Home Blog Pagina 1803

The Irishman: il film di Martin Scorsese acquistato a Cannes 2016

0

La STX Entertainment ha acquistato i diritti di produzione di The Irishman, il film a lungo in stand by che vedrà a questo punto il ritorno della coppia Martin Scorsese/Robert De Niro.

Le negoziazioni sono partite il 14 maggio al Mercato del Festival e porteranno alla produzione effettiva del film che traspone il romanzo di Charles Brandt, I heard your pain houses.

Il film racconta la storia di Irishman Sheeran, un veterano della seconda guerra mondiale che pare abbia avuto a che fare con l’omicidio di Kennedy.

A distribuire la pellicola ci sarà la Paramount.

Fonte

Insidious 4 arriverà al cinema nel 2017

0
Insidious 4 arriverà al cinema nel 2017

Insidious 4Dopo il successo dei primi tre film del franchise horror, arriva la conferma di un quarto capitolo, Insidious 4, che arriverà al cinema il prossimo anno. La Universal/Blumhouse hanno diffuso un comunicato ufficiale in cui annunciano che il film sarà distribuito negli Stati Uniti a partire dal 20 ottobre 2017.

Insidious 4 sarà scritto dal co-creatore della serie, Leigh Whannell, con Jason Blum, Oren Peli e il co-creatore James Wan alla produzione. Adam Robitel, che ha diretto l’horror indie The Taking of Deborah Logan, dirigerà la pellicola; Steven Schneider (Paranormal Activity), Brian Kavanaugh-Jones e Charles Layton saranno i produttori esecutivi. Lin Shaye riprenderà il ruolo di Elise Rainier in questo quarto film.

Batman v Superman: trailer dell’Ultimate Edition in 4K

0
Batman v Superman: trailer dell’Ultimate Edition in 4K

Ecco il trailer dell’edizione in Home Video di Batman v Superman Dawn of Justice. La Ultimate Edition in 4k è l’attesa versione vietata del film che tanto ha fatto discutere negli ultimi mesi:

Leggi la nostra recensione di Batman v Superman Dawn of Justice

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e SupBatman v Superman - Henry Cavillerman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.

La pazza gioia: due clip dal film con Michaela Ramazzotti e Valeria Bruni Tedeschi

0

Ecco due nuove clip da La Pazza Gioia, il nuovo film di Paolo Virzì con Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzoti. La pellicola è stata presentata, tra scroscianti applausi, a Cannes 2016 nella sezione parallela al Festival, Quinzaine des Réalisateurs 2016.

Leggi la recensione de La pazza gioia

https://www.youtube.com/watch?v=WjoVEsPm46M

La Pazza Gioia è scritto da Francesca Archibugi e Paolo Virzì e sarà distribuito da 01 Distribution a partire dal 17 maggio 2016.

Nel film Beatrice Morandini Valdirana è una chiacchierona istrionica, sedicente contessa e a suo dire in intimità coi potenti della Terra. Donatella Morelli una giovane donna tatuata, fragile e silenziosa, che custodisce un doloroso segreto. Sono tutte e due ospiti di una comunità terapeutica per donne con disturbi mentali, dove sono sottoposte a misure di custodia giudiziaria. Il film racconta la loro imprevedibile amicizia, che porterà ad una fuga strampalata e toccante, alla ricerca di un po’ di felicità in quel manicomio a cielo aperto che è il mondo dei sani.

Personal Shopper: recensione del film con Kristen Stewart

Personal Shopper: recensione del film con Kristen Stewart

Personal Shopper – Nonostante l’uomo si creda l’essere più evoluto dell’universo, con la sua tecnologia avanzata, la sua letteratura, le sue società, esistono domande appartenenti al cosmo a cui ancora non riesce a dar soluzione. Cos’è l’umanità, da dove viene, qual è lo scopo dell’esistenza? Nessuno può rispondere, eppure ognuno ha qualcosa da fare, qualcosa da compiere nel mondo lungo la sua intera vita. Chi nasce però ha da subito, in una visione macabra dell’esistere, la morte costantemente alle spalle; lei osserva, lei aspetta, lei sceglie, e quando nella sua testa risuona il Rien ne va plus è tutto finito, che il nostro compito sulla Terra sia terminato o meno.

Lasciare conti in sospeso con il mondo tangibile però significa il più delle volte rimanere intrappolati sotto forma di energia, di entità che da sempre per nostra comodità chiamiamo fantasmi, spiriti. Questi possono prendere possesso dei luoghi che li hanno ospitati in vita, possono diventare l’ombra di persone a loro care rimaste ad affrontare il vuoto del lutto, possono continuare ad amare, possono inseguire, possono ossessionare. In Personal Shopper Maureen è una medium, una persona estremamente sensibile in grado di percepire presenze, di vedere ombre dal passato, un dono che dall’esterno può sembrare un vero privilegio, un sogno ad occhi aperti, ma che dal profondo la fa soffrire, la prosciuga, la confonde. Ancor più dopo la scomparsa improvvisa di suo fratello Lewis, l’ossessione di ritrovarlo, di rivederlo, di ascoltare le sue ragioni la fa sprofondare in un labirinto di azioni prive di senso e ansie ingiustificate, e trascina in modo diretto anche lo spettatore oltre lo schermo.

Personal Shopper, il film

Personal Shopper film kristen stewart

Olivier Assayas dà una sferzata violenta alla sua filmografia e scrive un thriller d’autore con pesanti sfumature horror, che finisce per essere più nevrotico e instabile della sua stessa protagonista. Se Kristen Stewart ha trovato il ruolo della sua vita, una ragazzetta solitaria, ansiosa, instabile ma incredibilmente attraente, il regista di Sils Maria – pur invocando Victor Hugo e la pittrice Hilma Af Klint – non riesce a dare una direzione alle sue idee.

Fra le righe di Personal Shopper si trova tanta spiritualità, tanto gusto per la scoperta come tanto fascino per l’occulto, per l’invisibile, per la conoscenza; peccato soltanto che fra questi temi importanti vengano incastrati anche degli omicidi brutali, un ladro psicopatico, una ricerca dell’io condotta a tappe casuali. Un peccato immane, poiché Assayas non è certo il primo degli sprovveduti: molte scene e sequenze sono girate con grande tensione e classe, persino alcune trovate di montaggio sono di splendida fattura e gli attori sono diretti in modo impeccabile. Ad essere più sforacchiata di una fetta di emmenthal è la sceneggiatura, che avrà pure le sue buone ragioni, ma sono messe sul tavolo in malo modo e neppure con una visione d’insieme se ne riesce a cavare una storia appassionante.

Al contrario restano molti dubbi d’intenti, primo fra tutti: che l’autore di Aprés-Mai abbia strafatto, calcando la mano su temi troppo lontani dal suo essere? Sarebbe bello poterlo chiedere a uno spirito che conosce più di noi, dal fondo della stanza potrebbe sempre risuonare un tonfo sinistro, spettrale, a indicare un Si o un No. È che non tutti hanno voglia di conoscere le risposte, quando le domande hanno poco interesse.

Captain America Civil War: uno youtuber ha costruito uno scudo “funzionante”

0

In concomitanza con l’uscita al cinema di Captain America Civil War, lo youtuber the Hacksmith ha realizzato uno scudo di Captain America “funzionante”. Di seguito il video:

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War è arrivato nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

MCU: ecco com’è nato l’agente Phil Coulson

0
MCU: ecco com’è nato l’agente Phil Coulson

Phil CoulsonL’Agente Phil Coulson, interpretato da Clark Gregg, è senza dubbio uno dei volti più amati e riconoscibili del MCU. Sebbene la sua presenza sul grande schermo sia limitata a quattro film (Iron Man, Thor, Iron Man 2 e The Avengers), l’Agente dello SHIELD ha avuto una nuova vita, letteralmente, nello show della ABC Agents of SHIELD proseguendo la sua parabola narrativa.

Adesso gli sceneggiatori di ThorAshley Miller e Zack Stentz, hanno raccontato la vera origine del personaggio e di come è diventato così importante nel MCU. A quanto pare, durante la stesura di Thor, Miller e Stentz avevano bisogno di qualcuno che si opponesse a Thor sulla Terra, qualcuno che potesse esserelo SHIELD, ma senza dover scomodare Samuel L. Jackson e il suo Nick Fury. Così pensarono a espandre il ruolo di Gregg, già visto più che altro come spalla comica in Iron Man e apprezzato dai fan. L’ottima riuscita del personaggio gli è valso un altro ruolo abbastanza importante in Iron Man 2 e poi, a conclusione del suo arco narrativo sul grande schermo, il ruolo chiave in The Avengers.

Adesso Phil Coulson guida saldamente lo SHIELD rinato dalle ceneri dell’Hydra. Decisamente una bella carriera!

Fonte

Gli Inumani, Kevin Feige: “Il film si farà”

0
Gli Inumani, Kevin Feige: “Il film si farà”

Kevin Feige è convinto: il film sugli Gli Inumani si farà. Il capo dei Marvel Studios è tornato sul tormentato progetto che di recente era stato rimosso dalla time-line ufficiale della Fase 3 del MCU.

Durante la promozione di Captain America Civil War, parlando all’Empire Film Podcast, Feige ha dichiarato: “L’unico problema al momento è che Gli Inumani non farà parte della Fase Tre perché le cose sono cambiate in meglio da quando abbiamo annunciato il film per la prima volta. Quando e dove salterà fuori resta da vedere, ma si tratta di personaggi che amiamo, di una storia che adoriamo che non vogliamo infilare in una Fase Tre già bella piena.”

Che ne pensate? Inhumans sarà il primo capitolo della Fase 4? Non è molto chiaro quello che avverrà in futuro, ma i Marvel Studios hanno dimostrato di essere capaci di pianificare al meglio i loro prodotti e di trattare ogni loro personaggio con la giusta importanza. Staremo a vedere.Gli Inumani

Assassin’s Creed: il film sarà ambientato prevalentemente nel presente

0

Il primo trailer di Assassin’s Creed ha generato reazioni più o meno concordi, sia sulla bontà della messa in scena del film che sullo sgradevole contrasto delle immagini con la musica scelta a commento. Adesso Pat Crowley, produttore esecutivo del film, durante un’intervista con IGN, ha riferito che il film verrà ambientato per il 65% delle scene nel presente.

“Ci sono alcuni aspetti del videogioco che vogliamo assolutamente rispettare, ma vogliamo anche introdurne di nuovi. Non stiamo trattando un videogame. Stiamo cercando di creare un’esperienza cinematografica, quindi ci sono delle novità che dobbiamo introdurre.”

In questo il film sarà molto diverso dal gioco che invece prevede una maggioranza di scene nel passato. Callum Lynch sarà quindi per relativamente poco tempo un Assassino nell’Animus e se la vedrà con i suoi contemporanei molto più che il suo predecessore videoludico Desmond.

[nggallery id=1984]

Guarda il trailer italiano di Assassin’s Creed

Nel cast del film anche Michael Kenneth Williams, Marion Cotillard, Jeremy Irons, Brendan Gleeson e Ariane Labed. La pellicola sarà diretta da Justin Kurzel, che ha già diretto Michael Fassbender in Macbeth.

Assassin's Creed film posterAssassin’s Creed uscirà il 21 dicembre 2016. Di seguito la prima trama:

Callum Lynch scopre di essere un discendente di una società segreta di assassini dopo aver sbloccato memorie genetiche che gli permettono di rivivere le avventure del suo antenato, Aguilar, nella Spagna del 15esimo secolo. Dopo aver acquisito una conoscenza e delle abilità incredibili, decide di attaccare gli oppressivi Cavalieri Templari ai giorni nostri.

X-Men Apocalypse: svelata la scena post credits – SPOILER

0
X-Men Apocalypse: svelata la scena post credits – SPOILER

L’articolo contiene SPOILER su X-Men Apocalypse.

Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse

X-Men Apocalypse 2

Arriverà domani al cinema X-Men Apocalypse, film che riporta sul grande schermo il franchise dei Mutanti Marvel, ma è chiaro che on-line trapelano già numerose indiscrezioni in merito al film e soprattutto alla scena post-credits, che, per tradizione, ci darà un imput relativo al prossimo film del franchise, ovvero Wolverine 3.

Ecco la descrizione della scena riportata da Bleeding Cool:

“Vediamo un uomo che cammina nei corridoi della base ad Alkali Lake, intenti a pulire la confusione di sangue e corpi che si  lasciato dietro l’Arma X durante la sua fuga. Uno di loro raccoglie un campione di sangue di Wolverine e lo inserisce in una fiala, ponendola poi in una valigetta insieme ad altri sieri colorati. Chiudendo la valigetta ci lascia leggere la scritta impressa su di essa: ESSEX CORP”.

La scen potrebbe indicare che, dal momento che nel cast di Wolverine 3 sono stati inseriti molti personaggi che interpreterannos cienziati, è possibile che la ESSEX CORP sia il villain del film, che quindi vedrà forse anche l’introduzione di X-23. La scena però potrebbe indicare anche l’intruduzione di Mr. Sinister, che già avevamo ipotizzato qualche giorno fa.

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

[nggallery id=1460]

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse arriverà il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Predator: Shane Black commenta l’eventuale presenza di Arnold Schwarzenegger

0

Già dalle prime indiscrezioni in merito a un nuovo film su The Predator, si è vociferato dell’eventuale presenza nel film di Arnold Schwarzenegger, protagonista del film originale.

Adesso, parlando con CraveOnline, lo sceneggiatore e regista del film, Shane Black, ha commentato così l’eventualità di avere sul suo set il leggendario Schwarzy: “Tutto ciò che accade nel film era ambientato nel 1990, ma ora sono passati 25 anni. Quindi, in altre parole, se Arnold dovesse apparire nel film, sarebbe il vecchio Arnold”. Come per Terminator Genisys, per intenderci.

Cosa ne pensate? Vi piacerebbe rivedere sul grande schermo il maggiore Alan “Dutch” Schaefer?Arnold Schwarzenegger Predator

The Predator scritto da Frank Dekker e Shane Black e da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018. A produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox. Inoltre il film sarà collegato ai primi tre capitoli ma non avrà alcun legame ad Alien vs Predator.

Fonte: CS

John Cusack: un nuovo thriller nel prossimo futuro

0

john cusackReduce dalle ottime recensioni di Love and Mercy, John Cusack è ora in fase avanzata di trattative per diventare protagonista di un nuovo thriller, Misfortune. A produrre la pellicola ci sono Lee Nelson e David Buelow di Envision Media Arts.

Cusack, un uomo d’affari implacabile, si lascia tutto alle spalle, anche la sua famiglia, per iniziare una nuova vita dopo essersi indebitamente impossessato di tutti i soldi di un suo cliente. Tutto procede secondo i suoi piani fino a che non perde i suoi soldi in un territorio desolato. Tre giovani amici troveranno il tesoro, mentre lui farà di tutto per trovare e riprendersi la sua fortuna.

L’8 luglio, John Cusack arriverà nei cinema americani con Cell, film diretto di Tod Williams con Samuel L. Jackson.

Fonte: CS

Independence Day Rigenerazione: il rimorchiatore spaziale di Liam Hemsworth – video

0

ComignSoon.net ha condiviso un video esclusivo dal set di Independence Day Rigenerazione in cui possiamo vedere il rimorchiatore spaziale utilizzato nel film dal personaggio interpretato da Liam Hemsworth, il pilota dell’ESD Jake Morrison.

Ecco il video:

[nggallery id=1802]

Guarda il trailer di Independence Day Rigenerazione

Nel cast di Independence Day Rigenerazione ci sono Jeff Goldblum, Bill Pullman, Liam Hemsworth, Jessie Usher, Charlotte Gainsbourg, Vivica A. Fox, Travis Tope, Joey King, Judd Hirsch e Brent Spiner.

Independence Day RigenerazioneIndependence Day Rigenerazione, diretto ancora una volta da Roland Emmerich, uscirà il 24 giugno 2016 dopo vent’anni dal primo film. La sceneggiatura porta la firma di Carter Blanchard. Roland Emmerich produrrà la pellicola insieme a Dean Devlin e Harald Kloser.

Trama: Venti anni dopo gli eventi del primo film, l’umanità si riprende dall’invasione aliena e sviluppa le difese della Terra utilizzando la tecnologia recuperata dai resti delle forze extraterrestri. Tuttavia, gli alieni sono stati in grado di inviare un segnale di soccorso prima della loro definitiva sconfitta, che si traduce in una nuova venuta di astronavi ostili che minacciano la razza umana ancora una volta.

X-Force, X-23 e Wolverine: l’espansione dell’universo supereroistico Fox

0

Il grande successo di Deadpool ha dato il via, o meglio la spinta decisiva, ad altri progetti alla Fox che erano in stand by. Tra questi c’è anche X-Force, film da molto tempo in lavorazione e ora vicinissimo alla fase di produzione, almeno per quanto riguarda l’opinione di Bryan Singer.

Il regista, durante la promozione a Londra di X-Men Apocalypse, ha dichiarato che in realtà, con Simon Kinberg, è già in lavorazione una prima storia, che potrebbe portare alla realizzazione di un film molto presto. In più sembra prendere corpo la voce che voleva il debutto di X-23 nel prossimo (e ultimo?) film di Wolverine con Hugh Jackman. Se l’eventualità dovesse verificarsi, è chiaro che il pubblico dovrà aspettarsi una sostituzione definitiva di Jackman con questo nuovo personaggio che faticherà parecchio a farsi amare dai fan per il magnifico lavoro svolto dall’attore australiano nei panni di Logan.

Sul fronte registico Singer è più cauto, dichiarando di non sapere quale sarà il suo futuro da regista degli X-Men e citando il lavoro, a suo dire ottimo, di Matthew Vaughn con X-Men L’Inizio.

Vi terremo aggiornati, intanto vi ricordiamo l’appuntamento al cinema con X-Men Apocalypse, da domani 18 maggio in sala.X-force concept

X-Men Apocalypse: Michael Fassbender e Bryan Singer nel nuovo video

0

Michael Fassbender (Magneto) e Bryan Singer (regista) sono i protagonisti di questa nuova featurette da X-Men Apocalypse, ottavo film del franchise degli X-Men in cui vedremo all’opera i ragazzi di Xavier, interpretato per la terza volta da James McAvoy, scontrarsi con il potentissimo En Sabah Nur, alias Apocalisse (Oscar Isaac).

Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

[nggallery id=1460]

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse arriverà il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Transformers 5: annunciato il titolo ufficiale

0
Transformers 5: annunciato il titolo ufficiale

È stato inaugurato un nuovo profilo ufficiale Instagram del franchise di Transformers e la prima condivisione è un breve video in cui il volto graffiato di Optimus Prime ci compare in primo piano, per poi farsi da parte e lasciar comparire il titolo ufficiale di Transformers 5.

Calling all #Autobots: Optimus Prime is ready for battle. Are you? #transformers

Un video pubblicato da Transformers (@transformersmovie) in data: 16 Mag 2016 alle ore 15:28 PDT

Si intitolerà Transformers The Last Knight il quinto capitolo della saga miltimilionaria della Hasbro portata al cinema dal genio fracassone di Michael Bay. Anche se non si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in Age of Extinction, appartiene ai Cavalieri di Cybertron.

Mark Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. 

Transformers The Last Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Il quinto capitolo sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down).

Transformers the last knight

Cannes 2016: Kristen Stewart e Olivier Assayas con Personal Shopper

personal shopper Kristen Stewart Il Concorso del Festival di Cannes 2016 si anima con uno dei nomi più attesi di questa edizione numero 69. Olivier Assayas, che due anni fa presentò nella stessa location il suo ultimo film, Sils Maria, arriva sulla Croisette con Personal Shopper, in cui ha voluto di nuovo davanti al suo obbiettivo, questa volta come protagonista assoluta, Kristen Stewart. L’attrice, molto giovane ma con alle spalle già una solida carriera internazionale, ha trovato con Assayas il suo primo prestigioso riconoscimento, il César da non protagonista, e adesso riprova a impressionare la platea della Croisette.

Ricordiamo che Kristen Stewart è stata già protagonista, con Blake Lively e Woody Allen, della serata di apertura del Festival, con il Fuori Concorso, Cafè Society (leggi la recensione).

[nggallery id=2731]

La 69esima edizione del Festival di Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina francese.

cannes 2016La giuria internazionale della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst, Valeria Golino, Mads Mikkelsen, László Nemes, Vanessa Paradis, Katayoon Shahabi e Donald Sutherland. Il presidente di giuria è George Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook, Steven Spielberg e Pedro Almodovar.

Cannes 2016: Pedro Almodovar in Concorso con Julieta

pedro almodovarA tre anni dall’irriverente e ridanciano Gli Amanti Passeggeri che rappresenta una sorta di ritorno alle origini per il regista spagnolo, Pedro Almodovar torna dietro la macchina da presa con Julieta, con cui arriva in concorso al Festival di Cannes 2016. Sulla Croisette Almodovar ha sempre avuto fortuna, vincendo due volte su quattro partecipazioni in concorso dei premi importanti, nel 1999 la migliore regia per Tutto su mia madre e nel 2006 la migliore sceneggiatura per Volver.

Con Julieta, Pedro Almodovar torna al registro drammatico, addentrandosi di nuovo nei meandri del rapporto madre/figlia.

[nggallery id=2731]

La 69esima edizione del Festival di Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina francese.

cannes 2016La giuria internazionale della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst, Valeria Golino, Mads Mikkelsen, László Nemes, Vanessa Paradis, Katayoon Shahabi e Donald Sutherland. Il presidente di giuria è George Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook, Steven Spielberg e Pedro Almodovar.

Harley Quinn: la Warner lavora al film con Margot Robbie

0
Harley Quinn: la Warner lavora al film con Margot Robbie

Suicide Squad harley quinnThe Hollywood Reporter riferisce che la Warner Bros è a lavoro su un film con protagonista Harley Quinn. Il personaggio sarà interpretato da Margot Robbie, che lo porterà per la prima volta sul grande schermo quest’estate, in Suicide Squad.

A quanto dicono le prime indiscrezioni però il progetto non sarà un film ‘solo’ su Harley Quinn, ma la vedrà nei panni del villain, magari contro Batgirl, dal momento che il progetto avrà lo scopo di portare sotto i riflettori più personaggio DC femminili possibili.

Lo studio non ha ancora fatto nomi, ma a questo punto è lecito sbizzarrirsi con congetture. La prima che salta alla mente sarebbe l’intrigante prospettiva di vedere sul grande schermo la Sirene di Gotham: Harley Quinn, Poison Ivy e Catwoman. Ma chiaramente si tratta di speculazioni.

Si era già parlato di un eventuale adattamento di Birds of Prey, con una squadra che prevedeva la presenza di Oracle/Batgirl, Black Canary, Huntress, Catwoman, Hawkgirl, Power Girl, Vixen tra le altre. L’indiscusso successo che sembra aver riscosso la Harley Quinn interpretata dalla Robbie potrebbe darela spinta decisiva al progetto.

Che ne pensate?

Il personaggio debutterà il prossimo 18 agosto sugli schermi italiani in Suicide Squad, film in cui comparirà al fianco di altri personaggi dell’universo DC, tra cui Deadshot e Joker.

Fonte

Cannes 2016, foto: Jeff Nichols con Joel Edgerton e Ruth Negga

Ecco Jeff Nichols, regista in concorso a Cannes 2016 con Loving (leggi la recenisone), e i suoi due protagonisti, Joel Edgertone  e Ruth Negga, percorrere la Montée des Marches prima della premiere al Festival della pellicola.

La 69esima edizione del Festival di Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina francese.

cannes 2016La giuria internazionale della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst, Valeria Golino, Mads Mikkelsen, László Nemes, Vanessa Paradis, Katayoon Shahabi e Donald Sutherland. Il presidente di giuria è George Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook, Steven Spielberg e Pedro Almodovar.

La Torre Nera: Idris Elba sul set in Sud Africa – foto

0
La Torre Nera: Idris Elba sul set in Sud Africa – foto

Idris Elba è stato fotografato sul set de La Torre Nera in Sud Africa. L’attore britannico sta partecipando alle riprese del film che lo vedono protagonista al fianco di Matthew McConaughey a Cape Town.

[nggallery id=2706]

Nel cast de La Torre Nera, oltre a Idris Elba e Matthew McConaughey nei panni dei due protagonisti, ci saranno anche Abbey Lee, Tom Taylor,Jackie Earle Haley, Katheryn WinnickFran Kranz. La Torre Nera sarà prodotto e co-finanziato da Sony Pictures e la MRC e diretto da Nikolaj Arcel (sceneggiatore della versione svedese di Uomini che Odiano le Donne). La pellicola invece è scritta da Akiva Goldsman (A Beautiful Mind) e Jeff Pinker (The Amazing Spider-Man 2). Il primo film si baserà sul primo libro della serie di sette volumi.

La Torre Nera è il settimo romanzo della serie La torre nera scritta da Stephen King. Il libro è stato pubblicato il 21 settembre 2004 (compleanno di King) da Donald M. Grant ed illustrato da Michael Whelan. Costituisce la conclusione della serie che ha impegnato King per oltre 30 anni.

Hell or High Water: trailer del film con Chris Pine

0
Hell or High Water: trailer del film con Chris Pine

Presentato oggi nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2016, Hell or High Water è il nuovo film di David MecKenzie. Protagonisti del film Chris Pine, Jeff Bridges e Ben Foster.

Ecco il trailer:

Foster veste i panni di Tanner, un ex detenuto, mentre Pine è Toby un padre divorziato senza precedenti. Variety riporta la sinossi del film che ruota intorno alla soluzione che i due escogitano per salvare la fattoria della loro mamma dalla bancarotta: rapinare banche.

Sul loro cammino, però, si mette Jeff Bridges, uno spietato Texas Ranger in procinto di andare in pensione e determinato a non lasciare dietro di sé alcun crimine impunito.Hell or High Water

X-Men Apocalypse: una guida ai personaggi

X-Men Apocalypse: una guida ai personaggi

Nell’attesa che arrivi al cinema X-Men Apocalypse, ecco una guida ai personaggi che vedremo nel film e che sembrano (almeno in parte) non rispettare molto le storie dei fumetti Marvel.

William Stryker

William StrykerJosh Helman torna, dopo Giorni di un Futuro Passato, a interpretare il ruolo, Alla fine di quel film, Mistica aveva rimpiazzato il personaggio ma non lo ha ucciso. Ora è tornato e ha i suoi piani per fare fuori i mutanti, anche prima dell’arrivo di Apocalisse.

Storm – Ororo Munroe

Storm - Ororo Munroe

Tempesta è una degli X-Men cinematografici storici. Ma in questa nuova timeline rientra nell’orbita degli X-Men nei panni del primo cavaliere di Apocalisse. Alexandra Shipp interpreterà la giovane Ororo, con il look che ha nei fumetti degli anni ’80. I suoi poteri le consentono di controllare i fenomeni atmosferici.

Quicksilver – Pietro Maximoff

Quicksilver - Pietro Maximoff“Non l’avete visto arrivare” a dirlo è il Quicksilver di Evan Peters quando ruba la scena nella sua breve apparizione in Giorni di un futuro passato. Con la morte del Quicksilver del MCU, Peters è il solo Quicksilver del grande schermo. Questa volta è un membro degli X-Men, anche se nei fumetti non lo è mai stato, e sa che Magneto è suo padre. Un confronto trai due è inevitabile.

Psylocke – Elizabeth Braddock

Psylocke - Elizabeth Braddock

Potreste aver notato che una larghissima parte della promozione del film circola intorno a Psylocke. Il personaggio non è nuovo al grande schermo, essendo apparso in X-Men Conflitto Finale, ma è la prima volta che viene portata sullo schermo in maniera così fedele. Psylocke è il secondo cavaliere di Apocalisse. Il film si focalizzerà sui suoi poteri telecinetici e le abilità ninja, anche se sappiamo che è anche una potente telepate e questo potere verrà forse sviluppato più avanti.

Professor X – Charles Xavier

Professor X - Charles XavierJames McAvoy torna a essere il Professor X per la terza volta, e questa volta sarà quella in cui il suo look si adeguerà finalmente ai fumetti. In questo film, a dieci anni di Giorni di un Futuro Passato, Xavier ha riaperto la sua scuola.

Nightcrawler – Kurt Wagner

Nightcrawler - Kurt WagnerUn altro cambiamento di time line fa si che Nightcrawler, interpretato da Kodi Smit-McPhee, incontra e si unisce agli X-Men prima degli eventi di X2. Nightcrawler si incontrerà prima con Mistica, che nei fumetti è sua madre. Non sappiamo se questa relazione sia stata mantenuta nel film. Canonicamente, il padre di Nightcrawler è Azazel, il mutante rosso di X-Men L’Inizio, ma non c’è stato nessun indizio di una relazione tra loro.

Moira MacTaggert

Rose Byrne non è apparsa in Giorni di un Futuro Passato, ma torna in X-Men Apocalypse nei panni di Moira MacTaggert. In X-Men L’inizio era un agente della CIA che si innamora di Xavier prima che lui le cancelli la memoria. Quando si rincontreranno, le non ricorderà nulla, ma forse a un certo punto Xavier le permetterà di riavere i suoi ricordi.

Mistica – Raven Darkhölme

La storia intorno a Mistica sembra alquanto confusa, dal momento che la vediamo molto spesso, almeno nel materiale pubblicitario, senza la sua classica pelle blu. Jennifer Lawrence torna nel personaggio che, a giudicare dal trailer, sembra essere nel film un leader per gli X-Men.

Magneto – Erik Lehnsherr

Anche Michael Fassbender torna per la terza volta nel ruolo di Magneto. Dopo gli eventi di Giorni di un Futuro Passato anche lui sembra averne avuto abbastanza. All’inizio di questa storia, sembra che Eric si sia lasciato alle spalle la sua natura mutante, ma sappiamo anche che diventerà uno dei cavalieri di Apocalisse.

Jubilation Lee – Jubilee

Anche se è un tempismo completamente sbagliato, dato che Jubilee è un personaggio degli anni ’90 ed è più piccola di Kitty Pride, nel film ci sarà anche lei, interpretata da Lana Condor.

Jean Grey

Sophie Turner è adesso la seconda attrice ad interpretare Jean Grey, dopo Famke Janssen. Jean è una degli studenti più potenti di Xavier, con abilità telepatiche e telecinetiche. Dai fumetti sappiamo anche che Jean ha molto potere oscuro dentro di sè, anche se forse qui è presto per parlare di Fenice Nera.

Havok – Alex Summers

Dopo una parte in X-Men L’inizio e un cameo in Giorni di un Futuro Passato, Lucas Till è di nuovo Havok, fratello maggiore di Ciclope (l’esatto contrario dei fumetti). Nel film, Havok porterà Ciclope alla scuola di Xavier dopo che il fratello più piccolo comincia a sviluppare la sua mutazione. Non sappiamo che ruolo avrà Havok nel film.

Ciclope – Scott Summers

Dopo che gli eventi di X-Men le Origini Wolverine sono stati bellamente modificati da Giorni di un Futuro Passato, Scott ha un’origine molto diversa in questo film. Non è lo studente modello interpretato da James Marsden, ma è pieno di rabbia e paura. All’inizio sembra non avere un buon rapporto con Jean Grey, cosa che forse cambierà nel corso del film. Il nuovo Ciclope è interpretato da Tye Sheridan.

Bestia – Hank McCoy

Nei panni dell’unico studente che resta al fianco del professore per tutta la trilogia, Bestia, interpretato da Nicholas Hoult, è ora uno degli X-Men più importanti, un mentore per la nuova generazione. Lui è anche la mente geniale dietro molte tecnologie del gruppo, come gli occhiali di Ciclope.

Apocalisse

Se non avessimo saputo che Oscar Isaac interpretava Apocalisse, sarebbe stato davvero difficile indovinarlo sotto al trucco. Apocalisse non è solo uno dei mutanti più antichi, ha anche molteplici poteri. Ha un piano per ricostruire il mondo e intende portarlo a termine.

Angelo – Warren Worthington III

Dal momento che è impossibile conciliare questa apparizione di Angelo con quella del personaggio in X-Men Conflitto Finale, Bryan Singer non ci prova nemmeno. Nel film, Angelo (Ben Hardy) è reclutato per diventare il quarto cavaliere di Apocalisse. Nel fumetto, Apocalisse sostituisce le ali di Angelo con protesi di metallo e lo trasforma in Arcangelo. La trasformazione dovrebbe avvenire anche in questo film.

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse arriverà il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.

Captain America Civil War: le scene elimanate dal film

0

Ecco un video che raccoglie tutte le scene e le sequenze eliminate dal cut cinematografico di Captain America Civil War. Le scene sono chiaramente quelle che abbiamo visto nei materiali promozionale e che non sono apparse al cinema.

Di seguito il video:

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War è arrivato nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Iron Man 3: il villain donna sostituito perché avrebbe venduto poco?

0

Iron Man 3Iron Man 3 non è certamente, a dispetto degli incassi di prim’ordine, uno dei migliori film del MCU. Il film si caratterizza per il particolare twist relativo al villain, il Mandarino di Ben Kingsley, ma anche perché quello che poi si rivelerà essere il vero cattivo del film, l’Aldrich Killian di Guy Pearce, non si è poi rivelato tanto ben strutturato.

Adesso, durante un’intervista, Shane Black, regista del film, ha dichiarato che nella sceneggiatura originale il film prevedeva un villain donna e che i ruolo di Stéphanie Szostak e Rebecca Hall erano da principio più importanti.

“Tutto quello che posso dire è che c’era una stesura precedente di Iron Man 3 che aveva dei problemi. Avevamo un personaggio femminile che interpretava il cattivo. A sceneggiatura finita avevamo questa nota che ci diceva che dovevamo cambiare il villain perché, dopo delle riunioni, era venuto fuori che i giochi non avrebbero venduto bene con dei personaggi femminili”.

Che ne pensate? Vi sarebbe piaciuto vedere magari Rebecca Hall nei panni del villain?

Fonte

Warcraft: gli incredibili effetti visivi del film di Duncan Jones

0

Legendary Pictures e Universal Pictures hanno diffuso un nuovo contributo video su Warcraft, il film di Duncan Jones basato sul più famoso gioco di ruolo conosciuto al mondo.

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

[nggallery id=947]

Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

Guarda il trailer italiano di Warcraft – L’Inizio

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra.Warcraft l'inizio poster Quando il portale che collega i due mondi si apre, un esercito va incontro alla distruzione, mentre l’altro rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e da una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio arriverà nelle sale italiane il primo giugno 2016.

Via CS

Captain America Civil War: Zemo mascherato nel nuovo concept

0

Ecco un concept inutilizzato di Captain America Civil War in cui vediamo una versione inedita per il grande schermo del Barone Zemo, interpretato nel film da Daniel Bruhl.

Ecco l’immagine:

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War è arrivato nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Cannes 2016, foto: Adam Driver troneggia sulla Croisette

Adam Driver è il protagonista del primo red carpet di oggi, 16 maggio, al Festival di Cannes 2016. L’attore, che ha raggiunto la fama internazionale con Star Wars nei panni del villain Kylo Ren, torna al cinema indipendente che lo vede sempre molto impegnato. Al Festival, Driver ha presentato Paterson, film di Jim Jarmusch che gareggia in concorso.

La 69esima edizione del Festival di Cannes 2016 si svolge dall’11 al 22 maggio nella cittadina francese.

cannes 2016La giuria internazionale della Selezione Ufficiale del Festival di quest’anno vede protagonisti Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst, Valeria Golino, Mads Mikkelsen, László Nemes, Vanessa Paradis, Katayoon Shahabi e Donald Sutherland. Il presidente di giuria è George Miller. Trai registi più attesi di questa edizione ci sono Nicholas Widing Refn, Xavier Dolan, Park Chan-Wook, Steven Spielberg e Pedro Almodovar.

Paterson: recensione del film con Adam Driver

Paterson: recensione del film con Adam Driver

A guardare oggi le grandi cascate di Paterson, ridente cittadina del New Jersey, luogo e meta preferita di alcuni dei più grandi poeti americani, si può ancora respirare un insolito senso di pace, di benessere e di eternità. Lo sa bene Paterson, un nome che è tutto un destino, un autista di autobus cittadini con la passione semi-segreta per la poesia; “semi” perché non è il solo a sapere dell’esistenza del suo black book, un taccuino su cui annota ogni pensiero artistico che gli balena in mente, lo conosce molto bene anche Laura, la ragazza con cui divide un delizioso appartamento.

Lei è anche la sola che vorrebbe vedere i suoi poemi stampati e conservati nelle librerie e nelle case di tutto il mondo, nonostante la riluttanza dell’autore, troppo schivo e “medio” per desiderare davvero qualcosa. La vita di Paterson è infatti priva di qualsivoglia scossone, ogni mattina la sveglia biologica lo mette in piedi fra le 6:00 e le 6:30, colazione fissa con i cereali al miele, passeggiata sino al lavoro con immancabile cestino del pranzo, turno e ritorno a casa, di nuovo fra le attenzioni della compagna e di un simpatico cane sovrappeso, Marvin (mascotte dell’intero film).

Se Marvin gestisce tempi e cose da fare, tramite grugniti e versi ben precisi, Laura ha in mano la cura della casa; lei non ha la passione per la scrittura, al contrario per la pittura surreale in bianco e nero, diciamo anche per tutto ciò che è bianco e nero. Ogni cosa nel suo mondo è bicromatica, i film, le chitarre, i cupcake, i vestiti, i capricci, che Paterson subisce senza fiatare. Se li lascia scivolare addosso come se fosse l’unica cosa possibile, ogni giorno della settimana come un rito sacro e gustoso, anche quando questi si fanno esuberanti, goffi, ridicoli.

PatersonUna condotta impeccabile a un passo dalla santità, dal Nobel per la Pace, da podio ai mondiali di meditazione zen, viste anche le reazioni alle piccole sfortune quotidiane. Per ogni nervo saltato c’è invece un verso di poesia, un poema immediato, rifugio sublime per l’anima e il cervello.

Del resto è probabilmente la lezione che vuole impartirci Jim Jarmusch, di amare si la nostra semplice e quotidiana routine (perché da essa non si scappa) ma con passione, con piglio d’artista, con la voglia e la capacità di trasformare energie negative in tesoro. Allora guardare le grandi cascate di Paterson, ridente cittadina del New Jersey ora in decadenza dopo i fasti impressi nei poemi di William Carlos Williams e Allen Ginsberg, può essere un’esperienza in grado di arricchirci, di migliorarci, di regalarci nuove energie, come assistere alla proiezione di un nuovo, illuminante lavoro di Jarmusch.

Se poi il ruolo da protagonista di quest’ultimo lo prende un ragazzo come Adam Driver, dal talento smisurato, e una piccola stella nascente come Golshifteh Farahani, il gusto nel palato si fa ancora più definito, quanto un’ottima serata fra amici o un tramonto in spiaggia, quando la maggior parte della folla è già andata via. Quel momento perfetto in cui riprendere dalla tasca il proprio black book e sfogare le proprie passioni.

Ben Affleck nel teaser trailer italiano di The Accountant

0
Ben Affleck nel teaser trailer italiano di The Accountant

Guarda il teaser trailer italiano di The Accountant, nuovo thriller firmato da  Gavin O’Connor (Warrior), sceneggiato da Bill Dubuque (The Judge) e atteso nelle sale italiane a partire dal 27 ottobre 2016.

La sceneggiatura del film porta la firma di Bill Dubuque. Alla produzione figurano Mark Williams e Lynette Howell.

Di seguito la trama: Christian Wolff, un genio matematico che ha più affinità con i numeri che con le persone, lavora sotto copertura in un piccolo studio come contabile freelance per alcune delle più percolose organizzazioni criminali del pianeta. Nonostante abbia la Divisione anti-crimine del Dipartimento del Tesoro alle costole, Christian accetta l’incarico di un nuovo cliente: una società di robotica dove una delle contabili ha scoperto una discrepanza nei conti di milioni di dollari. Ma non appena Christian inzia a svelare il mistero e ad avvicinarsi alla verità, il numero delle vittime inizia a crescere.

Nel cast di The Accountant, al fianco di Ben Affleck e Anna Kendrick, ci sono anche J.K. Simmons, Jon Bernthal, Jean Smart, Cynthia Addai-Robinson, Jeffrey Tambor e John Lithgow. Il film uscirà nelle sale americane il prossimo 14 ottobre.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità