Home Blog Pagina 1388

J.K. Simmons disposto a interpretare ancora J. Jonah Jameson nel MCU

0

Mentre a giorni lo vedremo esordire sul grande schermo nei panni del Commissario Gordon in Justice LeagueJ.K. Simmons non rinnega affatto il suo passato nel franchise Marvel dedicato a Spider-Man.

All’epoca si trattava, in realtà, di un franchise SONY, ma dato che adesso lo sfruttamento del personaggio è in proprietà congiunta, non sarebbe sbagliato aspettarsi un ritorno (o un ingresso?) di Simmons nel franchise Marvel.

L’attore, lo ricordiamo, interpretava per Sam Raimi J. Jonah Jameson, il Direttore del Daily Bugle e capo di Peter Parker. Simmons non ha mai dichiarato di aver chiuso la porta al personaggio, tanto che ha spiegato a Entertainment Tonight:

“Mai dire mai. Ovviamente ho passato del tempo magnifico con Sam Raimi in quei film, e con Tobey e cn tutti gli altri. Erano davvero bei tempi, cose davvero importanti per la mia carriera e la mia vita, e anche puro divertimento. Se ci fosse un’opportunità di rivisitare quel personaggio… non saprei, quanto dovrebbe essere vecchio Spider-Man se JJJ è vecchio quanto me?”

Justice League: J.K. Simmons sarà un Jim Gordon “tosto”

L’attore premio Oscar scherza, ma i fan hanno già fatto partire una petizione per il suo ritorno, magari nel sequel di Spider-Man: Homecoming!

Intanto, come accennato, J.K. Simmons sarà sul grande schermo in Justice League, nei panni del Commissario Gordon, ereditati da Gary Oldman, al fianco di Ben Affleck, Gal Gadot, Ezra Miller, Jason Momoa, Ray Fisher e Henry Cavill.

Coco: il final trailer del nuovo film Disney Pixar

0
Coco: il final trailer del nuovo film Disney Pixar

Disney Pixar ha diffuso il final trailer di Coco, il nuovo film d’animazione che arriverà nelle sale americane il prossimo 22 novembre.

Ambientato in Messico, Coco racconta la storia di Miguel, un aspirante cantante e chitarrista autodidatta che sogna di seguire le orme del suo idolo Ernesto de la Cruz, il musicista più famoso nella storia del Paese. Ma ormai da generazioni la musica è severamente proibita nella famiglia del ragazzo. “Miguel si sente costretto a scegliere tra la sua passione per la musica e l’amore che nutre per la propria famiglia”, afferma il co-regista Adrian Molina. “Vorrebbe condividere con loro il proprio talento e dimostrare che fare musica è sia bello che onorevole”.

Olaf’s Frozen Adventure: il trailer del corto che precederà Coco

“Con Coco abbiamo cercato di raccontare un tema universale in cui noi tutti possiamo immedesimarci: il legame con la famiglia”, afferma il regista Lee Unkrich. “Volevamo fortemente esplorare i legami familiari che ci legano alle generazioni venute prima di noi”, prosegue, “questa storia è incentrata sulla celebrazione del nostro passato anche mentre stiamo guardando al futuro”.

Diretto da Lee Unkich, co-diretto da Adrian Molina e prodotto da Darla K. Anderson (Toy Story 3 – La Grande Fuga), Coco arriverà nelle sale italiane insieme al nuovo contenuto speciale firmato Walt Disney Animation Studios Frozen – Le Avventure di Olaf.

Frozen – Le Avventure di Olaf presentato da Enrico Brignano

Thor: Ragnarok, 10 domande senza risposta poste dal film

Thor: Ragnarok, 10 domande senza risposta poste dal film

Nonostante la lunghezza e la ricchezza del film, Thor: Ragnarok ha lasciato aperte molte porte e ha posto tanti interrogativi per gli spettatori. Domande che potrebbero trovare risposta nel futuro del MCU.

Di seguito, 10 domande senza risposta che ha posto Thor: Ragnarok

Il futuro di Valchiria

Vedremo mai un film dedicato soltanto al personaggio di Tessa Thompson? Che ruolo avrà in Avengers: Infinity War? Il personaggio è stato accolto molto bene in Thor: Ragnarok e sappiamo che la Thompson ha già proposto a Kevin Feige un film che possa portare insieme tutte le eroine Marvel. Feige si è detto favorevole, ma non ha aggiunto altro.

Lo scorso maggio, inoltre, abbiamo visto l’attrice sul set di Avengers: Infinity War, e quindi sappiamo che sarà nel film. Tuttavia Tessa ha spiegato che a questo punto non sappiamo dove mai possa spuntare ognuno dei personaggi, ma è sicuro che Valchiria fa parte del quadro, ora. Infine, avendo già legami con Thor e Hulk, è già “materiale” da Avengers.

L’astronave della scena mid-credits

Di chi era? Dopo la distruzione di Asgard e la fuga a bordo di una nave spaziale/arca, Thor e Loki si imbattono in una gigantesca nave spaziale. Kevin Feige ha dichiarato che si tratta della Sanctuary II, ovvero la nave che trasporta Thanos. Il footage di Infinity War mostrato al D23 ha fatto vedere che i Guardiani salvavano Thor dallo spazio profondo, quindi le trame potrebbero allinearsi in questo modo.

La sorte di Hela

La Dea della Morte è… morta? Il personaggio, magnificamente interpretato da Cate Blanchett, sembra essere stato distrutto insieme a Surtur e Asgard. Se Hela prende il suo potere da Asgard e Asgard è distrutta, è probabile che la Dea sia morta. Tuttavia non si arriva alla Blanchett, due volte premio Oscar, e la si assolda per un solo film.

Sembra più probabile che il personaggio possa tornare nelle sembianze di Morte in persona, amata da Thanos. Si tratta di una voce già circolata ma non c’è ancora nulla di deciso, per ora.

Il Gran Maestro

La seconda scena alla fine del film ci ha mostrato il personaggio di Jeff Goldblum alle prese con gli abitanti di Sakaar. Con i suoi modi affettati, il Gran Maestro cerca di ammansire il suo “pubblico”, ma è probabile che la sua fine non sia stata troppo felice. Rivedremo mai il buffo e simpatico personaggio?

Matt Damon

Vedremo ancora Matt Damon, Sam Neil e Luke Hemsworth nei panni degli attori asgardiani? Non sappiamo se i personaggi siano stati salvati durante la battaglia contro Hela e poi contro Surtur, ma sicuramente ci sarà presto del materiale divertente on line, magari dei backstage o delle scene eliminate.

Thor 4

In che modo continuerà la storia di Thor? Taika Waititi aveva dichiarato di voler lavorare ancora con il personaggio, ma a rigore di contratto, dopo i prossimi due Avengers, Chris Hemsworth dovrebbe aver finito con la Marvel. Waititi ha però dichiarato che fare un altro film su Thor per lui non sarebbe come fare un quarto Thor ma un secondo Ragnarok, data la portata del cambiamento che ha portato lui al personaggio.

Staremo a vedere…

Lady Sif

Dov’è finita la potente guerriera Lady Sif? Hela ha sconfitto con un soffio i Tre Guerrieri ma lei non si è mostrata, dov’era durante la battaglia ad Asgard?

Jaime Alexander era assente dal film a causa di conflitto di schedule con Blindspot, la serie che la vede protagonista, ma è probabile che comparirà prima o poi da qualche parte, visto che il suo personaggio, per quanto minore, è molto amato dai fan.

La fedeltà di Loki

Quanto a lungo durerà la fedeltà che Loki sembra aver giurato al fratellastro ormai Re di una Asgard profuga? Sappiamo (ipotizziamo) che Loki si è impossessato del Tesseract e da alcune immagini rubate dal footage di Infinity War vediamo che lo offrirà a Thanos. Quando e come verrà allo scoperto il nuovo, l’ennesimo, tradimento del figlio adottato di Odino?

La nuova Asgard

Thor: RagnarokAlla fine di Thor: Ragnarok, Thor decide di andare sulla Terra, nonostante la reticenza giustificata di Loki. Il loro cammino viene interrotto dalla Sanctuary II. Ammettendo che la nave di Thanos non distrugga tutti i passeggeri della nave/arca su cui viaggia Thor, il Dio del Tuono potrebbe collocare la nuova Asgard sulla Terra stessa, magari in Oklahoma.

In Thor Vol. 3 di J. Michael Straczynski, Thor acquisisce una porzione dello stato per piazzarci una città galleggiante, dove ospitare i profughi asgardiani. Potrebbe essere proprio questo un ottimo input per Thor 4.

Il Mjolnir

Hela distrugge il martello di Thor quasi all’inizio del film; ma il nostro eroe lo riavrà mai indietro? La storia rivela che questa perdita, più dei capelli e dell’occhio, è quella che naturalmente affligge Thor, ma è anche vero, come gli fa capire Odino, che lui è il Dio del Tuono, non il Dio del Mjolnir, e quindi questo ostacolo si può aggirare. Ma cos’è Thor senza il suo Martello?

Non abbiamo indizi sull’eventuale ritorno del prodigioso martello, ma sappiamo, dai fumetti, che spesso Thor utilizza anche altre armi, come la Spada di Odino, o l’ascia in gradi di uccidere i Celesti, o ancora l’Ultimate Mjolnir, in grado di ricostruire Asgard.

Non sarà la stessa cosa, ma di certo il nostro Dio non rimarrà disarmato a lungo!

Promised Land: recensione del film di Eugene Jarecki

Promised Land: recensione del film di Eugene Jarecki

Fuori concorso all’ultimo festival di Cannes, Promised Land di Eugene Jarecki viene riproposto alla festa del cinema di Roma nella sezione “Tutti ne parlano”. Questa speciale categoria offre l’occasione al pubblico romano di scoprire pellicole risultate rivelazioni in altri importanti festival del cinema.

L’ultimo documentario di Jarecki è focalizzato su un interessante parallelismo tra la carriera di Elvis Presley e l’attuale situazione politico-sociale degli Stati Uniti d’America. L’analogia risulta ancora più incisiva visto che le riprese si sono svolte durante il periodo delle elezioni presidenziali del 2016 che hanno visto trionfare, a sorpresa, il candidato repubblicano Donald Trump.

A tal proposito è ironico e amaro vedere, nel corso del film, un convinto Alec Baldwin essere sicuro della disfatta di colui che è poi diventato presidente.

Il pretesto che da via al documentario è un viaggio. Il film è dunque un ibrido tra road-movie e documentario. Protagonista è l’auto originale del re del rock and roll che ripercorre tutti i luoghi che sono stati fondamentali nella vita e nella carriera dell’artista. Dalla città natale Tupelo, in Mississippi, fino a Memphis, New York, Hollywood, Las Vegas e, per ultima, Graceland.

La Rolls Royce del 1963 risplende di luce nuova, non è un cimelio da museo che viene trasferito da città in città ma è un auto che rivive i fasti che l’hanno resa nota. Sui suoi sedili si alternano vari personaggi, molti interlocutori che non solo raccontano il proprio personale rapporto con la figura di Elvis ma analizzano se stessi e il proprio paese.

La filosofia è quella di “abitare” i luoghi della storia non studiarli freddamente. Con interesse seguiamo, ad esempio, Ethan Hawke che ci parla degli anni di Elvis alla Sun Records. In auto si parla, si canta, si suona, ci si emoziona, si viaggia, si dorme e soprattutto si vive. Jarecki non nasconde nemmeno i guasti che la macchina più volte subisce, anzi ne trae spunto per delineare nuove linee di narrazione inaspettate, ne fa tesoro e rende l’imprevisto una possibilità. In tal proposito molto bella e poetica la scena i cui un autostoppista e il suo cane sono gli ospiti d’onore nell’auto trasportata da un carro attrezzi.

Curioso constatare che, tra le varie automobili appartenute ad Elvis, sia stata scelta quella che all’epoca venne ribattezzata “la straniera”, non un’americanissima Cadillac ma un’inglese e snob Rolls Royce. Come se il regista volesse suggerire allo spettatore di analizzare le cose da una certa distanza anche se la sua posizione è ben chiara. La musica, infatti, altra protagonista indiscussa, coinvolge, suggestiona e vanifica i posticci tentativi di neutralità. Il film è incentrato su Elvis ma costringe tutti a riflettere sul momento critico attuale.

Elvis rappresenta il sogno americano che ormai sembra essere sfumato. Un ragazzo di provincia, del profondo sud, che si è eretto a re sul palcoscenico mondiale. Un uomo bianco che non ha avuto paura di mescolare la sua arte con quella dei neri, che ha unito un paese attraverso la sua musica.

Tuttavia, vittima di se stesso, non seppe sostenere il ruolo che la società gli aveva riservato, così come oggi gli Stati Uniti non riescono ad essere più quella “terra promessa” in cui tutti sognano di vivere. È qui infatti che la similitudine si rafforza. Usare un’immagine collettiva come quella di Elvis per sviscerare gli aspetti più reconditi del presente trasforma questo documentario in un’acuta ed attenta analisi politica.

The Duel of Wine il 15 novembre al NICE Festival a New York

The Duel of Wine il 15 novembre al NICE Festival a New York

N.I.C.E. – New Italian Cinema Events, è un’associazione culturale nata a Firenze con l’obiettivo di promuovere il nuovo cinema indipendente italiano all’estero, attraverso l’organizzazione di festival e scambi culturali negli Stati Uniti, in Europa e in Asia.

Quest’anno si celebra la 27 esima edizione negli Stati Uniti e dopo una prima tappa a San Francisco, il N.I.C.E., diretto da Viviana Del Bianco, prosegue a New York con tre proiezioni e un evento speciale dal 14 al 17 novembre.

La selezione dei film è particolarmente variegata. Il film di apertura sarà Franca: Chaos and Creation, il documentario di Francesco Carrozzini su Franca Sozzani, madre del regista e leggendaria direttrice di Vogue Italia, venuta a mancare nel 2016. Il giorno successivo sarà dedicato al mondo del vino con la proiezione di The Duel of Wine, diretto da Nicolás Carreras.

A chiusura del festival sarà presentato in anteprima negli Stati Uniti, Taranta on the Road, un viaggio attraverso la musica salentina con la regia di Salvatore Allocca.

Le proiezioni verranno ospitate da due partner storici del festival, l’Istituto Italiano di Cultura e la Casa Italiana Zerilli-Marimò (NYU). Tra gli ospiti ci saranno Francesco Carrozzini, il regista candidato all’Emmy Award, che presenterà il suo film insieme alla giornalista Grazia D’annunzio, Special Projects Editor di Vogue; il noto sommelier Charlie Arturaola , protagonista di Duel of Wine ed il regista di Taranta on the Road Salvatore Allocca insieme allo lo sceneggiatore Amara Lakhous .

EVENTO MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE

FILM SCREENING: The Duel of Wine di Nicolás Carreras

Istituto Italiano di Cultura, 6PM — 686 Park Avenue, New York Ingresso libero – In collaborazione con #Film4Life e la media agency Glim Creative.

A seguito della proiezione incontro con Lino Pujia (produttore) e il sommelier Charlie Arturaola moderato da Simone Bracci (Film 4 Life). Rinfresco e degustazione “Wine tasting” offerto da Carpineto, Arnaldo Caprai, Bisol Crede e Cantina del Castello.

Il celebre Sommelier Charlie Arturaola ha “perduto” il senso dell’olfatto, strumento principe del suo mestiere e si ritrova d’improvviso sul lastrico e senza alcuna credibilità nel settore eno-gastronomico. Costretto a vivere nei sobborghi di Miami tuttavia non si dà per vinto. Nel frattempo un altro eccellente Sommelier, l’italiano Luca Gardini, sta marciando verso le finali della competizione mondiale The Duel of Wine che si tiene a New York. Charlie escogita uno stratagemma per poter partecipare alle fasi eliminatorie del Campionato.

Home Page

Justice League: perché Aquaman non userà l’iconico tridente?

0
Justice League: perché Aquaman non userà l’iconico tridente?

Per molti spettatori non sarà un particolare rilevante, ma per i fan dei fumetti sarà senz’altro fondamentale il fatto che Aquaman, in Justice League, non brandirà un tridente, bensì un “quidente”.

Lo scettro del personaggio sarà infatti un forcone a cinque denti, diverso da quello che appartiene all’iconografia del personaggio. Per chi pensava che si trattasse soltanto di una scelta estetica, Jason Momoa ha spiegato che si tratta in realtà di un simbolo.

“Non gli do un nome nel film e quando guarderete Aquaman, capirete che invece usa in tridente. Quindi vi tocca rimanere sintonizzati per capire.” Dalle parole di Momoa sembra che sarà Mera (Amber Heard) a fornire al personaggio le sue armi e che il tridente è nelle mani di Ocean Master.

“Non è ancora un re. Va da Mera e le chiede dell’attrezzatura e lei gli dà l’equipaggiamento necessario.”

Siamo sicuri che quest’aspetto sarà più chiaro nel film, in uscita il 16 novembre, ma abbiamo almeno chiarito che la strumentazione del personaggio diventerà, prima o poi, quella canonica.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Fonte

Avengers: Infinity War, Taika Waititi conferma il look di Thor

0
Avengers: Infinity War, Taika Waititi conferma il look di Thor

Mentre Thor: Ragnarok continua a incassare al box office di tutto il mondo, facendo salire vertiginosamente gli incassi del franchise Marvel Studios, sappiamo che il personaggio interpretato da Chris Hemsworth tornerà in Avengers: Infinity War.

Alla fine del film di Taika Waititi, sappiamo che il look di Thor è radicalmente cambiato. La battaglia con Hela gli è costata un occhio e adesso il Dio del Tuono indossa una benda, come il padre prima di lui.

Il regista Waititi ha però confermato che quel look sarà mantenuto in Avengers: Infinity War, a dispetto delle immagini promozionali che ci mostrano Thor con due occhi. La scelta è stata infatti effettuata per mantenere intatta la sorpresa per i fan, durante la visione di Ragnarok.

Il regista ha infatti spiegato che a dispetto del tono goliardico del film, lo scopo era quello di spogliare Thor di ogni cosa. Il Dio perde il padre, il Martello, la sua casa e infine un occhio, diventa “un rifugiato“, nelle parole di Taika Waititi.

Ci aspettiamo quindi di vedere Chris Hemsworth con tanto di benda quando uscirà il trailer di Avengers: Infinity War.

Avengers: Infinity War – nuovo bootleg del trailer

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers: Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Flashpoint: Ezra Miller vuole Jeffrey Dean Morgan nei panni di Batman

0
L’ultima volta che si era parlato di Flashpoint, la Warner aveva dichiarato di tenere il film in stand by e aspettare le reazioni a Justice League, per procedere. Adesso è lo stesso protagonista del potenziale film, Ezra Miller, a parlarne, spiegando che gli piacerebbe moltissimo vedere Jeffrey Dean Morgan nei panni del Batman della storia.
“Credo che l’arco emozionale di Thomas Wayne in Flashpoint sia una delle parti più malate della storia. E anche vedere queste diverse rappresentazioni di Batman, nei suoi stili differenti. Adoro la realtà che esiste in questi universi, invertita rispetto a quello che sappiamo. Batman è lo stesso, ma sarà comunque un risultato differente della stessa tragedia, che coinvolge Thomas invece di Bruce. Credo che JDM sia magnifica. E credo che cada a pennello in quello che potrebbe essere un insieme di attori davvero importanti. Sono molto eccitato di lavorare con Kiersey Clamons e con Billy Crudup.”

Flashpoint: ricreata una toccante scena dal fumetto per il DCEU

CORRELATI:

Ezra Miller, già apparso due volte nei panni dell’eroe (per un cameo in Batman v Superman e per uno in Suicide Squad), si è dichiarato fiducioso nelle intenzioni della Warner Bros di preparare il progetto al meglio, nonostante l’abbandono del regista che deve essere ancora rimpiazzato. Lo aspettiamo a breve al suo vero e proprio esordio in Justice League.

