Manca ancora molto all’inizio della
lavorazione di Doctor
Strange, il prossimo film Marvel Studios con protagonista
l’attore Benedict Cumberbatch, e oggi vi
segnaliamo l’ennesima fan art dedicata all’attore che interpreta il
noto personaggio:
Doctor
Strange sarà diretto da Scott
Derrickson, registra degli horror di
successo Sinister e The
Exorcism of Emily Rose,e si
baserà su una sceneggiatura scritta da John
Spaithls.
Il Dottor
Strange (Doctor Strange),
alias Stephen Strange, è un personaggio
dei fumetti creato da Stan
Lee e Steve
Ditko nel 1963, pubblicato
dalla Marvel Comics. L’idea di creare un
personaggio esperto di magia nera fu
di Ditko. È un personaggio che orbita
nell’universo Marvel dei supereroi,
sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in
straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo
della magia: infatti Strange è
definito il “mago supremo” o “signore delle arti mistiche”.
L’attesissimo film dedicato a
Doctor Strange con protagonista
Benedict Cumberbatch arriverà nelle sale il
prossimo anno. Eppure, molto prima di Scott
Derrickson, già qualcun altro aveva espresso il desiderio
di portare sul grande schermo le avventure dello Stregone
Supremo.
Sembra, infatti, che
Guillermo del Toro (Pacific Rim, Crimson
Peak) e Neil Gaiman (Sandman)
avessero in cantiere una pellicola dedicata al Signore delle Arti
Mistiche, che però la Marvel rifiutò senza battere
ciglio. Stiamo naturalmente parlando di un progetto relativo a
moltissimo tempo fa, ancora prima dell’uscita del primo
Iron Man (2008). Pare che all’epoca la
Casa delle Idee negò il via libera al film ritenendo che il
pubblico non sarebbe stato interessato alla storia di Stephen
Strange.
Sono ormai passati anni, eppure
Gaiman spera ancora di poter realizzare la sua personale versione
del film, come annunciato dallo stesso via Twitter:
L’uscita di Doctor
Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige
Scott Derrickson da una sceneggiatura di
Jon Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al
fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati
Tilda Swinton,
Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Ecco un nuovo spot
Doctor Strange, con
Benedict Cumberbatch, in cui vediamo protagonista
il mantello rosso del protagonista, la Cappa della
Levitazione. Di seguito lo spot:
https://www.youtube.com/watch?v=LVjN5lFCvHg
Di seguito potete vedere le immagini dal film:
[nggallery id=2163]
Doctor
Strange: il trailer italiano del film
con Benedict Cumberbatch
L’uscita di Doctor
Strangeè prevista per il 4 novembre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Che la Marvel imposti il suo lavoro sui diversi
film come quello di una grande famiglia in cui tutto è conesso non
è un segreto, non deve sorprenderci quindi se anche per la
realizzazione degli aspetti più tecnici delle diverse pellicole, lo
Studio si affida alle stesse professionalità: l’esempio in
questione coinvolge Doctor Strange e Guardiani della
Galassia.
A spiegarlo è il supervisore degli
effetti visivi al film con Benedict
Cumberbatch, Stephane Ceretti. Il
tecnico ha raccontato a IGN il lavoro
fatto con l’animazione della Cappa della
Levitazione. Il magico indumento di
Strange, che nei fumetti lo aiuta solo a volare
(come da nome), nel film è diventato un vero e proprio braccio
destro, un personaggio (come spieghiamo
qui).
La cappa di Doctor Strange sorella
di Rocket
Ceretti ha
specificato: “Per molte delle inquadrature del mantello,
abbiamo usato la stessa compagnia che ha realizzato Rocket di Guardiani della Galassia, perché
sapevamo che volevamo che il mantello fosse un vero e proprio
personaggio. Loro hanno fatto un lavoro straordinario con Rocket su
Guardiani, quindi li abbiamo scelti per questo motivo. Credo che
sia venuto abbastanza bene.”
È chiaro che ipersonaggi sono molto
differenti, dal momento che Rocket è una creatura
parlante principalmente, ma è interessante scoprire come, anche
direto al minimo dettagli del film, ci sia stato uno studio preciso
e una puntuale volontà di mostrare qualcosa di determinato.
La storia di un cavallo e di un
cavaliere
Ceretti spiega poi
come è nata la dinamica tra Strange e il mantello
nel corso della produzione: “Diciamo che l’accenno si travava
in sceneggiatura, ma non era così approfondito. E mentre si
procedeva con la storia cominciando con le previsualizzazioni,
allora si è discusso molto dell’arco narrativo del mantello stesso,
e in questo senso è diventata come la storia di un cavallo
selvaggio e del suo cavaliere. La prima volta che si incontrano non
si conoscono, giusto? Il cavallo non è addestrato e cerca di
sopraffare il cavaliere, ma appena cominciano a lavorare insieme
cominciano a conoscersi e collaborare, nel finale. Si tratta dello
stesso tipo di storia.”
Che ve ne pare?
Doctor Strange recensione del film
con Benedict Cumberbatch
Doctor
Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati
Tilda Swinton,
Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Produttore del film, Kevin Feige,
con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Il villain che Mads
Mikkelsen interpreterà in Doctor Strange è sempre stata
una figura misteriosa che, ora sappiamo, risponde al nome di
Kaecilius. Le linee LEGO e di giocattoli sul film hanno fatto
un po’ di chiarezza sul ruolo ma adesso sappiamo che il fumetto
prequel della pellicola con protagonista Benedict
Cumberbatch racconterà la sua origine.
SEGUONO POTENZIALI SPOILER SU
Doctor Strange
All’inizio del fumetto si racconta
che Kaecilius è un maestro di Arti Mistiche e
lavora con Wong, l’Antico e con altri maestri. Dalle prime scan del
fumetto si vede anche come le sue armi di combattimento siano due
pugnali e non un bastone come per i sui compagni (potete vederlo
nella gallery).
La storia, scritta da Will
Corona Pilgrim e con i disegni di Jorge Fornes, racconta del
furto di un bastone mistico da parte di una neofita dell’ordine che
viene così cacciata da Kaecilius e dagli altri maestri.
[nggallery id=2832]
La trama di
Doctor Strange Prelude ruota attorno al
furto di una potente e antica reliquia al British Museum
– una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani
sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la
reliquia e il misterioso mistico che nasconde.
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
L’uscitaè
prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott
Derrickson da una sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da
Jon Spaihts. Nel cast del film
al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch
sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor. Film prodotto
dai Marvel Studios
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan
Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come
produttori esecutivi.
L’attore Scott
Adkins si è pentito di aver interpretato il ruolo di un
cattivo in Doctor
Strange del 2016, a causa di ciò che quella parte
significherà per il suo futuro nel MCU. Diretto da Scott Derrickson, Doctor
Strange racconta la storia delle origini di Stephen
Strange (Benedict
Cumberbatch), che da chirurgo narcisista si trasforma
in stregone disinteressato a seguito di un devastante
incidente.
Il film è stato in maniera positiva
sia dal pubblico sia dalla critica, e ad essere apprezzati sono
stati, oltre alla performance di Cumberbatch, anche gli effetti
visivi.
Benedict Cumberbatch tornerà in Spider-Man 3 in arrivo
nel 2021 prima della sua nuova avventura in solitaria,
Doctor Strange in the Multiverse of Madness, prevista per
il 2022.
In Doctor
Strange,Scott Adkins interpreta la parte
di un antagonista secondario di nome Lucian, uno degli zeloti che
seguono Kaecilius (Mads
Mikkelsen) nel suo complotto per portare Dormmamu nel
mondo. Sebbene Adkins non abbia molte battute (anzi, quasi
nessuna!), appare comunque al centro di una lotta travolgente con
il personaggio di Cumerbatch. Il pubblico ricorderà le loro forme
astrali che combattono nel bel mezzo di una sala operatoria: la
scena culmina con Stephen che fulmina Lucian ed elimina sia lui che
la sua forma astrale.
In una nuova intervista con
The Illuminerdi, Adkins ha spiegato perché si è pentito di aver
interpretato Lucian in Doctor
Strange. Non ha nulla a che fare con il personaggio o
con il contenuto del film, ma più che altro con il suo futuro del
MCU e con la possibilità di poter
interpretare un ruolo diverso, magari più ampio. “Quello è un
ruolo che mi dispiace di aver accettato”, ha detto
Scott Adkins. “Vorrei aver resistito ed essere
stato in grado di rifiutare, perché ora sento di aver sprecato per
sempre la mia possibilità di essere nell’Universo Cinematografico
Marvel”. Tale dichiarazioni
sono più che comprensibili, dal momento che il personaggio di
Adkins nel cinecomic di Derrickson è morto: di conseguenza, lo
stesso non avrà la possibilità di fare ritorno nel sequel di
Sam Raimi.
Scott Adkins ricorda l’esperienza
come stunt in X-Men le origini: Wolverine
Nel corso della medesima intervista,
Adkins ha anche ricordato la sua esperienza come stunt di Ryan Reynolds in X-Men le origini: Wolverine, in cui l’attore è
apparso per la prima volta nei panni di Wade Wilson. Adkins, che ha
lavorato alla scene in cui Wade si trasforma in Weapon XI, ha
ricordato di aver avuto dei forti dubbi sulla riuscita del
personaggio sin dalla visione dei primissimi concept art.
“Quando ho ottenuto la parte,
all’inizio ero davvero eccitato”, ha spiegato. “Mi
aspettavo di indossare l’intero costume di Deadpool e tutto il
resto. Quando ho incontrato la produzone e ho visto il concept art
del personaggio… con la bocca cucita, gli occhi laser e gli artigli
che spuntavano fuori ho pensato: ‘Non funzionerà mai’
(ride).”
Ecco due nuovi spot tv di
Doctor Strange con
Benedict Cumberbatch. Nel primo viviamo, insieme a
Stephen Strange, il suo incidente d’auto che lo renderà poi
Doctor Strange, il secondo spot invece è
un promo russo per la versione IMAX del
film.
Eccoli entrambi di seguito:
https://www.youtube.com/watch?v=Ep4eXE7Icng
https://www.youtube.com/watch?v=KbgOPoxGvyY
Benedict
Cumberbatch: 15 curiosità sull’attore di Doctor
Strange
L’uscita di Doctor
Strangeè prevista per il 4 novembre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Dopo quelli dedicati a
Doctor Strange (Benedict
Cumberbatch), Christine Palmer
(Rachel McAdams) e Wong (Dominic
Wong), ecco altri tre motion poster dedicati agli altri
personaggi “magici” del film diretto da Scott Derrickson. Di seguito potete
vedere i mini-video promozionali dell’Antico (Tilda
Swinton), di Mordo (Chiwetel Ejiofor) e
di Kaecilius (Mads Mikkelsen).
Di seguito i motion poster:
What if I told you the reality that you know
is one of many? Tilda Swinton is The Ancient One. See #DoctorStrange
in theaters November 4th! pic.twitter.com/ooNSRpnYFx
Might I offer you some advice, forget
everything that you think you know. Chiwetel Ejiofor is Mordo.
#DoctorStrange
in theaters November 4! pic.twitter.com/4monyMr9rM
It’s the end and the beginning. You’ll die
protecting this world. Mads Mikkelsen is Kaecilius. See #DoctorStrange
in theaters November 4th! pic.twitter.com/avBnfbMgVn
Doctor
Strange arriverà il 4 novembre negli USA, mentre da
noi sarà in sala a partire dal 26 novembre.
Doctor
Strange: il trailer italiano del film
con Benedict Cumberbatch
L’uscita di Doctor
Strangeè prevista per il 4 novembre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
La trama di
Doctor Strange Prelude ruota attorno al
furto di una potente e antica reliquia al British Museum
– una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani
sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la
reliquia e il misterioso mistico che nasconde.
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
L’uscitaè
prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott
Derrickson da una sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da
Jon Spaihts. Nel cast del film
al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch
sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor. Film prodotto
dai Marvel Studios
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan
Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come
produttori esecutivi.
All’annuncio del casting
dell’attrice Tilda Swinton, scelta
dai Marvel Studios per interpretare
l’Antico nell’atteso Doctor Strange, i fan della
serie a fumetti non hanno avuto difficoltà ad esternare numerosi
dubbi a riguardo, sia per la scelta di un attrice (dato il sesso
maschile del personaggio originario), sia per la decisione di non
ricorrere ad un’attrice/attore di origini asiatiche.
A fare chiarezza sulla questione,
stavolta, ci ha pensato Kevin Feige che, in
una recente intervista, ha svelato il perché di un casting così
controverso:
“Prendiamo tutte le decisioni
nei nostri film, ed anche per Doctor Strange, per motivi creativi e
non certamente politici. Io credo che i film debbano oltrepassare i
limiti e permettere alle persone di identificarsi con gli eroi e
ciò dipende sempre da motivi creativi e non politici. Il casting
dell’Antico è stato uno dei principali argomenti di conversazione
nello sviluppo della storia. Non volevamo imbatterci negli
stereotipi incontrati nei fumetti, alcuni dei quali risalgono ad
oltre 50 anni fa. Pensavamo che l’idea di un cambio di sesso
potesse essere eccitante. Ha permesso di portare una ventata d’aria
fresca in una storyline molto tipica e ci ha aperto a nuove
possibilità. Perché no fare del più saggio detentore della
conoscenza nell’universo una donna invece di un uomo? Abbiamo fatto
alcuni cambiamenti a personaggi chiave dei fumetti per gli stessi
motivi. Specificamente avere Chiwetel Ejiofor che interpreta Mordo
e un personaggio di nome Wong, che rappresenta una parte importante
per il fumetto, interpretato da un eccezionale attore asiatico non
ha fatto altro che modernizzare questi ruoli.”
L’uscita del film è prevista per il
4 novembre 2016. DirigeScott Derrickson da
una sceneggiatura di Jon Aibel e
Glenn Berger, rimaneggiata da Jon
Spaihts. Nel cast del film al fianco del
protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore di
Doctor Strange, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan
Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come
produttori esecutivi.
Durante la promozione di
Ant-Man, Kevin Feige è
stato interrogato in merito ai prossimi progetti della Marvel, alla Fase Tre e ovviamente
soprattutto su Doctor Strange, la cui
produzione vera e propria dovrebbe cominciare a novembre. Il
regista Scott Derrickson è al momento a Londra per
preparare tutto in vista dell’inizio della lavorazione.
Birth.Movies.Death. ha chiesto al produttore se il Sancta
Sanctorum di Strage sarà sempre situato nel Greenwich Village di
New York. “Si troverà a Bleeker Street, la moderna Bleeker
Street. Ci saranno un sacco di cosette strane che usciranno e
entreranno da quella strada” ha dicharato Feige.
Domanda molto più interessante è stata quella relativa al
vociferato coinvolgimento di Tilda Swinton nei
panni dell’Antico proprio in occasione di Doctor
Strange, soprattutto riguardo al fatto che se così
dovesse essere, il misterioso personaggio Marvel cambierebbe sesso e razza
nel film. Feige ha dichiarato: “Mentre sviluppavamo questo
film, guardavamo all’Antico come a un’entità, non come a una
persona specifica. Gli stregoni sono stati in giro per anni,
millenni, proteggendo le persone da minacce che loro neanche
sospettano di esistere fino a questo momento. Ce ne sono stati
molti, per cui anche se questo di cui raccontiamo è in giro da 5
milioni di anni, ce ne sarebbero stati comunque altri. Quindi ci
siamo dovuti dare un margine di manovra per lanciare il personaggio
in un modo interessa”.
Questo vuol forse rappresentare una
risposta affermativa sul casting della Swinton? Non lo sappiamo
ancora con certezza.
Feige però ha continuato rivelando
un piccolo dettagli su Ant-Man che in
qualche modo dovrebbe darci un indizio anche su Doctor
Strange: “Abbiamo lasciato Ant-Man avventurarsi
in un viaggio molto strano alla fine del film. Si trata di qualcosa
che abbiamo già visto in precedenza in altri film minori, ma
rappresenta anche il punto di contatto con le stranezze che vedremo
in Strange e che credo sorprenderanno il pubblico”.
Con Benedict
Cumberbatch e Chiwetel Ejiofor, oltre a
Tilda Swinton in trattative, Doctor
Strange uscirà al cinema il 4 novembre 2016.
Arrivano notizia interessanti sul
fronte Marvel e l’inizio della
produzione dell’annunciato film su Doctor Strange. Oggi arrivano le
parole del presidente della Marvel Studios, Kevin
Feige, che ha parlato e confermato che lo studios sta
incontrato i potenziali registi:
” Beh, questo è vero che
stiamo incontrare un sacco di gente ora “, ha detto
Feige a IGN . ” … Stiamo attivamente cercando
un regista …. Guardiamo sempre ad una vasta gamma di personalità e
con una vasta gamma di possibili stili ma c’è solo un criterio che
riteniamo importante: . . qualcuno che possa regalarci
qualcosa di davvero cool . [Ride] Questo è tutto. “
Gli è stato chiesto poi se cercano
un attore o una star del cinema nota per il ruolo principale,
Feige ha risposto :
“Sai , io direi che siamo
abbastanza trasparente, giusto? a seconda di quando lo facciamo,
Dottor Strange sarà il nostro 13, 14 o 14 film, Bene, penso che ora
si stia cercando di capire il processo da attuare e come faremo le
cose, diciamo che abbiamo una serie una fonte abbastanza ampia
all’interno del quale possiamo scegliere la storia. Quindi,
no, non è necessaria una star del cinema, ma questo non significa
un film con una grande star non sarebbe grandioso, dipende da molti
fattori.
Poi il presidente parla della
reazione dei fan al trailer de Guardian of the
Galaxy
“Sono rimasto molto soddisfatto , perché è
ancora presto per noi per capire come il film stia venendo
fuori dalla sala di montaggio , ma ci sono alcune cose che si
possono già ammirare: come il cast , i loro sguardi , il nostro uso
della musica e il nostro tono davvero unico. Il fatto che quello
visto nel teaser sia stato apprezzato da fan ci rende molto
felici.
Vi ricordiamo che una data ufficiale
di uscita per il film su Doctor Strange no è stata
ancora fissata ma la Marvel ha tre date già occupate in
via ufficiale senza titoli che sono il maggio e 8 Luglio
2016 e il 5 maggio 2017.
Dopo la diffusione delle
prime foto di Benedict Cumberbatch nei panni
di Doctor Strange e l’arrivo delle
prime descrizioni dei
personaggi del film, Kevin Feige si sbilancia
sui poteri che potremo vedere nel film dedicato allo Stregone
Supremo di casa Marvel:
“Doctor Strange può fare
innumerevoli cose, se necessario: può lanciare incantesimi per
esempio, che nel fumetto avevano quasi degli sciogli lingua come
nomi. Noi non vogliamo distaccarci da questo, perchè è uno degli
elementi che rende Doctor Strange Doctor Strange. Può volare,
inoltre, ma non come Superman o Thor, nonostante il classico
mantello rosso. Può inoltre creare questi Mandala di luce che
possono essere usati sia come scudo per difendersi che come armi
per attaccare. Può creare portali in un istante che gli permettono,
se attraversati, di spostarsi in qualsiasi parte del mondo. E
onestamente, in questo film vedremo soltanto una parte di quelli
che sono davvero i poteri del personaggio.”
Feige ha parlato anche dell’Occhio
di Agamotto: “Il Mantello della lievitazione e l’Occhio di
Agamotto sono due dei marchi di fabbrica di Strange, in questo film
l’Occhio sarà una reliquia estremamente importante, potenzialmente
molto pericolosa se messa nelle mani sbagliate. Il Perchè? Perchè
permette di fare come modificare le probabilità, che poi sarebbe un
modo per dire che può “fare casini col tempo”, cosa che avrà la sua
parte nella storia che racconteremo.”
[nggallery id=2163]
L’uscita di Doctor
Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige
Scott Derrickson da una sceneggiatura di
Jon Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al
fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati
Tilda Swinton,
Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
L’ultimo numero di Empire
ci ha dato la possibilità di dare il primo sguardo a
Benedict Cumberbatch nei panni di
Doctor Strange. Nello stesso
numero del magazine si può leggere un’intervista a Kevin
Feige in cui il produttore ripercorre il suo primo
incontro con l’attore. “Dopo che Benedict è andato via, Stephen
Broussard e io ci siamo guardati e abbiamo detto’Penso che Doctor
Strange sia appena stato qui’.” Spiegando poi che ciò che
rende Cumberbatch perfetto per il ruolo è che il personaggio è
“un arrogante neurochirurgo di Manhattan, che vive in maniera
opulenta. Ha un terribile incidente con la macchina e le sue mani,
lo strumento con cui esegue le sue straordinarie operazioni,
vengono seriamente compromesse. Dopo l’accaduto, comincia il suo
viaggio, e per questo Benedict è una scelta perfetta, puoi arrivare
alle vette più alte e nei punti più oscuri, e con lui non perderai
mai”.
Sugli eventuali paragoni con la storia di
origine di Iron Man (uomo arrogante che a
seguito di un incidente trasforma il suo stile di vita), Feige
afferma: “Questo non poteva essere più diverso da qualsiasi
altro film che abbiamo mai realizzato”. E aggiungendo numerosi
dettagli a ciò che apparirà nel film, il produttore ha confermato:
“Avremo la possibilità di dare uno sguardo alla Dimensione
Oscura, ma se avete la possibilità di aprire un fumetto di Steve
Ditko, vedrete che in realtà la Dimensione Oscura è molto colorata
in una maniera estremamente psichedelica”.
[nggallery id=2163]
L’uscita di Doctor
Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige
Scott Derricksonda una sceneggiatura di
Jon Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al
fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono
stati confermatiTilda Swinton, Rachel McAdams e
Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Il primo film dedicato a
Doctor Strange è arrivato nelle sale
alla fine del 2016. Il sequel arriverà al cinema nel 2021, a ben
cinque anni di distanza dal predecessore. Stando alle prime
indiscrezioni, il seguito dovrebbe essere il primo film “horror”
dell’Universo Cinematografico Marvel, con il personaggio di
Incubo che sarà il principale villain della nuova
avventura con protagonista lo Stregone Supremo.
“Il sequel di Doctor Strange è
il più grande titolo al quale abbiamo mai pensato”, ha
dichiarato Feige. “È una delle cose più eccitanti se penso a
quel film. Non direi che si tratta necessariamente di un film
horror, ma… sarà sicuramente un grande film ambientato nel MCU con una serie di sequenze
davvero spaventose.”
Poi ha aggiunto: “Ne I Predatori
dell’Arca Perduta ci sono sequenze terrificanti e ricordo di aver
chiuso gli occhi quando l’ho visto da bambino. Lo stesso è successo
con Il Tempio Maledetto o con altre film quali Gremlins o
Poltergeist. Si tratta dei primi film ad aver ricevuto una
classificazione PG-13. Erano vietati ai minori, ma col tempo hanno
avuto bisogno di un ulteriore rating. Era divertente, perché era
divertente avere paura in quel modo: non un modo orribile e
tortuoso, ma un modo che era legittimamente spaventoso. Scott
Derrickson è molto bravo in questo… rendere le cose spaventose per
generare un’emozione esaltante.”
Annunciato ufficialmente questa
estate al Comic-Con di San Diego, Doctor Strange
2 vedrà Benedict
Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange.
Diretto da Scott Derrickson, il sequel vedrà
anche Wanda Maximoff alias Scarlet Witch (Elizabeth
Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista
dopo WandaVision. Le riprese
dovrebbero cominciare nella prima metà del 2020.
Secondo Collider, la
produzione ha fatto già un passo in avanti assumendo lo
sceneggiatore Jade Bartlett. Il suo ruolo non
è stato ancora chiarito, visto che lo script dovrebbe essere
firmato da Derrickson in persona e quindi Bartlett dovrebbe
intervenire solo a limare il testo o magari a scrivere a quattro
mani con il regista.
Il primo film su Doctor
Strange è uscito nel 2016 e ha raccontato la nascita
dell’eroe, dall’incidente di Stepehn Strange fino al confronto con
Dormammu. Nel film c’erano anche Benedict Wong, Tilda
Swinton,Chiwetel Ejiofor e
Rachel McAdams. Abbiamo rivisto Strange
in Infinity Ware
inEndgame.
Keanu Reeves
sebrerebbe la scelta preferita dai fan. In molti infatti hanno
tweettato che l’attore di Matrix potrebbe avere le caratteristiche
giuste per interpretare Doctor
Strange. L’attore, parlando a Collider,
ha risposto in merito alla possibilità di interpretare un ereo
Marvel in termini decisamente
aperti e anche attenti alla qualità del proprio lavoro.
Reeves ha specificato che, pur
avendo amato da ragazzo i fumetti, non conosce Strange e che per
capire se lui stesso possa andare bene per la parte dovrebbe
leggere qualche numero in prima persona. Inoltre Reeves ha anche
palesato le sue perplessità in merito al tipo di contratto che la
Marvel è solita stipulare con gli
attori: un contratto multiplo è impegnativo e vincolerebbe l’attore
a partecipare anche a film in cui il livello della scrittura, ad
esempio, non è considerato adeguato dall’attore stesso.
Cosa ne pensate voi
dell’eventualità di un Doctor Strange con il volto di Keanu
Reeves? Il ruolo del Supremo Stregone al momento non è
stato ancora assegnato, ma Joaquin Phoenix è stato
vicino al ruolo per molto tempo e ultimamente si è fatto anche il
nome di Ethan Hawke e in passato quelli di
Jared Leto e Benedict
Cumberbatch.
Doctor
Strange sarà diretto da Scott
Derrickson, registra degli Horror di
successo Sinister e The
Exorcism of Emily Rose,e si
baserà su una sceneggiatura scritta da John
Spaithls.
Il Dottor
Strange (Doctor Strange), alias Stephen
Strange, è un personaggio dei fumetti creato
da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963,
pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio
esperto di magia nera fu di Ditko. È un personaggio che orbita
nell’universo Marvel dei supereroi,
sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in
straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo
della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o
“signore delle arti mistiche”.
Entertainment
Weekly ha diffuso una scena inedita di Doctor Strange, in occasione dell’uscita in Home Video del film con
Benedict Cumberbatch. Eccola di seguito:
In merito alla scena, il regista
Scott Derrickson ha dichiarato: “Mi piaceva
davvero, e penso che tutti abbiano fatto un buon lavoro, tagliarla
via è stato difficile, ma sapevo che in quel momento del film la
gente sarebbe voluta stare con Strange e con il suo viaggio tanto
personale e drammatico. L’intrusione di quella scena avrebbe
infranto l’intimità di quel momento. Dovevamo tagliarla. Così
facendo abbiamo guadagnato tanto in termini di
drammaticità.”
Doctor Strange recensione del film con Benedict
Cumberbatch
Thor Ragnarok: Tom Hiddleston anticipa il ruolo
di Doctor Strange
Doctor Strange diventa DOGtor Strange nel promo dell’Home Video
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
La trama di Doctor
Strange
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Sono stati diffusi nuovi concept di
Doctor Strange, film Marvel diretto da Scott Derrickson e in arrivo il
prossimo novembre. Nelle immagini possiamo dare un nuovo sguardo al
Barone Mordo (Chiwetel Ejiofor) e al villain del
film, Kaecilius (Mads
Mikkelsen).
[nggallery id=2163]
La trama di
Doctor Strange Prelude ruota attorno al
furto di una potente e antica reliquia al British Museum
– una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani
sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la
reliquia e il misterioso mistico che nasconde.
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
L’uscitaè
prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott
Derrickson da una sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da
Jon Spaihts. Nel cast del film
al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch
sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Mads Mikkelsen interpreta il villain
Kaecilius. Film prodotto dai Marvel Studios
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan
Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come
produttori esecutivi.
Ad inizio mese vi abbiamo
rivelato che il regista Scott Derrickson
dirigerà il nuovo film della Marvel Studios, Doctor
Strange. Ebbene, oggi arriva la notizia da
deadline che lo sceneggiatore di Prometheus,Jon
Spaihts è stato incaricato di riscrivere la
sceneggiatura.
Lo script di partenza era stato
scritto da Thomas Dean Donnelly e
Joshua Oppenheimer. Ora non resta che scoprire
quale attore interpreterà il famigerato ruolo da protagonista. In
lizza dovrebbero esserci Benedict Cumberbatch, Tom
Hardy e Jared Leto.
Anche se al momento Doctor
Strange non ha una data di uscita fissata,
la Marvel ha occupato già due
date che sono l’8 Luglio 2016 e il 5 Maggio 2017.
Il Dottor
Strange (Doctor
Strange), alias Stephen Strange, è un
personaggio dei fumetti creato da Stan
Lee e Steve Ditko nel 1963, pubblicato
dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio
esperto di magia nera fu di Ditko. Doctor Strange sarà diretto
da Scott Derrickson, registra degli Horror di
successo Sinister e The
Exorcism of Emily Rose,e si
baserà su una sceneggiatura scritta da Thomas Dean
Donnelly e Joshua
Oppenheimer.
È un personaggio
che orbita nell’universo Marvel dei supereroi,
sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in
straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo
della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o
“signore delle arti mistiche”.
Attorno alla trasposizione
cinematografica di DoctorStrange sembrano non placarsi i dubbi e le
voci riguardanti chi interpreterà il famoso personaggio Marvel nato dalla mente
di Steve Ditko. Appena pochi giorni
fa Collideraveva
annunciato che la scelta finale della Marvelera caduta
su Joaquin Phoenix e che, tra le parti, si
era quasi giunti ad un accordo definitivo. Ebbene, a quanto
riportato da Badass
Digestsembrerebbe che ad
allontanare Phoenix dalla parte siano
una serie di ripensamenti e dubbi in merito alla macchina dietro i
blockbuster di casa Marvel.
Joaquin Phoenix,
infatti, non sarebbe del tutto convinto a siglare un contratto con
la Marvelche lo
terrebbe legato al franchise per ben più che una singola pellicola,
pellicola, tra l’altro, che per la maggior parte del tempo lo
verrebbe impiegato in combattimenti, costretto a cimentarsi quasi
costantemente con un green screen e soggetto a numerosi reshoot.
Dubbi, questi, che hanno reso impossibile siglare un’accordo in
vista del Comic-Con, palcoscenico sul quale
la Marvelavrebbe voluto
presentare pubblicamente il nuovo volto di Doctor
Strange.
Doctor
Strange sarà diretto da Scott
Derrickson, registra degli Horror di
successo Sinister e The
Exorcism of Emily Rose,e si
baserà su una sceneggiatura scritta da John
Spaithls.
Il Dottor
Strange (Doctor Strange), alias Stephen
Strange, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e
Steve Ditko nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio
esperto di magia nera fu di Ditko. È un personaggio che orbita
nell’universo Marvel dei supereroi,
sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in
straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo
della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o
“signore delle arti mistiche”.
Sarà qualcosa di diverso questa
volta, qualcosa come se fosse una riflessione più ampia sul film e
meno un intreccio tra le due trame. Il film esce in sala in un
momento perfetto per la nostra serie e vedrete che esploreremo
alcune di queste idee.
Con ogni probabilità quello che che
intende Whedon è che ci sara un legame tematico già che un vero e
proprio intreccio. Qualcosa che potrebbe avere a che fare con i
mondi paralleli narrati nel film di Strange.
Doctor
Strange: il trailer italiano del film
con Benedict Cumberbatch
L’uscita
di Doctor Strangeè prevista
per il 4 novembre 2016. Dirige Scott
Derrickson da una sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Trai film più attesi del prossimo
futuro c’è Doctor Strange, il nuovo
supereroe Marvel Studios interpretato da
Benedict Cumberbatch e attualmente in lavorazione.
Ebbene James
Gunn, acclamato regista di Guardians of The
Galaxy sembra abbia letto lo script e oggi confessa e sue
impressioni:
“Mi piace il
Doctor Strange e sono davvero entusiasta del nuovo script.
La sceneggiatura mi piace molto quindi sono molto eccitato per
il film e penso che Scott Derrickson sta per fare qualcosa di
visivamente unico. Penso allo stesso modo di come i
Guardiani fecero con il Marvel Universe .. qualcosa di
molto diverso da tutto quello che avevate visto prima. Penso
questo, Doctor Strange farà la stessa cosa. Per questo sono così
eccitato per quello che sta accadendo con il Marvel Universe.”
[nggallery id=2163]
L’uscita di Doctor
Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige
Scott Derrickson da una sceneggiatura di
Jon Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al
fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati
Tilda Swinton,
Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
Doctor Strange nel Multiverso della Follia
apre la porta all’esplorazione di universi paralleli nel futuro
prossimo del franchise, introducendo anche il concetto di “incursioni“,
ovvero eventi in cui due realtà alternative si scontrano, spesso
portando alla distruzione di uno o entrambi questi universi.
La scena mid-credits del film ci ha presentato
la maga Clea, interpretata da Charlize Theron, che dice a Doctor Strange di aver causato
un’incursione, il che implica che il multiverso non è così sicuro
come lo stregone sperava. Ci sono diverse realtà alternative che
potrebbero avere a che fare con questa misteriosa incursione:
vediamo insieme quali.
Terra-838
Terra-838
si è rivelato un universo di importanza vitale in Doctor Strange 2. Infatti, il Dottor Strange e
America Chavez vi si trovano bloccati in un
frangente del film durante le loro escursioni multiversali. E’
questo l’universo che ospita gli Illuminati e quello in cui Strange
passa la maggior parte del tempo nel film, dunque avrebbe senso che
Terra-383 fosse il primo universo con cui il MCU
si scontra.
Tuttavia, dato che la maggior parte
degli eroi più potenti di questo mondo è morta dopo gli eventi del
Multiverso della Follia, un’incursione del
genere potrebbe rivelarsi meno interessante di altre
possibilità.
Il Raimi-Verse (Terra-96283)
Terra-96283 è la
casa dei tre film di Sam Raimi su
Spider-Man, con Tobey Maguire protagonista. Dato il
coinvolgimento di Sam Raimi in entrambi i franchise, i fan
avrebbero voluto assistere a un cameo dell’attore anche in questo
film, ma ciò non è avvenuto.
La collisione di questo universo con
il MCU
potrebbe rivelarsi complicata dal punto di vista del dietro le
quinte, dato che la Sony dovrebbe autorizzare
qualsiasi apparizione dei personaggi di Spider-Man e potenzialmente
accettare la distruzione di uno dei suoi mondi più amati. Tuttavia,
un’incursione del genere darebbe al pubblico la possibilità di
vedere lo Spider-Man di Tobey Maguire ancora una
volta… anche se dovesse essere l’ultima.
L’universo “animato” degli X-Men
(Terra-92131)
La serie televisiva
X-Men: The Animated Series si svolgeva su
Terra-92131, e si presume che questa sarà anche
l’ambientazione del prossimo revival, X-Men
’97, che debutterà su Disney+ nel
2023.
Il MCU
ha sorprendentemente accennato a un qualche tipo di crossover con
la serie animata, sia nell’annuncio del suo revival che nel
riferimento al tema musicale principale durante una scena del
Multiverso della Follia. Tuttavia, dato che
solo un universo può sopravvivere a un’incursione, X-Men
’97 verrà probabilmente risparmiato da una simile
collisione.
L’universo di Capitan Carter
(Terra-82111)
Il primo episodio della
serie tv MarvelWhat If…? si è chiesto come sarebbe potuto
essere il MCU
se Peggy Carter avesse ricevuto il siero del
super-soldato al posto di Steve Rogers, diventando
così Capitan Carter. La storia si svolge su
Terra-82111, una costola del Marvel Cinematic Universe
(che è stato designato Terra-199999, nonostante un
easter egg nel Multiverso della Follia etichetti l’universo
Terra-616).
I produttori di What
If…? hanno espresso a gran voce il desiderio di vedere
il Capitano Carter unirsi al MCU
in live-action. Sebbene questo desiderio sia stato esaudito nel
Multiverso della Follia, la supereroina è
andata incontro a una fine raccapricciante poco dopo. Se si volesse
dare vita a un arco più duraturo del personaggio animato, il modo
migliore per farlo sarebbe attraverso un’incursione, che potrebbe
lasciare il Capitano Carter bloccato nel MCU
vero e proprio.
L’universo di Big Hero 6
(Terra-14123)
E’ facile dimenticarci che
il film d’animazione di successo Big Hero 6 è basato sui personaggi della
Marvel Comics, dal momento che il film
è stato poi realizzato dalla WaltDisney
Animation e non dai Marvel Studios. Essendo tecnicamente di
proprietà Marvel, questo film ha anche di
diritto un posto nel Multiverso Marvel, svolgendosi sul pianeta
Terra-14123.
Big Hero 6 è stato
un grande successo per la Disney al momento della sua uscita, ma, a
parte uno spinoff di Disney+, sembra che ogni altro progetto
del franchise, compresi i potenziali sequel, si sia arenato. In
questo senso, trovare un modo per incorporare
Hiro, Baymax e la loro squadra
nel MCU
potrebbe essere il modo perfetto per rivitalizzare il franchise
Disney.
L’Universo Fan4stico
(Terra-TRN554)
Il reboot del 2015 dei
Fantastici
Quattro, con Miles Teller, Kate Mara,
Michael B. Jordan e Jamie Bell nei panni degli eroi della squadra,
è stato ampiamente disprezzato dai fan al momento della sua uscita,
facendo rapidamente venire meno i piani per eventuali sequel.
L’universo in cui si svolge il film non è stato specificato dalla
Marvel, dunque gli è stato
assegnato un “numero di realtà temporaneo” (TRN):
Terra-TRN554.
Sebbene questo reboot dei
Fantastici Quattro non abbia affatto incontrato il favore
del pubblico, la Marvel è nota per aver abbracciato
e imparato dai propri errori, come dimostra il ritorno di
Anson Mount nel ruolo di Black
Bolt nel Multiverso della Follia. Con la Prima
Famiglia Marvel in arrivo nel
MCU,
potrebbe essere interessante introdurre l’universo natale di questa
versione alternativa dei Fantastici Quattro, magari come
contrapposizione alla rinnovata versione cinematografica della
squadra.
Il Venomverse (Terra-TRN688)
Sony ha
passato gli ultimi anni a tentare di creare un proprio universo che
ruota attorno a personaggi affini all’Uomo Ragno, a partire da
Venom nel 2018, per poi estendersi a Venom: la furia di Carnage e
Morbius. A questo universo è stato assegnato un
numero di realtà temporaneo, Terra-TRN688, anche
se molti hanno ipotizzato che questi film si svolgano in realtà su
Terra-120703, l’universo in cui sono ambientati i
film di Amazing Spider-Man, con protagonista Andrew Garfield.
Con il recente crossover dei
personaggi di Spider-Man tra gli universi in No Way Home e Morbius, il Venomverse e il
Marvel Cinematic Universe
hanno già dimostrato la volontà di collaborare anche per quanto
riguarda le opere cinematografiche. Portare Venom, Morbius e altri
personaggi del Venomverse nel MCU
definitivamente potrebbe essere quindi nell’interesse di entrambi i
franchise.
L’universo sconosciuto dei
Defenders
Doctor
Strange nel Multiverso della Follia si apre con una
sequenza concitata in cui vediamo America Chavez
fuggire da un demone con l’aiuto di una versione del Doctor Strange
proveniente da una realtà alternativa, e che è stato dichiarato
essere Defender Strange. Questa variante è l’unico
abitante identificato del suo universo, che al momento non è ancora
stato ben identificato, data la sua natura relativamente recente di
universo.
Defender Strange
potrebbe non essere la versione più coraggiosa del Doctor Strange
ma la sua presenza del film potrebbe darci un’idea di quello che
succederà nel futuro del MCU.
Non si è visto molto dell’universo da cui proviene, che potrebbe
ospitare anche varianti di altri Avegers, avversari interessanti
per gli eroi del MCU
se un’incursione dovesse poi condurre agli eventi di Secret Wars…
Lo Spider-Verse (Terra-TRN700)
Anche se
Sony ha faticato a dare forma al suo
Venomverse, le cose sono andate molto meglio con
l’animazione, in particolare grazie a Spider-Man: un nuovo universo del 2018, il
primo grande film Marvel ad approfondire il concetto
di multiverso. La realtà in cui vive il protagonista del film,
Miles Morales, è stata identificata come
Terra-TRN700.
Il franchise dello
Spider-Verse si sta rapidamente rivelando una
delle proprietà Marvel di maggior successo al di
fuori del MCU,
il che rende ancora più probabile un crossover tra i due universi:
questa potrebbe anche essere la strada per il tanto atteso debutto
di Miles Morales nel MCU.
L’universo Fox degli X-Men
(Terra-1005/14523)
Il franchise degli X-Men della Fox è il
franchise Marvel più longevo al di fuori del
MCU
stesso: la serie vanta 13 film, compresi gli spinoff e i prequel,
usciti dal 2000 al 2020. L’universo in cui si svolgono le storyline
degli X-Men è conosciuto come Terra-1005, anche se
gli eventi che hanno alterato il tempo in Giorni del futuro
passato hanno portato a una linea temporale ramificata,
Terra-14523, in cui si svolgono gli eventi di
tutti i film successivi, a eccezione di Logan e
The New Mutants.
Ci si aspettava che il Multiverso della Follia avrebbe introdotto i
mutanti su larga scala nel MCU,
ma così non è stato, e sembra che la miglior possibilità per i
mutanti di entrare a far parte del franchise sia quella di un
grande Incursione con i personaggi della Fox. Se i due mondi
dovessero scontrarsi, i Marvel Studios avrebbero
la possibilità di portare in scena alcuni versioni già note e amate
degli X-Men, ma anche di introdurne altre, realizzando così un
perfetto reboot del franchise di lunga data.
Martedì 11 ottobre i fan Marvel avranno la possibilità di
vedere in esclusiva in IMAX® 3D alcune selezionate sequenze del nuovo
film MarvelDoctor Strange. Un contenuto di
15 minuti che sarà proiettato in numerose sale IMAX 3D di tutto il
mondo, e in Italia nelle sale IMAX di UCI Cinemas di
Pioltello (MI), Skyline di Sesto San Giovanni (MI) e Happy
MaxiCinema di Afragola (NA), anticipando l’arrivo della nuova
avventura Marvel nei cinema italiani dal
26 ottobre.
Il regista Scott
Derrickson nel commentare l’evento ha dichiarato:
“Anch’io sono un cinefilo e per questo sono davvero felice di
trasportare il pubblico nel viaggio visivo di Doctor
Strange. Il film completo comprenderà circa un’ora di
sequenze ideate appositamente per gli schermi IMAX che regaleranno
agli spettatori un’esperienza cinematografica coinvolgente e
strabiliante. Sono emozionato all’idea di poter condividere con i
fan una piccola anticipazione dal nostro film”.
L’ingresso alle proiezioni sarà
gratuito fino a esaurimento posti e seguirà i seguenti orari:
UCI CINEMAS Pioltello (MI) ore 20.30. Ingresso riservato ai
soli titolari di carta fedeltà SKIN Ucicard
I fan che assisteranno a questa
anteprima esclusiva riceveranno in omaggio un poster IMAX in
edizione limitata da collezione di Doctor
Strange.
Diretto da Scott
Derrickson e prodotto da Kevin Feige, il
film MarvelDoctor
Strange racconta la storia del neurochirurgo di fama
mondiale Stephen Strange, la cui vita cambia per sempre dopo che un
terribile incidente automobilistico lo priva dell’uso delle mani.
Quando la medicina tradizionale si dimostra incapace di guarirlo,
Strange è costretto cercare una cura in un luogo inaspettato: una
misteriosa enclave nota come Kamar-Taj. Scoprirà presto che non si
tratta soltanto di un luogo di guarigione, ma della prima linea di
una battaglia contro invisibili forze oscure decise a distruggere
la nostra realtà. Presto, Strange imparerà a padroneggiare la magia
e sarà costretto a scegliere se fare ritorno alla sua vita agiata o
abbandonare tutto per difendere il mondo e diventare il più potente
stregone vivente.
Doctor Strange è
interpretato da Benedict Cumberbatch, Chiwetel Ejiofor,
Rachel McAdams, Benedict Wong, Michael Stuhlbarg, Benjamin
Bratt e Scott Adkins, con Mads
Mikkelsen e Tilda Swinton. Louis
D’Esposito, Stephen Broussard, Victoria Alonso, Charles
Newirth e Stan Lee sono i produttori
esecutivi, mentre Jon Spaihts e Scott
Derrickson & C. Robert Cargill hanno firmato la
sceneggiatura.
Il film Marvel Doctor Strange arriverà
nelle sale italiane il 26 ottobre 2016 e trascinerà il pubblico in
un viaggio pericoloso, misterioso e strabiliante
Dell’annunciato film su
Doctor Strange ancora sappiamo
poco o niente, solo che sarà interpretato dall’acclamato attore
Benedict Cumberbatch e che le riprese sono
imminenti. Ebbene oggi però un’impressionante sequenza d’apertura
fan-made è stata realizzata da Alex Argento:
Doctor
Strange sarà diretto da Scott
Derrickson, registra degli horror di
successo Sinister e The
Exorcism of Emily Rose,e si
baserà su una sceneggiatura scritta da John
Spaithls. Il protagonista del titolo sarà Benedict
Cumberbatch, mentre Chiwetel
Ejiofor sarà Baron
Mordon.
Il Dottor
Strange (Doctor Strange),
alias Stephen Strange, è un personaggio
dei fumetti creato da Stan
Lee e Steve
Ditko nel 1963, pubblicato
dalla Marvel Comics. L’idea di creare un
personaggio esperto di magia nera fu
di Ditko. È un personaggio che orbita
nell’universo Marvel dei supereroi,
sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in
straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo
della magia: infatti Strange è
definito il “mago supremo” o “signore delle arti mistiche”.
Ecco una nuova featurette di
Doctor Strange in cui possiamo
vedere immagini inedite dal film con Benedict
Cumberbatch diretto da Scott Derrickson.
Di seguito il filmato:
https://www.youtube.com/watch?v=rDcDcY8JAhE
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
[nggallery id=2163]
L’uscita di
Doctor Strange è prevista per il 4
novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn
Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel
cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
All’interno dell’edizione Blu-ray di
Captain America Civil War sarà presente
una nuova featurette dedicata a Doctor Strange, l’atteso
cinecomic di Scott Derrickson con protagonista
Benedict Cumberbatch.
La featurette è in realtà un dietro
le quinte che ci mostra immagini inedite di di Mordo
(Chiwetel Ejiofor), Antico (Tilda
Swinton) e del villain Kaecilius (Mads
Mikkelsen). Potete vedere il video di seguito:
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
[nggallery id=2163]
L’uscita di
Doctor Strange è prevista per il 4
novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn
Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel
cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
La trama di
Doctor Strange Prelude ruota attorno al
furto di una potente e antica reliquia al British Museum
– una reliquia che potrebbe fare danni significativi nelle mani
sbagliate … dunque la squadra è in missione per ritrovare la
reliquia e il misterioso mistico che nasconde.
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
L’uscitaè
prevista per il 4 novembre 2016. Dirige Scott
Derrickson da una sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da
Jon Spaihts. Nel cast del film
al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch
sono stati confermati Tilda Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor. Film prodotto
dai Marvel Studios
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan
Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come
produttori esecutivi.
Arriva anche per Doctor Strange il momento di passare
sotto le mani di Screen Junkies che realizza un
particolare trailer onesto per il film con Benedict
Cumberbatch.
Di seguito il video in cui il
canale Youtube sbeffeggia allegramente il film,
paragonandolo a Iron Man, ma con la magia. Che ve
ne pare?
SINOSSI: Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Doctor
Strangeè uscito il 4 novembre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict
Cumberbatch sono stati
confermati Tilda Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel
Ejiofor. Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin Feige,
con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
Dopo la versione originale, ecco il
trailer italiano di Doctor Strange, film dei
Marvel
Studios che arriverà nelle sale di tutto il mondo a partire
dall’inizio di novembre. Di seguito il video:
[nggallery id=2163]
L’uscita di
Doctor Strange è prevista per il 4
novembre 2016. Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn
Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel
cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor. Produttore di
Doctor Strange, Kevin
Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan
Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come
produttori esecutivi.