Chiude in
positivo la Festa del Cinema: il dato complessivo
delle presenze, rilevate da Cinetel, nella settimana dall’8 al 15
maggio ha fatto registrare un aumento del 17,3%, rispetto alla
settimana dall’1 all’8 maggio, raggiungendo i 2 milioni di
spettatori. Il risultato è consistente se si considera che la
settimana di confronto era caratterizzata dal ponte del primo
maggio, con una nutrita presenza di spettatori nei cinema.
Meno buono il confronto con
l’edizione della Festa dell’anno scorso (9-16 maggio 2013) rispetto
alla quale c’è stata una diminuzione dell’11,2% delle presenze.
L’afflusso del pubblico è cresciuto
in percentuale nel corso della settimana chiudendo, nella giornata
di ieri, con un incremento delle presenze del 166% rispetto al
giovedì della scorsa settimana, giorno di apertura della Festa.
“E’ importante l’incremento di
spettatori rispetto alla settimana precedente, ma il dato meno
positivo rispetto all’edizione 2013 deve farci riflettere – afferma
Lionello Cerri, presidente dell’ANEC – E’
sicuramente rilevante la leva del prezzo, così come le iniziative
degli esercenti per coinvolgere il pubblico, ma restano
fondamentali i film. Siamo fermamente convinti del valore
dell’iniziativa che ha anche l’obiettivo di riavvicinare le persone
alla sala cinematografica, luogo di incontro e di
socializzazione”.
“L’incremento di pubblico, che era
l’obiettivo primario, c’è stato – dichiara Andrea
Occhipinti, presidente dei Distributori dell’ANICA – Ora
dobbiamo lavorare per consolidare questo risultato e per allargare
ancor di più la platea degli spettatori”.
“Ragioneremo con gli altri promotori
dell’iniziativa – dice Carlo Bernaschi, presidente
dell’ANEM – e lavoreremo affinché in futuro si possa proporre al
pubblico una Festa con un’offerta sempre più ricca e una
comunicazione più efficace”.
La Festa del
Cinema, promossa dall’industria cinematografica italiana,
ha offerto in questi giorni spettacoli a prezzo ridotto, 3 euro per
i film in 2D e 5 euro per quelli in 3D, e molte iniziative
collaterali nei cinema di tutta Italia. L’iniziativa è stata
organizzata dalle associazioni dell’industria cinematografica
ANEC, ANEM, ANICA, insieme a ACEC
e FICE. La promozione della Festa è stata affidata
a QMI, sostenuta da MSC Crociere
e Chili e ha visto come media partner,
Radio Deejay, Radio Capital, Coming Soon, Sky, Badtaste,
892424 e Pagine Gialle.
Prossimo nuovo appuntamento
promozionale organizzato dall’industria sarà dall’11 al 17
giugno con la “Festa del Cinema – Made in
Italy”, una rassegna dei film italiani della stagione, di
opere indipendenti e inediti al prezzo speciale di 3 euro in tutte
le sale aderenti.