Home Blog Pagina 1829

J.K. Rowling: in arrivo Magic in North America su Pottermore

0

In occasione dell’uscita del primo spin-off di Harry Potter, Animali Fantastici Dove Trovarli, domani sul sito Pottermore verranno pubblicati ben quattro nuovi racconti scritti dall’autrice J.K. Rowling, grazie ai quali scopriremo nuove storie riguardo la Storia della Magia del Nord America.

Il mondo magico è molto più grande di quello che credi”, con questa frase si apre il video promozionale che vedete di seguito:

The wizarding world is much larger than you imagined. Learn more about J.K. Rowling’s #MagicInNorthAmerica now. #FantasticBeasts http://bit.ly/1X6ykVX

Pubblicato da Entertainment Weekly su Lunedì 7 marzo 2016

Vi ricordiamo che Animali fantastici dove trovarli uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà esattamente 23 anni. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison SudolGli animali fantastici dove trovarli vedrà il debutto della scrittrice stessa,J.K.Rowling, come sceneggiatrice, affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei film diHarry Potter. Alla produzione ci sarà David Heyman, mentre David Yates sarà il regista.

Fonte: CBM

Per Christian Bale, Adam West è il miglior Batman

0
Per Christian Bale, Adam West è il miglior Batman

In una recente intervista, a Christian Bale, l’ex Batman nella trilogia di Nolan, che ora verrà presto sostituito da Ben Affleck, è stato chiesto chi tra i tanti Cavalieri Oscuri nella storia del cinema e della televisione preferisce. Adam West è stata la risposta sicura dell’attore. Ecco le sue parole:

Dipende da con chi parli. Non puoi battere Adam West, dipende solo di che umore sei. Adoro guardare Adam West”.

Peccato, che lui non ricambi.

In un recente episodio di The Big Bang Theory, il noto attore è stato protagonista di una battuta: ”Anche il mio barboncino sa che Bale è sopravvalutato”, da detto Adam West.

Ma sicuramente Christian Bale non se la prenderà. E voi quale preferite tra i tanti Batman?

Fonte

Tom Hiddleston vorrebbe essere il nuovo James Bond

0

Dopo la decisione di Daniel Craig di abbandonare il ruolo di 007, nella famosa saga, sono subito iniziate le speculazioni su chi interpreterà il nuovo James Bond.

Ebbene, l’attore Tom Hiddleston si è dichiarato un grande appassionato dei film e si è già proposto per il ruolo, consapevole dell’importanza e delle alte aspettative e della grande opportunità che costituirebbe.

Secondo i bookmakers, l’attore sarebbe al sesto posto tra le preferenze, dopo Tom Hardy e Idris Elba, al primo e secondo, e prima di Damian Lewis, Aidan Turner ed Henry Cavill.

”La rivista Time ha fatto un sondaggio, dove ci sono, tipo, 100 attori in lista. Incluso Angelina Jolie. Ma sì, è stato bello essere inclusi”.

E prosegue: ”Sono un grande fa della serie. Siamo andati tutti a vedere Spectre quando stavamo girando Kong Skull Island alle Hawaii. Ho semplicemente amato la colonna sonora, la mitologia. Mi è piaciuto tutto. Se qualcuno dovesse venire a bussare [alla mia porta], sarebbe una straordinaria opportunità”.

E poi ha aggiunto: ”Sono molto consapevole della fisicità del lavoro. Non lo prenderei certo alla leggera”.

Insomma, Tom Hiddleston vorrebbe davvero diventare il nuovo James Bond. Voi che ne pensate? Credete che sia adatto a sostituire Daniel Craig?

Ricordiamo però che da contratto a Craig spetta ancora il Bond 25 da interpretare, per cui la scelta del nuovo agente 007 può ancora farsi attendere.

Fonte

Captain America Civil War: i nuovi character poster del Team Cap

0
Captain America Civil War: i nuovi character poster del Team Cap

Pubblicati i nuovi character poster ufficiali del cinecomic Captain America Civil War, che mostrano i volti di  Cap (Chris Evens), Bucky/The Winter Soldier (Sebastian Stan), Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) e Falcon (Anthony Mackie). Ma non solo. Sono state pubblicate anche due nuove still del film.

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

Sinossi: Captain America: Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Captain America Civil War In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo cheCaptain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Fonte

Batman v Superman: nuovo tv spot con Ben Affleck

0
Batman v Superman: nuovo tv spot con Ben Affleck

Pubblicato un nuovo tv spot dell’attesissimo cinecomic Batman v Superman, che mostrerà l’epico scontro tra i due supereroi, nelle nostre sale dal prossimo 24 marzo 2016.

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e SupBatman v Superman - Copiaerman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale italiane il 23 marzo 2016.

Fonte

15 film che hanno affrontato serie tensioni durante la lavorazione

La stagione cinematografica che si è appena conclusa ha portato alla ribalta due film, Revenant e Mad Max Fury Road, che hanno avuto delle vicende produttive piuttosto turbolente e complesse. Ma i due film non sono i soli che, nella storia del cinema, rappresentano esempi di tensioni e difficoltà in fase di lavorazione.

Ecco di seguito 15 film, tra cui quelli citati, che hanno affrontato serie tensioni durante la lavorazione:

Mad Max Fury Road

Mad Max Fury RoadIl film ha avuto una lavorazione lunga e difficile, e il rapporto trai protagonisti non è stato idilliaco, dal momento che Charlize Theron ha più volte ripetuto di essersi sentita esclusa sul set da Miller e da Tom Hardy. Tuttavia, le antipatie e gli screzi, generati forse anche da una condizione lavorativa al limite, non hanno poi danneggiato il film, che si conferma il migliore del 2015 e che ha conquistato 6 premi Oscar. A fine lavorazione, Tom Hardy ha persino mandato un biglietto alla Theron con scritto: “Sei un incubo totale, ma sei anche fottutamente magnifica. Credo che mi mancherai. Con amore Tommy”.

Ant-Man

Ant-Man-JumpingPrima di Peyton Reed, Edgar Wright aveva lavorato al film di Ant-Man per undici anni. Prima che arrivassero gli Avengers al cinema, la Marvel aveva già “la migliore sceneggiatura” per il film, ma poi il film sui Vendicatori ha incassato miliardi e così la Marvel si è dovuta riassestare. Nel riassestamento le idee di Wright sono state bocciate e il regista inglese si è fatto da parte per “divergenze creative”. Pur mantenendo un vago “profumo” di Wright, il film di Ant-Man ha poi risentito di questa discontinuità produttiva.

Lawless

LawlessErano voci che circolavano anche durante la produzione, ma solo a fine riprese e in fase di promozione Shia LaBeouf confermò che sul set c’erano stati screzi piuttosto violenti, anche fisici, con la sua co-star Tom Hardy. Il film ha quindi probabilmente rispecchiato l’umore di Hardy stesso sul set.

Poliziotti fuori – Due sbirri a piede libero

Poliziotti fuori - Due sbirri a piede liberoIl film del 2010, una classica pasticciata alla Kevin Smith, senza però il brio e l’intelligenza irriverente dei suoi inizi, fu accompagnato da una lunghissima polemica sulla scarsa qualità del lavoro di Bruce Willis, definito dallo stesso regista un “mercenario”.

Le pagine della nostra vita

le pagine della nostra vitaIl film è diventato famoso per la grande storia d’amore tra Ryan Gosling e Rachel McAdams sbocciata sul set, eppure è cosa nota che durante le riprese del film, Gosling non riuscisse minimamente a tollerare di stare nella stessa stanza con la bella Rachel, tanto che disse a Cassavetes di cacciarla via dal film. Per fortuna il regista non acconsentì.

