Home Blog Pagina 2644

Box Office ITA: Tartarughe Ninja 2 Fuori dall’ombra in testa

0
Box Office ITA: Tartarughe Ninja 2 Fuori dall’ombra in testa

Tartarughe Ninja 2: Fuori dall’ombra apre in testa al box office italiano, seguito da The Conjuring – Il caso Enfield e It Follows.

A risollevare parzialmente gli incassi al box office italiano ci pensa la prima posizione in classifica.

Infatti Tartarughe Ninja 2: Fuori dall’ombra apre in testa al botteghino con 678.000 euro incassati in oltre 500 sale disponibili.

Così The Conjuring – Il caso Enfield scende in seconda posizione con altri 178.000 euro, superando i 2 milioni globali alla sua terza settimana di programmazione.

It Follows esordisce al terzo posto con 174.000 euro, mentre Cattivi vicini 2 conferma la quarta posizione e arriva a 400.000 euro complessivi con altri 126.000 euro.

La battaglia degli imperi – Dragon Blade rimane stabile al quinto posto raccogliendo altri 120.000 euro, per un totale di 356.000 euro.

Calo per Angry Birds (112.000 euro) e Now You See Me 2: I maghi del crimine (91.000 euro), giunti rispettivamente a 2.741.000 euro globali e 2.744.000 euro complessivi.

My Bakery in Brooklyn – Un pasticcio in cucina precipita in ottava posizione con altri 83.000 euro, arrivando a quota 355.000 euro.

American Ultra scende al nono posto raccogliendo altri 55.000 euro per un misero globale di 194.000 euro.

Chiude la top10 Il piano di Maggie, che incassa altri 49.000 euro totalizzando 142.000 euro.

Da segnalare infine la diciassettesima posizione di The Zero Theorem, film del 2013 che esce solo ora nelle sale italiane. La pellicola di Terry Gilliam debutta con 24.000 euro in una trentina di copie.

Box Office ITA: Sully sempre primo

0
Box Office ITA: Sully sempre primo

Sully regge saldamente in testa al box office, seguito da Non c’è più religione e Un Natale al Sud.

box officeSully domina il box office italiano battendo le new entry del fine settimana dell’Immacolata.

Infatti la pellicola di Clint Eastwood perde pochissimo rispetto all’esordio e incassa 1,9 milioni di euro al suo secondo weekend, arrivando a quota 4,7 milioni.

Così Non c’è più religione apre in seconda posizione con un incasso di 1,7 milioni (1,9 milioni nei cinque giorni) registrato in oltre 630 sale, per una media che si aggira sui tremila euro.

Un Natale al Sud conferma il terzo posto con altri 953.000 euro, per un globale di 2,4 milioni.

Animali Fantastici e Dove Trovarli scende al quarto posto raccogliendo altri 914.000 euro, arrivando alla bellezza di 14,3 milioni complessivi.

Le altre novità del fine settimana si piazzano nelle posizione successive, a partire da Una vita da gatto (621.000 euro).

Segue La festa prima delle feste (487.000 euro), mentre l’acclamato Captain Fantastic debutta con 332.000 euro in 123 copie.

Apertura all’ottavo posto per Babbo bastardo 2 (328.000 euro).

È solo la fine del mondo, vincitore del Grand Prix al Festival di Cannes, esordisce in nona posizione con 308.000 euro (345.000 euro da mercoledì a domenica) in una novantina di copie, registrando un’ottima media per sala pari a 3400 euro.

Chiude la top10 Shut In, che debutta con 286.000 euro.

Box Office ITA: Sully debutta in testa al botteghino

0
Box Office ITA: Sully debutta in testa al botteghino

Sully apre in testa al box office, seguito da Animali Fantastici e Dove Trovarli e Un Natale al Sud.

box officeSully, il nuovo film di Clint Eastwood, apre in testa al box office italiano nel primo weekend di dicembre con 2,1 milioni di euro incassati in 540 sale. La pellicola con Tom Hanks registra un’ottima media per sala pari a 4000 euro.

Così Animali Fantastici e Dove Trovarli scende in seconda posizione con 1,4 milioni di incasso alla sua terza settimana di programmazione, sfiorando il tetto dei 13 milioni globali.

Un Natale al Sud esordisce al terzo posto con 1,1 milione incassato in circa 350 sale disponibili, per una media per sala di 3100 euro.

La cena di Natale totalizza 1,8 milioni con altri 554.000 euro.

Calo per Come diventare grandi nonostante i genitori (502.000 euro) e Snowden (363.000 euro), giunti rispettivamente a 1,6 milioni complessivi e 1,2 milioni totali.

Mechanic: Resurrection scende in settima posizione con altri 263.000 euro per 1 milione globale, mentre Animali Notturni raccoglie altri 230.000 euro, giungendo a 1,9 milioni.

Free State of Jones esordisce al nono posto con soli 228.000 euro incassati in circa 230 sale a disposizione.

Chiude la top10 la new entry Rock Dog, che incassa 189.000 euro in poco meno di 250 copie.

Box Office ITA: Suicide Squad domina incontrastato

0
Box Office ITA: Suicide Squad domina incontrastato

Suicide Squad regge saldamente in testa al box office italiano, seguito da Il Drago Invisibile e la new entry New York Academy.

box office

Nessuno, almeno fino all’uscita di L’Era Glaciale: in rotta di collisione, può fermare Suicide Squad, che domina incontrastato al box office italiano.

La pellicola diretta da David Ayer registra un risultato eccezionale per il periodo, incassando 2,6 milioni di euro al suo secondo fine settimana con una media per sala di ben 4300 euro.

Suicide Squad arriva così a quota 6,6 milioni di euro in meno di dieci giorni di programmazione.

