Nonostante un box office importante
per molti Spectre
è stata un’autentica delusione, e cosi come la stampa anche
l’attore Pierce Brosnan, ex James
Bond per molti film ha ammesso:
“Avevo grandi aspettative. Ho
pensato che fosse troppo lungo. La storia era un po’ debole e
poteva essere condensata. Durava troppo a lungo.” Poi ha
commentato sul personaggio che egli stesso ha interpretato per
molti film e sul fatto che per alcune voci Daniel
Crag sarebbe stanco di interpretare:
Spectre: interviste a Daniel Craig,
Christoph Waltz, Monica Bellucci e Sam Mendes
“Quando finisci di girare
un film di Bond, non vuoi sentire il suo nome, vederlo o averci
nulla a che fare perché vuoi semplicemente
staccare. Dategli un altro anno di pausa e sarà
sicuramente di nuovo pronto a entrare in azione. Se avesse avuto
una storia più compatta avrebbe avuto un altro classico della
saga.”
Cosa sappiamo sul film
Spectre
Spectre
è un film di spionaggio del 2015 e
il ventiquattresimo della serie James
Bond prodotta da Eon
Productions. Diretto da Sam
Mendes e scritto da Neal Purvis,
Robert Wade, John
Logan e Jez
Butterworth, vede nel cast Daniel
Craig nei panni di
Bond, accanto a
Monica Bellucci, Christoph
Waltz, Léa
Seydoux, Jesper Christensen, Ralph
Fiennes, Naomie
Harris, Ben
Whishaw, Andrew Scott, Rory Kinnear, Dave
Bautista. È stato distribuito
da Sony Pictures Releasing. Nel
film, Bond viene a conoscenza
di Spectre , un’organizzazione
criminale internazionale guidata da Ernst Stavro
Blofeld (Waltz).
Nonostante inizialmente
avesse affermato che non avrebbe
diretto Spectre, Mendes
ha confermato il suo ritorno nel 2014 dopo
che Nicolas Winding Refn ha
rifiutato di dirigere; Mendes è diventato il primo a dirigere
successivi film di James
Bond dopo John
Glen . L’inclusione di Spectre e dei
personaggi associati segnò la fine
della controversia Thunderball ,
in cui Kevin McClory e Fleming
furono coinvolti in lunghe controversie legali sui diritti
cinematografici del
romanzo; Spectre è il
primo film a presentare questi elementi dai tempi
di Diamonds Are
Forever (1971). Dopo
l’ hacking della Sony Pictures, è
stato rivelato che Sony ed Eon si sono scontrati per quanto
riguarda la finanza, le acrobazie e le location delle
riprese; Si stima che Spectre
abbia un budget finale di 245-300 milioni di dollari,
rendendolo uno dei film più costosi mai
realizzati . Le riprese
principali sono iniziate a dicembre 2014 e sono
durate fino a luglio 2015, con location delle riprese tra cui
Austria, Regno Unito, Italia, Marocco e Messico.