Cinquanta sfumature di grigio

cinquanta-sfumature-di-grigioIl film che ha registrato incassi record e con due sequel in produzione ha avuto una produzione piuttosto turbolenta a causa dell’autrice dei romanzi da cui il film è tratto, E.L. James. La signora, maniaca del controllo della sua creatura, ha voluto decidere qualsiasi cosa. Questa presenza ingombrante, unita alla cattiva alchimia trai due protagonisti Dakota Johnson e Jamie Dornan, non ha contribuito certo alla buona riuscita del film. Per fortuna che ci sono le fan della saga letteraria.

Terminator Salvation

Terminator SalvationDurante le riprese del film, nel 2009, il breakout di Christian Bale divenne virale, soprattutto grazie a un video in cui con una valanga di F-word insultava il direttore della fotografia Shane Hurlbut. La leggenda vuole che solo l’intervento di Jonathan Nolan sia stato utile per calmare l’attore e per completare il film. Bale si è poi pubblicamente scusato.

Three Kings

Three KingsNonostante l’aspetto piuttosto ameno di David O. Russell, il regista si è costruito una reputazione di soggetto molto difficile con cui lavorare. Durante la produzione di Three Kings infatti, la troupe riportò abusi verbali e fisici da parte del regista e anche George Clooney, intenzionato a distendere il difficile ambiente di lavoro, finì ai ferri corti con O. Russell. Si dice che i due abbiano fatto pace, ma è improbabile che tornino a lavorare insieme.

Shining

ShiningStanley Kubrick è noto per la complessità della sua personalità e per la difficoltà con cui mette alla prova i suoi attori. Sua vittima prediletta è stata Shelley Duvall, che ha raccontato vere e proprie storie dell’orrore dal set di Shining.

World War Z

World War ZNon tutti sanno che la produzione di questo film era a serio rischio quando un’attrice minacciò di lasciare il progetto e le divergenze creative tra regista, sceneggiatore e produttore, Brad Pitt, stavano per far saltare l’intera pellicola. Accorgimenti dell’ultimo munito permise al film di uscire e di raccogliere anche un discreto successo, tanto che si parla di sequel.

Star Wars

Guerre StellariSolo nel 2004 George Lucas ha confessato che lavorare con l’unità britannica in Guerre Stellari fu un vero incubo. Addirittura, il regista alle prime armi discusse con veemenza con il cameraman Gill Taylor, che non voleva essere sottomesso a un giovane inesperto. Lo stress costrinse Lucas al ricovero in ospedale, cosa che ebbe pesanti conseguenze sulla fine delle riprese e su un primo cut che il regista bocciò completamente. Per fortuna alla fine la visione di Lucas ha prevalso.

L’isola perduta

L'isola perdutaIl film prevedeva Marlon Brando e Bruce Willis come protagonisti. Poi Brando lasciò il set perché la figlia si impiccò e anche Willis lasciò il film, sostituito da Val Kilmer. Quest’ultimo però non offrì una cooperazione costruttiva mentre la New Line decise di sostituire anche il regista del progetto. Richard Stanley, primo regista e comunque accreditato, venne sostituito da John Frankenheimer. Intanto Brando tornò e richiese molti cambiamenti alla scenenggiatura. Alla fine, Stanley stesso, con addosso un costume di scena, provò a sabotare l’intero set del suo stesso film.

Revenant

The Revenant - Alejandro G. InarrituOrmai sappiamo tutti che il film di Alejandro González Iñárritu non è stato girato nella serenità più totale. Infatti, oltre alle difficili condizioni climatiche affrontate sul set, molti membri della crew si sono lamentati per il comportamento del regista sul set, ritenuto troppo duro. Le scelte registiche del messicano furono deifinite “irresponsabili” dalla crew che definirono il set un “inferno vivente”. Alejandro è rimasto però irremovibile e il successo del film sembra infine aver dimostrato che aveva ragione.

Fantastici Quattro

Fantastici Quattro 2In un momento storico in cui i cinecomics fanno la fortuna delle major, Fantastici Quattro ha quasi sancito la fine della Fox. Il film, che ha subìto ritardi, rishooting e un netto taglio al budget, è stato uno dei più grandi flop dell’anno e della storia della Fox stessa. Allo stesso tempo il regista Josh Trunk è stato definito un vero dittatore sul set da Miles Teller e Kate Mara, tanto che avrebbe addirittura alzato le mani su Teller (cosa non confermata). Il risultato è stato un film monco, incompleto, frutto di una produzione che non ha sostenuto le idee e di una pessima coordinazione tra chi aveva i soldi e chi li spendeva.

Apocalypse Now

Apocalypse NowL’apocalisse è presente già nel titolo. Si tratta del capostipite dei film con una lavorazione complicata. Il film fu funestato da qualsiasi tipo di disgrazia e contrattempo. Un tifone distrusse il set, Marlon Brando ingrassò vistosamente e cadde in depressione, Martin Sheen ebbe un infarto e Dennis Hopper aveva una serissima dipendenza da cocaina. Coppola, dal canto suo, oltre alla pressione di tenere insieme questo disastrato baraccone, aveva anche investito di tasca sua 30 milioni, che poteva perdere per sempre vistele condizioni di riprese così difficili. Come risultato venne colto da un attacco epilettico.

Box Office ITA: Zootropolis batte tutti!

0
Box Office ITA: Zootropolis batte tutti!

Zootropolis rimane in testa al box office italiano, seguito da Perfetti sconosciuti e Attacco al potere 2, che ottiene la migliore media per sala.

box officeNonostante le nuove uscite, il box office italiano del weekend è nuovamente all’insegna di Zootropolis e Perfetti sconosciuti.

Infatti Zootropolis rimane stabilmente in testa alla classifica con altri 2 milioni di euro, arrivando a quota 9,1 milioni in tre settimane.

Perfetti sconosciuti conferma la seconda posizione con 1,6 milioni, per un totale di ben 13,4 milioni.

Attacco al potere 2 apre al terzo posto con 1,2 milioni, registrando la media per sala più alta della classifica, pari a 3800 euro.

Grazie all’Oscar come Miglior Film, Il caso Spotlight recupera quattro posizioni salendo al quarto posto con 990.000 euro, giungendo a 2,8 milioni complessivi.

Deadpool scende in quinta posizione con altri 749.000 euro, per un globale di 6,7 milioni dopo tre settimane di programmazione.

Lo chiamavano Jeeg Robot conferma il sesto posto grazie a un ottimo passaparola, raccogliendo altri 616.000 euro e arrivando a 1,7 milioni totali.

Calo per The Danish Girl (584.000 euro) e Tiramisù (531.000 euro), giunti rispettivamente a 3,2 milioni complessivi e 1,8 milioni totali.

Premiato con l’Oscar alla Migliore Attrice Protagonista (Brie Larson), Room debutta al nono posto con 510.000 euro incassati in oltre 200 sale disponibili, registrando una media per sala poco incoraggiante pari a 2200 euro.

Chiude la top10 Regali da uno sconosciuto – The Gift, che esordisce con 364.000 euro incassati in 161 sale a disposizione.

Da segnalare infine la dodicesima posizione di Suffragette. Uscito in ritardo in Italia in concomitanza con la Festa della Donna, il film con Carey Mulligan incassa 350.000 euro e ottiene una media per sala di 2700 euro.

Fausto Brizzi: forever comedy

Fausto Brizzi: forever comedy

Fausto Brizzi fa parte di quella schiera di autori – con lui Luca Miniero, Paolo Genovese, Luca Lucini – che da diversi anni in Italia confezionano commedie capaci di portare in sala un pubblico consistente ed eterogeneo, con ottimi incassi al botteghino. Non parliamo certo dei numeri di Checco Zalone, ma il suo esordio, Notte prima degli esami, fu un enorme successo nel 2006, cui seguirono pellicole come Ex e Maschi contro femmine, altrettanto apprezzate dal pubblico, che hanno dato vita a una fortunata carriera da regista. E non c’è da stupirsi dei risultati ottenuti, considerando che Brizzi ha frequentato da sceneggiatore forse la più grande scuola di incasso del cinema comico italiano: i cinepanettoni di Neri Parenti.

Qualcuno potrà forse storcere il naso, dicendo che quella di Brizzi è una commedia divertente, sì, ma facile, leggera, che pesca a piene mani dai luoghi comuni.

Tuttavia, il successo è il segno evidente dell’appeal che le sue commedie suscitano nello spettatore, forti di alcuni elementi vincenti. Si tratta di commedie sull’amore e su tutto ciò che è legato ad esso – la vita di coppia, la crisi, la fine di una relazione – o generazionali, come il già citato esordio e il suo sequel, che puntano l’obiettivo sul mondo degli adolescenti, con le loro paure e i loro sogni. Brizzi è abile nel giocare sul quotidiano, su ciò che tutti prima o poi vivono e toccano con mano. Lo racconta nella sua immediatezza, mettendo spesso il pubblico davanti allo specchio e riuscendo a farlo ridere dei personaggi, come di sé. I suoi protagonisti non sono eroi, né geni del male, ma solo uomini e donne con i loro pregi e difetti, che cercano di destreggiarsi tra le mille difficoltà e incombenze di tutti i giorni. Il regista mette a frutto le sue doti di sceneggiatore per cinema e tv, dando vita a una commedia d’intrattenimento destinata al grande pubblico.

Brizzi nasce in una famiglia della borghesia romana, sebbene il padre abbia origini pugliesi, nel 1968. Dopo il Centro Sperimentale, dove si diploma in regia, inizia a scrivere sia per la tv che per il cinema. Dal 1998 ad oggi ha firmato numerose sceneggiature televisive, tra cui quelle delle serie Lui e Lei (1998) e Tutti gli uomini sono uguali (1998), protagonisti Massimo Wertmüller, Enzo De Caro e Maurizio Crozza. Qui collabora già con Marco Martani, che resterà al suo fianco come co-sceneggiatore anche nei lavori che Brizzi dirigerà. Scrive poi, tra le altre, Sei forte maestro, protagonista Emilio Solfrizzi, e Valeria medico legale, entrambe del 2000, ma anche film per la tv come Il mio Amico Babbo Natale (2005), che vede protagonista la coppia Gerry ScottiLino Banfi.

Nel frattempo, inizia a farsi strada nel cinema, inaugurando una collaborazione fondamentale per la sua carriera. Nel ’99 entra infatti a far parte del team di Neri Parenti, sceneggiando assieme allo stesso regista, a Enrico Vanzina e a Martani Tifosi, film sul mondo del calcio che racconta le vicissitudini di varie tipologie di tifosi, unite da un’unica partita, con Massimo Boldi, Christian De Sica, Diego Abatantuono e Maurizio Mattioli. Parenti lo richiama con sé per Bodyguards – Guardie del corpo (2000) e l’anno successivo lo ritiene pronto per partecipare alla sceneggiatura del cinepanettone: Merry Christmas (2001), seguito nel 2002 da Natale sul Nilo. La collaborazione prosegue anche per i successivi film di Natale di Parenti, passando dall’ India (2003) a Miami (2005), a New York (2006) al Natale in crociera del 2007, che gli vale il Biglietto d’Oro.

Attraverso i cambiamenti subiti negli anni dal cinepanettone, compresa la conclusione della storica attività in coppia di Boldi e De Sica nel 2005, e l’alternarsi nel cast di sempre nuovi elementi, la sceneggiatura di Brizzi, con Martani e Neri Parenti, resta una costante fino al 2007, per poi tornare nel 2015 con Vacanze ai caraibi. Il nostro autore contribuisce così al successo delle pellicole, campionesse d’incassi. Al contrario, Amici miei – Come tutto ebbe inizio (2011), prequel di ambientazione quattrocentesca della pellicola di Monicelli per la regia di Parenti, alla cui sceneggiatura Brizzi partecipa, si rivela un flop.

Il nostro autore, però, mette a segno anche altre collaborazioni per quel che riguarda la scrittura.

Nel 2007 si occupa dell’esordio da regista di Martani, il noir Cemento armato, concedendosi una delle sue poche incursioni al di fuori del territorio della commedia. Nel 2009 torna a far ridere, collaborando alla scrittura di Oggi sposi di Luca Lucini, commedia sentimentale con un ricco cast, imperniata su quattro coppie che stanno per unirsi in matrimonio. Due anni dopo, contribuisce al successo di Nessuno mi può giudicare, esordio alla regia di Massimiliano Bruno, firmando il soggetto e collaborando alla sceneggiatura. Il film si aggiudica il Nastro d’Argento come migliore commedia, avendo la meglio su Che bella giornata di Zalone e Benvenuti al sud di Luca Miniero, e la protagonista Paola Cortellesi è premiata col David di Donatello.

Inoltre, Brizzi dà vita con altri colleghi, tra cui Martani e Saverio Costanzo, alla casa di produzione Wildside. Tra le opere prodotte figurano La solitudine dei numeri primi di Saverio Costanzo, il film Boris, che segue l’omonima e fortunatissima serie tv, Io e te di Bernardo Bertolucci e La mafia uccide solo d’estate, oltre ai lavori di Brizzi regista.

Notte prima degli esami Fausto BrizziA partire dal 2006, infatti, la sua carriera ha preso una nuova strada. Versato ormai nel costruire dialoghi e intrecciare storie, ha deciso che al suo curriculum mancava solo un tassello: la regia. Così è passato dietro la macchina da presa. Senza separarsi dal sodale di sempre, Martani, che ha voluto accanto a sé in fase di scrittura, e assieme a Massimiliano Bruno – i tre firmeranno insieme le sceneggiature dei primi cinque film di Brizzi – il regista ha così diretto il suo primo lavoro, Notte prima degli esami: una commedia che ha per protagonisti un gruppo di adolescenti alla vigilia dell’esame di maturità, alle prese più con amori e altre esperienze di vita, che con lo studio. Il film restituisce la spensieratezza e l’ingenua incoscienza dei quasi vent’anni, come la sensazione di inquietudine e aspettativa legata a quel passaggio esistenziale. Sensazione in cui tutti, 18enni di oggi, di ieri e di domani possono immediatamente riconoscersi. L’ambientazione scelta è quella degli anni Ottanta, sul filo della nostalgia per quel periodo da parte di chi proprio da adolescente lo ha vissuto, come denuncia anche il titolo, preso in prestito dal celebre brano di Antonello Venditti. Al centro di questa pellicola corale, Nicolas Vaporidis (Luca), Giorgio Faletti (Professor Martinelli) e Cristiana Capotondi (Claudia). Brizzi si aggiudica il David di Donatello come miglior esordiente e il Ciack d’Oro. L’incasso è tanto lusinghiero che il film genera diverse “costole”: dal romanzo al fumetto Disney, fino ad una versione ambientata ai giorni nostri, Notte prima degli esami – Oggi, che riprende la maggior parte dei personaggi del precedente, anch’essa record d’incassi l’anno successivo. Nel 2009 arriva il fortunato Ex, commedia capace di raccontare con ironia la quotidianità di coppie alle prese con separazioni e divorzi. Ricco il cast: da Claudio Bisio a Silvio Orlando, da Carla Signoris a Claudia Gerini, da Flavio Insinna ad Alessandro Gassmann e Fabio De Luigi. Il regista ritrova anche Cristiana Capotondi. Il meccanismo scelto è quello di legare l’un l’altra storie parallele su uno stesso tema, e si rivela efficace: il film ottiene il Nastro d’Argento come migliore commedia.

L’esplorazione del quotidiano, in particolare degli amori e delle vicende sentimentali, prosegue con Maschi contro femmine (2010) e il sequel Femmine contro maschi (2011), mettendo in luce e in burla pregi e difetti dei due universi. Anche qui troviamo trame parallele intrecciate in un unico quadro generale. Nel cast del primo, alle presenze consuete si affiancano nuove collaborazioni (ad esempio, Lucia Ocone, Luciana Littizzetto, Emilio Solfrizzi) e spicca l’“episodio” che vede protagonisti Paola Cortellesi, infermiera ambientalista – candidata al Nastro d’Argento come miglior protagonista – e Alessandro Preziosi, donnaiolo impenitente. Nel secondo, vale la pena di citare l’intreccio incentrato su Rocco (Ficarra) e Michele (Picone), perfettamente inseriti nella routine quotidiana, che però non rinunciano, la sera, a trasformarsi per suonare con la loro cover band dei Beatles. Sebbene il primo sia nel complesso più efficace, entrambi ottengono buoni riscontri in termini d’incassi.

Nel 2012 arriva invece una battuta d’arresto con Com’è bello far l’amore, primo film sceneggiato da Brizzi e Martani senza Massimiliano Bruno. Stavolta il tema è quello dell’affievolirsi della passione all’interno della coppia, col passare del tempo. Ma i coniugi interpretati da Gerini (Giulia) e De Luigi (Andrea), che cercano di ravvivare la propria vita sessuale e rinsaldare il rapporto grazie ai consigli del pornodivo amico di lei, Max (Filippo Timi), non convincono e la flessione negli incassi lo conferma. Brizzi rilancia, puntando su Francesco Mandelli circondato da un gineceo di attrici in Pazze di me (2013) ma senza fortuna. Del cast del film fa parte anche Claudia Zanella, che il regista sposerà nel 2014 e dalla quale nel 2016 avrà una figlia. Lo stesso anno confeziona, stavolta “in proprio”, un suo cinepanettone, Indovina chi viene a Natale, con un cast di attori già scelti in precedenti esperienze: Abatantuono, Gerini, Capotondi, Bisio. Ci sono anche Raul Bova e Gigi Proietti.

Il suo ultimo lavoro è Forever Young, sull’attualissimo tema del rapporto con l’età che avanza e l’idea di invecchiare, con Teo Teocoli, Sabrina Ferilli e Fabrizio Bentivoglio. In sala dal 10 marzo 2016.

forever-young-4

The Visit: un blu-ray e dvd il film di M. Night Shyamalan

0
The Visit: un blu-ray e dvd il film di M. Night Shyamalan

Da mercoledì 9 Marzo arriverà in Blu-ray e DVD il thriller in stile mockuemntary The Visit, diretto dal regista nominato all’Oscar M. Night Shyamalan (Il Sesto Senso) e prodotto dalla Blumhouse Production di Jason Blum (Paranormal, Insidious, La notte del Giudizio).

Il film, che mixa sapientemente suspense e momenti di comicità noir, vede come protagonisti i due fratelli Becca (Olivia De Jong) e Tyler (Ed Oxenbould) che vengono mandati a stare per una settimana nella fattoria dei loro nonni in Pennsylvania. I due scopriranno presto che la coppia di anziani è coinvolta in qualcosa di profondamente inquietante e che le speranze di tornare a casa sono ogni giorno più remote…

Qui sotto le info tecniche delle due edizioni home video

BLU-RAY

  • Video: 1080p High-Definition Widescreen 1.85:1
  • Audio: Inglese DTS-HD MASTER AUDIO 5.1; Italiano, Francese, Tedesco, Spagnolo, Hindi DTS Digital Surround 5.1
  • Sottotitoli: Inglese n/u, Italiano, Francese, Tedesco, Spagnolo, Danese, Olandese, Finlandese, Islandese, Norvegese, Portoghese, Svedese, Arabo, Hindi
  • Contenuti speciali: La creazione di The Visit; Scene eliminate; Finale alternativo; La foto di Becca.

DVD

  • Audio: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Turco, Hindi Dolby Digital 5.1
  • Sottotitoli: Italiano, Inglese n/u, Francese, Tedesco, Spagnolo, Danese, Olandese, Finlandese, Islandese, Norvegese, Portoghese, Svedese, Turco, Arabo, Hindi.

L’arte delle inquadrature iniziali dei film in un supercut

0
L’arte delle inquadrature iniziali dei film in un supercut

L’inquadrature iniziali dei film spesso bastano a dare un’idea del genere e della grandezza del film stesso, tante volte invece sono fuorvianti e ci mostrano qualcosa che con la storia che stiamo per vedere non c’entra nulla.

Ma è innegabile che presentarsi bene è importante, e questo vale per le persone come per il film. Che sia un’eclissi lunare, un fondoschiena di una ragazina o dei numeri fluorescenti che si trasformano in codici informatici, l’inizio dei film, dei grandi film, entra di prepotenza nell’immaginario collettivo e di seguito vi mostriamo un video supercut intitolato L’arte delle inquadrature iniziali, pubblicato dal sito danese Filmnørdens Hjørne.

Villain Disney: le foto segnaletiche dei cattivi delle fiabe

Villain Disney: le foto segnaletiche dei cattivi delle fiabe

Nessuno dei villain Disney ha mai subìto un processo. Per quanto cattive possano essere state le loro gesta, la loro fine è sempre stata estranea a una corte che ne sancisse la colpevolezza.

Ebbene, Jennifer Shari Ewing, artista di San Francisco, ha deciso che anche loro hanno diritto a essere giudicati da una corte imparziale, e così ha realizzato queste serie di ritratti segnaletici di alcuni dei villain Disney più famosi.

[nggallery id=2582]

Probabilmente nessuno del cattivoni rappresentati riuscirebbe a sfuggire alla prigione ma scommettiamo che le principesse (o gli eroi) di turno non avrebbero nulla in contrario all’eventualità di un processo.

Ricordiamo che vedremo presto alcuni di questi villain negli adattamenti in live action attualmente in produzione alla Disney. In particolare, mentre il film su La Sirenetta è ancora in una fase iniziale della produzione, sappiamo che le riprese di La Bella e la Bestia si sono già concluse e sappiamo che il perfido e stupido Gaston avrà, sul grande schermo, l’affascinante volto di Luke Evans.

Kung Fu Panda 3: Kate Hudson e Jack Black alla premiere

0
Kung Fu Panda 3: Kate Hudson e Jack Black alla premiere

Kate Hudson e Jack Black hanno partecipato alla premiere di Kung Fu Panda 3 tenutasi a Londra lo scorso 6 marzo. Di seguito le immagini della serata:

Mentre Jack Black torna a doppiare Po, il tenero panda protagonista già dei primi due film, la Hudson presta la sua voce a Mei Mei, una panda che inizialmente doveva avere la voce di Rebel Wilson.

Kung Fu Panda 3, il film

Kung Fu Panda 3 è il terzo capitolo delle avventure del panda Po (due nomination all’Oscar ottenute e circa un miliardo e 300 milioni di dollari di incasso in tutto il mondo) vedrà il nostro protagonista affrontare non solo il temibile Kai il Collezionista, intenzionato a rubare i poteri degli esperti di King Fu, ma anche fare i conti con il proprio passato, incontrando il padre biologico perduto, Li. Non mancheranno nuove interessanti conoscenze come la panda Mei Mei.

Kung Fu Panda 3 arriverà nei cinema Usa il 29 gennaio 2016. La sceneggiatura del film è stata scritta da Jonathan Aibel e Glenn Berger, mentre la regia è Jennifer Yuh Nelson e Alessandro Carloni. Al doppiaggio tornano Gary Oldman, Jack BlackBryan CranstonAngelina JolieSeth Rogen, Dustin Hoffman, Jackie Chan, Lucy LiuJ.K. Simmons, Kate Hudson, James Hong, David Cross, Randall Duk Kim, Fabio Volo, Francesco Vairano, Paolo Marchese, Roberto Draghetti, Francesca Fiorentini, Angelo Maggi

Mad Max Fury Road: ecco la parodia “ragionevole”

0
Mad Max Fury Road: ecco la parodia “ragionevole”

Lo showman Seth Meyer ha realizzato una divertente parodia di Mad Max Fury Road in cui il personaggio protagonista, invece di essere pazzo (mad) è… ragionevole.

Ecco lo spassoso video:

https://www.youtube.com/watch?v=p04QUDzBEaQ

Mad Max Fury Road è il quarto episodio della saga cominciata negli anni Settanta con Interceptor, è stato diretto da George Miller e ha cominciato la sua corsa folle all’ultimo Festival di Cannes, quando venne presentato alla presenza del regista e dei protagonisti.

Il film ha concluso idealmente la sua galoppata di enorme successo agli ultimi Academy Awards, dove si è aggiudicato sei premi Oscar, diventando così il vero vincitore morale della serata.

Nel cast Tom HardyCharlize TheronNicholas HoultZoë KravitzRosie Huntington-Whiteley e Hugh Keays-Byrne.

Ossessionato dal suo turbolento passato, Mad Max crede che il modo migliore per sopravvivere sia muoversi da solo, ma si ritrova coinvolto con un gruppo in fuga attraverso la Terre Desolata su un blindato da combattimento, guidato dall’imperatrice Furiosa. Il gruppo è sfuggito alla tirannide di Immortan Joe, cui è stato sottratto qualcosa di insostituibile. Furibondo, l’uomo ha sguinzagliato tutti i suoi uomini sulle tracce dei ribelli e così ha inizio una guerra spietata.

Fonte: Late Night with Seth Meyers

Cary Elwes al fianco di Penelope Cruz in The Queen of Spain

0

In esclusiva da Variety, sappiamo che Cary Elwes sarà al fianco di Penelope Cruz nel film The Queen of Spain, diretto da Fernando Trueba.

Nel film, girato in spagnolo, la Cruz interpreterà Macarena Granada, una famosa star del cinema che fugge dal glamour e dallo sfarzo della Hollywood degli anni Cinquanta per tornare a Madrid, alle proprie origini, dove ha firmato per girare un epico film hollywoodiano. La Cruz compare anche come produttore esecutivo.

Cary ElwesCary Elwes interpreterà Gary Jones, un attore americano che nel film reciterà con il personaggio della Cruz.

The Queen of Spain è il sequel di The Girl of Your Dream, film del 1998 diretto sempre da Trueba in cui la Cruz era protagonista. Il film era ambientato durante la Guerra Civile Spagnola che Josef Goebbels che si innamorava di Macarena Granada. Il film vinse sei premi Goya, tra cui quello a migliore attrice e a miglior film.

Il sodalizio tra Trueba e la Cruz è però ancora più lungo, visto che i due hanno lavorato insieme per la prima volta nel 1992, quando con Belle Epoque il regista vinse l’Oscar per il miglior film straniero.

Cary Elwes al momento è trai protagonisti di The Art of More, show della Crackle che è stato rinnovato per la seconda stagione. Con lui ci sono anche Dennis Quaid, Kate Bosworth e Christian Cooke. Tornerà inoltre a lavorare con Rob Reiner, che lo diresse ne La Storia Fantastica, per Being Charlie e lo vedremo al fianco di Jason Momoa in Sugar Mountain e con Catherine Keener in We Don’t Belong Here.

Cary Elwes ha da poco terminato le riprese di The Billionaire Boys Club, diretto da James Cox, in cui interpreta Andy Warhol e in cui ci sono anche Kevin Spacey e Ansel Elgort.

Fonte: Variety

Hellboy 3, Ron Perlman: “Probabilmente non succederà mai”

0

Hellboy 3-Ron PerlmanNegli ultimi anni della sua carriera, oltre a lavorare in tv, al cinema e sulle piattaforme on-line, Ron Perlman ha portato avanti anche la sua personale campagna per la produzione di Hellboy 3.

L’attore, protagonista nei ruolo di Red del dittico fumettistico di Guillermo Del Toro si è però trovato ad ammettere di recente che forse il progetto non andrà mai in porto. “Probabilmente non succederà mai, anche se non bisogna mai dire mai” ha dichiarato l’attore.

Non abbiamo notizie certe sul progetto, e Guillermo Del Toro sembra fare fatica a star dietro alla miriade di film che vorrebbe realizzare. Lo scorso anno abbiamo visto Crimson Peak e si è fatto un gran parlare di Pacific Rim 2, che non sarà più diretto da lui e che dovrebbe vedere il ritorno anche del colorito personaggio interpretato da Perlman.Tra le altre cose, Del Toro porta anche avanti il suo progetto su Pinocchio, film gemello a quello che vedrà Rober Downey Jr. nei panni di Geppetto in fase di sviluppo.

Per quanto riguarda Ron Perlman, il suo calendario “ufficiale” prevede ancora un Hellboy 3 e un Pacific Rim 2, ma in attesa delle lungaggini produttive hollywoodiane, l’attore si concentra sulla tv e sul piccolo schermo.

Fonte: Variety

Il Cacciatore e La Regina di Ghiaccio: poster italiano ufficiale

0
Il Cacciatore e La Regina di Ghiaccio: poster italiano ufficiale

Ecco il poster ufficiale italiano in esclusiva per ComingSoon.it di Il Cacciatore e La Regina di Ghiaccio, spin-off de Biancaneve e il Cacciatore. Protagonisti del film sono Jessica Chastain, Charlize Theron, Emily Blunt e ovviamente Chris Hemswort  nei panni dell’eroe del titolo.

GUARDA IL TRAILER ITALIANO

[nggallery id=1855]

Molto prima che la regina cattiva Ravenna (Theron) fosse ritenuta scomparsa per opera di Biancaneve, la strega osservava in silenzio mentre sua sorella Freya (Blunt), a causa di un tradimento straziante, fuggiva dal regno.

Il Cacciatore e La Regina di GhiaccioLa giovane regina di ghiaccio grazie alle sue abilità di congelare il nemico ha trascorso decenni in un remoto palazzo a radunare una legione di cacciatori letali, tra cui Eric (Hemsworth) e la guerriera Sara (Chastain), soltanto per scoprire che i suoi prediletti hanno ignorato il suo unico ordine: mai permettere al vostro cuore di cedere all’amore.

Quando Freya apprende della sconfitta di sua sorella, convoca i suoi soldati per riportare lo Specchio delle Brame a casa dall’unica strega in vita capace di usare il suo potere. Una volta scoperto che Ravenna può essere resuscitata nelle sue profondità dorate, le due streghe malvagie minacciano le terre magiche con il doppio della forza più oscura che sia mai esistita.

Il loro esercito sarà imbattibile…almeno fino al momento in cui i due cacciatori banditi, colpevoli di aver infranto l’unica regola della loro regina, riusciranno a tornare – combattendo – l’uno dall’altra.

Diretto da Cedric Nicolas-Troyan, il film vede protagonisti Jessica Chastain, Charlize Theron, Emily Blunt e ovviamente, nei panni del cacciatore, Chris Hemsworth.

Sandman: Neil Gaiman commenta l’abbandono di Joseph Gordon-Levitt

0

Ieri vi abbiamo anunciato la defezione di Joseph Gordon-Levitt dal progetto di Sandman. L’evento deve aver messo in seria difficoltà la New Line Cinema che si vede così privare di un produttore di punta e del probabile regista e protagonista del film. Le divergenze creative di Gordon-Levitt con la New Line, che sono ufficialmente il motivo dell’abbandono, non hanno però intaccato l’opinione positiva di Neil Gaiman, padre di Sandman, che ha commentato su Twitter l’evento.

Le parole di Gaiman sono di profondo rispetto e stima nei confronti dell’attore, cone cui spera di poter collaborare in futuro. Inoltre il fumettista e scrittore ha spiegato anche alcuni dettagli sui diritti relativi a Sandman, specificando che lo sfruttamento del personaggio e della storia è appannaggio della DC Comics, con cui il fumetto è stato pubblicato, e non suo.

Resteremo dunque in attesa di aggiornamenti e di nuovi dettagli in merito al film.

Sandman (The Sandman) è una serie a fumetti nata dalla penna di Neil Gaiman e pubblicata dalla DC Comics tra il 1989e il 1996. La serie è composta da 75 albi, divisi poi in  10 volumi, nel quale il protagonista è Sogno, la personificazione antropomorfa di tutti i sogni.

Fonte: CBR

Deadpool incassi: il Mercenario Chiacchierone entra nella storia

0
Deadpool incassi: il Mercenario Chiacchierone entra nella storia

Per la prima volta dopo quattro settimane, la classifica del Box Office Usa vede abdicare Deadpool in favore del film d’animazione Disney Zootropolis, che anche qui in Italia ha fatto registrare otti e meritati incassi.

Nonostante la perdita della vetta della classifica, Deadpool è entrato nel guinness dei primati del botteghino USA in quanto è rientrato nella Top 50 dei film che hanno incassato di più “in casa” nella storia delcinema.

Con i suoi stimati 311.16 milioni, il film balza al quarantottesimo posto di tale chart, scavalcando titoli storici come Independence Day, Star Wars Episodio VI Il Ritorno dello Jedi e Star Wars Episodio II L’Attacco dei Cloni, che quindi esce fuori dalla classifica.

Non c’è che dire, da quando è stato leakato il primo footage del film di prova a oggi in Mercenario Chiacchierone ne ha fatta di strada!

LEGGI LA RECENSIONE DI DEADPOOL

Guarda il secondo trailer del film

[nggallery id=1557]

Il primo film in stand-alone dedicato al mercenario chiaccherone promette un’ enorme dose di politicamente scorretto pronta ad abbattersi sul pubblico all’uscita in sala, il 4 Febbraio. “Questo film funziona tranquillamente all’interno dell’universo X-Men” ha dichiarato Reynolds ad Empire, “ma non per questo include la sensibilità dei film dedicati ai mutanti. deadpool 2È come prendere un personaggio degli X-Men, imbottirlo di LSD e rispedirlo su schermo.”

A proposito di X-Men: chi ha visto il trailer avrà notato che la presenza dei mutanti su schermo sarà decisamente corposa. Andre Tricoteux sostituisce Daniel Cudmore nei panni di Colossus, ed appare nella nuova immagine rilasciata da empire pochi minuti fa a fianco di un Deadpool che pare intento a rompere la quarta parete.

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina CaranoDeadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller.

Fonte: CBR

 

Batman v Superman: Holly Hunter nella nuova breve clip

0
Batman v Superman: Holly Hunter nella nuova breve clip

Manca davvero poco all’uscita di Batman v Superman Dawn of Justice e di seguito vi mostriamo, via CBM, una breve clip dal film in cui vediamo Holly Hunter, l’attrice premio Oscar per Lezioni di Piano, che nel film interpreta il poccolo ma scommettiamo decisivo ruolo della Senatrice Finch.

Ecco la clip:

Di seguito l’intervista completa a Holly Hunter in cui l’attrice spiega quanto sia diverso per lei essere in un film della portata di Batman v Superman Dawn of Justice con un potenziale pubblico smisurato:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=443&v=0SOjS6YWRBg

GUARDA IL TRAILER FINALE ITALIANO DEL FILM

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e SupBatman v Superman - Copiaerman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale italiane il 23 marzo 2016.

Fonte

Suicide Squad: il costume da giullare nel futuro di Harley Quinn?

0

Il prossimo 18 agosto arriverà nelle sale italiane Suicide Squad, ed è innegabile che uno deipersonaggi che più aspettiamo di vedere all’opera è la folle Harley Quinn, interpretata dalla magnifica Margot Robbie.

harley quinn court jester Suicide SquadMolto si è detto in merito al suo costume nel film, piuttosto punk e non molto in linea con l’immagine di Quinn che si ha dai fumetti, tuttavia l’attrice stessa ha spiegato che per arrivare a quel look si è passati attraverso moltissimi outfit e tantissime prove, arrivando persino a considerare il celebre e “tradizionale” costume da giullare.

“Non potrò mai enfatizzare abbastanza il numero di outfit che ho provato per Harley Quinn, quante variazioni e quante combinazioni abbiamo provato – ha dichiarato Robbie – Abbiamo provato anche il costume da giullare, abbiamo provato la gonna e il corsetto, i pantaloni di pelle, letteralmente tutto quello che poteva essere considerato per un possibile costume di Harley. Chissà, magari nel sequel potremo vederla con il costume da giullare. Credo ci siamo un mondo di possibilità.”

GUARDA IL TRAILER DUE DI SUICIDE SQUAD

[nggallery id=1581]

Suicide Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per il governo in modo da scontare le loro condanne.

Suicide SquadIl film arriverà al cinema il 18 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà.

Fonte: CBM

Pirati dei Caraibi 5: foto dal set con volti noti e nuovi protagonisti

0

Ecco di seguito nuove immagini dal set di Pirati dei Caraibi 5 in cui possiamo vedere non solo le location da sogno del film ma anche volti noti del franchise e i nuovi protagonisti che vedremo in azione al fianco di Johnny Depp che torna a essere Jack Sparrow.

[nggallery id=1773]

Dopo La maledizione della prima luna, La maledizione del forziere fantasma, Ai confini del mondo, Oltre i confini del mare, arriva il quinto capitolo della saga: Dead Men Tell No Tales.

Le riprese, iniziate lo scorso febbraio, sono state poi bloccate a causa di un infortunio di Johnny Depp fuori dal set. La produzione tuttavia assicura l’uscita della pellicola, come da programma, per il luglio del 2017.

In questo film, vedremo il Capitano Jack Sparrow braccato dai pirati fantasma al seguito del temibile Salazar, fuggito dal Triangolo del Diavolo. Per riacquistare la libertà al povero pirata non rimarrà che trovare il leggendario Tridente di Poseidone, l’unico oggetto in grado di donare al possessore il controllo totale dei mari.

Darth Maul: ecco il cortometraggio fan made

0
Darth Maul: ecco il cortometraggio fan made

Nonostante sia apparso sul grande schermo solo 15 minuti e abbia solo una manciata di battute, Darth Maul è entrato subito nel cuore dei fan della saga di Star Wars, come uno dei personaggi più affascinanti e misteriosi di sempre.

Sarà il trucco o la splendida doppia spada laser e la tecnica di combattimento, ma Star Wars La Minaccia Fantasma conserva ancora un po’ di fascino proprio grazie a questo personaggio.

Di seguito, potete vedere un cortometraggio di 17 minuti circa in cui Darth Maul riceve lo spazio che merita. Si intitola Darth Maul: Apprentice ed è stato scritto diretto e prodotto di Shawn Bu.

Eccolo di seguito:

Fonte

Zac Efron come Tarzan sul set di Baywatch

0
Zac Efron come Tarzan sul set di Baywatch

Zac Efron è il protagonista di una serie di nuove immagini che arrivano dal set di Baywatch, su cui l’attore è impegnato al fianco di Dwayne Johnson. Nelle immagini che vedere di seguito, vedete il giovane Zac appeso, letteralmente, a una fune, in pieno stile “Tarzan”.

Nel cast di Baywatch sono stati confermati Dwayne Johnson, Zac Efron, Alexandra Daddario, Kelly Rohrbach, Ilfenesh Hadera e Priyanka Chopra. Il film ha una data d’uscita fissata per il 19 maggio 2017.

La pellicola è diretta da Seth Gordon (Come ammazzare il capo e vivere felici). La sceneggiatura, invece, porta la firma di Damian Shannon e Mark Swift. Alla produzione ci sono Dwayne Johnson, Dany Garcia, Michael Berk, Douglas Schwartz e Greg Bonnan.

Fonte: JJ

George Clooney: intervista al divo di Ave, Cesare!

George Clooney conobbe i Fratelli Coen all’inizio della sua carriera cinematografica, quando i due registi lo contattarono per il loro film del 2000, Fratello, dove sei?. Da allora Clooney è diventato una delle più grandi star mondiali e ha continuato a collaborare con Joel e Ethan Coen in altri progetti: Prima ti sposo poi ti rovino (2003), Burn After Reading (2008) e l’imminente Ave, Cesare!, in cui interpreta una star degli Anni Cinquanta che viene rapita.

Clooney è stato intervistato da Variety a proposito della sua collaborazione con i Coen e del loro prossimo film insieme.

Tu e i Fratelli Coen avete lavorato molto insieme.

Ammettiamolo. Se hai lavorato nel mondo del cinema negli ultimi trentacinque anni, sai bene che i Coen occupano un posto speciale in questo settore, grazie alla loro abilità di fondere il dramma con la commedia, alla loro immaginazione e alle sceneggiature che scrivono. Quando abbiamo girato Fratello, dove sei? non avevamo la possibilità di improvvisare, perché sarebbe come cercare di improvvisare Shakespeare. Nelle loro parole c’è uno schema preciso, così come nel ritmo. La loro scrittura è grandiosa. Sono due registi incredibilmente geniali e, soprattutto, è divertente lavorare con loro. Quando mi chiedono di lavorare insieme, io dico semplicemente: “Ditemi dove e ci sarò”.

Come ti hanno proposto Fratello, dove sei?

Per me fu un momento straordinario. I Coen erano già una leggenda. Io stavo girando Three Kings e sul set era davvero dura. Fu allora che si presentarono questi due signori molti gentili, il cui percorso professionale è caratterizzato da film stupendi. Mi chiesero se fossi interessato a una loro sceneggiatura. E io risposi di sì. E domandarono: “Non vuoi leggerla prima di accettare?”. Risposi: “Accetto. Qualunque cosa sia”. Andò davvero così. Chi avrebbe potuto immaginare che sarebbe stato il fantastico ruolo di Everett?

Come sono i Coen sul set?

Divertenti, eccentrici. Ridono a crepapelle dietro lo schermo ed è piacevole lavorare con loro. Fanno un lavoro di editing prima delle riprese, ecco perché i loro film hanno una prospettiva ben definita. Quando lavoro con i Coen, ripeto una scena tre o al massimo quattro volte. Con loro non ci sono prove.George Clooney

Vanno sempre d’accordo?

Non sono mai in disaccordo. Si capiscono al volo con uno sguardo. La cosa divertente è dire: “Oh Joel, la tua idea è migliore di quella di Ethan”. Lavorano come una cosa sola. Sono davvero una squadra.

L’idea di Ave, Cesare! è nata quindici anni fa.

Me ne parlarono. Dissero che avrei interpretato una sciocca star del cinema che viene rapita, una star del Western alla Gary Cooper. Me lo dissero nel 1999 o nel 2000. Da allora, ogni volta che qualcuno mi chiedeva quale sarebbe stato il mio prossimo progetto, io dicevo: “Farò Ave, Cesare!”. E loro puntualizzavano: “Non lo abbiamo ancora scritto”. Io rispondevo: “Ma lo farete”. Un paio di anni fa mi telefonarono e dissero che il copione era pronto.

Dirigerai Suburbicon con Matt Damon, basato su una sceneggiatura scritta dai Coen all’epoca di Blood Simple.

La storia è interessante. Si svolge nei sobborghi nel 1947 ed è una sorta di thriller e di commedia. Una commedia nera dal punto di vista di un giovane uomo sulle cose che vanno male a casa sua.

Perché hai deciso di realizzarlo?

Mi mandarono il copione mentre giravo Fratello, dove sei? e mi chiesero se fossi interessato. Mentre gli altri film uscivano senza problemi, questo non si concretizzò. Fu commissionato, così aspettai. Nell’ultimo anno ho cercato a lungo un progetto interessante da dirigere. Ho contattato Bryan Lourd, il mio agente, e gli ho chiesto quanti progetti avevo considerato. E mi ha risposto: “Circa 85, lo scorso anno”. Molti di questi film sono in lavorazione. Così ho pensato che non fosse la mia specialità o che non soddisfacevano i miei gusti. Poi mi sono ricordato di Suburbicon. Avevo già il copione, ho contattato i Coen e ho chiesto se avevano intenzione di realizzarlo. Risposero di no, così dissi: “Allora mi piacerebbe provarci”.

John Wick 2: Keanu Reeves sulle tematiche del sequel

0
John Wick 2: Keanu Reeves sulle tematiche del sequel

Keanu Reeves ha recentemente rivelato quanto dovremo aspettarci da John Wick 2, sequel del fortunato action movie diretto nel 2014 da David Leitch Chad Stahelski.

“Cosa voleva essere per noi il capitolo successivo? Un’estensione del mondo – il mondo sotterraneo. Il mondo dietro il mondo in termini di assassini. Un’evoluzione dell’azione, se il primo poteva definirsi una cintura nera, il sequel potremmo definirlo una cintura nera di terzo grado. Si tratta di un progetto divertente e di un gran personaggio.”

Keanu Reeves ha anche voluto sottolineare la felicità di tornare a collaborare con Laurence Fishburn in seguito al successo riscosso dai due nella serie Matrix.

“Laurence ha un ruolo fantastico in quanto personaggio dell’Underworld chiamato Bowey King. Interpreta un grande personaggio e ci mette umorismo, intelligenza, carisma e fascino. Lui è un attore straordinario e sono felice di poter lavorare nuovamente con lui,”

John Wick Chapter Two sarà diretto da Chad Stahelski, regista del primo film insieme a David Leitch. Ritornano dal primo fortunato action thriller Bridget MoynahanJohn Leguizamo, Lance Reddick e Ian McShane, a cui si affiancano Common, nel ruolo del villain, Ruby RosePeter Stormare, Riccardo Scamarcio e Laurence Fishburne.

Fonte: Collider

Allegiant: Shailene Woodley in anzione nella nuova clip

0
Allegiant: Shailene Woodley in anzione nella nuova clip

Tra poco meno di tre giorni il terzo capitolo della serie The Divergent dal titolo Allegiant giungerà nelle sale cinematografiche italiane. Ad anticipare, tuttavia, il debutto al cinema della pellicola interpretata da Shailene Woodley Theo James giunge in rete una nuova clip che ci mostra i protagonisti nel vivo dell’azione.

https://www.youtube.com/watch?v=i-Qxi-GyGyY

The Divergent Series Allegiant, attesissimo terzo capitolo della saga di Divergent prodotta da Lionsgate, sarà nelle sale italiane dal 9 marzo in anteprima mondiale, distribuito da Eagle Pictures, in collaborazione con Leone Film Group.

In The Divergent Series Allegiant, Tris (Shailene Woodley) e Quattro (Theo James) si trovano a dover fare i conti con la dolorosa verità appresa al termine di Insurgent: il sistema delle fazioni non era altro che un esperimento. I colpi di scena, però, non sono finiti: i due giovani decidono infatti di intraprendere un coraggioso viaggio nel mondo esterno, dove si imbattono in una misteriosa agenzia, il Dipartimento di Sanità Genetica, che rivelerà loro altre scottanti verità che finiranno per vanificare le loro convinzioni e cambiare il loro destino. Tris, Quattro, Caleb, Christina, Peter e gli altri si troveranno alle prese con il coraggio, la lealtà, il sacrificio e l’amore, e dovranno trovare la forza di abbattere il muro che li separa dalla verità. Oltre a Shailene Woodley e Theo James, The Divergent Series: Allegiant – diretto da Robert Schwentke – vede protagonisti Zoë Kravitz, Naomi Watts, Jeff Daniels, il Premio Oscar Octavia Spencer, Ray Stevenson, e Miles Teller.

Fonte: JoBlo Movie Trailers

Captain America Civil War: scegli la fazione nelle nuovo promo art

0

Prosegue la consuetudinaria campagna pubblicitaria a sostegno di Captain America Civil War, pellicola Marvel che debutterà a maggio e che metterà uno contro l’altro i due team di eroi capitanati da Iron Man e da Capitan America. Per condurvi direttamente nel vivo dello scontro, la Marvel, tramite le nuove promo art, che vi proponiamo qui di seguito, ha invitato i fan della serie cinematografica a scegliere una fazione a cui aggregarsi.

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

Sinossi: Captain America: Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo cheCaptain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Fonte: Comic Book Movie

X-Men Apocalypse: il primo incontro tra Tempesta ed En Sabah Nur

0
X-Men Apocalypse: il primo incontro tra Tempesta ed En Sabah Nur

In una recente intervista l’attrice Alexandra Shippche in X-Men Apocalypse interpreterà una giovane Tempesta, ci ha regalato un anticipazione di quello che sarà il primo incontro tra il suo personaggio ed En Sabah Nur, l’Apocalypse di Oscar Isaac.

“Mi vederete al Cairo, lui parlerà una lingua antica perché si sarà appena risvegliato ed io parlerò arabo. Cercherò di comunicare con lui e poi si renderà conto di dove si trova, cosa è accaduto e che data è… Apocalypse non avrà bisogno di dire molto. Tutto ciò che dovrà dire è ‘Io sono qui, sono ciò che stavi cercando’ e tu lo percepirai dentro di te e dirai ‘Giusto, sei esattamente ciò che stavo cercando. Esattamente ciò di cui ho bisogno ora’. Credo che lui questo possa percepirlo e possa percepire anche il potere. Mi sentirò come se fossi la più potente, ed anche la più consapevole. Ci troveremo l’un l’altro. Come se nella folla l’unica cosa che potessi vedere sia la sua faccia blu.”

Ed ancora, l’attrice ha descritto cosa si percepisce nell’essere sotto l’influenza di Apocalypse:

“Per me ciò che fa è l’amplificare i propri poteri. Per me è come se potessi controllare qualsiasi cosa. Non sono la Fenice ma sapete cosa intendo. Lei ha molti poteri, ma lui non sa quali siano nel momento in cui la incontra. Lui può percepirli ed è questo ciò che lo attrae. Credo che i suoi pieni per lei siano di renderla una sua protettrice, con la nebbia ed i fulmini. Ci sono tante cose che lei può fare e lui ha bisogno di protezione perché si è appena risvegliato dopo migliaia di anni. Lui è debole, solo e si sente tradito. Si potrebbe dire che è come una fidanzata tradita che inizia a frequentare un ragazzo un po’ nerd che possa prendersi cura di lei.”

GUARDA ANCHE – X-Men Apocalypse: Psylocke in azione nello spot tv del Super Bowl

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia.  L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

Fonte: Comic Book Movie

Batman V Superman: uno sguardo alla Batcaverna

0
Batman V Superman: uno sguardo alla Batcaverna

Mancano poco meno di venti giorni al debutto cinematografico di Batman V Superman Dawn of Justice, attesa pellicola che riunirà, per la prima, il Cavaliere Oscuro e l’Uomo d’Acciao in un’unica pellicola. Per alleviare l’attesa vi proponiamo oggi uno sguardo su quella che sarà la Batcaverna del nuovo difensore di Gotham interpretato da Ben Affleck.

Batman V Superman Batcaverna 01 Batman V Superman Batcaverna 03 Batman V Superman Batcaverna 02

Qui di seguito la trama ufficiale del film: “Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale italiane il 23 marzo 2016.

Fonte: Comic Book Movie

Sandman: Joseph Gordon-Levitt abbandona il progetto

0
Sandman: Joseph Gordon-Levitt abbandona il progetto

Se pochi giorni fa vi avevamo annunciato che lo sceneggiatore Eric Heisserer era in procinto di aggregarsi al team attualmente al lavoro su un adattamento cinematografico del fumetto di Neil Gaiman Sandman, ora è giunto il momento di annunciare una defezione al progetto. Joseph Gordon-Levitt, chiamato in passato ad interpretare e dirigere la pellicola, ha infatti annunciato l’intenzione di abbandonare il progetto a causa di divergenze creative con la New Line.

Ecco quanto comunicato dall’attore: “Dunque, come ormai sapevate, David Goyer ed io avevamo un accordo con la Warner Bros. per sviluppare un adattamento cinematografico di Sandman di Neil Gaiman. Neil stesso si era aggregato come produttore esecutivo ed avevamo assunto un eccellente sceneggiatore come Jack Thorne. Ero molto compiaciuto del progresso a cui eravamo giunti, anche se avevamo molto su cui lavorare. Recentemente, come saprete, la proprietà di Sandman e dell’intero catalogo Vertigo è passata dalla Warner alla New Line. E pochi mesi fa ho realizzato che con i ragazzi della New Line non avevamo le stesse idee e gli stessi punti di vista su cosa rendesse Sandman speciale e come dovrebbe essere l’adattamento cinematografico. Così, sfortunatamente, ho deciso di tirarmi fuori dal progetto ed auguro solo il bene al team che lo porterà avanti.”

A mitigare le preoccupazioni di alcuni fan, in merito al fatto che la storia sia troppo ricca per un solo film, interviene la New Line che avrebbe in progetto di realizzare una trilogia su Sandman.

Sandman (The Sandman) è una serie a fumetti nata dalla penna di Neil Gaiman e pubblicata dalla DC Comics tra il 1989e il 1996. La serie è composta da 75 albi, divisi poi in  10 volumi, nel quale il protagonista è Sogno, la personificazione antropomorfa di tutti i sogni.

Fonte: Variety