Home Blog Pagina 2643

Box Office ITA: vola American Sniper

0
Box Office ITA: vola American Sniper

Continua ad ottenere ottimi risultati al box office ITA, il film American Sniper di Clint Eastwood con protagonista l’attore Bradley Cooper. Infatti, la pellicola ha fatto registrare un’altra giornata passata davanti a tutti con un incasso440.743 con un complessivamente che arriva a 8.889.459 in 8 giorni. Perde qualche colpo in seconda posizione Alessandro Siani.

Ecco tutta la top ten di ieri:


1 AMERICAN SNIPER
€ 440.743 – 70.522 spettatori
2 SI ACCETTANO MIRACOLI € 227.872 – 38.932 spettatori
3 OUIJA € 131.051 – 19.155 spettatori
4 THE IMITATION GAME € 119.229 – 20.627 spettatori
5 I CAVALIERI DELLO ZODIACO – LA LEGGENDA DEL GRANDE TEMPIO € 84.307 – 12.251 spettatori
6 COME AMMAZZARE IL CAPO 2 € 67.927 – 10.410 spettatori
7 BIG EYES € 55.365 – 9.541 spettatori
8 L’AMORE BUGIARDO – GONE GIRL € 46.404 – 7.703 spettatori
9 THE WATER DIVINER € 33.496 – 5.449 spettatori
10 LO HOBBIT: LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE € 33.222 – 4.996 spettatori

Box Office ITA: Venom sbanca al botteghino

0
Box Office ITA: Venom sbanca al botteghino

Ottimo esordio per Venom, che conquista il box office italiano seguito da Gli Incredibili 2 e Smallfoot – Il mio amico delle nevi. Incassi in crescita al box office italiano, soprattutto grazie al primo film in classifica. Infatti Venom conquista il botteghino con ben 3,7 milioni di euro incassati in 560 sale, registrando una straordinaria media per sala pari a 6600 euro.

Così Gli Incredibili 2 scende in seconda posizione con altri 1,5 milioni con cui giunge a quota 10,3 milioni. Smallfoot – Il mio amico delle nevi apre sul terzo gradino del podio con 837.000 euro. Sorprende l’ottima tenuta di The Nun che arriva a ben 5 milioni complessivi con altri 552.000 euro. The Wife – Vivere nell’ombra debutta al quinto posto con 449.000 euro incassati in 279 sale a disposizione, mentre BlacKkKlansman totalizza 901.000 euro con altri 339.000 euro.

Seguono le new entry Un nemico che ti vuole bene (242.000 euro) e Papa Francesco – Un uomo di parola (218.000 euro). Ricchi di fantasia precipita in nona posizione con altri 203.000 euro, arrivando a 622.000 euro. Chiude la top10 la novità veneziana Opera senza autore, che esordisce con soli 138.000 euro in circa 170 copie.

Box Office ITA: Una notte al museo 3 vince il weekend

0
Box Office ITA: Una notte al museo 3 vince il weekend

Una notte al museo 3 – Il Segreto del Faraone vince il weekend al box office italiano, ma Italiano medio registra la migliore media per sala. Terzo Unbroken. Il primo weekend di febbraio vede lo scontro fra due commedie, una americana e l’altra italiana. E dopo essersi alternati al primo posto nei quattro giorni, alla fine è Una notte al museo 3 – Il segreto del faraone a debuttare in vetta alla classifica.

Il terzo capitolo con Ben Stiller apre infatti con un incasso di 2 milioni di euro in 416 sale con un’ottima media di cinquemila euro. Uscito mercoledì, Una notte al museo 3 ha totalizzato 2,1 milioni nei cinque giorni. Ma la media migliore della classifica è di Italiano medio, che esordisce in seconda posizione con 1,9 milioni in circa 360 copie, registrando una media di circa 5500 euro. Unbroken debutta sul terzo gradino del podio con 1 milione incassato in inoltre 350 sale. Il film di Angelina Jolie ottiene una media per sala superiore ai tremila euro.

La Teoria del Tutto scende al quarto posto con altri 857.000 euro per un totale di 4,2 milioni di euro in tre settimane di programmazione. Calo anche per le commedie italiane Sei mai stata sulla luna? (782.000 euro) e Il nome del figlio (778.000 euro), giunte rispettivamente a 2,3 milioni e 2,1 milioni complessivi. American Sniper scende in settima posizione con altri 649.000 euro, raggiungendo l’impressionante risultato di 18,1 milioni di euro.

Exodus – Dei e Re precipita all’ottavo posto raccogliendo altri 609.000 euro, per un globale di 5,7 milioni. Segue The Imitation Game, giunto a quota 7,4 milioni con altri 513.000 euro. Chiude la top10 John Wick, che con altri 400.000 euro arriva a 1,4 milioni. Da segnalare infine l’undicesimo posto di Turner. Il film candidato a 4 Premi Oscar debutta con 343.000 euro in una sessantina di copie, registrando la seconda media della classifica (5200 euro).

Box Office ITA: trionfo per Hunger Games – La ragazza di fuoco

0
Box Office ITA: trionfo per Hunger Games – La ragazza di fuoco

Grande esordio per Hunger Games – La Ragazza di Fuoco, che supera Thor The Dark World e il risultato globale del primo capitolo. Fuga di cervelli segue Thor, mentre le new entry sono discrete.

