Captain Marvel è uscito lo scorso
anno e, sebbene Brie Larson abbia avuto solo un
ruolo molto piccolo in Avengers: Endgame nei panni di
Carol Danvers, è probabile che il Marvel Cinematic Universe ruoterà
attorno a lei per le fasi future. Naturalmente, molto prima che
l’attrice premio Oscar fosse annunciata come la prescelta dai
Marvel Studios, i fan dei fumetti speravano
che venisse scelta Charlize Theron per il ruolo.
Ciò non è accaduto, e la star di
The Old Guard ha recentemente rivelato di non aver
mai parlato con Kevin Feige e compagnia in merito
alla possibilità di unirsi a quel mondo condiviso.
Per quelli curiosi di sapere come
sarebbe Theron nei panni di Captain Marvel, questa fantastica fan art
aiuta a immaginarlo. L’attrice, che negli ultimi anni di carriera
si è spacializzata in ruoli action da dura, sembra particolarmente
intonata al look del personaggio, complice anche una capigliatura
corta che aiuta non poco il look di Carol Danvers.
Captain
Marvel 2, il sequel del cinecomic con
protagonista il premio Oscar Brie
Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al
box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell,
sceneggiatrice dell’attesa serie WandaVision.
Sfortunatamente, Anna
Boden e Ryan Fleck, registi del
primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: a quanto
pare, i Marvel Studios sarebbero
interessati ad affidare la regia del nuovo film ad una sola regista
donna. Secondo la fonte, Boden e Fleck potrebbero essere comunque
coinvolti in una delle serie Marvel attualmente in sviluppo e
destinate a Disney+.
Nessun dettaglio sulla trama del
sequel è stato rivelato, ma l’ambientazione del film dovrebbe
spostarsi dagli anni ’90 ai giorni nostri.
Naturalmente, Brie
Larson tornerà nei panni di Carol Danvers. Il
sequel diCaptain
Marvel arriverà nelle sale l’8 Luglio 2022.
Considerata una delle attrici più
talentuose della sua generazione, la sudafricana Charlize
Theron è un concentrato di bellezza e doti attoriali, più
e più volte dimostrate attraverso i numerosi ruoli di rilievo da
lei interpretati. Vincitrice di alcuni tra i premi più ambiti di
Hollywood, la Theron ha costruito una carriera all’insegna della
versatilità, passando con naturalezza di genere in genere, e
affermandosi come una delle celebrità più influenti del mondo del
cinema.
L’attrice non ha film in uscita al
cinema nel 2024, ma è comunque molto impegnata con diversi progetti
in arrivo prossimamente, a partire dal film ancora senza titolo di
Christopher Nolan,
che l’ha voluta nel cast. Prenderà poi parte a The Old
Guard 2, al film Apex e all’atteso Atomica bionda 2, che sarebbe attualmente in fase di
sviluppo.
3. Fu il suo primo
importante lavoro. Nel 1991, all’età di sedici anni,
l’attrice vince il concorso New Model Today, tenutosi a Positano,
in Campania. L’attrice decide a quel punto di trasferirsi a Milano,
per intraprendere una carriera come modella. Il suo primo lavoro
importante sarà quello per il marchio Martini. La nota azienda la
sceglie infatti, nel 1993, per partecipare ad un nuovo spot
pubblicitario. Questo viene girato a Santa Margherita Ligure, e
permette all’attrice di ottenere un successo internazionale.
Charlize Theron in
Monster
4. Si è trasformata
radicalmente. Nel film Monster l’attrice
interpreta la serial killer Aileen Wuornos. La sua è stata definita
come una delle interpretazioni migliori di sempre, ma per poter dar
vita al personaggio la Theron si è dovuta sottoporre ad una
difficile trasformazione. Per poter assomigliare alla vera Wuornos,
si è infatti dovuta sottoporre ad estenuanti ore di trucco, il
quale aveva il compito di imbruttirla radicalmente. Si è inoltre
dovuta sottoporre ad una dieta ingrassante, per poter acquisire
circa 15 chili in più, in modo da raggiungere la stazza della
killer.
5. Fu la prima scelta per il
ruolo. Nonostante la difficoltà della parte, numerose
attrici di Hollywood espressero interesse a riguardo. La regista
Patty Jenkins si trovò così a dover considerare
nomi come
Kate Winslet,
Heather Graham e Reese Witherspoon. La sua prima scelta era
però la Theron. La Jenkins raccontò infatti di essere rimasta
particolarmente colpita dalla sua interpretazione in L’avvocato del diavolo, e che sentiva che avrebbe
avuto abbastanza coraggio da accettare una sfida complessa come
quella richiesta dal ruolo. L’attrice ottenne poi la parte, a cui
seguì la gloria.
La vita privata di Charlize Theron
Charlize Theron ha un marito o un fidanzato?
6. Non si è mai
sposata. L’attrice, da sempre piuttosto riservata riguardo
la propria vita privata, ha in più occasioni ammesso di non avere
particolari problemi con il fatto di essere attualmente single. Al
contrario, ha di recente affermato di preferire tale stato rispetto
all’avere una relazione con cui rischia di non poter esprimere sé
stessa. In passato ha però avuto relazioni con il cantante
Stephan Jenkins, con l’attore irlandese
Stuart Townsend, conosciuto sul set del film
Trapped nel 2002, e il premio OscarSean
Penn, con cui ha avuto una relazione dal 2013 al
2015.
I figli di Charlize Theron
7. Ha adottato due
bambini. Non aver trovato un uomo con cui condividere il
proprio amore non le ha però impedito di riversarlo altrove.
L’attrice ha infatti adottato nel 2012 e nel 2015 due bambini
africani, da lei considerati la sua fonte di gioia più grande. La
Theron era da sempre stata interessata all’idea dell’adozione,
desiderando dare una casa e una vita migliore ai bambini rimasti
orfani. Di recente, ha raccontato di come uno dei suoi figli le
abbia chiesto come mai non abbia una relazione stabile, e l’attrice
si è trovata a rispondere di avere una relazione con sé stessa.
Tom Hardy e Charlize Theron in Mad Max: Fury Road
Charlize Theron contro la malattia HIV
8. Ha fondato
un’associazione benefica. L’attrice porta tutt’oggi avanti
l’associazione da lei fondata, la “Charlize Theron Outreach
Proceject“, con cui sostiene la popolazione africana nella
lotta contro l’HIV. A novembre 2017, l’associazione aveva raccolto
più di 6,3 milioni di dollari per sostenere le organizzazioni
africane che lavorano sul campo. Nel 2008, Theron è stata nominata
Messaggero di Pace delle Nazioni Unite. Nel suo encomio,
Ban Ki-moon ha detto di Theron: “Ti sei
costantemente dedicata a migliorare la vita di donne e bambini in
Sudafrica e a prevenire e fermare la violenza contro donne e
ragazze”.
Charlize Theron è su Instagram
9. Ha un account
personale. L’attrice è presente sul social network
Instagram con un profilo seguito da 7,6 milioni di persone.
All’interno di questo la Theron è solita condividere in prevalenza
post relativi al proprio lavoro, tra cui immagini o video
promozionali, come anche numerose curiosità dal set e foto di
backstage. Non mancano però anche immagini relative alla sua
quotidianità, come anche post attinenti a cause sociali da lei
sostenute.
Charlize Theron: età e altezza
10. Charlize Theron è nata a
Benoni, in Sud Africa, il 7 agosto 1975. L’attrice è alta
complessivamente 1,77 metri.
La seconda vita cinematografica di
Charlize Theron l’ha catapultata nel genere action
con un successo strepitoso. La sua Imperatrice Furiosa ha rubato la
scena a tutti in Mad Max: Fury Road, per non
parlare di Atomica Bionda, action movie estivo che
ha stregato i fan. Nel film, la Theron interpreta una spia che
padroneggia ogni tipo di abilità fisica, come dimostrano le
concitate sequenze d’azione del film.
In vista della scelta di un nuovo
James
Bond e dal momento che in molti caldeggiano la scelta
di un nuovo agente 007 di colore o donna, Charlize
Theron si è trovata a rispondere a una domanda in merito,
durante un’intervista con Yahoo!.
“Per me è incredibilmente
lusinghiero. Sono davvero lusingata da questa cosa (che la si
proponga come possibile nuova Bond, ndr). Ma non ho nessun tipo di
sentimento in merito a questa cosa. Mi piace che le persone possano
pensare fuori dagli schemi. E so anche che per molto tempo si è
parlato di Idris Elba per il ruolo. Ed è bello vedere persone che
adesso pensano fuori da queste idee confinate di ciò che un
personaggio può essere. Sono davvero favorevole. Credo sia
grandioso che stiamo sviluppando più personaggi del genere per le
donne, che loro possono padroneggiare. Quindi è una cosa molto
gentile che le persona mi dicono. Ma sono molto vecchia, sarei una
James Bond molto vecchia.”
Il prossimo film su James
Bond, il numero 25, è ancora alla ricerca di un regista,
con Danny Boyle balzato in cima alla lista dei desideri
della MGM.
Per quanto riguarda
Charlize Theron, l’attrice sarà protagonista
quest’anno di Gringo, film di Nash
Edgerton in cui recita al fianco di Joel
Edgerton e David Oyelowo, e Tully, il nuovo
film di Jason Reitman, con cui torna a lavorare
dopo Young Adult. Questa volta al suo fianco ci
sarà Mackenzie
Davis.
Secondo un rumor pubblicato dal
sito comicbook.com proveniente da fonte anonima e dunque per ora
non ufficiale, sarebbero 3 le attrici in lizza per i principali
ruoli femminili del prossimo Batman di Christopher Nolan di cui si
è appreso solo pochi giorni fa il titolo ovvero The Dark Knight
Rises.
Secondo un rumor pubblicato dal sito comicbook.com proveniente
da fonte anonima e dunque per ora non ufficiale, sarebbero 3 le
attrici in lizza per i principali ruoli femminili del prossimo
Batman di Christopher Nolan di cui si è appreso solo pochi giorni
fa il titolo ovvero The Dark Knight Rises.
A Charlize Theron sarebbe stato
offerto il ruolo di Sarah Essen, personaggio legato
sentimentalmente a Jim Gordon, mentre – sempre secondo
indiscrezioni – Vera Farmiga e Kacie Thomas si sarebbero sottoposte
a un provino per il ruolo di Julie Madison, fidanzata di Bruce
Wayne.
Il nuovo film da regista di
Jason Reitman da regista ha trovato una
produzione. Si tratta della Bron Studios che finanzierà il film scritto da
DiabloCody e con protagonista
Charlize Theron. Le riprese del film, che si
intitola Tully, cominceranno quest’estate
a Vancouver.
La commedia racconta di Marlo
(Theron), una madre di tre bambini, tra cui un neonato, a cui viene
fatto dono di una babysitter di notte da suo fratello. La donna
all’inizio è riluttante ad accettare questa tata di nome Tully,
giovane e stravagante.
Il film segna le reunion di
Charlize Theron con Diablo Cody e
Jason Reitman dopo Young
Adult, film che li aveva visti lavorare insime nei
ruoli, rispettivamente, di protagonista, sceneggiatrice e
regista.
Durante la promozione di
Tully, il nuovo film di Jason
Reitman, Charlize Theron ha manifestato
la sua ferma volontà di tornare a interpretare il personaggio di
Furiosa, che ha già portato sullo schermo in Mad Max: Fury
Road di George Miller.
Interrogata sull’eventualità che il
progetto incentrato su Furiosa possa effettivamente essere portato
avanti, la Theron ha dichiarato: “Lo spero. Ho amato moltissimo
quel personaggio e anche lavorare con George Miller e se lui fosse
a bordo del progetto, lo farei. Intendo che sarei dentro
dall’inizio. Con lui è come lavorare con Jason Reitman, non avrei
bisogno di vedere la sceneggiatura, mi fido molto di lui ed è
davvero grandioso quando riesci a lavorare con un filmmaker del
genere.”
Nonostante il film sia un nuovo
capitolo della saga di Mad Max, sappiamo tutti che
è stato il personaggio di Furiosa a rubare la
scena a Tom Hardy nel film, quindi è comprensibile
che anche i fan abbiano voglia di rivedere il carismatico
personaggio interpretato dall’attrice premio Oscar.
Intanto, vedremo Charlize
Theron in Tully, il nuovo film di
Jason Reitman, in cui recita al fianco
di Mackenzie Davis.
Durante la promozione di
Atomica Bionda, Charlize Theron è
tornata sul progetto annunciato tempo fa di George
Miller, che avrebbe voluto realizzare un prequel di
Mad Max Fury Road con protagonista l’Imperatrice
Furiosa.
Parlando con Variety, la
Theron ha confermato il suo amore per il personaggio, e anche che
esiste una storia completa per Furiosa e che potrebbe costituire il
perfetto prequel per Fury Road.
“Adorerei (interpretarla di
nuovo). C’erano tre sceneggiature. Erano state scritte come
backstory di Furiosa e di Max. Ma alla fine queste cose vivono e
respirano con il regista George Miller. Penso che la Warner Bros lo
sappia. Stiamo aspettando che lui ci mostri la strada”.
L’attrice arriverà a breve in sala
con Atomica Bionda. I protagonisti del film
sono Theron e James
McAvoy e la pellicola segna il debutto alla
regia in solitaria per David Leitch, già
regista di John
Wick con Chad Stahelski e
che dirigerà Deadpool 2.
Diretto da David
Leitch su un adattamento di Kurt
Johnstad, Atomica
Biondaarriverà al cinema negli USA l’11
agosto 2017. Protagonisti del film sono Charlize
Theron e James McAvoy. Nel cast
ci sono anche John Goodman, Sofia Boutella, Til
Schweiger, James Faulkner, Eddie Marsan, Roland Møller, Bill
Skarsgård, Barbara Sukowa, Johannes
Johannesson e Toby Jones.
Trama: Un agente segreto
viene chiamato a entrare in azione quando un membro dell’IM6 viene
ucciso poco prima della caduta del Muro di Berlino.
Charlize Theron è una delle attrici più
talentuose dell’odierno panorama cinematografico hollywoodiano. La
cosa che ha sempre colpito dell’attrice è stata la continua volontà
di mettersi alla prova tanto in pellicole più impegnate (come ad
esempio Monster, che le ha fatto vincere il premio Oscar,
o il più recente
Bombshell) quanto in grandi blockbuster d’azione (si pensi
a Mad Max: Fury Road o ad Atomica
Bionda).
Proprio per questo, ancora oggi sono
in molti ad essere sorpresi del fatto che l’attrice non abbia mai
recitato in un film dell’Universo Cinematografico Marvel. Nonostante i fan
della Marvel avrebbero voluto vederla nei
panni di Captain
Marvel nell’omonimo film, in una recente intervista con
Variety in occasione della promozione di The Old
Guard, l’attrice ha confermato che non è mai stata
contattata dai Marvel Studios, né per quanto riguarda
Captain
Marvel né per qualsiasi altro tipo di progetto.
“Lo giuro su Dio. Non mi hanno
mai chiamato”, ha dichiarato Theron quando le hanno chiesto se
avesse mai parlato con i Marvel Studios circa la possibilità
di unirsi al cast di un loro film. “No, non sto mentendo. Ma va
bene così. Sai una cosa? Mi sto costruendo il mio percorso. Mi sto
creando da sole le mie opportunità. Quindi, va bene.”
Onestamente, è
abbastanza folle pensare che la Marvel non abbia mai puntato su
un’attrice così versatile come Theron, correndo il rischio che la
Warner Bros. si approcci di nuovo all’attrice per un eventuale film
del DCEU (ricordiamo che la stessa
ha avuto la possibilità di interpretare il ruolo di Ippolita in
Wonder
Woman di Patty Jenkins).
The Old Guard con Charlize Theron da oggi su Netflix
Per quanto riguarda The Old
Guard, il film è disponibile da oggi su Netflix. Si tratta dell’adattamento cinematografico
dell’omonima graphic novel scritta da Greg Rucka e
illustrata da Leandro Fernandez. Il film è diretto
da Gina Prince-Bythewood. Nel cast, oltre a
Theron, figura anche
Luca Marinelli,
Matthias Schoenaerts e
Chiwetel Ejiofor.
