Home Blog Pagina 2645

Box Office ITA: Skyscraper vince il weekend

0
Box Office ITA: Skyscraper vince il weekend

Skyscraper debutta in testa al box office italiano, seguito da La prima Notte del Giudizio e Jurassic World: Il Regno distrutto.

box officeIl podio del box office italiano di questo fine settimana vede un solo cambiamento.

Infatti Skyscraper apre in testa alla classifica con 620.000 euro incassati in 400 sale a disposizione, registrando una media per sala pari a 1500 euro.

La prima Notte del Giudizio conferma la seconda posizione con altri 200.000 euro con cui totalizza 1,3 milioni.

Jurassic World: Il Regno distrutto regge saldamente al terzo posto raccogliendo altri 156.000 euro e arrivando a quota 10,3 milioni.

Così 12 soldiers scende in quarta posizione con altri 146.000 euro con cui giunge a 544.000 euro complessivi.

Due pellicole salgono in classifica rispetto alla scorsa settimana, ossia Luis e gli alieni (134.000 euro) e Chiudi gli occhi – All I see is you (888.000 euro), arrivati rispettivamente a 325.000 euro totali e 264.000 euro totali.

Overboard esordisce al settimo posto con appena 66.000 euro incassati in 114 sale, mentre Stronger – Io sono più forte giunge a un globale di 417.000 euro con altri 61.000 euro.

Calo per Il sacrificio del cervo sacro, arrivato a 562.000 euro con altri 52.000 euro.

Chiude la top10 Giochi di potere che raccoglie altri 50.000 euro e totalizza 152.000 euro.

Box Office ITA: Si accettano miracoli e American Sniper fanno il botto

0

box officeSi accettano miracoli conquista il box office italiano con un risultato stellare, seguito da American Sniper che fa il botto. Incassi strepitosi per il primo weekend dell’anno.

Box Office ITA: Shark – il primo squalo vince il weekend

0
Box Office ITA: Shark – il primo squalo vince il weekend

Il box office italiano è in ripresa grazie a Shark – Il primo squalo, seguito da Ocean’s 8, e all’anteprima di Ant-Man and the Wasp.

box officeIl fine settimana che precede Ferragosto segnala finalmente una ripresa al box office italiano, grazie al primo film in classifica e alle anteprime di film di prossima uscita.

Infatti Shark – Il primo squalo apre in testa alla classifica con 1,6 milioni incassati in 400 sale a disposizione e registra una brillante media per sala pari a quattromila euro.

Così Ocean’s 8 scende in seconda posizione con 299.000 euro al suo terzo weekend, con cui arriva a quota 2,4 milioni di euro.

Ant-Man and the Wasp che arriva domani nelle sale italiane è stato proiettato in anteprima in ben 400 sale nel weekend. Le proiezioni in anteprima del cinecomic Marvel hanno raccolto 278.000 euro.

Discorso simile per Mamma Mia! Ci risiamo, che uscirà al cinema a settembre e le cui anteprime estive hanno totalizzato 221.000 euro, consentendo al sequel del musical di piazzarsi al quarto posto.

Il tuo ex non muore mai debutta in quinta posizione con 172.000 euro, mentre Hereditary – Le radici del male precipita al sesto posto con altri 132.000 euro con cui arriva a 1,1 milioni globali.

Calo anche per Skyscraper (90.000 euro) e Dark Hall (69.000 euro), giunti rispettivamente a 1,6 milioni complessivi e 291.000 euro totali.

In coda alla classifica troviamo Luis e gli alieni, arrivato a 621.000 euro con altri 52.000 euro e Jurassic World: Il Regno distrutto, che con altri 48.000 euro giunge a quota 10,6 milioni.

Box Office ITA: Scontro tra Titani ancora al primo posto

0
Box Office ITA: Scontro tra Titani ancora al primo posto

Al suo secondo weekend, Scontro tra Titani conserva il primo posto al botteghino italiano. Buoni risultati anche per le principali new entry Matrimoni e altri disastri, Agora e La città verrà distrutta all’alba.

Weekend affatto ricco sul fronte della concorrenza, e infatti Scontro tra Titani mantiene il primato anche alla sua seconda settimana: con 1,5 milioni, il kolossal epico in 3D arriva a quota 5,8 milioni.

Buon esordio per le tre principali uscite del weekend. La pellicola italiana Matrimoni e altri disastri si piazza secondo con 1,1 milioni; Agora conquista il terzo posto con 656.000 euro, un risultato alquanto soddisfacente considerando la rilevanza mediatica di cui ha goduto il nuovo film di Amenàbar. Quarto posto, con 535.000 euro, per l’horror fantascientifico La città verrà distrutta all’alba.

L’uomo nell’ombra scende in quinta posizione, raccogliendo altri 417.000 euro, per un totale di 2,8 milioni. Segue Basilicata coast to coast, che sfiora i 2 milioni totali con altri 375.000 euro. Settimo posto per Green Zone, arrivato a quota 2,4 milioni con i 278.000 euro incassati.

Dragon Trainer scende all’ottava posizione: con altri 217.000 euro, la pellicola di animazione in 3D giunge al totale di 5,5 milioni. Precipita al nono posto From Paris with Love, che alla sua seconda settimana raccoglie altri 212.000 euro (totale: 802.000 euro). Chiude la top10 Il cacciatore di ex, arrivato a 1,5 milioni con i 200.000 incassati in questo weekend.

Nel complesso, l’ultimo weekend ha registrato un ulteriore calo d’incassi, conseguenza fisiologica di questo periodo di transizione; dal prossimo weekend inizierà la nuova stagione cinematografica, quindi si attendono ottimi risultati da parte di Iron Man 2.

Box Office ITA: San Andreas vince un weekend estivo

0
Box Office ITA: San Andreas vince un weekend estivo

San Andreas vince il primo weekend estivo al box office italiano, seguito da Youth – La Giovinezza e Tomorrowland – Il Mondo di Domani. Primo weekend estivo al box office italiano, con incassi in netto calo rispetto alle scorse settimane. Così questo fine settimana vede la vittoria di San Andreas, che apre in testa al botteghino con 1 milione di euro incassato in oltre 400 copie, per una discreta media per sala di circa 2500 euro.

