Tra le novità recenti di
NOW e Sky,
The Nevers di Joss
Whedon ricopre un ruolo di tutto rispetto. Serie tv al
femminile fantasy sembra riproporre una formula già nota e
collaudata nella carriera del filmmaker statunitense che ha già
riscosso parecchio successo. Ma perché guardare The
Nevers? Di seguito abbiamo provato ad elencare dei
motivi per convincere anche i più scettici a dare una possibilità a
questa storia nuova che catapulta lo spettatore nell’affascinante
scenario della Londra vittoriana. Prodotta da HBO e creata da
Joss Whedon (che è stato
allontanato alla fine della prima stagione), la serie è
disponibile su NOW e anche
on demand su Sky. Perché guardare The Nevers?


The Nevers è disponibile su NOW. Iscriviti a soli 3
euro per il primo mese e guarda tutte le serie e molto
di più.
È stata creata da Joss Whedon

Ci sembra un motivo più che valido.
Nonostante la sua figura professionale sia stata in mezzo alla
bufera, di recente, la carriera di Joss Whedon è
stata costellata di successi. E non ci riferiamo solo ai recenti
primi due capitoli dei Vendicatori per i Marvel Studios! Buffy,
Angel,
Dollhouse, Firefly e
Agents of SHIELD sono solo alcuni dei nomi che dovrebbero
risuonare nella testa dei fan seriali a sentir pronunciare il nome
del regista e sceneggiatore.
Tutti i suoi prodotti televisivi hanno goduto di grande seguito e
successo, e nel corso della sua carriera ha sempre consegnato al
pubblico personaggi interessanti e figure femminili moderne ante
litteram, molto prima che il movimento del MeToo desse una
svecchiata ai modelli femminili al cinema e in tv. È pur vero che
Whedon ha abbandonato la serie dopo i primi sei episodi, ovvero la
prima stagione, lasciando il testimone a Philippa
Goslett, ma la sua impronta è evidente.
Un cast strepitoso

Protagonista della serie è
Laura Donnelly, attrice nordirlandese che
interpreta Amalia True. È lei la protagonista indiscussa della
serie, dotata di un potere sovrannaturale a seguito dell’evento
che, nell’agosto del 1896 ha dato origine a tante persone speciali
con dei poteri. Lei è capace di vedere alcuni flash del futuro e
gestisce l’orfanotrofio dei ‘toccati’, quelle persone, per lo più
giovani donne e ragazze, che, proprio come lei, hanno ricevuto dei
doni speciali. Alla stregua degli
X-Men, che Whedon ben conosce, anche loro sono
rifiutati ed ostacolati dalla società.
Ma la Donnelly non è sola.
Ann Skelly interpreta la geniale inventrice
Penance Adair, le cui invenzioni da sole valgono il tempo trascorso
a vedere lo show, e con lei tanti volti più o meno noti:
Olivia Williams, James Norton, Tom Riley, Pip Torrens, Ben
Chaplin, Denis O’Hare, Amy Manson, Rochelle Neil, Zackary Momoh,
Eleanor Tomlinson, Elizabeth Berrington,
Nick Frost, Anna Devlin, Kiran Sonia Sawar, Viola Prettejohn,
Ella Smith, Vinnie Heaven. Un cast perfetto per uno show
originale e di grande intrattenimento.
Girl Power

The Nevers è pieno
di grandiose donne con superpoteri. Come accennato, Whedon non è
nuovo al racconto di protagoniste super, Buffy Summers vi dice
niente? E ora anche The Nevers mette in scena una serie di
personaggi femminili non solo superdotati, ma anche accattivanti ed
intriganti, dalla protagonista Amalia, alla mitica inventrice Miss
Adair. Certo, non ci sono solo donne, e c’è spazio anche per
qualche personaggio maschile interessante, ma è innegabile che il
mondo di Whedon è donna.
Queste donne non sono solo dotate
di poteri, ma sono anche sveglie, intelligenti e dotate di una
grande capacità di fare squadra, caratteristica che da sempre si
considera poco femminile. Eppure l’amicizia tra Amalia e Penance è
una vera perla all’interno di tutta la narrazione. Se Amalia è
colei che gestisce l’orfanotrofio, Penance è la sua bussola morale,
ma anche una preziosa alleata e un genio delle invenzioni.
Una villain super

Amy Manson
interpreta Maladie, una cattiva da far venire i brividi. Vista in
Being Human, Once
Upon A Time, The White Princess, Manson conferisce una
ferocia e una fierezza particolari alla sua cattiva, e si sa che
l’antagonista è sempre fondamentale per ogni eroe che si rispetti.
Chiedetelo a
Lex Luthor o a Joker!
Ebbene anche Maladie è una dei ‘toccati’, ma il suo potere è a dir
poco terrificante. La giovane donna infatti trae energia e potere
dalle sofferenze altrui, che siano esse fisiche o emotive. A questa
capacità raccapricciante, si aggiunge il fatto che non è
esattamente quello che si definirebbe un personaggio equilibrato!
Insomma, è proprio il tipo che dà ad Amalia, Penance e le altre del
filo da torcere.
La messa in scena e i toni

Ambientato nella Londra vittoriana,
The Nevers è un tripudio di costumi d’epoca.
Corsetti, trine, colletti, giacche, stivaletti, bastoni da
passeggio, cilindri, gonne ampie, tight e vita alta, insomma tutto
ciò che un appassionato di moda d’epoca può desiderare. A questa
straordinaria cura per il dettaglio, che si riflette anche nella
scenografia, va aggiunto il fatto che la serie presenta una
fortissima componente mistery che sicuramente aiuta lo spettatore a
entrare dentro la storia e ad essere catturato da primo momento.
Che cosa è accaduto a Londra, e solo a Londra, nel 1896? Perché
principalmente le donne hanno ricevuto questi doni? Cosa c’è nel
passato di Amalia prima che si occupasse dell’orfanotrofio? Questo
e molto altro in The Nevers, disponibile in streaming su
NOW e on
demand su Sky.