Cresce l’attesa
per Avengers Age of Ultron, il
sequel diretto da Joss Whedon che riunirà i vendicatori dopo gli
eventi di Captain America The Winter
Soldier. Oggi arriva una foto da vicino dei droni di
Ultron che daranno molto filo da torcere ai nostri supereroi. La
foto nella gallery di seguito.
Ricordiamo
che nel cast sono
presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo,
Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre
a Paul Bettany, Samuel L.
Jackson e James Spader. Il
terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come
sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno
avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios
(Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle
riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti
dell’Inghilterra.
L’uscita del film nelle sale
cinematografiche è
prevista per il primo maggio 2015.
Si intitola
Brotherhood, Person Of Interest 4×04, la quarta
puntata della quarta stagione della serie televisiva di successo
creata da Jonathan Nolan e che andrà in onda sul network
americano CBS.
In Person Of Interest
4×04 il lavoro di copertura
di Reese come detective
alla NYPD rischia di saltare quando
durante un’indagine due giovani fratelli finiscono nel mirino di
una pericolosa banda di criminali, obbligando l’uomo, che si
sentirà sempre più coinvolto in questo caso ed il resto della sua
squadra ad un corsa contro il tempo per cercare di salvare i
ragazzi.
Person of
Interest è una serie
televisiva statunitense trasmessa dal
network CBS a partire dal 22 settembre 2011. La
serie, prodotta da Bad Robot Productions e Warner
Bros. Television, e basata su
un soggetto di Jonathan Nolan, vede la
partecipazione degli attori James Caviezel, Taraji P.
Henson e Michael Emerson.
In Italia la serie è trasmessa in prima visione assoluta
dal canale pay Premium Crime dal 27
aprile 2012; in chiaro, l’episodio pilota è stato
trasmesso in contemporanea al suo debutto pay anche su Italia
2, mentre i successivi episodi vengono trasmessi
su Italia 1 dal 16 settembre 2012.
John
Reese è un ex agente della CIA. In seguito ad un
misterioso incidente nel quale lo si crede morto, sta vivendo come
un clochard a New York. Reese viene allora
avvicinato da Harold Finch, un miliardario solitario
appassionato ed esperto di computer, che vive sotto falsa
identità. Finch gli spiega che, dopo gli attentati dell’11
settembre, ha costruito una Macchina per il Governo degli
Stati Uniti che utilizza una mole enorme di informazioni,
raccolte con un sistema di sorveglianza onnipresente e
costantemente in funzione (telecamere, microfoni, web, controllo
delle telefonate). La Macchina venne ideata per predire futuri
attacchi terroristici, tuttavia Finch scoprì che essa, filtrando
tutte le informazioni che ogni giorno raccoglieva, poteva predire i
“reati comuni” (furti, rapine, omicidi). Dal momento che al Governo
non interessavano questi risultati, definiti “irrilevanti”, la
Macchina venne programmata per cancellare la lista di crimini che
non fossero di interesse nazionale. Finch decise però di procurarsi
un “accesso” alla lista degli “irrilevanti” e di agire segretamente
per prevenire quei crimini, assumendo Reese. A quest’ultimo viene
affidato il ruolo, viste le sue competenze militari frutto del suo
lavoro alla CIA, di sorvegliare le persone indicate dalla Macchina
e intervenire in caso di bisogno. Attraverso uno speciale
meccanismo che Finch aveva inserito nel sistema, i due ricevono il
numero di previdenza sociale di chi sarà coinvolto in un
crimine imminente. In tal modo, pur senza sapere il tipo di reato,
quando si verificherà e neppure se la persona coinvolta è una
vittima o un futuro colpevole, Reese e Finch devono cercare di
fermare il crimine prima che si verifichi effettivamente (da quando
il computer manda il numero, esso avverrà entro 24-48 ore). In
questa difficile attività, sono aiutati da alcuni esponenti
del New York City Police Department. In particolare, gli
informatori della coppia sono il detective Lionel Fusco e anche la
detective Joss Carter, che inizialmente indagava proprio su Reese.
Al contrario, l’FBI e la CIA danno loro la caccia. La misteriosa
organizzazione “HR”, formata da agenti corrotti, e il
nuovo boss mafioso di New York Elias fanno da contorno
all’attività dei due protagonisti e, per questo, rappresentano dei
potenziali “nemici”.
Cresce l’attesa per i
prossimo episodi di Castle 7,
l’attesissimo settimo ciclo di puntate della serie televisiva di
enorme successo trasmessa dal network americano della ABC. Oggi
arriva la conferma di una guest star; si tratta
di Tyler Hilton, che apparirà nel settimo
episodio dello show. L’attore, che abbiamo conosciuto
in One Tree Hill, apparirà nel
settimo episodio del dramma procedurale/romantico dal
titolo Once Upon a Time in The West.
In Castle 7×07 Richard Castle
e Kate Beckett scoprono che la vittima di un omicidio potrebbe
essere stata avvelenato con un resort in stile Vecchio
West, quindi tocca alla coppia di armarsi di sella e
cavallo per visitare la scena del crimine alla ricerca della
verità. Secondo TvLine Tyler
Hilton interpreterò Tobias ed è un amante del
divertimento ospite del resort ed è a conoscenza di un segreto
scandaloso.
Castle è
una serie televisiva statunitense prodotta
dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è
interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e
narra le vicende di Richard Castle, un
famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle
indagini della detective di polizia Kate Beckett. La serie è
trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti
da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene
trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox
Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle –
Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi
con il titolo originale Castle), e successivamente in
chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il
solo titolo originale).
New York. Richard Castle, un
famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene
contattato dal New York City Police Department per
aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a
risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo.
Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato
dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick
Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca
di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il
permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come
consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi
spesso decisivo per la loro soluzione.
La collaborazione forzata tra i due
non è delle più tranquille: Castle è una persona fuori dagli
schemi, entusiasta di questa nuova esperienza lavorativa, mentre
Kate è una donna più tranquilla e riservata, che intraprese anni
prima la carriera di poliziotta per risolvere l’omicidio della
madre, rimasto ancora insoluto. Allo stesso tempo, Castle decide di
prendere a modello proprio la detective per creare la nuova
protagonista dei suoi romanzi, Nikki Heat. Col tempo, Castle e Kate
da semplici colleghi diventano presto amici, e pur negando
reciprocamente la cosa, la loro relazione è sempre sul punto di
sfociare in qualcosa di più profondo.
Si intitola So It
Goes, NCIS 12×03, la terza
puntata della dodicesima stagione della serie televisiva di
successo NCIS, che andrà in onda sul
network americano CBS.
In NCIS 12×03 quando un caso
dell’NCIS rivela una connessione con uno dei
migliori amici d’infanzia
di Ducky, l’agente
speciale Bishop vola
a Londra per fare una serie di
interviste ed indagare meglio; intanto, il lavoro sul caso permette
a Ducky di fare una riflessione sul suo
passato e sulle scelte che ha preso nella sua vita e che lo hanno
fatto diventare la persona che è adesso.
NCIS – Unità
anticrimine (NCIS) è una serie
televisiva statunitense di
genere poliziesco creata da Donald P.
Bellisario e trasmessa dal 23 settembre 2003 dal
network CBS.
Nata
come spin-off di JAG – Avvocati in divisa, la
serie ha come protagonista la principale squadra di agenti speciali
del Naval Criminal Investigative Service (NCIS), un
dipartimento della Marina Militare degli Stati Uniti che
si occupa di ogni caso criminale od investigativo che coinvolga
membri del corpo militare stesso. Nel 2009 la serie ha a
sua volta generato un suo spin-off, NCIS: Los
Angeles.
A partire dalla stagione
televisiva 2009-2010, NCIS si è affermata
come la serie televisiva più vista negli Stati Uniti.
Un sondaggiocondotto nel 2011 dalla Harris
Interactive, inoltre, indicò NCIS come lo “show
televisivo preferito di tutti i tempi” dal pubblico statunitense.
La serie gode di notevole popolarità anche al di fuori del paese di
origine. Secondo un rapporto di Digital TV Research, nel
2012 NCIS è stato il programma televisivo a
generare maggiori profitti dalla vendita dei diritti sul mercato
televisivo europeo; l’unico a superare la quota di 200 milioni di
dollari. Nel 2014, al Monte-Carlo Television Festival, è stata
indicata da una stima di Eurodata TV Worldwide come serie tv
drammatica più vista al mondo durante l’anno precedente.
In Italia la serie è
trasmessa dal 10 gennaio 2005 in prima visione
da Rai 2. Il 13 marzo 2014 è stata rinnovata per una
dodicesima stagione
Cresce l’attesa per l’inizio
di The Vampire Diaries 6,
l’attesissimo sesto ciclo di episodi della serie televisiva di
enorme successo trasmessa dal network americano The CW. Oggi
nell’attesa vi segnaliamo questa nuova video intervista a un altro
interprete, Zach Roerig.
Zach
Roerig racconta quello che succede nei nuovi
appuntamenti della seconda stagione di The Vampire
Diaries, dove il suo personaggio di Matt assume un
po’ una figura da leader all’interno del gruppo di protezione di
Mystic Falls; non a caso, cerca di convincere Jeremy a tirarsi su
le maniche e riprendere la sua vita cercando di farlo anche meglio
di prima grazie all’alto scopo di difendere la città dalle
avversità.
The Vampire
Diaries è una serie
televisiva statunitense di genere
fantasy creata da Kevin Williamson e Julie
Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul
network The CW. È basata sull’omonima serie di libri
di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del
vampiro.
La protagonista
è Elena Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive
a Mystic Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta
quando scopre che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è
un vampiro, e che è stata adottata. Stefan si accorge che
Elena è identica alla prima donna della sua vita, la vampira che
trasformò lui e suo fratello Damon
Salvatore nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli
si innamorano anche di Elena ed entrano a far parte della sua vita.
Il loro scopo è proteggerla dal
vampiro Originale Klaus e da altre forze che
ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata
essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di
Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e
combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo
costantemente tormentato dal proprio passato.
La serie ha
ricevuto un’ottima accoglienza da parte del pubblico, vincendo
quattro People’s Choice Awards, uno nel 2010, uno
nel 2012 e due nel 2014, e venticinque Teen
Choice Awards, sette nel 2010, cinque nel 2011, sei
nel 2012, tre nel 2013 e quattro nel 2014.
Cresce l’attesa per l’inizio
di The Originals 2, l’atteso secondo
ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal network
americano MTV. Oggi nell’attesa vi segnaliamo questa interessante
video intervista a uno degli interpreti dello
show, Charles Michael David.
In The Originals
2 il personaggio di Charles Michael
David -Marcel- è in una posizione molto diversa da
quella da cui l’avevamo lasciato negli episodi della prima stagione
e in particolare dal debutto del ruolo: non è più il re
di New Orleans e si trova addirittura in
esilio sull’altra sponda del fiume.
Tutte le foto della seconda
stagione: [nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è
ambientata nel quartiere francese della città di New
Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus
Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei
Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic
Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi
fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per
fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno,
Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò
secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della
città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano,
comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie
Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà
ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane
licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia
di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello
maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New
Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed
Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Si intitola Un-Tag My
Heart, Selfie 1×02, la
seconda puntata della prima stagione della serie
televisiva Selfie, che andrà in onda
sul network americano ABC.
In Selfie 1×02 il
rapporto tra Eliza ed il suo
collaboratore Freddy inizia a diventare
particolarmente complicato e questo costringe la ragazza a fare uno
sforzo per cercare di capire dove finisca la vita professionale ed
inizi l’interesse personale;
intanto, Henrydecide di lanciarsi per la
prima volta da solo nell’esplorazione
di Facebook con risultati a dir poco
disastrosi.
Ecco il video ufficiale del bacio
tra Wolverine e Tempesta che vi avevamo mostrato qualche settimana fa. Questa
versione in realtà non fa parte dei bloopers del film ma è una
scena eliminata dal montaggio finale di X-Men Giorni di
un Futuro Passato.
https://www.youtube.com/watch?v=Hq2B_6G44jE#t=71
Il film X-Men – Giorni di un futuro
passato
La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta
dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale
ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati
dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di
concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce
dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare
la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.
Martin Donovan,
noto per le sue partecipazioni a famose serie tv, da
Boss a
Hannibal, è antrato a far parte del cast
di Ant-Man in un ruolo ‘cruciale’. A
diffondere la notizia è The Hollywood Reporter.
Sfortunatamente la rivista non
concede ulteriori dettagli, oltre al fatto che il personaggio
interpretato da Donovan sarà molto importante per il film, un
personaggio molto ben conosciuto dagli amanti dei fumetti che la
Marvel vuole tenere nascosto.
Chi pensate possa interpretare?
Avete congetture a riguardo?
[nggallery id=958]
In uscita
nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il
film sarà diretto da Peyton Reed
(Ragazze nel pallone, Ti odio, ti lascio,
ti…) e vede nel cast Paul Rudd
(I Love You Man, Role Models)
come Scott Lang alias Ant-Man, e Michael
Douglas (Dietro i candelabri, Wall
Street) nel ruolo del suo mentore, il Dr. Hank
Pym e Evangeline Lilly (Lo Hobbit – La desolazione di
Smaug, Lost) nei panni di Hope Van
Dyne, figlia di Hank Pym.
Il cast del film include
anche Corey Stoll (House of Cards – Gli
intrighi del potere, The Bourne
Legacy), Bobby Cannavale
(Annie, Chef),
Michael Peña (End of Watch –
Tolleranza zero, American Hustle), Abby Ryder
Fortson (Togetherness),
Judy Greer(30 anni in un secondo,
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie),
David Dastmalchian (Il Cavaliere
Oscuro, Prisoners), Wood Harris
(Il Sapore della vittoria, The Wire),
John Slattery (Mad Men, Iron Man
2), Gregg Turkington
(The Comedy, On Cinema) e
T.I. (American Gangster,
Takers).
New York
– AMC Lincoln Square 13 – October 6 – 8
Houston – AMC Gulf Pointe 30 – October 17 – 19
Los Angeles – AMC City Walk – October 25 – 27
Chantilly, VA – Smithsonian Udvar-Hazy Center – November 5 –19
Le località (con date annesse) che
abbiamo indicato di sopra sono i posti in cui tutti i fan di
Christopher Nolan vorrebbero trovarsi nei prossimi
giorni. Si tratta infatti delle date della Mostra Itinerante Oculus
Rift DK2, la nuova immersiva esperienza che permetterà ai suoi
visitatori di dare uno sguardo all’interno di Interstellar, ultimo film di Nolan
in uscita a novembre. La Paramount Pictures insieme alla IMAX hanno
organizzato l’esperienza che permetterà ai fortunati cittadini
delle città ospiti della mostra di intraprendere un viaggio
interstellare nello spacecraft del film a gravità zero.
Interstellar, il film
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Steven Spielberg ha cominciato le
riprese del suo film, ancora senza titolo, ambientato nel periodo
della Guerra Fredda. Nel film il regista dirigerà per la quarta
volta Tom Hanks, dopo averlo voluto in alcuni dei
suoi film più apprezzati, come Prova a Prendermi, The
Terminal e soprattutto Salvate il Soldato
Ryan.
Nel cast del film ci sono anche
Amy Ryan, che interpreterà la moglie di
Hanks, Alan Alda, Eve Hewson e Billy
Magnussen.
Il film racconta la storia vera di
James Donovan, un avvocato che si trova coinvolto nei meccanismi
politici della Guerra Fredda quando la CIA lo manda in missione
(una missione quasi impossibile) per negoziare il rilascio di un
pilota americano di uno U-2.
La pellicola, voluta dalla
DreamWorks, sarà prodotta dallo stesso Spielberg
in collaborazione con Marc Platt.
In vista dell’uscita – evento del
15 Ottobre, un assaggio nella clip Phantom F Harlock sfida la
montagna Manca poco all’uscita-evento del 15 Ottobre che vedrà
per la prima volta sul grande schermo la versione restaurata di
Capitan Harlock: L’Arcadia della mia
Giovinezza in tutto il suo splendore. Nel frattempo,
potete ingannare l’attesa con una nuova ed emozionante clip tratta
dal film che ha come protagonista Phantom F Harlock, il coraggioso
antenato del celebre pirata spaziale, determinato a sfidare il più
terribile dei suoi demoni: la strega della montagna.
Sinossi: Dopo una strenua lotta per
la libertà, la guerra contro gli Illumidiani, che stanno invadendo
e devastando tutti pianeti esistenti, è perduta. Un uomo valoroso
torna stanco, ma determinato a fare giustizia sul suo pianeta ormai
occupato: il suo nome è Harlock. Le città sono devastate e i
governanti corrotti non hanno esitato a vendersi all’invasore. Ma,
insieme ad Harlock, c’è ancora qualcuno pronto a combattere: Maya,
la “voce” della resistenza; Zoll, un soldato di Tokarga deciso a
vendicare il suo popolo; Emeraldas, una piratessa spaziale. E
infine Tochiro, il geniale costruttore di una possente astronave
che porta il nome di un’utopia: “Arcadia”, legato ad Harlock da
un’amicizia che si trasmette da generazioni.
Anche Nicholas
Hoult, dopo Tom Hiddleston, Ben Kingsley
e Mark Strong, è rientrato nel club dei british
villain. Ad aprire questo club esclusivo è stata la
Jaguar, che ha realizzato un altro spot (dopo questo che potete vedere al questo link)
in cui anche Hoult si misura con la ‘cattiveria’.
Ovviamente, come nel caso
precedente, anche in questa occasione il modello implicito del
villain sembra essere quello bondiano.
Il coraggio di un hobbit è lento a
sorgere, ma non c’è creature più resistente in tutta la Terra di
Mezzo. E’ una lezione che conoscono bene gli appassionati
dell’universo tolkieniano e che sembra essere raccontata con grande
chiarezza dal nuovo poster de Lo Hobbit la Battaglia
delle Cinque Armate.
Nel nuovo cartellone, che vi
mostriamo di seguito, potrete vedere Bilbo (Martin
Freeman) che brandisce minaccioso la sua spada, Pungolo,
come a voler testimoniare che, nonostante le sue difficoltà
all’inizio di questo ‘viaggio inaspettato’, adesso è pronto a fare
la sua parte e a combattere.
Trama: Lo Hobbit La
Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica
conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia
e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al
drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza
letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente
dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.
Ossessionato soprattutto dal
proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo
onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e
presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono
anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf,
Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la
Montagna Solitaria.
Mentre l’oscurità sta prendendo il
sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte
alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.
Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi
amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro
della Terra di Mezzo in bilico.
Ecco nuove immagini dal film
The Last Witch Hunter, immagini che
provengono direttamente dal profilo Facebook di Vin
Diesel, protagonista del film, che ci tiene a mostrare ai
suoi fan il suo nuovo look da cacciatore di streghe. In una delle
foto potete vedere anche Rose Leslie (Ygritte di
Game of Thrones) che interpreterà una
strega.
[nggallery id=1071]
The Last Witch
Hunter è diretto da Breck Eisner e
vede nel cast principale Vin Diesel, Rose Leslie,
Elijah Wood e Michael Caine. Il
film parla di un cacciatore di streghe immortale che combatte con
una potente strega per fermare una potente congrega di New York che
sta per orchestrare una piaga contro l’umanità.
Arriva al cinema, dopo tanta
attesa, il primo capitolo tratto della fortunata saga di libri di
James Dashner, Maze Runner – Il
Labirintoper la regia di Wes
Ball.
Maze Runner – Il Labirinto, la
trama
La storia di Maze Runner –
Il Labirinto segue Thomas (Dylan
O’Brien), un ragazzo che si risveglia in un ascensore
buio senza ricordarsi chi sia, dove si trova o quale sia il suo
passato. Terminata la salita, le porte si aprono su un capannello
di ragazzi che lo “accolgono” nella radura, uno spazio aperto di
campi e boschi ma circondato da altissime mura impenetrabili. Al di
là di esse un intricato labirinto li circonda, rendendogli
impossibile la fuga. A capo del gruppo ci sono Alby (Aml
Ameen) e Newt (Thomas Brodie-Sangster)
che gli spiegano che ogni mese l’ascensore porta su un ragazzo,
senza identità o passato, ma sono riusciti con il tempo a costruire
una società, dividendosi i compiti quotidiani ed evitando
conflitti.
Al debutto sul grande schermo
troviamo Dylan O’Brien, uno dei giovani attori più
promettenti di oggi, famoso per la serie tv targata Mtv, Teen Wolf. O’Brien mostra intelligenza e
prestanza nell’interpretare Thomas, dandogli quel giusto sguardo
smarrito ma anche l’adeguata grinta che lo spingono ad essere un
leader nella radura. Accanto a lui, riconosciamo il giovane volto
di Thomas Brodie-Sangster nei panni di Newt, che è
cresciuto da quando aveva problemi di cuore in
Love Actually. Kaya Scodelario non brilla nella sua
performance, relegata in poche scene, ma è giusta nel ruolo della
tosta Teresa.
Il punto di forza del film si trova
nel guardare tutta la situazione da gli occhi ignoranti di Thomas.
Lo spettatore, come lo stesso protagonista, non sanno dove si
trovano, né perché e vengono a scoprire la verità pian piano che la
trama va avanti. Se da una parte questo aiuta nella narrazione,
d’altro canto crea confusione e smarrimento, fino alle ultime scene
del film, dove finalmente viene spiegato qualcosa. Si può dire sia
un’arma a doppio taglio: troppe cose sono lasciate al caso, troppe
domande non hanno avuto risposta, ma bisogna essere consapevoli
che, botteghino permettendo, questo capitolo è solo il primo, e
quindi ci sarà tempo e modo di spiegare tutto.
Registicamente, in certi punti ci
si sente all’interno di un video gioco, correndo e scappando dal
nemico insieme a Thomas, e la voglia di impugnare un joystick ed
aiutarlo durante queste scene, è tanta. Il cast è stato scelto
accuratamente per attirare una certa fetta di pubblico e il film è
ben realizzato, seppur tradendo alcuni punti del libro, ma
Maze Runner – Il Labirinto ha tutte le carte
in regola per diventare un nuovo cult del genere.
Twin Peaks
torna sul piccolo schermo grazie a Showtime. Per il 2016 è stata
infatti messa in cantiere una mini serie che racconterà la storia
seguita alla seconda stagione della storica serie tv, che racconta
di un idiosincratico agente dell’FBI che
investiga sulla morte di una giovane donna nell’altrettanto
idiosincratica cittadina di Twin Peaks.
La nuova serie sarà prodotta dalla
Lynch/Frost Production e diretta da David Lynch in persona. Di
seguito il video dell’annuncio:
I segreti di Twin Peaks (Twin Peaks)
è una serie televisiva statunitense ideata da David Lynch e
Mark Frost. Venne trasmessa per la prima volta in due
stagioni dal canale televisivo ABC, dall’8 aprile 1990 al 10 giugno
1991.
La serie è ambientata nella fittizia cittadina montana di Twin
Peaks situata nello Stato di Washington, a cinque miglia dal
confine tra Stati Uniti e Canada. L’apparente tranquillità di
questo frammento di America viene turbata dal ritrovamento del
cadavere di Laura Palmer, figlia unica dell’avvocato Leland, nonché
una delle ragazze più popolari della città. Le indagini affidate
all’agente speciale Dale Cooper permettono di far affiorare il lato
oscuro e nascosto del luogo e dei suoi abitanti.
Durante il periodo di messa in onda, grazie alla sua singolarità
e al distacco stilistico rispetto ai programmi del palinsesto
televisivo dell’epoca, la serie divenne presto oggetto di culto,
reclutando una vasta schiera di fan. A distanza di due decenni
viene considerata come una delle più importanti ed influenti della
storia della fiction televisiva.
Twin Peaks è nel suo complesso
coerente con l’opera del cineasta David Lynch, in quanto non
facilmente collocabile all’interno di un genere preciso. Così come
altri film del regista rappresenta un’indagine morale che si
distingue per l’umorismo con una vena di surrealismo. L’atmosfera
inquietante e sovrannaturale ricorda quella dei film horror; mentre
le caratteristiche campy e i ritratti melodrammatici di personaggi
bizzarri che svolgono attività moralmente dubbie, creano una
parodia delle soap opera degli anni ottanta.
Ecco le prime immagini di
Emma Watson sul set di
Colonia! L’attrice sarà al fianco di
Daniel Bruhl nel film diretto da Florian
Gallenberger.
La Watson
interpreterà Lena, una giovane donna il cui
marito (Daniel Bruhl) viene rapito dalla
polizia segreta di Pinochet durante il colpo di stato cileno
avvenuto nel 1973. Lena dovrà unirsi ad una setta pericolosa della
zona per tentare di salvarlo.
Florian
Gallenberger ha vinto nel 2001 l’Oscar come miglior corto
straniero, e a co-scritto Colonia insieme
a Torsten Wenzel. La pellicola si girerà alla fine dell’anno
in Lussemburgo, Monaco, Berlino e Sud America.
La Watson sarà
presto la protagonista del nuovo dramma
Regression di Alejandro
Amenabar.
Michael
Caine è pronto a dire addio al cinema. L’attore, che porta
con eleganza british i suoi 81 anni, ha infatti dichiarato che dopo
Now You See Me 2 smetterà di recitare dal
momento che non ha ricevuto altri progetti e altre
sceneggiature.
Ecco cosa ha dichiarato l’attore al
The Guardian:
“Non ho nessuna ambizione ora
come ora… Tutto quello che faccio, è fare film che ho voglia di
fare. Se non ho ricevuto nessuno script – che non ho – che mi
interessa, avrò finito per Dicembre quando girerò l’ultimo film,
l’ultima sceneggiatura che mi è stata data.Ho sempre
partecipato a tutti i miei film con uno scopo. […] Ho vinto due
Oscar e ho guadagnato i miei soldi, quindi va bene così”
L’attore farà parte del cast di
La Giovinezza di Paolo
Sorrentino, e di seguito parteciperà a Now You
See Me 2, dopo di che, a quanto pare, si ritirerà dal
cinema…a meno che Christopher Nolan non abbia
bisogno di un altro piccolo ruolo da fargli interpretare!
Ecco il primo promo di Penny Dreadful
2, la serie ShowTime con Eva Green, Josh
Hartnett e Timothy Dalton.
Penny
Dreadful è una serie televisiva statunitense e
britannica di genere horror creata ed interamente scritta da
John Logan, trasmessa dall’11 maggio 2014 sul
canale via cavo Showtime.
Prendendo il nome dalle omonime
pubblicazioni del XIX secolo, i penny dreadful, e ispirandosi a La
Lega degli Straordinari Gentlemen di Alan Moore,
la serie intreccia le origini di personaggi della letteratura
horror come Victor Frankenstein, il Licantropo, Dorian Gray e il
Conte Dracula, i quali sono alle prese con la loro alienazione
mostruosa nella Londra vittoriana.
Sarà
Nicoletta Romanoff a fare gli onori di casa nella
nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma.
L’attrice romana condurrà la serata di apertura e quella di
chiusura, assieme alla cerimonia di premiazione. Nicoletta
Romanoff sarà la “padrona di casa” anche per assegnare i
premi collaterali e gli altri prestigiosi riconoscimenti conferiti
quest’anno dal Festival: il Marc’Aurelio Acting Award a
Tomas Milian (17 ottobre), il Maverick Director
Award a Takashi Miike (18 ottobre), il
Marc’Aurelio alla Carriera a Walter Salles (20
ottobre), il Marc’Aurelio del Futuro a Aleksej
Fedorčenko (22 ottobre).
“È per me un onore prendere
parte ad un evento di prestigio come il Festival di Roma. L’invito
del direttore mi ha lusingata ed entusiasmata, dalla sua
descrizione del festival di quest’anno ho subito capito che si
trattava di un evento unico, di un programma ricco e
coinvolgente – ha detto Nicoletta Romanoff – Questa è
un’edizione speciale che chiama in causa il pubblico in un momento
in cui il cinema necessita del suo coinvolgimento. Il voto popolare
mostra l’essenza della manifestazione e in più dimostra quanto sia
fondamentale il ruolo dello spettatore come parte attiva in questo
magico mondo che profondamente amo”.
E’ arrivato a roma il
regista Lasse Hallstrom per
presentare il suo ultimo film Amore, Cucina e
Curry e per l’occasione ha tenuto un’interessante
masterclass alla Casa del Cinema (Lasse Hallstrom: il cinema tra amore e
fornelli). Ecco tutte le foto dell’evento.
In “Amore,
cucina e… curry” Hassan Kadam (Manish Dayal) interpreta un genio
della gastronomia, che non sbaglia mai un colpo. La famiglia Kadim,
emigrata dall’India e guidata dal capofamiglia, Papa (Om Puri), si
stabilisce nel caratteristico villaggio di Saint-Antonin-Noble-Val,
nel sud della Francia. Un posto incantevole e raffinato, il luogo
ideale dove aprire Maison Mumbai, un ristorante indiano a
conduzione familiare. Ma le cose cambiano nel momento in cui Madame
Mallory (l’attrice premio Oscar® Helen Mirren), l’algida titolare e
cuoca del rinomato ristorante francese Saule Pleureur, non si
intromette.
Le sue implacabili proteste contro
il nuovo ristorante indiano che dista solo 30 metri dal suo, danno
luogo ad un’accesa battaglia fra i due locali, fino a quando la
passione di Hassan per l’alta cucina francese e per Marguerite
(Charlotte Le Bon), la deliziosa “sous chef” di Madame Mallory, non
riuscirà ad amalgamare magicamente le due culture, regalando a
Saint-Antonin nuovi sapori di cucina e di vita che neanche Madame
Mallory potrà ignorare. La donna infatti, sarà disposta a
riconoscere il talento culinario del suo rivale e a prenderlo sotto
la sua ala protettiva.
“Amore, cucina e… curry” abbonda di
sapori tangibili e inebrianti. Il film racconta il trionfo della
tradizione familiare nonostante l’”esilio”, e ritrae due mondi in
conflitto fra loro, con un giovane deciso a tutti i costi a
ricreare il conforto della propria casa attraverso la sua
tradizione culinaria.
La serie più cool ed amata dal
pubblico della TheCW sta per
tornare. Stiamo parlando di Arrow, la cui
terza stagione è prevista per l’8 ottobre. Dopo il successo dello
scorso anno, lo show sviluppato da Greg
Berlanti, torna in tv sotto il più roseo degli
auspici. Nei 23 episodi ordinati ci sono tante cose che bollono in
pentola da un episodio cross-over con The
Flash, a nuovi nemici, nuovi personaggi, uno
(s)gradito ritorno, senza dimenticare quella freschezza e
quell’indole giovanile che ormai è diventato il marchio di fabbrica
dello show.
Stephen Amell
ormai eletto sex-symbol dal pubblico del web, è nuovamente
l’indiscusso protagonista dello show; bello e determinato Oliver
Queen dopo la disfatta di Slade – DeathStroke – Wilson, avrà nuovi
problemi da risolvere sia di natura personale che riguardanti la
città di Starling City. La season premiere infatti, secondo quanto
riportano i giornali del settore, si aprirà con un
appuntamento galante da parte di Oliver e Felicity (Emily
Bett Rickards). Tra la sexy nerd e il forzuto arciere,
sembra quasi avvicinarsi il momento per riconoscere i loro latenti
sentimenti reciproci, ma la calma apparente che si respira a
Starling City, viene subito interrotta. Se da una parte una marea
di personaggi che provengono dall’universo fumettoso della DC
invadono la città, Oliver dovrà fare i conti con la Lega degli
Assassini ed il loro Leader: Ra’s Al Ghul. Sarà proprio lui infatti
il big bad della stagione; descritto come “un uomo dal fascino
magnetico, altezzoso ma intelligente”, darà del filo da torcere al
nostro Arciere di fiducia. Apparirà tra il quarto ed il quinto
episodio ma solo all’ottavo episodio ci sarà il primo vero scontro
con Oliver. Fermento anche per il cinquantesimo episodio, dove ci
verrà mostrato, in un lungo flashback, il passato di Felicity.
Ripercorreremo la vita del braccio destro/amante di Arrow
durante il suo periodo all’MIT; si profila poi all’orizzonte un
nuovo interesse amoroso per Thea (Willa Holland),
la sorella di Oliver, un personaggio che era legato a Moira lascerà
la serie, mentre il padre biologico di Thea, sarà nel cast
ricorrente per smuovere le acque già molto agitate.
Una notizia
che da gola è l’arrivo di Brandon Routh. L’ex
Superman di Bryan Singer, visto in tv nella serie Chuck e Partners,
sarà un personaggio ricorrente nello show. Entrerà come Ray Palmer,
scienziato ed amministratore delegato della Queen Consolidated.
Sarà un personaggio molto forte, positivo ma che si sconterà con
l’etica di Oliver; molto probabilmente potrebbe diventare quanto
prima The Atom, eroe della Dc che è fortemente legato alla causa di
Arrow. Debutterà poi ufficialmente Arsenal, interpretato da
Colton Haynes, e si tornerà a parlare della
Suicide Squad. In primavera dovrebbe essere
previsto il ritorno di Slade Wilson, alias Manu
Bennett, ma i produttori stanno ancora decidendo il da
fare. A completare il cast ci sarà anche il volto di Matt
Nable che interpreterà il villain di questa stagione nel
ruolo del celebre Ra’s Al Ghul, il noto capo della Lega degli
Assassini, che farà la sua apparizione nel quarto episodio della
serie dal titolo The Magician.
Dunque da quello che si evince
dagli spoiler, la terza stagione di Arrow
sarà densa di avvenimenti ed ancora più emozionante della
precedente. Consapevole di essere un cult della cultura seriale
moderna, la serie di Greg Berlanti, si impone come il best
scripeted show of the season, l’unica serie tv che nell’arco di tre
anni ha ampliato i suoi orizzonti diventato una tra le produzioni
più amate dal pubblico – soprattutto quello italiano -.
E’ un momento di grande espansione
per i super-eroi nel mondo televisivo. Dall’8 ottobre tocca
a The
Flash. Primo spin-off
di Arrow, nato e concepito sempre
dal poliedrico Greg Berlanti, The Flash segna
un momento di grande successo per il network della The
CW dato che, finalmente, dopo un periodo
d’incertezza, ha trovato la giusta strada da
intraprendere. Grant Gustin è stato
scelto per essere il magnetico Barry Allen; giovane, belloccio e
con un sorriso smagliante, l’attore visto in Glee ed in 90210,
diventa a tutti gli effetti anche lui un sex-symbol della tv.
L’idea di riportare il
mito di The Flash in tv è stato
quasi un gioco per i vertici della CW. Barry Allen infatti è
apparso in due episodi della seconda stagione
di Arrow (rispettivamente l’ottavo ed il
nono), ed il pubblico è rimasto così fatalmente colpito dal fascino
nerdesco ma non troppo di Grant Gustin che, la rete americana, ha
dato il via libera per realizzare il pilot della serie. Era
previsto infatti il ritorno dell’attore in Arrow nel ventesimo
episodio, invece la sceneggiatura pulita ed intesa che Greg
Berlanti ha fatto visionare agli studi della The CW, è piaciuta
così tanto che in appena due mesi dall’annuncio delle riprese, The
Flash è già stato ordinato per la prossima stagione televisiva.
Essenzialmente la
serie super-eroistia ha davvero fascino da vendere; un po’ teen
drama con una spruzzatina di mistero e tanto
sci-fi, The Flash, continua la
grande crescita narrativa di Arrow aggiungendo nel calderone degli
eventi, tanta ironia, uno stile narrativo pulito,deciso e tanta
ilarità. È un super eroe giovane e brillante quello che vedremo in
tv; perché all’interno del plot ci sono tanti universi che
collidono tra di loro in un impeto di emozioni senza fine. C’è il
mistero dato che Barry cercherà di fare luce sulla morte della
madre avvenuta quando lui sveva 11 anni; non manca la tematica
amorosa con un triangolo che promette scintille; ci sarà la
crescita emotiva del protagonista e l’accettazione di essere
diventato una persona migliore, ed infine non mancheranno temibili
villain che provengono dal mondo dei fumetti.
The
Flash quindi è una serie a tutto tondo che vuole
osare e sfrecciare nel cuore dello spettatore come un fulmine sexy
ed audace; ma dobbiamo ricordare che questa non è la prima
apparizione dell’eroe della DC in tv. Negli anni ’90 infatti,
sulla CBS, ci fu la prima apparizione di
Flash in una serie di scarso impatto visivo. Anche se con il tempo
è diventata un cult per gli appassionati, era uno show artefatto e
decisamente non in linea con la grande tradizione fumettistica. Mai
apparso al cinema (anche se si è sempre parlato negli scorsi anni
di realizzare un lungometraggio), la serie della CW sembra avere la
vittoria in tasca. Il The Flash di Berlanti è sexy, intelligente,
ha un look da vero nerd, è irriverente ed innamorato della vita.
Caratteristiche da non sottovalutare.
Sarà dunque una serie dal grande
respiro e camminerà di pari passo con l’universo di Arrow; se già
nel pilot il buon Stephen
Amell comparirà in un cameo, è previsto un episodio
crossover tra le due serie lungo due ore, ma all’orizzonte si
profilano tante guest star. Robbie
Amell dopo The Tomorrow
People sarà Firestorm (nel sesto episodio) e poi ci
sarà Wentworth Miller (ex divo di Prison
Break) che sarà Captain Cold.
Dopo tante voci alla fine è stato
trovato l’attore che presterà il volto al celebre Ra’s Al Ghul
in Arrowsi tratta infatti
di Matt Nable. Attore australiano, ex
giocatore di rugby e pugile che è stato già visto in film
quali Riddick e Killer
Elite, farà la sua prima apparizione il 29
ottobre nel quarto episodio della serie
intitolato The Magician.
Ra’s al Ghul nello show sarà il
principale avversario di Oliver Queen (Stephen
Amell), nello stesso modo in cui lo sono stati Malcolm
Merlyn/Dark Archer e Slade Wilson/Deathstroke. Ra’s al Ghul è il
leader della Lega degli Assassini, ed è stato sceneggiato per
essere più simile alla versione dei fumetti, descritto come un uomo
orgoglioso e spietato nonché abile stratega e maestro di arti
marziali.
La serie
di Arrowfarà il suo debutto il
prossimo 8
ottobre sulla The CW (il
20 Ottobre in Italia).
Arrow è una serie
televisivastatunitense sviluppata da Greg
Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew
Kreisberg. È basata sul personaggio
di Freccia Verde,
supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC
Comics. Viene trasmessa dal 10
ottobre 2012 sul
canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione
su Italia 1 dall’11
marzo al 27 maggio 2013.
Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia
1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano
della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013
suPremium Action.
La
serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen.
Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo
e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota
come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine
e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi
trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo.
Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e
dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni
di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e
confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak,
perseguirà uno ad uno i criminali.
Cresce l’attesa per i nuovi episodi
di Once Upon a Time 4, l’atteso quarto ciclo
di puntate della serie televisiva di enorme successo trasmessa dal
network americano della ABC. Ebbene oggi nell’attesa vi sveliamo le
dichiarazioni di Jennifer Morrison.
Su Emma ed Elsa: Quando
rimarranno intrappolate nella caverna di ghiaccio, le due
scopriranno di avere molto in comune e sarà facile stringere
amicizia e capirsi.
Su Emma: La straordinaria
Abby Ross interpreterà ancora Emma e verranno raccontati alcuni
episodi del passato del mio personaggio che aiuteranno il pubblico
a mettere insieme i pezzi.
Su Regina: Ci sarà un
episodio incentrato sul rapporto tra Emma e Regina nel quale le due
inizieranno a parlare, anche se parlare non è il termine più
appropriato, dato che semplicemente affronteranno la questione
rimasta in sospeso fra le due.
Emma ed Hook: Emma
ed Hook potrebbero ricominciare a vedersi e penso che fra le
creature di ghiaccio e la perfida Snow Queen in città ci saranno
momenti romantici, ma anche parecchie scene comiche e tutto questo
renderà il loro riavvicinarsi un’intrigante avventura.
Nella quarta
stagione di Once Upon a
Time oltre a ritrovare come
protagonisti Jennifer Morrison, Lana
Parilla, Ginnifer Goodwin, Josh Dallas, Robert
Carlyle e Colin
O’Donoghue troveremo nuovi attori che presteranno i
loro volti per
l’universo Frozen.
Nei panni di Elsa troveremo
Elsa Georgina Haig, Elizabeth Lail
interpreterà il ruolo della principessa Anna, Tyler
Jacob Moore vestirà i panni di Hans
e Scott Michael Foster sarà Kristoff
mentre Elizabeth Michell vestirà i panni
di un personaggio ancora non rivelato dai sceneggiatori della
serie Edward Kitsis e Adam
Horowitz.
Come molti di voi
sapranno Simon Kinberg è uno degli uomini più
impegnati di Hollywood dato che è alla produzione e alla scrittura
dei film come Fantastic Four, X-Men Apocalypse e Star
Wars. Ebbene oggi l’autore e produttore commenta la
possibilità di vedere un crossover sui due cinecomics di casa Fox.
“Per essere onesti, io sono
così concentrato su ciascuno dei film in questo momento che non ci
penso nemmeno. Al momento cercheremo di fare tutto il possibile per
rendere al meglio il nuovo Fantastic Four. E poi siamo in
preparazione su X-Men: Apocalypse, quindi quelli sono quel tipo di
lavoro che richiede un impegno a tempo pieno. Amo entrambi i
personaggi, e mi piace il nuovo cast di entrambi i film. Quindi,
ipoteticamente, la nozione di metterli insieme è davvero
intrigante, e ci sono alcune cose davvero divertente su questo nei
fumetti pubblicati in passato. Quindi non è fuori dal comune questa
possibilità. “
X-Men
Apocalypse: E’ stato confermato
che Bryan Singer tornerà alla regia del
franchise degli X-Men con X-Men
Apocalypse, il seguito di X-Men
Giorni di un Futuro Passato, enorme successo di
questa primavera. Mentre il suo coinvolgimento era quasi scontato,
non si sapeva anc0re se il regista sarebbe tornato a dirigere i
Mutanti Marvel, e oggi invece arriva la
conferma che è stato raggiunto un accordo.
Con Singer tornerà
anche Simon Kinberg a scrivere la
sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer,
Kinberg, Michael
Dougherty e Dan Harris.
Inoltre ci sono anche già i
primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà
ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e
rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la
storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili
e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles
(James McAvoy), Erik/Magneto (Michael
Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer
Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e
Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità.
Alcune indiscrezioni vorrebbero che
nel film ci sarà anche Channing
Tatum nei panni del nuovo Gambit.
The Fantastic
Four è previsto in uscita il 19 giugno 2015.
Ricordiamo
che Kate Mara vestirà i panni di Sue
Storm / La Donna
Invisibile. Jamie Bell quelli
invece di Ben Grimm / La
Cosa. Miles Teller interpreterà il
ruolo di Reid Richards /
Mr. Fantastic, mentre Michael B.
Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana.
Nel castanche Tim
Blake Nelson e Reg E. Cathey.
Basato sul fumetto “The Ultimate Fantastic Four”,
il nuovo adattamento si concentrerà sui personaggi più
giovani. Josh Trank dirigerà il film
basato su una
sceneggiatura Kinberg, Matthew
Vaughn e Gregory
Goodman che saranno anche produttori
esecutivi. Fantastic Four uscirà il 19 Giugno 2015. Lo
studio ha già annunciato per il 2017 l’uscita
di The Fantastic Four 2.
Dopo le ultime dichiarazioni le
speranze di vedere Hellboy 3 sono
ridotte al minimo anche per i numerosi impegni di Guillermo del
Toro, oggi arrivano le dichiarazione di uno degli interpreti del
film, Jeffrey Tambor, che rimane
possibilista.
” beh, in realtà si è parlato di
un Hellboy 3, ma senza nessuna fretta.”
Dunque l’attore conferma
che si è parlato del film ma nonostante la spinta dei FAN e
di chi combatte ogni giorno perchè il film si faccia, come ha
detto Ron Perlman, rimane comunque
qualcosa di estremamente difficile.
La serie di Hellboy è una serie di
film sui supereroi basata sul fumetto creato da Mike Mignola.
Finora sono stati creati due film diretti entrambi da Guillermo del
Toro. Nel maggio 2004 un sequel è stato annunciato
dalla Revolution Studios con il ritorno di Del Toro e
di Ron Perlman. Il film era previsto per il 2006, in
concomitanza con un terzo capitolo. LaRevolution
Studios pianificò di produrre e distribuire il film attraverso
un accordo con la Columbia Pictures, ma entro il 2006, la
Revolution rinunciò alla produzione. Nel mese di agosto 2006,
l’Universal Pictures acquistò il progetto con l’intento di
finanziare e distribuire il sequel. Il film è entrato
in pre-produzione il 2 ottobre 2006,
il budget per la realizzazione del film è stato di circa
72.000.000 $.
Guarda la featurette Levels
Upon Levels dell’atteso film Birdman
di Alejandro Gonzalez Innaritu,
acclamato al recente Festival di Venezia 2014 e che vede nel
cast Michael Keaton, Edward Norton, Emma Stone, Naomi
Watts e Zach
Galifianakis.
Birdman
è diretto da Alejandro Gonzalez Innaritu (21
grammi) e vede nel cast
Michael Keaton,
Edward Norton,
Emma Stone,
Andrea Riseborough,
Naomi Watts e
Zach Galifianakis. Il film racconterà la
storiadi un attore (Keaton) reso famoso dalla sua interpretazione
cinematografica di un iconico supereroe. L’attore cerca di sfondare
in teatro, mettendo in scena una commedia per Broadway, e lo
troviamo, nei giorni precedenti alla prima del suo spettacolo,
combattere con il proprio ego per cercare di recuperare i rapporti
con la sua famiglia, la sua carriera e se stesso.
Sono passati diversi anni da quando
Keaton ha avuto a che fare l’ultima volta un supereroe, era infatti
il 1992 quando l’attore divenne per la seconda volta l’Uomo
Pipistrello per Tim
Burton in Batman
Returns.