Youth – La Giovinezza scende in seconda posizione con 941.000 euro raccolti al suo secondo weekend, arrivando a quota 4,1 milioni. Il terzo gradino del podio è occupato da Tomorrowland – Il Mondo di Domani, che incassa altri 612.000 euro per un totale di 2,2 milioni. Il Racconto dei Racconti regge al quarto posto con 322.000 euro e giunge a 2,3 milioni complessivi. L’altra new entry a entrare nella top10 è Pitch Perfect 2, che debutta con 290.000 euro incassati in 258 sale disponibili, registrando una media di 1124 euro.

Seguono due pellicole in calo, ossia Mad Max Fury Road (261.000 euro) e The Lazarus Effect (145.000 euro), giunti rispettivamente a 2,6 milioni totali e 721.000 euro complessivi. Faber in Sardegna & L’ultimo concerto di Fabrizio De André esordisce in ottava posizione con un incasso di 285.000 euro in circa 230 sale. Survivor scende al nono posto con altri 88.000 euro per un totale di 449.000 euro. Chiude la top10 Avengers Age of Ultron, che con altri 73.000 euro giunge a quota 16,4 milioni.

Box Office ITA: Rogue One A Star Wars Story trionfa al botteghino

0

Rogue One: A Star Wars Story conquista il box office italiano, seguito da Miss Peregrine e Poveri ma ricchi.

box office

Il ritorno in una galassia lontana lontana è un successo al botteghino. Infatti Rogue One: A Star Wars Story trionfa al box office italiano con 3 milioni di euro incassati in circa 660 sale, registrando una strepitosa media per sala pari a 4600 euro.

Naturalmente siamo lontani dal botto de Il Risveglio della Forza esattamente un anno fa, che aveva esordito registrando oltre il doppio, ma il debutto di Rogue One dimostra il costante appeal della saga di Star Wars.

Miss Peregrine apre in seconda posizione con 1 milione di euro, mentre Poveri ma ricchi esordisce con 923.000 euro e una media per sala di 2100 euro.

La classifica di queste settimane vedrà infatti il consueto filone di film italiani delle feste natalizie. E così le altre new entry del fine settimana che troviamo nelle posizioni successive sono Natale a Londra – Dio salvi la Regina (720.000 euro) e Fuga da Reuma Park (640.000 euro), che sono usciti rispettivamente in 473 e 376 sale.

Sully scende al sesto posto con altri 545.000 euro e giunge a quota 5,7 milioni.

Non c’è più religione precipita in settima posizione arrivando a un globale di 2,7 milioni con altri 388.000 euro.

Calo anche per Animali Fantastici e Dove Trovarli (156.000 euro) e Un Natale al Sud (147.000 euro), che giungono rispettivamente a 14,7 milioni totali e 2,8 milioni complessivi.

Chiude la top10 Captain Fantastic, arrivato a 589.000 euro totali con altri 145.000 euro.

Box Office ITA: Revenant Redivivo conquista la vetta

0
Box Office ITA: Revenant Redivivo conquista la vetta

Revenant – Redivivo conquista la vetta del box office italiano, seguito da Quo Vado?Creed – Nato per combattere.

box officeDopo il dominio e il record di incassi di Checco Zalone, finalmente il box office italiano vede un cambio al vertice della classifica del weekend.

Infatti Revenant – Redivivo sale in prima posizione al suo secondo fine settimana, grazie a un ottimo passaparola e alle 12 nomination agli Oscar. La pellicola con Leonardo DiCaprio incassa 3,7 milioni di euro e arriva a quota 8,2 milioni di euro in meno di dieci giorni di programmazione.

Così Quo Vado? perde una posizione dopo il dominio assoluto delle ultime settimane (complice anche la riduzione di copie del film, che tuttavia si attesta su oltre 600!). Il film da record raccoglie altri 2,3 milioni e arriva allo strepitoso globale di 62,5 milioni di euro in meno di un mese.

Creed – Nato per combattere rimane stabile al terzo posto con altri 1,2 milioni di incasso, per un totale di 4,4 milioni.

Se mi lasci non vale apre in quarta posizione con 1,1 milioni. Lanciata in poco meno di 300 sale, la commedia di e con Vincenzo Salemme ottiene un’ottima media pari a 3700 euro.

Calo per La Corrispondenza, arrivato a 2,4 milioni complessivi con altri 833.000 euro.

Steve Jobs esordisce solo al sesto posto con 665.000 euro. Il film con Michael Fassbender e Kate Winslet, entrambi nominati agli Academy Awards, registra una media poco incoraggiante di 2100 euro in 310 sale a disposizione.

Seguono due pellicole in calo, ossia La Grande Scommessa (585.000 euro) e Il Piccolo Principe (446.000 euro), giunti rispettivamente a 4,2 milioni totali e 8,7 milioni complessivi.

Piccoli brividi debutta in nona posizione con 428.000 euro, mentre The Pills: Sempre meglio che lavorare chiude la top10 con un esordio di 357.000 euro incassati in 233 sale disponibili.

Box Office ITA: Red Sparrow vince il weekend

0
Box Office ITA: Red Sparrow vince il weekend

Red Sparrow apre in testa al box office italiano, seguito da A casa tutti bene e Puoi baciare lo sposo.

red sparrow

Fine settimana sottotono al box office italiano, con Red Sparrow che apre in prima posizione con 1,1 milioni di euro incassati in 365 sale a disposizione, registrando una media per sala pari a 3220 euro.

A casa tutti bene scende al secondo posto con 995.000 euro e sfiora il tetto degli 8 milioni di euro.

Puoi baciare lo sposo apre in terza posizione incassando 952.000 euro in 369 sale.

Il filo nascosto conferma la quarta posizione dell’esordio con altri 925.000 euro per un totale di 2,2 milioni.

Fresco vincitore di 4 Oscar, La Forma dell’Acqua incassa altri 799.000 euro arrivando a quota 4,6 milioni.

Black Panther scende al sesto posto con altri 766.000 euro e supera il tetto dei 6 milioni.

Calo per Belle e Sebastien 3 – Amici per sempre che totalizza 1,9 milioni con altri 744.000 euro.

Esordio soddisfacente per Lady Bird in ottava posizione con 557.000 euro incassati in 181 copie, con cui registra una media di 3077 euro per sala.

Segue la new entry E’ arrivato il broncio che debutta con 518.000 euro.

Chiude la top10 La vedova Winchester che arriva a 1,1 milioni complessivi con altri 318.000 euro.

Box Office ITA: record d’incassi per i Minions

0
Box Office ITA: record d’incassi per i Minions

Record d’incassi per Minions, che è il maggiore incasso dell’anno al box office italiano e rimane in testa in questo weekend, seguito da Fantastic 4 – I Fantastici 4Città di Carta.

Box Office ITA: Ready Player One vince il weekend

0
Box Office ITA: Ready Player One vince il weekend

Ready Player One vince il weekend di Pasqua, seguito da Il sole a mezzanotte e Contromano.

box officeNel fine settimana di Pasqua, gli incassi al box office italiano non sono esaltanti nonostante le numerose new entry.

A vincere il weekend è Ready Player One, che apre in testa con 1,7 milioni di euro incassati in 577 sale. Uscito mercoledì, il film di Steven Spielberg ha totalizzato 2 milioni di euro.

Il sole a mezzanotte regge saldamente in seconda posizione con 862.000 euro, con cui arriva a 2,2 milioni globali alla sua seconda settimana di programmazione.

Contromano esordisce al terzo posto con 721.000 euro incassati in 382 copie, mentre Peter Rabbit guadagna una posizione con altri 636.000 euro per un totale di 1,5 milioni.

Tonya debutta al quinto posto con con 616.000 euro registrando una media per sala pari a 2200 euro.

Segue la novità Io c’è, che raccoglie 597.000 euro in quasi 400 sale a disposizione.

Pacific Rim 2 – La Rivolta precipita in settima posizione con altri 506.000 euro sfiorando i 2 milioni complessivi.

Netto calo anche per Una festa esagerata che raccoglie altri 403.000 euro totalizzando 1,4 milioni.

In coda alla top10 troviamo Metti la nonna in freezer (388.000 euro) e Tomb Raider (273.000 euro), giunti entrambi a quota 3 milioni.

Box Office ITA: Rampage – Furia Animale al primo posto

0
Box Office ITA: Rampage – Furia Animale al primo posto

Rampage – Furia Animale esordisce in testa al box office italiano, seguito da Io sono tempesta e Nella tana dei lupi.

box officeIncassi non particolarmente esaltanti al box office italiano in attesa degli Avengers.

Così bastano 1,2 milioni di euro alla new entry Rampage – Furia Animale per esordire in testa alla classifica.

Io sono Tempesta apre in seconda posizione con 790.000 euro incassati in 376 sale a disposizione, registrando una media per sala tutt’altro che incoraggiante pari a 2100 euro.

Nella tana dei lupi scende al terzo posto con altri 540.000 euro  con cui totalizza 1,7 milioni dopo due settimane di programmazione.

Segue Ready Player One arrivato a quota 4,3 milioni con altri 494.000 euro.

I segreti di Wind River conferma la quinta posizione dell’esordio con altri 366.000 euro per un globale di 832.000 euro.

Sherlock Gnomes debutta al sesto posto con 311.000 euro, mentre A Quiet Place – Un posto tranquillo giunge a 869.000 euro complessivi con altri 307.000 euro.

Flop per The Silent Man in ottava posizione, che esordisce con 270.000 euro in circa 240 copie.

Segue Il sole a mezzanotte che totalizza 3,2 milioni con altri 218.000 euro.

Chiude la top10 The Happy Prince di Rupert Everett che incassa 208.000 euro in 159 sale disponibili.

Box Office ITA: Ralph Spacca Internet conquista il botteghino

0
Box Office ITA: Ralph Spacca Internet conquista il botteghino

Weekend molto ricco al box office italiano, dove trionfa Ralph Spacca Internet seguito da AquamanLa Befana vien di notte. Il fine settimana dell’Epifania si è rivelato molto ricco al botteghino italiano, a partire dal primo film in classifica. Infatti Ralph Spacca Internet conquista il box office con  ben 4 milioni di euro incassati in 677 sale a disposizione, registrando una strepitosa media per sala che sfiora i seimila euro.

Ottimo risultato anche per Aquaman che apre in seconda posizione incassando 3,7 milioni in 540 copie, ottenendo una media per sala stellare pari a 6800 euro.La Befana vien di notte scende al terzo posto con 1,9 milioni con cui arriva a quota 6,8 milioni.Fresco vincitore del Golden Globe come Miglior film drammatico e Miglior attore protagonista in un film drammatico, Bohemian Rhapsody raccoglie 1.249.000 euro e giunge alla bellezza di 23,3 milioni di euro.

Moschettieri del Re conferma la quinta posizione dell’esordio con 1.241.903 euro incassati in questo weekend, per un totale di 4,2 milioni. Grande debutto per Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità con Willem Dafoe, vincitore della Coppa Volpi alla Mostra di Venezia, che apre con 1.241.021 euro incassati in 256 sale disponibili, registrando un’eccezionale media per sala pari a 4800 euro.

Il Ritorno di Mary Poppins scende al settimo posto con altri 968.000 euro con cui giunge a quota 11,6 milioni. Vice – L’uomo nell’ombra esordisce con 645.000 euro, mentre Amici come prima raccoglie altri 516.000 euro e supera il tetto degli 8 milioni. Chiude la top10 Suspiria di Luca Guadagnino che debutta con 421.000 euro in meno di 230 copie.

Box Office ITA: Quo Vado? imbattibile

0
Box Office ITA: Quo Vado? imbattibile

Niente ferma la corsa di Quo Vado? al box office italiano, seguito dall’ottimo esordio di Revenant – Redivivo e Creed – Nato per combattere.

Nessuno può arrestare il fenomeno di incassi Checco Zalone al box office italiano. Quo Vado? domina per la terza settimana consecutiva al botteghino, complice anche la distribuzione in oltre mille copie. Infatti Quo Vado? incassa altri 5,6 milioni di euro per un totale da record di 59 milioni di euro.

Così Quo Vado? sta per superare il globale di Avatar (65 milioni di euro) diventando il maggiore incasso di tutti i tempi al box office italiano.

Revenant – Redivivo apre alla grande al box office. Forte di 12 nomination agli Oscar, l’acclamata pellicola con Leonardo DiCaprio incassa 2,9 milioni di euro in soli due giorni, registrando una straordinaria media per sala pari a 6400 euro.

Ottimo debutto anche per Creed – Nato per combattere, che esordisce in terza posizione con 2,5 milioni di euro incassati in 362 sale, per una media stellare di 7130 euro.

La Corrispondenza apre al quarto posto con 1,2 milioni di euro e un’ottima media per sala di 3200 euro.

Calo per La Grande Scommessa (1,1 milioni) e Il Piccolo Principe (917.000 euro), giunti rispettivamente a 3,4 milioni totali e 8 milioni complessivi.

Il ponte delle spie scende in settima posizione con altri 416.000 euro, superando così il tetto dei 10 milioni globali.

Carol giunge a 1,6 milioni totali con altri 370.000 euro, mentre Star Wars il Risveglio della Forza raccoglie altri 367.000 euro e arriva a ben 25,1 milioni di euro.

Chiude la top10 Alvin superstar: nessuno ci può fermare, che con altri 341.000 euro arriva a quota 5,9 milioni.

Box Office ITA: Quo Vado? è un fenomeno inarrestabile

0
Box Office ITA: Quo Vado? è un fenomeno inarrestabile

Quo Vado? continua a macinare incassi al box office italiano, seguito da Il Piccolo Principe e La Grande Scommessa.

Checco Zalone è un fenomeno inarrestabile del box office italiano. Quo Vado? domina incontrastato il botteghino, raggiungendo cifre allucinanti a tempo di record. La commedia incassa ben 12,5 milioni di euro al suo secondo weekend e arriva alla bellezza di 50,1 milioni di euro in appena dieci giorni!

A un soffio dal battere se stesso, con il totale record di Sole a Catinelle (52 milioni di euro) che sta per essere superato da Quo Vado?, Checco Zalone è il re del box office italiano che si appresta a spodestare persino i 65,6 milioni globali di Avatar, consacrando Quo Vado? come il maggiore incasso di tutti i tempi in Italia. Ed è solo questione di tempo.

Il Piccolo Principe regge benissimo in seconda posizione con 1,8 milioni incassati al suo secondo fine settimana, per un’ottima media di 3800 euro per sala e un totale pari a 6,7 milioni.

La Grande Scommessa apre al terzo posto con 1,7 milioni di euro e una media eccezionale che ammonta a 5280 euro per sala.

Grazie a uno strepitoso passaparola, Il ponte delle spie conferma la quarta posizione raccogliendo 1 milione al suo quarto fine settimana e arrivando a quota 9,4 milioni.

Calo per Star Wars il Risveglio della Forza, che con altri 924.000 euro giunge a ben 24,5 milioni complessivi.

Macbeth apre al sesto posto con 700.000 euro (1 milione da martedì a domenica), registrando una media per sala di 3300 euro.

L’acclamato Carol esordisce in settima posizione con 697.000 euro incassati in 174 sale disponibili, per un’ottima media pari a quattromila euro.

L’altra new entry a entrare nella top10 è Assolo, che debutta con 684.000 euro in 230 copie.

Chiudono la top10 Alvin superstar: nessuno ci può fermare (620.000 euro) e Masha e Orso: amici per sempre (487.000 euro), arrivati rispettivamente a 5,5 milioni totali e 4,1 milioni complessivi.

Box Office ITA: Quo Vado? con Checco Zalone record assoluto

0
Box Office ITA: Quo Vado? con Checco Zalone record assoluto

Quo Vado? con Checco Zalone debutta con un esordio al box office da record assoluto, oltre ogni aspettativa. Seguono Il Piccolo Principe e Star Wars il Risveglio della Forza.

Il primo weekend del 2016 inizia con un record assoluto che entra nella storia del box office italiano. Infatti Quo Vado? supera qualsiasi aspettativa e registra un incasso esorbitante in appena tre giorni.

Uscito a Capodanno, il nuovo film con il fenomeno da box office Checco Zalone incassa la bellezza di 22,2 milioni di euro da venerdì a domenica in oltre 1200 sale. La media per sala allucinante supera i diciottomila euro e si registrano 3 milioni di spettatori che hanno visto il film.

Quo Vado? supera così il weekend d’esordio di Sole a Catinelle e in soli tre giorni raggiunge il globale ottenuto dall’Episodio VII di Star Wars in tre settimane.

Risulta evidente che la storia del box office italiano viene riscritta a ogni uscita di un film con Checco Zalone. Sarà quindi interessante vedere come procederà Quo Vado? nelle prossime settimane e se supererà (come pare da queste premesse) i 51,8 milioni totali di Sole a Catinelle.

Tutt’altra storia nelle posizioni successive della classifica.

Il Piccolo Principe apre in seconda posizione con 2,8 milioni di euro incassati in circa 440 copie, per una eccellente media per sala pari a 6500 euro.

Il terzo gradino del podio è occupato da Star Wars il Risveglio della Forza, che con altri 2,6 milioni arriva a quota 22,3 milioni complessivi.

Ottima conferma per Il ponte delle spie, che rimane saldamente al quarto posto con altri 2,2 milioni per un totale di 7,3 milioni, dimostrandosi la migliore controprogrammazione nelle sale.

Alvin Superstar: nessuno ci può fermare regge in quinta posizione incassando 1,4 milioni e arriva a 4 milioni totali dopo due settimane.