Come prevedibile, il box office italiano registra un cambio al vertice della classifica. Infatti Hunger Games – La Ragazza di Fuoco apre in testa con un grande risultato, ben 4,3 milioni di euro incassati da mercoledì a domenica (l’incasso nei quattro giorni è di 3,7 milioni di euro). Il film con il Premio Oscar Jennifer Lawrence, presentato trionfalmente all’ultimo Festival del Cinema di Roma, ha superato nel weekend d’apertura l’incasso globale del primo capitolo, che un anno e mezzo fa si era fermato sui 3 milioni.

Grazie alla popolarità conquistata dalla saga letteraria e cinematografica e all’ottimo passaparola, Hunger Games – La Ragazza di Fuoco avrà di certo un’ottima performance al botteghino italiano nelle prossime settimane.

Thor The Dark World scende in seconda posizione con 1,5 milioni incassati al suo secondo fine settimana. Il sequel Marvel, programmato in un numero di sale quasi identico a quello del secondo capitolo degli Hunger Games, arriva così a quota 6,7 milioni, superando il risultato complessivo di Thor.

Fuga di cervelli rimane stabile in terza posizione con 1.265.000 euro raccolti, giungendo a 3,5 milioni totali.

Il campione d’incassi di Medusa Film, Sole a Catinelle, scende per la prima volta dal podio dopo cinque settimane di programmazione. Il film con Checco Zalone incassa 1.246.000 euro e sfiora il tetto pazzesco dei 50 milioni di incasso, precisamente 49,8 milioni di euro.

Le posizioni successive sono occupate da due new entry: La mafia uccide solo d’estate di Pif, che debutta con 756.000 euro in 225 sale, ottenendo una buona media superiore ai tremila euro, e Free Birds – Tacchini in fuga, che esordisce con 532.000 euro.

Stai lontana da me scende al settimo posto con altri 472.000 euro, arrivando a 3,5 milioni totali.

Don Jon apre solo in ottava posizione in 114 copie disponibili. L’esordio alla regia di Joseph Gordon-Levitt incassa 346.000 euro.

Chiudono la top10 L’ultima ruota del carro (192.000 euro) e Planes (191.000 euro), giunti rispettivamente a 1,8 milioni e 3,6 milioni.

Box Office ITA: trionfa Jurassic World

0
Box Office ITA: trionfa Jurassic World

Il box office italiano vede il trionfo di Jurassic World, seguito da Fury e La risposta è nelle stelle. Non pervenute le altre new entry.

Box Office ITA: trionfa Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte 2

0

Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 2 conquista il box office italiano, seguito da SpectreMatrimonio al Sud.

box office

Non c’era alcun dubbio in merito e infatti a vincere il weekend è Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 2, che apre in testa al box office con 4 milioni di euro incassati in 625 sale, registrando una media stellare di 6400 euro per sala.

L’esordio dell’ultimo capitolo della celebre saga è di poco inferiore a quello dell’episodio precedente e vedremo se la pellicola sarà in grado di superare il tetto dei 9 milioni di euro (8,7 milioni era il globale della Parte 1).

Così Spectre perde una posizione con altri 1,2 milioni incassati alla sua terza settimana di programmazione. Il film con Daniel Craig sfiora dunque gli 11 milioni complessivi.

Matrimonio al Sud scende al terzo posto con altri 946.000 euro per un totale di 2,6 milioni dopo due settimane.

Calo anche per Pan – Viaggio sull’isola che non c’è, arrivato a 2,3 milioni totali con altri 781.000 euro.

Loro chi? debutta in quinta posizione con 718.000 euro, seguito da Gli ultimi saranno ultimi, che con altri 703.000 euro giunge a 2 milioni globali.

Esordio al settimo posto per Mr. Holmes – Il mistero del caso irrisolto, che incassa 495.000 euro in circa 150 copie, ottenendo un’ottima media per sala pari a 3200 euro.

Seguono Premonitions (454.000 euro) e Snoopy & Friends (442.000 euro), giunti rispettivamente a 1,2 milioni totali e 2,4 milioni complessivi.

Chiude la top10 la new entry Dobbiamo parlare, che debutta con 224.000 euro in poco meno di cento sale.

Box Office ITA: trinova La vita è una cosa meravigliosa

0
Box Office ITA: trinova La vita è una cosa meravigliosa

Weekend pasquale che vede in testa La vita è una cosa meravigliosa, con Dragon Trainer secondo e l’ottima tenuta di Happy Family. Le altre new entry esordiscono più in sordina. Nonostante le festività pasquali, pare che diversi italiani siano andati al cinema lo scorso weekend, a causa forse del cattivo tempo in diverse zone del nostro Paese. Certo, gli incassi dei primi film in classifica non raggiungono cifre esorbitanti, ma si fanno certamente notare.

Il film più visto è La vita è una cosa meravigliosa, il nuovo film dei Vanzina dopo estenuanti successioni di cinepanettoni: con 1,5 milioni, il film spodesta Dragon Trainer, che ottiene il secondo posto con 1,1 milioni; la pellicola in 3D gode del buon passaparola, ma il totale di 3 milioni è una cifra ben al di sotto delle aspettative. Regge ottimamente Happy Family, terzo con poco più di 1 milione di euro, per un totale di 2,6 milioni.

Inizia dunque la parabola discendente di Alice in Wonderland, che troviamo al quarto posto con altri 849.000 euro: in un mese di sfruttamento, il film di Tim Burton è arrivato all’eccellente totale 28,9 milioni di euro.

Esordisce al quinto posto Colpo di fulmine – il mago della truffa: la pellicola a sfondo omosessuale con Jim Carrey ed Ewan McGregor guadagna 830.618 euro, dopo una campagna promozionale distorta che elude alla grande sul tema principale del film. Chissà se gli spettatori che non erano informati sui suoi reali contenuti hanno apprezzato il modo in cui la Lucky Red ha pubblicizzato il film, ignorando completamente la tematica omosessuale…

Con altri 523.000 euro, Mine Vaganti scende al sesto posto, arrivando all’ottima quota di 6,8 milioni di euro. Segue l’altra new entry, Gamer, che incassa 471.000 euro. Calano dunque Remember Me (445.000 euro per appena 1,7 milioni nonostante Robert Pattinson) e E’ complicato (417.000 euro per un totale di 3,1 milioni).
Chiude la top10 Shutter Island, uno dei film di Scorsese più amati dal pubblico italiano, che con 264.000 euro arriva a 6,6 milioni.

Le altre new entry, Il piccolo Nicolas e i suoi genitori (236.000) e Sul mare (appena 206.000 nonostante l’ampia distribuzione), si piazzano rispettivamente all’undicesimo e al dodicesimo posto. Da notare, ancora una volta, il fenomenale Avatar: in questo weekend il kolossal ha guadagnato tre posizioni risalendo al quattordicesimo posto e abbattendo lo straordinario risultato di 65 milioni di euro!

Box Office ITA: Transformers L’Ultimo Cavaliere regge in testa

0
Box Office ITA: Transformers L’Ultimo Cavaliere regge in testa

Transformers: L’Ultimo Cavaliere regge in cima al box office italiano, seguito dallo strepitoso risultato di Vasco Modena Park e da 2:22 – Il destino è già scritto.

box office

Come prevedibile, il primo weekend di luglio vede Transformers: L’Ultimo Cavaliere reggere saldamente in testa al box office italiano. Il film incassa 901.000 euro al suo secondo fine settimana, arrivando a quota 3,4 milioni di euro.

Risultato strepitoso per Vasco Modena Park, che è stato proiettato nella giornata di sabato in poco più di 200 sale e ha incassato ben 743.000 euro in un solo giorno.

2:22 – Il destino è già scritto apre in terza posizione con 304.000 euro incassati in 245 sale a disposizione.

Calo per La Mummia (249.000 euro) e Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar (210.000 euro), giunti rispettivamente a 4,1 milioni totali e 12 milioni complessivi.

Bedevil – Non installarla esordisce al sesto posto con 176.000 euro, mentre Civiltà perduta perde due posizioni raccogliendo altri 146.000 euro, per un globale di 427.000 euro.

Seguono Nerve, arrivato a 1 milione con altri 117.000 euro, e Wonder Woman, che giunge a quota 3,2 milioni con altri 114.000 euro.

Chiude la top10 la new entry The Latin Dream, che debutta con 109.000 euro in una trentina di sale.

Box Office ITA: Transformers L’Ultimo Cavaliere in testa

0
Box Office ITA: Transformers L’Ultimo Cavaliere in testa

Transformers: L’Ultimo Cavaliere apre in testa al box office italiano, seguito da La Mummia e Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar.

box office

Piccola scossa al box office italiano intorpidito dall’estate in questo weekend, grazie alla nuova uscita che attira gli spettatori e conquista la vetta.

Infatti Transformers: L’Ultimo Cavaliere apre in testa al botteghino con 1,8 milioni di euro incassati in ben 800 sale, un risultato comunque inferiore a quanto registrato dai film precedenti della saga.

La Mummia scivola quindi in seconda posizione con 401.000 euro, giungendo a quota 3,7 milioni dopo tre settimane di programmazione.

Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar occupa il terzo gradino del podio con altri 304.000 euro, per un ottimo globale pari a 11,7 milioni di euro.

Nerve conferma il quarto posto dell’esordio con altri 240.000 euro, totalizzando 756.000 euro.

Civiltà perduta esordisce in quinta posizione con 195.000 euro, registrando la seconda media migliore per sala.

Calo per Wonder Woman (192.000 euro) e Una doppia verità (105.000 euro), giunti rispettivamente a 3 milioni complessivi e 345.000 euro totali.

Baywatch precipita all’ottavo posto con altri 104.000 euro e sfiora il tetto dei 2 milioni.

Aspettando il Re perde due posizioni raccogliendo altri 59.000 euro per un totale di 207.000 euro.

Chiude la top10 Lady Macbeth che totalizza appena 102.000 euro con altri 36.000 euro.

Box Office ITA: Toy Story 4 vince il weekend

0
Box Office ITA: Toy Story 4 vince il weekend

Toy Story 4 conquista il box office italiano, seguito da Arrivederci Professore e Nureyev – The White Crow. L’ultimo fine settimana di giugno chiude un mese piuttosto positivo considerando il periodo, grazie soprattutto alle nuove uscite.

Così Toy Story 4 apre in testa con 2 milioni di euro incassati in cinque giorni in 815 sale, registrando una media per sala pari a 2400 euro. Il risultato è al di sotto di Toy Story 3, ma comunque incoraggiante. Arrivederci Professore scende al secondo posto con 263.000 euro con cui totalizza 974.000 euro alla sua seconda settimana di programmazione.

