Mentre le carriere vanno a vele
spiegate la relazione tra Emma Stone e Andrew
Garfield invece sembra quasi al capolinea. Infatti secondo
quanto apprendiamo oggi da People il trentunenne attore e la
ventiseienne attrice hanno preso un periodo di pausa dal loro
rapporto. Da quanto sembra la rottura è dovuta agli impegni che da
quando non fanno più parte del franchise Spider-Man li tengono
sempre distanzi. Attualmente Andrew è in Taiwan a girare Silence di
Martin Scorsese mentre l’attrice è impegnata su più fronti, come ad
esempio Brodway. C’è invece chi sostiene che sia solo un periodo
impegnato.
Li abbiamo visti dolci e affiatati,
come due veri piccioncini, per le strade di Roma, quando sono
venuti il Italia a presentare The Amazing Spider-Man
2.
Ma Emma Stone e
Andrew Garfield non sono la semplice coppia di
sdolcinati ragazzini con la zucca vuota. Infatti i due attore
colgono ogni occasione possibile, non solo per cercare di mantenere
un po’ di privacy, cosa molto difficile per volti in vista come i
loro, ma anche per indirizzare l’attenzione delle masse su
argomenti molto più interessanti di una coppia che prende il caffè
in un locale. Ecco come hanno risposto ieri a dei paparazzi che si
erano appastati fuori ad un locale per disturbare il loro
pranzo.
Vi abbiamo già proposto la
‘compilation numero 6’ dei Mean Tweets, i tweet cattivi che le
persone dedicano alle star di Hollywood. Oggi abbiamo un settimo
video di tweet cattivi, che vedono impegnati diversi volti noti,
tra cui June Squibb, Andy Garcia e l’adorabile
Emma Stone, per la quale ci sorprendiamo un po’
tutti: com’è possibile dire male di lei?
Ecco il video realizzato grazie
alla genialità di Jimmy Kimmel e del suo Late
Show.
Nota a margine: Sophia
Vergara vince sicuramente il primo premio per la replica
più divertente, mentre a Gary Oldman va il premio
per la reazione più divertita.
Forse è stata trovata la protagonista
di Orgoglio, pregiudizio e zombie: si tratta di Emma Stone, che
potrebbe indossare i panni di Elizabeth Bennet nella rivisitazione
in chiave horror del classico di Jane Austen.
Emma Stone e
Ryan Gosling sono impegnati sul set di
La La Land, film diretto da
Damien Chazelle, già autore del fortunatissimo
Whiplash. Emma Stone in
particolare sembra trovare molto divertente la sua esperienza sul
set.
La La
Land segue la storia di Sebastian e Mia, che stanno
insieme grazie alla loro passione comune per la musica. Ma appena
il successo bussa alla loro porta devono fare i conti con il
sottile tessuto che tiene insieme il loro amore.
Diretto da Damien
Chazelle, il film arriverà nei cinema USA il 15 luglio
2016.
Grande accoglienza con molti
applausi per l’attrice Emma Stone che ieri ha
debuttato a Broadway nel ruolo di Sally Bowles nelinCabaret. La ventiseienne ha raccolto
l’eredità lasciata da Michelle Williams e
nelmusicaldi successodi
Broadway recita al fianco delgrandeAlanCummingnel ruolodiEmcee.
Vi ricordiamo che Emma
Stone sarà al cinema tra poco con
Magic in the Moonlight, l’ultimo film di Woody
Allen nel quale recita al fianco di a Eileen Atkins,
Colin Firth, Marcia Gay Harden, Hamish Linklater, Simon
McBurney e Jacki Weaver. Ambientato nella
Riviera del sud della Francia negli anni ‘20, MAGIC IN THE
MOONLIGHT di Woody Allen è una commedia romantica che narra di
un grande prestigiatore (Colin Firth) che prova a smascherare una
sedicente medium (Emma Stone).
L’illusionista cinese Wei Ling Soo
è il più celebrato mago della sua epoca, ma pochi sanno che il
suo costume cela l’identità di Stanley Crawford (Firth), uno
scorbutico ed arrogante inglese con un’altissima opinione di sé
stesso ed un’avversione per i finti medium che dichiarano di essere
in grado di realizzare magie. Convinto dal suo vecchio amico,
Howard Burkan (Simon McBurney), Stanley si reca in missione nella
residenza della famiglia Catledge, in Costa Azzurra: Grace la madre
(JackiWeaver), Brice il figlio (Hamish Linklater) e Caroline la
figlia (Erica Leerhsen). Si presenta come un uomo d’affari di nome
Stanley Taplinger per smascherare la giovane ed affascinante
chiaroveggente Sophie Baker (Stone) che risiede lì insieme a
sua madre (Marcia Gay Harden). Sophie arriva a villa
Catledge su invito di Grace, la quale è convinta che Sophie la
possa aiutare ad entrare in contatto con il suo ultimo marito
e, una volta giunta lì, attira l’attenzione di Brice, che si
innamora di lei perdutamente. Già dal suo primo incontro con
Sophie, Stanley la taccia di essere una mistificatrice facile da
smascherare. Ma, con sua grande sorpresa e disagio, Sophie si
esibisce in diversi esercizi di lettura della mente che sfuggono a
qualunque comprensione razionale e che lasciano Stanley sbigottito.
Dopo qualche tempo, Stanley confessa alla sua adorata zia Vanessa
(Eileen Atkins) di aver iniziato a chiedersi se i poteri di Sophie
siano reali davvero. Se così fosse, Stanley si renderebbe conto,
che tutto sarebbe possibile e le sue convinzioni verrebbero a
crollare.
Quello che segue è una serie di
eventi magici nel vero senso della parola e che sconvolgeranno le
vite dei personaggi. Alla fine, il migliore trucco messo in mostra
in MAGIC IN THE MOONLIGHT è quello che inganna tutti quanti
noi.
Dopo aver conquistato il cuore di
Spider-Man (oltre che di Andrew Garfiled e di
milioni di Fan), gli occhi grandi e luminosi di Emma
Stone sono pronti a risplendere sulle tavole del
palcoscenico. L’attrice infatti è pronta a fare il suo debutto a
Broadway dove sarà la protagonista di Cabaret, Sally
Bowles, per la Roundabout Theatre Company.
Lo spettacolo debutterà il prossimo
11 novembre e sarà replicato fino a febbraio 2015.
Al momento anche Michelle
Williams è impegnata nello stesso ruolo per la compagnia
Kander & Ebb.
Cosa pensate di Emma
Stone a teatro? Vi piacerebbe vederla cantare, ballare e
recitare dal vivo?
Emma Stone è stata
confusa con Emma Watson da un
passante. L’attrice premio Oscar è stata infatti confusa con
la collega meno talentuosa ma sicuramente più nota durante una
puntata di Billy on the Street, il programma
condotto da Billy Eichner. Durante l’episodio il
conduttore ha portato la Stone in giro per chiedere ai passanti di
convincerla a iscriversi a Instagram, e al minuto
1:09 potete assistere a quello che è accaduto a Emma
Stone quando è stata scambiata per la Watson.
Come sempre, la Stone ha reagito
con ironia all’errore del passante, una confusione forse
comprensibile se non si è troppo ferrati in film e filmografie
degli attori.
Venezia 75: La Favorita,
recensione del film con Emma
Stone
Abbiamo visto Emma
Stone al Festival di Venezia 75, dove ha
presentato insieme a Olivia Colman e a
Yorgos Lanthimos l’ultimo film del regista greco,
La Favorita, in cui recita al fianco di
Rachel Weisz. Il film ha conquistato la Coppa
Volpi per la Colman e il premio alla regia. L’ultima volta che
Emma Stone era stata a Venezia, presentò
La la Land e vinse il premio alla migliore
interpretazione femminile, la stessa interpretazione che l’ha
portata fino agli Oscar.
La trama de La
Favorita: Mentre imperversa la guerra con la Francia, la
fragile e instabile Regina Anna (Olivia Colman)
siede sul trono inglese ma il regno è di fatto governato da una
persona a lei vicina, Lady Sarah (Rachel Weisz).
Quando a corte arriva Lady Abigail (Emma Stone),
le due sfrutteranno la situazione politica per diventare la
favorita della Regina.
Sembrava dovesse rinunciarci per i troppi impegni e invece
sarà come previsto Emma Stone a confrontarsi con
Steve Carell in Battaglia
dei sessi (Battle of the
Sexes), il film dellaFox Searchlight prodotto da Danny
Boyle e diretto da Jonathan Dayton e
Valerie Faris (Little Miss
Sunshine) a partire dalla sceneggiatura di
Simon Beaufoy (The Full
Monty, premio Oscar perThe Millionaire).
Brie
Larson era stata contattata per sostituire l’attrice di
Birdman, ma ora arriva la conferma che il progetto
resta nelle mani di Emma Stone, mentre la Larson
girerà The Glass Castle della
Lionsgate.
Il film
porterà sul grande schermo il celebre match tennistico
tenutasi nel 1973 che opposeil
55enne Bobby Riggs, stella già in
pensione, e Billie Jean King, allora numero 2
del ranking femminile. Riggs dichiarò aperta una vera e propria
“guerra dei sessi”, affermando la superiorità del tennis maschile
su quello femminile e sfidando le più forti professioniste in
attività a batterlo. Un confronto che ben presto si estese al di
fuori dei confini del gioco, per assumere i connotati di una pagina
storica del costume, oltre che dello sport.
Un soggetto stuzzicante,
soprattutto oggi che la questione del genere gap è tema di
attualità nell’industria cinematografica americana. E come spesso accade a Hollywood, sono altri due i progetti che
si concentrano sullo stesso episodio. Uno sarà sviluppato daHBO e Playtone coinvolgendo Elizabeth Banks
e Paul Giamatti. L’altro, dal titolo Match
Maker, vedrebbe Will Ferrell nei panni di
Riggs.
Emma
Stone, che vedremo a Natale nelle sale italiane al fianco di
Joaquin Phoenix in
Irrational Man di Woody
Allen, sarà in La La
Land di Damien
Chazelle al fianco di Ryan
Gosling.
Ricorda inevitabilmente Legolas,
l’elfo biondo de La Compagnia dell’Anello, il
nuovo look di Emma Stone sul set della serie
NetflixManiac.
L’attrice premio Oscar è stata
fotografata con tanto di orecchie a punta, capelli lunghi e biondi,
arco e frecce, sul set di New York, lo scorso Lunedì.
Nel cast, e nelle immagini di
Just Jared, anche Sally
Field e Julia Garner. Nella serie c’è
anche Jonah Hill.
Protagonista femminile di La la Land, Emma
Stone ha posato per un servizio fotografico sulle pagine
di
Vogue in cui look e colori ricordano le variopinte
ambientazioni del film di Damien
Chazelle.
Guarda il trailer di La la
Land, presentato al Festival di Venezia, dove ha vinto la
Coppa Volpi alla Migliore Attrice, Emma Stone.
Il film, opera seconda di
Damien Chazelle, sarà sicuramente protagonista
della corsa agli Oscar 2017, avendo anche vinto il
prestigioso premio del pubblico al Toronto Film
Festival.
La storia è quella di due sognatori
che cercano la fama a Los Angeles, si incontrano e si innamorano:
sono un’aspirante attrice che si sente sola nella città caotica e
un carismatico e sfacciato pianista jazz che impara a sue spese la
difficoltà di conciliare una relazione amorosa e la carriera.
Il 9 luglio a Los Angeles,
Emma Stone, cone Joaquin Phoenix,
Parker Posey, insieme a Adrien
Brody (e la fidanzata Lara Lieto)
eChris Kattan, hanno partecipato
alla premiere americana di Irrational
Man, ultimo film di Woody Allen,
dopo la presentazione ufficiale a Cannes 2015.
Emma Stone si è unita
all’ambito Five-Timers Club di
“Saturday Night Live” questo sabato ed è
stata accolta nella “SNL her-story” da Tina Fey e
Candice Bergen durante il suo monologo.
Fey e Bergen hanno
regalato a Emma Stone l’iconica giacca Five-Timers Club,
nella quale la Stone, ha trovato uno spinello.“Deve essere la giacca di
Woody Harrelson“, ha scherzato Bergen.“C’è anche una tessera del vaccino qui“, ha detto
Stone, a cui Fey ha risposto: “Allora non è sicuramente di
Woody“.
Woody Harrelson è stato ospite del “SNL” a febbraio
e
nel suo monologo ha fatto riferimenti ironici alle cospirazioni sul
vaccino COVID-19 nel suo monologo.
L’episodio con Emma Stone è stato aperto da Bowen Yang, che
ha interpretato il deputato espulso George Santos
eha cantato una parodia di “Candle in the Wind” di
Elton John.
Emma Stone attualmente recita al fianco di
Nathan Fielder e Benny Safdie nella serie della
Showtime “The
Curse”, creato da Fielder e Safdie. La serie segue
Whitney e Asher Siegel (interpretati da Stone e Fielder), una
coppia sposata che realizza uno spettacolo HGTV sulla loro casa
filantropica che viene lanciata nella città di Española nel New
Mexico. Quando Asher viene “maledetto” da un bambino, il loro
matrimonio e il loro rapporto professionale iniziano a
precipitare.
Questa stagione di “Saturday Night
Live” ha visto partecipare attori del calibro
Jason Momoa, Pete Davidson, Nate Bargatze e
Timothée Chalamet, oltre agli ospiti musicali
Tate McRae, Ice Spice, Foo Fighters e Boygenius.
Nell’episodio del 21 ottobre, Bad Bunny ha svolto il doppio compito
di ospite e cantante. C’è stato anche un afflusso di cameo di
prim’ordine in questa stagione da star come Taylor Swift,
Travis Kelce,
Pedro Pascal, Lady Gaga, Mick Jagger, Alec Baldwin, Christopher
Walken e altri. Ecco il monologo della
Stone:
Emma Roberts è una
giovane attrice americana che è riuscita a camminare con le proprie
gambe, nonostante un cognome importantee. Figlia di Eric
Roberts e nipote della più nota Julia,
Emma recita sin da bambina, iniziando a fare audizioni da quando
aveva dieci anni. L’amore per la recitazione, nato grazie alla
frequentazione dei set dove lavorava zia Julia, l’ha portata
lontano, dividendosi tra film e serie televisive.
Ecco dieci cose che, forse, non sapevate di Emma
Roberts.
Emma Roberts e Julia Roberts
1. Emma Roberts è un’attrice
americana. Emma Rose Roberts è nata il 10 febbraio 1991 a
Rhinebeck, New York, dall’attore Eric Roberts e da
Kelly Cunningham. I suoi genitori si sono separati
quando lei aveva meno di un anno ed Emma è stata insieme alla
mamma, allontanandosi dal padre. In ogni caso, Emma è rimasta
legata alle sorelle di suo padre, le attrici Lisa Roberts
Gillan e Julia Roberts. In seguito Emma ha cominciato
ad amare la recitazione da quando ha cominciato a frequentare i set
dove lavorava zia Julia. Quando la Roberts aveva solo 8 anni, sua
zia l’ha aiutata ad ottenere un piccolo ruolo, non accreditato,
nella commedia romantica del 2001 America’s
Sweethearts.
2. Emma Roberts lotta contro
l’accusa di nepotismo. L’attrice è stata accusata più
volte di lavorare nel mondo della recitazione grazie alla sua
famiglia e più volte lei ha cercato di lottare contro questo
pregiudizio. Emma fa il lavoro che fa per pura passione, perché ama
farlo e non perché cerca di diventare come sua zia. Emma pensa ad
essere se stessa e a fare quello che desidera, senza influenze o
grazie ai componenti della sua famiglia, ma camminando con le
proprie gambe.
Emma Roberts: i suoi film e le serie TV
3. Emma Roberts ha iniziato
a fare le audizioni all’età di dieci anni. Emma è stata
presa come la figlia di
Johnny Depp per il film Blow del 2001. Nel
2006 Emma è apparsa nella commedia fantasy Aquamarine, la
storia di due amici che scoprono una sirena che vive nella loro
piscina. L’anno successivo ha ottenuto il ruolo di Nancy Drew in un
film che si ispira alle avventure della giovane detective. In
seguito, ha recitato in Wild Child (2008) e Hotel for
Dogs (2009). Successivamente ha ottenuto grande notorietà con
film come Scream 4 (2011), Come ti spaccio la
famiglia (2013), I Am Michael (2015), Ashby – Una
spia per amico (2015), Nerve (2016), Billionaire
Boys Club (2018), Paradise Hills (2019), The Hunt (2020)
e Holidate (2020).
4. Emma Roberts ha sempre
diviso la sua carriera tra cinema e televisione. Oltre al
cinema, l’attrice è principalmente nota per le sue partecipazioni a
celebri serie televisive. Tra queste vi è American Horror Story, nella quale recita dal 2013 ad
oggi interpretando molteplici ruoli. Dal 2015 al 2016 torna invece
a recitare in una serie come
Scream Queens, commedia dell’orrore dove interpreta la
protagonista Chanel Oberlin.
Emma Roberts in American Horror
Story
5. Emma Roberts ha
interpretato due ruoli in American Horror Story. La
Roberts è entrata nel cast di AHS nel 2013 e ha recitato ben ruoli:
quello di Madison Montgomery nella terza stagione (che ha ripreso
poi nell’ottava) e quello di Maggie Esemerelda nella quarta. Emma è
apparsa anche come special guest nella settima stagione. I ruoli di
American Horror Story sono stati quelli che hanno fatto
aumentare la popolarità della giovane attrice americana.
Emma Roberts è su Instagram
6. Emma Roberts ha un
profilo Instagram molto seguito. Emma Roberts ha un
profilo ufficiale Instagram con un seguito che raggiunge qualcosa
come più di 12,5 milioni di persone. Emma è molto attiva sul social
e, oltre a farsi ritrarre tra un photoshoot e l’altro, la maggior
parte delle foto mostrano quanto Emma sia una persona solare ed
energica, ironica e autoironica. Molti post la vedono insieme agli
amici (è spesso insieme all’amica Lea Michele), al fidanzato Evan
Peters e a zia Julia.
7. Emma Roberts ha anche un
profilo Twitter. Emma Roberts possiede un account
ufficiale su Twitter che usa per comunicare con i suoi fan. Questo
social viene da lei usato per condividere i suoi post di Instagram,
e per condividere i suoi lavori con i suoi 3,65 milioni di
follower.
Emma Roberts e il fidanzato Evan
Peters
8. Emma Roberts è stata
fidanzata per anni con
Evan Peters. La storia tra i due attori, che si sono
conosciuti sul set di Adult World (2013) e che hanno
condiviso e condividono il set di American Horror Story,
dura da diversi anni è stata costellata da continui tira e molla da
parte di entrambi. I due hanno addirittura superato l’arresto e il
rilascio della Roberts, quando venne accusata di violenza domestica
e di aver picchiato il compagno all’inizio della loro relazione. La
proposta di matrimonio era arrivata all’inizio del 2014 ma poi la
coppia ha rotto nel 2015, per ritornare insieme l’anno successivo,
rompere di nuovo e riappacificarsi nel 2018. Nel 2019 si sono però
definitivamente separati.
Emma Roberts: curiosità
9. Emma Roberts ha anche una
carriera musicale. Ha debuttato con un album che ha
seguito la scia della serie televisiva Unfabolous:
l’album, infatti, si chiama Unfabolous and more che
contiene la colonna sonora della serie, è uscito il 27 settembre
2005 grazie alla Columbia Records e ha raggiunto la posizione
numero 46 nella classifica Top Heatseekers di Billboard.
10. Emma Roberts tra
ispirazione da molte attrici. Emma ammira molte attrici
del calibro di Drew Barrymore, Winona Ryder e
Rachel McAdams (con la quale vorrebbe lavorare un
giorno) e considera Anne Hathaway la sua attrice
modello.
Probabilmente è giusto dire che
Madame
Web ha sempre avuto una salita piuttosto ripida da
scalare, dopo essere diventato un meme-fodder subito dopo l’uscita
del suo primo (e unico) trailer, ma fin dalla scena di apertura con
la madre di Cassie Webb (Dakota
Johnson) in Amazzonia alla ricerca di ragni poco prima di
morire, sembrava chiaro che l’ultimo film della Sony Pictures SSU
molto probabilmente non sarebbe stato un grande successo!
A dire il vero, il film ha superato
(quasi) la soglia dei 100 milioni di dollari in tutto il mondo, ma
con un budget dichiarato di circa 80-100 milioni di dollari (senza
considerare i costi pubblicitari aggiuntivi, ecc.) e un abissale
11% su Rotten Tomatoes, non possiamo immaginare di vedere molto di
più da Miss Web e le sue amiche adolescenti Spider-Women in tempi
brevi.
Alcuni ritengono che il film non
sia stato così brutto come è stato fatto credere, mentre altri sono
dell’opinione che abbia sconfinato nel territorio del “così
brutto è bello”, e alcuni lo hanno persino amato… a quanto
pare.
Cosa ha detto Emma Roberts sulla cultura di internet
Nel corso di un’intervista con
Variety,
Emma Roberts – che ha interpretato la madre di Peter Parker in
quello che è stato poco più di un cameo – è stata interrogata
sull’accoglienza negativa di Madame Web e ritiene che il
film sarebbe stato accolto meglio se non fosse stato per la
“cultura di Internet”.
“Le cose funzionano, le
cose non funzionano.A tutti piace comportarsi
come se potessero prevedere se funzioneranno o meno.La verità è che non si può.Le cose vanno
male e poi esplodono su TikTok.Le cose vanno
bene, ma poi le guardi e ti chiedi: “È andata bene?”.Non c’è nessun segreto.Si tratta di fare
qualcosa di buono e di colpire al momento giusto.Tutto il resto è come un desiderio e una
preghiera.Non mi intimidisce il fallimento e non
mi intimorisce che la gente abbia pensieri negativi su
qualcosa”.
“Personalmente ho amato
molto Madame Web”, ha continuato. “Mi è piaciuto
molto il film.Ho pensato che tutti i protagonisti
fossero fantastici.La regista, S.J. Clarkson,
credo abbia fatto un lavoro straordinario.È per
lei che ho voluto fare quel film.Se non fosse
stato per la cultura di internet e per il fatto che tutto è
diventato una barzelletta, credo che l’accoglienza sarebbe stata
diversa.E questo è ciò che mi preoccupa di molte
cose, anche di quelle che ho fatto io, è che la gente oggi si
prende gioco di tutto”.
Prime Video ha rivelato oggi la prima immagine di
Emma Roberts nei panni di Rex nel nuovo film
Original Space Cadet, la cui produzione è appena
terminata.
Liz
W.Garcia (The Lifeguard) dirige una
sua sceneggiatura originale. Il film racconta la storia di
Rex, una ragazza della Florida amante delle feste che si rivela
essere l’unica speranza per il programma spaziale della NASA dopo
che per caso partecipa ad un training con altri candidati con un
curriculum migliore, ma che non hanno la sua intelligenza, il suo
cuore, e il suo sangue freddo.
Al fianco di Emma Roberts nel cast anche Poppy Liu
(Hacks), Gabrielle Union (The Inspection, Bad Boys
II), Tom Hopper (The Umbrella Academy), la pop
star colombiana Sebastián Yatra, David
Foley (The Kids in the Hall) e
Desi Lydic (Awkward). Prime Video è inoltre lieta
di annunciare nuovi componenti del cast: Kuhoo
Verma (Plan B), Yasha
Jackson (The Flight Attendant),
Troy Iwata (WeCrashed,
Dash & Lily), Andrew Call
(Z: The Beginning of Everything) e
Josephine Huang.
Space Cadet sarà
disponibile in esclusiva su Prime Video in oltre 240 Paesi e
territori nel mondo, al di fuori degli Stati Uniti e del
Giappone.
Diretto da: Liz W.
Garcia Scritto da: Liz W. Garcia Prodotto da: Stampede Ventures, Greg Silverman e
Jon Berg Executive producers: Gideon Yu, Chris Bosco, Emma
Roberts,
Liz W. Garcia e Michael Tadross Finanziato da: Stampede Ventures
Dopo l’annuncio di qualche
settimana fa che Ashley Greene, Lake Bell e Hayden Panettiere
avrebbero fatto parte del cast di Scream 4, oggi c’è la conferma
che un’altra giovane e bella attrice parteciperà al film di Craven:
si tratta di Emma Roberts.
Dopo aver rinunciato a partecipare
a Spring Breakers, prossimo film di Harmony Korine, Emma Roberts
sale a bordo di un altro progetto, Empire State, diretto da Dito
Montiel (tre film, all’attivo, il più noto probabilmente l’esordio
di Guida per riconoscere i tuoi santi). La Roberts si unisce a un
cast del quale fanno già parte Dwayne Johnson e Liam
Hemsworth: quest’ultimo dovrebbe ricoprire il ruolo di uno dei due
protagonisti, impegnati a rapinare un deposito di auto
blindater.
Johnson sarà invece il detective
inaricato di seguire il caso, mentre la Roberts sarà una cameriera,
coinvolta sentimentalmente col personaggio interpretato dallo
stesso Hemsworth. Il copione è stato scritto da Adam Mazer
(Breach), basandosi su un fatto realmente avvenuto nel 1982.
L’ultimo apparizione della Roberts risale a Scream 4; l’attrice
newyorkese ha da poco cominciato a lavorare sul set di Adult World,
a fianco di John Cusack.
Emma Roberts, vista di recente in
Appuntamento con l’Amore, e Freddie Highmore, svezzatissimo attore
che ha recitato accanto a Jhonny Depp e Jhonathan Rhys-Meyers,
interpretano insieme la commedia romantica giovanile Homework, le
cui riprese sono iniziate a New York.
Emma Roberts e
Dave Franco sono i protagonisti del primo trailer
di Nerve, adattamento dell’omonimo
romanzo young adult di Jeanne Ryan. Il film è
diretto da Ariel
Schulman e
Henry Joost.
Potete vedere di seguito il
video:
Nerve
segue la storia di Vee Delmonico (Roberts), una giovane liceale che
ha sempre vissuto la propria vita ai margini della società. Dopo
svariate pressioni da parte dei suoi amici, la ragazza decide di
iscriversi al gioco online Nerve, solo per divertimento. Ma
quando il brivido della competizione gli farà incontrare
un misterioso sconosciuto (Franco), il gioco prenderà una piaga
sinistra e inaspettata che costringerà la ragazza ad aumentare la
posta in gioco e a fare scelte che determineranno direttamente il
proprio futuro.
Il film uscirà nelle sale americane
il 27 luglio 2016. Fonte: CS
Dopo un folgorante esordio nella
serie NetflixSex Education, per l’attrice Emma
Mackey si sono spalancate le porte per una promettente
carriera. Di grande talento, la Mackey ha dimostrato di saper
tirare fuori tutte le emozioni del proprio personaggio, fornendone
un interpretazione sentita e coinvolgente. Capace di destreggiarsi
tanto sui toni comici quanto su quelli drammatici, l’attrice ha
conquistato il pubblico e la critica, ricevendo numerose lodi e
apprezzamenti.
2. È diventata celebre
grazie ad una serie TV. Nel 2019 l’attrice diventa
estremamente popolare grazie al suo ruolo di Maeve Wiley nella
serie Netflix Sex
Education, dove recita, tra gli altri, accanto all’attore
Asa
Butterfield. L’attrice ha poi ripreso il ruolo anche
per la seconda, la terza e la quarta ed ultima stagione della
serie.
Emma Mackey non è su
Instagram
3. Ha avuto un profilo sul
social network. L’attrice era inizialmente presente sul
social network Instagram con un proprio account personale, seguito
da 1,9 milioni di persone. Qui l’attrice era solita condividere
scatti realizzati per riviste ma anche foto scattate in momenti di
svago. Tuttavia, in seguito ha deciso di chiudere tale profilo per
mantenere maggiormente privata la propria vita. Non è dato sapere
se sia una chiusura temporanea o definitiva.
Emma Mackey nel film Eiffel
Emma Mackey e Margot Robbie
4. Ha una forte somiglianza
con l’attrice. Dopo aver raggiunto una grande popolarità,
molti fan si sono accorti di quanto l’attrice nutra delle forti
somiglianze con l’attrice Margot
Robbie. Sul Web è possibile trovare numerose foto che
lo pongono a confronto, sottolineandone somiglianze e differenze.
In molti continuano inoltre a confondere le due, attribuendo
all’una i ruoli dell’altra. Le due hanno infine avuto modo di
recitare insieme in Barbie.
Emma Mackey in Eiffel
5. È stata la musa di
Eiffel. Nel film francese del 2021 Eiffel si
racconta dell’ingegnere Gustave Eiffel, chiamato a realizzare
un’opera grandiosa in occasione dell’Esposizione Universale di
Parigi. L’incontro con Adrienne Bourgès, una donna con cui aveva
intrecciato una relazione anni prima, ora sposata col suo amico
Antoine de Restac, sarà il punto di svolta. Il loro amore proibito
lo ispirerà infatti nella creazione della Torre Eiffel. Nel film,
la Mackey interpreta proprio la Bourgès, recitando in francese e
cimentandosi nel primo nudo della sua carriera.
Emma Mackey in Sex
Education
6. È innamorata del suo
personaggio. In Sex Education l’attrice
interpreta Maeve Wiley, divenuta popolare per il suo carattere
forte e indipendente, il quale nasconde tuttavia anche profonde
fragilità. Parlando del suo personaggio, l’attrice ha dichiarato di
apprezzarlo molto per il suo saper essere sempre sé stessa, per la
sua umanità ed il suo grande cuore.
7. Ha provato a lungo le
scene più intime. Per le riprese delle sue scene di sesso,
l’attrice ha affermato di essersi sentita molto rassicurata dal
clima generatosi sul set con gli altri attori e i tecnici. Nelle
sue scene con l’attore Kedar Williams-Stirling, il quale interpreta
Jackson, l’attrice è riuscita a raggiungere una grande naturalezza
per via di numerose prove, dove ha gestito il tutto come fosse una
coreografia.
Emma Mackey nella serie Sex Education
Emma Mackey in Assassinio sul
Nilo
8. Ha recitato nel film
basato sul celebre romanzo. Nel 2022 il personaggio di
Hercule Poirot è tornato sul grande schermo dopo il successo di
Assassinio sull’Orient
Express (2017), dove durante una crociera sul Nilo si
imbatte in un nuovo omicidio, trovandosi a dover risolvere un nuovo
complesso caso. Nel film la Mackey interpreterà il personaggio di
Jacqueline de Bellefort, una delle principali sospettate
dell’omicidio.
Emma Mackey ha un fidanzato?
9. È molto
riservata. Nel gennaio del 2018 la Mackey aveva iniziato a
frequentare un attore, Dan Whitlam,
ufficializzando poi la loro relazione su Instagram in un post ora
cancellato. In realtà, con il fatto che l’intero profilo
dell’attrice non è ora più attivo è difficile sapere se sia ancora
impegnata con Whitlam o meno. Dal profilo di lui, sembrerebbe che
ci sia un’altra donna nella sua vita, lasciando dunque suppore che
la storia con la Mackey sia finita. Non è però noto se l’attrice
sia attualmente single o impegnata in una nuova storia d’amore.
Emma Mackey età e altezza
10. Emma Mackey è nata a Le
Mans, in Francia, il 4 gennaio 1996. L’attrice è alta
complessivamente 1,74 metri.
Già collaboratrice della Gerwig per
il film fenomeno Barbie della Warner Bros, Emma Mackey è nota in particolare per il ruolo
di Maeve Wiley nella serie di successo di Netflix Sex
Education. Tra gli altri film ricordiamo anche Emily, in cui ha interpretato la scrittrice Emily
Brontë, e Assassinio
sul Nilo di Kenneth Branagh. Prossimamente la vedremo nel
ruolo della protagonista in Hot
Milk, in Ella McCay e sarà anche
protagonista del nuovo film ancora senza titolo di J .J.
Abrams e di Alpha di Julia
Ducournau.
Tutto quello che sappiamo su
Le Cronache di Narnia
Nel 2018 Netflix aveva
firmato un accordo pluriennale con la The C.S. Lewis
Company per poter sviluppare film e serie televisive
basati su tutti e sette i romanzi di Narnia. “È
meraviglioso sapere che le persone di tutto il mondo non vedono
l’ora di vedere di più su Narnia e che i progressi nella tecnologia
di produzione e distribuzione ci hanno permesso di far riprendere
vita alle avventure di Narnia portandole tutto il mondo“,
aveva dichiarato Douglas Gresham, figliastro di
Lewis. Ad ora sono stati annunciati solo i due film affidati a
Greta
Gerwig, ma gli accordi originali prevedono anche una serie televisiva,
quindi potrebbe esserci altro in serbo per il futuro.
La Gerwig ha poi sottolineato di
aver voluto fare i film di Narnia perché attratta dalla qualità
“euforicamente onirica” della scrittura di Lewis. “È
legato al folklore e alle storie di fate dell’Inghilterra, ma è una
combinazione di tradizioni diverse“, ha detto. “Da
bambino, accetti tutto: sei in questa terra di Narnia, ci sono i
fauni e poi arriva Babbo Natale. Non ti viene nemmeno in mente che
non sia schematico. Mi interessa abbracciare il paradosso dei mondi
creati da Lewis, perché è questo che li rende così
avvincenti”.
Al momento il progetto è ancora in
fase iniziale e i dettagli sono scarsi, ma il processo di casting è
iniziato per cui nelle prossime settimane potrebbero emergere
ulteriori nomi di attori e attrici ufficialmente unitisi al
progetto. Al momento, sono stati riportati unicamente i nomi di
Emma Mackey, Daniel Craig e Meryl Streep.
Secondo quanto riferito, il film
adatterà Il nipote del mago, il sesto romanzo della serie
di Narnia dell’autore C.S. Lewis, che racconta la
storia delle origini di Narnia. La storia è incentrata su Digory
Kirke e Polly Plummer, che scoprono il magico mondo di Narnia
grazie alla magia dello zio di Digory. La produzione è prevista per
l’anno prossimo. Come riportato in precedenza, il film avrà
un’esclusiva mondiale Imax di due settimane per il Giorno del
Ringraziamento del 2026, prima del suo debutto sulla
piattaforma.
Dopo il successo agli Oscar con
The Father, che lo studio ha prodotto e venduto,
la londinese Embankment ha svelato una prima foto di Emma Mackey, star di Sex
Education di Netflix, nei panni della scrittrice Emily Brontë. Il
film si intitolerà Emily e sarà una storia di origini per la famosa
autrice britannica.
Il film segna il debutto della
sceneggiatrice e regista dell’attore Frances
O’Connor, due volte candidata ai Golden Globe per le sue
interpretazioni in Madame Bovary e Missing. Insieme a Mackey e
Fionn Whitehead (Dunkirk, Voyagers) in quello che Embankment descrive
come un “cast di giovani vibranti talenti britannici” ci sono
Oliver Jackson-Cohen (The Haunting of Hill House),
Alexandra Dowling (I moschettieri), Amelia Gething
(La principessa spagnola), nonché la candidata ai BAFTA
Gemma Jones (Ammonite, Rocketman) e Adrian
Dunbar (Line of Duty).
Il primo sguardo al film, di
seguito, mostra Mackey nei panni di Brontë, una giovane donna su
uno sfondo che assomiglia molto a una vasta brughiera dello
Yorkshire.
In vista dell’imminente
premiere della quarta stagione di Sex
Education alla fine di quest’anno,
la veterana della serie Emma Mackey ha confermato che non tornerà per
la potenziale quinta stagione del popolare teen drama, che al
momento non è ancora stata ordinata da Netflix.Parlando
con RadioTimes ,
quando le è stato chiesto del futuro
di Sex Education,
Mackey ha rivelato di aver appena completato le riprese delle sue
scene per la prossima quarta stagione, dove ha già detto addio al
suo personaggio preferito dai fan, Maeve.
“Stagione 5? Ho
appena finito il quarto la scorsa settimana! ha detto
Mackey. “No, non credo che sarò nella quinta stagione. Ho
salutato Maeve.”
Mackey, che di recente ha vinto il BAFTA Rising Award, ha
ottenuto il riconoscimento per il suo ruolo da protagonista come
Maeve in Sex
Education. In precedenza ha recitato nel
remake di Assassinio
sul Nilo e nel dramma
biografico Emily. La
vedremo prossimamente al fianco di
Margot Robbie nell’attesissimo adattamento
cinematografico di Barbie di
Greta
Gerwig.
Inoltre, la quarta
stagione di Sex
Education ha anche accolto con favore
l’aggiunta di Jodie Turner-Smith, che è stata invitata ad
apparire nella serie Netflix dall’attore
di Doctor Who Ncuti
Gatwa. In un’intervista con Variety, Turner-Smith
ha preso in giro il suo personaggio come qualcuno che sarà
collegato alla trama di Eric.“Prima di tutto le
mie scene erano con Ncuti Gatwa… ed è il mio personaggio preferito
nello show“, ha detto Turner-Smith. “Quindi, quando
mi ha chiamato e mi ha chiesto di farlo, ho pensato, non mi
interessa quanto stanno pagando che sto facendo.”
Sex
Education è attualmente interpretato da
Asa Butterfield,
Gillian Anderson, Ncuti Gatwa, Aimee-Lou Wood, Emma Mackey,
Connor Swindells, Kedar Williams-Stirling, Mimi Keene, George
Robinson, Chinenye Ezeudu, Dua Saleh, Alistair Petrie e
Samantha Spiro.
Sex
Educationproviene dalla scrittrice e
creatrice Laurie Nunn, con Eleven come
produttore. Gli sceneggiatori includono Sophie
Goodhart, Selina Lim, Mawaan Rizwan, Temi Wilkey e Alice
Seabright, con materiale aggiuntivo di Jodie
Mitchell. La terza stagione è diretta da Ben Taylor e
Runyararo Mapfumo, con Taylor, Laurie Nunn e Jamie Campbell come
produttori esecutivi.
Il ruolo di Mackey è misterioso,
così come la trama del film, anche se abbiamo sentito dire che non
è un film sui viaggi nel tempo, come alcuni hanno ipotizzato.
Abrams dirigerà da una sua sceneggiatura, con Bad Robot
come produttore.
Vincitrice del BAFTA Rising
Star Award del 2023, Emma Mackey ha recentemente recitato nel
fenomeno della Warner Bros, Barbie di
Greta Gerwig, prima di assumere il ruolo
principale della famosa scrittrice e poetessa Emily
Brontë nel dramma della Warner Bros di Frances
O’Connor
Emily. Dopo aver debuttato con il ruolo di Maeve Wiley
in Sex Education di Netflix, Mackey è stata anche vista in Assassinio sul
nilo di Kenneth Branagh.
Prossimamente, reciterà accanto a Fiona Shaw, Vicky
Krieps e altri nel dramma madre-figlia Hot
Milk, un adattamento del romanzo bestseller di Deborah
Levy, che segna il debutto alla regia della sceneggiatrice di
Ida e She SaidRebecca
Lenkiewicz. Inoltre, interpreta il ruolo principale nel
nuovo film di James L. BrooksElla
McCay per 20th Century Studios.
Emma Mackey reciterà per JJ Abrams
Come regista, l’ultimo film di
JJ Abrams è stato Star Wars: Episodio IX – L’ascesa di Skywalker
nel 2019. Ha prodotto di recente il documentario Amazon MGM The
Blue Angels, la prossima lista di Bad Robot include Flowervale
Street di David Robert Mitchell, la serie drammatica Duster per Max
e molto altro. La società ha avviato trattative per estendere il
suo accordo di lunga data per film e TV con Warner Bros. durante
l’estate.
Di recente, Warner Bros ha vinto una
guerra di offerte per Cime tempestose di
Emerald Fennell, avviando anche lo sviluppo
iniziale di un film di Game of Thrones e mettendo
in moto un film d’animazione di Emily the Strange.
Dopo l’uscita di Giurato numero 2 di Clint Eastwood e del film di punta
per le feste Red One, il prossimo titolo dello
studio in programma per l’uscita è il film d’animazione Il Signore degli Anelli: La guerra dei
Rohirrim il 1° gennaio 2025.
Considerata il polmone verde della
Terra, l’Amazzonia negli ultimi anni è stata vittima non solo del
disboscamento, ma anche del traffico illegale di fauna selvatica, e
solo recentemente ha iniziato a gravare su di lei la minaccia della
siccità, che rischia di farla diventare una savana. Da sempre
la salvaguardia dell’ambiente e delle specie
protette che popolano queste aree del pianeta sono
al centro di numerose campagne di protesta organizzate da
attivisti in tutto il mondo. Non è un’impresa facile, ecco perché
spesso si ricorre a più strumenti di comunicazione. Ed è così che
Gilles de Maistre, documentarista e giornalista
francese già noto per opere quali Mia
e il leone bianco, torna dietro la macchina da presa per
un nuovo
film, Emma e il giaguaro nero, con
l’intenzione di seguire sullo schermo un’altra storia di amicizia
(e amore) fra una bambina e un animale selvaggio, inseriti in un
contesto a rischio come quello della foresta pluviale brasiliana,
muovendo così una protesta sociale. Nel cast troviamo Paul
Green nel ruolo del padre di Emma, quest’ultima
interpretata da Airam Camacho e Lumi Pollack
rispettivamente da bambina e da adolescente. Emma e il giaguaro
nero è nelle sale italiane dal 22 febbraio
distribuito da 01 Distribution.
Emma e il giaguaro nero, la
trama
Una delle cose più belle che la vita
possa regalare, al di là dei rapporti umani, è un forte legame con
gli animali. Lo sa bene Emma, cresciuta nella foresta amazzonica
con genitori animalisti, che ogni giorno si mobilitano per fermare
i bracconieri. È lì che la piccola, per pura fortuna del destino,
fa un incontro speciale con un piccolo giaguaro nero, al quale si
affeziona dando il nome di Hope. Il tempo passa, Emma e Hope
crescono insieme, finché uno spiacevole evento costringe la bambina
a tornare a New York, dove inizia una nuova vita pur ancora avendo
dentro di sé il desiderio di tornare in quella che lei definisce la
sua vera casa. L’occasione si presenterà quando scoprirà che il suo
villaggio d’infanzia è minacciato dai trafficanti di animali,
decidendo così di tornare in Amazzonia dalla sua Hope per poterla
salvare e portarla in un’area protetta, mentre nel frattempo
proverà anche a fermare coloro che vogliono distruggere la foresta
pluviale.
Nel cuore dell’Amazzonia, per la
tutela degli animali
Già dal suo Mia e il leone bianco, pellicola dell’autore più
conosciuta, Gilles de Maistre si è incasellato in quella cerchia di
registi che si battono ogni giorno, insieme ad ambientalisti e
animalisti, per sensibilizzare riguardo la tutela degli
animali e dell’ambiente, con un occhio di riguardo sul
problema dell’estinzione dei primi. Se nel primo portava avanti una
denuncia su ciò che di orribile si può celare dietro l’allevamento
di leoni, in Emma e il giaguaro nero
l’attenzione si sposta sul commercio illecito di specie protette, a
cui si lega a doppio giro l’abuso edilizio. Nel far comprende
tematiche così complesse ai più piccoli (ricordiamo che è un
racconto per famiglie) il film mette al centro un’eroina coraggiosa
che, nel salvare la sua amica d’infanzia Hope, insegna agli adulti
il rispetto verso il pianeta in cui vivono. Un’epica avventura che
va a dimostrare quanto si possa imparare dalla purezza di cuore dei
bambini, non contaminati dall’avidità che ad oggi corrode il
tessuto umano e capitalista.
E se già la bellezza del messaggio
basta per rendere Emma e il giaguaro nero
una pellicola riuscita, lo è ancor di più sapere che, come nel caso
di Mia e il leone bianco, anche qui si è ricorso a
un vero legame sviluppatosi gradualmente fra due giaguari in carne
e ossa e le attrici. Quello che fa vedere il regista è
quanto più reale, tanto che il trasporto affettivo messo in scena
nelle sequenze fra Lumi Pollack e il felino ci investe totalmente,
perché autentico e non intaccato dall’uso posticcio della CGI, la
quale spesso e volentieri rovina la portata emotiva delle scene.
L’unica scelta meno condivisa, al netto di quanto scritto, è l’aver
dato alla prima parte molto più spazio di racconto, sacrificando un
po’ il finale, più affrettato e in evidente ansia di chiusura.
Emma e il giaguaro nero resta comunque un
film per famiglie ben confezionato, che pur avendo alcuni
personaggi stereotipati e dei risvolti prevedibili che fondano il
genere, riesce a gestirli al meglio regalando al contempo sia una
riflessione sulle tematiche ambientaliste che del puro e sano
intrattenimento.
Sono bastati una manciata di ruoli
all’attrice Emma D’Arcy per affermarsi come una
delle interpreti più talentuose della sua generazione. Attiva tra
cinema e televisione, D’Arcy ha già dato prova in più occasioni di
sapersi destreggiare tra generi diversi, dando vita a personaggi
iconici. Ora che è più popolare che mai, sono molti i progetti in
cui la si può ritrovare protagonista.
Ecco 10 cose che non sai di Emma D’Arcy.
Emma D’Arcy: i suoi film e le serie TV
1. Ha recitato in diverse
serie TV. L’attrice debutta sul piccolo schermo nel 2018
con la serie drammatica Wanderlust, dove recita nei panni
di Naomi Richards accanto a Toni Collette. In
seguito compare in alcuni episodi delle serie Wild Bill
(2019) e
Hanna (2020). Maggiore popolarità la ottiene grazie alla
serie Truth Seekers, che mescola
commedia e fantascienza, e dove recita nei panni di Astrid accanto
agli attori Nick Frost e Simon Pegg. In
seguito ha recitato in Baptiste (2021) e
Foresight (2021). Dal 2022 è una delle protagoniste della
serie House of the Dragon insieme
agli attori Olivia Cooke,
Matt Smith e
Rhys Ifans.
2. Ha recitato in alcuni
film. Oltre che per la televisione, la D’Arcy ha iniziato
a recitare anche per il cinema. Il primo lungometraggio in cui è
comparsa è Il
concorso (2020), dove interpreta Hazel accanto alle
attrici Keira Knightley e Gugu
Mbatha-Raw. Nel 2021 è invece tra le protagoniste del film
drammatico sentimentale Secret
Love (titolo italiano di Mothering Sunday). Qui,
nei panni di Emma Hobday, ha recitato accanto a Olivia Colman e Odessa
Young.
Emma D’Arcy è Rhaenyra Targaryen in
House of the Dragon, il prequel di Il Trono di
Spade
3. Ha sostenuto numerosi
provini. Nella serie prequel di Il Trono di
Spade, House of
the Dragon, D’Arcy interpreta la principessa Rhaenyra.
D’Arcy ha raccontato che il processo di casting per il ruolo è
durato diversi mesi, durante i quali ha per lo più dovuto
registrare dei self-tape da casa, per i quali si è applicata delle
extensions. Successivamente si è sottoposta a lunghe sessioni di
prove dal vivo, davanti agli autori della serie, e solo dopo aver
completato questo lungo processo ha potuto avere la certezza di
essere stata scelta per la parte.
4. Le è stato proibito di
incontrare una sua collega. Inizialmente, il ruolo di
Rhaenyra è interpretato da due attrici: Milly Alcock (la giovane Rhaenyra) e Emma
D’Arcy (la Rhaenyra adulta). Alle due è stato detto di non parlarsi
e di non essere sul set quando l’altra stava girando una scena. Gli
autori volevano infatti che entrambe recitassero in modo
indipendente e che non si ispirassero l’una all’altra, così da
essere certi che pur essendo lo stesso personaggio ci fosse un
evidente scarto tra la versione giovane e adulta di Rhaenyra.
Emma D’Arcy e la sua principessa gender-fluid
5. È la prima principessa
non binaria. Come noto, l’attrice si identifica come non
binaria e utilizza i pronomi they/them per riferirsi a sé
stessa. Parlando di Rhaenyra, l’attrice ha raccontato di essere
rimasta particolarmente colpita da come sia una donna in profondo
conflitto con la società che la circonda, desiderosa di poter
sfoggiare anche la propria mascolinità. D’Arcy è stata dunque di
poter spingere Rhaenyra ai limiti della femminilità nel corso della
serie, divenendo un personaggio tanto ambiguo quanto ricco di
affascinanti sfumature.
Emma D’Arcy non è Hunter Schafer di Euphoria
6. È stata confusa con
un’altra attrice. Dopo averla vista nei primi episodi di
House of
the Dragon, l’attrice è stata da molti confusa con
Hunter Schafer, una delle protagoniste di
Euphoria, le serie HBO con Zendaya. Saranno stati i capelli biondi
sfoggiati dalla D’Arcy nella serie o alcuni lineamenti del volto
che ricordano quelli della Schafer, ma ad ogni modo è bene
precisare che le due non sono la stessa persona e che la Schafer
non ha un ruolo in House of
the Dragon, per quanto da sempre i suoi fan l’hanno
indicata come una perfetta Targaryen. L’attrice era stata anche
effettivamente presa in considerazione, ma alla fine il ruolo è
andato a D’Arcy.
Emma D’Arcy è su Instagram
7. È presente sul social
network. L’attrice è presente sul social network
Instagram, con un proprio profilo verificato seguito da 966 mila
persone e dove attualmente si possono ritrovare 175 post. Questi
sono principalmente immagini relative a suoi lavori da attrice, ma
non mancano anche curiosità, momenti di svago, eventi a cui ha
preso parte e altre situazioni ancora. Tante, in particolare, sono
le immagini di elementi particolari in cui l’attrice si imbatte
nella vita di tutti i giorni.
Emma D’Arcy in una scena della seconda stagione di House of the
Dragon
Emma D’Arcy ha un partner?
8. È molto
riservata. D’Arcy ha sempre evitato di condividere
dettagli riguardanti la propria vita personale, preferendo in
particolare tenere la propria vita sentimentale ben lontano dai
riflettori della celebrità. Ad oggi, dunque, non è assolutamente
noto se l’attrice sia o meno impegnata in una relazione. Alcuni
rumor hanno però ipotizzano che D’Arcy frequenti il regista
Thomas May Bailey, noto per la recente
Persuasion, ma non c’è nulla di confermato a riguardo.
Emma D’Arcy, Olivia Cooke e… il Negroni sbagliato
9. È diventata virale per il
suo drink preferito. Durante una conversazione con la sua
collega di House of
the Dragon, Olivia Cooke,
l’attrice ha rivelato che il suo drink preferito è il “Negroni
sbagliato”, corretto con del prosecco. La pronuncia che l’attrice
fa della parola “sbagliato”, detta in italiano, ha mandato in
visibilio i fan, che hanno permesso al video di raggiungere circa
10 milioni di visualizzazioni e migliaia di commenti. Lo si può vedere qui.
Emma D’Arcy: età e altezza
10. Emma D’Arcy è nata il 27
giugno del 1992 a Londra, in Inghilterra.
L’attrice è alta complessivamente 1.71 metri.
La star di “House of the Dragon”
Emma D’Arcy si è unita a Tom Cruise nel film,
ancora senza titolo, del regista premio Oscar Alejandro
G. Iñárritu, le cui riprese si stanno svolgendo ai
Pinewood Studios nel Regno Unito. D’Arcy ha confermato la notizia
in un commento pubblicato in esclusiva su Deadline.
“Sono lieta di lavorare con artisti straordinari e rigorosi
come Alejandro e Tom”, ci ha detto. “Sono maestri nel loro
mestiere e vederli lavorare insieme è stato un
privilegio”.
A dicembre, Warner Bros. e Legendary
Entertainment hanno annunciato che il film di
Iñárritu debutterà il 2 ottobre 2026. Secondo la
sinossi, il film racconta la storia di “un uomo più potente del
mondo [che] intraprende una frenetica missione per dimostrare di
essere il salvatore dell’umanità prima che il disastro da lui
scatenato distrugga tutto”.
Iñárritu collabora ancora una volta
con i suoi co-sceneggiatori di Birdman, Alexander Dinelaris e Nicolas
Giacobone, mentre Sabina Bierman condivide la sceneggiatura.
Iñárritu ha vinto l’Oscar per la Migliore Regia, la Migliore
Sceneggiatura Originale e il Miglior Film nel 2016 per
Birdman, e l’anno successivo ha ricevuto un
secondo Oscar per la Migliore Regia per The Revenant.
Cruise guida un cast che include
Sandra Hüller (Anatomia
di una caduta, The Zone of Interest),
John Goodman (Argo, Il grande Lebowski),
Jesse Plemons (Kinds of Kindness, The Power of
the Dog), Sophie Wilde (Babygirl, Parla con me),
Riz Ahmed (Sound of Metal, Relay) e
Michael Stuhlbarg (Dopesick, La forma
dell’acqua).
L’ultima apparizione di
Emma D’Arcy è stata nel film del 2021 della
regista Eva Husson, Mothering
Sunday, prodotto da Elizabeth Karlsen e Stephen Woolley,
con Colin Firth, Olivia Colman, Odessa Young, Josh
O’Connor, Ṣọpẹ́ Dìrísù, Patsy Ferran e Glenda
Jackson. Tornerà a interpretare Rhaenyra Targaryen nella
terza stagione di House of the
Dragon.
Emma Corrin ha
incantato il pubblico per la prima volta nel ruolo della
Principessa Diana in The
Crown di Netflix, ma si tratta solo di uno dei
diversi ruoli con cui l’attrice britannica si è ad oggi fatta
notare, passando con naturalezza tra progetti autoriali e grandi
blockbuster. Sebbene non sia il tipo di celebrità da tabloid che
cerca attivamente l’attenzione del pubblico nella sua vita privata,
c’è ancora molto da imparare su questo grande talento. Di seguito,
ecco alcune cose da sapere su Emma Corrin.
2. Ha preso parte ad alcune
note serie TV. Prima di diventare celebre anche grazie ai
film citati, l’attrice si era già guadagnata una buona popolarità
partecipando ad alcune note serie TV. In particolare, è comparsa
nell’episodio 4×04 di Grantchester (2019), a 4 episodi di
Pennyworth (2019) e alla quarta stagione di The
Crown (2020), dove ha interpretato Diana Spencer.
Successivamente ha recitato nell’episodio 1×04 di Ten
Percent (2022) e alla miniserie A Murder at the End of the World (2023). Nel 2025 sarà
tra i protagonisti del primo episodio della settima stagione di
Black Mirror.
Emma Corrin è Lady Diana in The Crown
3. Non era stata presa in
considerazione per il ruolo. Emma ha dato vita al ruolo
della Principessa Diana nella quarta stagione di The
Crown. È però emerso che in realtà originariamente non era
stata presa in considerazione per un ruolo nella serie. Era stata
chiamata solo per leggere di fronte alle attrici che facevano il
provino per il ruolo di Camilla. Sebbene a Emma fosse stato detto
che questa esperienza era ben lontana da un’audizione, si è
preparata come se lo fosse. Tutta questa preparazione ha
sicuramente dato i suoi frutti, poiché ha impressionato i direttori
del casting, che l’hanno subito suggerita per la parte di
Diana.
4. Ha preso lezioni di danza
per la serie. Corrin ha imparato il tip tap, il jazz e la
danza classica per poter assumere il ruolo della giovane Diana,
ossessionata dalle prestazioni, in The
Crown, e riguardo questa preparazione l’attrice ha
dichiarato: “Imparare la danza classica a 24 anni è la cosa
peggiore. È quasi impossibile. È una di quelle cose che devi
imparare da bambino”. Eppure, la fatica è stata del tutto
ripagata quando per la sua intensa interpretazione Corrin ha vinto
il Golden Globe come Miglior attrice non protagonista in una serie
drammatica.
Emma Corrin in Nosferatu
5. Ha dovuto sopportare
alcune scene molto complesse. Per recitare in Nosferatu
nel ruolo di Anna Harding, l’attrice ha dovuto cimentarsi anche con
alcune scene comprendenti orde di roditori. A riguardo ha
dichiarato: “Trenta di loro erano sul mio petto nudo. Cercavo
di mostrarmi coraggiosa, rimanendo stoica e, per così dire, molto
‘british’. Ma girare quella scena è stato semplicemente terribile:
ero senza maglietta, e l’odore era indescrivibile. Non mi aspettavo
poi il problema dell’incontinenza dei roditori, che è stato davvero
pessimo. Era tutto così disgustoso. Inoltre, sembravano adorare i
miei capelli: salivano sulla parrucca e mi arrivavano continuamente
in faccia”.
Emma Corrin è Cassandra Nova in Deadpool &
Wolverine
6. Ha reso omaggio a due
noti attori. Per la sua interpretazione della villain
Cassandra Nova in Deadpool &
Wolverine, Corrin ha raccontato di aver voluto rendere
omaggio alle interpretazioni di Sir Patrick Stewart e James McAvoy nei panni di Xavier – fratello di
Cassandra – nei precedenti film degli X-Men, oltre a
essere fedele alla relazione di Nova con lui nei fumetti.
7. Voleva mettere su
massamuscolare. Spesso quando un attore
viene scelto per un ruolo di rilievo in un film di supereroi, gli
viene chiesto di mettere su muscoli per poter meglio incarnare il
suo personaggio. Anche Emma Corrin, dopo essere stata scelta per la
parte di Cassandra Nova, voleva assumere un personal trainer per
potenziare il suo fisico, ma i Marvel Studios hanno ritenuto che non era
necessario, in quanto il suo personaggio è forte non nel corpo ma
nella mente.
8. Ha una relazione con
l’attore premio Oscar. Corrin è come noto molto riservata
riguardo la sua vita privata e ancor di più quando si parla di
quella sentimentale. Sappiamo però che dal 2023 ha una relazione
con l’attore Rami Malek, premio Oscar per la sua
interpretazione di Freddie Mercury in Bohemian Rhapsody.
Non si sa molto altro sulla loro relazione, che stando però a fonti
vicine alla coppia sarebbe particolarmente seria.
Emma Corrin ha avuto un precedente fidanzato
Prima di intraprendere la sua
relazione con Malek, l’attrice, che si identifica come queer e non
binaria – chiedendo di essere chiamataa con i pronomi “they/them”
-, ha frequentato lo scenografo e direttore artistico
Ibrahim “Ibby” Njoya nel 2021.
Emma Corrin è su Instagram
9.È
presente sul social network. L’attrice è presente sul
social network Instagram, con un proprio profilo verificato seguito
da ben 983 mila persone e dove attualmente si possono ritrovare
circa 80 post. Questi sono principalmente immagini relative a suoi
lavori da attrice e da modella, inerenti il dietro le quinte di
tali progetti o promozionali nei loro confronti. Ma non mancano
anche curiosità, momenti di svago, eventi a cui ha preso parte e
altre situazioni ancora. Seguendola, si può dunque rimanere
aggiornati su tutte le sue novità.
L’età e l’altezza di Emma Corrin
10. Emma Corrin è nata il
13 dicembre 1995 a Royal
Tunbridge Wells, RegnoUnito. L’attrice è alta
complessivamente 1,73 metri.