Home Blog Pagina 2858

Il Cacciatori di Giganti: recensione del film di Bryan Singer

0
Il Cacciatori di Giganti: recensione del film di Bryan Singer

Arriva al cinema distribuito da Warner Bros. Italia  Il Cacciatori di Giganti, il film fantasy diretto da Bryan Singer e con protagonisti Ewan McGregorNicholas HoultStanley Tucci, Warwick Davis, Bill Nighy, Ian McShane.

La fiaba di Jack e il fagiolo magico accompagna più o meno ogni bambino dalla più tenera età: arpe magiche, giganti cattivi, un giovane eroe un po’ ingenuo che ha l’occasione di riscattarsi costituiscono gli elementi semplici e vincenti di un racconto che appassiona da sempre i più giovani.

Aiutati anche dalla versione disneyana della storia, molti ricordano le vicende classiche che coinvolgono Jack e la gigantesca pianta di fagioli, ma a partire dal prossimo 28 marzo, i nostri ricordi verranno confusi e arricchiti dalla versione cinematografica della leggenda, che porta la firma di Bryan Singer e vede protagonista Nicholas Hoult, che ha appena dismesso i panni di R lo zombie protagonista di Warm Bodies, e Eleanor Tomlinson, vista di recente in Educazione Siberiana da Gabriele Salvatores.

Il Cacciatori di Giganti film recensione

In una modesta casa contadina, Jack ascolta dalla voce del padre l’antica leggenda dei giganti, soggiogati e sconfitti da Re Erik. In una lussuosa camera da letto, nello stesso momento, la piccola principessa Isabella sente la stessa storia dalle labbra di sua madre, la Regina. Molti anni dopo Jack e Isabella si ritrovano e diventano protagonisti di una straordinaria avventura che cambierà per sempre la loro vita e quella di tutto il regno.

Giganti crudeli e spaventosi, piante di fagioli che crescono in una notte e arrivano al cielo, un giovane coraggioso e un regno in pericolo, gli elementi classici sembrano esserci tutti, ma Singer mescola le carte e aggiunge una principessa, un’antica leggenda legata ai prodigiosi legumi e un modo magico e oscuro per soggiogare le enormi bestie. Il tocco finale è il classico cattivo, un po’ meschino, che mira a conquistare il mondo attraverso la distruzione dello stesso. Azione, avventura e un pizzico di romanticismo però non sembrano essere abbastanza per dare al film una vera e propria consistenza. Effetti speciali che deludono, considerando le grandiose immagini in computer grafica a cui lo spettatore è ormai abituato, personaggi grotteschi, riferimenti ai classici del fantasy cinematografico che sfiorano il plagio e un protagonista sottotono sembrano impedire al film, per giunta troppo lungo, di essere goduto appieno, lasciando un po’ d’amaro in bocca allo spettatore che si è fatto subito coinvolgere dalla storia e dalla vicenda personale dell’imbranato Jack.

Altra nota dolente del film è la colonna sonora, che non riesce assolutamente a svolgere la funzione di apportare una maggiore concitazione alle scene salienti del film, fatta eccezione per i casi in cui questa ricorda con sperticata sfacciataggine le note che Howard Shore compose per la colonna sonora premio Oscar de Il Ritorno del Re.

Il cast d’eccezione di Il Cacciatori di Giganti di comprimari non riesce a dare un quid in più al racconto, non ci riesce il grottesco e ambizioso ser Roderick, interpretato da Stanley Tucci, e nemmeno Ewan McGregor nei panni della fedele guardia del corpo reale Elmont, né tantomeno Ian McShane, un re Brahmwell perennemente imbrigliato in costumi rigidi e ingombranti. L’impressione generale è quella di una eccessiva virata cartoonesca che, avendo probabilmente lo scopo di coinvolgere un pubblico piuttosto giovane, sacrifica il potenziale fantastico che la storia ha sempre avuto, e che avrebbe potuto conservare nella versione cinematografica.

Un giorno devi andare: recensione del film – pro/contro

0
Un giorno devi andare: recensione del film – pro/contro

In Un giorno devi andare Augusta è una donna di trent’anni a cui il destino scompagina le carte della vita. Fugge dal Trentino per allontanarsi da un dolore che non sa gestire e decide di perdersi, o forse anche ritrovarsi, nell’Amazzonia, terreno accogliente e ostile allo stesso tempo. Inizia seguendo la strada con suor Franca, ma non trovando nulla di ciò che stava cercando nel percorso con lei, decide di prendere un’altra strada, verso altri incontri.

Un giorno devi andare, Pro

Un giorno devi andare è una frase che spesso ci si dice, riferendosi a luoghi da vedere ma forse anche riferendosi a ciò che da quei luoghi ci si aspetta di provare. Questo è il percorso di Augusta, che non sa come affrontare il dolore che l’ha sommersa in Italia, nel rigore della neve del Trentino, ma che forse il Brasile dell’entroterra, delle comunità indios, genuine e spontanee, che, nonostante anni, secoli di missioni cattoliche, riescono ancora a tenersi legate alle proprie tradizioni e soprattutto non perdono la semplicità delle relazioni.

Le piccole comunità sono ancora una volta al centro del racconto del film di Giorgio Diritti che esordì alcuni anni fa con Il vento fa il suo giro storia di una comunità alpina piemontese che parla ancora la lingua occitana che veniva “invasa” da una famiglia di francesi, poi ha confermato il suo talento con “L’uomo che verrà” sulla guerra vista da un piccolo paese della provincia italiana. La difficoltà della comunicazione data dalla lingua diversa impone un linguaggio diverso, gestuale o emozionale, che possa scavalcare i confini della linguistica.

La spinta ad andare in Brasile risale a molti anni fa, quando il regista andò negli stessi luoghi in cui è ambientata la storia per realizzare un documentario, spinto da un dolore che lo aveva appena colpito, così come accade alla protagonista; e la struttura del film si basa a grandi linee sulla storia di un missionario gesuita, Augusto.

La cura per le inquadrature, magnifiche, anche facilmente data l’imponenza del luogo sono anche piene di significato, la natura è suprema rispetto all’uomo e alle sue avventure quotidiane, la pienezza dei colori che caratterizzano le scene girate in Brasile contrasta con il grigiore, invernale, ma anche imposto dalla fotografia di Roberto Cimatti, che amplifica il contrasto tra la vita trattenuta che sembrano condurre la madre e la nonna, obbligate tra messe e preghiere, con la spontaneità e normalità della vita nelle palafitte.

Un ruolo importante per Jasmine Trinca che interpreta una madre che è tale anche senza figli, una ricerca di sé al di fuori degli schemi e delle linee guida che ci vengono comunicate dalla nascita dalla nostra società di partenza.

Il film esce nelle sale il prossimo 27 Marzo in 100 copie, anticipato da una diretta via satellite da Milano in cui Gianni Canova intervisterà regista e protagonisti prima della proiezione del film.

di Alice Vivona

Un giorno devi andare, Contro

Un giorno devi andare

Un giorno devi andare è l’ultimo film di Giorgio Diritti, in sala a partire dal 28 marzo. Il titolo è già tutto un programma e si presta, dopo solo un terzo di visione, a fungere da proposizione principale di un quesito: “Un giorno devi andare, ma a parare dove?”.

Perché con tutta la buona volontà e il rispetto per il lavoro altrui, si stenta a comprendere ed afferrare il senso di questa operazione, spacciata per antropologica e sociale, nonché ad alto livello emozionale; quando siamo di fronte a un collage, peraltro fabbricato male, di dialoghi, luoghi, persone e storie, che trovano ragion d’essere unicamente come soggetti naturalistici, incorniciati in splendide fotografie.

Per tutta la durata non si crea alcun tipo di connessione motivata -figurarsi empatica – tra la protagonista della vicenda, Augusta (Jasmine Trinca), e i personaggi che incontra nel corso di un presunto viaggio spirituale, tra le terre selvagge dell’Amazzonia, e che necessita della presenza di una suora missionaria per descrivercelo come tale.

Provata da una dolorosa esperienza sentimentale, terminata con la scoperta di non poter avere figli, Augusta decide di abbandonare le sue deboli certezze e di partire: non tanto per affrontare le sue pene o ritrovare un legame biblico con la natura ma, come ci tiene a precisare su un diario (non si sa mai lo spettatore fraintendesse il tutto con il mito-cliché del buon selvaggio), in cerca di valori nuovi di cui -non ci si illuda- non troveremo traccia in alcun dove e in alcun chi.

Non perché i villaggi indios siano minacciati dall’imperialismo occidentale; né tantomeno perché (anche lì) la povertà inneschi reazioni atroci e immorali come vendere un bambino altrui. Semplicemente per la scelta narrativa (inspiegabile) del regista, di disperdere il fulcro del racconto -Augusta, la sua crisi e il suo percorso-  fra inserti dedicati alla madre e alla nonna che, tra le loro mura domestiche in Trentino, aspettano con ansia e nervosismo un cenno di vita dalla “fuggitiva”, che tarda (sempre inspiegabilmente) ad arrivare.

Così ogni qual volta si materializza nelle attese dello spettatore un’immagine, uno spunto potenzialmente interessante e meritevole di essere trattato, sia esso il tema religioso, l’integrazione in una comunità altra, l’amore con un nativo, o il rapporto mancato con la maternità, interviene puntuale un brusco stacco di montaggio che, al di fuori di qualsiasi logica consequenziale o concettuale, sposta lo sguardo in Italia, sul circolo ricreativo di suore, a base di biscotti e di cucito; oppure sui residui familiari: concentrato di tristezza e di passività.

Tocca quasi rimpiangere un Mangia, Prega, Ama quando almeno, fra uno stereotipo ed un altro (onestamente dichiarato nell’intitolazione), il personaggio di Julia Roberts persegue il cambiamento: se non altro quello della taglia, a furia di mangiare spaghetti al pomodoro e bere Chianti. Qui invece “il vento non fa il suo giro”, e tutto resta uguale, fermo, tanto nello schermo quanto nella mente di chi vede.

di Maria Gentile

Primo Trailer di Wolverine: l’immortale!

0
Primo Trailer di Wolverine: l’immortale!

Guarda il primo attesissimo trailer di Wolverine: l’immortale che segna il ritorno di Hugh Jackman nei panni del più famoso mutante della Marvel.

Basato sul celebre arco narrativo a fumetti, in Wolverine: L’immortale troviamo Logan, il guerriero eterno, in Giappone. Lì, l’acciaio dei samurai si scontrerà con gli artigli d’adamantio, mentre Logan affronterà una misteriosa figura dal suo passato, in un’epica battaglia che lo cambierà per sempre. Il film uscirà in Italia il 25 luglio 2013. 

Tutte le news sul film nel nostro speciale: The Wolverine. Tutte le info invece del film nella nostra scheda: Wolverine: l’immortale.Tutte le foto del film nella nostra foto gallery:

[nggallery id=106]

Nicola Peltz nel cast di Transformers 4!

0

Nicola-Peltz-transformers-4Trovata la nuova sensuale protagonista femminile di Transformers 4, sarà Nicola Peltz. A confermare la notizia è lo stesso Michael Bay attraverso il suo profilo Twitter,

Trailer Italiano di White House Down con Jamie Foxx

0
Trailer Italiano di White House Down con Jamie Foxx

1183878 - WHITE HOUSE DOWNGuarda il Trailer italiano e la prima immagine dell’action thriller White House Down, il nuovo film di Roland Emmerich che uscirà nelle sale il prossimo ottobre.

Kick-Ass 2: trailer Italiano con Jim Carrey

0
Kick-Ass 2: trailer Italiano con Jim Carrey

Guarda il Trailer italiano di Kick-Ass 2 con protagonisti Aaron Taylor Johnson, Jim Carrey, Chloë Grace MoretzNicholas Cage,  Lyndsy Fonseca,  Christopher Mintz-Plasse.

Kick-Ass 2 sarà diretto da Jeff Wadlow e ci racconta il seguito delle avventure da super eroe senza super poteri di Dave, teenager con la voglia di cambiare le cose. Al suo fianco troviamo Mindy, l’energica Hit Girl, interpretata appunto dalla Moretz, che accenna a qualche dettaglio sulla trama: “Vedrete qualche novità nel film. Una cosa è certa: sarà più romantico e pieno di tormenti interiori.” Chissà chi interesseranno questi tormenti interiori! CHe Dave e Mindy possano intrecciare una relazione che vada al di là della semplice amicizia e collaborazione?

Nel cast del film torna Aaron Taylor-Johnson nei panni del protagonista accanto a Jim Carrey, Chloë Grace MoretzNicholas Cage,  Lyndsy Fonseca,  Christopher Mintz-Plasse, e le new entry Morris Chestnut, John Leguizamo e Donald Faison co-protagonista nell’adattamento di Mark Millar e John Romita, Jr. comico.

Kick-Ass 2 uscirà nei cinema in USA il 28 giugno 2013, in Italia invece arriverà Tutte le info utili nella nostra scheda film: Kick-Ass 2Tutte le foto del film nella nostra Foto Gallery:

Novità sul sequel di Indipendence Day

0
Novità sul sequel di Indipendence Day

Roland Emmerich e Dan Devlin continuano ad essere seriamente intenzionati a dare un seguito alle vicende dell’invasione alienaindependence-day

Tom Hiddleston nel nuovo film dei Muppets

0
Tom Hiddleston nel nuovo film dei Muppets

Dopo aver interpetato Loki nei film dedicati a Thor e agli Avengers, Tom Hiddleston torna a collaborare con la Disney. in un ruolo molto più leggero e meno impegnativo: reciterà infatti in un piccolo ruolo in  Muppets -Again, nuovo film dedicato a Kermit & Co.

Il personaggio interpretato da Hiddleston si chiamerà The Great Escapo; quello di Hiddleston sarà uno dei trani camei del film, i cui principali attori ‘in carne ed ossa’ saranno Tina Fey, Ricky Gervais e Ty Burrell. La storia seguirà le peripezie di Muppett che, nel corso di un tour mondiale, si ritroveranno loro malgrado in una vicenda a base di spie e complotti criminali.

Hiddleston tornerà a vestire i panni di Loki in Thor: The Dark World, la cui uscita è prevista per il prossimo 1° novembre; trai prossimi film dell’attore anche Only Lovers Left Alive di Jim Jarmush.

Fonte: Empire

John Carpenter e Kurt Russell insieme su Empire

0

Quella formata da John Carpenter e Kurt Russell è una coppia leggendaria, che ha dato vita a film come Fuga da New York, La cosa e Grosso guaio a Chinatown; i due sono stati intervistati nell’ultimo numero del magazine britannico Empire, dove hanno parlato dei possibili progetti che li vedrebbero tornare a collaborare.

Carpenter e Russell si sono incontrati a cinque anni di distanza dall’ultima volta; dall’ultimo progetto comune, Fuga da Los Angeles, ne sono passati diciassette. L’incontro ha suscitato un’ondata di ricordi, portando alla luce vagonate di aneddoti, tra cui incidenti sul set de La Cosa, il disastroso marketing di Grosso guaio a Chinatown, la genesi del personaggio di Snake Plissken.

I due hanno anche parlato del reboot di Fuga da Ne York, progetto recentemente annunciato, ma nel quale nessuno dei due è coinvolto, non risparmiandosi, specie Russell, alcune frecciate ironiche a riguardo. In tutti i casi, la scelta del protagonista sarà decisiva: a tal proposito va ricordato che uno dei principali indiziati, Gerard Butler, sembrerebbe essere uscito dal progetto.

Fonte: Empire

Val Kilmer ed Anthony Edwards tra le voci di Planes

0
Val Kilmer ed Anthony Edwards tra le voci di Planes

Proseguono gli aggiornamenti sul cast delle voci del nuovo lungometraggio Disney: ultimi arrivati, Val Kilmer ed

Kick Ass 2: un nuovo trailer per Hit Girl!

0
Kick Ass 2: un nuovo trailer per Hit Girl!

Ecco un nuovo trailer di Kick-Ass 2 dedicato principalmente ad Hit Girl, Chloë Moretz. Il suo alter ego, Mindy, deve fare adesso i conti con una nuova vita, senza suo padre e deve adattarsi alla normalità del liceo, oltre che fare i conti con l’adolescenza. Ecco come la cara e dolce Mindy affronterà la cosa:

 

Kick-Ass 2, il film

Kick-Ass 2 uscirà nei cinema americani il 23 giugno 2013. Tornano i protagonisti dell’irriverente commedia d’azione sui supereroi del 2010 diventata in breve tempo un cult cinematografico.

In Kick-Ass 2 la ragazza assassina Hit Girl (Chloë Grace Moretz) e il giovane vigilante Kick-Ass (Aaron Taylor-Johnson) stanno entrambi cercando di vivere come due normali teenager con i nomi di Mindy e Dave. Preoccupato del diploma di fine anno e di un futuro alquanto incerto, Dave crea la prima squadra di supereroi “mondiali” insieme a Mindy. Sfortunatamente però la ragazza viene scoperta nei panni di Hit Girl, ed è costretta a ritirarsi, restando sola ad affrontare il terrificante mondo della scuola, popolato da malvagie studentesse. Nel frattempo Red Mist sta creando la propria squadra per far pagare ai suoi acerrimi nemici – Kick-Ass e Hit Girl – per ciò che hanno fatto a suo padre…

Uscite al cinema del 28 marzo 2013

Un-giorno-devi-andare-filmUn giorno devi andare – Dolorose vicende familiari spingono Augusta, una giovane donna italiana, a mettere in discussione le certezze su cui aveva costruito la sua esistenza.

Scott Rudin porta sugli schermi Annihilation

0

Negli ultimi anni, Scott Rudin si è specializzato nel portare la pagina scritta sul grande schermo: trai suoi progetti, ricordiamo The  Girl With The Dragon Tattoo o Non è un paese per vecchi; il suo prossimo progetto potrebbe essere Annihilation, romanzo firmato da Jeff VanderMeer, primo volume di una trilogia.

Il libro VanderMees narra di una spedizione in una misteriosa zona, battezzata Area X, per 30 anni tenuta off-limits perché apparentemente teatro di un disastro ambientale, sebbene apparentemente non vi sia avvenuto nulla di strano; tuttavia qualcosa di inspiegabile vi è successo, e nel corso degli anni un’agenzia segreta, denominata Southern Reach, ha inviato vare squadre nella zona: alcune non sono tornate, altre invece non hanno notato nulla di strano. La nuova spedizione viene inviata nel momento in cui la misteriosa zona sembra cominciare ad espandersi…

Protagonista della storia è una biologa, messa a capo della squadra di ricercatori, il cui marito è scomparso nel corso di una precedente spedizione. Rudin, che produrrà il film assieme alla Paramount, dovrà ora cercare sceneggiatore, regista e cast per dare concretezza al progetto.

Fonte: Empire

Danny Trejo nel sequel di Bad Ass

0

Preannunciato da un trailer, inizialmente ritenuto un fake, Bad Ass si rivelò poi un progetto reale, per quanto destinato al solo mercato dell’home video; anche se uscito solo in dvd, il film ha comunque riscosso un buon successo, tale da garantirgli un sequel.

Il film originale vedeva Danny Trejo nel ruolo di Frank Vega, un emarginato che dopo aver difeso un uomo da un’aggressione diviene un eroe per gli abitanti della sua cittadina; in seguito, dopo l’uccisione del suo migliore amico e l’incapacità della polizia di punire i colpevoli, si trasforma in un vigilante, nello stile del Giustiziere della Notte.

Nel sequel, probabilmente intitolato Bad Asses, ritroveremo Frank, affiancato stavolta da un nuovo compagno di strada, Benny: i due torneranno in azione quando il loro giovane amico Manny verrà ucciso da alcuni trafficanti di droga che godendo dell’immunità diplomatica non potranno essere perseguiti.

Al momento non si sa chi interpreterà Bernie o Manny, l’unica certezza è che Danny Trejo tornerà a vestire i panni di Frank e Patrick Fabian quelli del Commissario Malark. La regia è nuovamente affidata Craig C. Moss, l’inizio delle riprese è previsto per il mese prossimo a Los Angeles.

Fonte: Empire

Un giorno devi andare: Giorgio Diritti presenta il suo ultimo film

0

Un-giorno-devi-andare-film«Fare un film che fosse un’occasione di viaggio e che mettesse anche lo spettatore al fianco di Augusta, nella sua ricerca della felicità» Con queste parole il regista Giorgio Diritti ha aperto la conferenza stampa del suo ultimo film Un giorno devi andare, presentato al Cinema Quattro Fontane di Roma.

Prime foto di Matt Damon in The Monuments Men di George Clooney

0

Arrivano online le prime foto dal set di The Monuments Men, il nuovo film da regista di George Clooney, nel quale dirige da protagonista l’attore Matt Damon. Le immagini ritraggono proprio i due mentre girano una scena sul set. Gli scatti sonos stati rubati sul set del film presso il Palais am Festungsgraben a Berlino.

Il film è un adattamento del romanzo ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale The Monuments Men: Allied Heroes, Nazi Thieves, and the Greatest Treasure Hunt in History di Robert M. Edsel e si ispira alle azioni di un gruppo di uomini e donne davvero esistito e che ha avuto il compito attraverso l’omonima fondazione (la Monuments Men Foudation) di portare in salvo moltissime opere d’arte che rischiavano di essere saccheggiate o che erano state rubate durante la Seconda guerra mondiale. La pellicola è prodotta da George Clooney con la Smoke House, la compagnia che ha fondato insieme al socio Grant Heslov. Completano il cast del film, che arriverà sul grande schermo il 20 dicembre 2013Jean Dujardin, Bill Murray, Cate Blanchett, Paul Giamatti, John Goodman, Bob Balaban e Hugh Bonneville.

FonteComingsoon.net

Iron Man 3: rivelate quattro misteriose armature!

0
Iron Man 3: rivelate quattro misteriose armature!

La Marvel Studios rivela quattro nuove misteriose armature, che ci aiutano a fare più chiarezza alle numerose e diverse armature che vedremo nel prossimo Iron Man 3.

Iron-man-3-armatura-1

Iron-man-3-armatura-2

Iron-man-3-armatura-3

Iron-man-3-armatura-4

Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.

Sam Mendes ritornerà nel franchise James Bond!

0
Sam Mendes ritornerà nel franchise James Bond!

007-skyfall-foto-film-daniel-graigCome noto, il regista Sam Mendes ha rifiutato di tornare alla regia del prossimo film di James Bond. Oggi, invece arrivano le dichiarazioni di Barbara Broccoli e Michael G. Wilson,

Nuova featurette di G.I.Joe – La vendetta

0

Guarda la nuova Featurette sottotitolata in italiano di G.I. Joe – La Vendetta con Dwayne Johnson, Channing-tatum e Adrianne Palicki. 

Dietro le quinte di Oblivion con Tom Cruise

0

Guarda il dietro le quinte sottotitolato in Italiano di Oblivion con Tom CruiseOlga Kurylenko e Morgan Freeman. La pellicola fantascientifica è diretta da Joseph Kosinski (Tron:Legacy).

Tom Cruise è il protagonista di Oblivion, un evento cinematografico originale e rivoluzionario dal regista di TRON: Legacy Joseph Kosinski e dal produttore de L’Alba del Pianeta delle scimmie. Nel cast anche Morgan Freeman, Nikolaj Coster-Waldau, Olga Kurylenko, Zoe Bell, Melissa Leo, Andrea Riseborough

In un spettacolare pianeta Terra del futuro che si è evoluto fino a diventare irriconoscibile, un uomo si confronta col passato che lo porterà ad affrontare un viaggio di redenzione e ricerca mentre si batterà per salvare l’umanità. Jack Harper (Tom Cruise) è uno degli ultimi riparatori di droni operanti sulla Terra. Parte di una massiccia operazione per estrarre risorse vitali dopo decenni di guerra contro una terrificante minaccia conosciuta come Scavs, la missione di Jack è quasi terminata. Vivendo e perlustrando gli straordinari cieli da migliaia di metri d’altezza, la sua esistenza crolla quando salva una bella straniera da uno spacecraft precipitato. Il suo arrivo innesca una serie di eventi che lo costringono a mettere in questione tutto ciò che conosceva e mettono nelle sue mani il destino dell’umanità. Tutte le info sul film nella nostra scheda film: Oblivion.

Box Office USA del 25 Marzo 2013

icroodsLa Dreamworks torna a dominare il box office con un suo prodotto di animazione The croods, ultima fatica della casa creatrice della saga di Ice age, incassa 44 milioni di dollari. Segue con un discreto distacco, Olympus has fallen, film catastrofico con Gerard Butler, impegnato su questo set forse dopo il film  con Muccino. Il film ha incassato 30 milioni di dollari. In terza posizione si attesta Oz the great and powerful, insolita prova  nel territorio della favola per Sam Raimi, che aggiunge altri 22 milioni di dollari al suo incasso totale che raggiunge quota 178. Il quarto posto è invece occupato da The call, thriller con Halle Berry e la bambina di Little miss sunshine, Abigail Breslin, qui messa in pericolo da un killer che viene dal passato.  Il film ha incassato quasi 9 milioni di dollari che portano il suo totale a sfiorare i 31. Il quinto posto è occupato da Admission, commedia con Tina Fey e Paul Rudd, che incassa 6 milioni di dollari. In sesta posizione si ferma il film pop di Harmony Korine, Springbreakers, che incassa 5 milioni di dollari portando il suo totale a 5,41 milioni, dopo due settimane di classifica, forse il pubblico non si era accorto della presenza di James Franco nel cast, quasi irriconoscibile nei panni del rapper/gangster. In settima posizione troviamo The incredible Burt Wonderstone, apparentemente una versione di The prestige in chiave comica, in cui a sfidarsi sono Steve Carell e addirittura Steve Buscemi. Il film incassa 4 milioni questa settimana che portano il suo totale a 17. L’ottavo posto è occupato da Jack the giant slayer, che incassa quasi tre milioni di dollari portando il suo totale a 59 milioni. Mentre al nono posto si ferma, dopo quasi due mesi di classifica, la commedia Identity thief,  che con i 2 milioni di dollari incassati questa settimana, raggiunge un totale di 128 milioni di dollari. Chiude la classifica The snitch, con un incasso di quasi due milioni di dollari questi settimana, per un totale di 40.

La prossima settimana si attende l’uscita di: un ennesima versione della favola dei fratelli Grimm, Blancanieves con Maribel Verdù, in cui la  protagonista questa volta però è una torera nella Sevilla degli anni ’20, dirige Pablo Berger, GI Joe -Retaliation e l’horror/thriller The host

Georges St-Pierre sarà il villain di Captain America: il soldato d’inverno!

0

Continua il casting per il secondo capitolo di Captain America: The Winter SoldierDopo la news su Robert Redford oggi arriva la notizia che il lottatore di arti marziali miste Georges St-Pierre entrerà nel cast del film per interpretare il villain Batroc il Saltatore. Il personaggio come noto ai più avvezzi del fumetto è un mercenario francese con un senso dell’onore molto forte, è un esperto di savate (arte marziale) e non ha particolari super poteri. Ovviamente non ci resta che aspettare ulteriori conferme, ma questa scelta va di pari passo con le intenzioni della Marvel Studios si realizzare un film politico.

Captain America: The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Chris EvansSebastian StanAnthony MackieFrank GrilloSamuel L. JacksonCobie SmuldersScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 26 marzo 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Star Wars Episodio VII: J.J. Abrams svela i suoi piani!

0

jjabramsIl regista più invidiato del pianeta, ovvero J.J. Abrams, è stato intervistato sul suo prossimo lungometraggio, Star Wars: Episodio VII, e il regista ha espresso per la prima volta

Nuovo Spettacolare Poster Internazionale di Wolverine: l’immortale

0

Arriva un nuovo spettacolare poster di Wolverine: l’immortale, che vede protagonista il nostro protagonista in una posa davvero arrabbiata, con tanto di artigli sfoderati. Complimenti a Hugh Jackman!

Wolverine-poster internazionale

Basato sul celebre arco narrativo a fumetti, in Wolverine: L’immortale troviamo Logan, il guerriero eterno, in Giappone. Lì, l’acciaio dei samurai si scontrerà con gli artigli d’adamantino, mentre Logan affronterà una misteriosa figura dal suo passato, in un’epica battaglia che lo cambierà per sempre. Il film uscirà in Italia il 25 luglio 2013.  Tutte le news sul film nel nostro speciale: Wolverine. Tutte le info invece del film nella nostra scheda: Wolverine: L’immortale

Teaser Trailer italiano di Planes

0
Teaser Trailer italiano di Planes

Planes-movieGuarda il Teaser Trailer italiano di Planes. Dai cieli sopra il mondo di Cars, arriva il nuovo film d’animazione Disney Planes, una commedia in 3D ricca d’avventura che vede protagonista Dusty,

Iron Man 3, o i dubbi dell’uomo di ferro

Iron Man 3, o i dubbi dell’uomo di ferro

Mancano pochissime settimane all’uscita di Iron Man 3, ennesimo capitolo della saga targata Marvel Studios. In Italia arriverà infatti il 24 aprile mentre l’esordio in Usa è previsto per il 3 maggio. Ciononostante ancora un velo di mistero gravita sul genere di peripezie e avventure che impegneranno l’industriale, playboy, genio e inventore Tony Stark.

Partorito dalla fantasia di Stan Lee nel lontano 1963, Stark diventa un supereroe per disgrazia. Una mina esplode in una sua fabbrica di armi in Vietnam e lo ferisce gravemente costringendolo a inventarsi un’armatura di ferro che gli consenta di tenere in vita il cuore ma che allo stesso tempo gli permetta di volare, emettere raggi con cui attacca e si difende, e centuplicare la sua forza.

Anche quest’anno il supereroe sarà interpretato da Robert Downey Jr., ma sarà diretto da Shane Black, quello che a soli 26 anni buttò giù in poco tempo la sceneggiatura di Arma Letale, che prende il posto del regista dei primi due film Jon Favreau, e che ovviamente si occuperà anche dello screenplay. Il soggetto si basa sulla saga Extremis, scritta da Warren Ellis, ma poco ancora è dato sapere sulla trama, resa ancor più confusa dai due trailer resi pubblici in un lasso di tempo molto ravvicinato e che sembrano descrivere quasi due storie parallele. Nel primo vediamo il protagonista impegnato a difendere se stesso e Pepper Potts, la sua fidanzata alias Gwyneth Paltrow, durante un attacco di missili aerei che devastano la loro casa. Poi lo ascoltiamo, nei panni di Tony Stark, rilasciare ai giornalisti una “dichiarazione di vendetta” e infine lavorare a un arsenale di “aiutanti” insieme all’alleato James Rhodes (alias War Machine e Iron Patriot) che sarà interpretato da Don Cheadle. Nonostante sembra siano molte le armature che sosterranno Iron Man nella sua nuova sfida, in questo film, al contrario di The Avengers, dovrà affrontare da solo il Mandarino, il temibile antieroe squilibrato – nonché, agli esordi del fumetto, uno dei simboli del comunismo – che avrà il volto di Ben Kingsley. L’altro villain è incarnato dalla figura del genetista Aldrich Killian, alias Guy Pearce.

Nell’altro trailer vediamo un Tony ancora traumatizzato dalla lotta con gli alieni che ha dovuto fronteggiare nel passato, e aggredito da un malessere che in questi ultimi anni lo accomuna a quello dell’ultimo Batman. Un senso di smarrimento e di depressione che sarebbe raro riscontrare in un supereroe ma che Iron Man stesso esprime così: «Sono Tony Stark, costruisco cose eccezionali, ho una ragazza meravigliosa, e occasionalmente salvo il mondo. Allora perché non riesco a dormire?».

A condire il tutto, come nella miglior tradizione dei supereroi statunitensi, la politica, qui rappresentata dalla figura di William Sadler nei panni del presidente Usa.

Tuttavia in questo Iron Man 3 le sorprese non finiscono. Infatti Extremis, su cui si basa la trama, è un programma/virus, creato da Maya Hansen (Rebecca Hall),  che riesce a potenziare e a riscrivere il patrimonio genetico del corpo e del quale probabilmente si serviranno i due cattivi, Mandarino e Killian. In più rumor di Hollywood rivelano che il regista ha deciso di inserire una sequenza in cui il supereroe avrà a che fare con un bambino. Quest’ultima, secondo Shane Black, vuole essere un omaggio al cinema di Steven Spielberg. Attesissimo ovviamente, anche il cameo di Stan Lee, creatore dell’uomo di ferro.

La domanda è una: con tutte queste sorprese che il film ha in serbo, Iron Man si chiede ancora perché non riesce a dormire? Certamente sono i suoi fan che, dalla curiosità, hanno perso il sonno.

Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.

Chris O’Dowd in St. Vincent De Van Nuys?

0

Ted Melfi prosegue nell’assemblaggio del cast della sua nuova commedia, St. Vincent De Van Nuys: dopo il protagonista Bill Murray e Melissa McCarthy, potrebbe essere la volta di Chris O’Dowd, entrato in trattative per partecipare al film.

Al centro della vicenda vi è un dodicenne, la cui madre single (McCarthy) decide che la persona migliore per prendersene cura è il loro vicino, un vecchio gentleman in disarmo con abitudini discutibili e un atteggiamento ostile verso chiunque. Nonostante sembri del tutto evidente che si tratti della persona meno adatta a occuparsi del ragazzino, trai due si creerà un legame, che permetterà a entrambi di imparare qualcosa.

Chris O’Dowd dovrebbe avere il ruolo di un prete cattolico che sarà costretto a rivedere le proprie convinzioni, davanti alla mutazione subita dallo scontroso protagonista dopo che si vede costretto a occuparsi del ragazzino. Ted Melfi punta ad avviare le riprese in luglio, mentre O’Dowf sarà trai protagonisti di Cuban Fury,  assieme a Nick Frost, di Calvary di John Michael McDonagh, oltre ad apparire in Thor: The Dark World.

Fonte: Empire

TMNT: Alan Ritchson sarà Raffaello

0

Si avvicina la data di avvio delle riprese del reboot di Teenage Mutant Ninja Turtles, e proseguono gli aggiornamenti riguardo il cast: ultima entrata in ordine di tempo, quella di Alan Ritchson, che darà la voce a Raffaello.

Ritchson, che tra l’altro prossimamente interpreterà Gloss in The Hunger Games: Catching Fire, entra nel cast nella parte del tartaruga con la bandana rossa, il più sportivo del team, armato coi suoi tradizionali Sai; nel corso della storia, Raffaello si scontrerà con Michelangelo riguardo la natura della loro missione. Le nuove tartarughe ninja saranno create attraverso l’animazione computerizzata utilizzate anche per dare vita a Gollum; nel cast del film è già entrata Megan Fox, col ruolo di April O’Neil, giornalista e alleata dei protagonisti.

La sceneggiatura è stata scritta da  Josh Appelbaum ed Andre Nemec, che a quanto sembra avrebbero riscritto le origini dei personaggi, dando loro un’origine aliena e suscitando così non poche perplessità trai fan.

Fonte: Empire

Box Office ITA del 25 marzo 2013

I Croods apre in testa alla classifica seguito dall’ottimo debutto di Benvenuto Presidente!. Incassi ancora in crescita, con la Chastain che ottiene una media migliore di Almodovar.

Passione sinistra – trailer ufficiale

0
Passione sinistra – trailer ufficiale

Passione-sinistra-filmGuarda il Trailer ufficiale del film Passione sinistra di Marco Ponti con protagonisti Valentina Lodovini, Alessandro Preziosi, Geppi Cucciari, Eva Riccobono,

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità