Home Blog Pagina 2648

Christian Bale sarà Steve Jobs per David Fincher

0
Christian Bale sarà Steve Jobs per David Fincher

The Wrap riporta la notizia che Christian Bale potrebbe interpretare Steve Jobs nel nuovo biopic, ad opera di David Fincher, dedicato al noto imprenditore e informatico statunitense. Ma c’è di più: sembra, infatti, che il regista di The Social Network si occuperà della direzione del film soltanto se Bale accetterà di interpretarne il protagonista; è proprio Fincher, dunque, a volere fortemente l’attore premio Oscar a bordo.

In attesa di una qualche conferma ufficiale, vi ricordiamo che il biopic sarà sceneggiato da Aaron Sorkin e prodotto da Scott Rudin, con cui Finche aveva già lavorato per The Social Network. La sceneggiatura si Sorkin si baserà sulla biografia best seller di Walter Isaacson.

Fonte: CS

The Avengers Age of Ultron: allarme bomba ad Aosta alla vigilia delle riprese

0

Aosta: nella zona di Piazza Plouves è stato rinvenuto quello che sembra un ordigno, una bomba a mano o granata, messo in un buco della strada, dove prima era posizionato un cartello della segnaletica verticale della strada. Da Torino sono in arrivo gli artificieri della Polizia che si occuperanno di valutare la situazione e di stabilire se si tratta di un vero ordigno; intanto Piazza Plouves e la strada adiacente, via Vevey, sono chiuse al traffico.

Ricordiamo che la città e Forte di Bard dovranno accogliere da domani il set di The Avengers Age of Ultron, e speriamo che questo problema non causi problemi seri alle riprese nè ovviamente agli abitanti della città. (Aostasera)

Intanto alcune indiscrezioni ci dicono che il set valdostano sarà destinato a diventare un Paese dell’Est Europa nel film. La cosa non ci sorprende più di tanto, visto che tre personaggi del film, i gemelli Maximov (Scarlett Witch e QuickSilver) e Natasha Romanoff/Vedova Nera, sono chiaramente originari di quelle zone.

Inoltre ieri la pagina facebook ufficiale del Forte di Bard ha pubblicato due scatti della città che si prepara ad accogliere il set internazionale:

 

Tutte le foto dal set:

[nggallery id=395]

In questo nuovo capitolo della fortunata saga ispirata ai comics della Marvel troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

The Grudge: in arrivo il reboot del film con Sarah Michelle Gellar

0

Secondo quanto riportato da Deadline, la Ghost House Pictures e la Good Universe starebbero preparando un reboot di The Grudge, l’horror soprannaturale diretto nel 2004 da Takashi Shimizu e interpretato dall’ammazzavampiri più famosa della tv, Sarah Michelle Gellar. La sceneggiatura di questo nuovo film sarà scritta da Jeff Buhler (Midnight Meat Train), mentre alla produzione troveremo Doug Davison, Joe Drake, Taka Ichise, Roy Lee, Sam Raimi (già produttore del film originale) e Rob Tapert, con Nathan Kahane che figurerà invece tra i produttori esecutivi.

Sarah Michelle Gellar è apparsa, oltre che nel primo film originale, anche del seguito, The Grudge 2, del 2006. Non compare, invece, nel terzo capitolo del film, uscito direttamente per il mercato home video, dal titolo The Grudge 3, uscito nel 2009.

Fonte: CS

Il libro della giungla: Andy Serkis sostituisce Ron Howard

0

Nonostante il mese scorso sia stato annunciato che Ron Howard avrebbe diretto l’adattamento de Il libro della giungla ad opera della Warner Bros, adesso The Hollywood Reporter dichiara ufficialmente che il regista premio Oscar non è più coinvolto nel progetto, e che sarà sostituito da Andy Serkis, noto al grande pubblico per la sua interpretazione di Gollum nella trilogia de Il signore degli anelli e de Lo Hobbit.

Questo secondo adattamento (l’altro è quello della Walt Disney, che sarà diretto da Jon Favreau), ha già dovuto affrontare diverse peripezie, tra le quali l’abbandono del regista, il messicano Alejandro Gonzalez Inarritu, regista di 21 grammi e Babel.

La sceneggiatura della produzione Warner Bros sarà opera di Callie Kloves, figlia di Steve Kloves, autore degli scrip della saga di Harry Potter.

Fonte: CS

Maleficent: primo spot tv del film con Angelina Jolie

0

Dopo il debutto del full trailer, la Walt Disney Pictures ha diffuso online il primo spot tv di Maleficent con protagonista Angelina Jolie, che ci racconterà la sua versione della storia della Bella Addormentata nel Bosco. 

[iframe id=”cs006_901327″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/901327/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Disney presenta Maleficent, la storia mai raccontata di una delle più amate cattive delle favole Disney, tratta dal classico del 1959 La bella addormentata nel bosco. Malefica, una bella e giovane donna dal cuore puro, vive una vita idilliaca immersa nella pace della foresta del regno, fino a quando, un giorno, un esercito di invasori minaccia l’armonia di quei luoghi. Malefica diventa la più fiera protettrice delle sue terre, ma rimane vittima di uno spietato tradimento ed è a questo punto che il suo cuore puro comincia a tramutarsi in pietra. Decisa a vendicarsi, Malefica affronta una battaglia epica contro il successore del re invasore e, alla fine, lancia una maledizione contro la piccola Aurora. Quando la bambina cresce, Malefica capisce che Aurora rappresenta la chiave per riportare la pace nel regno e, forse, per far trovare anche a lei la vera felicità.

La Walt Disney ha svelato in esclusiva la nuova sinossi ufficiale di Maleficent, la nuova pellicola fantasy che segnerà il ritorno sul grande schermo del premio Oscar Angelina Jolie. Eccola, di seguito:

Maleficent racconterà la storia di una delle villain più amate dell’universo Disney, antagonista della favola La bella addormentata nel bosco del 1959. Affascinante donna dal cuore gentile, la bellissima Maleficent ha vissuto a lungo in un bosco incantato circondata da pace e armonia, fino a quando un squadra di invasori non ha messo a repentaglio la tranquillità del suo regno. Maleficent si trasforma così nella più cattiva guardiana del suo universo, subendo un terribile tradimento che tramuterà il suo cuore benevolo in un cuore di pietra. Accecata dalla sete di vendetta, Meleficent inizierà una leggendaria battaglia contro il successore del re invasore, gettando una maledizione sulla figlia Aurora. Col passare del tempo, la strega di renderà conto che la giovane custodisce la chiave per la salvezza del suo regno e forse anche quella per ritrovare l’ormai perduta serenità.

