Home Blog Pagina 1139

Ocean’s 8: tutto quello che c’è da sapere sul film

Ocean’s 8: tutto quello che c’è da sapere sul film

L’heist movie è da sempre un sottogenere particolarmente apprezzato al cinema. Attraverso il racconto di spericolate rapine e della loro organizzazione maniacale, si possono infatti dar luogo a racconti particolarmente ricchi di tensione, dove in ogni momento la sfida tra successo e fallimento è quantomai incerta. Questa tipologia di film può però anche essere ricca di humor, proprio come dimostra un esempio celebre quale Ocean’s Eleven. Diretto nel 2001 dal regista premio Oscar Steven Soderbergh, questo film è poi stato seguito anche da Ocean’s Twelve e Ocean’s Thirteen, mentre nel 2018 è arrivato sul grande schermo lo spin-off al femminile: Ocean’s 8 (qui la recensione).

Sin dall’uscita del terzo capitolo della trilogia di Soderbergh, avvenuto nel 2007, si parlò della possibilità di proseguire con un quarto film. Poiché gli attori protagonisti non erano però tutti disponibili a tornare, si pensò di modificare il progetto per dar vita ad una nuova storia con un cast di sole protagoniste donne. Prodotto dallo stesso Soderbergh, questo film diretto da Gary Ross, celebre anche per aver diretto Hunger Games e Free State of Jones, ha così riproposto gli elementi più apprezzati della trilogia originale aggiungendovi quel tocco di femminilità in più.

Ad aver reso particolarmente degno di nota il film vi è ovviamente il suo cast, composto da alcune delle migliori attrici di Hollywood, tra cui diverse premio Oscar. Il cast, unito all’azione e ad una trama ricca di colpi di scena hanno portato il film ad affermarsi come un buon successo. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Ocean’s 8: la trama del film

Dopo aver scontato in prigione la sua condanna di cinque anni, otto mesi e dodici giorni, Debbie Ocean torna in libertà pronta a mettere a segno il suo prossimo colpo. La sorella di Danny, infatti, ha avuto molto tempo per organizzare la truffa perfetta, pianificando di rubare una lussuosa collana di diamanti che l’attrice Daphne Kluger indosserà all’esclusivo MET Gala. Per realizzare il colpo del secolo, Debbie ha però bisogno delle migliori truffatrici in circolazione. La risoluta Ocean convince dunque la sua amica Lou a partecipare e assolda Amita, Tammy e Constance.

Dopo una serie di ricerche, il gruppo di rapinatrici contatta poi l’hacker Palla Nove, che si rivelerà una risorsa preziosa per la riuscita del loro piano. Con anche la complicità della stilista Rose Weil, Debbie e il suo team cercheranno scambiare la preziosa collana con una copia esatta del gioiello, approfittando della frivola ed esuberante Daphne. Superato l’incontro con il suo ex amante, del quale Debbie è ancora innamorata, il gruppo si appresta ad infiltrarsi alla serata di gala tra le celebrità. Molte variabili minacciano però la riuscita del loro colpo.

Oceans-8-film

Ocean’s 8: il cast del film

Come anticipato, il film è interpretato da diverse note attrici di Hollywood, a partire dalla premio Oscar Sandra Bullock nei panni della protagonista Debbie Ocean. L’interprete ha raccontato di aver particolarmente apprezzato il personaggio e di aver contribuito alla sua caratterizzazione. Ad esempio, nel film Debbie parla anche il tedesco, una lingua che la Bullock padroneggia molto bene nella realtà. Accanto a lei, nei panni dell’amica Lou vi è invece la premio Oscar Cate Blanchette, mentre la cantante Rihanna compare nei panni della hacker Palla Nove. Si tratta, ad oggi, di uno degli ultimi film a cui la cantante ha preso parte come attrice.

Sono poi presenti le attrici Mindy Kaling nel ruolo di Amita, Sarah Paulson in quelli di Tammy e Awkwafina per il ruolo di Constance. L’attrice Helena Bonham Carter interpreta invece la stilista Rose Weil, mentre Dakota Fanning è Penelope Stern, rivale di Daphne Kluger. Quest’ultima è interpretata da Anne Hathaway, la quale ha sostituito all’ultimo Jennifer Lawrence. Anche lei ha partecipato alla caratterizzazione del suo personaggio, suggerendo di farle masticare sempre una gomma per renderla meno glamour. Sono poi presenti nel film gli attori Richard Armitage nei panni di Claude Becker e Elliott Gould in quelli di Reuben Tishkoff, personaggio già comparso nella trilogia originale.

Ocean’s 8: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Ocean’s 8 grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Apple iTunes, Netflix, Tim Vision e Amazon Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di lunedì 20 marzo alle ore 23:10 sul canale TwentySeven.

Fonte: IMDb

Ocean’s 8: Sandra, Cate, Anne, Helena nella prima foto ufficiale

0

Variety ha diffuso la prima immagine ufficiale di Ocean’s 8, lo spin off della saga di Ocean con protagonisti George Clooney e Brad Pitt. Nella nuova storia le protagonista saranno donna!

Ecco la prima foto ufficiale da Ocean’s 8

Nell’estate 2018, Debbie Ocean (Sandra Bullock) tenterà di mettere a segno il colpo del secolo al Met Gala di New York. La sua prima fermata è formare una squadra: Lou (Cate Blanchett); Nine Ball (Rihanna); Amita (Mindy Kaling); Constance (Awkwafina); Rose (Helena Bonham Carter); Daphne Kluger (Anne Hathaway) e Tammy (Sarah Paulson).

Ocean’s 8 arriverà al cinema l’8 giugno 2018

Nel cast di Ocean’s 8 ci sono: Sandra Bullock, Cate Blanchett, Anne Hathaway, Rihanna, Helena Bonham Carter, Mindy Kaling, Sarah Paulson e Awkwafina. A dirigere il film è stato chiamato Gary Ross (Hunger Games). 

Secondo i primi dettagli il nuovo Ocean’s 8 sarà un seguito della storia originale con il premio Oscar Sandra Bullock che interpreterà la sorella di Danny Ocean, il personaggio di George Clooney. Il due volte premio Oscar Cate Blanchett sarà il suo braccio destro e seguirà le orme di Brad Pitt. La Bullock formerà una squadra di ladri per rubare una collana al Met Ball al fine di sconfiggere un gallerista malvagio. Le riprese inizieranno il prossimo autunno.

A proposito del reboot, il regista Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura”.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George Clooney. Rat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

Ocean’s 8: Sandra Bullock e Cate Blanchett formano la squadra nel primo trailer

0

Dopo il primo teaser, ecco il trailer italiano di Ocean’s 8,  lo spin off della saga di Oceans con George Clooney e diretta da Steven Soderbergh.

Il progetto prevede un racconto dal punto di vista femminile, con una squadra di otto professioniste della truffa capitanata da Sandra Bullock.

L’attrice interpreta Debbie Ocean, sorella di Danny, con lei ci sono Cate Blanchett, partner di Debbie, Lou; Anne Hathaway, che interpreta Daphne Kluger; Rihanna, nei panni di Nine Ball. Completano la squadra: Helena Bonham Carter, Mindy Kaling, Sarah Paulson e Awkwafina.

A proposito del reboot, il regista Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura”.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George Clooney. Rat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

Fonte: Warner Bros. Pictures Italia

Ocean’s 8: Rihanna sotto copertura sul set

0

People.com ha diffuso due nuove immagini dal set di Ocean’s 8 in cui vediamo Rihanna impegnata in alcune scene che sembrano porre il suo personaggio sotto copertura in un travestimento da addetto alla nettezza urbana. Nella foto a seguire la vediamo “in pausa” insieme al personaggio di Sandra Bullock che, sembra, vuole raccogliere l’eredità di Brad Pitt e mostrare a tutto il mondo come si può rimanere sexy anche mangiando fronte alla camera.

rihanna-2Sandra Bullock and Rihanna eat hot dogs and french fries on the set of OCEANS 8

Ocean’s 8 arriverà al cinema l’8 giugno 2018

Nel cast di Ocean’s 8 ci sono: Sandra Bullock, Cate Blanchett, Anne Hathaway, Rihanna, Helena Bonham Carter, Mindy Kaling, Sarah Paulson e Awkwafina. A dirigere il film è stato chiamato Gary Ross (Hunger Games). 

Secondo i primi dettagli il nuovo Ocean’s 8 sarà un seguito della storia originale con il premio Oscar Sandra Bullock che interpreterà la sorella di Danny Ocean, il personaggio di George Clooney. Il due volte premio Oscar Cate Blanchett sarà il suo braccio destro e seguirà le orme di Brad Pitt. La Bullock formerà una squadra di ladri per rubare una collana al Met Ball al fine di sconfiggere un gallerista malvagio. Le riprese inizieranno il prossimo autunno.

A proposito del reboot, il regista Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura”.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George Clooney. Rat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

Ocean’s 8: recensione del film con Sandra Bullock

Ocean’s 8: recensione del film con Sandra Bullock

Era il lontano 2001 quando Steven Soderbergh decise di dare vita ad un remake di un classico del cinema: Colpo Grosso, film del 1960 con “mostri” del calibro di Frank Sinatra, Dean Martin, Sammy Davis Jr. e Angie Dickinson. Il regista di Atlanta adattò sapientemente il tema della rapina ai tempi moderni, all’indomani dell’aprirsi del nuovo millennio. Ocean’s Eleven è diventato in breve una trilogia molto amata, con i seguiti Ocean’s Twelve e Ocean’s Thirteen, che vedevano di volta in volta l’aggiunta di nuovi famosissimi attori protagonisti.

Cambiano i tempi, cambiano le situazioni. E Ocean’s 8 vuole essere un reboot che si rinnova all’insegna degli aspetti sociali più rilevanti del nuovo decennio. In sincronia con il movimento femminista “Me too” che ha conquistato Hollywood e il mondo intero, il film di Gary Ross si tinge di rosa, sintomo di un cambiamento collettivo ormai irreversibile, cominciato già con il Ghostbusters di Paul Feig.

Danny Ocean (George Clooney) non c’è più. Quando sua sorella Debbie (Sandra Bullock) esce dal carcere, ad aspettarla trova solo la tomba del fratello e il dubbio che in realtà il loculo sia vuoto, palese speranza che il ladro gentiluomo sia in realtà ancora in giro a far danni. Vittima di una delusione d’amore, Debbie decide di riunire una squadra di esperte truffatrici per mettere in atto un piano ponderato durante i cinque anni di prigionia: rubare una collana di Cartier del valore di centocinquanta milioni di dollari. E spartirne il ricavato con le otto amiche ladruncole: Lou (Cate Blanchett), Amita (Kaling), Constance (Awkwafina), Tammy (Sarah Paulson), Palla Nove (Rihanna) e Rose (Helena Bonham Carter). Il tutto ai danni dell’attrice che indosserà il gioiello al gala del MET: Daphne Kluger (Anne Hathaway).

Il regista di Hunger Games – qui anche sceneggiatore assieme a Olivia Milch – mette in scena una fastosissima pantomima. Se la prima parte del film si concentra sulle motivazioni e sul reclutamento dei membri della banda, il secondo tempo è interamente dedito a mostrare gli opulenti spazi del MET, il Metropolitan Museum di New York che ospita annualmente il Gala di raccolta fondi. Abiti, gioielli, cibi sofisticati e soprattutto una cascata di guest star affiancano le otto protagoniste mentre compiono il furto del collier, che in verità passa piuttosto in secondo piano.

Ocean's 8La presenza eccessiva di vip che interpretano sé stessi (a partire dalla partecipazione straordinaria e autocitazionistica del “Diavolo” Anna Wintour) devia l’attenzione dello spettatore, e in parte sopperisce alla mancanza effettiva di idee. Evitando i parallelismi con i precedenti Ocean’s, in questo caso ci troviamo di fronte ad un nichilismo di idee che culmina nella sfilata gratuita e futile delle otto protagoniste in fantastici abiti da sera. L’habitat sfarzoso del MET, purtroppo precluso alla maggior parte degli spettatori comuni, non suscita l’interesse che invece vorrebbe. E il tema dell’heist movie (ovvero del film di rapina) viene meno.

Ocean’s 8 non tiene testa al carisma delle sue protagoniste. Se il duo di protagoniste Bullock – Blanchett, che pure funziona, non costituisce molto di più che una copia carbone dell’accoppiata Clooney-Pitt dei primi Ocean’s, altre caratteriste le scavalcano in bravura e originalità. A partire dalla ricettatrice esaurita della bravissima Sarah Paulson, fino ad arrivare al particolare personaggio interpretato da una Rihanna sempre più lanciata nel mondo del cinema, che nel film ricopre forse il ruolo più importante. Non solo perché interpreta una hacker indispensabile affinché il colpo vada a buon segno, ma anche perché il suo personaggio si fa portavoce di un doppio ruolo sociale.

Nonostante la particolare coincidenza di temi e personaggi, con riferimenti alla parità di genere ed etnia, tanto cari alla Hollywood degli ultimi anni (forse meglio degli ultimi mesi), Ocean’s 8 non può dirsi un film pienamente riuscito, seppure rimane innegabile la godibilità del prodotto all’interno della più ampia “saga” degli Ocean.

Ocean’s 8: prime foto dal set con Cate Blanchett e Sandra Bullock

0

Ecco le prime immagini dal set dello spin-off di Ocean’s Eleven, Ocean’s 8, con protagoniste Sandra Bullock, Cate Blanchett e Anne Hathaway, che arriverà nelle sale l’8 giugno 2018.

Le foto ritraggono Cate Blanchett e Sandra Bullock a New York. Potete vederle di seguito:

Ocean’s 8 arriverà al cinema l’8 giugno 2018

Nel cast di Ocean’s 8 ci sono: Sandra Bullock, Cate Blanchett, Anne Hathaway, Rihanna, Helena Bonham Carter, Mindy Kaling, Sarah Paulson e Awkwafina. A dirigere il film è stato chiamato Gary Ross (Hunger Games). 

Secondo i primi dettagli il nuovo film sarà un seguito della storia originale con il premio Oscar Sandra Bullock che interpreterà la sorella di Danny Ocean, il personaggio di George Clooney. Il due volte premio Oscar Cate Blanchett sarà il suo braccio destro e seguirà le orme di Brad Pitt. La Bullock formerà una squadra di ladri per rubare una collana al Met Ball al fine di sconfiggere un gallerista malvagio. Le riprese inizieranno il prossimo autunno.

A proposito del reboot, il regista Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura”.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George Clooney. Rat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

Fonte: CS

Ocean’s 8: ogni truffa ha il suo professionista – poster

0
Ocean’s 8: ogni truffa ha il suo professionista – poster

È stato diffuso il nuovo poster di Ocean’s 8, lo spin off della saga di Oceans con George Clooney e diretta da Steven Soderbergh. Il progetto prevede un racconto dal punto di vista femminile, con una squadra di otto professioniste della truffa capitanata da Sandra Bullock.

L’attrice interpreta Debbie Ocean, sorella di Danny, con lei ci sono Cate Blanchett, partner di Debbie, Lou; Anne Hathaway, che interpreta Daphne Kluger; Rihanna, nei panni di Nine Ball. Completano la squadra: Helena Bonham Carter, Mindy Kaling, Sarah Paulson e Awkwafina.

Ecco il poster:

La tagline del film recita: ogni truffa ha il suo specialista.

Ocean’s 8: Sandra Bullock e le ragazze in una nuova foto

A proposito di Ocean’s 8, il regista Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura”.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George Clooney. Rat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

Fonte

Ocean’s 8: lo spin-off con Sandra Bullock ha una data d’uscita

0

Secondo Jeff Sneider di Mashable, lo spin-off di Ocean’s Eleven, Ocean’s 8, con protagoniste Sandra Bullock, Cate Blanchett e Anne Hathaway, ha finalmente una data d’uscita fissata per l’8 giugno 2018.

Ocean’s 8 arriverà al cinema l’8 giugno 2018

Nel cast di Ocean’s 8 ci sono: Sandra Bullock, Cate Blanchett, Anne Hathaway, Rihanna, Helena Bonham Carter, Mindy Kaling, Sarah Paulson e Awkwafina. A dirigere il film è stato chiamato Gary Ross (Hunger Games). 

Secondo i primi dettagli il nuovo film sarà un seguito della storia originale con il premio Oscar Sandra Bullock che interpreterà la sorella di Danny Ocean, il personaggio di George Clooney. Il due volte premio Oscar Cate Blanchett sarà il suo braccio destro e seguirà le orme di Brad Pitt. La Bullock formerà una squadra di ladri per rubare una collana al Met Ball al fine di sconfiggere un gallerista malvagio. Le riprese inizieranno il prossimo autunno.

A proposito del reboot, il regista Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura”.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George Clooney. Rat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

Fonte: SR

Ocean’s 8: le protagoniste si presentano nelle nuove clip

0
Ocean’s 8: le protagoniste si presentano nelle nuove clip

Sul profilo Twitter ufficiale di Ocean’s 8 sono comparse alcune brevi presentazioni delle protagoniste del film in attesa del rilascio del trailer finale.

Nelle clip vediamo infatti Rihanna, Sarah Paulson, Sandra Bullock, Cate Blanchett, Anne Hathaway, Helena Bonam Carter e Mindy Kaling nei panni dei rispettivi personaggi.

Potete dargli un’occhiata qui sotto.

https://twitter.com/MsSarahPaulson/status/984106484341522432

https://twitter.com/mindykaling/status/984101406117330945

Ocean’s 8: Sandra Bullock e Cate Blanchett formano la squadra nel primo trailer

A proposito di Ocean’s 8 il regista Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura”.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George ClooneyRat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

Vi ricordiamo che il film arriverà nelle sale americane il prossimo 8 Giugno.

Ocean’s 8: ogni truffa ha il suo professionista – poster

Ocean’s 8: la squadra al completo nella nuova foto

0
Ocean’s 8: la squadra al completo nella nuova foto

Sandra BullockCate BlanchettRihanna, Anne HathawayHelena Bonham Carter, Mindy Kaling, Sarah Paulson e Awkwafina sono le protagoniste di Ocean’s 8, che EW ha annoverato tra le summer preview del nuovo numero.

Di seguito la foto che ritrae le attrici nello spin-off della trilogia di Ocean di Steven Soderbergh.

Oceans 8
(L-R) SANDRA BULLOCK as Debbie, CATE BLANCHETT as Lou, MINDY KALING as Amita, SARAH PAULSON as Tammy, AWKWAFINA as Constance, ANNE HATHAWAY as Daphne Kluger, RIHANNA as Nine Ball and HELENA BONHAM CARTER as Rose

A proposito di Ocean’s 8, il regista Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura”.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George Clooney. Rat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

EW

Ocean’s 8: il trailer con Cate Blanchett e Sandra Bullock

0
Ocean’s 8: il trailer con Cate Blanchett e Sandra Bullock

Come promesso, è appena stato rilasciato il nuovo trailer ufficiale di Ocean’s 8, reboot al femminile della saga di Ocean’s Eleven con protagoniste RihannaSarah PaulsonSandra BullockCate BlanchettAnne HathawayHelena Bonam Carter e Mindy Kaling.

Il film, che è stato diretto da Gary Ross, arriverà nelle sale il prossimo 8 Giugno.

IN ITALIANO:

Ocean’s 8: le protagoniste si presentano nelle nuove clip

A proposito di Ocean’s 8, il regista Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura”.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George ClooneyRat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

Ocean’s 8: ogni truffa ha il suo professionista – poster

Ocean’s 8: il primo teaser, il trailer in arrivo

0
Ocean’s 8: il primo teaser, il trailer in arrivo

Ecco il primo teaser trailer di Ocean’s 8,  lo spin off della saga di Oceans con George Clooney e diretta da Steven Soderbergh.

Il progetto prevede un racconto dal punto di vista femminile, con una squadra di otto professioniste della truffa capitanata da Sandra Bullock.

L’attrice interpreta Debbie Ocean, sorella di Danny, con lei ci sono Cate Blanchett, partner di Debbie, Lou; Anne Hathaway, che interpreta Daphne Kluger; Rihanna, nei panni di Nine Ball. Completano la squadra: Helena Bonham Carter, Mindy Kaling, Sarah Paulson e Awkwafina.

Ocean’s 8: Sandra Bullock e le ragazze in una nuova foto

A proposito di Ocean’s 8, il regista Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura”.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George Clooney. Rat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

Fonte: Warner Bros. Pictures

Ocean’s 8: ecco Rihanna nei nuovi video dal set

0

Ecco nuovi video dal set di Ocean’s 8, spin-off di Ocean’s Eleven, con protagoniste Sandra Bullock, Cate Blanchett e Anne Hathaway, che arriverà nelle sale l’8 giugno 2018.

Nei filmati che potete vedere di seguito possiamo scorgere per la prima volta sul set Rihanna, con una inconfondibile acconciatura rasta. Che sia la bad-girl del gruppo?

Ecco i video:

Nel cast di Ocean’s 8 ci sono: Sandra Bullock, Cate Blanchett, Anne Hathaway, Rihanna, Helena Bonham Carter, Mindy Kaling, Sarah Paulson e Awkwafina. A dirigere il film è stato chiamato Gary Ross (Hunger Games). 

Secondo i primi dettagli il nuovo film sarà un seguito della storia originale con il premio Oscar Sandra Bullock che interpreterà la sorella di Danny Ocean, il personaggio di George Clooney. Il due volte premio Oscar Cate Blanchett sarà il suo braccio destro e seguirà le orme di Brad Pitt. La Bullock formerà una squadra di ladri per rubare una collana al Met Ball al fine di sconfiggere un gallerista malvagio. Le riprese inizieranno il prossimo autunno.

A proposito del reboot, il regista Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura”.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George Clooney. Rat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

Ocean’s 8: ecco la banda di Debby Ocean – trailer

0
Ocean’s 8: ecco la banda di Debby Ocean – trailer

Sandra BullockCate BlanchettRihanna, Anne HathawayHelena Bonham Carter, Mindy Kaling, Sarah Paulson e Awkwafina sono le protagoniste di Ocean’s 8 e di seguito vi presentiamo un nuovo trailer del film in cui conosciamo meglio tutta la banda.

A proposito di Ocean’s 8, il regista Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura”.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George Clooney. Rat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

Ocean’s 8: Damian Lewis sarà il villain dello spin-off

0

Dopo il tanto atteso annuncio da parte della Warner Bros riguardante la realizzazione di Ocean’s 8 – pin-off tutto al femminile della celebre saga inaugurata nel 2000 da Steven Soderbergh – ecco la notizia pubblicata da Variety secondo cui il villain di questo atteso e ancora oscuro progetto sarà Damian Lewis, star della serie tv Homeland.

L’annuncio dell’adesione al cast di Ocean’s 8 da parte di Damian Lewis nei panni dell’antagonista del gruppo di ladre professioniste giunge dopo le notizie circolate nei mesi scorsi riguardo la presenza confermata di Gary Ross alla regia di un progetto per il momento ancora in fase embrionale e del quale non si conosce ancora bene la trama. Tuttavia la possibile data di uscita è fissata per l’8 giugno 2018. Secondo alcune indiscrezioni tuttavia il film potrebbe essere ambientato nel glitterato mondo della moda e Lewis potrebbe vestire forse i panni di un dirigente d’azienda o di un designer coinvolto in qualche modo con le nuove protagoniste.

Ocean’s 8: prime foto dal set con Cate Blanchett e Sandra Bullock

La presenza di Damian Lewis come cattivo di Ocean’s 8 lo pone come diretto successore di nomi illustri quali Andy GarciaVincent CasselAl Pacino che hanno vestito i panni da villain nei tre capitoli precedenti del franchise, mentre a raccogliere l’eredità dei colleghi uomini Brad PittGeorge ClooneyMatt Damon vi saranno probabilmente Sandra Bullock, Cate Blanchett, Helena Bonham-Carter, Mindy Kaling, Rhianna, Anne Hathaway e altre che saliranno a bordo nei prossimi mesi.

Secondo i primi dettagli il nuovo film sarà un seguito della storia originale con il premio Oscar Sandra Bullock che interpreterà la sorella di Danny Ocean, il personaggio di George Clooney. Il due volte premio Oscar Cate Blanchett sarà il suo braccio destro e seguirà le orme di Brad Pitt. La Bullock formerà una squadra di ladri per rubare una collana al Met Ball al fine di sconfiggere un gallerista malvagio. Le riprese inizieranno il prossimo autunno.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George ClooneyRat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

Fonte: Variety

Ocean’s 8 finalmente in home video

0
Ocean’s 8 finalmente in home video
Divertirsi così tanto è quasi un crimine. Unisciti al team di ladre più brillanti di sempre con l’arrivo in 4K Ultra HD, Blu-ray e DVD di Ocean’s 8 (recensione), distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. E per i fan più glamour, il film sarà disponibile anche in un’elegante edizione Steelbook Blu-ray. 
Sandra Bullock (Gravity, The Blind Side, Ricatto D’Amore), Cate Blanchett (Carol, Blue Jasmine, The Aviator), Anne Hathaway (Les Misérables, Interstellar, Il cavaliere oscuro – Il ritorno), Mindy Kaling (Nelle pieghe del tempo, e le serie TV The Mindy Project, e The Office), Sarah Paulson (12 Anni schiavo, Mud, e la serie TV American Horror Story), Awkwafina (Cattivi vicini 2 e Tawk, per la TV), Rihanna (Battleship, Valerian e la città dei mille pianeti, Home) e Helena Bonham Carter (Les Misérables, Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street, Fight Club) fanno squadra in Ocean’s 8.
Dopo avere incassato 3,3 milioni di euro nelle prime quattro settimane al botteghino italiano, il successo cinematografico dell’estate arriva in 4K Ultra HD™, Blu-ray™ e DVD per fare rivivere il brivido e le emozioni del colpo del secolo nello splendore dell’Alta Definizione. Tra i tanti contenuti extra da godersi ci sono alcune scene eliminate e uno speciale dedicato al Met Gala, l’evento più glamour dell’anno al centro della storia del film. A Heist in Heels, un colpo sui tacchi, ci porterà ad approfondire il mondo, tutto al femminile, di questo sequel della famosa trilogia resa celebre da George Clooney e dalla stessa Bullock.
L’edizione 4K Ultra HD di Ocean’s 8 presenta la tecnologia Dolby Vision™ HDR che espande drasticamente la gamma di colori e il contrasto e usa metadati dinamici per ottimizzare automaticamente l’immagine per ogni schermo, fotogramma per fotogramma.

Ocean’s 8 la trama

Cinque anni, otto mesi, 12 giorni… Questo è il tempo durante il quale Debbie Ocean (Sandra Bullock) ha progettato il colpo più grande della sua vita. Avrà bisogno delle migliori nel campo, a cominciare dalla sua storica complice Lou (Cate Blanchett) e una squadra di specialiste. Il loro obiettivo: 150 milioni di dollari in diamanti che saranno al collo di una famosa attrice (Anne Hathaway), che presenzierà all’evento dell’anno, il Met Gala. Il piano sembra solido, ma dovrà essere assolutamente perfetto per riuscire ad entrare e farla franca, sotto gli occhi di tutti.
DVD
Prezzo: 14,99 euro
Lingue: Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1, Francese 5.1, Tedesco 5.1.
Sottotitoli: Francese, Olandese. Non udenti: Italiano, Inglese, Tedesco..
Contenuti speciali: A Heist in HeelsBLU-RAY
Prezzo: 19,99 euro
Video: 1080p High Definition 16×9 2.4:1
Lingue: Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1, Spagnolo 5.1. Dolby Atmos-TrueHD: Inglese.
Sottotitoli: Spagnolo, Finlandese, Danese, Norvegese, Svedese. Non Udenti: Italiano,
Inglese.
Contenuti speciali:

  • A Heist in Heels
  • Ocean’s Team 3.0
  • Reimagining the Met Gala
  • Scene Eliminate
4K ULTRA HD + BLU-RAY
Prezzo: 29,99 euro
Video: 2160p Ultra High Definition 16×9 2.4:1
Lingue: Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1, Portoghese 5.1, Francese
5.1, Spagnolo 5.1, Russo, Tailandese.  Dolby Atmos TrueHD: Inglese.
Sottotitoli: Norvegese, Portoghese, Spagnolo, Svedese, Francese, Cinese, Russo,
Tailandese, Coreano, Arabo, Danese, Finlandese. Non Udenti: Italiano, Inglese.
Contenuti speciali del disco Blu-ray™:
  • A Heist in Heels
  • Ocean’s Team 3.0
  • Reimagining the Met Gala
  • Scene Eliminate

Occupied City, la recensione del film di Steve McQueen – Cannes 76

Con Wim Wenders, Pedro Almodovar e Wang Bing, tra gli Special Screenings di questa edizione del Festival di Cannes spicca sicuramente il ritorno di Steve McQueen con Occupied City. Non in concorso, come si erano promessi con Thierry Fremaux – e come il filmmaker inglese ha raccontato dal palco della sala Debussy – e a quindici anni dall’Hunger (Caméra d’or nel 2008), questo documentario si connota come un film molto personale per il regista, che da tempo ha eletto a sua città d’adozione proprio Amsterdam, dove tutto si svolge e della quale ci viene ricordato il doloroso passato mentre la vediamo aprirsi nuovamente alla vita e al futuro.

Dalla Guerra ai nazisti a quella contro il Covid

Basandosi sul libro Atlas of an Occupied City (Amsterdam 1940-1945) scritto da Bianca Stigter, McQueen sviluppa due ritratti che si intrecciano per tutta la durata del film. All’elenco di location, caratterizzate da un collegamento al tempo dell’occupazione della città da parte dei nazisti, si alternano le immagini degli ultimi anni di pandemia e protesta.

Da un lato scuole, strade, canali, uffici, ospedali e parchi, dall’altro i nomi delle vittime e dei collaborazionisti che ancora oggi restano testimoni silenziosi di un orrore evitabile. A differenza di quello, che non necessità dell’accompagnamento della voce narrante di Melanie Hyams, che tutti abbiamo più fresco nella memoria, e che bastano i pochi dettagli colti dalla macchina da presa a ricordare.

Un interminabile memento mori pieno di speranza

Operazione inusuale e a suo modo originale, quella del regista, che aspettavamo dal Widows – Eredità criminale del 2018 e che, nel frattempo, ci aveva regalato la miniserie BBC One Small Axe e poco altro. Un porta a porta interminabile, quasi ipnotico nella sua prolissità, ma che riesce a trasmettere la sensazione di “vivere tra i fantasmi” che lo stesso McQueen racconta nel presentarlo. E la possibilità di “due o tre narrazioni parallele“, e contemporanee, a saperle ascoltare.

Tra meditazione sulla memoria e riflessione sulla brutalità insita nella natura umana si scopre una Amsterdam diversa, che molti faticheranno a riconoscere, o faranno finta di non vedere. Nonostante la decisione di non servirsi di immagini d’archivio – mai, in 36 ore di riprese (poi ridotte a 4) – per dare maggior forza, e vicinanza, alle storie messe in scena, e sottolineare la commistione di passato e presente.

Non c’è pietismo nella descrizione di tradimenti, omicidi, atti di eroismo e suicidi, ma paradossalmente sembrano più accusatorie le sequenze scelte per mostrare i lunghi mesi di quarantena, di misure d’emergenza, le mascherine, il distanziamento che tutti conosciamo e il crescente nazionalismo di estrema destra. Quella di McQueen è una cronaca più che un monito, ma come ogni documentario sceglie un percorso, e una posizione, più o meno esplicita.

Occhio sul Mondo | Focus nel segno del Giappone

Occhio sul Mondo | Focus nel segno del Giappone

Festival Internazionale del Film di Roma
La sezione Occhio sul Mondo | Focus nel segno del Giappone

OCCHIO-SUL-MONDO-FOCUSOcchio sul Mondo | Focus, forse la più trasversale ed eclettica tra le sezioni del Festival Internazionale del Film di Roma, per questa quinta edizione (che si terrà dal 28 Ottobre al 5 Novembre) punta i riflettori sul Giappone, inquadrandone con taglio contemporaneo alcuni frammenti significativi. “Il Giappone ha il grande merito di avere una straordinaria contemporaneità che si sposa perfettamente con la tradizione.

Occhio di Falco: rivelati i titoli di testa della serie

0
Occhio di Falco: rivelati i titoli di testa della serie

Come confermato nei mesi scorsi, Occhio di Falco sarà presto protagonista di una serie tv che arriverà sulla piattaforma di Disney + nei prossimi anni, e a interpretare il personaggio sarà ancora una volta Jeremy Renner insieme all’attrice (non ancora rivelata) che vestirà i panni della sua erede, Kate Bishop.

Nel frattempo, proprio sul servizio streaming della casa di Topolino ha debuttato la sequenza dei titoli di testa dello show, la cui grafica sembra chiaramente ispirata ai fumetti di Matt Fraction-David Aja e in cui vediamo i profili di Clint Barton e della sua collega.

Nelle ultime settimane è stato Variety a riportare che lo studio avrebbero “puntato” la star di Pitch Perfect e Bumblebee Hailee Steinfeld per interpretare l’eroina. La prima apparizione di Kate Bishop nei fumetti della Marvel risale al 2005 nella run degli Young Avengers, quando l’eroina entra in squadra nonostante non avesse alcun potere. Più tardi i cosiddetti “supereroi adulti” come Iron Man e Captain America decidono di addestrare i giovani Vendicatori solo con il consenso dei rispettivi genitori, scelta alquanto plausibile, fornendo ai ragazzi le giuste attrezzature e consigli per affrontare al meglio i propri nemici.

Occhio di Falco poteva avere un film solista nel MCU

Lo show su Occhio di Falco dovrebbe fare riferimento alla origin story, approfondendo così quanto era stato escluso dai precedenti film del MCU. A spiegarlo è il produttore Trinh Tran: “Ho scelto di fare questa serie proprio perché non abbiamo mai avuto la possibilità di raccontare la storia di Clint Barton. Abbiamo visto Thor nei suoi diversi film, conosciuto i suoi retroscena, così come Captain America e Iron Man…Tutti hanno avuto la loro possibilità di raccontare il loro passato, tranne Clint Barton“.

Sono entusiasta per questo motivo, e sono anche entusiasta del fatto che ci sia una ragazza che vuole diventare Occhio di Falco“, ha aggiunto Tran, alludendo ai piani sull’introduzione di Kate Bishop nello show. “La run di Matt Fraction è assolutamente una delle cose più sorprendenti a cui guardare. Ricordo di essermi seduto lì a leggere pensando che fosse incredibile, e che era qualcosa che potevamo raccontare.

Scavare nel passato di Occhio di Falco significa avere accesso ad una serie di personaggi come Trickshot, il fratello cattivo dell’eroe, o comunque giocare con le migliori avventure dei fumetti in vista del suo futuro e probabile addio al MCU.

Fonte: MCU Cosmic

Occhio di Falco: la serie farà riferimento alla origin story

0
Occhio di Falco: la serie farà riferimento alla origin story

Come ufficializzato nei mesi scorsi, Occhio di Falco sarà protagonista di una serie standalone in arrivo su Disney +, e secondo le indiscrezioni l’altro personaggio chiave sarà Kate Bishop, l’eroina dei fumetti che raccoglie l’eredità di Clint Barton. Ma a quanto pare lo show con Jeremy Renner farà anche riferimento alla origin story, approfondendo così quanto era stato escluso dai precedenti film del MCU.

A spiegarlo è il produttore Trinh Tran: “Ho scelto di fare questa serie proprio perché non abbiamo mai avuto la possibilità di raccontare la storia di Clint Barton. Abbiamo visto Thor nei suoi diversi film, conosciuto i suoi retroscena, così come Captain America e Iron Man…Tutti hanno avuto la loro possibilità di raccontare il loro passato, tranne Clint Barton“.

Sono entusiasta per questo motivo, e sono anche entusiasta del fatto che ci sia una ragazza che vuole diventare Occhio di Falco“, ha aggiunto Tran, alludendo ai piani sull’introduzione di Kate Bishop nello show. “La run di Matt Fraction è assolutamente una delle cose più sorprendenti a cui guardare. Ricordo di essermi seduto lì a leggere pensando che fosse incredibile, e che era qualcosa che potevamo raccontare.

Scavare nel passato di Occhio di Falco significa avere accesso ad una serie di personaggi come Trickshot, il fratello cattivo dell’eroe, o comunque giocare con le migliori avventure dei fumetti in vista del suo futuro e probabile addio al MCU.

Occhio di Falco: 10 modi in cui il MCU ha sprecato il personaggio

Come riportato in esclusiva da Variety, i Marvel Studios avrebbero “puntato” la star di Pitch Perfect e Bumblebee Hailee Steinfeld per interpretare Kate Bishop nella nuova serie di Disney + dedicata a Occhio di Falco. Sappiamo già che il progetto coinvolgerà anche Jeremy Renner, aka Clint Barton nel MCU, e che la storia ruoterà attorno al passaggio di consegne tra l’eroe e la sua erede.

La prima apparizione di Kate Bishop nei fumetti della Marvel risale al 2005 nella run degli Young Avengers, quando l’eroina entra in squadra nonostante non avesse alcun potere. Più tardi i cosiddetti “supereroi adulti” come Iron Man e Captain America decidono di addestrare i giovani Vendicatori solo con il consenso dei rispettivi genitori, scelta alquanto plausibile, fornendo ai ragazzi le giuste attrezzature e consigli per affrontare al meglio i propri nemici.

Fonte: CBM

Occhio di Falco: l’evoluzione dell’Avengers nel corso del MCU

Occhio di Falco: l’evoluzione dell’Avengers nel corso del MCU

Sebbene sia uno dei sei Vendicatori Avengers) originali, Clint Barton (alias Occhio di Falco) non è mai stato un personaggio popolare all’interno del MCU. Con un universo pieno zeppo di divinità, super soldati e procioni parlanti, è comprensibile che un ragazzo con arco e frecce possa non risultare attraente. Ma Occhio di Falco (Hawkeye) è comunque riuscito a conquistare la sua fetta di fan, oltre ad un ruolo comunque importante nell’universo condiviso sin dai suoi esordi.

Indipendentemente dal fatto che sia un eroe minore, è innegabile quanto anche Occhio di Falco sia cresciuto come personaggio nel corso degli anni. Alcuni di questi sviluppi hanno funzionato meglio di altri, ma alla fine è riuscito ad elevarsi al di sopra della sua ingiusta reputazione di “membro meno utile degli Avengers“.

L’acconciatura di Occhio di Falco

L'acconciatura di Occhio di FalcoIn Avengers: Endgame, i fan hanno avuto la possibilità di vedere in che modo i vari eroi hanno gestito la vittoria di Thanos. Dopo aver perso tutta la sua famiglia, Clint sembra essere il Vendicatore più colpito dagli eventi, cosa che lo spinge ad intraprendere un sentiero oscuro.

Quando riappare come Ronin, anche Occhio di Falco  sfoggia una nuova acconciatura. La combinazione tra un mohawk e un muggine potrebbe aver funzionato per alcuni, ma la verità è che Clint non sembra propriamente a suo agio nei panni di un angosciato uomo di mezza età che cerca di sfoggiare quel tipo di look.

Prominenza di Occhio di Falco

Prominenza di Occhio di FalcoCome Vedova Nera fino a poco tempo fa, Occhio di Falco è stato l’unico membro dei sei Vendicatori originali a non avere un proprio stand-alone. In effetti, l’unica volta che il pubblico lo ha visto prima di The Avengers è stato in un rapido cameo nel primo Thor. Nel film, Occhio di Falco viene messo da parte quando viene nominato uno dei lacchè di Loki.

Sembrava che il franchise non sapesse come usare questo tipo con arco e frecce in mezzo a tutti quei personaggi con superpoteri. Nel tempo, il MCU ha cercato di rendere Occhio di Falco un personaggio più prominente e importante ogni volta che appariva. 

Black Widow e Occhio di Falco

Black Widow e Occhio di FalcoSebbene i film non abbiano mai approfondito a dovere la loro storia passata, era abbastanza evidente che Occhio di Falco e Vedova Nera erano in qualche modo connessi. Sembrano muoversi più nell’ombra rispetto agli altri eroi e sono molto più vicini rispetto agli altri membri del gruppo.

Quando viene introdotto in The Avengers, sembra esserci un accenno di romanticismo tra loro. In Captain America: The Winter Soldier, Natasha indossa una collana di frecce. Tuttavia, la loro relazione viene successivamente chiarita, ed i due finiscono per risultare soltanto “migliori amici”.

Le Armi di Occhio di Falco

RoninPer fortuna, un taglio di capelli unico non è l’unico cambiamento che Clint subisce quando diventa Ronin. Il primo sguardo a Ronin è in un’impressionante sequenza d’azione ambientata in Giappone. Affronta da solo un esercito di Yakuza e non solo con arco e frecce.

Clint sembra essersi evoluto al punto  da usare una spada per le sue missioni, oggetto che continua ad usare in tutto il film. Non è molto più pratico di arco e frecce, ma almeno è qualcosa di nuovo.

Con i piedi per terra

Occhio di Falco ha avuto la possibilità di essere uno dei membri più interessanti degli Avengers. È un personaggio che sembra non avere alcun interesse ad essere dove si trova e sarebbe stato davvero unico vedere un supereroe che non avrebbe voluto essere coinvolto fino al collo in determinati eventi.

Sfortunatamente, i film lo hanno presentato come un tipo apparentemente tosto, come se appartenesse davvero agli eroi più potenti della Terra. Mentre l’universo condiviso cresceva, forse la Marvel si è resa conto del suo errore ed è tornata sui suoi passi, cercando di rendere Occhio di Falco il membro della squadra con i piedi ben piantati a terra.

La famiglia

Gran parte del cambiamento di Occhio di Falco è arrivato in Avengers: Age of Ultron. Dopo aver passato il film precedente ad essere soggiocato, la storia di Clint si è arricchita grazie all’introduzione della sua famiglia, che il personaggio aveva nascosto alla squadra.

Anche se all’inizio sembrava un po’ forzato, la famiglia di Clint diventa una parte importante del suo personaggio e della sua motivazione nei film a venire. Quando vengono tutti spazzati via dallo schiocco di Thanos, sarà proprio quella motivazione ciò che lo aiuterà a fare i conti con quella sconfitta.

L’utilità

Occhio di Falco è un personaggio che sembra non possa essere messo da parte tanto facilmente. Il fatto che il suo primo ruolo significativo nel MCU lo abbia mostrato al pubblico come uno scagnozzo a cui è stato fatto il lavaggio del cervello, ha dimostrato che i realizzatori avrebbero dovuto fare uno sforzo concreto per renderlo decisamente più importante.

Ciò è diventata a tutti gli effetti una decisione più che consapevole dopo la fine della Fase 1. Ogni volta che Occhio di Falco è apparso in un film, infatti, era certo che avrebbe avuto un ruolo significativo nella missione al centro della storia, proprio per farlo risaltare tra i personaggi più interessanti.

Consapevolezza di sé

Nella fase 1, il MCU sembrava voler convincere il pubblico che Occhio di Falco fosse un personaggio fantastico. Una volta che le cose non hanno funzionato, lo studio ha deciso di iniziare ad accettare il fatto che fosse il membro più debole della squadra.

Avengers: Age of Ultron si è davvero concentrato su questo aspetto del personaggio, rendendo Hawkeye molto più simpatico. Gli altri scherzano su quanto sia poco importante per la squadra, e lui stesso sembra riconoscere che il team non ha davvero bisogno di lui. Scherza persino su quanto siano poco pratici un arco e una freccia quando si combatte un esercito di robot.

Il ritiro

Dal momento che forse non si sarebbe mai presentata l’occasione per un film in solitaria, il MCU ha trovato un nuovo modo per tenere Occhio di Falco fuori dai giochi finché il personaggio non fosse stato di nuovo necessario. Dopo aver presentato la sua famiglia in Avengers: Age of Ultron, Clint decide che è ora di ritirarsi dal mondo dei supereroi.

Ovviamente, quel pensionamento dura solo fino a quando il personaggio non diventa necessario per Captain America: Civil War. Quindi ritroviamo il personaggio anche in Avengers: Endgame. E sembra che possa tornare un’ultima volta nella serie a lui dedicata che arriverà su Disney+ prima che di passare l’arco ad una nuova generazione.

Ronin

Occhio di Falco è stato un eroe difficile da prendere sul serio quando è stato presentato in azione per la prima volta. Tuttavia, la storia del personaggio ha preso una svolta sorprendentemente oscura quando in Avengers: Endgame è diventato Ronin.

Se da un lato è comprensibile che Clint sia rimasto turbato dopo aver perso tutta la sua famiglia, dall’altro è stato piuttosto scioccante vedere cosa è diventato. Si è trasformato in uno spietato vigilante che ha ucciso chiunque riteneva indegno di essere lasciato in vita dopo lo schiocco. È il lato più oscuro di un eroe che abbiamo mai visto nel MCU.

Occhio di Falco: Jeremy Renner disponibile per una serie Netflix

0
Occhio di Falco: Jeremy Renner disponibile per una serie Netflix

Occhio di Falco interpretato da Jeremy Renner fu uno degli ultimi Avengers ad unirsi nel 2012 nel film di successo targato Marvel Studios e diretto da Joss Whedon che fu anche il primo grande successo del Marvel Cinematic Universe.

Ebbene da allora Occhio di Falco è stato spesso vittima di critiche e derisione in merito alla sua reale funzione nell’autonomia narrativa dei film. Infatti, è stato spesso visto come non indispensabile e talvolta trascurato a dispetto di personaggi più noti. Da questa percezione sono arrivate i ruoli più consistenti negli ultimi Avengers Age of Ultron e Captain America Civil War.

Oggi a parlare di Occhio di Falco è stato proprio il diretto interessato, Jeremy Renner che alla domanda di IGN se fosse interessato ad approfondire il personaggio magari in una serie televisiva targata Netflix ha risposto:

Non conosco la praticità di questo impegno, ma  Occhio di Falco è uno di quei personaggi che interpreto che vorrei approfondire di più. Ho sempre pensato di non avere abbastanza tempo. In genere non sento questa sensazione ma con Occhio di Falco l’ho sentita. 

Occhio di Falco (Hawkeye), il cui vero nome è Clinton Francis “Clint” Barton, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee (testi) e Don Heck (disegni), pubblicato dalla Marvel ComicsJeremy Renner come Hawkeye è apparso per la prima volta nel primo film di Thor di Kenneth Branagh, per poi interpretarlo in The Avengers di Joss Whedon. 

Occhio di Falco Jeremy Renner

Arciere in costume redentosi da un passato criminoso e dotato di un vasto arsenale di frecce della più disparata foggia e dai molteplici utilizzi, Occhio di Falco è uno storico membro dei Vendicatori che, a discapito del carattere sfacciato e talvolta arrogante spesso motivo di battibecchi coi compagni di squadra, dal suo ingresso tra le file del gruppo ha sempre fatto parte di una sua qualche formazione, sia principale che secondaria, capitanando anche i Vendicatori della Costa Ovest e i Thunderbolts.

 

Occhio di Falco: i Marvel Studios al lavoro su uno standalone?

0
Occhio di Falco: i Marvel Studios al lavoro su uno standalone?

Come dichiarato da Kevin Feige, il futuro prossimo dei Marvel Studios (Fase 4) sarà legato ad una nuova versione dei personaggi che abbiamo visto e amato nei film finora prodotti, e secondo gli ultimi report potrebbe presentarsi per Occhio di Falco l’occasione di uno standalone incentrato sull’eroe.

Il rumor è stato rilanciato da MCU Cosmic, specificando che l’azienda starebbe sviluppando un paio di progetti per “testare” nuovi piani di gioco, e uno di questi sarebbe dedicato a Clint Barton aka Occhio di Falco.

Trattandosi soltanto di una voce di corridoio vi invitiamo a prenderla con la dovuta precauzione. È probabile che rivedremo presto il personaggio interpretato da Jeremy Renner, confermato per Avengers 4, ma del suo futuro del franchise non è stato ufficializzato ancora nulla, se non che dovrebbe indossare i panni di Ronin.

Occhio di Falco diventa Ronin in una fanart

Kevin Feige però sembra già proiettato verso il futuro, come dichiarato in una recente intervista durante la promozione del film:

Guardiamo sempre in avanti. Proprio quando le persone pensano di poter inchiodarci, andiamo da qualche altra parte e questo accadrà di nuovo dopo Infinity War nella costruzione del prossimo film di Avengers. E abbiamo già pianificato i nostri progetti fino al 2025.

Queste le date previste per i sei progetti (più uno, spostato da agosto 2020 a luglio 2020):

  • 31 Muglio 2020
  • 7 Maggio 2021
  • 30 Luglio 2021
  • 5 Novembre 2021
  • 18 Febbraio 2022
  • 6 Maggio 2022
  • 28 Luglio 2022

Ovviamente fra questi potrebbe esserci qualche sequel sui personaggi già portati sullo schermo (probabili uno su Black Panther e un altro per Spider-Man: Homecoming) come è altrettanto ipotizzabile la produzione dello standalone su Vedova Nera.

Occhio di Falco: Jeremy Renner è pronto per uno spin off, ma a una condizione

Fonte: MCU Cosmic

Occhio di Falco: Hailee Steinfeld potrebbe interpretare Kate Bishop nella serie

0

Come riportato in esclusiva da Variety, i Marvel Studios avrebbero “puntato” la star di Pitch Perfect e Bumblebee Hailee Steinfeld per interpretare Kate Bishop nella nuova serie di Disney + dedicata a Occhio di Falco. Sappiamo già che il progetto coinvolgerà anche Jeremy Renner, aka Clint Barton nel MCU, e che la storia ruoterà attorno al passaggio di consegne tra l’eroe e la sua erede.

La prima apparizione di Kate Bishop nei fumetti della Marvel risale al 2005 nella run degli Young Avengers, quando l’eroina entra in squadra nonostante non avesse alcun potere. Più tardi i cosiddetti “supereroi adulti” come Iron Man e Captain America decidono di addestrare i giovani Vendicatori solo con il consenso dei rispettivi genitori, scelta alquanto plausibile, fornendo ai ragazzi le giuste attrezzature e consigli per affrontare al meglio i propri nemici.

Per quanto riguarda la Steinfeld, si tratterebbe della seconda esperienza sul piccolo schermo dopo la serie targata Apple Dickinson, in cui interpreterà la celebre poetessa Emily Dickinson. Il mondo Marvel però non le è del tutto estraneo, avendo doppiato Spider-Gwen nel film d’animazione premiato agli Oscar Spider-Man: Un Nuovo Universo.

Leggi anche – Kate Bishop: tutti i segreti dell’erede di Occhio di Falco

Fonte: Variety

Occhio di Falco: 5 villain che vorremmo nella serie di Disney +

Occhio di Falco: 5 villain che vorremmo nella serie di Disney +

Come ufficializzato nei mesi scorsi, Occhio di Falco sarà protagonista di una serie standalone in arrivo su Disney +, e secondo le indiscrezioni l’altro personaggio chiave sarà Kate Bishop, l’eroina dei fumetti che raccoglie l’eredità di Clint Barton. Ma cosa sappiamo davvero dello show e quali sono i villain che ci piacerebbe vedere?

Ecco qualche valido candidato:

Batroc

Batroc il Saltatore, alter ego di Georges Batroc, è il personaggio creato da Stan Lee, Jack Kirby e Dick Ayers apparso per la prima volta nel 1966 sulle pagine di Tales of Suspense e noto ai lettori come mercenario francese ed esperto di savate (sport da combattimento molto simile al kickboxing). Al cinema l’abbiamo visto in Captain America: The Winter Soldier interpretato dal lottatore Georges St Pierre.

Madame Masque

Madame Masque, meglio conosciuta come Whitney Frost, nei fumetti è spesso stata avversaria di Iron Man ma anche interesse amoroso. Ritratta come una supercriminale, Whitney è figlia ed erede del Conte Nefaria ed è solita nascondere il suo volto dietro ad una caratteristica maschera dorata.

Swordsman

Nei fumetti Marvel diversi personaggi hanno indossato il costume di Swordsman, ma ciò che lo caratterizza sono appunto i forti legami con le origini di Occhio di Falco. Alter ego di Jacques Duquesne, questo villain nasce come esperto spadaccino che incontrerà più tardi un giovane Clint Barton (all’epoca fuggiasco) addestrandolo nell’arte del combattimento. A differenza del suo maestro, Clint abbandona la vita criminale.

Crossfire

Un altro interessante personaggio potrebbe essere Crossfire, ex agente della CIA specializzato in interrogatori e in grado di sviluppare un dispositivo di controllo mentale. Alter ego di William Cross, non ha superpoteri  ma è dotato di grande ingegno e abilità nello spionaggio, ed è inoltre il fratello di Darren Cross, il villain di Ant-Man.

Justin Hammer

A quanto pare i Marvel Studios sono intenzionati a riportare nell’universo televisivo di Disney + vecchie conoscenze del MCU, e tra questi potrebbe benissimo esserci il Justin Hammer interpretato da Sam Rockwell in Iron Man 2. Il potenziale è evidente, come l’idea che questo villain potrebbe cercare di ricostruire il suo impero dopo la scomparsa di Tony Stark…

Leggi anche – Occhio di Falco: la serie farà riferimento alla origin story

Fonte: Screenrant

Occhio di Falco: 10 modi in cui il MCU ha sprecato il personaggio

Uno dei personaggi più amati dai fan dell’universo Marvel ha forse subito il trattamento peggiore nel passaggio dai fumetti al grande schermo. Parliamo ovviamente di Clint Barton aka Occhio di Falco, la cui ultima apparizione risale a Captain America: Civil War e che rivedremo il prossimo anno in Avengers 4 al fianco dei Vendicatori dopo la triste assenza in Infinity War.

Ma in cosa i Marvel Studios hanno sbagliato? Qui sotto trovate almeno 10 modi in cui il personaggio è stato letteralmente sprecato nel suo adattamento:

Non è sordo come nei fumetti

Non tutti sanno che nei fumetti Occhio di Falco è stato sordo per la maggior parte della sua carriera di supereroe. Il suo udito venne originariamente danneggiato nella miniserie Hawkeye del 1983 scritta da Mark Gruenwald, dove Clint nascose i suoi problemi ai compagni di squadra. Salvo poi morire e rinascere nell’evento Heroes Reborn del 1996, in cui il suo udito venne ripristinato. Nessuna menzione a questo dettaglio nel MCU, ed è un peccato perché avrebbe fornito diversi spunti interessanti sul personaggio.

Il ritiro

L’ultima apparizione di Occhio di Falco risale a Captain America: Civil War, dove è stato assente per la maggior parte del tempo. Questo ritiro dalle scene avviene quasi in sordina, senza che ne vengano giustificate le ragioni e senza dare al personaggio lo spazio che meritava. Cosa che continua anche in Avengers: Infinity War, dove è stato il grande assente.

Il rapporto con Cap

Nei fumetti Clint Barton ha uno strano rapporto con Steve Rogers, e se da una parte non ne rispetta l’autorità, dall’altra riconosce il peso della sua figura. In Civil War però vediamo Occhio di Falco lasciare la sua famiglia per unirsi al team di Captain America, praticamente l’unica volta in cui ha mostrato una sorta di riverenza nei suoi confronti.

La famiglia

Una delle più grandi sorprese di Avengers: Age of Ultron è stata la comparsa della famiglia di Clint Barton durante le prime scene del film. Nel capitolo precedente infatti Occhio di Falco aveva finto di non avere legami affettivi salvo poi portare i Vendicatori alla sua fattoria per nascondersi. Nel film rivela inoltre che Nick Fury ha contribuito a mantenere segreta la sua famiglia, anche dallo SHIELD, in modo che moglie e figli fossero al sicuro. Però si tratta di un enorme cambiamento rispetto ai fumetti, dove Clint ha diverse relazioni con altri personaggi, quindi rendendolo marito e padre si sta limitando il suo potenziale…

Ragazzo di campagna

Potrebbe sembrare ovvio, essendo entrambi esperti arcieri, che Occhio di Falco abbia molto in comune con Robin Hood, eppure nei fumetti Clint non è un ragazzo di campagna come mostrato nei film ma vive a New York quando non lavora con i Vendicatori, vegliando sul suo vicinato.

Il cattivo della situazione

La storia dei Marvel Comics è piena di personaggi che cambiano fronte, quindi non è raro che un eroe passi dal lato buono a quello cattivo. Successe anche a Occhio di Falco quando debuttò in Tales of Suspense # 57 (1964) di Stan Lee e Don Heck, affrontando Iron Man perché manipolato da Vedova Nera. Al contrario l’eroe non subisce lo stesso identico trattamento nei film, anche se viene fatta un’allusione al passato dark di Natasha in Avengers ma ignorarono completamente quello di Hawkeye. Secondo il MCU infatti, Clint è sempre stato un leale agente dello SHIELD che subisce il lavaggio del cervello da Loki.

I poteri

Nei fumetti Clint Barton è un abile arciere che non manca mai i suoi bersagli, capace di trasformare qualsiasi oggetto in un’arma. Perfino nell’Universo Marvel Ultimate, la nuova versione di Occhio di Falco è così abile da essere in grado di sconfiggere un’intera stanza piena di scagnozzi mentre era legato ad una sedia. Ma a parte alcuni momenti in Avengers il personaggio sembra privo di poteri impressionanti come la sua controparte originale.

Non è un leader

A Occhio di Falco piace assumersi la responsabilità delle sue azioni, e nei fumetti originali è sempre stato descritto come un leader forte, sia quando ha ricoperto una posizione di rilievo nei Vendicatori, sia quando ha fondato la lega dei Vendicatori della West Coast. Purtroppo nulla di simile è mai accaduto nei film del MCU, dove viene presentato come un buon soldato e nient’altro. L’unico sprazzo di leadership ci viene mostrato in Avengers: Age of Ultron mentre fa un discorso di incoraggiamento a Wanda Maximoff.

Mancanza di ego

Avengers: Infinity War

Una delle caratteristiche principali del personaggio nei fumetti è il suo ego. Clint Barton non ha mai nascosto la sua “presunzione”, anche quando metteva tutto se stesso per aiutare gli altri, caratteristica che la versione di Jeremy Renner nel MCU sembra aver completamente ignorato. Non sono mancati alcuni fugaci commenti, tuttavia per la maggior parte del suo tempo sullo schermo è apparso un Vendicatore che sa fare gioco di squadra e che va d’accordo con i compagni.

Poco tempo sullo schermo

Occhio di Falco Avengers 4 Avengers: Infinity War

Il più ovvio rimprovero che si possa fare ai Marvel Studios è non aver dato a Occhio di Falco più tempo e spazio al cinema. Nei fumetti però è uno dei Vendicatori più importanti, unendosi al team di supereroi in The Avengers # 16  del 1965, scritto da Stan Lee e Jack Kirby, e da allora è stato una presenza quasi costante. Invece nel MCU ha avuto soltanto una manciata di minuti nei primi due film di Avengers e in Captain America: Civil War (se non consideriamo il piccolo cameo in Thor).

Leggi anche – Occhio di Falco: i Marvel Studios al lavoro su uno standalone?

Fonte: CBR

Occhio di Falco: “Sono super proprio come loro” [video parodia]

0
Occhio di Falco: “Sono super proprio come loro” [video parodia]

occhio di falcoSi fa spesso ironia, nell’ambito dell’universo cinematografico Marvel sul fatto che Occhi di Falco, interpretato da Jeremy Renner, sia un po’ meno super dei suoi colleghi Vendicatori, visto che è sprovvisto di superpoteri.

Ecco la risposta alle battute e alle critiche da parte di Occhio di Falco in persona, che ironizza proprio sulla sua mancanza di potenziamenti “super”.

https://www.youtube.com/watch?v=aQ27iS1mkuo

Dimostrando una certa dose di autoironia, Jeremy Renner ha decisamente segnato un momento altissimo nella storia del programma di Jimmy Fallon, dove era ospite e dove si è esibito con grande successo!

Fonte: JJ

Occhio di Falco poteva avere un film solista nel MCU

0
Occhio di Falco poteva avere un film solista nel MCU

Occhio di Falco è l’unico dei sei Vendicatori originali a non aver ottenuto il suo film solista, ma come sappiamo sarà presto protagonista di una serie tv che arriverà su Disney + nei prossimi anni. Tuttavia il piano iniziale dei Marvel Studios prevedeva in effetti uno standalone su Clint Barton destinato al grande schermo, e a rivelarlo è Kevin Feige spiegando che, dopo averne discusso con Jeremy Renner e ottenuto il suo consenso, la produzione ha optato per un adattamento a episodi.

Se il piccolo schermo si dimostrerà più adatto ad accogliere le avventure dell’arciere solo il tempo saprà dirlo, ma le aspettative sono alle stelle per questo show che vedrà in azione anche Kate Bishop, l’erede di Occhio di Falco nei fumetti.

Nelle ultime settimane è stato Variety a riportare che lo studio avrebbero “puntato” la star di Pitch Perfect e Bumblebee Hailee Steinfeld per interpretare l’eroina nella nuova serie di Disney +. Sappiamo già che il progetto coinvolgerà anche Jeremy Renner, aka Clint Barton nel MCU, e che la storia ruoterà attorno al passaggio di consegne tra l’eroe e la sua erede.

La prima apparizione di Kate Bishop nei fumetti della Marvel risale al 2005 nella run degli Young Avengers, quando l’eroina entra in squadra nonostante non avesse alcun potere. Più tardi i cosiddetti “supereroi adulti” come Iron Man e Captain America decidono di addestrare i giovani Vendicatori solo con il consenso dei rispettivi genitori, scelta alquanto plausibile, fornendo ai ragazzi le giuste attrezzature e consigli per affrontare al meglio i propri nemici.

Occhio di Falco: 10 modi in cui il MCU ha sprecato il personaggio

Lo show su Occhio di Falco dovrebbe fare riferimento alla origin story, approfondendo così quanto era stato escluso dai precedenti film del MCU. A spiegarlo è il produttore Trinh Tran: “Ho scelto di fare questa serie proprio perché non abbiamo mai avuto la possibilità di raccontare la storia di Clint Barton. Abbiamo visto Thor nei suoi diversi film, conosciuto i suoi retroscena, così come Captain America e Iron Man…Tutti hanno avuto la loro possibilità di raccontare il loro passato, tranne Clint Barton“.

Sono entusiasta per questo motivo, e sono anche entusiasta del fatto che ci sia una ragazza che vuole diventare Occhio di Falco“, ha aggiunto Tran, alludendo ai piani sull’introduzione di Kate Bishop nello show. “La run di Matt Fraction è assolutamente una delle cose più sorprendenti a cui guardare. Ricordo di essermi seduto lì a leggere pensando che fosse incredibile, e che era qualcosa che potevamo raccontare.

Scavare nel passato di Occhio di Falco significa avere accesso ad una serie di personaggi come Trickshot, il fratello cattivo dell’eroe, o comunque giocare con le migliori avventure dei fumetti in vista del suo futuro e probabile addio al MCU.

Fonte: Bloomberg

Occhio di Falco e Vedova Nera: per Jeremy Renner ha senso un film insieme

0

Nonostante siano molto amati dal pubblico dei Marvel Movies, Occhio di Falco e Vedova Nera non sono mai stati protagonisti assoluti di un film, “preferendo” sempre lavorare in squadra.

Un film su Occhio di Falco e Vedova Nera “avrebbe senso”

Intervistato da Metro e Edmonton Sun, Jeremy Renner, interprete di Occhio di Falco, ha dichiarato che nella sua opinione i due personaggi, entrambi membri dello SHIELD, rappresenterebbero un ottimo duo di protagonisti per condividere una storia al cinema. “Io ho sempre pensato che avrebbe perfettamente senso fare un film basato su Occhio di Falco e Vedova Nera perché sono simili su monte cose – ha detto Renner – Non hanno poteri, hanno tante abilità, hanno condiviso dei momenti del loro passato, ma non credo ci sia in cantiere una cosa del genere. Mi piacerebbe molto farlo però.”

Sappiamo che ci sono state discussioni alla Marvel per un film su Vedova Nera e sia Scarlett Johansson che Kevin Feige si sono espressi in favore di questa eventualità. Nulla invece è stato detto in merito a un film dedicato esclusivamente a Occhio di Falco. L’ultima volta che abbiamo visto insieme Clint e Natasha, se le sono date di santa ragione in Civil War, adesso i due personaggi torneranno comunque insieme in Avengers Infinity War.

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Il film arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

CORRELATI:

Occhio di Falco e Scarlet Witch dietro le quinte di Civil War [foto]

0

Jeremy Renner ha condiviso su Facebook una nuova immagine dal dietro le quinte di Captain America Civil War in cui vediamo il suo Occhio di Falco e Scarlet Witch, interpretata da Elizabeth Olsen, alle prese con una scena. La foto nella gallery:

GUARDA IL TEASER TRAILER DI CAPTAIN AMERICA CIVIL WAR

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.