Home Blog Pagina 2595

The Amazing Spider-Man 2: Hans Zimmer spiega la sua scelta

0

A sorpresa il compositore premio Oscar, Hans Zimmer ha pubblicato un video in cui spiega il perché ha scelto di comporre la colonna sonora dell’attesissimo The Amazing Spider-man 2. Il compositore ha lanciato il video tramite il suo profilo twitter con questo messaggio:

Questo è il mio primo video YouTube . Check it out – parlo del mio processo di realizzazione per  The Amazing Spider-man 2

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/GUA5TvMXYJQ?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

“Sentivo che nessuno ha mai affrontato l’idea che Peter Parker … è giovane, e quale musica avrebbe ascoltato, quale musica lo avrebbe emozionato, è diverso dalla musica che ascolterebbe Batman. Questo aspetto mi incuriosisce molto. 

The Amazing Spider-man 2, il film

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx nel ruolo di Electro, ​​Dane DeHaan come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti e Felicity Jones. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 23 aprile 2014.

Trama ufficiale del film: Abbiamo sempre saputo che la battaglia più importante di Spider-Man è quella che combatte dentro di sé: la lotta tra gli impegni quotidiani di Peter Parker, e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, Peter Parker si ritrova a dover affrontare un conflitto molto più grande. E’ bello essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma Stone). Ma essere Spider-Man però ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere il suo concittadini newyorchesi dai malvagi che minacciano la città. Con la comparsa di Electro (Jamie Foxx ), Peter deve affrontare un nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi avversarsi hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Fonte: CBM

La profezia dell’Armadillo di Zero Calcare diventa un film

0

Arriva la notizia che La profezia dell’Armadillo  primo Album a fumetti dell’autore romano, diventerà un film, ad annunciarlo è lo stesso Zero Calcare dal suo blog ufficiale. La pellicola in live action sarà diretta dall’attore Valerio Mastandrea e sarà un film a low budget prodotto dalla Fandango di Domenico Procacci. La sceneggiatura è scritta a quattro mani da Mastrandrea e Zero Calcare.  Al momento non si hanno ulteriori dettagli in merito, quindi non resta che aspettare ulteriori notizie.

La profezia dell’Armadillo volume è stato ripubblicato dalla casa editrice Bao Publishing (2012, pp 143, € 16,00), nella versione a colori “8-bit”.

Batman Vs Superman: Jennifer Garner ha visto il costume di Ben Affleck

0

Batman-vs-Superman-jennifer-garnerArriva da un’intervista fatta agli Screen Actors Guild Awards le rivelazioni di  Jennifer Garner, moglie nella vita di Ben Affleck. L’attrice parlando a Entertainment Tonight ha rivelato di aver visto il costume che il marito indosserà nel film di  Batman Vs Superman.

Leggi anche: Batman vs Superman: Joaquin Phoenix pronto per diventare cattivo?

Entertainment Tonight: Sei davvero intenzionata a farlo venire a casa come Batman e goderti il costume?

Jennifer Garner: Non credo di riuscire a farlo uscire dalla tuta. Probabilmente andrò a sbirciarlo da lontano sul set

Entertainment Tonight: Non è figo essere sposati con Batman?

Jennifer Garner: Ho visto il costume!

Entertainment Tonight: Dimmi qualcosa!

Jennifer Garner: Il costume è incredibilmente cool, è completamente reinventato. Sta molto bene!

Leggi anche: Batman vs Superman e Justice League girati insieme?

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su di una sceneggiatura curata dallo stesso regista in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane e Gal Gadot.

Leggi anche: Batman vs Superman Josh Holloway entra nel cast?

L’arrivo nelle sale cinematografiche di Batman Vs Superman è programmato per il 17 luglio 2015

Fonte: Comicbookmovie.com

Benedict Cumberbatch canta in I Segreti di Osage County

0
Benedict Cumberbatch canta in I Segreti di Osage County

Arriverà nelle nostre sale il prossimo 30 gennaio, intanto però I Segreti di Osage County sta facendo il suo bel cammino nella stagione dei premi, in cui le sue due protagoniste, Julia Roberts e Meryl Streep, sembrano aver dato il meglio di loro, tanto da aver conquistato entrambe una nomination agli Oscar per il loro di madre e figlia nel film.

I Segreti di Osage County vanta in effetti un cast straordinario che, accanto alle due dive già premio Oscar, vede protagonisti Juliette Lewis, Julianne Nicholson, Ewan McGregor, Abigail Breslin, Dermot Mulroney, Margo Martindale, Chris Cooper. In mezzo a tutti questi nomi famosi spiacca anche, per il successo travolgente degli ultimi mesi, Benedict Cumberbatch, che ha partecipato non solo al film, ma anche alla colonna sonora eseguendo il brano Can’t keep it inside presente nella colonna sonora del film.

Ecco di seguito il brano in cui possiamo ascoltare la bellissima voce di Cumberbatch:

[iframe width=”640″ height=”50″ src=”//www.youtube.com/embed/-TPThGjh28U” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

LEGGI L’ANTEPRIMA DI I SEGRETI DI OSAGE COUNTY

Di seguito la trama del film: I Segreti di Osage County è l’oscura, esilarante, e profondamente commovente storia delle caparbie donne della famiglia Weston. La vita di ciascuna di loro ha preso una direzione diversa, ma una crisi familiare le riporta ancora una volta nella casa in cui sono cresciute nel Midwest, dove ritrovano la donna disturbata che le ha allevate.

L’omonima pièce teatrale di Tracy Letts da cui il film è tratto ha vinto il Premio Pulitzer ed è andata in scena per la prima volta sul palco del leggendario Steppenwolf Theatre di Chicago nell’estate del 2007, prima di esordire a Broadway nel dicembre dello stesso anno. Le rappresentazioni sono continuate con successo in una tournée internazionale e nel 2008 la pièce è stata insignita di cinque Tony Awards, tra cui quello per la Migliore Commedia.

Robert Redford lascia il Sundance Film Festival

0
Robert Redford lascia il Sundance Film Festival

E’ un Robert Redford un po’ malinconico quello che annuncia che lascerà la direzione del Sundance Film Festival, manifestazione di cinema indipendente americana che ha fondato nel 78′. L’attore ha rivelato la sua decisione al The Hollywood Reporter, e i motivi sono due principalmente, l’età e la natura troppo commerciale che l’evento ormai ha assunto:

“non siamo più come eravamo”.“A volte serve un cambio della guardia e questo riguarda anche me”, ha affermato Redford  “le forze del business e del marketing lo hanno trasformato in qualcosa di molto diverso dallo spirito originario”. Secondo il suo parere c’è stato uno spostamento dell’orizzonte rispetto a quello che dovrebbe essere l’obiettivo originario della manifestazione: “purtroppo il film indipendente è davvero in balia di distribuzione. Ed è un osso duro. Il nostro compito è quello di fornire l’opportunità per essere visto”

L’attore ha creato l’evento e la fondazione che da 35 anni si occupa di costruire l’importante vetrina di film indipendenti, pensate che lo stesso nome è tratto da un personaggio interpretato dall’attore.

Fonte: THR

15-18 l’Italia in Guerra: al via le riprese del film di Ermanno Olmi

0

Sono iniziate da pochi giorni sull’Altopiano dei Sette Comuni Asiago, Vicenza, le riprese di 15-18 l’Italia in Guerra, prossimo film di Ermanno Olmi. Nel cast del film compaiono Claudio Santamaria, Jacopo Crovella, Andrea Di Maria, Francesco Formichetti, Camillo Grassi, Niccolò Senni.

S15-18 l’Italia in Guerra ermanno olmiiamo sul fronte Nord-Est, dopo gli ultimi sanguinosi scontri del 1917 sugli Altipiani. Tutto ciò che si narra in questo film è realmente accaduto. E poiché il passato appartiene alla memoria, ciascuno lo può evocare secondo il proprio sentimento.

Il film è basato su soggetto e sceneggiatura di Ermanno Olmi ed è prodotto da CINEMA UNDICI e IPOTESI CINEMA con RAI CINEMA con il contributo di Banca Popolare di Vicenza (produttore associato ai sensi delle norme sul tax credit), Edison Spa (il film sarà realizzato applicando il protocollo EDISON GREEN MOVIE), Nonino Distillatori (in associazione ai sensi delle norme sul tax credit).

Inoltre, il film è realizzato con il contributo della Regione Veneto, Fondo regionale per il cinema  el’audiovisivo, Vicenza Film Commission, con le etichette di film riconosciuto di Interesse Culturale con il sostegno del Ministero per i Beni e le attività Culturali – Direzione Generale per il cinema, con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri Struttura di Missione per la Commemorazione del Centenario della Prima Guerra Mondiale.

Le riprese di 15-18 l’Italia in Guerra si protrarranno fino alla fine di febbraio.

Tutta colpa di Freud conferenza stampa

E’ stato presentato oggi, al cinema Adriano di Roma in Piazza Cavour, Tutta colpa di Freud,, l’ultimo film di Paolo Genovese. Presenti alla conferenza stampa, oltre allo stesso regista, l’intero cast di attori, composto da Marco Giallini, Vittoria Puccini, Anna Foglietta, Vinicio Marchioni, Laura Adriani, Alessandro Gassman e Claudia Gerini, insieme ai produttori Marco Belardi, per Lotus Production, e Giampaolo Letta, per Medusa Film. Durante l’incontro, il regista Paolo Genovese ha ringraziato vivamente tutti gli altri interpreti del film, tra cui Daniele Liotti, Edoardo Leo, Giulia Bevilacqua e Gianmarco Tognazzi, che, con le loro amichevoli partecipazioni, hanno reso questo film ancora più importante e speciale.

“Il film verrà distribuito in 400 copie – ha spiegato subito Giampaolo LettaSiamo felici di aver lavorato ancora una volta con Paolo e con Marco Belardi. La storia ci è piaciuta da subito e tutti gli attori hanno contribuito a rendere questo film ancora più bello. Il film è costato parecchio e la qualità del prodotto si nota. In un momento molto particolare come quello che sta vivendo attualmente il cinema italiano, credo che la qualità produttiva sia una cosa da non trascurare”. “In questo momento – ha aggiunto Marco Belardiquando si producono film con budget così elevati, è perché si ricerca la qualità del prodotto. E, soprattutto, lo si fa per cercare di soddisfare il pubblico”.

Essendo tre storie intrecciate – ha spiegato il regista Paolo Genoveseil lavoro sulla sceneggiatura è stato importante fin dall’inizio, fin dal soggetto. È difficile oggi scrivere soggetti originali. È una cosa che noto sempre quando ci mettiamo a fare le riunioni per discutere della sceneggiatura. Qualunque idea ti viene è già stata fatta. Oggi, secondo me, l’originalità risiede sia nell’andamento delle storie, sia nel punto di vista delle storie, quindi la caratterizzazione dei personaggi. I personaggi di questo film hanno sicuramente delle particolarità, sono originali a loro modo. Parte dell’originalità sta anche nel cercare dei finali diversi. Il finale aperto, ma non a tutti i costi. Se lo chiudi, dai una risposta; se lo lasci aperto, dai comunque la possibilità di far riflettere”.

“Per interpretare il mio personaggio – interviene Marco Giallinimi sono documentato, ho letto alcune cose, visto certi film, ma di sicuro non sono entrato in analisi. Ho cercato, anche grazie all’aiuto di Paolo, di caratterizzare Francesco in qualche modo, di renderlo un po’ goffo anche se in realtà io non lo sono per niente. Mi è piaciuto molto. Trovo che sia un personaggio, ed una persona allora stesso tempo, molto bello”. “È stato un piacere lavorare con tutti e, in particolare, con Marco – ha continuato Alessandro Gassman – Io entro profondamente nei personaggi che interpreto. Mi sono molto divertito e voglio ringraziare anche Claudia Gerini e Laura Adriani, che sono gli attori con cui, nel film, interagisco di più, perché ho davvero lavorato bene con tutti loro. Grazie al lavoro di Paolo, era come se avessimo sempre lavorato insieme. Era come se stessimo continuando un discorso che in realtà non avevamo mai cominciato”.

Sul tema della diversità presente all’interno della pellicola, Genovese ha detto: “È stata una cosa assolutamente voluta, e non casuale. L’idea di raccontare il diverso, ma soprattutto il diverso dalla prospettiva di un genitore. In genere siamo tutti bravi ad accettare la diversità quando la guardiamo dall’esterno; quando poi ti ci scontri in prima persona è tutta un’altra cosa”. “Quando Paolo mi ha proposto questo ruolo – ha continuato l’attrice Anna Fogliettami sono subito entusiasmata perché è un ruolo che parla della diversità, ma di una diversità che cerca di trasformarsi in “normalità”. È una versione abbastanza inedita della questione sull’omosessualità, cioè una donna lesbica che vuole tornare ad essere eterosessuale. Era complicato, e forse anche inverosimile, pensare a come questa donna, una donna comunque risolta e in pace con se stessa e con la propria sessualità, potesse decidere all’improvviso di voler quasi tornare indietro; questo però conferisce al personaggio una leggerezza, una tenacia e una volontà reale nel voler ricercare quella che è la pura e semplice felicità”.

In merito alla storia di Marta e Fabio, Vittoria Puccini e Vinicio Marchioni hanno dichiarato: “Mi ha molto incuriosito – dice la Puccini – il fatto di mettere in scena il rapporto tra una ragazza udente e un ragazzo sordo. Devo ammette che fino a quando non abbiamo iniziato a girare, non era tanto evidente pensare a come poter rendere cinematograficamente questo rapporto, il rapporto tra due ragazzi che per capirsi e comunicare devono far ricorso non alla parola ma ad altri strumenti, come lo sguardo, la fisicità, i gesti. Lavorando, quindi, è stato molto interessante e anche molto magico riscoprire il valore e l’importanza del silenzio, attraverso questi due personaggi che anche solo guardandosi riescono a comunicarsi tanto”. “Io ringrazio Paolo – ha aggiunto Marchioni – perché mi ha dato l’opportunità di interpretare un ruolo meraviglioso e per un attore credo che questa sia la cosa più bella. Soprattutto, credo sia molto bello per chi fa questo mestiere interpretare il ruolo di un sordo. Mi auguro che questo ruolo, e in generale questo film, possa aiutare queste persone ad avere finalmente il riconoscimento che meritano in riferimento alla loro lingua, cosa che aspettano da tantissimo tempo”.

Interviene poi l’attrice Laura Adriani, che ha parlato così della sua esperienza all’interno del film: “Ho amato il personaggio di Emma dal primo provino. È stato un ruolo molto sofferto: ci sono stati tre provini e poi ho dovuto aspettare tre settimane prima di sapere che ero stata scelta. È stata una gioia immensa. Trovo sia un personaggio scritto davvero bene. È un personaggio pieno di vita, che si contrappone totalmente a quello di Alessandro: la nostra storia mostra il grande divario che può esistere tra una persona di vent’anni, che crede ancora in tutto, ed una di cinquanta, che invece a certe cose molto probabilmente non crede più. In realtà, il grande amore di Emma non è Alessandro, ma è suo padre; e anche per il mio personaggio, che per tutto il film cerca l’approvazione del padre, alla fine ci sarà il lieto fine”.

È poi intervenuta Claudia Gerini, che ha così parlato del personaggio di Claudia: “Devo ringraziare Paolo perché mi ha offerto un ruolo molto diverso da quelli che faccio in genere. Claudia è una donna molto pacata, inizialmente misteriosa, quasi un’osservatrice. Queste caratteristiche le permettono poi, quando si trova a doversi scontrare con la verità, di guardare le cose dalla giusta prospettiva e di capire quali sono le priorità della sua vita”.

In merito a quanto la scrittura dell’omonimo romanzo abbia influenzato la sceneggiatura del film, Paolo Genevose ha detto: “La cosa più importate per me, all’interno di un film, è la sceneggiatura. Più che la scrittura del libro, mi ha aiutato molto il tempo di riflessione nel pesare davvero ogni singola parola; e quello ci tengo molto che sul set venga rispettato, non per una questione di gelosia, ma perché è molto importante quello che si dice. Un lavoro di documentazione e di informazione, ad esempio sui sordi, ha fatto sì poi che la narrazione fosse ancora più precisa. In tutta la sceneggiatura c’è una lavoro di approfondimento importante sui personaggi. Bisogna sempre partire dalle storie. Se un personaggio è ben scritto, inevitabilmente prenderà vita”.

Per concludere, il regista ha così commentato la scelta del cast: “Una volta terminato Una famiglia perfetta, c’era la voglia di rifare un altro film con Marco Giallini. Il personaggio di Francesco è stato pensato appositamente per lui. Poi, già dal soggetto, anche con Marco Belardi abbiamo cominciato a pensare a quali attori potessero interpretare quelle determinate parti. Volevo tantissimo lavorare con Alessandro Gassman ed ero convinto che insieme a Marco avrebbero dato vita ad una coppia esplosiva. Anche con Vittoria Puccini era da tempo che volevo lavorare e il ruolo di questa libraria romantica mi sembrava perfetto per lei. Anche con Anna Foglietta ho provato varie volte a lavorare, e finalmente ci siamo riusciti. Il cast di Laura Adriani è stato complicato: abbiamo visto tantissime diciottenni ed è stato difficile trovare quel giusto equilibrio tra il non essere troppo sensuale e il non essere troppo bambina. Trovo che Laura sia stata bravissima. Per quanto riguarda Claudia Gerini, si è trattato semplicemente del piacere di lavorare nuovamente con lei, mentre lavorare con Vinicio Marchioni, visto il ruolo da lui interpretato, è stato assolutamente stimolante. Mi ritengo fortunato, sono riuscito ad avere gli attori che volevo”.

Altaroma: il lato fashion del Roma Web Fest

0

roma web fest logoDa non perdere l’appuntamento del Roma Web Fest all’interno del tempio, nonché centro propulsore della haute couture italiana e nuova piattaforma di lancio per i designer emergenti, Altaroma.

Sabato 25 alle ore 15,00 presso la Lounge di Santo Spirito in Sassia, all’ interno della XXIV edizione di AltaRomAltaModa verranno proiettati i video che hanno trionfato durante la prima edizione del Festival per la categoria FashionFilm.

Con il titolo di  “Roma Web Fest: proiezione dei video vincitori”,  Altaroma dedicherà uno spazio speciale ai filmmaker e alle fashion blogger del momento, all’interno della nuova edizione che si svolgerà nella Capitale dal 25 al 27 Gennaio 2014.

Questo evento fondamentale per il mondo della moda non è solo una nuova piattaforma di lancio per i designer emergent, ma  sperimentando un nuovo connubio con l’audiovisivo innovativo, sostiene il Roma Web Fest dando la possibilità ai vincitori del concorso “Fashion Film” di farsi notare durante l’Altamoda romana.

Altaroma oltre che promotrice del  Made-in-Italy e della tutela dei valori artigianali, da sempre sinonimo di tradizione e sperimentazione, non ha come scopo unico quello di valorizzare le eccellenze nel campo artistico, ma anche quello di creare attraverso la neocuture, un nuovo linguaggio, tra tradizione sartoriale, ricerca, avanguardia e innovazione.

Per chi se lo fosse perso, durante la Prima edizione del festival più amato delle web serie ad aggiudicarsi il titolo di miglior “Fashion Film” è stato “Prada wears the Devil” di Alex Tacchi.

Nella sezione “Top Fashion Blogger”, Vincitrice- ex aequo con Martina Chiella di Armoir des modes, è stata Floriana Serani di Blackblessed, una delle prime e più conosciute blogger romane. In questo caso gli abiti delle blogger sono stati l’accessorio cardine intorno al quale si  sono sviluppati i filmati realizzati all’interno del concept store romano White Gallery.

I Vincitori sono stati decretati da una giuria qualificata, presieduta da Adriano Franchi – direttore Generale di Altaroma –  e  composta da importanti nomi della moda: Carlo Alberto Terranova (Stilista maison Sarli), Youma Diakitè (Top Model), Stefania Giacomini (Giornalista), Antonio Falanga (Fashion producer).

Proprio Adriano Franchi, insieme a Janet De Nardis ( direttrice artistica del Roma Web Fest), Maximiliano Gigliucci ( direttore generale del Roma Web Fest) e a Valeria Oppheneimer (presentatrice di successo e responsabile della sezione “Fashion Film”), ha creduto nell’importanza di sperimentare anche navigando attraverso il web e comunicando lo stile che vive dietro ogni storia fatta di immagini in movimento.

A spasso con i dinosauri 3D Clip in italiano

0
A spasso con i dinosauri 3D Clip in italiano

Arriva al cinema A spasso con i dinosauri 3D, spassosissima avventura tridimensionale per grandi e piccini, e oggi vi proponiamo le clip in italiano del film che uscirà in Italia il 23 gennaio 2014.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/Xe6GcGr4rX8?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Il film è diretto in tandem da Barry Cook e Neil Nightingale, ed è distribuito da 20th Century Fox.

Per la prima volta nella storia del cinema gli spettatori potranno vedere e sentire effettivamente com’era il mondo quando i dinosauri dominavano la Terra. In A SPASSO CON I DINOSAURI (Walking with Dinosaurs), il coinvolgente e innovativo film per tutta la famiglia, conoscerete alcuni dinosauri più realistici che mai durante l’emozionante viaggio preistorico di Pachi, un dinosauro da tutti considerato un imbranato senza futuro, che trionfa contro tutte le aspettative e diventa l’eroe dell’avventura.

A spasso con i dinosauri 3D

Tom Hiddleston nella nuova action figure di Loki

0
Tom Hiddleston nella nuova action figure di Loki

E’ certamente uno dei più amati personaggi dell’universo cinematografico dei Marvel Studios, parliamo ovviamente di Tom Hiddleston  e oggi arriva la nuova action figure di Loki darl film Thor The Dark World.

LEGGI la recensione di Thor The Dark World 

Tom-Hiddleston-Loki-action figure

Leggi anche: All Hail The King: il corto allegato a Thor The Dark World

Tom-Hiddleston-action figure2La nuova figure targata Hot Toys in scala 1/6 (32cm in altezza per 30 punti di articolazione) ritrae l’attore Tom Hiddleston nei panni di Loki così come appare nel film con un costume altamente dettagliato, volto riprodotto nei minimi particolari e un set di accessori.La figure include un set di 6 mani intercambiabili, un costume in tessuto che include inserti in simil-pelle e in color bronzo, mentre tra gli accessori figurano un pugnale e alcune catene di contenimento. L’action figure può essere vostra ad un costo eccessivo di 229 dollari.

 Thor The Dark World è uscito a Novembre e ha totalizzato oltre 600 milioni di dollari d’incasso. Vi ricordiamo che i prossimo film Marvel molto attesi sono Captain America The Winter Soldier e Guardian of de Galaxy. 

Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

Jaimie Alexander supersexy alla premiere di Thor The Dark World a Los Angeles

Tutte le foto della premiere mondiale di Thor:

[nggallery id=317]

 

The Amazing Spider-Man 2: poster faccia a faccia con Electro

0
The Amazing Spider-Man 2: poster faccia a faccia con Electro

Arriva un nuovo poster dell’atteso film The Amazing Spider-man 2. Protagonisti del manifesto con aria da sfida faccia a faccia Andrew Garfield e Jamie Foxx, Spider-Man vs Electro: 

The-amazing-spider-man-2-poster

The Amazing Spider-man 2, il film

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx nel ruolo di Electro, ​​Dane DeHaan come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti e Felicity Jones. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 23 aprile 2014.

Trama ufficiale del film: Abbiamo sempre saputo che la battaglia più importante di Spider-Man è quella che combatte dentro di sé: la lotta tra gli impegni quotidiani di Peter Parker, e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, Peter Parker si ritrova a dover affrontare un conflitto molto più grande. E’ bello essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma Stone). Ma essere Spider-Man però ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere il suo concittadini newyorchesi dai malvagi che minacciano la città. Con la comparsa di Electro (Jamie Foxx ), Peter deve affrontare un nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi avversarsi hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Fonte: Badtaste

Batman vs Superman: Joaquin Phoenix pronto per diventare cattivo?

0

Batman-vs-Superman-Joaquin-PhoenixNonostante l’annuncio a sorpresa sul rinvio del film di un anno, arrivano oggi nuove voci sul possibile cattivo dell’annunciato film Batman vs Superman. Infatti, secondo Variety pare che l’attore numero uno in lista per interpretare il cattivo è  Joaquin Phoenix e pare sia l’unica scelta possibile per Zack Snyder.

Leggi anche: Batman Vs Superman: rumors sulle motivazioni del rinvio

Questo rumors si aggiunge a quello lanciato da CBM  secondo il quale proprio Joaquin Phoenix sia vicinissimo a firmare per un ruolo nel film di Snyder, e il ruolo sarebbe quello di  Lex Luthor. Se la matematica non è un’opinione e due più due fa quattro è probabile che voci siano più che attendibili.

Per quanto riguarda l’infortunio di Ben Affleck proprio CBM conferma che l’attore anche se stato visto agli Actors Guild Awards, pare abbia subito davvero un’infortunio di natura muscolare, una lesione non troppo grave ma che gli impedisce di lavorare su certi movimenti per le sequenze di combattimento. Tuttavia l’infortunio comunque non è la ragione del ritardo. Inoltre sembra che la Warner stia usando questa notizia per mascherare i problemi dietro al film

Leggi anche: Batman vs Superman e Justice League girati insieme?

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su di una sceneggiatura curata dallo stesso regista in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane e Gal Gadot.

Leggi anche: Batman vs Superman Josh Holloway entra nel cast?

L’arrivo nelle sale cinematografiche di Batman Vs Superman è programmato per il 17 luglio 2015

Fonte: CBM

Meryl Streep e Julia Roberts ci rivelano I segreti di Osage County

i segreti di osage county posterAvete presente quelle cene di famiglia allucinanti cui si partecipa più per dovere che per piacere, e da cui si scappa con la tazzina del caffè ancora in mano? Ecco. Metteteci che l’adunata è per il funerale del patriarca suicida, e che la matriarca è malata di cancro e ormai farmaco-dipendente, e avrete un quadro della famiglia Weston, protagonista di August: Osage County. Neanche a dirlo, si tratta di una black comedy dai toni drammatici, nata come pièce teatrale (con tanto di Pulitzer e 5 Tony Awards) e adattata per il grande schermo dallo stesso autore, Tracy Letts, insieme al regista John Wells (The Company Men), nonché prodotta (per 20 milioni di dollari) dai fratelli Weinstein con la premiata ditta Clooney/Heslov. Il film uscirà in sala il 30 gennaio, distribuito da BIM col titolo I segreti di Osage County. E di segreti ne salteranno fuori parecchi durante la riunione forzata, che farà esplodere conflitti latenti e porterà a galla antichi risentimenti.

Tornare a casa da mamma Violet (Meryl Streep) per seppellire papà Beverly (Sam Shepard), che si è suicidato, non deve essere cosa facile per le sorelle Weston, soprattutto perché Barbara (Julia Roberts), Karen (Juliette Lewis) e Ivy (Julianne Nicholson) si sono tenute a distanza dalla madre, sempre più schiava dei farmaci e sempre più ingestibile. I segreti di Osage CountyTrovarsi sotto lo stesso tetto non potrà che generare una catastrofe, oltre a svelare gli altarini, finora accuratamente nascosti, che coinvolgono la famiglia e i suoi annessi: il marito di Barbara, Bill (Ewan McGregor), e la loro figlia Jane (la ‘Little Miss Sunshine’ Abigail Breslin); il fidanzato di Karen, Steve (un viscido Dermot Mulroney); il cugino “Little” Charles (Benedict Cumberbatch in versione inedita) e i suoi genitori, ovvero Mattie Fae (Margo Martindale) – sorella di Violet – e il marito Charles Aiken (Chris Cooper).

Un film corale, dunque, capeggiato da due figure femminili – mamma Violet e  la primogenita Barbara – impegnate più degli altri a farsi la guerra. Le interpreti, Meryl Streep e Julia Roberts, lasceranno senz’altro il segno e, non a caso, i principali riconoscimenti accreditati al film sono legati alle loro performance, oltre a quella collettiva del cast all-star. La prossima tappa sono gli Academy Awards il 2 marzo: I segreti di Osage County è, appunto, in corsa con le due attrici – entrambe già premi Oscar – per la categoria di migliore protagonista (la Streep, matriarca terri-sistibile, alla sua 18ma nomination) e per quella di migliore non protagonista (la Roberts, moglie tradita bruttina & sciatta). Staremo a vedere. Nel frattempo, però, possiamo ascoltare: nella colonna sonora c’è anche il brano Can’t Keep It Inside interpretato dall’attore-più-sexy-del-2013, Benedict Cumberbatch, alias “Little” Charles. Un piccolo segreto che vogliamo condividere con voi. Tutti gli altri scopriteli al cinema il 30 gennaio.

Box Office ITA del 20 gennaio 2014

0
Box Office ITA del 20 gennaio 2014

Ottimo debutto per The Counselor – Il Procuratore, seguito da Il Capitale Umano e Peppa Pig che reggono sugli altri gradini del podio. Discrete le altre new entry.

Aaron Taylor-Johnson ha rischiato la vita in Godzilla

0
Aaron Taylor-Johnson ha rischiato la vita in Godzilla

Parlando a Total Film la star del prossimo Godzilla, Aaron Taylor-Johnson, rivela quanto fosse intensa e impegnativa la sua sessione di riprese. L’attore rivela che il regista Gareth Edwards lo ha spinto ai limiti del fisicamente possibile:

“E’ stato un ruolo fisicamente molto impegnativo. In un momento sono in elicottero,quello dopo sono su un camion o su un treno mentre trasportiamo missili giganti mentre alcune cose si schiantano intorno a noi. Sei sempre vicino alla morte e ci sono un sacco di cose che ti rendono sempre vigile”

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Il nuovo Godzilla, targato Legendary Picture, è un remake dell’omonimo film del 1954 di  Ishirō Honda. Akira Takarada, protagonista del film originale, dovrebbe avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, ben sessant’anni dopo la sua intepretazione. Scritta da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer, e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: ComicBookMovie.com

Christopher Nolan parla della sua carriera

0
Christopher Nolan parla della sua carriera

Oltre al Sundance, in questo periodo, c’è un altro festival di cinema indipendente con un tono decisamente minore rispetto alla manifestazione ideata da Robert Redford, si tratta dello Slamdance, concorso in cui ha esordito Christopher Nolan e al quale il regista di Interstellar è tornato per ritirare un premio onorario. Durante il discorso, Nolan, ha tracciato un veloce profilo della sua carriera ricordandone gli inizi: “Ho girato Following nei fine settimana con gli amici e con un budget di 6000$ per poterlo portare allo Slamdance e farmi pubblicità. (…) A tutti coloro che prestano attenzione al vostro film dovete essere grati perchè in qualche modo vi fanno promozione”

Aggiungendo come una recensione di Variety (peraltro abbastanza negativa) gli abbia dato enorme fiducia. Parlando poi di Memento ci tiene ad indicare come il lavoro di auto-promozione abbia portato alcuni finanziatori aggiuntivi che gli hanno permesso di creare al meglio la sua pellicola e aggiunge che il coinvolgimento iniziale di Brad Pitt come protagonista  scatenò numerose attenzioni a Hollywood e generò un buon passaparola per la promozione del film. Al regista britannico è stato chiesto poi se in futuro gli piacerebbe tornare a girare film con piccoli budget: “I grandi budget non sono mai stati un mio affare, sono sempre stato guidato dalla storia, cerco di non pensare troppo al perché sto facendo questo film, ma a volte bisogna cogliere le opportunità che ti si presentano”

E cita gli esempi di Batman e Man of Steel, i quali non erano nei suoi piani futuri ma sono entrati a far parte dei suoi progetti una volta visto il successo riscosso. Il regista chiude il suo discorso con un messaggio motivazionale: “Dovete credere in voi stessi perché non sempre spendere i soldi di qualcun altro è incoraggiante, cercate di avere aspettative per voi stessi” Finito il discorso il regista ha dato numerosi consigli ai giovani filmmaker presenti che non si sono lasciati scappare l’occasione di chiacchierare con una delle persone più influenti del cinema Hollywoodiano.

Fonte: Variety

Jesse Plemons smentisce il suo coinvolgimento in Star Wars

0
Jesse Plemons smentisce il suo coinvolgimento in Star Wars

Durante il red carpet dei SAG Awards (Qui potete trovare i vincitori), HitFix ha avuto modo di scambiare due parole con Jesse Plemons, presente alla cerimonia per partecipare alla consegna del premio a Breaking Bad, e chiedere ovviamente chiarimenti riguardo alla sua partecipazione in Star Wars Episodio VII (Qui potete trovare le ultime dichiarazioni rilasciate dal regista J.J. Abrams).

Alla domanda Plemons nega ogni coinvolgimento  e aggiunge che pensa sia solo una di quelle “voci folli” che si sentono in periodo di casting (la sua espressione però sembra dichiarare altro). Nonostante questo, Latino Review continua a sostenere la sua posizione aggiungendo che la star di Breaking Bad sarebbe stata bloccata e in breve tempo dovrebbe volare a Los Angeles per la sua seconda audizione e incontrare nuovamente J.J. Abrams.
Di seguito trovate il video con le dichiarazioni di Jesse Plemons su Star Wars e Breaking Bad.

Fonte: ComicBookMovie.com

Star Wars Episodio VII J.J. Abrams conferma che lo script è pronto

0

 

star-wars-episodio-VII-1Parlando in un’intervista televisiva il regista di Star Wars Episodio VII, J.J. Abrams, conferma e smentisce alcune voci riguardo a uno dei film più attesi del 2015:

“Stiamo lavorando molto duramente e siamo riusciti a finire la sceneggiatura in tempo, ora siamo in fase di pre-produzione!”

Sul casting di Jesse Plemons Abrams conferma l’indiscrezione:

“è uno degli attori con cui abbiamo parlato,ma non l’unico. Leggo spesso di incontri che dovrei fare con alcuni attori e quando arrivano sul serio gli dico: ho letto che dovevo vederti,è veramente bello poterti vedere.
Diciamo che è una cosa che gli agenti fanno, parlano con la gente su quanto sta accadendo ma a volte sono solo rumor”

Alla domanda se gli piacerebbe girare in IMAX Episodio VII il regista aggiunge:

“Mi piacerebbe usare di nuovo cineprese IMAX ma è necessaria la situazione giusta.
Il problema con l’IMAX è che è una telecamera molto grande e non si possono girare scene intime con essa; Inoltre si rompono spesso.
Stiamo comunque lavorando su una versione di Digital IMAX quindi potrebbero essere rilasciate alcune copie in quel formato, ma per ora stiamo pensando di girarlo in pellicola”

Infine gli è stato chiesto di riportare quali siano le voci più folli che ha sentito finora riguardo il suo film:

“è incredibile vedere quanti rumors strani ci siano in giro ma è bello perchè dimostra che c’è tanto interesse riguardo a questo film “

La pre-produzione di Star Wars Episodio VII è entrata nel vivo già da molte settimane. Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VII uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di J.J. Abrams e Lawrence Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte: ComicBookMovie.com

The Wolf of Wall Street: il social game Be the Wolf

0
The Wolf of Wall Street: il social game Be the Wolf

01 Distribution lancia il social game BE THE WOLF, l’applicazione che in pochi giorni ha già raggiunto 1.500.000 di contatti. Avendo a disposizione un capitale virtuale iniziale di 500.000$, l’utente, vestendo i panni del Trader, ha l’obiettivo di avvicinarsi il più possibile ad 1.000.000$ seguendo l’oscillazione delle valute euro/dollaro, comprando o vendendo valuta.

Leggi anche: The Wolf of Wall Street recensione del film con Leonardo DiCaprio

Partner prestigiosi hanno deciso di aderire e promuovere il progetto:

  • BROWN EDITORE: il network dell’informazione economica e finanziaria che ha tra i suoi fiori all’occhiello FINENZAONLINE, la prima comunità finanziaria online in Italia ed il sito di riferimento per l’analisi operativa
  • AVATRADE: vero broker del mondo della finanza
  • EUDATA: grazie a Eudata gli utenti più appassionati al tema hanno la possibilità di scaricare un manuale, brandizzato The Wolf of Wall Street, che ha l’obiettivo di introdurre nell’affascinante mondo del trading
  • YAHOO FINANZA: grazie al link con Yahoo Finanza l’utente ha la possibilità di giocare con i dati reali della borsa, aggiornati costantemente

È possibile giocare attraverso le piattaforme social di 01 Distribution e del film:

www.facebook.com/01distribution
www.facebook.com/thewolfofwallstreetit

e tramite il sito

http://thewolfofwallstreet.21news.it

The Wolf of Wall Street è scritto da Terence Winter e diretto da Martin Scorsese. Nel film accanto a Leonardo DiCaprio ci sono Jonah Hill, Margot Robbie, Matthew McConaughey, Kyle Chandler, Rob Reiner, Jon Bernthal, Jon Favreau e Jean Dujardin.

Questa la trama del film: Jordan Belfort, uno dei broker di maggior successo nella storia di Wall Street, viene condannato a 20 mesi di carcere dopo aver rifiutato di collaborare alle indagini su di un massiccio caso di frode atto a svelare la diffusa corruzione vigente negli anni ’90 a Wall Street e nel mondo bancario americano. Il film è l’adattamento cinematografico dell’omonimo libro autobiografico di Jordan Belfort. La pellicola segna la quinta collaborazione tra Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio.

Buon Compleanno David Lynch

Buon Compleanno David Lynch

David Keith Lynch è uno di quelli che se gli chiedi che lavoro fa, poi ti devi mettere comodo perché la risposta va per le lunghe: regista, sceneggiatore, produttore, pittore, fotografo, musicista, scrittore, etc. Chi s’imbatte nel suo cinema (e nella sua arte in generale) probabilmente aggiungerebbe che è ‘surreale’, ‘onirico’, ‘visionario’, o anche ‘cupo’, ‘inquietante’, ‘ansiogeno’. Insomma ‘uno strano’, fissato col fuoco, le strade notturne, i nani, i motel, i fast food, e le donne complicate.

E pensare che da piccolo era un boyscout… anche se ha sempre saputo di voler diventare un artista e, archiviata l’idea di fare lo psichiatra, avrà pensato fosse più divertente mandare ai matti la gente. Ce l’ha davvero messa tutta per riuscirci, film dopo film. Le prime esperienze con la macchina da presa risalgono alla metà degli anni Sessanta, quando David realizza il corto d’esordio, seguito da altri esperimenti fra cinema e video-arte. Poi decide di fare sul serio e nel ‘71 si trasferisce a L.A.: entra all’AFI e lì racimola i soldi per produrre il primo lungometraggio, Eraserhead – La mente che cancella. Il budget finisce troppo presto, così Lynch chiede aiuto ad amici e parenti, e si mette pure a vendere giornali per far quadrare i conti, finché nel’77, dopo mille vicissitudini, completa l’opera. Tutta questa fatica per poi sentirsi dire che il film è impossibile da distribuire? Sì, certo, parla di un giovane la cui fidanzata partorisce un bimbo mutante, ma che sarà mai? In qualche modo la pellicola si ritaglia uno spazio nel circuito delle proiezioni notturne, ottenendo un inaspettato successo di critica.

Visto che a questo giro l’ha sfangata, David ci riprova, portando sullo schermo la storia di Joseph Merrick, uomo affetto da terribili deformità: The Elephant Man. Fioccano nomination agli Oscar (ben 8) e grandi consensi di pubblico e critica (+ l’offerta di dirigere Il ritorno dello Jedi da Mr Lucas in persona). Siamo nel 1980 e Lynch è ormai un regista più-che-promettente. Peccato che il successivo adattamento del romanzo sci-fi Dune sia un vero fiasco e, per ritrovare la retta via, David si butti sulla pittura e la fotografia. Torna al cinema nell’86 con Velluto blu: uno studente indaga su un orecchio mozzato trovato in un campo. Scabroso ma efficace. Il film gli fa conquistare il cuore di Isabella Rossellini (sua compagna per i 5 anni a venire), il favore della critica (di nuovo fiduciosa) e una candidatura all’Oscar per la regia; e da qui parte anche il sodalizio col compositore Angelo Badalamenti, il suo alter-ego musicale.

Con un curriculum così, è difficile pensare che al maestro interessi la TV, eppure nel 1990 eccolo che ci trascina nei misteri di Twin Peaks, la cittadina dove tutti si chiedono, “Chi ha ucciso Laura Palmer?”. È proprio l’omicidio della giovane studentessa a innescare le vicende di questa serie cult, vero e proprio fenomeno culturale con citazioni che vanno dai soliti Simpson alla new hit dei Bastille. Pur osteggiando la seconda stagione, Lynch realizza un prequel cinematografico, Fuoco cammina con me, che però si rivela un flop: menomale che ha da poco vinto la Palma d’Oro a Cannes per il road movie Cuore selvaggio. La filmografia prosegue quindi con Strade perdute (1997), Una storia vera (1999), Mulholland Drive (ovvero il lato oscuro di Hollywood, premio alla regia a Cannes 2001 e trampolino di lancio di Naomi Watts), fino all’ultimo lungometraggio, Inland Empire, del 2005. Con tutti gli hobby che ha, in questi anni David non si sarà di certo annoiato. È vero, è sparito dagli schermi (e per sicurezza gli hanno già dato il Leone d’Oro alla carriera), ma mica vuol dire che non lo rivedremo più. Magari è impegnato coi 4 figli avuti dalle 4 mogli… Oppure è lì che spolvera casa: 12 stanze non sono poche. Poi c’è la meditazione trascendentale, 20 minuti a botta, almeno 2 volte al giorno.

Tra una sessione e l’altra, noi proviamo a fargli spegnere le candeline: sono 68, ma i fidati Kyle MacLachlan e Laura Dern gli daranno sicuramente una mano. HAPPY BIRTHDAY MR LYNCH!

PGA 2014: vincono Gravity e 12 Anni Schiavo

0
PGA 2014: vincono Gravity e 12 Anni Schiavo

Si sono tenuti nella notte i PGA meglio conosciuti come i premi della Producers Guild, il sindacato dei produttori di Hollywood; ad aggiudicarsi il riconoscimento principale sono stati ben due film: Gravity e 12 Anni Schiavo. Il premio ha assunto sempre più importanza in ambito Oscar poiché da sei anni a quest parte il vincitore dei PGA corrisponde con il miglior film dell’Academy e il pareggio quindi tra il film di Cuaron e quello di Steve McQueen scombussola le carte ai bookmakers che si trovano di fronte a una situazione senza precedenti.

Nei prossimi giorni scopriremo anche chi si aggiudicherà il Directors Guild Award (favoritissimo Alfonso Cuaron) e il Writers Guild Award ( lotta a due tra American Hustle e The Wolf of Wall Street  grazie all’ineleggibilità di 12 Anni Schiavo).
Di seguito troavte la lista completa dei vincitori

MIGLIOR PRODUTTORE DI UN LUNGOMETRAGGIO PER IL CINEMA
Gravity
12 Years a Slave

MIGLIOR PRODUTTORE DI UN DOCUMENTARIO
We Steal Secrets: The Story of WikiLeaks

MIGLIOR PRODUTTORE DI UN FILM DI ANIMAZIONE
Frozen

MIGLIOR PRODUTTORE DI UN LUNGOMETRAGGIO PER LA TV
Behind the Candelabra

MIGLIOR PRODUTTORE DI UNA SERIE DRAMMATICA
Breaking Bad

MIGLIOR PRODUTTORE DI UNA SERIE COMEDY
Modern Family

MIGLIOR PRODUTTORE DI UNA SERIE NON FICTION
Anthony Bourdain: Parts Unknown

MIGLIOR PRODUTTORE DI UN TALENT SHOW
The Voice

MIGLIOR PRODUTTORE DI UNA SERIE TV LIVE
The Colbert Report

MIGLIOR PRODUTTORE DI UN PROGRAMMA SPORTIVO
SportsCenter

MIGLIOR PRODUTTORE DI UN PROGRAMMA PER BAMBINI
Sesame Street

MIGLIOR PRODUTTORE DI UNA SERIE DIGITALE
Wired: What’s Inside

12 Anni Schiavo è tratto dall’incredibile storia vera di un uomo e della sua battaglia per la sopravvivenza e la libertà. Stati Uniti. Negli anni che hanno preceduto la guerra civile americana, Solomon Northup (Chiwetel Ejiofor), un nero nato libero nel nord dello stato di New York, viene rapito e venduto come schiavo. Misurandosi tutti i giorni con la più feroce crudeltà (impersonificata dal perfido mercante di schiavi interpretato da Michael Fassbender) ma anche con gesti di inaspettata gentilezza, Solomon si sforza di sopravvivere senza perdere la sua dignità. Nel dodicesimo anno della sua odissea, l’incontro con un abolizionista canadese (Brad Pitt) cambierà per sempre la sua vita.

La pellicola porta al cinema l’autobiografia, datata al 1853, di Solomon Northrup (Chiwetel Ejiofor) un nero libero dello stato di New York, che venne rapito e venduto come schiavo. Di fronte a crudeltà (personificata dal terribile schiavista, interpretato da Michael Fassbender), così come a gentilezze inaspettate, Salomon lotta non solo per rimanere in vita, ma per conservare la sua dignità. Nel dodicesimo anno della sua indimenticabile odissea, un fortuito incontro con un abolizionista canadese (Brad Pitt), cambierà per sempre la sua vita.

12 Anni Schiavo è diretto da Steve McQueen e basato su una sceneggiatura di McQueen e John Ridley, e vede nel cast Chiwetel Ejiofor, Michael Fassbender, Brad Pitt, Benedict Cumberbatch, Paul Dano, Sarah Paulson, Paul Giamatti e Lupita Nyong’o.

Mark Ruffalo vorrebbe un film su Hulk più profondo

0

Hulk-Mark-RuffaloL’attore Mark Ruffalo è tornato a parlare sulla possibilità di vedere nel futuro un film dedicato a Hulk e lo ha fatto durante il Sundance Film Festival ci si sta svolgendo in questi giorni. A riportale le sue parole è TotalFilm secondo il quale l’attore ha espresso la volontà però di voler fare un film con più significato e ambientalista:

Essendo artisti noi abbiamo la possibilità di raggiungere moltissime persone in maniera profonda, e questa deve essere anche una responsabilità. Come narratori, dobbiamo rendere la scienza accessibile al pubblico. Quindi, penso che dovremmo raccontare una storia positiva, sulle alternative, senza metterci a polemizzare.

Poi gli è stato chiesto se si poteva applicare questo tipo di messaggio nei film come The Avengers, ecco la sua risposta:

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron: Don Cheadle sarà nel film

Penso che sia la strada da percorrere , ed è una tendenza che inizieremo a sviluppare . Come una cultura, quando si forma  una moda, si insinua in una realtà nel subconscio creativo di lavoro.

Sarò in The Avengers, ma alla fine sullo schermo compaio una decina di minuti – stessa cosa vale per le altre 12 persone con cui condivido lo schermo. Posso dire ben poco. Ma se avessi un film su Hulk tutto per me, avrei molte più possibilità di dire qualcosa. Sto imparando ora a gestire la mia voce e come portare il mio messaggio negli studios.

Vi ricordiamo che Avengers Age of Ultron uscirà nelle sale cinematografiche di tutto il mondo l’ 1 maggio 2015. La regia è affidata ancora una volta a Joss Whedon, mentre la sceneggiatura sarà tratta dal lavoro di Jack Kirby e Stan Lee.

Leggi anche: Kevin Feige su Avengers Age Of Ultron e Batman Vs Superman

Gli interpreti principali restano quelli del primo episodio:  Scarlett Johansson (vedova nera), Chris Hemsworth (Thor), Samuel L. Jackson (Fury), Robert Downey Jr (IronMan), Chris Evans (Capitan America) e Mark Ruffalo (Hulk).

Hayao Myazaki: action figure dedicata al maestro

0
Hayao Myazaki: action figure dedicata al maestro

Il suo ultimo meraviglioso film  The Wind Rises è stato da poco candidato all’Oscar nella categoria Miglior Film Straniero, e apprendiamo oggi che presto uscirà una celebrativa action figure del maestro Hayao Myazaki, fondatore del leggendario Studio Ghibli con il collega e mentore Isao Takahata.

Leggi anche:  The Wind Rises recensione del film di Hayao Miyazaki

La figure denominata “Miya-san” è realizzata con il tipico look fumettoso e gradevolmente “deformed” delle statuine “bobble head”. Alta circa15 cm e realizzata in resina la figure fruirà di una confezione regalo e sarà in vendita a 95 dollari per un’uscita limitata a 300 pezzi. Inoltre  il ricavato delle vendite delle figures tributo Miya-san sarà devoluto in beneficenza. Concept art e character design della figure è ad opera dell’illustratore Martin Hsu, e la si può acquistare da Aprile 2014  ed è disponibile in pre-ordine qui.

Leggi anche: The Wind Rises Trailer USA del film di Hayao Miyazaki

hayao-miyazaki-action-figure

SAG Awards 2014: vincitori American Hustle e…

0
SAG Awards 2014: vincitori American Hustle e…

Consegnati anche i SAG Awards 2014, ovvero i Screen Actors Guild Awards, i premi del prestigioso sindacato degli attori e mai trionfo fu così annunciato come quello consumatosi a favore di American Hustle  che con il suo incredibile cast trionfa nella categoria d’insieme. Miglior Attrice Protagonista è andato a Cate Blanchett per Blue Jasmine, mentre a Matthew McConaughe, miglior attore protagonista per Dallas Buyers Club che si conferma favoritissimo insieme al suo collega Jared Leto, che vince per il non protagonista

Ecco tutti i vincitori:

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

  • Cate Blanchett, Blue Jasmine
    Sandra Bullock, Gravity
    Judi Dench, Philomena
    Meryl Streep, August: Osage County
    Emma Thompson, Saving Mr. Banks

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

  • Bruce Dern, Nebraska
    Chewitel Ejiofor, 12 Years a Slave
    Tom Hanks, Captain Phillips
    Matthew McConaughey, Dallas Buyers Club
    Forest Whitaker, The Butler

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

  • Jennifer Lawrence, American Hustle
    Julia Roberts, August: Osage County
    Lupita Nyong’o, 12 Years a Slave
    June Squibb, Nebraska
    Oprah Winfrey, The Butler

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

  • Barkhad Abdi, Captain Phillips
    Daniel Bruhl, Rush
    James Gandolfini, Enough Said
    Michael Fassbender, 12 Years a Slave
    Jared Leto, Dallas Buyers Club

MIGLIOR CAST D’INSIEME

  • 12 Years a Slave
    American Hustle
    August: Osage County
    Dallas Buyers Club
    The Butler

TELEVISIONE

MIGLIOR ATTRICE, film tv/Mini-serie

  • Angela Bassett, Betty & Coretta
    Helena Boham Carter, Taylor & Burton
    Holly Hunter, Top of the Lake
    Helen Mirren, Phil Spector
    Elisabeth Moss, Top of the Lake

MIGLIOR ATTORE, film tv/mini-serie

  • Matt Damon, Behind the Candelabra
    Michael Douglas, Behind the Candelabra
    Jeremy Irons, The Hollow Crown
    Rob Lowe, Killing Kennedy
    Al Pacino, Phil Spector

MIGLIOR ATTORE DRAMMATICO

  • Steve Buscemi, Boardwalk Empire
    Bryan Cranston, Breaking Bad
    Jeff Daniels, Newsroom
    Peter Dinklage, Game of Thrones
    Kevin Spacey, House of Cards

MIGLIOR ATTRICE DRAMMATICA

  • Claire Danes, Homeland
    Anna Gunn, Breaking Bad
    Jessica Lange, American Horror Story
    Maggie Smith, Downton Abby
    Kerry Washington, Scandal

MIGLIOR ATTRICE COMEDY

  • Mayim Bialik, Big Bang Theory
    Julie Bowen, Modern Family
    Edie Falco, Nurse Jackie
    Tina Fey, 30 Rock
    Julia Louis Dreyfus, Veep

MIGLIOR ATTORE COMEDY

  • Alec Baldwin, 30 Rock
    Jason Bateman, Arrested Development
    Ty Burrell, Modern Family
    Don Cheadle, House of Lies
    Jim Parsons, Big Bang Theory

MIGLIOR CAST D’INSIEME DRAMA

  • Boardwalk Empire
    Breaking Bad
    Downton Abby
    Game of Thrones
    Homeland

MIGLIOR CAST D’INSIEME COMEDY

  • 30 Rock
    Arrested Development
    Big Bang
    Modern Family
    Veep

 

Batman Vs Superman: rumors sulle motivazioni del rinvio

0
Batman Vs Superman: rumors sulle motivazioni del rinvio

batman-vs-superman-1Continuano a susseguirsi i rumors sulle motivazioni del rinvio di Batman vs Superman, che come sappiamo è stato rimandato con tanto di comunicato e nuova data ti uscita.

Leggi anche: Batman vs Superman: ufficiale rinviato al 2016

Ebbene ad Hollywood si è scatenata una vera e propria caccia allo scoop per capire quali sono le vere ragioni di questo slittamento e anche se poco prima dell’annuncio ufficiale era uscito questo rumors che poteva far pensare allo slittamento (Leggi Qui), oggi una nuova ipotesi è venuta a galla, almeno secondo ComicBookNews. Pare infatti che alla base della scelta ci sia la difficoltà a chiudere i contratti  di tutto il cast in tempo per l’inizio delle riprese che erano imminenti. Infatti pare che gli ultimi 20 minuti di Batman vs Superman, erano caratterizzati dall’arrivo di tutti i supereroi della Justice League, e proprio la difficoltà nell’assemblare il cast e chiudere i contratti multi film (molto complessi) in tempo abbia costretto lo studios a rinviare il film di un anno. Ora questa tesi sembra un po’ precaria e spesso la fonte da cui è tratta (ComicBookNews) non è stato molto affidabile, quindi ci sentiamo il dovere di mettervi in guarda da questo che potrebbe essere un rumors buttato fra la mischia. In ogni caso non resta che aspettare una fonte più attendibile o magari un nuovo comunicato della Warner Bros. Vi ricordiamo inoltre che un’altra tesi e forse molto più credibile è quella dell’impossibilità di Chris Terrio, nuovo sceneggiatore subbentrato in corsa, di finire in tempo un copione  infallibile per Zach Snyder.

Leggi anche: Batman vs Superman e Justice League girati insieme?

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su di una sceneggiatura curata dallo stesso regista in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane e Gal Gadot.

Leggi anche: Batman vs Superman Josh Holloway entra nel cast?

L’arrivo nelle sale cinematografiche di Batman Vs Superman è programmato per il 17 luglio 2015

Fonte:  ComickBookNews via Everyeye

Margot Robbie nel cast di Z for Zachariah

0
Margot Robbie nel cast di Z for Zachariah

Margot RobbieArriva da TheWrap la notizia che la bella bionda Margot Robbie, sul grande schermo ora in The Wolf of Wall Street, è entrata a far parte del cast di Z for Zachariah al fianco di Chris Pine. Quindi carriera tutta in discesa per la biondona  Margot Robbie che come sappiamo sarà anche la protagonista nel riavvio d Tarzan della Warner Bros nel ruolo storico di Jane.  Ma parliamo ora di Z for Zachariah, film basato sul romanzo di  Robert C. O’Brien  ed è un thriller psicologico che racconta di una ragazza che crede di essere l’unica sopravvissuta dopo un evento nucleare devastante ma per sua la sua gioia ben presto scopre di non essere l’unica sopravvissuta.

Vi ricordiamo che Margot Robbie è anche apparsa nel delizioso Questione di tempo e sarà presto protagonista nel film Focus al fianco di Will Smith.

Per quanto riguarda Tarzan invece il film si baserà su una sceneggiatura scritta da Stephen Sommers e Stuart Beattie e sarà un film in live action, ennesima trasposizione del personaggio creato dalla penna di Edgar Rice Burroughs. Pare si vocifera che non sarà solo un reboot ma la pellicola andrà ben oltre la classica storia di Tarzan delle origini. Infatti, racconterà di un Tarzan tornato e ormai assimilato dalla civiltà britannica e racconterà dell’eroe in missione in Congo per ordini della regina Victoria.

 

Buon Compleanno Logan Lerman

Buon Compleanno Logan Lerman

Logan Wade Lerman è – a sentir lui – un tipo creativo, tranquillo e piuttosto casalingo, uno che  non ama tanto lo sport, insomma, ma che compensa col pianoforte e col cinema, la sua mania. Si definisce anche la pecora nera della famiglia, perché quasi tutti i parenti lavorano in campo medico (a parte mammà, che gli fa da manager), mentre lui ha scelto di recitare.

Diplomatosi alla Beverly Hills High School (quando ci andavano Brendon & Brenda lui era appena nato), si iscrive alla New York University per studiare scrittura creativa, ma deve rimandare per gli impegni di lavoro. Ormai è un attore vero, con una carriera iniziata alla fine degli anni Novanta, quando comincia ad andare ai provini un po’ per divertimento. Con quel faccino si fa strada a suon di spot, debuttando poi al cinema nel 2000 con Il patriota, dove interpreta uno dei mille figli di Mel Gibson, facendo poi  bis con What Women Want, nella parte dello stesso Mel da piccolo. Data la giovane età, Lerman viene presto scelto per interpretare il ‘mini-me’ di un’altra star, Ashton Kutcher, in The Butterfly Effect (2004), che – insieme ad altre apparizioni tv – segna il suo ritorno sugli schermi dopo una pausa di un annetto, in cui il giovanotto si è fermato a riflettere sulle sue ambizioni, giungendo alla conclusione che vuole effettivamente fare l’attore . Scelta azzeccata perché, progetto dopo progetto, il signorino si aggiudica ben 3 Young Artist Awards, l’ultimo dei quali da protagonista nel film per ragazzi Hoot, cui seguono pellicole più adulte, come Number 23 (dove è il figlio di Jim Carrey) e Quel treno per Yuma (dove il papà è Christian Bale).

Una capatina in Gamer e My One and Only, e poi Logan è pronto per il grande salto: è infatti suo il volto cinematografico di Percy Jackson, l’eroe semi-divino protagonista della saga letteraria Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo. Il primo film, Il ladro di fulmini, è del 2010, e il primo sequel, Il mare dei mostri, del 2013. Lerman, però, ha firmato anche per un terzo capitolo e – pur non avendo mai letto i libri prima di ricevere la sceneggiatura – ha anche  confessato che non gli dispiacerebbe prendere parte a tutti e 5 gli episodi. Vedremo. Nel frattempo si è cimentato in un altro personaggio letterario – con tanto di cappa e spada (ed extensions) – nella rivisitazione de I tre moschettieri by Paul W. S. Anderson, che lo ha scelto (senza nemmeno un provino) per il ruolo del leggendario D’Artagnan. Dopo tutta questa azione, ecco invece un progetto più intimista (ma sempre basato su un libro), Noi siamo infinito, dove Logan recita accanto alla ex-streghetta Emma Watson e all’enfant terrible di …e ora parliamo di Kevin, Ezra Miller. Del giovane trio è proprio Logan ad attirare i maggiori apprezzamenti per il suo ritratto del timido Charlie, beccandosi pure un Teen Choice Award come miglior attore drammatico. Nessuno lo può fermare, neanche il diluvio universale! Ed è proprio lì, nell’attesissimo Noah di Aronofsky, che lo troveremo prossimamente con Russel Crowe (ennesimo papà cinematografico), prima di vedere cosa combina con Brad Pitt in Fury, in uscita a fine anno.

Ma per quello c’è ancora tempo, siamo appena a gennaio… che poi è il mese di Mr Lerman, un capricorno classe 1992. HAPPY BIRTHDAY LOGAN!

Bond 24: John Logan parla del film

0

Bond 24Si sa molto poco sull’annunciato prossimo film su James Bond, al momento conosciuto come Bond 24 che sappiamo sarà ancora una volta interpretato da Daniel Craig e diretto dal regista di SkyFall Sam Mendes. Ebbene oggi arrivano da IGN le prime parole sul film dello sceneggiatore John Logan che ha parlato di quello che spera di realizzare con il prossimo film del franchise.

“Il mio obiettivo è quello di scrivere un grande film, per ripartire da quello che abbiamo fatto in Skyfall. I temi , idee e personaggi di Skyfall possono ovviamente continuare, perché si tratta di un franchising , e si tratta di una storia che continua . Quindi penso che ci sarano dei legami tra Skyfall e il nuovo film . “

Parlando del suo grande amore per il franchise , Logan dice anche che il nuovo film sarà caratterizzato da elementi provenienti da tutta la storia di Bond .

“Sono cresciuto sui film di Bond , il primo che ho visto è stato Diamonds Are Forever, quando ero un bambino appena l’ho visto me ne sono innamorato, e poi ho imparato ad amare i libri per cui prendo – per lo più da romanzi . . . Tornare su Ian Fleming è dove ho iniziato con Skyfall – e ci sono molti elementi dei vecchi film e dei romanzi che saranno nel nuovo film , come abbiamo fatto in Skyfall ” .

La pellicola è prevista per un’uscita nelle sale nel Regno Unito il 23 Ottobre 2015 mentre negli USA arriverà il 6 Novembre 2015.

Fonte: IGN via CS

Kristen Stewart porta Camp X-Ray al Sundance 2014

0
Kristen Stewart porta Camp X-Ray al Sundance 2014

Come molti di voi sapranno è iniziata da un paio di giorni l’edizione 2014 del prestigiosissimo Sundance Film Festival, manifestazione ideata e voluta fortemente da Robert Redford. Negli anni è diventato un centro per tutto il cinema indipendente americano e proprio ieri l’attrice Kristen Stewart è arrivata per presentare il suo ultimo film Camp X-Ray, il film che la vede protagonista in versione soldato. La pellicola ha ricevuto una calorosa accoglienza da parte del pubblico, anche se secondo quanto riporta Variety, non c’è stato un giudizio positivo unanime. A presentare la pellicola insieme a  Kristen Stewart c’erano il regista Peter Sattler e tutto il cast.  Il film racconta di una giovane guardia militare interpretata dall’attrice che si ribella al trattamento ricevuto dalla prigione statunitense di  Guantanamo Bay a Cuba.

Nel film oltre a Kristen Stewart ci sono anche Julia Duffy, John Carroll Lynch, Lane Garrison, Tara Holt. Trama: Una giovane soldatessa fugge dalla sua soffocante cittadina e si arruola nell’esercito, con la volontà di andare in servizio in Iraq. Niente va però come lei sperava e viene assegnata a Guantanamo. Qui avrà a che fare con una serie maltrattamenti e abusi da parte dei suoi superiori, e instaurerà un strana amicizia con un giovane che è imprigionato da otto anni.

Fonte: Variety

Miles Teller sarà Dan Aykroyd nel biopic su Belushi

0

Miles TellerArriva dal Sundace Film Festival la notizia che sarà l’attore Miles Teller ad interpretare il ruolo di Dan Aykroyd  nel film biopic su John Belushi che come sappiamo sarà diretto da Steve Conrad. A riportare la notizia è The Hollywood Reporter che spiega come sia stato il protagonista del film Emile Hirsch a rivelarlo durante una festa per la  Creative Coalition il sabato sera.

L’attore ha rivelato: ” Stiamo per partire per lavorare insieme. Lui interpreterà Dan Aykroyd nel film Belushi.”  Tuttavia, la CAA ha rivelato che qualsiasi annuncio potrebbe essere prematuro, dato che l’attore non si impegnerà in un nuovo progetto fino a quando non avrà finito di promuovere il suo ultimo film, That Awkward Moment.

CAA, tuttavia, sta dicendo qualsiasi annuncio potrebbe essere prematuro. L’attore ha l’offerta, ma insiste l’attore avrà un battito di impegnarsi in ogni nuovo progetto fino a dopo impacchi Sundance e finisce le sue funzioni di stampa per il suo prossimo film Quel momento imbarazzante.

Dan Aykroyd è stato uno dei migliori amici di John Belusci e sarà il produttore esecutivo del film che sarà prodotto da Alexandra Milchan e Bonnie Timmermann, Scott Lambert e  Judy Belushi Pisano. Il film si baserà su una sceneggiatura scritta da Conrad e tratta dal libro John Belushi scritto da Belushi Pisano e Tanner Colby.

Miles Teller è uno dei migliori attori emergenti ad Hollywood.

Fonte: THR