Home Blog Pagina 1387

Chris Hemsworth pubblica un commovente video in ricordo del Mjolnir, il Martello di Thor

0

Chris Hemsworth, interprete di Thor, ha condiviso un commosso ricordo (non tralasciamo l’aspetto ironico della circostanza) del Mjolnir, il prodigioso Martello del Dio del Tuono che viene distrutto in Thor: Ragnarok, in questi giorni al cinema.

Ecco il video:

A parte l’inevitabile implicazione ironica, è chiaro che Hemsworth sta dicendo che il Martello di Thor, così come lo abbiamo visto fino a questo momento nel Marvel Cinematic Universe, non tornerà.

I concept di Avengers: Infinity War, prossimo film in cui vedremo Chris Hemsworth, ci mostrano in effetti un Thor che combatte brandendo una spada. Che sia questa la prossima arma del personaggio Marvel al cinema?

Thor: Ragnarok – il trailer italiano

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

CORRELATI:

Thor: Ragnarok – la recensione

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, il film non svelerà tutti i misteri

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, il film non svelerà tutti i misteri

Star Wars: Gli Ultimi Jedi è senz’altro uno dei film più attesi delle prossime settimane. Il film promette avventura e tante scoperte sulle origini, il passato e il futuro dei personaggi coinvolti, ma stando a quanto dichiara la produttrice Kathleen Kennedy, il film non rivelerà tutti i segreti.

Ecco cosa ha spiegato la Kennedy a The Star Wars YouTube: “Penso che Rian abbia fatto un lavoro eccezionale prendendo questi nuovi personaggi insieme a quelli già noti e portandoli nella prossima avventura. Lui non risponderà a tutte le domande, lo dico dall’inizio. Ma ci sono alcune questioni a cui risponde in un modo magnificamente provocatorio, credo che ci saranno delle sorprese che le persone non si aspettano.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Shawn Levy in trattative per la regia di Crater

Shawn Levy, regista di Stranger Things e della saga de Una notte al museo, è in trattative per la regia di Crater, un sci-fi film che vedrà la collaborazione con la 20th Century Fox.

La sceneggiatura è basata su un’idea originale di Rpin Suwannath. La storia è ambientata in una colonia situata presso una miniera lunare e segue un ragazzo nella crescita dopo la morte del padre. Prima che venga trasferito su un altro pianeta, decide di esplorare con i suoi quattro migliori amici un misterioso cratere.

Starman: Shawn Levy dirigerà il remake del film di John Carpenter

Shawn Levy sta seguendo gli sviluppi della sceneggiatura e poi deciderà se dirigere il film oppure partecipare in qualità di produttore con la sua casa di produzione, la 21 Lasp Company.

Fonte: Empire

Justice League: la conferenza stampa a Londra – video

0
Justice League: la conferenza stampa a Londra – video

Ecco 20 minuti dalla conferenza stampa di presentazione di Justice League tenutasi a Londra. Il video è stato condiviso da Collider.com.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Thor: Ragnarok, una Hela mozzafiato nel nuovo concept di Andy Park

0

Andy Park ha condiviso un nuovo sontuoso concept per Thor: Ragnarok in cui vediamo Hela in tutta la sua magnifica e malefica potenza, insieme a Fenrir, il gigantesco lupo che usa (nel film) come destriero ma che nei fumetti è il fratello (per saperne di più).

Thor: Ragnarok – il trailer italiano

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

CORRELATI:

Thor: Ragnarok – la recensione

 

Pacific Rim: La Rivolta, il personaggio di John Boyega sarà un “truffatore”

0

Oltre a Star Wars: Gli Ultimi Jedi, John Boyega arriverà presto al cinema con Pacific Rim: La Rivolta, in cui interpreta un personaggio inedito che sarà legato ai protagonisti del primo film diretto da Guillermo Del Toro.

Boyega interpreterà infatti Jake Pentecost, figlio del personaggio di Idris Elba, ma almeno a inizio film sarà molto diverso dall’eroico padre.

Ecco cosa ha raccontato il giovane attore: “All’inizio del film, Jake è un assoluto truffatore… ci sono Jaeger fatti in casa, costruiti da pezzi diversi e messi insieme con mezzi di fortuna. Jake ruba i pezzi alle persone e vende parti di Jaeger.”

Insomma, oltre all’azione, dobbiamo aspettarci anche una classica ed edificante storia di formazione.

Pacific Rim: La Rivolta – il primo trailer dal Comic Con

Al momento nel cast di Pacific Rim: La Rivolta sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

CORRELATI:

Pacific Rim: La Rivolta è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim: La Rivolta è stata fissata per il 23 marzo 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

Justice League: Joss Whedon non l’ha trasformato in una commedia

0
Justice League: Joss Whedon non l’ha trasformato in una commedia

L’avvento di Joss Whedon al timone di Justice League ha fatto temere ai fan della DC Films un dirottamento verso la commedia che poco si addice a personaggi come Batman o Superman, ma che invece calza a pennello agli eroi Marvel.

A esprimersi in merito a questo timore è stato Charles Roven, produttore del film, che ha dichiarato: “Davvero non so come spiegarvi le scene che ha scritto Joss con Zack in confronto con quelle che ha scritto dopo. Se considerate L’Uomo d’Acciaio, Batman v Superman e Justice League come una trilogia, sono tutti diretti da Zack Snyder, con il terzo che ha un tono influenzato da Joss. Potremmo definirlo il più leggero, ma non è certo una commedia!”

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Thor: Ragnarok, la scena post-credits alternativa

0
Thor: Ragnarok, la scena post-credits alternativa

Le due scene post-credits di Thor: Ragnarok hanno lasciato i fan vagamente delusi, dal momento che già con Spider-Man: Homecoming la Marvel le aveva simpaticamente preso in giro (possiamo azzardare).

Tramite le parole di Taika Waititi veniamo a sapere che l’idea iniziale per la scena post-credit del film, quella che nella versione cinematografica vede protagonista il Gran Maestro, era molto diversa.

“Eravamo determinati a non averne troppe – ha dichiarato il regista – quella con Loki e THor è stata last minuti, l’abbiamo girata durante le riprese aggiuntive. Quella con il Gran Maestro invece l’abbiamo girata sulla Gold Coast, e l’avevo pianificata da tempo. La variante era quella che ci faceva vedere lui e Topaz che scappavano.”

L’idea che i due potessero finire in salvo in mezzo agli asgardiani in fuga sarebbe stata davvero divertente, ma non è detto che sia completamente stata scartata.

Questa scena potrebbe infatti finire tra le scene eliminate dell’edizione in home video: “La scena potrebbe finire nel DVD, questi due nella folla di asgardiani e lui che dice ‘non ho mai sentito parlare di questo posto chiamato Terra… dobbiamo mantenere un profilo basso’ e si coprono la testa e si mimetizzano tra la folla.”

Thor: Ragnarok – il trailer italiano

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

CORRELATI:

Thor: Ragnarok – la recensione

Fonte: CBM

The Boys: Amazon annuncia la nuova serie sui supereroi

0
The Boys: Amazon annuncia la nuova serie sui supereroi

Amazon annuncia oggi la produzione della serie originale The Boys, dedicata ai supereroi e composta da 8 episodi della durata di un’ora ciascuno. La serie originale Amazon è coprodotta con Sony Pictures Television Studios, scritta e creata dallo showrunner Eric Kripke (Supernatural) e diretta da Evan Goldberg e Seth Rogen (Preacher).

I produttori esecutivi della serie sono Kripke, Goldberg, Rogen, la Original Film di Neal H. Moritz (Prison Break), Ori Marmur (Preacher), Pavun Shetty (New Girl) e James Weaver della Point Grey Pictures (Preacher). Garth Ennis (Preacher) e Darick Robertson, creatori del fumetto su cui è basata la serie, saranno coproduttori esecutivi.

In un mondo in cui i supereroi lasciano spazio al lato più oscuro della loro notorietà, The Boys narra la vicenda di un gruppo di vigilanti conosciuti come “The Boys” che operano per smascherare i supereroi corrotti, mossi da una grande determinazione e da una forte volontà di combattere l’oscuro.

The Boys, la serie

“In un panorama ricco di show dedicati ai supereroi, The Boys rappresenta l’evoluzione di questo genere così amato ha affermato Sharon Tal Yguado, Head of Scripted Series, Amazon Studios. “Con Eric, Evan, Seth e Original Film, siamo molto entusiasti di adattare per la televisione questo famoso fumetto creato dalle menti visionarie di Garth Ennis e Darick Robertson”. 

“Siamo molto felici di avere la grande opportunità di produrre una seconda serie ispirata al mondo sovversivo e innovativo di Garth Ennis,” ha dichiarato Chris Parnell, Co-President of Sony Pictures Television Studios. “Siamo grati a Sharon e al suo team in Amazon per la loro visione, partnership e supporto”. Le riprese della serie inizieranno nella primavera del 2018 e il lancio è previsto per il 2019.

 

The Flash 4×05: recensione dell’episodio

The Flash 4×05: recensione dell’episodio

Saviatar l’aveva nominato, aveva avvisato Barry, e adesso il nome DeVoe non è più sconosciuto al Team Flash. Il precedente finale d’episodio è stato il primo, piccolissimo tassello che ha iniziato ad introdurre parte di quel grande piano ad opera del villain di stagione, ma presto ci sarà un matrimonio ed un matrimonio non è definibile tale senza addii al celibato/nubilato che si rispettino.

The Flash 4×05 vede il piacevole ritorno di Felicity (Emily Bett Rickards) per festeggiare Iris e l’inspiegabile assenza di Oliver per il suo amico Barry (Grant Gustin) (troppi impegni di lavoro?); presenti ed assenti a parte Girls Night Out vede maschi e femmine dividersi per quella che sarà una lunghissima notte per entrambi i gruppi.

Nonostante The Flash 4×05 voglia evidentemente concentrarsi sul gruppo di belle donzelle (come si evince dal titolo dell’episodio), l’affiatamento che c’è tra Harry, Barry, Joe, Cisco e la new entry Ralph (Harley Sawyer) non è paragonabile a quello alquanto artificioso e senza particolari guizzi tra Iris (Candice Patton), Caitilin (Danielle Panabaker) e Cecile, nonostante la presenza di Felicity riesca a portare almeno un po’ di brio.

La storyline dei “maschietti” tra gag e dinamiche esilaranti ruba la scena alla controparte femminile, d’altronde vedere Barry “su di giri” e Cisco barcamenarsi tra Harry e il comic-relief  Ralph non capita molto spesso; ma, come già detto, l’attenzione è concentrata sulla storyline in rosa, che permette di far luce sul recente passato segreto di Caitilin/Killer Frost: chi è Amunet e cosa la lega con Caitilin?

The Flash 4x05The Flash 4×05 pare voglia momentaneamente allontanarsi dagli avvenimenti chiave che riguardano il protagonista, ma riesce in maniera sagace a collegare passato e presente, proseguire una nuova linea narrativa e a collegarle tra loro: alla fine, pare che The Flash, anche senza nuovi velocisti e stravolgimenti temporali, abbia ancora le capacità per sorprendere il pubblico in questa quarta stagione.

La regia di Laura Belsey fa quel che può per valorizzare i momenti al femminile, ma le quattro protagoniste hanno pochi elementi in comune su cui far leva, e tutto, o quasi, viene sorretto dall’interessante scontro tra Killer Frost e Amunet (Katee Sackhoff). Girls Night Out non riesce appieno a dare rilevanza alle donne di cui porta il titolo e riesce ad intrattenere soprattutto attraverso gli uomini, ma l’episodio diverte e regala buoni momenti d’azione che difficilmente deluderanno gli spettatori.

 

Evanna Lynch nel cast di Indigo Valley

Evanna Lynch, star di Harry Potter, sarà nel cast del film Indigo Valley. Nel cast anche Jaclyn Bethany.

Il film è una co-produzione USA e Britannica ed è basato su un corto di Jaclyn Bethany che partecipa sia in qualità di attrice che di regista del film.. Racconta di una coppia in viaggio di nozze che compie escursioni nei ghiacciai dell’Islanda. La sorella separata della donna, un’attrice reduce a una riabilitazione, viene fuori. La sorella sarà interpretata da Jaclyn Bethany e Evanna Lynch sarà la donna sposata.

 Riporta Variety: “Gelosia, insicurezza e tensioni sessuali si dipanano attraverso i ghiacci dell’Islanda e evidenziano il futuro tumultuoso che attende i protagonisti”.

Wizaring World of Harry Potter: l’inaugurazione a Hollywood-foto

Indigo Valley è la prima collaborazione tra Bethany e Harmstone che ha fondato la casa di produzione Indigo Films. Matthew Helderman sarà il produttore esecutivo e la Fenrir Films of Iceland co-produce il film.

Fonte: Comingsoon

 

Kevin Spacey sostituito da Christopher Plummer nell’ultimo film di Ridley Scott

Dati i recenti avvenimenti e le accuse che lo vedono coinvolto, Kevin Spacey sarà sostituito da Christopher Plummer nel film Tutti i soldi del mondo diretto da Ridley Scott. La decisione è stata presa di comune accordo con il regista, il resto del cast e la Sony Pictures che produce il film. Questa è una svolta sorprendente dato che il film è pronto e la premiere all’AFI Festival è sempre più vicina.

Il film racconta la storia del petroliere J. Paul Getty che rifiuta di pagare il riscatto del nipote rapito. Kevin Spacey aveva il ruolo del protagonista.

Lo scandalo di Spacey ha fatto sentire il resto del cast minacciato e per questo Scott ha deciso di ingaggiare Plummer a fianco di Michelle Williams e Mark Wahlberg.

Kevin Spacey a Roma per Baby Drive: “Il mio nome è Michael Caine!”

Il film uscirà negli USA il 22 Dicembre. Netflix sta valutando se concludere  House of Cars senza Spacey oppure cancellare tutto e fare un film su Gore Vidal.

Di seguito il trailer del film:

https://www.youtube.com/watch?v=6x62O8A8qHw

 

Fonte: Empire

FoxLife: le foto del party Official Night Out

0

Si è tenuto ieri martedì 7 novembre il party FoxLife Official Night Out presso Spazio Orobia. Accompagnati dal Dj Set di Syria, gli ospiti hanno potuto conoscere il mondo di FoxLife, il brand multimediale di intrattenimento che celebra il mondo femminile nelle sue tante accezioni.

Dalla tv con il canale sulla piattaforma Sky al nuovo web magazine Foxlife.it all’universo social, FoxLife parla alle donne che amano informarsi e divertirsi ma anche impegnarsi per dare il proprio contributo al cambiamento.

Gli ospiti hanno potuto conoscere le novità del mondo di FoxLife. Oltre ai contributi video appositamente creati per la serata, anche due prestigiose partecipazioni artistiche. La mostra fotografica Secret’s room di Roberta Krasnig (una stanza privata con più di 100 ritratti di donne diverse ed eccellenti: personaggi del mondo dello spettacolo, della musica designers e artiste) che per l’occasione ha ritratto anche gli ospiti presenti.

A rendere ancora più unica la serata, Elena Xausa, artista internazionale, ha realizzato dal vivo un’opera graffiti che rappresenta il manifesto della nuova realtà di FoxLife.

A fare gli onori di casa Kathryn Fink, Amministratore delegato di Fox Networks Group Italia, azienda che fa dell’empowerment femminile la sua forza con il 55% di donne in posizione manageriale.

Molte le celebrities appassionate del mondo FoxLife che hanno partecipato al party FoxLife Official Night Out: Syria, Giulia Bevilacqua, Alessandro Roja, Martina Colombari, Cristiana Dell’Anna, Raz Degan, Andrea Delogu, Francesco Montanari, Benedetta Porcaroli, Nicolas Vaporidis, Eleonora Carisi, Justine Mattera, Alessandra Airò, Ludovica Sauer, Andrea Montovoli, Ilenia Lazzarin, Georgia Luzi, Flavio Montrucchio, Sonia Peronaci, Camihawke, Alice Mangione, Martina Dell’Ombra, Alvaro Von Richetti, Giulia Mizzoni, Max Pezzali, Claudio Cecchetto, e molti altri.

The New Mutants: guida ai personaggi del nuovo film Fox

The New Mutants: guida ai personaggi del nuovo film Fox

Parlerà di adolescenti problematici con toni da film Horror: senza dubbio questa descrizione, per The New Mutants è intrigante. Dopo il successo dell’irriverente Deadpool e del violento Logan, la Fox continua a trovare nuovi tagli narrativi che intersecano i generi per portare sul grande schermo le sue proprietà a fumetti.

Ma chi sono questi nuovi mutanti? Di seguito una piccola guida ai protagonisti del film diretto da Josh Boone.

Illyana Rasputin / Magik

Anya Taylor-Joy (The Witch, Split) interpreta Magik, capace di teleportarsi dovunque voglia grazie alla sua capacità di creare portali con il suo potere. La mutante russa, o strega, è anche la sorella minore di Colosso, un membro degli X-Men che il cinema conosce bene. Nel trailer la vediamo al fianco di Cannonball alle prese con una situazione spaventosa.

Rahne Sinclair / Wolfsbane

Maisie Williams (Game of Thrones, Cyberbully) interpreta Wolfsbane, che ha il potere di trasformarsi in un lupo. Rahne ha sofferto di un’infanzia violenta per mano del pastore che l’ha cresciuta, e la sua religione l’ha sempre fatta sentire sbagliata a causa della sua mutazione. La chiesa in cui è cresciuta infatti le ha fatto credere che i suoi poteri vengono dal diavolo. Nel trailer la vediamo gridare, forse si tratta di un momento legato alla sua trasformazione.

Sam Guthrie / Cannonball

Charlie Heaton (Stranger Things, Shut In) interpreta Cannonball, un nativo del Kentucky, cresciuto in una famiglia di minatori di carbone che può manifestare energia che usa come uno scudo indistruttibile inoltre può volare come un razzo ad altissima velocità. Nel trailer lo vediamo in quella che sembra una visione, camminare in una miniera di carbone prima di venire attaccato. All’inizio del trailer si sente anche la voce di Sam, che dice che la struttura dove sono tenuti non è un ospedale ma una casa stregata.

Dr. Cecilia Reyes

Alice Braga (I Am Legend, Elysium) interpreta la Dr. Cecilia Reyes, uno dei dottori della struttura segreta in cui sono custoditi i ragazzi. Oltre a essere un chirurgo, il personaggio è anche un mutante capace di creare campi di forza. La Dr. Reyes dovrebbe essere una specie di mentore per i ragazzi, ma nel trailer assume delle espressioni che lasciano pensare che non sia un personaggio completamente positivo.

Danielle Moonstar / Mirage

Blu Hunt (The Originals) interpreta Mirage, abile a creare illusioni che manifestano le paure più oscure degli altri oppure i rimpianti o i più grandi desideri grazie alle sue doti psichiche di mutante Nativo Americana, in base al suo stato emotivo. Nel fumetti, Dani ha una connessione con Demo Bear che la caccia, rendendola uno degli elementi critici del film. Nel trailer la vediamo sottoposta a diversi test, mentre la sua espressione è terrificata.

Sunspot / Roberto da Costa

Henry Zaga (13 Reasons Why, Teen Wolf) interpreta Sunspot, un mutante brasiliano che acquisisce forza superumana assorbendo e manipolando energia. Nel trailer sembra che Sam stia assistento all’attivazione del potere di Roberto in un momento particolarmente spaventoso. Vediamo Roberto anche attraversare lentamente un corridoio buio della struttura dove i New Mutants sono intrappolati.

The Square: recensione del film di Ruben Östlund  

The Square: recensione del film di Ruben Östlund  

Dopo aver entusiasmato a Cannes, aggiudicandosi la Palma d’Oro 2017, giunge ora in Italia The Square del regista svedese Ruben Östlund, già apprezzato al festival francese per altri suoi lavori come Forza Maggiore – Premio della Giuria nella sezione Un Certain Regard 2014.

Christian (Claes Bang) è il curatore di un noto museo d’arte contemporanea a Stoccolma. È alla vigilia del lancio di una nuova installazione e vuole promuoverla al meglio. Si tratta di The Square, che invita alla fiducia e all’altruismo in nome dell’uguaglianza tra gli esseri umani, principî di cui Christian sembra convinto. Una mattina, però, in strada viene derubato del cellulare e del portafogli e non tarda a rivelare la sua indole individualista e cinica, le sue debolezze, la sua superficialità, mettendosi in situazioni sempre più assurde e difficili, attorniato da un’umanità che, nel suo complesso, non sembra essere da meno.

The Square – la recensione

Quanto è distante ciò che dici di essere da ciò che in realtà sei? Le tue convinzioni resistono alla prova dei fatti? Cosa sei disposto a fare per raggiungere i tuoi obiettivi e difendere ciò che è tuo?

Ecco alcuni degli interrogativi che pone The Square. I temi che mette sul tavolo sono molti e ci riguardano: la mancanza di fiducia nel prossimo, ma soprattutto ciò che siamo diventati, egoisti, cinici, disposti a tutto pur di ottenere ciò che vogliamo, insensibili al punto che quasi non ce ne rendiamo conto. I personaggi del film sono così, apparentemente normali, ma in realtà senza umanità. E dunque tra una scimmia, un uomo-scimmia e tanti rispettabili cittadini  – per di più della civilissima Svezia – chi è più umano? Chi è più bestiale? La risposta non è così scontata. È più spregevole chi propone di impostare una campagna pubblicitaria sulla (falsa) tragedia  di un bambino, chi decide di avallarla, o chi, fingendo di informare, fa da megafono all’idiozia per creare dibattito, vendere copie e accumulare click?

The SquareIl mondo tratteggiato da Östlund è agghiacciante, distopico ed è frutto di un’abile costruzione: tanti piccoli tasselli restituiscono lo scenario complessivo, diversi filoni narrativi, elementi mostrati ed elementi nascosti – il regista cela all’occhio della macchina da presa le conseguenze più estreme di alcune azioni. Tutti i personaggi danno il loro contributo, aggiungendo un po’ di cattiveria, ipocrisia, indifferenza, agendo  – o non agendo – in nome dell’individualismo.

Per ravvedersi sembra davvero troppo tardi. Ma è anche il mondo attuale che ben conosciamo, siamo, per molti versi, noi nella nostra routine quotidiana. È  proprio questa coesistenza di normalità e orrore – perfettamente rappresentata dal protagonista, uomo qualunque, padre amorevole, forse inadeguato e senza particolari doti, ma non volutamente cattivo, capace di accettare le critiche e farsi da parte, ma anche di  reagire in modo assurdo e sproporzionato se in difficoltà –  che rende il film inquietante e fa riflettere ben oltre l’uscita dalla sala.

Il regista spiazza ulteriormente lo spettatore raccontando il tutto con leggerezza, sarcasmo, ironia: chi guarda è portato a confronto con la parte peggiore di sé senza quasi accorgersene, attraverso scene anche comiche ed esilaranti, vi arriva sorridendo, ma è un sorriso destinato a mutare in smorfia di disgusto.

Al tempo stesso, però, esasperando provocatoriamente le situazioni, portandole alle estreme conseguenze, Östlund offre una facile scappatoia a quanti, tra il pubblico, sono meno inclini a mettersi in discussione e rischia di legittimarli a prenderne le distanze, a proclamarsi estranei. Inoltre, è innegabile che l’estremizzazione e l’uso del politicamente scorretto siano armi facili per catturare l’attenzione, suscitare dibattito e stupire, ma il successo del film non dipende certo solo da questo.

The Square sarà nelle sale dal 9 novembre, distribuito da Teodora Film.

Benedict Cumberbatch protagonista per Interview Magazine di novembre

0

Benedict Cumberbatch è il protagonista di un nuovo servizio fotografico di Interview Magazine, rivista a cui ha anche rilasciato una lunga intervista.

L’attore, che ha raggiunto la fama grazie alla serie Sherlock, è in questi giorni al cinema in Thor: Ragnarok, in cui interpreta il Doctor Strange, ruolo del MCU che aveva già interpretato lo scorso novembre e che tornerà a portare al cinema per i sequel del film.

Parallelamente, Benedict Cumberbatch rimane un attore molto ricercato anche da produzioni più piccole. Lo vedremo in The Current War nei panni di Thomas Edison e in The Child in Time, film tv. Presterà inoltre la voce al Grinch e a Shere Khan, nella nuova versione de Il Libro della Giungla diretta da Andy Serkis.

Hela, la prima villain donna del MCU: differenze tra mitologia, fumetti e film

0

Hela, interpretata da Cate Blanchett in Thor: Ragnarok, è la prima villain donna del Marvel Cinematic Universe. L’attrice premio Oscar ha conferito al personaggio un fascino regale e malefico e ha contribuito a rendere divertente e godibile il film di Taika Waititi.

Ma quanto di originale e quanto di derivato dai fumetti c’è nella rappresentazione cinematografica della Dea della Morte? Scopriamo insieme quali sono le differenze tra la Hela della mitologia nordica, quella dei fumetti, e la splendida divinità interpretata dalla Blanchett.

Hela, nella mitologia nordica

Hela, nella mitologia nordicaHel (senza la A finale) è una gigantessa, dea della Morte. Lei è la figlia di Loki e della gigantessa Angrboda, e regna su Hel, un reame con cui condivide il nome. Spesso è immaginata metà blu e metà bianca, o metà viva e metà in decadimento. Quando il dio Baldur venne ucciso da Loki, Hel decretò che lo avrebbe lasciato andar via dall’oltretomba soltanto se ogni cosa vivente avrebbe pianto per lui. Una sola gigantessa non pianse, e Hel rifiutò di lasciarlo andare (questa gigantessa poteva anche essere Loki sotto mentite spoglie).

Dal momento che Hel è la figlia di Loki, è anche la sorella del lupo gigante Fenrir; in contrasto, nel film, Fenrir è la monta di Hel e presumibilmente non suo fratello. Nonostante il fatto che Hel sembra ostile agli dei del Nord, lei non ha nessun sogno di dominazione oltre i suoi confini, e sicuramente non è l’antagonista che invece è ben rappresentato dal padre stesso, Loki.

Hela nei fumetti

Hela nei fumettiHela regna su Hel e la più ampia ghiacciata regione di Niflheim, uno dei Nove Regni, e come per la mitologia è figlia di Loki. La parte sinistra del suo corpo è in decadenza, quindi lei utilizza un mantello magico per nascondere la sua deformità, e il resto del suo solito costume è alquanto fedele alla riproduzione del film di Taika Waititi.

A differenza della Divinità Nordica, la Hela della Marvel desidera espandere il suo dominio, il che significa che in più di una occasione incarna l’antagonista per Thor e gli altri protettori di Asgard.

Nel film

Thor: Ragnarok fa la scelta consapevole di cambiare l’origine di Hela e i suoi genitori rispetto al fumetto, e questa scelta incide notevolmente sui suoi propositi e le sue motivazioni, nel film. Thor è sorpreso di venire a conoscenza dell’esistenza di una sorella maggiore da suo padre; lei è la sorella che lui non ha mai saputo di avere. Odino mette in guardia Thor che Hela è incredibilmente potente e che lui stesso l’ha imprigionata, quando è diventata un pericolo. Mentre i poteri di Odino svaniscono, quelli di Hela crescono e così, quando lui muore, lei si libera di fronte a Loki e Thor.

Che conseguenze hanno i cambiamenti?

Thor: RagnarokIl cambiamento della storia di Hela non solo la distanzia da Loki, ma ne cambia anche le ragioni. In qualità di figlia maggiore, Hela ha combattuto con il padre per conquistare i Nove Regni. Lei dava sfogo alla fame di conquista di Odino ed era la sua arma. Quando lui non è stato più capace di controllarla, l’ha imprigionata, cancellando da Asgard la sua memoria. Un’altra interessante dinamica è che Hela è la vera erede al trono, in quanto primogenita. La sua sete di potere è in qualche modo legittimata dal diritto di nascita.

La nuova storia di origini di Hela pone delle domande in merito a Odino e alla storia di Asgard. Quello che una volta sembrava un idilliaco e pacifico paradiso ora è un impero che è stato costruito con la conquista di altre terre. Thor viene messo in condizione di venire a patti con questa rivelazione, e con il passato segreto della sua terra, nel momento in cui diventa lui stesso il leader degli asgardiani.

Thor: Ragnarok, le conseguenze sul Marvel Cinematic Universe

0
Thor: Ragnarok, le conseguenze sul Marvel Cinematic Universe

Abbiamo visto come gli eventi rivoluzionari di Thor: Ragnarok abbiano portato cambiamenti radicali nella vita di Thor e di tutta Asgard.

Ma sappiamo che, quando si parla di Marvel Cinematic Universe, nessun film è isolato e che ciò che accade in una storia e a un solo eroe avrà poi conseguenze in tutto l’Universo Condiviso.

Ecco le conseguenze che Thor: Ragnarok potrebbe avere sui futuri eventi del Marvel Cinematic Universe

Korg e Miek

Ulteriore elemento comico del film, i due personaggi, che provengono da Planet Hulk, sono comparsi nella Arena del Gran Maestro e si sono affiancati a Thor, che ha sfruttato la loro sete di rivolta per scappare da Sakaar. I due personaggi, che ormai sono asgardiani profughi d’adozione, torneranno nel MCU per dichiarazione di Kevin Feige, e potrebbero riservare qualche sorpresa, magari rivelandosi il vero relief comico quando anche Thor avrà a che fare con cose molto molto serie (vedi l’arrivo di Thanos).

Asgardiani profughi

La distruzione di Asgard, prevista già dal titolo del film, mette le dinamiche marveliane di fronte a una popolazione in fuga, un’intera nazione profuga e in cerca di una nuova casa. I piani di Thor sembrano quelli di tornare sulla Terra e cercare lì rifugio, ma la ricerca di una nuova Asgard geografica, per così dire, potrebbe rappresentare il fulcro di nuove avventure del Dio del Tuono.

Loki l’Eroe

Per quanto tempo Loki rimarrà dalla parte del bene? Il suo futuro potrebbe vederlo schierato a tutti gli effetti dalla parte degli Avengers, sebbene per lui potrebbe essere complicato farsi accettare da quegli stessi “civili” che qualche anno prima aveva tentato di schiavizzare. Ricordiamo anche che Loki ha, con ogni probabilità, rubato il Tesseract e che quindi possiede una Gemma dell’Infinito, materiale preziosissimo a questo punto della storia.

Addio Bruce Banner?

hulkRivedremo ancora il paffuto ma sveglio e brillante dottor Banner? Non lo sappiamo di certo, ma il film ha chiarito che la personalità di Hulk era riuscita a prendere il sopravvento per ben due anni consecutivi e che il povero Banner non aveva più controllo. Una nuova trasformazione lo avrebbe reso irreversibilmente Hulk. E adesso che la battaglia ha reso indispensabile l’intervento del Gigante di Giada che tipo di futuro avrà il personaggio nel MCU? Ci aspetta soltanto il “mostro” e dovremmo dire per sempre addio a Bruce?

Re Thor vs Thanos

La scena mid credits di Thor: Ragnarok ci ha mostrato il futuro di Thor. In qualità di nuovo Re di Asgard e di Vendicatore, sarà lui il primo a scontrarsi contro Thanos. Le immagini rubate dal footage di Avengers: Infinity War ce lo mostrano schiantato sull’astronave dei Guardiani della Galassia, il che potrebbe voler dire che il Dio del Tuono avrà la peggio sul Titano Pazzo e che solo riunendosi con gli altri Avengers potrà avere una possibilità di sopravvivere e di impedire a Thanos di perpetrare i suoi scopi.

Sherlock Gnomes: il trailer del film d’animazione con Johnny Depp

Dopo Gnomeo e Giulietta del 2011, è in arrivo il sequel Sherlock Gnomes che vede nel cast Johnny Depp.

Nel film ci aspetta il ritorno di Gnomeo (James McAvoy) e Giulietta (Emily Blunt) che formano una coppia felice. Con le loro piante ornamentali si sono trasferiti in un giardini di una grande città e sembra che tutto sia perfetto.

Preoccupati per la scomparsa dei loro amici, assoldano il famoso investigatore Sherlock Gnomes (Johnny Depp) incaricato di indagare e di risolvere il caso. Nel cast ritornano Michael Caine, Maggie Smith, Stephen Merchant. New entry sono Mary J. Blige nel ruolo di Irene e Chiwetel Ejifor nel ruolo di Watson.

Johnny Depp nel cast di Sherlock Gnomes

Le musiche sono di Elton John e di Bernie Taupin. Il film uscirà l’11 Maggio 2018. Di seguito il trailer

Fonte: Empire

Torino Film Festival 35: anticipazioni e due nuove sezioni, TFFdoc e Italiana.corti

Il Torino Film Festival annuncia alcuni titoli fuori concorso che saranno presentati alla 35° edizione che si terrà dal 24 novembre al 2 dicembre.

Il focus 2017 di TFFdoc si costruisce attorno al tema del viaggio. Il cinema documentario è nella sua essenza esplorazione, scoperta e avventura, ma il cinema tout court ha il viaggio tra i suoi generi, basti pensare alla famiglia Méliès: George costruisce immaginifici viaggi sulla luna, mentre il fratello Gaston esplora con la sua cinepresa le isole del Pacifico.

Tra questi due poli si articola il focus e due film li rappresentano perfettamente: Napalm di Claude Lanzmann (ShoahL’ultimo degli ingiusti); 9 Doigts di F.J. Ossang (Pardo d’argento per la miglior regia a Locarno Festival 2017), entrambi presentati in anteprima italiana.

Claude Lanzmann e F.J. Ossang saranno entrambi ospiti a Torino per presentare i loro film e incontrare il pubblico.

9 Doigts, diretto da F.J. Ossang (Francia/Portogallo, 2017, DCP, 98’) comincia come un noir, diventa un racconto d’avventura e una favola post apocalittica, un viaggio in cargo verso Nowhereland. “Ma che cos’è Nowhereland? È una zona terrestre dove le emozioni sono gelate”.

È il quinto lungometraggio di F.J. Ossang, regista, musicista punk e artista.

Napalm è diretto da Claude Lanzmann (Francia, 2017, DCP, 100’), che è tornato in Corea del Nord, ma senza il permesso di filmare, questo impreziosisce ogni singola inquadratura “sottratta” al ferreo controllo della Polizia coreana. Sullo sfondo il racconto dell’incontro tra due amanti che condividono il significato di una sola parola: napalm. Un rappresentante francese della prima delegazione europea in Corea del Nord nel 1958, dopo la guerra, e un’infermiera coreana che portava con sé le cicatrici di quell’orrendo conflitto.

TFFdoc/non umano crea uno spazio sugli animali, mentre foto di gattini e altri animali imperversano su Facebook: una sorta di animal porn che ci rende ciechi di fronte all’animalità degli animali e alla nostra.

Due film – Animal Cinema di Emilio Vavarella e Animal Pensivité di Christine Baudillon, anteprime internazionali – incontrano due scrittori e filosofi (Felice Cimatti e Leonardo Caffo) nel tentativo di ridelineare il senso dell’animalità, ripensare il nostro rapporto con gli animali e realizzare nuove immagini e nuovi punti di vista non umani.

Animal Cinema, diretto da Emilio Vavarella (USA/Italia, 2017, DCP, 12’), è composto da frammenti di video girati da animali con una videocamera tra le zampe (o le zanne). È un’indagine sulle esperienze audiovisive non antropocentriche e sul complicato assemblaggio di uomini, animali e tecnologie.

Animal pensivité di Christine Baudillon (Francia, 2017, DCP, 87’) è un’immersione nel mondo animale, un’esperienza dello sguardo e dell’ascolto in cui la natura ci appare come un mondo di legami misteriosi e totali tra gli animali e il loro ambiente.

Italiana.corti

Da sempre il concorso dedicato al cinema breve italiano si caratterizza come spazio dedicato alla sperimentazione e alla ricerca di nuovi linguaggi. Quest’anno con i due film fuori concorso, entrambi in anteprima mondiale, il festival dà spazio a generi spesso trascurati: il film di animazione e il videoclip.

Robhot, del torinese d’adozione Donato Sansone aka Milkyeyes, è un’animazione a matita, una lotta tra amore, sesso e fantascienza.

Donato Sansone, dopo il diploma all’Accademia delle belle Arti di Napoli, si è iscritto al Centro Sperimentale di Cinematografia Animazione di Torino, dove si è specializzato nella commistione delle diverse tecniche di animazione, classiche e sperimentali. I suoi esperimenti visuali hanno ottenuto milioni di visite sul web, i Cahiers du cinéma hanno recensito le sue animazioni e il suo cortometraggio Journal animé è stato nominato ai Césars.

Sogno l’amore non è solo un video-clip, ma un film sull’urgenza della passione, creato per dare immagini alle note del giovane cantautore Andrea Laszlo De Simone, regista del corto assieme a Francesca Noto.

Andrea Laszlo De Simone è la sorpresa della musica italiana del 2017. Il suo ultimo album – “Uomo Donna” – ha subito raccolto unanimi riscontri da parte di critica e pubblico diventando immediatamente un piccolo grande caso.

Un album lontano delle mode e che riesce a essere al tempo stesso antico e contemporaneo. Sogno l’amore è il quarto singolo estratto da “Uomo Donna” dopo la title track, Vieni a salvarmi e La guerra dei baci.

Lauren Cohan nel cast del nuovo film di Peter Berg Mile 22

Lauren Cohan nel cast del nuovo film di Peter Berg Mile 22

Lauren Cohan, star di The Walking Dead, sarà nel cast del nuovo film di Peter Berg, Mile 22. Nel cast anche Mark Wahlberg, John Malkovich, Ronda Rouvey e Iko Uwais.

Mile 22 segna la quarta collaborazione tra Berg e Walhberg, iniziata nel 2013 con Lone Survivor e proseguita con i film Deepwater Horizon e Patriot’s Day. Il film è scritto da Graham Roland e da Lea Carpenter che dichiara:

“Il film racconta la storia di un agente dell’intelligence americana che, aiutato da un’unità di commando strategica, prova a far uscire clandestinamente dal paese un misterioso agente di polizia che possiede informazioni sensibili”.

Lauren Cohan in forma smagliante su GQ Messico

La STX Entertainment spera di distribuire il film e di trarne sia una serie TV sia un videogame. Wahlberg spera che si sviluppi  una trilogia e l’ha descritto come “un’intelligente e adulto film d’azione”. 

Vedremo Lauren Cohan nella nuova stagione di The Walking Dead nel ruolo di Maggie, che interpreta dal 2011.

Fonte: Comingsoon

Suicide Squad 2: il Black Adam di The Rock potrebbe comparire

0

Nonostante la pessima accoglienza riservata al film di David Ayer, Suicide Squad 2 si farà, dato il comunque buon riscontro al box office mondiale.

Stando alle ultime indiscrezioni rivelate da The Wrap, sembra che questo nuovo progetto DC Comics al cinema possa essere il luogo giusto per presentare al pubblico il personaggio di Black Adam, da tempo ormai legato a Dwayne Johnson – The Rock. Stando a quanto riporta il sito, sarà Black Adam il villain contro cui si scontrerà questa volta la task force di personaggi diversamente cattivi dei fumetti. Sembra che la squadra verrà assoldata per “rintracciare e abbattere un’arma di distruzione di massa”: Black Adam, appunto.

Il villain DC doveva essere, secondo gli annunci precedenti, il cattivo contro cui si sarebbe scontrato Shazam, nel film che adesso però ha preso una direzione completamente diversa. Questa scelta potrebbe rivelarsi vincente per la presentazione del personaggio sul grande schermo. Dopo il flop del primo film diretto da David Ayer, la Warner Bros ha trovato in Gavin O’Connor colui che potrebbe dare nuova linfa ai cattivi DC visti sullo schermo. Suicide Squad 2 comincerà la produzione nell’autunno del prossimo anno.

Jason Momoa a ruota libera su Aquaman: i conflitti, l’inquinamento, i Sette Mari

0

Anche se è impegnato nella promozione di Justice League, dal 16 novembre al cinema, Jason Momoa sarà anche il protagonista assoluto di Aquaman, la cui uscita in sala è prevista, per adesso, il 21 dicembre 2018.

L’attore ha parlato a lungo del film diretto da James Wan, anticipando toni e dinamiche su cui la storia si baserà. Parlando del personaggio che vedremo in Justice League, Momoa ha detto: “Lo vedrete molto burbero, e così l’ho voluto, perché deve ancora diventare re. In Justice League lo vediamo nel suo punto più basso e al picco massimo della sua solitudine. Così, in Aquaman capiremo meglio perché si trova a quel punto della sua vita.”

Sulle difficoltà di conciliare le sue due nature: “Deve unire questi due mondi. Vedremo infatti il suo mondo marino, inquinato, e come le persone si sentono sott’acqua rispetto a quello che, chi vive sulla terra ferma, fa all’oceano. E questa guerra tra le parti sta per esplodere e il mio personaggio è l’unico collegamento trai due. Deve farlo, ma non vuole.”

Sulle motivazioni di Aquaman: “L’unica cosa che può salvare Atlantide è che io combatta contro mio fratello, ci sarà un grande confronto, una grande battaglia.”

Sul parallelo con Star Wars che secondo Jason Momoa si palesa in Aquaman: “Nella storia ci saranno un paio di versioni di me più giovane. Anche prima della mia nascita. Vedremo da dove viene mia madre e conosceremo i sette mari. Si tratterà di un grande viaggio perché attraverserò il mondo intero. Ci sarà quella verve alla Star Wars, con navi giganti e tipi che cavalcano squali. Sarà un mondo nuovo, che non avete mai visto prima.”

CORRELATI:

AquamanMera alle prese con un ubriaco – video dal set

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa sarà trai protagonisti di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of Justice.

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Al cast si aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Sinossi

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Venom: Eddie Brock parla al simbionte? Video dal set

0
Venom: Eddie Brock parla al simbionte? Video dal set

È stato diffuso un video dal set di Venom ad Atlanta, in cui Tom Hardy è impegnato in alcuni stunt ed è impegnato in una strana scena che, per ipotesi, potrebbe essere quella in cui Eddie Brock, il protagonista da lui interpretato, parla con il simbionte alieno.

Ecco il video:

Venom: il film sarà Rating R e inaugurerà un Sony Marvel Universe?

CORRELATI:

La sceneggiatura è scritta da Kelly Marcel, Jeff Pinkner e Scott Rosenberg, che si baseranno sui personaggi creati da Todd McFarlane e David Michelinie.

L’uscita è stata fissata al 5 ottobre 2018 per la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: 15 diverse versioni del villain di Spider-Man

Justice League: “La speranza non muore mai” nell’epico motion poster di Superman

0

Finalmente, a poco più di una settimana dall’uscita in sala, la promozione di Justice League accende il riflettore su Superman.

Sappiamo infatti che il personaggio tornerà dalla morte e che avrà un ruolo importante nella storia, tanto che Henry Cavill, attore che lo interpreta, sta partecipando attivamente al tour (non sarà quindi soltanto una comparsata nel finale).

Dopo quelli dedicati ai cinque protagonisti del film, ecco un nuovo epico motion poster incentrato su Superman. In particolare, questo poster prevede anche una componente di monologo, recitata da Lois Lane/Amy Adams.

“Questo è quello che sappiamo – il mondo sta diventando più oscuro e mentre abbiamo ragioni per avere paura, abbiamo anche la forza di reagire. Ci sono eroi tra di noi che ci ricordano che solo dalla paura viene il coraggio, che solo dall’oscurità… possiamo davvero sentire la luce.”

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Fonte: CBM

Coco: la prima clip originale dal film Disney Pixar

0
Coco: la prima clip originale dal film Disney Pixar

Dopo il travolgente e coloratissimo final trailer, la Disney•Pixar ha diffuso la prima clip di Coco, il nuovo film d’animazione dello studio che arriverà il 22 novembre nelle sale americane.

Ambientato in Messico, Coco racconta la storia di Miguel, un aspirante cantante e chitarrista autodidatta che sogna di seguire le orme del suo idolo Ernesto de la Cruz, il musicista più famoso nella storia del Paese. Ma ormai da generazioni la musica è severamente proibita nella famiglia del ragazzo. “Miguel si sente costretto a scegliere tra la sua passione per la musica e l’amore che nutre per la propria famiglia”, afferma il co-regista Adrian Molina. “Vorrebbe condividere con loro il proprio talento e dimostrare che fare musica è sia bello che onorevole”.

Olaf’s Frozen Adventure: il trailer del corto che precederà Coco

“Con Coco abbiamo cercato di raccontare un tema universale in cui noi tutti possiamo immedesimarci: il legame con la famiglia”, afferma il regista Lee Unkrich. “Volevamo fortemente esplorare i legami familiari che ci legano alle generazioni venute prima di noi”, prosegue, “questa storia è incentrata sulla celebrazione del nostro passato anche mentre stiamo guardando al futuro”.

Diretto da Lee Unkich, co-diretto da Adrian Molina e prodotto da Darla K. Anderson (Toy Story 3 – La Grande Fuga), Coco arriverà nelle sale italiane insieme al nuovo contenuto speciale firmato Walt Disney Animation Studios Frozen – Le Avventure di Olaf.

Frozen – Le Avventure di Olaf presentato da Enrico Brignano

The Post: trailer del film di Spielberg, con Hanks e Streep

0
The Post: trailer del film di Spielberg, con Hanks e Streep

Arriverà nelle sale americane il prossimo 22 dicembre The Post, il nuovo film di Steven Spielberg che avrà come protagonisti Tom Hanks e Meryl Streep.

Dopo Il ponte delle Spie, il regista si cimenta con un’altra storia vera, che riguarda la vicenda che ruota intorno ai Pentagon Papers, documenti top secret del Dipartimento della Difesa, riguardanti il Vietnam e le strategie militari degli Stati Uniti, che furono venduti e pubblicati per la prima volta sul New York Times, in prima pagina, il 13 giugno 1971 e in seguito sul The Washington Post.

Di seguito potete vedere il primo trailer di The Post

Ecco invece la bella ed essenziale locandina:

Spielberg dirige Hanks e Streep mentre alla produzione c’è Amy Pascal per la Pascal Pictures. Alla produzione partecipano anche la Fox e la Amblin Entertainment.

Tom Hanks è reduce dal bellissimo Sully, di Clint Eastwood, mentre la Streep ha ricevuto, per Florence, la sua ventesima nomination agli Oscar. Steven Spielberg arriverà al cinema anche con Ready Player One, mentre è a lavoro su The Kidnapping of Edgardo Mortara, con Mark Rylance e Oscar Isaac.

The Greatest Showman: i poster e le prime due tracce della colonna sonora

0

Empire On Line ha diffuso le prime tracce della colonna sonora e i character poster di The Greatest Showman, il musical che vede protagonista Hugh Jackman.

The Greatest Showman: trailer italiano del film con Hugh Jackman

The Greatest Showman racconta la vita di Phineas Taylor Barnum, creatore del più grande spettacolo circense del mondo. La vicenda narrerà della sua infatuazione per la cantante d’opera Jenny Lind, senza tralasciare la sua natura di imbroglione e le sue spiccate doti imprenditoriali.

Il film si basa su una sceneggiatura originale di Bill Condon (Dreamgirls) e potrebbe essere il primo musical dopo molto tempo pensato esclusivamente per il cinema.

Nel cast ci saranno anche Michelle Williams (Marilyn, Blue Valentine, Il grande e potente Oz), Zac Efron, che si cimenterà nuovamente con il musical dopo il grande successo della serie High School MusicalZendaya, che abbiamo visto in Spider-Man: Homecoming e Rebecca Ferguson che interpreterà una cantante lirica.

Justice League: ci sarà una scena dopo i titoli di coda

0
Justice League: ci sarà una scena dopo i titoli di coda

I fan della Marvel sono abituati a rimanere seduti in sala anche dopo i titoli di coda, in attesa della ormai tradizionale scena post-credits, ma sembra che con Justice League anche gli spettatori DC dovranno rimanere seduti. Almeno stando a quanto racconta Jason Momoa, interprete di Aquaman.

Durante un’intervista con BBC Radio 2, a Momoa è stato appunto chiesto se valesse la pena o meno rimanere seduti dopo la fine del film, e l’attore ha detto: “Certo, certo. Dovrai rimanere seduto per tutto il tempo dei titoli di coda… L’avevo dimenticato, era scritto nella sceneggiatura. È fantastico.”

Considerato che le scene post credits non sono un’abitudine per i film DC, c’è da essere sicuri che si possa trattare di un messaggio davvero importante, affidato a questo momento.

Le ipotesi più quotate in merito al contenuto della scena sono però soltanto due: la prima è l’apparizione di Lanterna Verde, la seconda è l’apparizione di Darkseid.

Nel primo caso, sarebbe un ottimo modo di introdurre il membro più famoso e ancora mancante della Justice League e ad ufficializzare con un volto il film annunciato per il 2020 su Green Lanterns Corp; nel secondo caso invece si preparerebbe il terreno al sequel del film.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Justice League: consensi come per Wonder Woman dalle prime proiezioni

0

Il Wall Street Journal riporta che le prime reazioni alle proiezioni private di Justice League stanno facendo registrare un indice di gradimento pari a quello ricevuto da Wonder Woman, la scorsa primavera.

La prestigiosa rivista comunica pure che il film dovrebbe aprire al box office americano con una cifra che si aggira intorno ai 100 milioni, ovvero come Wonder Woman. Considerata la sorte di Batman v Superman su Rotten Tomatoes, con un botteghino di tutto rispetto che si aggira oltre i 900 milioni, sembra che il film non dovrebbe avere nulla da temere.

Parte della formula vincente di Wonder Woman infatti è stato il passa parola positivo, che ha spinto le persone al cinema. Il film ha visto inoltre molta gente tornare al cinema, alcuni addirittura nello stesso week end, il che ha aumentato la reputazione intorno al film.

Sembra plausibile che Justice League segua una strada analoga, senza contare che la presenza nel cast di tanti personaggi è un’ottimo sprone a portare gli spettatori in sala.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.