Home Blog Pagina 1471

Han Solo: al via le riprese in Italia, ecco un video dal set

han solo

Sono cominciate le riprese di Han Solo che saranno ambientate in Italia, precisamente sulle Dolomiti. Di seguito un video dal set del film che vedrà arrivare al cinema un giovane e inedito contrabbandiere spaziale.

Precisamente, le riprese si svolgono a Misurina, nel Bellunese.

Han Solo spin-off: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca. Alden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

 
 

Blade Runner 2049: i primi poster con Ryan Gosling e Harrison Ford

Blade Runner 2049

Sono stati diffusi i primi due poster di Blade Runner 2049 che vedono protagonisti Ryan Gosling e Harrison Ford. Le due immagini promozionali mostrano due ambientazioni completamente diverse che in qualche modo coesistono nell’ambientazione fantascientifica del film. [nggallery id=2850]

Blade Runner 2049: anche Jared Leto nel footage del CinemaCon

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

 
 

Guardiani della galassia Vol 2: colonna sonora “Awesome Mix Vol. 2”

Finalmente al cinema Guardiani della galassia Vol. 2 sta spopolando e incassando milioni di euro in attesa del debutto nel mondo e oggi vi sveliamo la colonna sonora. Ecco la tracklist:

Guardiani della galassia Vol. 2 TRACK LISTINGS

1. “Mr. Blue Sky” – Electric Light Orchestra
2. “Fox on the Run” – Sweet
3. “Lake Shore Drive” – Aliotta Haynes Jeremiah
4. “The Chain” – Fleetwood Mac
5. “Bring It on Home to Me” – Sam Cooke
6. “Southern Nights” – Glen Campbell
7. “My Sweet Lord” – George Harrison
8. “Brandy (You’re a Fine Girl)” – Looking Glass
9. “Come a Little Bit Closer” – Jay and the Americans
10. “Wham Bam Shang-A-Lang” – Silver
11. “Surrender” – Cheap Trick
12. “Father and Son” – Cat Stevens
13. “Flash Light” – Parliament
14. “Guardians Inferno” – The Sneepers featuring David Hasselhoff

Guardiani della Galassia Vol 2 colonna sonoraLa lista completa della colonna sonora di “Guardiani 2” include “Mr. Blue Sky” di Electric Light Orchestra, “Lake Shore Drive” di Aliotta Haynes Jeremiah, “Bring It On Home to Me” di Sam Cooke, “Southern Nights” di Glenn Campbell, “My Sweet Lord” di George Harrison, “Brandy (You’re a Fine Girl)” di Looking Glass, “Come a Little Bit Closer” di Jay and the Americans, “Wham Bam Shang-a-Lang” di Silver, “Surrender” di Cheap Trick, “Father and Son” di Cat Stevens, “Flash Light” di Parliament e la canzone finale dal titolo “Guardians Inferno” interpretata dai The Sneepers featuring David Hasselhoff. Rolling Stone ha incontrato James Gunn che ha rivelato che questa canzone è un “pezzo originale” che ha scritto con il compositore Tyler Bates che si è occupato delle musiche originali del film.

Guardiani della Galassia Vol 2 colonna sonora

https://www.youtube.com/watch?v=vH_vyUK7D9Q

 
 

Guardiani della Galassia: 15 curiosità sui protagonisti

Guardiani della Galassia Vol. 2

Guardiani della Galassia Vol. 2 è in sala per la gioia dei fan e dei Marvel Studios, che stanno rimpinguando lo loro tasche. Incassi a parte, siamo tutti felici di vedere di nuovo sullo schermo questa famiglia disfunzionale. Ma quanto la conosciamo bene?

Ecco 15 curiosità sui Guardiani della Galassia

1Quasi Daredevil

Mentre erano in atto i casting per Daredevil, Vin Diesel godeva del grande successo di Fast and Furious e di Riddick. L’attore venne messo di fronte alla possibilità di interpretare Matt Murdock, ma preferì optare per il primo film di xXx.

Successivo

Film al cinema del 4 maggio: Gold, Sole Cuore Amore, Adorabile Nemica

Sole cuore amore

Sono tantissimi i film al cinema che arrivano in sala in questo primo fine settimana del Maggio 2017. Di seguito i titoli delle pellicole che vedremo da questa sera.

Ecco i film al cinema del 4 Maggio

Adorabile Nemica: Regina incontrastata da cinquant’anni delle migliori commedie di Hollywood, Shirley MacLaine fa il suo ritorno sul grande schermo in Adorabile nemica, nei panni di Harriet Lauler, milionaria dispotica e irresistibile, abituata a controllare tutto quello che la circonda, persone comprese. Un giorno Harriet decide di voler controllare anche quello che si dirà di lei dopo la sua morte: perfino il suo elogio funebre deve essere di suo gradimento! Incarica quindi Anne (Amanda Seyfried), una giovane giornalista con ambizioni letterarie, di scrivere la sua storia, con conseguenze divertenti e imprevedibili. Nascerà un’amicizia sincera, buffa e conflittuale, tra due donne forti e libere.

Codice Unlocked: Durante un interrogatorio serrato, riesce a estorcere al prigioniero, un corriere che lavora per una cellula terroristica, preziose informazioni riguardo un imminente attacco a un obiettivo americano nel Regno Unito. Solo dopo aver riferito i delicati risultati dell’interrogatorio a Frank Sutter, uno dei responsabili dell’operazione, si rende conto di aver commesso un errore madornale: se Sutter è una talpa come crede, si è resa involontariamente complice dei terroristi fornendogli le informazioni necessarie a realizzare l’attentato. A questo punto per Alice inizia una corsa contro il tempo, lei è la sola che può fermare l’attacco biologico che sta per colpire Londra.

GoldKenny Wells rincorre da anni il luccicante sogno americano. Mettendo in pratica gli insegnamenti di suo padre, per realizzarlo è disposto ad arrivare fin nell’inesplorata giungla indonesiana e scavare nella terra a mani nude. E’ proprio laggiù che, dopo aver venduto i suoi averi e scommesso ogni cosa sull’impresa, insieme al geologo Michael Acosta si imbatte in una vera e propria “montagna di soldi” scoprendo una delle più grandi e ricche miniere d’oro del pianeta. Diventato di colpo milionario, senza più freni e smanioso di accumulare nuove ricchezze, l’ambizioso Wells, personificazione dello spirito imprenditoriale americano, mira a conquistare Wall Street, imparando presto sulla sua pelle che non è tutto ORO quel che luccica.

Il mondo di mezzo: Il film attraversa gli anni ’70 per approdare ai giorni nostri. Racconta l’epopea del mattone a Roma e i disastrosi risultati della cementificazione nelle periferie della capitale espressione della connivenza tra potere politico e palazzinari. Una storia che ripercorre i traffici tra corrotti e corruttori e che sfocia nella nota inchiesta denominata “Mafia Capitale”.

Insospettabili sospetti: Stufi di star seduti tutto il giorno su una panchina al parco a osservare i piccioni che beccano le briciole, i tre pensionati cercano un modo per dare una svolta alla propria vita. Come se non bastasse la monotonia delle giornate, di colpo vedono i loro fondi pensione andare in fumo a causa della banca che li ha utilizzati per coprire un’assicurazione aziendale. Pressati dal bisogno di pagare le bollette e sbarcare il lunario, per la prima volta in vita loro, si trovano costretti a deviare dalla retta via e così, i tre se la rischiano tutta per vendicarsi, decidendo di rapinare proprio la banca che li ha defraudati dei loro soldi.

Mexico! Un cinema alla riscossa: Rho racconta del Mexico come una perla rara nel mondo del cinema contemporaneo italiano, un’utopia che ogni giorno lotta per riaffermare il suo diritto di esistere, un esempio tangibile di come ancora oggi sia possibile andare al cinema sognando il cinema.

Monster Trucks: Con il piano di spingere sull’acceleratore e allontanarsi finalmente dalla città natale, il liceale Tripp costruisce un gigantesco pickup, un Monster Truck di “Frankestein” assemblato con vecchi pezzi di auto rottamate. Intanto, l’esplosione di un impianto petrolifero della zona, attira in superficie, nell’officina dove Tripp sta lavorando, una misteriosa creatura sotterranea che ama il brivido della velocità e il vano motore delle automobili. Ribattezzato Creech, il mostro sembra avere una predilezione per il monumentale truck, all’interno del quale trova rifugio e anche una nuova connotazione. Alle quattro ruote della vettura si aggiungono gli arti tentacolari del mostro che sbucano da sotto il paraurti per scalare edifici o avanzare sopra i tettucci delle automobili parcheggiate. Creech potrebbe davvero rivelarsi la chiave per realizzare il sogno di Tripp: lasciarsi alle spalle la città.

Sasha e il Polo Nord: San Pietroburgo, 1882. Sasha, giovane aristocratica russa, sogna il Grande Nord e si strugge per suo nonno Oloukine, un rinomato scienziato ed esploratore dell’Artico che non ha mai fatto ritorno dall’ultimo viaggio alla conquista del Polo Nord. Lui ha trasmesso la sua vocazione a Sasha, che non ha alcuna intenzione di compiacere i genitori sposando l’uomo che hanno scelto per lei. Sasha si ribella infatti a questo destino e decide di partire alla ricerca di Oloukine, verso il Grande Nord.

Sole Cuore Amore: Una amicizia tra due giovani donne in una città bella e dura come Roma e il suo immenso interland. Due donne che hanno fatto scelte molto diverse nella vita: Eli ha quattro figli, un marito disoccupato e un lavoro difficile da raggiungere; Vale invece è sola, è una danzatrice e performer, e trae sostentamento dal lavoro nelle discoteche. Legate da un affetto profondo, da una vera e propria sorellanza, le due donne sono mondi solo apparentemente diversi, in realtà sono due facce della stessa medaglia, ma la solidarietà reciproca non sempre basta a lenire le difficoltà materiali della loro vita.

Tanna: Ambientato tra i paesaggi incontaminati dell’arcipelago di Vanuatu (nel sud del Pacifico), il film è un fiammeggiante ed eccentrico mélo che racconta l’amore contrastato tra Wawa e Dain, novelli “Romeo e Giulietta” dell’isola di Tanna, costretti a scegliere fra le ragioni del cuore e il futuro della tribù Yakel alla quale appartengono…

The Space Between: Marco è un ex chef, dotato di vero talento, che alcune pieghe di vita e familiari hanno portato a rinunciare alle proprie reali aspirazioni. Una sera durante una cena, conosce Audrey, una ristoratrice australiana. Innamoratasi della cucina di Marco, Audrey gli offre un lavoro in Australia. Ma Marco non ha lo spirito per accettare. Un tragico evento e l’incontro con Olivia, una ragazza australiana affascinante e piena di vita, gli aprono gli occhi sul futuro. Tra campagne punteggiate di vigneti, frastagliati paesaggi di montagna e il blu elettrico dell’Adriatico, questi due personaggi così diversi si trovano l’un l’altra, proprio nel momento in cui le rispettive vite stanno per cambiare per sempre.

Una gita a Roma: Francesco, 9 anni, con una grande passione per l’arte, e la sua sorellina Maria di 5 anni, da una cittadina di provincia arrivano a Roma in gita con la mamma. Quando per un problema sono costretti a tornare a casa prima del tempo, il bambino decide di scappare alla madre e la sorellina lo segue. Ha inizio così la loro avventura, lungo un tragitto che li porterà a scoprire una grande metropoli e un ricco universo di personaggi, luoghi sconosciuti e situazioni inattese. La loro meta, a lungo sognata, è uno dei luoghi artistici più stupefacenti del mondo, ma sul loro percorso troveranno un bel po’ di imprevisti.

 
 

The Batman: Josh Gad si candida al ruolo di Pinguino

Josh Gad ha appena dato vita sul grande schermo a LeTont, tirapiedi di Gaston ne La Bella e la Bestia, tuttavia sembra che voglia mirare ancora più in alto, nell’immaginario dei suoi fan, e partecipare al prossimo The Batman.

L’attore ha infatti condiviso sul suo account Twitter un’immagine del Pinguino, villain dell’Uomo Pipistrello, che potrebbe suggerire un’interessamento dell’attore al ruolo.

Sappiamo che The Batman, con Ben Affleck, diretto da Matt Reeves, sta subendo delle modifiche a causa del cambiamento del regista e quindi è plausibile che al fianco di Joe Manganiello, confermato come Deathstroke, possa comparire anche un nuovo cattivo, magari proprio il personaggio già interpretato da Danny DeVito in Batman Returns.

Che ne pensate?

The Batman: 5 storie che vorremmo vedere nel DC Extended Universe

The Batman sarà prodotto da Ben Affleck e Geoff Johns che firmano anche la sceneggiatura. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke. Alla regia Matt Reeves.

 
 

Wonder Woman: Diana “trova” il suo nome nel nuovo trailer

Ecco un nuovo trailer di Wonder Woman in cui la nostra eroina “trova”, con l’aiuto provvidenziale di Steve Trevor, il suo nome da umana, che la aiuterà a mimetizzarsi nel mondo degli uomini.

https://www.youtube.com/watch?v=0tp7ZmDeElA

Di seguito potete vedere il nuovo poster del film:

Il film arriverà il primo giugno al cinema e sono già disponibili le prime reazioni che paragonano la pellicola di Patty Jenkins al primo film su Captain America.

Wonder Woman: polemiche su Diana troppo “depilata”

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

 
 

Baby Driver: ecco il nuovo spot musicale dal film

Baby Driver

Ecco un nuovo spot musicale di Baby Driver, il prossimo film di Edgar Wright che finalmente torna in sala a quattro anni da La Fine del Mondo, capitolo conclusivo della Trilogia del Cornetto.

Per questa nuova avventura, Wright si avvale di un cast di altissimo livello. Ecco il nuovo spot del film:

https://www.youtube.com/watch?v=yKBYdHgnJEw

Nel cast di Baby Driver, Ansel Elgort, Lily Jems, Jamie Foxx, John Bernthal, Kevin Spacey e Jon Hamm.

Baby Driver: prime immagini dal nuovo film di Edgar Wright

Sul film Wright ha dichiarato: “Ho sempre voluto fare un action che fosse impreziosito dalla musica. È qualcosa che fa parte in grande misura dei miei film precedenti e ho pensato a quest’idea di avere un personaggio che ascolta musica continuamente. Quindi, hai questo giovane autista che ha una colonna sonora per tutta la sua esistenza, in particolar modo per le rapine alle banche e le fughe veloci che verranno.”

Trama: La storia ruota attorno a un pilota che si presta a fughe criminali e che si affida al ritmo della sua musica preferita per essere il migliore nel campo. Costretto a lavorare per un boss, il ragazzo dovrà prestarsi ad una rapina destinata al fallimento che metterà a rischio la sua vita, il suo amore e la sua libertà. La vicenda è in parte ispirata al video musicale “Blue Song” della band Mint Royale, che Wright diresse nel 2003.

 
 

Aquaman: svelato il logo ufficiale del film

Aquaman film

In occasione dell’inizio delle riprese di Aquaman, è stato svelato il logo ufficiale del film che sarà diretto da James Wan (The Conjuring) e che avrà come protagonista Jason Momoa nei panni di Arthur Curry.

Ecco il logo, dal quale si può evincere, azzardando, che il tono del film non sarà oscuro quanto quello di Batman v Superman Dawn of Justice e che ci sarà quindi anche spazio per la leggerezza:

CORRELATI:

Aquaman: James Wan condivide una foto dalle location

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa sarà trai protagonisti di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of Justice.

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Al cast si aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph LundgrenWillem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Sinossi

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

 
 

Alien Covenant: la nascita del mostro nella nuova clip

alien covenant

Ecco una nuova clip di Alien Covenant in cui assistiamo alla nascita del mostro. Non si tratta però dello Xenomorfo a cui siamo abituati… ecco il video:

Guarda il primo trailer di Alien Covenant

Alien Covenant uscirà il 19 maggio 2017. Alla sceneggiatura hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John Logan e Jack Paglen.

Bill Cudrup (Spotlight), Jussie Smolett (Empire), Amy Seimetz (You’re Next), Carmen Ejogo (Selma), Benjamin Rigby e Callie Hernandez (Machete Kills) sono le ultime new entry nel cast di Alien Covenant che sarà diretto da Ridley Scott e sarà ambientato in un momento cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheus e quelle di Alien.

I dettagli dei personaggi per adesso sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal personaggio interpretato da Katherine Waterston. Anche Demian Bichir e Danny McBride fanno parte del cast che vedrà tornare Michael Fassbender nei panni dell’androide David.

Ricordiamo che il film originale era incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus, che, seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza umana.

 
 

Wonder Woman: le prime reazioni paragonano il film a Captain America

Wonder Woman

Manca meno di un mese all’arrivo in sala di Wonder Woman di Patty Jenkins e cominciano già a circolare le prime impressioni sul film.

John Shaw, Presidente di Theatre Management Associates, ha dichiarato, in un tweet, che il film è di grande intrattenimento e per alcuni versi ricorda Captain America.

Wonder Woman e Captain America: il trailer Mash-Up

Dato che il commento di Shaw era limitato ai 140 caratteri, non possiamo sapere cosa intendeva ma già in passato i due eroi delle case “rivali” sono stati associati. Tra storia di origini e ambientazione storica, possiamo immaginare che Steve e Diana possano avere qualcosa in comune.

Cosa vi aspettate dal film con Gal Gadot?

Wonder Woman: polemiche su Diana troppo “depilata”

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

 
 

Guardiani della Galassia Vol. 2: Dave Bautista non amava il suo ruolo, all’inizio

Guardiani della Galassia Vol. 2

Il personaggio di Drax, in Guardiani della Galassia Vol. 2, è alquanto diverso rispetto a quando lo abbiamo incontrato nel primo film e sembra che Dave Bautista, interprete del Distruttore, non apprezzasse molto l’evoluzione del personaggio.

L’attore ha spiegato a CBR che a una prima lettura dello script le sue battute non gli piacevano perché portavano il personaggio in un posto molto diverso rispetto alle sue aspettative.

Successivamente, in fase di lettura con il resto del cast, l’effetto esilarante delle battute di Drax gli ha fatto apprezzare molto l’evoluzione dell’inizialmente scontroso personaggio: “Quando vedi che le tue battute fanno ridere le persone, ti sembra che tutto assuma un nuovo senso.”

Leggi la recensione di Guardiani della Galassia Vol. 2

In Guardiani della Galassia vol 2 torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Guardiani della Galassia Vol. 2: le migliori performance dei protagonisti

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

 
 

Assassinio sull’Orient Express: le prime foto dal film di Kenneth Branagh

Assassinio sull’Orient Express

Sono state diffuse le prime foto di Assassinio sull’Orient Express, il nuovo adattamento da Agatha Christie diretto e interpretato da Kenneth Branagh.

Le prime foto di Assassinio sull’Orient Express

[nggallery id=3120]

Kenneth Branagh non si limiterà a dirigere il nuovo, omonimo, adattamento per il grande schermo del classico di Agatha Christie, ma sarà impegnato anche nell’interpretazione del celebre investigatore belga Hercule Poirot.

Johnny Depp dovrebbe interpretare Ratchett; Michelle Pfeiffer sarà Mrs. Hubbard. A Daisy Ridley andrà il ruolo di Mary Debenham, mentre Judy Dench incarnerà la Principessa Natalia Dragomiroff. Michael Pena sarà un passeggero cubano di nome Marquez. Willem Dafoe interpreterà il detective Gerhard Hardman. Nel sontuoso cast figurano anche Leslie Odom Jr., Tom BatemanLucy Boynton e Derek Jacobi

Assassinio sull’Orient Express, sceneggiato da Michael Green, è prodotto da Ridley Scott, Simon Kinberg, Mark Gordon e dallo stesso Branagh, insieme a Michael Schaefer, Aditya Sood e Judy Hofflund. Il film inizierà la produzione in novembre.

 
 

Cinecomics: le migliori battute dei supereroi al cinema

Cinecomics

Molti supereroi si definiscono dal proprio operato ma spesso basta molto meno per entrare nel cuore dei fan, soprattutto quando si parla di cinecomics e gli eroi in questione hanno la possibilità di usufruire del grande schermo e qualche volta di battute vincenti. Ecco alcune battute tratte da cinecomics che hanno contribuito a creare il mito degli stessi.

Le migliori battute dei cinecomics

1Watchmen

“Nessuno di voi ha capito. Non sono io rinchiuso qui dentro con voi. Siete voi rinchiusi qui dentro con me.” Un’insolita prima posizione che attesta non solo la bellezza del film di Snyder, ma anche l’epicità di Rorschach e della sua battuta del tutto irriverente.

Successivo

La Torre Nera: il primo trailer con Idris Elba e Matthew McConaughey

La Sony Pictures Entertainment ha condiviso il primo trailer ufficiale di La Torre Nera, che vede protagonisti Idris Elba a Matthew McConaughey.

A seguire la versione ufficiale:

Nel cast del film, oltre a Idris Elba e Matthew McConaughey nei panni dei due protagonisti, ci saranno anche Abbey Lee, Tom Taylor, Jackie Earle Haley, Katheryn WinnickFran Kranz.

La Torre Nera: un nuovo sguardo a Roland e a Jake Chambers

La Torre Nera sarà prodotto e co-finanziato da Sony Pictures e la MRC e diretto da Nikolaj Arcel (sceneggiatore della versione svedese di Uomini che Odiano le Donne). La pellicola invece è scritta da Akiva Goldsman (A Beautiful Mind) e Jeff Pinker (The Amazing Spider-Man 2). Il primo film si baserà sul primo libro della serie di sette volumi.

La Torre Nera è il settimo romanzo della serie La torre nera scritta da Stephen King. Il libro è stato pubblicato il 21 settembre 2004 (compleanno di King) da Donald M. Grant ed illustrato da Michael Whelan. Costituisce la conclusione della serie che ha impegnato King per oltre 30 anni. La serie è stata definita il magnum opus di King – oltre agli otto romanzi che compongono la serie, molti dei suoi altri romanzi sono collegati alla storia, introducendo concetti e personaggi che entrano in azione con il progressivo andamento della serie.

 
 

Civiltà Perduta: dal 22 giugno al cinema The Lost City of Z

Civiltà perduta

Dopo aver conquistato il pubblico del Festival di Berlino, arriva nelle sale italiane Civiltà Perduta, l’incredibile storia, basata su fatti realmente accaduti, dell’esploratore Percy Fawcett, che negli anni ’20 scomparve durante il suo avventuroso viaggio alla ricerca di una misteriosa e antica città nel cuore delle giungle amazzoniche. Tratto dal bestseller Z la città perduta di David Grann, il film è stato adattato per lo schermo e diretto da James Gray (Little Odessa, Two Lovers, C’era una volta a New York) che ha riunito un cast d’eccezione formato da Charlie Hunnam (King Arthur, Sons of Anarchy), Robert Pattinson (Twilight, Bel Ami) e Sienna Miller (American Sniper, La legge della notte), affiancato dal giovane talento di Tom Holland (Captain America, Spider-Man: Homecoming).

La storia di un sogno che si trasforma in ossessione, quella di un uomo che affronta avversità inimmaginabili, lo scetticismo della comunità scientifica, spaventosi tradimenti e anni di lontananza dalla propria famiglia. Un’ossessione alimentata dalla passione, che cambierà per sempre la vita di questo coraggioso esploratore…spintosi forse troppo oltre i limiti del consentito e del conosciuto. Civiltà Perduta sarà distribuito a partire dal 22 giugno da Eagle Pictures e Leone Film Group.

Sinossi

1925, il leggendario esploratore britannico Percy Fawcett si avventura in Amazzonia, alla ricerca di un’antica civiltà, lo splendente regno di El Dorado, con lo scopo  di fare una delle scoperte più importanti della storia. Dopo aver catturato l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, Fawcett s’imbarca insieme al figlio, determinato a provare che quest’antica civiltà, da lui rinominata Z, esiste.  Ma la spedizione scompare poi nel nulla …

 
 

La la Land: il trailer onesto che si trasforma in quello di… Moonlight

Screen Junkies ha realizzato un divertentissimo trailer onesto di La la Land che, inevitabilmente, per omaggiare l’epic fail agli Oscar 2017, si trasforma in quello di Moonlight!

CORRELATI:

Il film ha aperto la 73esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e si candida a essere uno dei protagonisti della prossima stagione dei premi.

La La Land è un musical a metà tra dramma e commedia che segue la storia di Sebastian (Gosling) e Mia (Stone), che stanno insieme grazie alla loro passione comune per la musica. Ma appena il successo bussa alla loro porta devono fare i conti con il sottile tessuto che tiene insieme il loro amore.

Diretto da Damien Chazelle (che ha anche curato la sceneggiatura), il film è arrivato nei cinema USA il 15 luglio 2016. Nel cast figura anche il premio Oscar JK Simmons, alla sua seconda collaborazione con Chazelle dopo Whiplash, per il quale ha ricevuto l’Oscar come Miglior Attore Non Protagonista. Completano il cast Finn Wittrock, Sonoya Mizuno, Rosemarie DeWitt, Josh Pence e Jason Fuchs.

La La Land recensione del film

 
 

Guardiani della Galassia Vol. 2: il poster che omaggia L’Impero Colpisce Ancora

guardiani della galassia vol. 2

James Gunn ha condiviso un magnifico fan-poster di Guardiani della Galassia Vol. 2 in cui si fa un chiarissimo omaggio a Star Wars L’Impero Colpisce Ancora. Dopo il poster del primo film che omaggiava Una Nuova Speranza, continua il parallelismo tra le due saghe ambientate nello spazio.

Leggi la recensione di Guardiani della Galassia Vol. 2

In Guardiani della Galassia vol 2 torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Guardiani della Galassia Vol. 2: le migliori performance dei protagonisti

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

 
 

Star Wars: Rey e Jyn Erso, eroine a confronto – video

Rey e Jyn Erso sono le due nuove eroine del franchise di Star Wars. Mentre la prima deve ancora scoprire il suo destino, la seconda ha coraggiosamente sacrificato la sua vita per permettere alla Ribellione di continuare a sperare. Ma cosa hanno in comune le due eroine? Ecco un video che mette a confronto le eroine interpretate da Felicity Jones e Daisy Ridley.

Il percorso narrativo di Jyn Erso si è concluso con Rogue One, ma troveremo Rey in Star Wars Gli Ultimi Jedi.

Star Wars Gli Ultimi Jedi: il primo trailer del film

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

 
 

Justice League: i set LEGO svelano alcune scene di battaglia

Justice League

Sono stati diffusi alcuni nuovi scatti dei Set LEGO dedicati a Justice League in cui si possono rintracciare alcune delle scene di battaglia che vedremo nel film e che, in parte, sono state anticipate nel primo trailer del film. Ecco le scene: [nggallery id=2813]

La storia, come sappiamo, ruota intorno alla caccia delle scatole madre sparse sulla Terra, almeno tre. Due delle scene in questione vedono coinvolti i misteriosi oggetti; la prima, nel tunnel, è quella in cui Batman e Wonder Woman, con Flash e Cyborg, si scontrano con i Parademoni nel tunnel che dovrebbe collegare sottoterra Gotham e Metropolis. La seconda è ambientata sott’acqua, ad Atlantide, e dovrebbe vedere coinvolta l’altra scatola madre. L’ultima scena anticipata dai set LEGO è quella in cui la squadra si scontra con Steppenwolf in persona.

Justice League: trailer del film di Zack Snyder

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

 
 

Guardiani della Galassia 3: ecco quando sarà ambientato il film

Guardiani della Galassia vol. 2 Guardiani della Galassia 3

Anche se non lo vedremo prima del 2019, Guardiani della Galassia 3 è già uno dei film più attesi del futuro del MCU, dal momento che i risultati del secondo film, al momento in sala, sono incoraggianti e confermano l’amore del fan per Star Lord e la sua famiglia disfunzionale.

Oltre alle ultime informazioni su Gamora e al fatto che James Gunn dirigerà il film, adesso sappiamo anche quando sarà ambientata la storia. Stando a Gunn, il film vedrà svolgere le sue vicende in un periodo di tempo che segue gli accadimenti che vedremo in Avengers Infinity War e Avengers 4.

Non è da escludere quindi l’eventualità che la squadra di Guardiani subirà alcune modifiche a seguito degli eventi che si consumeranno in Avengers 3 e 4.

Guardiani della Galassia 3: ufficiale, James Gunn dirigerà il terzo film

Leggi la recensione di Guardiani della Galassia Vol. 2

In Guardiani della Galassia vol 2 torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Guardiani della Galassia Vol. 2: le migliori performance dei protagonisti

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

 
 

Rampage: cominciata la produzione, ecco la prima sinossi

Nel giorno del suo compleanno, l’impegnatissimo Dwayne Johnson annuncia l’inizio delle riprese di Rampage via Instagram.

“Il primatologo Davis Okoye (Jhonson), un uomo che tiene la gente a distanza, condivide un profondo legame con George, un gorilla straordinariamente intelligente che è stato alle sue cure sin dalla nascita. Un rischioso esperimento genetico va male e trasforma la gentile creatura in un mostro rabbioso. A peggiorare la situazione, si scopre che ci sono altre creature con questo difetto. Mentre queste creature si spargono per l’America, distruggendo tutto sul loro cammino, Okoye fa squadra con un ingegnere genetico screditato per realizzare un antidoto, combattendo a suo modo attraverso un difficile campo di battaglia, non solo per prevenire una catastrofe ma anche per salvare quello che una volta era suo amico.”

Rampage: Dwayne Johnson e il suo legame con gli animali

Il film, che sarà distribuito dalla New Line Cinema e prodotto da Beau Flynn, è la reunion del team dietro San Andreas: la pellicola, infatti, sarà diretta da Brad Peyton e sceneggiata da Carlton Cuse (affiancato da Ryan Condal).

Nel cast del film ci sono Dwayne Johnson, Naomie Harris, Joe Manganiello, Jeffrey Dean Morgan e Marley Shelton.

 
 

The Shape of Water: il film di Guillermo Del Toro sarà vietato

Dopo Crimson Peak del 2015, Guillermo Del Toro è pronto per tornare al cinema con The Shape of Water, il suo nuovo progetto che arriverà a Dicembre prossimo.

Il regista ha inoltre condiviso su Twitter l’informazione che il suo film avrà un Rating-R pur non essendo un horror, ma una specie di storia di fate, una fiaba ambientata negli anni ’60 in America.

 

“È un dramma ambientato nel 1963, non è un film di fantascienza, non è un film di genere ma io interpreto comunque una creatura. Sono una specie di pesce umano, un enigma, nessuno da dove vengo, sono l’ultimo della mia specie quindi è come se fossi un’anomalia naturale. Sono stato studiato e testato in una struttura governativa degli USA nel 1963, quindi durante la Guerra Fredda con la Russia, la corsa allo spazio, quindi c’è tutto un background da raccontare. Sono stato testato per cercare di misurare che tipo di potenzialità potevo avere contro il nemico, per usarmi come vantaggio militare o per i viaggi nello spazio, o per la tecnologia. Possiamo usarlo a favore degli umani? Quindi provano a tenermi segreto dai Russi.”

Una storia d’amore al centro di The Shape of Water

Il cast del film include Sally Hawkins (Blue Jasmine, Happy-Go-Lucky), il candidato all’Oscar Michael Shannon (Revolutionary Road, 99 Homes), il candidato all’Oscar Richard Jenkins (The Visitor, Olive Kitteridge), Doug Jones (Crimson Peak, Hellboy), il candidato al Golden Globe Michael Stuhlbarg (A Serious Man, Steve Jobs) e la vincitrice dell’Oscar Octavia Spencer (The Help, Gifted).

Guillermo del Toro (Il labirinto del fauno, Crimson Peak) dirigerà il film su una sceneggiatura scritta in collaborazione con Vanessa Taylor (Game of Thrones, Divergent). La pellicola sarà prodotta dallo stesso del Toro insieme a J. Miles Dale (La memoria del cuore, Scott Pilgrim vs the World).

The Shape of Water è una storia soprannaturale, ricca di elementi magici e spettrali, ambientata durante la Guerra Fredda nell’America del 1963. A proposito del film, Guillermo del Toro ha dichiarato: “Ho iniziato a lavorare a The Shape of Water più o meno nel periodo in cui ci trovavamo a Toronto per Pacific Rim. Lavorare con la Fox Searchlight ed essere supportato da questo meraviglioso gruppo di attori e di artisti mi fa sentire veramente fortunato”.

 
 

Aquaman: cominciate ufficialmente le riprese!

Sono ufficialmente cominciate le riprese di Aquaman, nuovo film DC Comics che sarà diretto da James Wan e interpretato da Jason Momoa e Amber Heard.

Lo stesso regista ha fatto l’annuncio su Twitter, in cui riporta che lo aspettano mesi impegnativi:

CORRELATI:

Aquaman: James Wan condivide una foto dalle location

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa sarà trai protagonisti di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of Justice.

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Al cast si aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph LundgrenWillem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Sinossi

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Fonte: Twitter

 
 

Avengers Infinity War: anche Thor e Hulk sul set a Edimburgo

Thor Ragnarok avengers infinity war

Ieri è arrivata la conferma che Chris Evans e Anthony Mackie avrebbero partecipato alle riprese in Scozia di Avengers Infinity War e adesso sappiamo che anche Mark Ruffalo e Chris Hemsworth parteciperanno alle riprese a Edimburgo del film dei Fratelli Russo.

A quanto pare, la presenza di molti dei membri dei Vendicatori sullo stesso set potrebbe implicare una scena che comprende una battaglia. Che ne pensate?

Inoltre i due attori hanno recitato fianco a fianco in Thor Ragnarok e li vedremo insieme sul grande schermo il prossimo novembre.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Fonte: Twitter

 
 

Codice Unlocked: recensione del film con Noomi Rapace

Codice Unlocked

In sala dal 4 Maggio, Codice Unlocked è il prossimo film che vedrà protagonista Noomi Rapace, al fianco di Michael Douglas, Orlando Bloom, Toni Collette, John Malkovich.

In Codice Unlocked Alice (Noomi Rapace) è un agente della CIA di stanza a Londra, è esperta in interrogatori e per questa sua capacità viene incaricata di far parlare un giovane corriere di un Imam legato agli estremisti islamici. Le informazioni che riesce a raccogliere le girerà al suo superiore, Frank Sutter (Matthew Marsh) che però si rivelerà presto un impostore. Per Alice è l’inizio di un incubo, in quanto, oltre a dover sfuggire ai traditori in seno all’agenzia, deve dimostrare a sua volta la propria innocenza e cercare di capire chi si nasconde dietro a questo mistero: perché una scheggia impazzita dei servizi segreti americani collabora con i terroristi islamici pronti a sferrare un attentato chimico!?

Codice Unlocked è un avvincente spy-thriller diretto dal vincitore del premio BAFTA Micheal Apted (Il mondo non basta, Le cronache di Narnja – Il viaggio del veliero, Gorilla nella nebbia e Gorky Park) il quale confeziona un classico intrigo di spionaggio internazionale ricco di azione. L’abile penna di Peter O’Brien stende una sceneggiatura  dal ritmo incalzante e non priva di colpi di scena, a tratti prevedibile e in alcuni frangenti poco verosimile ma nel complesso ben strutturata.

Il film ruota attorno alla figuara di Noomi Rapace (Uomini che odiano le donne, trilogia Millenium) bella e brava protagonista che interpreta un’agente della CIA grintosa e decisa, abile nei combattimenti corpo a corpo e nel districarsi dalle situazioni più complicate. Indubbiamente di spessore il cast artistico, vero punto di forza del film, il quale, oltre alla bella Rapace, vede la presenza di attori del calibro di Michael Douglas, il salace John Malkovich ed un Orlando Bloom mai visto tanto duro e selvaggio. Un cast importante che nobilita un film che non lesina azione e adrenalina anche a scapito di una sceneggiatura non completamente convincente e che lascia, soprattutto nel finale, non poco dubbiosi. Il film affronta temi di grande attualità, sebbene sia stato concepito diversi anni fa, come la guerra contro il terrorismo islamico e la fobia e la paura come armi da usare in base alle convenienze.

Codice Unlocked è gradevole e indubbiamente pieno di ritmo ma alla lunga banale e che non riesce a trovare e trasmetterci nessuna originalità e nessuna novità. Un film che alla lunga punta tutto sull’azione e questo a scapito di un copione con non poche ombre e lacune.

 
 

Adorabile nemica recensione del film con Shirley MacLaine

adorabile nemica

Arriva il 4 maggio in sala Adorabile nemica, film diretto da Mark Pellington con protagoniste Shirley MacLaine e Amanda Seyfried.

Harriet Lauler (Shirley MacLaine) è un ex dirigente pubblicitario ormai in pensione; da sempre abituata ad avere il controllo su ogni aspetto della sua vita, un giorno decide di commissionare il suo necrologio ad una giovane aspirante scrittrice, Anne Sherman (Amanda Seyfried), in modo da poter concordare con quest’ultima persino le esatte parole che verranno dette dopo la sua morte. Complice la bizzarra richiesta e i caratteri fin troppo simili delle due donne, non mancheranno conseguenze esilaranti.

Nonostante la buona performance di Amanda Seyfried, è senza dubbio Shirley MacLaine l’incontrastata protagonista della vicenda; con il personaggio di Harriet – scritto, stando alle dichiarazioni dello sceneggiatore Stuart Ross Fink e del regista Mark Pellington, avendo in mente proprio MacLaine – l’attrice premio Oscar, considerata una leggenda del grande schermo e adorata dai cinefili di ogni generazione, riesce ad andare oltre i problemi di scrittura in cui incappa la pellicola dimostrandosi perfetta nel ruolo della milionaria dispotica e maniaca del controllo che, senza mai chiedere né reclamare, sente dentro di sé il profondo bisogno di riscrivere da capo la sua vita.

Fermo restando che durante il film si ride e molto per tutte le situazioni paradossali e per l’inevitabile conflitto che avviene fra i caratteri testardi delle due donne, con l’amicizia che ne consegue, sia il messaggio che la pellicola cerca di impartire – non è mai troppo tardi per ricrearsi un’esistenza felice – che il delizioso mix generazionale, finiscono per scontrarsi con un finale tanto prevedibile quanto insoddisfacente.

Infine, nonostante la presenza di numerosi buchi di trama contribuisca ad offuscare quei principi che la pellicola si propone di veicolare, sono probabilmente i toni leggeri e ironici a rendere Adorabile nemica una commedia indie godibile che non va necessariamente assorbita in quanto dramma dai propositi altisonanti.

Presentato quest’anno al Sundance Film Festival e in uscita nelle sale italiane a partire dal 4 maggio, Adorabile nemica è una pellicola che vale la visione per la performance di MacLaine, 82 anni compiuti, la quale è sempre un piacere veder tornare sotto i riflettori così com’è costantemente stata nei suoi film: un po’ spiritosa, un po’ sarcastica e sfacciata ma soprattutto imprevedibile.

 
 

La Torre Nera: ecco il primo teaser trailer del film

Ecco il primo teaser trailer de La Torre Nera con protagonisti Idris Elba e Matthew McConaughey nei panni di Roland e dell’Uomo in Nero.

https://www.youtube.com/watch?v=TC7SY6nyS58

Nel cast del film, oltre a Idris Elba e Matthew McConaughey nei panni dei due protagonisti, ci saranno anche Abbey Lee, Tom Taylor, Jackie Earle Haley, Katheryn WinnickFran Kranz.

La Torre Nera: un nuovo sguardo a Roland e a Jake Chambers

La Torre Nera sarà prodotto e co-finanziato da Sony Pictures e la MRC e diretto da Nikolaj Arcel (sceneggiatore della versione svedese di Uomini che Odiano le Donne). La pellicola invece è scritta da Akiva Goldsman (A Beautiful Mind) e Jeff Pinker (The Amazing Spider-Man 2). Il primo film si baserà sul primo libro della serie di sette volumi.

La Torre Nera è il settimo romanzo della serie La torre nera scritta da Stephen King. Il libro è stato pubblicato il 21 settembre 2004 (compleanno di King) da Donald M. Grant ed illustrato da Michael Whelan. Costituisce la conclusione della serie che ha impegnato King per oltre 30 anni. La serie è stata definita il magnum opus di King – oltre agli otto romanzi che compongono la serie, molti dei suoi altri romanzi sono collegati alla storia, introducendo concetti e personaggi che entrano in azione con il progressivo andamento della serie.

 
 

Cinecomics: tutti i film che arriveranno nel 2018

Cinecomics

Con Guardiani della Galassia Vol. 2 in sala, il 2017 ci riserva ancora diversi appuntamenti con i cinecomics: Thor Ragnarok, Wonder Woman, Spider-Man Homecoming e a novembre Justice League.

Il 2018 non sarà molto diverso, anzi, tra Warner Bros, Marvel e Sony, saranno tantissimi i supereroi che arriveranno in sala. Ecco i titoli di film basati sui fumetti che vedremo in sala il prossimo anno.

1Aquaman – 21 Dicembre 2018

Aquaman Justice League

Le riprese cominciano all’inizio di Maggio e James Wan avrà la possibilità di portare per la prima volta sul grande schermo Arthur Curry per la Warner Bros. A dare corpo al personaggio ci sarà Jason Momoa che ha esordito in Batman v Superman e che vedremo anche in Justice League. Con Momoa, ci saranno Amber Heard, Willem Dafoe, Patrick Wilson, Nicole Kidman.

Successivo

Harry Potter: J.K. Rowling si scusa per la morte di Severus Piton

Severus Piton harry potter

Ogni 2 Maggio, i fan di Harry Potter di tutto il mondo commemorano l’anniversario della Battaglia di Hogwarts, ovvero lo scontro finale tra il Bene e il Male nel Mondo della Magia che si è concluso con la sconfitta di Voldemort.

Ogni anno, in questa data, l’autrice dei romanzi, J.K. Rowling, si scusa con i suoi fan per aver ucciso uno dei protagonisti della storia e quest’anno, a nove anni dalla Battaglia, la scrittrice ha finalmente chiesto scusa al suo fandom per aver ucciso Severus Piton.

Negli anni passati la Rowling ha chiesto scusa per le morti di Colin Canon, Fred Weasley, Remus Lupin e molti altri degli eroi che hanno sacrificato la loro vita nella guerra contro Voldemort.