Home Blog Pagina 2800

Ben Stiller torna al cinema da protagonista con Nutcrackers

0
Ben Stiller torna al cinema da protagonista con Nutcrackers

Come riportato da Deadline, il vincitore dell’Emmy Ben Stiller, che non ricopre un ruolo da protagonista al cinema dal 2017, anno di Brad’s Status, ha ora trovato un nuovo progetto di cui essere il principale interprete. Si tratta di Nutcrackers, un nuovo film diretto da David Gordon Green (Halloween, L’esorcista – Il credente) attualmente in produzione in Ohio. Scritto da Leland Douglas (Il richiamo della foresta) e sviluppato dalla Rough House, Nutcrackers segue l’ossessionato dal lavoro Mike (Ben Stiller), che deve recarsi a malincuore nell’Ohio rurale per occuparsi dei suoi quattro sconclusionati nipoti dopo che i loro genitori sono morti in un incidente d’auto.

Quello che inizia come un viaggio di tre giorni per trovare un affido si trasforma però in settimane di caos nella vita della fattoria e nella consapevolezza che non è necessario che lui trovi loro una casa, ma che loro ne hanno trovata una per lui. Per Ben Stiller si prevede dunque un ritorno alla commedia dolceamara, dove a farla da padroni sono i sentimenti. Il suo è inoltre un ritorno più che gradito alla recitazione, avendo speso questi ultimi anni a dedicarsi – con successo – alla regia. Nel 2018 ha infatti diretto l’acclamata miniserie Escape at Dannemora, mentre del 2022 è Scissione, un acclamato thriller premiato agli Emmy.

L’attore non ha mai del tutto smesso di apparire sul grande schermo, avendo avuto piccoli ruoli o cameo in film come Hubie Halloween, Locked Down e Bros. Questo suo nuovo ruolo da protagonista sembra però essere particolarmente adatto alle sue corde e non resta dunque ora che attendere maggiori informazioni sul progetto, come anche delle prime foto o un trailer. Idealmente, Nutcrackers potrebbe uscire nel corso del 2024, così da eventualmente permettere poi a Green di tornare al lavoro sulla nuova trilogia di L’esorcista, il cui secondo capitolo L’esorcista – L’ingannatore è previsto per il 2025.

Ben Stiller ricorda il flop di Zoolander 2: “Pensavo che tutti lo volessero”

0

Ben Stiller ha già detto in passato che il flop di Zoolander 2 al botteghino non è stata “una grande esperienza“, ma ora ha ammesso in un episodio del podcast “Fail Better” di David Duchovny di essere stato colto totalmente alla sprovvista dai risultati disastrosi che ha ottenuto il suo sequel del 2016. Dopo tutto, l’originale Zoolander è diventato uno dei suoi film più amati e citati negli anni successivi all’uscita nelle sale del 2001.

Pensavo che tutti lo volessero“, ha detto Stiller a proposito del sequel di Zoolander 2. “E poi mi sono detto: ‘Wow, devo aver fatto un gran casino’. Non ci sono andati tutti. E ha avuto queste recensioni orribili“. “Mi ha davvero spaventato perché mi sono detto: “Non sapevo che fosse così brutto?”“, ha aggiunto Stiller. “Quello che mi ha spaventato di più è che sto perdendo quello che penso sia divertente, il mettere in discussione se stessi… in ‘Zoolander 2’, è stato sicuramente un colpo di fulmine per me. E mi ha sicuramente influenzato per molto tempo“.

Ben Stiller oltre Zoolander 2

Ben Stiller è ora in grado di guardare al flop di Zoolander 2 con la mentalità del bicchiere mezzo pieno, in quanto questo ha riportato le priorità della sua carriera lontano da potenziali opportunità di guadagno, per andare a testa alta verso gratificanti opportunità di regia come Escape at Dannemora e Scissione. “La cosa meravigliosa che ne è derivata per me è stata quella di avere uno spazio in cui, se fosse stato un successo e mi avessero detto ‘Fai subito “Zoolander 3″ o mi avessero offerto qualche altro film, probabilmente mi sarei buttato e l’avrei fatto“, ha detto Stiller.

Ma ho avuto questo spazio per sedermi con me stesso e per occuparmi di questo e di altri progetti a cui stavo lavorando – non tutti commedie – e ho avuto il tempo di lavorarci e svilupparli“. “Anche se qualcuno mi avesse detto: “Beh, perché non vai a fare un’altra commedia?”, probabilmente avrei potuto trovare qualcosa da fare. Ma non volevo farlo“, ha aggiunto Stiller. “Si tratta di trovare sé stessi in termini di ciò che creativamente si vuole essere e fare… e io ho sempre amato la regia.

“Ho sempre amato fare film. Ho sempre amato, nella mia mente, l’idea di dirigere film fin da quando ero bambino, e non necessariamente commedie. E così, nel corso dei successivi nove o dieci mesi, sono riuscito a sviluppare queste serie limitate“. L’acclamata serie di Ben Stiller per Apple TV+ Severance, di cui dirige diversi episodi e di cui è produttore esecutivo, ha recentemente completato la produzione della sua attesissima seconda stagione, mentre sappiamo che prossimamente l’attore tornerà al cinema da protagonista con Nutcrackers.

Ben Stiller pronto per la terza Notte al Museo

0
Ben Stiller pronto per la terza Notte al Museo

Una Notte al MuseoIl franchise di Una Notte al Museo sembra resistere molto bene al tempo che passa, e così, in periodo florido per sequel, prequel e trilogie, ecco arrivare al cinema il terzo appuntamento con Una Notte al Museo, che si intitolerà Night at the Museum: Secret of the Tomb. Protagonista sempre Ben Stiller che ritornerà nei panni della guardia museale con la vita più avventurosa del mondo.

La 20th Century Fox ha ufficialmente annunciato la terza avventura del franchise di Una Notte al Museo. Arriverà al cinema il 19 dicembre e si intitolerà Night at the Museum: Secret of the Tomb. Alla sceneggiatura torneranno Robert Ben Garant e Thomas Lennon, mentre nel cast, oltre a Stiller torneranno Robin Williams, Dan Stevens, Ricky Gervais, Rebel Wilson, Sir Ben Kingsley e Owen Wilson.

Non c’è ancora una trama ufficiale per il film, ma sicuramente a breve si avranno più dettagli sul progetto che farà felici molti fan del franchise.

Fonte: CS

Ben Stiller guest star in Workaholics 5

0

Ben-StillerBen Stiller si affaccia nel mondo della serie tv e diventa la guest star del prossimo episodio di Workaholics 5. L’attore si unirà al cast della serie tv in onda negli Stati Uniti su Comedy Central.

L’episidio in questione è il terzo della quinta stagione dal titolo Front Yard Wrestling e Stiller sarà il padrone di casa di Adam Demamp (Adam DeVine); sia TvLine che Comedy Central confermano la notizia.

Ben Stiller e Vince Vaughn di nuovo insieme per Neighborhood!

0

Ben Stiller si sta ufficialmente avventurando in una nuova produzione per la 20th Century Fox. Si tratta di Neighborhood Watch una commedia che vira al fantastico.

Ben Stiller e Sean Penn sono stati permanentemente banditi dalla Russia

0

Gli attori Ben Stiller e Sean Penn sono stati ufficialmente banditi dalla Russia dal ministero degli Esteri russo. Stiller, come noto, è il protagonista di popolari commedie come Zoolander e Ti presento i miei, nonché il regista di programmi come Escape at Dannemora e la serie Apple TV+ Severance. Penn, invece, è l’attore premio Oscar per Mystic River e Milk, nonché il regista di film come Into The Wild e Flag Day. I due avevano inoltre recitato insieme nel film I sogni segreti di Walter Mitty, da Stiller anche diretto.

I due attori sarebbero “colpevoli” di aver preso le parti dell’Ucraina, invasa dalla Russia nel febbraio di quest’anno. Entrambi hanno infatti visitato il paese e parlato del conflitto con il presidente ucraino Zelensky. Penn, inoltre, ha girato un documentario sul conflitto, implorando in seguito il coinvolgimento degli Stati Uniti in esso, affermando: “l’Ucraina è la punta della lancia per un democratico abbraccio dei sogni. Se la lasciamo combattere da sola, la nostra anima come America è perduta”. Stiller ha invece visitato i rifugiati ucraini in Polonia e a Kiev, in qualità di ambasciatore di buona volontà per l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati.

Il ministero degli Esteri russo ha dunque bandito Stiller e Penn dal Paese, citando il “principio di reciprocità“. Come reso noto, i due fanno parte di un elenco di 25 “funzionari di alto rango, rappresentanti delle comunità economiche e di esperti, nonché figure culturali” che apparentemente hanno avuto un impatto negativo sulla reputazione della Russia secondo le linee guida del Paese stesso. Il bando, che sembra essere di natura permanente, ha nei mesi colpito anche altre personalità del cinema con il regista Rob Reiner e l’attore premio Oscar Morgan Freeman.

Fonte: ScreenRant

Ben Stiller e Owen Wilson parlano di Zoolander 2

0
Ben Stiller e Owen Wilson parlano di Zoolander 2

ben_stiller

Lunedì scorso Ben Stiller e Owen Wilson hanno fatto nuove dichiarazioni sullo stato del sequel di Zoolander, del quale aveva parlato qualche mese fa anche il regista Justin Theroux: i due attori hanno confermato che la sceneggiatura è ultimata e la commedia dovrebbe essere girata l’anno prossimo.

Ben Stiller e Owen Wilson benefattori a Roma

0
Ben Stiller e Owen Wilson benefattori a Roma

L’attore Ben Stiller è stato tra gli ospiti della Cena della Fondazione Francesca Rava Charity Dinner tenutasi a Villa Letitia, a Roma. Alla serata c’era anche l’attore Owen Wilson e l’evento era a sostegno dei bambini di Haiti.

I due si sono presi una pausa dalle riprese di Zoolander 2 come Derek e Hansel.

 

Ben Stiller e Jonah Hill ancora insieme?

0
Ben Stiller e Jonah Hill ancora insieme?

Ritorno (forse) in vista l’accoppiata Stiller – Hill: Aloha il titolo provvisorio del film, incentrato su una viaggio di lavoro alle Hawaii che non prenderà la piega programmata. Produce Shawn Levy, ‘responsabile’ del precedente film che ha visto protagonisti i due, The Watch.

Quella di Aloha non è in realtà un’idea nuovissima, ma finora non ha però trovato una realizzazione pratica; adesso sembra arrivato finalmente il momento, per la regia si sarebbe pensato a Nicholas Stoller (Forgetting Sarah Marshall) che lavorerà su una sceneggiatura basata su un’idea degli stessi Stiller ed Hill.

La realizzazione non è comunque al momento confermata e dipenderà dai rispettivi impegni dei protagonisti. Stiller e Hill saranno come detto protagonisti di The Watch (titolo italiano: Vicini del terzo tipo) in cui un’improvvisata ronda di quartiere (del gruppo fanno parte anche Vince Vaughn e Richard Aoyade) avrà a che fare con un’invasione aliena. Il film, nelle sale USA già da qualche giorno, uscirà sugli schermi italiani a fine novembre.

Fonte: Empire

Ben Stiller di nuovo con Noah Baumbach

0
Ben Stiller di nuovo con Noah Baumbach

zoolender

Noah Baumbach e Ben Stiller si preparano a bissare la collaborazione di Greenberg , questa volta tirandosi dietro anche James Franco.

Ben Stiller aggiorna su Zoolander 2

0
Ben Stiller aggiorna su Zoolander 2

A volte è sorprendente quante persone non siano consapevoli della carriera da regista di Ben Stiller,i suoi film sono spesso un passo avanti rispetto alle commedie in cui lo vediamo solitamente esibirsi, basti pensare a tutto quello che si può trovare  in Tropic Thunder e nel mondo parallelo di Zoolander ad esempio.

Ora Stiller sta per uscire nei nostri cinema con I Sogni Segreti di Walter Mitty,ultima fatica dietro e davanti la macchina da presa, e durante un’intervista per la promozione di Walter Mitty, Stiller aggiorna su Zoolander 2,sequel del cult del 2001: “Sicuramente si farà, dobbiamo solo incontrarci per definire alcune cose. C’è già uno script di Justin Theroux su cui sto lavorando,ma la base è ottima e dobbiamo solo capire come svilupparlo al meglio. Vogliamo fare un film per le persone che sono grandi fan della pellicola, per farli sentire ancora parte di quel mondo,dobbiamo fare in modo che tutti i dettagli siano a posto”

Stiller poi lascia intendere che forse Zoolander non sarà il suo prossimo film da regista e anzi potrebbe lasciarlo nelle mani di Theroux(per lui sarebbe una novità la regia di un film così importante,fin’ora il suo impegno nel cinema è stato solo come attore e sceneggiatore)

Fonte: ComingSoon.net

Ben Stiller a Roma presenta I Sogni Segreti di Walter Mitty

0

“Ogni volta che si fa un film si va ad attingere dalla propria situazione di quel momento. In un certo senso per Walter Mitty è stato così. – così Ben Stiller, attore e regista comico/demenziale per eccellenza, nel panorama cinematografico hollywoodiano e mondiale, ha introdotto la sua conversazione con la stampa romana in occasione della presentazione del suo ultimo film che interpreta, dirige e produce, I Sogni Segreti di Walter Mitty. – Nel film ho riportato quello che vivo e quello che provo adesso, i problemi che mi riguardano. Dirigere un film ti da una grande opportunità, ti da il permesso di fare qualcosa che non hai mai fatto prima. Come regista è molto importante spingersi in territori che non ti sono congeniali, ma secondo me questo è il modo per poter rimanere impegnati e riuscire ad essere coinvolti dando il meglio. E credo che questa sia stata da un punto di vista registico l’esperienza che mi ha dato maggiori soddisfazioni fino ad ora.”

Questo film può essere anche chiamato ‘Ben Stiller e il senso della vita’, parafrasando i Monty Python, con una visione alla Aki Kaurismaki. E’ un film poetico. Hai accantonato la commedia grottesca per sfociare nel surreale, hai abbandonato la famiglia irruenta, sempre presente e ingombrante, per andare avanti da solo. Ci spiega questa nuova visione?

“Sicuramente è stata la sceneggiatura che ha dettato lo stile del film, era quello che sentivo: la storia di questo personaggio che per lavoro si occupa di fotografie, e passa tutta la sua vita a guardare queste immagini meravigliose di persone che fanno cose straordinarie e incredibili e lui invece non ha mai fatto nulla di tutto ciò. Credo che sia stata principalmente l’attenzione che lui come personaggio dedica all’immagine che ha dettato lo stile visivo e il tono del film. Questo mio film è molto meno cinico di quello che ho fatto in passato, è molto più aperto dal punto di vista dei sentimenti. Ma in realtà non è una cosa a cui ho pensato prima, nè durante la realizzazione. Mentre giravo sentivo di fare quello che la storia chiedeva. E’ stato forse durante il montaggio e dopo, nelle proiezioni per il pubblico, che mi sono reso conto che era qualcosa di diverso. Non giudicavo più il film dal numero di risate che suscitava. E’ stato qualcosa di nuovo, che mi ha anche fatto un po’ paura, ma è anche positivo andare ad inoltrarsi in un territorio in cui non sei a tuo agio, è importante per un regista questo, così come è importante non doversi mai adagiare.”

ben stiller a romaC’è un motivo per cui la foto in un certo senso protagonista del film e del finale non è inquadrata per più tempo?

“Credo di averla mostrata il tempo necessario per farla vedere e per poterla introiettare, non volevo indugiarci troppo. Mi sembrava sufficiente mostrarla per un tempo giusto, per far capire cosa si intendeva con quell’immagine, non era mia intenzione tenerla troppo o troppo poco.”

I Sogni Segreti di Walter Mitty dietroun’apparente leggerezza tratta temi molto profondi. Ad esempio quanto è difficile oggi continuare ad essere se stessi e non tradirsi in un epoca di mondi paralleli dove domina il virtuale?

“Walter sogna ad occhi aperti, è importante per lui nella sua vita per riuscire ad andare avanti nella routine quotidiana. Ma d’altra parte lo blocca, gli impedisce di creare questo rapporto con gli altri. Credo che il discorso riguardo a creare rapporti sia importante soprattutto nel mondo di oggi in cui siamo nel digitale e in cui ci sono troppe cose che ci distraggono. E’ molto difficile essere concreti e avere una interazione con gli altri. Lui non è introverso, cerca solo la sua collocazione. Questo suo allontanarsi dagli schermi per passare nel mondo reale, per lui è importante e credo sia un buon messaggio per le nuove generazioni.”

Come assisti a questo processo di digitalizzazione, di dismissione che i giornalisti in particolare vivono, e che nel film sembra la causa scatenante della storia?

“Per me personalmente, questa è una situazione che ho vissuto. Il primo computer è arrivato quando avevo 14 o 15 anni. Non esistevano i telefoni cellulari nè i videogames. La mia generazione ha vissuto a pieno questa transizione. Credo sia un peccato che oggi le cose siano cambiate. Avere una rivista tra le mani e sfogliarla è molto bello, io detesto leggere i libri sui tablet, mi piace l’oggetto fisico. Quando abbiamo cominciato a fare le ricerche per il film, abbiamo visto gli archivi di LIFE: tenere in mano un numero di LIFE del 1945 era come avere tra le mani un pezzo di storia. Purtroppo oggi questo non è possibile, i ragazzi di oggi non hanno avuto questa fortuna e questa esperienza. Questo film è stato come incidere nella memoria e celebrare il mondo analogico. Walter per il suo lavoro non può non essere a suo agio nel mondo analogico. Era importante girare questo film in pellicola, proprio per la storia che racconta.”

Sono passati 19 anni da Giovani Carini e Disoccupati. Dove sono finiti quei personaggi? Forse Walter è uno di loro?

“All’epoca mi sentivo molto più vicino a quei personaggi, anche per l’età ovviamente. In questo film invece sono molto più consapevole di quello che vivo, del mio momento e del punto della mia carriera in cui sono arrivato. Questo si rispecchia nei personaggi dei diversi film.”

I Sogni Segreti di Walter Mitty racconta di un uomo gentile e sognatore che lavora allo sviluppo foto della celebre rivista Life; nel tempo libero fa sogni di gloria, ma deve entrare in azione quando un importante negativo scompare. Il film è il  remake della celebre commedia del 1947 Sogni proibiti che vedeva protagonista il grande Danny Kaye, a sua volta adattamento di un romanzo di James Thurber. La pellicola, oltre allo stesso Ben Stiller, comprende nel cast attori del calibro di Sean PennKristen Wiig, Adam Scott, Patton Oswalt e Shirley MacLaine. 

I Sogni Segreti di Walter Mitty sarà distribuito nei cinema americani a partire dal 25 dicembre 2013, mentre in Italia arriverà il 16 gennaio 2014.

Ben Mendelsohn: 10 cose che non sai sull’attore

Ben Mendelsohn: 10 cose che non sai sull’attore

L’attore Ben Mendelsohn è uno di quegli interpreti estremamente versatili che è facile ritrovare in numerosi celebri film, ogni volta sotto spoglie ben diverse le une dalle altre. In questo modo Mendelsohn ha negli anni conquistato le attenzioni di critica e pubblico, affermandosi tanto per i suoi ritratti di spietati villain quanto di compassionevoli esseri umani. Ecco 10 cose che non sai di Ben Mendelsohn.

Parte delle cose che non sai di Ben Mendelsohn.

Ben Mendelsohn: i suoi film

1. Ha recitato in celebri lungometraggi. Dopo alcuni piccoli ruoli, l’attore inizia ad ottenere una prima popolarità recitando nei film Sirene (1994), Metal Skin (1994), Black and White (2002) e The New World – Il nuovo mondo (2005). Negli anni successivi ottiene ruoli di sempre maggior rilievo in Australia (2008), Segnali dal futuro (2009), Animal Kingdom (2010), Killer Elite (2011), Il cavaliere oscuro – Il ritorno (2012), Cogan – Killing The Softly (2012), Come un tuono (2012), Lost River (2014), Exodus – Dei e re (2014), Slow West (2015), Una (2016), Rogue One: A Star Wars Story (2016), L’ora più buia (2017), Ready Player One (2018), Robin Hood – L’origine della leggenda (2018), Captain Marvel (2019) e Il re (2019).

2. Ha preso parte a produzioni televisive. Nel corso della sua carriera Mendelsohn ha partecipato anche a diverse serie TV, come Neighbours (1986-1987), Dottori con le ali (1987-1989), The Secret Life of Us (2005), Love My Way (2006-2007), Tangle (2009), Girls (2013) e Blooline, dove dal 2015 al 2017 ricopre il ruolo di Danny Rayburn. Recita poi nella serie Infinity Train (2019-2020), e nel 2020 è protagonista di The Outsider, miniserie basata sull’omonimo romanzo di Stephen King.

3. Ha ricoperto il ruolo di produttore. Per la miniserie horror The Outsider, l’attore ha ricoperto il ruolo di produttore esecutivo per 6 episodi, e di produttore per altre 3 puntate. Mendelsohn ha infatti più volte ribadito il proprio coinvolgimento nella serie, a tal punto da volerne seguire le varie fasi di realizzazione.

ben-mendelsohn-talos

Ben Mendelsohn è su Instagram

4. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram, dove ha un profilo seguito da 15,4 mila persone. Mendelsohn usa molto di rado tale piattaforma, e finora ha condiviso con i propri fan solo quattro post. I primi tre sono delle foto ritraenti cieli nuvolosi al tramonto e delle bolle di sapone fluttuanti nell’aria, mentre il quarto post è un video realizzato a Venezia dove l’attore dà da mangiare a dei piccioni.

Ben Mendelsohn è Talos in Captain Marvel

5. È l’attore dietro al trucco del noto personaggio. Nel 2019 l’attore assume i panni di Talos nel film Marvel Captain Marvel. Questi è uno Skrull, specie aliena in grado di cambiare la propria forma a proprio piacimento. Per dar vita al personaggio l’attore si è dovuto sottoporre a diverse ore di trucco, che hanno nascosto il suo volto sotto la maschera di pelle verde tipica del personaggio.

Parte delle cose che non sai di Ben Mendelsohn.

Ben Mendelsohn in Rogue One: A Star Wars Story

6. Ha interpretato il villain del film. Nel primo spin-off dedicato alla saga di Star Wars, Rogue One, l’attore ha ricoperto il ruolo dello spietato Direttore Imperiale Orson Krennic, che si oppone ai Ribelli nel tentativo di impedire che questi possano rubare il progetto della Morte Nera. Nel film, Mendelsohn si confronterà anche con il celebre Darth Vader.

7. Recitare nel film era un suo sogno. Durante alcune interviste l’attore ha dichiarato di essere cresciuto guardando i film della celebre saga di fantascienza, sognando un giorno di potervi recitare. Quando gli fu proposto il ruolo, Mendelsohn accettò senza neanche leggere la sceneggiatura, considerando quell’occasione un vero e proprio sogno che diventava realtà.

ben-mendelsohn-star-wars

Ben Mendelsohn in The Outsider

8. È il protagonista della serie horror. Nel 2020 l’attore ricopre il ruolo di Ralph Anderson nella serie The Outsider. Il suo personaggio è un investigatore poco ortodosso che indaga sull’omicidio di un ragazzo. Convinto della colpevolezza del principale sospettato, l’uomo dovrà però scontrarsi inaspettatamente con una serie di forze soprannaturali che daranno una scossa al caso.

Ben Mendelsohn in Il Re

9. Ha lavorato a lungo sul proprio accento. Per ricoprire il ruolo di re Enrico IV nel film Il Re, l’attore australiano ha dovuto praticare un corretto accento inglese pe diverso tempo, supportato da un dialect coach. Il risultato finale è stato particolarmente sorprendente, e la performance di Mendelsohn ha ricevuto numerose lodi anche per tale motivo.

Ben Mendelsohn: età e altezza

10. Ben Mendelsohn è nato a Melbourne, in Australia, il 3 aprile 1969. L’attore è alto complessivamente 180 centimetri.

Fonte: IMDb

Ben Mendelsohn, tra Steven Spielberg e Captain Marvel

0

Ben Mendelsohn sta promuovendo L’ora più buia, il nuovo biopic su Winston Churchill, con Gary Oldman in odore di Oscar, diretto da Joe Wright.

L’attore sta vivendo un periodo particolarmente impegnato e, dopo essere stato il villain di Rogue One: A Star Wars Story, si prepara ad arrivare al cinema con Ready Player One, di Steven Spielberg, e addirittura ad entrare nell’universo Marvel con Captain Marvel, in cui interpreterà di nuovo il villain.

In merito all’ingresso nel franchise della Casa delle Idee, l’attore è stato cauto, respingendo qualsiasi congettura in merito al suo personaggio (che vi avevamo anticipato qui).

Parlando invece del nuovo sci-fi di Spielberg (il primo dal 2005), Ben Mendelsohn ha dichiarato: “Impari moltissimo, intendo, i grandi registi insegnano le cose, sapete? Sembra come avere una specie di masterclass pagata e Mr. Spielberg ti insegna come interagire con la macchina da presa e i personaggi in un modo davvero, davvero specifico. In un modo che è incisivo. Lui è una persona molto eccitante con cui lavorare ed è anche molto molto simpatico. È un tipo davvero, davvero gentile e un individuo molto buono.”

Cosa vi aspettate da Ben Mendelsohn e dai suoi ruoli di villain?

Ben Mendelsohn nell’esordio alla regia di Ryan Gosling

0

Giunto alla notorietà nel 2010 grazie ad Animal Kingdom dopo una carriera trentennale, Ben Mendelsohn ha in seguito potuto cimentarsi in una serie di film di primo livello, come Killing Them Softly e The Dark Knight Rises; per l’attore arriva ora una nuova opportunità, offertagli da Ryan Gosling in occasione del suo debutto dietro la macchina da presa, How to catch a monster.

Il film, una fiaba fantasy dai contorni noir, vedrà protagonista Christina Hendricks nei panni della madre single di due ragazzini che per sbarcare il lunario si esibisce in un locale fetish, la quale verrà trascinata in un’altra dimensione; nel contempo, anche uno dei figli scoprire una via segreta per accedere a un mondo sottomarino; i due si ritroveranno a dover risolvere vari misteri per poter sopravvivere.

Gosling punta ad avviare le riprese in maggio; considerando che il regista sembra voler lavorare con attori che ha già avuto modo di conoscere sul set, come Mendelshon – in The Place Beyond the Pines – potrebbe essere possibile una partecipazione al film anche di  Bryan Cranston o Emma Stone. Gosling nel frattempo arriverà nelle sale in gennaio con Gangster Squad.

Fonte: Empire

Ben Kingsley: 10 cose che non sai sull’attore

Ben Kingsley: 10 cose che non sai sull’attore

Con una lunga carriera alle spalle, l’attore Ben Kingsley è oggi uno dei più apprezzati interpreti della sua generazione. Divenuto celebre grazie al suo film di debutto, egli si è distinto negli anni per aver partecipato ad alcuni celebri lungometraggi, arrivando a conquistare il favore del pubblico e della critica. Ecco 10 cose che non sai di Ben Kingsley.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Ben Kingsley Oliver Twist

Ben Kingsley: i film in cui ha recitato

10. Ha preso parte a celebri lungometraggi. L’attore esordisce al cinema nel 1982 con il film Gandhi, che gli permette di raggiungere da subito una grande popolarità. Successivamente recita in celebri film come Harem (1985), Bugsy (1990), Schindler’s List (1993), con Liam Neeson e Ralph Fiennes, La dodicesima notte (1996), Sexy Beast (2000), La casa di nebbia e sabbia (2003), Oliver Twist (2005), Slevin – Patto criminale (2006), con Bruce Willis, Shutter Island (2010), con Leonardo DiCaprio, Prince of Persia – Le sabbie del tempo (2010), Hugo Cabret (2011), Il dittatore (2012), con Sacha Baron Cohen, Iron Man 3 (2013), Ender’s Game (2013), Self/less (2015), Autobahn – Fuori controllo (2016), e Giochi di potere (2018).

9. Si è distinto come doppiatore. Kingsley ricopre per la prima volta il ruolo di doppiatore nel momento in cui si presta come voce narrante del film A.I. – Intelligenza artificiale. È poi noto per aver doppiato il personaggio di Snatcher nel film d’animazione Boxtrolls – Le scatole magiche (2014), mentre in Dragonheart 3 – La maledizione dello stregone (2015) è la voce del Drago, e più di recente ha doppiato la pantera Bagheera in Il libro della giungla (2016), diretto da Jon Favreau.

8. Ha vinto un premio Oscar. Kingsley è uno dei pochi interpreti ad aver vinto un premio Oscar come miglior attore per il suo film di debutto. Ricevette infatti la statuetta nel 1983 per Gandhi. Venne poi nominato nel 1991 come miglior attore non protagonista per Bugsy, e nel 2002 di nuovo nella stessa categoria per Sexy Beast. La sua ultima candidatura risale al 2004, nella categoria di miglior attore per La casa di nebbia e sabbia.

Ben Kingsley: quanti figli ha l’attore

7. Ha avuto più figli da diversi matrimoni. Kingsley diventa padre per la prima volta grazie al matrimonio avuto tra il 1966 e il 1972 con l’attrice televisiva Angela Morant, da cui ebbe due figli. Successivamente diventa di nuovo padre durante il matrimonio con la regista teatrale Alison Sutcliffe, con il quale è stato sposato dal 1978 al 1992, dando vita ad altri due figli.

Ben Kingsley in Oliver Twist

6. È rimasto sempre nel personaggio. Nel film Oliver Twist, l’attore ricopre il ruolo di Fagin, il padrone del gruppo di orfani ridottisi al vivere di piccoli furti. Per far si che i giovani attori non si distraessero, Kingsley decise di rimanere nel personaggio anche al di fuori delle riprese, con tutti i suoi manierismi e il suo strano modo di muoversi e parlare. Ciò aiutò i giovani protagonisti a sentirsi continuamente all’interno della storia del film.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Ben Kingsley Gandhi

Ben Kingsley in Gandhi

5. Dimostrava un’impressionante somiglianza con Gandhi. Quello di Kingsley nel ruolo di Gandhi è da sempre indicato come una delle maggiori somiglianze tra attore e personalità storica da lui interpretata. Kingsley ricordava infatti così tanto il celebre attivista da aver impressionato molti nativi indiani, il quale pensavano si trattasse del fantasma del vero Gandhi.

4. Ha studiato molto per il ruolo. Per prepararsi ad interpretare Gandhi, l’attore ha speso molto tempo ad osservare vecchi filmati su di lui, per poterne imitare le movenze. Inoltre per diverse settimane ha praticato yoga e seguito una ferrea dieta che lo ha portato a perdere diverso peso, arrivando così ad una maggior somiglianza fisica con il noto attivista.

Ben Kingsley in Iron Man

3. Si credeva fosse il vero villain. Per il capitolo conclusivo della trilogia dedicata ad Iron Man, l’attore fu ingaggiato per ricoprire il ruolo del Mandarino, celebre villain del supereroe. Dalle foto diffuse, che lo vedevano vestito e acconciato come un terrorista, si pensò dunque che fosse Kingsley a ricoprire il ruolo. Al momento dell’uscita del film, invece, ci si accorse che si trattava di un tranello, e il vero villain era interpretato da un altro attore.

Ben Kingsley in Shutter Island

2. Ha recitato nel film di Martin Scorsese. Nel thriller psicologico Shutter Island, l’attore ricopre il ruolo di John Cawley, il primario dell’ospedale da cui sembra essere fuggito uno dei pazienti. Egli si rivelerà fondamentale nell’aiutare i due protagonisti in tale ricerca, conducendoli nei luoghi più oscuri dell’isola e dei suoi abitanti.

Ben Kingsley: età e altezza

1. Ben Kingsley è nato a Scarborough, Inghilterra, il 31 dicembre del 1943. L’attore è alto complessivamente 173 centimetri.

Fonte: IMDb

 

 

Ben Kingsley prossimo villain di Irom Man 3?

0

Ancora in attesa dei Vendicatori a breve al cinema, si fa già un gran parlare di Iron Man 3 in cui ritroveremo Robert Downey Jr, Scarlett Johansson, Gwyneth Paltrow e Don Chandle.

Ben Kingsley parla del Mandarino in Iron Man 3

0
Ben Kingsley parla del Mandarino in Iron Man 3

Continuano ad arrivare estratti dal numero di Total Film Magazine, oggi arrivano le parole di Ben Kingsley, che  ha parlato del Mandarino in Iron Man 3, il nuovo episodio della saga su Tony Stark:

Ho avuto una visione periferica dell’universo. Kevin Feige è venuto a casa mia nell’Oxfordshire. Dopo Sexy Beast, si era reso conto che potevo essere davvero sgradevole sullo schermo. Ci siamo seduti e abbiamo avuto una simpatica conversazione. il mio giardino avevo un aspetto splendido, credo sia stato d’aiuto. Per il Mandarino non avevo alcun modello da seguire. Non so nulla di fumetti Marvel, il che potrebbe essere una buona csa. E’ come interpretare uno Shakespeare per la prima volta. Vedrete l’incarnazione del male. Il Mandarino ha trasferito presenze demoniache in me… mi ha fatto dare di matto sul seto.

 

Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley e Jon Favreau.

Ben Kingsley parla del corto Marvel All Hail the King e del Mandarino

0

ben-kingsleyDurante un’intervista all’ Huffington Post, Sir Ben Kingsley ha parlato del corto Marvel All Hail The King e di Trevor Slattery, suo personaggio nel recente Iron Man 3.
Ora che il film è uscito, Kinglsey è finalmente libero di poter parlare del suo personaggio, senza timore di aver svelato segreti o dettagli importanti:

” Non ero preoccupato della reazione dei fan, prima di girare così tanti film era molto impegnato con il teatro e ho avuto il privilegio di poter interpretare un sacco di ruoli shakespeariani che la maggior parte delle persone conosceva e in particolare si sa che verso Shakespeare ci sono dei preconcetti, quindi in Iron Man doveva essere il mio Mandarino , il mio Trevor, senza timori”

Continuando a parlare del giudizio dei fan Kinglsey afferma:

” Non cerco mai di essere troppo coinvolto dai giudizi. Quando recito, mi esprimo in quel modo, dipingo il mio ritratto e poi una volta finito poso i miei pennelli e mi allontano, ma alla fine mi è stato detto che veramente pochi fan non erano d’accordo su questa interpretazione.”

All’attore viene poi chiesto se l’ultima volta di Trevor sullo schermo è stata proprio durante questo corto:

“Sinceramente non lo so, so che ci sono molti fan che vorrebbero vedere come va a finire questo corto in un film.
Il personaggio è molto amato nonostante sia pazzo! In questo momento potrebbe essere disteso in una pozza di sangue e birra”

Fonte: CBM

Ben Kingsley nella prima foto di Ender’s Game

0

Entertainment Weekly ha svelato la prima foto di Ben Kingsley nei panni di Mazar Rackham dal film Ender’s Game, del quale potremo vedere il trailer il prossimo 7 maggio.

Ben Kingsley ha parlato a proposito dei tatuaggi che il suo personaggio ha sulla faccia: “Ogni segno, ogni tatuaggio rappresenta una storia del proprio passato. Sono segni abbastanza contenuti, ma questo meraviglioso disegno sulla faccia racconta la storia del guerriero!

Ecco l’immagine concessa da EW:

ben kingsley ender's game

Trama; 70 anni dopo una terribile guerra aliena, un insolito bambino dotato è mandato ad una scuola militare avanzata nello spazio per prepararsi ad una futura invasione.

Nel film, diretto da Gavin Hood (X-Men le Origini: Wolverine) e basato sul romanzo di Orson Scott Card, vedremo Harrison Ford, Ben Kingsley, Asa Butterfield, Hailee Steinfeld, Abigail Breslin e Viola Davis. Il film uscirà al cinema il primo novembre.

Tutte le foto del film nella nostra foto gallery:

[nggallery id=274]

Fonte: WP

Ben Kingsley in un nuovo progetto targato Marvel

0

ben-kingsley

Durante la promozione di Ender’s Game, il premio Oscar Ben Kingsley ha rivelato a The Belfast Telegraph di aver partecipato ad un altro progetto targato Marvel. Secondo alcune voci di corridoio, è possibile che si tratti di un nuovo corto della serie “Marvel One-Shot”, che verrà probabilmente inserito tra i contenuti speciali del DVD/Blu-ray di Thor the Dark World e in cui viene rivelato che in realtà Il Mandarino, la nemesi di Iron Man, è proprio lui, nonostante quanto elaborato all’interno di Iron Man 3.

Arriva adesso da Latino Review l’ennesima notizia bomba. Un’interessantissimo rumor a tal proposito, naturalmente ancora privo di qualsiasi conferma. Sembra infatti che Il Mandarino, quello vero, sia rimasto estremamente deluso per la messa in scena architettata attorno al personaggio di Trevor Slattery per nascondere l’identità di Aldrich Killian. Ciò significa che il personaggio di Kingsley non è nient altro che un impostore, esattamente come quello di Killian, e che Il Mandarino reale è pronto a mettersi in gioco per dimostrare a tutti di cosa è veramente capace.

Se questo scoop dovesse trovare una conferma, bisognerà allora cominciare ad interrogarsi su chi sia il vero Mandarino e come verrà corretto quanto realizzato in Iron Man 3.

Fonte: Latino Review

Ben Kingsley in un altro progetto Marvel

0
Ben Kingsley in un altro progetto Marvel

iron-man-3-ben-kingsleyDopo l’infelice (?) presenza di Ben Kingsley in Iron Man 3, sembra strano sentire che l’attore premio Oscar sia ancora intenzionato a prendere parte ad alcuni piani Marvel ancora top secret. Eppure lui stesso ha di recente confermato al The Belfast Telegraph che sta lavorando a qualcos’altro con la compagnia:

E’ un progetto Marvel segreto. Non mi è permesso dire di più, dovrete aspettare e vedrete. Ero con molte persone che erano coinvolte già sul set di Iron Man 3. E’ stato adorabile vederli tutt di nuovo. E’ bello far parte di questa grande e meravigliosa famiglia”.

SI potrebbe ipotizzare che la Marvel sia intenzionata a realizzare un cortometraggio sul Mandarino, personaggio precedentemente interpretato da Kingsley nel cine comic precedente, dal momento che riteniamo improbabile che l’attore venga scelto per un altro ruolo all’interno dell’universo Marvel. Per adesso però si tratta solodi supposizioni.

Presto vedremo Sir Ben Kingsley sul grande schermo in Ender’s Game, il film di fantascienza diretto da Gavin Hood, in uscita il primo novembre in cui l’attore interpreta il personaggio di Mazer Rackham.

Fonte: CS

Ben Kingsley entra nel cast di Ender’s Game

0

Si va completando il cast di Ender’s Game, adattamento del primo romanzo del ‘Ciclo di Ender’, che a metà anni ’80 ha lanciat nell’Olimpo della fantascienza lo scrittore Orson Scott Card. Uscito in Italia col titolo de Il gioco di Ender, il primo volume della saga detiene il primato, ancora imbattuto, di aver vinto sia il Premio Hugo che il Nebula, due trai premi più prestigiosi della narrativa fantascientifica a livello mondiale. La saga è ambientata in un futuro apocalittico in cui la Terra è stata invasa a più riprese da una razza aliena, i Formics (Scorpioni); per fronteggiare la minaccia, si decide di portare i bambini più intelligenti e dotati del pianeta in una sorta di Accademia per prepararli a fronteggiare gli invasori; protagonista della saga è Ender Wiggin, un genio in erba che si rivelerà uno stratega imbattibile.

A vestire i panni di Ender nel film sarà Asa Butterfield (già visto ne Il bambino col pigiama a righe); del cast farà parte Hailee Steinfield (nota al grande pubblico per la sua intensissima interpretazione nel remake de Il Grinta), mentre la più recente acquisizione è quella di Ben Kingsley nel cruciale ruolo di Mazer Rakham; per quello Hyrum Graff, direttore della scuola, è ancora dato trai papabili Harrison Ford. L’inizio delle riprese è previsto per febbraio.

Fonte: Empire

Ben Kingsley e Matthew Goode nella clip di Selfless

0
Ben Kingsley e Matthew Goode nella clip di Selfless

La Gramecy Pictures ha messo on line la prima clip tratta da Selfless, il nuovo thriller che segna il ritorno di Tarsem Singh (Immortals, The Fall) che vede protagonisti Ben Kingsley, Ryan Reynolds e Matthew Goode.

La storia racconta la vicenda di un uomo anziano che scopre di essere sul punto di morire. Così decide di trasformare la propria mente nel corpo di un uomo più giovane.

Di seguito la clip:

Diretto da Tarsem Singh, Selfless esce il 10 luglio 2015 e ha per protagonisti Ben Kingsley, Ryan Reynolds e Matthew Goode.

Fonte: CS

Ben Kingsley ancora sul misterioso progetto Marvel

0
Ben Kingsley ancora sul misterioso progetto Marvel

Secondo quanto sottolineato nel corso di un intervista rilasciata al Vanity Fair, in occasione del Tour promozionale di Ender’s Game, Ben Kinglsey, che in Iron Man 3 ha vestito i panni del Mandarino, ha commentato le voci circa il suo essere coinvolto in un progetto in segreto targato Marvel.

Queste le parole dell’attore:

“A volte la Marvel aggiunge un cortometraggio ad uno dei suoi film, spesso inserito come contenuto speciale di un DVD o qualcosa di simile. Al momento non ho sentito ancora parlare del progetto, è in via di sviluppo.”

Ha poi voluto commentare la gestione che la Marvel ha condotto nei confronti del Mandarino:

“La Marvel ha brillantemente gestito la transizione tra la figura del Mandarino e quella di Trevor Slattery, ho tanto rispetto per il modo in cui cercano costantemente di stupire il pubblico.”

In chiusura, Kingsley, ha voluto precisare che al momento qualsiasi riferimento a questo cortometraggio segreto è da considerarsi facente parte del mondo dei rumors.

Fonte: Comicbookmovie.com

Ben Is Back: trama, cast e curiosità sul film con Julia Roberts

Ben Is Back: trama, cast e curiosità sul film con Julia Roberts

Le opere sulla dipendenza da droghe in età giovanile sono negli ultimi anni diventate particolarmente presenti tanto al cinema quanto in televisione. In esse si mostrano, spesso senza mezzi termini, le drammatiche conseguenze a cui portano tali sostanze in chi le assume e per chi circonda tali persone. Uno degli esempi più brillanti a riguardo è il film Ben Is Back (qui la recensione). Scritto e diretto da Peter Hedges nel 2018, questo ha per protagonisti una madre e un figlio intenti a recuperare il loro rapporto compromesso dall’abuso di droghe di lui. Un’opera sincera e commovente sull’essere genitori e sull’essere figli, che si avvale di grandi interpretazioni.

Girato nei sobborghi di New York, il film ebbe in seguito la sua anteprima al Toronto International Film festival, mentre in Italia venne presentato alla Festa del Cinema di Roma. Da subito ottenne grande considerazione da parte della critica, che in particolare lodò le interpretazioni dei due interpreti principali come anche la palpabile intesa tra di loro. Ben Is Back ha così ricevuto importanti riconoscimenti, divenendo uno dei film di punta dell’anno riguardo le tematiche qui trattate. Nonostante ciò, il film non si rivelò un particolare successo al box office. Qui, infatti, è arrivato ad incassare solo 12 milioni di dollari a livello globale a fronte di un budget di 13.

Con il passare del tempo il titolo è però stato rivalutato, merito anche della rappresentazione che il regista dà del problema centrale della storia. Ben Is Back merita infatti di essere visto però lo struggente e universale rapporto tra i due protagonisti. Prima di lanciarsi in una visione del titolo, però, può essere utile approfondire dettagli relativi alla trama e al cast, scoprendo nuove curiosità legate al titolo. Infine, si elencheranno le principali piattaforme dove è possibile ritrovare il titolo, come anche i suoi passaggi televisivi, per una comoda visione casalinga.

Ben Is Back: la trama del film

Protagonista del film è Holly Burns, indaffarata nei preparativi per le festività del periodo natalizio. A movimentare ulteriormente il periodo già di suo caotico ci si metterà di mezzo anche il ritorno a casa del figlio Ben. Da mesi questi si trovava in un centro di riabilitazione, dove tentava di liberarsi dalla dipendenza dalla droga. Per via della sua buona condotta, al ragazzo viene concesso di trascorrere il Natale in famiglia. Farlo riavvicinare ai suoi affetti, infatti, sembra poter essere un ulteriore aiuto nei suoi confronti. Holly accoglie naturalmente con grande gioia il ritorno del figlio, non nascondendo però una certa preoccupazione.

Scettica circa i reali progressi di Ben, avverte il ragazzo che non lo perderà mai di vista, monitorando ogni suo spostamento e azione al fine di prevenire una sua ricaduta nel vortice della droga. Pur essendo animato dai migliori propositi, Ben si troverà ben presto a doversi scontrare con i fantasmi del passato, trovandosi a doversi confrontare con la forte tentazione di riprendere a consumare sostanze stupefacenti. Pur di salvare suo figlio, Holly dovrà dedicare tutta sé stessa a questi, trovandosi a vivere uno dei giorni più difficili della sua vita. La donna è però perfettamente consapevole che se c’è qualcosa che può salvare suo figlio, quel qualcosa è l’amore.

Ben Is Back cast

Ben Is Back: il cast del film

Nel momento in cui si apprestava a sviluppare il film, il regista non aveva alcuna intenzione di affidare il ruolo del problematico Ben a suo figlio Lucas Hedges, divenuto popolare grazie a film come Manchester by the Sea e Tre manifesti a Ebbing, Missouri. A volerlo fortemente, però, fu l’attrice Julia Roberts, chiamata ad interpretare il ruolo della madre Holly. Questa era infatti rimasta particolarmente colpita dalla bravura del giovane attore, e chiese espressamente di poter recitare con lui. Fu così che i due attori si trovarono a recitare nel ruolo di madre e figlio, e per stringere ulteriormente il loro rapporto la Roberts invitò Hedges a cena in più occasioni. Così facendo i due attori hanno potuto dar vita a quella chimica di coppia particolarmente necessaria per i loro rispettivi ruoli.

L’attrice Kathryn Newton, nota per serie come Big Little Lies e The Society, interpreta invece Ivy Burns, sorella di Ben L’attrice aveva già recitato insieme ad Hedges anche nel film Lady Bird. L’attore Courtney B. Vance, celebre per aver interpretato il procuratore distrettuale Ron Carver in Law & Order: Criminal Intent, è nel film Neal Beeby, nuovo compagno di Holly e padrino di Ben e Ivy. Sono poi presenti, in ruoli secondari, attori come Rachel Bay Jones nei panni di Beth Conyers, madre della defunta ex ragazza di Ben. Alexandra Park e Michael Esper sono invece rispettivamente Cara K e Clayton, due spacciatori a cui Ben si rivolgerà nel corso della storia. Il secondo dei due, in particolare, sarà colui che gli causerà i maggiori guai.

Ben Is Back: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

Per chi desidera recuperare tale titolo, è possibile farlo alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Ben Is Back è infatti disponibile nel catalogo di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Infinity, Apple iTunes e Amazon Prime Video. Per vederlo, basterà sottoscrivere un abbonamento generale o noleggiare il singolo film. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si ha soltanto un determinato periodo di tempo entro cui vedere il titolo. Il film sarà inoltre trasmesso in televisione il giorno lunedì 27 giugno alle ore 21:25 sul canale Rai 1.

Fonte: IMDb

Ben is Back: recensione del film con Lucas Hedges e Julia Roberts #RomaFF13

Il cinema per adolescenti (e post adolescenti) che denunciava l’assenza dei genitori come prima causa del loro malessere sociale sembra aver spostato, negli ultimi anni, il punto di vista del problema. Siamo stati abituati a credere che dietro la generazione di Spring Breakers e Bling Ring ci fossero famiglie troppo distratte, impegnate a fare altro mentre i loro figli cercavano la felicità in esperienze estreme al limite della criminalità; o che i ragazzi di Sixteen Candles e Breakfast Club siano stati dimenticati quando ricorrevano i loro compleanni e tentavano il suicidio per negligenza. 

Oggi non si può dire che in certi angoli del paese la situazione sia cambiata: tantissimi ragazzi allo sbando trovano rifugio nell’alcool e nella droga (con quest’ultima che è la prima causa di morte) ma alcuni di questi non scelgono cattive strade per “ribellione” o perché spinti dalla voglia di essere notati. Semplicemente le cose accadono, la dipendenza arriva quando meno te lo aspetti e non c’è niente che i genitori possano fare per riportarli casa.

Ben Burns, uno dei due protagonisti di Ben is Back, è un diciannovenne tossicodipendente che a casa ci torna ma contro la volontà della sua comunità di recupero. Si presenta la vigilia di Natale, senza preavviso, sconvolgendo l’equilibrio domestico e lo stato d’animo della madre Holly, terrorizzata all’idea di una possibile ricaduta e felice di riaverlo accanto. Bugie e imprevisti però fanno parte della vita di un addicted, e in una notte succederà di tutto.

Sincero ed emozionante, il film di Peter Hedges restituisce profondità al rapporto genitore-figlio in una situazione di dipendenza, senza ricorrere a stratagemmi fastidiosi come fa Beautiful Boy affrontando la stessa tematica, e soprattutto privo di quell’esasperante ripetitività che allontanava il lavoro di Felix Van Groeningen dal pubblico. Ben is Back riduce il distacco, ed è molto più credibile di quanto possa sembrare.

C’è un bisogno sempre più urgente di assumere un altro sguardo sul tema e sulle contraddizioni generazionali che hanno segnato gli ultimi trent’anni americani, scuotere le radici per comprendere meglio noi stessi e chi ci sta vicino, e nel suo piccolo Hedges ci riesce. Affermando che, contro ogni pessimismo sociale, la famiglia può ancora essere decisiva.

Ben is Back, il trailer

Ben Is Back: il trailer italiano con Lucas Hedges e Julia Roberts

Presentato in anteprima alla tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, Ben Is Back arriverà nelle nostre sale il prossimo 20 Dicembre distribuito da Notorius Pictures. Nel cast Lucas Hedges e Julia Roberts.

Di seguito trovate il trailer italiano:

https://www.youtube.com/watch?v=WmvJYzED_iw&feature=youtu.be

Ben is Back – la recensione 

Dopo essere stato accolto con gran successo al Toronto Film Festival ed aver vinto il Premio Speciale della Giuria ad Alice nella Città, arriva nelle sale italiane Ben is Back, dello sceneggiatore e regista Peter Hedges (About a boyL’amore secondo Dan). Il premio Oscar® Julia Roberts interpreta una madre coraggiosa che cercherà in tutti i modi di proteggere la propria famiglia, facendo delle scelte drastiche e particolarmente difficili.

Nei panni del protagonista del titolo, Ben, il giovane attore Lucas Hedges, che – dopo Manchester by the Sea che gli ha fruttato una nomination agli Oscar – è apparso nei pluripremiati Lady Bird e Tre manifesti a Hebbing – Missouri. Film che tra i protagonisti vedono anche Kathryn Newton, che qui si ritrova a recitare con Lucas per la terza volta, nel ruolo della sorella minore.

La sinossi:

Ben sta cercando di disintossicarsi, il giorno di Natale decide di uscire dalla comunità per passare le feste in famiglia. La madre Holly sorpresa lo accoglie a braccia aperte, ma capisce presto che qualcosa non va. Durante le 24 ore successive, Holly farà tutto ciò che è in suo potere per salvare il figlio ed evitare il collasso della propria famiglia.

Ben Hur: prime immagini ufficiali del remake con Jack Huston

0
Ben Hur: prime immagini ufficiali del remake con Jack Huston

La Paramount Pictures e la MGM hanno diffuso online le prime immagini ufficiali del remake di Ben Hur, il cult diretto nel 1959 da William Wyler, con Charlton Heston nel ruolo del protagonista.

Le immagini ci mostrano il protagonista del nuovo film Jack Huston, insieme al premio Oscar Morgan Freeman. Potete vederle di seguito:

[nggallery id=2593]

Metro-Goldwyn-Mayer Pictures e Paramount Pictures, divisione della Viacom, Inc., annunciano oggi l’inizio delle riprese di “BEN-HUR” con Jack Huston (“AMERICAN HUSTLE – L’APPARENZA INGANNA”) nel ruolo di Giuda Ben-Hur, Morgan Freeman (“LE ALI DELLE LIBERTA’”) nella parte di Ilderim, mentre Toby Kebbell (“APES REVOLUTION – IL PIANETA DELLE SCIMMIE”) sarà Messala e Nazanin Boniadi (“HOMELAND – CACCIA ALLA SPIA”) interpreterà Esther. ben hurDiretto da Timur Bekmambetov (“WANTED – SCEGLI IL TUO DESTINO”) e scritto da Keith Clarke (“THE WAY BACK”) e John Ridley (“DODICI ANNI SCHIAVO”), il film si ispira al romanzo epico di Lew Wallace Ben-Hur (Ben-Hur: A Tale of The Christ). I produttori sono Sean Daniel (trilogia de “LA MUMMIA”), Mark Burnett (“SON OF GOD”), Joni Levin (“THE WAY BACK”) e Duncan Henderson (“MASTER & COMMANDER – SFIDA AI CONFINI DEL MARE”). La produzione esecutiva sarà di Roma Downey (“LA BIBBIA”), Keith Clarke, John Ridley e Jason Brown. Le riprese avranno luogo a Roma e a Matera, Italia, l’uscita del film è prevista per il 26 Febbraio 2016.

Nel cast di “BEN-HUR” avremo anche Rodrigo Santoro (“300 – L’ALBA DI UN IMPERO”) nel ruolo di Gesù Cristo, Sofia Black D’Elia (“GOSSIP GIRL”) sarà Tirzah, Ayelet Zurer (“L’UMOMO D’ACCIAIO”) è Naomi, Moises Arias (“ENDER’S GAME”) sarà Gestas e Pilou Asbæk (“LUCY”) avrà il ruolo di Ponzio Pilato.

“Non si può immaginare una location più perfetta dell’Italia per le riprese di questo film di ambientazione epica. Non vediamo l’ora di iniziare”, ha dichiarato Bekmambetov.

Il film ritorna al cuore del romanzo epico di Lew Wallace, concentrandosi sulla natura della fede. La storia segue un nobile ingiustamente condannato, che sopravvive anni di schiavitù con lo scopo di vendicarsi del tradimento subìto da parte del suo migliore amico. Entrambi dovranno scegliere tra il castigo o il perdono.

Dietro la macchina da presa, il team creativo include Oliver Wood (“THE BOURNE IDENTITY”) come Direttore della Fotografia, Naomi Shohan (“AMERICAN BEAUTY”) come Production Designer, Varvava Avdyushko (“WANTED – SCEGLI IL TUO DESTINO”) come Costumista, Jim Rygiel (trilogia de “IL SIGNORE DEGLI ANELLI), come Supervisore agli Effetti Visivi, vincitore del premio Oscar, e Andy Williams (“FURY”) come Supervisore Effetti Speciali.

La MGM gestirà la produzione tramite Jonathan Glickman, Presidente, Motion Picture Group e Matt Dines, Vice Presidente, Produzione, che supervisioneranno il progetto per conto dello studio. Il film sarà distribuito nei cinema e nel settore home entertainment dalla Paramount Pictures, la distribuzione su selezionati territori internazionali, cosi come quella televisiva sarà invece gestita dalla MGM.

Fonte

Ben Hur: la rivoluzione ha inizio nel nuovo trailer

Ben Hur: la rivoluzione ha inizio nel nuovo trailer

Paramount Pictures e MGM hanno diffuso online il nuovo trailer ufficiale di Ben Hur. Il film, diretto da Timur Bekmambetov e con protagonista Jack Huston, si propone non come un remake del classico con Charlton Heston ma come una rilettura del romanzo di Lew Wallace.

Di seguito il video:

[nggallery id=2593]

ben hurMetro-Goldwyn-Mayer Pictures e Paramount Pictures, divisione della Viacom, Inc., annunciano oggi l’inizio delle riprese di “BEN-HUR” con Jack Huston (“AMERICAN HUSTLE – L’APPARENZA INGANNA”) nel ruolo di Giuda Ben-Hur, Morgan Freeman (“LE ALI DELLE LIBERTA’”) nella parte di Ilderim, mentre Toby Kebbell (“APES REVOLUTION – IL PIANETA DELLE SCIMMIE”) sarà Messala e Nazanin Boniadi (“HOMELAND – CACCIA ALLA SPIA”) interpreterà Esther. Diretto da Timur Bekmambetov (“WANTED – SCEGLI IL TUO DESTINO”) e scritto da Keith Clarke (“THE WAY BACK”) e John Ridley (“DODICI ANNI SCHIAVO”), il film si ispira al romanzo epico di Lew Wallace Ben-Hur (Ben-Hur: A Tale of The Christ). I produttori sono Sean Daniel (trilogia de “LA MUMMIA”), Mark Burnett (“SON OF GOD”), Joni Levin (“THE WAY BACK”) e Duncan Henderson (“MASTER & COMMANDER – SFIDA AI CONFINI DEL MARE”). La produzione esecutiva sarà di Roma Downey (“LA BIBBIA”), Keith Clarke, John Ridley e Jason Brown. Le riprese avranno luogo a Roma e a Matera, Italia, l’uscita del film è prevista per il 26 Febbraio 2016.

Nel cast di “BEN-HUR” avremo anche Rodrigo Santoro (“300 – L’ALBA DI UN IMPERO”) nel ruolo di Gesù Cristo, Sofia Black D’Elia (“GOSSIP GIRL”) sarà Tirzah, Ayelet Zurer (“L’UMOMO D’ACCIAIO”) è Naomi, Moises Arias (“ENDER’S GAME”) sarà Gestas e Pilou Asbæk (“LUCY”) avrà il ruolo di Ponzio Pilato.

“Non si può immaginare una location più perfetta dell’Italia per le riprese di questo film di ambientazione epica. Non vediamo l’ora di iniziare”, ha dichiarato Bekmambetov.

Il film ritorna al cuore del romanzo epico di Lew Wallace, concentrandosi sulla natura della fede. La storia segue un nobile ingiustamente condannato, che sopravvive anni di schiavitù con lo scopo di vendicarsi del tradimento subìto da parte del suo migliore amico. Entrambi dovranno scegliere tra il castigo o il perdono.

Dietro la macchina da presa, il team creativo include Oliver Wood (“THE BOURNE IDENTITY”) come Direttore della Fotografia, Naomi Shohan (“AMERICAN BEAUTY”) come Production Designer, Varvava Avdyushko (“WANTED – SCEGLI IL TUO DESTINO”) come Costumista, Jim Rygiel (trilogia de “IL SIGNORE DEGLI ANELLI), come Supervisore agli Effetti Visivi, vincitore del premio Oscar, e Andy Williams (“FURY”) come Supervisore Effetti Speciali.

La MGM gestirà la produzione tramite Jonathan Glickman, Presidente, Motion Picture Group e Matt Dines, Vice Presidente, Produzione, che supervisioneranno il progetto per conto dello studio. Il film sarà distribuito nei cinema e nel settore home entertainment dalla Paramount Pictures, la distribuzione su selezionati territori internazionali, cosi come quella televisiva sarà invece gestita dalla MGM.

Fonte: CS

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità