Home Blog Pagina 1564

Kelly Reichardt: il nuovo film acquisito dalla Sony

0

Michelle_WilliamsLa Sony ha acquisito a livello internazionale i diritti del nuovo film della regista indipendente americana  Kelly Reichardt. Il film, che non ha ancora un titolo ufficiale, può contare su un cast femminile d’eccezione formato da Michelle Williams, alla terza collaborazione con la regista, Kristen Stewart e Laura Dern. Al loro fianco ci saranno anche Rosanna Arquette, James LeGros, Jared Harris e Lily Gladstone.

La stessa Kelly Reichardt è autrice della sceneggiatura basata sui racconti di Maile Meloy, che si concentra sulle quotidiane vicende degli abitanti di una piccola città del Montana, dove è ambientato il film. Todd Haynes e Larry Fessenden sono i produttori esecutivi.

Fonte: Deadline

Kelly Overton: 10 cose che non sai sull’attrice

Kelly Overton: 10 cose che non sai sull’attrice

Nota prevalentemente per i suoi ruoli televisivi, l’attrice Kelly Overton si è affermata grazie alla partecipazione ad alcune popolari serie TV, che le hanno permesso di essere conosciuta dal grande pubblico. In attesa di una definitiva consacrazione, l’attrice può godere dell’affetto dei fan e delle lodi della critica.

Ecco 10 cose che non sai su Kelly Overton.

Kelly Overton carriera

1 I film. Il debutto cinematografico dell’attrice avviene nel 2003 con il film Vizio di famiglia. Successivamente prende parte al film Breaking Dawn (2004) e a The Ring 2 (2005). Nel 2007 prende parte al film The Wager, mentre nel 2010 è tra i protagonisti di The Collective. Partecipa poi ai film Tekken (2009) e In My Sleep (2010).

2 Le serie Tv. Nel corso della sua carriera l’attrice ha poi preso parte a numerose serie TV, tra cui si annoverano CSI: NY (2006), Criminal Minds (2007), NCIS (2009), La bella e la bestia (2012), True Blood (2012-2013), e Legends (2015). Dal 2016 è nel cast principale della serie Van Helsing, dove interpreta il ruolo di Vanessa Helsing.

Kelly Overton social network

3 Ha un account Instagram. L’attrice è presente sul social network Instagram con un proprio profilo verificato, seguito da 82 mila persone. All’interno di questo l’attrice è solita condividere fotografie scattate in momenti di svago con la famiglia o con amici. Non mancano anche le fotografie tratte dai set o dalle premiere a cui la Overton prende parte.

4 È molto attiva su Twitter. L’attrice è particolarmente attiva anche sul social network Twitter, dove è seguita da 25 mila persone. Con i suoi oltre 3 mila tweet l’attrice è solita rispondere a curiosità sui progetti a cui prende parte. Molto presenti sono inoltre i post promozionali dei film o delle serie a cui prende parte.  

kelly-overton-tekken

Kelly Overton vita privata

5 È sposata. L’attrice ha sposato nel 2004 il collega Judson Pearce Morgan, con il quale ha anche co-diretto il film The collective. I due hanno un primo figlio nel 2011, ed un secondo nel 2017.

Kelly Overton Tekken

6 Ha ricevuto critiche per il suo casting. Nel film Tekken, l’attrice interpreta il personaggio Christie Monteiro. In seguito alla notizia del suo casting per il ruolo, numerose sono state le critiche dei fan, secondo cui l’attrice americana non avrebbe reso giustizia al personaggio, che è invece di origini brasiliane.

Kelly Overton Van Helsing

7 Ha chiesto che la serie diventasse più dark. L’attrice è la protagonista della serie Van Helsing. Dopo due prime stagioni ben accolte dalla critica e dal pubblico, la Overton ha chiesto alla produzione di accentuare i toni dark della storia, andando così a sottolineare il complicarsi delle vicende per i protagonisti.

kelly-overton-van-helsing

8 Ha girato molte scene mentre era incinta. Al momento di iniziare le riprese della seconda stagione, l’attrice era incinta al quinto mese. Ha proseguito le riprese fino al settimo mese di gravidanza, affermando che l’ottima preparazione fisica acquisita durante gli anni le ha permesso di conciliare le due cose, ovviamente il tutto nel modo più sicuro possibile per il bambino in grembo.

Kelly Overton The Collective

9 Ha co-diretto un film. Insieme al marito Judson Pearce Morgan, l’attrice ha co-sceneggiato e co-diretto il film The Collective, del 2008, nel quale compare anche come protagonista. Il film è stato selezionato per diversi festival statunitensi, riportando vittorie al Brooklyn International Film Festival e al Fort Collins TriMedia Festival.

Kelly Overton età e altezza

10 Kelly Overton è nata a Wilbraham, negli Stati Uniti, il 28 agosto 1978. L’altezza complessiva dell’attrice è di 170 centimetri.

Fonte: IMDb

Kelly McGillis: 10 cose che non sai sull’attrice

Kelly McGillis: 10 cose che non sai sull’attrice

Considerata una delle icone femminili degli anni Ottanta, l’attrice Kelly McGillis ha in quel periodo partecipato a numerosi film entrati nell’immaginario comune. Spaziando tra generi diversi si è affermata come un’interprete di grande talento, che ha però negli anni diradato sempre di più le sue attività. Allontanatasi dal mondo di Hollywood e dai suoi riflettori, la McGillis è oggi un’attrice da riscoprire e apprezzare ancora e ancora.

Ecco 10 cose che non sai di Kelly McGillis.

Kelly McGillis: i suoi film e le serie TV

1. Ha recitato in celebri film. L’attrice ha debuttato al cinema nel 1983 nel film Reuben, Reuben, per poi ottenere grande notorietà già con il suo secondo film, Witness – Il testimone (1985), dove recita accanto ad Harrison Ford. L’anno seguente ottiene un altro ruolo di rilievo in Top Gun (1986), con Tom Cruise. Ormai popolare recita poi in film come Terra di conquista (1987), Accadde in Paradiso (1987), Labirinto mortale (1988), Sotto accusa (1988), Gente del Nord (1989), Oltre ogni rischio (1989), L’isola dell’amore (1991), The Babe – La leggenda (1992), Genitori cercasi (1994), A prima vista (1999), La maschera di scimmia (2000) e Nessuno può sentirti (2001). Da quel momento dirada molto le sue apparizioni, recitando in pochi film quali Stake Land (2010), The Innkeepers (2011), We Are What We Are (2013) e Grand Street (2014).

2. Ha recitato anche per la televisione. Pur se con meno successo rispetto al cinema, la McGillis ha avuto modo di recitare anche in alcuni film o serie televisive. Tra i primi si annoverano titoli come Sweet Revenge (1984), La casa delle ombre (1995), La stanza dei giurati (1996), Il terzo gemello (1997), Black Widower (2006), Innamorarsi a Sugarcreek (2014) e Segreti materni (2018). Ha invece partecipato ad alcuni episodi di serie come Oltre i limiti (2000), The L Word (2008), Z Nation (2014) e Dirty John (2020).

3. Ha prodotto un film. In una sola occasione l’attrice ha svolto anche il ruolo di produttrice per un film da lei interpretato. Si tratta del titolo del 1991 L’isola dell’amore, dove la McGillis è Edna Pontellier, una donna della fine dell’Ottocento insofferente al casto perbenismo del suo tempo, la quale riscoprirà passioni credute spente da tempo grazie ad un affascinante uomo. Il film è un adattamento del romanzo femminista The Awakening, di Kate Chopin, pubblicato per la prima volta nel 1899.

Kelly McGillis Top Gun

Kelly McGillis: oggi

4. È una persona profondamente diversa. Con il passare degli anni la McGillis si è vista sempre più allontanata dal mondo di Hollywood, che ormai non sembrava più considerarla per ruoli e film di rilievo. Di conseguenza lei stessa si è volontariamente distaccata da quell’ambiente, intraprendendo una vita più riservata. Oggi la McGillis non è più la donna che si era soliti ricordare, né esteticamente né caratterialmente, ma non manca di sfoggiare un suo carisma e fascino. Di tanto in tanto, inoltre, la si può vedere in qualche nuovo ruolo.

Kelly McGillis è in Top Gun, ma non sarà in Top Gun: Maverick

5. Non aveva un buon rapporto con Tom Cruise. L’attrice Kelly McGillis, divenuta estremamente popolare grazie a questo film, interpreta la bella Charlotte Blackwood, la donna di cui Maverick si innamora. Per lei il film si rivelò un esperienza particolarmente complessa, avendo dichiarato di non aver avuto un buon rapporto con Cruise durante le riprese. Essendo più alta di questi, inoltre, la McGillis dovette fare in modo di non mettere in evidenza tale differenza con il protagonista.

6. Non è stata richiamata per il sequel. Come noto, di Top Gun è ora stato realizzato un sequel dal titolo Top Gun: Maverick. Questo riprenderà gli stessi personaggi del primo film ormai cresciuti e cambiati profondamente. C’è però chi tra i membri del cast originale non sarà presente e quel qualcuno è proprio la McGillis. L’attrice, uscita dai radar di Hollywood, ha infatti affermato di non essere stata ricontattata per questo sequel, forse perché giudicata negativamente per il suo invecchiamento. La sua sarà un’assenza particolarmente dolorosa per i fan del primo film e che sarà particolarmente difficile da rimpiazzare.

Kelly McGillis in Witness – Il testimone

7. Ha vissuto per un periodo in una comunità amish. Nel celebre thriller Witness – Il testimone, l’attrice interpretava la parte di Rachel Lapp, la madre di Samuel, il bambino testimone del titolo. È questo un ruolo per il quale vennero condotti numerosi e infruttuosi provini, fino a quando non comparve la McGillis, all’epoca poco più che esordiente. Per prepararsi al suo personaggio, questa si trasferì a vivere in una comunità amish, dove imparò a svolgere le principali attività. Ebbe inoltre modo di perfezionare il suo accento, così da renderlo più simile a quello dei locali.

Kelly McGillis oggi

Kelly McGillis a I migliori anni

8. Ha partecipato ad una puntata del noto show televisivo. Il 19 maggio del 2017 l’attrice è stata ospite speciale dello show di Rai 1 I migliori anni, condotto da Carlo Conti. All’interno di questo, come noto, si ripercorrono eventi e periodi passati particolarmente memorabili, riscoprendone curiosità culturali, sociali e politiche. L’attrice è stata invitata in quanto icona degli anni Ottanta, ancora oggi celebre grazie al film Top Gun. In molti sono rimasti stupiti nel vedere una donna profondamente diversa rispetto a quella di un tempo, ma nessuno ha negato il carisma che la McGillis ancora oggi vanta.

Kelly McGillis: la vita privata e la malattia

9. Ha avuto una vita turbolenta. La vita privata dell’attrice non è mai stata facile. Come da sua ammissione, la McGillis fu vittima di uno stupro in gioventù. Nonostante quell’evento, trovò la forza di rialzarsi ed avere ugualmente una fiducia nei rapporti umani. Ebbe due matrimoni, il primo con Boyd Black dal 1979 al 1981 e il secondo con Fred Tillman dal 1989 al 2002. Con quest’ultimo ha anche avuto due figlie. In molti hanno creduto che l’invecchiamento dell’attrice fosse dovuto ad una malattia, ma l’attrice ha smentito. Nel 2009, invece, l’attrice ha pubblicamente rivelato durante un’intervista la propria omosessualità.

Kelly McGillis: età e altezza dell’attrice

10. Kelly McGillis è nata il 9 luglio del 1957 a Newport Beach, in California, Stati Uniti. L’attrice è alta complessivamente 1.78 metri.

Fonte: IMDb

Kelly McCreary: 10 cose che non sai sull’attrice

0
Kelly McCreary: 10 cose che non sai sull’attrice

Divenuta celebre per il ruolo di Margaret Pierce nella serie Grey’s Anatomy, l’attrice Kelly McCreary si è negli anni costruita una solida carriera partecipando a celebri titoli per la televisione, senza farsi mancare alcune incursioni sul grande schermo. Ciò l’ha portata in breve tempo a divenire uno dei nomi più noti dell’attuale panorama televisivo, ottenendo riconoscimenti di critica e pubblico. Ecco 10 cose che non sai di Kelly McCreary.

Kelly McCreary: i suoi film e le serie TV

Kelly McCreary Instagram

10. Ha recitato in note produzioni televisive. L’attrice debutta in televisione nel 2009 partecipando ad un episodio della serie The Electric Company. Ottiene una prima notorietà recitando in Cyberchase (2005-2010), per poi partecipare a White Collar (2009-2011), Emily Owens M.D. (2012-2013) e Scandal (2013-2014). Diventa poi celebre grazie al ruolo della dottoressa Margaret Pierce in Grey’s Anatomy (2014-2020), dove recita accanto agli attori Ellen Pompeo, Patrick Dempsey, Sandra Oh, Chandra Wilson e James Pickens Jr.. L’attrice riprenderà poi il ruolo anche in alcuni episodi dello spin-off Station 19 (2018-2020), con protagonista Jaina Lee Ortiz.

9. Ha preso parte ad alcuni film per il cinema. La McCreary compie il suo debutto sul grande schermo con il film Being Flynn (2012), con protagonisti attori come Robert De Niro, Paul Dano e Julianne Moore. Reciterà poi anche in How to Follow Strangers (2013), My America (2014), Anime gemelle (2015), e Life (2015), con Dane DeHaan e Robert Pattinson.

8. Ha partecipato al doppiaggio di una serie animata. Negli ultimi anni l’attrice si è distinta anche per il suo ruolo di doppiatrice nella serie animata Harvey Girls per sempre (2018-2020), dove ricopre il ruolo di Dot. La serie è presente sulla piattaforma streaming Netflix, ed è ambientata ad Harvey Street, dove a comandare sono i bambini, e nello specifico le tre giovani protagoniste.

Kelly McCreary è presente su Instagram

7. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo seguito da 1,6 milioni di persone. All’interno di questo l’attrice è solita condividere fotografie di vario genere, da quelle personali a quelle ritraenti momenti di svago con amici o colleghi. Non mancano poi immagini promozionali dei suoi progetti da interprete, dalle serie TV ai film.

Kelly McCreary: chi è suo marito

6. Ha sposato un regista. Particolarmente riservata sulla propria vita privata, nel gennaio del 2019 l’attrice fa uno dei pochi annunci a riguardo rendendo nota la sua relazione con il regista Pete Chatmon, noto per le sue regie televisive. I due si sono conosciuti due anni prima sul set di Grey’s Anatomy. Nel maggio dello stesso anno la coppia annuncia le nozze.

Kelly McCreary Grey's AnatomyKelly McCreary in Grey’s Anatomy

5. È stata promossa a membro fisso del cast. L’attrice compare per la prima volta nella serie negli ultimi due episodi della decima stagione. Apprezzata dal pubblico, l’attrice venne poi introdotta come regular nel corso dell’undicesima stagione, arrivando ad oggi ad aver recitato in un totale di circa 143 episodi.

4. Ha recitato con sua sorella. Nel settimo episodio della sedicesima stagione della serie, Margaret riceve la visita di sua cugina Sabrina, e molti spettatori hanno notato la somiglianza tra le attrici dei due personaggi. Ad interpretare Sabrina era infatti Crystal McCreary, sorella di Kelly. Fu proprio quest’ultima a proporre la sorella per il ruolo, e per le due si realizzò così l’occasione di recitare insieme, cosa che attendevano da molto.

3. Non sapeva quale personaggio avrebbe interpretato. L’attrice ha dichiarato che nel sostenere il provino per far parte della serie, non sapeva quale sarebbe stato il ruolo del suo personaggio. Possedeva infatti pochissime informazioni a riguardo, e la completa verità le fu svelata soltanto dopo che i produttori si convinsero ad affidare a lei la parte.

2. Conosce il destino del personaggio. La sedicesima stagione si è rivelata particolarmente incentrata sul personaggio interpretato dalla McCreary, portandola a risvolti narrativi imprevisti per i fan. L’attrice ha affermato che è a conoscenza del futuro scritto per il personaggio, e si ritiene affascinata dalle nuove possibilità che si aprono per il suo futuro nella serie.

Kelly McCreary: età e altezza

1. Kelly McCreary è nata a Milwaukee, Winsconsin, Stati Uniti, il 10 luglio 1981. L’attrice è alta complessivamente 163 centimetri.

Fonte: IMDb

 

Kelly Marie Tran: “Passare da Star Wars a Raya e l’Ultimo Drago è stato un miracolo”

0

In una recente intervista con Collider, l’attrice Kelly Marie Tran ha parlato del suo ruolo in Raya e l’Ultimo Drago (in cui presta la voce alla protagonista del film Disney) sulla scia del contraccolpo generato dalla sua partecipazione a Star Wars: Gli Ultimi Jedi.

L’attrice ha spiegato che, nonostante i momenti difficili che ha vissuto in seguito alle pesanti critiche da parte dei fan per il suo ruolo nel film di Rian Johnson (critiche che l’hanno addirittura spinta ad abbandonare i social media), quell’esperienza le ha comunque insegnato tanto, spingendola a concentrarsi sul suo lavoro al di là di ogni possibile giudizio, a non dare così tanto peso alle aspettative e, soprattutto, a concentrarsi sulle persone che credono in lei, nel suo talento e che la sostengono, dichiarandosi assolutamente fiera della sua crescita professionale come attrice.

“È difficile. Da attore, non hai mai davvero il controllo su ciò che sta accadendo a livello narrativo… se quella storia ha senso oppure no”, ha spiegato Kelly Marie Tran. “Da attrice, ma anche da essere umano, cerco sempre di non pensare alle mie aspettative ma di essere, per quanto possibile, totalmente presente all’interno di quell’esperienza. Sono davvero orgogliosa del modo in cui sono stata in grado di mostrarmi durante tutta la mia carriera. Sono passata dalla sketch comedy all’improvvisazione, dal cinema indipendente a Star Wars e poi ancora a Raya.”

“Voglio solo che le persone sappiano e siano convinte che si possono attraversare momenti della vita duri, difficili, ed uscirne comunque a testa alta, anche grazie al supporto di tutti quelli che credono in te”, ha aggiunto. “Per me, passare dall’esperienza di Star Wars a quella di Raya è stato una sorta di miracolo. Per me, Raya significa celebrare tutte quelle parti di me stessa che da bambina mi hanno insegnato a nascondere. È stata un’esperienza catartica.”

Raya e l’Ultimo Drago è l’ultimo film d’animazione dei Walt Disney Studios, uscito direttamente su Disney+, con Accesso Vip, lo scorso 5 marzo. Il film è ambientato nel fantastico mondo di Kumandra, dove umani e draghi vivevano insieme in armonia. Quando una forza malvagia ha minacciato la loro terra, i draghi si sono sacrificati per salvare l’umanità. 500 anni dopo, quella stessa forza malvagia è tornata e Raya, una guerriera solitaria, avrà il compito di trovare l’ultimo leggendario drago per riunire il suo popolo diviso. Durante il suo viaggio, imparerà che non basterà un drago per salvare il mondo, ci vorrà anche fiducia e lavoro di squadra.

Kelly Marie Tran, intervista all’attrice di Star Wars: Gli ultimi Jedi

0

In occasione della premiere mondiale di Star Wars: Gli ultimi Jedi abbiamo avuto il piacere di intervista anche Kelly Marie Tran, la simpatica interprete di Rose Tico.

TUTTE LE NOSTRE VIDEO INTERVISTE AL CAST DI STAR WARS GLI ULTIMI JEDI

Star Wars: Gli Ultimi Jedi è diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

La saga degli Skywalker prosegue nel film Star Wars: Gli Ultimi Jedi (al cinema il 13 dicembre in oltre 850 copie) in cui gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniranno alle leggende della galassia in un’epica avventura piena di scoperte legate agli antichi misteri della Forza e scioccanti rivelazioni sul passato.

La squadra creativa include alcuni dei più grandi talenti dell’industria cinematografica, tra cui Steve Yedlin (Direttore della fotografia), Bob Ducsay (Montatore), Rick Heinrichs (Scenografo), Peter Swords King (Hair e Make-Up Designer) e Mary Vernieu (Direttore del casting negli Stati Uniti). Inoltre, Pippa Anderson (Co-produttrice, vicepresidentessa della post-produzione), Neal Scanlan (Supervisore creativo delle creature e dei droidi), Michael Kaplan (Costume designer), Jamie Wilkinson (Responsabile degli oggetti di scena), Chris Corbould (Supervisore degli effetti speciali), Rob Inch (Stunt coordinator), Ben Morris (Supervisore degli effetti visivi) e Nina Gold (Direttrice del casting nel Regno Unito) torneranno a far parte del team.

Kelly Macdonald: 10 cose che non sai sull’attrice

0
Kelly Macdonald: 10 cose che non sai sull’attrice

Kelly Macdonald è un’attrice che si è fatta conoscere grazie ai suoi numerosi e diversi ruoli, divisi tra cinema e serie tv che sono entrate nell’immaginario collettivo. L’attrice ha iniziato a lavorare fin da giovanissima e grazie ai suoi ruoli iconici è riuscita a farsi conoscere ed apprezzare in tutto il mondo.

Ecco, allora, dieci cose da sapere su Kelly Macdonald.

Kelly Macdonald: i suoi film

1. Ha recitato in celebri film. La carriera dell’attrice è iniziata nel 1996 debuttando in Trainspotting, per poi apparire nei film Stella Does Tricks (1996), Elizabeth (1998), La perdita dell’innocenza (1999), Gosford Park (2001), Neverland – Un sogno per la vita (2004) e Guida galattica per autostoppisti (2005). In seguito, lavora in Tata Matilda (2005), Non è un paese per vecchi (2007), Soffocare (2008), In the Electric Mist – L’occhio del ciclone (2009) e Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 (2011). Tra i suoi ultimi film vi sono Anna Karenina (2012), Special Correspondents (2016), T2 Trainspotting (2017), Okja (2017), Vi presento Christopher Robin (2017), Holmes & Watson (2018) e L’arma dell’inganno (2021).

2. Ha lavorato in alcune serie tv ed è anche doppiatrice. Nel corso della sua carriera, l’attrice non ha lavorato solo al cinema, ma si è dedicata anche al piccolo schermo, apparendo in serie come Screen Two (1996), State of Play (2003), Alias (2005), Boardwalk Empire (2010-2014), Black Mirror (2011-in corso), The Victim (2019) e Giri / Haji (2019). Nel 2020 ha poi recitato in alcuni episodi di Truth Seekers, mentre nel 2021 ha preso parte alla serie Line of Duty. Prossimamente reciterà invece in Call My Agent. In quanto doppiatrice, invece, ha prestato la propria voce per i film d’animazione Ribelle – The Brave (2012) e Ralph spacca Internet (2018).

kelly macdonald

Kelly Macdonald in Trainspotting

3. Ha ottenuto la parte quasi per caso. Grazie a del volantinaggio, la giovane Kelly era venuta a conoscenza dell’audizione del film Trainspotting. Quando Danny Boyle, regista del film, l’ha vista per la prima volta, vestina e pettinata in maniera semplice in mezzo ad altre ragazze che erano l’opposto, ha subito capito che era la ragazza che stavano cercando per il ruolo di Diane.

4. Ha debuttato quasi da ubriaca. L’attrice ha dichiarato di aver bevuto più del dovuto la sera prima delle sue prime riprese, tanto quasi da ubriacarsi e rischiando di recitare in stato di ubriachezza. A giustificazione di ciò, la Macdonald era estremamente nervosa per quel suo primo ruolo da attrice, finendo così con il bere molto per cercare di gestire l’ansia da prestazione.

Kelly Macdonald in Harry Potter

5. Ha battuto Kate Winslet. Inizialmente, il ruolo di Helena Corvonero era stato offerto alla premio Oscar Kate Winslet per il film Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2. Tuttavia, il suo agente ha respinto l’offerta, senza fornire particolari motivazioni, e così il ruolo è stato poi assegnato alla Macdonald. Questa si è detta entusiasta di poter recitare nella saga, anche se solo sottoforma di fantasma.

6. Si è ritrovata sul set con Emma Thompson. Inizialmente non era previsto che le due attrici dovessero lavorare insieme. Eppure, la Thompson è riuscita ad arrivare sul set de I Doni della Morte – Parte 2 appena dopo aver finito di girare Tata Matilda e il grande botto (2010), proprio mentre la Macdonald è stata l’ultima delle attrici ad essere scritturata. Le due avevano lavorato al primo capitolo di Tata Matilda e si sono qui ritrovate a sorpresa.

Kelly Macdonald in Boardwalk Empire

7. Vede il suo personaggio come femminista. Secondo l’attrice, Margaret, il personaggio da lei interpretato nella celebre serie Boardwalk Empire, è una femminista convinta, sempre pronta ad aiutare le donne e cercando di essere un buon modello. La Macdonald si è dunque impegnata affinché fuoriuscissero in modo questi aspetti e queste convinzioni del suo personaggio da ogni gesto compiuto o parola pronunciata.

kelly macdonald

Kelly Macdonald in Black Mirror

8. È stata protagonista di un episodio. Ormai celebre, l’attrice è stata chiamata a ricoprire il ruolo della detective Karin Parke nell’episodio Odio universale, sesto della terza stagione della celebre serie distopica Black Mirror. Nel corso di questo, il personaggio interpretato dalla Macdonald si trova ad indagare sulla misteriosa morte della giornalista Jo Powers. Per loro ha così inizio una lunga e complessa indagine, con l’attrice che ha in seguito dichiarato di essere da subito stata stregata dalla storia e dai temi qui raccontati.

Kelly Macdonald: chi è suo marito

9. Ha un matrimonio alle spalle. L’attrice si è sposata nel 2003 con il bassista scozzese Dougie Payne. Il loro matrimonio è però durato fino a settembre del 2017, quando hanno annunciato la separazione (non hanno ancora divorziato e, perciò, rimangono ancora sposati). Dalla loro unione sono nati due figli, Freddie Peter (nato nel 2008) e Theodore William (nato nel 2012).

Kelly Macdonald: età e altezza

10. Kelly Macdonald è nata il 23 febbraio del 1976 a Glasgow, in Scozia. La sua altezza complessiva corrisponde a 159 centimetri.

Fonti: IMDb, Rolling Stone

Kelly Macdonald, Kevin McKidd e le loro voci in Brave

0

Il tredicesimo film di animazione della Pixar, di imminente uscita, conterà, tra le altre, sulle voci di Kelly Macdonald (Boardwalk Empire, Harry Potter and the Deathly Hallows) e di Kevin Mckidd. La Macdonald offrirà la propria voce a Merida, una giovane e combattiva principessa che preferisce lunghe corse a cavallo e il tiro con l’arco ai rituali e alle convenzioni che il suo lignaggio le richiede di rispettare; mentre il padre (cui dà la voce Billy Connolly) incoraggia questo suo temperamento, la regina Elinor, sua madre, lo disapprova apertamente.

Kevin McKidd svolgerà invece due ruoli, quelli di Lord MacGuffin e di suo figlio, uno dei tre pretendenti alla mano di Merida: nell’originale quest’ultimo parla con un accento scozzese (la vicenda è ambientata nelle Highlands) talmente spiccato da risultare incomprensibile allo stesso padre. Per entrambi si è trattato della prima esperienza in qualità di doppiatori di un film di animazione.

Fonte: Comingsoon.Net

Kellan Lutz: dopo Tarzan, ecco Ercole

0

Giunto alla notorietà grazie alla saga di Twilight e prossimo Tarzan sul grande schermo, Kellan Lutz sarà Ercole nel nuovo film dedicato all’eroe greco, diretto da Renny Harlin. Il soggetto del film non è ancora stato svelato, ma secondo alcune indiscrezioni, parte della storia seguirà una storia d’amore tra il semidio e la principessa di Creta. L’inizio delle riprese è previsto per il prossimo mese in Bulgaria; la sceneggiatura è stata firmata dallo stesso Harlin, assieme a Sean Hood, Giulio Steve e Hanna Hoeg.

Parlando della scelta di Lutz, il regista ha affermato che per portare sullo schermo il più leggendario e mitologico personaggio della storia, serviva qualcosa di più di un buon fisico, e Kellan rispeonde ai requisiti: non ha paura di esplorare forse e debolezze del suo personaggio; Harlin ha spiegato di essere rimasto impressionato dalla passione e dal cuore dell’attore. Il film di Harlin si troverà a concorrere col parallelo progetto dedicato allo stesso Ercole diretto da Brett Ratner, protagonista Dwayne Johnson.

Fonte: Empire

Kellan Lutz: 10 cose che non sai sull’attore

Kellan Lutz: 10 cose che non sai sull’attore

Divenuto celebre grazie alla sua partecipazione alla saga di film di Twilight, l’attore Kellan Lutz è oggi un apprezzato interprete distintosi per versatilità e carisma. Negli anni, si è dedicato a progetti diversi tra loro, dimostrando però una predilezione verso il genere action. Attualmente, ha portato il proprio volto sul piccolo schermo, dove recita in un’apprezzata serie TV.

Ecco 10 cose che non sai di Kellan Lutz.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Kellan Lutz Hercules

Kellan Lutz: i suoi film e le serie TV

10. Ha recitato in noti lungometraggi. Dopo aver debuttato nel film Stick It – Sfida e conquista (2006), con Jeff Bridges, Lutz diventa noto per il ruolo di Emmett Cullen in Twilight (2008), New Moon (2009), Eclipse (2010), Breaking Dawn – Parte 1 (2011), e Breaking Dawn – Parte 2 (2012), dove recita accanto a Robert Pattinson e Kristen Stewart. Fa poi parte del cast dei film Nightmare (2010), Immortals (2011) ed Hercules – La leggenda ha inizio (2014), di cui è protagonista. Successivamente recita in I mercenari 3 (2014), con Sylvester Stallone, Extraction (2015), Soldi (2016), e What Men Want (2019).

9. Ha preso parte a produzioni televisive. All’inizio della sua carriera l’attore ha preso parte ad alcune puntate di serie come Beautiful (2004), CSI: NY (2005), Six Feet Under (2005), The Comeback (2005), Heroes (2007) e Generation Kill (2008). In seguito, recita in 90210 (2008-2009), per poi tornare sul grande schermo soltanto nel 2020, con il ruolo di Kenny Crosby in FBI: Most Wanted, con protagonista Julian McMahon.

8. Ha ottenuto diversi premi popolari. Il grande pubblico è rimasto particolarmente colpito dal ruolo dell’attore nella saga di Twilight, a tal punto da portarlo a vincere per ben tre volte ai Teen Choice Awards come miglior attore ruba scena. Secondo i fan, infatti, in diverse occasioni Lutz è stato in grado di oscurare i protagonisti, attirando su di sé tutte le attenzioni.

Kellan Lutz è su Instagram

7. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram con un profilo seguito da 859 mila persone. All’interno di questo Lutz è solito condividere numerose foto realizzate sui set a cui ha partecipato, promuovendo dunque i suoi progetti da interprete. Non mancano però anche immagini ritraenti momenti di svago quotidiano, in compagnia di amici o di sua moglie.

Kellan Lutz: chi è sua moglie

6. Ha sposato una modella. Nell’ottobre del 2017 l’attore rivela pubblicamente di essere fidanzato con la modella e conduttrice televisiva Brittany Gonzales. La coppia si sposa il mese seguente, e tramite i rispettivi account Instagram annunciano, nel novembre del 2019, di attendere una figlia. Nel febbraio del 2020, tuttavia, annunciano di aver perso la bambina per alcune complicazioni nella gravidanza.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Kellan Lutz Twilight

Kellan Lutz in Twilight

5. Avrebbe voluto sfoggiare dei capelli lunghi. Per ricoprire il ruolo di Emmett Cullen, membro della famiglia di vampiri protagonista, l’attore aveva espresso il desiderio di poter portare i capelli lunghi. Tuttavia, per via di un taglio particolarmente corto effettuato per un precedente film, questi non fecero in tempo a ricrescere, e dato che la produzione non poteva aspettare l’attore si rassegnò a girare con la lunghezza che aveva in quel momento.

4. Vorrebbe uno spin-off sul suo personaggio. Parlando di Emmett Cullen, l’attore ha dichiarato che esiste un breve racconto dove viene spiegato come egli sia stato trasformato in vampiro. Lutz, dopo averlo letto, ha espresso il forte desiderio di poterlo realizzare, dando così vita ad uno spin-off sulle origini del proprio personaggio.

3. Ha adorato girare le scene di combattimento. L’attore ha elencato diversi momenti memorabili della saga, come la partita a baseball o il matrimonio, ma i suoi preferiti rimangono quelli che prevedevano scene di combattimento. Per Lutz, poter dar vita a quelle coreografie dinamiche e complesse è stata una sfida particolarmente gratificante.

Kellan Lutz è Hercules

2. Era già pronto fisicamente per il ruolo. Lutz fu scelto per il ruolo del semidio protagonista di Hercules – La leggenda ha inizio soltanto due settimane prima delle riprese. Questo poco preavviso non è però stato un problema, poiché l’attore, il quale si tiene costantemente in allenamento, era già fisicamente pronto per la parte.

Kellan Lutz: età e altezza

1. Kellan Lutz è nato a Dickinson, in North Dakota, Stati Uniti, il 15 marzo 1985. L’attore è alto complessivamente 183 centimetri.

Fonte: IMDb

Kellan Lutz nel nuovo trailer di Hercules La leggenda ha inizio

0
Kellan Lutz nel nuovo trailer di Hercules La leggenda ha inizio

La Summit Entertainment ha diffuso un nuovo trailer del film Hercules – La leggenda ha inizio che vede protagonista Kellan Lutz, nei panni del leggendario personaggio. Nel cast del film anche Gaia Weiss (Bianca come il latte, rossa come il sangue), Scott Adkins (Zero Dark Thirty, I Mercenari 2, The Bourne Ultimatum), Roxanne McKee (Il trono di Spade), Liam McIntyre (Spartacus – la serie).

[iframe id=”cs006_847171″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/847171/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”625″ height=”377″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Hercules – La leggenda ha inizio è interpretato dalla giovane star in ascesa Kellan Lutz, già tra i protagonisti della fortunata saga di Twilight nel ruolo del sexy vampiro Emmett Cullen. Lutz è stato recentemente eletto dalla rivista GQ come Man of the Year 2013 e, nel 2014, sarà protagonista anche di “Tarzan” e de “I Mercenari 3”.

Nel cast del film anche Gaia Weiss (Bianca come il latte, rossa come il sangue), Scott Adkins (Zero Dark Thirty, I Mercenari 2, The Bourne Ultimatum), Roxanne McKee (Il trono di Spade), Liam McIntyre (Spartacus – la serie).

Hercules – La leggenda ha inizio è un’avventura epica ricca di azione e phatos, creata dal regista e sceneggiatore Renny Harlin.

Hercules, il principe semidio, non ha però alcuna conoscenza dei suoi natali divini o di quello che sarà il suo destino. Il suo unico desiderio è avere l’amore della bellissima Hebe, principessa di Creta, che è stata però promessa in sposa dal re tiranno al figlio maggiore Iphicles, fratello dell’eroe. Una volta venuto a conoscenza della grandiosità del proprio destino, il giovane semidio sarà posto di fronte a una scelta: fuggire con il suo vero amore o realizzare il suo destino e diventare il più grande eroe di tutti i tempi.

Kellan Lutz ne I Mercenari 3

0

L’attore Kellan Lutz, visto nella Saga di Twilight, è entrato a far parte del cast de I Mercenari 3, film che completerà la trilogia de I Mercenari, adrenalinica pellicola in cui Sylvester Stallone ha riunito tutte le leggende del cinema action vecchie e nuove.

Vi ricordiamo che il cast de I Mercenari 3 vede Sylvester StalloneArnold SchwarzeneggerJason StathamHarrison FordMel Gibson, Terry Crews, Dolph Lundgren, Antonio Banderas, Kellan Lutz, Randy Couture, Victor Ortiz, Kelsey Grammer, Glen Powell Jr., Ronda Rousey, Wesley Snipes

A dirigere questo bel gruppo di eroi ci sarà Patrick Hughes che avrà a disposizione un budget di 90 milioni di dollari. La trama del film: ne I Mercenari 3, Barney (Sylvester Stallone), Christmas (Jason Statha) e il resto della squadra si trovano faccia a faccia con Conrad Stonebanks (Gibson), un vecchio amico di Barney e co-fondatore del gruppo di Mercenari. Stonebanks però si allontanò dal gruppo, costringendo Barney ad ucciderlo, o almeno così si pensava. Lui invece è riuscito a eludere la morte, e ora è tornato per cercare di mettere fine al gruppo che lui stesso ha fondato. Ma Barney ha piani diversi.

Fonte: Cs

Keira Knightley: ritratto dell’attrice in costume

Keira Knightley: ritratto dell’attrice in costume

Keira Knightley – Fisico esile, atletico ed elegante al tempo stesso, tantissimo fascino e altrettanta energia, volto delicato, forme slanciate, sono le doti fisiche che subito colpiscono in Keira Knightley la giovane ed affermata attrice britannica nata a Teddington il 26 Marzo 1985.Il 25 Marzo, vigilia del suo compleanno, arriverà in Italia Non lasciarmi (Never let me go), dove è diretta da Mark Romanek (One Hour photo).

Il film è l’adattamento dell’omonimo romanzo di Kazuo Ishiguro, scrittore di origini giapponesi cresciuto in Inghilterra. Keira Knightley interpreta Ruth, la co-protagonista di questa storia a carattere fantastico narrata attraverso i ricordi della sua amica d’infanzia Kathy. Ruth, insieme a Kathy e Tommy, i ragazzi con cui è cresciuta e di cui sono rievocate le vicende, è costretta dalla nascita a un triste destino. E’ un clone creato con il solo scopo di mettere a disposizione i suoi organi per eventuali trapianti.

Non lasciarmi, presentato al London Film Festival dello scorso Ottobre, sembra destinato ad un grande successo di pubblico e critica ed è molto atteso anche per la presenza di altri due interpreti di rilievo come Carey Mulligan (Brothers; Wall Street) e Andrew Garfield (Leoni per agnelli; Parnassus). La Mulligan già nel 2005 aveva lavorato con Keira in Orgoglio e Pregiudizio (Pride & Prejudice di Joe Wright), film con cui proprio Keira aveva ottenuto le nomination come migliore attrice sia agli Oscar che ai Golden Globe e sul cui set aveva conosciuto l’attuale compagno, Rupert Friend. Entrambe le attrici erano brillanti nei ruoli di Elizabeth e Kitty Bennet tratti dal celebre romanzo della Austen. Andrew Garfield è invece l’attore, quotatissimo dopo il successo del pluripremiato The Social Network di David Fincher (interpretava Saverin), che ha conquistato l’ambita eredità di Tobey Maguire nel ruolo di Spider-Man in The amazing Spider-Man (uscita prevista per il 3 Luglio 2012). Non lasciarmi va quindi ad aggiungersi alla filmografia di Keira Knightley che già può vantare molti titoli degni di nota. Figlia d’arte (il padre, Will Knightley è attore teatrale e televisivo, e la madre, Sharman Macdonald, sceneggiatrice) ottiene le prime parti in giovanissima età trovando nella passione per la recitazione un mezzo e uno stimolo per superare i suoi problemi di dislessia.

A nove anni ha una parte nel film Tv A Village Affair, una storia di amore lesbico e già due anni prima era apparsa nella serie Tv Screen One. La sua prima apparizione al cinema è sempre del 1995 in Intrigo perverso (Innocent lies) , film di Patrick Dewolf inedito nelle sale italiane.

Nel 1999 ottiene un ruolo secondario ma ben più significativo, anche per la portata del film. Ha infatti modo di lavorare con un’icona del cinema mondiale come George Lucas che la dirige in Star Wars: Episodio I- La minaccia fantasma. Il suo ruolo è comunque degno di nota ai fini della trama: interpreta Sabé, un’ancella della regina Amidala (Natalie Portman) che nel corso del film si sostituirà a lei per proteggerla. Keira Knightley in sostanza viene scelta come alter-ego della Portman, altra attrice giovane e talentuosa.

Nel 2001 è Frances, una dei ragazzi del thriller The Hole di Nick Hamm. Keira interpreta un ruolo difficile in un film claustrofobico di follia e isterismo in cui quattro ragazzi rimangono chiusi nel bunker dove pensavano di trascorre un week-end di sfrenati divertimenti. Il film seppur non eccelso, tratto dal romanzo di Guy Burt,  After the Hole, concede a Keira Knightley maggiore visibilità (anche per via di una scena di nudo) proprio in un thriller, genere con cui aveva preso contatto nelle sue prime prove d’attrice.

Keira Knightley: ritratto dell’attrice in costume

Il film che le da maggiore fama è però la commedia del 2002, Sognando Beckham di Gurinder Chadha (regista britannica, nata in Kenya ma di origini indiane) dove interpreta Jules, amica del cuore di Jess Bahmra (Parminder Nagra), una ragazza di origine indiane che per seguire la sua passione per il calcio dovrà confrontarsi con diversi tipi di pregiudizi. Nel 2003 recita in un altra commedia “made in UK”: Love Actually di Richard Curtis. Qui, sommersa dalle tante storie a mosaico che compongono il film, ha il ruolo di Juliet, giovane sposa che scopre di essere amata dal miglior amico di suo marito. Il film di natale dai toni leggeri e a volte troppo banali se non altro, nella carrellata di volti noti che compongono il cast, marchia anche Keira Knightley come “patrimonio inglese”. Sempre nel 2003, il film USA Pirati dei Caraibi- La Maledizione della Prima Luna, diretto da Gore Verbinski che la rende una star di Hollywood.

Keira KnightleyUmorismo, agilità e sensualità possono emergere così nel ruolo di Elizabeth Swann, figlia del governatore britannico di Port Royal. Promessa sposa del commodoro è però innamorata di Will Turner (Orlando Bloom), l’umile fabbro con cui scoprirà di avere in comune un destino votato alla pirateria. L’Action Movie nel mondo dei pirati vede Keira Knightley sullo stesso set dello strabordante Jack Sparrow di Johnny Depp (tanto strabordante da aver quasi fagocitato lo stesso Depp). Grande è la difficoltà, felicemente fronteggiata, di caratterizzare e dar risalto anche al proprio personaggio. Altrettanto successo riscuoteranno gli altri due titoli della saga: La maledizione del forziere fantasma (2006) e Ai confini del mondo (2007). Keira, sicuramente amata dal grande pubblico nel ruolo della Swann, ha però progetti diversi che non si risolvono nella semplice necessità di un ruolo dal sicuro successo di botteghino. Già nel 2009 dichiara:  “E’ stata una bella esperienza. Ma e’ un’avventura ormai archiviata, odio fare sempre la stessa parte. Voglio essere libera di interpretare i ruoli che mi piacciono. Sono sicura che non mi farò più stringere in un corsetto e non cercherò più di brandire una sciabola“. Lo dimostrano gli altri film, eterogenei e impegnativi che interpreta. Nel 2004 è Ginevra nell’anomalo (per l’immaginario comune) King Arthur di Antoine Fuqua, che riscuote poco successo di pubblico ma vede anche gli apprezzamenti della critica. Nel 2005 torna al thriller (stavolta di qualità ben superiore) a fianco di Adrien Brody in The Jacket di Massy Tadjedin.


Orgoglio e Pregiudizio
è seguito da altri film non hollywoodiani e legati alla narrativa. Diretta da Joe Wright, interpreta Cecilia, l’ eroina di Ian McEwan nell’omonimo romanzo Espiazione. Il film apre il 64^ Festival di Venezia e le vale la seconda nomination della sua carriera ai Golden Globe. Nel 2007 è coprotagonista del film Seta, di François Girard, a fianco di Michael Pitt, tratto dal romanzo breve di Alessandro Baricco (sua anche la sceneggiatura).

Nel 2008 recita in The Edge of Love di Jon Maybury  in un film sul poeta gallese Dylan Thomas. Sempre dello stesso anno è l’ottima prova in La Duchessa di Saul Dibb, l’ ennesimo film in costume. L’ultima volta nelle sale italiane per Keira è stata con Last Night di Tadjedin sul dramma sentimentale di una coppia di sposi e sui reciproci tradimenti che deve fare i conti con la scarsa efficacia della sceneggiatura dello stesso Tadjedin.

Keira Knightley si conferma però un’attrice coraggiosa e dalle grandi potenzialità. Ha saputo esprimere e confermare nei suoi molti film le sue doti ed è ormai diventata un’icona di bellezza e di stile come conferma anche la Griffe francese Chanel che dal 2007 l’ha scelta come suo testimonial. Stile, sicurezza e grandi aspettative caratterizzano il futuro di Keira che il 25 Marzo, quando Non Lasciarmi sarà in Italia, avrà soltanto 25 anni e 364 giorni.

Keira Knightley: registi in sua difesa dopo le accuse di John Carney

0

Vi avevamo riferito che John Carney, regista di Tutto può cambiare, aveva pubblicamente insultato Keira Knightley, dichiarando che non avrebbe mai più voluto lavorare con una “supermodella”, utilizzando l’appellativo, chiaramente, in senso dispregiativo opponendolo al titolo di attrice di cinema.

Il web, e soprattutto i registi con cui la Knightley ha lavorato in passato, non sono stati zitti di fronte a tali dichiarazioni, schierandosi in massa con l’attrice.

Mark Romanek, che l’ha diretta in Non lasciarmi, ha scritto: “La mia esperienza con Keira è stata assolutamente magnifica sotto tutti i punti di vista. Non ho la più pallida idea di cosa stia dicendo questo ragazzo #testadic***oarrogante“. Lorene Scafaria, regista di Cercasi amore per la fine del mondo, ha aggiunto: “Sono d’accordo con Mark: lavorare con Keira è una vera gioia. Sempre presente, facile da gestire e davvero, davvero brava nel suo lavoro. Semplicemente incantevole”.

Persino Ava DuVernay (Selma) che non ha mai lavorato con Keira Knightley, ha scritto in difesa dell’attrice: Ci sono attori che alcuni registi non richiamerebbero mai per svariati motivi. Ma non di disprezzano davanti alla stampa, andiamo!“.

E voi che ne pensate?

Keira Knightley: John Carney si scusa pubblicamente

0

Dopo le offese da parte di John Carney ai danni di Keira Knightley e in seguito alla rivolta dei colleghi, il regista di Tutto può cambiare si è pubblicamente scusato per aver parlato in toni decisamente poco lusinghieri dell’attrice inglese.

Keira KnightleyEcco cosa riporta Variety: “Da parte di un regista che si sente un perfetto idiota… Di recente, in un’intervista telefonica, la conversazione è diventata una discussione a proposito di uno dei miei film passati, Begin Again, con Keira Knightley. Ho detto molte cose su Keira che erano meschine, cattive e offensive. Provo molta vergogna per aver detto certe cose e sto cercando di valutare ciò che le persone hanno detto di me. Cercando di capire cosa non vada nel mio lavoro ho finito per dare la colpa a qualcun altro. Qui non si parla quindi solo di pessima regia ma di un comportamento scadente di cui non vado certamente fiero. È arrogante ed irrispettoso. Keira non è stata altro che professionale e dedita al lavoro durante le riprese del film al cui successo ha contribuito enormemente. Ho scritto personalmente a Keira per scusarmi ma volevo pubblicamente e senza riserve scusarmi anche con i suoi fan, i suoi amici e con tutte le persone che ho offeso. È qualcosa di ingiustificabile che non si ripeterà.”

Fonte: LS

Keira Knightley: il regista di Tutto può cambiare non lavorerebbe mai più con lei

0

John Carney, regista di Tutto può cambiare, ha avuto da ridire qualcosa in merito alla sua collaborazione con Keira Knightley, protagonista del film del 2013 al fianco di Mark Ruffalo e Adam Levine.

“Non farò mai più un altro film con una super-modella” ha dichiarato Carney.

keira knightleyLa Knightley ha effettivamente prestato la sua fisionomia molto particolare a copertine e campagne di moda, soprattutto con Chanel, ma è molto più nota per il suo lavoro di attrice, per cui è chiaro che la definizione utilizzata dal regista sia leggermente dispregiativa.

“Mark Ruffalo è un attore fantastico e lavorare con Adam Levine è una gioia, è un giovane non pretenzioso che non ha paura di esporsi davanti alla telecamera, per esplorarsi come individuo – ha dichiarato Carney – Credo che questa sia una necessità per un attore. Non bisogna essere spaventati da ciò che un attore è davvero mentre la camera gira. Keira invece si nasconde e non credo che si possa essere un attore in questo modo”.

“Non è che io odio avere a che fare con le cose di Hollywood, ma mi piace lavorare con attori curiosi, veri e non con le star. Non voglio dire cattiverie su Keira, ma può essere difficile essere un attore di cinema e la cosa richiede una certa onestà e un capacità di analizzarsi, forse lei non è ancora pronta per questo. Almeno non lo era per quel film”.

Per quanto sia un prodotto molto carino, Tutto può cambiare non è certo un’opera indimenticabile e complessa, per cui forse Carney si prende un po’ troppo sul serio, visto oltretutto che proprio il quel film la Knightley ha offerto una delle sue migliori interpretazioni. L’attrice ha inoltre collezionato molte nomination prestigiose tra cui Oscar, BAFTA e SAG.

Che ne pensate?

Fonte: Variety

Keira Knightley: 10 cose che non sai sull’attrice

0
Keira Knightley: 10 cose che non sai sull’attrice

Keira Knightley è una delle attrici più apprezzate del mondo. Attrice inglese, dai lineamenti delicati, ha avuto una grande popolarità grazie alla saga di Pirati dei Caraibi, che l’ha fatta conoscere internazionalmente. Ma non solo: ha lavorato in tantissimi film, come Orgoglio e pregiudizio e The Imitation Game. Tuttavia, Keira non è solo un’attrice: è stata testimonial di diversi brand, è una femminista molto attiva, oltre che essere moglie e madre di una figlia.

Ecco dieci cose che, forse, non sapevate di Keira Knightley.

Keira Knightley: film e carriera

1.Keira Knightley è un’attrice inglese. Keira Christina Knightley è nata il 26 marzo del 1985 nel South West Greater London, un sobborgo di Richmond. È figlia dell’attore Will Knightley e dell’attrice, diventata poi sceneggiatrice, Sharman Macdonald e a un fratello maggiore di nome Caleb. Suo padre è inglese, mentre dalla madre ha origini scozzesi e gallesi. Keira ha sempre voluto diventare attrice, tanto che chiese di avere un agente già all’età di tre anni. A sei anni già lavora per ruoli televisivi, come in Screen One: Royal Celebration (1993).

2. Keira Knightley non ha mai seguito lezioni di recitazione, diventando attrice per pura passione. La sua prima performance ufficiale avviene in A Village Affair (1995), un adattamento della love story lesbica di Joanna Trollope. A questa interpretazione, sono susseguite quelle nella serie Metropolitan Police, in The Treasure Seekers (1998) e un ruolo sostanziali nell’adattamento del romanzo di Rosamunde Pilcher Ritorno a casa (1998), accanto a Peter O’Toole. Keira non aveva idea che un giorno sarebbe diventata l’attrice che è ora, facendolo, in passato, per pura passione e nient’altro. Nel 1999 appare in un film per la televisione, Oliver Twist, e ha viaggiato il Romania per un film Disney The wonderful world of Disney: Gwyn – Principessa dei ladri (2001), in cui interpretava la Gwyn, la figlia di Robin Hood. Nel 2001 esce il thriller The Hole di Nick Hamm e nell’estate dello stesso anno, mentre Keira stava studiando per i suoi esami finali, ha girato Sognando Beckham, che l’ha resa famosa agli occhi del mondo.

3. Keira knightley diventa un’attrice a tempo pieno nel 2002. In questo anno gira Pure, The season after, New Year’s Eve e, dopo aver incontrato il produttore Andy Harries alla premiere di Il diario di Bridget Jones, Keira decide di abbandonare gli studi e di diventare un’attrice a tempo pieno. Partecipa ad un adattamento televisivo de Il dottor Zivago (2002), recita in Love Actually – L’amore davvero (2003) ed ottiene la parte per il film che l’ha consacrata come attrice: La maledizione della prima luna. Dopo il successo planetario del primo film della saga di Pirati dei Caraibi, Keira recita in King Arthur (2004), The Jacket (2005), nell’adattamento di Orgoglio e Pregiudizio (2005). Nel 2006 Keira ritorna nella saga de Pirati dei Caraibi con La maledizione del forziere fantasma, mentre nel 2007 recita in Silk, Atonement, in Pirati dei Caraibi: ai confini del mondo e nel 2008 la si vede in The Edge of Love.

In seguito, Keira appare in London Boulevard (2010), Non lasciarmi (2010), A Dangerous Method (2011), Cercasi amore per la fine del mondo (2012), Anna Karenina (2012), Jack Ryan – L’iniziazione (2014), The Imitation Game (2014), film per il quale riceve la nomination agli Oscar come Miglior Attrice non Protagonista. Gli ultimi film in cui Keira partecipa sono Everest (2015), Collateral Beauty (2016), Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar (2017) e Lo schiaccianoci e i quattro regni (2018). Nel 2019 ha interpretato Katharine Gun in Official Secrets: Segreto di stato, Jane in Berlin, I Love You e Rachael Morgan ne La Conseguenza. Nel 2020 interpreta Sally Alexander in Il Concorso. Nel 2021 sarà Nell nell’annunciato Silent Night.

Keira Knightley: Star Wars

4. La prima volta che Keira appare internazionalmente è in Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma (1999). In questo film di Star Wars Keira viene scelta a causa della forte somiglianza con Natalie Portman, interpretando Sabé.

Keira Knightley nuda

5. Keira Knightley si è fatta fotografare nuda. Qualche anno fa, Keira Knightley si è fatta fotografare nuda da Patrick Demarchelier per il mensile Interview. In passato il corpo di Keira era stato manipolato fotograficamente e ha deciso di mostrarsi così com’è, senza ritocchi di alcun tipo.

Keira Knightley su Instagram

6. Keira Knightley non è presente in nessun social media. Nessun tipo di social sembra interessare a Keira Knightley che, in realtà, cerca accuratamente di evitare. Ha ammesso di aver provato una volta ad aprire un account Twitter e di averlo chiuso dopo solo 12 ore perché le sembrava di essere nel cortile della scuola.

Keira Knightley: curiosità

7. Keira Knightley si è sposata nel 2013. Il 4 maggio del 2013 Keira Knightley ha sposato James Righton davanti a 11 invitati, in una cerimonia privata a Mazan, a 12 miglia da Marsiglia. I due sono diventati genitori per la prima volta nel maggio 2015, quando è nata Edie, a Londra.

8. Keira Knightley ha sofferto di dislessia. Da bambina Keira Knightley aveva diverse difficoltà nella lettura e nella scrittura. Ha lavorato duro per cercare di risolvere il problema: pare che durante l’adolescenza abbia indossato degli occhiali appositi che potessero aiutarla nella lettura e di aver studiato a memoria diversi libri mediante delle registrazioni, così da essere preparata nella lettura.

9. Keira Knightley ha ammesso di indossare parrucche. Non molto tempo fa Keira Knightley ha ammesso di indossare le parrucche da qualche anno, a causa della perdita di numerosi capelli. Lei stessa ha ammesso di aver trattato molto male la sua chioma, tra tinture, diverse acconciature e lavaggi frequenti.

10. Keira Knightley ha vietato la visione di alcun film Disney sua figlia. Dal suo punto di vista, alcune principesse Disney, come Cenerentola, non dovrebbe aspettare che l’uomo ricco arrivi a salvarla, ma l’idea dovrebbe essere quella di salvarsi da sé. È dello stesso avviso anche per La Sirenetta, perché Ariel non può rinunciare alla propria voce per un uomo.

Fonte: IMDb

Keira Knightley: “Sono venuta fuori da un errore di dizione”

0
Keira Knightley: “Sono venuta fuori da un errore di dizione”

A quanto pare la melodica allitterazione e la piacevole sequenza di iati che si susseguono nel nome di Keira Knightley non è cosa voluta. L’attrice nominata all’Oscar per la sua interpretazione in The Imitation Game ha infatti dichiarato che il suo nome è il risultato di un errore di spelling. “Mia madre voleva darmi questo nomeper via di una pattinatrice russa che si chiamava Kiera – ha detto Keira – ma poi quando è andata a dichiarare la mia nascita si è confusa e ha detto ‘ei’ invece di ‘ie'”.

Il padre della piccola Keira all’epoca non fu troppo felice dell’errore, pare infatti che sbottò malamente contro la moglie autrice dello sbaglio, almeno stando a quanto ha detto l’attrice: “Quando lei tornò, mio padre le fece ‘ma che c***o, hai sbagliato a pronunciare il nome!’ Ma quello che è scritto resta e così eccomi qui, un errore di spelling”.

Fonte: RT

 

Keira Knightley: “Joe mi ha sempre aiutato a superare i miei limiti”

0

E’ Keira Knightley la protagonista della copertina di giugno 2014 della rivista americana Beach. L’attrice 29enne ha condiviso molte confidenze con il giornale, parlando del suo rapporto con il regista Joe Wright, e la sua ammirazione per la leggendaria stilista Coco Chanel.  Sul regista Joe Wright: “Joe mi ha sempre sostenuto e mi ha aiutata a superare i miei limiti. Avere questo rapporto creativo con lui è stata un’occasione incredibile per me. Lavorare con qualcuno che conosci e che ti conosce cambia assolutamente tutto. Possiamo creare insieme una storia più velocemente.”

Sulla sua ammirazione per la stilista Coco Chanel: “Era una donna libera nel senso più forte del termine. Ha creato vestiti che tutti potevano indossare. Le sue creazioni esprimono esattamente il suo spirito libero “. Sul fare la pace con le sue scelte di carriera: “Per molto tempo, ho avuto problemi a dire che ero un’attrice, ma oggi posso farlo liberamente. Mi capita ancora di essere altrettanto stressata quando inizio le riprese di un film e spesso non sono contenta di tutto quello che faccio. Ma con il tempo e ogni nuovo film, continuo a imparare, disimparare e imparare di nuovo, e quindi costruire chi sono io”.

Keira Knightley: “Che senso ha compiere 30 anni e non poterti ubriacare?”

0

A marzo 2015 ha compiuto 30 anni e a maggio Keira Knightley è diventata mamma della piccola Edie, nome tenuto top secret fino a pochi giorni fa, quando tramite la rivista Elle lo ha fatto sapere al mondo. Adesso Keira posa con un’invidiabile forma post parto sulla cover della rivista che, come lei, compie 30 anni.

Sulla festa per il suo 30esimo compleanno, Keira Knightley ha dichiarato: “Ero incinta di otto mesi, non potevo bere. Che senso ha compiere 30 anni se non ti puoi ubriacare in maniera fenomenale? Ma mio marito ha preso l’iniziativa, ha organizzato un pranzo molto carino in uno dei miei ristoranti preferiti, eravamo in 20, e tutti sono stati molto dolci dicendomi ‘Guarda che ti puoi divertire anche da sobria!’. E va bene, a parte il fatto che hanno cominciato subito a bere loro. Poi sono venuti a casa con noi e l’avevano riempita di palloncini e mi hanno cantato ‘Tanti Auguri a te’ e tutte queste cose. Poi sono rimastifino alle 2, 3 di mattina, completamente ubriachi, e io ero incinta di otto mesi, completamente sobria. Quindi sì, è stato bello, ma è stato completamente diverso da come immaginavo i miei 30 anni”.

Keira Knightley: “Benedict Cumberbatch ha picchiato un giornalista che mi ha insultata”

0

Benedict Cumberbatch è un cavaliere dalla scintillante armatura che difende gli amici dalle persone scortesi, parola di Keira Knightley, sua co-star in The Imitation Game. L’attrice ha infatti raccontato che un giornalista decisamente poco elegante l’ha pesantemente insultata in merito al suo aspetto e alle sue doti recitative. Tutto questo via radio. Ma il soggetto in questione, il recensore Mark Kermode, non ha fatto i conti con Benedict, che era a portata d’orecchio e ha prontamente difeso l’onore della collega e amica con un pugno (amichevole) sul braccio dello scortese giornalista.

Leggi anche: The Imitation Game: foto in HD con Benedict Cumberbatch

“Quando ci siamo incontrati gli ho chiesto ‘davvero hai dato un pugno al giornalista?’- ha dichiarato la Knightley – e lui mi ha risposto ‘C***o se l’ho fatto!’. Tutti dovrebbero avere amici così.”

E noi diciamo bravo Benedict, così si fa!

The Imitation Game è diretto da Morten Tyldum, e vede nel cast accanto a Benedict Cumberbatch anche Keira Knightley, Matthew Goode, Mark Strong e Charles Dance.

Il film racconterà del lavoro di Turing durante la Seconda Guerra Mondiale al servizio dell’Impero Britannico per decifrare il codice Enigma e avere così una marcia in più sull’esercito tedesco.

Il film non ha ancora una data d’uscita qui in Italia.

Fonte: BBCAmerica

Keira Knightley torna con The Other Typist

0
Keira Knightley torna con The Other Typist

Keira Knightley in The Imitation Game

Torna al lavoro Keira Knightley. Conclusa l’esperienza al fianco di Joe Wright nei panni di Anna Karenina e dopo il recente matrimonio, l’attrice  è pronta ad un nuovo film. Ancora una Keira Knightley volta sarà protagonista di un adattamento di un romanzo, in questo caso The Other Typist, scritto da Suzanne Rindell.

La trama ruota attorno al personaggio di Rose (Keira Knightley), una donna puritana e moralista, impiegata come dattilografa presso uno dei distretti di polizia della New York del 1923. La vicenda avrà una svolta quando Rose conoscerà la nuova collega, Odalie, anche lei dattilografa. Le due donne diventeranno amiche, al punto da trasferirsi a vivere insieme in un appartamento, trascorrendo insieme le serate tra musica jazz e champagne. Rose scoprirà però che Odalie ha falsificato alcuni rapporti di polizia e la vicenda prenderà una piega carica di suspance, con Odalie che diventerà una vera ossessione per la protagonista.

Keira Knightley sul possibile ritorno al franchise di Pirati dei Caraibi

0

Keira Knightley considera possibile un suo ritorno nel personaggio di Elizabeth Swann in un futuro sequel di Pirati dei Caraibi. Knightley ha interpretato l’eroina a partire da I pirati dei Caraibi: La maledizione della prima luna del 2003. Ha continuato a recitare nei successivi due sequel insieme a Johnny Depp e Orlando Bloom, con i film che vedono il suo personaggio passare da damigella in pericolo a un vero e proprio pirata. Elizabeth è stata vista l’ultima volta in Pirati dei Caraibi: La vendetta di Salazar del 2017, dove ha fatto una breve apparizione.

Mentre parlava con ET alla premiere del suo nuovo film Lo Strangolatore di Boston (in arrivo su Disney+ il 17 marzo), a Keira Knightley è stato chiesto del potenziale ritorno di Elizabeth Swann nel franchise di Pirati dei Caraibi. La domanda è stata suggerita dai recenti commenti di Jerry Bruckheimer sul voler tornare alla serie con Depp. Knightley ha risposto chiedendo: “E Elizabeth Swan?” Poi è sembrata contenta di lasciare andare il personaggio, dicendo: “Voglio dire, è salpata così bene. È salpata con uno stile brillante”. Voi cosa ne pensate dell’eventuale ritorno di Elizabeth Swan nel franchise?

Keira Knightley sarà Effie Gray?

0

Dopo essere stata Sabina Spielrein per David Cronenberg e pronta a diventare Anna Karenina per Joe Wright, Keira Kightley potrebbe vestire abiti vittoriani con il ruolo di Effie Gray, in un nuovo biopic per la regia di Andrucha Warrington.

Effie Gray, giovane donna che per amore del pittore preraffaelita John Everett Millais fuggì dall’infelice (e mai consumato) matrimonio col critico d’arte John Ruskin, è però già oggetto di attenzioni cinematografiche: le riprese di “Effie”, scritto da Emma Thompson e con Dakota Fanning come protagonista inizieranno proprio in questi giorni, con l’amara consapevolezza di dover affrontare una pericolosa produzione concorrente.

Resta da vedere se la Knightley, non nuova ai film in costume ma non più anagraficamente vicina alla parte(Effie era appena adolescente quando si sposò con Ruskin), saprà egualmente interpretare al meglio il personaggio.

Fonte: la Presse

Keira Knightley sarà Caterina la Grande per Barbra Streisand?

0
Keira Knightley sarà Caterina la Grande per Barbra Streisand?

Keira KnightleyKeira Knightley ha un nuovo progetto in cantiere e no, non si tratta di Deadpool! Secondo l’Hollywood Reporter l’attrice sarebbe la front runner per il ruolo di Caterina la Grande nel biopic che sarà diretto da Barbra Streisand. Scritto da Kristina Lauren Anderson, il film era stato inserito nella lista nera delle sceneggiature non realizzate del 2014 con la seguente descrizione:

Sophia Augusta prende il controllo della sua vita, del suo matrimonio e del suo regno diventando la più amata e celebrata monarca di tutta la storia della Russia: Caterina la Grande.

Barbra Streisand, due volte premio Oscar come attrice, ha debuttato alla regia nel 1983 con Yentl, in cui era anche protagonista. Nel 1991 ha poi diretto Il principe delle maree e nel ’96 L’amore ha due facce. Questo progetto la vedrà tornare dietro la macchian da presa dopo più di vent’anni.

La storia di Caterina la Grande è stata già raccontata al cinema. Marlene Dietrich la interpretò per Josef von Sternberg nel 1934 in L’Imperatrice Caterina. Più di recente, nel 1996, Catherina Zeta-Jones l’ha interpretata in una miniserie tv, Caterina la Grande.

Per quanto riguarda Keira Knightley, inutile dire che l’attrice inglese sembra adatta al ruolo, se non altro perché prevederà dei costumi elaborati d’epoca che lei indossa notoriamente molto bene, come la sua passata filmografia ricorda. L’abbiamo vista di rcente in Everest, mentre nel suo futuro c’è la partecipazione a Collateral Beauty, con Will Smith, che arriverà il 16 dicembre al cinema.

Keira Knightley rivela: “Aspetto un bambino”

0
Keira Knightley rivela: “Aspetto un bambino”

Dopo alcune insistenti voci,  Keira Knightley ha confermato di essere incinta a Elle UK. L’attrice, fresca di nomination ai Golden Globes 2015 ha rivelato che lei è il marito James Righton aspettano un bambino: Le voci sonno vere, aspettiamo un bambino»

La star sposata con il musicista dal 2013 non ha mai nascosto di desiderare dei figli e quindi finalmente i suoi desideri si avvereranno, e anzi rivela a Vogue: «Non voglio essere una di quelle madri che stanno a casa, dall’altra parte dovrebbe essere permesso di farlo senza essere derise».

Keira Knightley sarà presto nelle nostre sale con The Imitation Game al fianco di Benedic Cumberbatch.

Il film ha trionfato agli Hollywood Film Awards aggiudicandosi i premi per Miglior Attore (Benedict Cumberbatch), Miglior Attrice non Protagonista (Keira Knightley), Miglior Regia (Morten Tyldum), Miglior Compositore (Alexandre Desplat). Il film ha inoltre ottenuto quattro nomination ai prestigiosi BIFA- British Independent Film Awards per Miglior Attore, Miglior Attrice, Miglior Film e Migliore Sceneggiatura.

The Imitation Game è considerato uno dei film più favoriti ai premi Oscar del 2015, tanto che il famoso produttore Harvey Weinstein ha pagato più di 7 milioni di dollari americani per accaparrarsi i diritti del film sul suolo americano, una cifra davvero record per il Film Market di Berlino. Nel cast del film sono presenti anche Keira Knightley, Mark Strong, Matthew Goode, Rory Kinnear, Charles Dance, Allen Leech e Matthew Beard.

The Imitation Game è stato presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival e uscirà nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 1 gennaio 2015. La distribuzione sarà ad opera di Videa.

Keira Knightley protagonista di The Woman in Cabin 10 per Netflix

0

L’attrice Keira Knightley è stata ingaggiata da Netflix per essere la protagonista dell’adattamento cinematografico del romanzo bestseller di Ruth Ware dal titolo The Woman in Cabin 10. In quello che segna uno dei primi via libera di Dan Lin in qualità di nuovo capo del servizio di streaming, il film segue una giornalista di viaggio (Keira Knightley) incaricata di partecipare al varo di uno yacht di lusso.

Quando però assiste al lancio in mare di un passeggero nel cuore della notte, nessuno crede però alla sua storia perché tutti i passeggeri della nave sono stati registrati. La donna cerca allora ostinatamente le risposte a quell’enigma, mettendo in pericolo la propria vita mentre la nave attraversa il desolato Mare del Nord. Il film, come il romanzo, si configura dunque con un vero e proprio giallo, con un mistero da risolvere e dietro il quale sembra nascondersi qualcosa di molto più grande e pericoloso del previsto.

Il film – come riportato da Variety – sarà diretto da Simon Stone, i cui crediti includono il progetto Netflix del 2021 “The Dig”, con Carey Mulligan, Ralph Fiennes e Lily James, e il dramma con Geoffrey Rush del 2015 “The Daughter”. Joe Shrapnel e Anna Waterhouse (“Snake Eyes: G.I. Joe – Le origini”) hanno invece scritto la sceneggiatura di  The Woman in Cabin 10, di cui però al momento non si hanno informazioni né sull’inizio delle riprese né su una possibile data di uscita.

Un nuovo ruolo da protagonista per Keira Knightley

Il libro di Ware è molto amato e segna un nuovo ruolo da protagonista per la candidata all’Oscar Keira Knightley. Attualmente sta girando la serie Netflix “Black Doves” e recentemente è apparsa in “Lo strangolatore di Boston” e “The Aftermath”. Le sue due nomination agli Oscar sono invece arrivate con la rivisitazione di “Orgoglio e pregiudizio” del 2005, un successo di botteghino, e con “The Imitation Game” del 2014.

Keira Knightley posa senza veli per Interview

0
Keira Knightley posa senza veli per Interview

La vedremo presto in The Imitation Game e forse la trovate ancora in qualche cinema con Tutto può Cambiare, commedia romantico-musicale in cui rivela insospettate doti canore. Keira Knightley, l’attrice britannica dai lineamenti spigolosi e dell’innegabile eleganza, posa senza veli per Interview.

Keira Knightley balzò prepotentemente all’attenzione del mondo del cinema con la sua interpretazione di Elizabeth Swan nel franchise di Pirati del Caraibi, grazie soprattutto all’incredibile successo dei film. Divenuta poi musa di Joe Wright e attrice particolarmente votata ai film in costume, Keira si sta ritagliando un ruolo di tutto rispetto nel mondo dei cinema, sia a casa, nella sua Inghilterra, sia a Hollywood.

Fonte: Interview

Keira Knightley nel trailer di Colette, il nuovo film di Wash Westmoreland

È online il primo trailer ufficiale di Colette, dramma in costume presentato all’ultimo Sundance Film Festival (con grande plauso della critica americana) e diretto dal regista di Still AliceWash Westmoreland.

Protagonista assoluta di questo dramma in costume ambientato durante la Belle Epoque, Keira Knightley, nel ruolo che potrebbe portarla alla sua terza candidatura all’Oscar.

L’attrice interpreta la scrittrice teatrale Sidonie-Gabrielle Colette vissuta a cavallo tra 800 e 900, donna libera, anticonformista ed emancipata, che sfidò le convenzioni e le restrizioni morali dell’epoca, contribuendo a rompere alcuni tabù femminili.

Keira Knightley da Oscar nel primo trailer di Colette

Di seguito la sinossi del film:

Dopo aver sposato uno scrittore parigino di successo noto come Willy, Sidonie-Gabrielle Colette si trasferisce dalla provincia rurale dove è nata e cresciutoa nello splendore intellettuale e artistico di Parigi. Presto, Willy convince Colette a farle da ghostwriter, e la ragazza scrive un romanzo semi autobiografico su una intelligente e sfacciata ragazza di campagna di come Claudine, che divene vendutissimo e chiacchieratissimo. Dopo quel successo, Colette e Willy diventano il centro delle attenzioni parigine, e le loro avventure ispirano numerosi altri romanzi di Claudine. La battaglia di Colette per la proprietà intellettuale delle sue opere e contro gli stereotipi di genere la portano a superare i legacci della società, a rivoluzionare la letteratura, la moda e le espressioni sessuali.

Colette è atteso nelle sale italiane il prossimo 15 novembre distribuito da Vision Distribution. Nel cast anche Dominic WestDenise GoughFiona ShawRobert Pugh e Eleanor Tomlinson.

colette-poster

Colette, recensione del film con Keira Knightley

Keira Knightley nel Jack Ryan di Kenneth Branagh?

0
Keira Knightley nel Jack Ryan di Kenneth Branagh?

Novità sul cast del progetto ancora anonimo dedicato a Jack Ryan, personaggio nato dalla penna di Tom Clancy: è giunta infatti voce che Keira Knightley