Freeman, ancora avvolto nel totale mistero.

A proposito del Barone Zemo, il presidente della Marvel Kevin Feige ha rivelato: “Posso dire che questo personaggio è davvero un prodotto dell’Universo Cinematografico e di tutte le cose che sono accadute fino a questo punto nella storia del franchise”.

Parlando invece del personaggio di Martin Freeman, ha detto: “É top secret. Ci sono così tanti bravi attori nel film. Alcuni hanno delle parti molto più grosse rispetto agli altri. Alcuni di loro, invece, li incontrerete brevemente in questo film, ma vi garantisco che le loro storie verrano sviluppate maggiormente in altre pellicole future. Ecco, il personaggio di Freeman appartiene a questo categoria.”

Cosa ne pensate?

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Fonte

Thor the Dark World: ecco Loki in una sequenza tagliata [Video]

0
Thor the Dark World: ecco Loki in una sequenza tagliata [Video]

In occasione dell’uscita sul mercato del cofanetto della Fase Due dell’Universo Cinematografico della Marvel, ecco arrivare online un’inedita sequenza tagliata da Thor the Dark World con protagonista Loki (Tom Hiddleston). Potete vederla di seguito:

https://youtu.be/Ijq-FkFsph0

Vi ricordiamo che nel cast del film ci sono anche  Chris Hemsworth, Natalie Portman, Anthony Hopkins, Stellan Skarsgård, Idris Elba, Jaimie Alexander, Christopher Eccleston, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Kat Dennings, Jonathan Howard e Rene Russo.

Thor the Dark World è uscito in Italia il 20 novembre 2013, mentre l’edizione Home Video è stata rilasciata a marzo 2014.

Fonte

Spider Man in Captain America Civil War? Robert Downey Jr. ha la risposta

0

Grazie al numero speciale di Entertainment Weekly dedicato a Captain America Civil War, continuano ad arrivare interessanti indiscrezioni a proposito del film. Naturalmente, la domanda che tutti ormai si pongono è la seguente: il nuovo Spider Man (che ricordiamo sarà interpretato dal giovane Tom Holland) farà o meno la sua apparizione nel cinecomic dei fratelli Russo?

Il noto magazine, durante una visita al set del film, rivela di aver avvistato un personaggio molto familiare vestito con un costume rosso e blu; per questo motivo, ha chiesto direttamente ai due protagonisti della pellicola, ossia Chris Evans (Captain America) e Robert Downey Jr. (Iron Man), se è vero o no che vedremo Spidey nel film.

Il primo è stato molto più evasivo e sintetico, limitandosi a commentare come segue: “Non posso dirvi nulla a riguardo. Non si può mai sapere con la Marvel. A volte si girano delle cose che poi non vengono usate nei film.”

Il secondo, invece, sembra proprio aver confermato la presenza dello spararagnatele più amato sul grande schermo nell’atteso ultimo capitolo dedicato alla avventure di Steve Rogers: “Stavo parlando con Don Cheadle e ci siamo detti: “Guarda, noi siamo adesso la vecchia guardia, e le nostre storie hanno adesso un peso a causa del nostro passato”. Ci siamo guardati intorno e abbiamo detto: “Wow, chi avrebbe mai pensato che Falcon, Pantera Nera, Ant-Man e Spider Man…”. Voglio dire… è una cosa pazzesca!”.

Dalle parole dell’attore sembra evidente che Spider Man ci sarà, ma nessuna conferma ufficiale è stata ancora rilasciata… e probabilmente mai lo sarà. Voi cosa ne pensate?

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Fonte

Eye in the Sky: Trailer del film con Helen Mirren e Aaron Paul

0
Eye in the Sky: Trailer del film con Helen Mirren e Aaron Paul

Guarda il primo trailer del thriller Eye in the Sky, dove il premio Oscar Helen Mirren interpreta il colonnello Katherine Powell, ufficiale a capo di un’operazione che prevede l’utilizzo di droni per la cattura di alcuni terroristi in Kenya. Tutto si complica quando l’obiettivo finale cambia e a rischiare la vita sono anche dei civili innocenti.

Diretto da Gavin Hood e sceneggiato da Guy HibbertEye in the Sky vede nel cast anche Aaron PaulAlan Rickman, Barkhad Abdi, Jeremy Northam, Iain Glen e Phoebe Fox. 

Il film uscirà in Usa l’11 marzo 2016.

 

Fonte: Variety

Venerdì 13: novità per il franchise

0
Venerdì 13: novità per il franchise

Variety rivela che Aaron Guzikowski (sceneggiatore di Prisoners di Denis Villeneuve) è in trattative avanzate per sceneggiare il nuovo film (il tredicesimo) del franchise di Venerdì 13 per la Paramount e la Platinum Dunes. Michael Bay produrrà insieme ai suoi partner della Platinum Dunes Andrew FormBrad Fuller.

Non sono stati ancora rivelati dettagli sulla trama, ma chiaramente si prospetta un ritorno del leggendario serial killer Jason Voorhees, che ha terrorizzato i frequentatori del campeggio di Crystal Lake per almeno tre decadi.

TheWrap nel frattempo rivela che il regista legato fino a questo momento al progetto, David Bruckner, non sarebbe più ufficialmente a bordo. I produttori del film non se la sarebbero sentita di far aspettare David Bruckner per la durata della stesura di una nuova sceneggiatura. L’intenzione è quella di ricontattarlo non appena lo script sarà terminato, ma per il momento David Bruckner non è più ufficialmente il regista del nuovo capitolo di Venerdì 13.

Fonti: Variety e TheWrap

Captain America Civil War: Scarlett Johansson su Vedova Nera

0
Captain America Civil War: Scarlett Johansson su Vedova Nera

Dopo il trailer, emergono nuovi dettagli su Captain America Civil War. A spiegare le sensazioni che muovono il personaggio di Natasha Romanoff, ovvero la sensuale Vedova Nera, è la sua interprete Scarlett Johansson in un’intervista a Entertainment Weekly.

“Non credo che abbia mai aspirato a diventare un Avenger. Non è una sua scelta consapevole. Sono stati gli eventi della vita a condurla fino a quel punto e quando la vediamo in Civil War è finalmente capace di prendere una decisione da sola. E’ uno snodo fondamentale nella vita delle persone quando riescono a opporsi alle decisioni che altri hanno preso per loro. Finalmente sa dove andare, sa cosa vuole e sa di meritarselo. Di fronte agli eventi che accadono, lei vive questa sorta di grande chiamata e sente l’urgenza di fare la cosa giusta per un bene superiore. E lei sceglie di compiere questo passo. Ed è una scelta eroica.”

Scarlett Johansson commenta la scomoda posizione del suo personaggio in Captain America Civil War, combattuta tra l’amicizia per Tony Stark e Steve Rogers.

“All’inizio di Civil War sta cercando una posizione strategica per essere capace di vedere le forze in gioco affrontarsi tra di loro. Si trova sempre sul limite così da poter avere una migliore prospettiva su quanto accade”. Insomma, il personaggio di Vedova Nera si candida a essere un probabile mediatore tra le due istanze in campo e la sua forza, conclude la Johansson, è quella di avere “un’idea chiara di entrambi i lati della medaglia e di non essere personalmente coinvolta”.

captainamerica–civilwar-scarletjohansson

Fonti: Comingsoon.net e Entertainment Weekly

[nggallery id=1652]

Brad Pitt seguirà le orme di Angelina Jolie?

0

Un regista basta e avanza in famiglia. È ciò che pensa Brad Pitt che, in un’intervista rilasciata a The Hollywood Reporter, ha espressamente affermato di non aver alcun desiderio di intraprendere anche la carriera dietro la macchina da presa, come invece ha fatto la moglie Angelina Jolie Pitt.

Brad Pitt è tornato a condividere il set con la consorte in By the Sea, ritratto di una crisi matrimoniale ambientata nella Francia degli anni 70, scritto e diretto dalla stessa Angelina Jolie, giunta al terzo lungometraggio dopo il documentario A Place in Time e i due titoli precedenti Nella terra del sangue e del miele e Unbroken. Peccato che By the Sea si stia rivelando un sonoro flop di critica e anche di pubblico.

Brad Pitt potrà consolarsi nel ruolo di produttore con la sua Plan B Entertainment (ricordiamo che ha conquistato l’Oscar producendo 12 anni schiavo di Steve McQueen) e con i buoni riscontri che sta ottenendo La grande scommessa di Adam McKay (in uscita il 7 gennaio 2016 in Italia), dove recita al fianco di Christian Bale, Steve Carell e Ryan Gosling.

Fonte: The Hollywood Reporter 

Doctor Strange: Rachel McAdams parla del film

0

Rachel McAdams ha rivelato a MTV i motivi che l’hanno convinta ad accettare un ruolo, ancora ufficialmente misterioso, nell’attesissimo cinecomic Doctor Strange, entrando così nella grande famiglia Marvel.

L’attrice, in piena campagna Oscar per l’acclamato Spotlight di Thomas McCarthy, ha infatti dichiarato: “Amo il regista. Ho incontrato Scott Derrickson e ho apprezzato la sua visione, era così appassionato. E poi, l’opportunità di lavorare con Benedict Cumberbatch era una di quelle che non richiedono ulteriori valutazioni. Inoltre la Marvel realizza film fantastici, si può parlare di un pacchetto completo in questo caso».

Rachel McAdams, che secondo le ultime indiscrezioni in Doctor Strange dovrebbe interpretare l’Infermiera di Notte Christine Palmer, ha confermato di aver già iniziato il suo lavoro sul set, tenendo a sottolineare come il film sarà unico nel suo genere, diverso dal punto di vista visivo dai film legati a Iron Man e Avengers.

Inizia un lungo conto alla rovescia per vedere Doctor Strange, che uscirà il 4 novembre 2016- Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

Fonte: MTV

Star Wars il Risveglio della Forza: i protagonisti nei ritratti di Marco Grob

Marco Grob ha fotografato tutti i protagonisti di Star Wars il Risveglio della Forza per il Time. Di seguito potete ammirare i bellissimi ritratti realizzati:

[nggallery id=2272]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Star Wars Il Risveglio della Forza: Adam Driver e la sua interpretazione di Kylo Ren

0

Adam Driver, come rivela l’ampio dossier di approfondimento pubblicato da Rolling Stones, ha preso decisamente sul serio il lavoro sul villain Kylo Ren, personaggio che interpreta in Star Wars Il Risveglio della Forza.

Sono stati i colleghi di set di Adam Driver a rivelare come l’attore della serie tv Girls e di Hungry Hearts restasse nei panni di Kylo Ren anche fuori dal set, rinunciando a levarsi la maschera tra un ciak e l’altro. “Ognuno fa come si sente”, ha dichiarato l’interprete di Finn John Boyega, che invece non applica questo metodo interpretativo. “Per quanto mi riguarda, seguo quello che Laurence Olivier o qualcun altro diceva: recita e basta. È stato fantastico però vederlo così coinvolto nel processo di immedesimazione, è stato intenso”.

Adam Driver ha raccontato a Rolling Stone di aver cercato di dimenticarsi di essere sul set di Star Wars Il Risveglio della Forza e di aver vissuto il ruolo come accade in altri lavori, con tutte le difficoltà e le emozioni del caso. L’attore, che reciterà nel nuovo film di Jim Jarmusch Paterson, è uno dei molti interpreti ad aver scelto di calarsi in maniera intensa nei propri personaggi. Possiamo citare il grande Daniel DayLewis in Gangs of New York di Martin Scorsese e Jared Leto nei panni del Joker per l’inedito Suicide Squad

Fonte: Rolling Stone

Il piccolo principe: interviste con le voci italiane

Il piccolo principe: interviste con le voci italiane

Ecco le interviste ad alcuni dei doppiatori italiani de Il Piccolo Principe, film presentato al Festival di Cannes e visto anche lla Festa del Film di Roma lo scorso ottobre.

LEGGI LA RECENSIONE

Paola Cortellesi:

Stefano Accorsi:

Alessandro Gassman:

Giuseppe Battiston:

Hanno prestato la voce per la versione italiana alcuni tra i più noti attori del nostro cinema come TONI SERVILLO (l’Aviatore), PAOLA CORTELLESI (la Mamma), STEFANO ACCORSI (la Volpe), MICAELA RAMAZZOTTI (la Rosa), ALESSANDRO GASSMANN (il Serpente), GIUSEPPE BATTISTON (l’Uomo d’affari), PIF (il Re), ANGELO PINTUS (il Signor Principe) e ALESSANDRO SIANI (il Vanitoso)

Julianne Moore a Time Square recita per i passanti

0
Julianne Moore a Time Square recita per i passanti

Julianne Moore si è prestata a un divertente esperimento. In cambio di piccole mance ha offerto ai passanti di Time Square un assagglio del suo talento d’attrice.

Ecco il video:

Captain America Civil War: Tony e Steve faccia a faccia nella nuova foto

0

Ecco una nuova foto di Captain America Civil War in cui vediamo un faccia a faccia carico di tensione. Si tratta di Tony Stark che fronteggia Steve Rogers. Chi avrà la meglio?

GUARDA IL TEASER TRAILER

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Gollum buono o cattivo? Lo decide un tribunale turco

0
Gollum buono o cattivo? Lo decide un tribunale turco

La vicenda ha un che di surreale eppure è vera, riportata dall’Associated Press.

Un tribunale turco sta cercando di decidere se Gollum, il personaggio de Il Signore degli Anelli, è un personaggio positivo o negativo.

La questione è nata nel momento in cui un cittadino, tale Bilgin Ciftci, ha accostato l’immagine dell’infelice creatura tolkieniana al contestato presidente turco Recep Tayyip Erdogan.

Come ben sanno i fan di Tolkien e di Peter Jackson, il personaggio è a dir poco ambivalente, in quanto la sua natura (Smeagol) estremamente docile e servile, è stata corrotta dall’Anello, trasformandola in quella aggressiva e cattiva di Gollum.

L’avvocato dello sfortunato signor Ciftci ha deciso che, dopo aver percorso la strada della libertà di pensiero che non ha convinto i giudici, adesso è il caso di dipingere Gollum come un personaggio molto positivo.

Chissaà quale sarà il verdetto!

Animali Fantastici: JK Rowling è sul set!

0
Animali Fantastici: JK Rowling è sul set!

JK Rowling ha condiviso una foto dal set di Animali Fantastici Dove trovarli che attesta la sua presenza sul posto a supervisionare il lavoro.

Rowling[nggallery id=1877]

Animali fantastici dove trovarli uscirà il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

La sinossi: Newt Scamandro intendeva fermarsi a New York solamente per poche ore, ma le circostanze gli imposero di restare…

Gli animali fantastici dove trovarli vedrà il debutto della scrittrice stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film di Harry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

Top 10: i migliori nudi al cinema nel 2015

0
Top 10: i migliori nudi al cinema nel 2015

In attesa degli Oscar del nudo, che ormai sono diventati tradizione, Mr. Skin ha stilato la top 10 dei migliori nudi (esclusivamente di donna) che abbiamo visto al cinema nel 2015.

Ecco la classifica. Siete d’accordo?

[nggallery id=2271]

Sherlock: Benedict Cumberbatch e Martin Freeman a gennaio al cinema

0

Per la prima volta al mondo Benedict Cumberbatch (nei panni di Sherlock Holmes) e Martin Freeman (in quelli dell’immancabile Watson) sbarcheranno al cinema con Sherlock. L’abominevole sposa, l’inedito episodio speciale in abiti vittoriani della serie investigativa più amata degli ultimi anni. Il 12 e 13 gennaio, infatti, gli spettatori italiani troveranno su grande schermo (elenco delle sale a breve disponibile su www.nexodigital.it) Benedict Cumberbatch e Martin Freeman per un appuntamento cinematografico attesissimo. L’episodio, intitolato Sherlock. L’abominevole sposa e mai visto sino ad oggi, sarà corredato da 20 minuti di riprese aggiuntive e da una visita guidata al 221B di Baker Street con il produttore esecutivo Steven Moffat.

SHERLOCK_Poster_webQuesta volta saremo dunque nel cuore della Londra vittoriana (come nell’originale Sherlock Holmes ideato da Conan Doyle) e Thomas Ricoletti rimarrà stupefatto nel vedere la moglie vestita con il suo vecchio abito da sposa. Perché, solo poche ore prima, la donna… ha preso la vita. Così il fantasma della signora Ricoletti sembra ora aggirarsi per le strade con un’insaziabile sete di vendetta. Dalla nebbia avvolgente di Limehouse alle viscere di una chiesa in rovina, Holmes e Watson dovranno usare tutta la loro astuzia per combattere un nemico apparentemente già morto e solo il finale del film rivelerà la scioccante verità su l’abominevole sposa del titolo.

Sherlock, ispirato alle opere di Sir Arthur Conan Doyle, è una celebre serie tv scritta e creata da Steven Moffat e Mark Gatiss. È prodotto da Sue Vertue coi produttori esecutivi Beryl Vertue, Mark Gatiss e Steven Moffat per Hartswood Films, Bethan Jones per BBC Wales e Rebecca Eaton per Masterpiece. Sherlock, L’abominevole sposa è stato commissionato da Charlotte Moore, controller di BBC One e Ben Stephenson, ex Controller, BBC dramma Messa.

In Italia il film è distribuito da Nexo Digital in collaborazione coi media partner Radio DEEJAY e MYmovies.it.

Green Lantern Corps: John Stewart e Hal Jordan fianco a fianco?

0
Green Lantern Corps: John Stewart e Hal Jordan fianco a fianco?

Già qualche settimana fa si è parlato di Green Lantern Corps e di come questo nuovo momento nella storia dei personaggi DC al cinema avrebbe privilegiato la diversità.

Adesso i sospetti che John Stewart e Hal Jordan possano essere schierati insieme nel film DC/Warner diventano più concreti in seguito al panel Warner durante la Giornate professionali del Cinema di Sorrento. All’evento è stata mostrata una featurette di tutto l’universo DC in progress al cinema e tra le altre cose abbiamo visto un concept del Green Lantern Corps in cui spiccavano chiaramente i due personaggi. Che possa essere l’indizio definitivo?

Con molte probabilità si tratta dello stesso concept mostrato durante il Comic Con dello scorso luglio a San Diego. Vi ricordiamo che potete trovare tutte le news relative al DC Universe nel nostro canale DC FILMS. Vi ricordiamo inoltre che il primo film del nuovo corso DC, Batman v Superman è uscita quest’anno e che potete leggere la nostra sezione dedicata alle recensioni film trovate quella relativa a Batman v Superman Down of Justice.

 

Star Wars il Risveglio della Forza: combatti il lato oscuro più a lungo

0

In redazione è arrivato oggi un pacco misterioso. Si presentava con questo biglietto: “Combatti il lato oscuro con Duracell”. Ecco cosa abbiamo trovato nel pacco:

[nggallery id=2270]

In occasione della collaborazione con Star Wars, Duracell ha lanciato sul mercato le nuovissime batterie Collector Packs Limited Edition dedicate ad alcuni personaggi de Il Risveglio della Forza
– dagli amatissimi Stormtroopers, Chewbacca, C-3PO e R2-D2, ai nuovi personaggi Kylo Ren e BB-8, l’attesissimo droide. Questa speciale edizione di DURACELL Ultra Power sarà disponibile presso i punti vendita della Grande Distribuzione solo per un breve periodo.

Ogni pacco di batterie, grazie all’app Blippar (gratuita sia per iOS che per Android), potrà essere scansionato con la fotocamera dello smartphone. Si entrerà così in una realtà aumentata nella quale i personaggi del film prenderanno vita e appariranno in 3D sul pacco.

Sarà possibile creare contenuti personalizzati – come una foto in compagnia del personaggio Star Wars appena “materializzato” –
da condividere sui propri profili social e accedere ad esclusivi contenuti di Star Wars: Il Risveglio della Forza.

Ecco cosa abbiamo trovato nelle nostre pile Duracell:

IMG_1487Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick: recensione

0
Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick: recensione

È uno dei grandi classici della letteratura mondiale, un racconto d’avventura e di iniziazione, ma soprattutto una riflessione sull’uomo, la Natura e la volontà umana di governare le Forze con cui invece dovrebbe coabitare. È l’ultimo film di Ron Howard, Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, ma è anche lo stesso romanzo di Herman Melville.

In Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick lo scrittore Herman è a caccia della storia dell’Essex, una baleniera che nel 1982 affondò nel cuore dell’Oceano Pacifico. Lo squattrinato e tormentato scrittore trova la verità presso l’ultimo superstite di quel tremendo naufragio: Thomas Nickerson. Il vecchio baleniere comincia, riluttante, il suo racconto, prima uno scontro tra uomini, poi tra gli uomini e il demonio, un mostro marino terribile e implacabile, quello che il mondo conoscerà poi con il nome di Moby Dick, nell’eterno classico di Melville.

Ispirato al romanzo Nel cuore dell’oceano – La vera storia della baleniera Essex, Heart of the Sea prosegue il cammino che Ron Howard aveva cominciato con Rush. Sia quest’epopea avventurosa che il film sportivo portano avanti i temi della determinazione, della forza di volontà, della gara. Ma se prima i protagonisti erano esseri umani, qui lo scontro diventa impari, tra Dio (o la Natura) e l’uomo. Non solo i temi ma anche la tecnica di Howard ricorda moltissimo il suo film precedente. Il regista entra nella nave con la sua macchina da presa, ce ne mostra ogni dettagli, dalla prua alla poppa. Argani, vele, corde e fiocine tutto viene scandagliato e toccato, annodato, sistemato, approntato per l’incredibile battaglia dei marinai contro il mare. Battaglia che si avvia verso l’inevitabile e scontata conclusione quando all’orizzonte compare quel “demonio bianco”. E il cammino dell’obiettivo, ancora una volta, come in Rush, è supportato dalla mano di Anthony Dod Mantle, direttore della fotografia che fa avvertire sulla pelle dello spettatore il sole, il sale, la fame e la sete, in una luce calda, brillante, spietata, così come il tremendo cetaceo.

Heart of the Sea – Le origini di Moby DickRon Howard può contare su un cast stellare che comprende Tom Holland, Ben Whishaw, Cillian Murphy, Brendan Gleeson, Benjamin Walker, Michelle Fairley insieme a tanti altri volti noti di cinema e televisione, tutti guidati da Chris Hemsworth che, ancora una volta in grande forma, conferma le sue solide doti artistiche in continua crescita.

Pur trovando il suo punto debole nella scrittura a volte troppo invadente con dialoghi didascalici, Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick riesce a mettere in scena con la potenza delle immagini e della luce l’eterna lotta tra uomo e Dio, tra Natura e cultura, arrivando alla conclusione che ci sono forze, battaglie, mostri che l’uomo non può vincere. A volte bisogna guardare negli occhi l’avversario, come l’Owen Chase di Chris Hemsworth fa con la balena, e ammettere la resa, incondizionata, di fronte alla sua superiorità.

Heart of The Sea Le origini di Moby Dick: nuova clip dal film

0
Heart of The Sea Le origini di Moby Dick: nuova clip dal film

Esce oggi al cinema l’ultimo film di Ron Howard, Heart of The Sea Le origini di Moby Dick, con protagonista Chris Hemsworth.

Di seguti potete vedere una clip dal film che racconta le origini del romanzo di Melville sul Diavolo bianco del mare.

[nggallery id=1362]

Con una sceneggiatura firmata da Charles Leavitt (“Blood Diamond- Diamanti di Sangue”), tratto dal romanzo vincitore del National Book Award per la Saggistica “In the Heart of the Sea: The Tragedy of the Whaleship”, il film è ambientato nel New England del 1820. E racconta la storia di un disastro marino realmente accaduto a una nave attaccata da una balena enorme. I superstiti si troveranno a compiere l’impensabile pur di riuscire a salvarsi. Sul set con Ron Howard: Chris Hemsworth (“The Avengers”; “Rush”), Benjamin Walker (“La Leggenda del Cacciatore di Vampiri”), Cillian Murphy (Il Cavaliere Oscuro: Il Ritorno), Ben Whishaw (“Skyfall”), Tom Holland (“The Impossible”), Brendan Gleeson (Edge of Tomorrow- Senza Domani) e Jordi Mollà (“Riddick”).

Nell’inverno del 1820, la baleniera del New England viene attaccata da una creatura incredibile: una balena dalle dimensioni e la forza elefantiache, ed un senso quasi umano di vendetta. Il disastro marittimo, realmente accaduto, avrebbe ispirato Herman Melville a scrivere Moby Dick. Ma l’autore ha descritto solo una parte della storia. HEART OF THE SEA – LE ORIGINI DI MOBY DICK rivela le conseguenze di quella straziante aggressione, di come i superstiti dell’equipaggio della nave vengono spinti oltre i loro limiti e costretti a compiere l’impensabile per poter sopravvivere. Sfidando le intemperie, la fame, il panico e la disperazione, gli uomini mettono in discussione le loro convinzioni più radicate: dal valore della vita alla moralità delle loro spedizioni, mentre il capitano cerca di riprendere la rotta in mare aperto, ed il primo ufficiale tenta di sconfiggere il capodoglio.

I protagonisti di HEART OF THE SEA – LE ORIGINI DI MOBY DICK sono Chris Hemsworth (“The Avengers”; “Rush”) nei panni del veterano primo ufficiale della nave, Owen Chase; Benjamin Walker (“La Leggenda del Cacciatore di Vampiri”) è l’inesperto capitano, George Pollard; Cillian Murphy (“Il Cavaliere Oscuro: Il Ritorno”) ritrae il secondo ufficiale, Matthew Joy; e Ben Whishaw (“Skyfall”) è il romanziere Herman Melville, le cui indagini sul caso hanno contribuito a portare alla luce gli eventi a distanza di 30 anni.

Tom Holland (“The Impossible”), interpreta il giovane marinaio Tom Nickerson, mentre Brendan Gleeson (“Edge of Tomorrow- Senza Domani”) ritrae lo stesso uomo, 30 anni dopo. L’attore spagnolo Jordi Mollà (“Riddick”) è il capitano di un’altra nave, l’Archimedes, che tenta di mettere in guardia l’Essex sui pericoli che avrebbe potuto incontrare.

Howard dirige il film da una sceneggiatura di Charles Leavitt (Blood Diamond- Diamanti di Sangue), da una storia di Charles Leavitt e Rick Jaffa, ed Amanda Silver (“L’Alba del Pianeta delle Scimmie”), tratta dal romanzo “In the Heart of the Sea: The Tragedy of the Whaleship Essex” di Nathaniel Philbrick, vincitore del National Book Award per la Saggistica, del 2000.

Il film è prodotto da Paula Weinstein (Blood Diamond- Diamanti di Sangue), Joe Roth (“Il Grande e Potente Oz”), William Ward, Brian Grazer (“J. Edgar”) e Ron Howard. I produttori esecutivi sono Sarah Bradshaw, Palak Patel, Bruce Berman e David Bergstein. William M. Connor, Rick Jaffa ed Amanda Silver ne sono i co-produttori.

Michael Fassbender e Marion Cotillard magnetici nelle nuove foto del Macbeth

0

Di seguito nella nostra gallery potete ammirare tantissime nuove immagini dal Macbeth di Justin Kurzel che ha diretto Michael Fassbender e Marion Cotillard nei panni di Macbeth e della folle Lady, sua moglie.

Ecco la recensione del film

[nggallery id=599]

L’adattamento cinematografico dell’opera shakespeariana è presentata come “una rivisitazione di ciò che il periodo di guerra doveva essere stato per uno dei più famosi e interessanti personaggi di Shakespeare, una storia di passione e ambizione ambientata in una Scozia devastata dalla guerra medievale”. Il regista, che ha condotto una ricerca approfondita sul periodo in cui sono ambientati i fatti e sulla brutalità dei combattimenti, ha affermato: “Mi ricorda molto il Western. E un peaesaggio e un’atmosfera molto più pericolosi di quanto abbia mai visto nei precedenti adattamenti di Macbeth”.

L’australiano Justin Kurzel ha d’altra parte già dato prova della sua bravura nella rappresentazione di paesaggi desolati e cupi nel suo – pluripremiato –Snowtown.

Accanto a Fassbender (Macbeth, generale dell’esercito di Duncan) e Marion Cotillard(Lady Macbeth), nel cast anche Paddy Considine (Banquo), Sean Harris (Macduff), e David Thewlis (Duncan).

Il Ponte delle Spie: anteprima gratuita con Cinefilos.it

0
Il Ponte delle Spie: anteprima gratuita con Cinefilos.it

ponte spieIn occasione dell’uscita al cinema di Il Ponte delle Spie di Steven Spielberg, scritto dai fratelli Coen con Tom Hanks, Cinefilos.it, in collaborazione con 20th Century Fox, offre la possibilità agli studenti dei maggiori atenei universitari italiani e licei di assistere gratuitamente all’anteprima del film.

La data è unica per tutti: il 10 dicembre alle ore 11 nelle principali sale cinematografiche del circuito Uci Cinemas.

8 le città coinvolte in questa iniziativa sono nello specifico:

  • UCI CINEMAS PARCO LEONARDO – ROMA
  • UCI CINEMAS ROMA MARCONI
  • UCI CINEMAS BICOCCA – MILANO
  • UCI CINEMAS CASORIA – NAPOLI
  • UCI CINEMAS PALERMO
  • UCI CINEMAS MOLFETTA – BARI
  • UCI CINEMAS TORINO LINGOTTO
  • UCI CINEMAS MERIDIANA – BOLOGNA
  • UCI CINEMAS FIRENZE

Partecipare è semplice! Basta inviare una mail all’indirizzo di posta [email protected] con scritto:

Cinefilos.it
nome e cognome
numero di telefono
città
Facoltà
cinema di interesse

L’invito è valido per due persone, fino ad esaurimento posti.

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

LA TRAMA

Drammatico thriller a sfondo storico, Il Ponte delle Spie di Fox 2000 Pictures/DreamWorks Pictures, è la storia di James Donovan, un avvocato assicurativo di Brooklyn, che si ritrova catapultato nella Guerra Fredda, quando la CIA lo recluta per negoziare il rilascio del pilota americano dell’aereo spia U-2 catturato dai sovietici.

Batman v Superman Dawn of Justice: il trailer nel dettaglio [Screenshots]

Ecco il nuovo trailer di Batman v Superman Dawn of Justice nel dettaglio grazie a 65 screenshots in HD che ci mostrano i protagonisti del film in azione.

GUARDA IL NUOVO TRAILER

[nggallery id=2269]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Spazio 1999 compie 40 anni

Spazio 1999 compie 40 anni

Nel corso degli anni ’50 e ’60 il genere fantascientifico, divenuto in breve tempo un vero e proprio fenomeno di cultura popolare, dopo aver letteralmente invaso le emittenti radiofoniche grazie ai primi programmi dedicati alle fantastiche e bizzarre storie spaziali ed in seguito anche il cinema con pellicole sempre più orientate verso i viaggi intergalattici e invasioni aliene, anche la neonata televisione incominciava a vedere i suoi piccoli e fievoli schermi riempiti di programmi dedicati esplicitamente a futuribili avventure ambientate in galassie sconosciute.

Mentre nel periodo pre-bellico molti, tra cui il grande Orson Welles, si divertivano spaventare migliaia di radioascoltatori con false cronache di invasioni extraterrestri, subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale gli schermi cinematografici di tutto il mondo videro trasportate per i immagini le paure di oscure visite da altri mondi grazie a pellicole del calibro di L’astronave atomica de dottor Quatermass (1955), La guerra dei mondi (1953) e L’invasione degli ultracorpi (1956), in perfetta sincronia con il dilagare della cultura fantascientifica all’interno delle riviste dedicate e dei fumetti. Fu soltanto a partire dai primi anni ’60 che l’interesse di tali racconti si spostò gradualmente verso l’aspetto tecnologico dell’esplorazione spaziale e della scoperta di nuovi orizzonti cosmici, grazie soprattutto alla sempre crescente competizione aerospaziale fra Stati Uniti e Unione Sovietica in seguito al lancio dello Sputnik nel 1957.

Solo un anno prima che l’uomo (americano) mettesse piede sul suolo lunare e coronasse il sogno del grande scrittore Jules Verne, nel 1968 Stanley Kubrick con 2001: Odissea nello spazio aveva definitivamente traghettato l’immaginario della fantascienza al di fuori del nostro pianeta, gettando le basi per nuovi orizzonti all’alba del nuovo decennio. Nel frattempo le emittenti televisive di tutto il mondo, già abituate a seguire in diretta gli ormai consueti lanci di razzi e sonde spaziali, riempivano i loro palinsesti con programmi dedicati, e furono soprattutto gli inglesi, già pionieri radiofonici del settore, a sfornare le prime vere chicche del genere di fantascienza televisiva, soprattutto grazie alla collaborazione della coppia di coniugi e produttori Gerry e Sylvia Anderson, autori di serie di successo fra cui Thunderbirds (1964-66), Captain Scarlet (1967-68), Joe 90 (1968-69) e il celeberrimo UFO (1969-70), la prima vera serie tv ad affermare con chiarezza l’estetica plastificata e multicromatica della fantascienza dei primi anni ’70.

Spazio 1999 tra fantascienza e dramma

Un volta conclusa fra alti e bassi la prima stagione di UFO, i due autori decisero di metterene in cantiere un possibile seguito, e perciò iniziarono a lavorare ad un progetto denominato provvisoriamente UFO 1999, ambientato su una stazione lunare alle soglie del nuovo millennio, progetto ambizioso e visionario che però venne subito abortito e finì ben presto per arenarsi definitivamente.

Passarono alcuni anni e nel 1973, tra mille difficoltà produttive e logistiche, i coniugi Anderson decisero di riprendere in mano la loro azzardata idea, e grazie ad una co-produzione fra la britannica ITC e l’italiana RAI venne realizzato l’episodio pilota (Separazione) di una nuova serie intitolata Spazio 1999, ambientata per l’appunto sulla base lunare Alpha1, istallazione scientifica di un avamposto umano col compito di organizzare una spedizione sullo sconosciuto pianeta Meta e di cui diviene subito capitano John Koening (Martin Landau) assieme alla collaborazione della dottoressa Helena Russell (Barbara Brain).

Dopo un improvviso e inspiegabile scoppio nella centrale di stoccaggio delle scorie nucleari della base e il conseguente aumento del campo magnetico del pianeta dovuto alle radiazioni, la luna si stacca dall’orbita terrestre ed inizia a vagare nello spazio, rendendo prigionieri tutti i tecnici e gli ufficiali presenti sulla superficie.

La scoperta di nuovi mondi in Spazio 1999

Spazio 1999 Inizia così l’odissea degli alphaniani alla scoperta di nuovi mondi ai limi estremi dello spazio e verso la scoperta di un nuovo pianeta su cui poter ricominciare a vivere. Passata quasi inosservata, la puntata pilota venne ritrasmessa nel Regno Unito il 4 settembre del 1975 (in Italia arrivò solo nel gennaio del 1976), e riscosse subito un grandissimo successo, soprattutto per le storie avvincenti e ricche di colpi di colpi di scena disseminate per le varie puntate e soprattutto grazie all’ottimo design (erede dell’estetica di UFO) e degli strabilianti effetti speciali, realizzati dal celebre team di Bryan Johnson che aveva già lavorato a 2001: Odissea dello spazio e sarà nuovamente presente in Alien (1979) e Star Wars: L’impero colpisce ancora (1980).

La serie colpì subito il pubblico anche per il suo visionario immaginario grafico e le bellissime scenografie ricche di tecnologie futuribili (tra cui computer, visori computerizzati e un pionieristico videotelefono), luci scintillanti e manopole, il tutto in perfetta sintonia con l’atmosfera al cellophane degli anni ’70. Malgrado si fosse attirata addosso le critiche di gran parte della comunità accademica del tempo e di alcuni scrittori di fantascienza del calibro di Isaac Asimov e Harlan Eleison che la tacciavano di scarsa plausibilità scientifica (soprattutto per il dir poco irrealistico effetto slow-motion delle camminate spaziali riprese a 48 fotogrammi al secondo), la prima stagione della serie, costituita da 24 episodi, ottenne un successo clamoroso, tanto da dare subito largo ad un’ampia entusiasta schiera di fans e ad un fiorente e redditizio merchandising, soprattutto legato alle action figures dei personaggi e dei modellini in scala dei veicoli spaziali (modellini per altro utilizzati già in maniera accurata per gli effetti speciali).

Come non ricordare infatti le fantastiche riproduzioni delle Aquile, le astronavi di trasporto galattico provviste di cannoni laser; gli Aphicat, i coloratissimi convogli a quattro ruote per le ricognizioni di terra, oppure la famosa astronave aliena dell’episodio “Fiocco azzurro su Alpha” del tutto simile al Discovery One di 2001, senza poi contare i numerosi giochi da tavolo Clementoni del 1976, i libri illustrati della AMZ e le figurine messe in commercio dalla Panini a distanza di anni.

Tutto ciò condito con le più fantasiose e pseudo-scientifiche teorie cosmiche, che andavano dall’antimateria fino ai buchi neri e al celebre campo di curvatura della serie Star Trek A causa dei numerosi problemi sorti fin da subito riguardo alla programmazione e la distribuzione internazionale, ad oggi non esiste una vera e propria cronologia ufficiale degli episodi (se si escludono “Separazione” e “Psycon” che aprono rispettivamente la prima e la seconda stagione), dunque si è soliti tenere come riferimento la data di produzione ed edizione delle singole puntate, anche se i fans più accaniti usano religiosamente la sequenza di trasmissione ufficiale del Regno Unito.

In Italia addirittura la genesi fu ancora più confusa: nel 1975 venne rilasciato nei cinema un lungometraggio che riuniva gli episodi “Separazione”, “Gli occhi di Tritone” e “Un altro tempo un altro luogo” musicate da Ennio Morricone, prima che l’anno successivo la prima stagione completa venisse rilasciata in concomitanza alla messa in commercio di quaderni scolastici con le immagini promozionali. La colonna sonora della sigla di apertura e chiusura della prima stagione venne composta da Barry Gray, già autore delle musiche Thunderbirds e UFO, mentre la seconda stagione venne affidata alla supervisone di Derek Wadsworth.

Spazio 1999, il cast

Pur mantenendo le sinfonie elettroniche e cariche di distorsioni al theremin dell’edizione originale, alcune variazioni musicali per l’edizione italiana vennero affidate nuovamente a Ennio Morricone, autore di alcune sconclusionate incursioni jazzistiche che non raccolsero il favore dei fans. La prima stagione ottenne un grande riscontro grazie soprattutto alla presenza di un cast di grande spessore e di provenienza muticulturale, tra cui spiccano in prima linea Martin Landau e Barbara Brain rispettivamente nei ruoli del capitano Koening e della dottoressa Russell, all’epoca sposati e già avvezzi a lavorare assieme grazie alla precedente esperienza nella serie cult spionistica Mission: Impossibile (1966-1973).

Accanto ad essi figurano anche Nick Tate nelle vesti del capitano Alan Carter, Barry Morse alias professor Bergman e l’ormai iconica e sensuale Catherine Shell che nella seconda stagione vestirà i panni dell’aliena Maya. Senza poi contare le numerose presenze straordinarie che vanno da attori del calibro di Christopher Lee, Joan Collins e Peter Cushing, fino alle occasionali presenze nostrane di Orso Maria Guerrini, Gianni Garko, Carla Romanelli e Giancarlo Prete. Addirittura in alcuni episodi della seconda sfortunata stagione è più volte presente una mostruosa maschera aliena interpretata dal gigantesco David Prowse, che sarebbe divenuto in seguito famosissimo nell’indossare il celebre e tenebroso costume di Dart Fener nella saga di Star Wars.

Dopo il grande successo ottenuto dalla prima stagione i produttori della serie misero subito in cantiere un ideale seguito, purtroppo funestato da alcuni eventi imprevisti che, uno dopo l’altro, decretarono uno sconvolgente calo qualitativo della seconda stagione. Dopo il divorzio professionale e coniugale degli Anderson, si scelse di coinvolgere l’estroso americano Fred Freiberger, già a suo malgrado conosciuto nell’ambiente come “killer delle serie tv” e responsabile del flop della terza stagione di Star Trek e dell’insuccesso di L’Uomo da sei milioni di dollari e The Wild Wild West. Mosso da una pura e semplice sete di profitto tutta americana e senza alcun interesse particolare nei confronti della resa qualitativa, Freiberger decise di far scomparire alcuni personaggi essenziali e molto amati (tra i quali Victor Bergman, David Kano e Paul Morrow), optò per una radicale riduzione del budget che costruisce a ridurre ed impoverire gli ambienti e le tecnologie, sino ad una scrittura sconclusionata e priva dell’originalità dell’edizione precedente.

Tutto ciò causò non solo lo sconcerto dei fas ma addirittura lo sdegno degli stessi attori e tecnici, i quali ebbero più volte modo di lamentarsi dell’aria di dilettantismo e di poca serietà che si respirava sul set. Tutte queste problematiche non impedirono comunque ai 24 episodi della seconda stagione di venire trasmessi nella stagione 1977-78 (1979-80 in Italia), prima che una brusca interruzione abortisse per sempre l’ipotesi di un ulteriore seguito. Prima di congedare in maniera frettolosa e poco nobile la serie, i produttori avevano pensato ad un ipotetico ed ideale finale ambientato in un remoto futuro nel quale i discendenti degli alphaniani, attraverso un viaggio nel tempo, vengono rimandati nel XXI° secolo per incontrare i loro progenitori, ma purtroppo di questa brillante idea di congedo rimane solo un pallido abbozzo di sceneggiatura mai completato.

Mossi dalla nostalgia e dal grande culto nato attorno alla serie nel corso dei decenni successivi, il 13 settembre 1999 (data coincidente con la famosa detonazione che causa la fuoriuscita della luna dall’orbita terreste e che da il via alla serie), un gruppo numerosissimo di fans vecchi e nuovi si riunì a Los Angeles per una straordinaria conventions a tema dal titolo “Breakway”, durante la quale venne proiettato un cortometraggio dal titolo “Messaggio da base lunare Alpha”, scritto dallo storico sceneggiatore della serie Johnny Bryne e prodotto amatorialmente dal fan club Fanderson, nel quale l’ormai anziana e celebre attrice Zenia Merton ritorna nei nostalgici panni dell’analista dati Sandra Benes per parlare con i terrestri ed informali che gli alphaniani si sono finalmente installati su di un nuovo pianeta.

Pensato come un tanto sospirato prologo ad un possibile sequel della storica serie, in realtà esso rappresenta niente di più che un commosso e definitivo omaggio ad uno dei fenomeni di culto televisivo che, per oltre quarantenni dal suo esordio sui piccoli schermi, è riuscito a crearsi un seguito senza pari, così come testimoniano le numerose riedizioni e le citazioni dirette ed indirette nel corso del tempo, divenendo un vero e proprio caposaldo della fantascienza raccontata in cinquanta minuti.