Diretto dallo scenografo due volte premio Oscar Robert StrombergMaleficent, prodotto da Joe Roth, annovera nel cast anche Elle Fanning, Sharlto Copley, Sam Riley, Imelda Staunton, Juno TemplePalak Patel e Miranda Richardson. La release è prevista per il 14 marzo 2014.

Fonte: CS

Amazzonia 3D presentato il documfilm a Roma

Amazzonia 3D presentato il documfilm a Roma

The Space Movies presenta Amazzonia 3D, interamente girato nella foresta coniugando finzione e documentario classico, prodotto dalla Biloba Films, in sala dal 23 marzo, Giornata Mondiale della Foresta.

Come nasce The Space Movies?

The_Space_CinemaGiuseppe Corrado (presidente di The Space Movies ndr): “Con l’avvento del digitale The Space ha cominciato a proporre contenuti alternativi (musica e sport).  Poi ci siamo avvicinati a prodotti di carattere culturale. Siamo ora distributori di questi prodotti anche in sale al di fuori del nostro circuito. Abbiamo offerto un’opportunità anche a piccole case di produzione od opere prime, convinti che il giudizio spetti al pubblico”.

Qual è stata la scena più difficile da girare?

Laurent Baujard (produttore ndr): “Quella col giaguaro, in cui la priorità era garantire la sicurezza dell’equipe e dell’animale. La storia è un mix tra racconto documentaristico e finzione. Abbiamo cercato di non forzare il comportamento animale e non creare situazioni fittizie. Di solito nei documentari si mette il giaguaro in gabbia e si filma ciò che fa. Qui l’equipe si è messa nella gabbia e ha lasciato il giaguaro libero di muoversi.” Riguardo alla scimmietta protagonista: “Il protagonista sono in realtà due esemplari diversi, recuperati da un ente brasiliano, quindi vivevano in cattività, come la scimmia della finzione narrativa”.

Cosa significa combattere per l’Amazzonia?

Isabella Pratesi (di WWF Italia ndr): “Questo film è un tuffo in tutto ciò per cui combattiamo da cinquant’anni. L’Amazzonia non è solo il polmone del pianeta, ma un serbatoio di biodiversità, è fondamentale per mantenere il nostro clima, è la nostra ancora su questo pianeta. Spero che il film serva a ricreare quella connessione tra noi e la natura che troppo spesso si è sbriciolata”.

amazzonia 3DAlessandro Preziosi (voce narrante del film ndr), quale momento ti ha più coinvolto?

Alessandro Preziosi: “Ho partecipato al progetto in qualità di padre e come chi teoricamente tende a proteggere questo mondo, quando poi concretamente, la pratica ce ne tiene un po’ lontani. Perciò, la mia partecipazione è stata molto emotiva. Sicuramente la parte finale è quella che mi ha coinvolto maggiormente”. E aggiunge: “In realtà, avrei voluto doppiare la scimmietta, perché faccio benissimo i versi degli animali. Sono appassionato di animali, anche se odio averli in casa: mi dispiace per loro, con tutto lo spazio che c’è fuori”.

Come mai accennate alla denuncia sulle condizioni della foresta amazzonica solo nel finale?

 L. B.: “Abbiamo preferito coinvolgere i bambini dal punto di vista del sentimento, volevamo innanzitutto sensibilizzarli ad amare la natura e a meravigliarsi di essa. Il regista  (Thierry Ragobert ndr.) ha fatto questa scelta anche per aprire il film a un pubblico più vasto”.

Perché avete scelto il 3D?

L. B.: “Perché volevamo immergere lo spettatore nella foresta amazzonica. Abbiamo pensato che il 3D  fosse la maniera più giusta per dare questa sensazione”.

X-Men Apocalypse: Gambit e Nightcrawler nel film?

0

Anche se X-Men Giorni di un futuro passato uscirà al cinema soltanto il 23 Maggio, Bryan Singer sta già guardando al futuro del franchise di X-Men con X-Men Apocalypse. Il sito messicano Cine Premiere ha parlato con il regista, il quale ha rivelato di voler seriamente inserire nel terzo episodio della saga reboot i personaggi di Gambit e di Nightcrawler. Queste le dichiarazioni di Singer:

“Sto considerando seriamente l’idea di inserire Gambit ed eventualmente un giovane Nightcrawler in Apocalypse. Volevo già inserire Nightcrawler in Giorni di un futuro passato, e avevo anche scritto una scena. Alla fine, però, ho capito che stavamo inserendo troppi mutanti nella storia, e così ho lasciato perdere”.

Vi ricordiamo che sia Gambit che Nightcrawler, al momento, sono apparsi una sola volta sul grande schermo: il primo in X-Men: Le origini – Wolverine, interpretato da Taylor Kitsch; il secondo, invece, in X-Men 2, interpretato da Alan Cumming.

X-Men Apocalypse è stato annunciato per il 27 maggio 2016.  Ma come sappiamo il prossimo in uscita sarà X-Men giorni di un futuro passato

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: CS

Scemo e più scemo 2: i teaser poster del film

0

Ecco i primi teaser poster ufficiali di Scemo e più Scemo 2, sequel del classico del cinema demenziale americano con protagonisti Jim Carrey e Jeff Daniels:

scemo-e-più-scemo-2-poster scemo-e-più-scemo-2-poster-1

L’arrivo nelle sale cinematografiche americane del film tanto atteso dai nostalgici degli anni ’90 è stato programmato per il 14 novembre 2014. Le riprese, invece, hanno avuto inizio lo scorso settembre, ancora una volta sotto l’attenta supervisione dei fratelli Peter e Bobby Farrelly, già autori/produttori del primo film della serie.

Scemo e più scemo 2 vedrà Jim Carrey e Jeff Daniels calarsi nuovamente nei panni e nelle buffe acconciature di Lloyd ed Harry, la coppia folle che permise al film di conquistarsi il titolo di must fra gli appassionati del genere.

Vi ricordiamo che, in seguito alla crescente popolarità acquisita dalla pellicola, nel 1995 fu realizzata una serie televisiva a cartoni animati dedicata a Lloyd ed Harry e prodotta dalla Hanna-Barbera. È di data più recente (2003) un improbabile e quanto mai deludete prequel che vide Derek Richardson e Eric Christian Olsen ereditare i ruoli da Carrey e Daniels.

