Home Blog Pagina 733

Spider-Man: No Way Home, ecco le scene eliminate che saranno nell’edizione Home Video

spider-man: no way home

È trapelata su Twitter la lista delle scene eliminate e delle featurette di Spider-Man: No Way Home che vedremo nella versione in Home Video del film.

Tra tutte, due in particolare solleticano la nostra attenzione: da una parte quella che fa riferimento all'”avvocato molto bravo di Happy“, che, ormai lo sappiamo, è Matt Murdock. L’altra è quella intitolata “The Spideys Hang Out” che sicuramente ci mostrerà i tre Spider-Man fare cose insieme, interagire, per la gioia selvaggia di tutti i fan.

https://twitter.com/5150Aamrit/status/1489352126115430403?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1489352126115430403%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fno-way-home-holland-maguire-garfield-deleted-scene%2F

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

 
 

Spider-Man: No Way Home, ecco la scena improvvisata da Zendaya

Spider-Man: No Way Home film 2021

Andrew Garfield è ormai un fiume in piena su Spider-Man: No Way Home. Dopo mesi di silenzio assoluto sulla sua partecipazione al film, ora l’attore parla a ruota libera, rivelando piccoli dettagli e segreti dalla produzione. Non ultimo, un momento che è finito nel film ed è stato improvvisato da Zendaya.

In una recente intervista sul podcast Happy Sad Confused con Josh Horowitz, Andrew Garfield ha spiegato che Zendaya ha avuto l’idea di lanciare il pane a “Spider-Man 3” in una delle scene più divertenti di No Way Home. Nella scena, MJ esita a credere che l’Uomo Ragno di Garfield sia legittimo e, quindi, gli lancia del pane per testare il suo senso di ragno.

“All’inizio, Zendaya prende in mano un candeliere o qualcosa con cui minacciarmi nel primo momento in cui entro in scena, ma poi c’era questo cesto di pane”, ha detto Andrew. “E lei ha pensato, ‘Posso solo lanciargli del pane?’ e [il regista] Jon [Watts] ha detto: ‘Sì, lanciagli del pane'”.

La scena che ne è scaturita è stata decisamente divertente, soprattutto perché si conclude con Spider-Garfield che pulisce il soffitto dalle ragnatele che lui stesso ha lanciato.

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

 
 

Spider-Man: No Way Home, ecco il VERO titolo ufficiale – il video annuncio

Spider-Man: No Way Home

Dopo circa 24 ore di sospensione, dalla pubblicazione dei falsi titoli a ora, Tom Holland ha finalmente pubblicato un video su Instagram in cui informa che Spider-Man: No Way Home è il titolo ufficiale del suo terzo film sull’Uomo Ragno.

Ecco il video in cui Holland con Zendaya e Jacob Batalon rivela il titolo:

Si conferma la parola Home nel titolo che questa volta indica una situazione molto diversa per il giovane Uomo Ragno. Se l’Homecoming era il ballo della scuola e indicava una situazione familiare e raccolta, il Far From Home era la prima avventura di Spider-Man (da solo) fuori da New York. Sembra che questa volta l’amichevole supereroe di quartiere si debba spingere molto più lontano!

Quello che sappiamo su Spider-Man: No Way Home

Le riprese di Spider-Man: No Way Home sono in corso ad Atlanta. Nel film vedremo Tom Holland, Zendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori, Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange e il Multiverso della Pazzia, diretto da Sam Raimi, Jamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Dovrebbe arrivare al cinema a dicembre 2021.

 

 
 

Spider-Man: No Way Home, ecco il primo FUNKO POP di Matt Murdock/Daredevil

Daredevil

Dopo oltre un anno dall’uscita in sala di Spider-Man: No Way Home, FUNKO svela la prima figure di Matt Murdock/Daredevil, così come lo abbiamo visto nel film, che lo ha fatto esordire nel MCU. A questo link potete trovare la prima simpatica statuina FUNKO Pop del personaggio amatissimo dai fan.

Dopo l’avventura su Netflix, il personaggio interpretato da Charlie Cox è apparso nel terzo film di Tom Holland e in She-Hulk: Attorney at Law, mentre lo aspettiamo nella nuova serie che lo vedrà protagonista, Daredevil: Born Again. E’ anche probabile che rivedremo il personaggio in Echo, la serie spin-off di Hawkeye.

 
 

Spider-Man: No Way Home, ecco cosa ha convinto Willem Dafoe a tornare

Spider-Man: No Way Home

In una recente intervista sulla pagina YouTube ufficiale di Spider-Man, Willem Dafoe ha rivelato esattamente cosa è servito per convincerlo a tornare nel franchise  in occasione di Spider-Man: No Way Home, nei panni di Norman Osborne/Green Goblin. Secondo Dafoe, tutto si riduceva all’idea di partenza.

L’attore ha confessato che la sua reazione iniziale al ritorno è stata che era “piuttosto folle”, tuttavia ha continuato affermando che dopo aver parlato con il regista Jon Watts, ha pensato che l’idea “sembrava molto divertente”. L’attore ha concluso dicendo che ciò che lo ha davvero spinto a tornare nel ruolo è stato il fatto che ci sarebbe stata una nuova svolta nel suo personaggio. Non sarebbe stata solo una rivisitazione di ciò che è stato fatto nel film del 2002. Ecco cosa ha raccontato:

“Ma è davvero il pitch. E, come Jamie (Foxx, ndr), conosco la storia di Amy. Mi ha guidato attraverso di essa, e poi Jon, il regista, ha in un certo senso anticipato l’intera idea prima che leggessi la sceneggiatura e sembrava molto divertente e una buona soluzione. E poi, quando siamo andati più a fondo, mi piaceva l’idea di tornare a qualcosa di uguale ma allo stesso tempo diverso”.

Spider-Man: No Way Home, Tom Holland rivela una scena tagliata dal film

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021.

 
 

Spider-Man: No Way Home, è Strange vs Spidey in un nuovo breve spot

Come se l’overdose di footage di poche ore fa non bastasse, ecco un altro brevissimo filmato da Spider-Man: No Way Home, in cui vediamo Doctor Strange combattere contro Spider-Man in maniera a dir poco creativa. Ecco il filmato, ed ecco perché Steven Strange non vuole avere figli!

Guarda il trailer ufficiale di Spider-Man: No Way Home

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021.

 
 

Spider-Man: No Way Home, e se ci fosse anche Miles Morales? (teoria)

Spider-Man: No Way Home

Sappiamo bene che con altissima probabilità Spider-Man: No Way Home vedrà ricomparire Andrew Garfield e Tobey Maguire nei panni di Spider-Man. Lo sappiamo dai rumor, da alcune indicazioni nel trailer due del film ma soprattutto lo sospettiamo perché se il multiverso farà irruzione nel MCU e torneranno Doc Ock e Electro, tra gli altri, deve esserci per forza spazio anche per gli altri du e Spider-Man che ci ha raccontato il cinema.

Quello che però non tutti stanno considerando è che il cinema e la storia del personaggio in generale ha conosciuto un’altra incarnazione dell’arrampicamuri, con tanto di origine italiana: parliamo ovviamente di Miles Morals, nato dalla matita di Sara Pichelli, e protagonista di un magnifico film, Spider-Man: Un Nuovo Universo, che è a tutti gli effetti il primo film di supereroi che si apre al multiverso, con tante versioni di Spider-Man che convogliano nella realtà di Miles.

E se Miles Morales trovasse spazio anche nel MCU? Dopotutto lo stesso Tom Holland ha dichiarato che non interpreterà l’arrampicamuri per sempre, e che vorrebbe che il successore del suo Peter fosse proprio Morales. Ma c’è spazio per Miles in Spider-Man: No Way Home? A quanto pare, potrebbe.

1Un multiverso di linguaggi

Spider-Man: No Way Home

Visto quanto è stato amato dal mondo interno (tra critica e pubblico) Spider-Man: Un Nuovo Universo, non sorprende che si stia lavorando a dei sequel, ma potrebbero essere in cantiere anche dei progetti che vogliono quei personaggi sbucare nel MCU ufficiale, magari sperimentando con i linguaggi di animazione e live action, in modo tale che, di fronte ad una minaccia apocalittica come la collisioni delle realtà, tutti, ma proprio tutti gli Spider-Man possano darsi una mano. Soprattutto in vista dell’arrivo sperato di Miles Morales nel MCU “ufficiale”.

Successivo

Spider-Man: No Way Home, è record di incassi dell’anno

Spider-Man: No Way Home

Il weekend appena trascorso è stato memorabile per gli incassi al box office in tutto il mondo: Spider-Man: No Way Home ha superato tutte le previsioni e ha raccolto 253 milioni di dollari negli Stati Uniti e 587 in tutto il mondo.

Per mettere le cifre in prospettiva, questo è il terzo migliore incasso di sempre negli Stati Uniti, il migliore di sempre per Sony e per il mese di dicembre. Il film si “ferma” dietro a Avengers: Endgame (1.2 miliardi) e Avengers: Infinity War (640 milioni) ma senza la Cina, che potrebbe distribuire il film a gennaio.

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

In più il film ha dato una vera e propria scossa ai box office di tutto il mondo che languivano da marzo 2020, quando la pandemia ha costretto le strutture a chiudere. Le riaperture degli ultimi mesi non avevano ancora fatto registrare una ripresa totale e un solo film che fa questi incassi non basterà certo a far rientrare l’emergenza, ma sicuramente rappresenta una grande boccata d’aria.

 
 

Spider-Man: No Way Home, due attori non hanno firmato fino a metà delle riprese!

Spide-Man: No Way Home

Chris McKenna e Erik Sommers, gli sceneggiatori di Spider-Man: No Way Home, hanno rivelato che i personaggi che a sorpresa sono arrivati nel secondo atto del film non hanno firmato per partecipare fino a metà delle riprese.

Dallo scorso aprile era stato ufficializzato che Jamie Foxx, Alfred Molina e Willem Dafoe sarebbero tornati a interpretare i rispettivi villain, mentre non era mai stato confermato che Andrew Garfield e Tobey Maguire sarebbe tornati ad interpretare i loro Spider-man.

E a quanto pare la conferma della loro partecipazione al film non è arrivata che a riprese inoltrate. In un’intervista con THR, McKenna e Sommers hanno rivelato che Maguire e Garfield non hanno firmato fino a quando Spider-Man: No Way Home non era già a metà del suo programma di riprese. No Way Home ha iniziato la produzione nell’ottobre del 2020 e, sebbene i piani per il film fossero grandiosi, Maguire e Garfield non hanno firmato ufficialmente il progetto fino a dicembre del 2020.

In quanto sceneggiatori, McKenna e Sommers hanno dovuto lavorare come se avessero già gli attori, anche se non erano stati confermati, e McKenna ha dichiarato: “Tutto quello che puoi fare è comportarti come se avessimo già avuto tutti gli attori che volevamo per la storia e lasciare che i poteri in questione raggiungessero gli accordi e capissero se quell’idea poteva effettivamente diventare una realtà.” Fortunatamente, Maguire e Garfield si sono uniti a No Way Home e il piano è stato realizzato per la gioia degli sceneggiatori e del pubblico di tutto il mondo.

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

 
 

Spider-Man: No Way Home, Doctor Strange usa le rune come Scarlet Witch?

Spider-Man: No Way Home

Doctor Strange lancia un incantesimo come Scarlet Witch in un nuovo trailer di Spider-Man: No Way Home. Come sappiamo, nel film di prossima uscita, Spider-Man di Tom Holland sarà accompagnato da un altro grande eroe Marvel, ovvero il Doctor Strange di Benedict Cumberbatch.

Dal momento in cui è stato annunciato che Doctor Strange sarebbe stato in Spider-Man: No Way Home, gli spettatori hanno iniziato a speculare sul suo ruolo e su eventuali connessioni che avrebbe avuto con Doctor Strange in the Multiverse of Madness. I trailer hanno rivelato che Peter cerca Stephen Strange dopo aver avuto l’idea di usare la magia per annullare la rivelazione sulla sua identità fatta da Mysterio alla fine di Far From Home.

Tuttavia, l’incantesimo non va come previsto, dal momento che “apre” il multiverso e i cattivi dei precedenti franchise di Spider-Man cominciano a saltare nel MCU. Strange è anche quello che rivela a Peter che tutti loro sono destinati a morire combattendo contro Spider-Man nei loro universi. Il marketing di Spider-Man: No Way Home indica che questo coinvolgerà Strange a svolgere un ruolo importante nel terzo atto del film.

Nell’ultimo spot di Spider-Man: No Way Home pubblicato da Sony, viene mostrato un nuovo momento, molto breve, del terzo atto che vede coinvolto Doctor Strange e include una connessione a Scarlet Witch. Strange viene mostrato mentre lancia un incantesimo usando le rune, proprio come quelle usate da Wanda Maximoff e Agatha Harkness in WandaVision.

Potete vedere l’epico momento al secondo 10 del video a seguire:

Spider-Man: No Way Home, il trailer ufficiale

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021.

 
 

Spider-Man: No Way Home, diffusi affascinanti concept art sulla battaglia con Doctor Strange

Spider-Man: No Way Home

Sono stati diffusi nuovi concept art inediti di Spider-Man: No Way Home che ci mostrano ancora una volta il grande lavoro visuale dietro al film. Questa volta al centro della narrazione c’è la battaglia wall-crawler e la straordinaria sequenza ambientata nella Mirror Dimension nel quale Spidey è riuscito a superare in astuzia l’ex Stregone Supremo. Framestore ha condiviso alcuni nuovi concept art dei trequel che mostrano alcuni dei loro contributi alla scena. Vediamo anche una serie di versioni diverse di “Ancient Artefact” di Strange.

“In realtà dovevamo pensare a come risolvere quella cosa mentre lavoravamo sul suo aspetto”, spiega Framestore su ArtStation . “Una vera sfida, molte persone coinvolte qui non posso menzionarle tutte, ma un lavoro davvero pazzesco per tutti, posso dirvi che questa cosa creata per davvero funzionerebbe totalmente… con l’aiuto di Strange.”

È sempre interessante dare uno sguardo dietro le quinte alla creazione di una sequenza come questa, e dovrebbe essere molto divertente rivisitarla e trovare eventuali Easter Egg quando il film arriverà su Digital/Blu-ray. Alcuni concept art rilasciati di recente hanno effettivamente mostrato una serie di momenti che non sono arrivati ​​al montaggio finale e speriamo di continuare a vedere di più dal film nei prossimi mesi. Dai un’occhiata a questo fantastico concept art di Spider-Man: No Way Home qui sotto:

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

 
 

Spider-Man: No Way Home, Dane DeHaan ricorda le domande sul suo coinvolgimento

Dane DeHaan
Dan DeHaan

L’ex attore Marvel Dane DeHaan spiega in che modo gli veniva costantemente chiesto se avrebbe ripreso il ruolo di Green Goblin in Spider-Man: No Way Home, prima che il film uscisse in sala. Sebbene la Saga del Multiverso non sia ancora finita, i Marvel Studios hanno ottenuto un enorme successo sin dall’inizio durante la Fase 4 con Spider-Man: No Way Home. Non solo il film ha concluso la trilogia di Spider-Man di Tom Holland, ma ha celebrato tre generazioni dell’eroe Marvel, inclusi anche i franchise di Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Quasi tre anni dopo la sua uscita durante la Fase 4, Dane DeHaan ha rivelato in un’intervista esclusiva con Screen Rant come fosse stato bombardato alle domande in merito alla sua partecipazione al film. Dato che all’epoca circolavano molte voci su Spider-Man: No Way Home, DeHaan ha condiviso quanto segue:

Non ho idea di cosa stia succedendo. Quando Andrew stava realizzando l’ultimo Spider-Man, non sapevo che stesse accadendo e la gente continuava a chiedermi: “Sei nel film di Spider-Man?” Ho pensato: “Di che cazzo stai parlando?”

Come ora sappiamo, Dane DeHaan non ha ripreso il suo ruolo di Green Goblin nel film, anche perché l’unico Goblin presente nella storia ha dato sufficiente filo da torcere allo Spider-Man di Tom Holland, causando la morte di zia May.

Dane DeHaan è stato Henry Osborn/Green Goblin negli Spider-Man di Andrew Garfield, quelli diretti da Mark Webb che hanno visto anche il coinvolgimento di Emma Stone nei panni di Gwen Stacy.

 
 

Spider-Man: No Way Home, dal 12 aprile in Home Video

spider-man: no way home

A partire dal 12 aprile arriva in Home Video Spider-Man: No Way Home di Jon Watts, il cinecomic più atteso dell’anno e campione d’incassi ai botteghini di tutto il mondo. Considerato uno dei film Marvel migliori di sempre, l’ultimo capitolo con protagonista l’Uomo Ragno sarà disponibile nei formati DVD, Blu-Ray, 4K Ultra HD (con doppio disco 4K+Blu-ray) e una Steelbook da collezione sempre con doppio disco 4K+Blu-ray. Tutte le edizioni conterranno come gadget esclusivo una calamita da collezione, mentre quelle Blu-ray, 4K e Steelbook saranno arricchite anche da oltre 80 minuti di contenuti extra, tra cui easter egg, errori sul set e tantissime curiosità sullo spider-verse.

In questo nuovo capitolo la star Tom Holland torna nei panni dell’amichevole Supereroe di quartiere dell’Universo Cinematografico Marvel in una super produzione che riunisce oltre vent’anni di storie, insieme alla magnetica Zendaya nel ruolo di Michelle “MJ” Jones-Watson e l’iconico Benedict Cumberbatch in quelli dello stregone supremo Doctor Strange. Il regista Jon Watts, già dietro la macchina da presa di Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home, dopo le incursioni nelle capitali europee del film precedente sposta l’azione nel Multiverso.

Per la prima volta nella storia cinematografica viene rivelata l’identità dell’Uomo Ragno, portando le sue responsabilità di Supereroe in conflitto con la sua vita normale e mettendo a rischio le persone a cui tiene di più. Quando chiede l’aiuto del Doctor Strange per ripristinare il suo segreto, l’incantesimo squarcia un buco nel loro mondo, liberando i cattivi più potenti che l’Uomo Ragno abbia mai dovuto combattere in qualsiasi universo. Ora Peter Parker dovrà superare la sua più grande sfida, che non solo altererà per sempre il suo futuro, ma anche il futuro del Multiverso.

 
 

Spider-Man: No Way Home, confermato un Easter Egg di Thor: Ragnarok

avengers endgame

La diffusione della sceneggiatura di Spider-Man: No Way Home continua a fornire dettagli interessanti sul film di Jon Watts. In particolare, la pagina 42 dello script ha confermato che il film con Tom Holland prevede un Easter Egg di Thor: Ragnarok.

Ecco di seguito il testo che conferma che una reliquia che si frantuma all’ingresso del Santum Sanctorum è la stessa che abbiamo visto in Thor: Ragnarok.

Durante la ricerca di Odino in Thor: Ragnarok, il Dio del Tuono e suo fratello imbroglione finiscono nel Sanctum Sanctorum. Lì, Doctor Strange interroga Thor sul motivo per cui avrebbe riportato sulla Terra una minaccia come Loki. Durante la conversazione, Thor chiede retoricamente “quindi la Terra ha i maghi ora?” mentre armeggia con una reliquia, che poi finisce in molti pezzi sul tavolo, la stessa reliquia che va in pezzi in No Way Home.

Questo Easter Egg è solo uno dei tanti richiami al MCU in No Way Home. Dal robot Dum-E di Tony Stark nell’appartamento di Happy Hogan a Liz Toomes di Homecoming che compare sulla copertina di una rivista che critica Peter, l’attenzione ai dettagli di No Way Home è impressionante.

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

 
 

Spider-Man: No Way Home, concept art rivela un nuovo “sorprendente” design per l’avvoltoio

Spider-Man: No Way Home

Spider-Man: No Way Home ha subito diverse iterazioni, le cui ragioni sono infinite. La pandemia è stata una delle principali cause, così come le sfide poste dall’arruolamento di tutti gli attori del passato del franchise di Spider-Man.

I camei di Tobey Maguire e Andrew Garfield sono stati fatti all’ultimo minuto e, se Doctor Strange nel Multiverso della Follia non fosse stato rimandato, America Chavez avrebbe dovuto interpretare un ruolo chiave nel threequel.

Il ritorno di Michael Keaton nei panni di Adrian Toomes, alias l’Avvoltoio, è stato scartato e in precedenza abbiamo visto un concept art di Peter Parker che visitava la casa di Toomes con Doctor Octopus, Green Goblin ed Electro al seguito. Un altro pezzo mostrava Spidey che sembrava fare squadra con l’adolescente, mentre abbiamo anche visto alcune versioni diverse della sua tuta da volo aggiornata.

Ora, il concept artist dei Marvel Studios Josh Nizzi ha condiviso un’altra versione alternativa del cattivo per Spider-Man: No Way Home.

Sembra che l’idea fosse che Toomes, ora libero dalla prigione, lavorasse in uno sfasciacarrozze, ben lontano dall’impero criminale che aveva creato rubando tutta la tecnologia al Damage Control. Il cambiamento di circostanze si riflette anche nelle ali che ha costruito utilizzando rottami metallici.

Non sappiamo ancora perché o quando l’Avvoltoio sia stato eliminato dalla sceneggiatura del film, anche se la Sony Pictures lo ha riportato in Morbius per un cameo confuso e meglio dimenticato, che è cambiato significativamente durante le riprese.

È possibile che Toomes sia stato inserito nella storia prima che Tobey Maguire e Andrew Garfield venissero arruolati, anche se supponiamo che la Sony abbia insistito per poterlo utilizzare nella prima uscita da solista del Vampiro Vivente Morbius . Date un’occhiata più da vicino al rottamatore Avvoltoio di Spider-Man: No Way Home nel post di Instagram qui sotto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Josh Nizzi (@joshnizzi.art)

 
 

Spider-Man: No Way Home, come si sono evoluti i tentacoli di Doc Ock

spider-man no way home

Diversi nuove foto di Doc Ock in Spider-Man: No Way Home sono emersi di recente in rete grazie alla copertura del film nell’ultimo numero di Empire. La rivista ha diffuso ufficialmente alcune foto dal film, e molte di queste sono ora disponibili on-line, compresa quella che ha postato sul suo account Instagram lo stesso Tom Holland.

Tra le foto che circolano ormai liberamente in rete c’è anche quella che mostra il nuovo aspetto di Doc Ock. La foto fornisce probabilmente il miglior sguardo mai visto al Doc Ock di Alfred Molina e sembra anticipare dei tentacoli potenziati per il nostro cattivo (preferito).

https://twitter.com/backup_leaks/status/1453558614501769217?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1453558614501769217%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fspiderman-no-way-home-mj-ending-image%2F

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale americane il 16 dicembre 2021.

 
 

Spider-Man: No Way Home, come cambierà il futuro del personaggio nel MCU?

Spider-Man: No Way Home rec ensione

Spider-Man: No Way Home segna la conclusione della trilogia di Spider-Man: Homecoming del Marvel Cinematic Universe. Con la Sony, che possiede i diritti cinematografici del personaggio, e i Marvel Studios entrambi al lavoro sui futuri film con protagonista il Peter Parker di Tom Holland, il futuro di Spider-Man all’interno del MCU si prospetta luminoso.

Con il finale esplosivo e straziante di No Way Home, il MCU ha fatto calare il sipario su alcune storyline della trilogia di Spider-Man: Homecoming, aprendo al contempo nuove porte alle opportunità per il futuro dell’Uomo Ragno del MCU; vediamo assieme le 10 maggiori conseguenze che potrebbero esserci per il personaggio all’interno del MCU.

1La presenza di Venom nel MCU

venom

Quando il Venom di Tom Hardy ha fatto la sua comparsa nel MCU nella scena post-credits di Venom: la furia di Carnage, ciò sembrava confermare la teoria di vecchia data secondo la quale lui e Spider-Man sarebbero arrivati alle mani. No Way Home ha però confutato assolutamente questa teoria, rivelando che Eddie è stato riportato nel suo universo insieme agli altri cattivi dell’Uomo Ragno del Multiverso.

Tuttavia, non tutte le speranze sono state deluse per un film di Venom vs. Spider-Man, dato vediamo rimanere sul tavolo del pub dov’è Eddie un residuo del simbionte Venom, il che implica che prima o poi troverà il modo di arrivare a Peter Parker. È solo una questione di tempo prima che il personaggio di Holland abbia il suo primo incontro con il simbionte alieno, anche se ciò non dovesse includere la versione di Hardy del personaggio.

Successivo

Spider-Man: No Way Home, chi sono le silhouette dal multiverso

Spider-Man: No Way Home

Verso la conclusione di Spider-Man: No Way Home, il Multiverso ha iniziato a frantumarsi e tutti coloro che sanno che Peter Parker è Spider-Man si sono trovati trascinati nel MCU, o meglio ai suoi margini. Le silhouette che appaiono nelle spaccature del cielo, per così dire, sono tutt’ora senza identità, ma un video su Tik Tok sembra mostrare con un certo grado di sicurezza di chi si tratta. Alcuni erano piuttosto ovvi anche durante la prima visione in sala,  ma altri erano più difficili da identificare.

Il video, che potete vedere qui, indica la presenza di Superior Spider-Man (Doctor Octopus nel corpo di Peter Parker), Kraven il Cacciatore, Scorpion, Black Cat, Rhino e forse, cosa più interessante, Mysterio. Quentin Beck è colui che ha rivelato l’identità segreta dell’arrampica-muri nell’MCU, anche se poiché il cattivo non proveniva realmente da un altro mondo, supponiamo che questo non sia lo stesso personaggio che abbiamo incontrato in Spider-Man: Far From Home.

È improbabile che i futuri film di Spider-Man continueranno a esplorare il Multiverso, quindi l’apparizione di questi cattivi qui non è necessariamente l’impostazione della prossima trilogia MCU del personaggio.

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

 
 

Spider-Man: No Way Home, che cosa significa il titolo del film?

spider-man no way home

Nella giornata di ieri, dopo che Tom Holland, Zendaya e Jacob Batalan avevano ironizzato attraverso i rispettivi profili Instagram sul possibile titolo di Spider-Man 3, la Sony Pictures ha ufficializzato che il titolo ufficiale della terza avventura di Peter Parker ambientata nel MCU sarà Spider-Man: No Way Home. Ma a cosa potrebbe fare riferimento il titolo del film? Screen Rant ha provato a lanciare qualche ipotesi.

Quasi sicuramente, il titolo No Way Home riflette lo status di Peter nel film, a tutto gli effetti un fuggitivo dalla giustizia. Il precedente Far From Home, infatti, si era concluso con la rivelazione dell’identità segreta di Spider-Man al mondo intero, con Peter che era stato anche incastrato non solo per l’omicidio di Mysterio ma anche per una serie di attacchi terroristici in tutta Europa. No Way Home sarà chiaramente ambientato diversi mesi dopo la fine del predecessore, considerando anche che le foto dal set hanno anticipato un’ambientazione natalizia. Seguendo questa logica temporale, Spider-Man è in fuga da mesi ormai, probabilmente un ricercato a tutti gli effetti. Tuttavia, il titolo potrebbe riferirsi anche ad altro…

La Marvel ha già confermato che Spider-Man 3 si collegherà al sequel di Doctor Strange e che Benedict Cumberbatch apparirà nel film nei panni dello Stregone Supremo in un ruolo di primo piano. Inoltre, sappiamo che numerosi personaggi delle passate iterazioni cinematografiche dell’Uomo Ragno dovrebbero fare ritorno nel film (ad oggi, quelle confermate sono soltanto l’Electro di Jamie Foxx e il Doctor Octopus di Alfred Molina). La possibilità che l’arrampicamuri si ritrovi a viaggiare attraverso il Multiverso si fa sempre più concreta: dunque, il personaggio di Peter potrebbe ritrovarsi a lottare per capire come tornare a casa.

Il titolo No Way Home, dunque, potrebbe fare tranquillamente riferimento non tanto alla realtà di ciò che Peter si troverà ad affrontare, quanto piuttosto a ciò che il giovane teme di più: eventuali cambiamenti drammatici nella sua vita potrebbero apparire irreversibili e impedirgli, così, di tornare indietro, alla sua realtà e alla sua vita. Inoltre, il titolo potrebbe anche nascondere un velato riferimento a Kraven il Cacciatore, da tempo identificato come il principale villain della storia: pur essendo questa una mera speculazione (dal momento che non sappiamo ancora quale sarà l’antagonista principale), Peter potrebbe essere in fuga proprio dal celebre cattivo (forse da tempo sulle sue tracce), viaggiare attraverso realtà alternative e incontrare passate iterazioni dell’Uomo Ragno.

Cosa sappiamo di Spider-Man: No Way Home?

Le riprese di Spider-Man: No Way Home sono in corso ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Dovrebbe arrivare al cinema a dicembre 2021.

 
 

Spider-Man: No Way Home, Charlie Cox rivela un riferimento poi tagliato al Daredevil del 2003

Daredevil-Spider-Man-No-Way-Home-Cameo-Charlie-Cox

Spider-Man: No Way Home è stato ricco di momenti indimenticabili, ma il debutto ufficiale nel MCU del Matt Murdock di Charlie Cox è sicuramente da annoverare tra i migliori insieme al ritorno di Tobey Maguire e Andrew Garfield. Anche se abbiamo visto Cox solo nei panni di Matt (lasciandoci in attesa del giorno in cui Daredevil si incrocerà finalmente con Spider-Man), la scena è stata resa ancora più speciale dal fatto che l’attore ha condiviso lo schermo con Jon Favreau.

Se oggi è conosciuto soprattutto per aver interpretato Happy Hogan e aver diretto Iron Man, Favreau è stato il Foggy Nelson dell’Uomo senza paura di Ben Affleck nello sfortunato Daredevil del 2003.  Parlando al Tampa Bay Comic Con, Cox ha dichiarato: “In Spider-Man ho girato una scena con Jon Favreau, che adoro. Anche lui interpreta Foggy in quel film [Daredevil 2003]. Non sono sicuro che alla fine sia stata inserita nel film, ma abbiamo cercato di inserire un gioco di parole, come un piccolo uovo di Pasqua, in cui gli faccio una domanda e il personaggio di Jon, Happy, dice: ‘Sì, sono un po’ annebbiato [foggy] in questo momento’”.

Non so se è stato inserito nel film, non ricordo, ma ci abbiamo giocato il giorno stesso, sperando che la gente lo capisse”, ha aggiunto. Purtroppo, tale riferimento non c’è nel film, ma questa non è l’unica modifica apportata a quella scena. Dopo la sua apparizione in Spider-Man: No Way Home, Cox ha recitato in She-Hulk: Attorney at Law e Echo. Il prossimo appuntamento è con Daredevil: Born Again, una serie TV di nove episodi che debutterà prossimanente su Disney+.

Charlie Cox in She-Hulk

Quello che sappiamo di Daredevil: Born Again

Lo sceneggiatore di The Punisher, Dario Scardapane, è salito a bordo come nuovo showrunner della serie Daredevil: Born Again, le cui riprese sono concluse da poco.

Sappiamo che Daredevil: Born Again vedrà Matt Murdock/Daredevil (Charlie Cox) confrontarsi con la sua vecchia nemesi Kingpin (Vincent D’Onofrio), che abbiamo visto tornare di corsa a New York nel finale di stagione di Echo. È probabile che Fisk sia in corsa per la carica di sindaco di New York o che sia già stato nominato a tale carica quando la storia prenderà il via.

I dettagli specifici della trama di Daredevil: Born Again non sono stati rivelati, ma possiamo mettere insieme un’idea approssimativa dalle foto dal set e dalle fughe di notizie sulla trama. Matt Murdock difenderà White Tiger in tribunale, The Kingpin è il sindaco di New York City (e reprime i vigilantes che odia così tanto), e The Punisher prende di mira i poliziotti corrotti che hanno cooptato il suo logo.

Entrambi i personaggi hanno debuttato nel Marvel Cinematic Universe nel 2021. Kingpin è stato guest-star nella serie Disney+ Hawkeye e Matt Murdock è apparso brevemente in Spider-Man: No Way Home. Cox è stato anche guest-star in due episodi di She-Hulk: Attorney at Law, dove ha mostrato un lato più leggero dell’eroe. Kingpin, invece, è stato tra i protagonisti della serie Echo. È stato confermato che Daredevil: Born Again sarà presentato in anteprima su Disney+ il prossimo marzo. La seconda stagione è già in pre-produzione.

 
 

Spider-Man: No Way Home, c’erano in ballo altri “grandi” personaggi

Spider-Man: No Way Home

Mentre ci sono già molti personaggi in Spider-Man: No Way Home, sembra che rispetto alle idee iniziali, gli sceneggiatori abbiano tagliato altri grandi personaggi. In un’intervista con Yahoo!, gli sceneggiatori Chris McKenna ed Erik Sommers hanno parlato del loro lavoro sull’ultimo film di di Spidey.

Alla domanda sui personaggi che sono stati tagliati, McKenna ha rivelato che alcuni sono stati esclusi perché dovevano già bilanciare le storie dei cattivi del passato con l’arco narrativo di Tom Holland nei panni di Peter Parker. Gli sceneggiatori non hanno potuto dire chi fossero questi personaggi, ma hanno ribadito che erano “grandi”.

“Non so se ci è permesso onestamente, ma c’erano grandi personaggi in ballo. Ma troppo grandi, perché dovevamo mantenere un equilibrio su come raccontare non solo una storia con tutti questi fantastici cattivi che sapevamo di voler portare in questo film, quelli classici, ma anche trovare il modo per equilibrare tutto con Tom Holland/Peter Parker in modo che non venisse completamente oscurato. Perché alla fine della giornata, non sarà mai un grande film di Spider-Man se non racconterai una storia emozionante di Peter Parker. Avevamo questa idea gigante [con] tutti questi grandi attori, ma dovevamo anche raccontare una storia che fosse personale per il nostro personaggio principale.”

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

 
 

Spider-Man: No Way Home, boom di prevendite!

Spider-Man: No Way Home

Come già accaduto negli USA, anche nel nostro paese i fan si sono scatenati per riuscire a prenotare un biglietto per Spider-Man: No Way Home. Le prevendite, infatti, hanno aperto dalla mezzanotte del 6 dicembre e l’entusiasmo degli appassionati dell’amichevole Spider-Man di quartiere non si è fatto attendere registrando un vero e proprio record mai visto in Italia. In poco meno di 12 ore dall’apertura sono stati venduti infatti oltre 50.000 biglietti, un dato mai registrato nel nostro paese.

Spider-Man: No Way Home, Tom Holland rivela una scena tagliata dal film

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021.

 
 

Spider-Man: No Way Home, Benedict Cumberbatch non ha letto lo script per intero

Benedict Cumberbatch

Parlando con USA Today del suo nuovo film Il Potere del Cane, Benedict Cumberbatch si è lasciato sfuggire di non aver letto l’intera sceneggiatura di Spider-Man: No Way Home.

Conoscendo i soliti trucchi della Marvel per impedire la fuoriuscita di spoiler, probabilmente la produzione non gli ha fornito la vera sceneggiatura completa a prescindere. Tuttavia, l’attore ha fatto la sua scelta di non leggere l’intero script, così da potersi godere il film quando lo vedrà nella sua forma completa.

“Sai che è un vicolo cieco [chiedere spoiler], ma posso dirti questo: è un film tumultuoso. Non voglio rivelare nulla – e in realtà non ho letto l’intera sceneggiatura! L’ho fatto apposta perché voglio godermi il viaggio.”

Spider-Man: No Way Home, ecco quanto durerà il film

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021.

 
 

Spider-Man: No Way Home, ben 4 nemici nel primo poster ufficiale

Spider-Man: No Way Home

Sony e Marvel hanno diffuso il primo poster ufficiale che Spider-Man: No Way Home e la bella sorpresa è che nel manifesto compaiono ben 4 dei cattivi che l’Uomo Ragno si troverà a fronteggiare (forse) da solo.

Ecco il primo poster ufficiale di Spider-Man: No Way Home

Come si può chiaramente vedere, mentre Spider-Man fronteggia Doc Ock, del quale si vedono bene i tentacoli, sullo sfondo ci sono turbini di sabbia e un fulmine minaccioso, ad indicare Sandman e Electro, mentre in alto a destra si scorge chiaramente e inconfondibilmente la sagoma del Green Goblin! Ce la farà Peter Parker a fronteggiare questi nemici o avrà bisogno di una mano, magari da un altro universo?

Spider-Man: No Way Home, quello che sappiamo

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale americane il 16 dicembre 2021.

 
 

Spider-Man: No Way Home, anticipata l’uscita italiana. Ecco il nuovo poster

La SONY ha diffuso un nuovo poster di Spider-Man: No Way Home in cui il nostro amichevole Spider-Man di quartiere compare spalla a spalla con Doctor Strange, mentre su di lui incombe la minaccia di Doc Ock. Dal poster apprendiamo anche che il film uscirà in Italia il 15 dicembre, e non più il 16 come comunicato in precedenza.

Per la prima volta nella storia cinematografica di Spider-Man, il nostro amichevole eroe di quartiere è smascherato e non può più separare la sua vita privata dalle grandi responsabilità di essere un Supereroe. Quando chiede aiuto a Doctor Strange, la posta in gioco si fa sempre più rischiosa e lo porterà a scoprire cosa significa realmente essere Spider-Man.

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021.

 
 

Spider-Man: No Way Home, anche Matt Murdock nel trailer?

spider-man 3

Abbiamo intravisto Charlie Cox nei panni di Matt Murdock nel primo trailer di Spider-Man: No Way Home? Questa è la teoria che ha iniziato a circolare online in seguito alla diffusione delle prime immagini dell’atteso cinecomic.

Il primo trailer è stato diffuso poche ore fa dopo mesi e mesi di attesa, regalandoci anche una prima occhiata ad Alfred Molina nei panni (ritrovati) di Doctor Octopus, ma pare che il teaser abbia anticipato anche il ritorno molti altri cattivi, tra cui Green Goblin ed Electro. Tuttavia, i fan più scrupolosi hanno rivolto la loro attenzione ad un momento specifico del trailer in cui Peter Parker viene trattenuto nella stazione di polizia.

Come si può notare nel teaser (e come portato all’attenzione da CBM), una misteriosa figura in camicia e cravatta può essere vista in piedi al fianco di Parker con alcuni documenti in mano, e poi di nuovo fuori dalla stanza, con le braccia conserte. Potrebbe essere solo un poliziotto a caso, ovviamente, ma per i fan quella seconda inquadratura ricorda moltissimo gli abiti civili dell’uomo senza paura, Daredevil.

Considerando che è da molto tempo che si parla del fatto che Cox tornerà nel film proprio nei panni di Murdock, nelle speculazioni dei fan potrebbero celarsi del vero. Ovviamente, è probabile che non avremo mai una conferma ufficiale fino all’arrivo del film nelle sale, a meno che un nuovo trailer ufficiale (che arriverà sicuramente più a ridosso dell’uscita) non sveli finalmente se Daredevil apparirà o meno nel film!

Clicca qui per vedere il post originale

Cosa sappiamo di Spider-Man: No Way Home?

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale americane il 17 dicembre 2021.

 
 

Spider-Man: No Way Home, anche i VFX hanno omaggiato Spider-Man 2 di Sam Raimi

Spider-Man: No Way Home

Andy Le Cocq, senior animator che ha lavorato a Spider-Man: No Way Home, ha confermato che il suo lavoro di animazione per il film di Jon Watts contiene un omaggio a Spider-Man 2.

In un breve video su Twitter, Le Cocq mostra un frammento di animazione tratto dalla scena in cui Spider-Man affronta Doctor Strange sul treno. Questa scena è stata raffigurata fianco a fianco con una scena simile tratta del classico combattimento sul treno di Spider-Man 2 tra Spider-Man di Tobey Maguire e Doc Ock di Alfred Molina. Le Cocq, che ammette amorevolmente di aver usato la posizione di Spider-Man 2 come riferimento per l’animazione, chiama la sequenza completata di No Way Home “la mia lettera d’amore a Spider Man 2!”

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

 
 

Spider-Man: No Way Home, Alfred Molina sul ritorno di Doctor Octopus

Doctor Octopus

Dopo mesi di rumor e speculazioni, di notizie date per certe ma mai confermate da Sony e Marvel, è stato Alfred Molina in persona ad ufficializzare che tornerà a vestire i panni di Otto Octavius, meglio conosciuto come Doctor Octopus, nell’attesissimo Spider-Man: No Way Home con Tom Holland, in arrivo nelle sale a dicembre.

“Quando stavamo girando, avevamo tutti ricevuto l’ordine di non parlarne al di fuori del set, perché avrebbe dovuto essere un grandissimo segreto. Poi la notizia è esplosa ovunque su Internet. Direi che posso tranquillamente definirmi il segreto peggio nascosto di Hollywood”, ha dichiarato l’attore.

Parlando con Variety, Molina non solo ha confermato il suo coinvolgimento nel film, ma ha anche parlato di come sia stato tornare nei panni di Octopus a quasi vent’anni di distanza dall’uscita di Spider-Man 2: “È stato meraviglioso. È stato davvero interessante tornare ad interpretare lo stesso ruolo dopo 17 anni. È passato molto tempo… ora ha il doppio mento, un bargiglio, le zampe di gallina e una schiena leggermente malandata.”

Uno degli aspetti più misteriosi del ritorno di Doctor Octopus riguarda, ovviamente, come farà il personaggio a tornare in vita nel film di Jon Watts, dal momento che nella pellicola di Sam Raimi il personaggio di Otto è morto. Come rivelato da Molina, Watts gli ha spiegato che “in questo universo, nessuno muore davvero”, senza rivelare maggiori dettagli, ma spiegando che la storia di Doc Ock in No Way Home riprenderà proprio dal finale di Spider-Man 2, cioè dal momento in cui il personaggio si è sacrificato per salvare Peter (Tobey Maguire), Mary Jane (Kirsten Dunst) e tutta New York City.

Molina ha poi spiegato che verrà ringiovanito digitalmente attraverso la tecnica del de-aging: “Jon Watts mi ha guardato e mi ha detto: ‘Hai visto cosa abbiamo fatto a Robert Downey Jr. e Samuel L. Jackson?’. Hanno ringiovanito la faccia di Robert De Niro, anche se quando combatteva, sembrava un vecchio. Sembrava un vecchio! Questa era la cosa che mi spaventata di più. Non ho lo stesso fisico che avevo 17 anni fa. È un dato di fatto.”

“Poi mi sono ricordato che sono i tentatoli a fare la maggior parte del lavoro”, ha aggiunto l’attore. “In genere sono le braccia meccaniche a colpire, distruggere e ammazzare. Io mi limito a fare delle espressioni cattive. È stato fantastico.”

Cosa sappiamo di Spider-Man: No Way Home?

Le riprese di Spider-Man: No Way Home sono in corso ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Dovrebbe arrivare al cinema a dicembre 2021.

 
 

Spider-Man: No Way Home, alcuni nuovi toys anticipano “conseguenze multiversali”

Spider-Man: No Way Home film 2021

Sembra che in merito a Spider-Man: No Way Home, la Sony Pictures stia adottando un approccio molto simile a quello adottato dai Marvel Studios per la campagna marketing di Avengers: Endgame, dal momento che mancano ormai pochi mesi all’arrivo del film e di materiali ufficiali non c’è ancora traccia.

Certo, sappiamo quale sarà il titolo ufficiale del film, abbiamo visto alcune immagini ufficiali, ma nulla può essere paragonato all’arrivo di un primo trailer, che in linea di massima riesce sempre anche a fornire importanti dettagli in merito alla trama. Negli ultimi mesi, però, una cosa che i fan hanno avuto modo di poter osservare è stato il merchandising ufficiale legato a No Way Home, grazie al quale sappiamo, ad esempio, quali costumi indosserà Peter Parker nel threequel.

Tuttavia, grazie a Entertainment Earth (via CBM), abbiamo ora qualche anticipazione in merito a cosa bisogna aspettarsi dalla storia del film. La descrizione di alcune nuove action figure, infatti, recita: “Con molte diramazioni e conseguenze potenzialmente multiversali, ogni figure trae ispirazione dal film e, potenzialmente, anche da altri film”. Inoltre, la descrizione sottolinea che il set include anche alcuni “personaggi sinistri”: che sia un riferimento al tanto atteso debutto dei Sinistri Sei?

Un’altra descrizione, invece, aggiunge maggiori dettagli su ciò a cui potrebbe riferirsi il titolo No Way Home: “Fatti strada in un altro universo con Spider-Man: No Way Home Hero Blasters! Questi divertenti blaster ti permettono di portare a casa tua le avventure del film, a patto che tu riesca a trovare un modo per tornare indietro”. Intrigante, non è vero?

Un’ultima descrizione del prodotto, invece, afferma: “Il futuro della realtà non è mai stato così incerto come in Spider-Man: No Way Home… Quale follia si scatenerà quando Peter si troverà faccia a faccia con possibilità illimitate?”. Insomma, tutte queste descrizioni sembrano confermare che il simpatico arrampicamuri farà un salto nel Multiverso, cosa che potrebbe davvero rendere questa nuova avventura dell’Uomo Ragno la più sorprendente di tutte.

Cosa sappiamo di Spider-Man: No Way Home?

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale americane il 17 dicembre 2021.

 
 

Spider-Man: No Way Home, alcuni cinema promuovono il film usando dei fan poster

Spider-Man No Way Home

Spider-Man: No Way Home uscirà nelle sale di tutto il mondo il prossimo dicembre, ma a parte alcune immagini legate al merchandise, non abbiamo ancora visto nulla in merito al film. È chiaro che Sony e Marvel inizieranno a promuovere il film quando lo riterranno opportuno, ma pare che i fan non siano gli unici ad essere impazienti di vedere qualcosa di ufficiale in merito all’attesissimo cinecomic.

Com’è possibile vedere grazie al tweet di seguito, alcuni cinema hanno iniziato a utilizzare dei poster fan-made per promuovere l’uscita di No Way Home nelle sale. Ovviamente, le grandi catene non sarebbero autorizzate a promuovere un film attraverso materiale non ufficiale, ma sembra proprio che alcuni cinema più piccoli siano stanchi di aspettare, dal momento che ormai mancano solo cinque mesi all’arrivo del film.

Clicca qui per vedere il post originale

Cosa sappiamo di Spider-Man: No Way Home?

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale americane il 17 dicembre 2021.