Tutto pronto per la
nuova edizione di Lucca Comics & Games
2014, il Festival internazionale dedicato al fumetto,
al gioco e all’illustrazione, realizzato da Lucca Comics & Games Srl,
insieme al Comune di Lucca, con il sostegno di altri enti cittadini
come Provincia, Camera di Commercio e Fondazioni bancarie, che si
terrà a Lucca dal 30 ottobre al 2 novembre e che gode del
patrocinio del ministero della Cultura e della
Regione.
Mai come quest’anno il claim di
Lucca Comics & Games sarà il motto
che detterà le linee di sviluppo della manifestazione. Quello che è
da tempo – lo dicono i numeri con 217 mila biglietti staccati
nell’ultima edizione – uno dei principali eventi europei di cultura
pop e di intrattenimento intelligente, sceglie ancora una volta di
mettere al primo posto coloro che sono i principali referenti: i
visitatori. Così nasce un’edizione a misura di spettatore, con più
spazio, più padiglioni, più sicurezza, più facilità negli
spostamenti e maggiori possibilità di raggiungere la città.
Insomma, quella del 2014 sarà un’edizione rivoluzionaria e infatti
il claim di quest’anno è proprio “Revolution”!
Come già anticipato, l’intera area
Est del centro storico, quella attorno all’ex convento di San
Francesco, diventa protagonista ospitando la Japan Town
(l’evoluzione del Japan Palace), il pittoresco mondo di tutto ciò
che ha a che fare con il Giappone. E l’ex Real Collegio può così
diventare un vero Family Palace, in cui accogliere i padiglioni e
le attività della nuova Lucca Junior, oltre a proiezioni ed eventi
cinematografici di Lucca Movie dedicati ai più piccoli, in tutta
sicurezza e gratuitamente. Villa Bottini si trasformerà in un
universo completamente dedicato al videogioco e alla videogame art,
in occasione dell’uscita del nuovo episodio del gioco Assassin’s
Creed “Unity” di Ubisoft. E il Teatro del Giglio, prestigioso cuore
culturale della città, torna al centro della manifestazione con un
evento tra musica e fumetto dedicato alla Premiata Forneria Marconi
che incontrerà il pubblico per “L’intervista a fumetti” mentre
Franz Di Cioccio batterista e voce salirà sul palco del Giglio per
suonare con la sua blues band Slow Feet.
Le novità della logistica – La
biglietteria di piazzale Risorgimento sarà spostata nella piazzetta
antistante le ex Officine Lenzi a San Concordio, mentre tutte le
altre restano confermate. Sarà rinnovata anche quest’anno
l’iniziativa Comics in Bus, per arrivare a Lucca in tutta comodità
dai più lontani angoli d’Italia, mentre l’organizzazione sta
lavorando per offrire un programma di mezzi di collegamento veloce
dalle città più vicine, coordinato con i principali treni in arrivo
da fuori regione.
Collaborazione internazionali –
Lucca Comics & Games si conferma
anche punto di riferimento in Italia per partner istituzionali e
privati di tutto il mondo. Dalla collaborazione con il Ministero
della Cultura Giapponese e il Japan Media Arts Festival
all’esperimento “scientifico-fumettistico” con il Cern di Ginevra,
dal rapporto con l’Ambasciata d’Israele in Italia e l’Ucei fino
alle celebrazioni di momenti storici nella cultura pop occidentale,
come i 40 anni dalla nascita di Dungeons & Dragons, vera e propria
rivoluzione nel modo di giocare (e di stare assieme) delle ultime
generazioni.
Artisti del fumetto, ideatori di
giochi e videogiochi, la grande illustrazione per ragazzi, la
musica dei cartoni animati, l’universo nipponico e le anteprime
cinematografiche: ingredienti consolidati e apprezzati nel 2013 da
oltre 217.000 visitatori da ticketing costituiscono la base su cui
innestare una vera Revolution!
Il poster ufficiale – Dalla
tradizione italiana, un poster per la Rivoluzione: Gabriele
Dell’Otto è l’autore dell’immagine di Lucca Comics & Games 2014. Ogni
rivoluzione prende le mosse da qualcosa che già c’è: per
modificarlo, sovvertirlo, migliorarlo e indicare una nuova strada.
Questo è ciò che ha fatto Gabriele Dell’Otto, creatore
dell’immagine del poster di Lucca Comics & Games 2014: è partito
dalla grande tradizione pittorica italiana, che lui ha studiato e
che ben conosce, e, attraverso quei tratti che tutti abbiamo
imparato ad amare nei supereroi da lui disegnati, ha miscelato
differenti suggestioni per restituire il concetto del claim di
quest’anno, Revolution! Davanti a un portale che ricalca la pianta
del centro storico di Lucca, realizzata sotto forma di un
meccanismo da mettere in moto, c’è un bambino che impugna una
chiave nuova fiammante, mentre una vecchia chiave giace al suolo
inutilizzabile. Davanti al suo volto c’è una toppa, che coincide
con piazza Anfiteatro, in cui infilare la chiave. Da lì partirà la
Rivoluzione di Lucca Comics & Games 2014, un
meccanismo che si rimette in moto con novità sostanziali – nuovi
spazi, sezioni ampliate e innovate, più spazio per il pubblico –
per un’edizione davvero rivoluzionaria.
Gabriele Dell’Otto sarà ospite di
Lucca Comics & Games 2014: l’autore
romano sarà protagonista di uno showcase e a lui è dedicata una
mostra personale a Palazzo Ducale, dove il pubblico potrà ammirare
da vicino le tavole originali delle sue più popolari pubblicazioni,
fino al recentissimo Spider-Man: Family Business e alle
illustrazioni per l’Inferno di Dante.
AREA COMICS
Panorama internazionale – Anche
quest’anno il meglio del panorama internazionale, da Israele Rutu
Modan e dagli Stati Uniti Robert Crumb e Gilbert
Shelton.
L’ampliamento degli spazi espositivi
verso la parte orientale della città è partito l’anno scorso, con
il padiglione San Martino, che ha ospitato il meglio della grande
editoria a fumetti. E Lucca Comics punta anche quest’anno alla
fruibilità degli stand ma anche sulla qualità degli ospiti
presenti. Il panorama internazionale è rappresentato in modo
significativo, con un giusto mix di storiche leggende e
protagonisti del contemporaneo. Dagli Stati Uniti, Robert Crumb,
leggenda del fumetto indipendente, sarà presente a Lucca insieme al
geniale collega Gilbert Shelton grazie alla collaborazione con
COMICON Edizioni. Rutu Modan, la più grande autrice israeliana, è
vincitrice del Gran Guinigi 2013 e del Fauve d’Angouleme 2014 con
La Proprietà (Rizzoli Lizard), che racconta con lucidità e
contemporaneità il tema dell’identità ebraica. Per lei è in
programma una mostra personale a Palazzo Ducale in un progetto che
coinvolge l’Ambasciata d’Israele in Italia e
l’UCEI.
Robert Crumb è il padre della
rivoluzione underground e autore di Fritz The Cat. Con il suo stile
inconfondibile ha influenzato più di una generazione di artisti.
Alcune delle sue opere sono entrate a far parte della collezione
del Museum of Modern Art di New York.
Gilbert Shelton è l’autore di Wonder
Wart-Hog,, il super-facocero parodia di Superman. Fra i suoi
innumerevoli lavori ricordiamo la striscia satirica The Fabulous
Furry Freak Brothers, vero e proprio manifesto della controcultura
underground.
Rutu Modan ha vinto il Gran Guinigi
2013 come Miglior Autore Unico e il Fauve d’Angouleme 2014 con La
Proprietà (Rizzoli Lizard). Si è imposta sin dal suo esordio nel
mondo del fumetto con Unknown/Sconosciuto (Miglior Fumetto
dell’anno per “Entertainment Weekly”, incluso tra i Best of di
“Time”, “The Washington Post”, “Publishers’ Weekly”, “New York
Magazine”).
Collaborazione con il Ministero della
Cultura giappone – Dalla partnership con il Japan Media Arts
Festival nascono una serie di iniziative crossmediali. La prima:
una grande mostra dedicata a Hirohiko Araki. Organizzato
dall’Agenzia per gli Affari Culturali, diretta emanazione del
Governo Giapponese, il Japan Media Arts Festival è un festival
dedicato alle arti nei media, che premia i migliori lavori di
diverse tipologie di linguaggio, dall’animazione al fumetto, dalle
arti visive ai videogiochi. Il festival assegna premi in ciascuna
delle sue quattro divisioni: Arte, Intrattenimento, Animazione e
Manga. Il festival funziona anche da piattaforma per la promozione
e diffusione delle opere premiate e di altri lavori meritevoli. La
collaborazione fra Lucca Comics & Games e JMAF,
iniziata lo scorso anno con un programma di animazione d’autore e
con l’invito di Yoot Saito, game designer d’avanguardia, prosegue
quest’anno su diversi fronti: una mostra dedicata al JMAF nelle sue
varie anime e il primo progetto dedicato al fumetto, la mostra
personale dedicata a Hirohiko Araki, geniale mangaka vincitore del
Grand Prize nella categoria manga con JoJolion, l’ultima serie
della sua fortunatissima saga Le bizzarre avventure di JoJo.
Hirohiko Araki ha con l’Italia un rapporto tutto speciale. Baoh,
uno dei suoi manga giovanili, fu uno dei primi ad essere pubblicati
in Italia, e l’OAV da esso tratto fu il primo a rilanciare
l’invasione degli anime nel nostro paese. Lo scorso anno è stato
protagonista di un’importante collaborazione con Gucci, di cui ha
decorato le vetrine nei negozi di tutto il mondo. Ma soprattutto,
l’Italia è una presenza costante nel suo magnus opus, Le bizzarre
avventure di JoJo, saga intergenerazionale di enorme successo ormai
giunta all’ottava serie, in corso da quasi trent’anni.
Ambientazioni e personaggi italiani si susseguono a ritmo continuo,
con nomi magari un po’ bizzarri al nostro orecchio ma
indiscutibilmente italiani, come Giovanna Giorno, Lisa Lisa, Bruno
Buccellati, Leone Abbacchio, la famiglia Zeppeli e il cattivo
principale della serie, Dio Brando, il cui nome ha, non a caso, la
cadenza blasfema della bestemmia. Personaggi forti, tratteggiati
col suo inconfondibile stile fiammeggiante e espressionista, fatto
di volti intensi, corpi muscolosi attorcigliati in pose
laocoontiche, costumi elaboratissimi e stand, le proiezioni
psichiche usate dai protagonisti per combattersi, ritratti con
sfrenata fantasia visiva.
Collaborazione con il Cern – Nasce la
collaborazione con il Cern di Ginevra: Lucca Comics & Science porta
un gruppo di fumettisti nel più prestigioso centro di ricerca del
mondo.
Quest’anno sarà attiva una
collaborazione di alto prestigio e valore culturale, quella col
CERN di Ginevra. Quello che può essere considerato il Centro di
Ricerca Scientifica per antonomasia al mondo, da decenni fucina di
scoperte fondamentali e di Premi Nobel (ultima solo in ordine di
tempo la conferma dell’esistenza della fondamentale “particella di
Higgs”, notizia che a suo tempo occupò le prime pagine di tutto il
mondo) è da sempre interessato alla divulgazione e al contatto col
pubblico giovane e ricettivo tipicamente catalizzato da Lucca Comics & Games. La particolare
occasione di quest’anno con Ginevra scaturisce da un esperimento
fumettistico-scientifico in corso di svolgimento in queste stesse
ore: un gruppo di fumettisti è infatti attualmente in visita
guidata ai laboratori e agli esperimenti del CERN, secondo percorsi
e con assistenza del tutto ad hoc da parte di fisici sperimentali e
teorici. Da questa visita gli autori ricaveranno idee e spunti
narrativi per storie a fumetti che saranno pubblicati in “Comics &
Science”. L’opera, patrocinata dal CNR, sarà presentata a Lucca a
ottobre, una conferma del consolidato legame del festival con il
CNR che ha dato vita nel 2012 al ciclo di incontri Lucca Comics &
Science.
AREA GAMES
Apre la Villa degli Assassini,
attività, mostre, sfilate cosplay e molto altro per celebrare
Assassin’s Creed Unity, quarto titolo della saga videoludica
targata Ubisoft.
Per quatto giorni la stupenda Villa
Bottini di Lucca, acquistata nei primi dell’ottocento da Elisa
Bonaparte, sorella di Napoleone, si trasformerà nella ‘Villa degli
Assassini’ nell’ambito di Lucca Comics & Games 2014. La villa
diventerà un punto di ritrovo per tutti i fan del videogioco ma non
solo, con l’obiettivo di celebrare l’uscita di Assassin’s Creed
Unity, quarto titolo della serie campioni d’incassi targata
Ubisoft. Nei quattro giorni sono in programma una serie di attività
ludiche, artistiche e di intrattenimento, tutte basate sulla saga
di Assassin’s Creed con uno speciale focus sull’ultimo avvincente
episodio. Tra le attività di maggiore risalto, una mostra tributo
composta da circa cinquanta opere, interpretata da altrettanti
artisti, che concederanno un proprio personale tributo alla serie.
Di grandissimo interesse anche il ‘Fan Art Contest’, dove
protagonisti saranno invece i fan di Assassin’s Creed, a cui verrà
chiesto di interpretare e tradurre in maniera artistica la loro
personale visione sulla serie. Si continuerà con sfilate di
cosplay, dove verranno premiate le migliori reinterpretazioni in
termini di costumi e di oggetti legati alla saga, per tornare
all’importante lato artistico del gioco con una sessione di ‘Live
Painting’ dedicata ad Assassin’s Creed Unity, che prende spunto
dalla Rivoluzione Francese. Molte altre iniziative che animeranno
la villa saranno comunicate nelle prossime
settimane.
Tre grandi Guest of Honor…
rivoluzionari!
Lucca Games si conferma come
palcoscenico italiano del gioco, del videogioco e della narrativa
del fantastico, con i più importanti operatori del settore presenti
e stand di sicura attrattiva per il vasto e affezionato popolo
degli appassionati. Un rinnovato padiglione Carducci (quest’anno
con più spazio per le installazioni degli espositori) rimane il
fulcro dell’attività ludica, ma come nelle ultime edizioni anche il
centro storico e le mura urbane saranno teatro delle attività. E
come ogni anno, i tre Guest of Honor costituiranno la punta
dell’iceberg delle decine di ospiti del panorama games. Ognuno a
suo modo sono dei veri rivoluzionari nel proprio campo, da Frank
Mentzer, Game Designer Guest oh Honor, protagonista della
rivoluzione di Dungeons & Dragons – che quest’anno sarà celebrato
adeguatamente a Lucca Games 2014 – a Markus Heitz, Writer Guest of
Honor, che ha cambiato la letteratura fantasy tedesca, fino a Robh
Ruppel, Artist Guest of Honor, parte attiva di Naughty Dog, lo
studio di sviluppo di videogiochi epocali come The Last of
Us.
Frank Mentzer è stato direttore
creativo alla TSR negli anni ’80 ed è universalmente noto per aver
revisionato le regole a del D&D base creando in cinque boxed
set (Basic, Expert, Companion, Master ed Immortal) tradotti in 11
lingue e venduti in milioni di copie in tutto il mondo. Se Gary
Gygax è il creatore di Dungeons&Dragons, Mentzer né è
sicuramente il suo più noto profeta, anche per aver fondato nel
1980 la RPGA (Role Playing Game Association), un’associazione nata
per promuovere il gioco di ruolo di qualità e favorire gli incontri
tra giocatori.
Scrittore e giornalista, Markus Heitz
è uno degli autori più letti in Germania e ha espanso il suo
successo in tutta Europa, grazie alla Saga della Terra Nascosta e
alla Saga del mondo di Ulldart. Nei giorni di Lucca Comics & Games 2014 uscirà
inoltre l’ultimo romanzo di Markus Heitz, Il cammino oscuro – La
vendetta degli albi.
Robh Ruppel ha lavorato per
videogiochi, film, animazione, editoria, parchi tematici per major
come Naughty Dog, Dreamworks, Blue Sky, Disney Studios Animation,
Disney TV Animation e Paramount. Ha insegnato all’Art Center
College of Design (Pasadena), alla Gnomon (Hollywood) e alla
Concept Design Academy (Pasadena). Ha ricevuto premi dallo Spectrum
Fantastic Art Annual ed è stato pubblicato in numerosi altri
annuari e collezioni.
Naughty Dog, 30 anni di arte
interattiva: l’anniversario dello studio di sviluppo di videogiochi
celebrato con una mostra tra immagini e
narrazione.
Per celebrare la storia di uno dei
maggiori sviluppatori di videogiochi del mondo, Lucca Comics & Games annuncia una
mostra esclusiva in occasione del 30esimo anniversario di Naughty
Dog, creatori di titoli leggendari come Crash Bandicoot™, Jak
and Daxter™, Uncharted™ e The Last of Us™. Nel meraviglioso
scenario di Palazzo Ducale, gli spettatori troveranno una storia
visuale dei videogiochi, con concept art, storyboard, maquette
originali provenienti dagli archivi di Naughty Dog. Robh Ruppel,
uno degli art director dello studio, sarà protagonista in workshop
e sessioni di autografi e parlerà dei suoi precedenti successi come
Forgotten Realms™, Dragonlance™ e Uncharted: Among Thieves™.
Fondato nel 1984 da Andrew Gavin e Jason Rubin, Naughty Dog ha
raggiunto l’immeditato successo con la serie di Crash Bandicoot™,
per poi unirsi ai Sony Computer Entertainment’s Worldwide Studios
nel 2001. Dopo i successi di Jak and Daxter™ e Uncharted, l’uscita
dell’innovativo e pluripremiato The Last of Us ha posizionato
definitivamente Naughty Dog tra i leader del settore. L’annuncio
della mostra di Lucca, dal titolo Naughty Dog 30th Anniversary Art
Show, coincide con l’imminente uscita di The Last of Us
rimasterizzato per PlayStation®4. Inoltre, Naughty Dog e Dark Horse
Comics produrranno The Art of Naughty Dog, l’esclusivo art book
acquistabile a Lucca Comics & Games, viaggio nella
storia dello studio attraverso gli schizzi, i disegni e il lavoro
artistico che hanno reso i loro videogiochi
memorabili.
AREA JAPAN
Benvenuti a Japan Town – Tutto quanto
fa Giappone invade l’area Est del centro storico. Si amplia lo
spazio che da anni Lucca Comics & Games dedica al
Giappone e al mondo dei manga, dei gadget, della ristorazione,
degli usi e costumi del Sol Levante. Quello che fino all’anno
scorso era contenuto nel Real Collegio si allarga nella parte
nord-orientale del centro storico, per colorare e invadere
pacificamente un intero quartiere. Nasce così Japan Town, l’area
che ruoterà attorno a piazza San Francesco, aprendo così a
un’intera parte di città il flusso delle migliaia di visitatori.
Nello spazio antistante la chiesa ci sarà un padiglione di 400 mq
dedicato a gadget, action figure e scuole di manga; dentro la
chiesa ci saranno mostre a tema, attività laboratorio, workshop e
incontri, e altre attività saranno ospitate nella Cappella Guinigi
e nella Sala a Volte. Nel Giardino degli Osservanti sono previsti
altri sette padiglioni, con inoltre il ManGiappone (il tradizionale
spazio ristoro con specialità nipponiche) e un palco che ospiterà
musica ed eventi. Insomma, la Revolution del 2014 parte proprio da
nord-est, con l’ampliamento di un settore che negli ultimi anni ha
conosciuto formidabile crescita di popolarità, di pubblico, di
espositori.
AREA JUNIOR
Lucca Junior nel nuovo Family Palace:
una Revolution a misura di
bambino.
Per il 2014 sono attese grandi
“rivoluzioni” a Lucca Junior, prima tra tutte il trasferimento
nell’ex Real Collegio, fino allo scorso anno sede del settore del
Festival dedicato al Giappone. Il Japan Palace diventa quindi il
nuovo Family Palace. Lo spostamento consentirà di dare un nuovo
respiro al settore Junior, non più circoscritto in un singolo
padiglione, ma valorizzato in un luogo di grande prestigio. La
possibilità di usare sale, chiostri, l’adiacente cortina delle Mura
e la piazza antistante il palazzo porterà alla realizzazione di un
vero e proprio polo di attività Junior in grado di accrescere lo
spirito interattivo di questa sezione, arricchendolo di eventi,
proiezioni, anteprime, mostre e manifestazioni in collaborazione
con importanti partner. Uno spazio adattissimo anche per il mondo
del family entertainment. Novità importanti saranno la creazione,
in aggiunta alle altre 5 sezioni già esistenti, di una nuova
sezione Movie dedicata alla proiezione di contenuti speciali, home
video e anteprime cinematografiche a target kids e un importante
incremento del settore dedicato all’illustrazione e al gioco, con
il coinvolgimento di grandi brand. Quest’anno l’ingresso a tutta
l’area Junior all’interno del Family Palace sarà completamente
gratuito per adulti e bambini (non sarà necessario, quindi,
l’acquisto del biglietto del Festival). Una speciale mostra sarà
dedicata a Guido Scarabottolo, noto illustratore di libri per
l’infanzia, famoso in tutto il mondo.
MUSIC AND COSPLAY
Il Teatro del Giglio – Con
l’edizione 2014, il Teatro del Giglio ritorna cuore pulsante per
Lucca Comics & Games: se l’anno
scorso il teatro ospitò l’Area Stampa, quest’anno, oltre ai
giornalisti accreditati, ospiterà eventi della manifestazione anche
sul prestigioso palco. In primis la Cerimonia di Premiazione,
venerdì 31 ottobre, in cui saranno assegnati i premi del fumetto,
del gioco, dell’illustrazione. A seguire, dopo il successo
tributato a Daniele Silvestri nel 2013, quest’anno l’Intervista a
fumetti darà l’avvio ad un progetto di musica e animazione che
vedrà protagonista Premiata Forneria Marconi, la più importante
band italiana di progressive rock, insieme a Lucca Comics & Games, operazione che
si concretizzerà nel 2015 con il concerto “Stati di immaginazione
2”. Quest’anno, Franz Di Cioccio, che della PFM è batterista, voce
e uno dei fondatori, salirà sul palco del Giglio con la sua blues
band Slow Feet al completo: con lui infatti ci saranno Lucio
Fabbri, anch’egli membro della PFM, il chitarrista Paolo Bonfanti e
il basso Reinhold Kohl.
Lucca Comics & Games 2014 presentata l’edizione REVOLUTION!
Once Upon a Time 4: ecco chi interpreterà Elsa da Frozen Il Regno di Ghiaccio
La ABC ha rivalato
il nome dell’attrice che interpreterà Elsa in Once
Upon a Time 4, l’atteso quarto ciclo di episodi della
serie che segnerà l’ingresso dei personaggio da Frozen
Il regno di Ghiaccio. L’ambito ruolo sarà
interpretato dall’attrice Georgina Haig,
conosciuta al pubblico per aver interpretato Henrietta in
Fringe, la figlia di Peter
Bishop e Olivia Dunham.
LEGGI ANCHE: Once Upon a Time 4: ecco chi interpreterà Anna e Kristoff da Frozen
Il personaggio di Elsa è liberamente ispirato a The Snow Queen dalla fiaba danese di Hans Christian Andersen. All’inizio di questa settimana vi abbiamo rivelato gli attori che interpreteranno Anna e Kristoff, e ora finalmente sappiamo che volto avrà Elsa. Che ne pensate? scriveteci i vostri commenti di seguito.
C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.
Storybrooke, nel Maine, è una città nella quale gli abitanti (in realtà personaggi di fiabe) vivono come persone normali e sembrano non ricordare la loro vera identità. Solo Henry, un ragazzino di dieci anni e figlio adottivo del sindaco, conosce la verità e cerca costantemente di risvegliare i ricordi degli abitanti. Per riuscirci cerca e trova Emma Swan, sua madre naturale, convincendola a riportarlo a Storybrooke e a rimanervi. Henry è sicuro che lei sia l’unica persona che possa spezzare il sortilegio gettato ventotto anni prima dalla Regina Cattiva che ha fatto precipitare tutti i personaggi delle fiabe nel mondo reale, togliendo la possibilità di far vivere loro il lieto fine. Emma accetta di rimanere a Storybrooke perché intuisce che tra Henry e la madre adottiva, Regina, non esiste il rapporto affettivo che sperava nascesse dandolo in adozione. Regina, col terrore di perdere la custodia del bambino e che si spezzi il suo sortilegio, ostacolerà la permanenza di Emma e cercherà in tutti i modi di allontanarla, ma ogni tentativo sarà inutile grazie alla forza di volontà della Salvatrice (Emma) e del sostegno dei suoi nuovi amici, tra cui Mary Margaret Blanchard (in realtà sua madre Biancaneve), David (suo padre, il Principe Azzurro), Ruby (Cappuccetto Rosso), ecc.
Fonte: EW
Ciné2014: Notorious Pictures presenta le novità per il 2015
Notorious
Pictures, società quotata sul mercato AIM Italia, attiva
nell’acquisizione di diritti di opere cinematografiche (full
rights) e nella commercializzazione degli stessi attraverso tutti i
canali di distribuzione (cinema, home video, tv, new media), si
conferma il primo distributore indipendente in Italia in termini di
biglietti venduti. Secondo i dati diffusi da Cinetel nel primo
semestre 2014 la società ha registrato oltre 3,1 milioni di
presenze con un incasso al box office superiore ai 18 milioni di
Euro, raggiungendo il primo posto tra i distributori
indipendenti.
“I dati diffusi da Cinetel relativi al primo semestre 2014, che ci vedono al primo posto nella classifica dei distributori indipendenti italiani con oltre 3 milioni e 100 mila presenze registrate al box office, confermano la bontà delle scelte intraprese e del lavoro svolto dal nostro team – ha dichiarato Guglielmo Marchetti, Amministratore Delegato e Fondatore. Anche grazie ai proventi della quotazione NOTORIOUS PICTURES resta focalizzata sul perseguimento degli obiettivi volti ad accelerare il percorso di sviluppo ed il consolidamento della leadership e della quota di mercato”.
La società ha, inoltre, presentato in occasione della quarta edizione di “Cinè, giornate estive di cinema“, l’appuntamento annuale dedicato alla presentazione agli esercenti cinematografici del proprio listino e le anticipazioni per il 2015, tra cui:
- UNIVERSAL SOLDIER, regia di John Hyams (USA) – nel cast Jean-Claude Van Damme – genere: Action, Sci-Fi, Thriller
- QUEL MOMENTO IMBARAZZANTE, regia di Tom Gormican (USA) – nel cast Zac Efron genere: Comedy
- THE GIVER, regia di Phillip Noyce (USA) – nel cast Maryl Streep, Alexander Skarsgard, Taylor Swift, Jeff Bridges, Katie Holmes – genere: Fantasy, Sci-Fi
- L’APE MAIA, regia di Alexs Stadermann (GER) – genere: Animation
- LEFT BEHIND, regia di Vic Armstrong (USA) – nel cast Nicolas Cage, Ashley Tisdale, Chad Michael Murray – genere: Action, Sci-Fi, Thriller
- NIGHTCRAWLER, regia di Dan Gilroy (USA) – nel cast Jake Gyllenhaal, Bill Paxton, Rene Russo – genere: Action, Thriller
- A MOST WANTED MAN, regia Anton Corbiin (USA , GER) – nel cast Rachel McAdams, Philip Seymour Hoffman, Willem Dafoe, Daniel Bruehl – genere: Thriller
- POSH, regia Lone Scherfig (UK) – nel cast Natalie Dormer, Sam Claflin, Jessica Brown Findlay – genere: Comedy
- CUB, regia di Jonas Govaerts (BEL) – nel cast Maurice Luijten, Titus de Voogdt, Stef Aerts, Evelien Bosmans – genere: Horror
- UN FANTASMA PER AMICO, regia di Alain Gsponer (GER), -genere: Animation, Family
- ITALO, regia di Alessia Scarso (ITA) – nel cast Marco Bocci, Elena Radonicich, Barbara Tabita – genere: Family
- MUNE, regia di Alexandre Heboyan e Benoi Philippon (FRA) – genere: Animation, Family
- WOLF TOTEM 3D, regia di Jean-Jacques Annaud (FRA) – nel cast Shawn Dou, Shaofeng Feng – genere: Family
- NORM OF THE NORTH, regia di Anthony Bell (USA) – genere: Animation
- GARM WARS: THE LAST DRUID, regia di Mamoru Oshii (CAN) – nel cast Summer H. Howell, Melanie St-Pierre, Dawn Ford – genere: Action, Sci-Fi, Thriller
- THE REACH (titolo provvisorio), regia di Jean-Baptiste Léonetti (USA) – nel cast Michael Douglas, Jeremy Irvine, Hanna Mangan Lawrence, Ronny Cox – genere: Thriller
- BLACK SEA (titolo provvisorio), regia di Kevin MacDonald (UK) – nel cast Jude Law, Scoot McNairy, Jodie Whittaker – genere: Thriller, Avventura
- CELL (titolo provvisorio), regia di Tod Williams (USA) – nel cast John Cusack, Samuel L. Jackson – genere: Horror Thriller
Jessica Chastain e Colin Farrell appassionati nelle foto di Miss Julie
Ecco alcune belle immagini da Miss Julie, film che vede sullo schermo l’inedita coppia formata da Colin Farrell e Jessica Chastain. Nelle immagini, dominate dal contrasto dei colori caldi emanati dalla bellissima Chastain e i colori freddi dei suoi costumi, vediamo i due protagonisti: [nggallery id=787]
Miss Julie è scritto e diretto da Liv Ullmann, basato su un lavoro teatrale di August Strindberg. Nel cast del film Colin Farrell, Jessica Chastain e Samantha Morton.
Il film racconta la storia di una figlia instabile dell’alta aristocrazia anglo-irlandese che, durante una notte di mezza estate, a Fermanagh nel 1890, cerca di sedurre il valletto di suo padre.
In precedenza, parlando del suo lavoro a Miss Julie, Colin Farrell ha dichiarato: “E’ difficile, tanto difficile quanto può essere questo tipo di lavoro. E’ stato il periodo più difficile che ho affrontato in 15 anni. E’ stato difficile e brutale. Il comportamento crudele e il trauma sono semplicemente brutali. E’ stato bello, interessante ma difficile. Sono stato felice quando è finito tutto, io come altri. E’ stata una vera sfida, ma sarà interessante vedere come diventerà poi il film.”
Fonte: JJ
Principesse Disney: ecco il significato dei loro nomi
Sono le eroine di tutte le bambine del mondo, modelli, aspirazioni, sogni e desideri. Sono le Principesse Disney, che da tantissimi anni accompagnano l’infanzia delle giovanissime (e non solo). La Disney, quando da vita ai suoi personaggi, e in particolar modo alle sue principesse, mette molto acura nei dettagli, e anche la scelta del nome non è una faccenda secondaria. Ecco il significato dei nomi di alcune delle principesse Disney più famose: [nggallery id=883]
Alcuni nomi sono
addirittura banali per i popoli neo-latini, basti pensare al nome
della Bella Addormentata nel Bosco,
Aurora, che è raticamente una parola italiana, oppure a quello di
Belle, che vuol dire ‘bella’ e pur essendo una parola francese se
ne intuisce con facilità il significato.
Per altri nomi invece il significato è più nascosto, come per la principessa Pocahontas, il cui nome è una parola di origine Algonquin che esprime lo spirito giocoso del personaggio, oppure per Mulan, che in cinese vuol dire ‘bocciolo di magnolia’; non è un caso infatti che il padre della protagonista del film raccolga un bel fore di magnolia e lo ponga sui capelli della figlia.
Il nome che però maggiormente ha catturato l’attenzione è quello di Merida: tra le principesse Disney più recenti (insieme ad Elsa e Anna) che sono state investite dall’ondata di femminismo che ha invaso la Disney negli ultimi anni, il nome della principessa ribelle vuol dire ‘donna che ha guadagnato un posto d’onore’, e senza dubbio con il suo coraggio e la sua volontà di ferro, Merida ha guadagnato un posto d’onore tra le principesse Disney e trai sogni delle bambine.
The Leftovers 1×01: stasera su Sky “Svaniti nel nulla”
Debutta stasera in Italia l’attesa nuova serie dello sceneggiatore Damon Lindelof. Infatti The Leftovers 1×01 andrà in onda su Sky Atlantic alle 22:40 con una prima visione a pochi giorni dalla première americana.
LEGGI ANCHE: The Leftover 1X01 recensione della serie di Damon Lindelof
La serie è un adattamento televisivo del
romanzo Svaniti nel
nulla (The Leftovers),
scritto da Tom Perrotta. La serie ha debuttato sul canale via cavo
HBO il 29 giugno 2014.
La Terra è stata colpita dal “Rapimento della Chiesa“, un evento biblico che ha fatto sparire il 2% della popolazione mondiale. La serie segue le vicende della comunità di Mapleton, dove sono scomparsi nel nulla oltre cento cittadini. Poco prima della pubblicazione del romanzo, HBO ha acquistato i diritti per lo sviluppo di una serie televisiva, coinvolgendo lo scrittore Tom Perrotta come sceneggiatore e produttore esecutivo. Nel giugno 2012, Damon Lindelof ha annunciato essere al lavoro sullo sviluppo della serie insieme a Perrotta, oltre ad assumere il ruolo dishowrunner.
L’episodio pilota, diretto da Peter Berg, è stato ordinato nel febbraio 2013. Il 16 settembre 2013, la HBO ha ordinato ufficialmente un’intera stagione, composta da 10 episodi.
Rookie Blue 5×04: anticipazioni e promo
Si intitolerà Wanting, Rookie Blue 5×04, il quarto episodi della serie tv di successo Rookie Blue.
In Rookie
Blue 5×04, Andy si preoccupa che il suo rookie, Duncan,
non può avere quello che serve per
avere successo sul lavoro. Ma i suoi
timori vengono messi da parte quando scoprono un uomo
trovato ucciso in una scala in un
palazzo che porta alla scoperta di un capobanda assassinato in un
appartamento vicino. Ora, tutti alla
Divisione 15 sono impegnati nel fermare
unapotenziale guerra tra bande. Andy e Duncan
si trovano solo con il testimone che può legare gli assassini al
delitto, e in un momento di vita o di morte con
un testimone di 12 anni, Andy rimpiange
di averle dato della rookie in così
tante occasioni. Nel frattempo, Gail segue
un’altra vittima della sparatoria caseggiato, una donna che ha
preso un proiettile vagante nella
lavanderia, solo per fare una scoperta sconvolgente che scuoterà
Gail dal profondo.
Dominion 1×03: anticipazioni e promo
Si intitolerà , Dominion 1×03, il terzo episodio della nuova serie post-apocalittica Dominion, basata sui personaggi del film del 2010 Legion.
In Dominion
1×03, Alex affronta un
angelo letale quando lui va alla
scoperta del suo passato al di fuori di Vega. Nel frattempo David e
Arika schiudono nuovi schemi e Claire è
costretta a scegliere tra l’amore e il
dovere.
Fast and Furious 7: anticipata l’uscita USA
L’uscita di Fast and Furious 7 era in origine stabilita per questa estate, l’11 luglio. Tuttavia la tragica e prematura scomparsa di Paul Walker ha determinato notevoli cambiamenti alla produzione e forse alla storia, tanto che per un breve periodo non si sapeva nemmeno se il film sarebbe uscito al cinema o se la produzione si sarebbe interrotta per sempre. Poi però è arrivato l’annuncio della ripartenza delle riprese e così l’uscita del film è stata spostata di circa un anno, al 10 aprile 2015. Adesso arrivano novità in merito, via Variety, che comunicano che l’uscita del film negli States è stata anticipata di una settimana, dal 10 al 3 aprile del prossimo anno.
Nella gallery di seguito qualche scatto dal set: [nggallery id=305]
Continuando le imprese globali nell’inafferrabile franchise fondato sulla velocità, Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di Fast and Furious 7. James Wan dirige questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel cast i ritorni di Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occasione, si uniscono al cast altre star internazionali come Jason Statham, Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey, Nathalie Emmanuel e Kurt Russell. Il film è scritto da Chris Morgan e prodotto da Neal H. Moritz, Vin Diesel e Michael Fottrell. Il film arriverà in Italia il 2 aprile 2015.
Fonte: Variety
Quando Ryan Gosling voleva Rachel McAdams fuori dal set …
“Forse non dovrei raccontarla questa storia”. Quando un racconto comicnia con queste parole, siamo sicuri di trovarci davanti a ‘verità scomode’ e infatti, su un piano del tutto frivolo, le dichiarazioni di Nick Cassavetes sul backstage de Le Pagine della Nostra Vita ci lasciano alquanto spiazzati. Il film è un piccolo cult del genere romantico prima di tutto perchè racconta una bellissima storia d’amore, con due interpreti straordinari, Ryan Gosling e Rachel McAdams, ma anche perchè il mondo inter è rimasto stregato dall’amore, nella realtà, trai due protagonisti, una coppia che si pensava perfetta e indistruttibile. Adesso il regista del film Cassavetes ha dichiarato che durante le riprese Gosling voleva che Rachel venisse addirittura cacciata dal set!
“Un giorno le cose sul set non andavano bene, e Ryan è venuto da me, c’erano 150 persone nella scena e mi ha detto ‘Nick vieni qui’. Stava facendo una scena con Rachel e mi disse ‘Vorrei che tu la portassi via dal set e prendessi un’altra attrice che leggesse le battute fuori campo’, puoi?’ e io ‘Cosa?’, uirispose ‘Non posso, non posso farlo con lei. Non sto ricevendo niente’. Siamo entrati in una stanza con il produttore e hanno cominciato ad urlare tutti. Sono uscito e ho fumato. Dopo sono venuti da me a dirmi ‘Va bene, facciamolo’. Ed è andata meglio dopo, sapete? Penso che Ryan la rispettasse molto per il fatto che difendeva così il suo personaggio. e Rachel era felice di fare quella parte. Il resto della lavorazione del film non fu una navigazione facile, ma fu più facile del periodo precedente.”
Chi l’avrebbe mai detto?
Hollywood stila la classifica dei 100 migliori film di sempre
Nel corso degli
anni sono state fatte tante liste e classifiche sui migliori film
della storia del cinema, dai critici agli spettatori tutti hanno
voluto esprimere il loro parere decretando i “vincitori” di ogni
epoca.
The Hollywood Reporter però ha voluto chiedere un parere a chi questi film li ha fatti, infatti tramite una votazione on-line mandata a tutti gli studios e società di produzione di Hollywood, la rivista ha chiesto a registi, produttori,attori, sceneggiatori ecc di fare la propria Top 100.
Non tutti però erano entusiasti dell’idea, ad esempio il creatore di Breaking Bad, Vince Gilligan, ha risposto così:
“Mi rifiuto, per me è l’equivalente di avere un sacchetto gigante di nachos e poterne mangiare solo 5!”
Alla fine i votanti sono arrivati a
un totale di 2120 con scelte molto più commerciali rispetto alle
classifiche stilate dai critici, basti pensare che
Ritorno al Futuro ha ottenuto più voti di
Apocalypse Now e Die
Hard ha più preferenze rispetto a Il
Cacciatore, mentre mancano alcuni capolavori assoluti
come La Dolce Vita, 8 1/2, I 400 Colpi, L’Esorcista, Il
Settimo Sigillo e molti molti altri.
Nonostante questo quasi tutti i partecipanti sono concordi sulla
prima posizione che potete scoprire scorrendo la classifica che
trovate di seguito, con alcune interessanti curiosità da
leggere in calce.
100. I Sette Samurai (1954)
99. Bonnie e Clyde (1967)
98. Le Iene (1992)
97. Airplane! (1980)
96. Il Labirinto del Fauno (2006)
95. Il Dottor Zivago (1965)
94. Il Cacciatore (1978)
93. Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo (1977)
92. Up (2009)
91. Rocky (1976)
90. Memento (2000)
89. Braveheart (1995)
88. The Millionaire (2008)
87. Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re (2003)
86. La Bella e la Bestia (1991)
85. Seven (1995)
84. Inception (2010)
83. Die Hard (1988)
82. Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell’Anello (2001)
81. Amadeus (1984)
80. Fronte del Porto (1954)
79. Wall-E (2008)
78. La Parola ai Giurati (1957)
77. Ghostbusters (1984)
76. I Segreti di Brokeback Mountain (2005)
75. Il Ponte sul Fiume Kwai (1957)
74. Mezzogiorno e Mezzo di Fuoco (1974)
73. Tutti Gli Uomini del Presidente (1976)
72. Frankenstein Jr. (1974)
71. Quasi Famosi (2000)
70. Vertigo (1958)
69. Il Gladiatore (2000)
68. Monty Python and the Holy Grail (1975)
67. Avatar (2009)
66. Il Re Leone (1994)
65. Toro Scatenato (1980)
64. Mary Poppins (1964)
63. Ricomincio da Capo (1993)
62. Intrigo Internazionale (1959)
61. West Side Story (1961)
60. Amelie (2001)
59. Thelma e Louise (1991)
58. Sunset Blvd. (1950)
57. Il Cavaliere Oscuro (2008)
56. Eternal Sunshine of the Spotless Mind (2004)
55. Taxi Driver (1976)
54. Butch Cassidy (1969)
53. Good Will Hunting (1997)
52. Eva contro Eva (1950)
51. Il Grande Lebowski (1998)
50. Jurassic Park (1993)
49. La Finestra sul Cortile (1954)
48. I Soliti Sospetti (1995)
47. A Qualcuno Piace Caldo (1959)
46. Salvate il Soldato Ryan (1998)
45. Titanic (1997)
44. Matrix (1999)
43. Toy Story (1995)
42. Alien (1979)
41. Psycho (1960)
40. Fight Club (1999)
39. Shining (1980)
38. Harry ti presento Sally (1989)
37. Dr. Stranamore (1964)
36. Una Pazza Giornata di Vacanza (1986)
35. Arancia Meccanica (1971)
34. American Beauty (1999)
33. Fargo (1996)
32. L’Impero Colpisce Ancora (1980)
31. La Storia Fantastica (1987)
30. Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo (1975)
29. Blade Runner (1982)
28. Il Laureato (1967)
27. The Breakfast Club (1985)
26. Singin’ in the Rain (1952)
25. Tutti Insieme Appassionatamente (1965)
24. Lo Squalo (1975)
23. Lawrence d’Arabia (1962)
22. Il Silenzio degli Innocenti (1991)
21. Chinatown (1974)
20. La Vita è Meravigliosa (1946)
19. Quei Bravi Ragazzi (1990)
18. Annie Hall (1977)
17. Apocalypse Now (1979)
16. Il Buio Oltre la Siepe (1962)
15. Via col Vento (1939)
14. Forrest Gump (1994)
13. I Predatori dell’Arca Perduta (1981)
12. Ritorno al Futuro (1985)
11. Star Wars (1977)
10. Schindler’s List (1993)
9. 2001: Odissea nello Spazio (1968)
8. E.T. (1982)
7. Il Padrino: Parte II (1974)
6. Casablanca (1942)
5. Pulp Fiction (1994)
4. Le Ali della Libertà (1994)
3. Quarto Potere (1941)
2. Il Mago di Oz (1939)
1. Il Padrino (1972)
Ecco alcune curiosità su questa Top 100:
1. Steven Spielberg è il regista con più film in classifica, son infatti ben sette le sue pellicole
2. Marlon Brando è invece l’attore più presente con cinque film seguito al secondo posto da Robert De Niro e Jack Nicholson entrambi a quattro.
3. Inception (2010) è il film più recente della lista mentre i più vecchi sono Il Mago di OZ e Via col Vento (entrambi 1939)
4. Gli anni ’90 sono il decennio più prolifico per la top 100 con ben 24 pellicole, a seguire il decennio dei ’70 (18), dei 2000 (15) e degli ’80 (15)
5. I votanti più vecchi hanno scelto film abbastanza recenti (fascia d’età tra 70/80 anni hanno preferito film anni degli anni 90) mentre quelli più giovani hanno scelto film più datati (fascia tra 30/40 anni hanno preferito film degli anni 40);
6. Le commedie raprpesentano il 20% della lista ma l’Academy ha premiato solo per il 3.5% una commedia nella sua storia
7. Sono solo 5 i film d’animazione presenti, di cui 2 Disney e 3 Pixar
8.Quarto Potere e Il Padrino si sono divisi i favori delle categorie con gli attori che hanno preferito il film di Welles mentre i registi e gli sceneggiatori hanno preferito il film di Coppola
9. La top 3 tra uomini e donne è decisamente differente; le donne hanno scelto,in ordine, Il Mago di Oz, Le Ali della Libertà e Il Padrino mentre Il Padrino, Quarto Potere e 2001 Odissea nello Spazio sono stati i più gettonati dagli uomini
Fonte: THR
Batman v Superman Dawn of Justice: Henry Cavill è Superman [FOTO]
Usa Today ha appena postato la primissima foto ufficiale di Batman v Superman Dawn of Justice in cui vediamo Henry Cavill indossare il costume di Superman sotto la pioggia battente. Nella gallery l’immagine:
[nggallery id=674]
Ricordiamo
come Batman v Superman: Dawn
of Justice, Zack
Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto
di David
S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di
Batman/Bruce
Wayne. Nel cast ci saranno
anche: Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Jesse Eisenberg, Ray
Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v Superman: Dawn
of Justice arriverà nelle
sale di tutto il mondo il 6
maggio 2016.
Fonte: CBM
Morto Louis Zamperini, l’eroe che ha ispirato Angelina Jolie
Muore a 97 anni Louis Zamperini, eroe americano della seconda guerra mondiale, la cui vita sarà il soggetto del prossimo film da regista di Angelina Jolie intitolato Unbroken.
Zamperini fu atleta e soldato per la sua nazione, gareggiò infatti come maratoneta alle Olimpiadi di Berlino del 1936 e in seguito andò a combattere nella seconda guerra mondiale per l’aeronautica militare a bordo di un bombardiere. Durante il suo periodo da militare fu prigioniero di guerra dopo essere sopravvissuto ad un incidente che lo fece sprofondare nelle acqua dell’oceano Pacifico dove sfuggì ad un attacco di squali.
La famiglia lo ricorda così in un comunicato:
“Dopo aver superato ostacoli
insormontabili ad ogni angolo della sua vita,dalle Olimpiadi fino
alla seconda guerra mondiale, Louis ha recentemente affrontato la
sua sfida più grande contro un grave caso di
polmonite.
La battaglia per la sua vita è durata 40 giorni, ma egli se n’è
andato serenamente con tutto l’affetto della sua famiglia,
lasciando dietro di se un’eredità incredibile.
Il suo indomito coraggio e il suo spirito combattivo non sono
mai stati evidenti come in questi ultimi giorni”
Questo invece il comunicato della Universal, che distribuirà Unbroken il giorno di Natale:
“Siamo molto tristi in questo momento e tutti i nostri pensieri e preghiere sono per la famiglia Zamperini. Louis era veramente unico nel suo genere, ha vissuto una vita incredibile, non per i numerosi incidenti che hanno segnato la sua esistenza quasi centenaria, ma per lo spirito con cui affrontava ognuna ognuno di essi”
Fonte: Variety
…E fuori Nevica: trailer del film di e con Vincenzo Salemme
Ecco il primo trailer del film di e con Vincenzo Salemme … E fuori Nevica. Con il regista e attore napoletano, nel cast del film, anche con Carlo Buccirosso, Nando Paone, Paola Quattrini, Margareth Madè e con la partecipazione straordinaria di Maurizio Casagandre e Giorgio Panariello.
Qui la trama del film:
Enzo Righi (Vincenzo Salemme) ha cinquant’anni e
vive cantando (male) sulle navi da crociera. Eterno immaturo, è
allergico a qualsiasi tipo di responsabilità. Quando arriva la
notizia della morte di sua madre, è costretto a rientrare a Napoli
per la lettura del testamento, dove, dopo anni, incontrerà i
fratelli Stefano e Cico. Ad attenderli una sopresa: saranno
costretti a vivere tutti insieme per volontà testamentaria della
madre. La convivenza non si rivelerà affatto semplice e i tre
fratelli ne vedranno delle belle…finché una trovata geniale e
spietata di Cico risolverà il nuovo, complicato,”stato di
famiglia”.
Before I go to Sleep: trailer UK del film con Nicole Kidman e Colin Firth
Guarda il trailer UK di Before I go to Sleep, con Nicole Kidman protagonista che si riunisce a Colin Firth, che per la seconda volta interpreta suo marito sullo schermo dopo The Railway Man.
Before I Go to
Sleep è un film diretto dallo scrittore e regista
Rowan Joffé e basato sull’omonimo romanzo del 2011
scritto da S. J. Watson.
Christine, a seguito di un grave incidente, è una donna che da ormai dieci anni si sveglia ogni giorno senza ricordi del suo passato, sia recente che remoto. Con l’aiuto del dottor Nash, che si mette in contatto con lei, inizia a cercare di capire cosa le sia realmente accaduto, tenendo un diario e registrando video per non dover ricominciare ogni giorno dal principio, ma ben presto scoprirà che non si potrà fidare di nessuno, tanto meno del dottor Nash o di suo marito Ben.
“E’ un classico noir – ha dichiarato il regista ad Empire – mi ricorda i film di Hitchcock, con un uomo alto e affascinante che gioca psicologicamente al gatto e al topo con una bella donna bionda.”
Fonte: Empire
Fantafestival: James Moran a Roma per l’evento Doctor Who
Proiezioni Mentali Eventi presenta il primo evento italiano dedicato al Dottore con la presenza di un ospite internazionale. James Moran, sceneggiatore per la BBC e autore dell’espisodio “The Fires of Pompeii” (Doctor Who) e della stagione “Children of Earth” (Torchwood). Incontrerà il pubblico presso il Cinema Barberini in collaborazione con il Fantafestival il 15 luglio alle ore 17:00.
(ingresso in sala dalle ore 16:30)
Costo del biglietto per accedere all’intera giornata del festival: 3€
Prevendite per accedere alla lista prioritaria e riservarsi un posto: 2€
E’ possibile acquistare le prevendite collegandosi a questo link http://www.proiezionimentali.it/prodotto/prenotazione-posto-in-sala-per-incontro-james-moran/
Per maggiori info scrivere a [email protected]
Jerry Bruckheimer su Pirati dei Caraibi 5 e altri progetti futuri
In una recente intervista al famoso
produttore Jerry Bruckheimer, Collider ha avuto
modo di discutere su diversi progetti futuri che lo riguardano da
vicino e di Deliver Us From Evil di
Scott Derrickson, attualmente in sala in
America.
Di seguito l’intervista completa
D: Quali sono i fattori chiave nel decidere di produrre un determinato film?
JB: Un libro, un personaggio reale, una grande sceneggiatura, un ottimo regista. dovrebbe esserci tutto questo e quando c’è viene fuori una cosa come Deliver Us From Evil
D: Cosa ti ha spinto in particolare a produrre Deliver Us From Evil?
JB: Penso che
il motivo principale sia che si basa su dati di fatto e su una
persona reale.
Quando sono andato al distretto dove lavora per incontrare
quest’uomo è stato come incontrare una rock star! È interessante
vedere come gli altri detective siano
costantemente affascinati da lui per come ha risolto i
casi di cui parla il film.
Il fatto che abbia lavorato su tutti quei casi incredibli mi ha
affascinato molto e continua a farlo
D: Avete mai pensato di fare una storia che si avvicinasse di più al libro?
JB: Si trattava di fare una storia semplice, non volevamo fare un documentario sulla carriera di quest’uomo.
D: Che cosa ti spaventa?
JB: Qualsiasi cosa mi spaventa sai? il fallimento, i rumori, tutto quello che ti può ferire, insomma un po’ tutto
D:Ci saranno mostri demoniaci in Pirati dei Caraibi 5?
JB: No, no. Penso che siamo tornati a una classica storia di pirati questa volta
D: Quindi niente più Kraken o mostri del genere?
JB: Nello script che ho letto di recente non ci sono
D: Bad Boys 3 è ancora un tuo progetto??
JB: Ci stiamo lavorando, speriamo di avere una sceneggiatura nei prossimi mesi che diventerà un film
D: C’è qualche rischio a lavorare su due film di polizia contemporaneamente? qualche rischio di sovrappore le due storie nonostante i generi diversi
JB: Non tra questi due generi, cerchiamo sopratutto di concentrarci nel luogo in cui avviene l’azione chiamando esperti per farci spiegare la situazione criminale del luogo nel momento in cui vogliamo girare il film, quindi non ci sono rischi particolari.
D: Stai lavorando a National Treasure 3 o a un altro film con Nicolas Cage?
JB: si stiamo lavorando a National Treasure, abbiamo appena avuto un incontro con gli scrittori e il regista e quindi speriamo di iniziare a breve
D: Nuovi sceneggiatori e regista?
JB: diversi sceneggiatori, stesso regista: John Turteltaub
D: Puoi dirci di cosa andrà a caccia Nicolas Cage nel nuovo film?
JB: Non ancora, dovete aspettare
Fonte: Collider
Il sequel di Hocus Pocus non si farà … per adesso
Ricordate il cult movie per ragazzi
Hocus Pocus? Di recente si era parlato di
un coinvolgimento di Tina Fey in un sequel del
film della Disney, notizia che è poi stata smentita, o meglio
chiarita.
La Fey sta effettivamente lavorando per la Disney ad un film che ruoterà intorno a delle streghe, ma non si tratterà di un sequel del classico con Sarah Jessica Parker, ma di un film in “stile Ghostbusters“.
Tina Fey parteciperà a questo progetto in qualità di produttrice con la sua Little Strange, ma non sappiamo se entrerà anche a far parte del cast.
Di seguito vi proponiamo il trailer di Hocus Pocus e consigliamo caldamente a chi non l’ha visto di recuperarlo, magari nella notte di Halloween!
Fonte: Empire
Jude Law testimonial per Johnnie Walker nel corto The Gentleman’s Wager
Johnnie Walker, marchio leader nel produrre Scotch Whisky ha annunciato oggi che l’attore Jude Law sarà testimonial e protagonista nel cortometraggio intitolato Wager del Gentleman. Diretto da Jake Scott e interpretato anche da attore italiano Giancarlo Giannini, il film racconta la storia di una scommessa tra due uomini per personale interesse e alla ricerca di una rara e reale esperienza.
Il corto sarà rilasciato a livello mondiale il 30 Luglio 2014 ed è stato girato nelle Isole Vergini nei Caraibi e a Londra.
L’attore ha commentato la cosa dicendo: “Il film parla di miglioramento e progresso e questo è qualcosa che cerco di fare nel mio lavoro e nella mia vita. Ho dovuto imparare nuove cose per girare questo film, e combinato ai posto che abbiamo visitato per girare e al lavoro con Jake e un attore come Giancarlo a reso il tutto un’esperienza rarissima.”
Anna Paquin ha ‘truccato’ il suo Oscar
Anna Paquin è adesso nei pensieri di tutti i fan di True Blood. Il popolarissimo show sta infatti volgendo al termine, e i fan si chiedono con trepidazione cosa ne sarà della sua Sookie Stackhouse.
L’attrice, che ha raggiunto la notorietà planetaria grazie alla serie tv di vampiri e licantropi, ha però, in un passato che sembra un altra vita, anche vinto un Oscar nel 1994, per la sua interpretazione della piccola Flora in Lezioni di Piano.
A vent’anni da quella vittoria, i fan di Anna le hanno chiesto dove fosse il suo Oscar adesso, e lei ha risposto che è ancora in cucina, a casa sua e che Amy Nadine lo aveva ‘truccato’ per la notte degli Oscar a fine febbraio. Amy ha poi replicato con una foto della statuetta con tanto di ciglia finte a testimoniare la verità delle parole della Paquin.
Guilty as charged, @AnnaPaquin! I love that you
didn’t take them off! ♥ pic.twitter.com/DJRsRIOGge
— Amy Nadine (@amynadine) 2
Luglio 2014
Vi riproponiamo di seguito la premiazione degli Oscar del 1994 in cui una sbalordita piccola Anna riceve il suo premio Oscar.
The Flash, la nuova featurette anticipa un nuovo villain?
Il network The CW ha rilasciato una nuova featurette dell’attesa serie tv The Flash, in cui possiamo vedere sequenze inedite della serie e intervista a Candice Patton. Inoltre, ci rivela il profilo del Detective, Eddie Thawne, interpretato dall’attore Rick Gosnett che nello show potrebbe un giorno diventare il famigerato cattivo noto come il Professor Zoom.
LEGGI ANCHE: The Flash 1X01 recensione dell’episodio con Grant Gustin
The
Flash è una serie
televisiva statunitense spin-off di Arrow,
sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg
Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata
sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello
stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno
del 2014 sul canale The CW.
La produzione di una prima stagione è stata confermata l’8 maggio 2014.
Dopo aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma. Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato dall’esplosione.
Personaggi e interpreti
- Barry Allen/Flash (stagione 1-in corso), interpretato da Grant Gustin.
- Iris West (stagione 1-in corso), interpretata da Candice Patton.
- Eddie Thawne/Professor Zoom (stagione 1-in corso), interpretato da Rick Cosnett.
- Caitlin Snow (stagione 1-in corso), interpretata da Danielle Panabaker.
- Cisco Ramon (stagione 1-in corso), interpretato da Carlos Valdes.
- Harrison Wells (stagione 1-in corso), interpretato da Tom Cavanagh.
- Detective Joe West (stagione 1-in corso), interpretato da Jesse L. Martin.
Magic in the Moonlight nuovo poster del film di Woody Allen
Online il secondo poster di Magic in the Moonlight, ultima fatica dell’inarrestabile Woody Allen che per questo film ha scelto il sud della Francia degli anni 20 per raccontare la storia d’amore tra un uomo inglese coinvolto in una truffa e una giovane donna incontrata sul luogo.
Di seguito potete vedere il poster con Emma Stone e Colin Firth, mentre cliccando qui sarete indirizzati al trailer del film.
[nggallery id=872]
Come è
ormai abitudine del buon vecchio Woody, il cast del film sarà
composto da molti (e tutti famosi) attori, tra questi sono già
confermati Colin
Firth ed Emma Stone con
l’aggiunta di Eileen Atkins, Marcia Gay Harden, Hamish
Linklater e Jacki Weaver.
Il film riprenderà inoltre gli elementi che hanno in qualche modo fatto il successo di Midnight in Paris, a partire dal titolo che lo rievoca, anche Magic in the Moonlight sarà ambientato in Francia, nel sud del paese e sarà una commedia romanticanegli anni ’20. Protagonista un uomo inglese (Firth) che sarà impegnato a smascherare una truffa ma sarà intralciao da complicazioni sentimentali.
A produrre il film c’è la squadra di Blue Jasmine: Letty Aronson, Stephen Tenenbaum e Edward Walson. Per quanto riguarda invece la data d’uscita, è probabile che Magic in the Moonlight arrivi già in estate negli Stati Uniti.
Fonte: Collider
Batman: promo della serie classica rimasterizzata in alta definizione
Arriva la conferma
dell’uscita in home video della serie televisiva originale di
Batman che sarà distribuita completa in
blu-ray con contenuti extra e molte altre chicche in occasione di
Batman75, 75esimo anniversario dalla
nascita del pipistrello. Con l’annuncio arriva anche un trailer
della versione rimasterizzata della serie tv
Come visto nel video l’edizione arriverà a Novembre, mentre al Comic Con di San Diego saranno svelati ulteriori dettagli sul set invenduta e sui bonus contenuti.
Fonte: Slash Film
Uscite al cinema del 3 luglio 2014
Aprono le uscite al
cinema del 3 luglio 2014 due film che sono arrivati sugli schermi
italiani già da 24 ore. Anticipando infatti l’uscita del giovedì,
Insieme per Forza (leggi la recensione)eLe origini del
Male hanno già fatto il loro esordio cinematografico,
ed esaurendo, più o meno, i titoli interessanti che vedremo questa
settimana al cinema.
Come per la scorsa settimana, le uscite al cinema di oggi, 3 luglio, sono poco stimolanti, con l’eccezione, forse, di Rio 2096, (leggi la recensione), il racconto della vita di un uomo, nato indios e mai morto. Prescelto dagli dei, sarà il portatore di una missione che travalica le epoche e i popoli: salvare il mondo dal male, in ogni sua forma. Oltre a Le origini del Male, fa capolino al cinema un altro horror, Surrounded, che si muove a metà tra il racconto d’assedio e il thriller psicologico. Arriva poi il “sequel a distanza”, con The Best Man Holiday, seguito, a distanza di 15 anni, di The Best Man, che vede tornare tutto il cast del film originale. Spazio anche alla commedia francese con Babysitting, e al documentario musicale con Jason Becker: ancora vivo. Chiudono questa scarna carrellata Reality News, un film a metà tra mockumentary e reality show in cui nove attori e il loro autista vengono rapiti durante una tournée teatrale, organizzata per i militari italiani nei paesi di guerra. Il sequestro è a scopo politico, ma presto si trasforma in un vero e proprio Reality all’insaputa degli attori sequestrati. Le immagini della prigionia vengono inviate dai terroristi ad una emittente tv italiana, per la messa in onda 24 ore su 24, in cambio dei ricavati delle vendite pubblicitarie.
Chiude Come fare soldi vendendo droga, altro documentario che ha fatto scandalo (dal titolo possiamo intuirlo) con interventi di Woody Harrelson, Susan Sarandon, Eminem, 50 Cent e David Simon.
Anarchia – La Notte del Giudizio: ecco il nuovo trailer italiano
Arriverà il 23 luglio in tutti i cinema mondiali Anarchia – La Notte del Giudizio, seguito de La Notte del Giudizio con Ethan Hawke.
Il film questa volta avrà come protagonisti Frank Grillo, Michael K. Williams, Carmen Ejogo, Zach Gilford, Kiele Sancheze Keith Stanfield. Tornano al fianco dello scrittore/regista/produttore James DeMonaco alcuni protagonisti del primo lavoro: Jason Blum (Paranormal Activity e Insidious), Sébastien K. Lemercier (Assault on Precinct 13), Michael Bay, Brad Fuller ( The Amityville Horror, Nightmare on Elm Street) e Andrew Form (Venerdì 13).
Di seguito trovate il trailer italiano e alcuni consigli del produttore Jason Blum per sopravvivere alla Notte del Giudizio.
Under The Dome 2, Neal Baer: “Sarà di proporzioni epiche”
E’ iniziata da
poco Under The Dome 2, l’atteso
secondo ciclo di episodi della serie di successo tratta creata
da Brian K. Vaughan e basata sul romanzo The Dome
scritto da Stephen King. Oggi arrivano le parole
del produttore dello show, Neal
Baer che ha parlato della nuova stagione e cosa
dobbiamo aspettarci:
Affronteremo la tematica relativa alla Cupola ed ai motivi che l’hanno fatta apparire esattamente in quella posizione, oltre a scoprire che tipo di interazione ha la Cupola con il mondo esterno e come chi vive fuori reagirà alla sua presenza.
Fede e scienza saranno contrapposte e questo verrà messo in scena attraverso alcune prove che gli abitanti di Chester’s Mill affronteranno: una piaga di proporzioni epiche, piogge acide e tempeste di polvere ed altri fenomeni simili.
Ci saranno alcuni conflitti negli episodi quattro e cinque tra Julia e Big Jim ed accadrà qualcosa che minerà profondamente la fiducia di Big Jim e che lo scuoterà dalle fondamenta.
Under the Dome è una serie televisiva statunitense creata da Brian K. Vaughan e basata sul romanzo The Dome scritto da Stephen King. La serie è trasmessa in prima visione assoluta sul canale televisivo statunitense CBS a partire dal 24 giugno 2013. In Italia viene trasmessa su Rai 2 e Rai HD dal 14 luglio 2013
La serie segue le vicende degli abitanti di Chester’s Mill, una piccola cittadina del Maine, che si ritrovano tagliati fuori dal resto del mondo a causa di un impenetrabile, misterioso e invisibile campo di forza che circonda tutta la città, comparso improvvisamente dal nulla. Impossibilitati ad uscire dalla città presa ormai dal panico, un piccolo gruppo di persone cercherà di mantenere l’ordine e la pace e cercherà anche di scoprire come fuggire da quella che per loro è ormai diventata una prigione.
Foxcatcher teaser trailer del film con Chaning Tatum
Arriva online il secondo teaser trailer per Foxcatcher, film di Benentt Miller (Moneyball, Truman Capote – A Sangue Freddo) già presentato al Festival di Cannes qualche mese fa con buon successo, tanto da far guadagnare al regista il premio alla regia.
Foxcatcher con protagonisti Channing Tatum, Mark Ruffalo e Steve Carell (quasi irriconoscibile), racconta la storia vera dell’assassinio del lottatore campione olimpico alle Olimpiadi del 1984 a Los Angeles David Schultz, avvenuta nel 1996 per mano di John du Pont, amico ed allenatore del lottatore. La pellicola doveva uscire già prima degli Oscar di quest’anno, poi la Sony decise di posticiparne l’uscita.
Agents of SHIELD 2: Clark Gregg sul nuovo Coulson
Tra pochi mesi torneremo ad essere spettatori delle
avventure sul piccolo schermo di Coulson e dei suoi per
Agents fo SHIELD 2. Ma ovviamente, alla
luce degli avvenimenti raccontati alla fine della prima stagione,
le cose cambieranno decisamente per tutti, e soprattutto per
l’agente Coulson, che si troverà in una posizione del tutto inedita
per lui e per noi. Ecco cosa ha dichiarato Clark
Gregg, interprete dell’Agente, in merito al personaggio e
ai suoi sviluppi per questa seconda stagione:“Si tratta di un
Coulson molto diverso dall’uomo che eravamo abituati a vedere
– ha dichiarato Gregg a IGN – Un sacco di persone che lo
conoscevano prima lo dicono ‘E’ diverso’. Penso che chiunque
vorrebbe cambiare dpo aver affrontato quello che ha affrontato lui.
Quindi penso si stia reinventando e stia capendo da capo cosa e chi
vuole essere, cosa che è probabilmente decisamente necessaria da
fare nel nuovo scenario che si prefigura e capire cosa deve
diventare lo SHIELD per far si che non marcisca di nuovo…Quindi non
ci sarà nessuno SHIELD, con un direttore a capo, ma una specie di
Guerrilla SHIELD, con Coulson a capo che probabilmente affronterà
più difficoltà del previsto. Semba divertente. Sarà una seconda
stagione divertente.”
Torneranno nel cast di Agents of SHIELD 2 con Clark Gregg anche Brett Dalton (foto), Chloe Bennet (foto), Elizabeth Henstridge, Iain De Caestecker e Ming-Na Wen.
Fonte: CS
Black Box 1×09: anticipazioni della serie con Kelly Reilly
Si intitolerà
Sing Like Me, Black Box 1×09, il nono episodi
della nuova serie con protagonista l’attrice Kelly Reilly.
In Black Box 1×09 la Dottoressa Black lavora in uno studio musicale dove i pazienti variano dalla vincitrice di un popolare concorso di musica che ha perso la capacità di riconoscere le note ad un uomo che ha sviluppato la sindrome di Savant dopo essere stato colpito da un fulmine; intanto, un musicista di strada con dei tremori fa sì che Catherinesi rivolga ad una fonte inaspettata per fargli ottenere la cura di cui ha bisogno ed infine, quando Catherine scopre che i sentimenti per Bickman potrebbero essere ricambiati, l’uomo le fa una proposta che la sconvolge.
Defiance 2×03: anticipazioni e promo con Julie Benz
Si intitolerà The Cord and the Ax, Defiance 2×03, la terza puntata della seconda stagione della serie televisiva Defiance con Julie Benz.
In Defiance 2×03, i black out di Irisa continuano ad aumentare, portando la ragazza a prendere una certa distanza da un sempre più preoccupato e sconvolto Nolan;intanto, gli affari della famiglia Tarr prosperano sotto la direzione di Stahma, che si è autoproclamata capofamiglia, mentre un Datak sempre più sospettoso continua a rimanere chiuso in cella.
Defiance è una serie
televisiva statunitense di fantascienza trasmessa
dal canale cavo Syfy a partire dal 15
aprile 2013.
Parallelamente alla serie è stato prodotto un omonimo videogioco che condivide lo stesso universo fittizio della serie e la cui trama è direttamente intrecciata a quella della fiction televisiva.
In un non lontano futuro, sette diverse razze aliene la cui galassia di provenienza è andata distrutta sbarcano sulla Terra in cerca di rifugio. Nonostante lunghe trattative con gli umani, una volta sbarcati scoprono di non essere i benvenuti; determinati tuttavia a restare sul pianeta che pensavano potesse diventare la loro nuova casa, danno inizio a una durissima guerra che sconvolgerà il mondo intero. Poiché gli alieni sono dotati di tecnologie in grado di dare origine anche a processi di terraformazione, dopo anni di battaglia la Terra è ormai quasi divenuta un nuovo pianeta. In tali circostanze, alieni e umani alla fine si decidono a dichiarare un cessate il fuoco e a focalizzarsi sulla reciproca sopravvivenza. Interrotta quindi la battaglia, il marine Joshua Nolan fa ritorno alla sua città natale, Saint Louis, che aveva lasciato all’età di dieci anni, all’inizio della guerra con gli alieni, ed ormai ridotta a poco più che una campo profughi. Qui si unisce alla comunità locale, Defiance, impegnandosi a proteggerla da violenti scontri umani-alieni, sciacalli e altri eventuali pericolosi visitatori occasionali.