Home Blog Pagina 1051

Pop Corn da Tiffany: Interstellar e Sils Maria

0
Pop Corn da Tiffany: Interstellar e Sils Maria

La puntata numero 171 di Pop Corn da Tiffany si preannuncia stellare, anzi Interstellare, dal momento che nucleo centrale di questo appuntamento con il cinema in radio sarà proprio Interstellar, film di Christopher Nolan che, arrivato al cinema il 6 novembre, ha fatto discutere tantissimo il pubblico, che si è spaccato in due tra detrattori e sostentori della monumentale e impegnativa opera di Christopher Nolan.

LEGGI LA RECENSIONE DI INTERSTELLAR

Ci sarà però spazio anche per un altro film davvero interessante, in sala in questi giorni, ovvero Sils Maria, uno straordinario ritorno di Juliette Binoche ai grandissimi personaggi, con Kristen Stewart e con la la regia di Olivier Assayas.

A completare la puntata, in perfetto stile Pop Corn da Tiffany, ci sarà la rubrica sugli IOMA e soprattutto la colonna sonora, che questa settimana è nientemeno che quella dei Guardiani della Galassia!

L’appuntamento è, come sempre, con Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto e Riccardo Iannaccone alle 21.30 fino alle 22.30 su Ryar Web Radio. Non Mancate!

Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”). Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace.

La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.

Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).

Pop Corn da Tiffany: Insurgent e Fino a qui tutti bene

0

Pop Corn-da-TiffanyEcco il podcast della puntata numero 188 di Pop Corn da Tiffany in cui si parla di The Divergent Serie Insurgent, Fino a qui tutto bene e di Valentina Lodovini direttamente dal Bif&st di Bari.

Con Francesca Vennarucci, Emanuele Bianchi, Simone Dell’Unto, Emanuele Rauco e Riccardo Iannaccone.

[iframe src=”https://www.mixcloud.com/widget/iframe/?embed_type=widget_standard&embed_uuid=3b36d7e6-4333-4847-8bc5-920892cd8fd3&feed=https%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-n188-better-call-saul-e-insurgent%2F&hide_cover=1&hide_tracklist=1&replace=0″ frameborder=”0″ height=”180″ width=”660″][/iframe]

Pop Corn Da Tiffany: In grazia di Dio e Non buttiamoci giù

0

Pop Corn-da-TiffanyLa puntata 152 di Pop Corn da Tiffany sarà incentrata su i titolo in uscita questo weekend. Si tratta di In grazia di Dio di  Edoardo Winspeare del quale ascolteremo l’intervista esclusiva e Non buttiamoci giù dal Best Seller di Nick Hornby-

Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto e Riccardo Iannaccone parleranno anche di Jimmy P, ovviamente lo spazio per le news e le rubriche Io e Marlene, Spoilerman e l’uomo della strada che ci consiglia un film. L’appuntamento è questa sera alle 21.30 su Ryar Web Radio. 

 Non buttiamoci giù, dal Best Seller di Nick Hornby (“About a Boy”, “Alta Fedeltà”), la storia di quattro sconosciuti che, durante la notte di Capodanno, si incontrano in cima al grattacielo più alto di Londra con lo stesso intento, ovvero quello di saltare giù. Questa coincidenza è talmente grottesca da farli desistere temporaneamente e stringere un patto: nessuno dei quattro si suiciderà per almeno 6 settimane, ma la notte di San Valentino si ritroveranno sullo stesso grattacielo per fare il punto della situazione sulle loro vite. Una commedia sull’amore, sull’amicizia e sull’importanza di avere qualcuno con cui condividere qualsiasi cosa, anche il tetto di un grattacielo…

Pop Corn da Tiffany: il podcast della puntata su Hunger Games

0
Pop Corn da Tiffany: il podcast della puntata su Hunger Games

Ecco il podcast della puntata di Pop Corn da Tiffany dedicata ad Hunger Games il canto della Rivolta Parte I.

LEGGI LA RECENSIONE DI HUNGER GAMES IL CANTO DELLA RIVOLTA PARTE I

[iframe src=”//www.mixcloud.com/widget/iframe/?feed=http%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-n173-the-hunger-games-3-il-canto-della-rivolta-prima-parte%2F&embed_uuid=1f43af27-7de5-4808-9945-8183a02cafb7&replace=0&hide_cover=1&embed_type=widget_standard&hide_tracklist=1″ height=”180″ width=”660″ frameborder=”0″][/iframe]

Il fenomeno mondiale di Hunger Games torna ad illuminare l’oscurità con Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1. Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) si trova ora nel Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per sempre. Sotto la guida della Presidente Coin (Julianne Moore) e i consigli dei suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in una battaglia per salvare Peeta (Josh Hutcherson) e un intero Paese incoraggiato dalla sua forza.

Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1, è diretto da Francis Lawrence per la sceneggiatura di Danny Strong e Peter Craig, e prodotto dalla Color Force di Nina Jacobson con il produttore Jon Kilik.  Il libro da cui il film è tratto è il terzo della trilogia scritta da Suzanne Collins, stampata in più di 65 milioni di copie solo in U.S.

Pop Corn da Tiffany: il podcast della puntata su Birdman

0
Pop Corn da Tiffany: il podcast della puntata su Birdman

Pop Corn-da-TiffanyEcco il podcast per riascoltare la puntata numero 182 di Pop Corn da Tiffany, in cui si è parlato di Birdman, il film di Alejandro Gonzales Inarritu che sta spopolando tra pubblico e critica.

In studio Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto, Emanuele Bianchi e Riccardo Iannaccone alla regia!

[iframe src=”https://www.mixcloud.com/widget/iframe/?feed=https%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-n182-birdman-jupiter-ascending%2F&embed_uuid=6cee3902-67c0-4b20-9afd-742a40a9d75e&replace=0&hide_cover=1&embed_type=widget_standard&hide_tracklist=1″ frameborder=”0″ height=”180″ width=”660″][/iframe]

Pop Corn da Tiffany: il podcast della puntata numero 200!

0
Pop Corn da Tiffany: il podcast della puntata numero 200!

Ecco la puntata numero 200 di Pop Corn da Tiffany!

[iframe width=”660″ height=”180″ src=”https://www.mixcloud.com/widget/iframe/?embed_type=widget_standard&embed_uuid=63888dd9-b30a-49fc-a4b3-539e1230b780&feed=https%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-n200-jurassic-world-game-of-thrones%2F&hide_cover=1&hide_tracklist=1&replace=0″ frameborder=”0″][/iframe]

 

9FybtVFNSEOxogGzIvHJ_IMG_2226

Pop Corn da Tiffany: il podcast della puntata 131

0

Ecco il podcast della puntata radio n. 131 di Pop Corn da Tiffany la trasmissione di Ryar Web Radio interamente dedicata al Cinema e alle serie tv  che è andata in onda come di consueto dalle ore 21.30 fino alle ore 23.00. Cinefilos.it da quest’anno e media partner del programma. Temi della puntata sono state ovviamente le uscite, Cattivisssimo Me 2Aspirante Vedovo. Tra gli ospiti in collegamento segnaliamo il regista Stefano Bessoni che ha parlato del suo ultimo lavoro, il libro illustrato corredato di cortometraggio dal titolo Canti della forca. Non sono mancate infine le rubriche: le news di Simo e Sere, e Nerd Herd. La trasmissione e condotta da Emanuele Rauco, Serena Guidoni e Simone Dell’Unto. Durante la stagione, inoltre, sarà ospite in studio anche il nostro Direttore Responsabile, Chiara Guida.

Pop Corn-da-Tiffany

 Vi ricordiamo che il cortometraggio Canti della forca sarà presentato in anteprima mondiale al Sitges Film Festiva 2013, in concorso. Mentre la presentazione al pubblico avverrà nell’ambito del Lucca Comics & Games 2013 il 02 Novembre alle 18:00 all’Auditorium San Girolamo. L’opera sarà anche fra gli eventi di chiusura del FANCINE MALAGA (Spagna), al FANTASPOA (Brasile) e al Stop Motion México – Animation Festivals ( México).

Sinossi del cortometraggio: Un illustratore lavora su una sua personale trasposizione dei CANTI DELLA FORCA, una raccolta di poesie macabre dello scrittore tedesco Christian Morgenstern. Perso nelle sue fantasie scopre che dalla forca si vede il mondo da una prospettiva diversa, la prospettiva dei Fratelli della Forca. Assassini, ladri, truffatori, ma anche innocenti, sognatori e puri di spirito, che a forza di penzolare l’uno accanto all’altro, divennero così legati tra di loro che decisero di unirsi in una confraternita. le sue illustrazioni prendono vita e i Fratelli della Forca si animano magicamente. Il Piccolo impiccato, un bimbo solo e spaurito, che penzola dal capestro da tempo immemore, divenuto colui che decideva se i nuovi arrivati potessero diventare dei Fratelli della Forca. Il grande Lalula, uno spropositato ingollatore di salumi, che ama vestirsi con i resti di maiali macellati e che parla una lingua incomprensibile. Pauretto, un vecchietto vestito da marinaretto che vive dentro un armadietto. Sophie, l’assistente del boia, dolce ed ambigua confidente dei Fratelli della Forca.

CANTI DELLA FORCA – Un film e un libro di Stefano Bessoni in esclusiva con logosedizioni.it da ottobre 2013 in tutte le librerie.

http://www.libri.it/index.php?route=product%2Fproduct&product_id=3031

Liberamente tratto da “Galgenlieder” di Christian Morgenstern

Una produzione Interzone Visions in collaborazione con Leonardo Cruciano Workshop, Griffith Accademia di Cinema e Televisione e Revok Film – Musiche degli Za Bùm ( Pierpaolo Grego, Cristiano Biz, Zeno Tami, David Vecchiato e Maddalena Vitiello – fisarmonica nel “Pecoro Lunare” di Davide Drius) – Animazioni di Claudia Brugnaletti – Modellazione dei personaggi di Gigi Ottolino – Scenografie di Briseide Siciliano – con Lorenzo Pedrotti

Pop Corn da Tiffany: il finale di stagione con Ted 2

0
Pop Corn da Tiffany: il finale di stagione con Ted 2

Ecco il podcast per ascoltare, o riascoltare, l’ultima puntata della stagione di Pop Corn da Tiffany. Argomento principale è stato Ted 2, di Seth MacFarlane, in questi giorni al cinema.

[iframe width=”660″ height=”180″ src=”https://www.mixcloud.com/widget/iframe/?embed_type=widget_standard&embed_uuid=d6914172-5b5e-46b6-ab60-2a1138eec0fa&feed=https%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-201-ted-2-e-il-ritorno-di-true-detective%2F&hide_cover=1&hide_tracklist=1&replace=0″ frameborder=”0″][/iframe]

Pop Corn da Tiffany: i vincitori degli Oscar 2015

0

Pop Corn-da-TiffanyEcco il podcast dell’ultima puntata andata in onda giovedì scorso di Pop Corn da Tiffany. Si parla di vincitori degli Oscar, di Roy Andersson e di Mortdecai.

Il prossimo appuntamento con Pop Corn da Tiffany, come al solito, giovedì prossimo alle 21.30 su Ryar Web Radio.

[iframe src=”https://www.mixcloud.com/widget/iframe/?embed_type=widget_standard&embed_uuid=6d9a772b-8864-4c08-89cc-0537e541788d&feed=https%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-n184-oscars-2015-vincitori-e-vinti%2F&hide_cover=1&hide_tracklist=1&replace=0″ frameborder=”0″ height=”180″ width=”660″][/iframe]

Pop Corn da Tiffany: i Golden Globes e i film di Natale

0
Pop Corn da Tiffany: i Golden Globes e i film di Natale

pop corn da tiffanyAnche se è l’ultima puntata del 2014, Pop Corn da Tiffany non fa sconti e si prepara a divertirvi, intrattenervi e anche, a tempo perso, informarvi sulle ultime novità di cinema e tv. Cosa vedere durante le vacanze di Natale? Cosa NON vedere?

L’appuntamento come al solito è alle 21.30 su www.ryar.net con Riccardo Iannaccone e la banda di Pop Corn da Tiffany.

Quest’oggi si parlerà anche delle nomination ai Golden Globes e di molto altro, ci saranno le rubriche, le news, i saluti e gli auguri per le vacanze! Non mancate!

Pop Corn da Tiffany: Hunger Games e addii seriali

0
Pop Corn da Tiffany: Hunger Games e addii seriali

La puntata numero 173 di Pop Corn da Tiffany si preannuncia infuocata. Perchè? Ma perchè si parlerà ovviamente di Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 1, in cui il fuoco e le fiamme sono padroni della scena, insieme a Katniss/Jennifer Lawrence ovviamente.

LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE DI HUNGER GAMES IL CANTO DELLA RIVOLTA PARTE 1

Pop Corn-da-TiffanyOltre alla ragazza di fuoco, argomenti caldi della puntata saranno gli addii seriali, ovvero le grandi serie tv arrivate al capolinea. Si parlerà in particolare di Boardwalk Empire e Sons of Anarchy, due prodotti di comprovata fama e bellezza che sono arrivati all’ultimo ciclo di episodi.

L’appuntamento è ovviamente alle 21.30 su Ryar Web Radio con Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto, Riccardo Iannaccone e Emanuele Bianchi (che sostituisce Emanuele Rauco impegnato al Festival di Torino).

Pop Corn da Tiffany: Humandroid e Wild

0
Pop Corn da Tiffany: Humandroid e Wild

Pop Corn-da-TiffanyTorna per un nuovo spumeggiante appuntamento Pop Corn da Tiffany, che questa settimana non sono allieterà gli ascoltatori con le news, le curiosità e le chiacchiere dal mondo del cinema (e non solo) ma avrà anche un collegamento speciale da Catania, dove Emanuele Rauco è inviato per il Festival.

Argomenti principali della serata saranno Humandroid di Neill Blomkamp e Wild di Jean-Marc Vallée. Restate sintonizzati su www.ryar.net a partire dalle 21.30 con Riccardo Iannaccone, Francesca Vennarucci, Simone dell’Unto e in diretta da Catania, Emanuele Rauco!

Pop Corn da Tiffany: Golden Globes e Natale al cinema

0

Ecco il podcast della puntata numero 176 di Pop Corn da Tiffany durante la quale si è parlato di Golden Globes e filmal cinema durante le vacanze di Natale.

[iframe src=”https://www.mixcloud.com/widget/iframe/?feed=http%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-n176-golden-globes-nominations-e-il-natale%2F&embed_uuid=7e07b115-177b-4914-ad92-70389a7fcbf1&replace=0&hide_cover=1&embed_type=widget_standard&hide_tracklist=1″ frameborder=”0″ height=”180″ width=”660″][/iframe]Pop Corn-da-Tiffany

Pop Corn da Tiffany: Fury e Le regole del Caos

0
Pop Corn da Tiffany: Fury e Le regole del Caos

Pop Corn-da-TiffanyTorna Pop Corn da Tiffany per una nuova puntata all’insegna del cinema. In questo nuovo appuntamento estivo con la trasmissione si parlerà di Fury, diretto da David Ayer con protagonista Brad Pitt, e di Le regole del caos, ritorno alla regia di Alan Rickman che dirige Kate Winslet.

LEGGI LE NOSTRE RECENSIONI:

FURY

LE REGOLE DEL CAOS

Sintonizzatevi alle 21.30 su www.ryar.net con Emanuele Rauco, Riccardo Iannaccone, Francesca Vennarucci e Simone Dell’Unto.

Pop Corn da Tiffany: Focus e intervista a Mario Sesti

0
Pop Corn da Tiffany: Focus e intervista a Mario Sesti

Pop Corn-da-TiffanyMario Sesti sarà oggi ospite di Pop Corn da Tiffany, a partire dalle 21.30 su Ryar Web Radio. Il documentarista parlerà del suo ultimo lavoro dedicato a Lucio Dalla e in questi giorni al cinema. Oltre a Sesti ci sarà spazio anche per Focus, il film con Will Smith e Margot Robbie, e anche per Nessuno si Salva da solo, ritorno al cinema di Sergio Castellitto, con Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca.

Con Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Riccardo Iannaccone e Simone Dell’Unto su Ryar Web Radio.

Pop Corn da Tiffany: Exodus, La teoria del tutto e Hungry Hearts

0
Pop Corn da Tiffany: Exodus, La teoria del tutto e Hungry Hearts

Pop Corn-da-TiffanyLa puntata di oggi di Pop Corn da Tiffany sarà ricca e interessante. Emanuele Rauco, Riccardo Iannaccone, Francesca Vennarucci e Simone Dell’Unto ci parleranno di tre dei film in sala in questi giorni: Exodus Dei e Re, La teoria del tutto e Hungry Hearts. I film, diversissimi tra loro, rappresentano tre generi completamente diversi: il kolossal, il biopic e il thriller che vengono declinati e rimaneggiati per un risultato particolare in tutti e tre i casi. Cosa ne penseranno i nostri amici in studio?

LEGGI LE NOSTRE RECENSIONE:

EXODUS DEI E RE

HUNGRY HEARTS

LA TEORIA DEL TUTTO

Per seguire la puntata l’appuntamento è alle 21.30 su Ryar Web Radio.

Pop Corn da Tiffany: Cinquanta sfumature di grigio e Whiplash

0
Pop Corn da Tiffany: Cinquanta sfumature di grigio e Whiplash

Pop Corn-da-TiffanyArriva la nuova e attesa puntata di Pop Corn da Tiffany, che oggi ci offre un menù particolarmente ricco. A partire dalle 21.30 su Ryar Web Radio potrete ascoltare la formazione titolare del programma, Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto e (in regia e non solo) Riccardo Iannaccone dire la loro sul film del momento, Cinquanta sfumature di grigio.

Oltre alla pellicola diretta da Sam Taylor-Johnson, argomento della puntata sarà anche Whiplash, il piccolo miracolo diretto da Damien Chazelle, con protagonisti Miles Teller e JK Simmons.

Ospite d’eccezione l’attore Alessandro Borghi, che sarà trai protagonisti di Suburra, di Stefano Sollima.

L’appuntamento è, come sempre, alle 21.30 su Ryan Web Radio con Pop Corn da Tiffany!

Pop Corn da Tiffany: Cenerentola e Blackhat di Michael Mann

0
Pop Corn da Tiffany: Cenerentola e Blackhat di Michael Mann

Pop Corn-da-TiffanyAnche oggi, alle 21.30, si conferma l’appuntamento di ogni giovedì con Pop Corn da Tiffany. “Ospiti” virtuali di questa puntata saranno Michael Mann con il suo grande ritorno al cinema, Blackhat, e Cenerentola di Kenneth Branagh, rifacimento in live action del classico d’animazione Disney.

Blackhat recensione del film di Michael Mann

Cenerentola recensione del film con Cate Blanchett

L’appuntamento è su Ryar Web Radio a partire dalle 21.30 con Riccardo Iannaccone, Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci e Simone Dell’Unto.

Pop Corn da Tiffany: All is Lost, RoboCop e molto altro

0

Pop Corn-da-TiffanyQuesto giovedì a Pop Corn da Tiffany (puntata numero 146) sarà la volta di All is lost, il film con protagonista assoluto il leggendario Robert Redford,  ma anche di grandi ritorni e soprattutto di RoboCop, il remake del film cult degli anni 80′, ma anche il ritorno al cinema della coppia d’oro dei Fratelli Coen  A proposito di Davis.

In redazione Emanuele Rauco, Riccardo Iannaccone, Francesca Vennarucci e Simone Dell’Unto che ci terranno compagnia e commenteranno i film di questa settimana. Che aspettate? L’appuntamento è alle 21.30 puntuali su Ryan Web Radio!

RoboCop, il film

RoboCop è il remake del film datato 1987, Robocop – Il futuro della legge che inaugurò il successo del franchise legato al poliziotto metà uomo e metà macchina. Il nuovo RoboCop, diretto da Josè Padilha, sarà invece interpretato da Joel Kinnaman. Il film è al momento in post-produzione, sarà prodotto dalla Strike Entertainment, dalla MGM e dalla Columbia Pictures ed uscirà nelle sale il 7 Febbraio 2014 con un cast di tutto rilievo, composto, tra gli altri, da Joel Kinnaman, Gary Oldman, Abbie Cornish, Samuel L. Jackson, Jackie Earle Haley, Jay Baruchel, Michael Keaton

RoboCop è ambientato nel 2028, anno in cui la multinazionale conglomerata OmniCorp è leader nell’industria robotica. All’estero, i droni da essa prodotti, vengono impiegati dalle forze militari da anni, ma sono stati vietati come tutori della legge all’interno dei confini americani. Ora la OmniCorp vorrebbe impiegare questa controversa tecnologia anche sul fronte interno, considerando questa opportunità un’occasione d’oro. Quando Alex Murphy (Joel Kinnaman) – marito affettuoso, padre, e buon poliziotto, facendo del suo meglio per arginare l’ondata di criminalità e corruzione a Detroit –  resta gravemente ferito, la OmniCorp intravede un’occasione unica per creare un poliziotto ibrido, in parte uomo ed in  parte robot. La OmniCorp immagina un futuro in cui ogni città avrà il suo RoboCop, con conseguenti ricavi miliardari per i propri azionisti; ma alla OmniCorp stanno dimenticando una cosa fondamentale: che c’è pur sempre un uomo all’interno della macchina.

 

Pop Corn da Tiffany: al via la nuova stagione con Colpa delle Stelle

0

Pop Corn da TiffanyDopo la pausa estiva torna Pop Corn da Tiffany, la trasmissione di Ryar Web Radio dedicata al Cinema e alle Serie TV. Tanti i cambiamenti che quest’anno cercheranno di dare alla trasmissione un formato accattivante e interessante, rimanendo sempre una trasmissione frivola e divertente, per informarsi sulla settima arte in allegria. Come lo scorso anno tornano in studio Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto, e alla regia Riccardo Iannaccone. Parte integrante della redazione, da quest’anno, anche Chiara Guida e Emanuele Bianchi.

Si parte subito con il fenomeno cinematografico delle scorse settimane, ovvero Colpa delle Stelle, film diretto dall’esordiente Josh Boone con protagonisti Shailene Woodley e Ansel Elgort.

Ma non solo, la prima puntata della nuova stagione ci introdurrà anche nel nuovo formato di Pop Corn da Tiffany: un’ora soltanto, densa di contenuti, dalle 21.30 alle 22.30, in onda in diretta ogni giovedì su Ryar Web Radio.

Pop Corn da Tiffany: 300 l’alba di un impero e La mossa del pinguino

0

Pop Corn-da-TiffanyOrfani della presenza di Francesca Vennarucci, questa sera a Pop Corn da Tiffany, Emanuele Rauco, Simone Dell’Unto e Riccardo Iannaccone dovranno fare di tutto per non far sentire la mancanza della rappresentanza femminile della trasmissione ai propri ascoltatori.

Per cercare di riempire il vuoto, l’ospite della puntata sarà Ilaria Jovine, che sarà intervistata da Emanuele Rauco. La puntata si concentrerà sugli ultimi film in uscita, tra cui Il Superstite, La mossa del pinguino e soprattutto, per l’angolo nerd herd, 300 l’alba di un impero.

L’appuntamento è come sempre alle 21.30 su Ryan Web Radio per la puntata numero 150 di Pop Corn da Tiffany.

 

Pop Corn da Tiffany, puntata 170: Boyhood

0

Boyhood-posterArriva alla rispettabilissima cifra di 170 puntate la trasmissione radiofonica Pop Corn da Tiffany, che ogni giovedì sera ci accompagna per circa un’ora su Ryar Web Radio, dalle 21.30 alle 22.30.

Questa settimana è il turno di Boyhood, film protagonista dei discorsi di Emanuele Rauco, Simone Dell’Unto e Francesca Vennarucci. In regia, come sempre, Riccardo Iannaccone.

LEGGI ANCHE: Boyhood recensione del film di Richard Linklater

L’appuntamento è alle 21.30 su ryar.net.

Pop Corn da Tiffany va a Cannes 2015

0
Pop Corn da Tiffany va a Cannes 2015

Nell’ultima puntata di Pop Corn da Tiffany, Riccardo Iannaccone e tutta la redazione sono andati a Cannes grazie a Emanuele Rauco, inviato speciale sulla croisette. Ecco la puntata!

[iframe width=”660″ height=”180″ src=”https://www.mixcloud.com/widget/iframe/?embed_type=widget_standard&embed_uuid=7169b7c5-ce4f-4aa0-9e42-1dd182f8ad9b&feed=https%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-n195-cannes-68-david-di-donatello-e-mad-men%2F&hide_cover=1&hide_tracklist=1&replace=0″ frameborder=”0″][/iframe]

Pop Corn da Tiffany puntata radio n° 139

0

Come ogni giovedì, puntuali e fedelissimi, su RyarWebRadio ci sono, a partire dalle 21.30, i nostri amici di Pop Corn da Tiffany, Serena Guidoni, Emanuele Rauco, Simone Dell’Unto e Riccardo Iannaccone, che ci terranno compagnia la serata all’insegna di chiacchiere “quasi di prima scelta”, per citare la loro sigla d’apertura.

Questa settimana, in occasione del prossimo Natale, la redazione della trasmissione ha scelto di raccontarci non solo dei film in sala, ma anche dei film di Natale in senso più ampio, come dimostra la bellissima e significativa fotografia che è stata scelta come locandina dell’episodio e che vedete anche qui.

Per ascoltare la trasmissione basta sintonizzarsi a partire dalle 21.30 su Ryar.net (qui il link).

pop corn da tiffany

Pop Corn Da Tiffany puntata radio n.140

0

Pop Corn-da-TiffanyCon il nuovo anno ripartono anche con tanta nuovaenergia i nostri cari amici di Pop Corn da Tiffany, che come di consueto, il giovedì sera, ci tengono compagnia dalle 21.30 alle 23.00 circa con chiacchiere semi serie ma sempra interessanti su cinema, serie tv e affini.

Per questa 140esima puntata Riccardo Iannaccone, Emanuele Rauco, Serena Guidoni e Simone dell’Unto ci parleranno dei film più attesi di questo 2014 appena cominciato, che siano essi blockbuster che segneranno le sorti degli incassi mondiali oppure film di nicchia che aspettano in pochi.

L’appuntamento è questa sera 2 gennaio 2014 alle ore 21.30 su ryar.net, non mancate!

Pop Corn da Tiffany puntata 169: Guardiani della Galassia e Boyhood

0

Ecco il podcast per ascoltare la puntata numero 169 di Pop Corn da Tiffany in cui si è parlato di Guardiani della Galassia e Boyhood.

[iframe src=”//www.mixcloud.com/widget/iframe/?feed=http%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-n169-i-guardiani-della-galassia-e-boyhood%2F&embed_uuid=fa807e7b-a1c5-4ccd-bb78-7e2305a6f37a&replace=0&hide_cover=1&embed_type=widget_standard&hide_tracklist=1″ height=”180″ width=”660″ frameborder=”0″][/iframe]

In studio Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto, Riccardo Iannaccone e Emanuele Bianchi.Guardiani della Galassia 01

Pop Corn da Tiffany puntata 161: Tom Cruise e Angelina Jolie

0

Pop Corn-da-TiffanyTorna Pop Corn da Tiffany, come ogni giovedì, e quest’oggi alle 21.30 andrà in onda su Ryar Web Radio la 161esima puntata della trasmissione radiofonica di cinema più bella che ci sia. Torna in studio al formazione ufficiale con Emanuele Rauco alle redini, Francesca Vennarucci e Simone Dell’Unto a seguire e in regia Riccardo Iannaccone.

Questa sera si parlerà di Edge of Tomorrow e Maleficent, con due super star a confronto: Tom Cruise e Angelina Jolie. La colonna sonora sarà tratta dal film Dom Hemingway, ultimo film ocn Jude Law, mentre la seconda parte della trasmissione sarà dedicata a Cronenberg e al suo ultimo Maps to the Stars presentato a Cannes e a Goool, film d’animazione sul calcio (in vista dei mondiali).Chiuderanno rubriche e saluti. Appuntamento è alle 21.30 su Ryar Web Radio con Pop Corn da Tiffany!

Pop Corn da Tiffany puntata 160: X-Men Giorni di un Futuro Passato

0

Pop Corn-da-TiffanyPop Corn da Tiffany porta a casa un’altra decina importante e arriva alle 160 puntate. Per l’occasione la trasmissione ospiterà il progetto Cani Neri, la band che da qualche settimana ci fa compagnia con la sua buona musica durante la puntata.

Ci sarà anche spazio per l’intervista a Gianluigi Perrone e per un’approfondimento sugli X-Men e sulla nuova (?) era del cinefumetto. Non mancheranno le rubriche e il momento dedicato a IOMA 2014, con l’intervista a Claudia Scopino.

La puntata sarà ricca di ospiti e curiosità. Non mancate alle 21.30 su Ryar Web Radio!

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Hugh Jackman, Ian McKellen, James McAvoy, Halle Berry, Jason Flemyng, Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, Nicholas Hoult, Peter Dinklage e Patrick Stewart. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Pop Corn da Tiffany puntata 156: Rio 2 e Transcendence

0

Pop Corn da TiffanySarà una puntata tutta al maschile quella che ci offrirà questa sera, alle 21.30 come sempre su Ryar Web Radio, Pop Corn da Tiffany, arrivata all’appuntamento numero 156. Infatti saranno presenti in studio solo Riccardo Iannaccone e Emanuele Rauco che però, ci scommettiamo, non ci faranno sentire la mancanza degli amici che purtroppo per questa sera non potranno essere con noi.

Il menù della serata come al solito è ricco e prevede un antipasto di saluti e notizie per passare poi ai piatti forti: Transcendence, Rio 2 e Gigolò Per Caso. Chiude l’angolo Nerd Herd e infine i saluti. Non sappiamo però se questa sera Spoilerman si presenterà o meno. Restate sintonizzati per saperlo e attenzione agli SPOILER!

L’appuntamento è, lo ricordiamo, alle 21.30 su www.ryar.net.

Pop Corn da Tiffany puntata 155: The Grand Budapest Hotel

0

Pop Corn-da-TiffanyTorna come ogni giovedì sera Pop Corn Da Tiffany e questa sera, per la 155esima puntata, tornerà in studio dopo la pausa barese Emanuele Rauco che si porta dietro anche le sue belle interviste ai protagonisti del nostro cinema. Per questa puntata, in onda su Ryar Web Radio a partire dalle 21.30 questa sera, Emanuele ha infatti realizzato un’intervista a Antonio Manetti, che ci racconta qualcosa del suo bel film (realizzato con il fratello) Song’e Napule.

Present come sempre le notizia di Francesca Vennarucci e Simone Dell’Unto, mentre per quanto riguarda i film di cui si parlerà questa sera, occhio a Wes Anderson e Darren Aronofsky che ci hanno raccontato di recente al cinema The Grand Budapest Hotel eNoah.

Gli argomenti interessanti sono tanti, e la compagnia dei nostri amici diretti da Riccardo Iannaccone è piacevole, non vi resta che sintonizzarvi a partire dalle 21.30 su Ryar Web Radio per la puntata numero 155 di Pop Corn da Tiffany.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità