Via Reddit, è stata fotografata e
messa on line la call
sheetdiSpider-Man Homecoming, ovvero la
lista di attori e rispettivi personaggi del film con protagonista
il giovane Tom Holland. Quello che più sembra
interessante dall’immagine, che trovate a seguire nella gallery, è
che sembra sia confermato Shocker, un terzo villain, dopo
l’Avvoltoio e il Riparatore, contro cui dovrà scontrarsi il giovane
Spider-Man. A interpretarlo è stato chiamato Bokeem Woodbine, visto in Fargo
2.
Dalla lista si scopre anche che la
giovane attrice di The Nice Guys, Angourie Rice interpretata da Betty
Brandt. Non sappiamo se si tratta della stessa Betty
collega di Peter Parker al Daily Bugle (e già interpretata da
Elizabeth Bakns nei film di Sam Raimi) o se si tratta solo di un
caso di omonimia.
Infine, cosa molto interessante,
KennethChoi, che in Captain America il
Primo Vendicatore ha interpretato Jim
Morita, soldato che ha combattuto al fianco di Cap,
qui sarà il Preside Morita. Sembra quindi che Choi
interpreterà il nipote del suo stesso personaggio nel film del
2011. Ci sarà sicuramente da divertirsi dal momento che il nonno
del Preside ha combattuto al fianco di Cap, così come capiterà al
giovane Peter!
Ecco l’immagine in questione nella nostra gallery:
[nggallery id=2811]
Sinossi: “Un giovane Peter
Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale
debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità
nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.
Diretto da Jon
Watts, Spider-Man Homecoming
vedrà protagonista Tom
Holland nei panni di Peter Parker, Marisa
Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà
invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin
Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal
Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J.
Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth Choi.
Il film racconterà la storia di un
Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al
cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da
Kevin Feige,
nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes,
noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel
fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto
dai Marvel Studios, il film
sarà distribuito da Sony Pictures.
Ecco una nuova immagine da La Torre
Nera. Per i fan della saga di Stephen King, la foto
sarà molto significativa, dal momento che cita la fatidica frase
che RolandDeschain detto il Gunslinger dice al giovane Jake
Chambers: “Ci sono altri mondi oltre a
questo”.
La Torre
Nera sarà prodotto e co-finanziato da Sony
Pictures e la MRC e diretto da Nikolaj Arcel
(sceneggiatore della versione svedese di Uomini che
Odiano le Donne). La pellicola invece è scritta
da Akiva Goldsman (A Beautiful
Mind) e Jeff Pinker
(The Amazing Spider-Man
2). Il primo film si baserà sul primo libro della
serie di sette volumi.
La Torre
Nera è il settimo romanzo della serie La torre
nera scritta da Stephen King. Il libro è stato pubblicato il 21
settembre 2004 (compleanno di King) da Donald M. Grant ed
illustrato da Michael Whelan. Costituisce la conclusione della
serie che ha impegnato King per oltre 30 anni. La serie è stata
definita il magnum opus di King – oltre agli otto romanzi che
compongono la serie, molti dei suoi altri romanzi sono collegati
alla storia, introducendo concetti e personaggi che entrano in
azione con il progressivo andamento della serie.
Vin
Diesel ha confermato la voce che voleva i
Guardiani della
Galassia in Avengers Infinity
War. L’attore, che nel MCU presta la voce a Groot, ha
scritto sulla sua fanpage di Facebook: “È surreale ma ora i Guardiani saranno
inclusi in Avengers Infinity War. Questo è incredibilmente
eccitante, davvero eccitante. Ed è qualcosa che se siete fan della
mia pagina saprete in esclusiva prima di tutti gli altri”.
La notizia non sconvolge i fan che
speravanochiaramente che Star Lord e gli altri potessero prendere
parte alla Guerra dell’Infinito e, dal momento che loro sono stati
i più vicini a Thanos, era quasi scontato che si
schierassero con gli Avengers nella lotta
galattica contro il Titano Pazzo.
Dopo la mezza conferma che anche Captain Marvel sarà nel
film, l’universo dei Vendicatori sta pian piano prendendo forma
intorno a questo progetto che si prevede “titanico”, appunto.
Avengers Infinity
War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018.
Christopher Markus e Stephen
McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film,
mentre la regia è affidata a Anthony e Joe
Russo.
Robert De Niro torna sul ring. Dopo
Toro Scatenato e Il grande
Match, ancora un incursione nel mondo della boxe per
il due volte premio Oscar, non nei panni di un pugile questa volta,
ma bensì di un allenatore.
La Weinstein
Company ha infatti diffuso online il trailer vietato ai
minori di Hands of Stone, biopic dedicato
alla leggenda del pugilato Roberto Duran. Nel film
De Niro interpreta Ray Arcel, l’allenatore di Duran, che ha il
volto dell’attore Edgar Ramirez (Liberaci
dal male, Joy, Point Break).
Potete vedere il trailer di
seguito:
https://www.youtube.com/watch?v=aDPdQ5kJaZM
Hands of
Stone racconta la vita e la carriera sportiva di
Roberto Duran, pugile panamense soprannominato
(come suggerisce il titolo del film) “mani di pietra” per
la pesantezza dei suoi pugni, considerato uno dei più grandi pesi
leggeri di tutti i tempi. Nello specifico, la pellicola si
concentrerà sulla storia del leggendario match contro Sugar Ray
Leonard (interpretato nel film da Usher
Raymond).
Il film, diretto da
Jonathan Jakubowicz, annovera nel cast anche
Ana de Armas, Ellen Barkin e John
Turturro. L’uscita nelle sale americane è fissata per il
26 agosto 2016.
Di recente abbiamo visto
Robert De Niro nelle nostre sale con la commedia
Nonno Scatenato al fianco di
Zac Efron. Prossimamente lo vedremo in
The Comedian, la nuova commedia
drammatica di Taylor Hackford con Leslie
Mann e Veronica Ferres.
Ben Affleck è in
trattative per la regia e il ruolo da protagonista nel remake di
Testimone d’accusa in produzione alla
Fox.
Il film (Witness for the
Prosecution in originale) è un film del 1957 diretto
da Billy Wilder. È tratto dall’omonima commedia di
enorme successo di Agatha Christie, a sua volta
rielaborata dal suo racconto minore. La commedia fu riadattata più
volte per il cinema e, secondo la stessa Christie, la versione
diretta da Billy Wilder è il miglior film tratto da una sua
opera.
Dopo la cover mostrata ieri con
protagonisti i ribelli, ecco che Empire ha svelato anche la
copertina con i villain del suo prossimo speciale dedicato a
Rogue One A Star
Wars Story, atteso primo spin-off della saga di
George Lucas che arriverà nelle nostre sale a dicembre e che sarà
diretto da Gareth Edwards.
Nelle prossime ore arriveranno
online nuove foto dal film e tante nuove indiscrezioni. Potete
vedere la cover di seguito:
Rogue One A Star Wars
Story: Darth Vader nel nuovo trailer ufficiale
Diretto da Gareth
Edwards su una sceneggiatura di Gary
Whitta e Chris Weitz, Rogue
One a Star Wars Story è un film prequel ambientato
negli anni tra La Vendetta dei Sith e
Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è
prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del
film Felicity Jones, Mads
Mikkelsen, Rizz Ahmed, Diego
Luna, Forest Whitaker, Jiang
Wen e Ben Mendelsohn.
Il film sarà certamente
ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e
IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars.
Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia
tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo
sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di
nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi
droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti
nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo
droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i
piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle
pronta per la battaglia.
Il canale Youtube della Warner Bros ha diffuso il
trailer IMAX di Sully, nuovo film di
Clint Eastwood con
protagonista Tom Hanks.
Potete vederlo di seguito:
Sully:
trailer italiano del
film di Clint Eastwood con Tom
Hanks
Sully,
biopic dedicato alla figura del pilota di linea “Sully”
Sullenberger, uscirà nei cinema statunitensi il 9 settembre 2016,
mentre in Italia il 15 dicembre 2016 proiettato anche nel circuito
IMAX, che in Italia comprende le sale di
Pioltello e Afragola. La storia racconterà l’impresa del capitano
che il 15 gennaio 2009 fece ammarare il suo aereo nell’Hudson,
salvando la vita a tutti i passeggeri. L’evento trasformò il
capitano in un eroe e venne soprannominato il Miracolo dell’Hudson,
poi però Sully venne sottoposto a delle inchieste che minacciarono
di rovinare la sua vita.
Con Tom Hanks, nel cast di Sully anche
Aaron Eckhart (Il cavaliere oscuro,
Attacco al potere) e Laura Linney (che torna a lavorare con
Eastwood dopo Potere Assoluto e
Mystic River). Completano il cast Sam
Huntington, Autumn Reeser, Jerry Ferrara, Jeff Kober, Holt
McCallany, Chris Bauer. La sceneggiatura è opera di Todd
Komarnicki. Il film sigla la prima collaborazione tra due icone del
cinema moderno, Tom Hankse Clint Eastwood.
Tra qualche mese
Inferno arriverà al cinema. Per chi non
lo sapesse, si tratta del nuovo film di Ron Howard che chiude la
trilogia di film tratti dai romanzi di Dan Brown
(con Il Codice Da Vinci e
Angeli e Demoni) e che hanno come
protagonista Robert Langdon, interpretato da Tom Hanks.
In una recente intervista a EW, Howard ha
spiegato come mai abbiamo aspettato così tanto tempo, sette anni,
per il ritorno del professor Langdon al cinema.
“Nessuno di noi è sotto
contratto. Non stiamo lavorando a una serie, dobbiamo fare un film,
e la decisione di farlo è arrivata quando tutti quanti siamo
riusciti a metterci d’accordo sul fatto che avessimo per le mani un
progetto eccitante, divertente e che valesse la pena condividere.
Questo film ci è sembrato fresco e originale. [La battaglia di
Langdon con gli episodi di amnesia durante la sua missione] ci è
sembrata una opportunità molto interessante e divertente per Tom
Hanks e la sua interpretazione. Langdon questa volta fa parte del
mistero, non è solo un osservatore. È veramente nel mucchio, e
questo elemento ha conferito un taglio da thriller psicologico al
film, rendendolo diverso dai precedenti. Inoltre, il fatto che la
componente storica scelta da Dan Brown stavolta fosse l’Inferno di
Dante mi ha fatto pensare, come regista, a immagini e suoni vividi,
originali, stili particolari da utilizzare. È stato qualcosa di
creativamente molto intrigante per me e per tutti noi (…) È un
romanzo bellissimo, e abbiamo provato ad adattarlo, ma non siamo
mai arrivati al punto di guardarci e dirci: ok, è qualcosa di
originale e interessante. Ora invece mi sono reso conto che Dante
non solo ha dato forma all’Inferno iconico della cristianità e
dell’Occidente, ma ha anche creato il genere horror grazie a tutte
le vivide descrizioni delle punizioni. È quello che vediamo
ripetersi regolarmente in un bel film horror.”
Il film, le cui riprese si
dividono tra Firenze, Venezia e Budapest, è prodotto da Brian
Grazer e Ron Howard. La sceneggiatura è di David
Koepp, basata sull’omonimo romanzo di Dan Brown. Executive
Producers sono David Householter, Dan Brown, Anna Culp e William M.
Connor. Direttore della fotografia è Salvatore Totino, mentre le
scenografie sono di Peter Wenham. Al montaggio Dan Hanley e Tom
Elkins, ai costumi Julian Day. Inferno sarà nelle sale
italiane il 13 ottobre 2016, distribuito da Warner Bros.
Entertainment e prodotto da Sony Pictures.
Di seguito la sinossi
ufficiale:
Le avventure del
simbolista di Harvard non sono finite. Robert Langdon si risveglia
in un ospedale di Firenze, vittima di una profonda amnesia, dopo
che alcuni uomini misteriosi hanno tentato di ucciderlo e sembrano
voler portare a termine il lavoro. Si affida al medico Sienna
Brooks per recuperare i suoi ricordi e svelare ancora una volta i
misteri che si annidano intorno all’opera immortale di Dante, le
cui immagini criptiche sembrano non voler abbandonare la mente
dello studioso. Il Consortium, un’organizzazione segreta, sarà il
nuovo nemico da sconfiggere. Un ritmo ricco di tensione in una
battaglia tra il bene e il male che sembrano avere confini molto
sottili.
La 20th Century Fox ha diffuso
online una nuova clip di Morgan, sci-fi
diretto da Luke Scott, figlio di Ridley Scott, che qui figura in veste
di produttore.
Il cast del film annovera anche
Anya Taylor-Joy, Toby Jones, Rose Leslie, Boyd Holbrook,
Michelle Yeoh, Jennifer Jason Leigh e Paul
Giamatti. Il film uscirà nelle sale il 2 settembre
2016.
Scritto da Seth Owen,
Morgan racconta la storia di una dipendente di una
corporation, esperta nella risoluzione di problemi, che viene
mandata in un laboratorio top secret per investigare su alcuni
incidenti causati da un giovane apparentemente innocente, che in
realtà si scopre essere un sofisticatissimo androide.
Nel 2015, oltre al sopracitato
Fantastic 4 I Fantastici Quattro,
Kate Mara ha recitato in Man
Down (al fianco di Shia LaBeaouf) e
in Captive (insieme a David
Oyelowo). Entrambi i film sono ancora inediti in
Italia.
Attualmente l’attrice è impegnata
con le riprese di Megan Leavey, dramma
biografico che la vedrà recitare al fianco di Edie Falco,
Common, Ramón Rodríguez e Tom Felton.
Il film prende il nome dal caporale
marine che, assieme a Rex, il suo cane militare da combattimento,
salvò centinaia vite ricercando bombe nel corso di due missioni in
Iraq dal 2004 al 2006. Leavey e il suo cane furono coinvolti in una
violenta esplosione: la loro storia di grinta e determinazione fece
il giro del mondo.
Ecco il secondo trailer ufficiale di
Voyage of Time, nuovo documentario
diretto da Terrence Malick. Il film, in
versione IMAX, si avvarrà della voce narrante di Brad
Pitt e durerà 40 minuti (il titolo di questa versione
sarà Voyage of Time: The IMAX
Experience). Per quanto riguarda invece la versione
classica da 90 minuti (dal titolo Voyage of Time:
Life’s Journey), in quel caso lo spettatore potrà
godere della voce narrante di Cate Blanchett.
Potete vedere il trailer di seguito:
[nggallery id=2546]
Voyage of
Time è un progetto che Malick aveva in cantiere da
oltre 30 anni, e che metterà nuovamente insieme la squadra di
produttori di The Tree of Life, tra cui
Dede Gardner, Nicolas Gonda (che ha anche prodotto
To the Wonder), Sarah Green (The New
World), Brad Pitt, Grant Hill e Bill
Pohlad.Tra i produttori esecutivi
figurano invece Tanner Beard, Mary Bing, Yves
Chevalier e Donald Rosenfeld. Secondo le
prime indiscrezioni, Brad Pitt potrebbe essere
anche una delle voci fuori campo del film.
Voyage of
Time è una celebrazione del pianeta Terra, un vero e
proprio viaggio nel tempo, dalla nascita dell’universo fino al suo
collasso finale. Il film, a cui Malick lavora dal 1970, arriverà
negli Stati Uniti il 7 ottobre 2016.
Come sempre ormai accade, l’uscita
di un film molto atteso, quale può essere stato
Suicide Squad, è preceduta da
mesi e settimane di congetture e teorie su quello che vedremo la
cinema. Di seguito vi elenchiamo 10 rumor circolati sul film di David Ayer che si sono rivelati poi
falsi.
Quando si venne a sapere che Batman
sarebbe comparso nel film, si pensava che Amanda Waller lo
considerasse la chiave per scovare e mettere sotto chiave tutti i
Metaumani. Questo chiaramente si rivela falso nel film.
Il triangolo
amoroso
Alcune dichiarazioni di Will Smith
durante la compagna promozionale fecero pensare che tra Deadshot e
Harley Quinn ci potesse essere del tenero, considerato anche che si
tratta dei protagonisti del film, in un certo senso. Ebbene la
potenziale sottotrama non è stata sviluppata, per fortuna.
Deadshot non ha ucciso il
padre di Boomerang
Se questo rumor fosse stato vero, la
cosa avrebbe senza dubbio scosso lo “spirito di squadra” della Task
Force X.
Nessuna rivolta in carcere
nel finale
Il film si conclude con un ennesimo
tentativo del Joker di liberare e riprendersi Harley Quinn, ma non
c’è nessuna vera e propria rivolta in prigione, senza tutto il
sangue e gli assassinii che nelle voci ne sarebbe conseguite.
Il primo incontro tra
Harley e Deadshot
I due ci vengono presentati già in
squadra, senza nessun legame pregresso, per cui il rumor che voleva
l’esplorazione del loro primo incontro si è rivelato infondato.
Il tridente di
Aquaman
No, Amanda Waller non possiede il
Tridente del Sovrano di Atlantide, così come era stato
supposto.
Lex
Luthor
Nonostante quello che si è detto, e
nonostante la versione estesa di Batman v Superman che ci suggeriva la
presenza di Lex ad Arkham, il villain non compare nel film in un
cameo.
Rick Flagg
Senior
Forse il progetto iniziale prevedeva
la presenza di un Rick Flagg Senior, ma nel film non ve n’è
traccia. Forse il cambio di programma è stato dettato dalla
defezione di Tom Hardy, o forse, come spesso accade, si è trattato
di un rumor infondato.
Le
iene
Non c’è spazio per gli animali
domestici, nemmeno se si tratta delle iene di cui si è sentito
parlare in relazione al personaggio di Harley Quinn. Secondo i
rumors infatti, la spalla di Joker avrebbe dovuto avere con sè dei
cuccioli di iena, cosa che si addice al personaggio (vedi la serie
animata) ma che non è stata introdotta nel film.
Niente prigione per
Joker
Si credeva che Joker stesse sempre
in prigione nel film e che tutte le scene con lui fossero dei
flashback. Nonostante la scarsa presenza di Joker e nonostante la
massiccia presenza di flashback, il personaggio resta sempre libero
di scorrazzare in giro, cercando di riprendersi Harley.
Suicide Squad: 20 curiosità dal film dei
supercattivi
Ecco una 360° experience, diffuso
dalla Sony, che ci consente di immergerci in Man
in the Dark (Don’t
Breathe), il thriller prodotto da Sam
Raimi e in arrivo nelle nostre sale il prossimo 8
settembre.
Il video che segue è esplorabile con
il mouse del vostro computer, con il touch-control del vostro
smartphone o con il visore in cartone per la VR.
Il film è diretto da Fede
Alvarez che ha anche scritto la sceneggiatura. Nel
cast Dylan Minnette, Jane Levy, Stephen
Lang, Daniel Zovatto, Sergej Onopko, Jane May
Graves e Jon Donahue.
Alcuni ragazzi si introducono nella
casa di un uomo cieco per commettere un crimine. Considerando le
condizioni del padrone di casa i giovani sono convinti che si
tratterà di una passeggiata, ma le cose non andranno come
previsto.
Man in the
Dark arriverà in sala il prossimo 8
settembre.
Ecco il primo poster di
Planetarium, film con Natalie
Portman e Lily-Rose Depp che vedremo fuori concorso al
Festival di Venezia 2016 (qui il programma completo
dell’evento). Completa il cast della pellicola Emmanuel
Salinger.
Planetarium racconta il viaggio di
due sorelle con la capacità di poter connettersi con i
fantasmi. La loro strada si incontrerà in seguito con un visionario
produttore francese a Parigi.
Hans Zimmer
lascia spazio ai suoi allievi. Sarà infatti Geoff
Zanelli, che viene dalla scuola del leggendario
compositore, a occuparsi della colonna sonora di Pirati
dei Caraibi 5.
Zanelli ha all’attivo, tra le
altre, soundtrack di Disturbia, L’incredibile
vita di Timothy Green, Mortdecai. Tuttavia
tra le collaborazioni del giovane compositore c’è anche quella con
Zimmer in persona per Pirati dei Caraibi,
il che fa ben sperare per il film e tranquillizza i nostalgici.
Ecco di seguito le foto dal
film:
[nggallery id=1773]
Dopo La maledizione
della prima luna, La maledizione del forziere fantasma, Ai confini
del mondo, Oltre i confini del mare, arriva il quinto
capitolo della saga: Dead Men Tell No
Tales.
Le
riprese, iniziate lo scorso febbraio, sono state poi bloccate
a causa di un infortunio di Johnny Depp fuori dal set. La produzione
tuttavia assicura l’uscita della pellicola, come da programma, per
il luglio del 2017.
In questo film, vedremo il Capitano
Jack Sparrow braccato dai pirati fantasma al seguito del temibile
Salazar, fuggito dal Triangolo del Diavolo. Per riacquistare la
libertà al povero pirata non rimarrà che trovare il leggendario
Tridente di Poseidone, l’unico oggetto in grado di donare al
possessore il controllo totale dei mari.
Taylor Kitsch si unisce al cast di
American Assassin che comprende già nomi
importanti come la giovane star Dylan O’Brien e il veterano
Michael Keaton.
La scorsa stagione abbiamo visto
Taylor Kitsch in True Detective
2 al fianco di Rachel McAdams e
Colin Farrell.
Firefighter: anche
Jeff Bridges e Taylor Kitsch per Joseph Kosinski
Il film sarà diretto dall’acclamato
regista Michael Cuesta (Kill the
Messenger, Homeland, LIE) e sceneggiato da
Stephen Schiff (The Americans,
Ultimate Rush). Alla produzione troveremo invece
Lorenzo di Bonaventura (Transformers,
Red) e Nick Wechsler
(The Road, Magic Mike).
Nel film Michael
Keaton interpreterà Stan Hurley, un veterano della Guerra
Fredda conoscosciuto solo da alcuni membri della CIA. La storia
inizia quando Hurley riceve il compito di addestrare Mitch Rapp
(Dylan O’Brien), un agente devastato dalla perdita
della sua fidanzata, morta durante un attacco terroristico. I due,
insieme ad un altro agente turco, dovranno affrontare una missione
per cercare di fermare un’operazione che potrebbe causare l’inizio
della Terza Guerra Mondiale in Medio Oriente.
American
Assassin sarà l’ultimo film rilasciato dalla
CBS Films in collaborazione con la
Lionsgate.
Nei cinecomics la computer grafica è
fondamentale per mettere in scena gli spettacolari combattimenti,
le esplosioni e anche alcuni personaggi che dalle pagine dei
fumetti emergono sul grande schermo. Nonostante la CGI abbia
fatto passi da gigante negli ultimi anni, ci sono ancora alcune
cadute, recenti e meno recenti, che caratterizzano il mondo dei
cinecomics. Di seguito trovate alcuni dei peggiori personaggi in
computer grafica incontrati nei film appartenenti al genere.
Durante una pausa
dalleriprese di Spider-Man Homecoming,
Tom Holland ha trovato il tempo di far visita al
Egleston Children’s Hospital ad Atlanta, vestito da Tessi
Ragnatele, per la gioia dei piccoli degenti.
“Incontrarvi tutti oggi è stata
un’esperienza così bella e siete tutti di ispirazione per me. Siamo
fieri di voi, vi vogliamo bene e speriamo di poter tornare presto.
Grazie per averci ospitati all’Egleston
Children’s hospital.” Ha scritto Tom
Holland su Instagram. Di seguito le foto:
[nggallery id=2811]
Sinossi: “Un giovane Peter
Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale
debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità
nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.
Diretto da Jon
Watts, Spider-Man Homecoming
vedrà protagonista Tom
Holland nei panni di Peter Parker, Marisa
Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà
invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin
Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal
Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J.
Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth Choi.
Il film racconterà la storia di un
Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al
cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da
Kevin Feige,
nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes,
noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel
fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto
dai Marvel Studios, il film
sarà distribuito da Sony Pictures.
Sono state diffuse nuove immagini da
Doctor Strange, film diretto da Scott Derrickson con
protagonista Benedict Cumberbatch. Di seguito
potete vedere alcuni fermo immagine in HD dal trailer del Comic
Con, foto inedite e alcuni concept.
[nggallery id=2163]
Doctor
Strange: il trailer italiano del film con Benedict
Cumberbatch
L’uscita di Doctor
Strange è prevista per il 4 novembre 2016. Dirige
Scott Derrickson da una sceneggiatura di
Jon Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts.
Nel cast del film
al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Ispirato all’omonimo e celebre
personaggio dei fumetti, apparso per la prima volta nel luglio del
1963 nel numero 110 di “Strange Tales”, il film Marvel Doctor Strange racconta la
storia del neurochirurgo Stephen Strange, che dopo un terribile
incidente automobilistico scopre un mondo nascosto fatto di magia e
dimensioni alternative.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e
Stephen Broussard come produttori esecutivi.
I 64 personaggi di
Avengers Infinity War sono ormai
leggendari. Chiaramente il film porterà sullo schermo tutti i componenti del
MCU e tra questi, chiaramente, si
fa largo anche Brie Larson che interpreterà
Carol Danvers/Captain Marvel.
Stando a quanto hanno dichiarato i
fratelli Russo, c’è una buona probabilità che l’attrice premio
Oscar partecipi al film che vedrà schierato sul
grande schermo un gruppo di eroi molto più numeroso e epico dei
primi Vendicatori del 2012.
Avengers Infinity
War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018.
Christopher Markus e Stephen
McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film,
mentre la regia è affidata a Anthony e Joe
Russo.
Per quanto riguarda lo standalone su
Captain Marvel, il film
arriverà nel 2018.
Sappiamo molto poco del film e del
personaggio, tranne che, a suo tempo, Joss Whedon
rivelo che era previsto un cameo in Avengers Age of
Ultron per lei, cosapoi accantonata per evitare
ulteriore affollamento. Adesso è stato ufficialmente annunciato che
Captain Marvel farà il suo
debutto in Avengers Infinity War Parte I, in uscita il 4 maggio
2018.
Brie Larson, recentemente
protagonista di Hollywood grazie alla sua interpretazione in
Room, che le è valsa, tra
gli altri prestigiosi premi, anche un Oscar, non è estranea al
mondo dei cinecomics, avendo partecipato a Scott
Pilgrim vs the World di Edgar Wright
nel panni di Envy Adams.
Scritto da Nicole
Perlman (Guardians of the
Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema l’8 marzo
2019.
Ecco un nuovo intenso poster per
Tom Cruise e Cobie Smulders che
compariranno fianco a fianco in Jack Reacher Punto di Non Ritorno, film che vede tornare per la seconda
volta sul grande schermo l’eroe interpretato da Cruise.
Ecco il poster:
Jack
Reacher Punto di Non Ritorno: trailer italiano con
Tom Cruise e Cobie Smulders
Il primo film era l’adattamento
cinematografico del romanzo La prova decisiva, scritto da
Lee Child nel 2005. Il sequel sarà l’adattamento del romanzo
Punto di non ritorno.
Nel cast di Jack Reacher
Punto di Non Ritorno ci sono Tom Cruise,
Cobie Smulders, Aldis Hodge, Danika Yarosh
e Patrick Heusinger.
Edward Zwick, che
aveva già diretto Tom in L’Ultimo
Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood
per il film che arriverà nei cinema USA il 21 ottobre 2016.
Di seguito la sinossi del
primo film: In una città pacifica e tranquilla, cinque persone sono
uccise da un cecchino. Gli indizi portano velocemente ad un ex
soldato di nome James Barr. Tace durante l’interrogatorio, ma
scrive il nome di Jack Reacher, un ex poliziotto militare. Durante
il trasporto verso il carcere viene lasciato in balia di altri
carcerati che lo riducono in coma. La polizia non ha idea di come
rintracciare Jack Reacher ma è lui a presentarsi spontaneamente,
intenzionato a confermare la condanna di Barr a causa di un crimine
da lui commesso in passato, ma sa anche che questi non avrebbe mai
chiesto il suo aiuto se fosse davvero colpevole.
Tra i prossimi progetti di
Tom Cruise figurano lo sci-fi Mena, che lo
vedrà di nuovo collaborare con Doug Liman (già
regista di Edge of Tomorrow), e
l’annuncio reboot de La
Mummia. L’attore tornerà anche protagonista
dell’annunciato sesto capitolo della saga di Mission
Impossible.
Nonostante l’accoglienza tiepida,
per non dire ostile, della critica, Suicide Squad continua a
raccogliere consensi nel pubblico, che ha portato il film a incassare un impressionante totale di 500
milioni in tutto il mondo.
Secondo un comunicato stampa della
Warner
Bros infatti, il film avrebbe superato i 500, con un incasso
totale di 509 milioni, 271 dei quali proveniente dal mercato
statunitense. Considerando che il film non è ancora uscito in
alcuni dei mercati più importanti del mondo, si tratta di un
risultato che fa ben sperare la Warner Bros che si è definita
eccitata per questa performance incredibile nella loro slot di
agosto.
Suicide Squad: 20 curiosità dal film dei
supercattivi
Suicide Squad si
concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC
che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da
scontare le loro condanne.
Il film arriverà al cinema
il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni
di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay
Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne
sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag,
Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto
sarà l’atteso Joker.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Trama: Un’agenzia governativa
segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose
missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task
Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai
componenti il leader della squadra Rick Flagg, la
sua spada giurata, la samurai Katana e il
dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto
dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il
Joker, che comparendo sia nel presente che in
alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller
e di ricongiungersi con il suo vero amore,
Harley.
All’inizio la dichiarazione era
stata smentita, eppure sembra che Spider-Man
Homecoming avrà spazio per la sua Mary Jane
Watson. Stando a quanto dichiara The Wrap, sarà
proprio Zendaya a interpretare il love
interest di Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland).
Quando fu
annunciato il casting della star di Disney Channel, si parlò di
Michelle, ruolo segretissimo cui non si è poi
aggiunto altro, ma la storia dei cinecomics (pensate a Marion
Cotillard in Il Cavaliere Oscuor il
Ritorno) ci insegna che spesso i nomi reali dei
personaggi dei film sono tenuti segreti durante la fase di
produzione.
Chiaramente non ci sono conferme
dalla Sony nè dalla Marvel, ma stando alla solita attendibilità di
The Wrap, potremmo davvero trovarci di fronte all’erede di
Kirsten Dunst nei panni di MJ Watson,
non più rossa, chiaramente.
[nggallery id=2811]
Sinossi: “Un giovane Peter
Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale
debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità
nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.
Diretto da Jon
Watts, Spider-Man Homecoming
vedrà protagonista Tom
Holland nei panni di Peter Parker, Marisa
Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà
invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin
Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal
Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J.
Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth
Choi.
Il film racconterà la storia di un
Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al
cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da
Kevin Feige,
nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes,
noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel
fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto
dai Marvel Studios, il film
sarà distribuito da Sony Pictures.
Il premio Oscar Jared
Leto, attualmente nelle nostre sale con Suicide Squad dove
interpreta il Joker, si è unito al cast di Blade Runner
2, sequel del film culto di Ridley
Scott e diretto da Denis Villeneuve,
acclamato regista di Prisoners e Sicario. Al momento non
sappiamo quale ruolo l’attore interpreterà.
Leto andrà così ad affiancare
Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright,
Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad
Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James
e Hiam Abbass.
La
sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo
l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton
Francher e Michael Green e segue la
storia originale scritta da Francher e David
Peoples basata sul romanzo di Philip K.
DickIl Cacciatore di
Androidi.
Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim
Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott
sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill
Carraro. “Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte
impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi
paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior
film del genere di tutti i tempi–
commentaDenis
Villeneuve, regista della
pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere
lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella
condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola
originale qualche decade dopo“.
Ecco una nuova clip da Io prima di
te, il film romantico che ha per protagonisti
Sam Claflin, il Finnick della saga di
Hunger Games, e Emilia
Clarke, meglio nota come la Daenerys di Game
of Thrones. Di seguito il video dal film:
Sam Claflin e
Emilia Clarke nel trailer italiano di Io prima di
te
L’amore arriva sempre quando meno te
lo aspetti. E qualche volta ti porta dove non penseresti mai di
andare…Louisa “Lou” Clark vive in una tipica cittadina della
campagna inglese. Non sa bene cosa fare della
sua vita, ha 26 anni e passa da un lavoro all’altro per aiutare la
sua famiglia. Il suo inattaccabile buonumore viene però messo a
dura prova quando si ritrova ad affrontare una nuova sfida
lavorativa. Trova infatti lavoro come assistente di Will Traynor,
un giovane e ricco banchiere finito sulla sedia a rotelle per un
incidente e la cui vita è cambiata radicalmente in un
attimo. Lou gli dimostrerà che la vita vale ancora la pena di
essere vissuta.
Nel tesissimo
thriller Paradise Beach – Dentro l’incubo,
Nancy (Blake Lively) sta facendo surf da sola di
fronte a una spiaggia isolata quando viene attaccata da un grande
squalo bianco che le impedisce di tornare a riva. Anche se solo 200
metri la separano dalla salvezza, dovrà mettere in gioco tutta la
sua forza di volontà per sopravvivere. È Lo
squalo per una nuova generazione.
Per il lancio del film è stata messa
in opera una curiosa attività on field: ecco la candid camera
realizzata presso il Lago di Bracciano a Roma.
Con l’augurio di trascorrere il
rimanente delle vostre vacanze in un luogo paradisiaco e in piena
tranquillità.
Guarda il trailer di Paradise
Beach con Blake Lively
Nel tesissimo
thriller Paradise Beach – Dentro l’incubo, Nancy
(Blake Lively) sta facendo surf da sola di fronte a una spiaggia
isolata quando viene attaccata da un grande squalo bianco che le
impedisce di tornare a riva. Anche se solo 200 metri la separano
dalla salvezza, dovrà mettere in gioco tutta la sua forza di
volontà per sopravvivere. È Lo squalo per una
nuova generazione.
A dirigere il film Jaume
Collet-Serra (Run All Night,
Non-Stop) che si è basato sulla
sceneggiatura, presente nella Black List, scritta da
Anthony Jaswinski.
Il film arriverà nelle sale USA il
24 giugno 2016, mentre da noi sarà disponibile dal 25 agosto.
La Biennale di
Venezia e Jaeger-LeCoultre annunciano che
è stato attribuito al grande regista iraniano Amir
Naderi (Vegas, Manhattan by Numbers,
Davandeh-Il corridore) il premio Jaeger-LeCoultre
Glory to the Filmmaker della 73.Mostra Internazionale d’Arte Cinematograficadi Venezia (31 agosto – 10 settembre 2016),
dedicato a una personalità che abbia segnato in modo
particolarmente originale il cinema contemporaneo.
La consegna del premio ad
Amir Naderi avrà luogo lunedì 5
settembre alle ore 14.00 in Sala
Grande (Palazzo del Cinema), prima della proiezione Fuori
Concorso del suo nuovo film Monte, in
prima mondiale a Venezia. Il film (girato in Italia sulle montagne
altoatesine e friulane) è ambientato nel 1350 e racconta la
drammatica storia di un uomo che cerca di riportare la luce del
sole nel proprio villaggio, dove la famiglia riesce a stento a
rimanere in vita proprio per la prevalenza dell’oscurità.
Monte ha fatto parte nel 2014 dei
progetti selezionati all’interno del programma Venice
Gap-Financing Market del Venice Production Bridge.
A proposito di questo
riconoscimento, il Direttore della Mostra Alberto
Barbera ha dichiarato: “Amir Naderi ha
contribuito in maniera decisiva alla nascita del Nuovo cinema
iraniano negli anni ’70 e ’80 con alcuni capolavori destinati a
rimanere nella storia del cinema come Davandeh (Il
corridore, 1985) e Ab, bâd, khâk (Acqua, vento, sabbia,
1988). Ma anche dopo il suo trasferimento a New York nel 1988,
Naderi è rimasto ostinatamente fedele a se stesso e a un’idea di
cinema di ricerca e sperimentazione per nulla incline alle mode e
alle facili scorciatoie. In tutti i suoi lavori, non è difficile
rinvenire il nucleo di una identica ossessione che trascende il
principio di realtà per spingere l’individuo oltre il proprio
limite. L’ultima mezz’ora di Monte costituisce una sorta
di sintesi di tutto il suo cinema, la metafora bigger than
life della lotta per la sopravvivenza, contro i confini, le
coercizioni e gli oltraggi che talvolta rendono la vita umana
miserabile. Un epilogo da togliere il fiato, che traduce in
immagini di grande potenza espressiva le idee, le emozioni, le
visioni che sono alla base di tutti i suoi film. Il premio
Jaeger-LeCoultre è il riconoscimento meritato che sancisce
l’originalità e la grandezza di un cineasta fuori dal gregge, il
talento di un regista appassionato e la generosità di un uomo che
sembra non conoscere limiti”.
Dagli anni Settanta,
Amir Naderi (Abadan, 1945) è stato tra le figure
più influenti del Nuovo cinema iraniano, e si è affermato con
classici quali Tangsir (1974), Entezar (1974),
vincitore del premio della giuria al festival dei ragazzi di
Cannes, Davandeh (Il corridore, 1985) e Ab, Bad,
Khak (Acqua, vento, sabbia 1989), questi ultimi entrambi
vincitori della Mongolfiera d’oro al Festival di Nantes.
Davandeh è il primo film a emergere internazionalmente dal
panorama iraniano. Naderi è anche il primo importante regista
iraniano a espatriare alla metà degli anni ’80, trasferendosi a New
York e realizzando – con la trilogia Manhattan by Numbers
(1993), A,B,C…Manhattan (1997), Marathon
(2000) – opere che hanno catturato in maniera unica
l’atmosfera particolare di quella metropoli. Il successivo
Sound Barrier (2005) ha vinto il premio Roberto Rossellini
della critica alla Festa di Roma 2006. Vegas: Based on a True
Story è stato presentato in Concorso a Venezia nel 2008.
Cut è stato girato in Giappone ed è stato il film
d’apertura della sezione Orizzonti a Venezia nel 2011, vincendo
successivamente i premi per il miglior regista e il miglior attore
ai 21. Japan Professional Film Awards. Il lavoro di Naderi è stato
oggetto di retrospettive in musei e festival di tutto il mondo.
Oltre che regista, Naderi è anche sceneggiatore e montatore di
buona parte delle sue opere. Ha fatto parte di giurie
internazionali, presiedendo quelle del concorso di Tokyo FILMeX
2011 e della sezione Orizzonti a Venezia nel 2012. Il suo nuovo
film Monte, in prima mondiale a Venezia 2016, con Andrea
Sartoretti e Claudia Potenza, è il primo progetto ambientato e
diretto in Italia di Naderi. Monte è una coproduzione
Italia Usa Francia: Citrullo International, Zivago Media, Cineric,
Ciné-sud Promotion e KNM in collaborazione con Rai Cinema e con il
sostegno del Ministero dei beni e delle attività culturali e del
turismo Direzione generale per il cinema.
Il film è stato girato quasi
interamente sulle montagne dell’Alto Adige, a oltre 2.500 mt
d’altezza sul gruppo montano del Latemar, e in Friuli-Venezia
Giulia nei comuni di Erto, Casso e a Sott’Anzas, con il sostegno di
IDM – Film Commission dell’Alto Adige e della Film Commission del
Friuli Venezia Giulia. Le riprese sono durate 6 settimane
Jaeger-LeCoultre è
per il dodicesimo anno sponsor della Mostra Internazionale d’Arte
Cinematografica, e per il decimo del premio Glory to
the Filmmaker. Il premio è stato assegnato negli
anni precedenti a Takeshi Kitano (2007), Abbas Kiarostami (2008),
Agnès Varda (2008), Sylvester Stallone (2009), Mani Ratnam (2010),
Al Pacino (2011), Spike Lee (2012), Ettore Scola (2013), James
Franco (2014), Brian De Palma (2015).
Lo sceneggiatore Max
Landis (Chronicle) ha
aggiornato questa mattina il suo profilo Twitter, condividendo
qualcosa di piuttosto interessante. Landis ha infatti scritto:
“Dal momento che me lo stanno chiedendo da tutta una vita: c’è
soltanto uno dei film di mio padre (John
Landis, NdR) che vorrei provare a rifare. E lo sto già
facendo”.
John Landis ha
diretto tutta una serie di pellicole cult nel corso della sua
brillante carriera, come The Blues Brothers, Una
poltrona per due, I tre amigos!,Il
principe cerca moglie e, naturalmente, il più iconico
di tutti: Un lupo mannaro americano a
Londra. Secondo quanto riportato da Bloody
Disgusting, sarebbe proprio l’horror del 1981 con protagonista
David Naughton la pellicola che Max Landis avrebbe intenzione di
riportare sul grande schermo.
La fonte è giunta a questa
conclusione dopo gli ultimi tweet di Landis sul proprio profilo
Twitter: parlando dei suoi progetti futuri, infatti, lo
sceneggiatore ha utilizzato la parola “Moors” in
riferimento ad uno di questi. Ecco: una delle più celebri battute
nella versione originale di Un lupo mannaro americano a
Londra recita proprio “Keep clear of the
moors”.
Sarà dunque proprio questo film di
papà John che Max vuole riportare al cinema? Al momento non ci sono
ancora conferme ufficiali, ma vi terremo aggiornati.
Un Lupo Mannaro
Americano a Londra: Max Landis sta scrivendo il
remake?
Un lupo mannaro americano a
Londra (An American Werewolf in London) è un film
horror del 1981 scritto e diretto da John Landis.
Gli effetti speciali vennero curati
da Rick Baker: il suo lavoro fu premiato con un premio Oscar al
miglior trucco.
La 20th Century Fox ha diffuso
online una nuova featurette de La casa dei bambini
speciali di Miss Peregrine di Tim Burton. Il video,
che potete vedere di seguito, ci porta dietro le quinte del
film:
[nggallery id=2576]
La casa per bambini
speciali di Miss Peregrine: il trailer italiano
Il sedicenne Jacob Portman
(Asa Butterfield) e suo nonno Abraham sono gli
unici sopravvissuti alla tragedia che ha distrutto la lora famiglia
ebrea polacca. Il nonno è tormentato dagli incubi e Jacob decide di
indagare. La sua ricerca lo porta a scoprire il segreto racchiuso
tra le mura della casa in cui, decenni prima, avevano trovato
rifugio il nonno Abraham e altri piccoli orfani scampati all’orrore
della Seconda guerra mondiale. Soltanto in quelle stanze
abbandonate e in rovina, rovistando nei bauli pieni di polvere e
dei detriti di vite lontane, Jacob può realmente stabilire se i
ricordi del nonno, traboccanti di avventure, di magia e di mistero,
erano solo invenzioni buone a turbare i suoi sogni notturni o se,
invece, erano la realtà. La casa di Miss Peregrine (Eva
Green) accoglieva bambini speciali, dotati di poteri
straordinari. Forse sono ancora vivi.
Il regista Tim
Burton ha descritto il personaggio di Eva
Green, Miss Peregrine come “una spaventosa Mary
Poppins“, la donna che protegge i bambini speciali ed è capace
di trasformarsi in uccello.
Nel cast del film figurano, oltre ad
Eva Green e Asa Butterfield,
Chris O’Dowd, Ella Purnell, Judi
Dench, Samuel L. Jackson e
Terence Stamp. La sceneggiatura è curata da
Jane Goldman. La pellicola sarà prodotta
da Chernin Entertainment e distribuita da 20th Century Fox.
L’uscita del film è prevista per il 30 settembre 2016 negli
USA.
Empire dedica la copertina del
suo prossimo speciale a Rogue One A Star
Wars Story, atteso primo spin-off della saga di
George Lucas che arriverà nelle nostre sale a dicembre e che sarà
diretto da Gareth Edwards.
Nelle prossime ore arriveranno
online nuove foto dal film e tante nuove indiscrezioni. Potete
vedere la cover di seguito:
[nggallery id=1918]
Rogue One A Star Wars
Story: Darth Vader nel nuovo trailer ufficiale
Diretto da Gareth
Edwards su una sceneggiatura di Gary
Whitta e Chris Weitz, Rogue
One a Star Wars Story è un film prequel ambientato
negli anni tra La Vendetta dei Sith e
Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è
prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del
film Felicity Jones, Mads
Mikkelsen, Rizz Ahmed, Diego
Luna, Forest Whitaker, Jiang
Wen e Ben Mendelsohn.
Il film sarà certamente
ambientato durante a “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e
IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars.
Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia
tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo
sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di
nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi
droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti
nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo
droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i
piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle
pronta per la battaglia.
Si intitola Original
G’A’nsters, Pretty Little Liars 7×07, il settimo
episodio della settima stagione di Pretty Little Liars, la serie
televisiva statunitense di genere a metà tra teen drama e giallo,
ideata da Marlene King e basata sugli omonimi
romanzi di Sara Shepard per il network ABC
Family.
La trama di Pretty Little Liars 7×07
In Pretty Little Liars
7×07 Jason (Drew Van Acker) torna a
Rosewood per impedire a Mary Drake (Andrea Parker)
di stare troppo vicino ad Alison (Sasha Pieterse),
che invece continua a credere nella sua innocenza e, soprattutto,
nel suo pentimento. Nel frattempo Aria (Lucy
Hale) inizia i preparativi per il suo matrimonio con
Ezra (Ian Harding), mentre Spencer (Troian
Belliasario) e Hanna (Ashley
Benson) si ritrovano a lottare con i ricordi del loro
passato.
Potremmo definirla la puntata che
ci rituffa indietro nel tempo tra flashback e momenti di nostalgia,
non senza però regalarci nuove teorie che potrebbero rivoluzionare
non poco quelle certezze che pensavamo di avere.
Il ritorno di Jason, e soprattutto
quello di Noel (Brant Daugherty), rimescolano le
carte, ma è principalmente il legame tra Mary Drake e Jessica
DiLaurentis a porre più di qualche sospetto, visto il carattere
dominante e non proprio “amichevole” di quest’ultima. Ma la domanda
che sembra aleggiare e un’altra: se veramente Mary Drake aveva un
altro figlio, chi potrebbe essere? Dire che il nome di Spencer è il
primo della lista potrebbe essere perfino banale, ma con questa
serie è meglio non dare nulla mai per scontato.
Pretty Little Liars
7×07, quindi, si rivela un episodio accattivante,
pieno di suspense e di romanticismo, come i discorsi toccanti tra
le due vecchie coppie storiche, Hanna e Caleb (Tyler
Blackburn), e Spencer e Toby (Keegan
Allen), forse uno dei momenti più sentiti da parte dei
moltissimi fan: ma poi, ci sarà veramente una reunion? In tanti ci
sperano e ci credono, ma per ogni momento più “sdolcinato” ce n’è
un altro che richiede maggiori attenzioni per non perdere neanche
un possibile indizio che possa portare alla rivelazione di A.D. e
alle altre risposte rimaste ancora in sospeso. E il finale non fa
che aumentare le domande.