Il cast di Scemo e più scemo 2 sarà composto oltre che da Jim Carrey e Jeff Daniels anche da Rob Riggle, Rachel Melvin, Laurie Holden, Steven Tom e Kathleen Turner. È previsto, inoltre, un cammeo di Jenniger Lawrence che interpreterà una versione giovanile del personaggio di Kathleen Turner.

Fonte: CS

Captain America: The Winter Soldier: recensione del film

0
Captain America: The Winter Soldier: recensione del film

Ritorna sul grande schermo con Captain America: The Winter Soldier il Capitano più amato dagli appassionati dei fumetti. Dopo il grandissimo successo di The Avengers, Chris Evans torna nella tuta del super soldato Steve Rogers e dovrà fare i conti con una realtà cambiata radicalmente mentre lui era profondamente immerso in un sonno di ghiaccio.

Per un uomo giusto e dalla moralità di granito non è semplice lavorare accanto ad ex spie e agenti segreti governativi che hanno sempre qualcosa da nascondere, e presto Cap scoprirà che non tutti sono ciò che sembrano, che non tutti meritano la sua fiducia e che le persone in cui ha imparato a credere durante la sua breve permanenza nel XXI secolo forse non stanno dalla parte del bene. Attraversato da profondi dubbi e posto davanti ad una situazione di estremo pericolo, Cap dovrà scegliere di chi fidarsi e da che parte stare, imparando anche a fare i conti con il proprio passato che si ripresenta misteriosamente nelle minacciose sembianze del Soldato d’Inverno.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

Captain America: The Winter Soldier, il film

Captain America: The Winter Soldier è il cuore della Fase 2 dei Marvel Studios, che si sta dispiegando nel corso dei mesi con la sicurezza che solo il successo di The Avengers può consentire. Ma se Iron Man 3 e Thor The Dark World hanno rappresentato dei buoni momenti di intrattenimento nel post Avengers, questa seconda pellicola che ha come protagonista Steve Rogers  si estranea leggermente dal Marvel Cinematic Universe e si trasforma in una intrigante spy-story, in cui i protagonisti sono stretti nella morsa del dubbio, costretti a fidarsi solo di se stessi e a sfidare un sistema che ritenevano inattaccabile.

Captain America: The Winter Soldier

Accantonati i toni scanzonati di The Avengers, Captain America: The Winter Soldier è un film cupo, che pur non rinunciando ai momenti di ironia, costruisce sull’indagine e sul mistero la sua struttura, regalandoci non solo sequenze d’azione adrenaliniche e divertenti, ma anche momenti di tensione che coronano quello che è senza dubbio il miglior film Marvel di sempre, almeno fino ad oggi. Un po’ meno ‘fumettoso’ e un po’ più film vero e proprio, la pellicola si avvale di un cast straordinario, che oltre ai ritorni illustri (Chris Evans, Scarlett Johansson, Samuel L. Jackson, Cobie Smulders, Sebastian Stan) vede anche diverse new entry che impreziosiscono il quadro e arricchiscono la storia di personaggi che ristabiliscono l’equilibrio tra il bene e il male, come il bravo Frank Grillo, o il leggendario Robert Redford, o ancora l’ottimo Anthony Mackie. Anthony e Joe Russo dirigono e gestiscono tempi e spazi alla perfezione, regalando il giusto ritmo alla vicenda e mantenendo in equilibrio le varie nature del film (action, thriller, fumetto).

Captain America: The Winter Soldier è un gustoso capitolo della Fase 2, si rivela superiore ai suoi predecessori, per storia, interpretazioni e concezione del racconto. Una spy story ambientata nel mondo dei fumetti che farà felici moltissimi spettatori.

 

Amazzonia 3D recensione del film di Thierry Ragobert

Amazzonia 3D recensione del film di Thierry Ragobert

Una scimmia cappuccino nata in cattività viene imbarcata su un aereo. Il volo precipita nel mezzo della Foresta Amazzonica e il primate dovrà imparare a cavarsela in un mondo selvaggio, sconosciuto e pieno d‘insidie, che però è il suo ambiente naturale. La seguiamo nelle sue avventure, mentre cerca rifugio e cibo, e pian piano si rende conto che per sopravvivere deve integrarsi in quell’habitat.

Amazzonia 3D recensioneLavoro ambizioso la coproduzione franco-brasiliana, diretta da Thierry Ragobert: tra finzione e documentario, si filmano la Foresta Amazzonica e le sue creature, lasciate il più possibile libere di agire nel loro naturale contesto (nessuna sequenza girata in studio e nessun ammaestramento degli animali). Tempi lunghi, condizioni difficili. Tutto per portare lo spettatore dentro l’Amazzonia: grazie all’uso del 3D, che indubbiamente arricchisce molto certe sequenze, e attraverso l’empatia che si crea con la scimmietta protagonista e con l’aiuto di una traccia narrativa dai toni di fiaba.

È un viaggio di forte impatto visivo, ricco di suggestive immagini e colori, ma anche con un lavoro notevole sui suoni, che effettivamente immerge lo spettatore nella natura amazzonica. È certo un tripudio di flora lussureggiante e fauna variegata, dagli insetti ai grandi animali, scrutati ed ascoltati da vicino e vicinissimo. Un viaggio che tutti sono invitati a compiere: adulti e bambini. La capacità di coinvolgimento dello sguardo espressivo e “umano” della scimmietta è inequivocabile, trasversale la sua efficacia: vi si legge tutto lo smarrimento iniziale, lo stupore di fronte a un mondo ignoto, la paura davanti al pericolo. Così come colpiscono gli spazi sconfinati o le vertiginose altezze.

Tuttavia, specie per lo spettatore adulto, non tutto il lavoro è ugualmente coinvolgente. In alcuni punti la descrizione della natura amazzonica è un po’ ridondante e patisce qualche lentezza. Forse contribuisce a ciò anche il fatto che il docufilm non abbia se non rarissimi interventi della voce narrante (Alessandro Preziosi). Il lavoro è, per sua natura e impostazione, pensato per coinvolgere soprattutto i giovani e giovanissimi. È evidente la matrice educativa – la storia è tratta dal libro istruttivo per ragazzi Amazonia, la vie au coeur de la forêt di Johanne Bernard – e a detta degli stessi produttori, il primo pubblico al quale si è pensato sono i bambini. Lo si riscontra anche nel linguaggio semplice e nel tono fiabesco che caratterizzano la voce fuori campo. Così si spiega  anche la scelta di trattare il tema della deforestazione e della minaccia incombente sull’habitat amazzonico solo alla fine, come punto di vista dal quale riconsiderare tutto ciò che prima si è imparato a conoscere e ammirare, comprendendo cosa si sta perdendo.

Sabotage: Foto della premiere con Arnold Schwarzenegger

0

Si è tenuta nella giornata di oggi la premiere a Los Angeles di Sabotage, il nuovo film con protagonista  Arnold Schwarzenegger, Joe Manganiello, Olivia Williams, Sam Worthington, Tom Ortenberg.

[nggallery id=454]

Sabotage-Arnold SchwarzeneggerNel cast del film anche Sam Worthington, Terrence Howard, Joe Manganiello, Alba Olivieri, Malin Akerman, Olivia Williams, Mirielle Enos Josh Holloway

 Sabotage racconta di una task force della DEA specializzata in complesse operazioni mobili che effettua un raid nel rifugio segreto di un cartello della droga. Dietro l’operazione di contrasto in realtà si cela un sofisticato furto di valori pianificato dalla squadra ai danni dei narcotrafficanti. Dopo aver nascosto il bottino da dieci milioni di dollari, la squadra del corpo speciale è convinta che il loro segreto sia al sicuro, se non che entro un breve lasso di tempo tutti gli agenti coinvolti nella rapina iniziano misteriosamente a essere assassinati, uno ad uno. Il film debutterà nelle sale l’11 aprile 2014.

Scarlett Johansson parla del futuro di Vedova Nera

0

Scarlett JohanssonScarlett Johansson è tutt’ora impegnata con il tour promozionale di Captain America The Winter Soldier, il nuovo film Marvel che la vede protagonista al fianco di Chris Evans. Ebbene l’attrice ne ha approfittato per fare il punto della situazione sul suo personaggio.

A parte il dover fare fisioterapia per il resto della mia vita, non sono cambiata (sorride). Questa è  la prima volta che vediamo Natasha. L’ abbiamo visto poco in Avengers, abbiamo dato uno sguardo al suo passato, e ne vedremo ancora di più in Avengers 2. In questo film però Natasha è come una donna che si sveglia, si prepara a lavorare e ha una vita al di fuori del suo lavoro. Tolto il costume, è una donna con tutte le sue realtà e per una serie di circostanze, più in là nel film va in crisi di identità. In Avengers 2 siamo di nuovo tutti insieme e scopriamo di più del passato di Vedova, scopriamo com’è diventata così com’è ora. Tutti questi personaggi hanno un passato oscuro alle spalle, un passato che con alcuni di noi si farà presto vivo. 

[nggallery id=425]

Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

 

Non buttiamoci giù: 2 clip del film con Aaron Paul

0

Non Buttiamoci GiùDue nuove clip del film di Notorious Pictures, Non buttiamoci giù in uscita nelle sale oggi 20 Marzo. La regia è di PASCAL CHAUMEIL con Pierce Brosnan, Toni Colette, Aaron Paul e Imogen Poots.

Erano pronti a fare un salto di qualità…

 Dal Best Seller di Nick Hornby (“About a Boy”, “Alta Fedeltà”), la storia di quattro sconosciuti che, durante la notte di Capodanno, si incontrano in cima al grattacielo più alto di Londra con lo stesso intento, ovvero quello di saltare giù. Questa coincidenza è talmente grottesca da farli desistere temporaneamente e stringere un patto: nessuno dei quattro si suiciderà per almeno 6 settimane, ma la notte di San Valentino si ritroveranno sullo stesso grattacielo per fare il punto della situazione sulle loro vite. Una commedia sull’amore, sull’amicizia e sull’importanza di avere qualcuno con cui condividere qualsiasi cosa, anche il tetto di un grattacielo…

 

Yves Saint Laurent: prima clip del film con Pierre Niney

0
Yves Saint Laurent: prima clip del film con Pierre Niney

Guarda la prima clip del film Yves Saint Laurent, film di Jalil Lespert con Pierre Niney, Guillaume Gallienne, Charlotte Le Bon, Laura Smet e Marie De Villepin, che racconta la storia dello stilista francese.

Il film – l’unico approvato da Pierre Bergé – racconta come Yves Saint Laurent, nonostante le incertezze e le paure, sia riuscito a trasformare e innovare radicalmente il mondo della moda, diventando lui stesso un’icona del XX secolo.

Arriverà nelle sale italiane il 27 marzo distribuito da Lucky Red.

The Amazing Spider-Man 2: Marc Webb parla di Spider-Woman

0

Il regista Marc Webb ha iniziato il tour promozionale dell’atteso film The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro. Ebbene in un’intervista a E Online il regista ha brevemente discusso della possibilità di vedere nei prossimi sequel il personaggio di Spider-Woman.

Alla domanda Webb ha risposto con un “Tutto è possibile, non è una cosa a cui abbiamo ancora pensato, ma è davvero interessante” Al momento pare non volersi sbilanciare molto ma non è da escludere che nei prossimi film l’universo non si allarghi per dargli consistenza al pari di altri Universi.

The Amazing Spider-man 2, il film

Come sempre ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti Andrew Garfield e Emma Stone ai quali si aggiungono Jamie Foxx nel ruolo di Electro, ​​Dane DeHaan come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti e Felicity Jones. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 23 aprile 2014.

Trama ufficiale del film: Abbiamo sempre saputo che la battaglia più importante di Spider-Man è quella che combatte dentro di sé: la lotta tra gli impegni quotidiani di Peter Parker, e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Ma in The Amazing Spider-Man 2: Il Potere di Electro, Peter Parker si ritrova a dover affrontare un conflitto molto più grande. E’ bello essere Spider-Man (Andrew Garfield). Per Peter Parker, non c’è niente di più emozionante che oscillare tra i grattacieli, sapere di essere un eroe, e passare del tempo con Gwen (Emma Stone). Ma essere Spider-Man però ha un prezzo: solo Spider-Man può proteggere il suo concittadini newyorchesi dai malvagi che minacciano la città. Con la comparsa di Electro (Jamie Foxx ), Peter deve affrontare un nemico molto più potente di lui. E con il ritorno del suo vecchio amico Harry Osborn (Dane DeHaan), Peter si rende conto che tutti i suoi avversarsi hanno una cosa in comune: la OsCorp.

Jon M. Chu dirigerà il film live action di Jem e le Holograms

0

Jem e le HologramsArriva da Variety la notizia che il regista Jon M. Chu dirigerà l’adattamento in live action di Jem and the Holograms, basato sull’omonima serie animata cult degli anni 80′ della Hasbro. La Blumhouse Prods  di Jason Blum produrrà il film insieme alla Hasbro, allo stesso Chu e a Scooter Braun, manager musicale di talento dei vari Justin Bieber, Usher, nonché manager della Raymond -Braun Media Group. Il Trio ha annunciato il progetto questa sera con un video su Tumblr.

Jon M. Chu  ha recentemente diretto il film sequel G.I. Joe Retaliation ma anche Step Up Never Say Never.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/yzVnNVrunAE?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Jem (Jem & The Holograms) è una serie animata televisiva americana prodotta da una collaborazione fra la Hasbro e la Sunbow Production. La serie è ispirata ad una linea di bambole distribuita dalla Hasbro.

Jerrica Benton ha ereditato dal padre Emmett Benton la Starlight Music una casa discografica rovinosamente in bolletta. Tuttavia fra i lasciti del padre c’è anche Energy (Synergy in originale), un potentissimo computer dotato di personalità umana, che dona a Jerrica la possibilità di trasformarsi in Jem, una vera popstar. Jem si può avvalere della collaborazione del gruppo delle Holograms, composto dalla sorella Kimber Benton (tastierista), e dalle sue amiche Aja Leith (chitarrista) e Shana Elmsford (batterista e bassista). Jem e le Holograms ottengono un successo tale da riuscire coi proventi a sostenere anche la Starlight House, l’orfanotrofio di cui si occupava il padre di Jerrica.

Tuttavia la doppia identità di Jerrica la mette in crisi col fidanzato, nonché tuttofare della Starlight, Rio Pacheco, che seppur innamorato di Jerrica, subisce anche il fascino della bellissima Jem. Inoltre Eric Raymond, ex-socio di Emmett, ha intenzione di mettere i bastoni fra le ruote a Jerrica, lanciando sul mercato le Misfits, gruppo rivale delle Holograms, formato da Phyllis “Pizzazz” Gabor (chitarra e voce), Roxanne “Roxy” Pellegrini (bassista) e Mary “Stormer” Phillips (tastierista).

Ghostbusters 3: Phil Lord e Chris Miller in trattative per la regia

0

Ghostbusters 3Sono passati solo pochi giorni dalla notizia dell’abbandono di Ivan Reitman, storico regista del franchise, che oggi arriva nuove sul discusso Ghostbusters 3. Infatti pare che la Sony sia attualmente in trattative con Phil Lord Chris Miller  per la regia del film, rimpiazzando così il regista in tempo record. La coppia è reduce dal successo di The Lego Movies, oltre ad essere ovviamente i registi di Piovono Polpette e di 21 Jump Street.

Al momento nonostante l’abbandono della regia, Ivan Reitman rimane al timone della produzione che dovrebbe partire a breve, salvo nuovi slittamenti.

Ecco un piccolo estratto dell’intervista nella quale il regista di primi due capitoli della saga spiega la sua decisione.

“Questa versione di Ghostbusters vedrà gli interpreti dei primi due film in ruoli minori. Quando sono tornato dal funerale di Harold, che mi ha profondamente commosso, ho cominciato a pensare a un sacco di cose. Avevo appena finito di dirigere Draft Day, che sono davvero felice e orgoglioso di aver diretto. Lavorare su un film più piccolo e più drammatico è stato divertente e soddisfacente. Appena finito ho incontrato Amy Pascal e Doug Belgrad (i produttori del film). Ho detto loro di averci pensato per settimane ma che alla fine preferirei solo produrre Ghostbusters 3. Comunque sia gli ho anche detto che li avrei aiutati lo stesso a trovare un altro regista, per il quale abbiamo già stilato una prima serie di nomi. Dico tutto questo perchè non voglio che siano speculazioni su questa notizia. E’ semplicemente la verità.”

In conclusione Reitman ha aggiunto che non può dire quanti membri del team vedremo nel film, ma in ogni caso di essere tutti “determinati a mantenere lo spirito del film originale.”

Captain America The Winter Soldier: le action figure di Hot Toys

0
Captain America The Winter Soldier: le action figure di Hot Toys

Manca pochissimo all’uscita di Captain America The Winter Soldier, il nuovo film Marvel Studio con protagonisti   Scarlett Johansson. Ed ecco che arrivano le action figure di Steve Rogers di Hot Toys:

 [nggallery id=453]

captain-america-the-winter-soldierCaptain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Fonte: Hot Toys

La versione ambigua di Up di Disney Pixar

0

Continuano a fioccare in rete le versioni censurate e ambigue dei successi recenti dei film d’animazione di Disney  e Pixar e dopo il periodo di predominio sulle parodie e rifacimenti di Frozen – il regno di ghiaccio, ecco che oggi vi segnaliamo la versione censurata e ambigua di Up, il capolavoro dello studios.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/h9HQJ8OhBuY?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Up

Fonte: Youtube via badtaste.it

Bifest 2014: Onirica di Majewski in concorso

0

Bifest 2014 OniricaSarà presentato in anteprima nazionale al BARI INTERNATIONAL FILM F&STIVAL 2014, in concorso nella sezione Panorama Internazionale, “Onirica” il nuovo film di Lech Majewski. Il regista polacco sarà presente alla proiezione ufficiale che si terrà il 7 Aprile nella prestigiosa cornice del Teatro Petruzzelli alle ore 18.30.

Dopo “I colori della passione – The Mill & The Cross” (2011), l’incredibile viaggio nel dipinto epico di Pieter Bruegel “La salita al calvario”, l’artista, poeta, pittore, compositore, scrittore, produttore, regista teatrale e film maker polacco, Lech Majewski, si accosta al capolavoro di Dante Alighieri con il nuovo lungometraggio “Onirica” (Field of dogs, Polonia, Italia e Svezia 2013), una visionaria e spettacolare rilettura contemporanea della Divina Commedia.

“Onirica” sarà distribuito nelle sale italiane il 17 Aprile da CG.

 

Disney si accorda con IMAX per Star Wars Episodio VII e The Avengers 2

0

Disney_logoLa Disney ha deciso di consolidare la sua partnership con l’IMAX e così Star Wars Episodio VII e Captain America The Winter Soldier usciranno al cinema nel formato large screen. L’accordo prevede una seconda uscita di The Winter Soldier il prossimo mese in IMAX, seguita poi a maggio da Maleficent, con Angelina Jolie, sempre in IMAX.

Gli altri titolo inclusi nell’accordo sono Guardians of the Galaxy (Agosto 2014), The Avenger Age of Ultron(Maggio 2015) e Tomorrowland (maggio 2015.

Disney ha goduto di una formidabile collaborazione  con Imax, e siamo entusiasti di estendere questa collaborazione ancora per gli  eventi cinematografici che abbiamo in programma nel futuro, che sono perfetti per il coinvolgente formato IMAX” ha dichiarato il presidente di Walt Disney Studios, Alan Bergman.

Dal canto suo il CEO di IMAX, Richard Gelfond ha dichiarato: “La combinazione tra il nostro formato e i grandi prodotti di Disney rende questo accordo davvero emozionante.”

Fonte: Variety

 

 

 

 

Pop Corn da Tiffany puntata 151: Lei e Need for Speed

0
Pop Corn da Tiffany puntata 151: Lei e Need for Speed

Pop Corn-da-TiffanyLa puntata 151 di Pop Corn da Tiffany ci parlerà finalmente di uno dei film più belli di questa stagione, premiato con l’Oscar per la migliore sceneggiatura originale e entrato nelcuore di tutti gli spettatori che lo hanno già visto. Si tratta di Lei, di Spike Jonze, che oggi presterà anche la sua colonna sonora alla puntata della trasmissione di cinema di Ryar Web Radio che andrà in onda, come ogni giovedì, a partire dalle 21.00 su www.ryar.net.

Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto e Riccardo Iannaccone parleranno anche di 47 Ronin, Need for Speed e dei videogiochi che si trasformano in film, non sempre brutti.

Ci sarà spazio per l’intervista di Emanuele Rauco a Davide Ferrerio, che ha presentato il suo film La Luna su Torino e ovviamente lo spazio per le news e le rubriche Io e Marlene, Spoilerman e l’uomo della strada che ci consiglia un film.L’appuntamento è questa sera alle 21.30 su Ryar Web Radio.

Michela Andreozzi in Maledetto Peter Pan dal 25 al 30 Marzo

0

Maledetto peter panApproda alla Sala Umberto di Roma, dopo il grande successo avuto al Teatro Sette lo spettacolo Maledetto Peter Pan, una commedia teatrale di  Michele Bernier e Marie Pascale Osterrieth con protagonista Michela Andreozzi. Lo Spettacolo teatrale, tratto dal fumetto Le Demon de Midi, sarò disponibile dal 25 al 30 Marzo.

Proprio come accaduto in Francia, dove lo spettacolo che pone al centro le donne e le immeritate “corna” nelle relazioni d’amore, è partito dai piccoli sobborghi di Parigi per conquistare successi tali da diventare un autentico caso, così è stato anche in Italia. Un evento speciale e fuori programma che la Sala Umberto ha deciso di inserire in un calendario già pieno di appuntamenti visto il grande consenso avuto dalla commedia al Teatro Sette.

Nato come un fumetto della geniale Florence Cestac, “Le Demon de Midi” è un fortunato spettacolo francese, un successo clamoroso di pubblico e critica, diventato poi una piece teatrale grazie all’attrice comica Michele Bernier e alla regista Marie Pascale Osterrieth. Anche nella versione italiana completamente adatta dall’Andreozzi e dal regista,  Massimiliano Vado il successo è stato travolgente.

Maledetto Peter Pan è a metà tra una commedia, uno stand-up e un monologo, in cui la protagonista porta in scena tutti i personaggi, lo spettacolo nasce dall’idea di raccontare, ridendo fino alle lacrime, un dramma che tutti conoscono: le corna. Ma non corna qualsiasi, piuttosto quelle generate dalla pericolosissima “Crisi di Mezza età”, conosciuta anche come “Sindrome di Peter Pan”, una temibile patologia che colpisce gli uomini  giunti alle soglie dell’età matura che male accolgono il cambiamento, vissuto  più come l’inizio della fine.  Per il cinema Michela ha appena girato “Pane e Burlesque” di cui firma anche la co-sceneggiatura, ed è sul set di “Io e mio fratello” con Luca Argentero e Raoul Bova. Uscirà il 17 Aprile al cinema con il film “Ti sposo ma non troppo” di Gabriele Pignotta con Vanessa Incontrada e lo stesso Pignotta. 

SINOSSI

Come direbbe Piero Angela: “L’esemplare umano maschio, passata la quarantina, è solito abbandonare la sua compagna per rivolgersi verso nuovi pascoli, più verdi, al fine di rinvigorire la sua virilità”. A scapito delle mogli.

“Tu sei la Donna Della Mia Vita, lei è un’altra cosa… è una Fatina!”  – dice Lui candido, andandosene via proprio con la suddetta, giovanissima Fatina.

E chi resta sul divano a fare i conti con la vita, i bilanci, il figlio e soprattutto la Realtà, è Lei: la Moglie, la Donna, la Cornuta che, come prima ipotesi, trova soddisfacente solo quella del suicidio.

La voce (rotta, disperata, cattiva ma sempre esilarante) della protagonista, racconta tutte le fasi dell’Elaborazione del Lutto: la Depressione sul Divano, il Confronto con parenti ed amici (che naturalmente già sanno), la ricerca di un Ex Disponibile alla Consolazione, la feroce Autocritica che sfocia nella Flagellazione.

Mille le domande che la protagonista si pone, e noi con lei: cosa fa funzionare una Coppia? Perché alcuni restano insieme ed altri no? A che punto sono i rapporti tra uomo e donna?  La Coppia continua a rimanere un mistero, un tema da aggiornare costantemente perché i ruoli, le abitudini e il linguaggio si evolvono .

A tutti gli effetti, “Maledetto Peter Pan” è una istantanea della nostra società e sebbene sia ritratta dal punto di vista femminile,  tuttavia non è mai contro il Maschio tout-court, anzi. Non ci sono vittime e carnefici, c’è la vita. E la vita non sa mai dove ci porta: è un viaggio che, comunque vada a finire – le ipotesi restano aperte! – ci regala sempre una nuova consapevolezza.

Divertente, caldo, consolatorio e irriverente, “Maledetto Peter Pan” riguarda in ultima analisi ognuno di noi: tutti, in un momento o in un altro , ci siamo rotti i denti su quella meravigliosa, devastante, irrinunciabile avventura chiamata Amore. E lo faremo ancora.

The Signal Trailer dello Sci-fi con Laurence Fishburne

0

La Focus Features  ha pubblicato il primo trailer del film The Signal, il thriller sci-fi del regista William Eubank con protagonista l’attore Laurence Fishburne. Nel cast anche Brenton Thwaites, Olivia Cooke, Beau Knapp, Lin Shaye, Robert Longstreet e Jeffrey Grover.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/oXV_CU_ryKs?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

The Signal è incentrato su un genio del computer che attira tre studenti universitari in una zona remota e isolata dove, dopo un “black-out”, comincerà per i ragazzi un vero e proprio incubo. La pellicola arriverà nei cinema americani dal 13 giugno 2014. In Italia ancora nessuna data.

Trama: Tre studenti universitari in viaggio attraverso il sud-ovest dopo una deviazione si ritrovano sulle tracce di un genio del computer che ha violato i sistemi informatici dell’MIT rivelandone falle nella sicurezza. Il trio si ritrova così attirato in una zona stranamente isolata. Improvvisamente un black-out e tutti perdono i sensi. Quando uno degli studenti, Nic (Brenton Thwaites di “The Giver” e “Maleficent”), riprende conoscenza si ritrova nel bel mezzo di un incubo a occhi aperti…

The Signal

Nymphomaniac: un cinema di New York offre ingresso gratis ai bambini

0

nymphomaniac-2Il Landmark Theatres, uno dei circuiti di cinema più famosi di New York, organizza proiezioni scontate, le “Rattle & Reel”, in cui lo spettatore adulto può usufruire di uno sconto se porta con sè un bambino. L’iniziativa è riservata però solo ad alcune proiezioni che rientrano nella promozione. Ebbene il sito del circuito ha oggi annunciato che, al Sunshine Cinema appartenente al circuito, trai titoli presenti nella lista di pellicole “in promozione” c’è anche Nymphomaniac: Vol I di Lars Von Trier, film decisamente poco adatto ad un pubblico di bambini.

Ecco cosa si legge sul sito del circuito:

“Il Sunshine Cinema accoglie gli adulti e i loro bambini mercoledì per la nostra proiezione speciale Rattle & Reel. Gli adulti pagano il biglietto intero mentre i bambini entrano gratis. I biglietti sono disponibili alla cassa solo il giorno dello spettacolo. Proiezione mercoledì 26 marzo alle 12.00: Nymphomaniac Volume I. Proiezione mercoledì 2 aprila alle 12.00: TBA”.

Che ne pensate? Sarà l’epic fail più grande della storia del cinema? O è più probabilmente una scelta dettata dal fatto che se gli adulti andranno lo stesso a vedere il film, non porteranno i bambini e quindi il cinema non perderà gli incassi che sarebbero dovuti mancare per la promozione?

Fonte: Variety

Uscite al cinema del 20 marzo 2014

Non Buttiamoci GiùDai libri di Nick Hornby sono stati tratti adattamenti cinematografici di grande successo, fra i quali About a boy – Un ragazzo con Hugh Grant e Febbre a 90° con Colin Firth. Esce ora nelle sale italiane Non buttiamoci giù (leggi la recensione), regia di Pascal Chaumeil, tratto dall’omonimo romanzo dell’autore inglese. Protagonisti di quest’insolita commedia sono alcuni aspiranti suicidi che si incontrano sul tetto di un edificio la notte di capodanno. I principali interpreti sono l’ex agente 007 Pierce Brosnan e l’australiana Toni Collette, che aveva già recitato in un altro adattamento di Hornby, About a boy, nei panni di Fiona.

Bart Layton, regista e sceneggiatore di documentari, arriva al cinema con L’impostore – The Imposter,  che racconta la storia vera di Nicholas, un ragazzino americano rapito all’età di tredici anni e ritrovato oltre tre anni dopo in Spagna. Con questo documentario, Layton nel 2013 si è aggiudicato un BAFTA come miglior opera prima, nonché il premio per il miglior documentario ai British Independent Film Awards.

Noi 4 film Uscite al cinemaPer quanto riguarda l’Italia, vediamo Francesco Bruni alla regia di Noi 4 (leggi la recensione), commedia ambientata a Roma che si snoda attorno ai quattro membri di una famiglia, ognuno con le proprie caratteristiche e preoccupazioni. Bruni è l’autore di numerose sceneggiature di Paolo Virzì, fra le quali ricordiamo Ferie d’agosto, Caterina va in città e Ovosodo, ma il suo esordio da regista è avvenuto con Scialla!

Jimmy P. è il primo film di produzione americana del francese Arnaud Desplechin (Racconto di Natale, I re e la regina), con Benicio Del Toro e Mathieu Amalric (Lo scafandro e la farfalla). Il film è stato presentato al 66° Festival di Cannes e narra la vicenda di Jimmy Picard, nativo americano reduce della Seconda Guerra Mondiale che soffre di alcuni disturbi, forse dovuti al trauma della guerra. I medici, che non riescono a capire quale sia la fonte del malessere di Jimmy, richiedono l’intervento dello psicanalista e antropologo Georges Devereux.

Il-ricatto Uscite al cinemaElijah Wood (Frodo Baggins de Il signore degli Anelli) e John Cusack (Serendipity, I perfetti innamorati) sono al centro di un thriller psicologico intitolato Il ricatto, regia di Eugenio Mira. Tom Selznick, considerato la più grande promessa della musica classica, si ritira dalle scene per ben cinque anni a causa di un catastrofico concerto. Quando finalmente Selznick è pronto a tornare per esibirsi nello stesso pezzo con il quale aveva fallito cinque anni prima, scopre di essere il bersaglio di un cecchino…

Presto farà giorno è invece un film drammatico, opera prima di Giuseppe Ferlito, che ha come protagonisti due giovani innamorati di diversa estrazione sociale. Mary, ragazza di buona famiglia, si innamora di Loris, che invece si guadagna da vivere spacciando droga. Per seguire il ragazzo che ama, Mary finirà in una clinica psichiatrica in seguito ad un collasso per abuso di droga.

amici come noi 1 Uscite al cinemaUn’altra commedia italiana, Amici come noi (diretto da Enrico Lando, leggi la recensione), mette in scena le peripezie di due amici di Foggia, proprietari di una ditta di pompe funebri high tech. Protagonisti sono Pio D’Antini e Amedeo Grieco, entrambi realmente nati a Foggia, e Alessandra Mastronardi.

Il documentario Amazzonia (una produzione Francia-Brasile, leggi la recensione), racconta la vicenda di Sia, una scimmia cappuccino cresciuta in cattività, che imparerà a sopravvivere nella foresta amazzonica. La versione italiana è doppiata dall’attore Alessandro Preziosi (I viceré, Mine vaganti).

Il 26 marzo esce in Italia Captain America The Winter Soldier (leggi la recensione), con Chris Evans, Scarlett Johansson, Anthony Mackie, Sebastian Stan e Samuel L. Jackson. Ancora una volta Chris Evans interpreta il supereroe creato da Joe Simon e Jack Kirby nel lontano 1941 e pubblicato dalla Timely Comics, futura Marvel Comics.

Captain America Il soldato d'inverno Uscite al cinemaSteve Rogers, alias Capitan America, da due anni conduce una vita tranquilla a Washington, ma la sua quiete verrà turbata dall’arrivo di una nuova minaccia. Con l’aiuto di Black Widow (Scarlett Johansson) e Falcon (Anthony Mackie), Capitan America dovrà affrontare un temibile nemico chiamato Winter Soldier (Sebastian Stan).

Il film è diretto dai fratelli Anthony e Joe Russo (Tu, io e Dupree) e vede tornare fra gli interpreti anche la canadese Cobie Smulders, una delle star di How I Met Your Mother, nonché Samuel L. Jackson nei panni di Nick Fury.

Nymphomaniac Parte 2: Nuovo Trailer dagli USA

0

Arriva dagli USA un nuovo trailer della seconda parte del film Nymphomaniac di Lars von Trier con protagonisti Charlotte Gainsbourg, Shia LaBeouf, Uma Thurman, Christian Slater, Jamie Bell, Stellan Skarsgård e Willem Dafoe.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/txdV7DU9U-c?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

nymphomaniacIl film sarà distribuito in Italia in circa 120 copie da GOOD FILMS, già distributrice, tra gli altri di, Dallas Buyers Club, Don Jon, Anita B, Una Fragile Armonia, Before Midnight e Pietà.

Leggi anche: #IAmSorry: video della pubblica ammenda di Shia LaBeouf

Vi ricordiamo che Nymphomaniac è il nuovo, controverso e provocatorio film di Lars von Trier, che sarà rilasciato negli Stati Uniti suddiviso in due lungometraggi; uno in uscita a marzo e l’altro ad aprile. La prima parte uscirà nelle sale il 21 marzo 2014; la seconda, invece, esordirà nelle sale il 18 aprile 2014.

La protagonista del film è Charlotte Gainsbourgche interpreterà il ruolo di una ninfomane. Con lei sul set anche Shia LaBeoufUma Thurman e Willem Dafoe.

Di seguito la sinossi ufficiale del film:

“Il film è la storia poetica e selvaggia del viaggio erotico di una donna dalla sua nascita fino all’età di cinquant’anni, raccontata dalla protagonista, la ninfomane Joe. Una fredda sera d’inverno l’anziano scapolo Seligman trova Joe in un vicolo, è stata picchiata. La porta a casa sua, e cerca di curarla, chiedendole nel frattempo informazioni sulla sua vita. Ascolta così il racconto in otto capitoli la storia della sua complicata e lussuriosa vita, ricca di coincidenze fortuite e collegamenti.”

 

Noah nuove foto dal film di Darren Aronofsky

0

Ecco tantissime nuove immagini dal film Noah, prossimo lavoro di Darren Aronofsky, che vede protagonista Russell Crowe nel personaggio del titolo. Nelle foto di seguito potete vedere quattro dei protagonisti del film: Douglas Booth e Emma Watson, e a seguire lo stesso Crowe con Jennifer Connelly.

Noah_22 Noah_37

Noah di Darren Aronofsky arriverà in Italia il prossimo 10 aprile 2014. La storia riprende la storia Noè, il patriarca biblico, il più importante dopo Adamo e prima di Abramo. Secondo la narrazione biblica è il costruttore dell’Arca di Noè grazie a cui l’Umanità continuò la propria esistenza sulla Terra; sull’Arca furono ospitate 7 coppie degli animali puri ed una coppia di tutti gli altri animali (secondo Genesi 6,19; secondo Genesi 7,2).

Il cast di Noah include Russell Crowe, Emma Watson, Jennifer Connelly, Logan Lerman, Ray Winstone, Douglas Booth e Anthony Hopkins. La pellicola è prodotta da Disruption Entertainment, New Regency Pictures, Protozoa Pictures, mentre a distribuire il film ci penserà la Universal Pictures.

George R.R. Martin vuole che Game of Thrones finisca al cinema

0

George R.R. MartinChe nessuno si allarmi, o meglio, che nessuno tragga conclusioni affrettate. George R.R. Martin ha infatti effettivamente espresso un parere a riguardo della “sua” serie di culto, ma ha lasciato, com’è giusto che sia di fronte a dichiarazioni di questo peso, tutto nel vago. Intervistato alla premiere della quarta stagione di Game of Thrones dall’Hollywood Reporter, Martin ha infatti dichiarato che ci sono delle discussioni in corso, con la HBO, per far concludere la saga sul grande schermo, con un film vero e proprio.

Ricordiamo che Martin ha pubblicato solo cinque dei sette volumi previsti dalla saga, e l’ultimo libro, La Danza dei Draghi, risale ormai al 2011. Intanto la HBO è pronta a lanciara il 6 aprile la quarta stagione, che adatterà la seconda parte del terzo volume. Più o meno. Questo vuol dire che la serie sarà presto in pari con i romanzi editi cosa che ha fatto dire a Martin stesso che lo spettacolo può funzionare più a lungo dei libri:

“Dipende tutto da quanto durerà la seria. Sette anni? Otto? Dieci? I libri si fanno sempre più grandi. C’è bisogno di qualcosa che possa legare tutto, qualcosa con un budget enorme, tipo 100 milioni per due ore. Quei draghi sono davvero grandi, sapete.”

Dopo Sex and the City, e con un flm su Entourage in arrivo, sembra che il passaggio al grande schermo possa essere più facile di quello che tutti pensiamo.

Fonte: CS

Island of Lemurs un video dietro le quinte

0

La Warner Bros. Pictures ha diffuso una nuova featurette per il documentario di prossima uscita Island od Lemurs, in 3D IMAX che arriverà il 4 aprile nelle sale USA e che sarà disponibile anche in 2D.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/9ObymMGhbAg” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Morgan Freeman è la voce narrante di questo straordinario viaggio nel mondo dei lemuri, i mammiferi più antichi che esistono ad oggi sulla Terra. Il documentario è stato realizzato con camere IMAX®3D in Madagascar, unica zona al mondo dove i lemuri vivono in natura. Con i piccoli mammiferi, protagonista del racconto è anche la Dottoressa Patricia Wright, che ha consacrato la sua vita ad aiutare questi strani e teneri animali.island of lemurs

Fonte: CS

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità