Sono compagni di set in
Ant-Man, dove interpretano Hank Pym e
Scott Lang, ma Michael Douglas e Paul
Rudd non si erano mai incontrati fino a ora. Per il
secondo, lavorare con il primo, una vera leggenda del cinema, è
stato sicuramente stimolante. Rudd ha ammesso infatti che la
presenza di Douglas è stata stimolante sul set pur essendo
intimidatoria.
L’attore però, da bravo burlone, ha
voluto fare uno scherzo all’illustre collega nell’ultimo giorno di
riprese, l’esito purtroppo non è stato dei migliori:
Rudd ha pensato di “Basic
Instinctizzare” Douglas, ripetendo la celebre scena
dell’accavallamento delle gambe di Sharon Stone, peccato che
qualcosa sia andato storto e il risultato è apparso come se
“stessi dandomi piacere di fronte a un monologo di Michael
Douglas“. Al che, a fine interpretazione, il premio Oscar si è
rivolto a Rudd dicendogli: “Cosa sei? Un fottuto
pervertito?“.
Abbiamo sentito di scherzi andati
peggio, ma sicuramente ce ne sono altri più riusciti!
[nggallery id=958]
In uscita nelle sale
cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film sarà
diretto da Peyton Reed (Ragazze nel
pallone, Ti odio, ti lascio, ti…) e vede nel cast
Paul Rudd come Scott Lang alias Ant-Man,
Evangeline Lilly come Hope Van Dyne, Corey
Stoll come Darren Cross aka Calabrone, Bobby
Cannavale come Paxton,Michael Peña come
Luis, Judy Greer come Maggie, Tip “Ti
“Harris come Dave, David Dastmalchian
come Kurt, Wood Harris come Gale, Jordi
Molla come Castillo e Michael Douglas
come Hank Pym.
Dopo la magnifica immagine di THR
che ci ha offerto uno sguardo completo all’Universo Cinematografico
Condiviso DC, ecco che anche la Fox fa bella mostra dei suoi eroi
su Entertainment Weekly.
Ecco l’universo cinematografico
Fox-Marvel schierato per EW:
Fila
posteriore: Jamie Bell (Fantastic Four), Michael
Fassbender (X-Men: Apocalypse), Miles Teller
(Fantastic Four), Michael B. Jordan (Fantastic
Four), Jennifer Lawrence (X-Men: Apocalypse),
Ryan Reynolds (Deadpool), Kate Mara (Fantastic
Four), Oscar Isaac, Nicholas Hoult, Olivia Munn
(all X-Men: Apocalypse).7
“Apre sabato il Nuovo Cinema Aquila
con il primo film dedicato ai più piccoli, Mune – Il guardiano
della Luna – dichiara l’Assessore alla Cultura e al Turismo di
Roma Capitale Giovanna Marinelli – Per questa Amministrazione, come
dichiarato da subito, questo luogo, un bene confiscato alla mafia,
è una priorità di questa città e non doveva chiudere. Abbiamo
dunque lavorato celermente per garantirne la continuità delle
attività e, dopo dei brevi lavori di messa a norma, grazie
all’importante apporto di Fondazione Cinema per Roma, il cinema
riapre le sue porte. È una programmazione gratuita all’interno di
CityFest – il grande contenitore di eventi speciali,
intrattenimento e formazione della Fondazione Cinema per Roma
presieduta da Piera Detassis – pensata per le famiglie e i più
piccoli, spalmata su tre giorni della settimana (martedì, giovedì e
sabato), in attesa della prossima assegnazione per la gestione del
bando. Un ulteriore appuntamento di qualità nel cartellone
dell’Estate Romana nel momento in cui anche le tradizionali arene
stanno avviando la loro programmazione. È il risultato di un
percorso condiviso con il municipio V che vuole salvaguardare un
progetto culturale e un luogo così importante”.
I sei appuntamenti, che si terranno dal 18 al 30 luglio
ogni sabato, martedì e giovedì, saranno curati da Mario Sesti,
responsabile dei progetti speciali CityFest, e da Fabia Bettini e
Gianluca Giannelli, curatori di Alice nella città, per il settore
giovani/educational. La rassegna è stata inoltre realizzata grazie
a Lucky Red e Notorius. L’ingresso alle proiezioni sarà gratuito
fino a esaurimento dei posti disponibili.
La programmazione del sabato sarà
dedicata al pubblico giovane: si inizierà il 18 luglio, alle ore
18.30, con Mune – Il guardiano della luna, poetica fiaba
d’animazione che vede la firma di Alexandre Heboyan, animatore di
Kung Fu Panda e Mostri contro Alieni, affiancato
da Benoit Philippon co-autore della sceneggiatura. Francese di
nome, cosmopolita di fatto, la storia di Mune si svolge in un tempo
sospeso tra favola e mito, in cui luna e sole sono oggetti magici e
misteriosi trascinati per il mondo dai rispettivi guardiani,
incaricati di mantenere così la necessaria armonia terrestre. La
convenzionalità dell’intreccio è per i più piccini; per tutti,
invece, il piacere dello sguardo.
Martedì 21 luglio alle ore 21 sarà
la volta de La cuoca del presidente di Christian Vincent,
ispirato alla vita di Danièle Mazet-Delpeuch, cuoca personale del
presidente François Mitterrand dal 1988 al 1990: per la sua
interpretazione Catherine Frot ha ricevuto la nomination come
miglior attrice ai Premi César.
Giovedì 23 luglio alle ore 21, sarà
proiettato Quando meno te lo aspetti, una divertente
favola moderna frutto della collaborazione fra Agnès Jaoui e
Jean-Pierre Bacri, gli autori di alcune fra le commedie francesi di
maggior successo degli ultimi anni (Il gusto degli altri,
candidato all’Oscar come miglior film straniero, Così fan
tutti, premio per la migliore sceneggiatura a Cannes).
Sabato 25 luglio, alle ore 18.30,
secondo appuntamento dedicato ai ragazzi: il Nuovo Cinema Aquila
ospiterà Belle & Sebastien di Nicolas Vanier, tratto dalla
raccolta di racconti di Cécile Aubry, che ha firmato anche la serie
televisiva, e dal cartone animato giapponese che ha cresciuto
milioni di bambini in tutto il mondo. Il film è stato presentato in
anteprima a Roma in collaborazione con Alice nella città. Dopo il
grande successo di critica e pubblico, è atteso un sequel del film
la cui uscita, nelle sale francesi, è prevista a Natale.
La programmazione proseguirà martedì
28 luglio alle ore 21 con la proiezione di Gloria di
Sebastián Lelio, ritratto profondo e sincero di una cinquantottenne
con un animo da adolescente, interpretata dall’attrice cilena
Paulina García, premio per la miglior interpretazione femminile al
Festival di Berlino.
Ultimo appuntamento giovedì 30
luglio alle ore 21 con Moonrise Kingdom – Una fuga d’amore
del regista cult Wes Anderson. La pellicola, che ha aperto la 65ª
edizione del Festival
di Cannes, candidata al Golden Globe come miglior film, ospita
un cast di star composto da Bruce Willis, Edward Norton, Bill
Murray, Frances McDormand, Tilda Swinton.
L’attività di CityFest è
realizzata grazie ai Soci Fondatori della Fondazione Cinema per
Roma, Roma Capitale, Regione Lazio, Camera di Commercio, Istituto
Luce Cinecittà (in rappresentanza del Ministero dei beni e delle
attività culturali e del turismo), Fondazione Musica per Roma,
Città metropolitana di Roma Capitale e con il supporto di BNL
Gruppo BNP Paribas.
LA PROGRAMMAZIONE DEL CINEMA
AQUILA DAL 18 AL 30 LUGLIO
Sabato 18 luglio ore
18.30 Mune, Il guardiano della luna (Mune, le gardien de la
lune)
di Alexandre Heboyan, Benoit Philippon, Francia, 2014, 90’
Che cosa succederebbe se il Sole non
tornasse a splendere ogni mattina? O se la Luna dimenticasse di
fare il suo giro e di illuminare le stelle e il cielo della notte?
Dai creatori di Kung Fu Panda arriva la magica favola di
Mune, il custode della Luna, che combatterà per proteggere il mondo
dalle forze del male che hanno oscurato il Sole e la Luna. Il suo
amore per la Luna e per la donna dei suoi sogni lo farà diventare
l’eroe più grande dell’Universo!
Martedì 21 luglio ore
21
La cuoca del presidente
(Les saveurs du Palais)
di Christian Vincent, Francia, 2012,
95’. Con Catherine Frot, Arthur Dupont
Hortense Laborie è una cuoca
rinomata che vive nel Périgord. Con sua grande sorpresa, il
Presidente della Repubblica la nomina responsabile della sua cucina
personale all’Eliseo. Nonostante le gelosie degli chef che operano
nelle cucine principali del Palazzo, Hortense riesce ad imporsi
grazie al suo carattere forte e alla sua tempra. La genuinità della
sua cucina sedurrà in poco tempo il Presidente, ma quello che
accade dietro le quinte, nelle stanze del potere, le creerà molti
ostacoli…
Giovedì 23 luglio ore
21
Quando meno te lo aspetti
(Au bout de conte)
di Agnès Jaoui, Francia, 2013, 112’.
Con Agathe Bonitzer, Agnès Jaoui, Arthur Dupont, Jean-Pierre
Bacri
A 24 anni Laura aspetta ancora il
suo principe azzurro. Così, quando ad una festa appare Sandro, che
corrisponde esattamente al principe dei suoi sogni, Laura pensa di
aver trovato l’uomo giusto. Ma poi incontra Maxime e inizia a
chiedersi se non ci siano principi migliori di altri. Dal canto suo
anche Sandro ha i suoi problemi: suo padre Pierre, al funerale di
suo padre, si è appena imbattuto in Madame Irma, e questo gli ha
fatto ricordare che alcuni anni prima Madame Irma gli aveva
predetto la data della sua stessa morte. Ora Pierre non riesce più
a fare progetti, né con la sua nuova compagna Eleonore, né con
Sandro. E anche Maxime ha i suoi problemi; così come pure Eleonore,
Marianne, Jacqueline e tutti gli altri. Ma non c’è da preoccuparsi:
alla fine vivranno tutti felici e contenti!
Sabato 25 luglio ore
18.30
Belle & Sebastien
di Nicolas Vanier, Francia, 2013,
98’
Durante la Seconda guerra mondiale,
il piccolo orfano Sebastien trova conforto nell’amicizia con Belle,
un grande cane dei Pirenei che abita nei boschi intorno al paese.
Sebastien, colpito dalla dolcezza dell’animale, dovrà difenderlo da
chi lo ritiene un feroce e pericoloso predatore.
Martedì 28 luglio ore
21
Gloria
di Sebastián Lelio, Cile/ Spagna
2013, 110’. Con Paulina García, Sergio Hernández
Gloria è una cinquantottenne che si
sente ancora giovane. Cercando di fare della sua solitudine una
festa, trascorre le notti in cerca d’amore in sale da ballo per
adulti single. La sua fragile felicità viene però a galla il giorno
in cui incontra Rodolfo. L’intensa passione che nasce tra loro
spinge Gloria a donare tutta se stessa, come se sentisse che questa
è la sua ultima occasione, facendola volteggiare tra speranza e
disperazione. Gloria dovrà ritrovare il controllo di sé e attingere
ad una nuova forza per scoprire che ancora una volta riuscirà a
brillare più che mai.
Giovedì 30 luglio ore
21
Moonrise Kingdom – Una fuga
d’amore (Moonrise Kingdom)
di Wes Anderson, USA, 2012, 94’. Con
Bill Murray, Edward Norton, Tilda Swinton, Frances McDormand
Ambientato in un’isola al largo
delle coste del New England nell’estate del 1965, il film racconta
la storia di due dodicenni che si innamorano, stringono un patto
segreto e fuggono insieme nella foresta. Mentre le autorità li
cercano, una violenta tempesta al largo dell’isola sta per
scatenarsi, e la pacifica comunità locale verrà messa completamente
a soqquadro.
Il gruppo
AMBI di Andrea Iervolino e Monika Bacardi,
in collaborazione con Christine Alderson di Ipso Facto
Productions, finanzierà e produrrà il film di
Simon Aboud “This Beautiful Fantastic”, con
protagonisti Jessica Brown Findlay (“Downton
Abbey”, “Winter’s Tale”), il due volte candidato all’Oscar
Tom Wilkinson (“In the Bedroom”, “Michael
Clayton”, “The Best Exotic Marigold Hotel”), Andrew
Scott (“Pride” e protagonista nel prossimo capitol di
James
Bond “Spectre”), Jeremy Irvine (“War Horse”,
“Now is Good”, “The Railway Man”), Anna Chancellor
(“What a Girl Wants”, “The Hitchhiker’s Guide to the Galaxy”) e
Sheila Hancock (“The Boy in the Striped Pajamas”,
“3 Men and a Little Lady”).
Jessica Brown Findlay
Le riprese avranno inizio questa
settimana a Londra. AMBI supervisionerà la distribuzione globale
del film attraverso la sua divisione vendite internazionali, AMBI
Distribution.
Medinah, cashflow del Tax Credit nel
Regno Unito, HeadGear, LipSync Post, The Project Post e altri
investitori privati completeranno il finanziamento. Kami Nagdi
Constance Media è stata coinvolta per lo sviluppo della
sceneggiatura.
“This Beautiful Fantastic” è una
favola moderna che ruota attorno all’improbabile amicizia tra una
giovane donna solitaria con il sogno di diventare autrice di libri
per bambini e un vedovo irascibile, sullo sfondo di un bel giardino
nel cuore di Londra.
Bella Brown (Jessica Brown Findlay)
è una giovane donna meravigliosamente eccentrica che sogna di
scrivere e illustrare libri di successo per bambini. Nonostante sia
stata abbandonata da bambina, nonostante soffra di disordine
ossessivo-compulsivo e nonostante il terribile capo della
biblioteca per la quale lavora, e la sua paura paralizzante per
flora e fauna, Bella è determinata nel suo obiettivo.
Quando è costretta dal suo padrone
di casa ad affrontare il suo giardino trascurato, pena lo sfratto,
incontra la sua nemesi, Alfie Stephenson (Wilkinson), un burbero,
disamorato, vecchio uomo ricco, che abita alla porta accanto e
sembra essere un incredibile orticoltore.
Simon Aboud
dichiara: “This Beautiful Fantastic è un viaggio epico. È un film
tipicamente britannico, pieno di personaggi eccentrici che lottano
per vivere la vita a modo loro in un mondo omogeneo. In Ambi
abbiamo trovato i partner ideali per condividere la nostra
visione.”
Ha detto Andrea
Iervolino: “Simon ha creato una storia con il cuore e
siamo entusiasti di produrre il film con Christine. Con una fusione
di commedia e dramma che bilancerà momenti toccanti con umorismo e
fascino, ‘This Beautiful Fantastic’ ha un forte appeal commerciale.
Il film si concentrerà particolarmente su un target che ama il
teatro, il cinema nel suo complesso e i film di qualità.”
Ha aggiunto Monika
Bacardi: “Vediamo del forte potenziale in ‘This Beautiful
Fantastic,’ soprattutto tra il pubblico femminile. Il viaggio epico
di Bella risuonerà tra le ragazze che, come lei, stanno vivendo la
transizione da adolescente ad adulto, cercando di farsi strada nel
mondo, e di raggiungere il proprio successo personale. Questo
personaggio intelligente e arguto guiderà il cinema nella giusta
direzione.”
Christine Alderson
ha aggiunto: “Questa è una storia di un’amicizia improbabile ma
magica. ‘This Beautiful Fantastic’ è una sceneggiatura come poche,
una storia unica con una bella voce che fiorirà in un vero gioiello
cinematografico. È una favola per adulti, una storia romantica
d’amore e una commedia per tutte le età.”
La sceneggiatura di Simon
Aboud è apparsa per la prima volta su “The List Brit
2009”, un elenco delle migliori sceneggiature non-prodotte. Il suo
primo lungometraggio low budget “Comes a Bright Day” con
protagonisti Craig Roberts, Imogen Poots, Kevin McKidd e Timothy
Spall ha debuttato nell’ambito del concorso “Generazioni Berlino
2012” ed è stato distribuito da Soda/Sony nel Regno Unito e negli
Stati Uniti, venduto da Intandem internazionale.
Guarda il Trailer mostrato al
Comic Con 2015 sottotitolato in italiano
di Suicide Squad, l’attesissimo film
targato DC e Warner Bros e diretto da
David Ayer.
Suicide
Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di
supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per
il governo in modo da scontare le loro condanne. Suicide
Squad arriverà al cinema il 5 agosto del 2016,
mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata
nell’autunno. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di
Deadshot, Margot
Robbie in quelli di Harley Quinn, Jai
Courtney nel ruolo di
Capitan Boomerang, Cara
Delevingne sarà Enchantress, Joel
Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola
Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso
Joker.
L’annunciato Splinter Cell è uno
degli adattamenti più attesi del prossimo futuro al cinema e oggi
secondo quanto apprendiamo da Deadline sembra
che l’attore e sceneggiatore Frank John
Hughes sia stato ingaggiato per riscrivere la
sceneggiatura.
Sul film o la trama ancora si sa
pochissimo. Dovrebbe essere confermato alla regia il
regista Doug Liman, mentre al momneto no si
hanno notizie sul coinvolgimenti do Tom Hardy come attore.
Il film sarà prodotto
da New Regency e UbisoftconBasil Iwanyk della Thunder
Roade John Julian, Dave Bartis e Doug
Liman per un’uscita prevista per il 2017.
Dopo il primo trailer diffuso un po’ di mesi fa, ecco
un nuovo poster per Shaun the sheep in
cui la famosa pecora prende in giro il prossimo eroe Marvel ad arrivare sul grande
schermo, Ant-Man.
C’è la firma dei creatori di
Wallace&Gromit qui, tant’è che il
personaggio di Shaun Blitzer ricorda moltissimo il
famosissimo cane della serie animata conosciuta dai più
piccoli.
In questa avventura,
Shaun e i suoi amici decidono di prendersi un
giorno libero. Il quale non rappresenterebbe un problema, se non
per il fatto di dimenticarsi di dire al contadino dove stanno
andando, causando così un vero mare di guai. Shaun
e i suoi compagni dovranno così viaggiare fin dentro la grande
metropoli, un luogo nel quale non sono assolutamente abituati a
vivere e orientarsi.
Mentre vi gustate questo
divertentissimo video, noi vi ricordiamo che il film uscirà nelle
sale cinematografiche il prossimo 6 febbraio!
Si sono concluse le riprese di
Zoolander 2, l’atteso sequel del film di
successo diretto e interpretato da Ben Stiller.
L’attore dopo una lavorazione piuttosto lunga ha salutato Roma e
l’Italia con una foto:
Zoolander 2,
scritto e diretto da Justin Theroux, vedrà ancora
una volta come protagonisti Ben Stiller e
Owen Wilson nei panni di Derek
Zoolander e Hansel. Confermata anche la
presenza nel cast di Chrtsine Taylor e
di Will Ferrell nei panni di
Mugatu. Le riprese si terranno anche a Roma e
l’uscita è prevista per il 12 febbraio 2016.
Questa mattina vi abbiamo riportato un commento piuttosto
infelice di Jesse Eisenberg in merito al Comic Con
2015, a cui ha partecipato in occasione del panel di
Batman v Superman Dawn of
Justice (qui il trailer presentato a San Diego).
L’attore di
The Social Network aveva paragonato
l’esperienza a un genocidio, parlando con The Hollywood Reporter. Probabilmente
l’affermazione è stata decontestualizzata, tanto che Eisenberg ha
poi tenuto a chiarire ciò che ha detto, durante un’intervista a
Variety. Ecco le sue
parole:
“Forse su un livello di memoria
cellulare, questa è l’unica cosachesembra un‘esperienza socialeequivalente.
Anche se tutti dicevano cose carine, semplicemente l’essere
mitragliato verbalmente da migliaia di persone è orribile (…) Sono
una persona normale che ha normali esperienze sensoriali e quindi
il Comic Con è stata un’esperienza che mi ha sopraffatto. Detto
questo, è stato davvero un onore essere oggetto con gli altri di
tanta gioia”.
Insomma, Jesse
Eisenberg aha chiarito l’affermazione, anche se resta
ancora piuttosto oscura la scelta di parole per definire una tale
esperienza.
A questo link potete rivedere tutto il panel di
Batman v Superman Dawn of Justice, in cui
Eisenberg interpreta una nuova reincarnazione cinematografica di
Lex Luthor.
Continuano le riprese
dell’attesissimo Captain America Civil
War, il prossimo film Marvel Studios che arriverà al cinema
e diretto dai Fratelli Russo. Nelle nuove immagini
scattate dal set vediamo l’attore Robert Downey
Jr immortalato con i primi segni della lotta con Chris
Evans, insieme ad alcuni fan.
In attesa di nuovi
dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil
War sarà diretto da
Anthony e Joe Russo e vedrà
nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman,
Sebastian Stan,Samuel L. Jackson, Frank Grillo,
Jeremy Renner e Daniel Bruhl. Il film
uscirà il 6 maggio 2016.
Guarda la prima clip ufficiale
di Il ragazzo della porta accanto,
il film con protagonista Jennifer Lopez da
giovedì 23 luglio al cinema:
Jennifer Lopez
conduce il cast de Il Ragazzo Della Porta Accanto, un thriller
psicologico che esplora un’attrazione proibita che va troppo oltre.
Regia di Rob Cohen (Fast and Furious) e scritto da Barbara Curry,
il film è interpretato anche da Ryan Guzman, John Corbett e Kristin
Chenoweth.
7.4 milioni di
dollari per il palazzetto che fa da sfondo alle vicende
di Holly Golightly, la protagonista di Colazione da
Tiffany, interpretata da Audrey
Hepburnm.
Questa la cifra sborsata
da un misterioso compratore per l’acquisto dello splendido
edificio su quattro piani situato nell’Upper East Side.
La prestigiosa residenza
è composta da salone, cucina, quattro camere e cinque bagni. La
proprietà dispone anche di un cortile, una serra e una ampia
cantina.
Guarda il secondo trailer italiano
di Fantastic Four, l’atteso reboot
diretto da Josh Trank e prodotto e distribuito da
2oth Century Fox.
[nggallery id=685]
Ricordiamo che in
Fantastic FourKate
Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna
Invisibile. Jamie Bell quelli
invece di Ben Grimm / La
Cosa. Miles Teller interpreterà il
ruolo di Reid Richards /
Mr. Fantastic, mentre Michael B.
Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana.
Nel cast
anche Tim Blake Nelson e Reg E.
Cathey.
FANTASTIC Four –
I FANTASTICI QUATTRO, moderna re-interpretazione del team di
supereroi più longevo della Marvel, è la storia di quattro
giovani che vengono teletrasportati in un pericoloso universo
alternativo, che altera la loro forma fisica in un modo
sconvolgente. Le loro vite vengono inequivocabilmente stravolte, il
team dovrà imparare a controllare le loro nuove abilità e a
lavorare insieme per salvare la Terra da un loro vecchio amico
diventato nemico.
La comica Amy
Schumer non esita a ostentare la sua sensualità nel nuovo
servizio per GQ e lo fa entrando nell’universo di
Star
Wars assieme a C-3PO, R2-D2, Chewbacca e gli
altri. L’attrice è protagonista del prossimo film di Judd
Apatow, Trainwreck al fianco di Brie Larson,
Tilda Swinton, Colin Quinn, Barkhad Abdi, Mike Birbiglia, Jon
Glaser, Vanessa Bayer, John Cena, Ezra Miller, LeBron James, Method
Man, Norman Lloyd, Jim Norton, Daniel Radcliffe e Marisa
Tomei.
La 20th Century Fox ha diffuso il Trailer
ufficiale di Joy, il film di
David O Russell con protagonista l’attrice premio
Oscar Jennifer LawrenceRobert
De Niro, Bradley Cooper e Edgar
Ramirez.
Ecco le foto: [nggallery
id=1478]
Il film
Joy ruoterà intorno ad una figura di
donna forte, Joy Mangano, la casalinga che ha
inventato il Miracle Mop, strumento che ha cambiato per sempre la
vita delle donne che vivono e lavorano in casa. Al momento la
signora Mangano è presidente della Ingenious Designs.
Il film diretto da David O.
Russell vede protagonista Jennifer
Lawrence. Il cast comprende anche Robert De Niro,
Bradley Cooper e Edgar Ramirez.
The Vampire Diaries è
una serie televisiva statunitense di genere horror creata da Kevin
Williamson e Julie Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul
network The CW. È basata sull’omonima serie di libri di Lisa Jane
Smith, dal titolo italiano Il diario del vampiro.
La protagonista è Elena Gilbert,
una normale ragazza adolescente che vive a Mystic Falls, in
Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre che il suo
ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che è stata adottata.
Stefan si accorge che Elena è identica alla prima donna della sua
vita, la vampira che trasformò lui e suo fratello Damon Salvatore
nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli si innamorano anche di
Elena ed entrano a far parte della sua vita. Il loro scopo è
proteggerla dal vampiro Originale Klaus e da altre forze che
ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata
essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di Elena vengono
spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e combattono per
vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo costantemente
tormentato dal proprio passato.
Il Disney Legends
Awards è stato istituito 28 anni fa dalla Walt Disney
Company, nel 1987, e si svolge tutti gli anni nell’ambito di una
memorabile Expo di 3 giorni. Quest’anno venerdì 14
Agosto, in occasione dell’Expo D23 ad Anaheim, riceveranno il
titolo di “Leggenda Disney” il creatore
di Star
WarsGeorge Lucas, e altri
7 amati contributors della grande famiglia Disney.
Il premio verrà consegnato durante una cerimonia con speciali
performances musicali presentata dal presidente
Disney Bob Iger che ha affermato: “Il
Disney Legend Award è il nostro riconoscimento più alto, e siamo
onorati di premiare queste otto personalità che hanno contribuito
al successo della nostra famiglia: la passione che hanno messo nel
loro lavoro ha reso felice il nostro pubblico e gli ha permesso di
conquistare un posto nella storia Disney”.
Gli otto premiati sono:
GEORGE
BODENHEIMER, che in 33 anni di carriera è passato da
portalettere della compagnia a Presidente Esecutivo della ESPN.
ANDREAS
DEJA, grande animatore conosciuto e apprezzato
specialmente per i suoi pittoreschi cattivi (Gastone in
La Bella e La Bestia,
Jafar in Aladdin, Scar in Il
Re Leone).
EYVIND EARLE, uno
dei migliori artisti Disney, noto illustartore, ha curato gli
sfondi per Lilli e Il Vagabondo, Peter
Pan ed è noto specialmente per il suo
capolavoro La Bella
Addormentata.
DANNY ELFMAN,
notocompositore che ritroviamo spesso in
collaborazioni nei film di Tim Burton.
GEORGE LUCAS, che
con i film di Star Wars è
diventato uno dei registi di maggior successo di tutti i
tempi. Il suo primo progetto per la Disney
fu Captain EO, del 1986, con
Michael Jackson e diretto da Francis
Ford Coppola. Da sue idee sono nati anche lo Star
Tour e l’Indiana Jones Adventure a Disneyland,
così come l’Indiana Jones Epic Stunt Spectacular agli
Studios Disney di Hollywood, Indiana Jones et le Temple du
Péril a Disneyland Paris, e i due blockbuster Le
attrazioni di Indiana Jones Adventure a Disneyland
e Tokyo DisneySea.
SUSAN
LUCCI, la Erica Kane della soap
ABC All My Children per 41
anni, che le ha portato ben 21 Emmy come Miglior Attrice, oltre a
svariati altri riconoscimenti tra cui una stella sulla Walk of
Fame.
JULIE REIHM
CASALETTO, da guida turistica ad Ambasciatrice Disney nel
1965 per aiutare Walt che non riusciva più a gestire tutte le sue
apparizioni pubbliche.
CARSON VAN
OSTEN, artista che ha portato i personaggi Disney nel
mondo dei media per trent’anni, disegnando tra gli altri il
logo di Mickey Mouse per il 50° e 60° anniversario Disney e il logo
dei Walt Disney Studios.
Il network americano USA NETWORK ha
diffuso il promo ufficiale di Suits 5×04,
il quarto episodio della serie televisiva i successo
con Patrick J. Adams e Gabriel
Macht.
https://youtu.be/F1R9BIn5Iw8
In Suits 5×04 Harvey
(Gabriel Macht) esce al di fuori della sua solita
area di competenza, al fine di prendere un caso da un cliente che
ha un legame speciale per l’impresa. Mike (Patrick J.
Adams) e Zane (Wendell Pierce) lavorano
sul loro caso di ricorso collettivo insieme, ma Mike scopre che
hanno idee diverse su ciò che costituisce una
vittoria per se stessi e per i loro clienti. E Donna (Sarah
Rafferty) consiglia Louis (Rick Hoffman)
sul modo migliore per risolvere una contesa.
Sembra aver avuto più o meno la
reazione di tutti i fan del Comic Con Jared Leto,
di fronte al se stesso in versione Joker. Ecco il video della
reazione dell’attore-cantante al trailer di Suicide Squad:
Suicide
Squad si concentrerà sulle gesta di un gruppo di
supercattivi dei fumetti DC che accettano di svolgere incarichi per
il governo in modo da scontare le loro condanne.
Il film arriverà al cinema il 5
agosto del 2016, mentre la data d’uscita italiana sarà
probabilmente spostata nell’autunno.Nel cast
vedremo Will Smith nei panni di
Deadshot, Margot Robbie in quelli di
Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di
Capitan Boomerang, Cara
Delevingne sarà Enchantress, Joel
Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola
Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared
Leto sarà l’atteso Joker.
Alla fine è successo: la leggenda
dei film d’animazione disegnati a mano, Hayao
Miyazaki, dirigerà il suo primo film in CGI. La notizia,
diffusa da Anime News Network, segna il rientro sulle
scene del maestro dei film d’animazione, ritiratosi già due anni
fa. Non è ancora chiaro in quale fase della lavorazione sia
ora, ma si stima che Miyazaki impiegherà in tutto 3 anni per
produrre il suo primo corto computerizzato, della durata di 10
minuti, il cui protagonista sarà il bruco Boro. Il filmato verrà
mostrato al Museo Ghibli.
Sebbene il
regista giapponese si sia sempre dichiarato fortunato per essere
riuscito a non aver mai bisogno del computer per i suoi lavori,
adesso cambia quindi rotta: “Ora si dedica al Museo Ghibli, ma
conosco il suo carattere, si annoia molto
facilmente” riferisce il figlio Goro
Miyazaki.
Lo stesso Goro attualmente dirige un
progetto di animazione computerizzata, la serie TV
Ghibli Ronia The Robber’s
Daughter.
D’altronde, Hayao
Miyazaki aveva affermato tempo fa proprio a proposito
della scelta del figlio: “Non importa tanto il metodo, quanto
il talento con cui se ne utilizza uno. Fondamentalmente non ce
n’è uno giusto o sbagliato, disegno a mano o 3D che sia”.
Ecco il trailer italiano di
Sisters, da noi Le sorelle
perfette, film che vede protagoniste Amy
Poehler e TinaFey.
Tina Fey e Amy Poehler di nuovo
insieme per LE SORELLE PERFETTE, il nuovo film del
regista di Pitch Perfect, Jason Moore. Il film racconta la storia
di due sorelle ormai lontane da tempo che si ritrovano insieme a
mettere in ordine la stanza della propria infanzia prima che i
genitori vendano la casa di famiglia. Sperando di rivivere passati
momenti di gloria, decidono di organizzare un’ultima festa per i
propri compagni di scuola, una festa in stile liceo, che si
trasforma rapidamente in un momento di sfogo catartico di cui un
gruppo di adulti frustrati ha davvero bisogno.
Fey produce la commedia al fianco di Jay Roach (la serie Meet
the Parents) e di John S. Lyons (Austin Powers in Goldmember).
Produttore esecutivo Poehler con Jeff Richmond e Brian Bell da una
sceneggiatura di Paula Pell (TV’s Saturday Night Live, 30
Rock).
Emma Stone sta
promuovendo Irrational Man, secondo film
che la vede recitare per Woody Allen. Durante una
chiacchierata con Conan O’Brien, l’attrice ha
raccontato un aneddoto divertente che l’ha vista coinvolta insieme
al regista che le ha chiesto di spiegargli come funziona
Twitter.
Il film si intitola
Irrational Man e vede protagonisti
Emma Stone e Joaquin
Phoenix. Joaquin Phoenix interpreta
qui un professore di filosofia mentre la Stone
sarà una studentessa che se ne è innamorata. Nel cast di
Irrational Man figurano anche
Parker Posey, Ben Rosenfield, Ethan Phillip e
Jamie Blackley. Ricordiamo che per
Emma ha già lavorato in precedenza con il famoso
regista, in particolare in Magic in the
Moonlight: si apre dunque la prospettiva che a buona
ragione Woody Allen la possa predilegere ancora
spesso come musa.
Dal regista
di Pitch PerfectJason
Moore è in
arrivo Sisters, una divertente
commedia che racconta le vicissitudini di due sorelle ormai
donne “mature” interpretate da Tina
Fey edAmy
Poehler che vengono convocate dai genitori nella loro
casa d’infanzia per rimettere in ordine le loro stanze prima di
vendere tutto l’appartamento: questo le porta indietro nel tempo e,
nel tentativo di rivivere i loro giorni di gloria, decidono di dare
un ultimo grande party in stile high school con i loro vecchi
compagni di classe. Qualcosa di cui si ha proprio bisogno raggiunta
una certa età.
La Fey oltre che nel cast è
anche tra i produttori del film, insieme a Jay
Roach (Ti Presento i Miei)
e John S. Lyons (Austin
Powers in Goldmember). La Poehler figura invece tra i
produttori esecutivi.
Il film uscirà nelle sale il 18
Dicembre prossimo, nello stesso weekend
di Star Wars: The Force
Awakens, ed è stato presentato con un trailer
durante l’ultimo Tonight Show di Jimmy Fallon, disponibile di
seguito:
Stan Lee ha
partecipato, a 92 anni suonati, all’ultimo Comic Con e durante il
panel Fox, ha dichiarato che il suo cameo previsto in
X-Men Apocalypse sarà molto diverso
rispetto alle sue solite apparizioni.
Quando andrete a vedere il
prossimo film degli X-Men e vedrete il mio fantastico cammeo,
direte: “Ricordo che me ne aveva parlato. È un cammeo diverso, ha
qualcosa in più.” E se questo non vi farà andare a vedere X-Men,
allora avrò perso il mio tempo.
Di seguito tutti i cameo di Lee nell’universo Marvel:
https://www.youtube.com/watch?v=wFpak2hE1Jw
[nggallery id=1460]
Con Bryan Singer
alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse
tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la
sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg,
Michael Dougherty e Dan
Harris.
Inoltre ci sono anche
già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film
sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un
Futuro Passato e rappresenta un passo successivo
nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha
causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita
di un nuovo e potente nemico. Charles (James
McAvoy), Erik/Magneto (Michael
Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer
Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e
Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare
Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie
Turner (Jean Grey), Tye Sheridan
(Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta),
Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana
Condor (Jubilee), Olivia Munn
(Psylocke).
Mentre siamo in attesa del sequel
del film, apprendiamo da The Warp che Hotel
Transylvania diventerà una serie animata prodotta da
Sony Pictures Animation e Corus Entertainment’s Nelvana.
Lo show si concentrerà sulle
avventure di Mavis, figlia di Dracula, durante i suoi anni da
adolescente, in compagnia del suo insolito amico. Nei film
Selena Gomez presta la voce a Mavis, ma non
sappiamo se sarà sempre lei a doppiare il personaggio per la serie
tv.
[nggallery id=1210]
Nel film torneranno tutti i
personaggi (e i doppiatori) del film originale: Mavis,
Jonathanm, Frank e Wayne il Lupo e Murray la Mummia.
Brooks ha dichiarato che Vlad non
“tratta con molto rispetto Dracula e questo creerà diversi
episodi divertenti.”
Diretto da Genndy
Tartakovsky, Hotel Transylvania
2 uscirà negli USA il 25 settembre 2015.
Sono tornati! Dopo averci
conquistato e divertito mostruosamente ormai vampiri e lupi mannari
non ci fanno più paura!
Nuove avventure per il Conte
Dracula, sua figlia Mavis, i coniugi Frankenstein, la famiglia di
lupi mannari composta da Wayne e Wanda, Murray la mummia e Griffin,
l’uomo invisibile. Gli irresistibili mostri, già protagonisti del
primo divertente film “Hotel Transylvania”, tornano al completo in
questo sequel che li vede alle prese con un nuovo misterioso
arrivato.
Non sentitevi troppo maliziosi a
pensare che Guillermo del Toro si senta legato a
Jabba the Hutt per questioni di forma fisica. Lo stesso regista lo
ammette con un bel sorriso sulla faccia, dichiarando che nel suo
immaginario geek, gli piacerebbe un racconto, uno spin-off di
Star
Wars, incentrato sul mostruoso alieno che tiene
in custodia Han Solo sotto forma di blocco di
grafite.
Ecco cosa ha
raccontato il regista di Crimson Peak a
Yahoo Movie in occasione del Comic Con
2015:
Niente di reale per carità, sono
solo io che da geek in sovrappeso mi metto a partorire idee geek in
merito. Però farei una sorta di saga in stile Padrino dedicata a
Jabba The Hutt, alla sua lotta per l’ascesa al potere. Primo perché
è il personaggio che mi assomiglia di più e mi piace. Mi piace
l’idea di una mafia degli Hutt. Mi piace tanto questo
personaggio.
Ribadiamo, non c’è nulla di
ufficiale né di concreto, solo l’idea fantasiosa di un uomo che
prima di essere un regista è un fan.
È una domanda che prima o
poi chiunque faccia parte del vasto pubblico dei film
dei Minions si è fatto: perché tra i
piccoli scagnozzi gialli non ci sono femmine? Ebbene, la risposta è
più semplice di quel che si pensi, e l’ha data il loro creatore in
persona, Pierre Coffin, a The
Wrap: “Sono così sciocchi e pasticcioni, non li avrei
mai visti in versione femminile”. Semplice eppur
spiazzante la risposta del regista francese, che mette a tacere una
volta per tutte la chiacchiere e le supposizioni circa lo
sbilanciamento di genere della simpatica popolazione
gialla.
I Minion a volte
si vestono da donna, come Phil che fa le pulizie di casa vestito da
cameriera in Cattivissimo Me 2, o quando uno
di loro usa due stelle marine per coprirsi il seno proprio
in Minions. Anche nel nuovo film
quindi, già vicino ad incassare 100 milioni di dollari al suo primo
weekend nelle sale, non ci saranno Minion in versione ragazza,
assenza compensata però dalla presenza della loro boss,
la supercattiva Scarlett Overkill doppiata in originale
da Sandra Bullock.
Ma, appurato il motivo della sola
presenza maschile, un’altra questione sorge spontanea: dato
che, come Coffin ha affermato, i simpatici aiutacattivi non possono
riprodursi né dividersi, come si creano i Minion? Abbiamo due
teorie in merito: la prima è che gli esseri umani vengano tramutati
in Minion da un Minionizzatore, un macchinario simile a quello
mostrato alla Minion Ride agli Universal Studios; l’altra è
che, come suggerisce uno dei loro cortometraggi, essi siano tutti
clonati da un’unica sequenza di DNA.
Coffin, che oltre ad essere il
“papà” dei Minion è anche loro doppiatore, e ha spiegato
nell’intervista l’origine dei nomi dei protagonisti di questo nuovo
episodio: Kevin viene dal greco antico, Kevinos, che significa
leader; Stuart, dalla parola latina Stuartlumni, che starebbe per
“il perditempo”; mentre per quanto riguarda Bob, si tratta
soltanto dell’abbreviazione di Robert.
Animali Fantastici dove
Trovarli entrerà in produzione ad agosto e le riprese
dureranno sei mesi. Insieme a questa notizia la Warner Bros ha
diffuso un altro casting call per una bambina di 8-12 anni che
dovrà interpretare Modesty, un personaggio non meglio
identificato.
Ecco cosa si cerca nell’attrice:
una ragazzina tormentata con forza e fermezza interiore. Ha
l’abilità di guardare le persone nel profondo e di
capirle.
Gli animali fantastici
dove trovarli uscirà il 18 novembre 2016, e avrà come
protagonista Newt Scamandro, autore
de Gli animali fantastici dove trovarli, che avrà
esattamente 23 anni. Il film sarà ambientato a New York, 70 anni
prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie
Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan
Folger e Alison Sudol.
La sinossi: Newt Scamandro
intendeva fermarsi a New York solamente per poche ore, ma le
circostanze gli imposero di restare…
Gli animali fantastici
dove trovarli vedrà il debutto della scrittrice
stessa, J.K.Rowling, come sceneggiatrice,
affiancata da Steve Kloves, sceneggiatore dei
film di Harry Potter. Alla
produzione ci sarà David Heyman, mentre
David Yates sarà il regista.
Ecco una nuova clip per
Hitman Agent 47, che vede tornare sul
grande schermo il protagonista dell’omonimo videogame, questa volta
interpretato da Rupert Friend.
[nggallery id=952]
Nel film accanto a
Rupert Friend ci sono Zachary
Quinto e Hannah Ware.
Hitman Agent 47 sarà un sequel di
Hitman – l’Assassino del 2007, con
Timothy Olyphant e Olga
Kurylenko, a sua volta basato sul video game omonimo della
Square Enix. Chuck Gordon, Alex Young e
Adrian Askarieh produrranno con la 20th Century
Fox distributing. Daniel Alter sarà produttore
esecutivo.
Hitman –
l’Assassino ha come protagonista un agente-assassino
geneticamente modificato che ha per nome un numero, 47.
Quest’ultimo, sempre ligio nel portare a termine il proprio
compito, risveglierà la propria coscienza grazie all’incontro con
una prostituta russa. Pur rivelando poco di se stesso e trattenendo
al massimo le proprie emozioni, l’agente 47 riesce a trasmettere
fascino, carisma e un profondo senso enigmatico.