Charlize Theron ha
posato per il nuomero di maggio del magazine W,
fotografata da Mert Alas e Marcus
Piggott. Ecco l’attrice che vedremo presto al cinema con
Mad Max Fury Road.
Mad Max Fury
Road è il quarto film basato sul franchise co-scritto e
diretto da George Miller. Il film d’azione post apocalittico è
ambientato nei più remoti angoli del nostro Pianeta, in un rigido
paesaggio desertico dove l’umanità è spezzata, la maggior parte
delle persone è impazzita combattendo per la sopravvivenza. In
questo mondo di fuoco e sangue ci sono due ribelli in fuga, gli
unici forse che potrebbero resistere e reastaurare l’ordine.C’è Max (Tom Hardy), un uomo d’azione e di poche parole, che
cerca la pace interiore, dopo la morte della moglie e del figlio
all’indomani del caos. E c’è Furiosa (Charlize Theron), una donna
d’azione e che crede che il suo cammino per la sopravvivenza può
essere raggiunto solo che attraversando il deserto ritorna al suo
luogo d’infanzia.
Nel cast di Mad Max
Fury Road ci sono Tom Hardy, Charlize Theron,
Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie
Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan
Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita
ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della
serie, George Miller, che ha anche scritto la
sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e
Nico Lathouris.
In una recente intervista
con Allure,
alla bellissima Charlize Theron è stato chiesto di documentare
il suo processo di invecchiamento a causa della sua fama. L’attrice
– che è uno dei volti di Dior dal 2004 – ha detto che ama che
il suo viso stia “sta cambiando e invecchiando”, e poi ha respinto
le voci secondo cui si sarebbe sottoposta a un intervento di
chirurgia plastica. “Il mio viso sta cambiando e mi piace che
il mio viso stia cambiando e invecchiando“, ha detto
Theron. Ma “la gente pensa che mi sia fatto un
restyling. Dicono, ‘Che cosa ha fatto alla sua
faccia?’ Dico, ‘M—-, sto solo invecchiando! Ciò non
significa che ho subito un brutto intervento di chirurgia
plastica. Questo è proprio quello che succede.”
Charlize Theron ha continuato criticando
quelli che secondo lei sono doppi standard nel modo in cui gli
uomini e le donne vengono messi discussi quando invecchiano. Per
Theron, disprezza il concetto secondo cui le donne invecchiano male
mentre gli uomini invecchiano bene. “Ho sempre avuto problemi
con il fatto che agli uomini invecchiati piacciono i vini pregiati
e alle donne i fiori recisi“, ha detto
Theron. “Disprezzo questo concetto e voglio combatterlo,
ma penso anche che le donne vogliano invecchiare nel modo che
ritengono giusto. Penso che dobbiamo essere un po’ più
empatici nei confronti del modo in cui tutti noi affrontiamo il
nostro viaggio. Il mio viaggio nel dover vedere la mia faccia
su un cartellone pubblicitario è piuttosto divertente
adesso”.
Charlize Theron è apparso di recente in
Fast X del 2023 e apparirà prossimamente in
The Old Guard 2, un sequel del film di supereroi
del 2020 che vedeva Theron come membro di una squadra di mercenari
immortali.
Charlize Theron si
è prestata alla follia di George Miller per la
realizzazione di Mad Max Fury Road, e
l’attrice, insieme a Tom Hardy, ha avuto tanto su
cui lavorare. Senza nascondere la difficoltà sul set, ecco cosa la
Theron ha raccontato a Esquire:
“L’isolamento del set ci ha fatti impazzire. Eravamo
bloccati in quel posto per l’intera durata delle riprese. Abbiamo
girato un film di guerra su un camion, c’è stato davvero pochissimo
uso di green screen. In pratica è stata come una gita di famiglia
che non arrivava da nessuna parte. Non arrivavamo da nessuna parte,
guidavamo soltanto. Verso il nulla, a volte questa cosa fa
impazzire. E non avevamo una sceneggiatura, questa cosa mi ha
spaventata. Io e Tom siamo attori che vogliono far bene il loro
lavoro, entrambi volevamo compiacere il regista e quando non sai se
ci riuscirai o meno, ti spaventa, per Tom è valso più che per me,
perchè lui aveva un’eredità importante da raccogliere”.
Mad Max Fury
Road è il quarto film basato sul franchise co-scritto e
diretto da George Miller. Il film d’azione post apocalittico è
ambientato nei più remoti angoli del nostro Pianeta, in un rigido
paesaggio desertico dove l’umanità è spezzata, la maggior parte
delle persone è impazzita combattendo per la sopravvivenza. In
questo mondo di fuoco e sangue ci sono due ribelli in fuga, gli
unici forse che potrebbero resistere e reastaurare l’ordine.C’è Max (Tom Hardy), un uomo d’azione e di poche parole, che
cerca la pace interiore, dopo la morte della moglie e del figlio
all’indomani del caos. E c’è Furiosa (Charlize Theron), una donna
d’azione e che crede che il suo cammino per la sopravvivenza può
essere raggiunto solo che attraversando il deserto ritorna al suo
luogo d’infanzia.
Nel cast di Mad Max
Fury Road ci sono Tom Hardy, Charlize Theron,
Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie
Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan
Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita
ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della
serie, George Miller, che ha anche scritto la
sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e
Nico Lathouris.
Intervistata nei giorni scorsi da
Shock, Charlize Theron ha rivelato alcuni dettagli sul prossimo
avvio della lavorazione del quarto capitolo della saga di Mad Max,
intitolato Fury Road e diretto (come i precedenti) da George
Miller: l’avvio delle riprese è previto per la metà di luglio.
Theron si è detta entusiasta del progetto.
Sul ruolo dell’attrice non si sa
ancora molto: il suo personagggio dovrebbe chiamarsi Furiosa e
secondo indiscrezione dovrebbe essere priva di parte di un braccio,
ma su questo non vi sono conferme; ciò che invece è sicuro è che
sarà il principale personaggio femminile del film, resta da capire
se per il protagonista, interpretato da Tom Hardy, sarà un’alleata
o un’antagonista. Il cast vedrà la partecipazione, tra gli altri,
di Nicholas Hoult, Riley Keough, Adelaide Clemens e Zoe
Kravitz.
Charlize Theron, KiKi Layne, Marwan Kenzari, Chiwetel Ejiofor,
Harry Melling e la regista Gina
Prince-Bythewood hanno risposto alle domande su The Old
Guard, il nuovo film Netflix disponibile dal 10 luglio sulla
piattaforma.
Oltre ai due protagonisti nel cast
di The Old
Guard anche Kiki Layne, Marwan Kenzari, Harry
Melling, Van Veronica Ngo, con Matthias
Schoenaerts e Chiwetel Ejiofor. Il film è
prodotto da David Ellison, Dana Goldberg, Don Granger, Charlize
Theron, AJ Dix, Beth Kono, Marc Evans.
The Old Guard, la trama
Da secoli il mondo dei
mortali è protetto da un gruppo clandestino guidato da una
guerriera di nome Andy (Charlize
Theron). Al suo interno ci sono mercenari molto uniti
tra loro e che stranamente non possono morire. Durante una missione
urgente le straordinarie capacità dei componenti della squadra
diventano improvvisamente pubbliche. Ora tocca ad Andy e all’ultima
arrivata Nile (Kiki Layne) aiutare il team a scongiurare il
pericolo rappresentato da chi, a qualsiasi prezzo, intende
replicare e sfruttare economicamente questo dono. Tratto dal
celebre fumetto di Greg Rucka e con la regia di Gina
Prince-Bythewood (LOVE & BASKETBALL, BEYOND THE LIGHTS – TROVA LA
TUA VOCE), The Old Guard racconta una storia
cruda, ancorata alla realtà e piena d’azione che dimostra come
vivere per sempre non sia così semplice.
Charlize Theron è
la protagonista del numero di aprile 2016 di WSJ. L’attrice, che
vedremo tornare nei panni della perfida regina Ravenna in
Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio, ha
posato per questi scatti che vedete di seguito:
[nggallery id=2633]
Molto prima che la regina
cattiva Ravenna (Theron) fosse ritenuta scomparsa per opera di
Biancaneve, la strega osservava in silenzio mentre
sua sorella Freya (Blunt), a causa di un tradimento
straziante, fuggiva dal regno.
La giovane regina di ghiaccio
grazie alle sue abilità di congelare il nemico ha trascorso decenni
in un remoto palazzo a radunare una legione di cacciatori letali,
tra cui Eric (Hemsworth) e la guerriera Sara (Chastain),
soltanto per scoprire che i suoi prediletti hanno ignorato il suo
unico ordine: mai permettere al vostro cuore di cedere
all’amore.
Quando Freya apprende della
sconfitta di sua sorella, convoca i suoi soldati per riportare lo
Specchio delle Brame a casa dall’unica strega in vita capace di
usare il suo potere. Una volta scoperto che Ravenna può essere
resuscitata nelle sue profondità dorate, le due streghe malvagie
minacciano le terre magiche con il doppio della forza più oscura
che sia mai esistita.
Il loro esercito sarà
imbattibile…almeno fino al momento in cui i due cacciatori banditi,
colpevoli di aver infranto l’unica regola della loro regina,
riusciranno a tornare – combattendo – l’uno dall’altra.
Diretto da Cedric
Nicolas-Troyan, il film vede protagonisti
Jessica Chastain, Charlize
Theron, Emily Blunt e ovviamente, nei
panni del cacciatore, Chris Hemsworth.
Arriva da The Tracking Board la
notizia che il premio Oscar Charlize Theron è in
trattative per interpretare la protagonista nell’adattamento
cinematografico del romanzo di Mark Greaney del
2009, dal titolo The Gray Man. Il libro
racconta la storia di Court Gentry – meglio conosciuto come The
Gray Man – una vera leggenda dei servizi segreti che, dopo anni di
comprovata esperienza nel campo, si trova costretto a fronteggiare
forze molto più letali che sono intenzionate ad eliminarlo.
Naturalmente, la Theron interpreterà
la versione femminile del protagonista del romanzo. In cantiere
ormai da diversi anni, il film doveva essere inizialmente diretto
da James Gray, con Brad Pitt nei
panni di Gentry.
Successivamente, la pellicola
avrebbe dovuto vedere dietro la macchina da presa i
fratelli Russo (Captain America: The Winter
Soldier), ma gli impegni del duo con
Captain America Civil War e, soprattutto,
con le due parti di Avengers Infinity War
hanno costretto la produzione a mettersi alla ricerca di un nuovo
regista, che verrà annunciato prossimamente.
Ricordiamo che a breve vedremo
Charlize Theron nei nostri cinema con Dark Places Nei
Luoghi Oscuri, in arrivo il prossimo 22 ottobre.
Charlize Theron potrebbe interpretare il
ruolo da protagonista nell’adattamento sul grande schermo del
romanzo Dark Places di Flynn
Gillian, il libro pubblicato nel 2010.
Ecco i primi due teaser trailer di
Atomic Blonde con protagonista la bionda atomica,
è il caso di dirlo, Charlize Theron.
I protagonisti del film
sono Theron e James
McAvoy e la pellicola segna il debutto alla
regia in solitaria per David Leitch, già
regista di John Wick con Chad
Stahelski e che dirigerà Deadpool 2.
Charlize Theron nel poster di Atomic Blonde, ex The Coldest
City
Diretto da David
Leitch su un adattamento di Kurt
Johnstad, Atomic
Blondearriverà al cinema negli USA l’11
agosto 2017. Protagonisti del film sono Charlize
Theron e James McAvoy. Nel cast ci sono
anche John Goodman, Sofia Boutella, Til Schweiger, James
Faulkner, Eddie Marsan, Roland Møller, Bill Skarsgård, Barbara
Sukowa, Johannes Johannesson e Toby
Jones.
Trama: Un agente segreto viene
chiamato a entrare in azione quando un membro dell’IM6 viene ucciso
poco prima della caduta del Muro di Berlino.
L’esperienza sulla Fury
Road deve esserle piaciuta davvero tanto se
Charlize Theron ha deciso di prendere il
considerazione il ruolo da cattiva in Fast and Furious
8.
A darne notizia è
Variety, che anticipa che la Universal ha offerto il ruolo
all’attrice sudafricana e che sono ancora in svolgimento le
trattative.
Non sarebbe la prima volta che la
Theron decide di indossare i panni della cattiva. L’abbiamo vista
già nei panni della Regina Ravenna in Biancaneve e il
Cacciatore, ruolo che riprendere nello spin-off del
film, ma anche il suo ruolo più celebre, che le è valso un premio
Oscar, non la vedeva certo nei panni di una donzella in
difficoltà…
Che ne pensate?
Diretto da F. Gary
Gray, Fast and Furious 8
arriverà al cinema il 14 aprile del 2017. Il film aprirà una nuova
trilogia del franchise con protagonista Vin
Diesel. Nel film torneranno anche Dwayne Johnson,
Tyrese Gibson e Jason Statham.
La Denver & Delilah di
Charlize Theron, Broad Green Pictures e Foundation
Features produrranno e finanzieranno Brain On
Fire, film basato sull’omonimo bestseller di
Susannah Cahalan. Per il ruolo della protagonista,
inizialmente pensato per Dakota Fanning, è ora in
trattative Chloë Grace Moretz.
Il film racconterà la storia (vera)
della giovane giornalista del New York Post colpita da una rara
forma di infiammazione cerebrale che la portò quasi alla pazzia.
Epilessia, paranoia, allucinazioni, crisi di aggressività, nel giro
di un mese la donna si trasformò completamente: soltanto grazie
all’intuitiva diagnosi di un dottore riuscì a salvarsi e
ricominciare una nuova vita.
Daniel Hammond,
direttore creativo della Broad Green Pictures afferma: “Siamo
entusiasti di lavorare con questo incredibile gruppo di registi e
attori per portare sul grande schermo la storia della vita di
Susannah Cahalan. Vogliamo condividere questo film incredibilmente
commovente con un pubblico globale.”
Sarà Gerard
Barrett (Glassland) a dirigere
la pellicola, che vedrà tra i protagonisti anche Jenny
Slate e Thomas Mann. Le riprese
inizieranno a luglio, mentre il film è atteso nelle sale per il
2016.
Molte scene post-crediti
della Fase 4 sono state dedicate all’introduzione di
nuovi personaggi, che si tratti di Hercules, Blade, Jake
Lockley o Clea. Quest’ultima si è presentato
alla fine dei titoli di coda diDoctor Strange nel multiverso della
follia,
reclutando l’ex Stregone Supremo per una missione nella Dimensione
Oscura.I fan dei fumetti sapranno quanto sia
importante
Clea per la storia di Stephen Strange e i Marvel Studios si sono assicurati di arruolare
un talento di serie A per dare vita al personaggio con il premio
Oscar Charlize Theron.
Ebbene all’attrice durante
l’ultima ospitata alJimmy Kimmel
Live, è stato chiesto cosa le aspetta nel
MCU.“Spero
che [il cameo] non sia vero, ma vedremo, sì”,ha detto Theron, facendo la timida.“Penso di saperlo, voglio dire, a meno che, sono
sicuro che possano cambiare idea, a seconda di quello che dico in
questo show! [Ride]”Spinta per le risposte
(da alcuni cliché tra il pubblico), ha
aggiunto: “Interpreto Clea… e… diciamo
solo che ho del lavoro da fare. Non so ancora chi sia, ma io
volere.”
Chiaramente, Charlize Theron è entrato
nell’MCU per questo cameo, ma
non ha avuto la possibilità di fare un tuffo nella storia del
personaggio. Non possiamo biasimarla, ovviamente, soprattutto
quando rivela che non sa esattamente quando e dove Clea farà il suo
ritorno insieme al Dottor Strange.Anche se
probabilmente sarà in unDoctor Strange 3,
non saremmo scioccati se questi due personaggi apparissero prima
altrove, probabilmente in uno dei prossimi film diAvengers. È
stata una strana introduzione poiché Strange aveva apparentemente
abbracciato quel terzo occhio (nonostante fosse inorridito nella
scena precedente a quella) e non aveva problemi a saltare nella
Dimensione Oscura con poche spiegazioni da parte di
Clea.
Siamo sicuri che i
Marvel Studios abbiano una
sorta di piano in atto, e non possiamo pensare che abbiamo
assunto Charlize Theron solo per un cammeo,
sicuramente il suo casting cela qualcosa di più di un semplice
cameo. Guarda l’intervista completa qui
sotto.
Impegnata con la promozione di
Long Shot, commedia che la vede protagonista al
fianco di Seth Rogen e in uscita in questi giorni
nelle sale americane, Charlize Theron è stata
ospite del talk show di Andy Cohen rispondendo ad alcune delle
domande inviatole dai fan.
Una di queste riguardava la voce
secondo cui, diversi anni fa, l’attrice avrebbe rifiutato un ruolo
importante all’interno di Wonder Woman, il cinecomic diretto da
Patty Jenkins, con la quale aveva collaborato in
Monster (il film che le valse l’oscar alla
miglior interpretazione nel 2003).
A quanto pare fu la stessa regista a
contattarla prima dell’inizio della produzione, anche se la Theron
non aveva capito che il personaggio che avrebbe dovuto interpretare
non era Diana Prince, l’eroina del titolo, ma sua madre, la regina
Ippolita:
“Questo è un grande esempio di
come Hollywood riesca a schiaffeggiarti quando inizi a invecchiare.
Ricordo che qualcuno mi disse che ci sarebbe stata molta azione in
Wonder Woman, e che volevamo rendermi consapevole di questo
aspetto. E io ero tipo “Non mi è del tutto familiare, cosa fa
Wonder Woman?”. Fu allora che mi dissero che avrei dovuto
interpretare la mamma. Si trattò di momento decisivo della mia
carriera, ma all’epoca non ne ero pienamente consapevole.“
Tuttavia la Theron ci tiene a
precisare che non ha rifiutato il ruolo di Ippolita perché offesa
dell’offerta di casting:
“Io e Patty siamo amiche. Le
voglio bene e penso il meglio di lei. Abbiamo un rispetto
reciproco, e quando venne da me per parlarmi del film stavo
lavorando a qualcos’altro, quindi c’era una ragione dietro il mio
rifiuto“.
Charlize Theron entra nel cast di
Prometheus, il kolossal fantascientifico di Ridley
Scott. L’attrice si aggiunge ai nomi già confermati di Noomi Rapace
e Michael Fassbender.Il perdonaggio che dovrebbe interpretare si
chiama Vickers, ed è un ruolo da protagonista. Ora da quanto si
rumoreggia i ruoli principali da assegnare sono due. Ricordiamo che
a sceneggiare il film è stato ingaggiato Damon Lindelof (Lost,
Cowboy & Aliens, Star Trek).
Inoltre Michael Fassbender ha
recentemente rilasciato un intervista a MTV, ecco il contenuto:
Assolutamente, c’è una vena
comune. Ci si rende conto di far parte di qualcosa d’altro, anche
se ci sono riferimenti con i vecchi film. (…) Quando l’ho letto, ho
pensato: “beh ok, un altro Alien. Dove andremo con quest’idea?” E
poi, mano a mano che leggevo, mi rendevo conto che era qualcosa di
completamente nuovo che tuttavia si manteneva sui binari della
tradizione. Ma c’è una rivelazione completamente nuova in questo
film.I primi film di Alien erano thriller. Qualcosa stava
succedendo, era inquietante, sinistro. Succedeva qualcosa, si
costruiva la tensione, c’erano intrighi e politiche tra i vari
personaggi a bordo. In questo film non ci sarà solo orrore
claustrofobico, ma anche azione, è l’intelligenza la cosa che mi ha
tenuto attaccato alla sceneggiatura finché non ho finito di
leggerla. E’ più simile ai film originale. Ci sono cose che
succedono, e si costruisce una certa tensione, e l’intelligenza dei
primi due terzi di film ti rende pronto all’azione. Per il mio
ruolo, ho pensato di fare yoga e pilates. Voglio sistemare la mia
postura, sembrare più alto difianco a quegli alieni!
Ricordiamo che il film verrà girato
in3D e
prodotto dalla Scott Free Production di Tony e Ridley Scott,
l’uscita è prevista per l’8 giugno 2012.
Dopo aver lasciato la regia di
John Wick 2 è confermato che il
regista David Leitch dirigerà il
thriller The Coldest City,
con Charlize Theron. Il thriller ruota
attorno alle vicende di una super spia (Theron) che entra in azione
quando un ufficiale sotto copertura dell’MI6 viene ucciso poco
prima la caduta del Muro di Berlino. Theron figurerà anche come
produttrice del progetto basato uno script di Kurt
Johnstad (300: L’Alba di un Impero).
Il film sarà prodotto da Denver e
Delilah Productions, Oni Press e Sierra Pictures. La Universal
Pictures distribuirà il film in Australia, Nuova Zelanda, Benelux,
Cina, Francia, Germania, Italia, America Latina, Svizzera e Regno
Unito, mentre la DeAPlaneta curerà la distribuzione in Spagna.
David Leitch era in procinto di iniziare a
lavorare alla regia di John Wick 2 con il
collega Chad Stahelski, con il quale ha diretto il
primo capitolo, ma dopo che la produzione ha messo novembre come
inizio di riprese a Budapest e Berlino, Leitch ha decison di
lasciare la regia a Stahelski per concentrarsi su The
Coldest City.David Leitch e Chad
Stahelski torneranno comunque insieme per dirigere per la
Universal il film Cowboy Ninka Viking
con Chris Pratt.
Sarà Charlize Theron la
protagonista del film che segnerà il ritorno della coppia artistica
di Juno, la sceneggiatrice Diablo Cody ed il regista Jason
Reitman.
Sembra che il prossimo film del
franchise degli anni ’70, Mad Max The
Westeland, debba fare a meno della presenza di
Furiosa. Questo stando a quanto dice Charlize
Theron, o meglio a quanto non dice.
L’attrice premio Oscar, interprete
del bellissimo personaggio nel film di George
Miller, ha dichiarato di non sapere nulla, o almeno ancora
nulla, di Westeland. Che Miller non abbia
ancora fatto la sua offerta? O che il film si concentrerà sulle
vicende di Max, che alla fine di Fury
Road si allontana dal gruppo di persone che ha
aiutato a salvare?
Al momento sappiamo soltanto che il
regista era a lavoro anche su un Mad Max
Furiosa, che poteva essere un interessantissimo
spin-off su quello che è il personaggio meglio riuscito
dell’esilarante, folle e grandioso film presentato all’ultimo
Festival
di Cannes.
Charlize Theron è
una star internazionale riconosciuta in tutto il mondo per la sua
bellezza. In molti però ricordano che l’attrice è anche un premio
Oscar, riconoscimento ottenuto grazie alla sua interpretazione
della serial killer Aileen Wuornos nel film
Monster, diretto da Patty Jenkins (che dirigerà il film suWonder Woman). L’attrice ha
dichiarato di recente che per quel film non è mai stata pagata,
come spesso capita, anche per grandi star, coinvolte in progetti
rischiosi e indipendenti.
“Sono molto orgogliosa del
film. Non riuscivamo a vendere il film, e stavamo firmando un
accordo per la distribuzione in home video. Un sacco di persone non
volevano comprarlo per via dell’orribile storia che raccontava.
‘Non puoi farlo’ era la cosa che continuavo a sentire in fase di
montaggio (…) Ma sapevamo di aver lavorato abbastanza duramente da
riuscire a ottenere un certo riscontro. Nessuno di noi è stato
pagato per farlo, è stato questo il prezzo”. Non c’è dubbio
però che il suo impegno sia stato ben ricompensato!
Ecco il trailer di The
School for Good and Evil, il nuovo film
fantasy di Netflix che vede una splendida (come sempre)
Charlize Theron trai protagonisti e che
uscirà sul servizio di streaming il 19 ottobre 2022.
Il film introduce il pubblico alla
scuola di fiabe e a una storia di amicizie travagliate e che vede
Sofia Wylie e Sophia Anne Caruso
nei panni di due migliori amiche che vengono trascinate in un mondo
fantastico di bene contro il male.
Adattato dal romanzo fantasy di
Soman Chainani del 2013, The School for
Good and Evil segue il viaggio di Agatha (Wylie) e Sophie
(Caruso) mentre vengono portate nella scuola che dà il titolo alla
storia, dove ai bambini viene insegnato a diventare gli eroi e i
cattivi delle fiabe. Dopo che un errore le porta nelle scuole
“sbagliate”, l’amicizia delle due ragazze viene messa a dura prova
mentre scoprono i loro veri desideri. Oltre a Charlize Theron, nel cast del film ci sono
anche
Laurence Fishburne, Michelle Yeoh,
Kerry Washington,
Cate Blanchett e Ben Kingsley, tutti diretti da Paul Feig.
Guarda il primo trailer
internazionale di Dark Places, il film
che vede protagonista la bellissima Charlize
Theron, al fianco di Nicholas
Hoult, Christina Hendricks, Chloe Grace
Moretz, Corey Stoll, Sterling Jerins, Tye
Sheridan e Shannon Kook.
Libby Day (Theron) all’età
di 7 anni rimane l’unica sopravvissuta di un sacrificio a
Satana in cui vede morire la madre e le due sorelle. Durante la sua
testimonianza Libby incolperà dell’accaduto il fratello Ben, che
verrà condannato all’ergastolo. Venticinque anni dopo, mentre Ben è
ancora in carcere per l’orribile delitto, un gruppo di appassionati
di crimine convincerà Libby a riesaminare gli eventi di quella
notte, così che nuovi ricordi e vecchi sospetti
improvvisamente irrompono di nuovo nella sua vita. Mentre
informazioni scioccanti vengono alla luce, Libby inizia a mettere
in discussione la propria testimonianza proponendosi di scoprire la
verità sul suo tragico passato.
Si intitolerà Atomic
Blonde il film con Charlize Theron e
James McAvoy che segna il debutto alla regia in
solitaria per David Leitch, già regista di
John Wick con Chad Stahelski
e che dirigerà Deadpool 2.
Nel poster che vi proponiamo di
seguito vediamo Charlize Theron nei panni della
‘bionda atomica’ del nuovo titolo del film:
Diretto da David
Leitch su un adattamento di Kurt
Johnstad, Atomic
Blondearriverà al cinema negli USA l’11
agosto 2017. Protagonisti del film sono Charlize
Theron e James McAvoy.
Nel cast ci sono anche John Goodman, Sofia Boutella, Til
Schweiger, James Faulkner, Eddie Marsan, Roland Møller, Bill
Skarsgård, Barbara Sukowa, Johannes Johannesson e
Toby Jones.
Trama: Un agente segreto viene
chiamato a entrare in azione quando un membro dell’IM6 viene ucciso
poco prima della caduta del Muro di Berlino.