Flashpoint, il film stand alone su The Flash con protagonista Ezra Miller è previsto per il 3 marzo 2018. Nel cast anche Kiersey Clemons nei panni di Iris West.

Fonte

Russel Crowe e Nicholas Hoult nel cast del film The true story of Kelly Gang

Russel Crowe (Il gladiatore, The nice guys), Nicholas Hount (Mad Max: Fury Road, X-Men: Apocalypse, Tolkien) e George MacKay (Captain Fantastic, Pride, Ophelia, Where Hands  touch) saranno nel cast del film The true story of Kelly Gang.

Le riprese inizieranno a Marzo in Australia. Il fil sarà diretto da Justin Kurzel e scritto da Shaun Grant. La storia è tratta dal romanzo omonimo di Peter Carey. George MacKay interpreterà Ned Kelly, un brigante ucciso a venticinque anni nel 1880 in una sparatoria con la polizia australiana.

Nel cast troviamo anche Travis Fimmel, Sean Keenan, Dacre Montgomery, Harry Greenwood, Tomasin McKenzie e Earl Case. 

Kruzel dichiara: “Il libro coglie lo spirito di Ned Kelly. Privo di sentimenti, brutale e viscerale. La storia è una delle più grandi odissee delle Storia e sono contento di portarla sullo schermo con un occhio cinematografico nuovo. Il cast è unico e moderno e sono contento di lavorare con questa squadra”. 

Russel Crowe in Revival, adattamento del romanzo di Stephen King

Il film è prodotto da Liz Watts, Hal Vogel e Brad Fanstein. Carey David Aukin, Vincent Sheehan e Joseph Ingrassia sono i co-produttori. Il film è realizzato in collaborazione con la Romulus Entertainment, Film4, Screen Australia e Film Victoria.

Fonte: Variety

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, quali sono le speranze per il futuro di Finn?

0

Personaggio unico nel suo genere per il franchise, Finn, interpretato da John Boyega, tornerà in Star Wars: Gli Ultimi Jedi e cercherà il suo riscatto.

L’ex Stormtrooper, disertore e traditore, è ora una risorsa importante per la Resistenza e troverà il modo di riscattare la sua codardia iniziale.

Parlando con Digital Spy, Boyega ha commentato così le sue aspettative sul futuro di Finn: “Mi piacerebbe essere un Jedi? Credo sarebbe più interessante se ci fossero più persone a interpretare dei Jedi, ma credo sia una delle leggi non scritte di Star Wars. Ne hanno sempre uno solo che deve allontanarsi e allenarsi. Spero che la sua vita prenda una svolta interessante; non in termini dell’essere un Jedi, ma ci sono tantissimi personaggi forti in Star Wars che possono competere con i Jedi, e che non sono necessariamente dei Jedi. Mi piacerebbe esplorare questo aspetto; tutto l’aspetto alla Boba Fett. Mi piacerebbe esplorare questo per Finn, ma chissà?”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Thor: Ragnarok, lo sceneggiatore spiega il finale a sorpresa

0
Thor: Ragnarok, lo sceneggiatore spiega il finale a sorpresa

ATTENZIONE – L’articolo che segue contiene spoiler su Thor: Ragnarok relativi al finale a sorpresa del film diretto da Taika Waititi.

Thor: Ragnarok

Eric Pearson, co-sceneggiatore del nuovo film Marvel, ha spiegato le ragione che hanno spinto lui e Craig Kyle e Christopher Yost, a concludere il film con la distruzione di Asgard, andando poi fino in fondo a quello che è il titolo del film: Ragnarok, ovvero Apocalisse nella mitologia nordica.

Ecco cosa ha spiegato Pearson a THR: “Ho dimenticato quando è venuta l’idea, ma ricordo bene che c’era dall’inizio. Una delle idee precedenti vedeva Asgard non proprio distrutta, ma ricostruita o cose del genre. Invece, c’è il Ragnarok, significa Apocalisse nella mitologia nordica. Non avremmo forse dovuto far saltare in aria tutto?

Dovevamo farlo di questo momento e non potevamo averne paura. L’idea era di rendere Thor una figura simile a quella di Noè, ovvero che sceglie di preservare la vita di tutti in una specie di arca, credo che lo sapevo dall’inizio che sarebbe stata la cosa giusta da fare.

Si trattava di rendere il tutto una scelta consapevole di Thor. Non ha solo perso una grande battaglia, ma ha imparato qualcosa riguardo all’essere un regnante, ovvero che le persone costituiscono il vero regno, non il posto dove il regno risiede. E in qualità di Re altruista, decide di compiere un sacrificio. 

Abbiamo provato a presentarlo in uno scenario di sconfitta, e lui ha fatto la scelta giusta per permettere all’eredità asgardiana di sopravvivere, un principio così diverso rispetto a quello di mettersi a prendere a pugni il cattivo, fino alla morte.”

Thor: Ragnarok – il trailer italiano

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

CORRELATI:

Thor: Ragnarok – la recensione

Fonte: The Hollywood Reporter

Justice League: Martha e Lois nella nuova clip

0
Justice League: Martha e Lois nella nuova clip

In Justice League vedremo, prima del ritorno di Superman a un certo punto del film, anche le donne della sua vita, Martha e Lois (Diane Lane e Amy Adams), elaborare il lutto per la perdita di Clark, sacrificatosi per salvare Metropolis da Doomsday.

Di seguito, ecco una clip in cui le due donne si confrontano.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama: Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Fonte: TODAY

The Greatest Showman: nuovo poster del film con Hugh Jackman

The Greatest Showman: nuovo poster del film con Hugh Jackman

La 20th Century Fox ha diffuso il nuovo poster di The Greatest Showman in cui vediamo protagonista Hugh Jackman. Nel cast oltre a Jackman, troviamo  Michelle Williams, Zendaya, Zac Efron e Rebecca Ferguson.

The greatest showman

Hugh Jackman scherza con i fan sul costume di Wolverine

The Greatest Showman racconta la vita di Phineas Taylor Barnum, creatore del più grande spettacolo circense del mondo. La vicenda narrerà della sua infatuazione per la cantante d’opera Jenny Lind, senza tralasciare la sua natura di imbroglione e le sue spiccate doti imprenditoriali.

Il film si basa su una sceneggiatura originale di Bill Condon (Dreamgirls) e potrebbe essere il primo musical dopo molto tempo pensato esclusivamente per il cinema.

Nel cast ci saranno anche Michelle Williams (Marilyn, Blue Valentine, Il grande e potente Oz), Zac Efron, che si cimenterà nuovamente con il musical dopo il grande successo della serie High School MusicalZendaya, che abbiamo visto in Spider-Man: Homecoming e Rebecca Ferguson che interpreterà una cantante lirica.

Fonte: Comingsoon

Avengers 4: nuovi flashback per personaggi morti da tempo?

0
Avengers 4: nuovi flashback per personaggi morti da tempo?

Una settimana fa circa vi avevamo mostrato alcune foto dal set di Avengers 4 che facevano pensare a un flashback presente nel film e adesso sembra arrivare una conferma indiretta dall’account Instagram di Robert Downey Jr.

Nella foto di gruppo condivisa da Downey Jr. c’è anche Frank Grillo, interprete di Crossbones nel MCU, morto in Captain America: Civil War. L’attore aveva detto che sarebbe potuto tornare a lavorare con Marvel e di recente Reddit aveva riportato che l’attore era ad Atlanta, dove si stanno svolgendo le riprese del film.

Non basta, nella foto c’è anche Maximiliano Hernandez, che in The Winter Soldier interpreta l’Agente Jasper Sitwell, anche questo personaggio morto nel MCU.

La foto rimanda a un evento di beneficenza, ma come mai proprio questi attori hanno partecipato? Sono volati ad Atlanta di proposito, oppure erano già “in zona” per girare alcune sequenze del film dei Fratelli Russo?

Lo sapremo con certezza soltanto quando il film arriverà in sala.

Avengers Infinity War e Avengers 4: la posta in gioco è alta

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Justice League: Ezra Miller rivela un piccolo segreto su Flash

0
Justice League: Ezra Miller rivela un piccolo segreto su Flash

Che nome usano i supereroi per rivolgersi a se stessi? A parte Tony Stark, che dichiara spavaldamente “Io sono Iron Man”, o Bruce Wayne (idem, senza spavalderia), sono pochi i supereroi che hanno coscienza del proprio nome ufficiale.

È questo il principio secondo cui Diana Prince non chiama mai se stessa Wonder Woman, o Barry Allen non si auto-nomina The Flash.

In particolare, Ezra Miller ha spiegato che il suo Barry, in Justice League, è semplicemente Barry, non ha ancora esplorato i suoi poteri, non sa ancora cos’è una vera battaglia, non ha ancora capito qual è il suo posto nel mondo.

Durante la promozione del film infatti è lo stesso Miller a spiegare che Flash non esiste ancora, e che lui è solo Barry e non ha ancora scelto il suo nome da supereroe.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Shazam: Asher Angel interpreterà Billy Batson

0

Sarà il giovane Asher Angel a completare il ruolo da protagonista in Shazam, il nuovo progetto tratto da fumetti DC in lavorazione alla Warner Bros.

Dopo l’annuncio che Zachary Levi avrebbe dato corpo all’eroe del titolo, arriva anche la conferma che Angel sarà Billy Baston, il ragazzino capace di trasformarsi in un supereroe adulto, Shazam appunto, soltanto pronunciando la parola, acronimo di nomi di grandi eroi del passato: Solomon, Hercules, Atlas, Zeus, Achilles e Mercury.

Shazam: Zachary Levi sarà il protagonista [Ufficiale]

Shazam sarà diretto da David F. Sandberg (Annabelle: Creation) e si baserà su una sceneggiatura scritta da Henry Gayden e Darren Lemke.

Il film che farà parte dell’Universo Cinematografico DC dovrebbe essere pronto per debuttare al cinema nell’aprile 2019. Le riprese cominceranno il prossimo febbraio.

Jessica Chastain e la Bev adulta di IT: “Spero che riusciremo a farlo accadere”

0

Uno dei ruoli più particolari interpretato da Jessica Chastain negli ultimi anni, è stato senz’altro quello di Mama, l’horror di esordio di Andy Muschietti, regista di IT.

Il caso, la fortuna, o chi per loro, ha voluto che il nome di Jessica Chastain sia poi venuto fuori più volte quando si è parlato di scegliere gli attori per la seconda parte del film basato sul romanzo di Stephen King, che segue il grande successo al box office del film uscito lo scorso 19 ottobre e che arriverà nel 2019.

Molly’s Game: il nuovo trailer del film con Jessica Chastain

Già la giovane (bellissima) Sophia Lillis, che interpreta Bev da ragazzina, aveva espresso la sua preferenza, dichiarando che le sarebbe piaciuto che il personaggio di Beverly Marsh venisse interpretato, da adulto, dalla Chastain. In seguito anche Andy Muschietti aveva confermato il desiderio.

Adesso arriva da Jessica Chastain in persona la dichiarazione che anche a lei farebbe piacere tornare a lavorare con Muschietti: “Io amo Andy e Barbara, ho lavorato nel film di debutto di Andy, Mama. Il suo primo film. E sapete, Barbara è una delle mie più care amiche… Ovviamente, voglio lavorare con loro, sono miei amici, sono come la mia famiglia. Vorrei partecipare a tutto ciò che fanno, quindi spero che riusciremo a farlo accadere.”

Se anche l’attrice è della stessa partita, non resta che mettere a punto i dettagli contrattuali e vedere in che modo si comporrà il cast di IT: Parte II intorno al personaggio di Beverly/Jessica.

Ricordiamo che il ruolo, nell’adattamento televisivo del romanzo del 1990, andò ad Annette O’Toole.

IT: recensione dell’adattamento da Stephen King

Fonte: CBM

X-Men e Fantastici Quattro: la Fox potrebbe vendere a Disney, gli eroi torneranno a Marvel?

0

Con un colpo di scena inaspettato, arriva da  la notizia che la 20th Century Fox starebbe considerando di vendere alla Disney la maggioranza dei suoi franchise. Tra questi, ovviamente, figurano anche i supereroi Marvel (X-Men e Fantastici Quattro) che potrebbero così entrare a far parte del Marvel Cinematic Universe.

La vendita della sezione cinematografica lascerebbe alla Fox soltanto la sezione news e sport, il che indica che tutto lo studio cinema andrà alla Casa di Topolino.

Le trattative sono andate aventi nelle ultime settimane, anche se adesso non sappiamo ancora se l’accordo è siglato o meno; significa soltanto che entrambe le parti sono molto interessate allo scambio, che potrebbe essere vantaggioso per entrambi.

Oltre all’enorme scambio di denaro nel caso in cui l’accordo andasse in porto, i fan del Marvel Cinematic Universe potrebbero finalmente esultare, dato che questo significherebbe che i Marvel Studios potranno finalmente adoperare quasi tutti i personaggi degli albi a fumetti Marvel, compresi appunto gli X-Men e gli sfortunati (cinematograficamente parlando) Fantastici Quattro.

A questo punto potrebbe essere chiaro il perché del mistero intorno alla Fase 4 del MCU. Forse (ma qui azzardiamo un’ipotesi) i Marvel Studios stanno aspettando l’ufficializzazione dell’accordo Fox-Disney per annunciare che i prossimi film del MCU vedranno protagonisti anche dei mutanti!

Intanto il franchise Marvel, grazie agli incassi di Thor: Ragnarok, è diventato il primo negli USA a raggiungere i 5 miliardi al box office, mentre si aspetta ancora Black Panther per il prossimo Febbraio e Avengers: Infinity War in primavera.

Intanto però arrivano le prime reazioni da parte delle persone coinvolte, tipo Ryan Reynolds che è riuscito a portare al cinema per bene il personaggio di Deadpool sotto l’ala protettrice proprio della Fox.

L’attore non sembra aver preso bene la voce, almeno stando a quanto dichiarato su Twitter.

Fonte: 

Cinquanta Sfumature di rosso: trailer finale del film

0
Cinquanta Sfumature di rosso: trailer finale del film

La Universal ha diffuso il trailer finale di Cinquanta Sfumature di Rosso, l’atteso terzo capitolo della saga basata sul best-seller mondiale “Fifty Shades”.

Diretto da James Foley, Cinquanta Sfumature di rosso vede protagonisti Dakota Johnson, Jamie Dornan, Eric Johnson, Eloise Mumford, Rita Ora, Luke Grimes, Victor Rasuk, Max Martini, Callum Keith Rennie, Bruce Altman,  Arielle Kebbel, Robinne Lee, Brant Daugherty,  e con Kim BasingerMarcia Gay Harden.

Jamie Dornan e Dakota Johnson tornano a vestire i panni di Christian Grey e Anastasia Steele in Cinquanta Sfumature di Rosso, il terzo capitolo tratto dal best-seller mondiale
“Fifty Shades”. Riprendendo il filo rosso degli eventi narrati nei precedenti due film di grande successo del 2015 e del 2017, che nel mondo hanno incassato 950 milioni di dollari, il nuovo capitolo arriverà nelle sale l’8 febbraio 2018.

Come per Cinquanta sfumature di nero, anche la regia di Cinquanta sfumature di rosso
è stata affidata a James Foley (Fear, House of Cards).  Michael De Luca, Dana Brunetti e Marcus Viscidi saranno nuovamente i produttori insieme  a E L James, la creatrice di questa saga di straordinario successo mondiale.  La sceneggiatura è firmata da Niall Leonard ed è tratta dal romanzo della James.

The Crown 2: poster e nuovo trailer

0
The Crown 2: poster e nuovo trailer

Netflix ha diffuso poster e nuovo trailer di The Crown 2, l’attesa seconda stagione della serie tv The Crown che racconta la storia e i segreti della Regina Elisabetta II.

La seconda stagione di The Crown sarà disponibile in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo a partire dall’8 Dicembre 2017.

La serie TV originale Netflix The Crown racconta la storia del regno della regina Elisabetta II, nel momento in cui il fragile ordine stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale si spezza. Basato sulla commedia vincitrice di molti premi The Audience, la serie riunisce il creatore e scrittore Peter Morgan (The Queen, Frost/Nixon), il regista Stephen Daldry (Billy Elliot, The Hours) e il produttore Andy Harries (The Queen).

La seconda stagione di The Crown, che inizia con i soldati di Sua Maestà impegnati a combattere una guerra illegale in Egitto e finisce con la rovina del suo terzo Primo Ministro, Harold Macmillan, dopo un devastante scandalo, racconta la fine dell’epoca del rispetto e l’ingresso nell’era rivoluzionaria degli anni Sessanta.

The Crown continua a documentare i maggiori eventi politici e globali che hanno definito e plasmato la seconda metà del ventesimo secolo: una serie TV senza precedenti per entità, ambizione e visione creativa.

Justice League: Steppenwolf, Wonder Woman e Bruce Wayne nelle clip dal film

0

Sono state diffuse nuove clip da Justice League che preparano gli spettatori all’arrivo del film in sala, il prossimo 16 novembre.

https://www.youtube.com/watch?v=DBzRV9Tk1VU

https://www.youtube.com/watch?v=bPH5_NF42Dk

https://www.youtube.com/watch?v=PpxlqTx7DTg

https://www.youtube.com/watch?v=3Mgp4AvZPHY

https://www.youtube.com/watch?v=FGCsLwPMeKQ

 

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Fonte:

Thor: Ragnarok, i SI e i NO del film con Chris Hemsworth

Thor: Ragnarok, i SI e i NO del film con Chris Hemsworth

Nonostante le performance importanti al box office, Thor: Ragnarok sta facendo discutere moltissimo i fan del MCU, che si aspettavano un film meno umoristico e più incentrato su quello che in effetti vuol dire il titolo, ovvero il Ragnarok, lo scontro finale e la distruzione di Asgard.

Il film si è però rivelato una importante fonte di riflessione, sia per la verve smaccatamente comica scelta da Taika Waititi (e concessa dai capi Marvel), sia per il nuovo corso che potrebbe prendere l’intero MCU. Ma cosa ha davvero funzionato nel film con Chris Hemsworth, e cosa invece sembra essere stato un errore?

Chiaramente l’articolo contiene spoiler dal film!

Ecco qualche appunto su Thor: Ragnarok; cosa ha funzionato e cosa no

Il cambio di look – SI

Non parliamo ovviamente del taglio di capelli di Chris Hemsworth, ma della perdita di un occhio di Thor. Nel finale, un colpo ben assestato di Hela, ferisce irreparabilmente l’occhio del Dio, e così Thor è costretto a indossare una benda, esattamente come Odino. Una benda che si sposa alla perfezione con il suo aspetto.

I Tre Guerrieri – NO

Anche se Hela è oggettivamente una villain molto potente, la fine dei Tre Guerrieri, così come ci viene mostrata nel film, sembra non all’altezza della grandezza della loro fama. La dea della Morte è inesorabile, certo, ma la forza dei Tre Guerrieri sembra essere stata quasi messa in discussione di fronte a un incontro sbrigativo e poco lusinghiero.

L’arena – SI

Il combattimento tra Thor e Hulk nell’arena è senz’altro il momento più spettacolare, nonostante le tante sequenze d’azione. I due personaggi, la leggerezza con cui vengono tratteggiati, le reazioni dei presenti, la forza dei contendenti hanno contribuito a costruire una scena davvero mozzafiato e di grande intrattenimento.

Doctor Strange – SI

Il cameo di Doctor Strange (Benedict Cumberbatch) annunciato già nella scena post credits del film di Scott Derrickson rappresenta un momento divertentissimo, non solo per “la risata” in sé che la situazione comica porta, ma soprattutto per il lavoro di regia e montaggio che è stato realizzato a seguito del personaggio. La regia apre una piccola parentesi in cui adotta uno stile che si confà più allo Stregone Supremo che al Figlio di Odino.

Preparazione ad Avengers: Infinity War – SI

Thor: Ragnarok prepara in maniera precisa il prossimo film Marvel collettivo (prima ci sarà Black Panther, a Febbraio). Hela toglie ogni dubbio: il Guanto dell’Infinito nella segreta di Odino è un falso; inoltre Loki si riavvicina al Tesseract e forse lo ruba. Infine, nella scena mid-credits, i nostri eroi incrociano la nave di Thanos. Il Titano Pazzo si avvicina…

La sconfitta di Hela – NO

Sebbene il personaggio potrebbe in effetti essere sfuggito alla distruzione di Asgard e di Surtur, è innegabile che eliminare un altro villain così efficace dal MCU non giova nemmeno ai buoni dell’Universo Condiviso. La sorte da Hela è la stessa di quella riservata al Teschio Rosso, trai villain più belli della Marvel e tra quelli più sacrificati nei film che li rappresentano. Almeno Hela ha fatto sentire la sua voce durante tutto il film!

Il Gran Maestro – SI

Jeff Goldblum ha carisma da vendere e il suo personaggio ne è un riflesso. Edonista, divertente e divertito, leggero ma anche crudele, è un perfetto padrone di casa. Nonostante sia il centro inutile della seconda scena post credits (che nulla aggiunge alla storia del MCU) è comunque un piacere vederlo agitarsi sullo schermo, così come aveva anche fatto nei titoli di coda di Guardiani della Galassia Vol. 2.

L’umorismo – SI e NO

Thor: Ragnarok è senza dubbio il film Marvel più divertente di sempre. Si ride alle battute, anche un po’ stupide, si ride per l’alchimia comica tra Thor e Hulk, si ride perché Hemsworth, nonostante l’aspetto da cover-boy, ha un’indole da commediante eccellente. Taika Waititi ha messo la sua impronta sul film, scegliendo un tono preciso e rivoluzionando tutto. A questa grande coerenza stilistica corrisponde, quasi in ogni caso, un malcontento del pubblico, che si aspettava un tono più sostenuto da un film che dal titolo annunciava la fine del mondo.

Box Office ITA: Thor Ragnarok ancora in testa

0
Box Office ITA: Thor Ragnarok ancora in testa

Thor Ragnarok conferma la prima posizione al box office italiano, seguito dagli horror Saw: LegacyIt. L’inizio di novembre si rivela piuttosto proficuo al box office italiano, con incassi in crescita rispetto al mese di ottobre. In questo fine settimana Thor Ragnarok rimane saldamente in testa alla classifica incassando 1,7 milioni di euro. Alla sua seconda settimana di programmazione, il film Marvel giunge a quota 6,9 milioni di euro.

Saw: Legacy apre in seconda posizione con 989.000 euro, ma essendo uscito il giorno di Halloween totalizza 1,8 milioni nella sua prima settimana. It scende al terzo posto con altri 967.000 euro e arriva alla bellezza di 13,8 milioni di euro in tre settimane. La ragazza nella nebbia regge bene rispetto all’esordio, raccogliendo altri 964.000 euro con cui arriva a 2,6 milioni complessivi.

Seguono le new entry Capitan Mutanda (758.000 euro) e Geostorm (715.000 euro). Vittoria e Abdul incassa altri 650.000 euro e giunge a 2 milioni totali alla sua seconda settimana di programmazione. Calo per Terapia di coppia per amanti, che con altri 519.000 euro arriva a un globale di 1,6 milioni, mentre Non c’è campo floppa con un debutto di 307.0000 euro in 163 sale disponibili. Chiude la top10 la novità Mistero a Crooked House, che esordisce con 282.000 euro d’incasso registrato in 110 copie.

Lucca Comics & Games 2017: foto dei Cosplay più belli

0
Lucca Comics & Games 2017: foto dei Cosplay più belli

Si è conclusa la 51esima edizione del Lucca Comics & Games 2017, ed ecco la nostra gallery delle foto più belle di cosplay e dei fan accorso in città.

Parte – Lucca Comics & Games 2017

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Parte – Lucca Comics & Games 2017

Parte – Lucca Comics & Games 2017

Parte – Lucca Comics & Games 2017

Justice League: come è stata realizzata la Super Velocità di Flash

0

Justice League ci mostrerà il vero e proprio esordi di Flash sul grande schermo, dopo le brevi apparizioni di Suicide Squad e Batman v Superman: Dawn of Justice.

Il personaggio, interpretato da Ezra Miller, sarà ovviamente caratterizzato dalla Super Velocità che visivamente è stata resa con una tecnica precisa, come ha spiegato Ben Affleck a seguire:

“Qualche volta facevano le riprese con le macchine da presa ad alta velocità, quindi quelle azioni rallentavano. Abbiamo portato sul set, per quel giorno, camere speciali che riprendono fotogrammi ad alta frequenza. Ho solo fatto tutto a velocità completa, e poi può essere rallentato, e poi hanno girato le sequenze con Ezra a un numero di fotogrammi diverso, quindi con le dovute accortezze lui si muoverà in maniera più veloce rispetto a come mi muovo io, all’apparenza.”

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama: Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Fonte: Fox 5 DC

Luc Besson: la prima foto dal set di Anna

Il prossimo mese, Luc Besson tornerà sul set, dopo l’uscita del suo ultimo film, lo sci-fi Valerian e la città dei mille pianeti. Il film si intitolerà Anna e sarà basato su una sua idea originale.

Nel cast troviamo Sasha Luss, Helen Mirren (Woman in Gold, Il diritto di uccidere, Collatelar Beauty Fast and Furious 8), Luke Evans  (Lo Hobbit, La Bella e la Bestia, Dracula Untold) e Cillian Murphy (Hearth of the sea- Le origini di Moby Dick, Dunkirk, Inception). Il film è co-prodotto dalla Lionsgate e dalla EuropaCorp. Il budget stimato del film è di 30 milioni di dollari e sarà girato in lingua inglese.

“Siamo contenti di lavorare ancora con Luc e la EuropaCorp per un altro eccitante progetto con un cast di prim’ordine” dichiara il presidente della Lionsgate MPG Patrick Wachsberg.

Jason Costantine, il presidente delle acquisizioni e delle coproduzioni, ha dichiarato in precedenza: “Luc è un visionario filmmaker e noi siamo orgogliosi di continuare questa collaborazione”.

Ecco la prima immagine dal film:

Luke Evans e Helen Mirren nel cast del nuovo action di Luc Besson

Dopo il flop di Valerian, la EuropaCorp continuerà a produrre action thriller e sci-fiction film sulla scia di Lucy, Taken, Léon– The Professional e The Fifth Element. I film costeranno dai 25 ai 35 milioni di dollari.

Fonte: Comingsoon

Thor: Ragnarok, come è stato costruito il flashback con le Valchirie

0

Una delle sequenze più affascinanti di Thor: Ragnarok è senza dubbio quella del flashback della lotta delle Valchirie contro Hela, immagine evocata da Loki in persona nella mente di Valchiria stessa.

La realizzazione della scena, che nello stile e nella qualità dell’immagine ricorda un quadro rinascimentale, è stata spiegata così da Dan Kois del New York Times in questi termini:

“Una delle cose con cui abbiamo discusso con Taika è stata la tecnica di realizzazione della battaglia tra le Valchirie e Hela. La tecnica si chiama DynamicLight, una tecnologia nuova, sviluppata insieme alla @stuetr, che i fan di What we do in the Shadow conosceranno. Da quello che ho capito, consiste in 200 luci posizionate in cerchio che si accendono in sequenza, una per frame, mentre si gira la scena. Come scena in slow motion, quella è stata girata con 1000 frame al secondo, l’effetto colpisce… La Marvel è onnipotente, ma Taika ha permesso che ciò accadesse. Questa tecnica, non ancora del tutto provata, è in Thor: Ragnarok per sua iniziativa. Ho pensato fosse davvero cool.”

Thor: Ragnarok – il trailer italiano

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

CORRELATI:

Thor: Ragnarok – la recensione

Emily Ratajkowski e Theo James nelle prime immagini di Lying and Stealing

Theo James e Emily Ratajkowski sono protagonisti del thriller Lying and Stealing, film diretto da Matt Aselton  e scritto da Adam Nagata. Ecco le prime immagini del film!

Theo James (Divergent saga, Secret Scripture, War on Everyone-Sbirri senza regole, Underworld- Blood Wars) interpreta Ivan, un giovane ladro specializzato nel rubare opere d’arte nell’alta società di Los Angeles. E’ un affare sporco ma anche se rende Ivan vuole uscirne. Elyse, interpretata da Emily Ratajkowski (Gone Girl, Entourage) è un’aspirante attrice con scheletri nell’armadio e una montagna di debiti. I due intelligenti truffatori decidono di mettersi insieme per l’ultimo colpo. Con denaro, arresti e vite in bilico i loro piani mostrano il loro amore e la loro fedeltà in questo thriller ambientato in una Los Angeles contemporanea. Nel cast anche Fred Melamed, Ebon Mos Bachrach, Isiah Whitlock Jr, Evan Handler e John Gatins.

Theo James

Underworld e Divergent: Theo James sul lavoro con importanti co-star femminili

Il film è prodotto da Michael Gostigan, Naomi Dapress, Mohamed Alrafi e Matt Aselton. Theo James è il produttore esecutivo.

Prossimamente vedremo Theo James anche nei film Zoe e How it Ends. Emily Ratajkowski sarà anche in I feel Pretty e in Welcome Home.

Fonte: Comingsoon

Henry Cavill su Batman v Superman: “Un progetto di nicchia”

0
Henry Cavill su Batman v Superman: “Un progetto di nicchia”

Anche se non è presente nel materiale promozionale di Justice League, sappiamo che il personaggio di Superman (Henry Cavill) tornerà e avrà un ruolo importante nel film di Zack Snyder.

A conferma di questo, Cavill sta attivamente partecipando alla promozione del film, al fianco di Ben Affleck, Gal Gadot, Ezra Miller, Ray Fisher e Jason Momoa.

In questa sede, l’attore britannico ha chiarito la questione del tono “leggero” che avrà il film. Dall’inizio della promozione, infatti, non si fa altro che specificare che il tono di Justice League sarà più leggero rispetto a quello di Batman v Superman, ma Cavill ha spiegato che parlare di “tono leggero” per il nuovo film DC Comics non è giusto.

“Il tono del film: non dirà che è leggero, perché sarebbe ingiusto. Ha uno scenario molto serio, con momenti di humor e leggerezza che alleggeriscono.”

“Quando le situazioni promettono pericolo, le persone diventano strane, come nell’arma: un sacco di persone nell’esercito hanno un senso dell’umorismo molto molto strano. E noi abbiamo adottato questo nel film.”

Cavill procede poi a spiegare le differenze e a fare un confronto tra il Superman di Hans Zimmer e quello di John Williams, ovvero i due compositori che hanno dato, nel corso della storia del cinema, la musica all’eroe di Krypton.

“La musica di Hans Zimmer è radicata nella mia testa, adesso, e le emozioni che ho provato durante la realizzazione di Man of Steel, quelle che ho provato sempre in merito al personaggio, sono state enormi. E quindi la sua musica avrà sempre qualcosa di speciale per me (…) Allo stesso tempo la muscia di John Williams è incredibilmente potente, è un personaggio lei stessa, e averle entrambe nel film è davvero geniale. Non potevo chiedere nulla di più.”

Infine, Cavill ha commentato la cattiva accoglienza riservata a Batman v Superman: Dawn of Justice lo scorso anno: “Penso che il film sia una parte della visione di insieme di Zack Snyder, che è una visione di nicchia, uno stile di nicchia per un film di genere. E questo si è rispecchiato nell’accoglienza di critica e pubblico. Quando qualcosa è di nicchia, sarà amato e gradito da alcuni e sgradito ad altri. Questo è il punto di un progetto di nicchia.”

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Fonte: Fox 5 DC

Thor: Ragnarok, Loki si è confermato il “Dio dell’Inganno”?

0
Thor: Ragnarok, Loki si è confermato il “Dio dell’Inganno”?

ATTENZIONE – L’articolo che segue contiene spoiler su Thor: Ragnarok relativi alle nuove, eventuali, malefatte di Loki (Tom Hiddleston).

Il personaggio di Loki, nel corso del MCU è stato trai più discussi e senz’altro tra quelli di maggior successo. L’interpretazione di Tom Hiddleston lo ha reso uno dei personaggi preferiti dai fan e l’alternarsi della sua fedeltà nel corso di tutti i film in cui compare lo ha reso, effettivamente, il Dio dell’Inganno per eccellenza.

Alla fine di Thor: Ragnarok è lo stesso Loki a rischiare la vita, per permettere al Ragnarok di avverarsi e per distruggere Asgard, tuttavia, proprio in quel momento, quando è nelle segrete di Odino, Loki ritrova un oggetto che per lui ha avuto nel corso del tempo un enorme appeal: il Tesseract.

Lo sguardo che lancia all’oggetto prezioso è eloquente, anche se non ci viene mostrato nulla di sospetto: è plausibile che Loki abbia rubato, di nuovo, il Tesseract che, ricordiamo, è una Gemma dell’Infinito?

E se, come confermato da Kevin Feige, alla fine del film, nella scena mid-credits, Thor e Loki incontrano l’astronave di Thanos, potrebbe essere addirittura possibile che il Dio dell’inganno si confermi tale e in barba a ogni redenzione possibile, sia pronto a consegnare il Tesseract nelle mani del Titano Pazzo.

Che ve ne pare? Lo scopriremo in Avengers: Infinity War.

Thor: Ragnarok – il trailer italiano

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

CORRELATI:

Thor: Ragnarok – la recensione