Nureyev – The White Crow debutta sul terzo gradino del podio con 235.000 euro incassati in 260 sale a disposizione. Aladdin arriva a quota 14,8 milioni con altri 173.000 euro incassati alla sua quinta settimana in sala, mentre Pets 2 – Vita da animali giunge a 3,1 milioni totali con altri 172.000 euro.

Esordio non molto incoraggiante per La Mia Vita con John F. Donovan, che incassa 126.000 euro in 249 sale disponibili. Segue la new entry Wolf Call – Minaccia in alto mare (118.000 euro) e X-Men: Dark Phoenix che raccoglie altri 116.000 euro per un totale di 2,4 milioni. In coda alla top10 troviamo La bambola assassina (107.000 euro) e Il Traditore (68.000 euro), giunti rispettivamente a 585.000 euro e 4,3 milioni complessivi.

Box Office ITA: Tomb Raider vince il weekend

0
Box Office ITA: Tomb Raider vince il weekend

Tomb Raider apre in testa alla classifica, seguito da Metti la nonna in freezer e La Forma dell’Acqua.

box officeFine settimana piuttosto fiacco al box office italiano, che registra un calo degli incassi. Infatti a Tomb Raider bastano 1,6 milioni di euro per esordire in testa alla classifica.

Metti la nonna in freezer apre in seconda posizione con 1,3 milioni incassati in 430 sale a disposizione.

Il terzo gradino del podio è occupato dal pluripremiato La Forma dell’Acqua, che raccoglie altri 858.000 euro e arriva a quota 7,6 milioni di euro.

Maria Maddalena debutta al quarto posto con 602.000 euro ed è seguito da Red Sparrow, che con altri 436.000 euro sfiora i 3 milioni complessivi.

E’ arrivato il broncio conferma la sesta posizione della scorsa settimana con altri 339.000 euro con cui arriva a 1,5 milioni.

Il Giustiziere della Notte precipita in settima posizione con altri 327.000 euro per un globale di 1,2 milioni.

Il filo nascosto raccoglie altri 291.000 euro e totalizza 3,4 milioni.

Chiudono la top10 Puoi baciare lo sposo (261.000 euro) e Lady Bird (252.000 euro), giunti rispettivamente a 2,2 milioni totali e 1,4 milioni complessivi.

Box Office ITA: Thor Ragnarok vince per un soffio

0
Box Office ITA: Thor Ragnarok vince per un soffio

Thor Ragnarok apre in testa al box office italiano, seguito dal fenomeno It e La ragazza nella nebbia.

IT

La prima posizione al box office italiano di questa settimana è stata conquistata faticosamente da Thor Ragnarok, che apre in testa con 3 milioni di euro incassati in 606 sale a disposizione. Uscito mercoledì, il terzo capitolo della saga Marvel totalizza 3,5 milioni.

Così It tiene testa facilmente al blockbuster della Marvel incassando 2,8 milioni al suo secondo weekend e arrivando a ben 11,2 milioni complessivi. Con Halloween alle porte, It continuerà a macinare incassi.

La ragazza nella nebbia esordisce al terzo posto con 996.000 euro incassati in 383 sale ed è seguito dall’altra new entry Vittoria e Abdul, che debutta con 842.000 euro e una media per sala pari a 2300 euro.

Terapia di coppia per amanti apre in quinta posizione con 660.000 euro.

I film d’animazione usciti in occasione di Halloween non brillano al botteghino: Monster Family raccoglie altri 434.000 euro per un globale di 1,2 milioni, mentre Vampiretto debutta con 266.000 euro.

Blade Runner 2049 precipita in ottava posizione con altri 254.000 euro e arriva a quota 5,2 milioni.

In coda alla top10 troviamo L’uomo di neve (220.000 euro) e Brutti e cattivi (111.000 euro), giunti rispettivamente a 2,1 milioni complessivi e 495.000 euro totali.

Box Office ITA: Thor Ragnarok ancora in testa

0
Box Office ITA: Thor Ragnarok ancora in testa

Thor Ragnarok conferma la prima posizione al box office italiano, seguito dagli horror Saw: LegacyIt. L’inizio di novembre si rivela piuttosto proficuo al box office italiano, con incassi in crescita rispetto al mese di ottobre. In questo fine settimana Thor Ragnarok rimane saldamente in testa alla classifica incassando 1,7 milioni di euro. Alla sua seconda settimana di programmazione, il film Marvel giunge a quota 6,9 milioni di euro.

Saw: Legacy apre in seconda posizione con 989.000 euro, ma essendo uscito il giorno di Halloween totalizza 1,8 milioni nella sua prima settimana. It scende al terzo posto con altri 967.000 euro e arriva alla bellezza di 13,8 milioni di euro in tre settimane. La ragazza nella nebbia regge bene rispetto all’esordio, raccogliendo altri 964.000 euro con cui arriva a 2,6 milioni complessivi.

Seguono le new entry Capitan Mutanda (758.000 euro) e Geostorm (715.000 euro). Vittoria e Abdul incassa altri 650.000 euro e giunge a 2 milioni totali alla sua seconda settimana di programmazione. Calo per Terapia di coppia per amanti, che con altri 519.000 euro arriva a un globale di 1,6 milioni, mentre Non c’è campo floppa con un debutto di 307.0000 euro in 163 sale disponibili. Chiude la top10 la novità Mistero a Crooked House, che esordisce con 282.000 euro d’incasso registrato in 110 copie.

Box Office ITA: The Post vince il weekend

0
Box Office ITA: The Post vince il weekend

The Post vince il weekend al box office italiano, seguito da Maze Runner: La Rivelazione e Sono tornato.

box office

Il podio del box office italiano di questo fine settimana è completamente stravolto grazie alle new entry.

Infatti The Post apre in testa al botteghino con 2,3 milioni di euro incassati in 489 sale, registrando la media per sala più alta della classifica.

Ottimo debutto per Maze Runner: La Rivelazione al secondo posto con 1,1 milioni di euro, mentre Sono tornato chiude il terzetto con 1 milione di euro di incasso in poco più di 360 sale a disposizione.

L’uomo sul treno scende in quarta posizione con altri 870.000 euro e totalizza 2,2 milioni in due settimane di programmazione.

Invece Made in Italy dimezza l’incasso dell’esordio raccogliendo 797.000 euro con cui giunge a quota 2,5 milioni.

Chiamami col tuo nome sale al sesto posto con un numero di copie più alto rispetto all’esordio e incassa 672.000 euro arrivando a 1,7 milioni complessivi.

L’ora più buia precipita in settima posizione con altri 561.000 euro per un totale di 3,3 milioni.

Bigfoot junior guadagna due posizioni rispetto all’esordio della scorsa settimana con altri 418.000 euro con cui totalizza 985.000 euro, mentre Il Vegetale giunge a 3,1 milioni globali con altri 405.000 euro.

Chiude la top10 Benedetta Follia che raccoglie altri 389.000 euro arrivando a quota 8,2 milioni.

Box Office ITA: The Place vince il weekend

0
Box Office ITA: The Place vince il weekend

The Place apre in testa al box office italiano, seguito da Paddington 2 e Auguri per la tua morte.

Nuovo fine settimana piuttosto ricco al box office italiano, grazie agli incassi in crescita e alle nuove uscite.

The Place apre in testa al botteghino con 1,6 milioni di euro incassati in circa 500 sale, registrando un’ottima media per sala pari a 3200 euro.

Paddington 2 attira le famiglie al cinema debuttando con 1 milione di euro in poco più di 400 copie.

Il terzetto del podio si chiude con Auguri per la tua morte, che esordisce con 987.000 euro incassati in 270 sale a disposizione.

La new entry Borg McEnroe apre con 820.000 euro registrati in poco meno di 300 copie, mentre Thor Ragnarok raccoglie altri 791.000 euro e giunge a quota 8,1 milioni alla sua terza settimana di programmazione.

Capitan Mutanda (510.000 euro) e La ragazza nella nebbia (460.00 euro) reggono piuttosto bene e arrivano rispettivamente a 1,6 milioni totali e 3,2 milioni complessivi.

Addio fottuti musi verdi debutta all’ottavo posto con 453.000 euro ed è seguito da Saw: Legacy, giunto a 2,5 milioni globali con altri 417.000 euro.

Chiude la top10 Geostorm che con altri 316.000 euro totalizza 1,4 milioni.

Da segnalare infine la tredicesima posizione di The Square, Palma d’Oro al Festival di Cannes, che esordisce sfiorando 200.000 euro in una settantina di copie e registra una media per sala pari a 2800 euro.

Box Office ITA: The Legend of Tarzan vince il weekend

0
Box Office ITA: The Legend of Tarzan vince il weekend

The Lenged of Tarzan vince facilmente il weekend al box office italiano, seguito da Tartarughe Ninja 2: Fuori dall’ombra e Una spia e mezzo.

box officeUna ventata di respiro per gli incassi al box office italiano giunge ancora una volta dalla prima posizione in classifica.

A conquistare il botteghino è infatti The Legend of Tarzan, che apre in prima posizione con 1,3 milioni di euro incassati in 554 sale, registrando una media per sala pari a 2500 euro.

Seguono cifre molto magre tipiche della stagione estiva.

Tartarughe Ninja 2: Fuori dall’ombra scende al secondo posto con altri 368.000 euro, arrivando a un globale di 1,3 milioni alla sua seconda settimana di programmazione.

Il terzo gradino del podio è occupato dalla new entry Una spia e mezzo, che esordisce con un incasso di 310.000 euro in oltre 200 copie.

Le posizioni successive sono occupate da altre novità del fine settimana: Cell raccoglie 144.000 euro, mentre Bastille Day – Il colpo del secolo debutta con 128.000 euro.

La battaglia degli imperi – Dragon Blade scende al sesto posto con altri 105.000 euro, arrivando a 504.000 euro complessivi.

Calo anche per It Follows (102.000 euro) e The Conjuring – Il caso Enfield (101.000 euro), giunti rispettivamente a 417.000 euro totali e 2,2 milioni globali.

Angry Birds precipita in nona posizione, arrivando a quota 2,8 milioni con altri 90.000 euro.

Chiude la top10 My Bakery in Brooklyn – Un pasticcio in cucina, che raccoglie altri 45.000 euro per 429.000 euro complessivi.