Il Drago Invisibile regge in seconda posizione con altri 813.000 euro, per un totale che ammonta a 2,4 milioni.

Il terzo gradino del podio è occupato dalla new entry New York Acadamy, che apre con 337.000 euro incassati in circa 250 sale disponibili.

L’altra novità The Witch esordisce al quarto posto con soli 186.000 euro.

Calo per Lights Out – Terrore nel buio (185.000 euro) e Ghostbusters (158.000 euro), giunti rispettivamente a 1,4 milioni totali e 2,2 milioni complessivi.

Segue The Legend of Tarzan, che con altri 95.000 euro arriva a quota 4,3 milioni, e La Notte del Giudizio: Election Year, che totalizza 1,5 milioni con altri 56.000 euro.

Star Trek Beyond scende in nona posizione con altri 55.000 euro, arrivando a 2,3 miloni globali.

Chiude la top10 Equals (26.000 euro), che giunge ad appena 271.000 euro totali dopo tre settimane.

Box Office ITA: Suicide Squad apre col botto

0
Box Office ITA: Suicide Squad apre col botto

Suicide Squad conquista il box office italiano, seguito dalla new entry Il Drago InvisibileLights Out – Terrore nel buio.

box office

Il weekend di Ferragosto si rivela fruttuoso al box office italiano grazie all’attesissima new entry, Suicide Squad, che registra un debutto da record per questo periodo, diventando anche il terzo miglior giorno d’esordio dell’anno.

Suicide Squad apre in testa con 1,9 milioni di euro incassati in 477 sale in soli due giorni, ottenendo un’eccezionale media per sala pari a quattromila euro.

Così Il Drago Invisibile si accontenta di un esordio in seconda posizione con 863.000 euro, mentre Lights Out – Terrore nel buio scende al terzo posto con altri 249.000 euro, per un globale di 1,1 milioni.

Ghostbusters raccoglie altri 192.000 euro giungendo a quota 1,9 milioni.

Seguono The Legend of Tarzan (121.000 euro) e La Notte del Giudizio: Election Year (105.000 euro), arrivati rispettivamente a 1,3 milioni totali e 2,2 milioni complessivi.

Calo anche per Star Trek Beyond (91.000 euro), giunto a un globale di 2,2 milioni, e Equals (58.000 euro), fermo a 223.000 euro totali.

Skiptrace – Missione Hong Kong guadagna qualche posizione con altri 29.000 euro, per un totale di 161.000 euro.

Chiude la top10 Una spia e mezzo, che totalizza 958.000 euro con altri 19.000 euro.

Box Office ITA: subito primo Captain America The Winter Soldier

0
Box Office ITA: subito primo Captain America The Winter Soldier

Arrivano i primi report del box office ITA e al primo posto si piazza subito l’atteso nuovo film Marvel Studios, Captain America The Winter Soldier, uscito già da due giorni. Il nuovo Cinecomics distribuito dalla Disney ha raccolto altri 284mila euro arrivando dunque ad una cifra complessiva nei primi due giorni di 614mila euro.

Leggi anche: Captain America the Winter Soldier recensione film

Leggi anche: Chris Evans: intervista al protagonista di Captain America The Winter Soldier

Sul podio troviamo ancora al secondo posto il film, Amici come Noi che racimola altri 83 mila euro raggiungendo così il totale complessivo di 1.7 Milioni. Sul terzo gradino invece troviamo la new entry Storia di una Ladra di Libri, che ottiene un’ottima media d’esordio. Quarto e quinto posto rispettivamente Yves Saint Lauren, e 300 l’alba di un impero.

Captain America The Winter SoldierCaptain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Fonte: Cinetel

Box Office ITA: Star Wars il Risveglio della Forza vince il weekend di Natale

0

Star Wars il Risveglio della Forza vince il weekend di Natale, trionfando al box office italiano su Vacanze ai Caraibi e Natale col boss.

box officeIl dominio di Star Wars al box office italiano procede a gonfie vele. Infatti l’Episodio VII diretto da J.J. Abrams trionfa al botteghino senza essere minimamente minacciato dai cinepanettoni.

Al suo secondo fine settimana, Star Wars il Risveglio della Forza incassa ben 5,6 milioni di euro nei quattro giorni delle festività natalizie, sfiorando la bellezza di 17 milioni complessivi e diventando il film della saga di Star Wars che ha registrato il maggiore incasso.

I due cinepanettoni sono stabili in seconda e terza posizione, con risultati molto simili tra loro.
Vacanze ai Caraibi raccoglie 3,7 milioni per un globale di 5,5 milioni di euro, mentre Natale col boss incassa altri 3,6 milioni giungendo a 5,3 milioni complessivi.

Il ponte delle spie regge benissimo al quarto posto con altri 2,5 milioni, superando il tetto dei 4 milioni.

Una delle new entry a entrare nella top10 è Alvin Superstar: nessuno ci può fermare, che debutta con 1,6 milioni incassati in 351 sale, per una media per sala di 4700 euro.

Il professor Cenerentolo rimane stabile in sesta posizione con altri 1,3 milioni, raggiungendo un globale di 5,3 milioni.

Masha e Orso: amici per sempre esordisce al settimo posto con 1,3 milioni, registrando una media per sala pari a 2800 euro.

Calo per Irrational Man (1,1 milioni), giunto a 2 milioni complessivi, mentre Franny apre in nona posizione con 959.000 euro.

Chiude la top10 Belle e Sebastien – L’avventura continua, che arriva a 2 milioni totali con altri 364.000 euro.

Box Office ITA: Star Wars il Risveglio della Forza sbanca il botteghino!

0

Star Wars il Risveglio della Forza trionfa al box office italiano con un esordio impressionante, seguito da Vacanze ai Caraibi e Natale col boss.

box officeLa Forza si è risvegliata al box office italiano! L’attesissimo Star Wars il Risveglio della Forza sbanca il botteghino con un esordio da capogiro (anche se non è record), che distanzia nettamente tutte le nuove uscite.

L’Episodio VII della celeberrima saga incassa ben 8,3 milioni di euro da mercoledì a domenica in oltre 800 sale. Con una media pazzesca di novemila euro per sala, Star Wars il Risveglio della Forza registra un esordio stellare, incassando una cifra vicina al globale dei film precedenti. Solo Episodio I – La Minaccia Fantasma aveva superato quota 10 milioni di euro a fine corsa nel 1999, mentre il film diretto da J.J. Abrams si appresta a dominare il box office durante le feste.

Vacanze ai Caraibi apre in seconda posizione con 1.221.022 euro incassati in 479 copie, tallonato da Natale col boss che, malgrado abbia incassato poco meno (1.218.512 euro) in 434 sale, ottiene una media per sala più alta (circa tremila euro).

Seguono altre due novità del weekend, ossia Il ponte delle spie, che debutta con un incasso pari a 1 milione, e Irrational Man, che esordisce con 667.000 euro.

Il professor Cenerentolo scende al sesto posto con altri 601.000 euro, arrivando a 3,7 milioni totali.

Calo anche per Belle e Sebastien – L’avventura continua (253.000 euro) e Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick (236.000 euro), giunti rispettivamente a 1,5 milioni complessivi e 4 milioni globali.

Il viaggio di Arlo precipita in nona posizione con altri 236.000 euro, per un totale di 5,2 milioni.

Chiude la top10 11 donne a Parigi, che guadagna qualche posizione con altri 161.000 euro e arriva a 434.000 euro complessivi.

Box Office ITA: Star Wars Gli Ultimi Jedi sbanca al botteghino

0
Box Office ITA: Star Wars Gli Ultimi Jedi sbanca al botteghino

Star Wars: Gli Ultimi Jedi conquista il box office italiano, seguito da Assassinio sull’Orient Express e Poveri ma ricchissimi. Esordio stellare per l’Episodio VIII di Star Wars al box office italiano. Infatti l’attesissimo Star Wars: Gli Ultimi Jedi conquista il botteghino con 4,6 milioni di euro in 830 sale, sfiorando i 6 milioni di euro nei cinque giorni, visto che è uscito mercoledì.

L’esordio della pellicola di Rian Johnson è inferiore rispetto all’Episodio VII, che due anni fa aveva debuttato con oltre 8 milioni di euro. Ma Gli Ultimi Jedi registra una media per sala eccezionale di 5500 euro e si appresta a diventare il film di punta delle Feste.

Assassinio sull’Orient Express conferma il successo delle scorse settimane con 1,2 milioni di euro con cui giunge a quota 9,5 milioni di euro. Poveri ma ricchissimi apre in terza posizione con 1 milione di euro d’incasso in 438 sale disponibili, registrando una media per sala di 2400 euro. La ruota delle meraviglie debutta al quarto posto con 651.000 euro incassati in 253 sale a disposizione.

Esordio mediocre per Natale da chef (514.000 euro), Ferdinand (368.000 euro) e soprattutto per Super vacanze di Natale, che non va oltre 262.000 euro in quasi 350 sale. Gli eroi del Natale precipita in ottava posizione con altri 208.000 euro per un globale di 1,6 milioni. Calo anche per Smetto quando voglio: Ad Honorem che supera i 2 milioni complessivi con altri 160.000 euro. Chiude la top10 Suburbicon, che con altri 152.000 euro totalizza 764.000 euro.

Box Office ITA: Star Wars Gli Ultimi Jedi domina il Natale

0
Box Office ITA: Star Wars Gli Ultimi Jedi domina il Natale

Star Wars: Gli Ultimi Jedi domina il box office italiano, seguito da WonderAssassinio sull’Orient Express.

box officeNel weekend natalizio, Star Wars: Gli Ultimi Jedi regge saldamente in testa al box office italiano incassando 1,9 milioni di euro al suo secondo fine settimana, superando il tetto dei 9 milioni totali.

Wonder apre in seconda posizione con 796.000 euro incassati in 483 sale a disposizione, registrando una media per sala pari a 1600 euro.

Assassinio sull’Orient Express conferma il successo al botteghino italiano e rimane sul podio alla sua quarta settimana di programmazione con altri 732.000 euro, giungendo a quota 10,6 milioni.

Ferdinand guadagna due posizioni con altri 627.000 euro e totalizza 1 milione.

Calo per Poveri ma ricchissimi che raccoglie altri 609.000 euro e sfiora i 2 milioni globali.

La ruota delle meraviglie arriva a 1,2 milioni complessivi con altri 377.000 euro.

Natale da chef conferma il flop con altri 329.000 euro e un totale di 983.000 euro.

Delude Dickens: L’uomo che inventò il Natale, che esordisce all’ottavo posto con soli 255.000 euro e una media per sala pari a mille euro.

Le ultime due posizioni della top10 sono occupate da Gli eroi del Natale (90.000 euro), che arriva a 1,8 milioni complessivi, e la new entry 50 primavere, che debutta con 64.000 euro in una sessantina di copie.

Box Office ITA: Star Trek Beyond primo per un soffio

0
Box Office ITA: Star Trek Beyond primo per un soffio

Star Trek Beyond apre in testa al box office staccando di poco The Legend of Tarzan in un weekend dagli incassi molto magri.

box officeIncassi decisamente bassi al box office italiano in questo fine settimana di luglio.

Star Trek Beyond apre in prima posizione con 875.000 euro incassati in 464 sale disponibili, registrando una media per sala pari a 1800 euro.

L’esordio del terzo capitolo della saga è in linea con i precedenti, che avevano chiuso poco sopra i 2 milioni globali a fine corsa.

The Legend of Tarzan scende dunque al secondo posto con 839.000 euro incassati al suo secondo weekend, staccando pochissimo Star Trek Beyond. Il film di David Yates arriva così a quota 2,7 milioni.

Una spia e mezzo conferma la terza posizione con altri 215.000 euro per un totale di 639.000 euro.

Tartarughe Ninja 2: Fuori dall’ombra scende al quarto posto con altri 194.000 euro, giungendo a 1,6 milioni complessivi.

Seguono due new entry, ossia Mr Cobbler e la bottega magica, che debutta con 146.000 euro, e Top Cat e i gatti combinaguai, che esordisce con 97.000 euro.

It Follows rimane stabile in settima posizione con altri 89.000 euro, arrivando a quota 542.000 euro.

La battaglia degli imperi – Dragon Blade raccoglie altri 80.000 euro per un globale di 623.000 euro, mentre Cell giunge a 295.000 euro totali con altri 69.837 euro.

Chiude la top10 Bastille Day – Il colpo del secolo che con altri 69.265 euro totalizza 274.000 euro.

Box Office ITA: Spy primo su un podio invariato

0
Box Office ITA: Spy primo su un podio invariato

Terzetto invariato sul podio del box office italiano, con Spy che regge in testa seguito da Babadook e Terminator Genisys. Il box office italiano registra i segni tipici del pieno della stagione estiva, con incassi decisamente magri e poche variazioni di rilievo in classifica.

Così il podio rimane invariato rispetto alla scorsa settimana. Infatti Spy regge in testa con un incasso di 323.000 euro, arrivando a 1,2 milioni di euro dopo due settimane di programmazione. Babadook raccoglie altri 277.000 euro per un totale di 1,1 milioni, mentre Terminator Genisys giunge a quota 2,3 milioni con altri 252.000 euro.

La prima new entry a entrare in classifica è Il ragazzo della porta accanto, che debutta con un incasso di 244.000 euro registrato in circa 250 sale, ottenendo una media per sala di quasi mille euro. Jurassic World scende in quinta posizione con altri 172.000 euro e arriva a ben 14,2 milioni globali.

Seguono tre novità del weekend, a partire da Pixels, che apre con 177.799 euro raccolti solo con le anteprime estive. Il fidanzato di mia sorella esordisce con 177.478 euro, registrando una buona media per sala di 1200 euro, mentre Il luogo delle ombre debutta con 137.000 euro e una media di poco più di mille euro per sala. Chiudono la top10 Ted 2 (123.000 euro) e Giovani si diventa (64.000 euro), giunti rispettivamente a 3,8 milioni totali e 405.000 euro complessivi.

Box Office ITA: Spy in testa

0
Box Office ITA: Spy in testa

Cambio al vertice del box office italiano, con Spy che apre in testa seguito dalla new entry Babadook e Terminator Genisys.

Box Office ITA: Spider-Man Homecoming sempre primo

0
Box Office ITA: Spider-Man Homecoming sempre primo

Spider-Man Homecoming è sempre primo al box office italiano, seguito da The War – Il pianeta delle scimmie e USS Indianapolis. Ancora una volta, il box office italiano segnala una situazione assolutamente desolata sul fronte degli incassi.

Così Spider-Man Homecoming regge saldamente in testa per la terza settimana consecutiva, incassando 720.000 euro con cui giunge a quota 6,4 milioni di euro.The War – Il pianeta delle scimmie conferma la seconda posizione dell’esordio con altri 568.000 euro per un globale di 2,1 milioni. USS Indianapolis apre al terzo posto con 265.000 euro ed è seguito da un’altra new entry, Prima di domani, che debutta con 264.000 euro.

Wish Upon regge in quinta posizione con altri 44.000 euro e arriva a 159.000 euro. Calo per 2:22 – Il destino è già scritto (39.000 euro) e Black Butterfly (35.000 euro), giunti rispettivamente a 881.000 euro totali e 159.000 euro complessivi. Transformers: L’Ultimo Cavaliere precipita all’ottavo posto con altri 82.000 euro, arrivando a quota 4,5 milioni.Le ultime due posizioni della top10 sono occupate dalle novità CHiPs (31.000 euro) e Savva (27.000 euro).

Box Office ITA: Spider-Man Homecoming regge in testa

0
Box Office ITA: Spider-Man Homecoming regge in testa

Spider-Man Homecoming regge in testa al box office italiano, seguito da The War – Il pianeta delle scimmie e Transformers: L’Ultimo Cavaliere.

Al suo secondo fine settimana di programmazione, Spider-Man Homecoming conferma la prima posizione per un soffio incassando 1,2 milioni di euro per un globale di 5,1 milioni.

The War – Il pianeta delle scimmie apre al secondo posto con 1,1 milioni di euro incassati in circa 670 sale, registrando una media per sala pari a 1700 euro, un risultato inferiore rispetto a quanto ottenuto dai film precedenti.

Il terzo gradino del podio è occupato da Transformers: L’Ultimo Cavaliere che giunge a quota 4,4 milioni con altri 154.000 euro.

2:22 – Il destino è già scritto totalizza 806.000 euro raccogliendo altri 94.000 euro.

Seguono due new entry, ossia Black Butterfly (85.000 euro) e Wish Upon (75.000 euro).

Calo per La Mummia (51.000 euro) e Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar (41.000 euro), giunti rispettivamente a 4,4 milioni totali e 12,3 milioni complessivi.

La novità Cane mangia cane esordisce in nona posizione con appena 24.000 euro incassati in una novantina di sale.

Chiude la top10 Civiltà perduta che arriva a un globale di 577.000 euro con altri 19.000 euro.

Box Office ITA: Spider-Man Homecoming conquista il botteghino

0
Box Office ITA: Spider-Man Homecoming conquista il botteghino

Spider-Man Homecoming apre in testa all’arido box office italiano, seguito da Transformers: L’Ultimo Cavaliere e 2:22 – Il destino è già scritto. Neppure il nuovo Spider-Man riesce a risollevare le sorti del misero box office italiano di questa settimana. L’atteso Spider-Man Homecoming apre ovviamente in testa con 2,6 milioni di euro incassati in quasi mille sale, registrando una media pari a 2800 euro. Ma nemmeno un film della macchina da incassi Marvel riesce a contrastare il vuoto delle sale cinematografiche in Italia durante la stagione estiva.

Transformers: L’Ultimo Cavaliere scende in seconda posizione con altri 313.000 euro, per un globale di 4,1 milioni di euro.

2:22 – Il destino è già scritto conferma il terzo posto dell’esordio con altri 191.000 euro, arrivando a 616.000 euro complessivi. Buona parte della classifica appare congelata, perché le posizioni sono praticamente invariate rispetto allo scorso weekend. Troviamo quindi La Mummia (117.000 euro) e Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar (100.000 euro), giunti rispettivamente a 4,3 milioni totali e 12,2 milioni complessivi.

Segue Bedevil – Non installarla, che raccoglie altri 66.000 euro per un totale di 353.000 euro, e Civiltà perduta che totalizza 535.000 euro con altri 63.000 euro. Wonder Woman raccoglie altri 36.000 euro e giunge a quota 3,4 milioni, mentre Nerve supera il milione globale con altri 33.841 euro. Chiude la top10 Codice criminale, che incassa 33.590 euro per 184.000 euro complessivi.

Box Office ITA: Spider-Man Homecoming ancora in testa

0
Box Office ITA: Spider-Man Homecoming ancora in testa

Spider-Man Homecoming è nuovamente in testa al box office italiano, seguito da The War – Il pianeta delle scimmie e Prima di domani.

Si conclude un mese da dimenticare al box office italiano. Luglio 2017 è stato decisamente disastroso, con incassi dimezzati rispetto alla media già pessima del periodo.

E così Spider-Man Homecoming è in testa per la quarta volta consecutiva, incassando 439.000 euro, per un globale di 7,3 milioni di euro.

The War – Il pianeta delle scimmie conferma la seconda posizione alla sua terza settimana di programmazione con altri 344.00 euro con cui arriva a quota 2,8 milioni.

Prima di domani guadagna due posizioni rispetto all’esordio, raccogliendo altri 215.000 euro per un totale di 685.000 euro.

Calo per USS Indianapolis, giunto a 622.000 euro con altri 190.000 euro.

Segue Transformers: L’Ultimo Cavaliere (60.000 euro), che arriva a quota 4,6 milioni di euro.

Le posizioni successive sono invariate, a partire da Wish Upon (41.000 euro), che giunge a 225.000 euro, mentre 2:22 – Il destino è già scritto (36.000 euro) totalizza 939.000 euro.

47 metri sale all’ottavo posto raccogliendo 33.000 euro per un globale di 552.000 euro, mentre CHiPs (28.000 euro) arriva a 78.000 euro complessivi.

Chiude la top10 Black Butterfly (24.000 euro), che si ferma a 199.000 euro.

Box Office ITA: Spectre trionfa al box office

0
Box Office ITA: Spectre trionfa al box office

Spectre trionfa al box office italiano, seguito da Belli di papà e Snoopy & Friends.

Come prevedibile, il nuovo capitolo della saga 007 sbanca al box office italiano. Infatti Spectre apre in testa con ben 5 milioni di euro incassati in 700 sale a disposizione, registrando una media per sala stellare pari a settemila euro.
Nel 2012 Skyfall aveva esordito con circa 6 milioni di euro in un weekend festivo, quindi Spectre ha il potenziale per fare un’ottima prestazione al box office come la precedente pellicola di Sam Mendes.

La commedia Belli di papà perde una posizione incassando 1,1 milioni di euro al suo secondo fine settimana, per un totale di 3 milioni complessivi.

Il terzo gradino del podio è occupato da un’altra new entry, Snoopy & Friends, che debutta con quasi un milione di euro in oltre 400 copie.

Seguono pellicole in calo, a partire da The Last Witch Hunter, che con altri 691.000 euro giunge a 2,4 milioni totali, mentre Hotel Transylvania 2 (377.000 euro) e Io che amo solo te (365.000 euro) arrivano rispettivamente a quota 9,4 milioni complessivi e 3,1 milioni totali.

Alaska apre al settimo posto con un incasso di 356.000 euro in appena 20 sale disponibili, seguito dall’altra novità Freeheld, che esordisce con 215.000 euro.

Crimson Peak scende in nona posizione con altri 196.000 euro, sfiorando i 2 milioni totali.

Chiude la top10 Firenze e gli Uffizi, che raccoglie 185.000 euro in circa 170 sale.

Box Office ITA: Spectre conferma il primo posto

0
Box Office ITA: Spectre conferma il primo posto

Spectre rimane in testa al box office italiano, seguito dalle novità Matrimonio al Sud e Pan – Viaggio sull’isola che non c’è.

Alla sua seconda settimana di programmazione, Spectre rimane saldamente in testa al box office italiano. Benché abbia perso il 50% rispetto all’esordio, la pellicola con Daniel Craig stacca gli altri film in classifica incassando 2,5 milioni di euro, arrivando a quota 8,8 milioni di euro in dieci giorni.

Così la commedia Matrimonio al Sud apre in seconda posizione con 1.190.000 euro incassati in circa 330 sale a disposizione, registrando un’ottima media per sala di 3500 euro.

Il terzo gradino del podio è occupato da un’altra new entry, Pan – Viaggio sull’isola che non c’è, che esordisce con un incasso di 1.117.000 euro in 375 copie, per una media che sfiora i tremila euro per sala.

Gli ultimi saranno ultimi debutta al quarto posto con 985.000 euro, mentre Snoopy & Friends scende in quinta posizione con altri 623.000 euro, arrivando a 1,8 milioni totali dopo due settimane.

Segue un’altra novità del weekend, Premonitions, che apre con 554.000 euro in circa 170 sale disponibili.

Belli di papà precipita al settimo posto con altri 496.000 euro, per un totale di 3,8 milioni.

Il segreto dei suoi occhi, remake del film argentino che vinse l’Oscar come Miglior Film Straniero nel 2010, esordisce in ottava posizione con soli 409.000 euro incassati in 205 copie.

Flop per By the Sea di Angelina Jolie, che debutta con appena 226.000 euro in quasi 230 schermi.

Chiude la top10 The Last Witch Hunter, giunto a 2,7 milioni complessivi con altri 200.000 euro.

Box Office ITA: Solo: A Star Wars Story apre in testa

0
Box Office ITA: Solo: A Star Wars Story apre in testa

Solo: A Star Wars Story apre in testa al box office italiano, seguito da Deadpool 2Dogman. Gli incassi iniziano a calare al box office italiano e non brillano particolarmente neppure per l’atteso spin-off della saga di Star Wars. Infatti Solo: A Star Wars Story apre in testa alla classifica con 1,8 milioni di euro incassati in cinque giorni in ben 837 sale a disposizione, registrando una media per sala pari a 2200 euro.

Il risultato è decisamente inferiore all’esordio di Rogue One a dicembre 2016, ma il periodo delle feste natalizie è sempre più propizio per gli incassi. Così Deadpool 2 scende in seconda posizione con 1 milione di incasso al suo secondo fine settimana, per un globale di 5,6 milioni. Dogman regge benissimo al terzo posto raccogliendo altri 546.000 euro e arrivando a 1,4 milioni globali. Calo per Loro 2 (192.000 euro) e Avengers: Infinity War (178.000 euro), giunti rispettivamente a 2,3 milioni complessivi e 18,4 milioni totali.

Hotel Gagarin esordisce in sesta posizione con soli 126.000 euro incassati in 165 sale disponibili, mentre  Show Dogs – Entriamo in scena raccoglie altri 125.000 euro per un totale di 1,2 milioni. Seguono la new entry Nobili bugie, che debutta con 99.000 euro in poco più di 30 copie e Parigi a piedi nudi che giunge a 168.000 euro con altri 63.000 euro. Chiude la top10 Arrivano i prof che raccoglie altri 60.000 euro e sfiora i 2 milioni globali.

Box Office ITA: Solo: A Star Wars Story ancora primo

0
Box Office ITA: Solo: A Star Wars Story ancora primo

Terzetto invariato sul podio del box office italiano, con Solo: A Star Wars Story seguito da Deadpool 2Dogman.

box officeIncassi ancora in calo al box office italiano che replica il terzetto sul podio della scorsa settimana.

Infatti Solo: A Star Wars Story regge in testa alla classifica con 876.000 euro per un globale di 3,2 milioni di euro.

Deadpool 2 raccoglie altri 467.000 euro con cui arriva a quota 6,3 milioni alla sua terza settimana di programmazione.

Dogman sfiora i 2 milioni totali con altri 311.000 euro.

La truffa dei Logan apre in quarta posizione con 307.000 euro incassati in 379 sale a disposizione.

Seguono le new entry The Strangers 2: Prey at Night (233.000 euro) e Tuo, Simon (203.000 euro).

Premiato al Festival di Cannes, Lazzaro Felice debutta al settimo posto con 135.000 euro incassati in 109 sale disponibili.

L’altra novità End of Justice: Nessuno è innocente esordisce con 112.000 euro.

Chiudono la top10  Avengers: Infinity War (89.000 euro) e Loro 2 (75.000 euro), giunti rispettivamente a 18,6 milioni complessivi e 2,4 milioni totali.

Box Office ITA: Skyscraper vince il weekend

0
Box Office ITA: Skyscraper vince il weekend

Skyscraper debutta in testa al box office italiano, seguito da La prima Notte del Giudizio e Jurassic World: Il Regno distrutto.

box officeIl podio del box office italiano di questo fine settimana vede un solo cambiamento.

Infatti Skyscraper apre in testa alla classifica con 620.000 euro incassati in 400 sale a disposizione, registrando una media per sala pari a 1500 euro.

La prima Notte del Giudizio conferma la seconda posizione con altri 200.000 euro con cui totalizza 1,3 milioni.

Jurassic World: Il Regno distrutto regge saldamente al terzo posto raccogliendo altri 156.000 euro e arrivando a quota 10,3 milioni.

Così 12 soldiers scende in quarta posizione con altri 146.000 euro con cui giunge a 544.000 euro complessivi.

Due pellicole salgono in classifica rispetto alla scorsa settimana, ossia Luis e gli alieni (134.000 euro) e Chiudi gli occhi – All I see is you (888.000 euro), arrivati rispettivamente a 325.000 euro totali e 264.000 euro totali.

Overboard esordisce al settimo posto con appena 66.000 euro incassati in 114 sale, mentre Stronger – Io sono più forte giunge a un globale di 417.000 euro con altri 61.000 euro.

Calo per Il sacrificio del cervo sacro, arrivato a 562.000 euro con altri 52.000 euro.

Chiude la top10 Giochi di potere che raccoglie altri 50.000 euro e totalizza 152.000 euro.

Box Office ITA: Si accettano miracoli e American Sniper fanno il botto

0

box officeSi accettano miracoli conquista il box office italiano con un risultato stellare, seguito da American Sniper che fa il botto. Incassi strepitosi per il primo weekend dell’anno.

Box Office ITA: Shark – il primo squalo vince il weekend

0
Box Office ITA: Shark – il primo squalo vince il weekend

Il box office italiano è in ripresa grazie a Shark – Il primo squalo, seguito da Ocean’s 8, e all’anteprima di Ant-Man and the Wasp.

box officeIl fine settimana che precede Ferragosto segnala finalmente una ripresa al box office italiano, grazie al primo film in classifica e alle anteprime di film di prossima uscita.

Infatti Shark – Il primo squalo apre in testa alla classifica con 1,6 milioni incassati in 400 sale a disposizione e registra una brillante media per sala pari a quattromila euro.

Così Ocean’s 8 scende in seconda posizione con 299.000 euro al suo terzo weekend, con cui arriva a quota 2,4 milioni di euro.

Ant-Man and the Wasp che arriva domani nelle sale italiane è stato proiettato in anteprima in ben 400 sale nel weekend. Le proiezioni in anteprima del cinecomic Marvel hanno raccolto 278.000 euro.

Discorso simile per Mamma Mia! Ci risiamo, che uscirà al cinema a settembre e le cui anteprime estive hanno totalizzato 221.000 euro, consentendo al sequel del musical di piazzarsi al quarto posto.

Il tuo ex non muore mai debutta in quinta posizione con 172.000 euro, mentre Hereditary – Le radici del male precipita al sesto posto con altri 132.000 euro con cui arriva a 1,1 milioni globali.

Calo anche per Skyscraper (90.000 euro) e Dark Hall (69.000 euro), giunti rispettivamente a 1,6 milioni complessivi e 291.000 euro totali.

In coda alla classifica troviamo Luis e gli alieni, arrivato a 621.000 euro con altri 52.000 euro e Jurassic World: Il Regno distrutto, che con altri 48.000 euro giunge a quota 10,6 milioni.

Box Office ITA: Scontro tra Titani ancora al primo posto

0
Box Office ITA: Scontro tra Titani ancora al primo posto

Al suo secondo weekend, Scontro tra Titani conserva il primo posto al botteghino italiano. Buoni risultati anche per le principali new entry Matrimoni e altri disastri, Agora e La città verrà distrutta all’alba.

Weekend affatto ricco sul fronte della concorrenza, e infatti Scontro tra Titani mantiene il primato anche alla sua seconda settimana: con 1,5 milioni, il kolossal epico in 3D arriva a quota 5,8 milioni.

Buon esordio per le tre principali uscite del weekend. La pellicola italiana Matrimoni e altri disastri si piazza secondo con 1,1 milioni; Agora conquista il terzo posto con 656.000 euro, un risultato alquanto soddisfacente considerando la rilevanza mediatica di cui ha goduto il nuovo film di Amenàbar. Quarto posto, con 535.000 euro, per l’horror fantascientifico La città verrà distrutta all’alba.

L’uomo nell’ombra scende in quinta posizione, raccogliendo altri 417.000 euro, per un totale di 2,8 milioni. Segue Basilicata coast to coast, che sfiora i 2 milioni totali con altri 375.000 euro. Settimo posto per Green Zone, arrivato a quota 2,4 milioni con i 278.000 euro incassati.

Dragon Trainer scende all’ottava posizione: con altri 217.000 euro, la pellicola di animazione in 3D giunge al totale di 5,5 milioni. Precipita al nono posto From Paris with Love, che alla sua seconda settimana raccoglie altri 212.000 euro (totale: 802.000 euro). Chiude la top10 Il cacciatore di ex, arrivato a 1,5 milioni con i 200.000 incassati in questo weekend.

Nel complesso, l’ultimo weekend ha registrato un ulteriore calo d’incassi, conseguenza fisiologica di questo periodo di transizione; dal prossimo weekend inizierà la nuova stagione cinematografica, quindi si attendono ottimi risultati da parte di Iron Man 2.

Box Office ITA: San Andreas vince un weekend estivo

0
Box Office ITA: San Andreas vince un weekend estivo

San Andreas vince il primo weekend estivo al box office italiano, seguito da Youth – La Giovinezza e Tomorrowland – Il Mondo di Domani. Primo weekend estivo al box office italiano, con incassi in netto calo rispetto alle scorse settimane. Così questo fine settimana vede la vittoria di San Andreas, che apre in testa al botteghino con 1 milione di euro incassato in oltre 400 copie, per una discreta media per sala di circa 2500 euro.

Youth – La Giovinezza scende in seconda posizione con 941.000 euro raccolti al suo secondo weekend, arrivando a quota 4,1 milioni. Il terzo gradino del podio è occupato da Tomorrowland – Il Mondo di Domani, che incassa altri 612.000 euro per un totale di 2,2 milioni. Il Racconto dei Racconti regge al quarto posto con 322.000 euro e giunge a 2,3 milioni complessivi. L’altra new entry a entrare nella top10 è Pitch Perfect 2, che debutta con 290.000 euro incassati in 258 sale disponibili, registrando una media di 1124 euro.

Seguono due pellicole in calo, ossia Mad Max Fury Road (261.000 euro) e The Lazarus Effect (145.000 euro), giunti rispettivamente a 2,6 milioni totali e 721.000 euro complessivi. Faber in Sardegna & L’ultimo concerto di Fabrizio De André esordisce in ottava posizione con un incasso di 285.000 euro in circa 230 sale. Survivor scende al nono posto con altri 88.000 euro per un totale di 449.000 euro. Chiude la top10 Avengers Age of Ultron, che con altri 73.000 euro giunge a quota 16,4 milioni.

Box Office ITA: Rogue One A Star Wars Story trionfa al botteghino

0

Rogue One: A Star Wars Story conquista il box office italiano, seguito da Miss Peregrine e Poveri ma ricchi.

box office

Il ritorno in una galassia lontana lontana è un successo al botteghino. Infatti Rogue One: A Star Wars Story trionfa al box office italiano con 3 milioni di euro incassati in circa 660 sale, registrando una strepitosa media per sala pari a 4600 euro.

Naturalmente siamo lontani dal botto de Il Risveglio della Forza esattamente un anno fa, che aveva esordito registrando oltre il doppio, ma il debutto di Rogue One dimostra il costante appeal della saga di Star Wars.

Miss Peregrine apre in seconda posizione con 1 milione di euro, mentre Poveri ma ricchi esordisce con 923.000 euro e una media per sala di 2100 euro.

La classifica di queste settimane vedrà infatti il consueto filone di film italiani delle feste natalizie. E così le altre new entry del fine settimana che troviamo nelle posizioni successive sono Natale a Londra – Dio salvi la Regina (720.000 euro) e Fuga da Reuma Park (640.000 euro), che sono usciti rispettivamente in 473 e 376 sale.

Sully scende al sesto posto con altri 545.000 euro e giunge a quota 5,7 milioni.

Non c’è più religione precipita in settima posizione arrivando a un globale di 2,7 milioni con altri 388.000 euro.

Calo anche per Animali Fantastici e Dove Trovarli (156.000 euro) e Un Natale al Sud (147.000 euro), che giungono rispettivamente a 14,7 milioni totali e 2,8 milioni complessivi.

Chiude la top10 Captain Fantastic, arrivato a 589.000 euro totali con altri 145.000 euro.

Box Office ITA: Revenant Redivivo conquista la vetta

0
Box Office ITA: Revenant Redivivo conquista la vetta

Revenant – Redivivo conquista la vetta del box office italiano, seguito da Quo Vado?Creed – Nato per combattere.

box officeDopo il dominio e il record di incassi di Checco Zalone, finalmente il box office italiano vede un cambio al vertice della classifica del weekend.

Infatti Revenant – Redivivo sale in prima posizione al suo secondo fine settimana, grazie a un ottimo passaparola e alle 12 nomination agli Oscar. La pellicola con Leonardo DiCaprio incassa 3,7 milioni di euro e arriva a quota 8,2 milioni di euro in meno di dieci giorni di programmazione.

Così Quo Vado? perde una posizione dopo il dominio assoluto delle ultime settimane (complice anche la riduzione di copie del film, che tuttavia si attesta su oltre 600!). Il film da record raccoglie altri 2,3 milioni e arriva allo strepitoso globale di 62,5 milioni di euro in meno di un mese.

Creed – Nato per combattere rimane stabile al terzo posto con altri 1,2 milioni di incasso, per un totale di 4,4 milioni.

Se mi lasci non vale apre in quarta posizione con 1,1 milioni. Lanciata in poco meno di 300 sale, la commedia di e con Vincenzo Salemme ottiene un’ottima media pari a 3700 euro.

Calo per La Corrispondenza, arrivato a 2,4 milioni complessivi con altri 833.000 euro.

Steve Jobs esordisce solo al sesto posto con 665.000 euro. Il film con Michael Fassbender e Kate Winslet, entrambi nominati agli Academy Awards, registra una media poco incoraggiante di 2100 euro in 310 sale a disposizione.

Seguono due pellicole in calo, ossia La Grande Scommessa (585.000 euro) e Il Piccolo Principe (446.000 euro), giunti rispettivamente a 4,2 milioni totali e 8,7 milioni complessivi.

Piccoli brividi debutta in nona posizione con 428.000 euro, mentre The Pills: Sempre meglio che lavorare chiude la top10 con un esordio di 357.000 euro incassati in 233 sale disponibili.

Box Office ITA: Red Sparrow vince il weekend

0
Box Office ITA: Red Sparrow vince il weekend

Red Sparrow apre in testa al box office italiano, seguito da A casa tutti bene e Puoi baciare lo sposo.

red sparrow

Fine settimana sottotono al box office italiano, con Red Sparrow che apre in prima posizione con 1,1 milioni di euro incassati in 365 sale a disposizione, registrando una media per sala pari a 3220 euro.

A casa tutti bene scende al secondo posto con 995.000 euro e sfiora il tetto degli 8 milioni di euro.

Puoi baciare lo sposo apre in terza posizione incassando 952.000 euro in 369 sale.

Il filo nascosto conferma la quarta posizione dell’esordio con altri 925.000 euro per un totale di 2,2 milioni.

Fresco vincitore di 4 Oscar, La Forma dell’Acqua incassa altri 799.000 euro arrivando a quota 4,6 milioni.

Black Panther scende al sesto posto con altri 766.000 euro e supera il tetto dei 6 milioni.

Calo per Belle e Sebastien 3 – Amici per sempre che totalizza 1,9 milioni con altri 744.000 euro.

Esordio soddisfacente per Lady Bird in ottava posizione con 557.000 euro incassati in 181 copie, con cui registra una media di 3077 euro per sala.

Segue la new entry E’ arrivato il broncio che debutta con 518.000 euro.

Chiude la top10 La vedova Winchester che arriva a 1,1 milioni complessivi con altri 318.000 euro.