Calo per Natale col boss, giunto a 7,1 milioni con altri 974.000 euro, mentre Masha e Orso: amici per sempre incassa 960.000 euro arrivando a quota 3,1 milioni.

Seguono Vacanze ai Caraibi (867.000 euro) e Irrational Man (489.000 euro), giunti rispettivamente a 7,2 milioni complessivi e 2,9 milioni totali.

Chiude la top10 Franny, che con altri 422.000 euro totalizza 1,7 milioni.

Box Office ITA: Quasi Amici da Record!

0

Primo posto in classifica recuperato a un mese dall’uscita, numeri eccezionali e un percorso inedito nella storia del box office in Italia.

Non solo la sorpresa cinematografica dell’anno, ma un fenomeno culturale che sta assumendo proporzioni inimmaginabili. “Quasi Amici”, al suo quarto weekend di programmazione nelle sale italiane, ha ormai definitivamente terremotato ogni previsione, abbattuto ogni pronostico, riscritto la storia del box office più recente e non solo.

Già in settimana si era registrato il sorpasso compiuto dalla straordinaria commedia francese ai danni del Verdone di “Posti in piedi in Paradiso” negli incassi feriali. Poi, un weekend di ferro e fuoco. Un passaparola che ha continuato a richiamare spettatori su spettatori e che ha permesso a “Quasi Amici” di riuscire nell’impossibile. Battere la concorrenza di tutte le agguerrite new entry (l’Ozpetek di “Magnifica Presenza”e gli esorcismi de “L’altra faccia del diavolo”, fra gli altri), saltando ancora una volta al primo posto in classifica dopo un mese di programmazione in sala. Un ritorno di fiamma che ha dell’incredibile e che ha permesso al film, distribuito da Medusa (altro record) di totalizzare un milione e mezzo di euro (1.447.969) con una favolosa media per copia di 3523 euro. Il che significa un incasso inferiore a quello della settimana precedente di appena uno 0,3 % e un incasso totale ancora provvisorio di ben 8 milioni di euro (7.853.917). Numeri francamente impressionanti. Quasi amici diventa un esempio per esercenti e distributori, quando il film è di valore assoluto il passaparola lo premia, sarà da sprono per la vita di tutti quei film che nonostante il loro indiscusso valore aprono al quarto posto e finiscono nel trita-rifiuti degli esercenti?

A questo punto il primato detenuto da “Il quinto elemento” (il film francese più visto di sempre in Italia con i suoi 8.777.053 milioni di euro) ha i giorni contati.

Box Office ITA: primo Heart of the Sea

0
Box Office ITA: primo Heart of the Sea

Heart of the Sea apre in testa al box office italiano, seguito da Chiamatemi FrancescoIl viaggio di Arlo.

box office

Il primo fine settimana di dicembre non si rivela esaltante al box office italiano, con incassi non particolarmente incoraggianti.

A vincere il weekend è Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, che apre in testa al box office con 1,6 milioni di euro incassati in circa 470 sale, registrando la migliore media della classifica, pari a 3400 euro per sala.

Così Chiamatemi Francesco: il Papa della gente esordisce in seconda posizione con un incasso di 1,3 milioni di euro registrato in un numero esagerato di sale, ben 631, per una media di circa 2100 euro.

Il viaggio di Arlo scende al terzo posto con 1,1 milioni di euro incassati al suo secondo fine settimana, arrivando a 3,5 milioni complessivi.

Calo anche per Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 2, che raccoglie altri 600.000 euro e giunge a quota 7,5 milioni.

Il sapore del successo perde una posizione, totalizzando 1,6 milioni con altri 565.000 euro.

Regression debutta solo al sesto posto con 537.000 euro incassati in circa 220 copie, ottenendo una media per sala di 2400 euro.

Seguono pellicole in calo, ossia The Visit (446.000 euro) e Spectre (258.000 euro), giunti rispettivamente a 1,5 milioni totali e 12,2 milioni complessivi.

Matrimonio al Sud precipita in nona posizione con altri 193.000 euro, per un totale di 3,5 milioni.

Chiude la top10 La felicità è un sistema complesso, giunto a un globale di 542.000 euro con altri 189.000 euro.

Box Office ITA: Pixels vince il weekend

0
Box Office ITA: Pixels vince il weekend

Pixels apre in testa al box office italiano, seguito da Spy e la new entry Left Behind – La profezia.

Box Office ITA: Pixels sempre in testa

0
Box Office ITA: Pixels sempre in testa

Pixels rimane in cima al box office italiano, seguito da Spy e la new entry Joker – Wild Card. Male le altre novità.

Box Office ITA: Pirati dei Caraibi 5 vince il weekend

0
Box Office ITA: Pirati dei Caraibi 5 vince il weekend

Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar apre in testa al box office italiano, seguito da FortunataScappa – Get . L’ultimo weekend di maggio segna il trionfo senza difficoltà del quinto capitolo della saga Pirati dei Caraibi. Infatti Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar apre in testa al box office italiano, incassando 4,8 milioni di euro da mercoledì a domenica.

Il risultato è comunque inferiore a quanto registrato dal quarto capitolo sei anni fa e si appresta a fronteggiare un altro blockbuster in arrivo, ossia Wonder Woman. Fortunata guadagna due posizioni rispetto all’esordio della scorsa settimana, grazie anche alla vittoria di Jasmine Trinca come Migliore Attrice nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes. La pellicola di Sergio Castellitto incassa 415.000 euro e supera il milione complessivo.

Il terzo gradino del podio è occupato da Scappa – Get Out, che raccoglie altri 217.000 euro per un globale di 870.000 euro.47 metri debutta al quarto posto con 212.000 euro incassati in 241 copie ed è seguito da Alien: Covenant, giunto a quota 2,3 milioni con altri 176.000 euro. Seguono pellicole in calo, ossia King Arthur – Il Potere della Spada (135.000 euro) e The Dinner (95.000 euro), arrivati rispettivamente a 1,7 milioni totali e 371.000 euro complessivi.

Tutto quello che vuoi conferma l’ottava posizione della scorsa settimana con altri 80.000 euro, per un totale di 643.000 euro. Famiglia all’improvviso – Istruzioni non incluse precipita al nono posto con altri 62.000 euro e arriva a quota 6,4 milioni. Chiude la top10 Guardiani della Galassia Vol. 2 che raccoglie altri 54.000 euro e supera il tetto dei 7 milioni.

Box Office ITA: Pirati dei Caraibi 5 batte Wonder Woman

0
Box Office ITA: Pirati dei Caraibi 5 batte Wonder Woman

Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar batte Wonder Woman al box office italiano. Terzo posto per Baywatch. Il ponte del 2 giugno si rivela poco fruttuoso per il box office italiano, vista la fuga al mare degli italiani. E un po’ a sorpresa la saga dei Pirati batte al suo secondo weekend il blockbuster Wonder Woman. Infatti Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar regge saldamente in testa al botteghino, incassando 2,3 milioni di euro con cui arriva a quota 8,5 milioni.

Così Wonder Woman apre in seconda posizione con 1 milione di euro incassato in 600 sale, registrando una media per sala tutt’altro che esaltante pari a 1800 euro. Il terzo gradino del podio è occupato dalla new entry estiva Baywatch, che esordisce con 691.000 euro di incasso registrato in circa 300 copie, per una media per sala sui 2100 euro. Fortunata scende al quarto posto con altri 313.000 euro per un globale di 1,5 milioni.

Quello che so di lei debutta in quinta posizione con 113.000 euro incassati in un centinaio di sale ed è seguito da 47 metri, che arriva a 404.000 euro complessivi con altri 109.000 euro. L’altra novità del fine settimana è Nocedicocco il piccolo drago, che raccoglie 103.000 euro. Calo per Scappa – Get Out (100.000 euro) e  Alien: Covenant (83.000 euro), giunti rispettivamente a 1 milione totale e 2,4 milioni complessivi. Chiude la top10 The Beatles: Sgt. Pepper & beyond, che esordisce con 73.000 euro.

Box Office ITA: Pets trionfa al botteghino

0
Box Office ITA: Pets trionfa al botteghino

Pets – Vita da animali conquista il box office italiano, seguito dall’ottima tenuta di Café Society e Alla ricerca di Dory.

box officeGrande apertura al box office italiano per Pets – Vita da animali, che trionfa al botteghino con 4,5 milioni di euro incassati in quasi 750 sale, registrando un’eccezionale media per sala di oltre seimila euro. Il film ha raccolto ben 2 milioni di euro nella sola giornata di domenica.

Café Society guadagna una posizione rispetto all’esordio, incassando 910.000 euro per un totale di 2,5 milioni alla sua seconda settimana di programmazione.

Alla ricerca di Dory regge benissimo con altri 842.000 euro giungendo alla bellezza di 14,2 milioni globali.

Bridget Jones’s Baby mantiene un’ottima tenuta incassando altri 787.000 euro con cui sfiora il tetto dei 5 milioni complessivi.

Mine apre in quinta posizione con 597.000 euro. Uscito in 200 copie, il film registra la seconda media migliore per sala pari a circa tremila euro.

Seguono altre due novità di questo weekend. La verità sta in cielo incassa 589.000 euro in 288 sale, mentre Deepwater – Inferno sull’Oceano debutta con 537.000 euro incassati in poco più di 300 sale.

Al posto tuo scende all’ottavo posto con altri 322.000 euro per un totale di 992.000 euro.

Ben Hur precipita in nona posizione giungendo a 836.000 euro complessivi con altri 170.000 euro.

Chiude la top10 I Magnifici Sette, che conferma una performance deludente al botteghino con altri 169.000 euro, arrivando a un totale di 1,6 milioni dopo tre settimane di programmazione.

Box Office ITA: Pets 2 apre in testa

0
Box Office ITA: Pets 2 apre in testa

Pets 2 – Vita da animali apre in testa al box office italiano, seguito da Aladdin e X-Men: Dark Phoenix. Incassi in calo al box office italiano a causa del primo vero weekend estivo che ha allontanato gli italiani dalle sale cinematografiche. Pets 2 – Vita da animali apre in testa al botteghino con 1.034.000 euro incassati in 631 sale a disposizione, registrando una media per sala pari a 1600 euro. Così Aladdin scende in seconda posizione con 1.002.000 euro di incasso alla sua terza settimana di programmazione, giungendo a quota 13 milioni.

X-Men: Dark Phoenix esordisce al terzo posto con 913.000 euro incassati in 467 sale, un risultato tutt’altro che esaltante come accaduto oltreoceano. Calo per Il Traditore, arrivato a 3,5 milioni con altri 459.000 euro, e Godzilla II: King of the Monsters, che totalizza 1,6 milioni con altri 391.000 euro.

Rocketman perde oltre la metà rispetto all’esordio raccogliendo 290.000 euro con cui giunge a un globale di 1,2 milioni. Seguono le new entry Polaroid (204.000 euro) e A mano disarmata (141.000 euro). Dolor Y Gloria scende in nona posizione con altri 111.000 euro per un totale di 2,8 milioni. Chiude la top10 John Wick 3 che raccoglie altri 44.000 euro e arriva a quota 3,1 milioni.

Box Office ITA: Perfetti sconosciuti in testa

0
Box Office ITA: Perfetti sconosciuti in testa

Perfetti sconosciuti apre in testa al box office, seguito da The Hateful Eight e Zoolander 2.

box officeUna pellicola italiana torna in cima al box office nostrano. Si tratta di Perfetti sconosciuti, che apre con 3,3 milioni di euro incassati in oltre 500 sale a disposizione, registrando la media per sala più alta della classifica, pari a 6300 euro.

Così The Hateful Eight scende in seconda posizione con 1,7 milioni raccolti al suo secondo fine settimana. L’ottavo film di Quentin Tarantino arriva a quota 6,5 milioni di euro in dieci giorni.

Zoolander 2 debutta al terzo posto con 1,2 milioni incassati in 365 copie, per un’ottima media per sala di 3200 euro.

Segue un’altra new entry, Single ma non troppo, che esordisce con 955.000 euro.

L’abbiamo fatta grossa scende in quinta posizione con altri 746.000 euro per un totale di 7,2 milioni, mentre Il viaggio di Norm rimane stabile al sesto posto con altri 484.000 euro, arrivando a 1,1 milioni globali.

Fresco di trionfo ai BAFTA, Revenant – Redivivo raccoglie altri 428.000 euro e supera il tetto dei 13 milioni complessivi.

Calo per Point Break (368.000 euro) e Joy (224.000 euro), giunti rispettivamente a 3,2 milioni totali e 2,4 milioni globali.

Quo Vado? chiude la top10 con altri 209.000 euro. Il film con Checco Zalone arriva così alla bellezza di 65 milioni e continua a insidiare Avatar, che minaccia di spodestare dal primo posto nella classifica dei maggiori incassi di tutti i tempi in Italia (mancano circa 700.000 euro al traguardo).

Box Office ITA: Perfetti sconosciuti batte Deadpool!

0
Box Office ITA: Perfetti sconosciuti batte Deadpool!

Perfetti sconosciuti batte Deadpool al box office italiano decisamente ricco questo weekend. Terzo Zootropolis.

box officeUn interessante colpo di scena ha scosso il box office italiano di questo fine settimana, che registra anche un aumento degli incassi. Infatti il testa a testa fra Perfetti sconosciuti e l’attesissimo Deadpool si è risolto a favore del primo.

Perfetti sconosciuti rimane in testa al botteghino con 3,1 milioni di euro incassati al suo secondo weekend, perdendo pochissimo rispetto all’esordio grazie a un eccezionale passaparola. Il film di Paolo Genovese arriva così a quota 7,6 milioni di euro.

Dopo aver dominato la prima parte del fine settimana, Deadpool apre quindi in seconda posizione con un incasso pari a 2,9 milioni di euro. Uscito in circa 370 copie, Deadpool ottiene la media per sala migliore della classifica, che ammonta a ben ottomila euro.

Il terzo gradino del podio è occupato da Zootropolis, che debutta con 2,8 milioni e un’ottima media per sala di 4800 euro.

Seguono altre novità che ottengono risultati decisamente positivi.
The Danish Girl esordisce al quarto posto con 937.000 euro e una media sui tremila euro per sala, mentre l’acclamato Il caso Spotlight, tra i favoriti agli Oscar, apre con 683.000 euro di incasso, per una media di ben 3700 euro.

The Hateful Eight scende in sesta posizione con altri 629.000 euro, giungendo a 7,7 milioni totali.

Cinquanta sbavature di Nero debutta al settimo posto con 605.000 euro, mentre Zoolander 2 sfiora i 2 milioni complessivi con altri 442.000 euro.

Flop per Rocco Papaleo e il suo Onda su onda, che esordisce in nona posizione con un incasso di 398.000 euro registrato in oltre 300 sale disponibili.

Chiude la top10 Single ma non troppo, che con altri 371.000 euro arriva a 1,6 milioni totali.

Da segnalare la tredicesima posizione di Fuocoammare. Il documentario di Gianfranco Rosi, Orso d’Oro al Festival di Berlino, raccoglie 82.000 euro in meno di 50 sale a disposizione.

Box Office ITA: Pacific Rim 2 apre in testa

0
Box Office ITA: Pacific Rim 2 apre in testa

Pacific Rim 2 – La Rivolta esordisce in cima al box office, seguito da Il sole a mezzanotte e Una festa esagerata.

box officeIl podio di questo weekend al box office italiano cambia del tutto grazie alle new entry.

Infatti Pacific Rim 2 – La Rivolta apre in testa al box office italiano con 1,1 milioni di euro incassati in 313 sale a disposizione, registrando la media più alta della classifica. Così il debutto del film con John Boyega supera di poco l’esordio del film precedente.

Il sole a mezzanotte debutta in seconda posizione con 995.000 euro, mentre Una festa esagerata chiude il terzetto sul podio con 847.000 euro.

Metti la nonna in freezer scende al quarto posto con altri 822.000 euro con cui totalizza 2,4 milioni.

Peter Rabbit esordisce con 763.000 euro in ben 455 copie.

Tomb Raider precipita in sesta posizione con altri 683.000 euro per un globale di 2,6 milioni.

Segue la new entry Hostiles che apre con 431.000 euro in 217 sale disponibili, mentre Maria Maddalena giunge a 1,1 milioni totali con altri 337.000 euro.

Calo per La Forma dell’Acqua, che arriva a quota 8,1 milioni con altri 332.000 euro.

Chiude la top10 Red Sparrow, che raccoglie altri 182.000 euro per 3,2 milioni complessivi.

Box Office ITA: Ottimo esordio per Maschi contro femmine

0
Box Office ITA: Ottimo esordio per Maschi contro femmine

Ottimo esordio per Maschi contro femmine, seguito dal caso Benvenuti al Sud. Esordi promettenti, ma non particolarmente esaltanti, per le novità del weekend.

Maschi contro femmine esordisce con 3,6 milioni di euro nel suo weekend lungo, incassando una cifra vicina alle previsioni: il primo dei due atti del film di Fausto Brizzi ottiene un ottimo risultato grazie soprattutto al ricchissimo cast di cui fa sfoggio.

Benvenuti al sud si impone sulle new entry, scendendo al secondo posto dopo un mese di sfruttamento: la commedia di successo è arrivata all’incredibile totale di  23,6 milioni con 1,6 milioni raccolti in questo weekend.

Terzo posto per Cattivissimo Me, che sfiora i 9 milioni complessivi con altri 1,2 milioni.

La novità del weekend più vista dagli spettatori italiani è Salt: l’action movie con Angelina Jolie debutta al quarto posto con 751.000 euro. Segue Winx Club 3D: Magica avventura, da poco presentato al Festival del Cinema di Roma, che esordisce con 670.000 euro.

Wall street: il denaro non dorme mai scende in sesta posizione con altri 574.000 euro, superando i 2 milioni complessivi. Calo anche per Paranormal activity 2, fisiologico dopo un weekend così ricco di novità, giunto anche lui a 2 milioni totali con 569.000 euro.

Esordio appena discreto per Il Regno di Ga’ Hoole: La leggenda dei guardiani, che evidentemente non ha suscitato molta curiosità negli spettatori italiani: la pellicola di Zack Snyder debutta soltanto all’ottavo posto con 401.000 euro.

Chiudono la top10 Figli delle stelle, arrivato a 1 milione totale con 264.000 euro, e Step Up 3D, giunto a quota 6,5 milioni con altri 217.000 euro.

Da segnalare infine la diciannovesima posizione di Animal Kingdom, il film più apprezzato finora al Festival del Cinema di Roma, che ha esordito con 44.000 euro nelle 36 sale in cui è stato distribuito.

Box Office ITA: Oceania vince il weekend di Natale

0
Box Office ITA: Oceania vince il weekend di Natale

Oceania vince il weekend di Natale, seguito da Rogue One: A Star Wars Story e Poveri ma ricchi.

box office

Oceania trionfa al box office nel fine settimana di Natale, attirando numerose famiglie al cinema.

Il film della Disney apre infatti con 1,6 milioni di euro nel weekend di Natale, approdando in circa 700 copie, e giunge a 3,5 milioni globali in soli cinque giorni di programmazione.

Rogue One: A Star Wars Story scende in seconda posizione con 1,4 milioni di euro incassati al suo secondo fine settimana, per un totale di 5,5 milioni in dieci giorni.

Segue il filone dei cinepanettoni, con Poveri ma ricchi che raccoglie 1,3 milioni arrivando a 2,5 milioni complessivi, mentre Natale a Londra – Dio salvi la Regina incassa 1 milione di euro e sfiora i 2 milioni totali.

Miss Peregrine scende al quinto posto con altri 906.000 euro, giungendo a 2,5 milioni.

Performance non esaltante per Fuga da Reuma Park (633.000 euro), che arriva a 1,4 milioni globali dopo due settimane di programmazione.

L’acclamato Lion – La strada verso casa esordisce in settima posizione con 418.000 euro incassati in poco più di 200 copie, registrando una media per sala sui 1800 euro.

Invece Florence debutta all’ottavo posto con soli 404.000 euro di incasso in 255 sale disponibili, per una media per sala pari a 1500 euro.

Non c’è più religione scende in nona posizione con altri 283.000 euro e supera i 3 milioni complessivi.

Chiude la top10 Sully, che con altri 208.000 euro giunge a quota 6 milioni di euro.

Box Office ITA: Oceania in testa a Capodanno

0
Box Office ITA: Oceania in testa a Capodanno

Oceania rimane in testa nel weekend di Capodanno, seguito da Mister Felicità e Passengers.

box office

Oceania regge saldamente in testa al box office italiano nel fine settimana di Capodanno, incassando 2,9 milioni di euro con cui arriva a quota 8,3 milioni di euro.

Uscito nel giorno di Capodanno, il nuovo film di e con Alessandro Siani registra un ottimo risultato. Mister Felicità apre infatti in seconda posizione incassando 1,8 milioni in 541 sale con soltanto un giorno a disposizione. La pellicola ottiene una media per sala intorno ai 3500 euro.

Passengers esordisce sul terzo gradino del podio con 1,4 milioni incassati in 378 copie, registrando una strepitosa media che sfiora i quattromila euro per sala.

Il GGG – Il Grande Gigante Gentile debutta al quarto posto con 1,2 milioni di euro e punta al passaparola.

Calo per Poveri ma ricchi che raccoglie 1.194.000 euro per un totale di 5,7 milioni.

Segue Rogue One: A Star Wars Story, che incassa 1.176.000 euro alla sua terza settimana di programmazione e giunge a quota 8,7 milioni.

Miss Peregrine scende al settimo posto con altri 1.127.000 euro arrivando a 5,2 milioni complessivi.

Lion – La strada verso casa perde una posizione rispetto all’esordio con altri 810.000 euro e supera i 2 milioni totali, mentre Florence incassa altri 644.529 euro per un globale di 1,8 milioni.

Chiude la top10 Natale a Londra – Dio salvi la Regina che con altri 644.102 euro supera i 4 milioni totali.

Box Office ITA: Ocean’s 8 sempre primo

0
Box Office ITA: Ocean’s 8 sempre primo

Poche novità al box office italiano, con il terzetto Ocean’s 8Hereditary – Le radici del maleSkyscraper che si riconferma sul podio.

box officeEnnesimo weekend disastroso al box office italiano, che quest’anno risente in particolare della desolazione della stagione estiva che attira pochi spettatori in sala.

Così il podio di questo fine settimana è lo stesso della precedente, con Ocean’s 8 che conferma la prima posizione incassando 593.000 euro con cui sfiora i 2 milioni globali.

Al secondo e al terzo posto troviamo nuovamente Hereditary – Le radici del male (256.000 euro) e Skyscraper (196.000 euro), che arrivano rispettivamente a 921.000 euro e 1,4 milioni totali.

Dark Hall apre in quarta posizione con 137.000 euro incassati in 200 sale a disposizione, registrando una pessima media pari a 682 euro per sala.

Luis e gli alieni regge ancora una volta al quinto posto con altri 71.000 euro con cui totalizza 540.000 euro.

Calo per Jurassic World: Il Regno distrutto (68.000 euro) e Le ultime 24 ore (57.000 euro), che giungono rispettivamente a 10,5 milioni complessivi e 169.000 euro totali.

Io, Dio e Bin Laden scende in ottava posizione con altri 49.000 euro per un totale di 156.000 euro, mentre La prima Notte del Giudizio raccoglie altri 43.000 euro con cui totalizza 1,5 milioni.

Chiude la top10 la new entry Amiche di sangue, che debutta con appena 30.000 euro in 117 sale.