Mentre cresce l’attesa per l’uscita
di 50 Sfumature di Grigio, l’adattamento
cinematografico del best seller di , oggi l’attore Jamie Dornan
intervistato da GQ ha rivelato di non trovare molto sexy il
sadomaso:
«Ho fatto molte ricerche per
prepararmi al ruolo e ho visto da vicino questo tipo di realtà Vi
confesso una cosa: non è così sexy. Una volta ho partecipato a uno
show che si teneva in un seminterrato: avevo il mio bicchiere di
birra e vedevo la figura dominante di turno divertirsi con il suo
sottomesso. Non c’era nulla di cupo, anzi era piuttosto divertente
ed è finito tra le risate».
Sulle accuse di misogenia del film
l’attore risponde: «non me ne frega nulla. Sono una
persona estremamente liberale. Se alle persone piace, non ci trovo
nulla di male. In più per l’uomo è molto comune sottomettersi alla
donna. È una pratica consensuale, ci sono cose molto più strane in
giro. Come la gente che si mette a fissare gli aerei fuori dagli
areoporti!».
Ricordiamo che il film è diretto da
Sam Taylor-Johnson e vedrà
protagonisti Dakota Johnson nella parte
di Anastasia Steele e Jamie Dornan, nel ruolo
di Christian Grey. Altri membri del cast
saranno Eloise Mumford, Jennifer Ehle, Luke Grimes,
Victor Rasuk.
Cinquanta sfumature di grigio è
diventato un fenomeno globale e la trilogia, dalla sua uscita, è
stata tradotta in cinquanta lingue in tutto il mondo. Ad oggi, ha
venduto oltre 70 milioni di libri e e-book, diventando da subito
una delle serie più acquistate. Il film si concentrerà sull’ inizio
della relazione tra la studentessa del college Anastasia Steele e
il miliardiario ventisettenne Christian Grey.
Continuano ad arrivare
anticipazioni su The Vampire Diaries 6, e l’atteso ritorno in onda
per la seconda e ultima parte del sesto ciclo. Ebbene oggi vi
sveliamo alcune anticipazioni sull’episodio 11, intitolato: “Woke
Up with a Monster”.
In The Vampire Diaries 6×11 Kai
(Chris Wood) è più potente che mai e tiene
prigioniera Elena (Nina Dobrev) mentre impara ad
usare i suoi nuovi poteri. Liv (Penelope Mitchell)
e Alaric (Matt Davis) ‘addestrano’ Jo
(Jodi Lyn O’Keefe) affinché possa ‘unirsi’ con
Kai, ma la nostra è più debole di quel che pensano.
Lo sceriffo Forbes
(Marguerite MacIntyre) torna a casa e Caroline
(Candice Accola) e Stefan (Paul Wesley) cercano
una cura per il cancro della donna, ma Stefan
viene sorpreso da Enzo (Michael Malarkey) che gli
chiede cosa stia nascondendo. Damon (Ian
Somerhalder), infine, scoperto il rapimento di
Elena, deve formulare un nuovo piano dopo che l’ultimo
trova un intoppo.
[nggallery id=1061]
The Vampire
Diaries è una serie
televisiva statunitense di genere
fantasy creata da Kevin Williamson e Julie
Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul
network The CW. È basata sull’omonima serie di libri
di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del
vampiro.
La protagonista è Elena
Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive a Mystic
Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre
che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che
è stata adottata. Stefan si accorge che Elena è identica alla prima
donna della sua vita, la vampira che trasformò lui e suo
fratello Damon Salvatore nel 1864: Katherine
Pierce. I due fratelli si innamorano anche di Elena ed entrano a
far parte della sua vita. Il loro scopo è proteggerla dal
vampiro Originale Klaus e da altre forze che
ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata
essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di
Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e
combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo
costantemente tormentato dal proprio passato.
Inizialmente Kevin
Williamson non era interessato a sviluppare la serie, poiché
credeva che la trama fosse troppo simile ad altre storie sui
vampiri. Esortato da Julie Plec, iniziò a leggere i romanzi e
rimase intrigato dalla storia: «Iniziai a capire che era una storia
su un piccolo paese, su ciò che nasconde e su ciò che si cela sotto
la superficie.» Williamson ha dichiarato che la serie si
concentrerà infatti più sulla città che sull’ambientazione
liceale.
Continuano ad arrivare
anticipazioni su Arrow 3×10, l’atteso ritorno della serie
televisiva di successo targata The CW e basata sul noto personaggio
della DC Comics. Ebbene oggi vi anticipiamo cosa accadrà
nell’episodio 3×10 intitolato Left Behind:
In Arrow 3×10 ‘Left
Behind’, dopo la lotta di Oliver (Stephen Amell) con Ra’s
al Ghul (Matt Nable), Diggle (David
Ramsey) e Arsenal (Colton Haynes) devono
proteggere la città, vista l’assenza del super-eroe, anche se dopo
tre giorni di silenzio, i due cominciano a preoccuparsi.
Felicity (Emily Bett
Rickards) rifiuta di credere che Arrow sia
morto, mentre Merlyn (John Barrowman)
sorprende i protagonisti con una visita, con Thea (Willa Holland)
che ne approfitta per chiedergli un favore. Meanwhile, Ray
(Brandon Routh) testa il suo nuovo vestito, Laurel
(Katie Cassidy) prende il mantello di Black
Canary.
