Home Blog Pagina 2210

Chicago Fire 3×19: nuova clip dall’episodio “I Am the Apocalypse”

0

Il network americano della ABC ha diffuso una nuova clip di Chicago Fire 3×19, il diciannovesimo episodio di Chicago Fire che si intitola “I Am the Apocalypse”:

Chicago Fire è una serie televisiva statunitense in onda sulla NBC creata da Michael Brandt e Derek Haas e prodotta da Dick Wolf, trasmessa dal 10 ottobre 2012. È stato realizzato uno spin-off della serie intitolato Chicago P.D., in onda sulla NBC dal gennaio 2014.

La serie segue le vicende di alcuni pompieri e paramedici del Chicago Fire Department. Quando una tragedia colpisce un membro del Chicago Firehouse 51, si generano tensioni e conflitti all’interno della squadra, soprattutto tra il tenente Matthew Casey, che tenta di riconquistare la sua ex fidanzata, e l’esuberante tenente della squadra di soccorso Kelly Severide. Ma questi conflitti verranno messi da parte ogni volta che si ritrovano in prima linea nel salvare vite umane.

 

I Saw the Light con Tom Hiddleston acquistato da Sony Classics

0
I Saw the Light con Tom Hiddleston acquistato da Sony Classics

I Saw the Light-tom hiddlestonLa Sony Pictures Classics ha annunciato oggi di aver acquisito i diritti mondiali  di I Saw the Light con Tom Hiddleston, il biopic sul leggendario cantante Hank Williams, che nella sua breve vita ha creato uno dei più grandi pezzi della storia della musica americana.

Il film racconta la sua ascesa alla fama e la caduta e la sua vita personale.

Scritto e diretto da Marc Abraham, I Saw the Light si basa sulla pluripremiata omonima biografia e vede protagonisti le stelle Tom Hiddleston, Elizabeth Olsen, Bradley Whitford, David Krumholtz e Cherry Jones. 

Once Upon a Time 4: mega spoiler sul finale di stagione?

0

Mentre cresce l’attesa per la messa in onda dei prossimi episodi di Once Upon a Time 4, oggi arriva dalla rete uno spoiler che se confermato ci svela il finale di stagione.

Infatti, secondo un fan che ha assistito alle riprese, nel finale accadrà quanto segue:

“Emma ha il pugnale. Emma si svolge di Regina. Emma e Hook si baciano poi emma spinge via Hook e un fulmine colpisce il pugnale e la sua mano e poi Emma svanisce nel nulla. Gli altri rimangono confusi mentre la neve continua a cadere.”

[nggallery id=1051]

Once Upon a Time 4x17-1C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.

Winnie the Pooh: La Disney sviluppa il remake in live-action

0
Winnie the Pooh: La Disney sviluppa il remake in live-action

Winnie the PoohLa Disney continua a pianificare remake in live-action dal suo storico repertorio e oggi Deadline rivela che lo studios sta sviluppando una nuova versione di Winnie the Pooh proprio in live-action, e a quanto pare il film dovrebbe raccontare la storia di un adulto Christopher Robin che fa ritorno al Hundred Acre Woods.

La Disney ha inoltre ingaggiato il regista Alex Ross Perry (Listen Up Philip) per scrivere il film e dirigerlo. Dunque questo film si aggiunge ai già annunciati e in lavorazione, Il libro della giungla di Jon Favreau in arrivo ad 15 aprile 2016, La bella e la bestia (17 marzo 2017) e, attualmente, senza una data di uscita, Dumbo di Tim Burton e Mulan.

Avengers Age of Ultron: due nuovo drammatici spot tv

0
Avengers Age of Ultron: due nuovo drammatici spot tv

Arrivano due nuovi spot tv di Avengers Age of Ultron, l’attesissimo film Marvel che arriverà tra poco più di 20 giorni nelle sale italiane.

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron: Joss Whedon su Vision, Scarlet Witch e Quicksilver

GUARDA ANCHE: Avengers Age of Ultron: Spider-Man nel nuovo trailer

Avengers: Age of Ultron, il film

Ricordiamo che nel cast di Avengers: Age of Ultron sono presenti anche Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Aaron Taylor-Johnson, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Elizabeth Olsen, Samuel L. Jackson, Stellan Skarsgård, Cobie Smulders, Andy Serkis, Idris Elba, James Spader, Hayley Atwell, Paul Bettany, Don Cheadle, Thomas Kretschmann.

La trama ufficiale del film diretto da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà Visione.

Avengers: Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile 2015.

Grey’s Anatomy 11×19: promo dal Canada di “Crazy Love”

0

Il network americano della ABC ha diffuso un nuovo promo dal Canada di Grey’s Anatomy 11×19, il diciannovesimo episodio che si intitolerà “Crazy Love”:

[nggallery id=1049]

Grey's Anatomy 11x17-1Grey’s Anatomy è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di Grey’s Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray’s Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace è invece il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei singoli episodi sono invece anche i titoli di una o più canzoni.

Inizialmente partita come una serie in midseasonGrey’s Anatomy ha ben presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è considerata una delle serie TV che hanno riportato al successo ilnetwork televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno spin-off, Private Practice, di cui è protagonista Kate Walsh nel ruolo diAddison Montgomery. Un adattamento della serie in versione soap opera, intitolato A Corazón Abierto, è andato in onda in Colombia dal 26 maggio 2010.

La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua italiana la serie viene trasmessa in Italia in prima visione dal canale satellitare Fox Life, e in chiaro da Italia 1 (fino alla settima stagione) e da LA7 (dall’ottava stagione); in Svizzera è invece trasmessa daRSI LA1.

Tomorrowland: l’intenso trailer internazionale con George Clooney

0

La Disney ha diffuso un  nuovo intenso trailer internazionale di Tomorrowland, il film di Brad Bird che uscirà nei nostri cinema il 22 maggio prossimo. Questa volta scopriamo molto di più sulla trama del film:

https://www.youtube.com/watch?v=DeoUIjZKLSE

A Tomorrowland – Il mondo di domani, accanto al regista, ha lavorato una squadra di professionisti e premi Oscar comprendente il direttore della fotografia Claudio Miranda (Vita di Pi, Il curioso caso di Benjamin Button), lo scenografo Scott Chambliss (Star Trek, Star Trek Into Darkness, Cowboys & Aliens), il costumista Jeffrey Kurland (Inception, Colpo grosso) e il montatore Walter Murch (Il paziente inglese, Cold Mountain).

Tomorrowland – Il mondo di domani che prende il titolo dal nome di uno dei parchi della Disney, racconta la storia di una brillante e curiosa adolescente e di un inventore ormai disilluso che si imbarcano in un’avventura alla scoperta dei segreti di un luogo enigmatico, che si trova da qualche parte nel tempo e nello spazio e che esiste nella loro memoria collettiva (Tomorrowland, appunto). In attesa di vedere il fim, nelle sale in Italia a partire dal 21 maggio, il terzo trailer mostra alcune scene inedite, tra cui quella in cui si vedono Frank (George Clooney) e Casey (Britt Robertson) tentare di sfuggire a una forza di polizia alquanto insolita formata da androidi.

The Originals 2×17: Producers’ Preview da “Exquisite Corpse”

0

Il network americano della The CW ha diffuso la Producers’ Preview  di The Originals 2×17, il diciassettesimo episodio che si intitolerà “Exquisite Corpse”:

[nggallery id=1063]

The Originals 2x15The Originals è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, creata da Julie Plec, che ha debuttato il 3 ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di uno spin-off della serie televisiva The Vampire Diaries, il cui backdoor pilot è stato trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio della quarta stagione della serie principale.

La serie è ambientata nel quartiere francese della città di New Orleans e segue le vicende dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due fratelli Elijah eRebekah.

Niklaus Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.

Jane the Virgin 1×17: clip dall’episodio “Chapter Seventeen”

0

Il network americano della The CW ha diffuso la prima clip di Jane the Virgin 1×17, il diciassettesimo episodio che si intitolerà  “Chapter Seventeen”:

Jane the Virgin 1x10Trama: Quando era piccola Jane Villanueva era stata convinta da nonna Alba di due cose: le telenovelas sono la forma più alta d’intrattenimento; le donne devono proteggere la loro verginità a tutti i costi. Ora che ha 23 anni Jane è una giovane donna che sta studiando per diventare un’insegnante mentre sogna di diventare scrittrice e si mantiene lavorando in un hotel di Miami. Crescere con le telenovelas guardate insieme a sua madre Xiomara e a sua nonna Alba hanno dato a Jane una visione leggermente irrealistica del romanticismo, eppure lei è determinata a non fare lo stesso errore di sua madre che l’ha concepita a sedici anni. Jane è riuscita a trovare un bellissimo fidanzato: lui è il detective Michael, un uomo che la ama così tanto che è disposto ad accettare tutti i tempi di Jane e a non consumare prima del matrimonio. Tutti i meticolosi piani di Jane vengono stravolti quando il suo medico, che dovrebbe visitarla per un check-up, la insemina accidentalmente artificialmente con il seme del paziente della stanza accanto. Il campione di sperma appartiene a Rafael, un playboy sopravvissuto ad un tumore, che non solo è il nuovo proprietario dell’hotel dove lavora Jane, ma anche una sua ex cotta estiva. Poche settimane dopo l’ignara Jane si trova di fronte ad una delle decisioni più importanti della sua vita. Deve continuare la gravidanza? Come può spiegare la situazione al suo fidanzato e alla sua famiglia? Deve preoccuparsi della volontà di Rafael e della sua intrigante moglie Petra?

iZombie 1×04: Producers’ Preview di “Liv and Let Clive” [Video]

0

Il network americano della The CW ha diffuso la Producers’ Preview di iZombie 1×04, il quarto episodio che si intitolerà “Liv and Let Clive”:

iZombie  è basato sulla serie creata da  Chris Roberson e Mike Allred e sarà prodotta esecutivamente dai creatori di Veronica Marsa Rob Thomas e Diane Ruggiero e vedrà protagonista la stella di Once Upon a Time, Rose McIver nel ruolo della protagonista Liv. Nel cast anche Alexandra Krosney e David Anders e Malcolm Goodwin.

Olivia “Liv” Moore era una disciplinata studentessa di medicina dai voti eccellenti che aveva il suo percorso di vita completamente tracciato… fino a quando una notte prende parte a una festa che inaspettatamente la trasforma in uno zombie che si nutre con frenesia. Ora che è una dei nuovi non morti, Liv fa del suo meglio per mimetizzarsi e apparire più umana possibile. Le sue apparenze la fanno passare per “Gotica,” con la pelle incredibilmente pallida e i capelli quasi bianchi, e il suo comportamento è passato da esuberante a esausto.

Il cambiamento di Liv è sconcertante per il suo ex fidanzato, Major, sua madre, Eva, e la sua migliore amica e compagna di stanza, Peyton, che ha ancora la grande energia e personalità che Liv ha completamente abbandonato. Nonostante il suo tedio post-traumatico, Liv ha messo a punto un modo intelligente per tenere a bada la sua vile fame che la spinge a divorare il cervello umano fresco – ha accettato un posto di lavoro nell’ufficio del coroner di Seattle. In questo lavoro appropriatamente senza uscita, Liv può segretamente mangiare i cervelli dei vari corpi dei Jane e dei John Doe [sconosciuti n.d.r.] che fanno la loro ultima fermata all’obitorio. Nonostante copra cautamente le sue tracce, il brillante ma eccentrico capo di Liv, il Dottor Ravi Chakrabarti, scopre il suo segreto ed è sorprendentemente eccitato dalle possibilità scientifiche. Il dottor Ravi aiuta anche Liv nella sua ricerca di Blaine, lo zombie responsabile del suo attuale stato di non morta.

Anche con l’entusiasmo del suo capo, Liv si rassegna a una vita eterna da zombie senza speranza o scopo – fino a quando realizza che ogni cervello che consuma le trasmette una parte dei ricordi di quella persona. Liv comincia improvvisamente a sperimentare visioni inquietanti e spesso violente dal punto di vista delle vittime degli omicidi. Con grande sorpresa del Dottor Ravi e del detective della omicidi Clive Babineaux, Liv spesso conosce dettagliatamente le scene del crimine e ha delle motivazioni che spesso non può spiegare. Fingendosi una sensitiva, lei lavora con il Detective Babineaux per indagare su quei crimini e scoprire chi ne è responsabile. Non è come essere di nuovo viva, ma almeno lei può dare uno scopo alla sua esistenza da non morta aiutando Clive a risolvere gli omicidi di coloro che sono davvero completamente morti.

The Following 3×07: featurette dall’episodio “The Hunt”

0
The Following 3×07: featurette dall’episodio “The Hunt”

Il network americano della FOX ha diffuso una nuova featurette dedicata a The Following 3×07, il settimo episodio che si intitolerà “The Hunt”:

the following 3x03The Following è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 21 gennaio 2013 sulla rete televisiva FoxRyan Hardy, un ex agente del FBI esperto nell’elaborazione di profili psicologici, ritorna in attività quando il diabolico assassino seriale che aveva arrestato nove anni prima, Joe Carroll, evade dalla prigione nella quale era rinchiuso.

Prima e durante la prigionia, Carroll sfrutta i social media per alimentare una setta e una sorta di culto degli omicidi seriali che ha come filo conduttore i romanzi di Edgar Allan Poe. Ryan Hardy, dopo aver individuato i suoi primi potenziali bersagli, l’ex moglie Claire Matthews e l’unica donna a essergli sopravvissuta, la dottoressa Sarah Fuller e affiancato dagli agenti Debra Parker e Mike Weston, si ritrova a guidare una task force per catturare i killer sparsi negliStati Uniti, seguaci dell’assassino e inseriti in diversi rami della società.

Ognuno di loro deve seguire, secondo le istruzioni di Joe Carroll, una vittima in particolare e svolgere il suo compito in un preciso istante; ognuna di queste persone è chiamata follower.

Ash vs. Evil Dead: teaser trailer della serie su La Casa

0
Ash vs. Evil Dead: teaser trailer della serie su La Casa

Arriva il primo teaser Trailer di Ash vs. Evil Dead, la nuova annunciata serie televisiva basata sul film culto diretto da Sam Raimi.

Sam Raimi, regista dei primi tre episodi del franchise, dirigerà il pilot della serie.

Ash vs. Evil Dead

Anna Kendrick farà coppia con Zac Efron

0
Anna Kendrick farà coppia con Zac Efron

Sarà Anna Kendrick ad affiancare Zac Efron nella commedia prodotta dalla 20th Century Fox Mike & Dave Need Wedding Dates, di cui sono già noti il regista e gli sceneggiatori. Dietro alla macchina da presa ci sarà, infatti, Jake Szymanski, mentre lo script è del duo di autori di Cattivi vicini (con Zac Efron) Andrew J. Cohen e Brendan O’Brien.

Zac Efron e Adam DeVine sono i due fratelli del titolo che decidono di trovare le accompagnatrici per un matrimonio attraverso un annuncio online, che non solo diventerà virale ma avrà il potere di sconvolgere le loro esistenze di party-boys. Incontreranno, infatti, due ragazze ancora più pazze di loro. A fare coppia con Efron sarà proprio Anna Kendrick, il cui personaggio è una giovane donna scatenata ma in fondo dall’animo romantico, mentre manca all’appello l’intereprete della partner di Adam DeVine.

Vedremo Anna Kendrick, ora nelle sale italiane con Into the Woods, anche in Pitch Perfect 2 a maggio (dove ritroverà Adam DeVine). I suoi prossimi progetti includono il musical The Last Five Years e The Accountant con Ben Affleck.

Fonte: Empire Online

Jeff Bridges nell’action Comancheria

0

JJeff Bridges sarà il protagonista dell’action thriller Comancheria di David Mackenzie (regista dell’acclamato Starred Up), con Chris Pine e Ben Foster in trattative per salire a bordo del progetto. Il film si basa sulla sceneggiatura dell’attore di Sons of Anarchy Taylor Sheridan, che apparteneva alla Black List (elenco delle migliori sceneggiature in circolazione a Hollywood ma che ancora non sono state prodotte).

chris-pine-comancheriaI produttori Sidney Kimmel, Peter Berg per la Film44 e Julie Yorn hanno acquisito i diritti dello script nel 2012 e ora che il cast coinvolto è di alto profilo, Comancheria dovrebbe avere un deciso slancio con la previsione di avviare la fase di produzione per l’inizio di giugno. Chris Pine e Ben Foster dovrebbero interpretare due fratelli che, di fronte al pignoramento della fattoria di famiglia in Texas, intraprendono una serie di rapine; sulla loro strada troveranno Jeff Bridges nei panni del ranger deciso a fermarli.

Fonte: Deadline

Luke Grimes in trattative per I magnifici sette

0

luke-grimesLuke Grimes è in trattative per entrare a far parte del cast del remake de I magnifici sette. Il film, co-prodotto da MGM e Sony, è diretto da Antoine Fuqua e vanta già un importante cast, guidato da Denzel Washington.

Luke Grimes, fratello cinematografico di Jamie Dornan in Cinquanta sfumature di grigio, potrebbe diventare uno dei pistoleri nel film remake del classico del 1960, al fianco degli altri nomi confermati quali Chris Pratt, Ethan Hawke e Vincent D’Onofrio nel probabile ruolo del villain. Haley Bennett vestirà i panni di una giovane vedova che chiederà aiuto a Denzel Washington per proteggere lei e la sua comunità in pericolo dalla banda di fuorilegge.

Periodo d’oro per Luke Grimes che si è fatto notare in American Sniper di Clint Eastwood ed è nel cast di Freeheld con Steve Carell e Julianne Moore.

Le riprese de I magnifici sette inizieranno entro maggio e la data di uscita del film è prevista per il 13 gennaio 2017.

Fonte: Variety

Robert Downey Jr. riceverà l’Mtv Generation Award

0
Robert Downey Jr. riceverà l’Mtv Generation Award

Robert Downey Jr. riceverà l’Mtv Generation Award ai prossimi Mtv Movie Awards, che si terranno il 12 aprile al Nokia Theatre di Los Angeles. Ad attribuire il riconoscimento all’attore di Iron Man sarà il cast all-star di Avengers: Age of Ultron e, in particolare, Chris Evans, Scarlett Johansson, Chris Hemsworth, Mark Ruffalo e Jeremy Renner.

 

Gli interpeti dei supereroi Marvel introdurranno, inoltre, una clip inedita di 90 secondi del film che debutterà ufficialmente in America il 1 maggio, mentre nelle sale italiane approderà il 22 aprile. “Per tutta la sua carriera, Robert Downey Jr. ha affascinato gli spettatori catturando l’umanità di personaggi larger-than-life come Charlie Chaplin, Sherlock Holmes e Tony Stark”, ha dichiarato il presidente di Mtv Stephen Friedman, indicando i motivi del riconoscimento che, nelle passate edizioni, è stato consegnato nelle mani di Sandra Bullock, Mike Myers, Tom Cruise, Jim Carrey, Johnny Depp, Reese Witherspoon e Ben Stiller.

Avengers: Age of Ultron, il film

Ricordiamo che nel cast di Avengers: Age of Ultron sono presenti anche Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Aaron Taylor-Johnson, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Elizabeth Olsen, Samuel L. Jackson, Stellan Skarsgård, Cobie Smulders, Andy Serkis, Idris Elba, James Spader, Hayley Atwell, Paul Bettany, Don Cheadle, Thomas Kretschmann.

La trama ufficiale del film diretto da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà Visione.

Avengers: Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile 2015.

Fonte: Variety

Benedict Cumberbatch: per lui una statua di cioccolato

0
Benedict Cumberbatch: per lui una statua di cioccolato

benedict-cumberbatch-choco

Un vero regalo di Pasqua. E non si tratta delle tradizionali uova. Una statua a grandezza naturale di Benedict Cumberbatch è stata realizzata nientemeno che in cioccolato al latte belga. L’attore di Sherlock è risultato il vincitore di un sondaggio lanciato dal canale UKTV per la promozione della nuova sezione Drama del servizio on demand UKTV Play, attiva dal primo aprile.

A duemila donne britanniche è stato chiesto di indicare il più attraente attore di serie televisive drammatiche e a spuntarla, con il 12% dei voti, è stato proprio l’interprete di The Imitation Game che ha battuto rivali del calibro di David Tennant, Sean Bean, Idris Elba e Damien Lewis.

La statua di Benedict Cumberbatch, formato 1:1 e dal peso di 40 Kg, è stato il frutto della creatività e dell’ingegno di 8 persone, tra cui uno scultore e un maître chocolatier, che hanno impiegato 250 ore per completare l’opera, raccogliendo la sfida di riprodurre lo charme della star britannica ma anche l’equilibrio tra magrezza del volto e ampiezza della fronte. La riproduzione, diffusa sui social con l’hashtag #chocobatch, sarà esposta al pubblico venerdì 3 aprile nel centro commerciale di Stratford a Londra.

https://www.youtube.com/watch?v=vk_m84kSC5U

Fonte: The Wrap

statua-cumberbatch

Winnie the Pooh: in arrivo il live action Disney

0
Winnie the Pooh: in arrivo il live action Disney

Winnie-The-Pooh-live-actionLa Disney non si ferma più. Anche l’orsetto Winnie the Pooh sarà protagonista di un film live action ispirato all’universo creato da A.A. Milne. La compagnia ha, infatti, incaricato Alex Ross Perry, autore e regista dell’indipendente Listen Up Philip (presentato con successo al Sundance) di sviluppare la sceneggiatura. La storia dovrebbe essere incentrata sul personaggio di Christopher Robin adulto, di ritorno nel Bosco dei Cento Acri.

Le avventure di Winnie the Pooh (1977) e Winnie the Pooh – Nuove avventure nel Bosco dei 100 Acri (2011) sono rispettivamente il 22° e il 51° classico Disney in base al canone ufficiale, ma l’orsetto amante del miele e gli altri personaggi animali hanno divertito generazioni anche con diversi prodotti per l’home video.

CÈ il secondo progetto di recupero del “repertorio” Disney affidato a un regista indipendente. Al lavoro sul remake di Elliott il drago invisibile, le cui riprese sono appena iniziate in Nuova Zelanda per una release prevista per il 2016, c’è David Lowery (regista di Ain’t Them Bodies Saints), responsabile anche dello script. Solo pochi giorni fa è stato annunciato il live action di Mulan, che andrà ad arricchire l’ormai prolifico filone delle rivisitazioni Disney, di cui faranno parte anche il Dumbo di Tim Burton, Il libro della giungla di Jon Favreau e La bella e la bestia di Bill Condon con Emma Watson, Dan Stevens e Luke Evans.

Fonte: Deadline

Fast and Furious 7: Oggi al cinema, una nuova featurette

0
Fast and Furious 7: Oggi al cinema, una nuova featurette

Arriva oggi al cinema l’atteso Fast and Furious 7 di James Wan con protagonisti  Vin Diesel, Paul Walker, Dwayne Johnson, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky, Lucas Black, Jason Statham, Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey e Kurt Russell: 

Continuando le imprese globali nell’inafferrabile franchise fondato sulla velocità, Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di Fast and Furious 7. James Wan dirige questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel cast i ritorni di Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occasione, si uniscono al cast altre star internazionali come Jason Statham, Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey, Nathalie Emmanuel e Kurt Russell. Il film è scritto da Chris Morgan e prodotto da Neal H. Moritz, Vin Diesel e Michael Fottrell. Il film arriverà in Italia il 2 aprile 2015.

Straight Outta Compton: Trailer italiano

0
Straight Outta Compton: Trailer italiano

Guarda il Trailer ufficiale di Straight Outta Compton, la stupefacente storia di 5 ragazzi che hanno rivoluzionato la musica e la cultura pop per sempre. Nel cast O’Shea Jackson Jr., Corey Hawkins e Jason Mitchell, diretto da F. Gary Gray.

Straight Outta ComptonA metà degli anni 80, quando le strade di Compton, California erano alcune delle più pericolose del paese, cinque ragazzi decidono di tradurre le loro esperienze di vita in una musica onesta e brutale. Una musica che si ribella contro gli abusi dell’autorità, dando voce ad una generazione rimasta in silenzio. Seguendo la fulminea ascesa e caduta degli NWA, Straight Outta Compton, racconta la stupefacente storia di come questi giovani hanno rivoluzionato la musica e la cultura pop per sempre nel momento in cui hanno raccontato al mondo la verità sulla vita “incappucciata”, accendendo il fuoco di una guerra culturale.

Nel film O’Shea Jackson Jr., Corey Hawkins e Jason Mitchell interpretano rispettivamente Ice Cube, Dr. Dre e Eazy-E. STRAIGHT OUTTA COMPTON è diretto da F. Gary Gray (Friday, Set It Off, The Italian Job).

Il film è prodotto dai membri originali degli N.W.A., Ice Cube e Dr. Dre, a cui si sono aggiunti come coproduttori Matt Alvarez e Tomica Woods-Wright. Will Packer è il produttore esecutivo del film insieme a Gray.

Into the Woods: Attento a quel che desideri [Video]

0
Into the Woods: Attento a quel che desideri [Video]

Cresce l’attesa per l’arrivo al cinema di Into the Woods, il nuovo film targato Disney  e oggi arrivano due pod dal film.

 “Non riflettiamo abbastanza su ciò che vogliamo… pensiamo di volere A, B e C, ma non pensiamo al perché li vogliamo o a come le nostre vite potrebbero cambiare se li ottenessimo”, spiega James Lapine, autore del libretto del musical e della sceneggiatura del film. “Questa storia spiega che ogni nostra azione, anche la più piccola, ha delle conseguenze”.

A proposito della colonna sonora, Stephen Sondheim scrisse il brano No One Is Alone pensando alla comunità. “Spiega al pubblico che ce l’abbiamo fatta”, spiega Sondheim. “È di questo che parla lo spettacolo. Nessuno è da solo: in qualche modo siamo tutti connessi, ognuno di noi è responsabile delle azioni degli altri. È qualcosa in cui credo fermamente, e vale la pena parlarne”.

Deadpool: Ryan Reynolds sul set [foto]

0

La faccenda si fa davvero “sporca” per Ryan Reynolds sul set di Deadpool! Ecco le primissime immagini scattate di nascosto sul set dell’attesissimo adattamento dai comics!

[nggallery id=1557]

DeadpoolVi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso. Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Poltergeist: il nuovo terrificante trailer del reboot

0
Poltergeist: il nuovo terrificante trailer del reboot

Ecco il nuovo trailer di Poltergeist, il remake del celebre film del 1982 prodotto da Steven Spielberg e diretto da Tobe Hooper. Poltergeist è diretto da Gil Kenan, con Sam Rockwell, Rosemarie Dewitt e Jared Harris.

Sam Raimi (“Spiderman,” “Evil Dead”, “The Grudge”) e il regista Gil Kenan (“Monster House”) hanno riadattato la classica storia della famiglia che vive in periferia in una casa infestata da forze maligne. Quando le apparizioni iniziano ad essere sempre più frequenti la figlia più piccola viene rapita e la famiglia è costretta a cercare di salvarla prima che scompaia per sempre.

Nella gallery sottostante le prime immagini dal film:

[nggallery id=1435]

poltergeist remake“A differenza del classico film horror, volevo mettere insieme un cast in grado di davero peso e realtà a questi personaggi. Si tratta di una storia così emotiva: dei genitori che combattono per avere indietro loro bambina dall’aldilà.” ha aggiunto infine il regista.

Come il classico film del 1982 prodotto da Steven Spielberg e diretto da Tobe Hooper, il nuovo Poltergeist parlerà di una famiglia, i Bowens, i quali si trasferiscono in una casa infestata da uno spirito malefico (qualcosa riguardante set televisivi), fatto che li porterà a chiedere l’invervento di un rispettato chiaroveggente (Harris).

“Il Poltergeist originale era a commento del fatto che spesso lasciamo che la televisione esca fuori da ogni controllo lasciandola fare da babysitter ai nostri figli” ha affermato Raimi “La cosa è ulteriormente peggiorata con i dispositivi portatili. Gli schermi sono ovunque.”

Fonte: CS

Tribeca Film Festival quest’anno “parla italiano”

0
Tribeca Film Festival quest’anno “parla italiano”

tribeca_film_festivalCome hanno già iniziato a dire i newyorchesi  ‘Tribeca Talks Italian’, un passaparola che segnala la grande presenza del cinema italiano all’imminente festival.  4 film e 5 registi parteciperanno a quello che è diventato il più significativo appuntamento americano per il cinema internazionale, grazie all’inesauribile volontà del padre, o padrino, fondatore Robert De Niro e al direttore, Frederic Boyer, che da qualche anno ha allargato la partecipazione internazionale.

In concorso è stato selezionato Vergine Giurata di Laura Bispuri  che conferma l’eccezionale esordio alla Berlinale, con l’ottima accoglienza di stampa italiana ed estera, e il ‘caso’ delle vendite estere del film, che ha già raggiunto oltre 10 Paesi tra cui USA, Francia, Germania, Benelux, Austria, Portogallo, tutti i Paesi dell’Ex-Jugoslavia.

Hungry HeartsNella sezione spotlights verrà poi presentato Hungry Hearts di Saverio Costanzo che inizierà il suo percorso nella sale cinematografiche statunitensi distribuito da IFC. Per Maraviglioso Boccaccio dei Taviani è stata coniugata una collocazione davvero speciale: da una parte la presentazione del film a spotlights come tutti i grandi film dei registi contemporanei, dall’altra lo spazio a Tribeca Talks dedicato solo alle grandi icone del cinema invitate anche senza film a parlare di cinema. Oltre ai Taviani, nella ristrettissima elite,  citiamo solo George Lucas.

In concorso per i documentari parteciperà il lungometraggio di  Cosima Spender  Palio, ovviamente dedicato alla più antica gara equestre del mondo.

Addio a Manoel de Oliveira, il regista aveva 106 anni

0

Manoel de OliveiraAveva 106 anni ed era uno dei registi più importanti del Portogallo e del mondo. Manoel de Oliveira si è spento questa mattina a Porto.

Della sua carriera, lunga e prolifica, si ricordano il capolavoro Francisca (1981), ultimo atto di una tetralogia composta da Passato e presente (1971), Benilde e la vergine madre (1974) e Amore di perdizione (1978) e tanti altri film che hanno acceso una luce sul cinema e sulla cultura in generale del Portogallo.

Una delle sue ultime opere, un cortometraggio su Don Chisciotte dal titolo O Velho do Restelo, è stato presentato nel 2014 al Festival di Venezia.

Interstellar a Tor Vergata: tra finzione e realtà

0
Interstellar a Tor Vergata: tra finzione e realtà

L’evento, organizzato in occasione del lancio del film Interstellar in Blu-ray e Dvd dal 1° aprile, è iniziato con la ‘master class’ del professor Amedeo Balbi, Docente di Astrofisica all’università degli Studi di Roma Tor Vergata, che ha raccontato dei tanti punti di contatto tra la finzione di Interstellar e la realtà, parlando di come il capolavoro di Christopher Nolan sia riuscito ad interpretare e mettere in pellicola tantissime teorie sino a prima delegate solo ai libri di  testo e alle lezioni di astrofisica. A seguito del suo intervento si è parlato della ‘borsa di studio’ che premierà lo studente che meglio interpreterà il tema della ricerca di pianeti abitabili negli spazi siderali, quindi entro e fuori il sistema solare.

Interstellar E’ poi intervenuto FAO, nella persona di Lorenzo Bellù, Global Perspectives Studies, che ha parlato del tema che fa da preambolo a Interstellar, i cambiamenti climatici che disegnano uno scenario disagiato in termini di alimentazione, con l’esigenza immediata da  parte dell’uomo di cercare pianeti da colonizzare. Il suo intervento ha evidenziato come questi temi sono, purtroppo, una triste realtà e che nel giro di un lasso di tempo relativamente breve i problemi di riscaldamento globale e di esponenziale aumento dell’anidride carbonica dispersa nell’aria, possano generare scenari molti simili a quelli visti nel film.

Ha chiuso l’evento Enrico Flamini, Chief Scientist di ASI (Agenzia Spaziale Italiana), che ha parlato del grande impegno dell’Italia in termini di esplorazione spaziale sia nel sistema solare che oltre. Molti i temi trattati, per ora infatti il nostro paese lavora a stretto contatto con altri stati, producendo tecnologie che consentono di arrivare ad esplorare latitudini molto distanti solo qualche anno fa, grazie alle sonde spaziali progettate da ASI. Secondo Flamini questo tipo di viaggi ha una caratteristica ben precisa, distante  magari dall’immaginario collettivo, si parla infatti di viaggi ‘senza ritorno’ più simili a vere e proprie scoperte di nuove terre da abitare, come fecero gli antenati degli abitanti della Polinesia per esempio, che partirono alla volta di un territorio sconosciuto convinti di arrivare in un’area totalmente sconosciuta ma che sarebbe poi diventata la loro casa e quelle delle generazioni a seguire.

INTERSTELLARTutti questi concetti sono espressi e spiegati nel grande plus che il  Blu-ray possiede come valore aggiunto del film, ovvero i ‘contenuti speciali’, che presentano una cosa come oltre tre ore di filmati, che  vanno dalla spiegazione della ‘scienza di interstellar’, ai modelli utilizzati all’interno del film, sino alla creazione dei mondi esplorati all’interno dell’opera cinematografica, contenuti totalmente ‘narrati’ dai protagonisti del film, come Christopher Nolan e il ‘consulente scientifico’ Kip Thorne.

Cannes 2015: i film che ci aspettiamo di vedere

Cannes 2015: i film che ci aspettiamo di vedere

Manca molto poco all’annuncio del programma ufficiale del Festival di Cannes 2015 e da un po’ di tempo è partito il toto programma. Chi presenterà il suo film sulla croisette? Quali saranno le attese pellicole che concorreranno per la Palma d’Oro 2015?

Ecco di seguito alcune proposte:

[nggallery id=1566]

Tra i titoli papabili di quest’anno, oltre ai grnadi nomi del cinema come Woody Allen, Terrence Malick o il giovane ma affermato Jeff Nichols, ci sono anche tre italiani: Matteo Garrone, Paolo Sorrentino e Luca Guadagnino. Chi di questi verrà effettivamente chiamato a Cannes 2015? Quali sono le vostre previsioni per quest’anno?

9FybtVFNSEOxogGzIvHJ_IMG_2226

La dolce arte di esistere la conferenza stampa

La dolce arte di esistere la conferenza stampa

Nella splendida cornice di Villa Borghese a Roma, in una perfetta giornata di inizio primavera, Pietro Reggiani, già accolto più che positivamente dalla critica per il suo “L’Estate di mio fratello”, presenta il suo ultimo lavoro. La dolce arte di esistere, a caldo, trova reazioni divertite e piacevolmente sorprese tra i critici presenti in sala.

Come è arrivato alla scelta della voce fuori campo presente per tutta la durata del film?
Pietro Reggiani (regista): In realtà l’idea nasce da subito, la voce fuori campo è presente dalla sceneggiatura. Quando ho scritto il film, ero così dentro ai personaggi che per far arrivare quele sfumatue chsentivo, la voce fuori campo mi è sembrata naturale e necessaria.

Come ti sei rapportata al personaggio?
Francesca Golia (interprete di Roberta): In effetti avevo pochi strumenti per riuscire a restituire bene quel qualcosa di reale e, allo stesso tempo, surreale che il personaggio ha. Per fortuna Pietro è meticolosissimo, sia nella scrittura che nella direzione degli attori. Quindi ho letto e studiato moltissimo la sceneggiatura e mi sono lasciata guidare da lui. Recitare quasi totalmente senza dialoghi è dura, per cui il lavoro è stato fatto per la maggior parte sulla sceneggiatura, era molto importante non diventare una macchietta.

Come sei entrato nella psicologia dei personaggi?
PR: C’è da dire che in questi casi vengono in soccorso anche problemi personali. Mi sentivo molto dentro ai personaggi, li sentivo a livello viscerale, sentivo che tutto ciò che giravamo mi tornava.

Quanto è durata la scrittura e la realizzazione del film?
PR: ho iniziato a scrivere la sceneggiatura nel 2007, portandola a termine circa un anno e mezzo dopo. Mentre le riprese sono durate ben nove settimane, girate durante l’estate del 2012. Avevamo più di 70 locations, e questo richiedeva per forza un tempo lungo.

Come avete gestito il budget?
PR: essendo la sceneggiatura molto lunga, il fatto di essere anche produttore mi permetteva di controllare il tutto di più. Per come sono fatto io, farei più fatica ad appoggiarmi ad una produzione esterna, perchè saprei che c’è sempre un’altra persona, che non sono io, ad avere l’ultima parola.

Natalie Dormer forte e sexy sulla cover di Self

0
Natalie Dormer forte e sexy sulla cover di Self

La vedremo prestissimo in Game of Thrones 5, ma a novembre tornerà anche nei panni di Cressida per il franchise di Hunger Games. Natalie Dormer, bellissima, si è fatta fotografare da Self, per una cover in cui si dichiara “forte e sexy”. Ecco gli scatti che troverete sul numero di aprile 2015 della rivista.

Nell’intervista rilasciata per il giornale, l’attrice ha dichiarato di essere in ottima forma fisica grazie allo yoga, che l’aiuta anche a stare in pace con se stessa e con il mondo. Non avrebbe potuto essere altrimenti, ha aggiunto, dal momento che in Hunger Games il Canto della Rivolta Parte II non fa altro che correre con pesantissime armi di scena in braccio!

Fonte: JJ

Inferno: Ron Howard e Tom Hanks a Firenze questo mese

0

InfernoComingsoon.it ci informa che Tom Hanks e Ron Howard arriveranno a Firenze questo mese per girare le prime scene di Inferno, terzo film che vede i due artisti alle prese con un testo di Dan Brown. Le riprese del film si sposteranno poi a Istanbul e ancora in Italia, a Venezia.

Il cast del film è formato da Felicity Jones nei panni della dottoressa Sienna Brooks, Sidse Babett Knudsen come dottoressa Elizabeth Sinskey, Omar Sy come Christoph Bruder, Irrfan Khan come Harry Sims ‘The Provost’ e ovviamente Tom Hanks che ritorna nei panni di Robert Langdon.

Ecco la trama del romanzo: Il profilo di Dante che ci guarda dalla copertina è il motore mobile di un thriller che di “infernale” ha molto. Il ritmo e poi il simbolismo acceso, e infine la complessità dei personaggi. Non è sorprendente che lo studioso di simbologia Robert Langdon sia un esperto di Dante. È naturale che al poeta fiorentino e alla visionarietà con cui tradusse la temperie della sua epoca tormentata il professore americano abbia dedicato studi e corsi universitari ad Harvard. È normale che a Firenze Robert Langdon sia di casa, che il David e piazza della Signoria, il giardino di Boboli e Palazzo Vecchio siano per lui uno sfondo familiare. Ma ora è tutto diverso, non c’è niente di normale. È un incubo e la sua conoscenza della città fin nei labirinti delle stradine, dei corridoi dei palazzi, dei passaggi segreti può aiutarlo a salvarsi la vita. Il Robert Langdon che si sveglia in una stanza d’ospedale, stordito, sedato, ferito alla testa, gli abiti insanguinati su una sedia, ricorda a stento il proprio nome, non capisce come sia arrivato a Firenze, chi abbia tentato di ucciderlo e perché i suoi inseguitori non sembrino affatto intenzionati a mollare il colpo. Barcollante, la mente invasa da apparizioni mostruose, il professore deve scappare. Aiutato solo dalla giovane dottoressa Sienna Brooks, soccorrevole, ma misteriosa come troppe persone e cose intorno a lui, deve scappare da tutti. Comincia una caccia all’uomo in cui schieramenti avversi si potrebbero ritrovare dalla stessa parte, in cui niente è quel che sembra.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità