Guarda la prima clip
di Magic in the Moonlight, nuovo
film di Woody Allen che vede protagonisti un cast
d’eccezione composto da Eileen Atkins, Colin Firth,
Marcia Gay Harden, Hamish Linklater, Simon McBurney, Emma
Stone e Jacki Weaver.
Ambientato nella Riviera del sud
della Francia negli anni ‘20, MAGIC IN THE MOONLIGHT di Woody
Allen è una commedia romantica che narra di un grande prestigiatore
(Colin Firth) che prova a smascherare una sedicente medium (Emma
Stone).
L’illusionista cinese Wei Ling Soo
è il più celebrato mago della sua epoca, ma pochi sanno che il
suo costume cela l’identità di Stanley Crawford (Firth), uno
scorbutico ed arrogante inglese con un’altissima opinione di sé
stesso ed un’avversione per i finti medium che dichiarano di essere
in grado di realizzare magie. Convinto dal suo vecchio amico,
Howard Burkan (Simon McBurney), Stanley si reca in missione nella
residenza della famiglia Catledge, in Costa Azzurra: Grace la madre
(JackiWeaver), Brice il figlio (Hamish Linklater) e Caroline la
figlia (Erica Leerhsen). Si presenta come un uomo d’affari di nome
Stanley Taplinger per smascherare la giovane ed affascinante
chiaroveggente Sophie Baker (Stone) che risiede lì insieme a
sua madre (Marcia Gay Harden). Sophie arriva a villa
Catledge su invito di Grace, la quale è convinta che Sophie la
possa aiutare ad entrare in contatto con il suo ultimo marito
e, una volta giunta lì, attira l’attenzione di Brice, che si
innamora di lei perdutamente. Già dal suo primo incontro con
Sophie, Stanley la taccia di essere una mistificatrice facile da
smascherare. Ma, con sua grande sorpresa e disagio, Sophie si
esibisce in diversi esercizi di lettura della mente che sfuggono a
qualunque comprensione razionale e che lasciano Stanley sbigottito.
Dopo qualche tempo, Stanley confessa alla sua adorata zia Vanessa
(Eileen Atkins) di aver iniziato a chiedersi se i poteri di Sophie
siano reali davvero. Se così fosse, Stanley si renderebbe conto,
che tutto sarebbe possibile e le sue convinzioni verrebbero a
crollare.
Quello che segue è una serie di
eventi magici nel vero senso della parola e che sconvolgeranno le
vite dei personaggi. Alla fine, il migliore trucco messo in mostra
in MAGIC IN THE MOONLIGHT è quello che inganna tutti quanti
noi.
Guarda il Trailer italiano
di Naruto La Via Dei Ninja, la
pellicola che sarà distribuita dalla Lucky Red, nono film
dedicato alla ciclo di Naruto tratto dal manga omonimo
di Masashi Kishimoto.
Il
film-evento Naruto – La via dei
ninja, arriverà al cinema, per la prima
volta, solo il 6 – 7 – 8
dicembre.
Molto tempo fa, un misterioso ninja
mascherato scatenò la Volpe a Nove Code contro il Villaggio della
Foglia creando caos e distruzione. Ma il Quarto Hokage, Minato
Namikaze, e sua moglie Kushina Uzumaki sigillarono il demone nel
corpo del loro figlio neonato Naruto, per salvare il villaggio e
sventare il piano del ninja.
Anni dopo, Naruto e i suoi amici
riescono a scacciare il famigerato Akatsuki, misteriosamente
tornato dalla morte. Di ritorno al villaggio, i giovani ninja
vengono elogiati dalle loro famiglie per aver completato una
missione così pericolosa. Naruto, ricordandosi quanto si senta
solo, inizia a chiedersi cosa significhi avere i genitori quando, a
un tratto, una strana figura mascherata appare davanti di lui: lo
stesso ninja mascherato responsabile della morte dei suoi
genitori!
Dopo Capitan
Harlock, Dragonball Z – La battaglia degli
dei e Doraemon – Il film, Lucky Red porta
in sala un altro deipersonaggi più amati dai ragazzi di
diverse generazioni: Naruto, protagonista di una saga
lunga quindici anni che ha conquistato milioni di fan, attraverso
fumetti, romanzi, collezionismo, serie tv e film.
Mentre Interstellar di
Christopher Nolan domina la vetta della classifica
del Box Office del nostro Bel Paese, oggi vi segnaliamo questo
incredibile video che ci mostra tutte le spettacolari location del
film:
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).
Il cast principale include anche Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace.
La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da Christopher
Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
E’ un vero e proprio show quello andato in onda
al David Letterman e con protagonista
l’attrice Jennifer Lawrence che era l’ospite più
atteso della serata. E a giudicare da quanto possiamo vedere le
attese non sono andate perdute. Infatti, la bella Jen si è esibita
in un vero e proprio show, prendendo addirittura il posto del
povero mal capitato Letterman. Di seguito tutti i video:
Vi ricordiamo che in
Hunger Games il Canto della rivolta Parte
Ie II ritroviamo i personaggi dei primi due
film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto
da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam
Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland,
Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan
Ross, Julianne Moore, Gwendoline Christie, Mahershala Ali,
Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty
Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.
Qui la trama del romanzo: Il canto
della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di
fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della
trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss
Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi
vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro
Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno
Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di
un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono
sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza
contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati
Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11
maggio 2012.
Mentre le riprese sono ancora
incorso a Chicago arrivano nuove indiscrezioni sull’attesissimo
film Batman v Superman Dawn of
Justice di Zack Snyder. Secondo
quanto rivela oggi Batman-News alcune fonti vicine la set
confermano che le ultime scene girate (Morte Famiglia
Wayne foto e video) sono state realizzate in parte con
macchine da presa IMAX.
Inoltre il sito riferisce anche che
queste scene non saranno le uniche girare con questo formato, come
già accaduto in precedenza per Il Cavaliere Oscuro e Il Cavaliere
Oscuro il Ritorno. Al momento è solo un’indiscrezioni dunque
dovremo aspettare una conferma ufficiale, ma visti i precedenti non
è una possibilità che va esclusa a priori.
Cresce l’attesa per l’uscita del
film Hunger Games Il Canto della Rivolta parte
1, il gran finale diviso in due parte del franchise
di successo con protagonista Jennifer
Lawrence. Ebbene oggi l’attrice che interpreta sua sorella
nel film, Willow Shields presenta una nuova scena.
Il fenomeno mondiale di
Hunger Games torna ad illuminare l’oscurità con Hunger Games: Il
Canto della Rivolta – Parte 1. Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence)
si trova ora nel Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per
sempre. Sotto la guida della Presidente Coin (Julianne Moore)
e i consigli dei suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in
una battaglia per salvare Peeta (Josh Hutcherson) e un intero Paese
incoraggiato dalla sua forza.
Hunger Games: Il Canto della
Rivolta – Parte 1, è diretto da Francis Lawrence per la
sceneggiatura di Danny Strong e Peter Craig, e prodotto dalla Color
Force di Nina Jacobson con il produttore Jon Kilik. Il libro
da cui il film è tratto è il terzo della trilogia scritta da
Suzanne Collins, stampata in più di 65 milioni di copie solo in
U.S.
La Lionsgate presenta, una
produzione Color Force / Lionsgate, di Francis
Lawrence . HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA
RIVOLTA – PARTE 1 uscirà in Italia il 20
novembre 2014 al cinema
Mentre cresce l’attesa per l’arrivo
al cinema del film Lo Hobbit La Battaglia delle
Cinque Armate di Peter Jackson la
Warner Bros ha diffuso in serata un nuovo lungo
spot tv con molte scene inedite di battaglia per la fine della
trilogia basata sul romanzo di J.R.R. Tolkien.
Trama: Lo Hobbit La
Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica
conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia
e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al
drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza
letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente
dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.
Ossessionato soprattutto dal
proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo
onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e
presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono
anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf,
Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la
Montagna Solitaria.
Mentre l’oscurità sta prendendo il
sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte
alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.
Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi
amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro
della Terra di Mezzo in bilico.
Cresce l’attesa per la messa in onda dell’episodio crossover di
Arrow 3, in cui vedremo Arrow e The
Flash insieme per combattere il crimine.
Arrow è
una serie televisiva statunitense sviluppata
da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew
Kreisberg. Basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe
protagonista di una serie di fumetti pubblicata
da DC Comics, viene trasmessa dal 10
ottobre 2012 sul canale The CW.
In Italia, la prima stagione è
stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11
marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio al 9 giugno 2014, è
andata in onda la seconda stagione su Italia 1, anche se
precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa
stagione era stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 su Premium
Action.
La serie segue le avventure del
playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su
un’isola infernale chiamata “Lian Yu” (Purgatorio), viene tratto in
salvo e torna finalmente a casa, a Starling City. Giunto qui
assumerà l’identità segreta nota come Arrow,
l’Incappucciato o il Giustiziere per
combattere il crimine e la corruzione della sua città, seguendo una
lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di
seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di
lotte, dell’incredibile maestria con l’arco e aiutato dal suo
braccio destro e confidente John Diggle e dall’abile
informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali
e i malviventi che minacciano la sua città. La narrazione segue due
fili temporali distinti. In ogni episodio accanto alla svolgimento
dell’evento relativo viene narrata brevemente ma continuativamente,
in flashback, la storia dei cinque anni sull’isola, della lotta per
la sussistenza, delle scelte talora disumane compiute, delle lotte
contro i malvagi incontrati, e di come queste hanno trasformato
Oliver in un combattente specializzato ad uccidere.
Cresce l’attesa per la messa in
onda dell’episodio Agents of SHIELD
2×08 della serie di successo targata Marvel Studios e trasmessa dal network
americano della ABC. Proprio quest’ultimo in serata ha diffuso una
clip dell’episodio “The Things We Bury”:
Agents of
SHIELD 2 debutterà negli USA sulla ABC a partire
dal 23 settmebre prossimo. Agents of
S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D., è una serie
televisiva statunitense creata per
la ABC da Joss Whedon, Jed
Whedon e Maurissa Tancharoen basata
sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement
and Logistics Division),
organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.
La serie
rappresenta il primo prodotto live action realizzato
dalla Marvel Entertainment, in
collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy,
ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In
Italia è trasmessa dalla Fox. ABC and Marvel have a new, 30-second TV
spot for the second season of “Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D.”
Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche
come Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D., è una serie
televisiva statunitense creata per
la ABC da Joss Whedon, Jed
Whedon e Maurissa Tancharoen basata
sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement
and Logistics Division),
organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.
La serie rappresenta il primo prodotto live
action realizzato dalla Marvel Entertainment, in
collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy,
ed è parte integrante del Marvel Cinematic
Universe. L’agente Phil Coulson, tornato in attività
dopo i fatti di New York, assembla una squadra di
agenti S.H.I.E.L.D. selezionati per investigare su nuovi
casi di origine soprannaturale derivati dallo
stravolgimento portato sulla Terra dalla comparsa
dei supereroi.
Continuano ad arrivare materiali
dall’edizione Home Video del film di
successo, Guardiani della
Galassia di James
Gunn e targato Marvel Studios insieme a Walt
Disney Pictures. Ebbene questa è la volta invece di una
scena tagliata che riguarda Nebula vs Gamora:
La sinossi di
Guardiani della Galassia: L’audace esploratore
Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato
una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
A seguito dell’incredibile
richiesta di biglietti The Walt Disney Company Italia,
insieme agli organizzatori del tour italiano D’Alessandro e Galli,
annunciano 2 nuovi spettacoli disponibili da venerdì 14 novembre
sul circuito ticketone.it e da sabato 15 nelle prevendite abituali
per l’attesissimo tour di concerti Violetta Live 2015. Le nuove
tappe sono a Torino mercoledì 28 gennaio alle ore 20:00 e mercoledì
4 febbraio alle ore 17:00 a Firenze
Violetta Live vedrà esibirsi sul
palco gli attori del cast originale della serie TV Violetta,
guidati dalla protagonista Martina Stoessel (Violetta). Il cast
sarà affiancato da un gruppo di ballerini e da una band musicale,
in un’esibizione live emozionante che riproporrà le musiche e le
canzoni delle prime tre stagioni della serie televisiva. Lo show
sarà arricchito da coreografie avvincenti, con costumi e
scenografie spettacolari che renderanno Violetta Live un’esperienza
indimenticabile per tutti i fan di Violetta.
DATE E ORARI DELLO SPETTACOLO
Gli spettacoli andranno in scena
alle 16:00 o alle 17 e alle 20:30. Qui di seguito la tabella
informativa:
DATA
CITTA’
LUOGO
ORARIO
28/01/2015
Torino
Pala Alpitour
16:00 e alle 20:00
30/01/2015
Milano
Mediolanum Forum
16:00 e alle 20:30
31/01/2015
Milano
Mediolanum Forum
16:00 e alle 20:30
01/02/2015
Bologna
Unipol Arena
16:00 e alle 20:30
03/02/2015
Firenze
Mandela Forum
16:00 e alle 20:30
04/02/2015
Firenze
Mandela Forum
17:00
06/02/2015
Roma
Palalottomatica
16:00 e alle 20:30
07/02/2015
Roma
Palalottomatica
16:00 e alle 20:30
08/02/2015
Roma
Palalottomatica
16:00
BIGLIETTI
I biglietti per le nuove date saranno disponibili dalle ore
10.00 di venerdì 14 novembre sul circuito www.ticketone.it e da
sabato 15 nelle prevendite abituali, con prezzi a partire da 39€.
Per maggiori informazioni vai su Violetta Live:
www.disney.it/violettalive e su www.dalessandroegalli.com
Cresce l’attesa per l’arrivo
dei nuovi episodi di Arrow 3, la serie televisiva
di successo targata Warner Bros The CW. Ebbene
oggi arrivano nuovi dettagli sul debutto di un noto personaggio dei
fumetti Captain Boomerang che dovrebbe arrivare
nell’episodio 8 “The Brave and the Bold”.
L’episodio è quello che vedrà Arrow e The
Flash protagonisti nell’atteso crossover. E proprio nella
seconda parte dell’episodio arriverà Digger Harkness,
alias Boomerang che prenderà il centro delle scene con la sua
malvagità e Arrow sarà costretto a chiedere aiuto a The Flash.
Oliver (Stephen Amell), Arsenal
(Colton Haynes) e Diggle (David Ramsey) rintracciare la posizione
di un assassino armato di boomerang di nome Digger Harkness (guest
star), ma sono sorpresi quando si trovano faccia a faccia con
una squadra di scagnozzi.
Dal fumetto:
Capitan Boomerang (Captain Boomerang) il cui
vero nome è George “Digger” Harkness, è un personaggio
dei fumetti creato da John Broome(testi)
e Carmine Infantino (disegni), pubblicato dalla DC
Comics. La sua prima apparizione è in Flash n.
117.
È un supercriminale australiano, tradizionalmente
avversario di Flash. Il primo Capitan Boomerang, Digger
Harkness, indossava un vestito e un fez turchino e si serviva di
boomerang truccati in mille modi. Aveva cominciato la sua carriera
criminale a Central City, scontrandosi spesso con il secondo
Flash, Barry Allen. Ha fatto parte di diversi gruppi di
supercriminali, come la Galleria dei nemici di Flash e
la Suicide Squad. Durante la saga di Crisi
d’identità, viene arruolato da un misterioso mandante (che poi
si rivelerà essere Jean Loring, la moglie di Ray Palmer,
alias Atomo) per assassinare Jack Drake, il padre del terzo
Robin (Tim Drake). I due si uccideranno a vicenda.
E’ stato una
super guest star della season premiere di The Walking
Dead 5, e adesso aspettiamo che faccia la sua
comparsa nella serie in relazione a Rick e al resto del gruppo.
Stiamo parlando di Morgan (Lennie James), che dopo
aver aiutato Rick nel primo episodio della serie tv campione di
ascolti della AMC, scompare completamente dalla storia fino ad un
episodio della quarta stagione, in cui lo ritroviamo pazzo e
completamente solo (anche suo figlio si è trasformato in
zombie).
Alla fine della puntata
No Sanctuary, vediamo Morgan ricomparire
dal bosco e immaginiamo che stia seguendo delle tracce che Rick gli
sta lasciando lungo la strada proprio per farlo riunire al gruppo.
L’idea, già nella prima stagione, era quella di raggiungere la zona
sicura di Alexandria, e adesso sappiamo quando Morgan farà la sua
ricomparsa e quando probabilmente si riunirà al gruppo.
Un fan molto attento della serie AMC ha spulciato per bene IMDb
e ha notato questo:
Come potete vedere il documentato
database indica che il prossimo episodio in cui apparirà Morgan è
quello intitolato Coda, cioè il numero 8 della quinta stagione,
ovvero il midseason finale.
Cosa accadrà quando Rick e Morgan si
ritroveranno? Morgan è ancora completamente pazzo così come lo
avevamo incontrato nella quarta stagione?
Ecco di seguito gli 83 Miglior Film Stranieri dell’anno:
Afghanistan
“A Few Cubic
Meters of Love”
Director: Jamshid Mahmoudi
Production company: Aseman Parvaz Film
Argentina
“Wild Tales”
Director: Damian Szifron
U.S. Distrib: Sony Pictures Classics
Australia
“Charlie’s Country”
Director: Rolf de Heer
Australian distrib: Hopscotch Films
Lead David Gulpilil Won lead actor prize at Cannes’ Un Certain
Regard.
Austria
“The Dark Valley”
Director: Andreas Prochaska
U.S. distrib: Film Movement
Azerbaijan
“Nabat”
Director: Elchin Musaoglu
Production company: Azerbaijan Film
Bangladesh
“Glow of the Firefly”
Director: Khalid Mahmood Mithu
Production company: Arjo Cholochitro Foundation
Belgium
“Two Days, One Night”
Directors: Jean-Pierre and Luc Dardenne
U.S. distrib: Sundance Selects
Bolivia
“Forgotten”
Director: Carlos Bolado
Sales: Beta Cinema
Bosnia and Herzegovina
“With Mom”
Director: Faruk Loncarevic
Sales: SCCA/Pro.Ba
Brazil
“The Way He Looks”
Director: Daniel Ribeiro
U.S. distribution: Strand
Won best feature Teddy and Fipresci trophies at Berlin.
Bulgaria
“Bulgarian Rhapsody”
Director: Ivan Nitchev
Production company: Cinepaz EOOD
Canada
“Mommy”
Director: Xavier Dolan
U.S. distrib: Roadside Attractions
Won Jury Prize at Cannes.
Chile
“To Kill a Man,”
Director: Alejandro Fernandez Almendras
U.S. distrib: Film Movement
Won grand jury prize at Sundance, KNF award at Rotterdam.
China
“The Nightingale”
Director: Philippe Muyl
Sales: Kinology
Distrib: UGC
(in France)
Colombia
“Mateo”
Director:
Maria Gamboa
Sales: Alpha Violet
Costa Rica
“Red Princesses”
Director: Laura Astorga Carrera
Sales: Latido
Croatia
“Cowboys”
Director: Tomislav Mrsic
Production company: Kabinet
Cuba
“Conducta”
Director: Ernesto Daranas Serrano
Distrib: Trigon Film (Switzerland)
Czech Republic
“Fair Play”
Director: Andrea Sedlakova
Distrib: Falcon (Czech Republic), Saturn Entertainment
(Slovakia)
Denmark
“Sorrow and Joy”
Director: Nils Malmros
Distrib: Nordisk (Denmark)
Uruguay
“Mr. Kaplan”
Director: Alvaro Brechner
Distribs: Avalon, Trigon Film
Venezuela
“The Liberator”
Director: Alberto Arvelo
U.S. Distrib: Cohen Media Group
Le nomination agli Oscar 2015
saranno annunciate il 15 gennaio 2015, la cerimonia si terrà
domenica 22 febbraio al Dolby Theatre. La cerimonia sarà presentata
da Neil Patrick Harris.
Protagonista da oggi nei cinema
italiani con Due Giorni, Una Notte dei
fratelli Dardenne (qui la recensione),
Marion Cotillard mostra ancora una volta
i suoi molteplici talenti per il nuovo spot Dior
Snapshot in LA, intenta a cantare e danzare a
bordo di una piscina sulle note di un brano francese
ri-arrangiato da Joseph Mount, leader
dei Metronomy.
Il video è stato scritto e girato
dalla stessa attrice e da Eliott Bliss per
promuovere la nuova collezione autunno-inverno del marchio
francese. Di seguito potete ammirare Marion
Cotillard nel video e negli scatti presi da esso.
Online il primo trailer di
Song One, il dramma a sfondo musicale che vede
protagonista Anne Hathaway e segna l’esordio alla
regia per Kate Barker-Froyland.
Nel film, presentato in anteprima all’ultimo Sundance Film
Festival, Anne Hathaway è un’antropologa che sta
facendo delle ricerche in Marocco e che torna a New York quando il
suo fidanzato subisce un grave incidente che lo riduce in coma. La
donna deciderà quindi di cercare i musicisti che il suo uomo ama
per cercare di riconnetterlo con la vita.
Il film uscirà negli States il 23 gennaio in un numero limitato di
copie e in VOD, di seguito potete vedere il trailer .
Ecco l’ennesimo contenuto speciale
per Guardiani della
Galassia in cui James
Gunn e Benicio Del Toro esplorano la
collezione del Collezionista, indicando tutti i riferimenti nerd
all’universo del fumetto.
La sinossi di
Guardiani della Galassia: L’audace esploratore
Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato
una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
La puntata numero 171 di
Pop Corn da Tiffany si preannuncia stellare, anzi
Interstellare, dal momento che nucleo centrale di questo
appuntamento con il cinema in radio sarà proprio
Interstellar, film di
Christopher Nolan che, arrivato al cinema il 6
novembre, ha fatto discutere tantissimo il pubblico, che si è
spaccato in due tra detrattori e sostentori della monumentale e
impegnativa opera di Christopher Nolan.
Ci sarà però spazio anche per un
altro film davvero interessante, in sala in questi giorni, ovvero
Sils Maria, uno straordinario ritorno di
Juliette Binoche ai grandissimi personaggi, con
Kristen Stewart e con la la regia di
Olivier Assayas.
A completare la puntata, in
perfetto stile Pop Corn da Tiffany, ci
sarà la rubrica sugli IOMA e soprattutto la colonna sonora, che
questa settimana è nientemeno che quella dei Guardiani della
Galassia!
L’appuntamento è, come sempre, con
Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone
Dell’Unto e Riccardo Iannaccone alle
21.30 fino alle 22.30 su Ryar Web Radio. Non Mancate!
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).
Il cast principale include anche Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace.
La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da Christopher
Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Stando a quanto riportato da
Variety, ci sarebbero ulteriori conferme sul coinvolgimento e sui
ruoli di Tom Hardy, Margot Robbie e Will
Smith in Suicide
Squad, mentre ci sarebbero ancora dei dubbi per quanto
riguarda Jared Leto nei pani di Joker e
Jesse Eisenberg in quelli di Lex Luthor.
Per quanto riguarda le conferme
sappiamo che la Robbie sarà Harley Quinn, Hardy invece sarà Rick
Flagg mentre Smith dovrebbe interpretare Digger Harkness meglio
conosciuto come Captain Boomerang.Warner e DC si preparano quindi
con un altro grande cast corale alla maxi-sfida con Marvel che partirà nel 2015 e
proseguirà per un lungo periodo di tempo.
Tantissimi film italiani, molti dei
quali presentati all’ultimo Festival di Roma, un horror con i fiocchi (e i
palloncini), un outsider con tanto di super cast e un film d’autore
di quelli che lasciano il segno: panorama ricchissimo per chi
questo fine settimana lo passerà al cinema!
Il
grande gruppo di film italiani che la fa da padrone in queste
uscite al cinema di metà novembre è capeggiato da La Scuola Più Bella del
Mondo, che da oggi arriva al cinema con il suo
carico di comicità un po’ trita ma a quanto pare rassicurante, con
De Sica e Papaleo a fare da
cerimonieri. Oggi è anche il giorno di due film italiani presentati
al Festival di Roma: il misterioso La Foresta di
Ghiaccio di Claudio Noce, e
Tre Tocchi, il
contestatissimo film di Marco Risi. Chiude il
ventaglio di scelte made in Italy Il Leone di
Vetro, film di Salvatore Chiosi
ambientato nel turbolento scenario dell’Italia del 1866.
Il cinema di questa settimana offre
anche un posto ai più piccoli, con la storia di amicizia tra un
bambino e un orso polare, raccontata in Il Mio Amico Nanuk,
film che spera, forse, di replicare il travolgente successo della
scorsa stagione di Belle e Sebastien.
Non solo film per bambini; dagli
Stati Uniti arrivano questa settimana anche due film che di certo
non sono consigliati ad un pibblico di giovanissimi. Da una parte
abbiamo Clown, l’inquietante
storia di un uomo che si trova tatuato addosso un costume da
pagliaccio, un film disturbante, con una complessa vicenda
produttiva e promosso da Eli Roth, il maestro di
un certo genere di horror particolarmente sanguinoso. Non è meno
inquietante Lo Sciacallo –
Nightcrawler, con Jake
Gyllenhaal che, dimagrito e incattivito, da la caccia alle
notizie più scomode di cronaca nera per le strade di Los
Angeles.
Se ne è parlato tantissimo
e finalmente arriva in Italia: si tratta di Frank, il film
musicale con Michael Fassbender e Domhnall
Gleeson, diretto da Lenny Abrahamson e
rappresentante di quella piccola ma preziosa cinematografia del
Nord Europa, che si divide tra il prestigio del cinema britannico e
l’irriverenza campagnola della verde Irlanda.
Oggi è anche il (gran) giorno dei
fratelli Dardenne, che incuranti del tempo che
passa e che sembra non toccarli, ci raccontano la storia di Sandra,
una magnetica Marion Cotillard, che lotta per il
suo lavoro in Due Giorni Una Notte.
Da non perdere.
Se il conflitto tra cuore e cervello
è sempre un must nella vita e nelle decisioni di tutti i giorni, il
film Words and Pictures,
al cinema da oggi, trasporta il conflitto sul grande schermo,
grazie a due ispirati Clive Owen e
Juliette Binoche.
Intervenuto per promuovere l’uscita
del DVD e del Blu-Ray di Guardiani della
Galassia, James
Gunn ha rivelato alcuni particolari su Thanos e su chi
vedremo nel sequel:
“L’introduzione di Thanos è
stata influenzata dall’ingresso dell’imperatore
inStar
Wars Episodio V, volevamo rendere quella scena
decisamente cool senza far pensare al pubblico che Ronan fosse un
debole o un cattivo privo di personalità, per questo abbiamo dovuto
bilanciare vari aspetti.”
Quando gli chiedono chi vorrebbe esplorare meglio nei prossimi
film risponde:
“Direi i Ravengers, ovvero
Yondu e Kraglin! Anche Nebula mi piace un sacco e penso sia stata
sottoutilizzata nel film. Ci sarà anche il Collezionista, non sono sicuro se sarà nel
secondo capitolo però ri-comparirà sicuramente perché è uno di quei
personaggi molto interessanti che non puoi definire come buono o
cattivo.”
Guardiani della Galassia, il
film
La sinossi di
Guardiani della Galassia: L’audace esploratore
Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato
una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui
sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire
all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con
quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot,
un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica
Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre
il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il
cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in
un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della
galassia.
Ieri è comparsa sul profilo
Facebook di Jessica Chastain una foto in cui lei,
bellissima in rosa, posa con Kristofer Buckle e
Renato Campora, rispettivamente il suo truccatore
e il suo parrucchiere.
Oggi, via Just
Jared, apprenditamo che la foto è una cover di The
Hollywood Reporter che ha realizzato una serie di copertine
glamour, in cui le attrici vengono immortalate con i loro
truccatori, parrucchieri, stilisti, insomma con quelle persone che
contribuiscono a renderle bellissime. Ecco gli scatti!
Per la rubrica cosplay oggi vi
segnaliamo due costumi di Nadya Sonika che
diventa BeetleJuice, spiritello
porcello e la leggendaria Cammy White
da Street Fighter. [nggallery
id=1174]
Cammy
White è un personaggio della serie di
videogiochi Street Fighter. Tra le donne più affascinanti del
gioco, Cammy in passato (cioè prima di Super Street Fighter 2, il
suo esordio) era una “doll” (un gruppo di donne speciali, guardie
del corpo e assassine personali di M. Bison completamente
sotto il suo controllo grazie ai suoi poteri psichici e
al lavaggio del cervello) e il suo nome in codice era stato
Ape Assassina. Nella serie prequel, Alpha è
vestita con un completino tipico della Shadowlaw (una sorta di tuta
di colore celeste) mentre in Super Street Fighter IIè vestita
con una tuta mimetica e un berretto rosso, divisa del corpo
speciale inglese con cui lavora, la Delta Red, di cui ha l’emblema
rosso sulla divisa. Ha una cicatrice sul viso causata molto
probabilmente da M.Bison, anche se, in SSFII, viene rivelato che è
stata causa di un incidente, per cui ha perso anche la memoria ed è
entrata nelle file della Squadra Speciale Delta Red (un gruppo di
agenti speciali inglesi) dopo che era stata trovata priva di sensi
di fronte alla loro accademia.
Beetlejuice – Spiritello
porcello (Beetlejuice) è
un film del 1988 diretto da Tim Burton. È
una commedia horror. Il film vede come interpreti Alec
Baldwin, Geena Davis, Winona Ryder, Catherine
O’Hara, Jeffrey Jones, Glenn Shadix, Robert
Goulet e Michael Keaton nel ruolo di
Betelgeuse. La trama ruota intorno a una coppia recentemente
deceduta che cerca l’aiuto dell’odioso “bio-esorcista” Betelgeuse
per rimuovere i nuovi proprietari della loro pittoresca casa
nel New England, una famiglia
di yuppies metropolitani di New York City. La
pellicola si aggiudicò l’Oscar al miglior
trucco del 1989. Beetlejuice conquistò un notevole
successo di pubblico e critica, dando vita anche a una serie
televisiva animata (In che mondo stai Beetlejuice?). L’AFI’s
100 Years… 100 Laughs lo ha posizionato all’ottantesimo posto
nell’elenco delle cento migliori commedie americane di tutti i
tempi.
Nonostante abbia appena finito la
sua promettente serie tv Wayward
Pines, M. Night Shyamalan non ha
intenzione di fermarsi e ha già avviato la produzione del suo
prossimo film The Visit, in
collaborazione con la Blum House di Jason
Blum, e ha già fissato la data d’uscita per l’11 settembre
2015 nonostante il cast sia ancora da perfezionare. La storia
racconterà di due fratelli mandati per una settimana nella fattoria
dei nonni in Pennsylvania dove scopriranno che questi stanno
progettando qualcosa di inquietante capiranno presto che sarà
difficile tornare a casa vivi.
L’impronta del progetto sembra
essere simile al primo Shyamalan, quello che convinse Hollywood e
il mondo che un nuovo talento era sbracato in america (ampi i
successi di critica e pubblico per Il Sesto Senso,
Signs e The Village) salvo
poi perdersi totalmente da Lady in the
Water per il resto della sua filmografia.
Words and
Pictures è una spiritosa commedia romantica che vede
come protagonisti il coinvolgente duo formato dal premio Oscar
Juliette Binoche e dal candidato
all’Oscar Clive Owen, per la prima volta insieme sul
grande schermo. La pellicola, diretta da Fred
Schepisi (regista di Un grido nella notte, La
casa Russia, 6 gradi di separazione e
Creature selvagge), non ha esattamente
tutte le potenzialità per essere il “film scolastico” di
questa generazione, identificandosi maggiormente con il racconto di
una grande storia d’amore tra due personaggi credibili,
interpretati da due attori dalle capacità eccezionali.
La trama di Words and
Pictures
In Words and
Pictures Jack Marcu (Clive
Owen), insegnante d’inglese, si lamenta
dell’ossessione dei suoi studenti per i media e per i voti
scolastici, e li incoraggia a sfruttare il potere della parola
scritta. Jack incontra una degna avversaria in Dina Delsanto
(Juliette
Binoche), una pittrice astrattista e nuova insegnante
nel campus. Jack vede il suo lavoro di insegnate improvvisamente a
rischio a causa della propria condotta non esemplare: per
riguadagnare terreno, escogita una geniale guerra tra parola e
immagine, fiducioso che la prima possa veicolare un significato più
profondo rispetto alla seconda. Diana e i suoi studenti d’arte
raccolgono la sfida. La battaglia avrà così inizio.
L’australiano Schepisi, che torna
alla regia a otto anni di distanza dall’ultimo Le
cascate del cuore, costruisce un racconto lineare
impreziosito da un linguaggio ricercato che conferisce
sofisticatezza e intelligenza ai due protagonisti, che nel loro
ostinato corteggiamento, nel loro costante stuzzicarsi, ma anche
nella loro perenne lotta, danno vita ai momenti migliori del
film. Juliette
Binoche e Clive Owen, due attori dagli approcci molto
diversi, danno prova di una buona alchimia sul grande schermo, e
nel mostrare quanto i loro personaggi riescano a superare ciò che
li impedisce di vivere appieno la loro vita, si rivelano la scelta
cinematografica vincente.
La buona sceneggiatura di
Gerald Di Pego ci consegna un testa a testa vivace
e al tempo stesso tenero , in cui le parole, usate in modo
magistrale, si fanno portavoce di una storia che elogia l’amore che
non conosce differenze, l’amore tra due persone con caratteri
diametralmente opposti (così come opposti sono le parole e le
immagini) che affrontano un momento difficile della loro esistenza
e che, proprio grazie a quelle differenze, riusciranno a tornare a
vivere.
Presentato in anteprima all’ultima
edizione del Toronto Film Festival, Words and
Pictures è un gradevole esaltazione dell’amore e
delle sue discordanze. Una commedia ironica e mai leziosa diretta
con stile, sorretta da una sceneggiatura brillante e ben
strutturata, e interpretata da un’inedita coppia di attori che
funziona alla perfezione. Nelle sale italiane dal 13 novembre.
Il debutto alla regia di
Nate Parker (attore conosciuto per i suoi ruoli in
Non-Stop e The Great
Debaters) arriva con una sorta di remake di
Nascita di una Nazione di D.
W. Griffith, un esordio sicuramente impegnativo che verrà
sostenuto da Armie Hammer nella parte recitativa
(e dallo stesso Parker) e da David S. Goyer per la
parte produttiva.
Il film racconterà della ribellione degli schiavi nel 1831 guidati
da Nat Turner, che spinto da visioni religiose guidò una banda di
70 schiavi che vennero quasi tutti uccisi nel giro di due giorni;
Turner invece si salvò nascondendosi per quasi due mesi.
Kristen
Stewart è stata ospite al 2014 AFI Fest durante
il quale ha presentato al pubblico Still
Alice, film con Julianne Moore che
abbiamo visto al Festival di Roma.
L’attrice, intervistata da The
Hollywood Reporter, ha dichiarato in che modo sceglie un film e che
non le importa di partecipare ad un film brutto.
“Sono davvero in balia del vento, seguo sempre le mie
viscere, non ho un approccio tattico. Posso far sì che un film vada
in porto adesso che ho fatto cinque film di Twilight, ma èer me è
importante solo sapere che ho fatto la cosa giusta per il giusto
motivo. Non c’è un modo per quantificare il tutto. Anche se
qualcosa non equivale per forza al successo, se c’è qualcosa che
non va, una sceneggiatura o un regista p un cast o un budget, io
sono comunque disposta a salire a bordo se provo interesse per una
sola cosa o persona che è coinvolta nel film, o anche solo una
battuta del mio personaggio mi piace e non vedo l’ora di dirla.
Sento che sarà un brutto film, so che sarà così, ma non l’ho fatto
io!”.LEGGI LA RECENSIONE DI SILS
MARIAIn questi giorni Kristen Stewart
è al cinema con Sils Maria, in cui recita
accanto ad un altra grande attrice, Juliette
Binoche, ed è diretta dal maestro francese Olivier
Assayas.Fonte: JJ
Gavin O’Connor
(Warrior, Pride and Glory) dopo aver
scelto il protagonista del suo thriller The
Accountant in Ben Affleck ha deciso
anche che Anna Kendrick sarà la sua co-star
femminile nonostante i molti film in cui la stessa attrice si trova
coinvolta (sta girando il sequel di Pitch
Perfect, The Hollars con
Sharlto Copley e Mr
Night con Sam Rockwell, oltre ad
aver appena finito Into the Woods).
Lo script sarà curato da
Bill Dubuque (The Judge)
e racconterà la vita di un ragioniere (Affleck) che di notte si
“trasforma” in un letale assassino. Le riprese inizieranno in
gennaio e non è stata ancora decisa una release, nel cast di
recente si è aggiunto anche J.K. Simmons.
Continua a far
parlare di sé anche quando non è in onda, parliamo dell’acclamata
serie dell’HBO Game of Thrones tratta dal
ciclo di romanzi di George RR Martin, che mette a segno un altro
divieto.
Infatti, secondo quanto riporta il
sito HarriyetDailyNewslo show è stato proibito ai
cadetti turchi perché considerato veicolo di
“manipolazione sessuale, pornografia, esibizionismo, abuso e
molestie e tutti comportamenti negativi”.
Dunque considerando Daenerys
Targaryen Blasfema e Tyrion Lannister Immorale, gli alti
comandanti dell’esercito della Turchia hanno pensato che una
censura sia sufficiente a tenere lontano dalle tentazioni i
promettenti cadetti.
Il Trono di
Spade (Game of Thrones) è una serie
televisiva statunitense di genere
fantasy creata da David Benioff e D.B. Weiss,
che ha debuttato il 17 aprile 2011 sul canale via
cavo HBO. È nata come trasposizione televisiva del ciclo di
romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco (A
Song of Ice and Fire) di George R. R. Martin.
La serie racconta le avventure di
molti personaggi che vivono in un grande mondo
immaginario costituito principalmente da due continenti. Il
centro più grande e civilizzato del continente occidentale è la
città capitale Approdo del Re, dove risiede il Trono di Spade.
La lotta per la conquista del trono porta le più grandi famiglie
del continente a scontrarsi o allearsi tra loro in un contorto
gioco di potere. Ma oltre agli uomini, emergono anche altre forze
oscure e magiche.
Mentre cresce l’attesa per la messa
in onda di American Horror Story Freak Show
4×07, oggi il network americano FX ha diffuso il
promo dell’episodio che si intitolerà “Test of
Strength”:
American Horror Story Freak Show – Ambientata
nel 1950 a Jupiter, in Florida, la stagione
vedrà Jessica Lange, nel ruolo di un’ex patriota tedesca, gestire
uno degli ultimi spettacoli freak show negli Stati
Uniti. Il gruppo di suoi stravaganti artisti, salvati dalla donna,
farà qualsiasi cosa pur di mantenere attiva la propria
attività.
American Horror
Story è una serie
televisiva statunitense di
genere horror trasmessa dal 5
ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.
Richiamando caratteristiche delle serie antologiche,
la fiction venne concepita in modo che ogni stagione
avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo debutto,
la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla
critica e un ottimo riscontro di pubblico;
la première risultò la più vista di sempre sulla rete FX.
In Italia il primo episodio è stato distribuito dal 31
ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale
televisivo della piattaforma pay satellitare Sky,
che trasmette la serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione
viene trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.
La serie è ideata da Ryan
Murphy e Brad Falchuk. I due iniziarono a lavorare
alla sceneggiatura già da prima dell’avvio della
produzione di Glee, serie televisiva da loro prodotta
dal 2009. Il loro progetto ottenne il semaforo verde il
17 febbraio 2011, giorno in cui la rete via
cavo FX annunciò di aver ordinato un episodio pilota che
sarebbe stato prodotto nella successiva primavera dalla 20th
Century Fox Television. Ryan Murphy e Brad Falchuk, il primo anche
regista del pilot, figurano anche come produttori esecutivi insieme
a Dante Di Loreto. I dettagli del progetto non vennero
rivelati per tutta la fase di produzione. I produttori, infatti,
vollero mantenere riserbo sui contenuti in modo da far crescere
l’attesa in vista del debutto della serie, rendendo note nel
frattempo solo poche e generiche informazioni. Tra queste, gli
autori spiegarono di voler sviluppare una trama diversa tra una
stagione e l’altra, con differenti personaggi e interpreti.