Home Blog Pagina 2170

Spectre: ancora video dal set di Roma

0

Continuano le riprese a Roma dell’atteso Spectre, nuovo capitolo del franchise di successo su James Bond con protagonista Daniel Craig. La troupe come possiamo vedere è ancora impegnata tra le location di Colosseo e Lungo Tevere:

Le auto:

https://www.youtube.com/watch?v=c2dJVWSreEQ

https://www.youtube.com/watch?v=y9hyhLGzvsQ&index=6&list=PLAtltSwP7tG8sLjB6BfFtUl-ki7zGio08

Ecco le foto dal set:

[nggallery id=1264]

Spectre-posterIl primo membro del cast di Spectre è la Aston Martin, della quale è stato presentato un nuovo modello, la DB10. Gli altri membri del cast sono: Bew Wishaw, Naomie Harris, Ralfh Fiennes, Andrew Scott, Rory Kinnear, Dave Bautista, Monica Bellucci, Lea Seydoux, Christoph Waltz e last but not least Daniel Craig.

La sceneggiatura sarà scritta da John Loga, Neal Purvis e Robert Wade, il film sarà prodotto da Barbara Broccoli, Callum McDougall e Michael G. Wilson, alle musiche Thomas Newman, alla fotografia Hoyte Van Hoytema. Il film sarà diretto da Sam Mendes.

Rooney Mara sul sequel di Uomini che odiano le donne

0

L’attrice nominata all’Oscar Rooney Mara è tornata a parlare sulla serie Uomini che odiano le donne, il remake americano dell’omonimo romanzo diretto da David Fincher. Ebbene anche questa volta l’attrice rivela di aver perso la speranza di vedere un sequel:

Miglior_attrice_protagonista_Rooney_Mara‘Non credo che verranno mai realizzati. Sono triste perché avrei voluto girarli, ma semplicemente non mi sembra che ci siano piani a riguardo’

Dopo lo scandalo si casa Sony, dove erano stare rivelate alcune intenzioni positive sui film, arriva oggi l’ennesima frenata sulla possibilità di vedere al cinema diretti da Fincher gli adattamenti di La ragazza che giocava con il fuoco e La regina dei castelli di carta.

SpongeBob Fuori dall’acqua: due clip del film

0
SpongeBob Fuori dall’acqua: due clip del film

Guarda due clip del film SpongeBob Fuori dall’acqua, il film d’animazione di Paramount Animation e Nickelodeon Movies:


Terminator Genisys spongebob posterDa Paramount Animation e Nickelodeon Movies arriva “Spongebob – Fuori dall’Acqua”, una nuova avventura in 3D che è pazza e divertente come il suo protagonista. Per la prima volta, Spongebob Squarepants, l’invertebrato marino più amato del mondo, approda a terra nel nostro mondo per la sua più supereroica avventura.

La vita a Bikini Bottom non poteva andare meglio per SpongeBob (Tom Kenny), l’eterno ottimista, e i suoi amici: Patrick Stella (Bill Fagerbakke) la stella marina, il sardonico Squiddy Tentacolo (Rodger Bumpass), Sandy (Carolyn Lawrence) la scienziata scoiattolo e il crostaceo capitalista Mr. Krabs (Clancy Brown). Quando però la ricetta segretissima dell’hamburger Krabby Patty viene rubata, i due eterni avversari SpongeBob e Plankton (Mr. Lawrence) dovranno unire le loro forze in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio e sfruttare i superpoteri che albergano in loro, per dare battaglia al diabolico pirata Barba Burger (Antonio Banderas) e frustrare i suoi piani per quelle deliziose prelibatezze.

Basato sul quella che da sempre è la più apprezzata serie nella storia di Nickelodeon, nonché un fenomeno internazionale che dura da decenni, per il regista Paul Tibbitt “C’è tutto quello che ti aspetti da un film. Abbiamo preso personaggi familiari e li abbiamo spinti in direzioni totalmente nuove. Così abbiamo ottenuto quello che è allo stesso tempo un road movie, un film di supereroi e un film post-apocalittico… ed è tutto in 3D!”

Il regista di “Spongebob: – Fuori dall’Acqua” è Paul Tibbitt, con Mike Mitchell alla direzione delle scene non animate, Stephen Hillenburg, Cale Boyter, Nan Morales e Craig Sost produttori esecutivi e Paul Tibbitt e Mary Parent come produttori. “Spongebob – Fuori dall’Acqua” è basato sulla serie di successo “Spongebob” creata da Stephen Hillenburg; la storia, dello stesso Hillenburg e Paul Tibbitt, è sceneggiata da Jonathan Aibel e Glenn Berger.
Le musiche sono di John Debney. il film non ha ancora ricevuto la valutazione per eventuali limiti di età.

Agent Carter 1×08: clip dall’episodio “Valediction”

0
Agent Carter 1×08: clip dall’episodio “Valediction”

Il network americano della ABC ha diffuso una clip ufficiali di Agent Carter 1×08, l’ottavo episodio che si intitolerà  “Valediction”:

Agent Carter 1x08Agent Carter, nota anche come Marvel’s Agent Carter, è una serie televisiva statunitense creata da Christopher Markus e Stephen McFeely per la ABC, basata sull’omonimo cortometraggio dei Marvel Studios.

Ambientata all’interno del Marvel Cinematic Universe, la serie è prodotta dalla Marvel Television e ha come protagonista Hayley Atwell nei panni di Peggy Carter. La serie è stata ordinata ufficialmente l’8 maggio 2014 e viene trasmessa dal 6 gennaio 2015, durante la pausa invernale della seconda stagione di Agents of S.H.I.E.L.D.

Nel 1946 Peggy Carter, dopo la fine della guerra e la presunta morte dell’amato Steve Rogers, si ritrova costretta a bilanciare il suo lavoro d’ufficio alla Strategic Scientific Reserve (SSR) e l’assistenza offerta in segreto a Howard Stark, incastrato con l’accusa di aver venduto armi letali al miglior offerente. Per ripulire il nome dell’uomo, trovare i veri responsabili e recuperare le armi, Peggy viene assistita dal fedele maggiordomo di Stark, Edwin Jarvis

Automata: intervista ad Antonio Banderas

0

Guarda la video intervista ad Antonio Banderas, protagonista e produttore di Automata,  diretto da Gabe Ibáñez con Antonio Banderas, Birgitte Hjort Sørensen, Melanie Griffith, Dylan McDermott, Robert Forster, Andy Nyman, Tim McInnerny, David Ryall, Lubomir Neikov, Harry Anichkin e Andrew Tiernan.

 

AutomataAnno 2044. La Terra ormai sta andando verso la graduale desertificazione. L’umanità cerca faticosamente di sopravvivere a un ambiente sempre più ostile. La scomparsa della razza umana è appena cominciata, in bilico tra la lotta per la vita e l’avvento della morte. La tecnologia tenta di contrastare questo scenario di incertezza e paura con il primo androide quantistico, l’Automata Pilgrim 7000, progettato per alleviare la minaccia che incombe sulla società umana. AUTOMATA alza il sipario sulla convivenza tra uomini e robot in una cultura e in un mondo plasmati, per antonomasia, sulla natura umana.

Al declino della civiltà umana fa da contrappeso la rapida ascesa della ROC (Robotics Corporation), società leader nel campo dell’intelligenza robotica. Malgrado la morte a cui l’umanità è destinata, la società ha posto in essere rigidi protocolli di sicurezza per assicurare il controllo dell’uomo sugli androidi quantistici. L’agente assicurativo Jacq Vaucan (Antonio Banderas) è pagato per svolgere controlli di routine sui modelli difettosi di androidi: è così che inizia ad addentrarsi nei segreti e nelle vere intenzioni che si celano dietro gli Automata Pilgrim 7000. I sospetti di Jacq continuano ad alimentare il mistero – svelando una verità molto più scomoda e inquietante di qualunque robot.

Con AUTOMATA, lo sceneggiatore/regista Gabe Ibáñez porta sul grande schermo una storia al confine tra sci-fi e realtà, un’interessante prospettiva sulla teoria dell’evoluzione e su un futuro per nulla remoto. Un cast d’eccezione, tra cui spiccano Antonio Banderas, Birgitte Hjort Sørensen, Melanie Griffith, Dylan McDermott e Robert Forster.

House of Cards 3: secondo Trailer dagli Oscar

0
House of Cards 3: secondo Trailer dagli Oscar

Guarda il secondo trailer di House of Cards 3, terzo ciclo di episodi della serie di successo con Kevin Spacey e prodotta da Netflix:

https://www.youtube.com/watch?v=gy6x4Y1wus4

House of Cards – Gli intrighi del potere (House of Cards) è una serie televisiva statunitense, concepita e prodotta da Beau Willimon. È un adattamento dell’omonima miniserie televisiva prodotta dalla BBC, a sua volta basata su un romanzo di Michael Dobbs. L’intera prima stagione, composta da tredici episodi, è stata resa disponibile il 1 febbraio 2013 sul servizio streaming on demand Netflix. La seconda stagione è disponibile dal 14 febbraio 2014. Il 4 febbraio, Netflix ha reso noto la produzione di una terza stagione.

Ambientatata nell’odierna Washington D.C., House of Cards segue le vincende di Frank Underwood (Kevin Spacey), un Democratico eletto nel quinto distretto congressuale della South Carolina e capogruppo di maggioranza (whip) della Camera che, dopo essersi visto sottratto il posto da Segretario di Stato che il neopresidente gli aveva promesso, inizia un giro di intrighi per giungere ai vertici del potere americano. La sua fedele moglie, Claire Underwood (Robin Wright), lo aiuta nel suo piano.

Per la sua prima stagione, House of Cards ha ricevuto 9 Primetime Emmy Award nomination, diventando la prima serie TV-online a ricevere tante nomination. House of Cards ha ricevuto nomination nelle categorie per Miglior Serie Drammatica, Miglior Attore Protagonista in una Serie Drammatica per Kevin Spacey, Miglior Attrice Protagonista in una Serie Drammatica per Robin Wright, e Miglior Regia in una Serie Drammatica per David Fincher. La serie ha inoltre ricevuto 4 nomination ai Golden Globe e Robin Wright ne ha vinto uno nella categoria per la Miglior Attrice. Per la sua seconda stagione la serie ha ricevuto 13 nomination agli Emmy Award.

La prima stagione è stata interamente resa disponibile il 1º febbraio 2013. Il 14 febbraio 2014 è stata resa disponibile la seconda stagione, mentre ne è stata programmata una terza per febbraio 2015.

In Italia la serie è trasmessa su Sky Atlantic.

Festival di Roma: Antonio Monda è il nuovo Direttore Artistico

Lo scrittore e docente universitario Antonio Monda, curatore di celebri retrospettive presso le più prestigiose istituzioni culturali americane, è il nuovo Direttore Artistico del Festival Internazionale del Film di Roma che quest’anno giunge alla decima edizione.

Lo ha nominato oggi il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cinema per Roma, composto dal Presidente Piera Detassis (in rappresentanza del Comune di Roma) e da Laura Delli Colli (in rappresentanza della Regione Lazio), Giancarlo Cremonesi (Camera di Commercio), Carlo Fuortes (Musica per Roma), Roberto Cicutto (Istituto Luce Cinecittà).

Il Cda ha inoltre affidato l’incarico della Direzione Generale a Lucio Argano, docente universitario, saggista, esperto di gestione della cultura, attualmente Presidente della Commissione Teatro del MiBACT.

ANTONIO MONDA

Insegna nel “Film and Television Department” della New York University, presso la cattedra che è stata anche di Martin Scorsese.

È autore dei romanzi Assoluzione, L’America non esiste (vincitore del premio Cortina d’Ampezzo), La casa sulla roccia, Ota Benga, e del libro di racconti e fotografie Nella città nuda. Nel campo della saggistica ha pubblicato La magnifica illusione, The Hidden God, Tu credi? Conversazioni su Dio e la religione, Hanno preferito le tenebre, il libro intervista con Ennio Morricone Lontano dai sogni, e Il paradiso dei lettori innamorati. I suoi libri sono pubblicati negli Stati Uniti, in Giappone, Francia, Israele, Brasile, Spagna, Olanda, Portogallo, Taiwan e Corea.

Monda ha curato importanti retrospettive presso il MoMA, il Solomon Guggenheim Museum, il Lincoln Center, il Museum of Moving Image e l’Academy: tra le più significative, quelle dedicate a Ermanno Olmi, Michael Cimino, Vittorio Gassman, Anna Magnani, Federico Fellini, Dante Ferretti, al Neorealismo e ai grandi direttori della fotografia. La sua prima attività lavorativa è nel cinema, come assistente di Paolo e Vittorio Taviani ne La Notte di San Lorenzo. Successivamente ha diretto il film Dicembre, presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, e realizzato numerosi documentari, tra i quali Oltre New York, Filosofi, università, fascismo e Stranieri in America. Insieme a Davide Azzolini, ha prodotto il documentario Enzo Avitabile Music Life del premio Oscar Jonathan Demme, anch’esso in anteprima a Venezia.

Con lo stesso Davide Azzolini è il fondatore del festival letterario Le Conversazioni, di cui è anche Direttore Artistico, e ha ideato – insieme a Richard Pena e Giorgio Gosetti – “Open Roads”, la più importante rassegna di cinema italiano al mondo, che si tiene ogni anno al Lincoln Center di New York e che nel 2015 giunge alla quindicesima edizione.

Antonio Monda ha ideato, insieme a Mario Sesti, “Viaggio nel cinema americano”, organizzando e moderando, presso l’Auditorium Parco della Musica e nell’ambito del Festival Internazionale del Film di Roma, incontri con alcuni straordinari protagonisti del panorama cinematografico mondiale: da Francis Ford Coppola ai fratelli Coen, da David Lynch a Martin Scorsese, da Wes Anderson a Spike Lee, da Sean Connery a Jane Fonda, da Al Pacino a Meryl Streep, da James Ivory a John Landis, da David Cronenberg a William Friedkin, da Tim Burton a Terrence Malick, la cui memorabile conversazione segna anche l’unica apparizione pubblica del leggendario regista.

Monda collabora alla pagina della cultura de La Repubblica, al telegiornale de La7, alle rubriche “Central Park West” su RaiNews 24 e “Un film al mese” su L’Uomo Vogue. Insieme a Maurizio Molinari, ha condotto la trasmissione di approfondimento del Tg5 “Lettera da New York”. I suoi pezzi sono stati pubblicati da The Paris Review, Fiction, The Common, Vanity Fair e Nuovi Argomenti.

Il New York Times gli ha dedicato due lunghi ritratti: il primo, nel 2007, a firma di Rachel Donadio e il secondo, nel 2013, a firma di Sam Tanenhaus. Entrambi ne hanno esaltato l’attività culturale, definendolo “un istituto di cultura raccolto in una sola persona” e “custode della gloria di New York”.

Better Call Saul 1×04: anticipazioni e promo

0
Better Call Saul 1×04: anticipazioni e promo

Si intitola Hero, Better Call Saul 1×04, la quarta puntata dell’atteso spin-off di Breaking Bad, trasmesso dal network americano della AMC.

https://www.youtube.com/watch?v=FLnQDU7eGrM

Better-Call-Saul-1x04In Better Call Saul 1×04 Jimmy evoca un piano audace per sollecitare nuovi clienti, ma deve affrontare le conseguenze quando il piano mette a dura prova i suoi rapporti con una ditta concorrente.

Cenerentola: clip del film di Kenneth Branagh

0
Cenerentola: clip del film di Kenneth Branagh

Guarda la clip ufficiale del film Cenerentola, l’atteso adattamento live action del classico Disney diretto da Kenneth Branagh.

 Nel film Disney live action Cenerentola, in arrivo nelle sale italiane il 12 marzo, Helena Bonham Carter interpreta la dolce e deliziosamente eccentrica Fata Madrina, che con la sua magia crea per la giovane Ella un abito da sogno per il ballo a palazzo reale e, con una zucca e qualche topolino, cambia per sempre la vita della fanciulla.

“Ho avuto la fantastica opportunità di reinventare questo personaggio, dato che non si sa bene chi sia la Fata Madrina”, afferma la Bonham Carter. “È stato molto divertente pensare come abbia fatto ad arrivare a questo punto. In un certo senso sono come una stilista, perché aiuto Cenerentola a prepararsi per il ballo, dunque progetto e disegno il suo vestito, le sue scarpe, i suoi valletti e il suo mezzo di trasporto”.

Cenerentola - Fata Madrina - Copia

Fino alla mezzanotte del 10 marzo 2015, sul sito www.LookDaFavola.it sarà possibile registrarsi e caricare un elaborato che riproduca il “look da favola” ispirato al mondo di Cenerentola: per partecipare al concorso sarà necessario realizzare un disegno, una fotografia, un video, una maquette (modello tridimensionale) che ne dimostri la propria personale interpretazione (potrà trattarsi di una scarpetta, di un corredo, di un abito o di qualsiasi capo di abbigliamento, di un accessorio, di make up o di nail art). Tutti i contributi inviati saranno inseriti in una gallery aperta ai voti degli utenti che contribuiranno, insieme alla valutazione da parte di una giuria selezionata, alla scelta del primo classificato che si aggiudicherà il viaggio per partecipare a un’anteprima europea del film. Verranno inoltre selezionati altri vincitori, tra i partecipanti e i votanti, che si aggiudicheranno premi a tema Cenerentola tra cui prodotti esclusivi del Disney Store.

Daredevil protagonista in copertina su FilmInk

0
Daredevil protagonista in copertina su FilmInk

Il noto giornale di cinema e serietv FilmInk ha pubblicato la cover di questo mese rivelando forse il miglior sguardo al nuovo Daredevil fin’ora pubblicato:

[nggallery id=1112]

DaredevilNel resto del cast troviamo Deborah Ann Woll (Karen Page), Elden Henson (Foggy Nelson) e Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk). Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S. DeKnight (Spartacus – Buffy: The Vampire Slayer – Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods – Lost – Buffy The Vampire Slayer).

Devil (Daredevil), il cui vero nome è Matt Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in Daredevil numero 1 (aprile 1964).
La storia di Devil vede il giovane Murdock vittima di un incidente radioattivo che gli toglie il dono della vista ma migliora i suoi quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo udito super sviluppato ha il cosiddetto Senso Radar incorporato, ovvero la capacità di vedere il mondo circostante come ombre, create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco della Marvel prima degli anni settanta. Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo dell’eroe il disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che lo cambiò, lo fece diventare un eroe dark e violento e lo rese uno dei personaggi di punta dell’editore. Devil divenne in fretta famoso e uno «dei personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».

The Walking Dead 5×12: foto dall’episodio “Remember”

0
The Walking Dead 5×12: foto dall’episodio “Remember”

Il network americano della AMC ha diffuso le prime foto ufficiali di The Walking Dead 5×12, il dodicesimo episodio che si intitolerà “Remember”:

[nggallery id=1026]

 The Walking Dead 5x11The Walking Dead è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2010. Ideata dal regista Frank Darabont, la serie è basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla Image Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie novità nella storia, come ad esempio l’introduzione di alcuni personaggi inediti.

Il primo episodio è stato trasmesso dal canale televisivo AMC il 31 ottobre 2010, durante il Fearfest. In Italia viene trasmessa, quasi in contemporanea, da Fox a partire dal 1º novembre dello stesso anno; l’episodio pilota è stato invece trasmesso in chiaro da Cielo il 21 aprile 2012.

Arrow 3×15: Clip dall’episodio “Nanda Parbat”

0

Il network americano The CW ha diffuso una nuova clip di Arrow 3×15, l’attesissimo quindicesimo episodio che si intitola “Nanda Parbat“:

[nggallery id=1092]

Arrow 3x15-1Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

The Vampire Diaries 6×16: prime foto dell’episodio “The Downward Spiral”

0

Il network americano The CW ha diffuso le prime foto ufficiali di The Vampire Diaries 6×16, sedicesimo e prossimo episodio che si intitola “The Downward Spiral”:

[nggallery id=1061]

The Vampire Diaries 6x16The Vampire Diaries è una serie televisiva statunitense di genere horror creata da Kevin Williamson e Julie Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul network The CW. È basata sull’omonima serie di libri di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del vampiro.

La protagonista è Elena Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive a Mystic Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che è stata adottata. Stefan si accorge che Elena è identica alla prima donna della sua vita, la vampira che trasformò lui e suo fratello Damon Salvatore nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli si innamorano anche di Elena ed entrano a far parte della sua vita. Il loro scopo è proteggerla dal vampiro Originale Klaus e da altre forze che ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo costantemente tormentato dal proprio passato.

Person of Interest 4×16: clip dell’episodio “Blunt”

0
Person of Interest 4×16: clip dell’episodio “Blunt”

Il network americano della CBS ha diffuso una clip di Person of Interest 4×16, il sedicesimo episodio che si intitola “Blunt”:


Person of Interest è una serie televisiva statunitense trasmessa dal network CBS a partire dal 22 settembre 2011. La serie, prodotta da Bad Robot Productions e Warner Bros. Television, e basata su un soggetto di Jonathan Nolan, vede la partecipazione degli attori Jim Caviezel, Taraji P. Henson e Michael Emerson.

In Italia la serie è trasmessa in prima visione assoluta dal canale pay Premium Crime dal 27 aprile 2012; in chiaro, l’episodio pilota è stato trasmesso in contemporanea al suo debutto pay anche su Italia 2, mentre i successivi episodi vengono trasmessi su Italia 1 dal 16 settembre 2012.

John Reese è un ex agente della CIA. In seguito ad un misterioso incidente nel quale lo si crede morto, sta vivendo come un senzatetto a New York. Reese viene allora avvicinato da Har

Mad Men 7: promo della seconda parte del gran finale

0
Mad Men 7: promo della seconda parte del gran finale

Il network americano della AMC ha diffuso il nuovo promo di Mad Men 7 e della seconda parte di stagione che ci porterà al gran finale dello show di successo che chiuderà i battenti quest’anno.

Lo show dunque ritornerà il 5 Aprile in seconda serata.

Mad Men è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2007. Ideata da Matthew Weiner, la serie utilizza il mondo pubblicitario di New York degli anni sessanta come specchio per raccontare i grandi cambiamenti avvenuti nella società americana durante il decennio.

La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da AMC dal 19 luglio 2007. In Italia ha debuttato in prima visione satellitare il 18 marzo 2008, trasmessa prima da Cult (dalla prima alla terza stagione) e da FX (quarta stagione); in chiaro è invece trasmessa da Rai 4, che dalla quinta stagione propone la serie in prima visione assoluta in lingua italiana.

Castle 7×16: anticipazioni e promo

0
Castle 7×16: anticipazioni e promo

Si intitola The Wrong Stuff, Castle 7×16, il sedicesimo episodio della settima stagione di Castle

Castle 7×16In Castle 7×16 un astronauta che si stava per una missione su Marte viene ucciso misteriosamente dentro un simulatore, Castle (Nathan Fillion) e Beckett (Stana Katic) devono indossare delle tute spaziali per condurre le loro indagini. Quando scoprono che nessuno avrebbe potuto commettere l’omicidio e nessuno avrebbe potuto ucciderlo da fuori, la situazione prende una scioccante svolta.

Oscar 2015: le foto di tutti i vincitori

Ecco tutti i vincitori della 87esima edizne degli Academy Awards, gli Oscar 2015.

[nggallery id=1488]

Oscar 2015 i vincitori 01

Si è appena conclusa la cerimonia degli Oscar 2015 presentata da Neil Patrick Harris. Ecco tutti i vincitori della ottantasettesima edizione degli Academy Awards.

Nessuna sorpresa per gli attori, mentre bei premi che sono stati divisi principalmente tra The Grand Budapest Hotel e Birdman con il bottino più prezioso. Ottimo anche il bottino di Whiplash.

Automata: recensione del film con Antonio Banderas

Automata: recensione del film con Antonio Banderas

Forse ancora troppo legato a tale discendenza letteraria, ma capace quantomeno di una sapiente dosa di coraggio visivo, Gabe Ibáñez realizza Automata, una pellicola che tratta tematiche profonde inerenti ad un futuro per nulla lontano, un mondo in cui la convivenza fra macchine e uomini potrà far sorgere conflitti etici profondi.

Automata, la trama

In Automata in un mondo futuro in cui la desertificazione ha reso arida gran parte della Terra, i robot sono stati impiegati per aiutare gli esseri umani nei compiti più difficili. Jacq Vaucan, un agente assicurativo, viene incaricato di investigare su una serie di strani avvenimenti riguardanti una possibile violazione degli impenetrabili codici di sicurezza utilizzati per evitare che i robot possano divenire pericolosi, dovendo ben presto fare i conti con una realtà assolutamente inaspettata. Gran parte del cinema di fantascienza degli ultimi decenni ha dimostrato un rapporto di discendenza più che profondo con le avvenieristiche profezie sull’intelligenza artificiale contenute nelle opere di Isaac Asimov, non a caso considerato il padre dell’immaginario robotica contemporaneo.

Automata

Automata non brilla certo di originalità, così come dimostrano i riferimenti più o meno espliciti a pellicole topiche del genere, a cominciare dall’estetica steampunk di Brazil e il mito cyberpunk di Blade Runner (dove l’ammiccamento alla testuggine allude a ben altro che il semplice lavoro citazionistico). Allontanandosi dalle tinte melodrammatiche de L’uomo bicentenario e dalla scoperta dell’infanzia di A.I., il film preferisce comunque intraprendere due tematiche parallele; quella dell’auto-coscienza di una macchina, con tutti i sentimenti che essa comporta, e il versante morale sui pericoli di una mente artificiale già visti in Io, Robot, dimostrando l’intento lodevole di volersi elevare a opera didattica ma non riuscendo appieno nell’impresa di tradurre tutto ciò per immagini, finendo per dar vita ad un racconto la cui compattezza e intensità finiscono progressivamente per sfilacciarsi nel tempo. Si indugia forse un po’ troppo sui pur eccellenti effetti visivi, nei quali appare più che evocativa l’immagine dei robot privi dalla propria maschera meccanica, simbolo di una nuova identità autonomia.

Antonio Banderas si trova a dare corpo ad un personaggio che interagisce per oltre la metà del film con esseri artificiali, un personaggio però privo di una psicologia ben definita in cui comunque traspare il profondo legame uomo-macchina che diviene il fil rouge dell’intera pellicola. Poco più di una comparsata è quella che invece tocca a Melanie Griffith, la quale non ha abbastanza tempo per dar sfogo al suo talento all’interno di un film in cui il sostrato ambientalista finisce col tempo per apparire più pedante del necessario, facendo sfoggio comunque di un vero cast di eccezione. Forse non innovativo ma sicuramente interessante, Automata è un ennesimo tentativo di parlarci di come umanità e tecnologia prima o poi dovranno confrontarsi.

Oscar 2015: i momenti memorabili degli 87esima Academy Awards

oDal siparietto un po’ imbarazzante tra John Travolta e Idina Menzel, al discorso di ringraziamento di Graham Moore per la migliore sceneggiatura non originale di The Imitation Game, fino alle bellissime e forti parole di Patricia Arquette a favore dell’uguaglianza di genere, sono stati tantissimi i momenti emozionanti, divertenti e memorabili di questi Oscar 2015.

Ecco i più belli:

[nggallery id=1487]

TUTTI I VINCITORI

FOTO DAL RED CARPET

Patria: recensione del film con Francesco Pannofino

Arriva al cinema Patria di Felice Farina, ispirato all’omonimo testo di Enrico Deaglio. Non è un film storico, ma un racconto sperimentale, connubio tra finzione – con lo stile della fiction tv – e documentario. È serio nel ripercorrere con materiale di repertorio il periodo 1978-2010. Dal sequestro Moro in poi: stragi, misteri insoluti, massoneria, mafia, lotta alla mafia, il benessere anni ’80 e i primi licenziamenti di massa, tangentopoli e la Seconda Repubblica. Racconta in fiction la storia attualissima dei tre operai che si giocano tutto per difendere il posto di lavoro. Ma è anche leggero, affrontando in chiave tragicomica la loro vicenda.

In Patria Salvo (Francesco Pannofino), Giorgio (Roberto Citran) e Luca (Carlo Gabardini): operai e custode di una fabbrica torinese che sta per chiudere. Mentre Giorgio, sindacalista di sinistra, vuole trattare la buonuscita, Salvo, arrabbiato e frustrato uomo di destra, non ci sta a perdere il lavoro e sale sulla torre della fabbrica: si butterà se non arriva la tv a intervistarlo. Giorgio lo segue per impedirgli di fare sciocchezze, poi Luca, custode ipovedente e autistico, per solidarietà. Diversi per carattere e convinzioni, i tre instaurano lassù un legame, mentre riflettono sulle sorti loro e del paese, ricordando la nostra storia recente.

Personaggi fortemente caratterizzati e semplificati vanno incontro ai gusti del pubblico giovane. Francesco Pannofino, Citran e Gabardini ben vestono panni tragicomici, sebbene certi tratti ripetitivi voluti, possano stancare. Con loro si parla di dignità del lavoro, errori del sindacato, illusione del benessere, ubriacatura televisiva, contrapposizioni politiche spesso non costruttive. Ma anche delle doti umane degli italiani, capaci di slanci altruisti e unioni inaspettate, nonostante le divergenze.

PatriaSarà deluso chi cerca la ricostruzione storica minuziosa o la trattazione complessa dei personaggi. La scelta registica e di montaggio (curato da Esmeralda Calabria) di abbandonare la cronaca o il puro realismo e abbracciare la metafora onirica, di una consapevole inconsapevolezza nella quale sembra il paese abbia vissuto gli ultimi trent’anni, fa emergere una verità: è di questa sorta di oblio con improvvisi ma effimeri risvegli, che oggi si vivono le conseguenze. Inoltre, è adatta a incuriosire e interessare proprio i giovani che non hanno vissuto quegli anni, così che magari abbiano voglia di informarsi su quel periodo. Tuttavia, l’amalgama tra realtà e finzione non ha sempre la stessa efficacia: funziona soprattutto dove c’è più rispondenza tra la vicenda dei protagonisti e quella storica, mentre altrove lo spettatore potrà faticare a rintracciare il legame tra le due, se non a un livello molto generale.

Film onesto nella sua semplicità, anche di mezzi, girato con un basso budget, che può trovare il suo pubblico, magari proprio nei fan del Pannofino televisivo, e traghettarli verso orizzonti di maggior spessore.

La solita Commedia trailer del film di Biggio, Mandelli e Ferro

0
La solita Commedia trailer del film di Biggio, Mandelli e Ferro

Ecco il trailer di La solita Commedia, il film scritto e diretto da Fabrizio Biggio, Francesco Mandelli e Martino Ferro al cinema dal 19 Marzo. Vede nel cast oltre a Biggio e Mandelli anche Tea Falco, Marco Foschi, Paolo Pierobon, Gianmarco Tognazzi.

L’Inferno è nel caos. Una schiera di nuovi peccatori arriva ogni giorno ad affollare gli uffici di Minosse. Ma l’Inferno è una struttura vecchia, antiquata: i nuovi peccatori, non trovando una giusta collocazione, si disperdono tra i gironi. Lucifero viene ricevuto direttamente da Dio, che cerca una soluzione. L’idea vincente e’ una catalogazione dei nuovi peccati sulla Terra. E a chi affidare quest’incarico se non a Dante Alighieri, che già una volta, a suo tempo, svolse questo compito con eccellenti risultati?

Dante viene così catapultato in una grande città italiana, e trova finalmente la sua guida, colui che lo accompagnerà alla ricerca dei “nuovi peccati”: Demetrio Virgilio, un trentenne precario che si appresta, come ogni mattina, ad affrontare un’altra “giornata d’Inferno”.

Fantastic Four: la Donna Invisibile e la Torcia Umana nel trailer alternativo

0

È  stato pubblicato in rete un frammento in più di Fantastic Four, tratto probabilmente da un trailer alternativo. Qualcuno deve aver ripreso il trailer e poi pubblicato online il video. Come possiamo vedere è in bassa qualità e possiamo vedere che c’è una scena inedita in cui Sue e Johnnt Storm spiccano il volo!

Alternate FANTASTIC FOUR trailer has leaked online!

Un video pubblicato da Comics Union (@hulk_union) in data: 22 Feb 2015 alle ore 08:31 PST

Fantastic Four, moderna re-interpretazione del team di supereroi più longevo della Marvel, è la storia di quattro giovani che vengono teletrasportati in un pericoloso universo alternativo, che altera la loro forma fisica in un modo sconvolgente. Le loro vite vengono inequivocabilmente stravolte, il team dovrà imparare a controllare le loro nuove abilità e a lavorare insieme per salvare la Terra da un loro vecchio amico diventato nemico.

Vi ricordiamo che a prestare i propri volti agli storici eroi di casa Marvel saranno Miles Teller, Michael B. Jordan, Kate Mara e Jamie Bell.

Fonte

The Gunman: Nuovo Trailer del film con Sean Penn

0
The Gunman: Nuovo Trailer del film con Sean Penn

Pubblicato un nuovo trailer del film The Gunman, con Sean Penn e Jasmine Trinca. Nel cast anche Ray Winstone, Javier Bardem, Idris Elba, e Mark Rylance. Diamogli uno sguardo.

https://www.youtube.com/watch?v=BpqEImSXCpg

the-gunman-1Il film  è  un adattamento basato sul romanzo “The Prone Gunman” di Jean-Patrick Manchette che vede Sean Penn nei panni di Jim Terrier, un agente operativo internazionale che viene tradito dall’organizzazione per cui lavora e deve intraprendere una prolungata latitanza in Europa braccato e pronto a tutto per sopravvivere.

Diretto dal regista action, Pierre Morel, The Gunman uscirà nei cinema americani dal 20 marzo 2015.

Fonte: CS

Guardiani della Galassia: nuovi Concept Art

0

Pubblicati in rete nuovi concept art del film Guardiani della Galassia, diretto da James Gunn e uscito in Italia lo scorso 22 Ottobre. Diamogli uno sguardo.

concept art guardiani della galassia 1

concept art guardiani della galassia 2

concept art guardiani della galassia 3

concept art guardiani della galassia 4

Vi ricordiamo, inoltre, che il regista James Gunn ha recentemente rilasciato alcune dichiarazioni (che potrete trovare al presente link) in merito al sequel Guardiani della Galassia 2 .

La sinossi di Guardiani Della Galassia: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Il film è uscito negli USA il 1 Agosto, è arrivato da noi il 22 ottobre. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris PrattDave BautistaGlenn CloseLee PaceMichael RookerOphelia Lovibond, Zoe Saldana, Benicio Del Toro e Vin Diesel, con Bradley Cooper e Vin Diesel che presteranno rispettivamente la voce a Rocket Raccoon e Groot.

Fonte: CB

Nicolas Cage entra nel cast di Snowden di Oliver Stone

0

Appena annunciata l’entrata nel cast del prossimo film di Oliver StoneSnowden, da parte di Nicolas Cage, che torna a collaborare con il regista dopo World Trade Center. L’attore vestirà i panni di un ex ufficiale dei servizi segreti degli Stati Uniti.

Stone è già impegnato nelle riprese del film a Monaco. Scritto e diretto dal regista tre volte premio Oscar Oliver Stone (Platoon, JFK), lo script è basato sui libri The Snowden Files: The Inside Story of the World’s Most Wanted Man di Luke HardingTime of the Octopus di Anatoly Kucherena. Quest’ultimo libro in particolare, si occupa principalmente del tempo che l’ex analista ha trascorso in Russia nella speranza di ottenere asilo politico, mentre gli Stati Uniti chiedevano la sua estradizione per poterlo incarcerare a causa della fuga di informazioni classificate.

Nel cast anche Joseph Gordon-Levitt, Shailene WoodleyTimothy Olyphant, Zachary Quinto, Melissa Leo, Tom Wilkinson, Rhys IfansJoely Richardson.

Edward Snowden (Joseph Gordon-Levitt) è un informatore della NSA che ha inviato alla giornalista di Gardian, Glenn Greenwald, importanti documenti top secret nel giugno del 2013. Snowden, ora bloccato in Russia, dopo che gli Usa gli hanno annullato il passaporto, è una figura che divide, da una parte chi lo vede come un eroe (come il regista Stone) e dall’altra chi lo vede come un traditore.

Fonte: Empire

Indiana Jones 5, Chris Pratt: ”Nessuno mi ha chiamato”

0
Indiana Jones 5, Chris Pratt: ”Nessuno mi ha chiamato”

Uno dei più grandi rumors di queste settimane riguarda la possibilità per la star de Il guardiano della galassia e di Jurassic WorldChris Pratt, di essere il nuovo Indiana Jones, in un nuovo reboot del franchise. Proprio in occasione degli Oscar di ieri notte, l’attore è stato intervistato, e gli è stato chiesto cosa avesse da dire e se si sentisse sopraffatto o meno da questa possibilità.

”Non è nulla finché non è qualcosa, e per ora non è qualcosa. Io non penso che sia qualcosa per cui sentirsi schiacciato, potrebbe essere forte. Nessuno mi ha chiamato. C’è molta gente che ne parla. La pressione potrebbe venire solo perché è un grande franchise e non vuoi sbagliare, quindi per me potrebbe essere perfetto da fare. Vedremo, come ho detto, non è niente finché non è qualcosa”. 

Qualche giorno fa è uscita la notizia che Steven Spielberg, co-creatore del franchise, volesse dirigere proprio Pratt per un rebbot, ma per il progetto è ancora presto. Mentre Harrison Ford ha dichiarato di essere molto impaziente di riprendere il ruolo, nonostante i suoi 73 anni.

Fonte: CS

Box Office USA: 50 sfumature sempre in vetta

0
Box Office USA: 50 sfumature sempre in vetta

cinquanta sfumature di grigioDopo la settimana dei record, 5o shades of Grey mantiene la prima posizione nella classifica del box office USA, ma sembra aver lievemente rallentato la corsa: incassa infatti 23 milioni di dollari portando il suo totale a 130. La seconda posizione la occupa Kingsman: the secret service, film d’azione con Colin Firth che ha però come target un pubblico giovane, il film ha incassato 17 milioni per un totale di 63. Al terzo posto resta stabile The spongebob movie: sponge out of water, che incassa 15 milioni di dollari. Al quarto posto si ferma una nuova uscita, Mc Farland, USA, con Kevin Costner e Maria Bello che incassa 11 milioni di dollari. Segue in quinta posizione The DUFF altra produzione per target giovane, che incassa 11 milioni di dollari. Il sesto posto è occupato da American Sniper che incassa 9 milioni di dollari per un totale di 319. Al settimo posto si ferma Hot tube time machien 2, che incassa quasi sei milioni di dollari. L’ottava posizione è occupata da Jupiter Ascending che guadagna altri 4 milioni di dollari portando il suo totale a 39, mentre scende al nono posto, ma dopo 13 settimane di presenza in sala e nella classifica dei dieci film più visti secondo il box office USA The imitation game che incassa 2 milioni di dollari per un totale di quasi 84. Chiude la classifica il film Paddington che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 67.

La prossima settimana si attendono le uscite di: Focus, l’horror The lazarus effect e Maps to the stars

Humandroid: nuove clip del film di Neill Blomkamp

0
Humandroid: nuove clip del film di Neill Blomkamp

La Sony Pictures ha pubblicato due nuove clip del film Humandroid di Neill Blomkamp, con Hugh Jackman. Diamogli uno sguardo.

HumandroidIl cast di Humandroid è composto da Sharlto Copley, Dev Patel, Ninja e Yo-Landi Vi$$er,Jose Pablo Cantillo, Sigourney Weaver e Hugh Jackman.

Ogni bambino viene al mondo pieno di promesse, e nessuno più di Chappie: dotato, speciale, insomma un prodigio. Come ogni bambino, Chappie sarà sotto l’influenza del suo ambiente – alcuni buoni, altri cattivi – e lui si baserà sul suo cuore e sulla sua anima per trovare la sua strada nel mondo e diventare un uomo. Ma Chappie è diverso da chiunque altro: è un robot. Il primo robot con la capacità di pensare e di sentire se stesso. La sua vita, la sua storia, cambierà per sempre il modo in cui il mondo guarda ai robot e agli umani.

Fonte: CB

Oscar 2015: i migliori look da red carpet

0
Oscar 2015: i migliori look da red carpet

Non c’è stata, a memoria, un’edizione degli Academy Awards con un red carpet così soddisfacente nel suo complesso. Certo nessuno ha osato troppo, a parte Jared Leto che infatti è trai peggio vestiti della scorsa notte, nè tantomeno ci sono stati momenti particolarmente memorabili, tuttavia in diversi frangenti lo spettatore che ha seguito da casa la serata è rimasto a bocca e occhi spalancati. Due esempi su tutti sono Jessica Chastain in Givenchy e Scarlett Johansson in Versace assolutamente straordinarie sul tappeto rosso, e anche, per una sola volta durante tutta le stagione dei premi, Rosamund Pike, una scintilla rosso fuoco, sexy ed elegante allo stesso tempo, anche lei in Givenchy. Meryl Streep non ha ancora dato fondo al suo guardaroba da Oscar, e ha sfoggiato un Lanvin che ne esalta le forme non più giovani ma sempre di grandissima classe.

Il RED CARPET

Spazio a qualche eccesso, ma neanche troppo, con l’entrata in scena di Lady Gaga in Azzedine Alaïa, che forse è stata superata dall’abito stampato di Keira Knightley in Valentino che, dopo un iniziale momento di incertezza, porta a casa la promozione per la sua aria serafica da signora felicemente gravida. Qualche scelta poco felice però si è contata, come il Golden Bunny di Nicole Kidman in Louis Vuitton, oppure l’onigiri di Marion Cotillard in Dior Couture. Principesca e stranamente raffinata Jennifer Lopez, mentre simile ad una matrona romana, ma comunque molto elegante, Sophie Hunter in Cumberbatch in Lanvin. A Gwyneth Paltrow in Ralph & Russo Couture concediamo l’eccesso di una vistosa ruche sulla spalla, dopo tutto come porta il rosa lei, nessuna!

IL DAL RED CARPET

La profonda scollatura sulla schiena e il sorriso inconfondibile, hanno reso per un attimo Emma Stone padrona del red carpet, nel suo Elie Saab Haute Couture color dell’oro. Reese Witherspoon non osa ma vince in Tom Ford, mentre Zoe Saldana nel suo Atelier Versace sfoggia un corpo post parto gemellare da urlo. Pur non indossando il suo abito migliore, Julianne Moore vince per bellezza, con la luminosità del suo sorriso, peccato che ricorderà la notte dle suo primo Oscar con uno Chanel che non la valorizza affatto.

IL DAL RED CARPET

Lupita Nyong’o, che come al solito non sbaglia un colpo sul red carpet, si è presentata in una cascata di perle firmata Calvin Klein che mette in risalto il suo magnifico colore e che la rende una delle più eleganti della serata. Anche la giovane nominata Felicity Jones brilla nel suo grigio perla di Alexander McQueen, da vera principessa. Tuttavia lo scettro va consegnato a Cate Blanchett, la magnifica vincitrice dello scorso anno, che con il suo John Galliano semplice e lineare offre a tutti una lezione di classe e bellezza.