Arriva dal New York Comic Con 2014
il teaser trailer del
film Tomorrowland, il nuovo
film kolossal di Brad
Bird targato Walt Disney
Studios, con protagonista George
Clooney e basata sulla sceneggiatura
di Damon Lindeloff.
https://www.youtube.com/watch?v=1k59gXTWf-A
Le foto del film:
[nggallery id=1105]
Alcune dichiarazioni di Lindeloff:
“Quello che rappresenta
Hogwarts per la magia, Tomorrowland lo è per la scienza: Sono
entrambi facili da trovare se siete un mago e molto difficile da
trovare se siete un Babbano. Walt Disney non è un personaggio nel
nostro film, ma lui è un punto di riferimento per questo luogo
misterioso chiamato Tomorrowland, è un enorme, futurista e
appassionato viaggio spaziale tra città futuristiche, razzi e
viaggi nello spazio. “
Tomorroland è un live-action prodotto e
distribuito dalla Walt Disney Pictures, in uscita
il 12 dicembre 2014 negli Stati
Uniti. Il film è diretto da Brad Bird ed è
statoscritto dal regista insieme a Damon
Lindelof. Il cast include George
Clooney, Raffey Cassidy, Britt
Robertson e Hugh Laurie.La storia
è incentrata sulle vicende di una ragazzina e di un genio di
mezza età cacciato dal parco divertimenti “Tomorrowland”; con loro
una ragazza robot. Insieme, i tre cercheranno di capire cosa sta
accadendo a “Tomorrowland” per poter salvare la Terra. Del
film, precedentemente intitolato 1952 non sappiamo niente di più ma
sembra che si rifaccia alle atmosfere di Incontri
ravvicinati del Terzo Tipo di Steven Spielberg.
Per il quarto anno Lucca Comics & Games si
arricchisce con il vasto programma cinematografico dell’area Movie,
come sempre a cura di QMI. Dal 30 ottobre al 2 novembre a Lucca non
ci saranno solo grandi anteprime, ma anche una serie di
appuntamenti che porteranno il grande cinema fuori dalla sala: sarà
una festa a cielo aperto per il pubblico di Lucca Comics & Games.
Il ragazzo
invisibile: Gabriele Salvatores presenta le
prime immagini
Grande ospite di questa edizione
sarà Gabriele Salvatores, protagonista di
un’intera giornata dedicata al suo atteso nuovo film Il
ragazzo invisibile, in uscita l’11 dicembre per 01
Distribution. Oltre a un incontro con il regista, che presenterà
per la prima volta al pubblico di Lucca Comics & Games una serie di
immagini del film, l’evento prevede anche la presenza di Federico
De Robertis (autore della colonna sonora) e dei tre vincitori del
concorso Una canzone per…Il ragazzo invisibile, che si
esibiranno live sul palco del Cinema Astra. L’intreccio tra fumetto
e cinema che caratterizza da anni Lucca Comics & Games è anche la
perfetta cornice per la presentazione in anteprima del primo albo
de Il ragazzo invisibile, il fumetto edito da
Panini Comics che espande l’universo del film di
Salvatores.
Le anteprime: Cavalieri
dello Zodiaco, Nanuk, Cowboy Bebop
Ma sono tante le novità del mondo
del cinema e delle serie tv che animeranno il capoluogo toscano,
tra cui l’anteprima de I cavalieri dello zodiaco – La
leggenda del grande tempio, in sala il prossimo
gennaio per Lucky Red, che, dopo il successo di Capitan
Harlock, porta così al cinema un altro grande classico
d’animazione. Saranno a Lucca per presentare il film il regista
Keiichi Sato, il produttore Yosuke
Asama e il compositore Yoshihiro Ike. Per
il pubblico più giovane sarà presentato Il mio amico
Nanuk di Brando Quilici e Roger Spottiswoode (in
uscita il 13 novembre per Medusa Film): per l’occasione in piazza
San Michele sarà possibile ammirare un igloo di ghiaccio e
incontrare il regista Brando Quilici che
racconterà la straordinaria esperienza di girare nell’Artico con un
orso. Inoltre QMI porterà al Lucca Comics & Games 2014, e
successivamente distribuirà nelle sale italiane, Cowboy
Bebop – il film, spin-off dell’omonima serie TV anime
giapponese, che ha dato vita anche a due manga, entrambi pubblicati
sulla rivista giapponese “Asuka Fantasy DX”.
In piazza San Michele si
conferma il padiglione Warner Bros.
Dopo la positiva esperienza dello
scorso anno a Lucca Comics & Games, anche questa
edizione vedrà Warner Bros. protagonista con un grande padiglione
in piazza San Michele. Tra gli appuntamenti di Warner più attesi:
la “Gotham Night” con la proiezione dei primi 4 episodi della serie
tv Gotham, in onda dal 12 ottobre su
Italia 1 e a seguire dal 20 ottobre su Premium Action; la “DC
Night” dedicata al mondo della DC Comics con la proiezione in
anteprima di episodi di Gotham,
Arrow (la cui terza stagione andrà in onda
dal 20 ottobre su Premium Action) e The
Flash (in onda nel 2015 su Premium Action), oltre
alla presentazione di contenuti speciali di Lo Hobbit – La
desolazione di Smaug e la proiezione di contenuti esclusivi
dei titoli più attesi della prossima stagione.
Le serie tv cult di ieri e
di oggi: Doctor Who e Continuum
In occasione di Lucca Comics & Games, AXN SCI-FI, il
canale satellitare di Sony Pictures Television dedicato alla
fantascienza e al fantasy, presenterà in anteprima assoluta la
première della terza stagione di
Continuum. Ospite d’eccezione dell’evento
sarà Victor Webster, tra i protagonisti della
serie tv.
Per Rai4 al centro dell’attenzione
sarà la serie culto Doctor Who, con
l’anteprima del primo episodio dell’ottava stagione e con la
proiezione in prima visione assoluta di An adventure in
space and time, docudrama che ripercorre la
produzione della prima serie del 1963 e che verrà trasmesso su Rai4
a Natale. Il canale proporrà inoltre la proiezione in anteprima di
Orfani, nuova serie d’animazione in
motion-comic tratta dall’omonima serie a fumetti di Sergio
Bonelli Editore, in onda su Rai4 dal 6 dicembre.
Conto alla rovescia per la nuova
edizione di Lucca Comics & Games 2014,
il Festival internazionale dedicato al fumetto, al gioco e
all’illustrazione, realizzato da Lucca Comics & Games Srl, insieme al
Comune di Lucca, con il sostegno di altri enti cittadini
come Provincia e Camera di Commercio, che si terrà a Lucca
dal 30 ottobre al 2 novembre (le mostre apriranno già il
18 ottobre) e che gode del patrocinio del ministero della Cultura e
della Regione.
Il Festival inizia a svelare i
propri segreti presentando i dettagli delle aree Games e Moviein
una conferenza stampa a Villa Bottini alla presenza dell’assessore
comunale Giovanni Lemucchi, dell’amministratore unico e del
direttore di Lucca Comics & Games Francesco
Caredio e Renato Genovese, il vice presidente della Camera di
Commercio Ademaro Cordoni, il vice presidente di Lucca Comics & Games e coordinatore
area Games Emanuele Vietina, il coordinatore dell’area Movie Mario
Pardini, oltre agli ospiti: Alberto Coco, direttore marketing
Ubisoft e i curatori della mostra “La Villa degli Assassini”
ambientata a Villa Bottini, Debora Norma Ferrari e Luca Traini.
“L’edizione 2014 di
Lucca Comics & Games è ormai alle
porte e a nome dell’amministrazione comunale ringrazio tutti coloro
che stanno lavorando al meglio e con impegno per organizzare la
manifestazione che rappresenta un grande appuntamento per la nostra
città – ha detto l’assessore al Turismo del Comune di Lucca,
Giovanni Lemucchi -. Mancano tre settimane ma
i dati a nostra disposizione, ad oggi, ci fanno sperare in un altro
grande successo del Festival: un evento di assoluto rilievo
rilievo, capace di portare a Lucca ogni anno migliaia di
appassionati e di visitatori”
L’amministratore unico di LC&G,
Francesco Caredio: “Stanno arrivando buone
notizie dalle prevendite on-line quasi il 70% dei tagliandi venduti
è relativo ad abbonamenti di più giorni, questo per testimoniare
l’effetto benefico sul territorio”. In merito Ademaro
Cordoni ha aggiunto: “Sono qui a testimoniare la
positiva ricaduta che questa manifestazione ha sul territorio – ha
sottolineato il vice presidente della Camera di commercio – ben
olte il settore turistico, ma coinvolgono anche quello artigianale
e imprenditoriale, in un momento in cui la stagione turistica è già
chiusa. I posti letto si riempiono ben oltre la Versilia e la
Mediavalle, andando ad interessare anche le altre
province”.
Renato Genovese ha
approfondito alcuni aspetti logistici: “Quest’anno abbiamo
ampliato gli spazi interni nell’area del padiglione Balilla –
ha spiegato il direttore di LC&G – abbiamo fatto una scelta
coraggiosa, diminuire lo spazio adibito alla vendita per
privilegiare lo spazio interno a favore dei visitatori, così come
abbiamo ampliati gli spazi nella città proprio nell’ottica
dell’attenzione al pubblico. I risultati positivi della prevendita
sono dovuti anche alla possibilità di acquistare i biglietti da
casa con le formule salta la fila e perfino abbinando il trasporto
in pullman per arrivare a Lucca”.
Emanuele Vietina:
“Lucca ha un partner eccezionale – ha illustrato il vice direttore
della manifestazione – Ubisoft, la casa editrice del gioco
Assassin’s Creed che verrà ancora una
volta a presentare in anteprima il nuovo capitolo del gioco che sta
appassionando milioni di persone in tutto il mondo”.
Alberto Coco ha
raccontato il rapporto speciale che lega la Ubisoft con Lucca ormai
da alcuni anni: “A Villa Bottini, ad ingresso gratuito, porteremo
una vera mostra di concept art – ha spiegato il direttore marketing
Ubisoft –, con una serie di espressioni artistiche ispirate alla
saga, dal live painting, a una mostra realizzata scegliendo le
migliori opere create dai fan, per concludere con incontri,
seminari e naturalmente la possibilità di provare il gioco in
anteprima”. Il tema del gioco quest’anno sarà la Rivoluzione
francese, da qui la scelta di ambientare a Villa Bottini uno spazio
tutto dedicato alla saga, visto che la villa fu acquistata dalla
sorella di Napoleone.
Debora Norma Ferrari e Luca
Traini hanno spiegato come ormai la “game art”, ovvero
l’arte del disegno che sta dietro la creazione del gioco e del
videogioco in particolare: “Anche in questo nuovo capitolo di
Assassin’s Creed “Unity” la cura del dettaglio storico-artistico
sarà eccezionale. A Villa Bottini si troveranno le opere di 50
artisti che hanno, ciascuno a proprio modo interpretato il
soggetto: vere opere d’arte, in alcuni casi rivisti nello stile dei
movimenti pittorici del ‘900”.
Mario Pardini
coordinatore dell’area Movie: “Nel panorama cinematografico ormai
Lucca è un punto fermo – sottolinea il coordinatore area Movie –
con le maggiori case discografiche che portano totali anteprima
come il nuovo lavoro di Gabriele Salvatores, che vedrà la
presentazione in esclusiva anche della sigla”.
Continua la prevendita
online dei biglietti e degli abbonamenti
C’è tempo fino a lunedì 13 ottobre
per acquistare un biglietto o abbonamento “Salta la
fila” (il biglietto o l’abbonamento e il braccialetto
corrispondente vengono recapitati direttamente a casa) o per
usufruire della nuova e comodissima opportunità “Salta
sullo shuttle” (biglietto o abbonamento + servizio
navetta):
– scegli il giorno singolo o
l’abbonamento che preferisci
– scegli da quale città della toscana (tra quelle indicate sotto)
vuoi partire
– ti arriva subito via email, senza nessun costo aggiuntivo di
spedizione il voucher da presentare allo shuttle
– il tuo biglietto o abbonamento e il tuo braccialetto ti aspettano
sullo shuttle che hai scelto
– arrivi comodamente a Lucca ed entri subito nei padiglioni, senza
passare dalle biglietterie
Ecco le linee previste per lo shuttle: Linea 1:
Firenze – Empoli – Pontedera – Lucca; Linea 2:
Firenze – Prato – Pistoia – Montecatini Terme – Altopascio – Lucca;
Linea 3: Livorno – Pisa – Lucca; Linea
4: Carrara – Marina di Massa – Forte dei Marmi – Viareggio
– Lucca.
Per chi sceglie invece la modalità
“Print@home” (voucher via email, ritiro del
braccialetto a Lucca in file riservate), c’è tempo fino al 27
ottobre.
A Lucca la prevendita è presso il
Collezionista in piazza S. Giusto.
La presentazione di
Milano
Martedì 14 ottobre è previsto alla
Terrazza Martini di Milano un incontro tra la
direzione di Lucca Comics & Games, alcuni partner
di iniziative speciali e gli operatori della comunicazione del
capoluogo lombardo.
Sarà l’occasione per ampliare la
popolarità della manifestazione e approfondire le caratteristiche
dell’evento e del programma fin qui annunciato. Sarà presente anche
Silver, che viene celebrato quest’anno come
Maestro del Fumetto con una mostra personale a Palazzo
Ducale.
E’ da oggi al
cinema Amore, cucina e curry, il
film di Lasse Hallström (Chocolat) e
interpretata dall’attrice Premio Oscar Helen
Mirren e prodotto da Steven
Spielberge Oprah
Winfrey.
In “Amore,
cucina e… curry” Hassan Kadam (Manish Dayal) interpreta un genio
della gastronomia, che non sbaglia mai un colpo. La famiglia Kadim,
emigrata dall’India e guidata dal capofamiglia, Papa (Om Puri), si
stabilisce nel caratteristico villaggio di Saint-Antonin-Noble-Val,
nel sud della Francia. Un posto incantevole e raffinato, il luogo
ideale dove aprire Maison Mumbai, un ristorante indiano a
conduzione familiare. Ma le cose cambiano nel momento in cui Madame
Mallory (l’attrice premio Oscar® Helen Mirren), l’algida titolare e
cuoca del rinomato ristorante francese Saule Pleureur, non si
intromette.
Le sue implacabili proteste contro
il nuovo ristorante indiano che dista solo 30 metri dal suo, danno
luogo ad un’accesa battaglia fra i due locali, fino a quando la
passione di Hassan per l’alta cucina francese e per Marguerite
(Charlotte Le Bon), la deliziosa “sous chef” di Madame Mallory, non
riuscirà ad amalgamare magicamente le due culture, regalando a
Saint-Antonin nuovi sapori di cucina e di vita che neanche Madame
Mallory potrà ignorare. La donna infatti, sarà disposta a
riconoscere il talento culinario del suo rivale e a prenderlo sotto
la sua ala protettiva.
“Amore, cucina e… curry” abbonda di
sapori tangibili e inebrianti. Il film racconta il trionfo della
tradizione familiare nonostante l’”esilio”, e ritrae due mondi in
conflitto fra loro, con un giovane deciso a tutti i costi a
ricreare il conforto della propria casa attraverso la sua
tradizione culinaria.
AXN SCI-FI, canale
134 di Sky e punto di riferimento per chi ama la fantascienza, il
fantasy e l’avventura, sigla un accordo di media
partnership con Lucca Comics & Games, il
più importante evento italiano dedicato al fumetto, all’animazione,
ai giochi, ai videogiochi e all’immaginario fantasy e
fantascientifico, che si terrà dal 30 ottobre al 2
novembre.
In occasione del festival AXN
SCI-FI presenterà al pubblico di Lucca
la premiere della terza
stagione di Continuum, il primo
episodio in prima visione assoluta. Continuum è una serie scifi di
ispirazione cyber punk, in cui l’elemento investigativo si unisce
sapientemente ai tipici capisaldi del genere scifi –
ipertecnologia, salti spazio-temporali, fantapolitica – offrendo un
mix ben dosato di effetti speciali, azione ed una storia
avvincente.
AXN SCI-FI dà appuntamento ai fan
della serie l’1 novembre: per celebrare
l’avvenimento nel migliore dei modi è stato
invitato Victor Webster – il
detective Carlos Fonnegra nella serie – che
incontrerà i fan e i media presenti e presenzierà
alla proiezione del primo episodio presso il Cinema
Centrale alle 15.00. Webster prima di Continuum ha
già avuto ruoli significati in serie scifi come Mutant X e Streghe
e vanta una ricca carriera tra il teatro, la televisione
(Melrose Place, Sex & The city, Bones, CSI, NCIS, Criminal
Minds, Castle) e il cinema (Partner perfetto, Il mondo dei
replicanti, Why Did I Get Married Too?, Il Re Scorpione 3: la
battaglia finale, A Good man, Il Re Scorpione 4: the lost
throne, prossimamente in uscita).
AXN SCI-FI è il canale televisivo
di Sony Pictures Television trasmesso in esclusiva su SKY (canale
134) dedicato al meglio della fantascienza e del fantasy. La
programmazione varia dalla serie TV più famose e rappresentative
del genere fantasy e scifi, con prime visioni in esclusiva sul
territorio italiano, al factual entertainment, show unici che
indagano sui fenomeni paranormali in modo ironico e spettacolare,
fino ai blockbuster movie dedicati al genere.
Guarda la nuova clip dell’atteso
film The Judge, di David
Dobkin con protagonisti Robert Downey
Jr, il Premio Oscar Robert
Duvall e Vera
Farmiga, da giovedì 23
ottobre al cinema.
The Judge, il film
The
Judge con il candidato agli Oscar Robert Downey Jr. (“Chaplin”, “Tropic
Thunder”) e il Premio Oscar Robert Duvall (“Tender
Mercies-Un tenero ringraziamento”), insieme per la prima volta sul
grande schermo. Il film è interpretato anche dalla candidata
agli Oscar
Vera Farmiga (“Tra le nuvole”) e dal premio
Oscar
Billy Bob Thornton (“Lama tagliente”) ed è diretto da
David Dobkin. Nel film Robert Downey Jr. interpreta il ruolo di Hank
Palmer, avvocato in una grande città, che torna nei luoghi della
sua infanzia dove il padre, con cui non ha più rapporti da anni e
che è il giudice della cittadina (Duvall), è sospettato di
omicidio. Decide allora di scoprire la verità e in questo
percorso ricostruisce i legami con la famiglia da cui si era
allontanato anni prima.
Nel cast di The
Judge anche Vincent D’Onofrio, Jeremy Strong,
Dax Shepard, Leighton Meester, Ken Howard, Emma Tremblay, Balthazar
Getty e David Krumholtz. The
Judge è prodotto da Susan Downey, David Dobkin
e David Gambino, con Herbert W. Gains, Robert
Downey Jr., Jeff Kleeman e Bruce Berman
come produttori esecutivi. La sceneggiatura è di Nick Schenk
e Bill Dubuque, il soggetto di Dobkin & Schenk. Nel team dei
collaboratori di Dobkin troviamo il direttore della fotografia
premio Oscar Janusz Kaminski (“Salvate il soldato Ryan”,
“Schindler’s List”), lo scenografo Mark Ricker, il montatore Mark
Livolsi e la costumista Marlene Stewart. Le musiche sono del
compositore candidato 12 volte agli Oscar Thomas
Newman (“Saving Mr. Banks”, “Skyfall”).
Universal Pictures
Italia è lieta di annunciare la data di uscita in
home video del film numero uno del 2014, Transformers:
L’era dell’estinzione. Diretto da Michael
Bay e con la produzione esecutiva
di Steven Spielberg, il film da oltre
$1 miliardo di dollari di incasso al botteghino farà infatti il suo
debutto in Blu-ray 3D,
Blu-ray e DVD il 19
Novembre con oltre tre ore di contenuti speciali
esplosivi.
Il nuovo enorme successo di Michael
Bay sbarca quindi in home video con tantissimi contenuti speciali
che ci catapulteranno all’interno del mondo
dei Transformers. Nelle versioni Blu-ray e Blu-ray 3D
saranno infatti disponibili numerosi extra tra cui spettacolari
riprese delle nuove fiammanti automobili, della realizzazione dei
nuovi Transformers e dei nuovi set, un’inedita intervista a Michael
Bay che ci racconterà il suo “metodo” un viaggio nel quartier
generale di Hasbro e tanti, tantissimi altri contenuti.
Sempre dal 19 Novembre, il film sarà disponibile anche con i
primi tre capitoli della saga nei cofanetti DVD e Blu-ray.
Cresce l’attesa per i nuovi episodi
di The
Flash, oggi dal set della serie arrivano le prime
foto di Reverse Flash/Professor Zoom.
TUTTE LE FOTO: [nggallery
id=1058]
Questo acerrimo nemico arriva dal
futuro, il 25 ° secolo per essere esatti. Egli usa la sua
eccezionale velocità di viaggiare nel tempo. Nei fumetti, usa
quella capacità di rovinare la vita del flash.
The Flash è
una serie
televisiva statunitense spin-off di Arrow,
sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg
Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata
sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello
stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno
del 2014 sul canale The CW.
La produzione di una prima stagione
è stata confermata l’8 maggio 2014.
Dopo
aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere
ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective
Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il
dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la
verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di
particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca
un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma.
Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a
velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato
dall’esplosione.
Non è il London Film Festival se
non c’è almeno un red carpet bagnato. E infatti ieri è toccato a
quello di The Imitation Game, al quale
hanno partecipato due dei protagonisti, Benedict
Cumberbatch e Keira Knightley. La bella
attrice inglese però non ha avuto timore della pioggia, anche
perchè ad aiutarla c’era il gentiluomo Benedict, che già in altre
occasioni ha preso le difese della collega e amica. Con un grande
ombrello ha coperto se stasse e Keira dalla pioggia.
The Imitation
Game è diretto da Morten
Tyldum, e vede nel cast accanto a Benedict
Cumberbatch anche Keira Knightley, Matthew Goode,
Mark Strong e Charles Dance. Il film
racconterà del lavoro di Turing durante la Seconda Guerra Mondiale
al servizio dell’Impero Britannico per decifrare il codice Enigma e
avere così una marcia in più sull’esercito tedesco.The Imitation Game uscirà al cinema il
prossimo 1 gennaio 2015, distribuito da Videa.
Cresce l’attesa per i prossimi
episodi di Once Upon a Time 4,
quarto ciclo di episodi della serie di successo targata ABC. Oggi
arrivano le prime foto dell’attrice Elizabeth
Mitchell che avrà un ruolo chiave per la parte di
Elsa e Frozen nello show.
Nella quarta
stagione di Once Upon a
Time oltre a ritrovare come
protagonisti Jennifer Morrison, Lana
Parilla, Ginnifer Goodwin, Josh Dallas, Robert
Carlyle e Colin
O’Donoghue troveremo nuovi attori che presteranno i
loro volti per
l’universo Frozen.
Nei panni di Elsa troveremo
Elsa Georgina Haig, Elizabeth Lail
interpreterà il ruolo della principessa Anna, Tyler
Jacob Moore vestirà i panni di Hans
e Scott Michael Foster sarà Kristoff
mentre Elizabeth Michell vestirà i panni
di un personaggio ancora non rivelato dai sceneggiatori della
serie Edward Kitsis e Adam
Horowitz.
Cresce l’attesa per l’arrivo
di The Mentalist 7, l’attesissimo
settimo e ultimo ciclo di episodi della serie televisiva di enorme
successo trasmessa dal network americano . E oggi nell’attesa vi
sveliamo due nuove guest star, si tratta di Derek
Phillips e Rob Belushi, visti
recentemente durante l’ultima stagione di How I
Met Your Mother, che saranno infatti
calati nei panni dei fratelli di Teresa Lisbon (Robin
Tunney).
The
Mentalist è una serie
televisiva statunitense creata da Bruno
Heller e prodotta dal 2008.
La serie viene
trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti
da CBS dal 23 settembre 2008. In lingua
italiana, la messa in onda si divide tra la prima
TV pay che avviene in Italia, sulla
piattaforma Mediaset Premium, dal 28 aprile 2009, e
quella in chiaro che ha invece luogo inSvizzera,
su RSI LA1, dal 26 agosto 2009.
Patrick Jane è
consulente al California Bureau of Investigation (CBI), dove aiuta
la squadra investigativa coordinata da Teresa Lisbon e
formata da Kimball Cho, Wayne Rigsby e Grace Van Pelt usando il suo
particolare talento di mentalista. La sua dote gli permette di
notare ogni piccolo dettaglio, ogni sfuggevole particolare
all’apparenza inutile, che per Patrick diventa un prezioso tassello
del puzzle che lo porterà a risolvere caso dopo caso. Il suo
talento, però, non gli ha sempre portato solo successi. Ha un
passato segnato da una tragedia, causata dalla spavalderia nello
sfruttare la sua dote fingendosi sensitivo, che ha provocato le ire
di John il Rosso, un assassino seriale che ha
sterminato la sua famiglia provocandogli un crollo psicologico.
Proprio a causa sua si noterà il lato oscuro di Patrick, persona
apparentemente solare e serena, ma nel profondo turbata e
desiderosa di vendicare la sua famiglia.
Si intitola Inside The
Bubble, Scandal 4×03, il titolo del
terzo episodio della quarta stagione
di Scandal, la serie TV di Shonda
Rhimes e con protagonista l’attrice Kerry Washington.
https://www.youtube.com/watch?v=F8BUL6-cBT4
In Scandal 4×03,
Una vecchia amica (Sonya Walger)
torna per aiutare a trovare sua figlia che è
scomparsa. Cyrus (Jeff Perry) ha uno
strano incontro durante una colazione di lavoro,
eJake (Scott Foley) usa le sue connessioni
per ottenere alcune risposte. Nel
frattempo,Mellie (Bellamy Young) diventa
ossessionata con una notizia in ambito nazionale
e David(Joshua Malina) fa di tutto per
comprovare se stesso.
Scandal è
una serie televisiva di
genere thriller politico creata da Shonda
Rhimes in collaborazione con Betsy Beers, trasmessa in
prima visione assoluta sul canale statunitense ABC a
partire dal 5 aprile 2012. In Italia è
trasmessa sul canale satellitare Fox Life dal 13
novembre 2012, e in chiaro su Rai 3 dal 24 ottobre
2013.la terza stagione andrà in onda prossimamente su Rai 3
dall’autunno 2014.
La serie TV narra le vicende di
Olivia Pope: per il ruolo di questo personaggio, l’autrice si è
ispirata all’aiutante Judy Smith del presidente
americano George W. Bush.
Olivia Pope (Kerry Washington),
donna di grande determinazione ed entrature politiche, dedica la
sua vita a proteggere l’immagine pubblica dell’élite della nazione
e i suoi segreti. Ex direttore delle comunicazioni della Casa
Bianca per il presidente repubblicano (di ampie vedute) decide di
lasciare il posto di lavoro per l’Olivia Pope and Associates,
società di gestione delle crisi che ha come
motto gladiators in suit. Sperando di iniziare un nuovo
capitolo della sua vita (bloccata dall’impossibile relazione col
presidente), scopre tuttavia che non può lasciarsi il passato alle
spalle. L’Olivia Pope and Associates staff è composto dall’avvocato
Stephen Finch (Henry Ian Cusick), affascinante donnaiolo inglese
della prima stagione, Harrison Wright (Columbus Short), avvocato
nero dalla parlantina efficiente, Abby Whelan (Darby Stanchfield),
investigatrice dello studio, Huck Finn (Guillermo Diaz), hacker con
un passato da killer della CIA, e Quinn Perkins (Katie Lowes),
avvocatessa dal volto fresco e dal passato misterioso che impara
velocemente il lavoro affiancando sempre più spesso il tormentato
Huck. Tutti sono stati salvati o riscattati da Olivia e per questo
sono disposti a qualsiasi cosa per lei. Il cinico gay capo dello
staff presidenziale Cyrus, suo marito giornalista, un industriale
senza scrupoli, la first lady Mellie, un giudice della Corte
Suprema, un procuratore distrettuale, un contract killer ex collega
di Huck, un deputato democratico nero già fidanzato di Olivia, un
ufficiale dei marines agli ordini speciali del presidente, la
vicepresidente bigotta, completano l’entourage dei personaggi
ricorrenti.
Tornano come
ogni giovedì gli amici di Pop Corn da Tiffany, con le loro
“chiacchiere quasi di prima scelta” sul cinema, le serie tv e per
questa settimana anche sui fumetti e sulla politica. Fumetti e
politica in senso lato ovviamente, dal momento che protagonisti
della serata saranno La Trattativa di
Sabina Guzzanti e Sin City Una
Donna per cui Uccidere di Frank
Miller e Robert Rodriguez. I due film
daranno la possibilità ai nostri di spaziare su argomenti
interessanti e attuali, come il fumetto al cinema e il cinema
politico nell’Italia di oggi.
Ovviamente, come è di rito per
questa stagione di Pop Corn da Tiffany, ci sarà lo spazio dedicato
a IOMA.
L’appuntamento è alle 21.30 su
Ryar Web Radio con
Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone
Dell’Unto e Riccardo Iannaccone!
Presentato nella selezione
Ufficiale del Concorso alla 70esima edizione del Festival di Venezia,
Joe, di David Gordon
Green ci mette di fronte ad un Nicolas Cage finalmente di nuovo alle prese
con un ruolo di spessore, dopo tanti flop e blockbuster di scarso
successo (Kick
Ass escluso). Il premio Oscar nipote del grande
Francis Ford Coppola è il protagonista di questo
dramma di periferia, tratto dall’omonimo romanzo di Larry
Brown del 1991.
La storia è quella di Joe Ransom
(Nicolas
Cage), un uomo con un pessimo rapporto con la
giustizia istituzionale ma con un grande senso di umanità. Joe
vorrebbe solo vivere la sua vita, provando a controllare la sua
innata violenza che sa essere eccessiva, tuttavia l’ambiente della
piccola cittadina del Texas che lo circonda sembra fare di tutto
per metterlo alla prova. Ma la sua salvezza si presenterà nella
forma di Gary, un ragazzo di 15 anni con una famiglia problematica
e un padre alcolizzato e violento, al quale Joe proverà a fare da
amico e genitore, diventando il suo eroe.
Gordon Green si cala alla
perfezione in una storia violenta, cruda, che mette a nudo la
cattiveria umana nella sua forma più vorace. In questo ambiente
così innaturalmente brutale, Joe, le sue puttane, i suoi amici di
lavoro e soprattutto Gary, cercano di trovare una via d’uscita, uno
spiraglio di serenità senza tuttavia provare ad aspirare a qualcosa
di migliore e di lontano.
In contrappunto con la cattiveria
dell’animo umano, Gordon Green adotta una regia descrittiva che in
alcuni momenti di riflessione vira quasi al lirismo, sublimando la
violenza dei personaggi e rendendola astratta, lontana dalla
realtà, quasi impossibile.
Nicolas Cage offre una performance
apprezzabile, confermando qualche limite di espressività, ma allo
stesso tempo dimostrando una buona presenza scenica e una mimesi
eccellente nel personaggio. Accanto a lui Tye
Sheridan, giovanissimo interprete che ha esordito
nientemeno che con Terrence Malick in
The Tree of Life ed è apparso in
Mud di Jeff Nichols.
Alla sua terza apparizione cinematografica di spessore, Sheridan si
conferma un giovane talentuoso da tenere d’occhio.
Si intitola The Waiting
Room, Parenthood 6×03, il titolo del terzo episodio
della sesta stagione della serie televisiva di successo trasmessa
dal network americano della NBC.
In Parenthood 6×03,
Camille (Bonnie Bedelia) e i bambini attendono ansiosamente notizie
da Zeek (Craig T. Nelson). Julia (Erika
Christensen) confronta Joel (Sam Jaeger) sullo status della loro
relazione. Amber (Mae Whitman) decide di
affrontare il suo futuro, Drew (Miles
Heizer) l’appoggia. Sarah (Lauren
Graham) tenta di creare un legame
con Ruby (Courtney Grosbeck) e si
ritrova in una situazione familiare complicata. Quando i
Luncheonette hanno delle notizie poco belle, il lavoro gli dà
pressione su tutto questo stress familiare,
mentreAdam (Peter Krause) è in uno scenario,
il peggio deve ancora
venire. Crosby (Dax Shepard),
emozionalmente a pezzi, cerca una via di fuga.
Parenthood è una
serie televisiva statunitense di genere family
drama prodotta dal 2010. Ideata da Jason Katims, la
serie è basata sull’omonimo film del 1989 diretto
da Ron Howard.
La serie è trasmessa in prima
visione assoluta negli Stati Uniti da NBC dal 2
marzo 2010. In Italia, la messa in onda in prima TV
avviene sui canalipay di Mediaset Premium dal 16
dicembre 2010, mentre in chiaro ha debuttato sui
canali Mediaset il 5 luglio 2011
Ci aspetta un altro intenso
fine settimana di cinema, a partire da oggi 9 ottobre. Molti sono
infatti le nuove uscite in sala e questa volta c’è posto davvero
per tutti i gradi di interesse. Addirittura, cosa molto rara, i
film che costituiscono le uscite al cinema di questa settimana
attraversano trasversalmente tutti gli strati e i livelli del
cinema, dalla sua forma più alta a quella più bassa, dalla Palma
d’Oro all’ultimo Festival
di Cannes al secondo film di Paolo Ruffini (temiamo, con un
buon margine di sicurezza, che questo secondo avrà la meglio al
botteghino).
Scopriamo insieme quali sono i
titoli della settimana.
Maze Runner Il
Labirinto – recensione: Basato sul celebre best seller,
Maze Runner è ambientato in un mondo post-apocalittico, nel quale
Thomas è rinchiuso in una comunità di ragazzi, dopo che la sua
memoria è stata cancellata. Dopo aver scoperto di essere rinchiusi
in un labirinto, Thomas si unirà ai suoi amici “runners” non solo
per scappare dal labirinto, ma anche per risolvere il mistero e
svelare il segreto su chi li ha portati lì, e perché.
Amore, cucina e
curry – recensione: In Francia, l’autorevole e
rispettata chef Mallory è sempre più preoccupata per la vicinanza
al suo ristorante di un piccolo bistrot indiano, un concorrente che
potrebbe portarle via clienti. Iniziando una guerra contro gli
indiani e il loro locale, Mallory scoprirà lo straordinario talento
del giovanissimo Hassan. A poco a poco, i due diventeranno amici e
Mallory lo guiderà nella conoscenza della raffinata cucina
francese.
Amoreodio
– recensione: Katia, 17 anni, apatica e
frustrata, trascorre le giornate in compagnia del suo ragazzo,
Andrea. Quando non è con lui, incontra di nascosto altri ragazzi,
guarda video proibiti su internet e litiga continuamente con i
propri genitori. La monotonia del piccolo paese in cui vive, la
trascina in un vortice di immoralità e trasgressione.
Class
Enemy – recensione: Slovenia, oggi. Un liceo come
tanti. Una classe come tante. Una quotidianità come tante. Ma è
davvero tutto così ordinario, così regolare? E’ davvero tutto così
tranquillo, sotto la patina di normalità? Basta l’arrivo del nuovo
professore, il durissimo Robert, per innescare un violento corto
circuito: didattico, prima, e umano, poco dopo, quando la tragica
morte di una studentessa devasta gravemente gli equilibri. Il
dolore dei ragazzi si traduce immediatamente in rabbia e la rabbia,
alimentata da interrogativi esistenziali troppo difficili da
affrontare, si traduce in caccia: caccia al colpevole, caccia al
nemico. Una scorciatoia emotiva che impatta, fatalmente, contro il
nuovo professore: il colpevole perfetto, il nemico perfetto. Come
finirà la guerra? Cosa porterà e quanto costerà, a ciascuno,
quell’atto di cieca ribellione? Esplorando le zone d’ombra che
separano i torti dalle ragioni, i buoni dai cattivi, i vincitori
dai vinti, la partitura di Class Enemy smonta gelidamente le
certezze più categoriche e invita a riflettere.
I due volti di
gennaio – recensione: Grecia 1962. Tre esistenze si
incrociano in un torbido triangolo: quella di Chester, elegante e
carismatico consulente d’affari americano, di sua moglie Colette,
giovane seducente e inquieta, e di Rydal, una guida turistica in
fuga dai fantasmi del passato. Tra le rovine del Partenone, Rydal
resta affascinato dalla bellezza di Colette e impressionato dalla
ricchezza e raffinatezza del marito. Ma non tutto è come sembra:
l’apparente affabilità di Chester nasconde un labirinto di segreti,
sangue e bugie. Gli eventi prendono una piega sinistra e, dopo un
omicidio, in un crescendo di tensione e mistero, nessuno dei tre
avrà più sotto controllo le proprie emozioni e i propri
istinti…
Il regno d’inverno
Winter Sleep – recensione: Aydin, attore in pensione, gestisce
un piccolo hotel nell’Anatolia centrale, insieme alla giovane
moglie Nihal dalla quale è sentimentalmente, e sua sorella Necla
ancora soffre dal suo recente divorzio. In inverno mentre la neve
copre piano piano l’intera steppa, l’hotel diventa il loro rifugio,
ma anche il teatro dei loro conflitti.
Io sto con la
sposa: Un poeta palestinese siriano e un giornalista
italiano incontrano a Milano cinque palestinesi e siriani sbarcati
a Lampedusa in fuga dalla guerra, e decidono di aiutarli a
proseguire il loro viaggio clandestino verso la Svezia. Per evitare
di essere arrestati come contrabbandieri però, decidono di mettere
in scena un finto matrimonio coinvolgendo un’amica palestinese che
si travestirà da sposa, e una decina di amici italiani e siriani
che si travestiranno da invitati. Così mascherati, attraverseranno
mezza Europa, in un viaggio di quattro giorni e tremila chilometri.
Un viaggio carico di emozioni che oltre a raccontare le storie e i
sogni dei cinque palestinesi e siriani in fuga e dei loro speciali
contrabbandieri, mostra un’Europa sconosciuta. Un’Europa
transnazionale, solidale e goliardica che riesce a farsi beffa
delle leggi e dei controlli della Fortezza con una mascherata che
ha dell’incredibile, ma che altro non è che il racconto in presa
diretta di una storia realmente accaduta sulla strada da Milano a
Stoccolma tra il 14 e il 18 novembre 2013.
Joe –
recensione: La storia inizia con Joe che assume
il teenager Gary Jones e il padre bisognoso, nella sua squadra di
somministrazione di veleno agli alberi, che lavora per una società
di legname. Joe è notoriamente spericolato con il suo pick-up, il
suo cane, e soprattutto le sue donne, ma riesce ad intravedere
qualcosa in Gary che in qualche modo lo scuote: una determinazione,
un innato senso morale e una capacità di ripresa che difficilmente
riesce a trovare ormai negli uomini. Gary non ha nulla nella vita,
non è mai andato un singolo giorno a scuola, ma ciononostante
riesce a prendersi cura della sua famiglia, a proteggere la sorella
durante le manifestazioni di violenza del padre, a sperare in un
futuro migliore. Joe e Gary stringono un atipico legame. Quando
Gary si trova a fronteggiare una minaccia più grande di quella che
riuscirebbe personalmente a gestire, si rivolge a Joe – momento in
cui si verificano una serie di eventi che denotano la brutale
inesorabilità della tragedia e la bellezza dell’ultima pugnalata
prima della salvezza.
The
Equalizer: Denzel Washington interpreta un detective
privato, ex agente segreto che, dopo aver finto la sua morte,
trascorre una vita tranquilla e monastica in campagna. Ma la calma
è destinata a finire quando una giovane prostituta è minacciata dai
suoi sfruttatori. L’agente torna in azione provocando le ire della
feroce mafia russa che tenta di eliminarlo attraverso disonesti
agenti della CIA.
Tutto molto
bello: Giuseppe e Antonio sono due personaggi agli
antipodi. Giuseppe 33 anni mette il senso del dovere prima di
tutto, il che per un impiegato all’Agenzia delle Entrate, significa
essere un acerrimo nemico per parecchie persone. Giuseppe è infatti
osteggiato da tutta la famiglia della moglie Anna per aver inflitto
una salatissima “stangata” al padre Marcello, proprietario di un
negozio di scarpe. Ad aggravare ulteriormente la situazione,
nell’occasione del controllo fiscale Giuseppe gli ha pure messo
incinta la figlia. Antonio 28 anni, scanzonato, socievole e
generoso, sembra vivere in un pianeta parallelo in cui avere sempre
fiducia del prossimo è la cosa più naturale e ovvia. Se Giuseppe
non da mai del tu a persone appena conosciute, Antonio non fa altro
che affibbiargli dei nomignoli. I due si incontrano in ospedale
davanti alle culle dei neonati…
Si intitola Drawn and
Quartered, Reign 2×02, la seconda puntata della
seconda stagione della serie
televisiva Reign, che andrà in onda
sul network americano CW.
In Reign 2×02 dopo la fine della peste, un potente lord scopre
che Mary ha mandato a morte suo figlio e
chiede vendetta, Lola crea tensione
tra Mary e Francis a
causa del piccolo, Greer è distrutta
quando il suo fidanzato Lord
Castleroy accusa Leith di
essere la causa della morte della figlia ed
infine Kenna chiede
a Bash di farsi riconoscere
ufficialmente per il suo ruolo.
Si intitola Yellow
Ledbetter, The Vampire Diaries
6×02, la seconda puntata della sesta
stagione della serie televisiva di enorme successo trasmessa dal
network americano The CW.
In The Vampire Diaries
6×02 Elena si rivolge
ad Alaric per sapere cosa deve
fare, Caroline si unisce
ad Enzo per
ritrovare Bonnie e Damon e
rimangono sconvolti quando scoprono
che Stefan è
coinvolto, Matt è preoccupato
che Jeremy trascorra molto tempo con la
misteriosa Sarah, Tripp fa
un’interessante confessione
a Matt e Bonnie e Damon si
uniscono per scoprire dove si trovano e per trovare un modo per
tornare a casa.
The Vampire
Diaries è una serie
televisiva statunitense di genere
fantasy creata da Kevin Williamson e Julie
Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul
network The CW. È basata sull’omonima serie di libri
di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del
vampiro.
La protagonista
è Elena Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive
a Mystic Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta
quando scopre che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è
un vampiro, e che è stata adottata. Stefan si accorge che
Elena è identica alla prima donna della sua vita, la vampira che
trasformò lui e suo fratello Damon
Salvatore nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli
si innamorano anche di Elena ed entrano a far parte della sua vita.
Il loro scopo è proteggerla dal
vampiro Originale Klaus e da altre forze che
ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata
essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di
Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e
combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo
costantemente tormentato dal proprio passato.
La serie ha
ricevuto un’ottima accoglienza da parte del pubblico, vincendo
quattro People’s Choice Awards, uno nel 2010, uno
nel 2012 e due nel 2014, e venticinque Teen
Choice Awards, sette nel 2010, cinque nel 2011, sei
nel 2012, tre nel 2013 e quattro nel 2014.
Oggi invece vi facciamo vedere il
nuovo saggio del fondatore di Every Frame a Painting dedicato allo
stile di David Fincher e in particolare a cosa
rende uniche le sue composizioni, i posizionamenti della camera e i
movimenti di essa; nulla è mai fatto a caso e tutto è pensato per
creare drammaticità o tensione. Se volete sapere di più sullo stile
di David Fincher non vi resta che ascoltare in religioso silenzio
l’analisi di Tony Zhou.
Cresce l’attesa per i nuovi episodi
di Gotham, la nuova serie televisiva
targata dal network FOX e basata sull’universo DC Comics di Batman.
Oggi nell’attesa vi segnaliamo i nuovi promo sul prossimo episodio
“Arkham”.
Il cast dello show è composto
da Ben McKenzie(Detective James
Gordon), Robin Lord
Taylor (Oswald Cobblepot/il
Pinguino), Sean Pertwee (Alfred
Pennyworth), Zabryna
Guevara (Capitano Essen)Erin
Richards (Barbara Kean). Donal
Logue(Harvey Bullock),Jada Pinkett
Smith (Fish Mooney), David
Mazouz (il giovane Bruce
Wayne)e Camren Bicondova (la
giovane Selina Kyle).
Gotham racconta la storia di
origine dei grandi supercriminali e vigilantes della DC Comics, e
racconta nuovi capitoli mai visti prima sulla schermo.
Gotham sarà caratterizzata da un
giovane Bruce Wayne, i primi villain principali saranno Joker,
Catwoman, l’Enigmista e il Pinguino. Mentre il produttore esecutivo
sarà Bruno Heller (The
Mentalist) e a dirigere il pilot ci sarà Danny
Cannon (CSI). Il primo dei cattivi noti sarà
il Pinguino, ma essendo una storia di origini difficilmente lo
vedremo da subito in costume.
Il pilot, che sarà diretto
da Danny Cannon, è stato scritto
da Bruno Heller (The
Mentalist), il quale sarà anche produttore esecutivo; la casa
di produzione sarà la Warner Bros. Television.
Manca molto all’uscite dell’atteso
film Birdman di Alejandro
Gonzalez Innaritu, acclamato al recente Festival di Venezia 2014 e che vede nel
cast Michael Keaton, Edward Norton, Emma Stone, Naomi
Watts e Zach
Galifianakis.
Birdman
è diretto da Alejandro Gonzalez Innaritu (21
grammi) e vede nel cast
Michael Keaton,
Edward Norton,
Emma Stone,
Andrea Riseborough,
Naomi Watts e
Zach Galifianakis. Il film racconterà la
storiadi un attore (Keaton) reso famoso dalla sua interpretazione
cinematografica di un iconico supereroe. L’attore cerca di sfondare
in teatro, mettendo in scena una commedia per Broadway, e lo
troviamo, nei giorni precedenti alla prima del suo spettacolo,
combattere con il proprio ego per cercare di recuperare i rapporti
con la sua famiglia, la sua carriera e se stesso.
Sono passati diversi anni da quando
Keaton ha avuto a che fare l’ultima volta un supereroe, era infatti
il 1992 quando l’attore divenne per la seconda volta l’Uomo
Pipistrello per Tim
Burton in Batman
Returns.
Cresce l’attesa per i prossimo
episodi di Arrow 3, l’attesissimo
terzo ciclo di puntate dello show di successo firmato The CW/WB.
Oggi arriva il promo esteso dedicato a SARA di Arrow 3×02.
http://youtu.be/SrsAe6QXlaU
Le foto:
[nggallery id=1092]
Arrow è una serie
televisivastatunitense sviluppata da Greg
Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew
Kreisberg. È basata sul personaggio
di Freccia Verde,
supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC
Comics. Viene trasmessa dal 10
ottobre 2012 sul
canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione
su Italia 1 dall’11
marzo al 27 maggio 2013.
Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia
1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano
della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013
suPremium Action.
La
serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen.
Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo
e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota
come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine
e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi
trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo.
Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e
dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni
di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e
confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak,
perseguirà uno ad uno i criminali.
Ecco le foto dell’incredibile fan art di Hulk ad opera
di BanHunLek, artista della Thailandia
che si diverte a fare sculture di personaggi dalla cultura pop
con rottami metallici. La sua ultima opera è sul personaggio
MarvelThe
Incredible Hulk:
[nggallery id=1106]
Hulk (The
Hulk, pronunciato /hʌlk/), il cui vero nome è Robert
Bruce Banner, è un personaggio dei fumetti creato
nel 1962 da Stan Lee e Jack Kirby,
pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione è
in The Incredible Hulk (Vol.1) n. 1
(maggio 1962), che venne tradotto su Il Mitico
Thor (Editoriale Corno) n. 5 (5 giugno 1971).
Nel 2008, la
rivista Wizard classificò Hulk come settimo
miglior personaggio Marvel Comics. Empire lo
posizionò come il quattordicesimo miglior personaggio dei fumetti
in generale, e il quinto dei personaggi Marvel.
Hulk è il lato più emotivo ed
impulsivo del timido e riservato scienziato Bruce Banner,
il suo alter ego. Hulk appare poco dopo che Banner
viene esposto per errore all’esplosione provocata dalla detonazione
di una bomba a raggi gamma che lui stesso ha inventato.
In seguito, Banner si trasformerà involontariamente in Hulk,
presentato come un gigantesco e furioso mostro umanoide alto tre
metri, il quale porterà grandi problemi nella vita del dottor
Banner. Il suo creatore Stan Lee ha detto che venne
ispirato dalla combinazione di Lo strano caso del dottor
Jekyll e del signor
Hyde e Frankenstein per la creazione di
Hulk[4].
Sebbene il colore dell’epidermide
di Hulk sia cambiato nel corso degli anni, il verde è il colore più
rappresentativo per il personaggio. Come Hulk, Banner possiede
forza sovrumana, che aumenta in maniera esponenziale in proporzione
alla rabbia provata dal personaggio. Una frase celebre che
definisce questo lato del personaggio è «The madder Hulk gets, the
stronger Hulk gets!» (in lingua italiana: «Più Hulk è
arrabbiato, più Hulk diventa forte!»). Il primo Hulk era
originariamente di colore grigio ma, per via di problemi nella fase
di stampa delle sue storie (dove ci si rese conto che il colore non
rendeva pienamente), si cambiò il suo colore in verde; i produttori
della serie TV dedicata a questo personaggio volevano riprodurlo
con il suo colore originario, ma Stan Lee si rifiutò decisamente.
Forti emozioni come rabbia, terrore e dolore possono provocare la
trasformazione. Un tema comune delle storie legate al personaggio è
il costante inseguimento delle autorità statunitensi nei confronti
di Bruce Banner/Hulk, dovuto alla distruzione causata quando Banner
si trasforma.
Il cast del dramma The
Choice si arricchisce di quattro importanti giovani
star; vanno ad aggiungersi al film tratto dal romanzo di
Nicholas Sparks, Tom Welling,
Alexandra Daddario, Maggie Grace e Teresa Palmer, con
quest’ultima che dovrebbe avere una parte più importante rispetto
ai colleghi. A dirigere il film ci sarà Ross Katz
(Adult Beginners) mentre alla
sceneggiatura troviamo Bryan Sipe
(Alpha Mail). Di seguito la trama di The
Choice tratta dalla sinossi del libro:
Travis è un giovane veterinario
convinto di non essere destinato alle relazioni a lungo termine.
Gabby è un’affascinante pediatra con tutte le carte in regola per
fargli cambiare idea. Dopo un primo, burrascoso incontro, pian
piano i due si innamorano e capiscono di non poter fare a meno
l’uno dell’altra. Un giorno, però, la vita di lui subisce una
drammatica svolta. Straziato dal dolore e dilaniato dai dubbi,
Travis continua a porsi la stessa, angosciante domanda: fino a che
punto si può arrivare per amore? Un romanzo delicato e intenso che
vi farà commuovere e sognare. Contiene un estratto del nuovo libro
di Nicholas Sparks, “La risposta nelle stelle”.
Come vi avevamo già accennato qua,
Christopher Nolan e Paramount
hanno programmato un tour in cui i fan del film potranno
indossare il visore di realtà aumentata Oculus Rift porterò i
fortunati spettatori nel mondo (e nello spazio) di
Interstellar in un vero e proprio
viaggio intergalattico. Potete vedere la featurette che mostra le
prime immagini dell’esperienza Interstellar-Oculus Rift
direttamente qua sotto.
Interstellar, il film
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Se vi siete mai chiesti se il
giusto Batman per il nuovo film di Zack Snyder
potesse essere James Franco oggi potreste avere
una risposta definitiva! L’attore ha infatti girato una serie di
mini-corti per AOL, Making a Scene, assieme ad una compagnia di
attori con cui si è divertito a fare mash-up di vari film
(Il Cavaliere Oscuro, Shining, Taxi Driver, Dirty
Dancing ecc) scelti da una ruota della fortuna.
Potete vedere i quattro spezzoni direttamente qua sotto.
Warner Bros ha pubblicato online le
prime due immagini di Focus, il film di
Glen Ficarra e John Requa
(Crazy, Stupid, Love, Colpo di Fulmine – Il Mago della
Truffa) che vede il tuttofare Nicky (Will
Smith) innamorarsi di una giovane artista alle prime armi
di nome Jess (Margot Robbie).
Dopo essersi lasciati i due si
ritrovano a distanza di tre anni con Jess diventata ormai una
femme fatale in tutto e per tutto e Nicky che ha costruito una vita
senza di lei, ma dovrà resistere alle nuove avance della vecchia
fiamma.Per i due ruoli i registi avevano prima interpellato il duo
Ryan Gosling ed Emma Stone, già
“testati” in Crazy, Stupid, Love, oltre a Ben
Affleck e Kristen Stewart ma quando Smith
si è dichiarato disponibile hanno optato subito per l’attore di Men
in Black. Focus uscirà in USA a febrbaio 2015.
Si intitola The Old
Switcheroo, Haven 5×05 la quinta
puntata della quinta stagione della serie televisiva di enorme
successo trasmessa dal
network americano Syfy.
https://www.youtube.com/watch?v=GGKmpyQI3VU
In Haven
5×05, Vince e Dave si
dirigono nel North Carolina per svelare
il mistero che si cela nel passato
di Dave, ma nel corso della loro
indagine si imbattono in un problema che rallenta particolarmente
la loro ricerca e crea una serie di problemi anche alle persone che
vivono ad Haven, obbligando i due a
risolvere la situazione prima di dedicarsi ad altro.
Arrivano le prime immagini della
action figure di Avengers Age of Ultron
dal New York Comic Con, i modellini in esposizione però sono solo
parte del team che vedremo al cinema, infatti abbiamo solamente
Hulk e Captain America e un
Quinjet della fazione nemica.
Di seguito tutte le immagini.
Ricordiamo che nel cast sono presenti Robert Downey Jr., Chris
Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre
a Paul Bettany, Samuel L.
Jackson e James Spader. Il
terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come
sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno
avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios
(Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle
riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti
dell’Inghilterra.
L’uscita del film nelle sale
cinematografiche è
prevista per il primo maggio 2015.
Mentre continuano le riprese
dell’attesissimo Batman v Superman Dawn of
Justice di Zack Snyder nel quale
vedremo per la prima volta al cinema insieme Batman e Superman, uno
degli attori di Man of Steel,
Harry Lennix ha parlato della scelta di
Ben Affleck e ha rivelato perché pensa che
l’attore abbia un vantaggio rispetto a Christian
Bale.
“Penso che sarà perfetto. Sono
particolarmente contento che abbiamo un attore americano, il che è
sempre più raro. L’ultimo attore che ha fatto un ottimo lavoro,
Christian Bale, è inglese. Penso che quando hai qualcuno che
non deve far finta di essere americano e che impersoni quelle doti,
se ce l’hai allora hai un vantaggio in più. E sapendo quanto è
abile e intelligente nel suo lavoro come attore e regista, penso
che farà un grandissimo lavoro.”