[nggallery id=1092]
Arrow è una serie
televisivastatunitense sviluppata da Greg
Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew
Kreisberg. È basata sul personaggio
di Freccia Verde,
supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC
Comics. Viene trasmessa dal 10
ottobre 2012 sul
canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione
su Italia 1 dall’11
marzo al 27 maggio 2013.
Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia
1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano
della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013
suPremium Action.
La
serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen.
Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo
e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota
come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine
e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi
trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo.
Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e
dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni
di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e
confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak,
perseguirà uno ad uno i criminali.
Il network americano della
AMC ha ufficializzato finalmente la data della messa in onda
dell’ultima parte di stagione di Mad Men
7, che chiuderà (si spera)con un gran finale lo show
di successo con protagonista John Hamm.
Lo show dunque ritornerà il 5
Aprile in seconda serata.
Mad Men è
una serie televisiva statunitense prodotta
dal 2007. Ideata da Matthew Weiner, la serie utilizza il
mondo pubblicitario di New York degli anni
sessanta come specchio per raccontare i grandi cambiamenti
avvenuti nella società americana durante il decennio.
La serie è
trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti
da AMC dal 19 luglio 2007. In Italia ha
debuttato in prima visione satellitare il 18
marzo 2008, trasmessa prima da Cult (dalla prima
alla terza stagione) e da FX (quarta stagione); in
chiaro è invece trasmessa da Rai 4, che dalla quinta
stagione propone la serie in prima visione assoluta in lingua
italiana.
Arriva una nuova clip del film
d’animazione Justice League Throne of
Atlantis, in uscita in home video negli USA. Questa
volta possiamo vedere Green Lantern e The
Flash in azione:
Il cast delle voci del fim
comprende: Matt Lanter (Aquaman), Sam Witwer (Orm/Ocean Master), Chris Gorham
(The Flash), Jason O’Mara (Batman), Shemar Moore (Cyborg), Rosario
Dawson (Wonder Woman), Jerry O’Connell (Superman),
Nathan Fillion (Green Lantern), and Sean Astin (Shazam).
Justice League Throne of Atlantis
uscirà negli USA in Home Video il 27 Gennaio 2015.
Mentre cresce l’attesa per il
debutto di Better
Call Saul, oggi il network
americano AMC ha diffuso un primo promo completo sullo show
spin-off di Breaking Bad.
[nggallery id=1276]
L’attesissimo spin off di
Breaking Bad arriverà sulle tv americane
con due episodio back to back, domenica 8 e lunedì 9 febbraio alle
22.00. La serie continuerà poi ad andare in onda lunedì alle
22.00.
La serie, con protagonista
Bob Odenkirk nei panni di Saul Goodman, è
ambientata sei anni prima dell’incontro dell’avvocato con Walter
White. La prima stagione sarà di 10 episodi, mentre la seconda, già
annunciata, sarà di 13 episodi.
Conosciuto come l’avvocato di
Walter e Jesse, i fan di Better
Call Saul scopriranno subito che Saul non è
sempre stato l’avvocato dei criminali di Albuquerque. La premiere
season di Better Call Saul andrà in onda
dopo la mid-season premiere di The Walking
Dead, che andrà in onda l’8 febbraio alle 21.00.
Si intitola The Debate,
The Good Wife 6×12, il dodicesimo episodio della sesta stagione
della serie televisiva di successo The Good
Wife, che andrà in onda sul network americano
CBS.
https://www.youtube.com/watch?v=rC3EOA1Ecqw
The Good Wife è una
serie televisiva statunitense, di genere drammatico e giudiziario,
trasmessa dalla CBS a partire dal 22 settembre 2009.
La serie viene trasmessa in prima
visione in lingua italiana nella Svizzera italiana da RSI LA1 dal 3
marzo 2010, mentre in Italia ha debuttato il 9 ottobre 2010 su Rai
2.
Quando viene coinvolto in uno
scandalo sessuale e accusato di corruzione, il procuratore Peter
Florrick viene incarcerato e la moglie Alicia si ritrova a dover
badare alla famiglia da sola. Per riuscire a far fronte alle spese
decide di tornare – dopo quindici anni di assenza dalle aule di
tribunale – a lavorare come avvocato, professione abbandonata in
seguito al matrimonio. L’amico del college Will Gardner la assume
nel suo studio legale “Stern, Lockhart & Gardner”, dove Alicia
conosce Diane Lockhart, socia alla pari di Will, Cary Agos, giovane
avvocato in competizione con Alicia, e Kalinda Sharma,
un’investigatrice di origini indiane che aveva precedentemente
lavorato con Peter Florrick.
Debutta oggi Girls 4×01, il primo
episodio del quarto ciclo di puntate della serie di successo
targata HBO e scritta, prodotta e interpretata da Lena
Dunham.
Girls4 è una serie
televisiva statunitense in onda sul canale via
cavo HBO dal 15 aprile 2012. La serie è creata,
interpretata e prodotta da Lena Dunham. Tra i produttori
esecutivi figura Judd Apatow. La prima stagione è stata
premiata con ilGolden Globe per la miglior serie commedia o
musicale. La HBO ha rinnovato la serie per una quarta stagione
che verrà trasmessa nel 2015. I diritti per la messa in onda
in Italia sono stati ottenuti da MTV, che ha trasmesso la
prima stagione dal 10 ottobre 2012 e la seconda dal 13
febbraio 2013. La serie segue le vicende di quattro amiche,
poco più che ventenni, che stanno cercando di costruirsi una vita
dopo essersi trasferite a New York.
Si intitola , Brooklyn Nine Nine
2×13, la tredicesima puntata della seconda stagione della serie
televisiva Brooklyn Nine Nine, che andrà
in onda sul network americano Fox.
In Brooklyn Nine Nine 2×13
il team decide che è arrivato il momento che Jake
restituisca a tutti i soldi che ha chiesto in prestito nel corso
degli anni senza restituire; nel frattempo, Amy ed
Holt si ritrovano ad unire le forze per riaprire
il vecchio caso del Brooklyn Broiler e risolverlo
una volta per tutte consegnando il criminale alla giustizia.
Si intitola Chains of
Command, Madame Secretary 1×13, la tredicesima puntata della
prima stagione della serie televisiva Madame
Secretary, che andrà in onda sul network americano
CBS.
In Madame Secretary 1×13
Elizabeth farà di tutto per processare un
diplomatico del Bahraini quando scopre che
quest’ultimo tratteneva presso la sua abitazione una cameriera come
ostaggio e non si fermerà fino a quando non otterrà giustizia; nel
frattempo, il padre di Henry si presenterà a casa
della donna per far visita alla famiglia che non vedeva da diverso
tempo.
Si intitola Milk of Gods,
Shameless 5×01, il primo episodio
della quinta stagione di Shameless, lo
show di successo trasmesso dal network americano Showtime.
In Shameless 5×01
Lip (Jeremy Allen White) torna dal college e ha
qualche problema a riadattarsi ai suoi simili di Southside. Lip non
è l’unico che verrà notato. Il quartiere dei Gallagher si sta
trasformando in un quartiere fighter e trendy con l’apertura di
yoga studio, gesture bar e caffè bio. Senza dimenticare che gli
abitanti di Southside sono stati buttati fuori di casa da agenti
immobiliari con dozzine di soldi.
Si intitola Madness,
Revenge 4×12, la dodicesima puntata della
quarta stagione della serie televisiva
Revenge, che andrà in onda sul network
americano ABC.
In Revenge 4×12
David decide che è finalmente giunto il momento di
mettere le cose in chiaro con Victoria e di
saldare il debito e le questioni rimaste in sospeso con la donna,
mentre Emily sarà impegnata ad aiutare
Nolan a gestire una situazione di crisi nella
quale il ragazzo si trova a causa della sua amicizia con
Louise.
L’attore Henry
Cavill, che sarà Superman nell’atteso
Batman v Superman Dawn of
Justice, ha presenziato una festa dei Bafta a Los
Angeles e nell’occasione il giornalista di Variety,Ramin Setoodeh ha pubblicato alcuni tweet sulla
chiacchierata avuta con l’attore a proposito del film di
Zach Snyder.
Prima di tutto l’attore ha
confermato che la storia della divisione del film in due parti non
è vera, la pellicola sarà un unico film. Poi l’attore ha rivelato
quanto brutali saranno i combattimenti tra Batman e Superman e come
si sente nel vedere Ben Affleck portare il costume del
pipistrello.
Secondo Henry, Ben Affleck è un grande
Batman. Inoltre ha smentito le voci che lo volevano ferito in
seguito alle riprese di combattimento contro Batman. A tal
proposito dice “Stai scherzando? Io sono
l’Uomo d’Acciaio”. Alla
domanda invece se Batman v Superman: Dawn
of Justice sarà meglio di Avengers, l’attore
risponde con un categorico ” Vedrai”.
Le principesse Disney sono tutte
belle e virtuose. Certo tra le più moderne ce ne sono di
disobbiedienti, avventate e impertinenti, ma se ognuna di loro
fosse affetta da uno dei sette peccati capitali?
L’utente chostopher
di DeviantArt ha associato infatti ogni peccato capitale a una
delle Principesse Disney. Ecco di seguito gli accostamenti, siete
d’accordo?
I rumor non si fermano e sono
arrivati anche al diretto interessato, Taron
Egerton, giovane attore che vedremo in
Kingsman The Secret Servire al fianco di
Colin Firth, e che potrebbe essere il nuovo
Ciclope/Scott Summers in X-Men
Apocalypse.
Il giovane attore, come vi abbiamo
detto stamattina qui, è trai papabili per il ruolo del giovane
Ciclope e durante la promozione di Kingsman The Secret
Service ha risposto ad alcune domande in merito al
suo eventuale casting:
“Davvero non posso commentare questa cosa di Ciclope. Non
sono molto sicuro di cosa sta accadendo o da dove sia venuto fuori
questo rumor. Nicholas Hoult, che è mio caro amico, interpreta
Bestia nel franchise, e mi dice che è tutto molto divertente.
Naturalmente chi non vorrebbe essere un supereroe, ma questo non
vuol dire che sto dicendo di voler interpretare Ciclope. Quindi,
non saprei.”L’attore si tiene ovviamente sul vago, e appare
abbastanza sorpreso del rumor in sè, ma sappiamo bene che in queste
delicate faccende di casting non possiamo fidarci di nessuno.
Aspetteremo fino ad una comunicazione ufficiale.
Con Bryan Singer
alla regia e allo script, in X-Men
Apocalypse tornerà anche Simon
Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una
storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e
Dan Harris.
Inoltre ci sono anche già i
primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà
ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e
rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la
storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili
e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles
(James McAvoy), Erik/Magneto (Michael
Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer
Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e
Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto
perinterpretare Apocalisse.
Alcune indiscrezioni vorrebbero nel
film anche Channing Tatum nei panni del nuovo
Gambit.
Le canzoni sono una parte
importantissima della tradizionale fiaba Disney.
Alcuni dei migliori film della casa di Topolino sono tali anche
perchè hanno alcune delle colonne sonore più belle non solo del
cinema d’animazione ma del cinema in generale.
Sul blog Brainfarts abbiamo trovato un
diagramma di Venn che classifica per tipo e natura della scena in
cui sono eseguite tutte le canzoni dei classici Disney degli anni
’90 (sono presenti nella classificazione le canzoni di
La
Sirenetta, La Bella e la Bestia, Aladdin, Il Re
Leone, Hercules, Pochantas e
Mulan).
Ecco di seguito la classificazione
con il diagramma nella sua interezza e con i fuochi sui vari
sottoinsiemi:
Continua a formarsi il cast
di Fargo 2, il secondo ciclodi episodi della serie di successo
trasmessa dal network Fox e basata sul film dei Fratelli Coen.
Ebbene oggi il network ha ufficializzato l’ingresso di tre attori.
Si tratta di Ted Danson, Patrick Wilson e Jean
Smart. I tre nomi si aggiungono alle guest-star già
confermate: Kirsten Dunst, Jesse Plemons, Brad Garrett,
Kieran Culkin, Bokeem Woodbine, Jeffrey Donovan, Nick Ogg, e Angus
Sampson.
Patrick Wilson
sarà il giovane Lou Solverson, veterano del
Vietnam, un uomo semplice e sposato con la sua Betsy e padre della
bimba di quattro anni Molly.
Ted Danson sarà Hank Larsson,
lo sceriffo di Rock County, Minnesota. Un veterano della seconda
Guerra Mondiale che ha in sé un po’ di poesia da cowboy ed è il
cognato di Lou.
Jean Smart sarà Floyd Gerhard,
la matriarca della famiglia di criminali Gerhardt, è stata accanto
al marito per 40 anni e adesso crede che sia il suo turno di
gestire le cose.
Fargo è una serie
televisiva statunitense trasmessa dal 15
aprile 2014 dalla rete via cavo FX. La serie,
pensata per narrare una storia diversa in ogni stagione, trae
ispirazione dal film del 1996 Fargo, dei fratelli
Coen, i quali figurano tra i produttori esecutivi.
La prima stagione
di Fargo segue le vicende avvenute
nel 2006 in Minnesota, tra le cittadine
di Bemidji e Duluth. Le città del nord degli Stati
Uniti sono segnate dall’arrivo del violento delinquente Lorne
Malvo, il quale, durante un casuale incontro a Bemidji, trascina in
un piano criminale un sempliciotto assicuratore senza successo,
Lester Nygaard. A seguire le tracce delle loro malefatte è la
giovane e intraprendente agente di polizia Molly Solverson.
Quale maestro del
cinema orientale (ma non solo), il parere cinematografico di
Akira Kurosawa in fatto di cinema ha un certo
peso. E anche adesso che il maestro non c’è più da diversi anni
(morì nel 1998) il suo prestigio continua a farne un personaggio
importante per la storia del cinema. La figlia di Kurosawa,
Kazuko Kurosawa, nello scrivere la prefazione di un libro
del padre, A Dream is a Genius, ha spiegato che per
lui era impossibile stilare una classifica dei suoi film preferiti.
Tuttavia, con l’aiuto di poche regole e linee guida, Kazuko ci
propone la lista dei 100 film preferiti dal suo famoso padre, una
lista da vero cinefilo, che vi riportiamo di seguito grazie a
IndieWire:
1. Broken Blossoms or The Yellow Man and the Girl (Griffith,
1919) USA
2. Das Cabinet des Dr. Caligari [The Cabinet of Dr. Caligari]
(Wiene, 1920) Germany
3. Dr. Mabuse, der Spieler – Ein Bild der Zeit [Dr. Mabuse, the
Gambler] (Lang, 1922) Germany
4. The Gold Rush (Chaplin, 1925) USA
5. La Chute de la Maison Usher [The Fall of the House of Usher]
(Jean Epstein, 1928) France
6. Un Chien Andalou [An Andalusian Dog] (Bunuel, 1928) France
7. Morocco (von Sternberg, 1930) USA
8. Der Kongress Tanzt (Charell, 1931) Germany
9. Die 3groschenoper [The Threepenny Opera] (Pabst, 1931)
Germany
10. Leise Flehen Meine Lieder [Lover Divine] (Forst, 1933)
Austria/Germany
11. The Thin Man (Dyke, 1934) USA
12. Tonari no Yae-chan [My Little Neighbour, Yae] (Shimazu, 1934)
Japan
13. Tange Sazen yowa: Hyakuman ryo no tsubo [Sazen Tange and the
Pot Worth a Million Ryo] (Yamanaka, 1935) Japan
14. Akanishi Kakita [Capricious Young Men] (Itami, 1936) Japan
15. La Grande Illusion [The Grand Illusion] (Renoir, 1937)
France
16. Stella Dallas (Vidor, 1937) USA
17. Tsuzurikata Kyoshitsu [Lessons in Essay] (Yamamoto, 1938)
Japan
18. Tsuchi [Earth] (Uchida, 1939) Japan
19. Ninotchka (Lubitsch, 1939) USA
20. Ivan Groznyy I, Ivan Groznyy II: Boyarsky Zagovor [Ivan the
Terrible Parts I and II] (Eisenstein, 1944-46) Soviet Union
21. My Darling Clementine (Ford, 1946) USA
22. It’s a Wonderful Life (Capra, 1946) USA
23. The Big Sleep (Hawks, 1946) USA
24. Ladri di Biciclette [The Bicycle Thief] [Bicycle Thieves] (De
Sica, 1948) Italy
25. Aoi sanmyaku [The Green Mountains] (Imai, 1949) Japan
26. The Third Man (Reed, 1949) UK
27. Banshun [Late Spring] (Ozu, 1949) Japan
28. Orpheus (Cocteau, 1949) France
29. Karumen kokyo ni kaeru [Carmen Comes Home] (Kinoshita, 1951)
Japan
30. A Streetcar Named Desire (Kazan, 1951) USA
31. Thérèse Raquin [The Adultress] (Carne 1953) France
32. Saikaku ichidai onna [The Life of Oharu] (Mizoguchi, 1952)
Japan
33. Viaggio in Italia [Journey to Italy] (Rossellini, 1953)
Italy
34. Gojira [Godzilla] (Honda, 1954) Japan
35. La Strada (Fellini, 1954) Italy
36. Ukigumo [Floating Clouds] (Naruse, 1955) Japan
37. Pather Panchali [Song of the Road] (Ray, 1955) India
38. Daddy Long Legs (Negulesco, 1955) USA
39. The Proud Ones (Webb, 1956) USA
40. Bakumatsu taiyoden [Sun in the Last Days of the Shogunate]
(Kawashima, 1957) Japan
41. The Young Lions (Dmytryk, 1957) USA
42. Les Cousins [The Cousins] (Chabrol, 1959) France
43. Les Quarte Cents Coups [The 400 Blows] (Truffaut, 1959)
France
44. A bout de Souffle [Breathless] (Godard, 1959) France
45. Ben-Hur (Wyler, 1959) USA
46. Ototo [Her Brother] (Ichikawa, 1960) Japan
47. Une aussi longue absence [The Long Absence] (Colpi, 1960)
France/Italy
48. Le Voyage en Ballon [Stowaway in the Sky] (Lamorisse, 1960)
France
49. Plein Soleil [Purple Noon] (Clement, 1960) France/Italy
50. Zazie dans le métro [Zazie on the Subway](Malle, 1960)
France/Italy
51. L’Annee derniere a Marienbad [Last Year in Marienbad] (Resnais,
1960) France/Italy
52. What Ever Happened to Baby Jane? (Aldrich, 1962) USA
53. Lawrence of Arabia (Lean, 1962) UK
54. Melodie en sous-sol [Any Number Can Win] (Verneuil, 1963)
France/Italy
55. The Birds (Hitchcock, 1963) USA
56. Il Deserto Rosso [The Red Desert](Antonioni, 1964)
Italy/France
57. Who’s Afraid of Virginia Woolf? (Nichols, 1966) USA
58. Bonnie and Clyde (Penn, 1967) USA
59. In the Heat of the Night (Jewison, 1967) USA
60. The Charge of the Light Brigade (Richardson, 1968) UK
61. Midnight Cowboy (Schlesinger, 1969) USA
62. MASH (Altman, 1970) USA
63. Johnny Got His Gun (Trumbo, 1971) USA
64. The French Connection (Friedkin, 1971) USA
65. El espíritu de la colmena [Spirit of the Beehive] (Erice, 1973)
Spain
66. Solyaris [Solaris] (Tarkovsky, 1972) Soviet Union
67. The Day of the Jackal (Zinneman, 1973) UK/France
68. Gruppo di famiglia in un interno [Conversation Piece]
(Visconti, 1974) Italy/France
69. The Godfather Part II (Coppola, 1974) USA
70. Sandakan hachibanshokan bohkyo [Sandakan 8] (Kumai, 1974)
Japan
71. One Flew Over the Cuckoo’s Nest (Forman, 1975) USA
72. O, Thiassos [The Travelling Players] (Angelopoulos, 1975)
Greece
73. Barry Lyndon (Kubrick, 1975) UK
74. Daichi no komoriuta [Lullaby of the Earth] (Masumura, 1976)
Japan
75. Annie Hall (Allen, 1977) USA
76. Neokonchennaya pyesa dlya mekhanicheskogo pianino [Unfinished
Piece for Mechanical Piano] (Mikhalkov, 1977) Soviet Union
77. Padre Padrone [My Father My Master] (P. & V. Taviani, 1977)
Italy
78. Gloria (Cassavetes, 1980) USA
79. Harukanaru yama no yobigoe [A Distant Cry From Spring] (Yamada,
1980) Japan
80. La Traviata (Zeffirelli, 1982) Italy
81. Fanny och Alexander [Fanny and Alexander] (Bergman, 1982)
Sweden/France/West Germany
82. Fitzcarraldo (Herzog, 1982) Peru/West Germany
83. The King of Comedy (Scorsese, 1983) USA
84. Merry Christmas Mr. Lawrence (Oshima, 1983) UK/Japan/New
Zealand
85. The Killing Fields (Joffe 1984) UK
86. Stranger Than Paradise (Jarmusch, 1984) USA/ West Germany
87. Dongdong de Jiaqi [A Summer at Grandpa’s] (Hou, 1984)
Taiwan
88. Paris, Texas (Wenders, 1984) France/ West Germany
89. Witness (Weir, 1985) USA
90. The Trip to Bountiful (Masterson, 1985) USA
91. Otac na sluzbenom putu [When Father was Away on Business]
(Kusturica, 1985) Yugoslavia
92. The Dead (Huston, 1987) UK/Ireland/USA
93. Khane-ye doust kodjast? [Where is the Friend’s Home]
(Kiarostami, 1987) Iran
94. Baghdad Cafe [Out of Rosenheim] (Adlon, 1987) West
Germany/USA
95. The Whales of August (Anderson, 1987) USA
96. Running on Empty (Lumet, 1988) USA
97. Tonari no totoro [My Neighbour Totoro] (Miyazaki, 1988)
Japan
98. A un [Buddies] (Furuhata, 1989) Japan
99. La Belle Noiseuse [The Beautiful Troublemaker] (Rivette, 1991)
France/Switzerland
100. Hana-bi [Fireworks] (Kitano, 1997) Japan
Continuano ad arrivare
anticipazioni su Glee 6, sesto e ultimo
ciclo di episodi dello show di successo trasmessa dal network
americano The CW. Ebbene oggi nell’attesa vi segnaliamo alcune
anticipazioni che riguardano il personaggio
Mercedes.
Infatti, in Glee 6, il suo
futuro è avvolto nel mistero, ma sembra che un ex ragazzo farà la
sua mossa nella premiere della sesta ed ultima stagione dello
show.
[nggallery id=1269]
Glee è
una serie televisiva musicale statunitense, prodotta
e trasmessa negli Stati Uniti da Fox.
Lo show si
concentra sulle Nuove Direzioni, il glee club del liceo William
McKinley, e sui suoi studenti, i quali competono contro cori rivali
facendo intanto i conti con problemi adolescenziali e sociali,
vivendo i loro primi amori e la loro sessualità, imparando pian
piano a diventare una squadra compatta e unita. Gli iniziali dodici
membri del cast principale erano il neo-direttore del club e
insegnante di spagnolo Will Schuester (Matthew Morrison),
la coach delle cheerleader della scuola Sue
Sylvester (Jane Lynch), la psicologa scolastica Emma
Pillsbury (Jayma Mays), la moglie di
Will Terri (Jessalyn Gilsig), e otto membri del club,
interpretati da Dianna Agron, Chris Colfer, Kevin
McHale, Lea Michele, Cory Monteith, Amber
Riley, Mark Salling, e Jenna Ushkowitz. Nelle stagioni
successive, il cast principale si è allargato arrivando talvolta a
quattordici o quindici membri.
Continunano ad arrivare dettagli da Hot Toys e
dalle action figure dedicate al film, Avengers Age of
Ultron, e oggi tocca a Ultron in persona.
Infatti, nella foto che trovate di seguito rivela parte dello
scheletro di Ultron in scala scala1/6°:
Vi ricordiamo che nel
cast Avengers Age
of Ultron sono presenti Robert
Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre
a Paul Bettany, Samuel L.
Jackson e James Spader. Il
terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come
sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno
avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios
(Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle
riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti
dell’Inghilterra.
Avengers Age of
Ultron, scritto e diretto da Joss
Whedon, uscirà – nei formati 2D, 3D e in IMAX 3D –
nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti il primo maggio 2015
mentre in Italia potremo vederlo a partire dal 22 aprile 2015.
La trama ufficiale
dell’attesissimo sequel di The Avengers (2012)
vede i Vendicatori farsi carico della protezione della Terra, una
volta che lo S.H.I.E.L.D. Tony Stark ha trovato il modo per evitare
di indossare l’armatura di Iron Man e allo stesso tempo fornire
aiuto a Capitan America, Thor, Hulk, Occhio di Falco e Vedova Nera.
La sua soluzione è Ultron, un’avanzata intelligenza artificiale
auto-cosciente progettata per aiutare a sventare le minacce e
controllare la Iron Legion, una squadra di droni costruiti da Stark
per combattere al suo posto. Ultron però non ha sentimenti umani, e
presto il suo intelletto superiore capisce che l’unico modo per
rendere migliore la vita sulla Terra è eliminare il nemico
principale: l’uomo.
Uno dei cinecomic più divertenti
degli ultimi anni, Guardiani della
Galassia, diretto da James
Gunn. Proprio il regista e sceneggiatore, durante il
Doug Loves Movies podcast, ha mostrato al pubblico il ballo di baby
Groot, uno dei personaggi più riusciti della pellicola. Lo stesso
Gunn, del resto, ha dato i movimenti per la sequenza. Ecco il video
del simpatico ballo, pubblicato su Instagram:
La sinossi di Guardiani
Della Galassia: L’audace esploratore Peter Quill è
inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa
sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione
minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill
è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili
personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle
sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il
vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero
potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà
di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima,
disperata battaglia per salvare il destino della galassia.
L’attore protagonista della serie
televisiva Dexter, Michael C.
Hall, entra a far parte del cast del remake di
Elliott il drago invisibile (Pete’s
Dragon), film della Walt Disney Pictures del 1977. A scrivere
il remake ci saranno David Lowery
e Toby Halbrook, mentre alla regia
troveremo David Lowery. Nel cast della pellicola
ci sarà anche Robert Redford.
Elliott il drago
invisibile è un film del 1977 diretto da Don
Chaffey e prodotto dalla Disney tramite tecnica mista (il
drago Elliott). Il film narra delle avventure di un ragazzino –
Peter – che si svolgono in un piccolo villaggio del Maine
all’inizio del XX secolo insieme al suo amico Elliott, un drago in
grado di diventare invisibile; particolarità questa che porta Peter
ad avere guai con la popolazione locale.
Peter è un orfanello che la famiglia
Gogan sfrutta ignominiosamente, dopo averlo acquistato come un
oggetto per pochi soldi. Ma il ragazzino ha un protettore: Elliott,
un drago verde che a volte si manifesta anche di fronte agli
estranei. Un giorno, spalleggiato dal gigantesco amico, Peter evade
le ricerche dei Gogan e raggiunge il villaggio marinaro di
Passamaquody dove, per colpa di qualche maldestro intervento di
Elliott, viene accolto in modo malevolo. Trova ospitalità presso il
faro di Lampada, il custode ubriacone, e fa amicizia con Nora.
Assistito da Gnocco, giunge al villaggio anche il dr. Terminus, un
imbroglione che, resosi conto della situazione, tenta un duplice
colpo: riconsegnare Peter ai Gogan e impadronirsi di Elliott per
sfruttarne le membra nella confezione di medicamenti costosi e
miracolosi.
Warner Bros Pictures ha pubblicato
online il primo trailer ufficiale di Run All
Night, diretto da Jaume
Collett-Sera (Unknown, Non-Stop) e con la
presenza di una star di eccezione come Liam
Neeson. Ve lo mostriamo:
Run All Night, diretto da Jaume Collett-Sera
(Unknown, Non-Stop) e con la presenza di una star di
eccezione come Liam
Neeson. Il film, scritto da Brad
Ingelsby, è incentrato sulle vicende di un killer
professionista (Neeson) che ha il compito di catturare il suo capo
nel giro di una sola notte, dovendo proteggere il proprio figlio
(Kinnaman) dalla vendetta dei guardiani del principale. Kinnaman è
attualmente sulla cresta dell’onda grazie al ruolo di primo piano
nel nuovo Robocop di Jose
Padhila, mentre è stato visto di recente in Safe
House e Lola Versus, oltre alla sua partecipazione alla
serie tv The Killing. Roy Lee della Vertigo
Entertainment sarà il produttore del nuovo Run All Night
insieme a Brooklyn Weaver, mentre John
Middleton sarà il produttore esecutivo.
Imdb ha pubblicato una
nuova clip di Mortdecai, nuova
pellicola di David Koepp. Protagonista della clip
è Johnny Depp, che parla al microfono delle sue avventure.
Mortdecai è
l’adattamento cinematografico del romanzo The
Great Mortdecai Moustache
Mistero di Kyril
Bonfiglioli, quarto capitolo di una serie che include
anche Don’t Poin That Thing at
Me (1972), Something Nasty in the
Woodshed (1976) e After You with the
Pistol (1979), pubblicato postumo nel 1996.
Mortdecai racconterà la storia di
Charles Mortdecai (Johnny Depp), un mercante
d’arte e criminale part time, costretto a recuperare un dipinto
contenente il codice di un conto in banca in cui era stato
depositato l’oro dei nazisti.
A prendere parte al film
diretto da David
Koepp sono Johnny
Depp, Gwyneth Paltrow, Ewan
McGregor, Olivia Munn, Paul
Bettany, Aubrey
Plaza, Oliver
Platt e Jeff Goldblum.
Molti attori vorrebbero
interpretare uno dei numerosi supereroi con cui Marvel e Dc riempiranno le sale
cinematografiche nei prossimi anni. Tra questi c’è la star della
trilogia The Hangover e di
Birdman, Zach
Galifianakis, che durante un’intervista ha
rivelato qual’è il supereroe a cui vorrebbe dare il volto. O
forse faremmo meglio a dire supereroina, la bellissima Wonder Woman! Ecco l’intervista:
Vi ricordiamo che Zach
Galifianakis sarà presente
in Birdman,
filmdiretto
da Alejandro Gonzalez Innaritu (21
grammi) e vede nel cast Michael Keaton, Edward
Norton, Emma Stone, Naomi Watts e lo
stesso Zach Galifianakis.
Il film racconterà la storia di un
attore (Keaton) reso famoso dalla sua
interpretazione cinematografica di un iconico supereroe. L’attore
cerca di sfondare in teatro, mettendo in scena una commedia per
Broadway, e lo troviamo, nei giorni precedenti
alla prima del suo spettacolo, combattere con il proprio ego per
cercare di recuperare i rapporti con la sua famiglia, la sua
carriera e se stesso. Sono passati diversi anni da quando Keaton ha
avuto a che fare l’ultima volta un supereroe, era infatti il 1992
quando l’attore divenne per la seconda volta l’Uomo Pipistrello
per Tim
Burton in Batman
Returns.
Come sappiamo Jai
Courtney sarà uno dei protagonisti
di Suicide Squad. L’attore
interpreterà Capitan Boomerang, suprecriminale australiano,
tradizionalmente avversario di Flash. Il regista del film,
David Ayer, ha voluto mostrare Courtney al lavoro
per farsi trovare pronto. Ecco l’allenamento di Jai
Courtney:
Suicide
Squad arriverà al cinema il 5 agosto del 2016,
mentre la data d’uscita italiana sarà probabilmente spostata
nell’autunno 2016. David Ayer scriverà e dirigerà
il film sulla Suicide Squad con
protagonisti Will Smith, Tom Hardy, Jared Leto, Margot
Robbie, Jai Courtney e Cara
Delevingne.
Il regista David
Ayer scriverà e dirigerà il film, mentre Charles
Roven e Richard Suckle produrranno.
Zack Snyder, Deborah Snyder e Geoff
Johns si occuperanno della produzione esecutiva.
Greg Silverman ha dichiarato: “Le radici di
questo progetto sono profonde. David Ayer ritorna alla studio che
gli ha fatto scrivere Training Day e porta con sè la sua
incredibile abilità di dare spessore e tridimensionalità ad un
gruppo di cattivi in questo progetto che vedrà sempre la WB
collaborare di nuovo con Tom Hardy e Will Smith, che si uniranno
alle nuove acquisizioni della Warner: Margot, Jared, Cara e Jai.
Guardiamo avanti per vedere all’opera questi straordinari attori,
sotto la guida di Ayer, che sarà in grado di dare un nuovo
significato a ciò che vuol dire essere cattivi.”
Andrà in onda oggi alle
16.00 sul canale Youtube di Cinefilos.it la terza
puntata di Cinefilos Addicted,
l’approfondimento di Cinefilos.it sul cinema e su
ciò che accade durante la settimana nel mondo della settima
arte.
Oggi si parlerà dei tre film che
hanno aperto il 2015: Big Eyes, The Imitation
Game e American Sniper. Ma
ci sarà spazio anche per le Top Ten del 2014 appena trascorso e per
il trailer di Ant-Man, uscito lo scorso 6 gennaio.
Con Emanuele Rauco,
ospite consueto di Cinefilos Addicted, tornerà
anche Riccardo Iannaccone di Pop Corn da
Tiffany.
Potete seguirci in diretta streaming
su Youtube a partire dalle 16.00.
La notizia arriva dall’Hollywood
Reporter, Hailee Steinfeld sarà la protagonista di
Carrie Pilby, adattamento
cinematografico del romanzo “coming-of-age” di Caren
Lissner.
Susan Johnson
dirigerà il film di gusto indie che tratterà di una geniale
diciannovenne la quale, fresca di laurea ad Harvard, non saprà come
adattare la sua vita al mondo al di fuori delle mura del
college.
Suzanne Farwell,
produttrice affezionata dei film di Nancy Meyers,
si innamorò del libro e decise di produrne la trasposizione
cinematografica, l’inizio riprese è programmato intorno a Maggio.
La sceneggiatura è stata scritta da Kara Holden
mentre Dean Craig ha lavorato alle ultime
aggiunte. Susan Cartonis sarà il produttore
esecutivo.
Dal momento che i produttori non
vogliono deludere i numerosi fan del romanzo la
Lissner è stata coinvolta nella sceneggiatura; il
film, attraverso i pensieri della protagonista, tratterà la vita,
l’amore e il desiderio universalmente condiviso di essere
accettati.
Hailee
Steinfiled ha rapidamente acquistato fama esordendo
in True Grit e recitando in
Ender’s Game, Romeo &
Juliet e The Homesman. Tra
i suoi prossimi progetti vi sono la commedia d’azione/indie
Barely Lethal, Pitch Perfect
2 e Term Life, nel quale
reciterà a fianco di Jon Favreau e
Vince Vaughn.
La Johnson, che ha
anche diretto e prodotto decine di video musicali, farà il suo
debutto da regista cinematografica con Carrie
Pilby, ma è stata per anni una produttrice di spicco
con la sua Braveheart Film.
Ci ha lasciati alla
veneranda età di 92 anni Francesco Rosi, uno degi
maestri italiani del cinema, uno degli ultimi registi dell’epoca
d’oro del cinema italiano, uno di quei nomi che all’estero riescono
ad associare ad un film e ad una presenza forte, importante,
decisa, nel panorama culturale del nostro Paese.
Si è spento a Roma l’autore di
Mani sulla città, Cadaveri Eccellenti, Diario
Napoletano, mentre Napoli, sua città natale, si trova
di nuovo, a pochi giorni dalla morte di Pino
Daniele, a piangere la morte di un pezzo importante della
sua cultura, quella verace, profonda e nobile cui Rosi ha dato voce
attraverso le sue immagini.
Ha diretto grandi attori
(Alberto Sordi, Sophia Loren, Gian Maria Volontè),
ha fatto incursioni nel fantasy (C’era una
volta…) ma si è fatto conoscere principalmente per i
suoi film d’inchiesta.
Ha raccolto riconoscimenti nei
Festival di tutto il mondo e ha dato voce alle bassezze di un
Paese, l’Italia, e di una città, Napoli, con un feroce
e implacabile ordine narrativo, e con una lucidità che sembra
oggi persa dietro gli stereotipi della commediola lasciva.
Il suo ultimo film da regista,
La Tregua, risale al 1997.
La principessa Leia in versione
schiava di Jabba the Hutt è senza dubbio uno dei cosplay più
presenti nelle fiere del fumetto di tutto il mondo. Il fascino, un
po’ maschilista, della combattiva principessa incatenata e poco
vestita colpisce chiaramente l’immaginario degli uomini, e anche
quello delle donne che non sanno rinunciare ad un costume veramente
bello, unito all’ammiccamento sensuale di tanti centimetri di pelle
scoperta.
Nella gallery che vi proponiamo di
seguito ci sono diversi modi di interpretare la principessa di
Star
Wars, che incontra principesse Disney, icone dei
videogiochi e personaggi dei fumetti. Qual è la vosta
preferita?