Box Office ITA: The Hateful Eight vince il weekend

0
Box Office ITA: The Hateful Eight vince il weekend

The Hateful Eight vince il weekend, seguito da L’abbiamo fatta grossa e Revenant – Redivivo. Male le altre new entry.

box officeQuentin Tarantino torna a conquistare il box office italiano. Infatti The Hateful Eight apre in testa al botteghino con 3,4 milioni di euro incassati in oltre 600 sale a disposizione, per una grandiosa media per sala pari a 5300 euro. Sommando le anteprime della scorsa settimana, The Hateful Eight sfiora quota 3,6 milioni totali.

L’abbiamo fatta grossa scende in seconda posizione con altri di 2 milioni, superando il tetto dei 6 milioni complessivi.

Il terzo gradino del podio è occupato da Revenant – Redivivo, che grazie a un ottimo passaparola raccoglie altri 948.000 euro e arriva a quota 12,4 milioni.

Seguono due pellicole in calo, ossia Point Break (794.000 euro) e Joy (710.000 euro), giunti rispettivamente a 2,6 milioni totali e 2 milioni globali.

Il viaggio di Norm debutta al sesto posto con 509.000 euro, mentre Quo Vado? arriva alla bellezza di 64,7 milioni di euro con altri 480.000 euro.

Le posizioni successive sono occupate da due novità del weekend che ottengono pessimi risultati. La quinta onda apre con 388.000 euro e una media per sala di 1900 euro, mentre PPZ – Pride and Prejudice and Zombies esordisce con appena 287.000 euro in 200 sale.

Chiude la top10 Doraemon il film: Nobita e gli eroi dello spazio, che con altri 248.000 euro arriva a 989.000 euro totali.

Box Office ITA: The Great Wall in testa tallonato da Beata ignoranza

0

Il podio al box office italiano è occupato dalle new entry, con The Great Wall che la spunta su Beata ignoranza. Terzo Trainspotting 2. Dopo il testa a testa del fine settimana, a conquistare la vetta del box office italiano è The Great Wall, che apre con 1,3 milioni incassati in 356 sale, registrando una media per sala pari a 3700 euro. Così Beata ignoranza esordisce in seconda posizione incassando 1,2 milioni in 366 copie a disposizione.

Il terzo gradino del podio è occupato dalla new entry Trainspotting 2, che debutta con 1 milione in circa 320 sale disponibili. Mamma o papà? perde due posizioni con altri 972.000 euro, arrivando a 3,5 milioni globali. Calo anche per Cinquanta Sfumature di Nero, che con altri 898.000 euro sfiora la bellezza di 14 milioni.Ballerina scende al sesto posto, raccogliendo altri 841.000 euro per un totale pari a 2,3 milioni. Jackie esordisce soltanto in settima posizione, ma registra un’ottima media per sala: la pellicola con Natalie Portman incassa infatti 833.000 euro in 218 copie, per una media che ammonta a 3800 euro per sala.

Seguono due pellicole che hanno vinto agli Oscar la scorsa notte. La La Land (6 Academy Awards) raccoglie altri 331.000 euro e giunge a quota 7,1 milioni, mentre Manchester by the Sea, vincitore di 2 Oscar, arriva a 911.000 euro complessivi con altri 315.000 euro. Chiude la top10 Lego Batman – Il Film, giunto a 2,3 milioni totali con altri 235.000 euro.

Box Office ITA: The Conjuring e Angry Birds sul podio

0
Box Office ITA: The Conjuring e Angry Birds sul podio

The Conjuring – Il caso Enfield rimane in testa al box office, seguito da Angry Birds e My Bakery in Brooklyn.

box office

Netto calo di incassi al box office italiano nel primo weekend di luglio.

Così The Conjuring – Il caso Enfield rimane saldo in testa al botteghino incassando 363.000 euro per un totale di 1,6 milioni di euro.

Angry Birds conferma la seconda posizione con altri 188.000 euro, giungendo a quota 2,5 milioni alla sua seconda settimana di programmazione.

Il terzo gradino del podio è occupato dalla new entry My Bakery in Brooklyn – Un pasticcio in cucina, che debutta con 178.000 euro in 114 sale a disposizione.

Seguono altre due novità, ossia Cattivi vicini 2 (173.000 euro) e La battaglia degli imperi – Dragon Blade (166.000 euro).

Now You See Me 2: I maghi del crimine scende al sesto posto con altri 116.000 euro, arrivando a 2,5 milioni complessivi.

Ratchet & Clank – Il film apre in settima posizione con 96.000 euro, mentre American Ultra esordisce con 93.000 euro.

Mother’s Day precipita al nono posto con altri 76.000 euro per 310.000 globali.

Chiude la top10 Ciao Brother, che con altri 68.000 euro giunge a quota 623.000 euro.

Box Office ITA: The Conjuring – Il caso Enfield primo

0
Box Office ITA: The Conjuring – Il caso Enfield primo

The Conjuring – Il caso Enfield apre in testa, seguito da Angry Birds e Now You See Me 2.

box office

Gli incassi al box office italiano continuano a diminuire e infatti basta meno di 1 milione di euro per raggiungere la vetta del botteghino di questo fine settimana.

The Conjuring – Il caso Enfield apre in testa al box office con 930.000 euro incassati in oltre 350 sale, registrando una media per sala pari a 2600 euro.

Così Angry Birds perde oltre il 50% rispetto all’esordio e scende in seconda posizione con 453.000 euro, giungendo a 2,2 milioni totali.

Calo anche per Now You See Me 2: I maghi del crimine, che con altri 257.000 euro arriva a un globale di 2,3 milioni dopo tre settimane.

Mother’s Day debutta al quarto posto con soli 164.000 euro incassati in 211 sale a disposizione, per una media per sala di appena 778 euro.

Conspiracy – La cospirazione scende in quinta posizione con altri 128.000 euro per un totale di 553.000 euro.

Per la terza settimana consecutiva, L’uomo che vide l’infinito rimane stabile al sesto posto con altri 104.000 euro, giungendo a 783.000 euro complessivi.

Kiki & i segreti del sesso esordisce in settima posizione con 99.957 euro incassati in 145 sale.

Segue Warcraft, che con altri 99.198 euro arriva a quota 3,4 milioni.

Chiudono la top10 Alice Attraverso lo Specchio (98.000 euro) e Ciao Brother (89.000 euro), giunti rispettivamente a 6,2 milioni totali e 506.000 euro complessivi.

Box Office ITA: Ted 2 sempre primo

0
Box Office ITA: Ted 2 sempre primo

Ted 2 rimane al vertice del box office italiano, seguito da  Jurassic World  e la new entry Poltergeist. Discrete le altre novità.

Box Office ITA: Ted 2 in testa

0
Box Office ITA: Ted 2 in testa

Ted 2 apre in testa al box office italiano, seguito da  Jurassic World  e Torno indietro e cambio vita. Male le altre new entry.

Box Office ITA: Tartarughe Ninja 2 Fuori dall’ombra in testa

0
Box Office ITA: Tartarughe Ninja 2 Fuori dall’ombra in testa

Tartarughe Ninja 2: Fuori dall’ombra apre in testa al box office italiano, seguito da The Conjuring – Il caso Enfield e It Follows.

A risollevare parzialmente gli incassi al box office italiano ci pensa la prima posizione in classifica.

Infatti Tartarughe Ninja 2: Fuori dall’ombra apre in testa al botteghino con 678.000 euro incassati in oltre 500 sale disponibili.

Così The Conjuring – Il caso Enfield scende in seconda posizione con altri 178.000 euro, superando i 2 milioni globali alla sua terza settimana di programmazione.

It Follows esordisce al terzo posto con 174.000 euro, mentre Cattivi vicini 2 conferma la quarta posizione e arriva a 400.000 euro complessivi con altri 126.000 euro.

La battaglia degli imperi – Dragon Blade rimane stabile al quinto posto raccogliendo altri 120.000 euro, per un totale di 356.000 euro.

Calo per Angry Birds (112.000 euro) e Now You See Me 2: I maghi del crimine (91.000 euro), giunti rispettivamente a 2.741.000 euro globali e 2.744.000 euro complessivi.

My Bakery in Brooklyn – Un pasticcio in cucina precipita in ottava posizione con altri 83.000 euro, arrivando a quota 355.000 euro.

American Ultra scende al nono posto raccogliendo altri 55.000 euro per un misero globale di 194.000 euro.

Chiude la top10 Il piano di Maggie, che incassa altri 49.000 euro totalizzando 142.000 euro.

Da segnalare infine la diciassettesima posizione di The Zero Theorem, film del 2013 che esce solo ora nelle sale italiane. La pellicola di Terry Gilliam debutta con 24.000 euro in una trentina di copie.

Box Office ITA: Sully sempre primo

0
Box Office ITA: Sully sempre primo

Sully regge saldamente in testa al box office, seguito da Non c’è più religione e Un Natale al Sud.

box officeSully domina il box office italiano battendo le new entry del fine settimana dell’Immacolata.

Infatti la pellicola di Clint Eastwood perde pochissimo rispetto all’esordio e incassa 1,9 milioni di euro al suo secondo weekend, arrivando a quota 4,7 milioni.

Così Non c’è più religione apre in seconda posizione con un incasso di 1,7 milioni (1,9 milioni nei cinque giorni) registrato in oltre 630 sale, per una media che si aggira sui tremila euro.

Un Natale al Sud conferma il terzo posto con altri 953.000 euro, per un globale di 2,4 milioni.

Animali Fantastici e Dove Trovarli scende al quarto posto raccogliendo altri 914.000 euro, arrivando alla bellezza di 14,3 milioni complessivi.

Le altre novità del fine settimana si piazzano nelle posizione successive, a partire da Una vita da gatto (621.000 euro).

Segue La festa prima delle feste (487.000 euro), mentre l’acclamato Captain Fantastic debutta con 332.000 euro in 123 copie.

Apertura all’ottavo posto per Babbo bastardo 2 (328.000 euro).

È solo la fine del mondo, vincitore del Grand Prix al Festival di Cannes, esordisce in nona posizione con 308.000 euro (345.000 euro da mercoledì a domenica) in una novantina di copie, registrando un’ottima media per sala pari a 3400 euro.

Chiude la top10 Shut In, che debutta con 286.000 euro.

Box Office ITA: Sully debutta in testa al botteghino

0
Box Office ITA: Sully debutta in testa al botteghino

Sully apre in testa al box office, seguito da Animali Fantastici e Dove Trovarli e Un Natale al Sud.

box officeSully, il nuovo film di Clint Eastwood, apre in testa al box office italiano nel primo weekend di dicembre con 2,1 milioni di euro incassati in 540 sale. La pellicola con Tom Hanks registra un’ottima media per sala pari a 4000 euro.

Così Animali Fantastici e Dove Trovarli scende in seconda posizione con 1,4 milioni di incasso alla sua terza settimana di programmazione, sfiorando il tetto dei 13 milioni globali.

Un Natale al Sud esordisce al terzo posto con 1,1 milione incassato in circa 350 sale disponibili, per una media per sala di 3100 euro.

La cena di Natale totalizza 1,8 milioni con altri 554.000 euro.

Calo per Come diventare grandi nonostante i genitori (502.000 euro) e Snowden (363.000 euro), giunti rispettivamente a 1,6 milioni complessivi e 1,2 milioni totali.

Mechanic: Resurrection scende in settima posizione con altri 263.000 euro per 1 milione globale, mentre Animali Notturni raccoglie altri 230.000 euro, giungendo a 1,9 milioni.

Free State of Jones esordisce al nono posto con soli 228.000 euro incassati in circa 230 sale a disposizione.

Chiude la top10 la new entry Rock Dog, che incassa 189.000 euro in poco meno di 250 copie.

Box Office ITA: Suicide Squad domina incontrastato

0
Box Office ITA: Suicide Squad domina incontrastato

Suicide Squad regge saldamente in testa al box office italiano, seguito da Il Drago Invisibile e la new entry New York Academy.

box office

Nessuno, almeno fino all’uscita di L’Era Glaciale: in rotta di collisione, può fermare Suicide Squad, che domina incontrastato al box office italiano.

La pellicola diretta da David Ayer registra un risultato eccezionale per il periodo, incassando 2,6 milioni di euro al suo secondo fine settimana con una media per sala di ben 4300 euro.

Suicide Squad arriva così a quota 6,6 milioni di euro in meno di dieci giorni di programmazione.

Il Drago Invisibile regge in seconda posizione con altri 813.000 euro, per un totale che ammonta a 2,4 milioni.

Il terzo gradino del podio è occupato dalla new entry New York Acadamy, che apre con 337.000 euro incassati in circa 250 sale disponibili.

L’altra novità The Witch esordisce al quarto posto con soli 186.000 euro.

Calo per Lights Out – Terrore nel buio (185.000 euro) e Ghostbusters (158.000 euro), giunti rispettivamente a 1,4 milioni totali e 2,2 milioni complessivi.

Segue The Legend of Tarzan, che con altri 95.000 euro arriva a quota 4,3 milioni, e La Notte del Giudizio: Election Year, che totalizza 1,5 milioni con altri 56.000 euro.

Star Trek Beyond scende in nona posizione con altri 55.000 euro, arrivando a 2,3 miloni globali.

Chiude la top10 Equals (26.000 euro), che giunge ad appena 271.000 euro totali dopo tre settimane.

Box Office ITA: Suicide Squad apre col botto

0
Box Office ITA: Suicide Squad apre col botto

Suicide Squad conquista il box office italiano, seguito dalla new entry Il Drago InvisibileLights Out – Terrore nel buio.

box office

Il weekend di Ferragosto si rivela fruttuoso al box office italiano grazie all’attesissima new entry, Suicide Squad, che registra un debutto da record per questo periodo, diventando anche il terzo miglior giorno d’esordio dell’anno.

Suicide Squad apre in testa con 1,9 milioni di euro incassati in 477 sale in soli due giorni, ottenendo un’eccezionale media per sala pari a quattromila euro.

Così Il Drago Invisibile si accontenta di un esordio in seconda posizione con 863.000 euro, mentre Lights Out – Terrore nel buio scende al terzo posto con altri 249.000 euro, per un globale di 1,1 milioni.

Ghostbusters raccoglie altri 192.000 euro giungendo a quota 1,9 milioni.

Seguono The Legend of Tarzan (121.000 euro) e La Notte del Giudizio: Election Year (105.000 euro), arrivati rispettivamente a 1,3 milioni totali e 2,2 milioni complessivi.

Calo anche per Star Trek Beyond (91.000 euro), giunto a un globale di 2,2 milioni, e Equals (58.000 euro), fermo a 223.000 euro totali.

Skiptrace – Missione Hong Kong guadagna qualche posizione con altri 29.000 euro, per un totale di 161.000 euro.

Chiude la top10 Una spia e mezzo, che totalizza 958.000 euro con altri 19.000 euro.

Box Office ITA: subito primo Captain America The Winter Soldier

0
Box Office ITA: subito primo Captain America The Winter Soldier

Arrivano i primi report del box office ITA e al primo posto si piazza subito l’atteso nuovo film Marvel Studios, Captain America The Winter Soldier, uscito già da due giorni. Il nuovo Cinecomics distribuito dalla Disney ha raccolto altri 284mila euro arrivando dunque ad una cifra complessiva nei primi due giorni di 614mila euro.

Leggi anche: Captain America the Winter Soldier recensione film

Leggi anche: Chris Evans: intervista al protagonista di Captain America The Winter Soldier

Sul podio troviamo ancora al secondo posto il film, Amici come Noi che racimola altri 83 mila euro raggiungendo così il totale complessivo di 1.7 Milioni. Sul terzo gradino invece troviamo la new entry Storia di una Ladra di Libri, che ottiene un’ottima media d’esordio. Quarto e quinto posto rispettivamente Yves Saint Lauren, e 300 l’alba di un impero.

Captain America The Winter SoldierCaptain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Fonte: Cinetel