Nuova importante
partnership per Cattleya che, con Atlantique productions, il più
importante produttore francese di serie TV per il mercato
internazionale (I Borgia, Transporter – the Series), ha siglato un
accordo di sviluppo e co-produzione di due nuove importanti serie
di genere.
La prima, “Django”, è l’adattamento
per il piccolo schermo del cult western di Sergio Corbucci di cui
Atlantique ha acquisito i diritti per lo sviluppo e la
realizzazione di un progetto tv internazionale. La serie riprenderà
temi e atmosfere degli spaghetti-western, aggiungendovi l’ampiezza
e la profondità narrativa tipica della nuova grande serialità
contemporanea. Il film, uscito nel 1966, è considerato uno dei
migliori esempi del suo genere e ha reso Franco Nero una star
mondiale. La storia del reduce che si trascina dietro una cassa da
morto e ingaggia una guerra personale con una banda di selvaggi
fuorilegge ha ispirato numerosi sequel e omaggi, di cui il più
famoso è certamente il blockbuster di Quentin Tarantino,
“Django Unchained”, del 2012.
La seconda, “Suspiria de Profundis”,
invece, è tratta dall’omonima opera letteraria dello scrittore
inglese Thomas De Quincey, già portata sul grande schermo da Dario
Argento nel 1977, che ne ha fatto un classico dell’Horror italiano.
La serie – di cui proprio Argento curerà la supervisione artistica
– avrà come protagonista lo stesso De Quincey che, come un novello
Sherlock Holmes, approfondirà le ragioni del male e cercherà di
risolvere spaventosi enigmi. Ambientata a Londra e a Roma tra la
fine dell’800 e gli inizi del ‘900, la serie avrà tra i suoi temi
portanti anche il conflitto tra progresso e oscurantismo,
tra Luce e Ombra.
Entrambe le serie si articoleranno
in più stagioni 12X50’ e verranno girate in lingua inglese.
Olivier Bibas, Amministratore
delegato di Atlantique Productions, dichiara : «questo accordo di
co-produzione è uno step fondamentale per noi e la nostra strategia
di collaborazione con i più innovativi produttori in Europa. Siamo
felici di lavorare con Cattleya su questi due classici di genere e
non vediamo l’ora di proporli in una nuova veste a un pubblico
moderno. “Django” e “Suspiria De profundis”, oltre a essere
perfetti per il piccolo schermo, rappresentano la scommessa ideale
per questo tipo di co-produzioni. La nostra ambizione è quella di
realizzare serie che combinino personaggi indimenticabili e
atmosfere dalle forti connotazioni politico-sociali con il ritmo,
il livello produttivo e le storie in grado di affascinare nuove
generazioni di spettatori.”
Riccardo Tozzi, Presidente di
Cattleya, aggiunge: “siamo entusiasti di lavorare su due progetti
di questo livello con Atlantique Productions, un partner Europeo
molto orientato al mercato internazionale. Con questo accordo
Cattleya segna un importante passo in avanti nel suo percorso di
affermazione come produttore di serie Tv in lingua inglese
destinate al mercato internazionale. E, ovviamente, siamo
orgogliosi di lavorare con Dario Argento, uno dei più autorevoli
registi horror viventi e fonte di ispirazione per intere
generazioni di filmmakers”
Dario Argento afferma: “la recente
esplosione delle serie tv e l’interesse che hanno suscitato presso
il pubblico mondiale mi hanno spinto e incoraggiato a mettermi in
campo personalmente in questo nuovo genere. Sono felice di
collaborare con Cattleya e Atlantique e mi impegnerò con entusiasmo
in questa bella impresa”.
Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini e
Marco Chimenz di Cattleya, insieme a Olivier Bibas, Amministratore
delegato di Atlantique Productions, e Patrick Nebout, direttore
creativo, saranno i produttori esecutivi di entrambi i
progetti.
Cattleya ha prodotto ben oltre 60
film e una dozzina di serie TV, tra cui recentemente Gomorra, che
ha riscosso uno straordinario successo di critica e pubblico in
Italia e all’estero.
Atlantique Productions vanta una
grande esperienza nella produzione di serie tv internazionali.
Dallo scorso anno, la società ha adottato una strategia di
diversificazione delle attività produttive e di creazione di nuove
collaborazioni con i produttori indipendenti di tutto il mondo per
sviluppare e produrre serie tv di punta per il mercato
internazionale. La partnership con Cattleya segue quella dello
scorso anno con Keshet UK per lo sviluppo di Crater Lake (8X52′),
creata da Ron Leshem, sceneggiatore candidato all’Oscar, autore,
giornalista e produttore Tv (MICE, Beaufort).