Home Blog Pagina 2214

Game Of Thrones e Doctor Who avranno un’attrice in comune

0
Game Of Thrones e Doctor Who avranno un’attrice in comune

I fan di Game Of Thrones saranno felici di apprendere che Maisie Williams, l’attrice che interpreta Arya Stark, uno dei personaggi preferiti della serie, parteciperà alla nona stagione di Doctor Who, accanto a Peter Capaldi e a Jenna Coleman.

Non si hanno dettagli in merito al personaggio che interpreterà la Williams, ma si sospetta che potrebbe addirittura prendere il posto della Coleman.

“Sono molto eccitata di lavorare a Doctor Who – ha dichiarato la giovane attrice inglese – perchè è una parte importante della cultura britannica. Non vedo l’ora di incontrare tutti”. 

Intanto rivedremo Maisie nei panni di Arya a partire dal 12 aprile, per la quinta stagione di Game of Thrones.

Fonte: CBM

La Scelta: conferenza stampa del film con Raoul Bova

La Scelta: conferenza stampa del film con Raoul Bova

È stato presentato questa mattina alla stampa italiana La Scelta, il nuovo film scritto, diretto e interpretato da Michele Placido con protagonisti Ambra Angiolini e Raoul Bova. Il film, ispirato al testo teatrale L’innesto di Luigi Pirandello, racconta la storia di Laura e Giorgio, una coppia che si ama intensamente, desiderosa di un figlio che non arriva. Un giorno, il loro grande amore viene messo in discussione da una dolorosa prova che i due si trovano a dover affrontare. Una prova che impone una scelta: da una parte, un uomo offeso nella sua morale, che cerca una soluzione al dilemma; dall’altra, una donna che sente la necessità di diventare madre.

Sui motivi che l’hanno spinto a dirigere questo progetto, Michele Placido ha rivelato: “La cosa che più di tutte mi affascinava del testo originale pirandelliano erano i due protagonisti. Mi sono appassionato a loro e al percorso che compiono, soprattutto la protagonista. Anche Giulia (Calenda) è rimasta molto colpita da questi personaggi, e così abbiamo deciso di scrivere il film apportando delle piccole modifiche. L’abbiamo ambientato ai giorni nostri perché volevo che il film fosse più vicino al pubblico, anche se abbiamo valutato l’idea di girarlo in costume. In merito al personaggio di Laura, volevo fortemente che fosse un’insegnante, perché volevo che questo suo desiderio di maternità venisse fuori anche nel legame che la univa ai bambini ai quali insegna. C’è tanto misticismo legato a questa storia e forse è questo l’aspetto che mi affascina di più del film. Molti probabilmente si concentreranno sull’aspetto legato alla violenza fisica, ma il personaggio di Laura è un personaggio nuovo, che compie una scelta diversa. La scelta di andare avanti, nonostante tutto”.

la-scelta-1Sul personaggio di Laura, Ambra Angiolini ha detto: “Quando ho letto la sceneggiatura, non ho visto una vittima. E questo credo che sia un messaggio molto importante per le donne. Laura ad un certo punto smette di subire e, soprattutto, di far subire agli altri. Da vittima diventa quasi carnefice. È una donna coraggiosa, nuova, libera, che coglie come al volo l’occasione di non rimanere vittima di ciò che l’è capitato. Inizia a porsi delle domande, domande che non appartengono agli altri o al mondo che la circonda. E mette anche Giorgio in condizione di farsi altre domande, uscendo dal cliché di un certo tipo di figura maschile alla quale sia abituati da troppo tempo. Laura è una donna che sceglie di non essere identificata con quello che l’è successo. Non si fa mangiare la vita e il futuro da questo tragico evento”.

Sul personaggio di Giorgio, invece, Raoul Bova ha dichiarato: “Sono veramente grato a Michele per avermi offerto questa parte. Avere la possibilità di interpretare un personaggio del genere è veramente raro. Ti invita a crescere e a misurarti con le difficoltà e le paure che un ruolo del genere comporta. È stata una sfida per me: una sorta di lotta per una storia bellissima e importante da raccontare. La commedia mi diverte, è chiaro, ma questo film è un’altra cosa. In generale, penso che non sia facile per un uomo trovarsi in una situazione del genere. Michele ci ha lasciato molto liberi, ma prima di iniziare le riprese abbiamo lavorato tantissimo sui personaggi e sulle loro intenzioni. Li abbiamo sentiti veramente tanto. E con Ambra, sul set, si respirava davvero questa difficoltà nel gestire il rapporto di coppia. Eravamo completamente dentro quello che stavamo facendo, sia fuori che dentro il set. La cosa che ho amato di più di Giorgio sono state le sue infinite sfumature. È un personaggio che cambia dall’inizio alla fine del film. Ho amato il suo dolore ma soprattutto la sua fragilità”.

Interviene anche Valeria Solarino, che nel film interpreta Francesca, la sorella di Laura: “Credo che il mio personaggio rappresenti quel giudizio che viene dato senza un’attenta riflessione. Il pregiudizio, potremmo dire. È apparentemente felice, ma non gode veramente di tutto l’amore che la circonda. I consigli che dà alla sorella sono lo specchio di un modo di pensare abbastanza comune. La cosa che più di tutte mi ha colpito di questa storia è il tema che affronta. Alla fine, si parla di amore assoluto. Amore per qualcosa di realmente profondo. Laura, al contrario del mio personaggio, cancella quello che c’è stato e vede solo quello che potrebbe succedere. Vede il miracolo della vita”.

La Scelta uscirà il 2 aprile distribuito in 230 copie da Lucky Red.

X-Men Apocalypse: confermato un gradito ritorno

0
X-Men Apocalypse: confermato un gradito ritorno

Via Instagram, Bryan Singer ha pubblicato un nuovo concept di X-Men Apocalypse in cui possiamo avere la conferma di un gradito ritorno tra le fila dei mutanti Marvel. Si tratta di Angelo che abbiamo già visto in X-Men Conflitto finale e che nel concept pubblicato dal regista è chiuso in gabbia.

Che ve ne pare?

[nggallery id=1460]

x-men apocalypselCon Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana Condor (Jubilee).

Alcune indiscrezioni vorrebbero nel film anche Channing Tatum nei panni del nuovo Gambit.

Suicide Squad: Jared Leto usa ancora la voce di Joker sul palco [VIDEO]

0

Jared Leto è attualmente in tour con la sua band, i 30Second to Mars, ma non dimentica il suo prossimo ruolo, quello di Joker in Suicide Squad.

Durante lo show a Novosibirsk, in Russia il 29 marzo scorso, Leto apparentemente è entrato nel personaggio sul palco. Già qualche settimana fa era stato postato online un video in cui il cantante/attore aveva cambiato il tono della sua voce sul palco.

LEGGI ANCHE: SUICIDE SQUAD: JARED LETO ANTICIPA LA VOCE DI JOKER?

Ora abbiamo una nuova anteprima della voce di Joker:

Potete vedere il video a questo indirizzo: https://instagram.com/p/03Of5ABWwN/

Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo diCapitan BoomerangCara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Suicide Squad uscirà nelle sale ad agosto del 2016.

Fonte: Comicbook

Mad Max Fury Road: poster con Tom Hardy e Charlize Theron

0
Mad Max Fury Road: poster con Tom Hardy e Charlize Theron

In attesa del nuovo trailer di Mad Max Fury Road, ecco il poster del film che vedrà protagonisti Tom Hardy, Charlize Theron e Nicholas Hoult.

mad-max-fury-road

[nggallery id=863]

Mad Max Fury Road è il quarto film basato sul franchise co-scritto e diretto da George Miller. Il film d’azione post apocalittico è ambientato nei più remoti angoli del nostro Pianeta, in un rigido paesaggio desertico dove l’umanità è spezzata, la maggior parte delle persone è impazzita combattendo per la sopravvivenza. In questo mondo di fuoco e sangue ci sono due ribelli in fuga, gli unici forse che potrebbero resistere e reastaurare l’ordine. Mad Max Fury RoadC’è Max (Tom Hardy), un uomo d’azione e di poche parole, che cerca la pace interiore, dopo la morte della moglie e del figlio all’indomani del caos. E c’è Furiosa (Charlize Theron), una donna d’azione e che crede che il suo cammino per la sopravvivenza può essere raggiunto solo che attraversando il deserto ritorna al suo luogo d’infanzia.

Nel cast di Mad Max Fury Road ci sono Tom Hardy, Charlize Theron, Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della serie, George Miller, che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e Nico Lathouris.

Mad Max Fury Road uscirà in 3D il 15 Maggio 2015.

Fonte: CBM

Cenerentola: la zucca di trasforma in carrozza! [VIDEO]

0
Cenerentola: la zucca di trasforma in carrozza! [VIDEO]

Walt Disney Pictures ha pubblicato sullla sua pagina Twitter un breve spot tv di Cenerentola, con Helena Bonham Carter che interpreta la Fata Madrina. Proprio lei è protagonista dello spot, in cui vediamo la celebre trasformazione della zucca nella carrozza che accompagnerà Cenerentola al ballo. Ecco il video:

[nggallery id=1235]

Cenerentola è uscito nelle sale il 12 marzo 2015.

Cenerentola - Fata Madrina - CopiaDiretto dal regista candidato all’Oscar Kenneth Branagh (Thor, Hamlet) e interpretato dall’attrice premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Elizabeth), da Lily James (Downton Abbey), Richard Madden (Game of Thrones) e dall’attrice candidata all’Academy AwardHelena Bonham-Carter (Il discorso del re, Alice in Wonderland), il film Disney Cenerentola è prodotto da Simon Kinberg (X-Men – Giorni di un futuro passatoElysium), Allison Shearmur (Hunger Games: La ragazza di fuoco) e David Barron (Harry Potter e i doni della morte), mentre la sceneggiatura è di Chris Weitz (About a Boy – Un ragazzoLa bussola d’oro).

Tomorrowland: nuovo spot tv del film di Brad Bird

0
Tomorrowland: nuovo spot tv del film di Brad Bird

Walt Dinsney Pictures ha pubblicato online un nuovo trailer di Tomorrowland, film fantascientifico diretto da Brad Bird. Ve lo mostriamo:

Ricordiamo la trama ufficiale di Tomorrowland: Legati da un destino in comune, una teenager ottimista e allegra, colma di curiosità scientifica, e un ex ragazzo-genio inventore orTomorrowland - George Clooneya disilluso intraprendono una missione piena di pericolo per svelare i segreti di un luogo enigmatico da qualche parte nel tempo e nello spazio e che esiste nei loro ricordi come “Tomorrowland”.

Nel cast, oltre a George Clooney, ci saranno Britt Robertson, Hugh Laurie, Raffey Cassidy, Tim McGraw, Judy Greer, Kathryn Hahn, Keegan-Michael Key. Alla regia il premio Oscar Brad Bird. Direttore della fotografia è il premio Oscar Claudio Miranda (Vita di Pi, Oblivion). La sceneggiatura è ad opera dello stesso Bird assieme a Damon LindelofTomorrowland uscirà il 22 maggio 2015.

Star Wars Il Risveglio della Forza: è in arrivo il nuovo trailer!

0

Sta per arrivare il nuovo trailer di Star Wars Il Risveglio della Forza, settimo capitolo della saga cinematografica nata dal genio di George LucasA confermarlo è Collider, che parla di un trailer ormai imminente.

star-wars-il-risveglio-della-forzaTra il 16 e il 19 aprile si terrà infatti la Star Wars Celebration, ed è per questa occasione che il trailer dovrebbe essere presentato in anteprima. Da capire la data in cui sarà possibile vederlo online. Probabile che qualche fan possa metterlo online in versione bootleg. Non si sa invece se LucasFilm e Disney inseriranno una versione HD subito dopo la convention o lasceranno ai presenti una sorta di esclusiva, prima di lanciarlo qualche tempo dopo in tutto il mondo tramite la rete.

L’unica certezza è che il trailer verrà proiettato insieme alle copie di Avengers Age of Ultron, quindi 1 maggio negli Stati Uniti e una settimana prima in Italia. Sembra improbabile, quindi, che Disney non abbia già pubblicato una versione online. Probabile quindi l’arrivo del nuovo trailer tra il 19 e il 21 aprile, per evitare la certezza di trovare online una copia bootleg registrata nei cinema prima delle proiezioni di Age of Ultron.

Il nuovo trailer di Star Wars Il Risveglio della Forza è in arrivo.

Fonte: Collider

Orgoglio, Pregiudizio e Zombie ha una data d’uscita

0
Orgoglio, Pregiudizio e Zombie ha una data d’uscita

Screen Gems ha fissato e ufficializzato la data di uscita di Orgoglio e Pregiudizio e Zombie, adattamento dell’omonimo romanzo d’ispirazione austeniana. Il film che rivisita il capolavoro di Jane Austen uscirà nei cinema degli Stati Uniti il 19 febbraio 2016.

Nel cast del film ci saranno Lily James come Elizabeth, Bella Heathcote come Jane, Ellie Bamber come Lydia, Millie Brady come Mary e Suki Waterhouse come Kitty, con Sam Riley come Mr. Darcy, Jack Huston come Wickham e Matt Smith come Mr. Collins.

Orgoglio e pregiudizio e zombie si baserà su una sceneggiatura scritta da Burr Steers e David O. Russell, mentre produttori saranno Natalie Portman, Marc Butan, Sean McKittrick, Brian Oliver, Annette Savitch, Allison Shearmur e Tyler Thompson.

orgoglio-pregiudizio-e-zombieTrama: Il romanzo segue la trama originale di Orgoglio e pregiudizio, ma tutta la vicenda si svolge in un universo alternativo in cui l’Inghilterra di inizio Ottocento è infestata da zombie assassini.

Elizabeth Bennet e le sue quattro sorelle vivono in una casa in campagna con i loro genitori. Mr. Bennet ha cresciuto le figlie insegnando loro varie arti marziali e l’utilizzo di diverse armi, in modo tale che siano perfettamente in grado di difendersi dai non-morti; nel frattempo, Mrs. Bennet impiega il suo tempo cercando di maritare le sue ragazze con i migliori partiti della zona. Quando il facoltoso e single Mr. Bingley acquista una casa nelle vicinanze, Mrs. Bennet fa in modo che le figlie lo incontrino a un ballo. Durante il ballo le sorelle Bennet devono sgominare un gruppo di zombie arrivati sul posto, ma trovano anche il tempo di dedicarsi alle questioni di cuore: infatti Jane (la più vecchia delle quattro sorelle Bennet) viene apertamente corteggiata da Mr. Bingley, mentre Elizabeth s’infatua di Fitzwilliam Darcy, un caro amico dello stesso Mr. Bingley.

Fonte: CS

Supernatural 10×17: clip dall’episodio “Inside Man”

0
Supernatural 10×17: clip dall’episodio “Inside Man”

Il network americano della The Cw ha diffuso una nuova clip ufficiale di Supernatural 10×17, diciassettesimo episodio che si intitolerà “Inside Man”:

 

[nggallery id=1260]


Supernatural 10x16Supernatural
è una serie televisiva statunitense di genere paranormale e drammatico creata da Eric Kripke, e prodotta dal 2005. Lo show segue le vicende dei fratelli Sam e Dean Winchester, interpretati rispettivamente da Jared Padalecki e Jensen Ackles, cacciatori di demoni e altre figure del paranormale.

Girata a Vancouver, British Columbia, rimase in fase di sviluppo per quasi dieci anni, finché Kripke riuscì a lanciarla sul piccolo schermo. L’episodio pilota venne seguito da quasi 5.7 milioni di persone, e gli ascolti dei primi quattro episodi spinsero il network a mandare in onda un’intera prima stagione, composta da 22 episodi. La serie è prodotta dalla Warner Bros. Television, in associazione con Wonderland Sound and Vision. Il team di produttori esecutivi comprende Eric Kripke, McG e Robert Singer; l’ex produttore esecutivo Kim Manners morì di cancro ai polmoni durante la produzione della quarta stagione. Supernatural debuttò il 13 settembre 2005 sul network The WB, per poi passare, dalla seconda stagione in avanti, nel palinsesto della neonata The CW. In Italia ha debuttato su Rai 2 molto più tardi rispetto agli Stati Uniti: è iniziata infatti il 13 febbraio 2007, quando negli USA andava in onda invece la seconda metà della seconda stagione.

In origine, Kripke programmò la serie per tre stagioni, che successivamente divennero cinque. La quinta stagione, iniziata il 10 settembre 2009, conclude la trama principale della serie così come la immaginò Kripke;

Daredevil: tutti i character poster [Foto]

0
Daredevil: tutti i character poster [Foto]

La Marvel e Netflix hanno diffuso tutti i character poster di Daredevil, l’attesissima nuova serie che debutterà sul network americano il prossimo 10 Aprile.

[nggallery id=1112]

Nel resto del cast troviamo Deborah Ann Woll (Karen Page), Elden Henson (Foggy Nelson) e Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk). Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S. DeKnight (Spartacus – Buffy: The Vampire Slayer – Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods – Lost – Buffy The Vampire Slayer).

Devil (Daredevil), il cui vero nome è Matt Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in Daredevil numero 1 (aprile 1964).
La storia di Devil vede il giovane Murdock vittima di un incidente radioattivo che gli toglie il dono della vista ma migliora i suoi quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo udito super sviluppato ha il cosiddetto Senso Radar incorporato, ovvero la capacità di vedere il mondo circostante come ombre, create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco della Marvel prima degli anni settanta. Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo dell’eroe il disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che lo cambiò, lo fece diventare un eroe dark e violento e lo rese uno dei personaggi di punta dell’editore. Devil divenne in fretta famoso e uno «dei personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».

Once Upon a Time 4×17: foto dall’episodio “Heart of Gold”

0
Once Upon a Time 4×17: foto dall’episodio “Heart of Gold”

Il network americano della ABC ha diffuso le foto ufficiali di Once Upon a Time 4×17, il diciassettesimo episodio che si intitola “Heart of Gold”:

[nggallery id=1051]

Once Upon a Time 4x17-1C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.

Agents of SHIELD 2×15: promo dell’episodio “One Door Closes”

0
Agents of SHIELD 2×15: promo dell’episodio “One Door Closes”

Il network americano della ABC ha diffuso il promo ufficiale di Agents of SHIELD 2×15, il quindicesimo episodio che si intitola “One Door Closes”

TUTTE LE FOTO: [nggallery id=1040]

Agents of SHIELD 2x14-1In Agents of SHIELD 2 tornerà la squadra di attori protagonista della prima stagione, con Clark Gregg a capo di un nuovo inizio per l’organizzazione incaricata di proteggere il mondo dalle minacce terrestri e aliene.

Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.

La serie rappresenta il primo prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In Italia è trasmessa dalla Fox.

Shameless 5×12: promo del finale di stagione

0
Shameless 5×12: promo del finale di stagione

Il network americano della Showtime ha diffuso il promo ufficiale di Shameless 5×12, il gran finale di stagione:

[nggallery id=1452]


Shameless 5Shameless
è una serie televisiva statunitense trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal canale via cavo Showtime dal 2011. È basata sull’omonima serie britannica del 2004, ideata da Paul Abbott, ed è stata sviluppata per il pubblico americano da John Wells. Tra i produttori e sceneggiatori della serie sono presenti gli attori Alex Borstein e Mike O’Malley. In Italia va in onda in anteprima pay sui canali Mediaset Premium dal 10 ottobre 2011, ed in chiaro su La5 dal 27 maggio 2013.

Chicago. La serie segue le vicende della disastrata famiglia Gallagher, composta dal padre alcolizzato Frank e dai figli Fiona (la più grande costretta a prendersi cura degli altri fratelli), Lip, Ian, Debbie, Carl e Liam.

Arrow 3×18: Producers Preview da “Public Enemy” [VIDEO]

0

Il network americano della The CW ha diffuso la Producers Preview di Arrow 3×18, il diciottesimo episodio che si intitolerà “Public Enemy”:

 

[nggallery id=1057]

Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

Arrow/The Flash spin-off: Arthur Darvill nel cast

0

Arrow:The FlashIl network americano della The CW ha iniziato il castin del prossimo Arrow/The Flash spin off annunciato e oggi apprendiamo che l’attore Arthur Darvill noto per aver interpretato il del Doctor Who per la BBC è nella fase finale delle trattative per entrare nel cast dello show che vede già confermati Brandon Routh come The Atom (aka Ray Palmer), Wentworth Miller come Capitan Cold, Dominic Purcell come Mick Rory, e Victor Garbe  come il Prof. Martin Stein.

Darvill dovrebbe interpretare il Rip Hunter, uno degli eroi classici della DC Comics creato nel 1959 e leader di un gruppo di eroi che viaggiano nel tempo.

Gotham 1×19: promo dell’episodio “Beasts of Prey”

0

Il network americano della Fox ha diffuso il promo ufficiale di Gotham 1×19, il diciannovesimo episodio che si intitolerà “Beasts of Prey” e segnerà il debutto dell’attore Milo Ventimiglia nello show.

[nggallery id=1498]

GothamGotham è una serie televisiva statunitense ideata da Bruno Heller per il network Fox. Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti di Batman, sarà trasmessa dal 22 settembre 2014. Si tratta di un prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi (eroi e cattivi) appartenenti all’universo di Batman.

Protagonista è Benjamin McKenzie nei panni del giovane detective James Gordon, un uomo in ascesa nella polizia di Gotham. David Mazouz è invece il giovane Bruce Wayne, rimasto da poco orfano.

In Italia la serie viene trasmessa dal 12 ottobre 2014 su Italia 1, che ha trasmesso in anteprima i primi due episodi, per poi proseguire in prima visione sul canale pay Premium Action.

I detective del Dipartimento della Polizia di Gotham City, guidati dal capitano Sarah Essen, il giovane James Gordon (detto Jim), e il suo nuovo partner Harvey Bullock, vengono ingaggiati per risolvere uno degli omicidi più sconvolgenti e di alto profilo a cui Gotham abbia mai assistito: l’assassinio di Thomas e Martha Wayne. Durante la sua indagine, Gordon incontrerà il figlio dei Wayne, Bruce, ora sotto la tutela del maggiordomo Alfred Pennyworth, che darà informazioni utili a Gordon per trovare il killer. Lungo il suo cammino da detective, Gordon dovrà confrontarsi con diversi boss della mafia e delle gang (uno dei quali è Fish Mooney), e con quelli che saranno i futuri villains dell’universo di Batman, tra i quali Selina Kyle (la futura Catwoman), Oswald Cobblepot (detto Pinguino), Edward Nigma, Ivy Pepper e Harvey Dent, coloro che diverranno l’Enigmista, Poison Ivy e Due Facce.

Gianluca Arcopinto presenta il suo libro “Un fiume in Piena” al Kino di Roma

0

Si terrà Giovedì 2 aprile ore 20 al KINO, la presentazione del libro “Un fiume in Piena” (Derive e Approdi) di Gianluca Arcopinto, produttore cinematografico. Durante l’evento anche la presentazione dei laboratori del COLLETTIVO MINA e la proiezione del corto “Centoquattordici” – Coll.Mina.

Gianluca Arcopinto fa il produttore cinematografico. Per alcuni mesi è stato l’organizzatore generale della serie tv Gomorra, tratta dal libro di Roberto Saviano. Dopo 5 mesi di lavorazione e 16 settimane di riprese, Arcopinto ha lasciato il set. Non ha, invece, lasciato Scampia, scegliendo di mettersi dalla parte di una cittadinanza attiva che rifiuta di essere ostaggio dell’economia camorristica e che non vede nella risposta dell’ordine pubblico l’unica alternativa.
Arcopinto arriva alle Vele di Scampia con il mondo scintillante delle riprese televisive, coi suoi problemi di costi di produzione, di organizzazione, insieme agli attori, ai registi, agli sceneggiatori e lì inciampa su una realtà fatta di persone e associazioni che resiste alla droga, che si sottrae al controllo camorristico del territorio, che denuncia l’abbandono da parte delle istituzioni, che immagina un altro sistema economico e che dà forma alla speranza di una vita decente. Che rifiuta di riconoscersi nella parabola narrativa di una famiglia di boss e chiede che si racconti un’altra storia. Di questa realtà la serie Gomorra non parla, il libro di Gianluca Arcopinto

The Flash 1×17: clip dall’episodio “Tricksters”

0
The Flash 1×17: clip dall’episodio “Tricksters”

Il network americano della The CW ha diffuso una clip ufficiale di The Flash 1×17, il diciassettesimo episodio che si intitola  “Tricksters”:

[nggallery id=1058]

The Flash 1x16The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.

Trama show: All’età di 11 anni, dopo aver assistito al misterioso omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato del crimine, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo lo ritroviamo che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti per la sua grande competenza in questo campo oltre che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il Dipartimento di Polizia di Central City, Barry cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre e le sue indagini lo portano all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando i laboratori S.T.A.R. LAB indicono un evento pubblico per l’accensione di prova di un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry si trova nel suo laboratorio e, dopo che l’acceleratore, colpito da un fulmine, esplode a causa di un sovraccarico, il giovane viene scaraventato a terra dalla scarica di un altro fulmine mentre numerose sostanze chimiche gli si rovesciano addosso ed entra in coma. Al suo risveglio, dopo nove mesi, apprende di avere la capacità di muoversi ad una velocità sovrumana ed è anche convinto, e ben presto ne avrà la conferma, di non essere l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide, quindi, di utilizzare l’eccezionale potere conferitogli dal destino per proteggere l’umanità, mantenendo però segreta la propria identità. Da questo momento comincia a far uso dei suoi straordinari poteri per sconfiggere il crimine e, quando interviene in soccorso delle vittime, indossa un particolare costume rosso, con un fulmine sul petto della tuta ed un elmetto con degli auricolari a forma di fulmini. Barry assume così l’identità di Flash, l’uomo più veloce del mondo. I soli ad essere a parte del suo segreto sono il dott. Wells, ricercatore dei laboratori S.T.A.R., i suoi assistenti Cisco Ramon e Caitlin Snow ed infine il detective Joe West.

Castle 7×20: promo dell’episodio “Sleeper”

0

Il network americano della CBS ha diffuso il promo ufficiale di Castle 7×20, il ventesimo episodio che si intitolerà “Sleeper”:

[nggallery id=1089]

Castle è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e narra le vicende di Richard Castle, un famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle indagini della detective di polizia Kate Beckett. La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle – Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi con il titolo originale Castle), e successivamente in chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il solo titolo originale).

New York. Richard Castle, un famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene contattato dal New York City Police Department per aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro soluzione.

Tempo instabile con probabili schiarite: recensione del film con John Turturro

Marco Pontecorvo, figlio d’arte e affermato direttore della fotografia, regista di film tv e cinema (PA-RA-DA, 2008) firma questa commedia tra reale, surreale e animazione: Tempo instabile con probabili schiarite. “Rebelot”, “caos” in dialetto padano, era inizialmente il titolo. L’idea è infatti quella di un evento che sconvolge gli equilibri di un tranquillo paesino di provincia, mettendo a dura prova una solida amicizia e facendo emergere contrasti nell’intera popolazione.

Nel film Tempo instabile con probabili schiarite c’è l’Italia delle opposte tifoserie, delle contrapposizioni aprioristiche, l’eterno vizio ipocrita di puntare il dito l’uno contro l’altro, spesso in barba al buon senso. Si mostrano in chiave leggera burocrazia soffocante, opportunismo politico, multinazionali a caccia d’affari, ci s’interroga sulla convenienza dello sfruttamento petrolifero in Italia. Senza dimenticare le nostre risorse: capacità di rinascere dalle difficoltà o d’inventarsi un futuro. Su tutto, più o meno in fondo, amicizia e bontà d’animo. Tuttavia, contrapposizioni, vizi e mali vengono esasperati e diventano uno schema d’azione ripetuto troppe volte, che perde efficacia.

Tempo instabile con probabili schiarite, il film

Cosa succede se due amici, Giacomo (Luca Zingaretti), attento al profitto e al proprio benessere, pur senza dimenticare gli altri, ed Ermanno (Lillo), sempre “sulle barricate” per le giuste cause, onesto, solidale, scoprono di avere sotto i piedi un pozzo di petrolio, proprio nel cortile della loro cooperativa che fabbrica divani, sull’orlo della bancarotta? Cosa decideranno di fare? E gli abitanti del piccolo paese delle Marche in cui vivono, che ne penseranno? Intanto, con l’aiuto della loro contabile Paola (Carolina Crescentini), consultano l’ingegnere italo-americano Lombelli (John Turturro) per stimare l’entità del pozzo e valutare se investire nello sfruttamento, mentre i loro figli – Gabriele e Tito, disegnatore provetto di fumetti – cercano di capire cosa fare da grandi.

Gli inserti d’animazione, che esemplificano il conflitto generazionale tra Ermanno e Tito, spezzano però il ritmo della commedia. I buoni spunti e l’idea originale di partenza perdono parte del loro potenziale per via di una trama tutto sommato prevedibile, figlia di un approccio semplificatore.

Resta una commedia di caratterizzazioni, retta sostanzialmente da tre interpretazioni. Nonostante la loro opposizione spesso meccanica e un dialetto non proprio nelle loro corde, Zingaretti e Lillo colorano le loro performance, grazie a una naturale immedesimazione e assieme a John Turturro – eccentrico ingegnere dal fascino misterioso – creano una curiosa ma efficace amalgama. Con i molti comprimari sembra si voglia restituire un compendio enciclopedico dell’italianità, ma si finisce per cadere nella banalizzazione.

Tempo instabile con probabili schiarite sconta dunque un eccessiva semplificazione e si perde nella ricerca di un equilibrio che non trova tra fumetto e commedia, impegno e divertimento, strappando non più di qualche sorriso.

Mad Max Fury Road: nuovo spot, è Guerra

0
Mad Max Fury Road: nuovo spot, è Guerra

Ecco un nuovo spot, intitolato Guerra, di Mad Max Fury Road, che vedrà protagonisti, sul grande schermo, Tom Hardy, Charlize Theron e Nicholas Hoult.

[nggallery id=863]

Mad Max Fury Road è il quarto film basato sul franchise co-scritto e diretto da George Miller. Il film d’azione post apocalittico è ambientato nei più remoti angoli del nostro Pianeta, in un rigido paesaggio desertico dove l’umanità è spezzata, la maggior parte delle persone è impazzita combattendo per la sopravvivenza. In questo mondo di fuoco e sangue ci sono due ribelli in fuga, gli unici forse che potrebbero resistere e reastaurare l’ordine. Mad Max Fury RoadC’è Max (Tom Hardy), un uomo d’azione e di poche parole, che cerca la pace interiore, dopo la morte della moglie e del figlio all’indomani del caos. E c’è Furiosa (Charlize Theron), una donna d’azione e che crede che il suo cammino per la sopravvivenza può essere raggiunto solo che attraversando il deserto ritorna al suo luogo d’infanzia.

Nel cast di Mad Max Fury Road ci sono Tom Hardy, Charlize Theron, Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della serie, George Miller, che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e Nico Lathouris.

Mad Max Fury Road uscirà in 3D il 15 Maggio 2015.

Third Person: due nuove featurette del film con Mila Kunis

0
Third Person: due nuove featurette del film con Mila Kunis

Ecco due nuove featurette di Third Person con Liam Neeson, Olivia Wilde, Adrien Brody, Moran Atias, James Franco, Mila Kunis, Kim Basinger e Maria Bello. Third Person è scritto e diretto da Paul Haggis, premio Oscar per Crash: Contatto fisico.

Il film è nato dall’idea del regista canadese di voler creare una pellicola dalla trama multipla che indagasse la natura stessa dell’amore e delle relazioni umane.

Third Person posterIl film racconta tre storie d’amore, passione, fiducia e tradimento che prendono vita in tre città diverse, Parigi, New York e Roma, nelle quali si dipanano le vicende di tre coppie che sembrano non avere nulla in comune, se non un flebile, impalpabile legame.

Girato quasi interamente in Italia, il film può contare su un cast stellare in cui spiccano i premi Oscar Adrien Brody e Kim Basinger, i candidati all’Oscar Liam Neeson e James Franco, e la candidata al Golden Globe Mila Kunis, che danno vita a personaggi estremamente complessi, impegnati in una lotta continua per affermare se stessi e fronteggiare un dolore silenzioso che li sovrasta.

SINOSSI: Michael (Liam Neeson) è uno scrittore, vincitore del premio Pulitzer, rifugiatosi in una camera d’albergo di Parigi per finire il suo ultimo libro. L’uomo ha recentemente lasciato la moglie Elaine (Kim Basinger) e sta vivendo una relazione burrascosa con la giovane e ambiziosa scrittrice Anna (Oliva Wilde), una donna che sa perfettamente quello che vuole.

Nello stesso momento, Scott (Adrien Brody), un ambiguo uomo d’affari americano, si trova a Roma per rubare gli schizzi dei nuovi modelli di famose case di moda. Odiando qualsiasi cosa sia italiano, Scott è in cerca di qualcosa di decente da mangiare quando incontra Monika (Moran Atias), una gitana dalla bellezza mozzafiato, che sta cercando di ricongiungersi con la figlia. Ma quando i soldi che la donna aveva risparmiato per salvare la bambina dalle mani di un trafficante le vengono rubati, Scott si sente in dovere di aiutarla. Entrambi partono per una città del Sud Italia e qui Scott inizia a sospettare di essere la vittima di una truffa ben congegnata.

Disney: un film in live action anche per Mulan

0
Disney: un film in live action anche per Mulan

mulanIl fiore che sboccia nelle avversità è il più raro e il più bello di tutti. Non s’incontra una ragazza come quella tutte le dinastie. 

La Disney annuncia che un altro dei suoi personaggi d’animazione sarà protagonista di un remake in live-action. Dopo Cenerentola, Malefica e i prossimi La Bella e la Bestia, Dumbo e Il libro della Giungla, sarà il turno di Mulan, che arriverà al cinema nel 2018, in un adattamento in carne e ossa della storia della ragazza che salvò la Cina dagli invasori Mongoli.

La sceneggiatura sarà firmata da Elizabeth MartinLauren Hynek, mentre alla produzione ci saranno Chris BenderJ.C. Pink.

Non si hanno altri dettagli relativi al film per adesso.

Mulan è il 36º classico Disney secondo il canone ufficiale. È uscito nel 1998. Il film si ispira all’antica fiaba di Hua Mulan.

Fonte Impero Disney

Torino Comics Horror Fest: dal 17 al 19 aprile

0
Torino Comics Horror Fest: dal 17 al 19 aprile

Torino Comics Horror Fest 2 Grande novità della XXI edizione di Torino Comics – in programma dal 17 al 19 aprile a Lingotto Fiere – è il debutto del Torino Comics Horror Fest, un’iniziativa in collaborazione con l’associazione Immaginaria Studios. Il progetto, nato da un’idea del fotografo e regista James Garofalo, che si avvale della collaborazione di Clay Dembech – presidente di Ghostbusters Italia, prevede 3 giorni all’insegna della paura e dello splatter, con la proiezione di storiche pellicole horror e fantastiche del cinema italiano e non solo.

Torino Comics Horror FestPer l’occasione, inoltre, si celebra il trentennale di Demoni, pellicola italiana del 1985 diretta da Lamberto Bava. E ospite d’eccezione a Lingotto Fiere è Sergio Stivaletti, che di quel film curò gli effetti speciali e il trucco. Stivaletti commenterà la pellicola e sarà inoltre a disposizione al proprio stand per introdurre il pubblico ai suoi corsi pratici di effetti speciali.

Durante Torino Comics, inoltre, una giornata è dedicata all’anteprima del primo premio cinematografico Horror e Fantastico, contest per registi amatoriali, la cui fase finale avrà luogo a dicembre durante l’edizione natalizia di Torino Comics, con tanto di premiazione in perfetto stile Academy Awards.

Venerdì 17 aprile verranno dunque proiettati, in sala blu, i lavori presentati dai candidati, i quali avranno anche l’opportunità di intervenire sul palco per presentare e commentare la propria opera.

Box Office USA: Home al comando

Box Office USA: Home al comando

home-teaser-posterErano mesi che un film di animazione non arrivava in testa alla classifica dei dieci film più visti nelle sale nordamericane, ma l’uscita di Home, accompagnata dal battage promozionale e soprattutto dalla performance ad effetto di Jennifer Lopez che interpreta una delle canzoni del film, ha interrotto questo digiuno. La pellicola è infatti prima secondo il box office, con un incasso di 52 milioni di dollari. Segue in seconda posizione troviamo la commedia diretta da Etan Coen (non uno dei fratelli Coen, attenzione) Get hard, con Will Ferrel e Kevin Hart. Il film ha incassato quasi 34 milioni di dollari. La terza posizione è occupata da Insurgent, che questa settimana incassa 21 milioni di dollari portando il suo totale a 85, e in quarta posizione scende lentamente Cinderella versione Kenneth Branagh, che questa settimana, la terza di classifica e sala, incassa 17 milioni di dollari per un totale di 149. A metà classifica troviamo una pellicola di cui tutti stanno parlando: il thriller/horror It follows, piccolo film indipendente che sta avendo molto successo. Questa settimana ha incassato quasi 4 milioni di dollari per un totale di 5. Il sesto posto è occupato da Kingsman: the secret service, che invece è in classifica da sette settimane e che questa incassa quasi 3 milioni di dollari portando il suo totale a 200. Segue in settima poszione Do you believe? che questa settimana ha incassato 2 milioni di dollari per un totale di 7. L’ottavo posto se lo riserva Run all night, nuovo action con Liam Neeson che però non fa presagire i successi della serie di Taken, che è da tre settimane in classifica e secondo il box office questa settimana incassa due milioni di dollari portando il suo totale a quasi 24 milioni. La nona posizione è occupata da The second best exotic Marigold hotel, che incassa 2 milioni di dollari portando il suo totale a 28 e infine in decima posizione troviamo The Gunman, film con cast interessante che però incassa solo 2 milioni di dollari per un totale di quasi 9.

La prossima settimana usciranno: Fast & furious 7The woman in gold  con Helen Mirren, che ha dichiarato in una recente intervista di voler partecipare al prossimo capitolo della saga con Dom Toretto. Coincidenze.

Mostri: il progetto editoriale fratello minore di Splatter

0
Mostri: il progetto editoriale fratello minore di Splatter

Nasce Mostri, progetto editoriale che verrà presentato al Romics 2015 di aprile.

“Presentiamo il numero zero di MOSTRI a Romics che si terrà ad Aprile, dal 9 al 12 presso la Nuova Fiera di Roma. La redazione sarà presente tutti e 4 i giorni allo stand della Scuola Romana dei Fumetti e i disegnatori della BUGS e di Mostri, personalizzeranno per i lettori la white cover del numero zero.”

mostri 2COME NASCE IL PROGETTO
Nel Marzo del 1990 arriva in edicola MOSTRI; annunciato in quarta di copertina sul numero 9 di Splatter come “Appena nato e già cattivo” e trascinato dal successo del suo fratello più grande e sanguinario, MOSTRI arriva diretto al cuore dei suoi lettori proponendo, attraverso le sue pagine, una visione fresca e moderna dei suoi protagonisti.
Si perché i mostri grotteschi e spaventosi della ACME non sono sempre carnefici, spesso anzi rappresentano le vittime di una società allo sbando, fanno riflettere sulla paura del diverso e regalano morali e chiavi di lettura inedite a un pubblico che con il passare del tempo si lega sempre di più alla rivista.
MOSTRI, come Splatter, ospita autori che oggi rappresentano in Italia e all’estero il fumetto italiano nella sua massima forma espressiva. Caracuzzo, Soldi, Celoni, Sicomoro, Alessandrini, Brindisi, La Neve e Mari  sono solo alcuni dei nomi che danno vita alle 64 pagine di quella rivista che ancora oggi viene ricordata come uno dei capisaldi del fumetto horror degli anni ’90.
E’ proprio questa l’eredità che il gruppo di giovani autori della BUGS COMICS prova a raccogliere per riproporre in un formato nuovo, con più pagine e una veste grafica rivista dallo stesso art director della acme degli anni ’90, lo spirito narrativo di MOSTRI e della realtà editoriale che lo accompagnava; uno spirito mai domo che, per 24 anni, ha spinto chi all’epoca era solo un lettore, a diventare autore e a contribuire al ritorno di un prodotto che non poteva più mancare.
Lo scopo è portare in fumetteria, sotto la supervisione di Giancarlo Caracuzzo, Paolo Altibrandi e Gianmarco Fumasoli, un prodotto che comprenda sia storie inedite, sia quelle ormai introvabili dei vecchi numeri, che hanno lasciato un segno indelebile nei cuori dei lettori di quegli anni.

The Fighters Addestramento di Vita recensione del film di Thomas Cailley

Così come la teoria degli opposti insegna, in campo amoroso i contrari sono destinati ad attrarsi. Arnaud e Madeleine hanno davvero poche cose in comune, una manciata di anni sulle spalle (venti) e un futuro incerto. Il primo è impegnato insieme al fratello nell’azienda di legnami ereditata dal padre, all’orizzonte un’estate piatta e tranquilla fatta di mare e lavoro. Benestante e viziata, invece, la seconda, tremendamente appassionata di forza fisica e profezie catastrofiche: non fa altro che attendere l’apocalisse e prepararsi ad essa, allenandosi e bramando una vita militare. Proprio una campagna di reclutamento dell’esercito francese li fa incontrare e scontrare, fra scazzottate e morsi della prima ora.

The Fighters Addestramento di Vita Nonostante le linee di trama possano far pensare a una comune commedia romantica, l’opera prima di Thomas Cailley va subito ben oltre pescando elementi da generi diversi e disparati. Spaziando dal romanzo di formazione al dramma apocalittico, Les Combattants – tradotto in italiano The Fighters Addestramento di Vita – è una finestra aperta sulla giovinezza più scanzonata, ribelle, fiera e presuntuosa, desiderosa di scontrarsi con la vita e gli eventi. Giovinezza osservata da un punto di vista decisamente moderno che rovescia il pensare comune – ormai datato – dell’uomo virile e della donna debole: Arnaud è infatti un ragazzo fragile, guidato dai sentimenti, Madeleine è al contrario fredda e statuaria, irremovibile e spesso insensibile.

The Fighters Addestramento di Vita posterIl percorso dei due protagonisti prende le sembianze di una ricerca disperata di autonomia, di libertà in senso ampio e materiale, un cammino lontanissimo dalle convenzioni, dai binari sui quali i fattori sociali ci costringono talvolta a procedere. Una conquista tanto importante richiede però sacrificio, dedizione e un pizzico di irresponsabilità, senza escludere l’onestà di riconoscere i propri limiti e accettare i fallimenti, quando per forza di cose vi si inciampa. Il giovane regista francese classe 1980 racconta tutto questo non solo tramite una sceneggiatura ben scritta (a quattro mani con Claude Le Pape) e ricca di battute taglienti, messe soprattutto in bocca al personaggio di Madeleine, anche tramite delle atmosfere quasi ‘surreali’ come intere foreste a un passo dalla civiltà, paesi fantasma e una punteggiatura filmica del tutto anarchica.

A spezzare le scene infatti nessuna partitura sinfonica a mo di tappeto, bensì musica elettronica originale a volume sfrenato. Un’ottima prova che ha conquistato pubblico e critica francese, sino alla consacrazione di tre fondamentali premi Cèsar durante l’edizione 2015: miglior attrice Adèle Haenel, nonostante la sua recitazione cantilenante e il suo fare scontroso non convinca in molti, miglior attore emergente Kévin Azaïs, che ha davvero un futuro roseo in patria e non solo, e migliore opera prima. Certamente un inizio di carriera di carattere, che fa ben sperare per il prossimo futuro.

Suicide Squad: nuova aggiunta al cast?

0
Suicide Squad: nuova aggiunta al cast?

raymond-olubowaleSecondo gli ultimi rumors potrebbe aggiungersi al cast di Suicide Squad il figlio d’arte Scott Eastwood, ma non solo. Si parla anche dell’attore Raymond Olubowale, che potrebbe ricoprire il ruolo di King Shark, Re Squalo: introdotto nel 1990, si tratta di uno squalo umanoide, introdotto successivamente come membro regolare della Suicide Squad di Amanda Waller.

L’attore, ex campione di boxe, è meglio conosciuto come The Axeman (l’uomo ascia) in Resident Evil Afterlife e Resident Evil Retribution. Non ci resta che aspettare ulteriori conferme.

Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan BoomerangCara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Suicide Squad uscirà nelle sale ad agosto del 2016.

Fonte

Hugh Jackman con Eddie the Eagle sul set del film [Foto]

0

Direttamente dal’account Twitter di Hugh Jackman, arriva una nuova foto dal set di Eddie the Eagle, postata dall’attore, che lo mostra insieme allo sciatore in persona Eddie Edwards, al regista Dexter Fletcher e all’attore Taron Egerton, che vestirà i panni del famoso sciatore.

Hugh Jackman sarà il mentore di Taron Egerton (Kingsman The Secret Service), che interpreterà lo sciatore Eddie Edwards, detto ”The Eagle”, nel biopic prodotto da Matthew Vaughn, regista di KingsmanJackman sarà Chuck Berghorn, un esperto di sci che aiutò Edwards ad entrare nei giochi. La regia è di Dexter Fletcher, e il cantautore inglese Gary Barlow comporrà le musiche.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità