Il mondo dell serie tv è sempre
ricco di contenuti pronti ad accontentare spettatori di ogni genere
e età e con gusti assai diversi. Tuttavia, da un po’di anni a
questa parte, si sentiva la mancanza di una serie romantica e
frizzante, glamour e irriverente, un po’ alla Sex And The
City. A riempire questo vuoto ci pensano Darren
Star e Netflix,
autori di un piccolo gioiellino a puntate dal titolo
Emily in
Paris .
Convinto, se non di eguagliarne il
successo, di traghettare Sex And The City nel futuro, Darren Star,
produttore dell’iconica serie sulle quattro amiche newyorkesi, crea
per Netflix una nuova serie glamour con Lily
Collins nei panni della protagonista.
Emily in Paris trama
In Emily in
Paris Emily Cooper (Lily
Collins) è una ventenne o giù di lì che vive a Chicago
e lavora in un’agenzia di marketing. Responsabile della
comunicazione e in particolar modo di social network, Emily è il
braccio destro di Madeline Wheeler (Kate
Walsh), a capo dell’azienda. Quando la società
acquisisce una piccola azienda francese e Madaline scopre di essere
incinta, Emily viene inviata a Parigi come sostituta del suo capo
per supportare il nuovo team.
Entusiasta all’idea di lavorare per
un anno a Parigi, la più romantica città del mondo, in vista di una
promozione al suo rientro, Emily decide di trasferirsi e
stravolgere la sua vita. Nonostante quindi le riserve del suo
ragazzo Doug (Roe Hartrampf), l’intraprendente
Emily Cooper parte e comincia la sua nuova avventura parigina.
Mai uscita dagli States sin da
quando era bambina, la ragazza è emozionata ed eccitata all’idea di
questa nuova opportunità lavorativa. Tuttavia, Emily scoprirà
presto che le sue fantasie sono molto distanti dalla realtà.
Inviata in Francia per fornire all’agenzia il punto di vista
americano a Parigi, la ragazza capisce subito che la strada per lei
sarà tutta in salita.
Si comincia con il suo delizioso
appartamento in un meraviglioso palazzo storico parigino ma che si
trova al quinto piano senza ascensore e ha delle tubature che
risalgono ai tempi della Grande Guerra. Come se già questo non
bastasse, Emily non conosce che poche parole in francese e nessun
parigino sembra disposto a facilitarle le cose comunicando in
inglese. Ma se acquistare una brioche non è poi così
complicato anche se non si parla francese, lavorare in posto dove
nessuno ti capisce o vuole capire, è tutta un’altra storia.
Emily in Paris cast
La Savouir è una nota agenzia di
comunicazione di Parigi che lavora solo con clienti facoltosi e
brand esclusivi ed è guidata dalle sapienti mani di Sylvie
(Philippine Leroy-Beaulieu). Mentre Emily sembra
fin troppo entusiasta di questo nuovo lavoro, Sylvie e il suo team
sono di tutt’altro avviso.
Tutti sono estremamente chic e snob
e il loro atteggiamento verso Emily è di totale indifferenza se non
quasi di disgusto. Vista come la rozza americana irrispettosa e
incompetente nel campo dei luxury brand, Emily dovrà farsi in
quattro per dimostrare quanto vale. La ragazza, infatti, non è solo
un bel faccino con delle gambe lunghissime ma una vera forza della
natura.
Decisa a non farsi scoraggiare dal
rude comportamento del suo capo e dei suoi tirapiedi Luc
(Bruno Gouery) e Julien (Samuel
Arnold), Emily comincia a esplorare la città e crea un
nuovo account Instagram chiamato
Emily in Paris. Per riuscire,
infatti, a creare delle strategie social efficaci per i suoi nuovi
clienti parigini, la ragazza deve imparare a conoscere la città e
le persone che la abitano, attingendo dalla quotidianità e dalla
vita mondana.
Nonostante però la città sia così
bella ed eccitante, Emily non può che sentirsi sola in un ambiente
dove ancora non conosce nessuno. Ma proprio quando la ragazza
sembra pronta ad abbandonarsi allo sconforto, incontra al parco la
spumeggiante Mindy Chen (Ashley Park), una tata
che sogna di fare la cantante.
Grazie alla sua nuova amica, pronta
a sostenerla, Emily si lancia a capofitto nel suo nuovo lavoro,
decisa a dimostrare a quei francesi fin troppo snob quanto vale.
Pian piano quindi arrivano per Emily i primi incarichi, le prime
piccole soddisfazioni e nuove conoscenze interessanti. Tra queste
spicca Gabriel (Lucas Bravo), il suo sexy vicino
di casa, gentile e fin troppo disponibile…
Emily in Paris 2: a quando la
seconda stagione?
Ideata da Darren
Star, la nuova serie Emily in Paris,
lanciata da Netflix lo scorso 2
ottobre, è già finita nella top 10 dei
titoli italiani della settimana. Gli utenti, infatti, sembrano
assai incuriositi da questo prodotto a metà strada tra Sex And The
City e Il Diavolo Veste
Prada.
Ma questa non è solo una serie
adatta solo ai festaioli amanti del glam; uno degli
aspetti più interessanti, infatti, è il ruolo affidato ai
social media che sembrano essere i veri
protagonisti della storia. Si parla di strategie di
marketing, di comunicazione e di
come il mondo dei social e degli influencer abbiano
cambiato il modo di fare pubblicità.
Al giorno d’oggi sembrano tutti
disposti a demonizzare i social media come gli artefici della
disfatta di un’intera generazione. La serie di Darren Star offre
invece un punto di vista alternativo in cui i social media sono uno
strumento potente ma controllabile ed estremamente utile per una
comunicazione diretta e globale. Emily non è la solita
influencer con idee stantie, più interessata a far soldi
che a pubblicare contenuti smart e accattivanti. La protagonista è
una giovane donna intelligente, sicura di sé ma non arrogante,
competente, coraggiosa e al passo coi tempi.
In Emily in Paris
assistiamo a un vero e proprio scontro
generazionale dove la vecchia guardia è restia al
cambiamento mentre i giovani sembrano aperti ad abbracciare tutti i
nuovi strumenti di comunicazione. Avvicinare questi due mondi è
complicato ma non impossibile; del resto, cambiare non vuole dire
svendere la propria identità ma semplicemente evolvere in qualcosa
di migliore.
Questi i temi principali della
serie che, pur muovendosi in una Parigi piena di
cliché, funziona alla perfezione. Il grande successo
ottenuto fa infatti già pensare a una seconda
stagione che potrebbe essere annunciata entro la fine
dell’anno.
Emily in Paris streaming
La nuova serie dal titolo
Emily in Paris, scritta e ideata da Darren
Star, è disponibile dal 2 ottobre 2020
sulla piattaforma streaming a pagamento di Netflix. I 10
episodi della serie fanno parte del catalogo Netflix e
resteranno a disposizione degli utenti che potranno scegliere tra
diverse opzioni linguistiche sia per l’audio che per i
sottotitoli.
Vi lasciamo adesso al
trailer di Emily in Paris. Enjoy!
Fonte: IMDB