Home Blog Pagina 2743

Angelina Jolie nelle prime foto di Unbroken nuovo film da regista

0

Ecco le prime foto dell’atteso film Unbroken che segna il ritorno dietro la macchina da prese dell’attrice Angelina Jolie. Il Premio Oscar Angelina Jolie dirige e produce Unbroken, un dramma epico che racconta l’incredibile storia dell’atleta olimpionico ed eroe di guerra, Louis “Louie” Zamperini (Jack O’Connell), che insieme ad altri due membri dell’equipaggio, è riuscito a sopravvivere su una zattera per 47 giorni, in seguito ad un disastroso incidente aereo durante la Seconda Guerra Mondiale, per poi essere catturato dalla Marina giapponese e spedito in un campo di prigionia.

La regista Jolie ha iniziato mercoledì 16 ottobre a girare alcune delle scene più drammatiche e complicate, in alto mare a Moreton Bay in Australia, che vede Zamperini (O’Connell) ed i suoi compagni aviatori -Phil (Domhnall Gleeson) e Mac (Finn Wittrock)- incredibilmente sopravvissuti, alla deriva nel mezzo del Pacifico per diverse settimane.

Lavorando con le telecamere installate su un impianto galleggiante in acque agitate, sfidando le intemperie, con gli attori messi a dieta per mesi (per avere un aspetto deperito così come richiesto dai personaggi interpretati), la Jolie ha completato con successo la prima giornata di riprese, in luogo che promette essere pieno di sfide ed altamente impegnativo. Tratto dal famosissimo libro di Laura Hillenbrand (la stessa autrice di “Seabiscuit: An American Legend”), Unbroken porta sul grande schermo l’incredibile e suggestiva storia vera di Zamperini, e della sua forza d’animo.

Protagonisti al fianco di O’Connell, Gleeson e Wittrock, appaiono Garrett Hedlund e John Magaro nelle vesti dei compagni prigionieri di guerra, che vivono un cameratismo inaspettato durante il loro internamento; Alex Russell interpreta il fratello di Zamperini, Pete, mentre recita per la prima volta in lingua inglese in un lungometraggio, l’attore giapponese Miyavi nei panni della crudele guardia del campo, nota a tutti come “The Bird”.

Il film è prodotto dalla stessa Jolie, insieme a Matthew Baer (di “Colpevole d’Omicidio” – City by the Sea), Erwin Stoff (di “Ultimatum alla Terra” – The Day the Earth Stood Still), e Clayton Townsend (di “Questi Sono i 40” – This Is 40). A guidare lo staff di esperti che lavorano dietro le quinte, è il Direttore della Fotografia plurinominato agli Oscar® (ben 10 volte), Roger Deakins (Skyfall).  I Premi Oscar Joel ed Ethan Coen (“Non è un Paese per Vecchi” – No Country for Old Men) hanno riscritto la sceneggiatura delle versioni precedenti di William Nicholson (Les Misérables) e Richard LaGravenese (Behind the Candelabra della HBO).

Star Wars Episodio VII aperto nuovo casting

0
Star Wars Episodio VII aperto nuovo casting

star-wars-episodio-VIIE’ stato lanciato un casting aperto via Twitter. L’agente Claire Curry ha infatti pubblicato sul suo account Twitter un annuncio per cercare un personaggio che andrà a ricoprire un ruolo importante nel settimo episodio della saga di Star Wars, come conferma anche il sito Jedi News. L’annuncio comprende la descrizione di due personaggi, e come possiamo intuire, si profila, per il tanto atteso film, una coppia di protagonisti dal volto ignoto, così come fu per gli episodi originali di George Lucas.

Ecco le descrizioni dei personaggi nell’annuncio:

Cercasi giovane donna che possa interpretare personaggio di 17-18 anni. Deve essere bella, sveglia e atletica. Siamo aperti a tutte le etnie (incluse le bi o multi razziali). Deve avere più di 16 anni.

Cercasi giovane uomo per interpretare un personaggio di 19-23 anni. Deve essere bello, sveglio e atletico. Deve avere più di 18 anni.

Oltre alla descrizione fisica dei personaggi ricercati, abbiamo anche una piccola bio per ognuno di loro, che scopriamo chiamarsi Rachel e Thomas.

Rachel: Era abbastanza giovane quando ha perso i genitori. Senza famiglia ha dovuto cavarsela da sola in una città pericolosa. Ora ha 17 anni ed è diventata forte e intelligente. E’ in grado di badare a se stessa usando senso dell’umorismo e coraggio per tirare avanti. Sempre sopravvissuta e mai una vittima, rimane fiduciosa che un giorno potrà andare via dalla sua arida esistenza per una vita migliore. Ha sempre pensato di poter fare qualcosa che l’avrebbe fatta andare via da quel posto.

Thomas: E’ cresciuto senza l’influenza paterna. Senza un modello di come essere uomo, non ha un forte senso di se stesso, nonostante questo è sveglio, capace e mostra coraggio quando necessario. Può apprezzare le assurdità della vita e capisce non si può prenderla troppo sul serio.

Se questo casting dovesse essere effettivamente per Star Wars, potremmo forci un’idea della storia, anche se, ricordiamo, per Super 8 JJ Abrams approntò uno scherzo simile, dando indicazioni completamente sbagliate rispetto a quello che poi sarebbe stato il film.

Per ora si continua a sussurrare che Star Wars Episodio VII sarà focalizzato su una generazione di eroi che potrebbe coinvolgere l’apparizione di Mark Hamill, Carrie Fisher e Harrison Ford, nei panni dei loro storici personaggi della saga.

Fonte: CS

Lo Hobbit La desolazione di Smaug: un video dal set con Peter Jackson

0

Continuano ad arrivare contenuti dal Fan Event tenutosi in quattro punti del globo dell’atteso Lo Hobbit la Desolazione di Smaug. Dopo il secondo bellissimo trailer (vedi qui) oggi arriva il nuovo video dal set con Peter Jackson che ci porta dietro la post-produzione del film e alla creazione degli effetti digitali e del montaggio della colonna sonora:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/GcAXwJaJhwc” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe src=”http://www.movieweb.com/v/VI104Ximp6EC42/embed_video” width=”400″ height=”225″ frameborder=”0″ webkitAllowFullScreen mozallowfullscreen allowFullScreen][/iframe]

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il film

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Martin Freeman, Benedict Cumberbatch, Ian McKellen, Evangeline Lilly, Luke Evans, Richard Armitage, Elijah Wood, Orlando Bloom, Cate Blanchett, Hugo Weaving, Christopher Lee e Andy Serkis.

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Buon Compleanno Emma Stone

Buon Compleanno Emma Stone

Si chiama Emily Jean Stone, ma quando si iscrive alla Screen Actors Guild c’è già una Emily Stone in lista, e tocca scegliere un nome d’arte, Emma, nomignolo usato spesso in famiglia. Et voilà Emma Stone.

La fanciulla debutta al teatro regionale di Phoenix a soli 11 anni, comparendo in una miriade di musical, per poi trasferirsi a L.A. con mammà al seguito nel 2004. Così iniziano le apparizioni in TV, fino all’esordio sul grande schermo con Suxbad – Tre metri sopra il pelo (sic!) nel 2007, che dà il la ad una serie di commediole scollacciate, come The rocker – Il batterista nudo e La coniglietta di casa. Da qualche parte bisogna pur cominciare. Il primo ruolo da protagonista arriva nel 2010 con Easy Girl, una sorta di Lettera scarlatta 2.0 per la generazione MTV (e infatti Miss Stone si aggiudica l’apposito Award per la miglior performance comica dell’anno).

Seguono progetti assai variegati: dalla rom-com Crazy stupid love, al fianco del palestratissimo Ryan Gosling (con cui si troverà ad amoreggiare anche in seguito, nel chiassoso Gangster Squad), al film in costume più impegnato, The help (adattamento del bestseller di Kathryn Stockett); per arrivare al reboot di Spiderman, The Amazing Spiderman, in cui è chiamata a prestare il volto (e la chioma bionda naturale) a Gwen Stacy, ruolo che l’attende anche nell’imminente sequel della nuova edizione firmata Marc Webb. Dentro e fuori dal set s’innamora dell’Uomo Ragno in persona, Andrew Garfield, con cui fa coppia fissa da 2 anni ormai. Chissà se a conquistarlo è stata la sua voce graffiata, marchio di fabbrica di Emma… Che poi, in realtà, quel suo timbro inconfondibile pare sia il prodotto di frequenti coliche infantili che, urlo dopo urlo, hanno portato alla formazione di calli sulle corde vocali.

Chi l’avrebbe detto che quella fastidiosa bua al pancino un giorno le avrebbe fatto accalappiare niente meno che un supereroe… Comunque ormai i dolori sono archiviati, e una bella fetta di torta non gliela leva nessuno. HAPPY BIRTHDAY EMMA!

RoboCop: altre foto e preview del nuovo trailer

0
RoboCop: altre foto e preview del nuovo trailer

La Sony e la MGM hanno annunciato, attraverso la pagina ufficiale Facebook del film, che un nuovo trailer di Robocop verrà rilasciato in rete entro tre giorni. Nel frattempo, sono state diffuse nuove immagini del film è una preview dell’atteso nuovo trailer che trovate di seguito.

[iframe src=”http://www.movieweb.com/v/VI8mhq3vJNxhbd/embed_video” width=”640″ height=”365″ frameborder=”0″ webkitAllowFullScreen mozallowfullscreen allowFullScreen][/iframe]

RoboCop-Clara-Murphy

Robocop-Alex-Murphy

RoboCop

Robocop-Michael Keaton

 

RoboCop, il film

RoboCop è il remake del film datato 1987, Robocop – Il futuro della legge che inaugurò il successo del franchise legato al poliziotto metà uomo e metà macchina. Il nuovo RoboCop, diretto da Josè Padilha, sarà invece interpretato da Joel Kinnaman. Il film è al momento in post-produzione, sarà prodotto dalla Strike Entertainment, dalla MGM e dalla Columbia Pictures ed uscirà nelle sale il 7 Febbraio 2014 con un cast di tutto rilievo, composto, tra gli altri, da Joel Kinnaman, Gary Oldman, Abbie Cornish, Samuel L. Jackson, Jackie Earle Haley, Jay Baruchel, Michael Keaton

RoboCop è ambientato nel 2028, anno in cui la multinazionale conglomerata OmniCorp è leader nell’industria robotica. All’estero, i droni da essa prodotti, vengono impiegati dalle forze militari da anni, ma sono stati vietati come tutori della legge all’interno dei confini americani. Ora la OmniCorp vorrebbe impiegare questa controversa tecnologia anche sul fronte interno, considerando questa opportunità un’occasione d’oro. Quando Alex Murphy (Joel Kinnaman) – marito affettuoso, padre, e buon poliziotto, facendo del suo meglio per arginare l’ondata di criminalità e corruzione a Detroit –  resta gravemente ferito, la OmniCorp intravede un’occasione unica per creare un poliziotto ibrido, in parte uomo ed in  parte robot. La OmniCorp immagina un futuro in cui ogni città avrà il suo RoboCop, con conseguenti ricavi miliardari per i propri azionisti; ma alla OmniCorp stanno dimenticando una cosa fondamentale: che c’è pur sempre un uomo all’interno della macchina.

 

David Goyer produrrà The Forest

0

Instancabile David S. Goyer, lo sceneggiatore, attualmente impegnato alla realizzazione di Batman vs Supermannon si accontenta del contratto di esclusiva recentemente firmato con la Warner Bros (con cui ha in programma la stesura della sceneggiatura per il film riguardante la Justice League) ed ha così avviato i lavori per la produzione di The Forest. Prodotto in collaborazione con Lava Bears (il cui CEO è David Linde), The Forest sarà un film horror dalle atmosfere nipponiche e si svolgerà interamente nella foresta di Aokigahara in Giappone. Dunque, di quello che fino a poco tempo fa era noto come il progetto senza nome di David S. Goyer, non solo è stato rivelato il titolo, ma anche il regista: Jason Zada.

Per Jason Zada, sinora impegnato principalmente con pubblicità, videoclip musicali e cortometraggi interattivi (Take this lollipop), sarà il banco di prova con una produzione cinematografica. Per quanto concerne la sceneggiatura, su cui inizialmente era al lavoro lo stesso Goyer, si è cominciata una fase di riscrittura, il cui incarico è toccato a Sarah Cornwell, romanziera che per la prima volta si cimenterà col lavoro di sceneggiatrice. Le riprese di The Forest avranno il via la prossima estate e saranno supervisionate da Tory Metzger, presidente della Lava Bear.

Fonte: Deadline.com

Amber Heard e Sofia Vergara nella nuova clip di Machete Kills

0

Amber Heard-Machete-Kills-clipGuarda le due femme fatale  e Sofia Vergara nella due nuove clip dell’atteso film Machete Kills (recensione) sequel del fortunatissimo primo capitolo che vede protagonista   nei panni del terrificante Machete.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/NmBhCfpU1rk” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/CPpRst9cjJ8″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Ecco tutta la Foto Gallery del film:

[nggallery id=38]

Mel Gibson, Lady Gaga, Antonio Banderas, Jessica Alba, Michelle Rodriguez, Charlie Sheen, Cuba Gooding Jr e Sofia Vergara è il cast all-star di Machete Kills, il nuovo film di Robert Rodriguez che segna il ritorno del mercenario più irriverente del cinema americano, Machete Cortez (Danny Trejo).
Dopo il successo del primo “Machete,” diventato un autentico cult cinematografico in tutto il mondo, il visionario regista di Sin City, Robert Rodriguez, torna con uno dei film più attesi della nuova stagione: Machete Kills, dal 7 novembre al cinema.
L’ex-agente Federale Machete viene ingaggiato dal governo degli Stati Uniti per eliminare un pazzo rivoluzionario e un eccentrico trafficante d’armi miliardario (Mel Gibson) il cui piano è diffondere guerra e anarchia in tutto il pianeta.

Diretto da Robert RodriguezMachete Kills uscirà nel 2013. Nel cast oltre a , anche Sofia Vergara  Lady Gaga.

Ecco la Trama: Il governo degli Stati Uniti recluta Machete mandandolo in Messico per rintracciare e eliminare un trafficante d’armi che cerca di lanciare un’arma nello spazio.

Fuga di Cervelli recensione dell’esordio di Paolo Ruffini

Fuga di Cervelli recensione dell’esordio di Paolo Ruffini

fuga di cervelli recensionePrimo film da regista per l’attore comico Paolo Ruffini, mattatore di Colorado Cafè su Italia1, Fuga di Cervelli vede un cast improbabile e nuovo, composto da due personaggi del web Guglielmo Scilla in arte Willwoosh (65mila visualizzazioni su You Tube), Francesco Matano, meglio conosciuto come Frank (autore di scherzi telefonici e video esilaranti con 650mila fan su Facebook), un duo comico, I Panpers, prelevato da Colorado Cafè, e Olga Kant, modella.

Il film è un remake di Fuga de Cerebros, pellicola spagnola risceneggiata da Giovanni Bognetti e Guido Chiesa e prodotta da Alessandro Usai, insieme a Maurizio Totti della Colorado Film. Insieme a Paolo Ruffini, gli sceneggiatori si sono basati sul plot originale per creare un film nuovo, modificando personaggi e situazioni.

fuga di cervelli recensione posterLa storia è quella di Emilio (Luca Peracino), nerd innamorato da sempre della bella Nadia (Olga Kent). Per tutta l’infanzia e l’adolescenza, Emilio non è mai riuscito a dichiararsi, nonostante l’avesse seguita anche all’Università di Medicina. Un giorno Nadia annuncia ad Emilio il suo trasferimento all’Università di Oxford, notizia che butterà il ragazzo in uno stato di sconforto totale. Ma grazie ai suoi amici Emilio riuscirà a cambiare la situazione. Alfredo (Paolo Ruffini), cieco e da sempre amico del ragazzo, decide di partire per Oxford con Emilio e il resto della loro banda: Lebowsky (Guglielmo Scilla), venditore di granite e di marijuana ed hacker provetto, Franco (Frank Matano), leader intellettuale del gruppo e gay non dichiarato e Alonso (Andrea Pisani), ragazzo costretto su una sedia a rotelle, malato compulsivo di sesso. Insieme ad Oxford ne combineranno di tutti i colori, ma Emilio riuscirà a dichiararsi finalmente alla sua bella.

Ispirato ai classici “college movie” americani, Fuga di Cervelli è il risultato di un solido lavoro di gruppo, fatto che questo traspare da ogni sequenza.

Divertente, ironico e a tratti serio, questo è un film per i giovani ma non giovanilistico, anzi sembra essere rivolto ad un pubblico di tutte le età.

Nella seconda parte si riflette molto sull’amicizia dopo l’adolescenza, si affrontano anche tematiche come la disabilità e l’omosessualità, ma sempre in chiave ironica e scherzosa, rendendo il tutto una vera esplosione di ilarità, in alcuni momenti anche un po’ esagerata.

Si può pensare che sia una commedia italiana già vista, ma in realtà il fatto che ci sia un cast così particolare e mai visto nelle sale cinematografiche, rende Fuga di Cervelli un film unico nel suo genere.

Il film uscirà nelle sale il 21 Novembre, distribuito da Medusa Film in 400 copie.

Oldboy: una nuova clip per il remake di Spike Lee

0
Oldboy: una nuova clip per il remake di Spike Lee

oldboyFresca di giornata è arrivata una nuova clip per la versione di Oldboy firmata Spike Lee. La Universal Pictures ha voluto così stuzzicare l’interesse per chi è in attesa di questo remake del film coreano firmato Park Chan-Wook che nel 2003 ha colpito pubblico, critica e soprattutto un Maestro del Pulp quale Quentin Tarantino.

Il film, seguendo le linee guida dell’originale, presenta come protagonista Joe Ducett (Josh Brolin), un pubblicitario che, dopo essere stato inspiegabilmente rapito e tenuto segregato per oltre 20 anni, viene rilasciato senza alcun motivo, così come la sua prigionia era iniziata. A seguito di questo avvenimento Ducett avrà un solo scopo, trovare il motivo e la persona che ha deciso di giocare in quel modo con la sua vita.

Il film è in attesa nelle sale per il 27 novembre. Nel cast anche Elizabeth Olsen, Sharlto Copley, Samuel L. Jackson e James Ransone. 

La clip, rilasciata in esclusiva per Esquire, è visibile a questo indirizzo.

Fonte: Esquire.com

Cate Blanchett: un premio al Santa Barbara International Film Festival

0

Cate Blanchett sarà premiata al Santa Barbara International Film Festival per la sua performance in Blu Jasminefilm diretto da Woody Allen che farà il suo esordio nelle sale italiane il 5 dicembre 2013. L’attrice, ospite della 29esima edizione del festival, sarà insignita dell’Outstanding Performer of the Year Awards il 1 febbraio presso l’Arlington Theatre dove si terrà la kermesse dal 30 gennaio al 9 febbraio. Roger Durling, direttore della manifestazione, ha così commentato la notizia: “Alla sua prima collaborazione con il Maestro Woody Allen, Cate Blanchett ha realizzato la sua migliore performance in una carriera già illustre”.

Durling ha poi aggiunto di essere onorato di poter celebrare questo riconoscimento. Protagonista del film, Cate Blanchett è Jasmine, donna sposata con un ricco uomo di affari (Alec Baldwin) che, rivelatosi un truffatore, la conduce alla rovina finanziaria. Jasmine, depressa, si vede così costretta a raggiungere la sorella a San Francisco (Sally Hawkins) dove dovrà fare i conti con la sua nuova condizione ristabilendo un nuovo tenore di vita. Nel cast di Blue Jasmine, oltre Cate Blanchett, compaiono Alec BaldwinAndrew Dice Clay, Sally HawkinsBobby Cannavale, Louis C.K., Peter Sarsgaard e Michael Stuhlbarg.

Fonte: Hollywoodreporter.com

Festival di Roma 2013: incontri con Demme, Anderson, Coppola, Jonze, Hurt

Festival di Roma 2013Dopo il successo ottenuto negli anni scorsi, il Festival Internazionale del Film di Roma (8-17 novembre 2013) torna a proporre nel programma dell’ottava edizione uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di cinema, gli incontri fra attori e registi e il pubblico, che quest’anno vedranno salire sul palco dell’Auditorium Parco della Musica Jonathan Demme, Wes Anderson, Roman Coppola, Spike Jonze, John Hurt, Álex de la Iglesia e Checco Zalone. Come da tradizione, ciascuno dei protagonisti parlerà con gli spettatori del suo rapporto con il cinema, commentando le sequenze più significative della sua carriera e rispondendo alle domande della platea.

the-strain-john-hurtIl 9 novembre alle ore 16 presso la sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, gli spettatori avranno la possibilità di incontrare John Hurt, straordinario interprete la cui carriera esemplare abbraccia quattro decenni di grande cinema al servizio delle emozioni e dello spettacolo. Protagonista di alcuni dei film di culto più amati dal pubblico di tutto il mondo, è stato al servizio di registi come Alan Parker (Fuga di mezzanotte, 1977, che gli vale il Golden Globe come miglior attore non protagonista e una nomination all’Oscar©), Ridley Scott (Alien, 1979), David Lynch (The Elephant Man, 1980), Michael Cimino (I cancelli del cielo, 1980), Sam Peckinpah (Osterman Weekend, 1983), Gus Van Sant (Cowgirl – Il nuovo sesso, 1993), Robert Zemeckis (Contact, 1997). Partecipa a grandi produzioni come Harry Potter e la pietra filosofale di Chris Columbus (2001), Hellboy (2004) e Hellboy 2: The Golden Army (2008) di Guillermo Del Toro. Tra i suoi film più recenti, Melancholia di Lars Von Trier (2011) e Only Lovers Left Alive di Jim Jarmush, presentato quest’anno in concorso al Festival di Cannes.

Jonathan DemmeIl regista, sceneggiatore e produttore statunitense Jonathan Demme, allievo di Roger Corman, Premio Oscar® per Il silenzio degli Innocenti (1991) e autore di film come Philadelphia (1993), Rachel sta per sposarsi (2008) e Qualcosa di travolgente (1986), incontrerà il pubblico domenica 10 novembre alle ore 16 presso la Sala Petrassi. Entrato nella storia del cinema grazie alla sua straordinaria capacità di spaziare fra i generi più diversi, dopo la consacrazione dell’Oscar© è salito sulle barricate del cinema indipendente realizzando alcuni fra i documentari americani più militanti degli ultimi anni schierandosi al fianco delle vittime dell’uragano Katrina e sfidando le multinazionali. Straordinario musicologo, ha lavorato con Neil Young e il “nostro” Enzo Avitabile oltre che con i Talking Heads e i Pretenders. L’incontro con Demme si svolge in occasione della prima mondiale di Fear of Falling, il suo nuovo film che fa parte del programma della sezione CinemaXXI, dedicata alle nuove correnti del cinema mondiale.

Álex de la IglesiaLo stesso giorno, alle ore 17.30 presso il Teatro Studio, si svolgerà l’incontro con il regista e sceneggiatore spagnolo Álex de la Iglesia. Grande appassionato di fumetti, il cineasta spagnolo si ispira fin dagli esordi al cinema di Guillermo del Toro e Peter Jackson. Grande cinefilo, la sua opera prima, il film di fantascienza Azione mutante (1993), è prodotto da Pedro Almodóvar. Con El dia de la Bestia (1995) riceve il Goya come miglior regista. Nel 1997 dirige Javier Bardem in Perdita Durango. Il suo primo film in lingua inglese è del 2008, Oxford Murders – Teorema di un delitto con Elijah Wood e John Hurt. Ballata dell’odio e dell’amore viene presentato in concorso nel 2010 alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e si aggiudica il Leone d’Argento per la miglior regia. Ha presentato il suo ultimo film, La fortuna della vita, al Festival di Berlino 2012

Lunedì 11 novembre (sala Petrassi, ore 16) il pubblico del Festival avrà la possibilità di confrontarsi con uno dei artisti più geniali e controversi degli ultimi anni: Spike Jonze. Regista di Essere John MalkovichIl ladro di orchideeNel paese delle creature selvagge, ideatore della discussa serie televisiva “Jackass”, autore di innovativi videoclip per i Beastie Boys, Arcade Fire, Björk, Chemical Brothers, R.E.M., Daft Punk, produttore del pluripremiato documentario Heavy Metal in Baghdad, Spike Jonze presenterà al Festival il suo ultimo film, Her.

wes-andersonMercoledì 13 novembre, alle ore 17.30 presso la sala Petrassi, “andrà in scena” l’incontro fra il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico Wes Anderson e il regista, attore e produttore cinematografico Roman Coppola. Il “duetto” sarà l’occasione per approfondire la lunga collaborazione fra i due cineasti statunitensi che lavorano insieme fin dal 2004, con il film Le avventure acquatiche di Steve Zissou firmato da Wes Anderson. Successivamente, i due collaborano alla pellicola Il treno per il Darjeeling (2007), diretta da Anderson, prodotta e co-sceneggiata da Coppola, e a Moonrise Kingdom – Una storia d’amore, il film che ha aperto il Festival di Cannes 2012 (regia Wes Anderson, sceneggiatura di Roman Coppola). L’incontro sarà seguito dalla proiezione del cortometraggio Castello Cavalcanti di Wes Anderson.

Ultimo appuntamento fissato per giovedì 14 novembre quando il pubblico del Festival potrà incontrare Checco Zalone, il protagonista del film campione d’incassi Sole a catinelle di Gennaro Nunziante. Alle ore 17, presso la Sala Petrassi, il versatile attore pugliese, comico, sceneggiatore e conduttore televisivo parlerà della sua carriera, dagli esordi come musicista fino agli ultimi successi cinematografici (Cado dalle nubi, 2009, e Che bella giornata, 2011, entrambi di Gennaro Nunziante), commentando le sequenze più divertenti dei suoi film e rispondendo alle domande degli spettatori.

9 novembre ore 16 Sala Petrassi

John Hurt

Conducono Mario Sesti e Sandra Hebron

10 novembre ore 16 Sala Petrassi

Jonathan Demme

Conducono Mario Sesti e Giona A. Nazzaro

10 novembre ore 17.30 Teatro Studio

Álex de la Iglesia
Conducono Giona A. Nazzaro e Manlio Gomarasca.

11 novembre ore 16 Sala Petrassi

Spike Jonze

Conducono Mario Sesti e Sandra Hebron

13 novembre ore 17.30 Sala Petrassi

Wes Anderson | Roman Coppola

Conduce Mario Sesti

14 novembre ore 17.00 Sala Petrassi

Checco Zalone

Conduce Marco Giusti

 

Cast Away: recensione del film di Robert Zemeckis

Cast Away: recensione del film di Robert Zemeckis

Cast Away è il film del 2000 di Robert Zemeckis con protagonisti nel cast Tom Hanks e Helen Hunt.

  • Anno: 2000
  • Regia: Robert Zemeckis
  • Cast: Tom Hanks, Helen Hunt

Cast Away, trama

Trama: Chuck Noland vive a Memphis e lavora come agente della FedEx, nota e grande azienda di spedizione merci in tutto il mondo, ama ricambiato Kelly, la sua fidanzata con cui ha intenzione finalmente di sposarsi ma prima deve recarsi per il suo lavoro inThailandia. L’aereo della FedEx su cui viaggia precipita in mare e Chuck si salva approdando su un’isola deserta dove impara a sopravvivere bevendo il succo delle noci di cocco, mangiando granchi e imparando ad accendere il fuoco con mezzi di fortuna. Tra i detriti dell’aereo caduto portati dal mare sull’isola c’è un pallone su cui, servendosi dell’impronta insanguinata della sua mano, disegna un volto e lo chiama con il nome impresso della marca: “Wilson” che per non impazzire diverrà il compagno con cui parlare e confidarsi.

Cast Away, il film di Robert Zemeckis con uno straordinario Tom Hanks

Analisi: Robert Zemeckis dirige Tom Hanks in un film in cui l’attore americano è mattatore assoluto. A parte i minuti iniziali del decollo e dei saluti in cui Chuck è con qualche altra persona tra cui Helen Hunt che interpreta la sua fidanzata, per le seguenti due ore di film, il protagonista è solo. 

Moderna interpretazione di Robinson Crusoe, senza Venerdì a fare da compagnia reale al naufrago, è moderna anche perchè la storia è stata voluta e promossa dall’azienda che viene nominata già dalla prima scena. Cast away è in effetti il più grande esempio di product placement a cui si è assistito negli ultimi decenni.

Cast away ruota attorno alla consegna del pacchetto FedEx, unico sopravvissuto insieme a Tom Hanks al disastro aereo e che viene consegnato, ammaccato ma intatto, al destinatario a conclusione dell’avventura. Ovviamente lo stesso tipo di discorso è applicabile anche all’amico Wilson, una palla che porta addirittura il nome dell’azienda che lo ha fabbricato.

D’altronde, i costi elevati di produzione non possono che giustificare questa intrusione evidente degli sponsor, saggiamente integrati nella storia dall’autore della sceneggiatura, William Broyles jr. 

Cast away ha il merito di offrirci una performance attoriale notevole di Tom Hanks. Opera imponente, con effetti visivi importanti ha avuto una gestazione così lunga da permettere al suo regista, nell’attesa che il protagonista perdesse i chili necessari e rendere credibile la sua permanenza su di un’isola deserta per quattro anni, di girare un altro film che, uscito sei mesi dopo Cast away, si rivelò un interessante e spiazzante chicca thriller: Le verità nascoste. Zemeckis richiama un po’ la maniera di Steven Soderbergh che ormai ci ha abituato a due produzioni annuali: una a grande budget e una indipendente, che di solito si rivela essere anche più interessante. Zemeckis dopo questo film non tornerà dietro alla macchina da presa fino al 2012, quando girerà, si potrebbe dire,  l’altra faccia di Cast away, ovvero il disastro visto con gli occhi del pilota.

Con Flight, di cui è protagonista ancora una volta un uomo solo, questa volta interpretato da Denzel Washington, che è tale perché in lotta con i propri demoni e dipendenze, che troverà un modo per riscattarsi scongiurando un disastro aereo. Stavolta nessuna sponsorizzazione o almeno non così sbandierata come nel predecessore, ma con le stesse dinamiche spettacolari che ci fanno amare quello che per molti è essenzialmente il regista della trilogia di Ritorno al futuro.

Presentato il programma del Torino Film Festival di Paolo Virzì

Presentato il programma del Torino Film Festival di Paolo Virzì

E’ stato presentato questa mattina, da un emozionato Paolo Virzì, il programma del prossimo Festival di Torino, che vede esordire il regista alla direzione artistica dell’importante evento.

Mi sto domandando anche io se un regista può portare qualcosa di più a un festival – ha dichiarato Virzì – lo dirà il pubblico che valuterà il lavoro che è stato fatto. Sono stati due motivi per cui non mi sono sottratto: da una parte il TFF è una cosa autentica come dovrebbe essere un festival di cinema, con spettatori appassionati e tenaci, ma anche quelli che vogliono divertirsi con la commedia; dall’altra parte viviamo un momento terribile per l’Italia e ritengo che non ci si debba sottrarre all’impegno verso le cose che meritano. Le cose belle sono rare e preziose e vanno sostenute. Poi se ha avuto un senso o meno lo valuteremo il 30 novembre.”

La 31esima edizione del Torino Film Festival può vantare una giuria presieduta dallo sceneggiatore e regista Guillermo Arriaga, insieme allo scrittore Stephen Amidon, alla sceneggiatrice Francesca Marciano, all’attore icona del cinema cubano Jorge Perrugoria, e alla regista Aida Besic.

Scopo di questo festival, si sa, è presentare su un palcoscenico importante opere prime e seconde e valorizzare nuovi talenti cinematografici. Nella selezione di quest’anno particolare attenzione meritano alcuni titoli: C.O.G. di Patrick Alvarez e Blue Ruin di Jeremy Saulnier, mentre in concorso per l’Italia ci saranno Pif con La mafia uccide solo d’estate e il particolare documentario Il treno va a Mosca di Federico Ferrone e Michele Manzolini.

A questo link trovate il PROGRAMMA COMPLETO.

Torino Film Festival poster

Paolo Sorrentino dirigerà Michael Caine

0

Atteso negli Stati Uniti con La grande bellezza, candidato agli Oscar come miglior film straniero, il regista napoletano Paolo Sorrentino torna a parlare del suo prossimo progetto In the future, annunciato da Medusa ed atteso per il 2015. Dopo le dichiarazioni di Michael Caine, che tempo fa aveva accennato ad una sua collaborazione con Sorrentino, sono state proprio le parole del regista a confermare il sodalizio italo-anglosassone: “Sì, è vero, girerò un film con Michael Caine e si intitolerà ‘In The Future’.”

Poche le parole espresse, nessun dettaglio circa l’idea alla base di un film che, dopo l’esperienza a fianco di Sean Penn con lo splendido This Must Be The Place, porterà Sorrentino a girare nuovamente oltre i confini italiani, specificamente tra il belpaese e gli Stati Uniti. Ma ora è tempo per Paolo Sorrentino di dedicarsi a La Grande Bellezza, atteso al debutto americano per il 22 novembre, sperando che possa portare gloria ad un cinema italiano che, mai come in questo caso, è meritevole di un importante riconoscimento qual è l’Academy Award.

Roman Polanski torna con Venere in Pelliccia

venere-in-pellicciaRoman Polanski torna dietro la macchina da presa dopo il successo di Carnage e realizza un’altra opera dal sapore meta- teatrale, un kammerspiele dove stavolta lo scontro non è tanto quello tra gli istinti reconditi umani e la civiltà che cerca di irretirli (argomentazioni messe in scena attraverso il potere graffiante dei dialoghi della Reza portati in scena da quattro superbi attori) quanto l’immortale ed atavica guerra tra i sessi, che nella nuova pellicola Venere in Pelliccia prende corpo con brillante intelligenza e divertito umorismo.

venere-in-pelliccia_posterGli interpreti coinvolti sono soltanto due e nei loro panni si calano Mathieu Amalric e l’inseparabile compagna del regista Emmanuelle Seigner.

Liberamente ispirato all’omonimo romanzo erotico dello scrittore austriaco Leopold Von Sacher- Masoch (“papà” del termine masochismo) la pellicola racconta la storia di Thomas, un regista teatrale, che sta cercando la protagonista giusta per la sua nuova opera. Alle audizioni si presenta Vanda, in un primo momento considerata una candidata alquanto improbabile, ma che piano piano si rivela perfetta per il ruolo…

Sulle assi di un palco, Thomas e Vanda incarnano l’universale maschile e femminile, un uomo e una donna che esplorano le debolezze, i punti di forza, le inibizioni, le perversioni e le maschere che entrambi i sessi mettono in scena nella vita per difendersi ed attaccarsi, il tutto senza mai rendere il discorso banale (soprattutto quando si trattano argomenti come il sadismo o il masochismo insiti nelle relazioni) e cercando di interpretare tutto attraverso l’uso di un taglio- e un tocco- comico/ brillante, perfino quando si parla degli argomenti più oscuri.

Il romanzo, scritto nel 1870, parte da alcuni spunti autobiografici di Von Sacher- Masoch per poi prendere una piega sospesa tra l’erotico e l’onirico, narrando la storia “particolare” e ai limiti del sadomaso tra Wanda e Severin, che in seguito diviene suo schiavo col nome di Gregor; ma Polanski va oltre: da regista esperto e sensibile qual è, mette in scena la guerra dei sessi attraverso uno sguardo grottesco in bilico sul confine tra amore/ dolore, sadismo/ masochismo, sofferenza e affetto… partendo da una storia particolare, un’avventura amorosa tra un uomo e una donna, cerca di raccontare due universi così distanti (e distinti) come quelli maschili e femminili, sempre in eterno contrasto tra loro, ma che non smetteranno mai di cercarsi.

Wolverine: avviate le trattative per un sequel

0
Wolverine: avviate le trattative per un sequel

Secondo quanto riportato in esclusiva da Deadline, la 20th Century Fox avrebbe dato il via alle negoziazioni con il regista James Mangold al fine di realizzare un sequel per Wolverine l’immortale, spin off della serie X-Men dedicato all’omonimo personaggio Marvel interpretato da Hugh Jackman.

Jackman, attualmente impegnato in X-Men: Giorni di un Futuro Passato, tornerebbe così a mostrare gli artigli d’adamantio per la settima volta in 14 anni, dopo aver interpretato Wolverine nella trilogia dedicata ai mutanti, nei due successivi spin-off dedicati allo stesso Logan e nell’ultima fatica firmata Bryan Singer.

In attesa di ulteriori notizie non ci resta che attendere l’uscita nelle sale di X-Men: Giorni di un Futuro Passato, previsto nelle sale americane per il 23 maggio 2014.

Tutte le foto del film nella nostra gallery:

[nggallery id=222]

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Hugh Jackman, Ian McKellen, James McAvoy,  Halle Berry, Jason Flemyng, Jennifer Lawrence, Michael Fassbender, Nicholas Hoult, Peter Dinklage e Patrick Stewart. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Thor The Dark World: Thor chiede aiuto a Loki nella nuova clip

0
Thor The Dark World: Thor chiede aiuto a Loki nella nuova clip

thor the dark world nuove foto 1In attesa del debutto nelle sale italiane previsto per il 20 novembre, i fan di Thor The Dark World, potranno alleviare d’attesa con la seguente clip, rilasciata da Marvel Italia attraverso il circuito dei Social Network. Ci viene qui presentato un Thor (Chris Hemsworth) che si reca da Loki (Tom Hiddleston) per chiedergli aiuto.

Diretto da Alan Taylor, il film Marvel Thor The Dark World nelle sale italiane il 20 novembre.

Tutte le foto della premiere:

[nggallery id=317]

Tutte le foto ufficiali:

[nggallery id=316]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor The Dark World.  Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del film:

[nggallery id=69]

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

Trama:

Il film Marvel Thor: The Dark World riporta sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico dell’universo stesso. Dopo i film Marvel Thor e The Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua vita, costretto a stringere un’alleanza con lo sleale Loki per salvare non solo il suo popolo e coloro che ama… ma l’intero universo.

The Grand Hotel Budapest aprirà il Festival di Berlino 2013

0

Dopo aver preso parte al Festival Internazionale del Cinema di Berlino con la partecipazione in gara de I Tenenbaum nel 2002 e Le avventure acquatiche di Steve Zissou nel 2005, Wes Anderson tornerà a Berlino con The Grand Hotel Budapest che sarà presentato il  6 febbraio 2014 aprendo di fatto la 64a edizione della Berlinale.

Il film, le cui riprese si sono svolte proprio nella città tedesca tra gennaio e marzo 2013, narra della profonda amicizia di Gustave H (Ralph Fiennes), concierge di un famoso Hotel, con Zero Moustafa (Tony Revolori), giovane apprendista addetto alla lobby. A scuotere la tranquillità Hotel sarà un misterioso delitto con furto.

Il film, previsto nelle sale americane per il 7 marzo 2014, è composto da un cast eccezionale: Ralph Fiennes, Edward Norton, Tilda Swinton, Jude Law, Adrien Brody, Harvey Keitel, Jason Schwartzman, Willem Dafoe, Jeff Goldblum, Saoirse Ronan, Tom Wilkinson, Mathieu Amalric, F. Murray Abraham, Bob Balaban e Tony Revolori, nonchè gli immancabili Bill Murray ed Owen Wilson.

Guardians of the Galaxy: James Gunn commenta le voci su Vin Diesel

0

Guardians of the galaxyContinuano a fioccare indiscrezioni circa la trasposizione cinematografica de I Guardiani della Galassia, ennesimo film ambientato nell’universo Marvel.

Dopo le dichiarazioni rilasciate da Chris Pratt secondo cui Vin Diesel rivestirà il ruolo di Groot all’interno della pellicola, nel corso della premiere dedicata a Thor The Dark World. anche il regista James Gunn è stato imbeccato sull’argomento, ma, con un certo imbarazzato, si è limitato a sostenere di non poter rivelare nulla al momento, sebbene abbia confermato di essere stato in contatto con Vin Diesel recentemente.

Gunn si è anche pronunciato su Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, sostenendo di ritenerlo un genio che si è dimostrato capace di bilanciare perfettamente alcune delle sue carenze, ma permettendogli allo stesso tempo di essere pienamente creativo.

Nella medesima occasione, anche l’attrice Karen Gillan ha espresso il suo pensiero circa il personaggio di Nebula da lei interpretato:

“Interpreto il personaggio di Nebula, la villain femminile del film che farà squadra con Ronan l’accusatore (Lee Pace). è un personaggio sadico e malvagio, ma mi piace pensare che lo sia per un valido motivo. Non avrò alcuna scena con Benicio Del Toro (Il Collezionista), ma sarà in una sequenza molto cool in compagnia di Zoe Saldana (Gamora).”

Tutte le foto dal set del film:

[nggallery id=70]

I Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film ci sono  , Benicio Del Toro e Vin Diesel.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Fonte: Comicbookmovie.com

Gerard Butler in trattative per recitare in Kane and Lynch

0
Gerard Butler in trattative per recitare in Kane and Lynch

Secondo The Hollywood Reporter, Gerard Butler sarebbe in trattative per vestire i panni del protagonista Kane nell’adattamento cinematografico del videogioco Kane and Lynch. La pellicola sarà diretta da F. Gary Gray, con cui Butler aveva già lavorato in Giustizia privata del 2010. Sempre The Hollywood Reporter ha rivelato che il ruolo di Lynch sarebbe stato proposto invece a Vin Diesel, ma al momento non sappiamo se l’attore ha intenzione di accettare la parte. Inizialmente l’adattamento avrebbe dovuto portare la firma del regista Simon Crane, con Bruce Willis e Jamie Foxx nei panni rispettivamente di Kane e Lynch, ma il progetto è poi naufragato.

Basato sul videogioco della Eidos Entertainment, Kane and Lynch racconterà la storia di Adama “Kane” Marcus, un mercenario che stringerà una spiacevole alleanza con un killer schizofrenico di nome James Lynch; i due saranno costretti ad unire le forze per ritrovare un microchip rubato. Il video game originale Kane and Lynch: Dead Man è stato rilasciato nel 2007 ed ha venduto oltre 1 milione di copie; è stato realizzato anche un seguito, dal titolo Kane and Lynch: Dog Days.

Fonte: Coming Soon

Jack Ryan L’iniziazione: nuovo poster e nuove foto del film con Chris Pine

0

La Paramount Pictures ha rilasciato online un nuovo poster e tre nuove immagini di Jack Ryan L’iniziazione (Jack Ryan: Shadow Recruit), il nuovo film diretto da Kenneth Branagh che vede protagonisti Chris Pine, Keira Knightley, Kevin Costner e lo stesso Branagh. Eccoli di seguito.

Jack Ryan L’iniziazione nuovo poster

jack-ryan-l-iniziazione

Jack Ryan L’iniziazione nuove foto

jack-ryan-l-iniziazione-1

jack-ryan-l-iniziazione-2

jack-ryan-l-iniziazione-3

La pellicola diretta Kennet Branagh è un reboot della saga scritta dall’autore Tom Clancy e si basa su una sceneggiatura scritta da David KoeppAdam Cozad.  Jack Ryan Shadow Recruit è stato girato a New York, Mosca e Londra e arriverà al cinema il 25 Dicembre 2013 negli USA, mentre in Italia uscirà il  il 9 gennaio 2014 distribuito da Universal Pictures.

La spystory segue le avventure del giovane Jack mentre è impiegato come analista a Mosca. Qui l’ex Marine si imbatte in una truffa colossale finanziaria messa in piedi da un gruppo terroristico. Al suo fianco troveremo Kevin Costner nei panni di un veterano della CIA che gli affida un delicato incarico e Branagh che darà vita al villain del film, il feroce oligarca russo Viktor Cherevin, coinvolto nel terrorismo internazionale e nell’alta finanza.

Fonte: Coming Soon

David Cronenberg attacca Kubrick: “Shining non è un capolavoro”

0
David Cronenberg attacca Kubrick: “Shining non è un capolavoro”

Ci sono notizie, notizie spiacevoli, che non vorremmo mai leggere. Soprattutto se, ad esserne coinvolte, sono due personalità del calibro di David Cronenberg e Stanley Kubrick. Durante un’intervista con The Toronto Star in merito all’ultima edizione del Toronto Film Festival, il regista de La mosca e A Dangerous Method ha attaccato aspramente il maestro Stanley Kubrick (a cui è stata dedicata una bellissima mostra durante il festival) e, in particolare, il suo capolavoro Shining. Queste le dichiarazioni di Cronenberg:

Mi ritengo un regista molto più intimo e personale di Stanley Kubrick. Non credo che lui abbia veramente mai capito il genere horror ed è questo il motivo per cui ritengo che Shining non sia questo grande film. Credo che Kubrick non fosse completamente consapevole di ciò che stava facendo. Il libro era pieno zeppo di immagini così suggestive… non credo che lui abbia saputo ricrearle sul grande schermo“.

Cronenberg ha poi aggiunto:

Penso che Kubrick sia stato un regista molto più commerciale di me, sempre alla disperata ricerca di finanziatori che potessero produrre i suoi film. Io non sono così, e non lo erano nemmeno altri grandi registi come Fellini o Bergman“.

Sono parole, queste, che ci lasciano alquanto basiti. Inutile sottolineare come forse, il caro Cronenberg, debba rivedere un attimino le sue convinzioni. Tutti ci ricordiamo, infatti, di Cosmopolis, film girato dal regista nel 2007 con protagonista Robert Pattinson. Se non era commerciale quel film………. !!!

Fonte: Fanpage

American Ultra: Kristen Stewart e Jesse Eisenberg nel cast

0
American Ultra: Kristen Stewart e Jesse Eisenberg nel cast

Dopo Adventureland del 2009 di Greg Mottola, la coppia Kristen Stewart – Jesse Eisenberg è pronta a tornare insieme. L’occasione sarà la commedia d’azione American Ultra, come riportato da The Hollywood Reporter. Secondo le ultime indiscrezioni, la pellicola sarà diretta dalla regista di Project X Nima Nourizadeh. American Ultra, scritto da Max Landis (sceneggiatore di Chronicle), seguirà la vicende di Mike e della sua fidanzata Phoebe che, inspiegabilmente, diventeranno il bersaglio di una manovra governativa top secret.

American Ultra, le cui riprese inizieranno ad Aprile 2014, sarà prodotto da Anthony Bregman della Likely Story e da David Alpert e Britton Rizzio della Circle of Confusion. Kevin Frakes della PalmStar Media Capital e Raj Brinder Singh della Merced Media Partner figurano, invece, come produttori esecutivi. Prossimamente vedremo Kristen Stewart in Camp X-Ray e Sils Maria; Jesse Eisenberg, invece, sarà tra i protagonisti di Night Moves e The Double.

Fonte: Coming Soon

La Sony annuncia il The Amazing Spider-Fans Program

0
La Sony annuncia il The Amazing Spider-Fans Program

amazing-spider-fans-program

La Sony Pictures ha annunciato oggi un nuovo programma di fidelizzazione e di concorsi a premi dal titolo The Amazing Spider-Fans Program, legato alla release di The Amazing Spider-Man 2 la prossima estate. Ecco i dettagli ufficiali di seguito:

Registrati per essere uno dei primi a scoprire tutte le novità circa The Amazing Spider-Man 2. Dopo esserti registrato attraverso l’account del tuo social network preferito, riceverai ogni settimana, vie e-mail, una missione da svolgere insieme a notizie sempre aggiornate e interessanti. Di qualsiasi cosa si tratti, ogni aggiornamento ti permetterà di guadagnare punti per la missione che ti è stata assegnata; questi punti ti permetteranno di partecipare alle estrazioni mensili o, addirittura, di vincere il primo premio.

Potrai monitorare la tua situazione attraverso la classifica settimanale. Più parteciperei alle missioni settimanali, più punti accumulerai, e più possibilità ci saranno per te di vincere fantastici premi. In palio, pacchetti speciali dedicati ad un solo fortunatissimo Spider-Fan e viaggi premio per assistere alla premiere del film“.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a visitare il sito: http://spiderfans.socialtoaster.com/

Ricordiamo che in The Amazing Spider-Man 2 ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ come Harry Osborn, il villain Paul Giamatti . Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-man 2Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda FilmThe Amazing Spider-man 2La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Ecco anche la trama del film:

In The Amazing Spiderman 2, per Peter Parker (Andrew Garfield), vive una vita molto la occupata – tra prendere i cattivi come Spider-Man e passare il tempo con la persona che ama, Gwen (Emma Stone); diplomato ormai ha lasciato le scuole superiore e non ha dimenticato la promessa fatta al padre di Gwen di  proteggerla – ma questa è una promessa che semplicemente non può mantenere sempre. Le cose cambieranno per Peter quando un nuovo cattivo, Electro (Jamie Foxx), emerge dagli abissi della città, e un vecchio amico, Harry Osborn (Dane DeHaan), ritorna, e fa riemergere nuovi indizi sul suo passato.

Fonte: Coming Soon

RoboCop: i protagonisti nelle nuove immagini esclusive

0
RoboCop: i protagonisti nelle nuove immagini esclusive

La Sony e la MGM hanno annunciato, attraverso la pagina ufficiale Facebook del film, che un nuovo trailer di Robocop verrà rilasciato in rete entro tre giorni. Nel frattempo, sono state diffuse nuove immagini del film che vi presentiamo di seguito.

robocop

robocop-1

robocop-2

robocop-3

 

RoboCop, il film

RoboCop è il remake del film datato 1987, Robocop – Il futuro della legge che inaugurò il successo del franchise legato al poliziotto metà uomo e metà macchina. Il nuovo RoboCop, diretto da Josè Padilha, sarà invece interpretato da Joel Kinnaman. Il film è al momento in post-produzione, sarà prodotto dalla Strike Entertainment, dalla MGM e dalla Columbia Pictures ed uscirà nelle sale il 7 Febbraio 2014 con un cast di tutto rilievo, composto, tra gli altri, da Joel Kinnaman, Gary Oldman, Abbie Cornish, Samuel L. Jackson, Jackie Earle Haley, Jay Baruchel, Michael Keaton

RoboCop è ambientato nel 2028, anno in cui la multinazionale conglomerata OmniCorp è leader nell’industria robotica. All’estero, i droni da essa prodotti, vengono impiegati dalle forze militari da anni, ma sono stati vietati come tutori della legge all’interno dei confini americani. Ora la OmniCorp vorrebbe impiegare questa controversa tecnologia anche sul fronte interno, considerando questa opportunità un’occasione d’oro. Quando Alex Murphy (Joel Kinnaman) – marito affettuoso, padre, e buon poliziotto, facendo del suo meglio per arginare l’ondata di criminalità e corruzione a Detroit –  resta gravemente ferito, la OmniCorp intravede un’occasione unica per creare un poliziotto ibrido, in parte uomo ed in  parte robot. La OmniCorp immagina un futuro in cui ogni città avrà il suo RoboCop, con conseguenti ricavi miliardari per i propri azionisti; ma alla OmniCorp stanno dimenticando una cosa fondamentale: che c’è pur sempre un uomo all’interno della macchina.

Fonte: COmingsoon.net

 

Samuel L Jackson nell’adattamento di Cell di Stephen King

0
Samuel L Jackson nell’adattamento di Cell di Stephen King

Dopo il thriller soprannaturale del 2007 1408, diretto da Mikael Hafstrom, Samuel L Jackson e John Cusack torneranno a lavorare insieme per un nuovo adattamento cinematografico dell’opera di Stephen King. Variety, infatti, riporta la notizia che Jackson sarà il co-protagonista insieme a Cusack di Cell, un romanzo di fantascienza dalla trama piuttosto complessa, uscito nel 2006. Richard Saperstein, che avevà già prodotto 1408, produrrà anche Cell insieme alla sua Genre Company e ai colleghi Brian Witten e Shara Kay. La sceneggiatura è opera dello stesso King in collaborazione con Adam Alleca (L’ultima casa a sinistra).

Prossimamente vedremo Samuel L Jackson nel nuovo film di Spike Lee Oldboy e nuovamente nei panni di Nick Fury in Captain America: The Winter Soldier.

Fonte: Coming Soon

Buon Compleanno Tilda Swinton

Buon Compleanno Tilda Swinton

C’era una volta la bella addormentata… nella teca di vetro: una teca bella lunga, perché Katherine Mathilda Swinton (alias ‘Tilda’) è alta uno e ottanta. Così, sdraiata in una scatola trasparente, appare alla Serpentine Gallery di Londra nel 1995, quando si offre per una settimana come installazione vivente. Il ’95, però, è anche l’anno della prematura scomparsa di Derek Jarman, artista e amico intimo della Swinton che per primo l’ha eletta sua musa.

Con quel volto diafano Tilda è fonte d’ispirazione di tutto un po’, dai profumi (Like This Tilda Swinton) agli stilisti (è testimonial per Chanel), e la classe non le manca di certo – è andata a scuola con Lady D – anche se accompagnata da una buona dose di ribellione e anticonformismo. Archiviata la laurea a Cambridge in Scienze politiche (con un debole per i comunisti), Miss Swinton inizia a recitare in teatro, passando poi al cinema, dove esplode nel ’92 con Orlando (da Virginia Woolf), personaggio che cambia di sesso durante la narrazione e che, combinato al look naturalmente androgino dell’attrice, la eleva subito a interprete simbolo dell’ambiguità. Indipendenti o mainstream, i suoi ruoli sono sempre borderline, dalla fanatica neo-hippy di The beach, al singolare Arcangelo Gabriele di Costantine. Nel 2005 al suo eclettico CV si aggiunge la Strega Bianca de Le cronache di Narnia, ruolo ripreso poi nei due sequel che completano la trilogia fantasy (per inciso, la Swinton abita in una località della Scozia chiamata Nairn). Nel 2007 affianca Clooney in Michael Clayton e, nelle vesti della spietata businesswoman, si prende l’Oscar da non protagonista. Seguono Burn after reading dei Coen e Benjamin Button di Fincher; l’indipendentissimo Io sono l’amore di Luca Guadagnino, e l’agghiacciante …e ora parliamo di Kevin, in cui è la madre che nessuna vorrebbe essere.

In attesa di vederla al servizio di tre registi DOCG (Jim Jarmusch, Terry Gilliam e Wes Anderson), le accendiamo le candeline e cantiamo in coro: HAPPY BIRTHDAY TILDA!

Lo Hobbit la Desolazione di Smaug nuovo trailer

0
Lo Hobbit la Desolazione di Smaug nuovo trailer

Si è appena concluso il World Wide Fan Event de Lo Hobbit che ha visto in collegamento, attraverso quattro punti del globo il cast de Lo Hobbit la Desolazione di Smaug. In collegamento New York abbiamo visto Richard Armitage e Orlando Bloom, da Los Angeles la bella Evangeline Lilly, da Londra Lee Pace, Luke Evans e Andy Serkis e da Wellington Peter Jackson in persona, che alla fine del collegamento ha lanciato il nuovo trailer del film, in arrivo nelle nostre sale il prossimo dicembre. Ecco il Trailer:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/lfflhfn1W-o” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il film

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Martin Freeman, Benedict Cumberbatch, Ian McKellen, Evangeline Lilly, Luke Evans, Richard Armitage, Elijah Wood, Orlando Bloom, Cate Blanchett, Hugo Weaving, Christopher Lee e Andy Serkis.

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Luca Ward è la voce italiana del Drago Smaug

0
Luca Ward è la voce italiana del Drago Smaug

Durante la recente edizione del Lucca Comics si è tenuto un incontro con alcuni di doppiatori italiani del nuovo film di Peter Jackson Lo Hobbit La Desolazione di Smaug.

Nel corso dell’evento Francesco Vairano, direttore del doppiaggio per il film nonchè voce di Gollum, Fabrizio Puccio, che fornirà la parola a Thorin ed Edoardo Stoppacciaro, che invece doppierà Ori, hanno letto alcuni frammenti dal libro di Tolkien Lo Hobbit, fra i quali la sequenza degli “Indovinelli nell’Oscurità”.

Al termine della conferenza Francesco Vairano ha rivelato in anteprima i nomi dei doppiatori che presteranno la voce ai nuovi personaggi introdotti nel film. Marco Foschi sarà re Thranduil e Daniela Calò sarà l’elfa Tauriel. A fare le veci di  Benedict Cumberbatch nella sua interpretazione del drago Smaug sarà invece Luca Ward, voce di Russell Crowe ne Il Gladiatore e di Robert Downey Jr. nei due Sherlock Holmes di Guy Ritchie.

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, il film

Lo Hobbit: La desolazione di Smaug, secondo capitolo della trilogia uscirà al cinema il 12 dicembre 2013. Lo Hobbit: La desolazione di Smaug è il secondo capitolo della Trilogia di Peter Jackson tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien. La pellicola uscirà il 12 dicembre 2013 in Italia ed è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. La terza parte, invece intitolata Lo Hobbit: Racconto di un ritorno è atteso per il 14 Dicembre 2014. Il cast del film comprende Martin Freeman, Benedict Cumberbatch, Ian McKellen, Evangeline Lilly, Luke Evans, Richard Armitage, Elijah Wood, Orlando Bloom, Cate Blanchett, Hugo Weaving, Christopher Lee e Andy Serkis.

Trama: Le avventure di Bilbo Baggins e della compagnia di dodici nani di Thorin Scudodiquercia, formata da Balin, Dwalin, Kili, Fili, Dori, Nori, Ori, Oin, Gloin, Bifur, Bofur e Bombur. Il gruppo deve recuperare il tesoro posto nel cuore della Montagna Solitaria, sorvegliato dal drago Smaug.

Thor The Dark World ecco le due scene post credit

0
Thor The Dark World ecco le due scene post credit

Thor-The-Dark-World-recensioneATTENZIONE SPOILER:

Sono On Line le due scene post-credit del nuovo film Marvel Thor The Dark World. Una è quella posta a metà dei titoli di coda, mentre l’altra è quella visibile direttamente alla fine.

La scena a metà vede Sif (Jaimie Alexande) e Volstagg (Ray Stevenson), due dei membri dei Tre Guerrieri, che visitano la casa dell’eccentrico personaggio noto come Il Collezionista (Benicio Del Toro). Eccola di seguito:

[iframe id=”wo007_824341″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/45/video/824341/wo007/worstpreviews.com/10/1/” width=”395″ height=”329″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Nella scena alla fine dei titoli di coda Thor torna sulla Terra per stare con Jane Foster. Nel frattempo, anche una creatura dei Giganti di Ghiaccio finisce sulla Terra :

[iframe id=”wo007_824335″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/45/video/824335/wo007/worstpreviews.com/10/1/” width=”395″ height=”329″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Diretto da Alan Taylor, il film Marvel Thor The Dark World nelle sale italiane il 20 novembre.

Tutte le foto della premiere:

[nggallery id=317]

Tutte le foto ufficiali:

[nggallery id=316]

Per le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film:  Thor The Dark World.  Tutte le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del film:

[nggallery id=69]

Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film esordirà nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

 Fonte: www.worstpreviews.com

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità