Home Blog Pagina 676

Star Wars IX: svelate le ultime parole di Kylo Ren a Rey

0
Star Wars IX: svelate le ultime parole di Kylo Ren a Rey

Continuano ad emergere online dettagli inediti su Star Wars: L’Ascesa di Skywalker grazie al romanzo che verrà pubblicato negli Stati Uniti a partire dal prossimo 17 marzo. L’ultima rivelazione sul film riguarda le parole che Kylo Ren (Adam Driver) dice a Rey (Daisy Ridley) prima di morire.

Alla fine del film di J.J. Abrams, Kylo e Rey uniscono le forze per tentare di sconfiggere l’Imperatore Palpatine (Ian McDiarmid), tornato sotto forma di “clone” dopo la sua apparente sconfitta alla fine de Il Ritorno dello Jedi

Dopo il ritorno di Kylo Ren al Lato Chiaro della Forza, Ben riesce a malapena a porgere il suo ultimo saluto Rey, dal momento che lo vediamo morire poco dopo la fine della battaglia contro Il Signore Oscuro dei Sith (prima di scomparire nella Forza, Rey bacia Kylo, ma quel bacio non è mai stato inteso come “romantico”, bensì come un segno di “gratitudine”).

Adesso, il romanzo basato su L’Ascesa di Skywalker dello scrittore Rae Carson (via CBR) rivela quali sono state le ultime parole che Kylo ha detto alla ragazza:

“Una voce le arrivò attraverso la Forza, chiara e forte. ‘Sarò sempre con te’, disse Ben” – questo è ciò che si legge grazie ad un estratto dal libro. In quel preciso momento, Rey ricevette una risposta che le fece riprovare un sentimento a lei già noto: “Lei sorrise. Lasciò che la verità la travolse. ‘Nessuno se n’è mai andato davvero’, sussurrò.” 

LEGGI ANCHE – Star Wars: L’Ascesa di Skywalkertagliato un collegamento con Darth Vader

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

CORRELATE: 

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams. 

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Star Wars IX: Steven Spielberg artefice del destino di Babu Frik?

0

Nonostante siano trascorsi già diversi mesi dall’arrivo nelle sale di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, continuano a fioccare online dettagli inediti sul film diretto da J.J. Abrams. L’ultimo in ordine di tempo, emerso grazie a Empire, riguarda il personaggio di Babu Frik, la simpatica e tenera creatura che ha subito conquistato il cuore del fandom.

Secondo quanto riportato dalla celebre rivista, in origine il fabbro del mercato nero di Kijimi sarebbe dovuto morire, ma se in Episodio IX è andato incontro ad un destino diverso è stato soltanto per merito nientemeno che di Steven Spielberg. A rivelare il divertente aneddoto è stato Neal Scanlon, supervisore agli effetti visivi del film.

Come spiegato da Scanlon, infatti, inizialmente il personaggio sarebbe dovuto morire durante la battaglia finale. Secondo un’indiscrezione arrivata a Scanlon, però, Abrams avrebbe mostrato una prima versione del film a Spielberg e pare che questi abbia iniziato a fargli domande sulla fine pensata per Babu Frik, spingendolo a rivedere l’arco narrativo del personaggio.

Purtroppo non ci sono conferme che le cose siano andate effettivamente così, ma l’indiscrezione raccontata da Scanlon potrebbe essere assolutamente vera, vista l’amicizia e la stima che legano profondamente Abrams e Spielberg.

LEGGI ANCHE – Star Wars IX: il co-sceneggiatore ammette le difficoltà con il finale

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam DriverDaisy RidleyJohn Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Star Wars IX: si aprono i casting per un misterioso ruolo femminile

0

Continuano ad arrivare aggiornamenti sul cast di Star Wars: Episodio IX. Questa volta è il portale online ThatHashtagShow a far notare che la produzione del film ha aperto i casting per un nuovo, misterioso ruolo femminile. Si legge che i provini sono aperti alle attrici tra i 27 e i 35 anni di qualsiasi etnia per ricoprire la parte di un personaggio secondario dal nome Karina. “Una giovane Charlize Theron con mentalità da strada e spirito acuto” così si apre la descrizione e vengono aggiunte le caratteristiche richieste alle aspiranti giovani: buon senso dell’umorismo e ottimo tempismo comico.

Ovviamente non è ancora dato sapere quale personaggio Karina potrebbe affiancare, ma intanto si può notare come questo episodio spicchi già per quote rosa. Qualche tempo fa, infatti, sempre l’agenzia casting aveva diffuso un annuncio rivolto alle attrici tra i 40 e i 50 anni per il ruolo di un personaggio di nome Mara e successivamente un altro per richiedere una donna afroamericana, tra i 18 e i 26 anni, che vestisse i panni di Caro. Attualmente non si esclude un coinvolgimento anche di Lupita Nyong’o che potrebbe tornare nel ruolo di Maz Kanata ed assumere finalmente un ruolo di rilievo nella storyline della protagonista. Staremo a vedere se l’apertura del set potrà dare ulteriori aggiornamenti.

Star Wars IX: Rian Johnson non conosceva i piani quando ha lavorato a Gli Ultimi Jedi

0

Rian Johnson ha confermato che non era a conoscenza dei piani per Star Wars 9 durante la realizzazione di Star Wars: Gli ultimi Jedi. Una delle critiche più comuni che vengono mosse alla trilogia sequel è l’apparente mancanza di una strategia narrativa coesa.

Sia Johnson che J.J. Abrams hanno goduto di un’ampia libertà creativa durante la realizzazione degli episodi a loro affidati, con il risultato che alla fine, proprio a causa di una palese mancanza di comunicazione tra le parti coinvolte, la trilogia si è spesso rivelata in contrasto con sé stessa.

In una recente intervista con la giornalista Sariah Wilson, a Johnson è stato chiesto se sapeva che Ben Solo sarebbe morto in Star Wars 9 durante lo sviluppo de Gli ultimi Jedi. Il regista ha risposto: “No, non lo sapevo affatto”, e ha continuato spiegando che voleva lasciare che la Saga degli Skywalker potesse seguire più direzioni dopo quella tracciata dal suo film.

Al di là della polarizzazione dei singoli spettatori, Il risveglio della forza e Gli ultimi Jedi sono stati comunque ben accolti dalla critica, quindi è evidente che il modello impostato da Lucasfilm abbia funzionato per i primi due film. La mancanza di un piano concreto è diventata un problema con L’ascesa di Skywalker, la cui produzione è stata particolarmente travagliata (anche per l’uscita di scena di Colin Trevorrow) e le cui numerose storyline non sono state approfondite a dovere (come il ritorno dell’Imperatore Palpatine).

Il futuro della saga di Star Wars

Di recente è stato confermato Rogue Squadron, primo film ad arrivare nelle sale dopo la conclusione della saga degli Skywalker. Il film, diretto da Patty Jenkins (regista di Wonder Woman), verrà distribuito nelle sale a dicembre 2021.

Oltre a Rogue Squadron, sappiamo che a Rian Johnson, regista de Gli Ultimi Jedi, è stata affidata la scrittura di una nuova trilogia basata su nuove storie e nuovi personaggi, ma su quel progetto non si hanno aggiornamenti da diverso tempo. In passato, anche ai creatori di Game of Thrones, David Benioff e D.B. Weiss, era stato affidato lo sviluppo di una trilogia parallela: sfortunatamente, il duo ha deciso poi di abbandonare il progetto.

In sviluppo c’è anche un misterioso film che sarà prodotto da Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, e che sarà scritto da Michael Waldron, sceneggiatore di Doctor Strange in the Multiverse of Madness

Star Wars IX: per Colin Trevorrow è stato un addio “traumatico”

0
Star Wars IX: per Colin Trevorrow è stato un addio “traumatico”

Inizialmente Colin Trevorrow, regista di Jurassic World, avrebbe dovuto dirigere Star Wars Episodio IX, ma a causa di alcune divergenze creative con la Lucasfilm, a settembre del 2017 venne ufficialmente annunciato che Trevorrow aveva abbandonato il progetto. Per portare a compimento la trilogia sequel, venne ingaggiato nuovamente J.J. Abrams, regista de Il Risveglio della Forza, che si occupò della realizzazione de L’Ascesa di Skywalker che abbiamo tutti visto nelle sale a dicembre dello scorso anno.

Da allora, grazie a vari concept art e a numerosi dettagli sulla storia originale, abbiamo avuto la possibilità di scoprire come sarebbe dovuta essere la versione di Episodio IX ad opera di Trevorrow, ad oggi nota come “Duel of the Fates“. La versione del film di Trevorrow era molto diversa da quella di Abrams: tra le principali differenze, c’era il fatto che l’antagonista principale del film non sarebbe dovuto essere Palpatine, ma bensì Kylo Ren.

In una recente intervista con Collider, Colin Trevorrow ha parlato nuovamente della sua “separazione” dalla Lucasfilm, spiegando che lui e la casa di produzione si erano avvicinate al finale della saga degli Skywalker intraprendendo “percorsi totalmente differenti”, e aggiungendo: “È stata una di quelle esperienze che, come potete immaginare, può rivelarsi particolarmente traumatica, soprattutto quando in ballo c’è qualcosa a cui tieni tanto e sulla quale hai investito tanto.”

Colin Trevorrow sull’addio a Star Wars: “Bisogna accettare le delusioni”

Il regista ha poi dichiarato: “Ad ogni modo, è una delle cose che sei disposto ad accettare quando lavori ad un film del genere, soprattutto quando diventi uno storyteller: sai che il cuore di qualcuno si potrà spezzare. Sai che ci possono essere delusioni schiaccianti, così come sai che ci possono essere enormi vittorie. Alla fine speri soltanto che i due aspetti si bilancino.”

È certamente un peccato non aver avuto la possibilità di vedere sul grande schermo la visione di Star Wars: Episodio IX ad opera di Colin Trevorrow. Forse, chissà… una campagna #ReleaseTheTrevorrowCut (sulla scia della Snyder Cut di Justice League) potrebbe spingere la Disney, prima o poi, a dare il via libera per la realizzazione di “Duel of the Fates”, magari da far uscire direttamente in home video. Voi cosa ne pensate?

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Star Wars IX: nuovi dettagli sull’addestramento Jedi di Leia

0
Star Wars IX: nuovi dettagli sull’addestramento Jedi di Leia

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker contiene una scena flashback con i giovani Luke e Leia intenti ad allenarsi con le spade laser. Inizialmente, Leia era destinata a diventare un Jedi come suo fratello e suo padre: le cose cambiarono quando una sorta di premonizione le suggerì che suo figlio Ben sarebbe morto se avesse portato a termine il suo addestramento.

La storia dell’addestramento Jedi di Leia è iniziata nel romanzo antologico “From A Certain Point of View”, che rivelava che Yoda volesse in realtà addestrare Leia, non Luke. Yoda preferiva Leia, in parte, perché credeva che la Principessa di Alderaan avesse l’autocontrollo necessario per diventare un grande Jedi, mentre non era così sicuro di Luke. Purtroppo, Luke fu l’ultimo Jedi addestrato dal Gran Maestro prima della sua morte ne Il Ritorno dello Jedi.

Il film di J.J. Abrams ha poi rivelato che Luke aveva fatto sua l’eredità di Yoda e trasmesso così alla sorella tutto ciò che aveva davvero imparato. Adesso, il romanzo di Rae Carson basato su L’Ascesa di Skywalker aggiunge un ulteriore dettaglio alla backstory dell’addestramento del Generale, rivelando che Leia ha ricevuto un addestramento aggiuntivo dai Fantasmi di Forza sia di Yoda che di Obi-Wan Kenobi.

Un estratto dal romanzo, infatti, recita: “Leia non era un maestro Jedi, ma aveva imparato dai migliori. E non solo da Luke; negli anni aveva sentito di tanto in tanto la voce di Obi-Wan Kenobi attraverso la Forza e, ancora più raramente, quella di Yoda. Alcuni giorni sembrava che avesse imparato dalla Forza stessa.”

LEGGI ANCHE – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, i dettagli sul flashback con i giovani Luke e Leia

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam DriverDaisy RidleyJohn Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

CORRELATE: 

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Fonte: ScreenRant

Star Wars IX: nomi in codice sul set per evitare spoiler su Palpatine

0

Eunice Huthart, stunt coordinator che ha lavorato a Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, ha rivelato come la Lucasfilm è riuscita a mantenere segreto il ritorno di Palpatine nel film fino alla Star Wars Celebration 2019, quando il ritorno dell’Imperatore è stato ufficializzato attraverso il primo teaser trailer ufficiale del film.

In una recente intervista con ScreenRant, Huthart ha parlato della segretezza che ruota attorno ad una produzione come quella de L’Ascesa di Skywalker. La stunt ha parlato di “nomi in codice” che venivano utilizzati per evitare che la notizia del ritorno di Palpatine trapelasse sul set e potesse essere così “diffusa” all’esterno:

“Abbiamo fatto del nostro meglio per mantenere il segreto. Ad essere onesti, è stata molto dura per me. Facevo sempre confusioni, perché avevamo dei nomi in codice, e puntualmente li dimenticavo. Mentre facevamo delle prove, mi capitava di esclamare: ‘Adesso è il momento in cui Palpatine entra in scena, ragazzi’, e puntualmente qualcuno esclamava: ‘Oh, ci sarà anche Palpatine nel film?’, ed ogni volta dovevo replicare con: ‘Oh no, l’ho detto? No, non ci sarà’. Avevamo questi nomi in codice che dimenticavo ogni volta. Avevamo nomi in codice per qualsiasi cosa: dalle scene ai set, fino ai personaggi. Ogni volta ci capitava di dimenticare quale fosse il nome in codice associato al quel personaggio. È stata veramente dura.”

LEGGI ANCHE – Star Wars: come Palpatine è sopravvissuto dopo Il Ritorno dello Jedi

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam DriverDaisy RidleyJohn Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Star Wars IX: la sceneggiatura di Colin Trevorrow in versione animata

0

La versione di Star Wars IX di Colin Trevorrow prende vita grazie ad un nuovo video in versione animata che immagina come sarebbe stato il film diretto dal regista di Jurassic World. Assunto in origine per terminare la Saga degli Skywalker, nel settembre del 2017 Trevorrow annunciò di aver abbandonato il progetto a causa di alcune divergenze creative con la Lucasfilm, che allora “ripiegò” su J.J. Abrams, il quale aveva già diretto Il Risveglio della Forza nel 2015.

Negli ultimi mesi sono emersi online numerosi dettagli a proposito della sceneggiatura che Colin Trevorrow scrisse per Star Wars Episodio IX, dettagli che ci hanno permesso di comprendere meglio come sarebbe stata la sua versione del film, indubbiamente molto diversa da quella portata al cinema da Abrams. Il film di Trevorrow avrebbe dovuto intitolarsi Duel of the Fates: per scoprire tutti i dettagli, vi rimandiamo al nostro articolo dedicato.

Adesso, grazie al canale YouTube Mr. Sunday Movies, è stata realizzata una clip animata di 5 minuti e mezzo che immagina come sarebbe stata la versione di Trevorrow di Star Wars IX. Il video include anche i concept realizzati per il film da Ethan Taylor, di cui vi abbiamo parlato anche noi diverse settimane fa.

Potete ammirare il video di seguito:

LEGGI ANCHE – Star Wars IX: il finale con i Fantasmi di Forza di Kylo e Anakin

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam DriverDaisy RidleyJohn Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

CORRELATE: 

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Fonte: ScreenRant

Star Wars IX: la sceneggiatura di Colin Trevorrow diventa un webcomic

0

Un fan della saga di Star Wars ha adattato la sceneggiatura che Colin Trevorrow aveva scritto per Episodio IX in un fumetto. Tutti sanno che, in origine, il regista di Jurassic World avrebbe dovuto dirigere il capitolo finale della trilogia sequel della celebre saga fantascientifica.

A causa di alcune differenze creative, però, nel 2017 Trevorrow decise di abbandonare il progetto, venendo sostituito poco dopo da J.J. Abrams, che aveva già diretto Il risveglio della forzaAll’inizio nessuno sapeva quale direzione avrebbe preso il film diretto da Trevorrow, ma all’inizio del 2020 la sua sceneggiatura è trapelata online. Era intitolata “Duel of the Fates” e, naturalmente, avrebbe proposto una storia molto diversa rispetto a quella raccontata da Abrams ne L’ascesa di Skywalker, arrivato nelle sale a dicembre 2019.

I fan non hanno smesso di esprimere il loro interesse nei confronti dei piani originali di Trevorrow – migliori rispetto alle idee concepite poi da Abrams, a detta di alcuni – e proprio di recente l’artista Andrew Winegarner ha utilizzato la sceneggiatura di Trevorrow e l’ha trasformata in un brillante webcomic, ossia un fumetto destinato esclusivamente al web. Winegarner ha condiviso alcune tavole attraverso il suo profilo Twitter, mentre l’intero lavoro può essere ammirato e letto sul suo sito ufficiale. Nel fumetto, l’artista dà vita ad alcuni degli aspetti più discussi di “Duel of the Fates”, dal ruolo ampliato di Leia a Finn che diventa un leader della Resistenza.

Il futuro della saga di Star Wars

Di recente è stato confermato Rogue Squadron, primo film ad arrivare nelle sale dopo la conclusione della saga degli Skywalker. Il film, diretto da Patty Jenkins (regista di Wonder Woman), verrà distribuito nelle sale a dicembre 2021.

Oltre a Rogue Squadron, sappiamo che a Rian Johnson, regista de Gli Ultimi Jedi, è stata affidata la scrittura di una nuova trilogia basata su nuove storie e nuovi personaggi, ma su quel progetto non si hanno aggiornamenti da diverso tempo. In passato, anche ai creatori di Game of Thrones, David Benioff e D.B. Weiss, era stato affidato lo sviluppo di una trilogia parallela: sfortunatamente, il duo ha deciso poi di abbandonare il progetto.

In sviluppo c’è anche un misterioso film che sarà prodotto da Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, e che sarà scritto da Michael Waldron, sceneggiatore di Doctor Strange in the Multiverse of Madness

Star Wars IX: la costruzione della sala del trono di Palpatine

0
Star Wars IX: la costruzione della sala del trono di Palpatine

Grazie ad una serie di immagini esclusive dal backstage del film, possiamo dare uno sguardo a come è stata costruita la gigantesca sala del trono di Palpatine in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker. Il ritorno del malvagio Imperatore è stato al centro del principale conflitto del film che ha ufficialmente chiuso la saga degli Skywalker, uscito nelle sale a dicembre dello scorso anno. Le sale del trono sembrano essere una componente chiave in molti film di Star Wars, ma quella di Palpatine è di gran lunga la migliore di tutte.

I fan sono rimasti sorpresi quando hanno scoperto del ritorno di Palpatine grazie al primo trailer ufficiale del film di J.J. Abrams, iniziandosi a chiedere come l’Imperatore fosse sopravvissuto dopo la sua “apparente” morte ne Il ritorno dello Jedi. Il romanzo basato sul film ha approfondito il modo in cui il Sith è riuscito a sopravvivere, spiegando che il Palpatine del nono episodio è a tutti gli effetti un clone dell’originale.

Dal canto suo, il film è assolutamente vago circa il suo ritorno, nonostante Palpatine abbia avuto un suo scopo ben preciso, scopo giunto ad una drammatica conclusione all’interno di una sala del trono a dir poco monumentale, che avrebbe fatto sentire “a disagio” perfino un villain della portata di Darth Vader.

I fan di Star Wars possono adesso dare un’occhiata a queste fantastiche immagini dal backstage del film che ci mostrano la costruzione della gigantesca sala del trono di Palpatine. Le immagini sono prese da una featurette inclusa nell’edizione home video del film.

Potete vedere le foto andando su Screen Rant o cliccando sull’immagine di seguito:

LEGGI ANCHE – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, tagliato un collegamento con Darth Vader

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam DriverDaisy RidleyJohn Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Star Wars IX: Kylo Ren e la maschera di Darth Vader in una scena tagliata

0

Sono state diffuse online alcune immagini che ci mostrano la scena tagliata da Star Wars: L’Ascesa di Skywalker con Kylo Ren e la maschera di Darth Vader. I frame in questione rivelano che nel film di J.J. Abrams che ha chiuso ufficialmente la “Saga degli Skywalker”, avremmo dovuto vedere una scena in cui Kylo contempleava l’elmetto dell’iconico antagonista.

Le immagini in questione, in realtà, sembrano provenire da una scena già presente all’inizio del film, quando vediamo brevemente Kylo interagire con Rey proprio in presenza della reliquia legata a suo nonno. Ciò dimostra che, probabilmente, la scena in questione avrebbe dovuto essere molto più lunga e mostrarci, eventualmente, un confronto tra Ben e lo spirito di Lord Vader.

Potete vedere tutte le foto cliccando sull’immagine di seguito (via Imgur):

LEGGI ANCHE – Star Wars IX: il trailer onesto evidenzia i buchi nella trama

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam DriverDaisy RidleyJohn Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Fonte: ScreenRant

Star Wars IX: Judi Dench doveva essere la creatrice del Millennium Falcon

0

Tra i mezzi più iconografici, nonché più amati, della saga di Star Wars, c’è sicuramente il Millennium Falcon, che nella trilogia sequel della celebre saga fantascientifica è stato ufficialmente “ereditato” da Rey (Daisy Ridley).

Ora veniamo a conoscenza del fatto che in Star Wars: L’ascesa di Skywalker avrebbe dovuto conoscere la designer dietro la creazione dell’astronave di Han Solo costruita dalla Corellian Engineering Corporation. A rivelare il curioso aneddoto è stato il concept artist Phil Saunders, che via ComicBook ha condiviso un concept inedito della scena che avrebbe mostrato, appunto, l’incontro tra Rey e l’architetto del Millennium Falcon.

Come rivelato da Saunders, per il ruolo della designer era stata pensata nientemeno che il premio Oscar Judi Dench. “Un’altra inquadratura random da Star Wars: L’ascesa di Skywalker”, spiega Saunders. “In una versione preliminare della sceneggiatura, Rey si sarebbe messa sulle tracce del designer originale del Millenium Falcon con l’obiettivo di trovare un’apparecchiatura che sarebbe stata in grado di fermare l’armata del Primo Ordine. Dame Judy Dench era la favorita per il ruolo, e sarebbe stata grandiosa. Ovviamente, Rey l’avrebbe trovata su un pianeta desertico e la sua casa sarebbe stata scolpita in cima a questo imponente altopiano. Avevo ricevuto il compito dal dipartimento artistico del film di realizzare un riferimento visivo per gli interni”. Potete ammirare il concept di seguito:

(Photo: Phil Saunders / Lucasfilm)

Il futuro della saga di Star Wars

Di recente è stato confermato Rogue Squadron, primo film ad arrivare nelle sale dopo la conclusione della saga degli Skywalker. Il film, diretto da Patty Jenkins (regista di Wonder Woman), verrà distribuito nelle sale a dicembre 2021.

Oltre a Rogue Squadron, sappiamo che a Rian Johnson, regista de Gli Ultimi Jedi, è stata affidata la scrittura di una nuova trilogia basata su nuove storie e nuovi personaggi, ma su quel progetto non si hanno aggiornamenti da diverso tempo. In passato, anche ai creatori di Game of Thrones, David Benioff e D.B. Weiss, era stato affidato lo sviluppo di una trilogia parallela: sfortunatamente, il duo ha deciso poi di abbandonare il progetto.

In sviluppo c’è anche un misterioso film che sarà prodotto da Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, e che sarà scritto da Michael Waldron, sceneggiatore di Doctor Strange in the Multiverse of Madness

Star Wars IX: John Boyega difende J.J. Abrams e spara a zero sulla Disney

0

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è stato preso di mira dai fan per molte ragioni diverse, ma il modo in cui il film ha trattato personaggi come Finn (John Boyega) e Rose (Kelly Marie Tran) è stato sicuramente al centro delle polemiche più accese. In molti hanno lamentato il modo in cui l’arco narrativo di Finn si sia concluso, mentre per quanto riguarda Rose, il suo ruolo è stato relegato ad un vero e proprio cameo rispetto all’episodio precedente, forse in risposta ad alcuni fan della saga che non avevano mostrato particolare interesse per il personaggio.

Adesso, in una lunga intervista a cuore aperto con GQ, John Boyega ha difeso il regista J.J. Abrams, ma ha riconosciuto che il suo personaggio è stato messo da parte nonostante sia sempre stato considerato una parte fondamentale del franchise: “Dovete lasciare in pace il mio amico”, ha dichiarato l’attore riferendosi al regista. “Non sarebbe nemmeno dovuto tornare per cercare di rimediare ai loro casini. Spesso ti lasci coinvolgere in alcuni progetti e sai già che non ti piacerà tutto. Quello che direi alla Disney è di non prendere un personaggio di colore soltanto per questioni di marketing e venderlo come più importante di quello che effettivamente è all’interno di un franchise dove poi verrà messo da parte. Non va bene. Lo dico apertamente.”

“Sapevate cosa fare con Daisy Ridley, sapevate cosa fare con Adam Driver”,ha continuato Boyega. “Sapevate cosa fare con tutti gli altri personaggi, ma quando si è trattato di Kelly Marie Tran, quando si è trattato di John Boyega… avete mandato a f*****o tutto. Cosa volete che dica?”

John Boyega parla della sua esperienza sul set di Star Wars

“Quello che vogliono che tu dica è: ‘Mi è piaciuto farne parte. È stata una grande esperienza’. Accetterò di dire una cosa del genere soltanto quando mi ritroverò a far parte di esperienze che possano veramente definirsi fantastiche”, ha ammesso senza mezzi termini l’attore. “Hanno dato tutte le sfumature ad Adam Driver, tutte le sfumature a Daisy Ridley. Siamo onesti! Daisy lo sa. Adam lo sa. Lo sanno tutti. Non sto dicendo nulla di nuovo.”

Sicuramente, le dichiarazioni di Boyega in merito alla sua esperienza con il franchise di Star Wars non possono lasciare indifferenti, anche se non è la prima volta che l’attore si scaglia apertamente contro la saga. Tuttavia, è innegabile che diversi personaggi di questa nuova trilogia abbiano ricevuto trattamenti diversi rispetto ad altri. Che sia stata esclusivamente colpa dello studio o in parte anche responsabilità di J.J. Abrams e Chris Terrio (co-autore della sceneggiatura), questo forse non lo sapremo mai…

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Star Wars IX: J. J. Abrams sa di non poter soddisfare tutti

0

Con Star Wars IX – L’Ascesa di Skywalker la saga dedicata alla famiglia Skywalker giungerà alla sua conclusione. Dare una fine a questa storia significa risolvere numerosi nodi narrativi fino ad ora rimasti in sospeso.

Il regista J.J. Abrams si è dichiarato consapevole di non poter accontentare tutti, e che molti potrebbero rimanere scontenti dal finale scelto. “Sono felice che i fan tengano tanto a Star Wars. – ha affermato il regista a MarvelousTV – Non vorrei lavorare a qualcosa che non importa a nessuno. Comprendo bene che tutti loro hanno la propria opinione e che questa va considerata.”

“Ma non potrai mai accontentare tutti, devi solo impegnarti per fare del tuo meglio.” ha concluso Abrams, che ha dichiarato, da fan, di sentirsi soddisfatto del finale del film, e di essere impaziente che tutti lo vedano.

I fan di Star Wars sono noti per essere piuttosto agguerriti, tanto da indire più volte petizioni online per costringere gli studios a cambiare ciò che nella loro opinione non era in linea con l’idea della saga. Ciò è avvenuto in particolare con il film Gli Ultimi Jedi di Rian Johnson, aspramente criticato dai fan.

Per sapere se e quanto anche Star Wars IX genererà delle polemiche, bisognerà aspettare l’uscita in sala fissata al 19 dicembre.

Alla regia di Star Wars IX – L’Ascesa di Skywalker ci sarà J.J. Abrams, già regista dell’episodio VII, mentre faranno parte del cast gli attori Daisy Ridley, John Boyega, Adam Driver, Oscar Isaac, Domhnall Gleeson, Mark Hamill, Richard E. Grant, Anthony Daniels, Billy Dee Williams, Carrie Fischer e Ian McDiarmid.

Fonte: ComicBookResource

Star Wars IX: immagini inedite del flashback con Luke e Leia

0
Star Wars IX: immagini inedite del flashback con Luke e Leia

Nuove immagini dal backstage di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker ci mostrano ulteriori dettagli sulla scena della battaglia con le spada laser di Luke (Mark Hamill) e Leia (Carrie Fisher). I fan sono rimasti molto sorpresi quando hanno scoperto, grazie al film di J.J. Abrams, che c’è stato un tempo in cui Luke ha iniziato ad addestrare Leia per diventare uno Jedi, anche se la Principessa ha rinunciato dopo aver avuto una visione e scoperto che il suo addestramento avrebbe portato alla morte del figlio Ben.

Ciò è stato raccontato ne L’Ascesa di Skywalker attraverso un rapido flashback che ci mostra un giovane Luke ed una giovane Leia intenti a combattere. La CGI è stata utilizzata per ringiovanire Hamill attraverso il de-aging e permettergli di interpretare Luke; per quanto riguarda la Fisher, scomparsa tragicamente nel 2016, è stata figlia Billie Lourd ad interpretare Leia (la Lourd ha preso parte alla trilogia sequel nei panni del tenente Connix).

L’edizione home video de L’Ascesa di Skywalker conterrà una speciale featurette che ci mostrerà com’è stata realizzata la scena dell’addestramento Jedi di Leia. Nel film la scena in sé è molto breve, ma in origine doveva essere molto più lunga. Adesso, diverse immagini tratte dalla featurette in questione ci mostrano ancora di più nel dettaglio una delle scene più sorprendenti e nostalgiche del film. Potete vedere le foto andando su Screen Rant o cliccando sull’immagine di seguito:

LEGGI ANCHE – Star Wars IX: la costruzione della sala del trono di Palpatine

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam DriverDaisy RidleyJohn Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Star Wars IX: il trailer onesto evidenzia i buchi nella trama

0
Star Wars IX: il trailer onesto evidenzia i buchi nella trama

È arrivato online il trailer onesto di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, il capitolo finale della Saga degli Skywalker che, come ormai ben sappiamo, è stato accolto in maniera contrastante tanto dalla critica quanto dal pubblico. Per quanto gli effetti visivi straordinari e il ritmo incalzante e frenetico del film siano stati apprezzati, al tempo stesso i più non hanno gradito l’incoerenza del film tanto a livello narrativo quanto a livello tematico.

In effetti, è stato grazie al romanzo basato sul film, uscito negli Stati Uniti lo scorso 17 marzo, che molti dei buchi nella trama del film hanno trovato una spiegazione logica, come ad esempio il ritorno di Palpatine. Adesso, il trailer onesto del film realizzato da Screen Junkies mette in evidenza proprio la fragilità della struttura narrativa del film, anche in relazione ai drastici cambi di rotta – soprattutto in termini di tono – del precedente Gli Ultimi Jedi diretto da Rian Johnson.

Potete vedere l’esilarante trailer onesto di seguito:

LEGGI ANCHE –  Star Wars IX: tagliato un omaggio a Labyrinth di Jim Henson 

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam DriverDaisy RidleyJohn Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Star Wars IX: il ritorno di Palpatine programmato prima de Gli Ultimi Jedi

0

Un concept art inedito di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker dimostra che la resurrezione di Palpatine era stata programmata prima di Gli Ultimi Jedi. L’inaspettato ritorno dell’Imperatore Palpatine ha guidato la trama de L’Ascesa di Skywalker. Tale ritorno è stato ampiamente criticato dai fan, a causa di una scarsa configurazione e di ben poche spiegazioni fornite. Da allora la Lucasfilm ha cercato di approfondire il ritorno del personaggio e di spiegarne come fosse stato possibile attraverso il romanzo ufficiale ispirato a Episodio IX.

Kathleen Kennedy, presidente della Lucasfilm, ha sempre sostenuto che il ritorno di Palpatine è sempre stato parte integrante dei piani dello studio riguardo la trilogia sequel. Le sue affermazioni però sono state totalmente smentite da Colin Trevorrow, il “primo” regista di Episodio IX, che abbandonò il progetto a settembre del 2017 a causa di alcune divergenze creative con la Lucasfilm. Diverso tempo dopo, una copia della sceneggiatura di Trevorrow – chiamata Duel of the Fates – è arrivata online, confermando che Darth Sidious non faceva parte in alcun modo della sua versione del film: secondo Trevorrow, il ritorno di Palpatine è stata un’idea di J.J. Abrams.

Adesso, concept art di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, continuano ad approdare online, con l’artista Phil Szostak che via Twitter ha voluto dire la sua sulla questione del ritorno dell’Imperatore. L’artista Kevin Jenkins ha infatti condiviso un concept relativo alla resurrezione di Palpatine, e Szostak è voluto intervenire per chiarire a che periodo appartenesse la bozza: “Questo schizzo di Palpatine risale al 1 novembre 2017. Ma le prime bozze di Palpatine sono tutte datate all’11 ottobre 2017: si tratta, se avete letto ‘The Art of the Rise of Skywalker’, di pochi giorni dopo l’inizio dei lavori del dipartimento artistico sul film.”

Il ritorno di Palpatine in Star Wars IX è stata un’idea di J.J. Abrams

Ciò conferma che il ritorno di Palpatine fu davvero una delle prime idee che Abrams present alla Lucasfilm quando venne assunto nuovamente per sostituire Trevorrow. Lo stile della bozza ricorderà ai fan la classica serie a fumetti “Dark Empire” del vecchio universo espanso, una storia non canonica in cui un Imperatore clonato tornò a devastare la galassia con delle super armi.

Notare anche l’imbracatura indossata da Palpatine, un elemento che si è fatto strada nella versione finale di Episodio IX. I piani di Abrams per Palpatine erano chiaramente già ben sviluppati in questa fase, il che – francamente – rende la decisione di non spiegare il ritorno dell’Imperatore nella sceneggiatura ancora più sorprendente.

Star Wars IX: il regista di The New Mutants critica il bacio gay del film

0

Uno degli aspetti più discussi di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, il capitolo finale della trilogia sequel nonché dell’intera saga degli Skywalker, è stato certamente il bacio omosessuale tra due donne della Resistenza che è possibile vedere nel finale.

All’epoca J.J. Abrams, regista e co-sceneggiatore del film, aveva così spiegato il motivo dell’inserimento di quella scena: “Ho voluto assicurarmi che gli spettatore delle comunità LGBTQ+ si sentissero rappresentati”. In realtà, quel passaggio non ha avuto una grande rilevanza narrativa all’interno dell’economia del film, e di quella scena si è parlato più che altro per i problemi relativi alla censura: a Dubai e negli Emirati Arabi, infatti, quel momento è stato tagliato dalla versione del film arrivata nelle sale.

In occasione della promozione del suo ultimo film The New Mutants, primo cinecomic Marvel in cui viene rappresentata una relazione apertamente gay (tra i personaggi di Wolfsbane e Moonstar), il regista John Boone ha criticato senza mezzi termini la scena del bacio omosessuale presente in Star Wars IX

“È uno degli esempi più imbarazzanti in materia di rappresentazione LGBTQ+. Sono semplicemente due persone sullo sfondo, una roba messa lì dai filmmaker per far sì che poi uscissero degli articoli online che ne parlassero.”

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Star Wars IX: il finale sarà meno controverso di quello del Trono di Spade, parola di Daisy Ridley

0

La star della nuova trilogia di Star Wars, Daisy Ridley, ha dichiarato che il finale del nuovo e conclusivo capitolo in arrivo, Star Wars IX – L’Ascesa di Skywalker, risulterà meno controverso del finale della serie Il Trono di Spade.

Giunta alla sua ottava stagione, la serie HBO si è trovata coinvolta in mezzo a numerose polemiche da parte dei fan, i quali criticavano le scelte artistiche di David Benioff e D. B. Weiss, i quali sono stati accusati di aver realizzato una frettolosa e incongrua conclusione a quanto fino a quel momento costruito.

Tra le varie proteste, si è fatta sentire una petizione lanciata dai fan per chiedere alla HBO di rigirare l’intera stagione, senza il coinvolgimento dei due autori. Richiesta ovviamente mai presa seriamente in considerazione.

Anche i nuovi episodi della saga di Star Wars non sono nuovi alle controversie, con il precedente film, Gli ultimi Jedi, diretto da Rian Johnson, che ha completamente diviso il pubblico di affezionati. Nonostante ciò, il regista J.J. Abrams ha dichiarato che onorerà con l’episodio IX quanto fatto da Johnson, citandolo anche come fonte d’ispirazione per essere meno rigido sulla struttura della saga.

Queste dichiarazioni potrebbero portare con sé numerose proteste, ma l’attrice del personaggio Rey dice che non c’è da preoccuparsi. Durante l’Expo D23, all’attrice è stato chiesto di porre a confronto il finale di Star Wars IX con quello di Il Trono di Spade, e l’attrice ha potuto solo dichiarare che “credo che sarà meno controverso”.

Conoscendo i fan di Star Wars appare difficile immaginare che non nascano vere e proprie controversie riguardo il finale, in quanto ognuno sembra avere la propria personale idea di come la saga dovrebbe concludersi. Questo non dovrebbe sorprendere, considerando che data l’importanza culturale di Star Wars è pressoché impossibile non scontentare qualcuno.

Si ricorda che Star Wars IX – L’Ascesa di Skywalker arriverà nei cinema il 19 dicembre 2019. Alla regia ci sarà J.J. Abrams, già regista dell’episodio VII, mentre faranno parte del cast gli attori Daisy Ridley, John Boyega, Adam Driver, Oscar Isaac, Domhnall Gleeson, Mark Hamill, Richard E. Grant, Anthony Daniels, Billy Dee Williams, Carrie Fischer e Ian McDiarmid.

Fonte: ScreenRant

Star Wars IX: il finale con i Fantasmi di Forza di Kylo e Anakin

0
Star Wars IX: il finale con i Fantasmi di Forza di Kylo e Anakin

I Fantasmi di Forza di Kylo Ren e di Anakin Skywalker appaiono nel finale di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker in un bellissimo fan edit che immagina una conclusione alternativa per il film di J.J. Abrams che ha chiuso ufficialmente la Saga degli Skywalker.

Nella scena finale de L’Ascesa di Skywalker, dopo aver festeggiato la vittoria della Resistenza, Rey si reca su Tatooine nella vecchia casa degli Skywalker: lì seppellisce le spade laser appartenute alla famiglia Skywalker, per poi accendere temporaneamente la sua nuova spada dal colore giallo, e, dopo aver visto i fantasmi di Forza di Luke e Leia e aver ottenuto la loro approvazione, decide di assumere il cognome di “Skywalker”.

Adesso, un video fan edit diffuso su Reddit dall’utente Zilliongamer immagina che nel commovente finale del film, insieme ai Fantasmi di Forza di Luke e Leia, appaiano a Rey anche quelli di Kylo Ren e di Anakin Skywalker, probabilmente il finale che molti fan avrebbero voluto vedere e che ricorda maggiormente (proprio per la presenza di Anakin) quello de Il Ritorno dello Jedi

Potete vedere il video cliccando sull’immagine di seguito:

LEGGI ANCHE – Star Wars IX: Kylo Ren e la maschera di Darth Vader in una scena tagliata

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam DriverDaisy RidleyJohn Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

CORRELATE: 

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Fonte: ScreenRant

Star Wars IX: il design originale del pianeta Exegol

0
Star Wars IX: il design originale del pianeta Exegol

Inizialmente, l’aspetto dell’oscuro pianeta Exegol in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker avrebbe dovuto ricordare molto di più i templi Sith del vecchio universo espanso di Star Wars, come rivelato da alcuni concept art rilasciati online.

L’iterazione finale del pianeta ha ampliato i miti canonici dei Sith in vari modi, molti dei quali sono stati ispirati da tradizioni stabilite in precedenza. La storia e la natura dei Sith sono state costruite in modo significativo nei vari libri, fumetti e videogiochi dell’universo espanso – noto ora come Star Wars Legends” – ed è interessante notare come quell’eredità non più canonica abbia giocato un ruolo chiave nel design della struttura di Exegol.

L’Ascesa di Skywalker ha canonizzato nuovamente alcuni elementi tipici di quella storia, tra cui i famosi signori dei Sith, Darth Revan e Darth Bane. La resurrezione di Sidious su Exegol e la natura dei suoi piani nel film si rifanno anche alle trame della timeline di Legends, sebbene gran parte di esse siano nuove rispetto alla versione targata Disney.

Di recente, il direttore artistico creativo della Lucasfilm, Phil Szostak, ha condiviso via Twitter i primi concept art relativi ad Exegol realizzati dall’artista Benjamin Last. I concept in questione ci mostrano Kylo Ren con la spada laser accesa, che cammina lungo un sentiero buio fiancheggiato da enormi statue Sith, con un diverso tempio sullo sfondo.

Il tempio ricorda da vicino il design dei templi Sith di Legends, come il tempio di Exar Kun su Yavin 4, che ha sempre giocato un ruolo significativo nelle vecchie trame delle antiche guerre Sith. L’aspetto piramidale a doppia punta, diviso in due, è particolarmente sorprendente e caratterizza entrambi. Potete ammirare uno dei concept condivisi da Szostak di seguito (per vederli tutti, cliccate qui).

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Star Wars IX: il co-sceneggiatore ammette le difficoltà con il finale

0

Sappiamo che la produzione di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è stata abbastanza travagliata e che, in origine, la conclusione della trilogia sequel era stata affidata a Colin Trevorrow. Adesso, il co-sceneggiatore Chris Terrio ha rivelato di aver avuto numerosi problemi con il finale del film che ha chiuso ufficialmente la saga degli Skywalker iniziata nel lontano 1977.

L’edizione home video del film diretto da J.J. Abrams, infatti, conterrà una featurette dedicata al making of di Episodio IX in cui è proprio Terrio a discutere di come sia stato difficile concepire il finale e di come quel particolare processo abbia rappresentato una vera sfida per lui e per Abrams.

“Ad un certo punto della lavorazione, io e J.J. stavamo avendo tantissimi problemi con il finale del film. Poi lo scenografo Rick Carter ci disse: ‘Penso sia perché voi due non volete che Star Wars finisca. Non volete che la saga degli Skywalker finisca. Quindi, non volete davvero scriverlo quel finale’. Non c’era che verità nelle sue parole.” 

Naturalmente, è molto difficile intuire con precisione a quale “finale” si riferisca Terrio. Come sottolinea Screen Rant, è molto probabile che si tratti della scena di Rey Skywalker, il momento esatto che chiude Episodio IX, ma potrebbe anche trattarsi – più in generale – del terzo atto del film e dello scontro finale contro l’Imperatore Palpatine.

LEGGI ANCHE – Star Wars IX: immagini inedite del flashback con Luke e Leia

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam DriverDaisy RidleyJohn Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Star Wars IX: il cast parla del ritorno dell’Imperatore

0
Star Wars IX: il cast parla del ritorno dell’Imperatore

Come ormai noto, Star Wars IX: L’Ascesa di Skywalker riporterà sul grande schermo il personaggio dell’Imperatore. Il mistero riguardo il come ciò avverrà non sarà probabilmente risolto fino al debutto nelle sale del film.

Intervistato a riguardo, il regista J.J. Abrams ha chiarito alcuni interrogativi a riguardo, dichiarando che “Il suo ritorno è parte di ciò su cui il film si basa. E’ nella locandina per un motivo ben preciso.”

“E’ il più grande cattivo nella storia di Star Wars. Ora che abbiamo concluso la storia, posso solo dire che non poteva andare diversamente. – dichiara invece l’attrice Daisy Ridley ha invece espresso il suo parere a riguardo. – “E’ perfettamente funzionale alla trama del film. Non si tratterà solo di come apparirà, ma tutto verrà spiegato.”

“Il Lato Oscuro è quello che è per mano sua, per i suoi piani e le sue azioni. – afferma John Boyega“Averlo nuovamente implica dover combattere nuovamente contro il più grande nemico di sempre. Sarà entusiasmante.”

Per attendere maggiori informazioni bisognerà attendere il prossimo trailer, ancora senza data d’uscita, nel quale potrebbe venir mostrato di più a riguardo.

Si ricorda che Star Wars IX – L’Ascesa di Skywalker arriverà nei cinema il 19 dicembre 2019. Alla regia ci sarà J.J. Abrams, già regista dell’episodio VII, mentre faranno parte del cast gli attori Daisy Ridley, John Boyega, Adam Driver, Oscar Isaac, Domhnall Gleeson, Mark Hamill, Richard E. Grant, Anthony Daniels, Billy Dee Williams, Carrie Fischer e Ian McDiarmid.

Fonte: ComicBookMovie

Star Wars IX: i piani originali per la morte del Generale Hux

0
Star Wars IX: i piani originali per la morte del Generale Hux

Anche nella sceneggiatura di Duel of the Fates, la versione di Star Wars Episodio IX ad opera di Colin Trevorrow, era prevista la morte del personaggio del Generale Armitage Hux interpretato da Domhnall Gleeson; tuttavia, la scena in questione nello script di Trevorrow era molto più dark rispetto a quella che abbiamo visto ne L’Ascesa di Skywalker di J.J. Abrams, episodio che ha diviso in maniera significativa tanto la critica quanto il pubblico.

Prima dell’uscita de L’Ascesa di Skywalker, i fan si erano già ampiamente divisi a proposito de Gli Ultimi Jedi di Rian Johnson; tuttavia, rispetto a Episodio VIII, il quantitativo di critiche e disappunto da parte degli appassionati è stato indubbiamente minore. In origine, Colin Trevorrow avrebbe dovuto dirigere Episodio IX, ma alcune “divergenze creative” con la Lucasfilm lo hanno spinto ad abbandonare il progetto; così, la casa di produzione ha incaricato nuovamente J.J. Abrams – già regista de Il Risveglio della Forza – della regia.

Nonostante una solida base di fan, l’ambizioso lavoro di Abrams sul capitolo finale della saga degli Skywalker è stato criticato per diversi motivi. Adesso, grazie a Screen Rant, veniamo a conoscenza del fatto che nella sceneggiatura di Duel of the Fates, il regista di Jurassic World aveva in programma un finale molto diverso per il Generale Hux di Gleeson. Al contrario di quanto abbiamo visto ne L’Ascesa di Skywalker, in cui Hux muore per mano di Enric Pryde (Richard E. Grant), nella sceneggiatura di Trevorrow l’uscita di scena del personaggio doveva essere molto più oscura e… “trionfale”.

La morte del personaggio del Generale Hux pensata in origine per Star Wars IX

In un estratto della sceneggiatura originale, vengono illustrati i dettagli sulla morte originale del Generale Hux: “Hux si precipita nella sua camera lussureggiante e prende una delle tante spade laser che custodiva gelosamente. L’attiva e si trafigge da solo con la spada alla lama viola. Hux si inginocchia, la spada laser gli sporge dal petto, mentre fuori dalla finestra si vedono le navi del Primo Ordine che sparano.”

A quanto pare, Duel of the Fates avrebbe dovuto mostrarci un aspetto inedito di Hux, ossia il fatto che il Generale era un collezionista di manufatti sia Sith che Jedi, estremamente invidioso della sensibilità della Forza. Indubbiamente, però, la versione di Trevorrow è più adatta per un personaggio su cui avremmo forse dovuto saperne di più nell’arco dell’intera trilogia sequel.

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran,con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Star Wars IX: i dettagli sulla spada laser dalla lama gialla tagliati dal film

0

A quanto pare Star Wars: L’Ascesa di Skywalker avrebbe dovuto rivelare molti più dettagli sulla spada laser dalla lama gialla che Rey ha sfoggiato nel film di J.J. Abrams. A quanto pare, però, l’intera storyline dedicata all’arma caratteristica dei Jedi è stata tagliata dal film.

A rivelarlo è stato Phil Szostak, direttore creativo della Lucasfilm, via Twitter: “Quella spada laser non sarebbe dovuta apparire soltanto alla fine. Inizialmente era prevista una sottotrama che mostrava Rey intenta a lavorarci sulla sua panchina, usando i testi Jedi come guida.”

A parte la scena finale del film in cui la vediamo brandire la spada laser in questione, quest’ultima è stata praticamente inesistente durante tutto l’arco narrativo del film. In effetti, L’Ascesa di Skywalker non ha nemmeno rivelato dove Rey è riuscita ad ottenere  i cristalli Kyber per la sua arma.

LEGGI ANCHE  – Star Wars IX: ecco dove Kylo avrebbe dovuto trovare Palpatine

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Star Wars IX: i dettagli sull’origine della base di Palpatine

0
Star Wars IX: i dettagli sull’origine della base di Palpatine

Il laboratorio su Exegol di Palpatine in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è stato creato da antichi alieni e, probabilmente, la sua realizzazione è anteriore allo stesso Impero Sith. La galassia credeva che l’Imperatore Palpatine fosse stato ucciso nel corso della Battaglia di Endor alla fine de Il Ritorno dello Jedi, ma ne L’Ascesa di Skywalker hanno scoperto di essersi sbagliati.

Darth Sidious aveva in qualche modo sconfitto la morte, il suo spirito viveva all’interno di un corpo/clone sull’antico pianeta deserto Exegol, nascosto nelle profondità delle Regioni Ignote. Exegol è un pianeta di cui la mitologia di Star Wars sta a poco a poco rivelando la storia. Secondo il romanzo basato su Episodio IX, un tempo Exegol era un tempio fertile che è stato poi rovinato dai Sith.

Adesso, grazie alla pubblicazione “Dark Legends” di George Mann, che raccoglie tutta una serie di affascinanti leggende riguardanti la galassia, sono emersi ulteriori dettagli sul pianeta in cui Palpatine si è nascosto per tutto questo tempo. Nello specifico, è una storia presenta all’interno della raccolta, e intitolata “A Life Immortal”, a descrivere il pianeta e i suoi laboratori segreti in maniera piuttosto accurata.

“A Life Immortal” è la storia di uno dei primi Sith, conosciuto come Darth Noctyss, un temibile Signore che ha cercato di conquistare la galassia, ma consumato dalla sua ossessione nei confronti dell’idea di vita eterna. A lungo Darth Noctyss ha cercato il segreto dell’immortalità, fino a quando le sue ricerche non lo hanno condotto su Exegol. Nel libro si legge: “Exegol è un luogo degradato. La sua atmosfera è carica di violente tempeste elettriche e la sua superficie è devastata dagli scavi effettuati dai Sith. Nelle profondità del pianeta, tuttavia, Noctyss ha trovato prove del crollo di una cittadella con imponenti statue da tempo deserta… o almeno, così pensava.”

La genesi del laboratorio di Palpatine su Exegol in Star Wars IX

Palpatine si insediò nella stessa struttura millenni dopo: nel libro viene specificato che non sono stati i Sith a costruire quel luogo, ma soltanto che lo hanno scoperto. Ne fecero un nuovo luogo in cui poter agire nell’ombra, costruendo monumenti ai più grandi Signori dei Sith, ma non furono loro i primi a costruirlo.

Sembra che il complesso laboratorio sepolto nelle profondità di Exegol sia stato costruito da un antico Sith, vale a dire Darth Sanguis, il primo Signore dei Sith a viaggiare su Exegol per sconfiggere la morte. Sanguis ha imparato un rituale sinistro che gli avrebbe garantito l’immortalità, ma che al tempo stesso è stato trasformato in una creatura contorta, simile a Gollum.

Ignaro dei rischi, Darth Noctyss ripeté i rituali di Darth Sanguis e prese il suo posto come Gollum su Exegol. In base a quanto spiegato nel romanzo, è possibile che i cloni di Snoke ad opera di Palpatine fossero basati su vecchi esperimenti che ha scoperto quando ha scoperto da solo Exegol.

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Star Wars IX: Greg Grunberg confermato nel cast

0
Star Wars IX: Greg Grunberg confermato nel cast

Con l’avvio delle riprese di Star Wars: Episodio IX iniziate circa un mese fa, si cominciano ad avere i primi aggiornamenti sul cast. L’ultimo ad essersi aggiunto alla lunga schiera di nomi è stato l’attore Greg Grunberg che i fan ricorderanno come l’interprete di Snap Wexley in Star Wars: Il risveglio della forza. La sua assenza nell’episodio successivo, Star Wars: Gli ultimi Jedi, aveva insospettito gli appassionati e già cominciavano a circolare rumors sul totale abbandono del suo personaggio da parte franchise. L’annuncio del suo ritorno era però prevedibile da un’intervista rilasciata dall’attore qualche settimana fa:

Sarà meglio che mi facciano tornare, altrimenti mia moglie mi ucciderà per avermi fatto crescere la barba!” aveva scherzato sulle pagine di Yahoo! News, aggiungendo poi di non poter rivelare altro sulla sua partecipazione. Era comunque prevedibile un suo reinserimento nella saga: il regista JJ Abrams è infatti solito circondarsi di attori di fiducia sul set, e non si può certo dire che negli ultimi anni siano mancate le collaborazioni con Grunberg. Da LOST a Alias, a Mission Impossible III, i due hanno sempre rinnovato la collaborazione, anche se all’attore non è mai stato affidato un ruolo in primo piano. Vedremo quanto minutaggio gli avrà riservato il regista questa volta.

Star Wars: Episodio IX arriverà nei cinema nel Dicembre 2019.

FONTE: ComicBook 

Star Wars IX: ecco perché non abbiamo visto il Bambino Sensibile alla Forza

0

Temirlan Blaev, giovane attore apparso brevemente in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ha spiegato come mai non abbiamo visto il personaggio del Bambino Sensibile alla Forza – apparso alla fine del film di Rian Johnson – ne L’Ascesa di Skywalker, il capitolo finale della trilogia sequel arrivato nelle nostre sale lo scorso dicembre.

Blaev ha avuto una piccola (anche se memorabile) parte ne Gli Ultimi Jedi, facendo la sua apparizione nella scena finale del film ambientata su Cantonica: nella scena in questione, uno dei bambini che avevano aiutato Finn e Rose a fuggire, afferra una scopa con la Forza e scruta speranzosamente nello spazio. La sequenza non ha fatto altro che avvalorare una delle tesi maggiormente sostenute dall’intera mitologia della saga, ossia il fatto che un eroe possa provenire da qualsiasi luogo, al di là della linea di sangue.

Molti fan hanno sperato che il personaggio del Bambino Sensibile alla Forza avrebbe fatto il suo ritorno in Star Wars IX, soprattutto in base al finale di Episodio VIII, in cui abbiamo visto l’Alleanza pronta a rioganizzarsi dall’interno per continuare a combattere il Primo Ordine. Inoltre, il personaggio di Blaev era presente nella sceneggiatura di Episodio IX ad opera di Colin Trevorrow (l’ormai famosa versione mai realizzata del film dal titolo “Duel of the Fates“). Eppure, nel film di J.J. Abrams non c’è alcuna traccia del “Broom Boy” (espressione con cui vengono chiamati i Bambini Sensibili alla Forza nella versione originale).

Il Bambino Sensibile alla Forza “sacrificato” in Star Wars IX per chiudere le storie di personaggi più importanti

Adesso, in una nuova intervista con lo YouTuber Jaime Stangroom, è stato proprio Temirlan Blaev a parlare del suo mancato ritorno in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, spiegando quanto segue: “Non ne sono sicuro, ma forse la mia storia sarebbe potuta continuare. Forse avremmo potuto vedere come Rey mi avrebbe allenato o come mi avrebbe aiutato in qualche modo. Allo stesso tempo, però, mi sono chiesto: ‘Ero davvero così importante?’. ‘Sono un personaggio importante o sono soltanto un ragazzo… un ragazzo fortunato in una galassia lontana, lontana?’. Molte persone mi hanno spesso chiesto del mio ipotetico ritorno. Io rispondevo sempre che bisognava aspettare e vedere. Ma adesso credo di aver capito perché le cose sono andate come sono andate…”

Considerando tutte le storyline e i personaggi con cui L’Ascesa di Skywalker ha dovuto fare i conti, ha senso che al Bambino Sensibile alla Forza non sia stato assegnato un ruolo di rilievo nel capitolo conclusivo della saga degli Skywalker. Il film doveva necessariamente chiudere le storie di personaggi molto più importanti, come Rey e Kylo Ren, e al tempo stesso reintegrare alcune storiche figure come quella dell’Imperatore Palpatine. L’epilogo de Gli Ultimi Jedi, in realtà, non riguardava effettivamente l’introduzione nella saga del personaggio del “Broom Boy”: si trattava, più che altro, di mostrare come i normali abitanti della Galassia fossero stati ispirati dalle gesta di Luke e come fossero pronti a combattere contro la tirannia del Primo Ordine.

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Star Wars IX: ecco dove Kylo avrebbe dovuto trovare Palpatine

0
Star Wars IX: ecco dove Kylo avrebbe dovuto trovare Palpatine

Nella versione di Star Wars: Episodio IX ad opera di Colin Trevorrow, nota come Duel of the Fates, la battaglia finale del film avrebbe dovuto avere luogo su Coruscant. Finn avrebbe dovuto guidare un esercito di ex Stormtrooper insieme ai cittadini del pianeta, mentre una battaglia nella Galassia avrebbe finalmente messo in ginocchio il Primo Ordine.

Nulla di tutto ciò è mai accaduto, dal momento che Trevorrow è stato rimpiazzato da J.J. Abrams, che ha poi realizzato il film – L’Ascesa di Skywalker – che abbiamo tutti visto nelle sale a dicembre dello scorso anno. Come spiegato da Phil Szostak nel libro “The Art of Star Wars: The Rise of Skywalker” (via Screen Rant), questa era un’idea presente in una primissima bozza della sceneggiatura: l’Imperatore Palpatine aveva trascorso anni a nascondersi mentre era impegnato a rimettere in sesto le proprie forze.

“Invece di trovare la strada per Exegol, nella versione de L’Ascesa di Skywalker all’inizio di novembre 2017, invece, Kylo Ren porta la sua navetta su un Coruscant desolato, coperto di cenere; le strade della città un tempo animate erano ora invase da lupi giganti. Dentro il Tempio Jedi ormai abbandonato, Kylo prendeva un ascensore centrale che lo avrebbe condotto fino al livello più profondo del tempio.”

Tali dichiarazioni lasciano supporre che una battaglia si sarebbe dovuta svolgere su Coruscant, anche se non è chiaro il momento preciso del film in cui avremmo dovuto vederla. Ciò potrebbe spiegare perché non siamo mai andati sul pianeta durante la trilogia originale di Star Wars, e perché Palpatine avesse una sala del trono nella seconda Morte Nera.

LEGGI ANCHE – Star Wars IX: 10 villain che avrebbero funzionato meglio di Palpatine

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Star Wars IX: ecco come Rey sapeva della Guarigione di Forza

0
Star Wars IX: ecco come Rey sapeva della Guarigione di Forza

Il romanzo basato su Star Wars: L’Ascesa di Skywalker continua a fornire ai fan dettagli che sono stati omessi dal film di J.J. Abrams e che hanno lasciato nello spettatore più domande che risposte. Di recente, grazie ad un report di ScreenRant, è stato spiegato come Rey era a conoscenza del potere curativo della Forza quando nessun altro Jedi, in passato, lo era mai stato.

Nel corso della trilogia sequel, i fan hanno assistito ad una serie di nuovi poteri della Forza, tra cui la possibilità di congelare un fulmine a mezz’aria, le famose connessioni di Rey e Kylo Ren, e le proiezioni astrali di Luke Skywalker attraverso la Galassia. Ne L’Ascesa di Skywalker, è stato ancora di più evidenziato come Rey e Kylo siano capaci di trasferire oggetti fisici tra loro proprio grazie alla Forza e alla loro connessione.

Nel capitolo finale della Saga degli Skywalker, però, abbiamo anche visto per la prima volta come la Forza nasconda in sé anche un potere curativo (nonostante ciò fosse stato mostrato in precedenza già in un episodio di The Mandalorian, prima che Episodio IX arrivasse nelle sale). Rey lo usa in due momenti distinti del film: per curare un serpente su Pasaana e, di nuovo, a seguito del duello con le spada laser con Kylo su Kef Bir.

Mentre questo potere ha ampliato ancora di più le sconfinate capacità della Forza, la sua introduzione cinematografica ha lasciato gli spettatori con più di una domanda: come ha imparato Rey a curare tramite la Forza? Perché la Guarigione di Forza non era presente in nessuno dei film precedenti? Per fortuna, il romanzo basato su L’Ascesa di Skywalker è in grado di fornirci una risposta esaustiva.

Nel romanzo, durante la scena in cui Rey cura il serpente, viene rivelato che ha letto di quel potere della Forza negli antichi testi Jedi che ha preso dal tempio di Ahch-To (sempre grazie a quei testi è anche riuscita a riparare il cristallo Kyber nella spada laser di Luke Skywalker).

Nel romanzo scritto da Rae Carson si legger: “Ma ciò richiederebbe una tecnica diversa, qualcosa che aveva imparato dai testi Jedi quando stava riparando il cristallo kyber di Luke. Questa volta, avrebbe dato.”

LEGGI ANCHE – Star Wars IX: il finale con i Fantasmi di Forza di Kylo e Anakin

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam DriverDaisy RidleyJohn Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

CORRELATE: 

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.