Home Blog Pagina 2449

Colin Farrell rivela quanti episodi aspettarsi dallo spin-off di The Penguin

0

Colin Farrell si appresta ad affrontare per la prima volta in carriere una nomination all’Oscar, grazie alla performance nell’acclamato film Gli spiriti dell’isola (The Banshees of Inisherin), che abbiamo avuto il piacere di vedere e recensire all’ultima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia. Ebbene l’attore è tutt’ora impegnato in varie interviste in vista dell’attesissima serata a Los Angeles e mentre l’attore è in attesa, come molti di voi già sapranno – l’attore si sta preparando a riprendere il ruolo di Oz – alias il Pinguino – per la serie The Penguin, lo spin-off televisivo di “The Batman” di Matt Reeves, che inizierà a girare il 28 febbraio.

Sarà una cosa in otto parti“, ha detto Colin Farrell al podcast del circuito di premi di  Variety . “Racconterà l’ascesa al potere di Oz, che ha riempito quel vuoto di potere creato quando Falcone è stato ucciso. L’idea di Matt era di far iniziare lo spettacolo The Penguin circa una settimana dopo la fine del film di Batman. E se funziona, se la traiettoria è interessante, e il pubblico lo accetta, e noi facciamo bene il nostro lavoro, il secondo lungometraggio riprenderà da dove finirà lo show della HBO.”

Come coloro che ci seguono sapranno in realtà due giorni fa i DC Studios hanno confermato che The Batman – Parte 2 arriverà al cinema nel 2025, e non dipenderà proprio dal successo della menzionata serie. In questo episodio del podcast, Farrell discute di aver ricevuto la sua prima nomination all’Oscar per aver interpretato Pádraic, il coltivatore di latte con un adorabile asino in “Gli spiriti dell’isola (The Banshees of Inisherin)“. Inoltre, la star irlandese 46enne parla del suo anno di successi, che includeva acclamate interpretazioni in “After Yang”, “Thirteen Lives” e appunto “The Batman”, dove ha interpretato il malvagio Pinguino.

Cosa sappiamo sulla serie tv The Penguin

The Penguin è una serie limitata di prossima uscita e uno spin-off di The Batman che sarà presentato in anteprima su HBO Max. La serie seguirà Oswald Cobblepot mentre tenta di impossessarsi della malavita criminale di Gotham City all’indomani degli eventi del film.

Colin Farrell ricorda la vergogna di aver preso parte ad Alexander

0

Questa notte è stato incoronato dalla HFPA migliore attore in una commedia, eppure Colin Farrell ha un passato oscuro anche sul grande schermo, un tempo in cui questi premi e riconoscimenti, soprattutto da parte della critica, erano molto molto lontani.

Tuttavia nonostante il successo, Colin Farrell non ha dimenticato quello che secondo lui è stato il punto più basso della sua carriera, ovvero l’interpretazione di Alessandro Magno in Alexander di Oliver Stone. L’attore irlandese ha raccontato la sua esperienza nella realizzazione del film. In un’intervista con THR, Farrell ha iniziato a riflettere sulla completa e totale vergogna che gli ha portato Alexander, e sul perché ha lasciato una tale macchia nella sua mente e nella sua carriera.

“L’aspettativa è una cosa pericolosa. Sono successe un sacco di cose con Alexander. La cosa più significativa sono state due o trecento persone che hanno viaggiato per il mondo per sei mesi per raccontare questa storia e portarla in vita, ed era una storia che Oliver Stone aveva sognato da quando era al college, così grandiosa com’era, globale com’era, politica com’era, elettrizzante com’era e violenta com’era ed essenziale com’era – era davvero personale. Era davvero personale, e lo era anche per me. Quando dico “aspettative”, mi riferisco al fatto che avevamo tutti i nostri smoking pronti. Non sto scherzando. C’era alcuni dei ragazzi, sì, che dicevano “Bene, ragazzi, andiamo agli Oscar. Questa è una cosa sicura”, perché avevamo Oliver Stone. Avevamo una storia di quella portata. Avevamo una sceneggiatura che era davvero commovente e davvero, in un certo senso, semplicemente brillante e così forte, e poi è venuto fuori quel film, onestamente, e non credo di essermelo meritato. Voglio solo essere chiaro. E potrei averlo fatto, non dico di no. Poi però sono uscite le recensioni – eravamo a Toronto – e ricordo che mia sorella Claudine ha detto “Oh dio”. Non sono buone’. E Danica, che è qui oggi, disse “Non va davvero bene”. Mentre chiedo “Cosa vuoi dire, non va bene”. vado su Rotten Tomatoes. Le recensioni erano una pioggia di Alexander il noioso, e ho pensato ‘Cosa posso fare?’ Mi sono vergognata così tanto”.

Paradossalmente, dopo il film peggiore della sua carriera, Colin Farrell ha avuto modo di partecipare a The New World di Terrence Malick che è uno dei migliori della sua carriera, e quindi, per quanto deludente e umiliante, l’accoglienza riservata ad Alexander è stato un picco negativo che ha trovato subito la strada per la risalita. E addesso Colin corre verso gli Oscar.

Colin Farrell parla di World of Warcraft

0

Colin Farrell si è per la prima volta esposto sul progetto Warcraft, durante un’intervista ad IGN. Ecco alcuni stralci di quanto ha rivelato:

Ho letto la sceneggiatura, e se volete saperlo è fantastica. Mi sono seduto affianco a Duncan per un po’ e ho letto lo script, l’ho adorato, è fichissimo proprio come dovrebbe essere. […] La sceneggiatura è veramente, veramente bella. E’ un mondo che non ho mai esplorato, un colossale mondo fantasy. Non riesco a immaginare cosa Duncan, essendo così abile dal punto di vista visivo (basta vedere Moon), riuscirà a fare con questo Warcraft. […] Non so bene cosa stia succedendo ora con il film, non so nemmeno a che punto sono.

Per quanto riguarda il casting del film, al progetto era stato accostato Johnny Depp, ma non si sa ancora nulla di certo a riguardo. Il film sarà basato su una sceneggiatura di Charles Leavitt, già sceneggiatore del bellissimo Blood Diamond.

World of Warcraft (letteralmente “il mondo di Warcraft”, spesso abbreviato in WoW) è un gioco di ruolo fantasy tridimensionale. Sviluppato dalla Blizzard Entertainment, è stato pubblicato il 23 novembre 2004. World of Warcraft è il gioco di ruolo più giocato al mondo, con circa 12 milioni di iscrizioni attive. Il gioco è ambientato nell’universo di Warcraft, ambientazione nata con la pubblicazione di tre precedenti videogiochi strategici in tempo reale della Blizzard (Warcraft, Warcraft II, Warcraft III). Il server di gioco, originariamente disponibili solo in inglese, francese e tedesco, sono stati successivamente resi attivi in altre lingue, mentre il supporto in italiano è arrivato solo il 29 agosto del 2012.

Colin Farrell nel remake di Atto di Forza

0

colin farrell

Durante la promozione de Il Calabrone Verde, il produttore Neal Moritz si è lasciato sfuggire che il protagonista del prossimo remake di Atto di Forza sarà Colin Farrell. La notizia è quindi ufficiale.

Colin Farrell lascia intendere progetti per The Batman 2 e 3

0
Colin Farrell lascia intendere progetti per The Batman 2 e 3

The Batman 2 e The Batman 3 ricevono nuovi aggiornamenti dall’attore che interpreta Oz Cobb, Colin Farrell, mentre il franchise DC di Matt Reeves si prepara a espandersi. Dopo anni di attesa, abbiamo avuto la conferma che la sceneggiatura di The Batman 2 è stata completata in un aggiornamento ufficiale di Reeves, rafforzando l’idea che le riprese si stiano avvicinando alla fine di quest’anno.

Al momento, i dettagli della trama di The Batman 2 sono estremamente limitati, poiché i fan sono in attesa di scoprire quali nuovi personaggi dei fumetti verranno utilizzati. Uno dei cattivi affermati che sembra destinato a tornare è il Pinguino, dopo gli eventi della serie HBO con protagonista Colin Farrell.

In una recente intervista con Variety, Farrell ha discusso della possibilità o meno di una seconda stagione di The Penguin, poiché il destino della serie TV DC è ancora molto incerto. Pur confermando che nulla è ancora deciso per la continuazione della serie TV The Penguin, Colin Farrell ha dichiarato di essersi preparato per The Batman 2, affrontando anche un ipotetico The Batman 3:

Colin Farrell: Letteralmente no. Se ci fosse, e mi chiedessero di mentirti, probabilmente dovrei mentirti. Ma sinceramente, no. Dato che la serie è andata bene, ovviamente, ci sono state delle voci del tipo: “Faremmo una seconda stagione? Come sarebbe?”. Non c’è assolutamente nulla in lavorazione. C’è “Batman 2”, di cui non ho ancora letto la sceneggiatura. E poi c’è “Batman 3”. Non so se ci sarò o cosa succederà, ma spero di leggere presto “Batman 2”.

Sebbene non sia stata ancora confermata una seconda stagione, The Penguin ha ottenuto 24 nomination agli Emmy, diventando una delle poche serie TV basate sui fumetti ad essere stata nominata agli Emmy. The Penguin ha ottenuto nomination in categorie come Miglior Attore per Colin Farrell, Miglior Attrice per Christin Millioti nel ruolo di Sofia Falcone e Serie Antologica Limitata.

Con la sceneggiatura di The Batman 2 completata, il film può ora proseguire con la fase di pre-produzione, con gli attori finalmente in grado di scoprire cosa aspettarsi dai rispettivi personaggi. Dato che le riprese di The Batman 2 dovrebbero iniziare alla fine del 2025, c’è ancora molto tempo per star come Farrell di assimilare il materiale mentre si preparano per il suo ritorno.

Per quanto riguarda The Batman 3, è fondamentale ricordare che un terzo capitolo non ha ancora ricevuto il via libera da DC Studios, dato che The Batman 2 non è ancora stato realizzato. Sembra quindi che il commento di Farrell su The Batman 3 sia più che altro una risposta al fatto che non sa se tornerà per una terza uscita.

Colin Farrell in Windows per Steve McQueen

0

Dopo la sua performance in Animali Fantastici e Dove Trovarli, Colin Farrell potrebbe lavorare al fianco di Steve McQueen in Windows.

Del cast del film fanno già parte Viola Davis, da poco premio Oscar, e Liam Neeson. Secondo ComingSoon.net, il ruolo per Colin Farrell sarebbe quello di un politico corrotto che resta invischiato con il piano criminale delle tre protagoniste.

Animali Fantastici 2: Colin Farrell esclude il ritorno di Graves

Il progetto nasce dall’adattamento dell’omonima miniserie britannica del 1983. A firmare la sceneggiatura con McQueen c’è Gillian Flynn che ricordiamo per aver scritto il romanzo e la sceneggiatura di Gone Girl – L’Amore Bugiardo diretto da David Fincher.

In Windows, tre donne decidono di rilevare l’attività criminale dei loro defunti mariti, rapinatori a cui l’ultimo colpo è andato decisamente male.

Colin Farrell potrebbe entrare a far parte del prossimo film di Tim Burton, l’adattamento in live action di Dumbo.

Colin Farrell in trattative per il nuovo film di Sofia Coppola

0
Colin Farrell in trattative per il nuovo film di Sofia Coppola

Lo scorso marzo vi abbiamo riportato la notizia che Sofia Coppola, regista di Marie Antoinette e Bling Ring, porterà nuovamente sul grande schermo La Notte Brava del Soldato Jonathan, film diretto da Don Siegel e basato sul romanzo omonimo del 1966 scritto da Thomas P. Cullinan.

La notizia di oggi è che Colin Farrell è in trattative per interpretare il ruolo del protagonista del film, nel quale reciteranno anche Nicole Kidman, Kirsten Dunst e Elle Fanning. Youree Henley, già produttrice di Somewhere e Bling Ring, si occuperà della produzione del remake.

LEGGI ANCHE Justice League: Colin Farrell in trattative

Il film originale era interpretato da Clint Eastwood e raccontava la storia del caporale nordista Jonathan McBarney che, dopo esser scampato alla cattura da parte di alcuni soldati sudisti, viene condotto nell’isolato collegio femminile della signora Martha, inizialmente solo come esempio di carità cristiana da offrire alle fanciulle. In pochi giorni il caporale riesce ad entrare nelle grazie tanto della direttrice quanto della sua socia Edwina, nonché delle stesse giovani educande del luogo, tanto che Martha non sembra più intenzionata a consegnarlo ai sudisti appena guarito, piuttosto ad offrirgli un posto da factotum.

L’ultimo film diretto da Sofia Coppola è stato A Very Murray Christmas con protagonista Bill Murray, realizzato in esclusiva per Netflix. Il film è uscito a dicembre 2015. Prossimamente, invece, vedremo Colin Farrell nell’attesissimo Animali Fantastici e Dove Trovarli, primo spin-off della saga di Harry Potter con protagonista Eddie Redmayne.

Fonte: Empire

Colin Farrell in trattative per il live action di Dumbo

0

Stando a quanto riporta DeadlineColin Farrell sarebbe in trattative per interpretare il personaggio principale nel live action di Dumbo, diretto da Tim Burton. Si tratta del ruolo per cui era stato precedentemente preso in considerazione Will Smith.

The Beguiled: Colin Farrell e Nicole Kidman nel trailer del film di Sofia Coppola

Colin Farrell è reduce da una nomination ai Golden Globes per The Lobster e da un grande successo al box office con Animali Fantastici e Dove Trovarli, in cui ha interpretato lo stregone Parcival Graves.

Mentre il ruolo di Eva Green è ancora un mistero, sappiamo che Danny DeVito sarà il gestore del piccolo circo in cui si esibisce l’elefantino.

Tim Burton dirigerà il live-action di Dumbo

Al momento il progetto del live-action su Dumbo non possiede una data ufficiale di uscita nei cinema. La storia dell’elefantino che voleva volare, sarà realizzata attraverso un mix di live-action e animazione. Il film originale, uscito nel 1941, fu un enorme successo di pubblico e critica: vinse anche un Oscar (per la colonna sonora) e un premio a Cannes nel ’47 per Miglior disegno animato. Nel cast umano di Dumbo ci sono Eva Green e Danny DeVito.

Colin Farrell in Toff Guys di Guy Ritchie

0

Arriva da The Hollywood Reporter la notizia che Colin Farrell, al cinema con Widows di Steve McQueen, ha firmato per entrare a far parte del cast del nuovo crime drama di Guy Ritchie, Toff Guys.

L’attore irlandese vincitore di un Golden Globe per In Bruges si unisce a un cast di super star, formato da Matthew McConaughey (White Boy Rick), Henry Golding (Crazy Rich Asians), Hugh Grant (The Man From U.N.C.L.E.), Jeremy Strong (Succession) e Michelle Dockery (Downton Abbey).

Farrell, che continua a partecipare a film di natura molto diversa, alternandosi tra indie e blockbuster, interpreterà un personaggio di nome Coach, l’allenatore di un lottatore MMA. A testimonianza della varietà dei suoi ruoli, mentre al cinema lo possiamo vedere nel film di McQueen, arriverà sul grande schermo il 29 marzo 2019 con Dumbo della Disney, di Tim Burton (guarda il trailer).

Toff Guys esplorerà la collisione tra la ricchezza europea del vecchio modo di fare soldi illegali e il moderno mercato industriale della marijuana. Siamo sicuri che lo stile visivo di Ritchiegarantirà divertimento. Il regista ha anche firmato la sceneggiatura con Marn Davies e Ivan Atkinson.

