Home Blog Pagina 2281

Emma Corrin si unisce al MCU come cattivo di Deadpool 3

0
Emma Corrin si unisce al MCU come cattivo di Deadpool 3

In un recente tweet, la star di Deadpool 3 Ryan Reynolds ha annunciato che Emma Corrin reciterà nel sequel della Marvel accanto allo stesso Reynolds e Hugh Jackman. Al momento si sa molto poco del personaggio di Corrin, anche se THR riferisce che saranno il cattivo del film, e dovrà lottare contro Deadpool di Reynold e Wolverine di Jackman. Proprio oggi vi avevamo dato la notizia che l’attrice era entrata anche nel film Nosferatu.

La Corrin ha ottenuto il riconoscimento per il suo ruolo da protagonista nei panni della Principessa Diana nella quarta stagione dell’acclamato dramma di Netflix The Crown. Di recente ha recitato al fianco di Harry Styles in My Policeman  e Jack O’Connell in Lady Chatterley’s Lover. Presto li vedremo nel dramma limitato di FX Retreat, dove interpreteranno un detective dilettante di nome Darby Hart, e in seguito saranno visti in Nosferatu di Robert Eggers.

Deadpool 3 è stato scritto da Rhett Reese e Paul Wernick da una bozza precedente del duo Wendy Molyneux e Lizzie Molyneux-Loeglin di Bob’s Burgers . Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, aveva precedentemente assicurato ai fan che rimarrà un film con rating R, proprio come i primi due film, il che lo renderebbe il primo film dello studio con tale classificazione matura. La pellicola sarà il primo film della serie di film di Deadpool ad essere distribuito dopo l’acquisizione da parte della Disney della 20th Century Fox. L’uscita del film è attualmente prevista per l’8 novembre 2024.

Deadpool 3, quello che sappiamo

Shawn Levy dirigerà Deadpool 3. Rhett Reese e Paul Wernick, che hanno già firmato i primi due film sul Mercenario Chiacchierone, scriveranno anche Deadpool 3, basandosi sui fumetti creati da Rob Liefeld, confermandosi nella squadra creativa del progetto, dopo che per un breve periodo erano stati sostituiti da Lizzie Molyneux-Loeglin e Wendy Molyneux.

Oltre a Ryan Reynolds non ci sono nomi confermati nel cast del film. In Deadpool 2 c’erano Josh Brolin nel ruolo di Cable e Zazie Beetz in quello di Domino, mentre il primo film vedeva la presenza di Morena Baccarin come Vanessa e T.J. Miller come Weasel. Nel cast è stato anche confermato Hugh Jackman, che torna a rivestire i panni di Wolverine/Logan, dopo la sua gloriosa uscita di scena nel 2017 in Logan, di James Mangold.

Paul Wernick e Rhett Reese hanno dichiarato sul film: “È una meravigliosa opportunità per i pesci fuor d’acqua. Deadpool è un pazzo al centro di un film. Far cadere un pazzo in un mondo molto sano di mente, è oro puro. Sarà davvero divertente.” Deadpool 3 uscirà il 6 settembre 2024.

Emir Kusturica entusiasta di Re della terra selvaggia

0

kusturicaIl regista Emir Kusturica si è detto entusiasta del film Re della terra selvaggia.

“Ho appreso con grande gioia che la parte finale di “Underground” sia stata un motivo d’ispirazione per “Re della terra selvaggia”

Eminem torna al cinema?

0

Nove anni dopo aver esordito con “8 Mile”, il discusso, amato e odiato rapper americano Eminem sta preparando il suo ritorno al cinema come protagonista di un thriller della Fox, dal titolo “Random Acts of Violence”.

A dare l’annuncio l’Hollywood Reporter, rivista americana d’intrattenimento. Il progetto è in cantiere da oltre quattro anni, ma pare che finalmente sia pronto il primo ciak. La sceneggiatura è passata attraverso varie stesure. La più recente pone al centro della storia un ex carcerato appena uscito di prigione che tenta di stare sulla buona strada nonostante le pressioni dei suoi ex compagni di galera. Allo stesso tempo l’FBI cerca di reclutarlo per farlo collaborare con la giustizia. Anche il nome del Regista-sceneggiatore sembra non essere certo. Voci insistenti affidano il ruolo a David Von Ancken, autore e regista della fortunata, quanto dissacrante e irriverente serie tv americana “Californication”.

Dal suo esordio nel 2002 con l’ applaudito “8 Mile” – film che tratta sempre delle difficoltà della vita “da strada” – Eminem ha praticamente smesso di recitare (è apparso solo in un episodio di una serie tv e in un videogame). Quanto alla sua principale attività di rapper, il suo album più recente, “Recovery”, è stato campione d’incassi del 2010. Tempo fa si era anche parlato di Eminem come possibile protagonista del film della DreamWorks “Southpaw”, che racconta la storia di un pugile dei pesi welter. Ma per il momento non ci sono conferme ufficiali. Insomma tante voci circolano sul rapper. Per nuovi sviluppi, come sempre, “stay with us”.

Emily: il trailer del film su Brontë con Emma Mackey

0
Emily: il trailer del film su Brontë con Emma Mackey

Martedì 16 maggio alle ore 21, il Cinema Nazionale di Torino ospita l’anteprima nazionale di Emily il film diretto da Frances O’Connor con Emma Mackey in uscita al cinema il 15 giugno distribuito da BIM. L’evento si inserisce nel più ampio programma del Salone OFF, la grande festa cittadina che accompagna la XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. La proiezione sarà introdotta da Nicola Lagioia, alla sua ultima edizione come Direttore, che ora firma e dirige Lucy, rivista multimediale e grande novità dell’approfondimento culturale nazionale. L’anteprima del film di Frances O’Connor sarà l’occasione per lanciare, in collaborazione con le Biblioteche Civiche Torinesi, gruppi di lettura e approfondimento che coinvolgeranno i tanti appassionati della scrittrice inglese per tutto il mese di giugno. L’Indice dei Libri del Mese, una delle più longeve riviste italiane di informazione culturale, proporrà ai propri lettori un’attività social dedicata a Cime Tempestose. Il Premio Calvino, uno dei più importanti riconoscimenti alle opere prime inedite di narrativa, inviterà i propri lettori a celebrare una tra le più note opere d’esordio: Cime Tempestose scritto nel 1845 da Emily Brontë.

Emily: la trama

Cosa si nasconde dietro la creazione di un capolavoro? Emily racconta l’appassionante vita di una delle scrittrici più amate di tutti i tempi, Emily Brontë. Profondamente influenzata dalla morte della madre, dai confini imposti dal padre e dalla vita familiare, dal rapporto con le sorelle Charlotte e Anne e dall’amato fratello Branwell, Emily è incessantemente alla ricerca della libertà artistica e personale. Una ricerca irrefrenabile, fervida e impetuosa che esplode nella creazione di uno dei più grandi romanzi di tutti i tempi: a meno di trent’anni scrive Cime tempestose.

Diretto da Frances O’ Connor e magistralmente interpretato dalla star della serie televisiva Sex Education Emma Mackey.

Emily, recensione del film con Emma Mackey

0
Emily, recensione del film con Emma Mackey

Dopo una lunga carriera davanti alla macchina da presa, Frances O’Connor sceglie la storia di Emily Bronte per passare alla sedia di regia, realizzando un biopic della scrittrice di Cime Tempestose, romanzando pesantemente la Storia eppure realizzando un ritratto potente, seppure discontinuo, di una giovane donna preda della Musa e dell’Amore.

Emily, la trama del biopic

Nel film, Emily è una ragazza un po’ introversa, creativa, che non vede come una grande possibilità quella di fare l’insegnante, dal momento che la sua ambizione è quella di scrivere, e che vive nelle brughiere dello Yorkshire insieme alle sorelle, al fratello e al padre vedovo, che pur essendo un uomo di tradizione, un curato, non ha mai trascurato l’istruzione delle sue figlie. La vita di Emily, Charlotte, Anne e Branwell procede tranquilla, appesantita dal lutto per la madre, fino a che non arriva in paese William Weightman, un giovane curato che si offrirà di dare ripetizioni di francese, lingua fondamentale per una buona insegnante, a Emily stessa. I due spiriti si riveleranno immediatamente affini, ma la passione che esplode trai due avrà risvolti tragici e i due non coroneranno mai il loro sogno d’amore. In compenso però Emily troverà le parole per comporre il suo grande romanzo, Cime Tempestose.

L’autore che diventa personaggio

Come spesso accade quando si mette in scena una biografia di uno scrittore, la storia viene modificata e trasformata in modo tale da far aderire i fatti a quelle che sono le vicende dei protagonisti della storia. È accaduto per Jane Austen con Becoming Jane – Il ritratto di una donna contro, di Julian Jarrold, per John Keats con Bright Star di Jane Campion, persino per William Shakespeare con Shakespeare in Love di John Madden. Con Emily, Frances O’Connor racconta la storia di Emily Bronte come fosse lei stessa la Catherine Earnshaw letteraria mentre il curato Weightman riveste i panni, meno ruvidi, di Heathcliff. La passione ardente, l’alchimia irresistibile, la fine tragica.

emily emma mackeyTrasformare in questo modo le biografie di grandi scrittori è sicuramente un espediente furbo per rendere più accattivante la storia, e anche per creare un link con lo spettatore che ha più facilmente familiarità con un romanzo che con la biografia del suo autore. E così Frances O’Connor, che esordisce con Emily alla sceneggiatura e alla regia, sfrutta l’espediente narrativo in ogni suo elemento, aggiungendo alla storia elementi di spiritualismo e sovrannaturale, quasi, che contribuiscono a romanzare la figura di Emily, come una giovane donna speciale e forse un po’ preda delle sue emozioni e delle sue insicurezze di scrittrice di talento. Anche il rapporto tra sorelle, in particolare con Charlotte, viene raccontato in maniera più dura di quanto non fosse, scelta funzionale per costruire il personaggio di Emily anche in contrapposizione a quello della sorella maggiore, come contraltare più ordinario e incasellato nella sua contemporaneità rispetto alla sorella tempestosa, quando in realtà sappiamo che senza il successo di Jane Eyre di Currer Bell (pseudonimo di Charlotte), l’editore Newby non avrebbe mai deciso di stampare Cime tempestose e Agnes Grey di Ellis e Acton Bell (rispettivamente Emily e Anne).

Emma Mackey intensa e affascinante promessa

Come nel romanzo, in cui la natura si fa specchio dell’indole dei suoi protagonisti, anche nel film l’ambiente, i paesaggi, la natura sono freddi e grigi, a raccontare una difficoltà dell’esistenza, un continuo ostacolo alla felicità. E così appaiono i protagonisti, costantemente sfidati, brillantemente interpretati da Emma Mackey e Oliver Jackson Cohen.

Con una regia ambiziosa che cerca di dare respiro ai personaggi pur stando loro sempre addosso, Emily si rivela un po’ debole nella scrittura ma comunque intenso e affascinante come la sua protagonista, una Mackey che ha davanti un futuro radioso.

Emily VanCamp: Sharon Carter mostra “le sue carte” su Sharp Magazine

0

È Emily VanCamp la protagonista del nuovo servizio fotografico di Sharp Magazine. L’attrice mette in mostra il suo corpo atletico che ha prestato alla misteriosa Sharon Carter, l’Agente 13 che abbiamo visto brevemente in The Winter Soldier e che tornerà in Captain America Civil War per prestare forse il suo sostegno a uno dei Team.

Il personaggio, nei fumetti, nasce come sorella minore di Peggy, l’amore della vita di Steve Rogers, ma nelle versioni più recenti diventa la nipote della fondatrice dello SHIELD. Per scoprire che ruolo avrà nel film dei fratelli Russo ci toccherà aspettare il 4 maggio prossimo.

E per quello che riguarda il futuro di Sharon nel Marvel Cinematic Universe?

Emily VanCamp è cauta: “Spero che la rivedremo da qualche parte, ma non saprei. Tutto è sempre in divenire e dipende molto da dove vorranno arrivare. Le cose cambiano costantemente e si evolvono. Ma mi piacerebbe esplorare di più”.

E voi che ne pensate dell’Agente 13 sul grande schermo?

Emily VanCamp: 10 cose che forse non sai sull’attrice

Emily VanCamp: 10 cose che forse non sai sull’attrice

Emily VanCamp è l’attrice canadese conosciuta principalmente per i propri ruoli televisivi: arrivata alla fama con Everwood, è famosa anche per Brothers and Sisters e Revenge. Ma non solo: è comparsa nella saga degli Avengers, in due film: Captain America: The Winter Soldier e Captain America: Civil War. Dal viso delicato e dai capelli biondi, è bellissima e piena di talento.

Ecco dieci curiosità su Emily VanCamp.

I film e le serie TV di Emily VanCamp

1. Ha recitato in celebri serie televisive. L’attrice ha iniziato a recitare in televisione comparendo in alcuni episodi di serie come Hai paura del buio? (2000), Radio Active (2000), Dice (2001) e Demon Town (2002). Nel 2002 arriva la sua grande occasione quando recita nei panni di Amy Abbott in Everwood (2002-2006). Terminata questa serie, entra a far parte del cast di Brothers & Sisters (2007-2010), recitando nei panni di Rebecca Harper. In seguito viene scelta per interpretare Emily Thorne in Revenge (2011-2015), mentre dal 2018 al 2021 è stata Nicolette Nevin in The Residend. Nel 2021 ha invece ripreso il ruolo di Sharon Carter in The Falcon and the Winter Soldier.

2. È nota anche per i suoi film. Il debutto sul grande schermo per la VanCamp arriva nel 2001 con il film L’altra metà dell’amore. In seguito recita in Codice Homer (2004) e The Ring 2 (2005), che le fa acquisire ulteriore popolarità e dove recita accanto a Naomi Watts. Prende poi parte a Balck Irish (2007), Contagio letale (2009) e Norman (2010). Nel 2014 è l’agente 13 in Captain America: The Winter Soldier, con Chris Evans, mentre nel 2015 recita in The Girl in the Book. Nel 2016 riprende il ruolo dell’agente 13 in Captain America: Civil War, svelando la propria identità di Sharon Carter. Nello stesso anno ha recitato anche in Pays.

3. Ha partecipato al doppiaggio di una serie Marvel. Al cinema l’attrice è certamente meglio nota per il personaggio di Sharon Carter, che ha avuto modo di interpretare in più occasioni. Nel 2021 la VanCamp ha poi ripreso tale personaggio, dandogli voce all’interno della serie animata What If… ?, disponibile su Disney+. Questa, che immagina scenari alternativi a quelli visti nei film Marvel, presenta anche l’episodio What If… Zombies?!, dove compare proprio il personaggio di Sharon Carter.

Emily VanCamp and Jessica Lucas in The Resident
Emily VanCamp e Jessica Lucas in The Resident © FOX

Emily VanCamp recita in The Resident

4. È stata realmente incinta durante le riprese. C’è stata una certa sovrapposizione tra la gravidanza della VanCamp e quella di Nicolette, il che ha aiutato l’attrice a tenere nascosto il suo piccolo segreto speciale fino all’annuncio della nascita. “È stato molto interessante, soprattutto perché sono molto riservata sulla mia vita familiare”, ha raccontato l’attrice a Deadline in esclusiva, parlando della sua gravidanza nello show e nella vita reale. “Ci ha permesso di tenere nascosta la gravidanza e di avere qualcosa di solo nostro per un po’. I tempi non erano esattamente gli stessi, quindi indossavo una pancia protesica sopra la mia pancia”.

5. Ha lasciato la serie per la sua famiglia. Come noto agli spettatori di The Resident, l’Infermiera Nicolette Nevin interpretata dall’attrice muore al termine della quinta stagione (di sei). L’attrice ha in seguito rivelato di aver richiesto lei stessa questa uscita di scena in quanto voleva avere più tempo per dedicarsi alla figlia neonata e in generale alla sua famiglia. Così facendo, ha detto dunque addio alla serie ma per una buona ragione.

Emily VanCamp cosa fa oggi, nel 2024

6. Sta lavorando ad una nuova serie. Ad oggi, l’ultimo progetto a cui VanCamp ha preso parte come attrice è il film Miranda’s Victim, del 2023. Al momento, però, sta lavorando ad una nuova serie TV dal titolo Prejudice, dove interpreta Liesl Wellington, un’avvocatessa che subisce un contraccolpo quando il suo passato di prostituta viene smascherato. Ostracizzata, fonderà un’azienda che difende le persone emarginate.

Emily VanCamp, il matrimonio con Joshua Bowman e i figli

7. Emily VanCamp ha una relazione dal 2011. Ad oggi l’attrice è sposata con l’attore Joshua Bowman. I due si sono conosciuti sul set di Revenge, telefilm nel quale lui ha interpretato Daniel Grayson, ruolo per il quale è maggiormente noto. Molto riservati riguardo alla loro vita privata, che amano tenere separata dal lavoro, i due nelle interviste hanno sempre parlato molto poco dell’altro. Tra le poche dichiarazioni fatte dai due vi è quella relativa al fidanzamento ufficiale, avvenuto nel maggio del 2017.

Emily VanCamp e Josh Bowman in Revenge
Emily VanCamp e Josh Bowman in Revenge. Foto di Richard Cartwright – © 2013 American Broadcasting Companies, Inc. All rights reserved.

8. Hanno avuto due figlie. Dopo aver ufficializzato il fidanzamento, i due hanno anche dichiarato di non avere fretta di sposarsi, essendo entrambi molto concetrati sul lavoro. La proposta di matrimonio è però infine arrivata l’anno seguente, quando lui ha chiesto all’attrice di sposarlo in una foresta, in un modo molto personale, che a detta di lei rappresenta quello che sono loro due come coppia. Il 15 dicembre del 2018 i due si sono dunque sposati, mentre il 26 agosto del 2021 sono diventati genitori per la prima volta di una bambina chiamata Iris. Il 12 marzo 2024, l’attrice diventa mamma per la seconda volta di Rio Rose.

Emily VanCamp è su Instagram

9. Ha un account ufficiale sul social network. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo seguito da 1,3 milioni di followers. Qui, con oltre 200 post, l’attrice è solita condividere immagini e video relativi al suo lavoro ma anche a momenti di svago in compagnia di amici o famigliari. Instagram, inoltre, ci rivela anche qualcos’altro: Emily è un’ottima cuoca, e si diverte molto in cucina. Cucina spesso per amici e parenti, e ha dichiarato di aver preso in considerazione l’idea di una carriera culinaria, che sarebbe stata una delle carriere prescelte se non avesse deciso di fare l’attrice.

L’età, l’altezza e il fisico di Emily VanCamp

10. Emily VanCamp è nata a Port Perry, in Ontario, Canada, il 12 maggio del 1986. L’attrice è alta complessivamente 1.73 metri. Per via in particolare del ruolo d’azione ricoperto nei progetti del MCU, l’attrice si è sempre mantenuta in forma ed oggi può vantare un fisico assolutamente invidiabile.

Fonte: IMDb

Emily VanCamp sulla sua esperienza in Marvel: rivedremo l’Agente 13?

0

Ospite da Seth Meyers, Emily VanCamp ha avuto occasione di raccontare la sua esperienza in Marvel, dove ha lavorato per un breve periodo, comparendo nei panni di Sharon Carter/Agente 13, in Captain America: The Winter Soldier e in Captain America: Civil War. L’attrice non è stata confermata per Avengers 4, né l’abbiamo vista in Avengers: infinity War, ma ha partecipato alla bella foto del decennale degli Studios.

“È stato magnifico. Sono tutti incredibili – ha detto Emily durante il talk show – Anche i film sono strepitosi, ed è davvero incredibile farne parte. Ma essere sul quel tipo di palcoscenico è stato molto strano. Perché mi sentivo fuori posto, non pensavo che avessero dovuto chiamarmi sul serio; è stato affascinante.”

Nonostante la breve permanenza nel MCU, Emily VanCamp ha riscosso da subito grande successo presso i fan, che forse avrebbero voluto vedere compiersi il suo percorso narrativo al fianco di Cap, così come accade nei fumetti. Così non è stato, e sembra che il futuro dell’universo condiviso farà a meno dell’Agente 13!

Avengers 4: la chiave sarà Loki? Nuovi dettagli da una foto dal set

Avengers 4 arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Fonte:Late Night With Seth Meyers

Emily VanCamp ricorda il provino con Chris Evans per Captain America: The Winter Soldier

0

In una recente intervista con Collider, Emily VanCamp ha ricordato il provino con Chris Evans per Captain America: The Winter Soldier, il film del MCU in cui Sharon Carter, la nipote di Peggy, è stata introdotta come ex agente dello SHIELD al servizio di Nick Fury.

Dopo la rivelazione che l’HYDRA si era infiltrata segretamente nell’organizzazione, alla fine Sharon ha deciso di cambiare lavoro, diventando un membro della CIA e venendo coinvolta nel bombardamento delle Nazioni Uniti organizzato da Zemo, evento durante il quale perse la vita T’Chaka, il Re di Wakanda. L’ultima volta che abbiamo visto Sharon nel MCU, era stata bollata come nemica dello stato all’indomani degli eventi di Captain America: Civil War dopo aver rubato lo scudo di Cap e le ali di Falcon.

Parlando del provino che le ha permesso di entrare a far parte della grande famiglia Marvel, Emily VanCamp ha ricordato che all’audizione erano presenti anche i registi Anthony e Joe Russo e Nate Moore dei Marvel Studios. L’attrice ha ricordato che era molto nervosa quel giorno e che, alla fine, sono stati tutti adorabili con lei.

“Tra i provini migliori della mia carriera, quello che definirei un’esperienza davvero fantastica è senza dubbio il provino che ho fatto anni e anni fa, con Chris Evans, per il primo film di Captain America in cui avrei poi recitato”, ha spiegato VanCamp. “Ricordo che ero molto nervosa… continuavo a chiedermi perché fossi lì e tutte quelle cose che ti passano per la testa in momenti del genere. C’erano anche i fratelli Russo, e se non ricordo male anche Nate Moore per la Marvel. C’era anche Chris, ovviamente. Sono stati tutti davvero adorabili. Ho un ricordo bellissimo di quel momento. Sono stati tutti veramente gentili e, in qualche modo, hanno contribuito ad accrescere il mio desiderio di ottenere la parte e di entrare a far parte del MCU.”

Il futuro di Emily VanCamp come Sharon Carter nel MCU

Di recente abbiamo ritrovato Sharon Carter nella serie The Falcon and the Winter Soldier: dopo aver rivelato di essere Power Broker, ha ricevuto finalmente la grazia ed è stata reintegrata nella CIA, ottenendo l’accesso a armi sperimentali e segreti governativi. In base a quanto visto nella scena post-credits dell’episodio finale dello show, è chiaro che ritroveremo ancora Sharon nel MCU e che il personaggio potrebbe giocare un ruolo chiave nel futuro dell’universo condiviso.

Emily VanCamp in Captain America: The Winter Soldier

0

Dopo il forfait di Hyaley Attwell in Captain America: The Winter Soldier, la produzione si è data da fare per trovare una sostituta. La scelta è ricaduta su Emily VanCamp che interpreterà non più Peggy Carter, per ovvie ragioni “temporali”, ma Sharon Carter. Questo personaggio, inizialmente identificato con la sorella minore di Peggy, ne è diventato poi la nipote.

VanCamp si unirà al cast del film già pieno di star: Chris Evans, Scarlett Johansson, Sebastian Stan, Anthony Mackie, Cobie Smulders, Frank Grillo,  e Hayley Atwell, con Robert Redford e Samuel L. Jackson. Il film sarà diretto da Anthony e Joe Russo.

 

Fonte: comingsoon.net

Emily the Strange l’adattamento passa a Kealan O’Rourke

0
Emily the Strange l’adattamento passa a Kealan O’Rourke

emily the strangePassaggio di consegne al timone del progetto cinematografico su Emily the Strange. Sappiamo che l’idea di trarre un film dalla popolare marca d’abbigliamento era stata affidata alle mani della sceneggiatrice Melisa Wallack (Biancaneve), salvo poi vedere un passaggio di mani adesso, con Kealan O’Rourke incaricato di occuparsi dello script.

Il film si baserà sui fumetti della Dark House, nati dopo il boom del marchio, con protagonista la teenager emo Emily. Ad interpretare la protagonista sarà Chloe Moretz, che sembra si stia specializzando in ruoli simili (vedi Blood Story, Dark Shadows, Carrie) mentre a produrre la pellicola ci sarà la Dark Horse Entertainment con Mike Richardson.

Emily the Strange è un personaggio creato nel 1991 dallo skater Rob Reger, per la sua azienda di abbigliamento Cosmic Debris Etc. Inc. Rappresenta una ragazzina goth di 13 anni.

Il personaggio è nato a Santa Cruz (California), dove un amico di Reger, Nathan Carrico, nel 1991 disegnò Emily per un’azienda di skateboard. Reger creò vari disegni di Emily, e Matt Reed creava delle magliette con questi disegni. Inizialmente le magliette, gli adesivi e i volantini di Emily venivano distribuiti ai concerti, nei negozi di dischi e di skateboard per promuovere la Cosmic Debris, la linea di abbigliamento e accessori fondata da Reger e Reed. Da quel momento, la Cosmic Debris divenne un’azienda multi milionaria e dato il successo del personaggio, furono ideati molti fumetti sul personaggio di Emily Strange. (fonte: W. )

Chloe-Moretz

Emily Ratajkowski: 10 cose che non sai sull’attrice

0
Emily Ratajkowski: 10 cose che non sai sull’attrice

Emily Ratajkowski è una delle modelle più richieste degli ultimi anni che ha svolto, parallelamente, anche una promettente carriera di attrice, dividendosi tra cinema e serie tv. La modella e attrice ha iniziato ha praticare queste professioni sin da quando era solo una ragazzina, in grado di diventare una delle persone più amate in tutto il mondo e risultando una delle modelle più affascinanti.

Ecco, allora, dieci cose da sapere su Emily Ratajkowski.

Emily Ratajkowski: i suoi film e le serie TV

1. I film e la carriera di attrice. Parallelamente alla sua carriera di modella, Emily ha sempre lavorato anche nel mondo della recitazione, iniziando già a sperimentare questa professione nel 2005, quando debutta come comparsa nel film A Year and a Day. In seguito, ha interpretato ruoli sempre meno marginali in film come in L’amore bugiardo – Gone Girl (2014), We Are Your Friends (2015) e In Darkness – Nell’oscurità (2018), con Natalie Dormer. In seguito, ha lavorato anche in Come ti divento bella! (2018), Welcome Home (2018), con Aaron Paul Riccardo Scamarcio, Cruise (2018) e L’arte della truffa (2019).

2. Ha partecipato anche in diverse serie tv. La modella e attrice non ha solo sperimentato la recitazione nel mondo cinematografico, ma anche per il piccolo schermo. Infatti, ha preso parte alla sua prima serie televisiva, nel 2009, con iCarly, partecipando poi anche ad un altro episodio nel 2010. Inoltre, è apparsa anche in The Spoils Before Dying (2015) e Easy (2016). Per quanto riguardano i film tv, ha lavorato in Bright Futures, attualmente in fase di post-produzione.

Emily Ratajkowski è su Instagram

3. Ha un profilo molto seguito. La modella ha un proprio account Instagram ufficiale che è seguito da qualcosa come 28,9 milioni di persone in tutto il mondo. Sulla sua bacheca sono numerosi i post che vedono il suo corpo protagonista indiscusso, tra set fotografici, momenti di lavoro e svago insieme al marito. Seguendola si potrà dunque rimanere sempre aggiornati sulle sue attività, lavorative o meno, scoprendo anche tante altre curiosità e le battaglie femministe sostenute dalla modella.

Emily Ratajkowski

Emily Ratajkowski e la carriera da modella

4. Ha calcato diverse passerelle. Emily è nata prima di tutto come modella, firmando il primo contratto a soli 14 anni con la Ford Models. Nel corso della sua carriera nel mondo della moda, ha lavorato per Forever 21, ha sfilato per Marc Jacobs, debuttando anche alla New York Fashion Week, ed è apparsa su numerose copertine, come Sport Illustrated, Cosmopolitan, Marie Claire e GQ. Nel giro di pochi anni si è imposta come una delle supermodelle più richieste al mondo.

5. Non ha mai abbandonato gli studi. A differenza della maggior parte delle modelle che hanno smesso di studiare dopo aver dato il via alla propria carriera, la Ratajkowski ha terminato prima la sua istruzione. Infatti, parallelamente ai suoi primi passi nel mondo della moda, è andata avanti a studiare, diventando modella a tempo pieno solo dopo aver conseguito il diploma in belle arti.

Emily Ratajkowski ha scritto un libro

6. Ha pubblicato una propria autobiografia. Nel novembre del 2021 l’attrice ha pubblicato una propria autobiografia dal titolo My Body, tradotta in italiano come Sul mio corpo. In questo libro l’attrice ha ripercorso tutte le sue principali tappe come modella, attrice e donna di spettacolo. In particolare, però, la Ratajkowski racconta del lungo percorso di presa di consapevolezza e accettazione del suo corpo, da quando era adolescente sino ad oggi. Nelle pagine di My Body emergono dunque anche molte riflessioni sul corpo femminile e il libro è stato per la modella anche un modo per portare una volta di più alla luce queste tematiche.

Emily Ratajkowski: i suoi capelli

7. Sfoggia spesso acconciature diverse. La Ratajkowski ha negli anni abituato i suoi fan ad acconciature spesso diverse, richieste per lavoro o fatte per puro piacere personale. Dal suo castano naturale è infatti passata talvolta al biondo, mentre numerose sono anche le volte in cui ha proposto tagli diversi, da un classico liscio a dei capelli mossi, fino a passare a dei ricci particolarmente sorprendenti o ad una frangia che ha fatto aumentare la richiesta di questo taglio. La Ratajkowski, dunque, si dimostra essere sempre capace di ispirare gli altri con i propri cambiamenti di look.

Emily Ratajokowski capelli

Emily Ratajkowski: il suo matrimonio

8. È stata fidanzata con un produttore. Dal 2014 al 2017, l’attrice e modella ha vissuto una breve storia d’amore con il produttore Jeff Magid. Tuttavia, la coppia si è lasciata nel corso del 2017. I due non hanno mai rivelato i reali motivi dietro questa separazione, citando solamente alcune differenze inconciliabili sorte nel tempo.

9. Si è sposata. Poco dopo l’addio al produttore Jeff Magid, l’attrice ha conosciuto l’attore Sebastian Bear-McClard, fondatore dello studio cinematografico indipendente Elara Pictures. La coppia, dopo pochi mesi di frequentazione, si è sposata nel febbraio del 2018. L’11 marzo 2021 annunciò attraverso Instagram di essere diventata madre di Sylvester Apollo.

Emily Ratajkowski: età, altezza e peso

10. Emily Ratajkowski è nata il 7 giugno del 1991 a Londra, in Inghilterra. La sua altezza complessiva corrisponde a 170 centimetri, mentre il suo peso sembra agirarsi intorno ai 54 chili. Le sue misure, invece, sono 88-61-56.

Fonti: IMDb, Biography

Emily Ratajkowski sui leak da iCloud: “Non c’è da sentirsi colpevoli”

0

È passato quasi un anno dallo scandaloso leak da iCloud che ha esposto al pubblico moltissimi scatti intimi e privati di diversi volti noti di Hollywood. Tra le vittime del leak ci sono state anche Jennifer Lawrence e Emily Ratajkowski.

Mentre la prima non ha bisogno di presentazioni, per chi fosse stato distratto nell’ultimo anno, Emily è la modella Yamamay del momento, volto e corpo emergente che ha fatto perdere la testa a mezzo mondo in L’amore bugiardo, dove interpreta la babysitter che fa perdere la testa al personaggio di Ben Affleck.

Ma perché riparlare di un leak avvenuto 11 mesi fa? DI recente proprio Emily ha dichiarato che per lei chi ha visto quelle immagini non deve sentirsi in colpa. Il riferimeto è in chiara polemica con le parole di Jennifer Lawrence, che invece aveva condannato con rabbia e decisione sia l’autore del furto, sia chi l’aveva avallato scaricando, sfogliando e guardando le immagini.

Per la Ratajkowski invece la situazione è diversa: pur condannando l’autore materiale del leak, l’attrice e modella ha detto che, dal momento che la sua è una posizione pubblica, deve aspettarsi di scendere a patti cn incidenti e con l’esposizione mediatica che vìola anche la sua intimità.

Una posizione piuttosto conciliante con chi ha letteralmente ficcato il naso in scatti destinati a una visione privata, non trovate? Ma forse le ragioni di Emily sono proprio qui, nella concezione aleatoria che nel suo caso e in quello delle sue colleghe ha la parola “privato”.

Emily Ratajkowski nella nuova serie comedy di Lena Dunham per Netflix

0

Emily Ratajkowski è in trattative per unirsi al cast della prossima serie comedy di Netflix di Lena Dunham Too Much. Si unisce ai protagonisti della serie precedentemente annunciati Megan Stalter e Will Sharpe.

Too Much segue Jessica (Stalter), descritta come “una maniaca del lavoro di New York sulla trentina che si sta riprendendo da una relazione interrotta che pensava sarebbe durata per sempre e che si sta lentamente isolando da tutti quelli che conosce. Quando ogni isolato di New York racconta la storia del suo cattivo comportamento, l’unica soluzione è accettare un lavoro a Londra, dove progetta di vivere una vita di solitudine come una sorella Brontë. Ma quando incontra Felix (Sharpe) – che somiglia più a Spike che a Will di Notting Hill – scopre che il loro insolito legame è impossibile da ignorare, anche se crea più problemi di quanti ne risolve. Ora devono chiedersi: gli americani e gli inglesi parlano davvero la stessa lingua?”

Secondo le fonti, Ratajkowski interpreterà l’ex fidanzata di Felix, Polly, che viene descritta come l’esatto opposto di Jessica. Emily Ratajkowski è meglio conosciuta per la sua carriera di modella, essendo stata una delle modelle più conosciute in tutto il mondo negli ultimi dieci anni. È anche un’attrice, ed è apparsa in diversi film, quali L’Amore Bugiardo – Gone Girl e We Are Your Friends con Zac Efron, nonché al fianco di Amy Schumer in Come ti divento bella. Ratajkowski è anche un’autrice, avendo pubblicato nel 2021 My Body, una raccolta di saggi tra titoli più venduti secondo il New York Times.

Lena Dunham scriverà e dirigerà Too Much, con la musica originale di Luis Felber, suo marito. Dunham e Felber sono produttori esecutivi insieme a Tim Bevan, Eric Fellner, Michael P. Cohen, Surian Fletcher-Jones e Bruce Eric Kaplan, con Camilla Bray come produttrice.

Emily Ratajkowski in posa per Editorialist

0
Emily Ratajkowski in posa per Editorialist

Quando Emily Ratajkowski posa per un servizio fotografico in cui non è previsto che sia nuda o semi nuda, si tratta sempre di qualcosa di fuori dagli schemi. Per cui vi segnaliamo di seguito l’elegante servizio fotografico che l’attrice e modella ha fatto per Editorialist.

La nostra non vuole essere cattiveria gratuita, ma semplicemente una costatazione del fatto che è strano vedere la modella resa famosa da Yamamay e dal videoclip di Robin Thicke per Blurred Lines, in cui compare completamente nuda, in abiti che la coprono e che ne esaltano le forme giovani e sensuali, rendendola comunque irresistibilmente bella e voluttuosa.

Nata come modella, classe 1991, la Ratajkowski si è fatta notare nell’ultima stagione cinematografica in L’amore Bugiardo, in cui manda in tilt il fedifrago protagonista (Ben Affleck). Adesso, al fianco di Zac Efron, è protagonista della commedia musicale We are your friends.

Emily Ratajkowski e Theo James nelle prime immagini di Lying and Stealing

Theo James e Emily Ratajkowski sono protagonisti del thriller Lying and Stealing, film diretto da Matt Aselton  e scritto da Adam Nagata. Ecco le prime immagini del film!

Theo James (Divergent saga, Secret Scripture, War on Everyone-Sbirri senza regole, Underworld- Blood Wars) interpreta Ivan, un giovane ladro specializzato nel rubare opere d’arte nell’alta società di Los Angeles. E’ un affare sporco ma anche se rende Ivan vuole uscirne. Elyse, interpretata da Emily Ratajkowski (Gone Girl, Entourage) è un’aspirante attrice con scheletri nell’armadio e una montagna di debiti. I due intelligenti truffatori decidono di mettersi insieme per l’ultimo colpo. Con denaro, arresti e vite in bilico i loro piani mostrano il loro amore e la loro fedeltà in questo thriller ambientato in una Los Angeles contemporanea. Nel cast anche Fred Melamed, Ebon Mos Bachrach, Isiah Whitlock Jr, Evan Handler e John Gatins.

Theo James

Underworld e Divergent: Theo James sul lavoro con importanti co-star femminili

Il film è prodotto da Michael Gostigan, Naomi Dapress, Mohamed Alrafi e Matt Aselton. Theo James è il produttore esecutivo.

Prossimamente vedremo Theo James anche nei film Zoe e How it Ends. Emily Ratajkowski sarà anche in I feel Pretty e in Welcome Home.

Fonte: Comingsoon

Emily Ratajkowski con Natalie Dormer in In Darkness

0

Emily Ratajkowski, modella e attrice che abbiamo visto in L’Amore Bugiardo, Entourage e We Are Your Friends, sarà al fianco di Natalie Dormer per In Darkness.

Deadline riporta che la conturbante Emily farà squadra con la Dormer, con Stacy Martin (Nymphomaniac e Il racconto dei Racconti) e con Ed Skrein, in questi giorni al cinema con Deadpool.

La trama del film, un thriller, racconta del personaggio della Dormer, Sophia, una musicista cieca che suo malgrado è testimone di un omicidio. Ratajkowski sarà Veronique, la fragile figlia dell’antagonista, Radic, personaggio centrale per la vendetta di Sophia.

Il film è diretto da Anthony Byrne che ha anche firmato la sceneggiatura a quattro mani con Natalie Dormer. Intanto anche la carriera di Emily Ratajkowski decolla, con il suo primo ruolo da protagonista nella commedia romantica ambientata negli anni ’80, Cruise.

Fonte

Emily Mortimer nel cast del nuovo thriller Mary

Emily Mortimer (Elizabeth, Match Point, Shutter Island) sarà nel cast del nuovo thriller Mary con Gary Oldman . 

Emily e Gary sono  una coppia con problemi finanziari. Per risolverli decidono di acquistare una traballante e vecchia nave. C’è solo un problema: quando la nave è in mare aperto comincia ad rivelare terrificanti segreti.

Il film è diretto  da Michael Goi e basato sullo script di Anthony JaswinskiThe Shallow.

Mary Poppins Returns: Emily Mortimer si aggiunge al cast del sequel 

Gary Oldman è stato nominato all’Oscar per il suo ruolo di Winston Churchill ne L’ora più buia (in uscita nel Gennaio 2018), mentre Emily Mortimer sarà nelle sale con Mary Poppins ritorna, in uscita nel Dicembre 2018.

Fonte. Empire

Emily in Paris: la quarta stagione debutterà in due parti il 15 agosto e il 12 settembre

0

Netflix annuncia che la quarta stagione di Emily in Paris sarà disponibile in due parti, i primi 5 episodi dal 15 agosto 2024, gli ultimi 5 dal 12 settembre 2024.

La trama della quarta stagione di Emily in Paris

Dopo i drammatici eventi del matrimonio fallito tra Camille e Gabriel, Emily è sconvolta: prova forti sentimenti per due ragazzi diversi, ma ora Gabriel aspetta un figlio dalla sua ex, e le peggiori paure di Alfie su lei e Gabriel sono state confermate. In agenzia, Sylvie è costretta ad affrontare uno spinoso dilemma del suo passato per il bene del suo matrimonio, e il team dell’Agence Grateau deve affrontare cambiamenti di personale. Mindy e la band si preparano per l’Eurovision, ma quando i fondi finiscono sono costretti a risparmiare. La chimica tra Emily e Gabriel è innegabile mentre lavorano insieme per raggiungere una stella Michelin, ma due grandi segreti minacciano di mettere a rischio tutto ciò che hanno sognato.

Creatore / Executive Producer / Autore: Darren Star

Produttori esecutivi: Tony Hernandez, Lilly Burns, Andrew Fleming, Alison Brown, Robin Schiff

Cast: Lily Collins (Emily Cooper), Philippine Leroy-Beaulieu (Sylvie Grateau), Ashley Park (Mindy Chen), Lucas Bravo (Gabriel), Camille Razat (Camille), Samuel Arnold (Julien), Bruno Gouery (Luc), William Abadie (Antoine Lambert), Lucien Laviscount (Alfie)

Emily in Paris… a Roma! L’incontro con il cast della quarta stagione

0

“Parigi ha avuto una promozione incredibile grazie alla serie, avendo io origini italiane spero che succederà lo stesso per la città di Roma” ha esordito così Bruno Gouery, il Luc di Emily in Paris, serie di grande successo Netflix che è arrivata alla sua quarta stagione. Ovviamente non era solo, questa mattina, a incontrare proprio a Roma la stampa in occasione della promozione della seconda parte del quarto ciclo dello show, disponibile sulla piattaforma dal 12 settembre.

Emily in Paris 4 presentato a Roma

Lily Collins, Philippine Leroy-Beaulieu, Ashley Park, Camille Razat, Lucas Bravo, Eugenio Franceschini, William Abadie, Bruno Gouery, Darren Star (creatore) e Andrew Fleming (regista) hanno partecipato alla affollata conferenza durante la quale hanno raccontato le loro esperienze ed emozioni nel girare gli ultimi episodi di Emily in Paris a Roma. E se per Philippine Leroy-Beaulieu e Eugenio Franceschini, ma anche Gouery e Bravo la Capitale è come una seconda casa, Lily Collins ha certamente ceduto al fascino di sampietrini e vespa mentre raccontava quale fosse il suo posto del cuore della città: “Girare in vespa che non è solo per turisti perché c’è tanta gente in giro in vespa, avere il vento in faccia, vedere tutti questi monumenti spesso dati per scontato”. Un’esperienza quella di Collins che non può non portare alla mente Vacanze Romane, forse un cliché ma certamente qualcosa da raccontare. Diverso è il ricordo della città di Ashley Park, che invece sembra sia stata convinta più dal cibo che dai monumenti: “Hosteria da Pietro è il mio posto preferito di Roma. Nelle stagioni precedenti dicevamo che Parigi è per il cibo e Roma per il sesso, ma anche a Roma il cibo è fantastico”.

Una componente importante della serie Netflix, che è diventata sempre più rilevante nel corso delle stagioni, è senz’altro la moda e i costumi che gli attori indossano nel corso dello show. Per Lily Collins, che nasce modella, sicuramente una parte importantissima del lavoro e del personaggio: “Amo la moda fin da quando ho iniziato a indossare vestiti. La serie ha aiutato molti stilisti ancora sconosciuti a diventare famosi, credo che dalla prima stagione a oggi l’abbigliamento di Emily sia molto cambiato, come è accaduto a lei. Essere riuscita a indossare abiti importanti nella serie è stato bellissimo, un onore, un sogno”.

La parte più interessante della trasferta romana, secondo il cast, oltre alla bellezza della città, è senza dubbio il fatto che ora ognuno di loro si trova nella stessa situazione in Emily si trovava all’inizio: nuovo mondo, nuova città, tutto da imparare.

E per quanto riguarda i cliché che il mondo attribuisce all’Italia e a Roma, il creatore ha confessato che tutti erano molto consapevoli di questo aspetto e che prima di tutto hanno voluto rendere omaggio ai riferimenti cinematografici indissolubilmente legati alla città: “Ovviamente era inevitabile citare Vacanze romane, in generale abbiamo parlato molto dei riferimenti cinematografici. Quando abbiamo girato la scena con il regista che fa la pubblicità su via Veneto volevamo restituire l’atmosfera de La Dolce vita”. Secondo il regista, dopotutto: “Restano pur sempre prospettive americane su Parigi e su Roma, o sul cinema francese e su quello italiano”.

Emily in Paris 4 – parte seconda sarà disponibile su Netflix dal 12 settembre.

Emily In Paris, le foto dalla Premiere Europea a Roma!

Emily In Paris, le foto dalla Premiere Europea a Roma!

Martedì 10 settembre a Roma si è tenuta la global première con red carpet per la Parte 2 della quarta stagione di Emily in Paris al The Space Cinema Moderno in Piazza della Repubblica.

Emily in Paris… a Roma! L’incontro con il cast della quarta stagione

Hanno partecipato il creatore della serie Darren Star, Lily Collins (Emily Cooper), Philippine Leroy-Beaulieu (Sylvie Grateau), Ashley Park (Mindy Chen), Lucas Bravo (Gabriel), Camille Razat (Camille),Samuel Arnold (Julien), Bruno Gouery (Luc), William Abadie (Antoine Lambert), Arnaud Binard (Laurent G), Paul Forman (Nicolas dé Leon), Eugenio Franceschini (Marcello), Raoul Bova (Giancarlo), Debi Mazar (Marlena), Kevin Dias (Benoît), e il produttore esecutivo e regista Andrew Fleming.

La prima parte della quarta stagione di Emily in Paris è già disponibile in streaming. La Parte 2 debutterà il 12 settembre solo su Netflix.

La trama di Emily In Paris 4

Dopo i drammatici eventi del matrimonio fallito tra Camille e Gabriel, Emily è sconvolta: prova forti sentimenti per due ragazzi diversi, ma ora Gabriel aspetta un figlio dalla sua ex, e le peggiori paure di Alfie su lei e Gabriel sono state confermate. In agenzia, Sylvie è costretta ad affrontare uno spinoso dilemma del suo passato per il bene del suo matrimonio, e il team dell’Agence Grateau deve affrontare cambiamenti di personale. Mindy e la band si preparano per l’Eurovision, ma quando i fondi finiscono sono costretti a risparmiare. La chimica tra Emily e Gabriel è innegabile mentre lavorano insieme per raggiungere una stella Michelin, ma due grandi segreti minacciano di mettere a rischio tutto ciò che hanno sognato. Mentre vecchie abitudini si scontrano con nuovi problemi, Emily si sente attirata da una potenziale nuova storia d’amore… e da una nuova città.

  • Creatore / Produttore Esecutivo / Autore: Darren Star
  • Produttori Esecutivi: Tony Hernandez, Lilly Burns, Andrew Fleming, Alison Brown, Robin Schiff
  • Co-Produttori Esecutivi: Stephen Brown, Grant Sloss, Joe Murphy
  • Produttori: Ryan McCormick, Raphaël Benoliel, Lily Collins, Jake Fuller
  • Prodotta da: MTV Entertainment Studios, Darren Star Productions e Jax Media
  • Cast: Lily Collins (Emily Cooper), Philippine Leroy-Beaulieu (Sylvie Grateau), Ashley Park (Mindy Chen), Lucas Bravo (Gabriel), Camille Razat (Camille), Samuel Arnold (Julien), Bruno Gouery (Luc), William Abadie (Antoine Lambert), Lucien Laviscount (Alfie)

Emily in Paris, la serie tv Netflix: trama, cast e anticipazioni

Emily in Paris, la serie tv Netflix: trama, cast e anticipazioni

Il mondo dell serie tv è sempre ricco di contenuti pronti ad accontentare spettatori di ogni genere e età e con gusti assai diversi. Tuttavia, da un po’di anni a questa parte, si sentiva la mancanza di una serie romantica e frizzante, glamour e irriverente, un po’ alla Sex And The City. A riempire questo vuoto ci pensano Darren Star e Netflix, autori di un piccolo gioiellino a puntate dal titolo Emily in Paris .

Convinto, se non di eguagliarne il successo, di traghettare Sex And The City nel futuro, Darren Star, produttore dell’iconica serie sulle quattro amiche newyorkesi, crea per Netflix una nuova serie glamour con Lily Collins nei panni della protagonista.

Emily in Paris trama

In Emily in Paris  Emily Cooper (Lily Collins) è una ventenne o giù di lì che vive a Chicago e lavora in un’agenzia di marketing. Responsabile della comunicazione e in particolar modo di social network, Emily è il braccio destro di Madeline Wheeler (Kate Walsh), a capo dell’azienda. Quando la società acquisisce una piccola azienda francese e Madaline scopre di essere incinta, Emily viene inviata a Parigi come sostituta del suo capo per supportare il nuovo team.

Entusiasta all’idea di lavorare per un anno a Parigi, la più romantica città del mondo, in vista di una promozione al suo rientro, Emily decide di trasferirsi e stravolgere la sua vita. Nonostante quindi le riserve del suo ragazzo Doug (Roe Hartrampf), l’intraprendente Emily Cooper parte e comincia la sua nuova avventura parigina.

Mai uscita dagli States sin da quando era bambina, la ragazza è emozionata ed eccitata all’idea di questa nuova opportunità lavorativa. Tuttavia, Emily scoprirà presto che le sue fantasie sono molto distanti dalla realtà. Inviata in Francia per fornire all’agenzia il punto di vista americano a Parigi, la ragazza capisce subito che la strada per lei sarà tutta in salita.

Si comincia con il suo delizioso appartamento in un meraviglioso palazzo storico parigino ma che si trova al quinto piano senza ascensore e ha delle tubature che risalgono ai tempi della Grande Guerra. Come se già questo non bastasse, Emily non conosce che poche parole in francese e nessun parigino sembra disposto a facilitarle le cose comunicando in inglese. Ma se acquistare una brioche non è poi così complicato anche se non si parla francese, lavorare in posto dove nessuno ti capisce o vuole capire, è tutta un’altra storia.

Emily in Paris cast

La Savouir è una nota agenzia di comunicazione di Parigi che lavora solo con clienti facoltosi e brand esclusivi ed è guidata dalle sapienti mani di Sylvie (Philippine Leroy-Beaulieu). Mentre Emily sembra fin troppo entusiasta di questo nuovo lavoro, Sylvie e il suo team sono di tutt’altro avviso.

Tutti sono estremamente chic e snob e il loro atteggiamento verso Emily è di totale indifferenza se non quasi di disgusto. Vista come la rozza americana irrispettosa e incompetente nel campo dei luxury brand, Emily dovrà farsi in quattro per dimostrare quanto vale. La ragazza, infatti, non è solo un bel faccino con delle gambe lunghissime ma una vera forza della natura.

Decisa a non farsi scoraggiare dal rude comportamento del suo capo e dei suoi tirapiedi Luc (Bruno Gouery) e Julien (Samuel Arnold), Emily comincia a esplorare la città e crea un nuovo account Instagram chiamato Emily in Paris. Per riuscire, infatti, a creare delle strategie social efficaci per i suoi nuovi clienti parigini, la ragazza deve imparare a conoscere la città e le persone che la abitano, attingendo dalla quotidianità e dalla vita mondana.

Nonostante però la città sia così bella ed eccitante, Emily non può che sentirsi sola in un ambiente dove ancora non conosce nessuno. Ma proprio quando la ragazza sembra pronta ad abbandonarsi allo sconforto, incontra al parco la spumeggiante Mindy Chen (Ashley Park), una tata che sogna di fare la cantante.

Grazie alla sua nuova amica, pronta a sostenerla, Emily si lancia a capofitto nel suo nuovo lavoro, decisa a dimostrare a quei francesi fin troppo snob quanto vale. Pian piano quindi arrivano per Emily i primi incarichi, le prime piccole soddisfazioni e nuove conoscenze interessanti. Tra queste spicca Gabriel (Lucas Bravo), il suo sexy vicino di casa, gentile e fin troppo disponibile…

Emily in Paris 2: a quando la seconda stagione?

Ideata da Darren Star, la nuova serie Emily in Paris, lanciata da Netflix lo scorso 2 ottobre, è già finita nella top 10 dei titoli italiani della settimana. Gli utenti, infatti, sembrano assai incuriositi da questo prodotto a metà strada tra Sex And The City e Il Diavolo Veste Prada.

Ma questa non è solo una serie adatta solo ai festaioli amanti del glam; uno degli aspetti più interessanti, infatti, è il ruolo affidato ai social media che sembrano essere i veri protagonisti della storia. Si parla di strategie di marketing, di comunicazione e di come il mondo dei social e degli influencer abbiano cambiato il modo di fare pubblicità.

Al giorno d’oggi sembrano tutti disposti a demonizzare i social media come gli artefici della disfatta di un’intera generazione. La serie di Darren Star offre invece un punto di vista alternativo in cui i social media sono uno strumento potente ma controllabile ed estremamente utile per una comunicazione diretta e globale. Emily non è la solita influencer con idee stantie, più interessata a far soldi che a pubblicare contenuti smart e accattivanti. La protagonista è una giovane donna intelligente, sicura di sé ma non arrogante, competente, coraggiosa e al passo coi tempi.

In Emily in Paris assistiamo a un vero e proprio scontro generazionale dove la vecchia guardia è restia al cambiamento mentre i giovani sembrano aperti ad abbracciare tutti i nuovi strumenti di comunicazione. Avvicinare questi due mondi è complicato ma non impossibile; del resto, cambiare non vuole dire svendere la propria identità ma semplicemente evolvere in qualcosa di migliore.

Questi i temi principali della serie che, pur muovendosi in una Parigi piena di cliché, funziona alla perfezione. Il grande successo ottenuto fa infatti già pensare a una seconda stagione che potrebbe essere annunciata entro la fine dell’anno.

Emily in Paris streaming

La nuova serie dal titolo Emily in Paris, scritta e ideata da Darren Star, è disponibile dal 2 ottobre 2020 sulla piattaforma streaming a pagamento di Netflix. I 10 episodi della serie fanno parte del catalogo Netflix e resteranno a disposizione degli utenti che potranno scegliere tra diverse opzioni linguistiche sia per l’audio che per i sottotitoli.

Vi lasciamo adesso al trailer di Emily in Paris. Enjoy!

 

Fonte: IMDB

Emily In Paris, la nuova serie Netflix: quando esce, trama, cast e trailer

Emily in Paris è la nuova serie originale Netflix creata, scritta e prodotta da Darren Star per la piattaforma streaming. Prodotta da Jax Media e MTV Studios, la serie è stata originariamente sviluppata per Paramount Network, dove ha ricevuto un ordine per la prima stagione nel 2018. Nel 2020, la serie è passata da Paramount Network a Netflix. Le riprese si sono svolte in Francia, principalmente nella città di Parigi e nei suoi sobborghi.

Darren Star ha commentato presentando la serie: “MTV Studios e io non potevamo sperare in una casa più perfetta per Emily A Parigi di Netflix. Con la loro portata internazionale, siamo entusiasti di condividere Emily con il pubblico di tutto il mondo.

Emily In Paris: quando esce e dove vederla in streaming

La prima stagione di Emily In Paris debutterà nell’autunno del 2020 su Netflix

Emily In Paris: la trama e il cast

La serie racconta di Emily, ambiziosa dirigente di marketing venticinquenne di Chicago, atterra inaspettatamente il lavoro dei suoi sogni a Parigi quando la sua società acquisisce una società francese di marketing di lusso – e le viene affidato il compito di rinnovare la loro strategia sui social media. La nuova vita di Emily a Parigi è piena di avventure inebrianti e sfide sorprendenti mentre si destreggia conquistando i suoi colleghi di lavoro, facendo amicizia e navigando in nuove storie d’amore.

In Emily In Paris protagonisti sono Lily Collins nel ruolo di Emily, Ashley Park nel ruolo di Mindy Chen, Filippino Leroy-Beaulieu, Lucas Bravo, Samuel Arnold, Camille Razat e Bruno Gouery. Nei ruoli ricorrenti troviamo invece Kate Walsh, William Abadie e Arnaud Viard.

Le curiosità della serie tv

  • Il 3 aprile 2019, Lily Collins è stata scelta per il ruolo principale.
  • Il 13 agosto 2019, Ashley Park si era unito al cast principale.
  • Il 19 settembre 2019, Philippine Leroy Beaulieu, Lucas Bravo, Samuel Arnold, Camille Razat e Bruno Gouery si sono uniti al cast in ruoli da protagonista mentre Kate Walsh , William Abadie e Arnaud Viard sono stati scelti in ruoli ricorrenti.
  • Le riprese principali della serie avrebbero dovuto iniziare all’inizio del 2019 in Francia nella città di Parigi e nei suoi sobborghi, ma inizieranno ad agosto. Alcune scene sono anche girate alla Cité du Cinéma , un complesso di studi cinematografici a Saint-Denis.
  • Un episodio è stato anche girato nel castello di Sonnay nel dipartimento dell’Indre-et-Loire.
  • Altre fotografie si sono svolte a Chicago nel novembre del 2019.

Emily in Paris Stagione 5: a maggio le riprese a Roma!

0
Emily in Paris Stagione 5: a maggio le riprese a Roma!

Netflix annuncia l’inizio delle riprese dell’attesissima quinta stagione di “Emily in Paris”, le quali si svolgeranno a Roma a maggio, per poi spostarsi a Parigi più avanti nell’estate. La stagione 5 della serie di successo creata da Darren Star uscirà solo su Netflix nel 2025.

EMILY IN PARIS S5

  • Creatore / Produttore Esecutivo / Autore: Darren Star
  • Produttori Esecutivi: Tony Hernandez, Lilly Burns, Andrew Fleming, Stephen Brown, Alison Brown, Robin Schiff, Grant Sloss, Joe Murphy
  • Cast: Lily Collins (Emily Cooper), Philippine Leroy-Beaulieu (Sylvie Grateau), Ashley Park (Mindy Chen), Lucas Bravo (Gabriel), Samuel Arnold (Julien), Bruno Gouery (Luc), William Abadie (Antoine Lambert), Lucien Laviscount (Alfie), Thalia Besson (Genevieve), Eugenio Franceschini (Marcello)
  • Prodotta da: MTV Entertainment Studios, Darren Star Productions e Jax Media

DOVE ERAVAMO RIMASTI…

Dopo i drammatici eventi del matrimonio fallito tra Camille e Gabriel, Emily è sconvolta: prova forti sentimenti per due ragazzi diversi, ma ora Gabriel aspetta un figlio dalla sua ex, e le peggiori paure di Alfie su lei e Gabriel sono state confermate. In agenzia, Sylvie è costretta ad affrontare uno spinoso dilemma del suo passato per il bene del suo matrimonio, e il team dell’Agence Grateau deve affrontare cambiamenti di personale. Mindy e la band si preparano per l’Eurovision, ma quando i fondi finiscono sono costretti a risparmiare. La chimica tra Emily e Gabriel è innegabile mentre lavorano insieme per raggiungere una stella Michelin, ma due grandi segreti minacciano di mettere a rischio tutto ciò che hanno sognato. Mentre vecchie abitudini si scontrano con nuovi problemi, Emily si sente attirata da una potenziale nuova storia d’amore… e da una nuova città

Emily in Paris si trasferirà a Roma per la quinta stagione? Lo showrunner ha un piano

0

È passato meno di un giorno dalla première di Emily in Paris Stagione 4, Parte 2 e, sebbene non ci sia alcuna conferma di una Stagione 5, lo showrunner Darren Star ha qualche idea, soprattutto per quanto riguarda il futuro di Alfie (Lucien Laviscount) e Camille (Camille Razat). La popolare commedia romantica ha debuttato nell’ottobre 2020 ed è stata rinnovata per una seconda stagione il mese successivo. La seconda stagione è arrivata nel dicembre 2021, seguita dalla terza stagione nel dicembre 2022. L’ultima puntata, divisa in due parti, è arrivata il mese scorso, con la seconda parte in anteprima il 12 settembre. In una recente chiacchierata con TVLine, il capo dello show, Darren Star, ha espresso il suo entusiasmo per il grande trasferimento di Emily (Lily Collins) a Roma e la possibilità che lei vi si rechi per un po’ in una potenziale quinta stagione di Emily in Paris. Ha spiegato:

“Sento che questo espande l’universo dello show. Proprio nel momento in cui Emily si è sentita a suo agio a Parigi, viene catapultata in un altro Paese dove sperimenterà alcune differenze culturali. Inoltre, penso che ci siano differenze culturali da esplorare – e lo facciamo – tra francesi e italiani. È un mondo completamente nuovo, ma non significa che lasceremo Parigi”.

Star ha poi parlato di Alfie (Laviscount), che ora ha una fidanzata, e di chi i fan vedranno nella prossima stagione. Alla domanda se i fan vedranno la relazione del personaggio anche in un’ipotetica stagione 5, lo showrunner ha risposto: “Sì. Penso che Alfie faccia parte del nostro mondo e non andrà da nessuna parte”.

Il potenziale viaggio di Camille nella quinta stagione di “Emily in Paris”.

Per coloro che non hanno familiarità con gli ultimi episodi dell’acclamata serie TV, Emily in Paris, la stagione 4, parte 2, ha visto molti drammi da parte dei personaggi principali. Mindy (Ashley Park) ha salvato la sua carriera di cantante, Sylvie (Philippine Leroy-Beaulieu) ha messo la sua carriera al primo posto, Gabriel (Lucas Bravo) ha ottenuto una stella Michelin e la stagione si è conclusa con Emily (Lily Collins) che ha lasciato Parigi per Roma.

Parlando della quinta stagione di Emily in Paris, Star ha parlato di quanto il viaggio di Camille sarà parte integrante della serie. Anche se non ha un’idea precisa di quanto presto apparirà nelle prossime stagioni, ha detto:

“Non lo so. Penso che sia una domanda. I personaggi possono entrare e uscire da una serie, ma non è detto che li vediate per forza. Potremmo o non potremmo. Non so quanto vedremo di Camille nella prossima stagione. Ma ancora una volta, fa parte del mondo della serie. Non so quanto presto la vedremo, ma questo non significa, ancora una volta, che non la vedremo”.

Emily in Paris Stagione 4, Parte 2 è in streaming su Netflix.

Emily in Paris avrà una quinta stagione

0
Emily in Paris avrà una quinta stagione

La quarta stagione di Emily in Paris ha debuttato il 15 agosto  al primo posto nella Top 10 Globale di Netflix con 19,9 milioni di visualizzazioni nei suoi primi quattro giorni, raggiungendo la Top 10 di 93 Paesi. La serie amata dai fan è rimasta nella classifica da allora per quattro settimane consecutive.

Emily in Paris ha catturato il pubblico di tutto il mondo per quattro stagioni, ognuna delle quali si è sempre posizionata nella Top 10 Globale delle serie tv in lingua inglese per diverse settimane. La serie fa entrare i fan nella vita favolosa e chic di Emily, diventando fonte di ispirazione per la moda, i meme, i trend, il turismo e molto altro.

Dopo i drammatici eventi del matrimonio fallito tra Camille e Gabriel, Emily è sconvolta: prova forti sentimenti per due ragazzi diversi, ma ora Gabriel aspetta un figlio dalla sua ex, e le peggiori paure di Alfie su lei e Gabriel sono state confermate. In agenzia, Sylvie è costretta ad affrontare uno spinoso dilemma del suo passato per il bene del suo matrimonio, e il team dell’Agence Grateau deve affrontare cambiamenti di personale. Mindy e la band si preparano per l’Eurovision, ma quando i fondi finiscono sono costretti a risparmiare. La chimica tra Emily e Gabriel è innegabile mentre lavorano insieme per raggiungere una stella Michelin, ma due grandi segreti minacciano di mettere a rischio tutto ciò che hanno sognato. Mentre vecchie abitudini si scontrano con nuovi problemi, Emily si sente attirata da una potenziale nuova storia d’amore… e da una nuova città.

  • Creatore / Produttore Esecutivo / Autore: Darren Star
  • Produttori Esecutivi: Tony Hernandez, Lilly Burns, Andrew Fleming, Alison Brown, Robin Schiff
  • Co-Produttori Esecutivi: Stephen Brown, Grant Sloss, Joe Murphy
  • Produttori: Ryan McCormick, Raphaël Benoliel, Lily Collins, Jake Fuller
  • Prodotta da: MTV Entertainment Studios, Darren Star Productions e Jax Media
  • Cast: Lily Collins (Emily Cooper), Philippine Leroy-Beaulieu (Sylvie Grateau), Ashley Park (Mindy Chen), Lucas Bravo (Gabriel), Camille Razat (Camille), Samuel Arnold (Julien), Bruno Gouery (Luc), William Abadie (Antoine Lambert), Lucien Laviscount (Alfie)

Emily in Paris 5: arriva un aggiornamento del cast della quinta stagione

0

Un nuovo aggiornamento sul casting della quinta stagione di Emily in Paris ha confermato che una star tornerà come series regular, dopo aver ricoperto un ruolo ricorrente per tutta la quarta stagione. La quarta stagione di Emily in Paris si è conclusa rivelando che Emily (Lily Collins) si trasferirà a Roma, sia per il suo lavoro che per la sua nuova relazione con Marcello (Eugenio Franceschini). Sebbene questo abbia apparentemente messo fine alla sua storia d’amore con Gabriel (Lucas Bravo), quest’ultimo è stato incoraggiato da Alfie (Lucien Laviscount) ad andare in Italia per seguire il suo cuore.

Ora, Deadline ha confermato che Lucien Laviscount tornerà a vestire i panni di Alfie come series regular nella quinta stagione di Emily in Paris. Questa sarà la prima volta che la star sarà un series regular della serie dalla terza stagione, dopo aver ricoperto il ruolo di interesse amoroso secondario – e talvolta terziario – di Emily nelle stagioni 2 e 4. Il suo ritorno nel cast principale significa che avrà un ruolo importante nella storia di Roma della protagonista, sia come interesse amoroso che nell’ambito degli affari di Antoine (William Abadie).

Che cosa significa lo status di series regular di Alfie per la quinta stagione di Emily in Paris?

Emily in Paris - stagione 4 Parte 2
Foto di GIULIA PARMIGIANI/NETFLIX – © 2024 Netflix, Inc.

A partire dalla quarta stagione, Alfie ha una relazione con un’altra persona, il che significa che è improbabile che si faccia vivo per riaccendere la sua fiamma perduta con Emily. Tuttavia, il suo arrivo a Roma sembra coincidere con quello di Gabriel, il principale interesse amoroso della serie, che cerca di riconquistare la protagonista dopo la loro recente rottura. Mentre i risultati dei suoi sforzi rimangono poco chiari, sembra che la quinta stagione di Emily in Paris possa finalmente offrire una risposta definitiva sulla loro relazione e sulla possibilità che tornino davvero insieme dopo tante opportunità.

Ma Alfie sarà probabilmente più di una semplice figura di supporto per Gabriel, avendo probabilmente una sua storia coincidente che si svolgerà a Roma. Resta da vedere se altri personaggi di Emily in Paris saranno coinvolti nel suo viaggio, ma è chiaro che ha molte possibilità di sviluppo, sia per quanto riguarda la sua vita privata, sia per quanto riguarda la sua carriera professionale. Il suo trasferimento in Italia potrebbe anche comportare nuove sfide, soprattutto se venisse coinvolto in importanti trame che non sono ancora state rivelate.

Emily in Paris 4: recensione della prima parte della nuova stagione su Netflix

0

Dopo il successo delle prime tre stagioni, Emily in Paris ritorna nuovamente su Netflix con nuove vicende e nuovi intrighi amorosi. La serie, lanciata il 2 ottobre del 2020, è stata ideata, scritta e prodotta dall’americano Darren Star (autore della serie Sex and the city). La quarta stagione è stata distribuita in due parti: la prima parte il 15 agosto e la seconda parte sarà disponibile dal 12 settembre. Nel cast si ritrovano molti dei personaggio portanti, presenti dalla prima stagione, quali la protagonista Emily Cooper, interpretata da Lily Collins (Mank, #ScrivimiAncora), e Lucas Bravo nel ruolo di Gabriel. A questi si affiancano nuovi personaggi come Luis de Leon, interpretato dal francese Pierre Deny.

Emily in Paris: triangoli amorosi

Il finale della terza stagione aveva lasciato molto in sospeso: Camille che fugge dal suo stesso matrimonio con Gabriel, rivelando a tutti del patto fatto con Emily e poi infranto e di come i due siano innamorati da sempre. Alfie si allontana da Emily, vedendosi solo come un ripiego rispetto al grande Chef. Emily cercherà di recuperare il rapporto con Alfie, per poi ritrovarsi nuovamente in un triangolo amoroso, Camille dopo il matrimonio si dileguerà per pensare alla sua relazione con Sofia e al bambino che avrà da Gabriel.

Dopo la scoperta fatta da Mindy sui comportamenti inappropriati di Luis de Leon, capo dell’agenzia JVMA, nei confronti delle sue impiegate,  Sylvie prenderà una posizione forte, dando il via a un potente scandalo. La relazione tra Camille e Sofia, così appassionata, non sembra resistere ai primi problemi e alle prime differenze di visioni.

Emily in Paris 4 Lily Collins

Team Alfie o team Gabriel?

Il tema principale di Emily in Paris è proprio il triangolo amoroso che si crea tra Emily, Gabriel e Camille prima e Alfie dopo. La relazione tra lo chef e l’americana a Parigi sembra essere ostacolata da qualcosa o qualcuno, rendendo il loro amore impossibile. Ma a partire dalla seconda stagione Alfie, un affascinante inglese in giacca e cravatta, entra a far parte della vita di Emily; i due iniziano una relazione apparentemente perfetta, se non per il fantasma sempre presente di Gabriel.

In questa quarta stagione, Emily si troverà a dover fare una scelta: Gabriel o Alfie? Nonostante con il primo fossero riusciti a mantenere un’amicizia, i loro sentimenti continuavano ad essere parzialmente latenti. Gabriel è il primo amore parigino di Emily, un simpatico chef francese, mentre Alfie è un amore più certo e stabile: in precedenza lui stesso ha scelto di rimanere a Parigi anche per Emily.

Che si preferisca Alfie o Gabriel, Emily dovrà fare una scelta che risulterà essere abbastanza scontata.

Emily in Paris: un lieto fine continuo

Un elemento chiaro fin dalle prime stagioni della serie è il mantenimento di un clima perennemente disteso nella narrazione: nel fantastico mondo di Emily Cooper tutto sembra andare sempre per il verso giusto! Per quanto questo sia proprio ciò che rende Emily in Paris così leggera, arrivati alla quarta stagione si è sfociati nella totale monotonia. Fin dalla terza stagione si è cercato di movimentare le vicende con alcuni colpi di scena come il “lesbo dramma” tra Camille e Sofia e il bambino che Camille avrebbe dovuto avere da Gabriel. Ciononostante questi plot twist non sembrano rientrare al meglio nel filone narrativo originario.

Un punto di forza e di originalità di Emily in Paris che emerge maggiormente in questi ultimi episodi è l’alternarsi di scene con dialoghi interamente in francese. Questo rende il tutto molto più autentico.

Il caso Luis de Léon

Nella prima parte della quarta stagione di Emily in Paris viene introdotta una tematica tristemente fin troppo nota nella società attuale: gli abusi sessuali sul posto di lavoro. Sylvie, ormai avanti nella propria carriera, a capo di una sua propria agenzia, si ritrova a dover fare i conti con dei ricordi dolorosi del suo periodo da assistente alla JVMA. Una giornalista del noto giornale Le Monde è determinata a portare allo scoperto la verità su Luis de Léon, a capo della JVMA e padre di Nicholas, e sui vari casi di abusi sessuali perpetrati nei confronti delle proprie impiegate.

La verità diverrà chiara allo spettatore attraverso Mindy, la quale, mentre si ritrova nel guardaroba dell’agenzia, viene avvisata da alcune ragazze di non entrare mai da sola nella stanza nel caso in cui Luis entrasse e la molestasse. Ciononostante, un rapporto burrascoso con la stessa Sylvie era chiaro già dai pochi incontri molto tesi tra i due.

Nel sapere che Luis continua ad abusare le ragazze della sua agenzia, Sylvie trova il coraggio di reagire a distanza di molti anni.

Emily in Paris continua in questa quarta stagione su un format uguale alle stagioni precedenti: trama leggera e prevedibile, momenti comici e romantici intrighi amorosi. In attesa della seconda parte della quarta stagione e di qualche notizia su una possibile quinta stagione, ci si chiede fin quando si vorrà continuare a sfruttare un filone narrativo che sta pian piano cadendo nell’abisso della monotonia.

Emily in Paris 4: Lily Collins ha diffuso nuove foto della serie Netflix

0

Ora che Netflix ha annunciato che Emily in Paris 4, la quarta stagione di Emily in Paris ha già iniziato la produzione, la star della serie Lily Collins ha condiviso con i fan una buona notizia – o quella che Emily potrebbe chiamare bonne nouvelle – con un dietro le quinte che conferma l’imminente ritorno della commedia-drama romantica dello streaming.

“Qualcuno ha detto Saison Quatre?! Finalmente mi sono riunita con la mia famiglia di @emilyinparis a Parigi e mi sento così bene. Anche se forse dovrò ripassare le mie abilità nei selfie per il bene di Emily“, ha scritto la star di Emily in Paris su Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lily Collins (@lilyjcollins)

Quando uscirà la quarta stagione di Emily in Paris?

La produzione della quarta stagione di Emily in Paris ha subito dei ritardi a causa degli scioperi di Hollywood, ormai conclusi. Anche se è già confermato che Emily Cooper (interpretata da Lily Collins) tornerà per vivere altre avventure e avventure nella città dell’amore, la data di uscita della quarta stagione di Emily in Paris non è ancora stata fissata.

Di cosa parla Emily in Paris?

Emily in Paris segue la protagonista e il suo viaggio a Parigi dopo un’inaspettata opportunità di lavoro. La serie ha avuto successo nelle sue prime tre stagioni e ha visto Emily Cooper muoversi a Parigi, destreggiandosi tra vita personale, romantica e professionale. Netflix non ha rivelato alcun dettaglio specifico sulla quarta stagione, ma Lily Collins ha condiviso che la prossima stagione porterà il cast in Italia.

Quando l’ambiziosa dirigente del marketing di Chicago Emily ottiene inaspettatamente il lavoro dei suoi sogni a Parigi, abbraccia una nuova vita mentre si destreggia tra lavoro, amici e romanticismo“, recita la trama.

Oltre alla Collins, Emily in Paris è interpretato anche da Lucas Bravo (Ticket to Paradise), Lucien Laviscount (Last Sentinel), Camille Razat (Mastemah) e Ashley Park (Joy Ride), che ha recentemente rivelato su Instagram di essere attualmente in fase di recupero da uno shock settico critico.

Emily in Paris 4: Lily Collins è una sfasciafamiglie virale nei primi 5 minuti della serie

0

È tempo di allacciarsi le cinture per assistere a una triade di canoodling, caos e carneficine certificate nella quarta stagione di Emily in Paris, prima parte. In pieno stile Netflix , il colosso dello streaming ha rilasciato i primi cinque minuti del primo episodio a pochi giorni dall’uscita ufficiale e i fan dello show saranno sicuramente soddisfatti.

Dopo tre stagioni di innegabili marachelle da parte di Emily Cooper (Lily Collins), l’americana preferita da tutti all’estero, tutto ha raggiunto il culmine alla fine dell’ultima puntata. In un finale incasinato, Camille (Camille Razat) e Gabriel (Lucas Bravo), fiamma di Emily fin dal primo giorno, hanno deciso di celebrare un matrimonio fuori dagli schemi durante la loro festa di fidanzamento (sì, davvero).

Tuttavia, le cose sono andate rapidamente a rotoli quando Camille ha colto l’occasione per affrontare Gabriel sul fatto che è innamorato di Emily di fronte a tutta la sua festa di nozze – aggiungendo che non può sposarlo dopo tutto. Questo, naturalmente, fa arrabbiare l’attuale spasimante britannico di Emily, Alfie (Lucien Laviscount), che se ne va rapidamente insieme alla sposa in fuga. Se questo non fosse abbastanza complicato, il vero motivo per cui Gabriel era disposto a sposare Camille nonostante i suoi sentimenti per Emily è che la prima è incinta di suo figlio. Nel frattempo, Camille ha una complicata storia d’amore con una donna.

È proprio questa situazione dinamica a far precipitare Emily in una tempesta virale: Timothée (Victor Meutelet), il fratello minore di Camille, o “Champagne Timmy”, si mette su TikTok per ricostruire in modo colorito il disastroso giorno del matrimonio della sorella. Promette drammi, dicendo ai telespettatori: “Lasciate che vi racconti di come questa donna [Emily] ha rovinato la vita di questa famiglia [la sua famiglia]”. Senza peli sulla lingua, racconta come Emily abbia costretto Camille a “scappare dal suo matrimonio in lacrime”, per poi approfondire come abbia “finto di essere innamorata di Alfie” e come abbia storicamente “predato un ragazzo innocente che ha osato affidarle il suo cuore” [lui], giusto per aggiungere un po’ di pepe.

La storia d’amore di Emily con Gabriel la rende virale su TikTok mettendo a rischio la sua vita sentimentale e lavorativa

L’episodio riprende con Emily che aggiorna la sua amica Mindy (Ashley Park) sul video, che viene contemporaneamente visto dai colleghi di Emily e dal suo capo Sylvie (Philippine Leroy-Beaulieu), mettendo in pericolo la sua reputazione nel mondo del marketing. I due si confrontano sulla situazione mentale di Emily dopo il matrimonio, ma con Alfie e Camille fuori dal giro, e con Gabriel che non è più un’opzione ideale con un bambino in arrivo, Emily si ripromette di dedicarsi solo al lavoro, che sembra aumentare quando Sylvie si rivolge a lei per avere un maggiore sostegno nella sua agenzia indipendente Agence Grateau.

Nel frattempo, Emily fatica ancora a staccarsi completamente da Gabriel, che vive nello stesso condominio ed è in lizza per una prestigiosa stella Michelin. Non passa molto tempo prima che Emily si ritrovi ad aiutare Gabriel a entrare nel suo appartamento – grazie a una bruciatura alla mano e a una busta piena di generi alimentari – con una tensione tranquilla che sfrigola tra loro. Il loro benessere viene interrotto da uno scatto verso la realtà, quando Emily viene convocata d’urgenza in agenzia e chiamata a rispondere della sua fama virale e delle sue conseguenze dannose, con un cliente potenzialmente infelice in agguato.

I precedenti di Emily garantiscono che finirà nel bel mezzo di quella che sarà sicuramente un’altra storia d’amore spinosa, ma lei è determinata a non ripetere gli errori del passato, ponendo alcuni interessanti interrogativi per la prossima stagione. Se il palcoscenico non fosse già perfettamente predisposto per la bolgia, la star dello show Collins ha confermato proprio questo a Tudum, stuzzicando: “La premessa centrale dello show all’inizio era che Emily fosse un pesce fuor d’acqua a Parigi, ma non è questa la premessa dello show per la quarta stagione. Lo show si chiama Emily in Paris, e la quarta stagione riguarda l’evoluzione di Emily in Paris”.

È possibile vedere i primi cinque minuti della quarta stagione qui.

Nel finale della terza stagione, Camille affronta Gabriel sui suoi sentimenti per Emily di fronte a tutti i presenti al matrimonio e spiega perché non può andare fino in fondo. Questa rivelazione sconvolge il fidanzato di Emily, Alfie (Lucien Laviscount), che segue Camille fuori dalla porta, lasciando Emily e Gabriel a gestire le conseguenze.Il tuo ragazzo che pensa che tu sia un’imbrogliona e ti abbandona di fronte a un’intera festa di matrimonio? Non è il massimo, soprattutto perché non è vero. Il vero motivo per cui Gabriel ha voluto sposare subito Camille è che lei è incinta di suo figlio.

Naturalmente, solo Emily, Gabriel e Camille sanno della gravidanza. E Alfie è scomparso da quando si sono svolte le sfortunate nozze, quindi il TikTok virale non aiuta. Solo la migliore amica di Emily, Mindy (Ashley Park), ha una visione ottimistica della situazione: Emily non è molto soddisfatta di nessuna delle due opzioni – Alfie (fantasma) o Gabriel (complicato) – quindi probabilmente farà quello che sa fare meglio, ovvero concentrarsi sul lavoro. Ma anche il team dell’Agence Grateau ha visto il TikTok.

I primi cinque minuti della Stagione 4, Parte 1, hanno posto le basi per alcuni dei cambiamenti nella vita di Emily in questa stagione. “Onestamente, per me, questo è l’anno in cui Emily diventa davvero la più vulnerabile“, ha detto Collins a Netflix. “Emily prova più sentimenti – tutti provano più sentimenti quest’anno. C’è più onestà e apertura in tutte le situazioni che stanno vivendo“.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità