Il Signore degli
Anelli è una serie fantasy estremamente popolare e, in
molti modi, i film hanno suscitato un rinnovato interesse per la
narrazione fantasy attraverso molti media. La nuova serie Amazon in
produzione è un modo per rinnovare l’interesse intorno alla
trilogia realizzata da Peter Jackson. Uno dei
tanti motivi per cui i film hanno avuto così tanto successo è stata
la dedizione e l’attenzione al dettagli per ogni aspetto della
messa in scena. Dalle scenografie agli oggetti di scena, tutto è
stato creato con lo scopo di creare un mondo realistico e
coerente.
E uno dei modi in cui la serie ha
raccontato una storia e rivelato la caratterizzazione dei suoi
personaggi è stato attraverso i costumi. Molti dettagli e piccoli
accorgimenti, per quanto riguarda la realizzazione dei costumi,
raccontano molto più di quanto si possa immaginare, e molto più di
quanto l’occhio non colga durante la visione. Ecco i 10 dettagli
nascosti dei costumi de Il Signore degli Anelli
che probabilmente non hai notato.
Gli Hobbit indossano tweed a
tema
Durante la creazione dei
costumi per i personaggi e per ogni razza, come per gli Hobbit,
c’erano temi, seguiti per rendere coerenti quei costumi, come si
legge in The Lord of the Rings: The Making of the Movie
Trilogy, libro da cui provengono la maggior parte delle
informazioni contenute in questo elenco.
Secondo questo libro, i costumisti e
i truccatori del film avevano un tema che chiamavano “tweedy”
dedicato agli Hobbit. Ciò significa che usavano colori che erano
generalmente caldi tra cui gialli e marroni. Ma Frodo aveva abiti
leggermente più scuri e più ricchi degli altri Hobbit.
I bottoni della tunica di
Aragorn
Uno dei costumi che ha
molti dettagli che sfuggono alla prima vista è quello di Aragorn.
Mentre il suo costume da ranger potrebbe sembrare piuttosto
semplice e prevalentemente nero e logoro, l’indumento aveva molti
strati e dettagli che aggiungevano complessità e parlavano
dell’origine del personaggio. Infatti i dettagli parlavano del
rango, del lignaggio, e delle origini nascoste del personaggio.
Secondo la costumista Ngila Dickson,
i bottoni della sua tunica erano in realtà abbelliti con piccole
decorazioni che ritraevano l’albero di Gondor, per dare un cenno a
questa parte della sua storia.
La cintura di Saruman è stata
intessuta d’oro
Proprio come con il costume
di Aragorn, il costume di Saruman aveva molti piccoli dettagli che
probabilmente non si sono notati solo guardando i film. Mentre la
maggior parte del suo costume è bianco, ci sono alcuni piccoli
dettagli che portano colore nel suo look. Un dettaglio piccolo ma
importante è che la cintura di Saruamn che aveva molti fili d’oro
intrecciati al suo interno.
Mentre la cintura era per lo più in
lana bianca, il filo d’oro portava dimensione e ricchezza
all’accessorio e sottolineava il rango di leader e capo di Saruman,
almeno a inizio film.
Il costume di Gandalf il Grigio
strappato per sembrare vecchio
Una delle cose di maggiore
prestigio per i costumi di Il Signore degli Anelli è quanto fossero
tutti intricati e ricchi di livelli. Nonostante molti costumi
fossero monocromatici, come quelli di Saruman e Aragorn, si
trattava di costumi fatti da molte componenti diverse.
Allo stesso modo, mentre il costume
di Gandalf il Grigio può sembrare una veste grigia molto semplice,
il costume è stato realizzato con molto sforzo. Il tessuto è stato
rotto utilizzando tecniche come il lavaggio, l’asciugatura
eccessiva e la sabbia per renderlo vecchio e dare un’idea del fatto
che con quel vestito addosso, lo stregone fosse stato esposto alle
intemperie e ai lunghi viaggi che caratterizzano il suo modo di
vivere.
I costumi che Frodo e Sam indossano
a Mordor sono stati cambiati 27 volte
Un altro aspetto
affascinante dei costumi della trilogia è il numero di versioni
diverse che dovevano essere realizzate per garantire la continuità
da una ripresa all’altra. Dal momento che i personaggi principali
erano in viaggio per centinaia di miglia, i loro costumi hanno
subito molti segni di usura.
Uno degli esempi più intensi di
cambiamento dei costumi per la continuità con cui venivano
indossati sono stati gli abiti di Frodo e Sam durante le sequenze
di Mordor. Complessivamente, avevano 27 versioni.
Viggo Mortensen si prendeva cura da
solo del suo costume
I grandi fan de Il Signore
degli Anelli, sanno che molti degli attori protagonisti erano
particolarmente coinvolti dai loro personaggi. Uno degli attori più
coinvolti nel processo è stato senza dubbio Viggo Mortenseon. In
molti modi, ha aiutato i costumisti con il design del suo
personaggio e in realtà ha chiesto al reparto costumi di
permettergli di occuparsi da solo del suo costume.
In questo modo, era lui, in prima
persona, ad aggiungere e togliere toppe e strappi al costume, in
modo tale da adattarlo al momento del viaggio in cui si trovava
Aragorn in quel momento.
I vestiti di Arwen avevano una
color palette diversa rispetto a tutti gli altri Elfi
Mentre la maggior parte dei
costumi della serie erano realizzati per uomini, c’erano alcuni
pochi personaggi femminili e avevano dei costumi assolutamente
superbi. Arwen, ovviamente, è uno dei tre personaggi femminili con
degli abiti molto dettagliati e attenti alla caratterizzazione del
personaggio.
In qualità di principessa elfica, i
suoi abiti dovevano riflettere la sua regalità. Mentre la maggior
parte degli elfi era vestita con colori più neutri come grigi,
verdi e gialli, i costumi di Arwen comprendevano una palette
cromatica più vasta, con rossi e blu che la distinguevano dagli
altri elfi.
Le vesti di Saruman erano molto
stratificate
Chi è grande fan della
serie sa che Saruman era noto come Saruman il Bianco fino a quando
non si unì a Mordor. Dopo questo tradimento, il personaggio ha
perso l’appellativo di Bianco, che era quasi un sinonimo di Saggio,
ed ha iniziato a chiamarsi Saruman il Multi Colori. Mentre nei
film, il suo vestito sembra principalmente bianco con alcuni
piccoli dettagli d’argento o grigi, in realtà ci sono molti
elementi nel suo costume.
Ngila Dickson ha incluso diverse
trame e abbellimenti per creare dei motivi che interrompessero la
tessitura bianca. C’erano anche molti ricami incorporati nel suo
costume. L’idea era quella di creare un’altra dimensione al
costume, in un modo che abbracciasse il concetto di essere il Multi
Colori, senza però aggiungere davvero dei colori veri e propri.
Il costume di Grima è stato pensato
per farlo apparire più inquietante
Sembra naturale che i
personaggi principali della Compagnia avessero costumi che sono
stati pensati nel dettaglio, tuttavia lo stesso trattamento è stato
riservato anche ai personaggi secondari. Un esempio di questo è
Grima Vermilinguo.
Il suo abbigliamento includeva molti
dettagli per indicare la sua natura sinistra. Ad esempio, le
maniche della camicia erano abbondanti e la veste che indossava era
lunga e si trascinava dietro di lui.
Il costume di Gandalf aveva più
strati di quanti se ne immaginano
I costumi di Gandalf hanno
rappresentato una vera e propria sfida per il reparto costumi.
Mentre il suo classico cappello grigio era una delle cose più
difficili da progettare, anche il resto del suo abbigliamento è
stato intricato da realizzare. Quando Gandalf è diventato poi
Gandalf il Bianco, indossava abiti bianchi che, pur sembrando
semplici, in realtà avevano molti ricami in oro e argento.
Questo dettaglio è stato incluso per
dimostrare che il suo nuovo status di Maia era regale, come era
Saruman prima della corruzione.