Guy Ritchie ha appena firmato la regia di Aladdin, il live action del classico Disney, con Billy Magnussen, Will Smith e Naomi Scott. Al momento è impegnato a Londra sul set di Toff Guys.

Colin Farrell in The Ballad Of A Small Player di Edward Berger

0
Colin Farrell in The Ballad Of A Small Player di Edward Berger

Colin Farrell continua a tenersi molto impegnato. L’attore irlandese sarà il protagonista di The Ballad Of A Small Player di Netflix con la regia di Edward Berger (Niente di nuovo sul fronte occidentale). Rowan Joffe adatterà la sceneggiatura, basata sul romanzo di Lawrence Osborne. Mike Goodridge produrrà attraverso la sua Good Chaos insieme a Berger per Nine Hours e Matthew James Wilkin.

La storia segue un giocatore d’azzardo ad alto rischio che, dopo essere stato tormentato dal suo passato e dai suoi debiti, decide di restare nascosto a Macao e incontra uno spirito affine che potrebbe contenere la chiave della sua salvezza. La produzione dovrebbe iniziare entro la fine dell’anno. Il film segna il primo progetto nato dalla partnership creativa di Berger e dall’accordo globale per un film first look con Netflix, tramite la sua società Nine Hours.

Colin Farrell continua a lavorare tanto sia sul grande che sul piccolo schermo. E’ appena uscita su Apple TV+ la sua serie Sugar e entro la fine dell’anno, uscirà l’attesissima serie Max, The Penguin, in cui riprende il suo ruolo acclamato dalla critica nei panni del gangster più famigerato di Gotham City già visto in The Batman.

Attualmente sta girando il film drammatico della Sony e della Imperative A Big Bold Beautiful Journey con Margot Robbie.

Colin Farrell in Saving Mr. Banks? il film sul film di Marry Poppins!

0

Secondo Deadline l’attore Colin Farrell sarebbe in trattative per entrare nel cast di Saving Mr. Banks , l’atteso film della Disney che racconterà i retroscena della realizzazione di Mary Poppins, classico del cinema con la bellissima Julie Andrews e Dick Van Dyke.

Il film racconterà le estenuanti trattative portate avanti dal Walt Disney con la scrittrice autrice del romanzo da cui è tratta la storia, che era restia a concedere la sua opera per il cinema. Nel cast del film ci sono anche Tom Hanks (Walt Disney) e Emma Thompson (P.L Travers). L’attore irlandese invece da quanto si apprende dovrebbe interpretare il padre di lei. Dietro la macchina da prese invece, siede invece il regista John Lee Hancock (The Blind Side).

Il film narra la storia dei problemi affrontati da Walt Disney – per ben 14 anni – per portare sullo schermo il romanzo di Pamela L. Travers, Mary Poppins, e della difficoltà nel convincere l’autrice a cederne i diritti. Saving Mr. Banks segue la realizzazione di questo classico, in fase di sviluppo, lavorazione e uscita. Mary Poppins, coi suoi 5 Oscar e lo stratosferico successo di pubblico, sarebbe poi diventato uno dei fiori all’occhiello della Disney. Nonostante questo, la bisbetica Travers odiò la pellicola, incluse le straordinarie sequenze animate. Del cast fanno parte, oltre a Tom Hanks, Emma Thompso, Colin Farrell, Bradley Whitford, Jason SchwartzmanPaul Giamatti. La release statunitense è fissata per il 20 dicembre 2013. Inoltre, qualora non l’abbiate fatto, vi consigliamo di dare uno sguardo al trailer italiano di Saving Mr Banks.

Colin Farrell in lizza per il remake di Atto di Forza

0

colin farrell

Colin Farrell è in testa alla shortlist di attori in lizza per il ruolo del protagonista del remake di Atto di Forza (Total Recall), film del 1990 con Arnold Schwarzenegger diretto da Paul Verhoeven e tratto da un racconto di Philip K. Dick (il cui finale è decisamente diverso dal film originale).

Colin Farrell in Ammazzavampiri

0

E’ stato trovato il vicino di casa del vampiro Anton Yelchin, nel remake di Fright Night, ovvero Ammazzavampiri, film culto diretto da Tom Holland nel 1985.

Colin Farrell entra nel magico mondo di Harry Potter!

0

Mentre la seconda stagione di True Detective è arrivata alla fine, domenica andrà in onda l’ultima puntata, Colin Farrell ha già trovato il suo prossimo lavoro.

L’attore irlandese si aggiunge al cast di Fantastic Beasts and where to find them, spin off di Harry Potter sulle avventure del magizoologo Newt Scamandro (Eddie Redmayne). Farrell sarà Graves, un mago che incontra il protagonista durante il suo viaggio di documentazione sulle creature magiche a New York.

Fantastic BeastsColin Farrell si unisce a Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Alison Sudol, Dan Fogler e Ezra Miller.

Fantastic Beasts Where to Find Them è un libro di testo di Hogwarts, scritto da Newt Scamandro e che contiene un elenco di tutti gli animali fantastici presenti sulla Terra, nascosti agli occhi dei babbani, che hanno ovviamente a che fare con il mondo magico. Di ogni bestia, Scamandro ha classificato la pericolosità, la rarità e le caratteristiche corporee, con abitudini, alimentazione e luoghi di provenienza.

Nel film, che sarà poi una trilogia, si seguiranno le avventure del fantomatico autore del libro, Scamandro. Alcuni dei personaggi e alcune creature presenti nel film potrebbero essere familiari agli spettatori già fans di Harry Potter e il mondo magico nascosto sarà lo stesso in cui vivrà il bambino sopravvissuto. La storia sarà ambientata settant’anni prima delle vicende legate a Harry e partirà a New York.

La sceneggiatura è stata adattata per lo schermo dalla stessa JK Rowling partendo da un libretto di 54 pagine.

Fonte: THR

Colin Farrell e Vince Vaughn da Jimmy Fallon giocano a True Confessions

0

Colin Farrell e Vince Vaughn stanno promuovendo True Detective 2, serie della HBO che partirà la prossima domenica in Usa e lunedì 22 in Italia su Sky Atlantic. I due attori, ospiti allo show di Jimmy Fallon, hanno giocato con l’anchorman a True Confessions.

Ecco l’esilarante video!

LEGGI ANCHE: True Detective 2: secondo trailer con Rachel McAdams e Colin Farrell

[nggallery id=1459]

In True Detective 2, Vince Vaughn interpreterà Frank Semyon, un criminale che prova a rimettersi in carreggiata, mentre Colin Farrell interpreterà un detective di nome Ray Velcoro. Anche Taylor Kitsch, ultima aggiunta al cast, sarà un detective. True Detective 2 è scritto dal creatore della serie e sceneggiatore della prima stagione, Nick Pizzolatto. Nel cast ci sono confermati Colin Farrell, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly.

I primi due episodi di True Detective 2 saranno diretti da Justin Lin, mentre per l’ultimo si parla addirittura del coinvolgimento di William Friedkin.

Colin Farrell e Rachel Weisz nel primo trailer di The Lobster

0
Colin Farrell e Rachel Weisz nel primo trailer di The Lobster

È stato diffuso il primo trailer di The Lobster, primo film in lingua inglese del regista greco Yorgos Lanthimos presentato il maggio scorso al Festival di Cannes.

LEGGI ANCHE: Cannes 2015: The Lobster: recensione del film con Colin Farrell e Rachel Weisz

Colin Farrell e Rachel Weisz sono i protagonisti del film, e nel cast sono presenti anche John C. Reilly e Ben Whishaw.

Gli sceneggiatori sono lo stesso Lanthimos e Efhtimis Filippou, suo collaboratore di lunga data.

The Lobster è ambientato in un futuro distopico in cui, per legge, le persone single vengono invitate a trasferirsi in un hotel e obbligati a trovare un compagno o una compagna entro 45 giorni. In caso contrario, le persone verranno trasformate in un animale e lasciate nei boschi.

Ecco il primo trailer:

https://youtu.be/hDYYwFZ2C6s

 

 

Colin Farrell e Mel Gibson in War Pigs di Tommy Wirkola

0

Mel Gibson e Colin Farrell sono stati scelti per essere i protagonisti del nuovo film di Tommy Wirkola, dal titolo War Pigs. Scritto da Nick Ball & John Niven, il progetto era stato intitolato inizialmente The Takedown. Lorenzo di Bonaventura e Mark Vahradian produrranno il film attraverso la Di Bonaventura Productions, con Matt Berenson.

A dare la notizia per primo è Deadline che non approfondisce troppo i dettagli ma riporta che il personaggio di Farrell si chiamerà Drex, mentre Gibson sarà Il Pastore. Il film dovrebbe arrivare in sala il prossimo ottobre.

Mel Gibson Suicide Squad 2

Mentre Colin Farrell è ancora al cinema con Il sacrificio del cervo sacro, Mel Gibson sarà presente al Festival di Venezia 75 in qualità di attore, per presentare il suo ultimo film, Dragged Across Concrete.

Colin Farrell è la voce di Google per il tour virtuale di Dublino

0

Colin Farrell è la voce scelta da Google per il tour virtual di Dublino, un’esperienza che racconta la capitale dell’Irlanda a partire da dopo la famosa rivolta del 1916. Da dublinese doc, nato a Castleknock, Farrell è senza dubbio la scelta più adatta.

A questo link potete partire per il viaggio virtuale accompagnati dalla calda voce di Colin.

Dopo l’esperienza non tanto gradita al pubblico di True Detective seconda stagione e Premonitions, passato in sordina al cinema lo scorso autunno, Colin Farrell è adesso impegnato nelle riprese di Animali Fantastici e Dove Trovarli, film ambientato nel magico universo di Harry Potter in cui l’attore vincitore del Golden Globe interpreta Percival Graves.

Di recente abbiamo visto anche Colin Farrell protagonista di The Lobster, acclamato film di Yorgos Lanthimos.

Colin Farrell e Eric Bana insieme?

0

Colin Farrell, oltre ad essere protagonista di tre film molto attesi, Fright Night, Horrible Bosses e Cosmopolis, potrebbe interpretare anche un ruolo al fianco di Eric Bana, nel film drammatico indipendente By Virtue Fall.

Colin Farrell e Cristin Milioti salgono al potere nelle nuove immagini di The Penguin

0

L’attesissima serie The Penguin di Matt Reeves ha come protagonista Colin Farrell, che interpreta il gangster titolare continuando il suo percorso da The Batman di Robert Pattinson. I fan sono rimasti a bocca aperta quando è stato rivelato l’aspetto inaspettato di Farrell durante le promozioni del film, che si è totalmente metamorfosato in Oz Cobblepot, raccogliendo molti apprezzamenti da parte dei fan e della critica per la sua performance fuori dagli schemi e per l’inedita rivisitazione dell’iconico personaggio della Rogue Gallery del Cavaliere Oscuro.

Presto il pubblico avrà la possibilità di approfondire la storia del Pinguino nella prossima serie. Entertainment Weekly ha svelato nuove immagini della serie in arrivo che danno un’idea di questo nuovo mondo. La prima immagine vede Farrell in abito bianco e camicia maroon in piedi in un club, probabilmente quello appartenuto a Carmine Falcone. Un’altra immagine lo vede condividere lo spazio con Cristin Milioti, che nella serie interpreta Sofia Falcone, e insieme sembrano fare un accordo con qualcuno fuori dallo schermo.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Entertainment Weekly (@entertainmentweekly)

Cosa aspettarsi da The Penguin?

La serie riprenderà subito dopo gli eventi di The Batman, c’è un vuoto di potere a Gotham dopo l’arresto di Falcone e Oz sta cercando di riempire questo spazio. Mentre il film ci dà una buona visione delle motivazioni del Pinguino, la serie in arrivo approfondirà aspetti che non abbiamo potuto vedere nel film, dai flashback della sua infanzia al suo attuale rapporto con la madre mentalmente disturbata (Deirdre O’Connell).

Mi è piaciuto molto fare la parte nel film di Batman e l’idea che saremmo stati viziati dall’avere otto ore per approfondire la psicologia e la storia di questo personaggio”, ha detto Farrell. “I retroscena hanno un ruolo importante nella serie televisiva”.

Un’altra parte importante della sua storia sarà Sofia di Milioti, anche se non si sa molto del suo personaggio, Farrell ha rivelato: “Sono due sopravvissuti che sono stati immersi in mondi di doppiezza, sconfitta e violenza”, e ha aggiunto: “Sono molto sospettosi. Hanno anche un passato molto personale”. Sarà molto interessante vedere come si svilupperà questa storia.

Nel cast della serie figurano anche Rhenzy Feliz nel ruolo di Victor Aguila, Michael Kelly nel ruolo di Johnny Vitti, Shohreh Aghdashloo nel ruolo di Nadia Maroni, O’Connell nel ruolo di Francis Cobb, Clancy Brown nel ruolo di Salvatore Maroni, James Madio nel ruolo di Milos Grapa, Scott Cohen nel ruolo di Luca Falcone, Michael Zegen nel ruolo di Alberto Falcone e altri ancora. La serie è diretta e creata da Lauren LeFranc. The Penguin debutterà a settembre sia su HBO che su SKY e NOW.

Colin Farrell di nuovo al lavoro con il regista di The Lobster

0
Colin Farrell di nuovo al lavoro con il regista di The Lobster

Arriva da Variety la notizia esclusiva che Colin Farrell tornerà a lavorare con il regista e sceneggiatore greco Yorgos Lanthimos dopo l’acclamato The Lobster. Il progetto in questione è The Killing of a Sacred Deer e vedrà Lanthimos occuparsi non solo della regia ma anche della sceneggiatura in collaborazione con Efthymis Filipou (già co-autore dello script di The Lobster).

Il film, ispirato ad una tragedia di Euripide, racconterà la storia di Steven (Farrell), un carismatico chirurgo, e di un giovane ragazzo che cerca di far integrare l’uomo nella sua famiglia problematica. Quando i comportamenti del ragazzo diventano sempre più strani,  la vita perfetta di Steven inizierà ad andare in frantumi, cosa che spingerà l’uomo a compiere un sacrifico impensabile.

Ed Guiney e Andrew Lowesi, che avevamo già prodotto The Lobster, si occuperanno anche della produzione di questo film.

The Killing of a Sacred Deer è solo il primo di una serie di progetti che Yorgos Lanthimos ha in cantiere di sviluppare con Element e Film4. Tra questi figura anche il dramma storico The Favourite che avrà come protagoniste Olivia Colman, Emma Stone e Rachel Weisz.

Ricordiamo che prossimamente vedremo Colin Farrell in Animali Fantastici e Dove Trovarli, atteso spin off della saga di Harry Potter con protagonista il premio Oscar Eddie Redmayne.

Fonte

Colin Farrell con Denzel Washington in Inner City

0

Colin Farrell sta attraversando un momento professionale molto intenso. Dopo il grande successo al box office con Animali Fantastici e Dove Trovarli, l’attore irlandese è anche reduce da una nomination ai Golden Globes per The Lobster e adesso pensa ai progetti futuri.

Variety riferisce che Farrell potrebbe unirsi a Denzel Washington nel cast di Inner City, legal drama scritto e diretto da Dan Gilroy (Lo Sciacallo – Nightcrawler) e prodotto da Jennifer Fox.

Colin Farrell con Denzel Washington in Inner City

Il progetto dovrebbe ricordare nelle atmosfere e nella caratterizzazione del personaggio il classico Il verdetto di Sidney Lumet del 1982 con Paul Newman, riportando Denzel Washington nella corsa ai premi. Non si conosce ancora alcun particolare della trama del film, che sarà ambientato a Los Angeles, come del resto Lo Sciacallo – Nightcrawler. Il film con Jake Gyllenhaal ha segnato il debutto dietro alla macchina da presa di Gilroy dopo decenni di esperienza come sceneggiatore.

Diverse case di produzione e anche Netflix stanno seguendo con attenzione le fasi di pre-produzione.

Al momento Colin Farrell è impegnato nella sua seconda collaborazione con Yorgos Lanthimos. Il progetto in questione è The Killing of a Sacred Deer e vedrà Lanthimos occuparsi non solo della regia ma anche della sceneggiatura in collaborazione con Efthymis Filipou (già co-autore dello script di The Lobster).

Nel film Colin recita al fianco di Nicole Kidman.

Colin Farrell accanto a Marion Cotillard

0

E’ di ieri la notizia che Colin Farrell sarebbe stato il vampiro nel remake di Fright Night, ma a quanto pare per l’attore irlandese è un periodo molto produttivo…

Colin Farrell “sniffato” da un fan al Jimmy Kimmel Live

0
Colin Farrell “sniffato” da un fan al Jimmy Kimmel Live

Colin Farrell è stato vittima (?) di attenzioni poco desiderate da parte di un fan. L’attore è stato ospite al Jimmy Kimmel Live e appena arrivato è stato raggiunto di corsa di un uomo dello staff della trasmissione che gli ha letteralmente snittato il collo prima di essere allontanato dalla security.

Nonostante la scenetta sia stata chiaramente preparata, Colin è sembrato un po’ infastidito. Ecco il video:

https://www.youtube.com/watch?v=V9sEPA4mCLk

In queste settimane Colin Farrell è protagonista della seconda stagione di True Detective, nei panni del tormentato Ray Velcoro.

Fonte: Jimmy Kimmel Live

Colin Donnell: 10 cose che non sai sull’attore

Colin Donnell: 10 cose che non sai sull’attore

Dopo avervi parlato della bella e talentuosa Rachel DiPillo, continuiamo il nostro viaggio dietro le quinte di Chicago Med e stavolta indaghiamo su Colin Donnell.

Venite quindi a scoprire con noi tutto quello che c’è da sapere su Colin Donnell, sulla sua vita privata e sulla sua carriera nel mondo dello spettacolo.

Colin Donnell biografia

10. Nato il 2 ottobre del 1982 a St. Louis, in Missouri, Stati Uniti, Colin Donnell è il più giovane di tre fratelli. Sin da piccolo mostra subito una grande passione per il mondo dello spettacolo e per le arti figurative in generale.

9. All’età di diciassette anni inizia a prendere lezioni di canto e si appassiona alla chitarra. Quello che però sembra solo un hobby, si trasforma poi in un vero e proprio lavoro.

Dopo aver conseguito la laurea all’Università dell’indiana nel 2005, Colin comincia a lavorare in teatro e finisce addirittura a Broadway.

All’età di soli 24 anni, nel 2005, debutta a Broadway nel musical Jersey Boys come sostituto di Hank Majewski, Bob Gaudio e Nick Massi. Ma la sua carriera a Broadway continua e negli anni successivi torna sul palcoscenico con gli spettacoli Anything Goes (2011) e Violet (2014).

8. Grazie alla sua formazione artistica e al suo talento per il canto e la recitazione, Colin continua per molti anni a esibirsi a teatro e ha anche l’occasione di partecipare ai National Tour di famosi musical come Follies e Wicked.

In Wicked, nel 2009, Colin Donnell interpreta il ruolo di Fiyero uno dei personaggi del mondo immaginario di Oz. Nel musical Wicked, il personaggio di Fiyero è un giovane principe, svogliato e pigro, protagonista di un triangolo amorose con le streghe Glinda e Elphaba.

Colin Donnell film e serie tv

7. Ma se gli appassionati di musical ricordano Colin Donnell per la sua incredibile voce, i tv dipendenti lo riconosceranno grazie ad alcune serie tv di successo. Parallelamente alla sua carriera teatrale, infatti, negli anni Colin si dedica anche al cinema e alla televisione.

Il suo debutto cinematografico risale al 2014 quando partecipa alla realizzazione del film Ogni Cosa è Segreta, diretto da Emy Berg.

Basato sull’omonimo romando di Laura Lippman, il film racconta la triste storia di una bambina di tre anni, scomparsa nel nulla. Mentre la polizia indaga, le prove raccolte sembrano condurre a due giovani donne, rilasciate da poco e accusate giù otto anni prima dell’omicidio di un ragazzino.

Il film, prodotto dal premio Oscar Frances McDormand e con Diane Lane, Dakota Fanning, Elizabeth Banks, è disponibile in streaming con l’abbonamento Amazon Prime Video.

6. Dopo il suo primo progetto cinematografico, Colin Donnell inizia a dedicarsi alla televisione. Inizia quindi con l’accettare piccoli ruoli o comparsate in serie tv di successo come Pan Am (2011-2012), Unforgettable (2014), Person of Interest (2014) e The Mysteries of Laura (2014).

Nel 2012, tuttavia, arriva per Colin il primo vero ruolo televisivo importante; viene scelto per interpretare uno dei personaggi della serie Arrow.

Colin Donnell in Arrow

5. Creata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg, Arrow è una serie della CW basata sul personaggio di Freccia Verde dei fumetti della DC Comics. La serie, la prima del cosiddetto universo televisivo di Arrowverse, ha dato vita negli anni ad alcuni spinoff di successo come The Flash, Legends of Tomorrow, Supergirl, Black Lightining, Batwoman e Stargirl. A queste bisogna aggiungere la serie Superman and Lois, ancora in fase di lavorazione.

La serie è incentrata tutta sul personaggio di Oliver Queen (Stephen Amell) che, dopo anni passati da solo su di un’isola deserta, torna nella sua città natale, Starling City, e comincia una doppia vita; di giorno è il miliardario Oliver Queen e di notte si trasforma in Green Arrow, il giustiziere mascherato.

Dopo il suo isolamento forzato, Oliver adesso è deciso a esaudire esaudire l’ultimo desiderio di suo padre, ovvero quello di salvare Starling City punendo tutti coloro che stanno contribuendo al suo declino. Green Arrow seguirà una lista di nomi lasciatagli dal padre, nemici che dovrà sconfiggere con l’aiuto di alcuni fidati amici…

Nella serie Colin Donnell interpreta Tommy Merlyn, il migliore amico di Oliver Queen. Tommy è un ragazzo viziato che, una volta finito in disgrazia, inizia a lavorare con Oliver nel suo night club.
Alla fine della prima stagione, Tommy Merlyn in un incidente durante un terremoto nel tentativo di salvare la sua ragazza Laurel. Tuttavia Colin Donnell tornerà nella stagione 6 di Arrow per interpretare il malvagio Prometheus, il doppelganger di Tommy Merlyn su Terra X, pianeta di un universo parallelo.

Colin Donnell in Chicago Med

4. Dopo una breve parentesi nella serie tv The Affair (2014-2015), arriva per Colin Donnell un nuovo esaltate progetto televisivo. In quello stesso anno viene scelto per interpretare uno degli affascinanti dottori di Chicago Med.

Spinoff dell’acclamatissima serie Chicago Fire, Chicago Med, prodotta dal genio televisivo di Dick Wolf, racconta delle vicissitudini di medici e infermieri dell’ospedale Chicago Medical Center.

Tra i personaggi principali abbiamo William Halstead (Nick Gehlfuss) chirurgo e specializzando anziano in Medicina d’Emergenza; Maggie Lockwood (Marlyne Barrett), infermiera caporeparto del Pronto Soccorso; Sharon Goodwin (S. Epatha Merkerson), Direttore Sanitario del Chicago Medical Center; April Sexton (Yaya DaCosta), infermiera; Natalie Manning (Torrey DeVitto), pediatra e specializzanda in Medicina d’Emergenza.

Ancora, Sarah Reese (Rachel DiPillo), una studentessa del quarto anno di medicina; Ethan Choi (Brian Tee), ex militare e specializzando del terzo anno di Medicina d’Emergenza; Daniel Charles (Oliver Platt), Primario del reparto di Psichiatria; e in ultimo Ava Bekker (Norma Kuhling), chirurgo cardio-toracico del Chicago Med.

Nella serie Colin Donnell interpreta Connor Rodhes chirurgo specializzati in Chirurgia d’Emergenza. E’ uno dei chirurghi più apprezzati del Chicago Med nonché un gran rubacuori. Pur essendo un uomo brillante e affascinante, le sue storie d’amore però tendono sempre a finire e a lasciarlo col cuore spezzato. La sua ultima fiamma, la chirurga Ava Bekker (Norma Kuhling), infatti, muore suicida nella quinta stagione della serie. Distrutto dalla perdita e dai segreti scoperti connessi al suicidio di Ava, il personaggi di Connor Rodhes si traferisce altrove.

Al momento Chicago Med è arrivato alla sua quinta stagione, non senza stravolgimenti di trama e cast, contando per ora ben 101 episodi. Colin Donnell lascia Chicago Med purtroppo all’inizio della quinta stagione; l’attore ha interpretato Connor Rodhes in un arco di 84 episodi che vanno dal pilot “Derailed” alla 5×01 “Never Going Back to Normal”.

Colin Donnell in Chicago Fire e Chicago PD: gli episodi crossover

3. L’intero universo televisivo di Chicago, creato a Dick Wolf, è molto più intricato di quanto si possa immaginare. Capita spesso – soprattutto durante le prime due stagioni di Chicago Fire – che i personaggi delle tre serie si mixino in uno stesso episodio. Questo stratagemma è stato ideato dagli autori per presentare al pubblico di Chicago Fire, alcuni nuovi personaggi che saranno poi protagonisti degli spinoff Chicago PD e Chicago Med.

Quasi tutti i personaggi di ognuna delle serie è comparso in almeno un paio di episodi delle altre due. Oltre alle varie ‘comparsate’, utilizzate più che altro per mantenere una sorta di continuità nell’universo Chicago, ci sono anche gli episodi crossover. Queste particolari puntate sono caratterizzate da storie che mettono in comunicazione tra loro le varie serie e tutti i loro personaggi.

Chicago Fire, Med, PD
Photo by NBCUniversal/NBCUniversal – © 2015 NBCUniversal Media, LLC – Fonte: IMDB

Quel gran burlone di Dick Wolf, tuttavia, continua a complicare le cose aggiungendo al già intricato universo televisivo di Chicago anche alcuni episodi crossover con la famosa e fortunatissima serie crime Law & Order – SVU.

Insomma, se volete iniziare a vedere almeno una di queste serie senza rischiare di perdere pezzi di trama per strada, vi servirà uno schema. Per capire come guardare nell’ordine esatto i vari episodi delle serie Chicago Fire, PD e Med, vi consigliamo di consultare il validissimo schema de Il Criticatore di Telefilm.

2. Il personaggio di Connor Rodhes in Chicago Med, interpretato da Colin Donnell, è comparso più volte nella serie Fire e PD. In particolare, lo troviamo nelle puntate 4×10 “The Beating Heart”, 4×15 “Bad for the Soul”, 6×07 “A Man’s Legacy” e 7×13 “The Plunge”di Chicago Fire. Inoltre compare anche nelle puntate 3×18 “Kasual with a K”, 3×21 “Justice”, 4×03 “All Cylinders Firing” e 4×14 “Seven Indictments” di Chicago PD.

Colin Donnell e Patti Murin

1. Stare al passo con le storie d’amore delle star è sempre difficile. Ci sono attori e attrici che si divertono a cambiare partner andando come le api di fiore in fiore e poi ci sono i cosiddetti monogami seriali, un po’ come il nostro Colin.

Nel 2013 Colin Donnell, mentre lavora all’adattamento musicale di Love’s Labor’s Lost, conosce l’attrice Patti Murin, molto attiva come lui in teatro e a Broadway. I due cominciano a frequentarsi e nel 2014 rendono ufficiale la loro relazione. Soltanto un anno più tardi, il 19 giugno del 2015, a New York, Colin e Patti si sposano.

Oltre ad essere una coppia nella vita privata, i due si trovano a recitare sullo stesso set; entrambi infatti lavorano alla serie Chicago Med. In particolare, Patti Murin interpreta la patologa Nina Shore in un arco complessivo di 18 episodi, dalla puntata 1×10 “Clarity” alla 4×22 “With a Brave Heart”.

All’inizio di quest’anno, a febbraio del 2020, la coppia ha annunciato l’arrivo del loro primo figlio, un bambina nata lo scorso 14 luglio. Per ulteriori aggiornamenti vi consigliamo di seguire l’account ufficiale Instagram di Colin Donnell.

 

Fonte: Wiki, IMDB, Broadway.com, Broadway World

Colette: il trailer italiano ufficiale con Keira Knightley

0
Colette: il trailer italiano ufficiale con Keira Knightley

Vision Distribution ha diffuso il trailer italiano ufficiale di Colette, il nuovo film con Keira Knightley che verrà presentato in anteprima nazionale al prossimo Torino Film Festival. Il film è diretto dal regista di Still AliceWash Westmoreland.

Protagonista assoluta di questo dramma in costume ambientato durante la Belle Epoque, Keira Knightley, nel ruolo che potrebbe portarla alla sua terza candidatura all’Oscar.

L’attrice interpreta la scrittrice teatrale Sidonie-Gabrielle Colette vissuta a cavallo tra 800 e 900, donna libera, anticonformista ed emancipata, che sfidò le convenzioni e le restrizioni morali dell’epoca, contribuendo a rompere alcuni tabù femminili.

La trama: Dopo aver sposato uno scrittore parigino di successo noto come Willy, Sidonie-Gabrielle Colette si trasferisce dalla provincia rurale dove è nata e cresciutoa nello splendore intellettuale e artistico di Parigi. Presto, Willy convince Colette a farle da ghostwriter, e la ragazza scrive un romanzo semi autobiografico su una intelligente e sfacciata ragazza di campagna di come Claudine, che divene vendutissimo e chiacchieratissimo. Dopo quel successo, Colette e Willy diventano il centro delle attenzioni parigine, e le loro avventure ispirano numerosi altri romanzi di Claudine. La battaglia di Colette per la proprietà intellettuale delle sue opere e contro gli stereotipi di genere la portano a superare i legacci della società, a rivoluzionare la letteratura, la moda e le espressioni sessuali.

Colette è atteso nelle sale italiane il prossimo 15 novembre distribuito da Vision Distribution. Nel cast anche Dominic WestDenise GoughFiona ShawRobert Pugh e Eleanor Tomlinson.

Colette, recensione del film con Keira Knightley

Fonte: Vision Distribution

Colette, recensione del film con Keira Knightley

0
Colette, recensione del film con Keira Knightley

Da Wash Westmoreland, regista di Still Alice, film che ha fatto vincere a Julianne Moore un premio Oscar ben più meritato per quasi tutte le altre performance della sua illustre carriera, arriva Colette, biografia di una donna fuori dagli schemi.

Chi non conosce bene la letteratura francese potrebbe rimanere spaesato e sorpreso dall’esistenza di Sidonie-Gabrielle Colette, che in patria è stata artista, scrittrice, attivista, critico cinematografico e teatrale, un vero e proprio orgoglio nazionale, prima donna nella storia della Francia ad avere funerali di Stato. A chi ne ignora la vita e le gesta (è proprio il caso di dirlo), il film di Westmoreland con protagonista una brava Keira Knightley sembrerà un racconto educato e contenuto di una donna che dalla campagna, arriva in città e, senza mai tradire la sua natura passionale, ne raccoglie gli stimoli e li fa propri, intraprendendo un cammino di liberazione dal giogo del ruolo di moglie tradizionale, per rompere le barriere.

Un ritratto quanto mai attuale, dunque, tutto misurato ed elegante, contenuto nella compostezza che si addice ai salotti per bene dell’epoca, con la Knightley che splende nella sua naturale propensione ai corsetti. Al suo fianco Dominic West, nei panni del marito Willy, imprenditore letterario e grande appassionato dell’arte della seduzione. Fino a questo punto, quindi, il film di Westmoreland si presenta bene e potrebbe anche essere un gradevole intrattenimento nonostante la durata considerevole, per chi non conosce la figura storica di Colette. La donna è in realtà stata una bizzarra anarchica che è sfuggita a tutti i canoni e le classificazioni, ha intessuto relazioni con uomini e donne, ha avuto tre mariti e si è affermata con una forza quasi violenta, cominciando a vivere davvero dopo il processo di appropriazione degli scritti che erano stati pubblicati in primo luogo sotto il nome di Willy (romanzi firmati da una donna a tema “piccante” non avrebbero mai venduto).

Da questo importante punto di svolta della sua vita nasce il vero personaggio di Colette, che però il film comincia a raccontare da molto prima, per morstrarne retroscena e formazione, nonché l’impatto con la città e con la vita diversa con cui la donna deve inizialmente scendere a patti, prima di crearsi una vita tutta sua. Nel tentativo di edulcorare i toni della vera battaglia di Colette per l’emancipazione, il film con Keira Knightley trova il suo punto debole, che si associa a una debolezza nel racconto nella seconda parte del film, quella che invece sarebbe dovuta essere la “riscossa” della protagonista.

Il trailer di Colette

Cole Sprouse: 10 cose che non sai sull’attore

Cole Sprouse: 10 cose che non sai sull’attore

Ci sono attori come le gemelle Olsen o Lindsey Lohan che cominciano la propria carriera molto giovani. Ne sa qualcosa il giovane Cole Sprouse, uno degli attori più amati e discussi degli ultimi anni.

Scopriamo quindi insieme tutto quello che c’è da sapere sul Cole Sprouse. 

Cole Sprouse: le serie tv

10. Nato ad Arezzo, in Italia, il 4 agosto 1992, da genitori americani, Cole Mitchel Sprouse è stato cresciuto a Long Beach in California. La sua carriera nel mondo dello spettacolo comincia molto presto. Gli appassionati di tv americana ricorderanno sicuramente Cole Sprouse da piccolo con suo fratello gemello Dylan, nella serie Grace Under Fire, andata in onda dal 1993 al 1998. Nella serie Cole e Dylan Sprouse, gemelli omozigoti, condividevano lo stesso personaggio, interpretando Patrick Kelly, uno dei figli della protagonista.

9. In realtà pochi sanno che la carriera dei gemellini è cominciata molto prima del 1993 quando Cole e Dylan avevano solo sei mesi.

8. Dopo Grace Under Fire, Cole continua la sua carriera, spesso accompagnato dal fratello Dylan, e ottiene piccoli ingaggi in serie tv di successo Friends (2000-2002), That ’70s Show (2001) e The Nightmare Room (2001).

Cole Sprouse
Cole Sprouse e Dylan Sprouse in Zack e Cody sul ponte di comando – Fonte: IMDB

7. Ma il vero successo televisivo per Cole Sprouse e suo fratello Dylan arriva solo nel 2005, quando i due gemellini vengono scelti per la fortunata serie targata Disney Channel dal titolo Zack e Cody al Grand Hotel.

Andata in onda per 3 stagioni e 87 episodi, dal 2005 al 2008, la serie ha come protagonisti due gemelli Zack (Dylan Sprouse) e Cody (Cole Sprouse) che abitano con la loro madre single, Carey (Kim Rhodes), al ventitreesimo piano di un lussuoso albergo cinque stelle di Boston. Carey è infatti una cantante fissa e stipendiata dell’hotel Tipton di Boston ed è previsto dal suo contratto che possa alloggiare in albergo. La serie segue le divertenti avventure di Zack e Cody e i loro amici London (Brenda Song), figlia del proprietario dell’hotel, Moseby (Phill Lewis), manager del Tiptop, e Maddie (Ashley Tisdale), cassiera del negozio di dolciumi dell’albergo.

Cole e Dylan Sprouse a Disney Channel

7. Grazie al successo ottenuto con Zack e Cody al Grand Hotel, Cole, insieme anche al fratello Dylan, diventa degli ‘ospiti’ fissi di Disney Channel. Negli anni successivi lo vediamo in A scuola con l’imperatore (2006), Raven (2006), Zack e Cody sul ponte di comando (2008-2011), Hannah Montana (2009), I maghi di Waverly (2009), I’m in the Band (2010), Zack & Cody – Il film (2011) e So Random! (2012).

Tra tutti questi progetti targati Disney Channel, i più importanti per Cole e Dylan Sprouse sono sicuramente quelli legati alla sit-com Zack e Cody. Alla fine delle tre stagioni di Zack e Cody al Gran Hotel, i gemelli Sprouse vengono subito arruolati per una nuova avventura come Zack e Cody sul ponte di comando. Il concept della sit-com è quasi lo stesso ma stavolta ci troviamo in un’ambientazione diversa. Zack e Cody non sono più al Tiptop hotel ma sono su di una nave da crociera per frequentare un liceo di oceanografia, insieme a London Tipton e al manager Moseby.

Cole e Dylan Sprouse5. Dopo aver partecipato a serie come Raven, Hannah Montana e I Maghi di Weaverly, che hanno reso famose star come Raven Simone, Demi Lovato e Selena Gomez, Cole Sprouse nel 2011 torna a interpretare Cody, insieme al fratello Dylan, nel film per ragazzi Zack e Cody – Il Film.

In questo film Zack e Cody sono alle prese con l’organizzazione delle loro ultime vacanze di primavera prima del diploma. Nel frattempo i ragazzi stanno facendo piano per il futuro, sperando di ottenere delle borse di studio per il college. Ma qualcosa (o qualcuno) metterà ai ragazzi i bastoni tra le ruote.

Cole Sprouse in Riverdale

4. La carriera di Cole Sprouse, tuttavia, prende il volo solo nel 2017 quando viene scelto per entrare a far parte della nuova serie tv della CW, dal titolo Riverdale.

La serie è tratta dai famosi fumetti della Archie Comics, casa editrice statunitense responsabile anche della pubblicazione delle storie di Sabrina Vita da Strega, che hanno a loro volta ispirato la serie Netflix, Le terrificanti avventure di Sabrina. Riverdale – che inizialmente doveva essere realizzata come film – è stata adattata alla tv da Roberto Aguirre-Sacasa, a capo dell’ufficio creativo della Archie Comics, e prodotta da Greg Berlanti, produttore di serie tv di successo come Dawson’s Creek, Everwood, Arrow, Supergirl, Flash e Legends of Tomorrow.

Cole Sprouse e Lili Reinhart

Cole Sprouse Lili Reinhart
Cole Sprouse e Lili Reinhart in Riverdale – Fonte: IMDB

La serie racconta della vita della piccola cittadina di Riverdale, sconvolta dalla tragica morte dello studente Jason Blossom. Tutti in città cercano di dimenticare quel drammatico evento e di andare avanti, compreso Archie Andrews (KJ Apa), deciso a intraprendere una carriera in campo musical e di non seguire le orme del padre.

A causa però della fine della sua relazione clandestina con l’insegnante di musica, Archie si trova senza mentore e senza il sostegno del suo migliore amico Jughead Jones (Cole Sprouse), con cui ha litigato durante l’estate. Ma c’è ancora qualcuno che potrebbe aiutare Archie, la sua vicina di casa Betty Cooper (Lili Reinhart), segretamente innamorata di Archie, vittima della sua prepotente madre Alice (Mädchen Amick ).

Cole Sprouse Riverdale
Cole Sprouse e JK Apa in Riverdale – Fonte: IMDB

Tutto sembra tornare pian piano alla normalità, fino all’arrivo in città di Veronica Lodge (Camila Mendes) e di sua madre Hermione (Marisol Nichols). La ragazza sembra subito sentire un’attrazione verso Archie, attrazione ricambiata, e che manderà la povera Betty su tutte le furie. Ma a Riverdale ben presto i ragazzi si accorgeranno che ci sono cose più pericolose di un cuore spezzato…

Le sue serie tv recenti 

Nel 2020 l’attore ha interpretato Sam Walker nella serie Borrasca, è un podcast scritto e creato da Rebecca Klingel e prodotto da Cole Sprouse e interpretato da lui. Mentre nel 2020 e nel 2021 riprende il ruolo di jughead Jones / Teen FP Jones in Riverdale.

Cole Sprouse film

3. Grazie al suo grande successo televisivo, Cole Sprouse inizia da subito a muovere i passi anche verso il grande schermo. Dopo il primo importante ingaggio nella serie Grace Under Fire, Cole e Dylan Sprouse vengono arruolati dal regista Dennis Dugan, nel 1999, per partecipare al film Big Daddy – Un Papà Speciale, al fianco di Adam Sandler.

A quella prima esperienza cinematografica ne sono seguite molte altre come The Astronaut’s Wife – La moglie dell’astronauta (1999), Diario di un’ossessione intima (2001), I Saw Mommy Kissing Santa Claus (2001), Il maestro cambiafaccia (2002), I gemelli del goal (2003) Ingannevole è il cuore più di ogni cosa (2004), Il principe e il povero (2007), Adventures in Appletown (2009) e Will nel film A un metro da te (2019). Nel 2021 è attualmente in pre.produzione il film annunciato Undercover che lo vedrà interpretare Ben.

Cole Sprouse
Cole Sprouse in A Un Metro da Te – Fonte: IMDB

Quest’ultimo film, A Un metro da te, diretto da Justin Baldoni, racconta la storia di Stella Grant (Haley Lu Richardson), una ragazza affetta di fibrosi cistica che utilizza i social per raccontare la sua storia e far conoscere la sua malattia al mondo. Costretta a sottoporsi a numerose terapie, un giorno in ospedale la ragazza incontra Will Newman (Cole Sprouse), affetto dalla sua stessa malattia. Decisa ad aiutarlo, Stella comincia a passare tutto il suo tempo con Will senza purtroppo potersi mai avvicinare a lui. Le persone affette da fibrosi cistica non possono interagire tra loro per via delle cosiddette infezioni crociate, ovvero infezioni batteriche che riescono a trasmettersi da pazienti affetti dalla stessa malattia.

I ragazzi, vicini ma lontani, passano sempre più tempo insieme fino a quando non s’innamorano l’uno dell’altra. Ma quando le condizioni di Will peggiorano, il ragazzo fa di tutto per allontanarsi da Stella ed evitarle così di soffrire per la sua morte.

Cole Sprouse, le altre curiosità curiosità

2. A volte gli attori, complici anche le ore passate ogni giorno sul set, si innamorano dei propri colleghi. Questo è successo anche a Cole Sprouse e Lili Reinhart durante le riprese di Riverdale.

Dopo mesi di frequentazione, i due anno annunciato la loro relazione nel maggio del 2017 quando si sono presentati insieme sul red carpet del Met Gala. Da quel momento i due attori hanno tentato di tenere il loro rapporto quanto più privato possibile, nonostante le continue intromissioni dei media. Dopo una lunga serie di tira e molla, la coppia è scoppiata proprio prima della quarantena forzata a causa della pandemia di Corona Virus.

Cole Sprouse su Instagram

https://www.instagram.com/p/B9fnuCrJGeI/?utm_source=ig_web_copy_link

1. Nonostante la rottura con Lili Reinhart sia ancora fresca, secondo alcuni giornali scandalistici pare che Cole Sprouse abbia già una nuova fidanzata. Sembra che l’attore stia frequentando già da tempo la modella e attrice Kaia Gerber, figlia della celebre top model Cindy Crawford.

Questa notizia, mesi fa, tuttavia è stata smentita dallo stesso Cole che ha negato di aver mai tradito Lili con Kaia.

Cole Sprouse età e altezza e fisico

Cole Sprouse è nato ad Arezzo, in Italia, il 4 agosto 1992. L’attore è alto rispettivamente 183 centimetri e presenta un fisico piuttosto robusto e asciutto.

Fonte: Wiki, IMDB,

Cole Sprouse racconta il suo ruolo in Lisa Frankenstein

0
Cole Sprouse racconta il suo ruolo in Lisa Frankenstein

La star di Lisa Frankenstein, Cole Sprouse, ha parlato dell’esperienza di interpretare un cadavere che ha difficoltà a parlare nella commedia horror romantica di prossima uscita Lisa Frankenstein.

Nel corso di una conversazione con Comingsoon, a Cole Sprouse è stato chiesto di interpretare un personaggio che principalmente grugnisce e si esprime attraverso le azioni piuttosto che con il dialogo. L’attore ha spiegato come ha lavorato con un allenatore del movimento e ha svelato che si è affidato alla sua partner Kathryn Newton.

È stato sicuramente una cosa nuovo“, ha dichiarato Cole Sprouse. “Voglio dire, è stato nuovo per me… All’inizio pensavo che sarebbe stata una passeggiata nel parco perché sono arrogante. Poi sono entrato nel set e ho capito che non è più impegnativo. È solo un modo nuovo di fare questo lavoro. Ed ero, credo, abituato ad appoggiarmi su alcuni dialoghi, stampelle che non avevo più”.

Ma ho avuto il piacere di lavorare con un allenatore del movimento che mi ha aiutato molto. E io e Zelda avevamo discusso su come volevamo sentirci, ma è stato divertente. Voglio dire, è stato divertente sviluppare un personaggio dal punto di vista fisico. Ero preoccupato di non dare abbastanza a Kathryn. Lei porta avanti così tanto questo film che non volevo farla sentire come se fosse stata lasciata in sospeso. Quindi il grugnito è nato da lì, come battuta per una ripresa. E poi ci abbiamo dato dentro, e credo che abbia aiutato un po‘”.

Cosa sappiamo su Lisa Frankenstein?

Descritto come una storia d’amore che nasce dalla rabbia, Lisa Frankenstein è diretto da Williams e si basa su una sceneggiatura scritta dal premio Oscar Diablo Cody. Insieme a Sprouse e Newton nel cast ci sono Carla Gugino (The Haunting of Hill House), Liza Soberano (Alone/Together), Joe Chrest (Stranger Things) e Henry Eikenberry (The Crowded Room).

Il film Lisa Frankenstein è prodotto da Cody e Mason Novick, con Jeff Lampert in veste di produttore esecutivo e Michelle Momplaisir, vicepresidente della produzione e dello sviluppo della Focus Features, in veste di direttore creativo.

Coldplay e Cat Power per Wish I Was Here di Zach Braff

0
Coldplay e Cat Power per Wish I Was Here di Zach Braff

Chris Martin con i sui Coldplay e Cat Power hanno collaborato per lavorare alla colonna sonora di Wish I Was Here di Zach Braff. Ecco di seguito il brano che si intitola proprio Wish I Was Here:

http://youtu.be/PH6CD8evPso

A volere Chris Martin a lavoro sulle musiche del film è stato proprio Zach Braff: “Chris aveva l’idea che dovesse essere cantata da una donna. Pensavo che fosse geniale, perché una delle cose del film è il personaggio di una donna forte (Kate Hudson) che diventa la matriarca della fammiglia. Quando io e Chris stavamo parlando, abbiamo detto simultaneamente “Cat Power”. Ho cercato Chan Marshall (Cat Power), ci siamo incontrati e abbiamo fatto click. Ho organizzato tutto per vedere il film nel suo appartamento e durante la visione continuava a mandarmi sms su tutte le cose che piacevano del film. Ha detto sì nel momento esatto in cui il film è finito.”

Nel cast del film anche Kate Hudson, Jim Parsons, Mandy Patinkin, Josh Gad, Ashley Greene, Joey King e Pierce Gagnon.

Fonte: HitFix