Weekend pasquale che vede in testa
La vita è una cosa meravigliosa, con
Dragon Trainer secondo e
l’ottima tenuta di Happy Family. Le altre
new entry esordiscono più in sordina. Nonostante le festività
pasquali, pare che diversi italiani siano andati al cinema lo
scorso weekend, a causa forse del cattivo tempo in diverse zone del
nostro Paese. Certo, gli incassi dei primi film in classifica non
raggiungono cifre esorbitanti, ma si fanno certamente notare.
Il film più visto è La
vita è una cosa meravigliosa, il nuovo film dei
Vanzina dopo estenuanti successioni di cinepanettoni: con 1,5
milioni, il film spodesta Dragon
Trainer, che ottiene il secondo posto con
1,1 milioni; la pellicola in 3D gode del buon passaparola, ma il
totale di 3 milioni è una cifra ben al di sotto delle aspettative.
Regge ottimamente Happy Family, terzo con
poco più di 1 milione di euro, per un totale di 2,6 milioni.
Inizia dunque la parabola
discendente di Alice in Wonderland, che
troviamo al quarto posto con altri 849.000 euro: in un mese di
sfruttamento, il film di Tim Burton è arrivato all’eccellente
totale 28,9 milioni di euro.
Esordisce al quinto posto
Colpo di fulmine – il mago della truffa:
la pellicola a sfondo omosessuale con Jim Carrey ed Ewan McGregor
guadagna 830.618 euro, dopo una campagna promozionale distorta che
elude alla grande sul tema principale del film. Chissà se gli
spettatori che non erano informati sui suoi reali contenuti hanno
apprezzato il modo in cui la Lucky Red ha pubblicizzato il film,
ignorando completamente la tematica omosessuale…
Con altri 523.000 euro,
Mine Vaganti scende al sesto posto,
arrivando all’ottima quota di 6,8 milioni di euro. Segue l’altra
new entry, Gamer, che incassa 471.000
euro. Calano dunque Remember Me (445.000
euro per appena 1,7 milioni nonostante Robert Pattinson) e E’
complicato (417.000 euro per un totale di 3,1
milioni).
Chiude la top10 Shutter Island, uno dei
film di Scorsese più amati dal pubblico italiano, che con 264.000
euro arriva a 6,6 milioni.
Le altre new entry, Il
piccolo Nicolas e i suoi genitori (236.000) e
Sul mare (appena 206.000 nonostante
l’ampia distribuzione), si piazzano rispettivamente all’undicesimo
e al dodicesimo posto. Da notare, ancora una volta, il fenomenale
Avatar: in questo weekend il kolossal ha
guadagnato tre posizioni risalendo al quattordicesimo posto e
abbattendo lo straordinario risultato di 65 milioni di euro!